giovedì 31 dicembre 2009

Buon Anno!



A tutti i lettori di Calcio Peligno i Miglior Auguri di

Buon Anno!

Amichevoli.

Con i campionati fermi per la pausa natalizia tutte le compagini peligne saranno impegnate in Amichevoli per iniziare a smaltire i carichi del richiamo della preparazione.
Tutto fermo a Sulmona dove i ragazzi di Mister Pasciullo, dopo l'ultima gara al Pallozzi del 20 Dicembre 2009 persa per 4-2 contro il Montorio '88 di Mister Cipolletti, non hanno ripreso neanche gli allenamenti
Nonostante le dimissioni dei componenti il Direttivo, la Societa' e' ancora nelle mani della cordata marsicana Faenza-Scaccia-Scatena e a tutt'oggi l'unica certezza e' che, alla ripresa del Campionato prevista per il 6 Gennaio 2010 ad Alba Adriatica, il San Nicola Sulmona non dovrebbe scendere in campo.
Una situazione che i tifosi, gli sportivi e la citta' intera non avrebbero immaginato minimamente ad inizio stagione e dopo un avvio di Campionato soddisfacente.
In Promozione il Pratola ha superato, in famiglia, la Juniores per 4-1 con reti di Santilli L. (doppietta), De Melis e Fabio Petrella, mentre Azzarone ha accorciato le distanze per i ragazzi di Mister Santangelo.
In 1^ Categoria il Goriano Sicoli (nella foto) ha superato per 3-1 la Valle Peligna Pratola ed il Pacentro '91 disputera' l'amichevole, a Pettorano, contro i biancazzurri del Popoli Sabato 2 gennaio alle ore 14.30.
Domenica 3 Gennaio 2010 il Raiano, vicecapolista del Girone C di 1^ Cat., ospitera' a domicilio lo Za Mariola T. Bussi (2^ Cat. Girone B), mentre il Castelvecchio Subequo (Capolista in 2^ Cat.-Girone B) giochera' l'amichevole sul neutro del Bagnaturo con avversari ancora da stabilire.
Per concludere il Castello 2000, il 3 Gennaio 2010 alle ore 14.30, recuperera' la gara saltata per neve lo scorso 20 Dicembre contro i marsicani dell'Ortygia.

Anticipi Campionato di Eccellenza

Si riportano di seguito gli anticipi del Campionato di Eccellenza della 5^ , 6 ^ e 7^ giornata di ritorno:

Sabato 16 Gennaio 2010 Ore 14,45
TERAMO CALCIO S.R.L. / COLOGNA PAESE CALCIO

Sabato 23 Gennaio 2010 Ore 14,45
SPORTING SCALO / GUARDIAGRELE

Sabato 30 Gennaio 2010 Ore 14,45
MONTORIO 88 / ANGIZIA LUCO

N.B. Il tempo di attesa è ridotto a 15 minuti solo per gli anticipi al sabato

Victor Proterra lascia l' A.Flacco G.T. e torna sul mercato.

.
Calcio Mercato.
Risoluzione consensuale del tesseramento tra Victor Proterra ('82-nella foto) e l'Adriano Flacco Giuliano Teatino (1^ Categoria Girone B), il centrocampista di Montesilvano e' stato infatti svincolato nel periodo tra il 1° ed il 17 Dicembre.
Esterno di Centrocampo o trequartista, Proterra cresciuto nella Pescara Calcio, ha vestito nel corso della sua Carriera le maglie del Montesilvano (Eccellenza), del Miglianico (Promozione), Porto Pescara (1^ Categoria e Promozione), Rosetana (Promozione), Sulmona (1^ Categoria), Elicese (2^ Categoria).
L'ex biancorosso, vicino al Pianella (Promozione), di sicuro affidamento con la propria esperienza, potrebbe far comodo a diverse compagini.

mercoledì 30 dicembre 2009

2009: Un anno da incorniciare per le Peligne.

Il 2009 lascia agli sportivi delle compagini della Valle Peligna tante soddisfazioni per i risultati ottenuti nei rispettivi Campionati.
Basti pensare che la finale 2008/09 del Massimo Campionato Regionale (Eccellenza), disputata sul neutro di Celano, vedeva di fronte due squadre del nostro comprensorio: San Nicola Sulmona e Castel Di Sangro.
Bellissima la finale (nella foto le formazioni che scesero in campo), stremati i giocatori protagonosti di 120 minuti tiratissimi, da brividi la rete di Maurizio Tacchi il cui grido al 107' minuto, facendo le dovute proporzioni, potrebbe essere accostato a quello di Tardelli (Spagna '82) e perche' no allla corsa sfrenata di Fabio Grosso nel goal alla Germania nella Semifinale del Mondiale 2006.
Un grande Campionato, quindi, nella passata stagione per San Nicola Sulmona e Castel Di Sangro; Terzi gli Ovidiani con 62 Punti e con il Capocannoniere principe Fabio Lalli (19 Reti); quarti i Sangrini con 60 punti e protagonisti di un Girone di Ritorno a grandi livelli con ben 40 punti incamerati.
Peccato per la mancata promozione in Serie D sfumata ai ragazzi di Candido Di Felice (passato ora alla guida tecnica del Teramo) nella semifinale contro i Sardi del Selargius dei Bomber Argiolas (ora alla Civitanovese) e Porceddu.
Da segnalare la valorizzazione dei giovani Di Fabio (ora al Canistro) e Mammarella, oltre ai locali Cimaglia e Scelli F. girati a fare le ossa nella vicina Popoli.
Il presente del San Nicola Sulmona e' avvolto, pero', nel mistero con il nuovo Mister Luigino Pasciullo (davvero un grande professionista), rimasto da solo con un gruppo di eccezionali giocatori che dovrebbero completare la Stagione tra mille difficolta' con la speranza di una salvezza senza particolari patemi.
Allora tutti (Imprenditori, Istituzioni, Stampa) in questo delicato momento, si deve far quadrato attorno a Pasciullo ed i suoi ragazzi per togliere quell'etichetta che lega il calcio alla citta' di Sulmona: crisi societaria.
Discorso completamete opposto a Castel Di Sangro dove troviamo, da sempre, le componenti giuste per fare calcio: solidita' societaria, competenza dello staff tecnico e dell'organico dei giocatori.
I sangrini, quinti in graduatoria generale, con 30 punti sperano di ripetere lo stesso girone di ritorno della passata Stagione e tentare l'impresa del salto di Categoria, magari passando nuovamente per i Play Off.
In Promozione il Pratola di Mister Petrella con un gruppo di esordienti Juniores (Santilli L., Petrella F, Liberatore M, Di Roberto, Di Giandomenico, Sabatini e Mancuso) orchestrati dagli esperti Rossi, Casanova, Casasanta, Cambise, Marulli, Crugnale e Giovannucci ha compiuto il miracolo di una salvezza insperata alla fine del Girone d'Andata.
Invece, attraverso i play out, i nerostellati hanno salvaguardato con merito la categoria e festeggeranno i Cento anni della loro storia ancora in Promozione.
In questa stagione, dopo una partenza sprint, e' giunto un periodo di flessione che dalle ultime uscite sembrerebbe archiviato. Risulteranno indispensabili, pero', i recuperi degli infortunati Casasanta e Marulli nel raggiungimento della salvezza, per poter festeggiare il centenario nel migliore dei modi. Forza nerostellati!.
Un anno positivo anche per le compagini della 1^ Categoria.
Raiano e Castello 2000 hanno mancato per un soffio, attraverso i play-off, il salto in Promozione, mentre Popoli, Goriano Sicoli e Pacentro '91 hanno condotto una stagione tranquilla valorizzando giovani locali disputando gran parte della stagione a ridosso della zona Play Off.
Nella stagione attuale tutte e cinque le compagini hanno provveduto al cambio dell'Allenatore; il Raiano (da Di Benedetto a Del Beato), il Castello 2000 (da Balzano a Bonomi), il Pacentro '91 (da Di Marzio al duo Pettinella-Cerasa), il Popoli (da Del Beato a Di Sante), il Goriano Sicoli (da Ciacchi ad Angelone), tutte con risultati soddisfacenti in particolar modo il Raiano che viaggia al Secondo posto, ad un punto dalla Capolista Vis Pianella, nel Girone C.
In 2^ Categoria e' stato l'anno delle belle affermazioni del Campo Di Fano di D'Ulisse, della matricola Sport Subequana di PietroDi Gregorio e della Federlibertas Bugnara con Tonio Angelone. Tutte e tre le squadre hanno disputato la stagione rispettando a pieno gli obiettivi di un Campionato per ben figurare.
In questa stagione alle tre sorelle si sono aggiunte il Castelvecchio Subequo (vincitrice del Campionato di 3^ Categoria nella passata stagione) e le ripescate Aurora Sulmona e Za' Mariola Tirino Bussi.
In 3^ Categoria, detto della vittoria del Castevecchio Subequo di Mister Di Marcantonio, capolista anche in questa Stagione nel Girone B di 2^ Categoria con 29 Punti e la bellezza di ben 37 Reti all'attivo e di due giocatori in testa alla Classifica Marcatori cioe' Di Flauro e De Amicis, il 2008/09 ha segnato il ritorno al calcio, dopo diversi anni, dell'Introdacqua, la continuita' nei Campionati minori della Vis Sulmona di Mister Ranalli e della Hope 2000 di Scanno e Villalago ed il buon andamento della Virtus Pratola (ora Valle Peligna Pratola) dell'ottimo Silvio Di Bacco.
Proprio la Valle Peligna Pratola e' la protagonista indiscussa di questa prima parte del Campionato di 3^ Categoriia Girone C (L'Aquila) con un primato in graduatoria generale acquisito dalle prime giornate di Campionato a conferma di un organico di categoria superiore, impreziosito in questa stagione dagli arrivi di Giovannucci (dal Pratola), Zaccardelli (dal Raiano), Di Bacco L. (dal Pacentro '91), Di Loreto M. (dal Raiano), Savese F. (dal Goriano), Tofano R. (ex Pratola e Sulmona, dal Bugnara).
Il 2009 verra' ricordato anche per la nascita della nuova compagine della Vis Pacentro di Mister Colantoni che ben si sta comportando nel Campionato di 3^ Categoria.
Nel Calcio a 5 il 2009 ha regalato la salvezza in Serie B della Tirino Impainti Raiano con l'esordio da Protagonisti di molti giovani locali tra i quali Oddi A., Omar Ed Youry, Caputo R., Caputo D, e Di Berardino; l'ottimo Campionato in Serie C1 della Sagittario Pratola di Mister Sergio Polce (7° Posto con 42 Punti) e la Promozione in Serie C2, dopo tre anni di purgatorio in Serie D, dell'Aid San Giuseppe del Mister Raianese Paolo Moca, trascinata a suon di reti dal Bomber Massimo Siani.
Ma il 2009 restera' nella mente degli sportivi per la consacrazione da professionista di Alfredo Meo (tornato alla Valle Del Giovanco dopo aver iniziato la Stagione 2009/10 a Castel Di Sangro), il malinconico addio al calcio di Maurizio Tacchi, il passaggio di Biagio Traficante (in prestito) dal Pacentro '91 al Raiano, la tripletta di Eduardo Cuccurullo (Angizia, in prestito dal Pacentro '91) al Teramo, l'approdo in Nazionale Juniores per il giovane Manlio D'Amico del Castel Di Sangro, l'anno del Centenario del Pratola Peligna Calcio. (09/10)
Per concludere un pensiero anche alle cose brutte del 2009; il terremoto che ha colpito l'Aquilano nel quale piu' di 300 persone hanno perso la vita.
Il mio ultimo momento di riflessione va a loro! (rds).

