venerdì 31 agosto 2012

Demiri e Di Tommaso all'Orione Pescara.

.L’ASD ORIONE CALCIO PESCARA UFFICIALIZZA L’ARRIVO DI DEMIRI KLODJAN E ANTONELLO DI TOMMASO.

PESCARA - La ASD Orione Calcio Pescara comunica di aver perfezionato l’accordo con i calciatori Antonello Di Tommaso e Demiri Klodjan, svincolatisi entrambi dal San Marco, compagine protagonista nel campionato di prima categoria. 
Il primo, classe ’90, dopo un passato nel Guglionesi, in Eccellenza Molisana, per motivi di studio si trasferisce a Pescara e sposa la causa dei giallorossi di San Donato con cui disputa le ultime tre stagioni. 
Il secondo, anche lui del ’90, dopo essersi cimentato nel campionato di Eccellenza con il Montesilvano, trascorre le ultime due stagioni con il San Marco.Si ringrazia per il buon esito della trattativa la società San Marco, per l’enorme disponibilità dataci.

ASD ORIONE PESCARA-

Serie D: programma ed Arbitri - 1^ Giornata.

Girone F
Amiternina-Recanatese (Vittorio Di Gioia di Nola)
Astrea-Termoli (Ilario Guida di Salerno)
Isernia-Vis Pesaro (Aristide Capraro di Cassino)
Jesina-Celano (Simone Serani di Monza)
Maceratese-Ancona (Daniele Alfarè di Mestre)
Olympia Agnonese-Civitanovese (Attilio Conforti di Salerno)
Renato Curi A.-Fidene (Vincenzo Valiante di Nocera Inferiore)
San Nicolò-Sambenedettese (Giosuè D’Apice di Arezzo)
San Cesareo-Città di Marino (Nicola Lopreiato di Perugia)

Sulmona-Civitella Roveto: il Giudice Sportivo ribalta il risultato.

Coppa Italia di Eccellenza.

I rovetani avevano schierano Dos Santos ancora svincolato.

SULMONA. Il Giudice Sportivo ribalta il risultato del Pallozzi (0-1) e consegna agli ovidiani il 3-0 a tavolino e li rilancia nel discorso qualificazione. E' quanto emerso a seguito del reclamo dei biancorossi in virtu' della posizione irregolare dell'ex Dos Santos (tra l'altro autore della rete del successo ospite). Con i tre punti e la testa della Classifica ai ragazzi di Antonio Mecomonaco (nella foto) basterebbe, ora, un pareggio per accedere al turno successivo della Coppia Italia, nella prossima trasferta di Capistrello in programma Mercoledi 5 Settembre. Intanto prosegue la preparazione dei biancorossi in vista dell'esordio in Campionato di Domenica prossima sul terreno della matricola Torrese (di Castellalto). Nelle ultime ore sono arrivate anche le firme di molti giocatori che Domenica scorsa non avevano ancora raggiunto l'accordo economico con gli ovidiani; tra questi la punta Guardabascio, il centrale olandese Brack, ed i centrocampisti De Filippis, Bolzan, Proietti e Fanelli. Buono anche il parco fuori quota con i vari Mataluna, Cammino, Di Mascio, Matrundola, Di Padova, Bernardo, Spigonardi, Ciccotti e Pallozzi che garantiscono una certa solidita' al gruppo.
Dopo la partitina infrasettimanale con la Juniores sul terreno di Scafa disputata nel pomeriggio di Giovedi, i biancorossi riprenderanno ad allenarsi Venerdi 31 Agosto al Pallozzi. Sabato probabile rifinitura a Goriano Sicoli.
Intanto ha ripreso gli allenamenti anche la neopromossa Juniores che in questa stagione disputera' il Campionato d'Elite. Direzione tecnica affidata al Mister Federico Bonomo ex giocatore ed allenatore del Sulmona messo sotto contratto nelle ultime ore. Nel gruppo e' rientrato anche l'esterno Giuseppe Lucci ('95) che aveva iniziato la preparazione con il Pratola (Promozione), ma ha preferito, vista la giovane eta', cimentarsi in un Campionato decisamente meno impegnativo. Il Campionato Juniores d'Elite, molto probabilmente, dovrebbe iniziare verso la fine del mese di Settembre.

Presentazione Calendari di 1^ e 2^ Categoria ad Igioland (Multisala Corfinio).