Tirino I. Raiano-Rimini= 9-1

Calcio a 5 Serie B - Nazionale.
Raiano–Ancora una grande prestazione per la Tirino Impianti Raiano che ha travolto il malcapitato fanalino di coda Rimini, dotato solo di buona volontà e nulla più, conquistando la seconda vittoria consecutiva. Al di la della vera pericolosità del match, i ragazzi del Presidente Piero Salvatore hanno mostrato grinta e carattere, non sottovalutando l’avversario, anzi giocando una seconda parte di gioco tutta protesa all’attacco, valorizzano gli schemi e la tecnica. Sugli scudi il capitano Alessandro Ruscitti, autore di cinque reti, tutte di buona fattura. Sulla gara il commento di Everton Cestari, anche lui autore di un delizioso gol “ Vittoria meritatissima, soprattutto per la grinta ed il carattere dimostrati, non sottovalutando l’avversario.
A Raiano mi trovo benissimo, se giocheremo con questa grinta e questa mentalità sono convinto che ci salveremo direttamente, anzi già dal 6 gennaio abbiamo le possibilità di far bene anche a Terni” (Ufficio Comunicazione Tirino Impianti Raiano)

Tirino Impianti RAIANO: Oddi, Pizzica,Caputo,Orlando, Barrera, Carrozzi, Ruscitti, Ed Dyouri, Silvestri,, Ascaride, Cestari, Arquilla. .All.Pizzica

Rimini: Rosati, Lopatin, Bova, De Luigi, Scanniello, Fantini, Giannini, Traviglia, Giubelli, Timpani, Fulco.All. Traviglia

Arbitri: Pani di Oristano e Bortolato di Cagliari

Marcatori: 4' e 5' pt Ruscitti, 8' pt Barrera, 18' pt Ruscitti, 20' pt Giubelli , 2' e 5' st Ruscitti, 10' st Ascaride, 15' st Cestari, 20’ Orlandoi

Massimo Margiotta festeggia con i ragazzi del Raiano.

Scuola Calcio Aterno Raiano.
Gran successo della manifestazione svoltasi presso il Boowling " La Sfera "di Raiano organizzata dalla scuola calcio RAIANO in collaborazione con il G.S. Raiano.
Hanno partecipato alla manifestazione i ragazzi della scuola calcio insieme ai genitori.
Da rilevare la presenza del bomber Massimo Margiotta che ha voluto premiare i ragazzi per il loro impegno.
Un riconoscimento particolare va soprattutto a Carlo Del Boccio da una vita nel calcio giovanile raianese.
Scuola calcio Raianese che sta raggiungendo notevoli successi grazie anche alla collaborazione degli allenatori: Fausto Di Bartolo, Fonte Nunzio, Moca Marco, Spadafora Matteo, Maragna Domenico, Ciccotelli Elia.

1^ Cat. Girone A: Commento dopo 14 Giornate.

Il Campionato di 1^ Categoria Girone A e' giunto nella sosta Natalizia alla 14^ Giornata di Campionato.
In testa si e' laureata Campione d'inverno la compagine marsicana del Capistrello con 35 Punti.
11 le vittorie totalizzate dai ragazzi del duo Giordani-Napoleone, tra l'altro ancora imbattuti in Campionato e con la migliore difesa di tutto il panorama calcistico Abruzzese con sole due reti subite dal Portierone Paolo Salustri (nella foto). Un primato importante che il Bomber De Renzis e compagni cercheranno di difendere per tutto l'arco del torneo.
Al secondo posto, solitaria, segue la Jaguar Luco Dei Marsi, anch'essa imbattuta in Campionato, con 31 punti, frutto di 9 vittorie 4 pareggi.
La forza del team giallorosso del Mister Carlo Di Cola lascia presagire ad una seconda parte del Campionato avvincente che determinera' i propri verdetti solo nelle ultime giornate di Campionato.
Nei quartieri alti della Classifica troviamo anche la bella realta' della neo promossa Valle Aterno Fossa.
Partita con mille difficolta' legate al terremoto che ha colpito l'Aquilano, la Squadra di Mister Proia ha confermato, in questa prima parte della Stagione, di poter lottare per il salto di Categoria, magari attraverso i play off e il miglior attacco (ben 30 le reti realizzate) di tutto il Torneo ne' e' la testimonianza.
Un gruppo solido composto da giocatori interessanti (tra i quali spiccano i nomi di Sperandio, Di Giovanni, Bologna Centi, Cerini) che, cosi' come il Mister, hanno calcato in passato Categorie Superiori.
Non ha deluso finora le aspettative della vigilia l'Ortygia di Mister Attilio Tuzi che, dopo un inizio stentato, sembra aver ingranato la marcia verso le zone alte della Classifica.
Con elementi del calibro di Danilo Aureli (Capocannoniere del Girone), Fosca, Morfeo e Patane' il team marsicano staziona in quarta posizione con una gara da recuperare, quella contro il Castello 2000 in programma Domenica 3 Gennaio 2010.
Altra bella realta' della stagione e' il Balsorano di Mister Emilio Coraggio (ex calciatore professionista nel Sora dei miracoli).
I biancazzurri rovetani, con una gara in meno, si confermano tra le candidate a disputare i play off nel prossimo mese di maggio. Con un gruppo ben amalgamato e con l'innesto di alcuni giovani interessanti, tra i quali spicca il velocissimo Milanese, il Balsorano sta ricevendo complimenti in molti campi del Girone, sia per il gioco espresso che per la buona tenuta atletica.
Tra le piacevoli sorprese della stagione troviamo l''Aquilana del neo tecnico Luca Giacomantonio. Cambiata la denominazione sociale della vecchia Bazzano, l'Aquilana con 7 Vittorie e 3 pareggi insidia la zona play off, obiettivo al quale i rossoblu ora credono grazie alla compattezza di un organico che fa della difesa il punto di forza.
Infatti la stessa, guidata magistralmente dall'esperto Portiere Ciocca, l'Aquilana e' tra le squadre meno battute del torneo.
In ascesa il Pacentro '91 del duo popolese Pettinella-Cerasa. Dopo un'inizio stagione incerto, per via dell'alternanza di risultati positivi, i peligni con l'innesto di pedine fondamentali quali Matteo Liberatore (dal Pratola), Daniel Intenza (ex Sulmona) ed il rientro del difensore Marco Speranza hanno trovato la giusta quadratura che fa ben sperare nel raggiungimento dei play off promozione.
Da segnalare la nuova esplosione, rientarto a Pacentro dopo una stagione non esaltante con la maglia del Raiano, del Bomber Gianlorenzo D'Andrea (Capocannoniere del Girone insieme a Danilo Aureli con 12 Reti), che con le sue pesanti marcature sta lanciando il Pacentro '91 verso i quartieri alti della graduatoria generale.
Ci si attendeva qualcosina di piu' dalla Fucense di Trasacco attestata a meta' Classifica con 19 punti. Ai ragazzi di Mister Cistola, dopo l'esaltante passata stagione, manca quella continuita' di risultati che dovrebbe garantire un "Grande" del Girone.
Si spera, ora, che l'innesto di alcune pedine ingaggiate nel mercato di riparazione (tra le quali l'attaccante Di Berardino) possano garantire ai marsicani di tornare nelle posizioni che maggiormente le competono.
Stesso discorso per il Castello 2000 di Claudio Bonomi. Sfumata per poco la promozione nella passata stagione, i giallorossi sembravano dover recitare, nella stagione attuale, un Campionato da protagonisti, ma circostanze sfavorevoli, oltre ai numerosi infortuni, li ha relegati a meta' Classifica con 16 punti.
Comunque, in tutto l'ambiente sangrino c'e' la consapevolezza di avere a disposizione un Mister ed un organico di ottimo livello e con 20 gare ancora da disputare e' lecito attendersi un rientro nelle zone della Classifica che contano.
Non resta che attendere il risultato nel big match del recupero interno contro la forte Ortygia per stabilire se il Castello 2000 e' ancora in corsa per un Campionato importante.
Non male anche il cammino del Goriano Sicoli (15 punti) e la matricola Foce Nuova Avezzano. I peligni di Mister Tonio Angelone, puntano ad una salvezza tranquilla con la valorizzazione di molti giovani locali, obiettivo che fino ad ora appare onorato a pieno.
Stesso dicasi per la Foce Nuova Avezzano, all'esordio in 1^ Categoria, che con 14 punti puo' gestire un vantaggio di cinque punti dalla zona play out.
Rischiano di essere risucchiate nella zona a rischio il Cagnano, in forte ripresa, e lo Sportland Celano che, con dieci punti, distanziano il Vallelonga (terz'ultima) di una sola lunghezza.
Chiudono la graduatoria il San Benedetto Dei Marsi (7 Punti) ed il fanalino di coda Montevelino, ferma a quota 5 e penalizzata di un punto per non aver preso parte all'ultima gara esterna sul terreno del Goriano Sicoli per carenza di organico.

martedì 29 dicembre 2009

SAN NICOLA SULMONA, PASCIULLO CHIEDE CHIAREZZA

Eccellenza.
SULMONA. Il 20 dicembre il San Nicola ha giocato (perdendola) l’ultima partita prima della sosta. A pochi giorni dalla ripresa del campionato contro l’Alba Adriatica, il San Nicola Sulmona è nel caos più totale.
Dopo la farsesca apparizione e fulminea scomparsa del gruppo marsicano guidato dall’avvocato Alfredo Scaccia, la compagine biancorossa ha perso anche quell’ultima sembianza di società che faticosamente mostrava all’esterno.
A tutt’oggi, nessuno sa ancora con certezza chi ricopra la carica di Presidente, a chi appartenga la società e quale futuro avrà il Sulmona.
L’unico ancora in sella, deciso a portare a termine un compito che appare oggi sempre più difficile e coraggioso da mantenere è Luigino Pasciullo, la cui pazienza, però, sembra esaurita.
Il tecnico molisano è uscito oggi allo scoperto attraverso una lettera-denuncia indirizzata al Presidente del San Nicola Sulmona (oggi nessuno), al Sindaco Fabio Federico, all’Aiac nonché alla Figc Abruzzo.
Pasciullo lamenta la totale assenza di un punto di riferimento a cui chiedere come muoversi, dove allenarsi, in pratica le cose basilari in ogni società normale che il San Nicola non è più.
Il tecnico addirittura non sa dove portare i giocatori a riprendere la preparazione semplicemente perché non sa a chi chiederlo. “In questo modo”, lamenta Pasciullo, “si rischia di compromettere il lavoro degli ultimi mesi”. Senza contare l’enorme danno di immagine che Sulmona sta subendo. Staremo a vedere gli sviluppi delle prossime ore: c’è da salvare quanto faticosamente costruito nelle ultime tre stagioni.
Luca Di Ianni.

lunedì 28 dicembre 2009

Numeri e Curiosita' nel Calcio a 5 - Serie C2.

Girone A.

Prosegue la marcia a punteggio pieno del Castellum Celano che viaggia solitaria verso la promozione in Serie C1

Classifica.
Castellum 36, Pro Calcetto Avezzano 30, Sporting Carsoli 25, Aston Villa C5 23, Real Marsica 20, Virtus Notaresco 16, Alto Tordino e Aid San Giuseppe 15, Loreto Calcio a 5 13, Tiger TE 10, Dinamo L'Aquila 9, Za' Mariola Tirino Bussi 7, Sport Center C5 6.

Il Riepilogo.
Maggior numero di Punti in Classifica: Castellum Celano (36)
Minor numero di Punti in Classifica: Sport Center Celano (6)
Maggior numero di vittorie: Castellum Celano (12)
Minor numero di vittorie: Za' Mariola Bussi e Sport Center (2)
Maggior numero di sconfitte: Sport Center Celano (10)
Minor numero di sconfitte: Castellum Celano (0)
Maggior numero di pareggi: Virtus Notaresco (4)
Minor numero di pareggi: Dinamo L'Aquila e Sport Center (0)
Miglior attacco: Pro Calcetto Avezzano (68)
Peggior attacco: Za' Mariola Tirino Bussi (24)
Miglior difesa: Castellum Celano (15)
Peggior difesa: Dinamo L'Aquila (63)

Classifica Marcatori in 2^ Categoria.

GIRONE A.
12 reti: Pasini (Roccavivi, 1 rig.);
11 reti: De Michele (Villa San Sebastiano);
10 Reti: Melillo (Paterno Avezzano)
9 reti: S. Idrofano (Virtus Capistrello 2005), Cordischi (Cerchio).

GIRONE B.
11 reti: De Amicis (Castelvecchio Subequo); Di Flauro (Castelvecchio Subequo);
10 reti: Rossi (San Gregorio, 1 rig.);
8 reti: D. Di Curzio (Lucoli);
7 reti: Ndong (Team 604).

Pratola P.: prosegue il richiamo di preparazione.

Promozione Girone A.
Giorni intensi di lavoro per i nerostellati del Pratola Peligna impegnati nel richiamo di preparazione in vista della ripresa del Campionato di Promozione fissata per il 6 Gennaio, quando all'Ezio Ricci giungera' la compagine del Pontevomano di Mister Nocelli.
Lavoro incentrato principalmente sulla Potenza Aerobica sotto l'occhio vigile del Preparatore Atletico Polce e del Vice Allenatore Ninu.
Buoni i risultati di tutto il gruppo che, comunque, gia' dalle prossime sedute tornera' a lavorare anche dal punto di vista Tecnico-Tacnico con il Mister Vittorio Petrella. (nella foto)
L'importante a questo punto della stagione e riprendere la condizione fisica oltre a quella concentrazione che aveva contraddistinto il Pratola nella Prima parte della stagione, quando Capitan Rossi e compagni stazionavano nelle zone alte della graduatoria generale.
Decisivi segnali di ripresa si sono gia' intravisti nel recupero di Mercoledi' scorso (23 Dicembre) sul terreno del Tossicia, quando i nerostellati, trascinati da D'Andrea I., hanno mancato la vittoria a tempo quasi scaduto, in virtu' della rete del pareggio (2-2) dei teramani a firma di Marini.
Buone notizie arrivano anche dall'infermeria. I recuperi di Casasanta, Marulli e Cardilli risulteranno di fondamentale importanza per il proseguo della stagione.

domenica 27 dicembre 2009

Grossa soddisfazione per la Tirino Impianti Raiano.

Calcio a 5 Serie B Nazionale.
Soddisfazione per la TIRINO IMPIANTI RAIANO C5 per i riconoscimenti avuti dalla Divisione Calcio A5 lo scorso 13 dicembre presso l'impianto Centi Colella.
La società del Presidente Piero Salvatore è stata premiata dal Presidente Nazionale Fabrizio Tonelli
e dal Presidente della L.N.D.Abruzzo Daniele Ortolano.
Particolarmente soddisfatto dell'iniziativa il Presidente Nazionale Tonelli;"Quello che abbiamo voluto dare è un segnale di vicinanza alle società della regione e della provincia,vedere in un impianto sportivo che sia tornato lo sport giocato e la dimostrazione che L'AQUILA e RAIANO stanno costruendo il proprio futuro.
La Società del Presidente Piero Salvatore ha visto altresi' riconosciuti i propri sforzi verso il CUS L'AQUILA comminati con il Gemellaggio d'inizio stagione.
A cura della Redazione di http://tuttoraiano.blogspot.com/

sabato 26 dicembre 2009

3^ Categoria Girone C (L'Aquila): Riepilogo.

Nel Campionato di 3^ Categoria Provinciale de L'Aquila Girone C Valle Peligna Pratola Campione d'inverno.


Classifica.
Valle Peligna 21, Barrea ed Introdacqua 16, Deportivo Luco 14, Casali D'Aschi, Trasacco e Vis Sulmona 13, Vis Pacentro 9, Collarmele 7, Ortona 2000 6; Hope 2000 Scanno Villalago 0.