Il Consiglio Direttivo del Comitato ha deliberato di indire una riunione delle Società partecipanti ai Campionati di Prima e Seconda Categoria per la presentazione dei calendari della Stagione Sportiva 2012/2013. La riunione, avrà svolgimento: Venerdì 7 Settembre 2012 ore 17,00 C/O la Sala Conferenze della Multisala “IGIOLAND ” Strada Provinciale Corfiniense Km 1+600
(ad 1 minuto dalla uscita del Casello A25 Pratola Peligna –Sulmona – direzione per Corfinio –AQ). Nel corso della stessa verranno premiate le Società di seguito riportate vincitrici il Campionato ed il Premio Disciplina, in relazione alla Stagione Sportiva 2011/2012 :

Società vincitrici il Campionato di Seconda Categoria: 
ANTONIO SCIPIONE NOCCIANO 
BORRELLO (FASE PLAY-OFF)
DIELLE CALCIO 2009 (FASE PLAY-OFF)
DURINI PESCARA 1989
FARA SAN MARTINO 1968
LYCIA
MONTAUREI FOOTBALL CLUB
PIANOLA
REAL NOTARESCO 2008 (FASE PLAY-OFF)
REAL TIGRE VASTO
ROSBURGHESE ROSETO CALCIO
S.BENEDETO DEI MARSI (FASE PLAY-OFF)
VILLA FIORE (FASE PLAY-OFF)

Società vincitrici il Campionato di Terza Categoria: Delegazione Provinciale di L’Aquila 
SANTACROCE CANISTRO (Girone “A”)
REAL OFENA CAPESTRANO (Girone “B”)
SAN DEMETRIO NE’ VESTINI (Vincente gare di qualificazione A/B)

Delegazione Provinciale di Chieti

BUCCHIANICO CALCIO (Girone “A”)
PALENA (Girone “B”)
TOLLESE CALCIO (Vincente gare di qualificazione / Deleg. Chieti e Vasto)
NEW ARCHI 05 (Vincente gare di qualificazione / Deleg.Chieti e Vasto)

Delegazione Distrettuale di Vasto : FRESA CALCIO (Girone “A”)

Delegazione Provinciale di Pescara
SPORTIN FRANCAVILLA (Girone “A”)
ROCCAMORICE (Girone “B”)
VICOLI (Vincente Gare di Qualificazione A/B)

Delegazione Provinciale di Teramo
ALBA NOVA (girone “B”)
ATLETICO MORRO D’ORO (Girone “A”)
CASTRUM 2010 (Vincente Gare di Qualificazione A/B)

Società vincitrici il Campionato di Juniores Regionale “normale”:
FARESINA
S.VITO 83 L.D.N.
 
Societa’ Vincitrici il Premio Disciplina CAMPIONATO DI 2^ CATEGORIA: CUGNOLI

CAMPIONATO DI 3^ CATEGORIA: Delegazione Provinciale di Chieti (n.b.tutti i gironi della Provincia di Chieti ): PALENA

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE “NORMALE” - Delegazione Provinciale di Pescara: SCAFA

CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALE:
Delegazione Provinciale di Pescara: SAN DONATO CALCIO

mercoledì 29 agosto 2012

Diritti TV di Eccellenza e Promozione

Accordo raggiunto con l'emittente Reteotto.

L’accordo per la stagione 2012/13 è stato raggiunto con l’emittente televisiva Reteotto, che trasmetterà (canale 11 digitale terrestre – Reteotto Sport) il programma ufficiale con la conduzione di Tiziano Coccia e Grazia Di Dio: ABRUZZO GOL… d’Eccellenza 
La trasmissione andrà in onda tutte le domeniche dalle 20:30 con i servizi dai campi e gli ospiti in studio. Comitato Regionale ed emittente tv raggiungeranno a breve un accordo relativo alla trasmissione in diretta web di alcune gare, per offrire un pacchetto completo e di qualità, che possa dare lustro e visibilità ai maggiori campionati dilettantistici abruzzesi.

L'Orione Pescara ufficializza l'arrivo di Valerio Troilo

2^ Categoria.

PESCARA - L’Orione Calcio Pescara comunica di aver raggiunto l'accordo per l'acquisizione a titolo temporaneo dal Sambuceto Calcio San Paolo, i diritti alle prestazioni sportive di Valerio Troilo, il cui trasferimento è stato ratificato fino al termine della stagione 2012/2013. 
Il 22enne centrocampista ha militato fino alla passata stagione con la compagine teatina, conquistando in due anni due promozioni di fila dalla Seconda Categoria fino ad arrivare in Promozione: ”Appena mi si è paventata questa possibilità non ho saputo dire di no, soprattutto perché ho voglia di rimettermi ancora in discussione, dopo questi due anni, gli obiettivi della società sono chiari e spero che insieme riusciremo a raggiungerli”.
La società, tutta, ci tiene a ringraziare il Sambuceto San Paolo nella figura dei presidenti Luigi Tondo e Giustino Ciarciaglini, per la disponibilità e la correttezza dataci.

Castello 2000: prende forma la Squadra Juniores

.
Juniores Regionale

CASTEL DI SANGRO - L’avventura della neonata Juniores del Castello 2000 sta per cominciare sotto la guida tecnica del mister Franco Balzano già allenatore tra il 2005 ed il 2009 della prima squadra castellana.
Balzano sarà coadiuvato dall’ex calciatore Giorgio Riccio che lo affiancherà nella guida tecnica.
Intanto sono stati ufficializzati i primi ingaggi: il portiere Andrea Ferrante (1995), l’attaccante Pierluigi Perfetti (1995), il centrocampista Vincenzo Santella (1994), i difensori Simone Troilo (1994) e Jacopo Amicangioli (1995) inoltre è stato tesserato anche il giovane centrocampista offensivo Angelo Bonomi (1997, nella foto) figlio di Claudio allenatore della prima squadra.

martedì 28 agosto 2012

Del Gizzi strizza l'occhio al Pratola.

Promozione Girone A.

L'esterno ex Canistro e Sulmona tesserato dai nerostellati.

PRATOLA PELIGNA. Altro colpo di mercato per il Pratola che si assicura l'esterno Alessandro Del Gizzi (Classe '92-in foto) che nella passata stagione ha disputato il campionato di Serie D con la maglia biancorossa del Canistro. Un acquisto importante per i nerostellati, tornati immediatamente sul mercato dopo il brutto infortunio rimediato dal difensore Carlo Cavasinni (tornera' a fine Gennaio) assicurandosi un fuoriquota di qualita' e quantita' che sara' disponibile gia' da Doamenica prossima nella gara di Ritorno all'Ezio Ricci contro la Jaguar Angizia Luco (andata 1-1). Del Gizzi, cresciuto nel Pratola Peligna viene ceduto alla Valle Del Giovanco dove disputa il Campionato Nazionale Allievi e Berretti (stagioni 2008/09 e 2009/10). Nella stagione 2010/11 segue il Mister Orazio Di Loreto nel Sulmona e contribuisce al ritorno degli ovidiani in Eccellenza risultando l'unico giocatore della rosa a disputare tutte le gare di Campionato. E' reduce dall'esperienza con la maglia del Canistro (Serie D); con la compagine rovetana ha disputato 19 presenze.

10° Memorial "Toni Di Cioccio" al Pallozzi di Sulmona

Il Memorial Di Cioccio apre la stagione calcistica in Valle Peligna.

SULMONA - Il Gruppo Pro Calcio "Toni Di Cioccio" in collaborazione con l'ASD VIRTUS PRATOLA CALCIO organizza per Giovedi 30 Agosto presso lo Stadio Francesco Pallozzi di Sulmona la 10^ edizione del Memorial "Toni Di Cioccio"; triangolare riservato quest'anno alla categoria Allievi al quale parteciperanno le compagini dell' A.S. ROMA, ASD POGGIO DEGLI ULIVI RENATO CURI ed una Rappresentativa della VALLE PELIGNA.
L'inizio delle gare e' previsto per le ore 17:30; al termine del Torneo suguiranno le premiazioni. Il regolamento prevede incontri con la formula dei 45 minuti per gara, con assegnazione dei 3 punti alla vincente, mentre, in caso di parita', 2 punti andranno a chi avra' la meglio ai calci di rigore ed un punto alla perdente:
Saranno presenti alla manifestazione il Responsabile Nazionale Scuole Calcio "A.S. ROMA 1927" - Bruno Banal oltre ad ex Atleti, Tecnici e Dirigenti del Sulmona Calcio 1921.

Albo d'oro
Nelle precedenti edizioni avevano preso parte al memorial le compagini del Sulmona Calcio 1921, Raiano e Pratola Peligna. Nella stagione 2008/09 partecipo' in via eccezionale anche il Pacentro '91.
L' Albo d'oro della manifestazione registra il Pratola Peligna con 4 successi (2004/05 con il Mister Valdo Lerza - 2005/06 con il Mister Cesidio Del Beato - 2007/08 con il Mister Piero Di Paolo - 2009/10 con il Mister Vittorio Petrella) tre per il per Raiano (2003/04 con il Mister Tonio Angelone,  2010/11 con il Mister Cesidio Del Beato e 2011/12 con il Mister Innocenzo Pizzica), ed uno a testa Sulmona 1921 (2006/07 con il Mister Luciano Di Marcantonio) e Pacentro '91 (2008/09 con il Mister Alessandro Pelini).
La Carriera da Calciatore ed Allenatore di Toni Di Cioccio.
Toni Di Cioccio e' rimasto nel cuore di tutti, sempre gentile e disponibile ha lasciato un ricordo indelebile in tutta la regione. Di Cioccio grande calciatore con le maglie di Sulmona, Pratola Peligna e Raiano ha militato per un anno in serie D nelle Marche e precisamente nella Sangiorgese.
Per quel che riguarda la Carriera da Allenatore, Toni Di Cioccio ha guidato i biancorossi del Sulmona (Calcio a 5), Pratola Peligna (Juniores e successivamente in Promozione - 2000/01), e Virtus Pratola (3^ Cat. vincendo con largo anticipo il Campionato).

lunedì 27 agosto 2012

Castello 2000: preso Mister X: Marco Iacobucci

Promozione Girone A.