Il Riepilogo.
Maggior numero di Punti in Classifica: Valle Peligna Pratola (21)
Minor numero di Punti in Classifica: Hope 2000 (0)
Maggior numero di vittorie: Valle Peligna Pratola (7)
Minor numero di vittorie: Hope 2000 (0)
Maggior numero di sconfitte: Hope 2000 (7)
Minor numero di sconfitte: Valle Peligna Pratola (1)
Maggior numero di pareggi: Ortona 2000 e Vis Pacentro (3)
Minor numero di pareggi: Valle Peligna e Hope 2000 (0)
Miglior attacco: Casali D'Aschi e Valle Peligna P (17)
Peggior attacco: Hope 2000 (3)
Miglior difesa: Valle Peligna Pratola (6)
Peggior difesa: Ortona 2000 (19)

Castelvecchio S. e Valle Peligna Pratola regine d'inverno.

Analizziamo il cammino delle compagini del Calcio Peligno.

Castelvecchio Subequo e Valle Peligna Pratola sono le compagini con la media punti migliore.
Bene anche Raiano, Za' Mariola Bussi Pacentro '91 e Castel Di Sangro.
Nel dettaglio la situazione aggiornata delle nostre squadre.

1) Castelvecchio Subequo (2^ Cat. Girone B): 29 Punti in 11 Gare-Media Punti 2,63
1) Valle Peligna Pratola (3^ Cat. Girone C): 21 Punti in 8 Gare-Media Punti 2,63
2) Raiano (1^ Cat. Girone C): 33 Punti in 14 Gare-Media Punti 2,36
2) Za' Mariola T.Bussi (2^ Cat. Girone B): 26 Punti in 11 Gare-Media Punti 2,36
3) Introdacqua (3^ Cat. Girone C): 15 Punti in 9 Gare-Media Punti 1,67
4) Pacentro '91 (1^ Cat. Girone A): 23 Punti in 14 Gare-Media Punti 1,64
5) Castel Di Sangro (Eccellenza): 30 Punti in 19 Gare-Media Punti 1,58
6) Sport Subequana (2^ Cat. Girone B): 20 Punti in 14 Gare-Media Punti 1,42
7) Popoli Calcio (1^ Cat. Girone C): 19 Punti in 14 Gare-Media Punti 1,36
8) Vis Sulmona (3^ Cat. Girone C): 13 Punti in 10 Gare-Media Punti 1,30
9) Aid San Giuseppe (Calcio a 5 C2): 15 Punti in 12 Gare-Media Punti 1,25
10) Castello 2000 (1^ Cat. Girone A): 16 Punti in 13 Gare-Media Punti 1,23
11) San Nicola Sulmona (Eccellenza): 22 Punti in 19 Gare-Media Punti 1,16
12) Campo Di Fano (2^ Cat. Girone B): 12 Punti in 11 Gare-Media Punti 1,09
13) Goriano Sicoli (1^ cat. Girone A9: 15 Punti in 14 Gare-Media Punti 1,07
14) Vis Pacentro (3^ Cat. Girone C): 9 Punti in 9 Gare-Media Punti 1,00
14) Sagittario Pratola (Calcio a 5 C1). 16 Punti in 16 Gare-Media Punti 1,00
15) Pratola P. (Promozione Girone A): 16 Punti in 18 Gare-Media Punti 0,89
16) Fed. Bugnara (2^ Cat. Girone B): 5 Punti su 11 Gare-Media Punti 0,45
17) Aurora Sulmona (2^ cat. Girone A): 3 Punti in 14 Gare-Media Punti 0,21
18) Hape 2000 (3^ Cat. Girone C): 0 Punti in 7 Gare-Media Punti 0,00

1^ Categoria Girone C: Riepilogo.

La situazione nel Girone C di 1^ Categoria dopo 14 Giornate di Campionato.

Classifica.
Vis Pianella 34, Raiano 33, D. Cericola 31, Torrevecchia 28, Rosciano 27, Scafa 24, A. Manoppello Scalo 21, Lettese e Popoli 19, Michetti Tocco 16, Marina 15, Faresina, Vacri e Brecciarola 14, Elicese 13, Torrese 10, Collecorvino 7, Pro Francavilla 5.

Il Riepilogo.
Maggior numero di Punti in Classifica: Vis Pianella (34)
Minor numero di Punti in Classifica: Pro Francavilla (5)
Maggior numero di vittorie: Vis Pianella (11)
Minor numero di vittorie: Pro Francavilla e Torrese (1)
Maggior numero di sconfitte: Collecorvino e Pro Francavilla (11)
Minor numero di sconfitte: Vis Pianella (0)
Maggior numero di pareggi: Marina e Rosciano (6)
Minor numero di pareggi: Collecorvino e Michetti (1)
Miglior attacco: Vis Pianella (29)
Peggior attacco: Collecorvino (5)
Miglior difesa: Raiano (5)
Peggior difesa: Collecorvino (36)
Capocannoniere: Breglie (Elicese), Mancini A. (Lettese), Annunziata (Vis Pianella) con 8 Reti.

Riepilogo 1^ Categoria Girone A

La situazione in 1^ Categoria Girone A dopo 14 Giornate.

Classifica.
Capistrello 35 *, Jaguar 31*, V. A.Fossa 28*, Ortygia 27*, Balsorano 26*, Aquilana 24*
Pacentro 91 23, Fucense 19*, San Pelino 18, Castello 2000 16*, Goriano S. 15, Avezzano Foc N. 14*,
Pizzoli 12, Sportland C. e Cagnano 10*, Vallelonga 9*, San Benedetto Dei Marsi 7*, Montevelino 5
(*) una gara in meno.

Il Riepilogo.
Maggior numero di Punti in Classifica: Capistrello (35)
Minor numero di Punti in Classifica: Montevelino (5)
Maggior numero di vittorie: Capistrello (11)
Minor numero di vittorie: Montevelino (1)
Maggior numero di sconfitte: Montevelino e San Benedetto Dei Marsi (10)
Minor numero di sconfitte: Capistrello e Jaguar Luco (0)
Maggior numero di pareggi: Pizzoli (6)
Minor numero di pareggi: Valle Aterno F. e San Benedetto Dei M. (1)
Miglior attacco: Valle Aterno Fossa (30)
Peggior attacco: San Benedetto Dei Marsi (11)
Miglior difesa: Capistrello (2)
Peggior difesa: Montevelino (41)
Capocannoniere: Aureli (Ortygia) e D'Andrea G. (Pacentro '91) con 12 Reti.

Recuperi: Le gare non disputate Domenica 20 Dicembre saranno recuperate il Giorno 3 Gennaio 2010. Nel dettaglio gli incontri.
Avezzano F.N.-Valle Aterno Fossa; Cagnano-Aquilana; Capistrello-Vallelonga; Castello 2000-Ortygia; Jaguar Luco-Fucense; San Benedetto Dei M-Balsorano.

Numeri e Curiosita' in 1^ Categoria.

55 le reti complessivamente messe a segno nell’ultimo week-end del 2009. Sul computo totale però pesano, e non poco, le tante gare rinviate a causa della neve. Ben dieci, sette delle quali solo nel girone A, in assoluto il più tartassato dal maltempo.
Ad ogni modo, nelle restanti partite non è che si sia segnato granchè, come testimonia in maniera inequivocabile l’asfittica media di 2,11 gol a partita. Lo stesso dicasi per le plurimarcature, ai minimi storici, vista la misera tripletta messa a segno dal “sempreverde” bomber del Colleatterrato Massimo Arancio, e le cinque doppiette complessive, firmate da Caniglia dell’Altinese 2000, Masciulli della Tiburipa 2009 (la seconda di fila per lui), Vasiu del Real San Salvo, M. Iacuone del Michetti e Raccio della Colonnellese. Tra i portieri, invece, dopo quella di Salustri della scorsa settimana, ecco un’altra capitolazione eccellente.
Si tratta dell’estremo difensore del Raiano Fegatilli, la cui imbattibilità si è fermata a quota 626’. Lo segue, a debita distanza, Salerni (Torino di Sangro), caduto dopo 277’, mentre si allunga la serie di Tavoni del Controguerra (396’), Giancristofaro del Tre Ville (390’), Massimi dell’Arista (299’) e Giovani del Popoli (205').
Per quanto riguarda infine le squadre, chiusura d’anno con gol per Vacri Calcio e Altinese 2000, la cui astinenza si è fermata, nell’ordine, a quota 269’ e 238’, mentre prosegue quella di San Paolo Vasto, Collecorvino e Pizzoli, a secco, rispettivamente, da 312’, 293’ e 227’.

Marcatori.
Girone A.
12 reti: Aureli (Ortygia); D’Andrea (Pacentro 91);
10 reti: Sperandio (Valle Aterno Fossa);
9 reti: De Renzis (Capistrello);
8 reti: Di Berardino (Montevelino), Forni (Balsorano), Bove (Jaguar);
7 reti: Milanese (Balsorano), Ventresca (Goriano Sicoli), Di Giovanni (Valle Aterno Fossa);
6 reti: O. Gizzi (Vallelonga).

Girone C.
8 reti: Breglia (Elicese), Annunziata (Vis Pianella 90), A. Mancini (Lettese);
7 reti: D’Emilio (Lettese); Paolucci (Raiano)
6 reti: Saponaro (Raiano), Pelusi e Castelli (Daniele Cericola), Aureli (Michetti), Panella (Rosciano), Traficante (Raiano),

venerdì 25 dicembre 2009

Tutti i numeri della 2^ Categoria Girone A.

La situazione in 2^ Categoria Girone A dopo 14 Giornate di Campionato.