L'esterno arriva dal Sambuceto San Paolo.

Castel Di Sangro. L’A.S.D. Castello 2000 ufficializza un grande colpo di mercato tesserando il fortissimo centrocampista classe 1989 Marco Iacobucci (nella foto) reduce da un’esaltante vittoria del campionato di prima categoria con la maglia del Sambuceto.
Nonostante la giovane età Iacobucci può vantare un curriculum di tutto rispetto nelle serie dilettantistiche abruzzesi in virtù dei suoi trascorsi in Eccellenza e Promozione con le maglie di Pro Castel di Sangro, Pineto e Pianella.
Con quest’ultimo acquisto il mercato del Castello 2000 può considerarsi concluso e le attenzioni si rivolgeranno esclusivamente al calcio giocato con l’imminente inizio del campionato di promozione.

ASD CASTELLO 2000

Castello 2000-Pacentro '91= 0-0

Coppa Italia: 1° turno Andata.

 
Castel Di Sangro. Pareggio a reti inviolate tra Castello 2000 e Pacentro '91 nell'andata del primo turno di Coppa Italia. La gara si e' giocata interamente sotto un autentico diluvio e solo grazie all'ottimo drenaggio dell'impianto in sintetico si e' riusciti a portarla a termine ma il gioco ne e' stato fortemente condizionato. Il Pacentro ha schierato stavolta un 4-4-2 con i due "baby" Ponticelli e La Gatta di punta supportati da Speranza e Vitone in mediana, con Cimaglia e Iacobucci sugli out. Davanti a Di Censo la linea difensiva ha visto Spagnoli, D'Orazio, Colaprete e Scelli. Nella fase iniziale, piuttosto confusa, il Castello ha beneficiato di un calcio di rigore che Manlio D'Amico si e' fatto neutralizzare dall'ottimo Di Censo (notevole la sua prestazione). Il Pacentro tuttavia ha sfiorato nel primo tempo il vantaggio con una punizione di Speranza e con una sberla dalla distanza di Vitone su cui Di Nenno si e' superato deviando in angolo. La ripresa ha visto entrambe le squadre proporre piu' gioco rispetto alla prima frazione; al 14' una bella azione sulla fascia sinistra ha portato Vitone al cross, Di Nenno ha respinto sul colpo di testa di Iacobucci e La Gatta, sul prosieguo, non riusciva nel tap in. Il Castello si e' reso pericoloso con due azioni sul filo del fuorigioco, nella prima bravissimo Colaprete a salvare sulla linea la conclusione di Petrocelli, successivamente D'Amico riusciva a scavalcare Di Censo ma la palla finiva fuori. Il pareggio lascia aperte per entrambe le chances di qualificazione, ritorno domenica 2 settembre a Pacentro.
Tratto da  http://pacentro91.blogspot.it/

Castello 2000: Di Nenno, Rispo, Mapelli, D'Aloisio, Uzzeo, Gentile, Pitassi, Iallonardi, Petrocelli, D'Amico, Verlingieri.
All. Bonomi

Pacentro 91: Di Censo, Spagnoli, D'Orazio, Colaprete, Scelli, Iacobucci (Safon), Speranza, Cimaglia, La Gatta (Pizzoferrato), Ponticelli.
All. Pulsone (in panchina Giammarco).

Note: gara disputata sotto la pioggia battente

Jaguar Angizia Luco-Pratola Calcio 1910= 1-1.

Coppa Italia di Promozione: 1° Turno (Andata).

Un tempo per parte e la gara termina in parita'. Continua la maledizione per i nerostellati: Ko Cavasinni (crociato).