Classifica.
Villa San Sebastiano 32 (nella foto), Paterno Avezzano 31*, , Lycia 27*, Roccavivi e V. Capistrello 27, Cerchio 25*, Pro Celano, Ridotti e Sport Subequana 20, Sporting Pescina*, Sporting Carsoli e San Vincenzo V. R. 16, Venere 12, Antrosano 10, Cese 8, Aurora Sulmona 3.
(*) gare da recuperare.

Il Riepilogo.
Maggior numero di Punti in Classifica: Villa San Sebastiano (32)
Minor numero di Punti in Classifica: Aurora Sulmona (3)
Maggior numero di vittorie: Paterno (10)
Minor numero di vittorie: Aurora Sulmona (0)
Maggior numero di sconfitte: Aurora Sulmona (11)
Minor numero di sconfitte: Villa San Sebastiano (0)
Maggior numero di pareggi: V. Capistrello (5)
Minor numero di pareggi: Antrosano, Paterno, Cerchio, San Vincenzo VR (1)
Miglior attacco: Paterno (32)
Peggior attacco: Aurora Sulmona (12)
Miglior difesa: Villa San Sebastiano (10)
Peggior difesa: Aurora Sulmona (41)
Capocannoniere: Pasini (Roccavivi) con 12 Reti.

Tutti i numeri della 2^ Categoria Girone B.

Il Riepilogo in 2^ Categoria Girone B dopo 11 Giornate di Campionato.


Classifica.
Castelvecchio Subequo 29, Za' Mariola Bussi 26, Tornimparte 25, Barisciano 23, Castel Del Monte 22, San Gregorio 21, Lucoli 18, Cesaproba 15, Team 604 13, Atl. Preturo e Campo Di Fano 12, Pianola 9, Fed. Bugnara e Aragno 5, Monticchio e Pitinum 3.

Il Riepilogo.
Maggior numero di Punti in Classifica: Castelvecchio Subequo: (29)
Minor numero di Punti in Classifica: Monticchio e Pitinum (3)
Maggior numero di vittorie: Castelvecchio Subequo (9)
Minor numero di vittorie: Fed. Bugnara, Monticchio e Pitinum (1)
Maggior numero di sconfitte: Aragno, Monticchio e Pitinum (9)
Minor numero di sconfitte: Castelvecchio Subequo (0)
Maggior numero di pareggi: Cesaproba (5)
Minor numero di pareggi: Campo Di Fano, Monticchio e Pitinum (0)
Miglior attacco: Castelvecchio (37)
Peggior attacco: Fed. Bugnara (8)
Miglior difesa: San Gregorio (6)
Peggior difesa: Aragno e Pitinum (34)
Capocannoniere: De Amicis e Di Flauro F. (Nella foto-Castelvecchio Subequo) con 11 Reti.

giovedì 24 dicembre 2009

Buon Natale !

A tutti gli appassionati di calcio, ai dirigenti, giocatori, allenatori, ai collaboratori nonche' ai visitatori di questo blog i piu' sinceri Auguri di


Buon Natale da Calcio Peligno

TANTI AUGURI DI BUONE FESTE!

.
L’A.S.D. Castel di Sangro augura a tutti gli Sportivi ed agli operatori dell’informazione un sereno Natale ed un felice 2010…
Ufficio Stampa A.S.D. Castel di Sangro
333/7232602
www.asdcasteldisangro.it

Goriano S.: assegnati i tre punti contro il Montevelino

GORIANO SICOLI-MONTE VELINO= 3-0 a tav.
Il Giudice Sportivo rilevato dal rapporto arbitrale che la Società Monte Velino non si è presentata in campo per disputare la gara in epigrafe, in applicazione dell'art. 53 comma 2 delle N.O.I.F. ha deliberato
- di infliggere alla Società Monte Velino la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 a 3 e di penalizzarla di un punto in classifica;
- di comminare alla stessa società l'ammenda di Euro 150,00 prevista per la prima rinuncia;
- di farle infine obbligo di corrispondere alla Società Goriano Sicoli la somma di Euro 105,00 quale indennizzo per mancato incasso.

Tutti i numeri dell'Eccellenza.

Recupero.

Angizia Luco-Castel Di Sangro (nella foto)= 0-0

Classifica
Teramo 39, Montesilvano 38, Alba Adriatica e Mosciano 34, Castel Di Sangro 30, San Nicolo' 28, Cologna Paese 26, Angizia Luco 25, Pineto, Rosetana, Montorio '88 e San Nicola Sulmona 22, Spal Lanciano 21, Guardiagrele e Sporting Scalo 20, Francavilla 19, Notaresco e Penne 15.

Riepilogo.
Maggior numero di Punti in Classifica: Teramo (39)
Minor numero di Punti in Classifica: Notaresco e Penne (5)
Maggior numero di vittorie: Teramo e Montesilvano (11)
Minor numero di vittorie: Notaresco e Penne (2)
Maggior numero di sconfitte: Francavilla (10)
Minor numero di sconfitte: Teramo (2)
Maggior numero di pareggi: Notaresco, Penne e Spal Lanciano (9)
Minor numero di pareggi: Rosetana e Francavilla (4)
Miglior attacco: Teramo (31)
Peggior attacco: Pineto (11)
Miglior difesa: Castel Di Sangro (13)
Peggior difesa: Francavilla (34)
Capocannoniere: Mario Orta (Teramo) 11 reti.

Promozione il Riepilogo dopo i recuperi.

Recuperi:

Civitella Roveto-Tagliacozzo= 3-0 (Fidanza, Carnevale, Fidanza-nella foto)
Tossicia-Pratola P.= 2-2 (Di Saverio, D'Andrea I., D'Andrea I., Marini).

Classifica.
Hatria 35, Martinsicuro 33, Cologna Spiaggia, Real Carsoli e Amiternina 31, Valle Del Gran Sasso 29, Pontevomano e Civitella Roveto26, Torricella S. e Sant'Omero 25, Rel Scerne 24, Castelnuovo V. 22, Casoli Di Atri 21, Tossicia 20, Canzano 18, Pratola Peligna 17, Lokomotiv Bellante 15, Tagliacozzo 8.

Riepilogo dopo la 18^ Giornata.
Maggior numero di Punti in Classifica: Hatria (35)
Minor numero di Punti in Classifica: Tagliacozzo (8)
Maggior numero di vittorie: Hatria (10)
Minor numero di vittorie: Tagliacozzo (1)
Maggior numero di sconfitte: Tagliacozzo (12)
Minor numero di sconfitte: Cologna Spiaggia (2)
Maggior nmero di pareggi: Pontevomano (8)
Minor numero di pareggi: Real Scerne e Canzano (3)
Miglior attacco: Real Carsoli (28)
Peggior attacco: Lokomotiv Bellante (12)
Miglior difesa: Hatria (7)
Peggior difesa: Pratola P. (34)
Capocannoniere: Sesay (Real Carsoli) con 12 Reti.

Messaggio d'auguri del Presidente Ortolano.

Carissimi, credo sia comprensibile a tutti come il mio tradizionale augurio per le feste natalizie alle porte abbia quest’anno un sapore differente. Ho sempre approfittato di questo spazio per ripercorrere le tappe “sportive” e “politiche” che hanno coinvolto il movimento dilettantistico regionale e nazionale nell’anno che volge a termine, ma in questo 2009 di grandi sconvolgimenti non posso non tornare sui fatti riguardanti il terremoto, quella terribile sventura che il 6 aprile scorso si è presa la nostra serenità, mandando all’aria piani, progetti, idee e soprattutto persone.
Mi tornano in mente le fasi convulse dei primi interventi di emergenza, il caos e la sofferenza nel constatare che i danni umani e materiali erano ingenti e non avevano risparmiato nessuno. Ma subito dopo ho anche ammirato la fierezza e la voglia di ricominciare, degli aquilani e degli abruzzesi tutti, che in un crescendo di iniziative, sacrifici e una grande profusione di energie, hanno cercato di rialzare la testa il prima possibile. Oggi, grazie agli sforzi e alla generosità di tantissime persone, vicine e lontane, possiamo dire che la fase emergenziale è quasi conclusa, ma ci sono ancora innumerevoli problemi da risolvere, di pari passo con una ricostruzione del tessuto cittadino che impiegherà molto tempo per essere completata.
Il 2009 era iniziato con le elezioni ed il rinnovo delle cariche federali, con un nuovo progetto di sviluppo del nostro calcio che partiva dall’organizzazione della 48° edizione del Torneo delle Regioni e doveva accompagnare tutta una serie di riforme, a livello nazionale e a livello regionale, mirate alla crescita qualitativa del nostro sport. Dobbiamo riprendere il nostro cammino da qui, certi del fatto che, come accaduto in ogni occasione, la Lega Nazionale Dilettanti sarà al nostro fianco.
Sappiamo bene che le sfide del prossimo futuro saranno le più difficili da vincere, ma sono certamente sfide a cui non possiamo rinunciare: in primis la riabilitazione dell’impiantistica in tutta la provincia de L’Aquila, passaggio senza il quale rischiamo di perdere la presenza omogenea su tutto il territorio, elemento fondamentale per svolgere il nostro ruolo di “collante sociale”. Per questo vogliamo confermare la nostra presenza capillare in tutte le comunità: la Protezione Civile e le autorità politiche e sportive combatteranno al nostro fianco questa battaglia, e credo che solo quando ogni impianto sarà riaperto alle normali attività, allora potremo dire che stiamo uscendo dall’emergenza per rientrare nella “normalità”.
Rinnovo così a tutti - dirigenti, tesserati, arbitri, tifosi, collaboratori e dipendenti del Comitato - i migliori auguri di Buon Natale, nella speranza che l’anno che verrà possa regalare a tutti serenità, successi e, naturalmente, un tetto accogliente sotto il quale abbracciare i propri cari.

Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

IL PRESIDENTE
Daniele Ortolano

mercoledì 23 dicembre 2009

Angizia Luco-Castel Di Sangro= 0-0

Eccellenza: Recupero.
Non va oltre lo 0-0 il Castel Di Sangro sul terreno dell'Angizia Luco nel recupero della 2^ Giornata di Ritorno.
Tutte di marca giallorossa le azioni piu' nitide da rete nell'arco dei novanta minuti.
I ragazzi di Mister Ronci, nel primo tempo, si rendono subito pericolosi con un colpo di testa di Fonseca che l'estremo marsicano Biancone respinge con un prodigioso intervento, sulla ribattuta Fonseca calcia nuovamente a botta sicura, ma il pallone s'infrange sulla schiena di un difensore avversario.
Nel secondo tempo, ci prova di testa di Prioteasa, ma nella circostanza e' provvidenziale Venditti a salvare sulla linea di porta.
Successivamente, sul fendente di Capitani, Biancone compie il secondo miracolo della giornata salvando nuovamente la propria porta.
Migliori in campo: Previderio (Castel Di Sangro-nella foto) e Biancone (Angizia Luco).
Il 6 Gennaio (turno infrasettimanale): Castel Di Sangro-Sporting Scalo; Rosetana-Angizia Luco.

ANGIZIA LUCO (4-4-2): Biancone; Ranieri, Ciaprini, Venditti (21' st Villa), Buttari; Aquilio (41' st Barbonetti), Tiberi, D'Aprile, Cannatelli; Fanti (37' st Angelini), Cuccurullo.
A disp. Tranquilli, Buschi, Chiarilli, Viscogliosi.
All. Petrini (Di Paolo squal.).

CASTEL DI SANGRO (4-3-3): Marchioli; Ferri, Bisbano, Previderio, Acquaviva; Battista (16' st Capitani), Di Camillo, Zanetti; Fonseca (35' st D'Auria), Prioteasa (10' st Massi), Contestabile. A disp. Bizzarri, Di Padova, De Stefano, D'Amico.
All. Ronci.

ARBITRO: Volpe di Chieti.

Tossicia-Pratola Peligna= 2-2.

Promozione Girone A.
Parita'(2-2) nel recupero tra Tossicia e Pratola Peligna nella gara non diputata Domenica scorsa per impraticabilita' di campo e valevole per la 1^ Giornata del Girone di Ritorno del Campionato di Promozione Girone A.
Un incontro molto combattuto disputato su un terreno pesante che il Pratola stava portando in porto fino a tre minuti dal termine quando, in vantaggio per 2-1, ha subito la rete del pareggio a firma del fantasista Roberto Marini (ex L'Aquila e Montorio '88), ancora un buon giocatore nonostante i suoi 42 anni.
Locali in vantaggio dopo venti minuti di gioco con Di Saverio (1-0) e pareggio del Pratola al 4' della ripresa; Sabatini (subentrato nell'intervallo al pari eta' Tiberi) rifinisce magistralmente per D'Andrea I. (nella foto) che salta il portiere Bartolomei e insacca a porta vuota (1-1).
I nerostellati credono nel successo ed al 20' sul lungo rinvio di Cambise, D'Andrea I. approfitta di un disimpegno errato di testa di un difensore del Tossicia e, da grande opportunista, batte nuovamente Bartolomei (1-2).
Il Pratola amministra il vantaggio, tenendo in apprensione la difesa del Tossicia di rimessa col tandem Santilli-D'Andrea I..
Al 42', giunge la rete del pareggio locale di Roberto Marini che lascia l'amaro in bocca ai ragazzi di Petrella che gia' pregustavano il sogno di una vittoria scacciacrisi.
Nel complesso un buon punto per i nerostellati nel momento in cui il Campionato osservera', due turni di riposo indispensabili per recuperare i giocatori infortunati (Casasanta, Cardilli e Marulli) e per il richiamo della preparazione atletica.
I nerostellati torneranno in campo il 6 Gennaio 2010, quando all'Ezio Ricci arrivera' il Pontevomano (Andata 1-1).

Tossicia: Bartolomei, Di Antonio, Pigliacelli, Gambacorta (22' st Giancola), Dartagnan, Di Ventura, Di Saverio, Di Paolo, Stracciasacco (16' st Proietti), Marini R. (41' st Martucci), Cocker.
a Disp. Del Tracco, Timoteo, Bellini, Aspergo.
All. Meloni.

Pratola: Cambise, Micale, Del Rossi, Tiberi (1' st Sabatini), De Bernardinis, Rossi (Cap.), Petrella (22' st Mancuso), Casanova, Santilli (51' st Di Roberto), De Melis, D'Andrea I.
A Disp. Di Bacco, Iacovone, Cardilli.
All. Petrella (in panchina Ninu).

Arbitro: Di Matteo di Lanciano (Assistenti: Strappelli e Di Giacinto di Teramo).

Marcatori: 20' pt Di Saverio, 4' st e 20' st D'Andrea I., 42' st Marini R.

Note: Ammoniti Di Antonio (T), Marini (T), Tiberi (P), Mancuso (P). recuperi Pt 1' - St 6'.

Lettera aperta tifosi biancorossi.

Riceviamo e pubblichiamo integralmente.

In queste ultime ore si rincorrono molte voci riguardo il futuro del San Nicola Sulmona.
Fortunatamente c'e' stata la dipartita (si spera definitiva) del gruppo della Cordata Faenza-Scaccia-Catena a seguito della contestazione della tifoseria biancorossa che ha dato un segno forte di presenza e attenzione alle sorti della compagine ovidiana.
La speranza di tutti i tifosi biancorossi, in particolar modo di tutti quelli che tra mille difficolta' hanno continuato a seguire la squadra anche in trasferta e' che Sulmona possa riuscire ad esprimere una Societa' degna della citta'.
I Vecchi rancori vanno messi da parte ed appare inutile considerare storie ed asti che appartengono al passato.
Nel pomeriggio odierno il Sindaco avra' un importante incontro a Lanciano con la speranza che l'entrata di nuovi soci aggiunta al rientro di quelli che hanno portato in tre anni il San Nicola Sulmona agli spareggi Nazionali d'Eccellenza si possa restituire alla tifoseria biancorossa ed alla citta' la tranquillita' necessaria per il proseguo della stagione.
Dopo aver sofferto la "Nuvola Nera", la "Concentrazione sinfonica" e l'"Innamoramneto degli alberi" del San Nicola Sulmona vorremmo sentir parlare solo di calcio giocato.

Marina-Popoli= 0-0.

1^ Categoria Girone C.
Termina a reti inviolate il recupero della 14^ Giornata d'Andata della 1^ Categoria Girone C tra i pescaresi del Marina ed il Popoli.
Gara sostanzialmente equilibrata con un tempo per parte, meglio il Popoli nella prima frazione di gioco, piu' incisivi i locali nella ripresa.
Dopo una lenta fase di studio il Popoli, nella prima frazione di gioco, sfiora di un niente al 14' il vantaggio con un pregevole tacco di Santilli imbeccato dalla destra da Torchetti ed al 27' con Forcucci (nella foto) che dal limite fa la barba al palo.
Il Marina si rende pericolosa al 40' con un fendente dal limite di Fiadone che Giovani salva in angolo.
Nella ripresa al 6' Mattozza di testa manda di poco fuori.
Il Marina alza il baricentro, ma le uniche occasioni si esauriscono in due diagonali del solito Fiadone che al 22' ed al 31' terminano di poco al lato.
Al 38', in contropiede, Virtuoso arriva un momento piu' tardi alla battuta a rete sul taglio dalla destra del veloce Gagliardi.
Dopo quattro minuti di recupero la gara termina 0-0 con un punto che fa Classifica e accettato di buon grado da entrambe le compagini.

Marina: Di Ottaviantonio, Stante, Di Biase C., Ingrassia, Rulli, Creati, Fiadone (47' st Di Fabio), Lauriola, Rinaldi (23' st Serafini), De Nardis, D'Intino (30' st galanti).
A Disposizione: Di Peco, Collelupri, Faieta, Candeloro.
All. Ranieri.

Popoli: Giovani, Scelli F., Palombizio F., Di Benedetto M., Di Benedetto E., Forcucci, Camarra (Cap. - 9' st Gagliardi), Pace U., Mattozza, Torchetti (36' st Ladisa), Santilli (26' st Virtuoso).
A Disposizione: Scelli M., Di Sante.
All. Di Sante.