Luco Dei Marsi. Termina in parita' (1-1) l'Andata di Coppa Italia tra la Jaguar Angizia Luco ed il Pratola al termine di una gara combattuta e disputata su un terreno al limite della praticabilita' per l'abbondante pioggia caduta nel pre-partita. Un risultato sostanzialmente giusto che rispecchia quanto visto in campo. Meglio i locali nella prima frazione di gioco; decisamente piu' in palla nella ripresa i nerostellati. Formazioni annunciate: locali con Di Nicola in luogo del titolare Principe tra i pali; ospiti senza Coppa e Sabatini infortunati.
Cronaca. Marsicani piu' convinti nella prima frazione. Coccovilli sfiora il vantaggio per i nerostellati; rete che trovano invece i locali al 20' con il centrale Buttari abile a correggere in rete una punizione dalla sinistra. Nella ripresa il Pratola si sveglia dal torpore e si vede negare da subito il pari dal direttore di gara per un presunto fallo di mano di Liberatore (subentrato a Coccovilli).
Al 20' la maledizione colpisce ancora i nerostellati: brutto infortunio a Cavasinni che rimedia la rottura del crociato del ginocchio sinistro dopo un contatto fortuito con un avversario. Il Pratola sciupa la palla del pari (25' st) con D'Andrea che, a porta sguarnita, ignora Colabrese e calcia sul fondo.
Alla mezz'ora il colpo di testa di Zaurrini viene smorzato con una mano da un difensore marsicano ma il direttore di gara sorvola tra le proteste ospiti. Stessa sorte la trattenuta in area su Cuccurullo. A due minuti dal termine il Pratola agguanta il meritato pareggio con D'Andrea I. (nella foto) che insacca di testa nel solito schema da calcio d'angolo. Il Pratola, in pieno recupero, prova addirittura a vincere la gara ma la punizione di Campanella e' troppo debole ed il colpo di testa di Liberatore sfiora il palo alla sinistra di Di Nicola. Domenica la gara di ritorno all'Ezio Ricci.

Jaguar-Angizia Luco: Di Nicola, Di Renzo, Romagnoli (31' st Lancia), Gizzi (20' st Sami A.), Buttari, Ciaprini (Cap.), Di Salvatore, Angelini, Ciaffone, Mercogliano, Cilli (38' st Fusarelli).
A Disposizione: Principe, Stati, Cambise, Mascigrande.
All. Lucarelli A.

Pratola Calcio 1910: Oddi G., Cavasinni (24' st Di Bacco L.), Saccoccia, Savese, Zaurrini, Campanella, Cuccurullo A., Villani, Coccovilli (5' st Liberatore M.), Di Cioccio (20' st Colabrese), D'Andrea I. (Cap.)
A Disposizione: D'Andrea A., Castelli, Di Silvio, Pignatelli.
All. Di Sante.

Arbitro: Milani de L'Aquila.

Marcatori: 20' pt Buttari, 43' st D'Andrea I.

Note: Ammoniti: Di Renzo, Gizzi, Buttari, Ciaprini, Angelini, Cilli, Mascigrande, Savese, Cuccurullo e Coccovilli.

domenica 26 agosto 2012

Sulmona-Civitella Roveto= 0-1

Coppa Italia d'Eccellenza  2^ Giornata.

L'ex Dos Santos decide la gara del Pallozzi

SULMONA. Con una rete di Dos Santos (nella foto), il Civitella Roveto espugna il 'Pallozzi' ed elimina dalla Coppa Italia i campioni in carica del Sulmona, ancora in rodaggio dopo la partenza in ritardo. Gara piacevole, con diverse occasioni gol e risolta alla mezz'ora del primo tempo con un guizzo dell'ex di turno. Il Sulmona ha schierato una formazione imbottita di fuoriquota ad eccezione del portiere Alfredo Meo, del centrale Di Antonio e  del centrocamapista Luca Esposito. Il Tecnico Antonio Mecomonaco ha seguito la gara dalla tribuna. In panchina a fare le veci del Mister si e' accomodato il Direttore Sportivo Domenico Di Antonio.

SULMONA: Meo, Cammino, Di Padova, Di Mascio, Matrundola, Di Antonio, Bernardo, Spigonardi, Ciccotti (37' st Pagliaroli), Esposito L., Pallozzi (22' st Bozzolini).
A disp.: Mataluna, Pellegrino, Vitucci, Bonanno.
All.: Mecomonaco. In panchina Di Antonio

CIVITELLA ROVETO: Di Girolamo, De Amicis, Torti, Ruscitti (38' st Pace), Tuzi, Iezzi (12' st De Filippis), Montanari, Marangon, Dos Santos, Pisani (18' st Bisegna), Catalli.
A disp.: Vergari, Di Loreto, Cappelletti, Crescinbeni.
All.: Iodice.

ARBITRO: Casalvieri di Avezzano.

RETE: pt 30' Dos Santos.

NOTE: Pubblico scarso. Espulso al 32' st Matrundola (S) per doppia ammonizione. Ammoniti: Spigonardi, Matrundola, Montanari, Marangon. Recupero: pt 1'; st 4'.