Arbitro: De Matteis di Teramo

Note: Ammoniti Di Biase e Rinaldi per il Marina, Giovani, Palombizio e Pace U. per il Popoli. Recuperi pt 2' - st 4'.

martedì 22 dicembre 2009

Il Teramo ha scelto Candido Di Felice

Eccellenza.
Il Teramo calcio, esonerato il Mister Izzotti dopo la sconfitta interna contro il San Nicolo' per 1-4, ha trovato l'accordo nella tarda serata di ieri con l'ex allenatore del San Nicola Sulmona Candido Di Felice.
L’ex tecnico ovidiano e' stato presentato a Stampa e tifosi questa mattina.
Candido Di Felice (Classe '57- nella foto) originario di Luco Dei Marsi, da giocatore ha militato per circa 12 anni nei campionati professionisti giocando in squadre come la Macertaese, Montevarchi, Trani, Vasto, Luco e Gubbio, e da allenatore, dopo gli esordi con la Jaguar Luco, ha vinto il campionato di Promozione con il Montereale, con il Canistro e con il San Nicola Sulmona.
Nella passata stagione ha sfiorato, sempre con il San Nicola Sulmona, la Serie D vincendo i play off d'Eccellenza Abruzzese (superando il Penne ed il Castel Di Sangro) uscendo alle fasi Nazionali contro il forte Selargius.

Eccellenza e Promozione: Mercoledi i recuperi.

Si recupereranno Domani Mercoledì 23 Dicembre, alle 14:30, le gare rinviate Domenica pomeriggio a causa della neve.
In campo sia l'Eccellenza, che il Girone A di Promozione.
Queste le gare da recuperare:

ECCELLENZA
Angizia Luco-Castel Di Sangro

PROMOZIONE GIRONE A:
Tossicia-Pratola Peligna
Real Carsoli-Cologna Spiaggia
Civitella Roveto-Tagliacozzo

1^ CATEGORIA GIRONE C:
Marina-Popoli (Martedi 22 Dicembre ore 20:30)

1^ Categoria Girone A. Commento alla 14^ Giornta.

Il maltempo blocca ben sei gare della 14^ Giornata della 1^ Categoria Girone A.
In campo solo a Pacentro e a Celano.
Il Pacentro '91, grazie alle reti firmate nei primi 45 minuti da Liberatore M. e Pezzullo regola gli aquilani del Pizzoli con il classico 2-0.
Da segnalare l'ottima prova del portiere ospite Tartaglia che a fine gara ha ricevuto i complimenti da entrambe le dirigenze.
Colpo in trasferta per il San Pelino che passa a Celano contro una Sportland che non ha comunque demeritato. Vantaggio ospite con Volante al 15' pt e raddoppio nella ripresa con Pisotta. Allo scadere la rete di Angeloni rida' speranza ai ragazzi di Pestilli che, nonostante, gli ultimi assalti incamerano l'inattesa sconfitta.
Non disputata per rinuncia alla gara, causa carenza di organico, del Montevelino la gara in programma a Goriano Sicoli (nella foto).
Ora si attende l'assegnazione da parte del Giudice Sportivo della vittoria per 3-0 a tavolino per i ragazzi di Angelone e l'inevitabile penalizzazione di un punto per i marsicani.
Le gare non disputare Domenica 20 Dicembre potrebbero essere recuperate il 6 Gennaiuo prossimo.

1^ Categoria Girone C: Commento alla 14^ Giornata.

LA VIS PIANELLA SI TIENE IL PRIMATO Capolista indenne a Raiano (1-1); gran colpo del Cericola, crolla la Torrese.
di Giulio Misticone.

Nel quattordicesimo turno del girone C di Prima Categoria sono 19 le reti realizzate nelle 8 gare disputate (Marina – Popoli rinviata alle ore 20,30 di oggi a causa di un grave lutto per la compagine di casa). Leggera prevalenza delle segnature in campo esterno (10) mentre nessun giocatore ha trovato per più di una sola volta la via del gol. Quattro i successi interni, un solo pareggio e tre vittorie esterne in attesa di conoscere l’esito del suddetto incontro che completerà l’ultima giornata del 2009.
Il match di cartello fra Raiano e Vis Pianella 90 (1-1) lascia tutto invariato in testa alla classifica. Non riesce il sorpasso ai rossoblù andati al riposo in vantaggio grazie alla rete di Savese sul finire del primo tempo. Nella ripresa i raianesi non riescono a chiudere il match mentre la capolista conferma la propria forza trovando il pari al 25’st con Coschignano (subentrato a D’Archivio) che pone fine all’imbattibilità dell’estremo difensore Fegatilli durata 626’. Campionato apertissimo, verdetto nell’anno che verrà.
Il Daniele Cericola si impone sul terreno dello Scafa portando a casa una vittoria pesantissima. A decidere l’incontro è la rete al 20’ di De Marco che consente ai montesilvanesi di guadagnare due lunghezze sui vertici della classifica. Una brutta sorpresa per la squadra di D’Attilio, uscita al momento dalla zona play-off.
Continua la marcia del Torrevecchia Teatina che consolida sempre di più il proprio posto al sole nei quartieri alti. I ragazzi di Di Camillo violano il campo del Collecorvino (0-1) con una rete di Ferrone in avvio di ripresa. Tempi duri per i locali, relegati in penultima posizione dopo l’ennesimo rovescio in un girone d’andata da dimenticare.
Torna alla vittoria il Rosciano che ha la meglio sull’Elicese (2-1). In avvio di gara botta e risposta con il vantaggio dei rossoneri (Panella al 15’), subito raggiunti dagli ospiti andati in gol con Affettuosa. Il penalty realizzato da Di Meo a metà ripresa consente ai locali di guadagnare tre punti che valgono il ritorno nella zona play-off dopo l’omologazione del risultato (2-1) col quale la squadra di Pepe aveva superato il Popoli nella dodicesima giornata di campionato.
Tonfo interno della Torrese asfaltata dall’Atletico Manoppello Scalo (0-4 firmato da Capitanio, Schiedi, Giordano e Starinieri) . Da dimenticare l’esordio casalingo del neo-tecnico Liucci, chiamato a un duro lavoro per riequilibrare una situazione fortemente negativa per la sua squadra che annaspa in terz’ultima posizione. Tutt’altra musica per mister Tizzano che trova sotto l’albero un rotondo successo ed una classifica molto soddisfacente.
La Faresina si congeda dal 2009 guadagnando un importante successo a spese del Michetti (3-2). La Penna, De Luca e Marino portano i padroni di casa sul triplo vantaggio seguito dalla tardiva reazione della squadra ospite a cui il cambio del tecnico non ha portato i benefici sperati (due sconfitte su altrettante gare della gestione Sulli).
Boccata d’ossigeno per il Vacri che ritrova la vittoria (1-0) contro il fanalino di coda Pro Francavilla. Il gol di Della Valle al 23’st consente ai padroni di casa di mettere fieno in cascina con l’obiettivo di evitare i play-out rincorsi invece dal fanalino di coda da prendere sempre con le molle (chiedere al Rosciano…).
Sorride la Lettese, vittoriosa (2-0) sul Brecciarola. Primo tempo a reti bianche, nella ripresa Mancini al 60’ e Di Nizio al 75’ firmano il successo che permette ai giallorossi di guadagnare posizioni più tranquille a scapito di un Brecciarola intenzionato a rialzarsi quanto prima per riprendere la corsa verso la salvezza comunque alla sua portata.

E intanto Maggi e' passato al Notaresco.

.
Eccellenza.
Svincolato dal San Nicola Sulmona il talentuoso centrocampista Bruno Maggi ('83) ha raggiunto l'accordo con la compagine teramana del Notaresco.
Senza dubbio il Giocatore di maggior spicco nell'undici ovidiano di Mister Pasciullo, Maggi non ha avuto certo difficolta' a trovare una nuova sistemazione andando a rafforzare una rosa di buoni giocatori che il neo tecnico Valbruni dovra' amalgamare al meglio per uscire dalla, inattesa alla vigilia della stagione, ultima posizione in graduatoria generale a braccetto con il Penne. (15 Punti).
Cresciuto nelle giovanili della Roma, Maggi ha poi giocato diversi Campionati di Serie C con le maglie del Frosinone (nella foto contro il Napoli), Bellaria, Chieti, Ancona e Giugliano oltre a trascorsi in Serie D con Isernia e Pro Vasto.
In questa stagione le sue prime avventure in Eccellenza con le maglie del San Nicola Sulmona ed ora con il Notaresco.
Un vero peccato per i colori biancorossi aver perso un giocatore sicuramente di altre categorie.

SAN NICOLA, IL GRUPPO FAENZA-SCACCIA LASCIA DI NUOVO…

Eccellenza.
SULMONA. Siamo giunti alla terza (ed ultima?) puntata della telenovela Scaccia-San Nicola Sulmona. Dopo aver rilevato il Sulmona, lasciatolo una prima volta e nuovamente tornato in sella, ieri il gruppo guidato dalla presidente Elvira Faenza e dall’avvocato Alfredo Scaccia ha definitivamente (si spera!) lasciato il San Nicola Sulmona. Sara la volta buona? Venti pagine manoscritte redatte a margine di una riunione societaria ed inviate curiosamente solo al quotidiano “Il Centro”, nelle quali si fa riferimento alle contestazioni dei tifosi, in verità piuttosto timide, che starebbero alla base del nuovo e definitivo intendimento del fantomatico gruppo di non meglio precisati imprenditori marsicani e orafi aretini.
Revocate tutte le deleghe, annullato il direttivo, da ieri pomeriggio il San Nicola Sulmona ha zero dirigenti.
Considerando il caos provocato dagli ormai ex proprietari, e si fa riferimento agli svincoli alla base della figuraccia di domenica, alle promesse sbandierate ai quattro venti degne di certi presidenti apparsi sulla scena negli ultimi quindici anni, Sulmona tira un sospiro di sollievo. Qualunque sia stata la motivazione alla base della scelta, ma è poco credibile che quattro cori seppur efficaci dei tifosi abbiano sconvolto persone “che sanno fare calcio” e “allenatori vincenti”, ora c’è bisogno di serrare le file e di ritrovare compattezza. Nei giorni scorsi era più di una voce la pista che portava al ritorno in sella della dirigenza della scorsa stagione con l’apporto di un credibile gruppo frentano. Trattativa saltata ma che ora alla luce degli ultimi avvenimenti potrebbe tornare d’attualità. Prevale tra gli sportivi la consapevolezza che si poteva evitare alla Sulmona calcistica un teatrino così poco degno. Dispiace anche per gli alberi che, parafrasando le dichiarazioni della prima ora dell’Avvocato Scaccia, hanno avuto troppo poco tempo per innamorarsi del suo San Nicola…
Luca Di Ianni

lunedì 21 dicembre 2009

Francavilla: Mecomonaco il nuovo Mister.

Eccellenza.
Il Francavilla Calcio comunica di aver sollevato dall'incarico di responsabile della prima squadra mister Piero Di Renzo.
Fatale, per il tecnico, la sconfitta di ieri allo stadio Valle Anzuca contro il Guardiagrele.
Il Francavilla Calcio rende, inoltre, noto di aver ingaggiato nel ruolo di responsabile della prima squadra, il Mister Antonio Mecomonaco.
Il nuovo tecnico dirigerà domani (22 Dicembre) il primo allenamento dei giallorossi per poi esordire in campionato in trasferta contro la Spal Lanciano, alla ripresa del torneo nle turno infrasettimanale mercoledì 6 gennaio 2010, dopo la sosta natalizia.
Il Mister Mecomonaco, lo scorso anno sulla panchina dell'Atessa, oltre alle esperienze con Raiano (Promozione in 1^ Categoria - Stagione Sportiva 2007/2008) e Pratola Peligna (Campionato di Promozione 2001/2002) vanta un altro trascorso nel campionato di Eccellenza: Stagione 2006/2007 alla guida tecnica del Pianella.
La redazione di Calcio Peligno augura ad Antonio Mecomonaco il piu' sincero in bocca al lupo.

Vis Sulmona-Trasacco= 1-0.

3^ Categoria - Girone C "L'Aquila"
“Fair-play e correttezza hanno dominato il freddo intenso e nel 2à Tempo anche sotto lo zero” Le squadre si sono affrontate con il piglio giusto, senza falli estremi, con agonismo e decisione.

Ancora una volta il mister ovidiano Ranalli ha dovuto fare i salti mortali per mettere in campo una formazione largamente rimaneggiata, stante anche gli infortuni patiti nell’ultimo incontro con il Pratola. Ma ciò nonostante non ha rinunciato al suo 4-3-3 rispolverando, dopo lunga assenza per infortunio, l’aletta Colaiuta che tanto ha dato fastidio sulla sua fascia sinistre mentre a destra ha posizionato l’altro velocista Mascioli ed affidando l’incarico di pungere al 2° portiere Pietrini che si è riconfermato bomber della squadra.
Dopo i primi minuti di studio la Vis Sulmona incomincia a spingere alzando il baricentro del gioco ed al 20’, su una punizione dal vertice destro dell’area avversaria, Bonaventura scheggia la traversa.
I ragazzi del Trasacco non ci stanno e cercano di controbattere lanciando più volte le punte saltando il centrocampo ma i centrali ovidiani Pace e della Valle svettano su tutti ed anticipando sempre gli avversari fanno ripartire il gioco con palla a terra tanto che al 35’ Pietrini si ritrova solo davanti al portiere avversario e calciando d’istinto alza abbondantemente sulla traversa.
Fra un batti e ribatti, senza che nessuno riesce a pungere seriamente e con il freddo che inizia a a farsi sentire, si arriva al riposo.
Al rientro in campo i ragazzi del Trasacco iniziano in modo più deciso e sicuri tanto che la squadra ovidiana è costretta ad arretrare il baricentro impiegando non poco tempo a riguadagnare spazio, e così al 21’ st, da un contrasto vinto nella propria metà campo, Bonaventura, palla al piede, arriva al centro campo saltando due avversari e, sul movimento di Pietrini, effettua un lancio pennellato scavalcando la difesa mettendo così Pietrini (nella foto) a tu per tu con il portiere che nel frattempo si era lanciato contro, ma questa volta, con freddezza, il nuovo bomber ovidiano non sbaglia e con un pallonetto beffa il portiere avversario.
Grande festa in campo per lui, 2° portiere della squadra, relegato in panchina per smaltire ancora un infortunio ma che per necessità ha dovuto giocare.
La reazione dei ragazzi del Trasacco, avanzando il 2 Retico ed il 4 Marangoni, spostando il 9 Catarinacci sulla fascia, è veemente ma, da dire, sempre corretta, hanno costretto gli ovidiani nella propria metà campo costringendoli, il più delle volte, a spazzare senza poter riprendere il controllo del gioco, atteso che anche il regista Patella si è nuovamente infortunato al ginocchio. Al 30’ il mister Ranalli sostituiva il rientrante Colaiuta, vittima di crampi, con il seminfortunato Marruccelli.
Con il campo ormai gelato, così come arbitro, giocatori e dirigenti, si è arrivati alla fine della partita dopo 4’ di recupero.
Ben venga, per la Vis Sulmona, questo riposo natalizio, al fine di poter recuperare, tutti i ragazzi (ben sette) fuori per infortunio. (p.c.)

Vis Sulmona: Gialloreto, Pace, Pagliari, Biffi, Della Valle, Santini, Bonaventura, Colaiuta (30' st Marruccelli), Patella, Pietrini, Mascioli.
All. Nando Ranalli.

Trasacco: Leone, Retico, Curti, Marangoni, Montanaro, Ceci, Serban, Lombardi, Catarinacci, Colella, Donsante.
A disposizione: Di Pasquale, Peraino.
Dirigente acc.: Ridolfi

Marcatori: 21' st Pietrini.

Pratola P.-San Nicola Sulmona= 4-2.

Juniores d'Elite.
Giornata piuttosto fredda all Ezio Ricci di Pratola Peligna. E' la partita più attesa della stagione, sul terreno di gioco si affrontano Pratola-S.N. Sulmona:il DERBY. Il nervosismo sin dal prepartita è palese nei volti dei giocatori di ambo le compagini. Pronti via; il Sulmona ha sin dalle battute iniziali il pallino del gioco in mano. 10' punizione di Serva, Di Marco alza con qualche difficoltà il pallone oltre la traversa.
E' il preludio al gol che arriva al 16' con un tiro non irresistibile di Cotognini dai 20 metri su cui Di Marco ha più di una responsabilità. Il Pratola non si scompone e al 22' pareggia i conti con una punizione magistrale di Sabatini che si insacca nell' angolino opposto al portiere.
Al 27' Cotognini protesta per una dubbia punizione fischiata al Pratola e viene mandato anzitempo sotto la doccia. Sulmona che nonostante l'uomo in meno attacca e al 33' trova il vantaggio in maniera fortuita con Serva che sfrutta un rocambolesco rimpallo e da pochi metri insacca per il momentaneo vantaggio ovidiano. I nerostellati non accettano il risultato e al 40' rimettono in carreggiata la partita con il neo acquisto Spinosa che raccoglie un palla vagante in area avversaria eludendo il fuorigioco dei difensori sulmonesi e con un morbido pallonetto scavalca il portiere Donatelli. Si va al riposo sul parziale di 2-2. Nella ripresa i ragazzi di mister Santangelo rientrano in campo motivatissimi e con il vantaggio della superiorità numerica in campo. Al 70' percussione di Di Cioccio sulla fascia, cross sul primo palo dove si avventa sul pallone Azzarone (nella foto) che insacca per il 3-2. Dopo il vantaggio nerostellato i ritmi calano a causa della stanchezza e il Pratola cerca di amministrare la partita grazie a un concreto centrocampo diretto dal duo Micale-Mancuso e una solida difesa capitanata da Di Giandomenico. Al 85' Sabatini chiude la partita con un altro calcio di punizione dai 20 metri su cui Donatelli non può nulla. Il giocatore roccolano è il vero mattatore della partita; dopo quattro minuti di recupero l'arbitro manda tutti sotto la doccia e il Pratola torna a vincere dopo diverse giornate di digiuno meritatamente davanti a un buon Sulmona visto oggi all' Ezio Ricci.

Pratola Peligna: Di Marco, Guadagnoli, Iacovone (Cap.), Di Giandomenico, Di Cioccio, Di Roberto, Micale, Mancuso, Spinosa (42' st Casasanta), Sabatini, Azzarone (40' st Polce sv).
A disp: Margiotta, Silveri, Del Conte, Santangelo, Carducci.
All. Davide Santangelo

San Nicola Sulmona: Donatelli, Di Stefano, Zapata F., Trovarelli, Marcelli, Celeste, Ferreri, Cotognini, Costantini (Ventrsca), Serva, Porretta.
All. Marco Galatioto

Marcatori: 16' pt Cotognini, 22' pt e 40' st Sabatini, 33' pt Serva, 40' pt Spinosa, 25' st Azzarone.

Note: Espulso al 27' pt Cotognini per il San Nicola Sulmona.