Coppa Italia Eccellenza: Risultati e Classifiche.

Girone A
SULMONA-CIVITELLA ROVETO= 0-1 30' pt Dos Santos
Riposa CAPISTRELLO
Classifica: CIVITELLA ROVETO 4, CAPISTRELLO 1, SULMONA 0

Girone B
VASTO MARINA-ALTINROCCA= 2-0 3'pt Catenaro, 19'pt Galiè
Riposa SAN SALVO
Classifica: VASTO MARINA e SAN SALVO 3, ALTINROCCA 0

Girone C
FRANCAVILLA-CASALINCONTRADA= 2-1 42' pt Nicolini (F), 45' pt Mancini (C), 30' st Cozzolino (F)
Riposa ROSETANA
Classifica: ROSETANA e FRANCAVILLA 3, CASALINCONTRADA 0

Girone D
GUARDIAGRELE-SPORTING ORTONA= 0-0
Riposa MIGLIANICO
Classifica: MIGLIANICO 3, SPORTING ORTONA e GUARDIAGRELE 1
 
Girone F
GIULIANOVA-SANTEGIDIESE= 2-1 7'pt Torbidone (G), 30'pt Camilli su rigore (S), 5't Francia (G)
Riposa: ALBA ADRIATICA
Classifica: GIULIANOVA 3, SANTEGIDIESE e ALBA ADRIATICA 1

Girone G
TORRESE-MONTORIO= 0-2 1' pt Di Giulio, 35' st Francia
Riposa PINETO
Classifica: PINETO e MONTORIO '88 3, TORRESE 0

Coppa Italia Promozione Abruzzo

Aggiungi didascalia
CALDARI-VIRTUS ORTONA= 1-5 6'pt Traorè (C), 24'pt, 26'pt e 44'pt Luciani (O), 29'st Di Gregorio su rigore (O), 43'st Di Peco (O)
MOSCIANO-MUTIGNANO= 1-3 45'pt Stefano Carlinfante (M), 10'st D'Ignazio (M), 37'st Ndiaye (M), 43'st Rampa (M)
MOSCUFO-CASTIGLIONE VALFINO= 1-1 25'pt Romano (Castiglione), 32'st Eleuterio (M)  
AM. PASSO CORDONE-PENNE= 0-1 25'pt Della Marra
CASTELLO 2000-PACENTRO '91= 0-0
COLOGNA-NOTARESCO= 3-0 14'st Barlafante, 43'st e 47'st Vettese
FLACCO PORTO PE-LAURETUM= 0-1 35'st Verdecchia
FOLGORE SAMBUCETO-SPAL LANCIANO= 5-1 27'pt Piccione (F), 25'st Pinotti (S), 28'st Colicchia (F), 33'st Lomma (F), 40'st e 45'st Mucci (F)
JAGUAR ANGIZIA LUCO-PRATOLA CALCIO= 1-1 20'pt Buttari (J), 43'st D'Andrea (P)
PATERNO-AVEZZANO= 0-2 20'st Villa, 46'st Albertazzi
PONTEVOMANO-HATRIA= 1-0 42'st Dagianti
REAL CARSOLI-BALSORANO= 2-3 7'pt Gigli (B), 40'pt D'Ortenzio (C), 10'st Di Croce (C), 21'st Milanese (B), 46'st Scacchi su rigore (B)
S. OMERO-MARTINSICURO= 0-1 45'st Marconi
TOSSICIA-VALLE DEL GRAN SASSO= 4-2 45'pt Fasciocco su rigore (T), 2'st Di Furia (T), 7'st Fasciocco (Tossicia), 15'st Pomponi (V), 30'st Nallira (T), 40'st Pingiotti (V)
VAL DI SANGRO-TRE VILLE= 3-2 15'pt Di Odoardo (T), 10'st Pierri (Val di Sangro), 25'st Di Pendima (T), 35'st Del Peschio (V), 40'st Tano (V)
VIRTUS CUPELLO-VASTESE= 0-0
VIS RIPA - SAMBUCETO S. PAOLO: 0-4 5'st Stella, 10'st e 15'st Cocco, 20'st Marzano      

il calendario di Sulmona, Pratola e Pacentro.

Eccellenza, esordio teramano del Sulmona contro la Torrese. In Promozione derby il 2 dicembre Pratola Pacentro

Sulmona – Esordio in trasferta per i biancorossi di Antonio Mecomonaco che domenica 2 settembre affronteranno i teramani della Torrese. L’avversaria del Sulmona alla prima giornata è così una neopromossa. Ecco il quadro completo degli accoppiamenti delle gare che inaugureranno il nuovo campionato di Eccellenza: Altinrocca–Montorio 88; Casalincontrada–Francavilla NC; Giulianova–San Salvo; Civitella Roveto-Sporting Ortona; Guardiagrele–Capistrello; Miglianico–Rosetana; Pineto calcio–Alba Adriatica; Santegidiese – Vasto Marina e Torrese – Sulmona. Il debutto casalingo dei biancorossi ci sarà il 9 settembre nella gara contro un’altra neopromossa, il Civitella Roveto. Alla terza giornata è in programma la sfida in trasferta contro la retrocessa dalla serie D Santegidiese che farà ricordare i trascorsi delle due squadre in Interregionale. Alla sesta giornata, il 30 settembre, arriverà al Pallozzi la super favorita Giulianova, nobile decaduta in Eccellenza. Nel girone A di Promozione esordio casalingo per il Pacentro il 9 settembre che ospiterà il Pontevomano. Il Pratola invece giocherà la prima a Castel di Sangro contro la neopromossa Castello 2000 che ha preso il posto di prim’ordine nella storia giallorossa. Ecco il quadro completo degli accoppiamenti della prima giornata: Avezzano–Valle del Gran Sasso; Balsorano–Cologna; Castello 2000–Pratola Calcio 1910; Hatria–Martinsicuro; Mosciano–Jaguar Angizia Luco; Mutignano–Paterno; Notaresco–Tossicia; Pacentro '91–Pontevomano e Real Carsoli–Sant’Omero. Nella seconda giornata ci sarà l’esordio all’Ezio Ricci del Pratola che ospiterà il Mutignano e la prima in trasferta del Pacentro che affronterà la Valle del Gran Sasso. All’ottava giornata, il 21 ottobre, il Pacentro dovrà ospitare la favorita del torneo Avezzano. Nel terz’ultimo turno, il 2 dicembre, è in programma il derby del Centro Abruzzo all’Ezio Ricci tra Pratola e Pacentro. All’ultima giornata invece i nerostellati saranno chiamati alla difficile sfida contro l’Avezzano. Nel girone B di Promozione esordio impegnativo per la Torrese di Torre dè Passeri che inizierà l’avventura nel nuovo campionato ospitando la Folgore Sambuceto. Ecco il quadro completo della prima giornata: Amatori Passo Cordone–Castiglione; Caldari–Moscufo; Penne–Tre Ville; Sambuceto San Paolo–Flacco Porto; Torrese–Folgore Sambuceto; Val di Sangro–Lauretum; Virtus Cupello–Virtus Ortona; Vis Ripa – Vastese e Acquaesapone–Spal Lanciano. Alla seconda giornata per la Torrese ci sarà la gara in trasferta a Moscufo.
Domenico Verlingieri 

venerdì 24 agosto 2012

2^ Categoria: Gironi A-B-C

GIRONE A

AURORA SULMONA, CASTELVECCHIO SUBEQUO, COLLARMELE, FEDERLIBERTAS BUGNARA, PUCETTA, REAL CELANO, S. PELINO, SAN VINCENZO, ROCCAVIVI, SANTACROCE CANISTRO, SPORTLAND F.C. CELANO, SPORTS SUBEQUANA, TKM VICO, VALLE PELIGNA CALCIO, VENERE CALCIO

GIRONE B
ATLETICO PRETURO, CAPITIGNANO 1986, CESAPROBA CALCIO, LUCOLI, MONTICCHIO 88, PITINUM ABRUZZO MEDICI, PIZZOLI, PRETURO, REAL OFENA CAPESTRANO, SAN DEMETRIO NE VESTINI, SAN GIOVANNI PELINO, SANGREGORIESE, TORNIMPARTE 2002, ZA MARIOLA TIRINO BUSSI.
   
GIRONE C
ALANNO, BUCCHIANICO CALCIO, CARAMANICO, CEPAGATTI RED DEVILS, CUGNOLI, DECONTRA SCAFA, GIOVANILE CHIETI, GLORIA CHIETI 2000, PIANO D’ORTA, POPOLI CALCIO, ROCCAMORICE, S. ANNA, TORCIDACALCIO, VICOLI

“3 STARS” BUSSI SUL TIRINO


È la formazione “Ii fij du baffaun” ad aggiudicarsi la prima edizione del torneo 3 contro 3 di Bussi sul Tirino (PE), organizzato dai ragazzi del paese in collaborazione con la locale sezione dell’Associazione Nazionale Alpini ed il ristorante “Il Buongustaio” e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Due le finali in calendario nella serata conclusiva della manifestazione: per il terzo posto successo a tavolino del “Bar Moscone” in seguito al mancato arrivo degli avversari del “Game Over” mentre per il primo posto si sono fronteggiate la squadra bussese doc “Ii fij du baffaun” e quella di Capestrano (AQ) che ha partecipato al torneo con la denominazione di “Sgaragallo”. Finale tirata così come nei pronostici e vittoria andata al terzetto bussese (nella foto Mattia D’Antonio, Vincenzo Di Tommaso, Jacopo Di Carlo e Luca Bernabeo) col punteggio di 5-4 davanti a una buona cornice di pubblico, sempre presente nelle diverse serate del torneo. Questi i diversi riconoscimenti assegnati dall’organizzazione durante la simpatica premiazione svoltasi subito dopo la finale:
-           “Spettatore più assiduo” andato a Simeon;
-           “Look più estroso” per lo “iettatore” Nino Arduini, premiato con un cacciavite elettrico;
-           “Goal-bastardata” al Dj Crime Luca Bernabeo;
-           “Schettino” consegnato ad Andrea Bernabeo per essere andato in campeggio abbandonando la sua squadra al proprio destino;
-           “Miglior gesto tecnico” per Luigi Felicioni;
-           “Giocatore più corretto” ad Andrea Macchia;
-           “Fair play” all’Atletico Motom;
-           “Veterani dei tornei” per Tiziano D’Ortenzio e Tiziano Moscone;
-           “Alla carriera” per Antonio Bucci;
-           “Goal più bello” a Giuseppe Del Signore;
-           “Rivelazione” al giovane Adrien Spera;
-           “Capocannoniere” Stefano Mattozza;
-           “Miglior giocatore della finale” Jacopo Di Carlo;
-           “Miglior giocatore del torneo” Mattia D’Antonio.
Questi invece i premi per le prime quattro squadre classificate:
-           Quarto posto per la squadra “Game Over” premiata con un cesto gastronomico offerto dal Supermercato Sisa di Bussi sul Tirino;
-           Terzo posto per il “Bar Moscone” premiato con un’escursione guidata in canoa sul fiume Tirino (premio offerto dalla cooperativa “Il Bosso” e ritirato dall’indomito “menagramo” Nino Arduini, prossimamente nelle vesti di novello Abbagnale);
-           Secondo posto per la squadra “Sgaragallo”, vincitrice di una cena presso il ristorante “Il Buongustaio”;
-           Primo posto conquistato dalla squadra “Ii fij du baffaun” che si aggiudica la Coppa di Prima Classificata oltre a una vacanza offerta dall’agenzia “Mister Holiday”.
Infine premi di riconoscimento sono andati all’Associazione Nazionale Alpini e al ristorante “Il Buongustaio” per il fattivo contributo alla perfetta riuscita della manifestazione che si riproporrà anche nell’estate del 2013.           

mercoledì 22 agosto 2012

Mercato Orione Pescara


UFFICIALIZZATO L’ARRIVO DI ANTONIO CERRONE

La ASD Orione Calcio Pescara comunica di aver perfezionato l’accordo con il calciatore Antonio Cerrone, svincolatosi dalla Virtus Volturara squadra di Promozione Campana, le cui prestazioni sportive sono state acquisite fino al 30 Giugno 2013. 
Esterno offensivo col vizio del gol, classe 1990, cresciuto calcisticamente nella squadra del suo paese Volturara Irpina, dove ha disputato le ultime stagioni: “Sono rimasto estasiato dallo spirito di questa società che da subito è riuscita a coinvolgermi, spero di fare bene e di riuscirmi a calare nella categoria, sicuro che daremo il massimo per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati sin da ora”.

ASD ORIONE PESCARA.

martedì 21 agosto 2012

Colpo del Pratola tesserato Carlo Cavasinni

Promozione Girone A.

L'ex esterno del Giulianova (Lega Pro-Seconda Divisione) firma in nerostellato.

PRATOLA PELIGNA - Vero colpo di mercato per il Pratola che si assicura l'esterno Carlo Cavasinni (Classe '91-nella foto) nella passata stagione in forza al Giulianova di Tiziano De Patre. L'esterno sulmonese che aveva gia' iniziato la preparazione in nerostellato si era aggregato negli ultimi giorni nel Sulmona di Mister Mecomonaco. Nelle ultime ore la decisione definitiva di vestire la maglia del Pratola nel campionato di Promozione, rafforzando un reparto, quello difensivo, gia' ben organizzato con i vari Zaurrini, Campanella, Di Bacco e gli Under Saccoccia e Castelli.
Cresciuto nelle giovanili del Pescara, Cavasinni viene ceduto nella stagione 2009/10 in Serie D a L'Aquila Calcio collezionando 31 presenze. Confermato nella stagione successiva fa l'esordio in Lega Pro totalizzando 9 presenze in 2^ Divisione. Nella passata stagione viene ceduto al Giulianova (2^ Divisione) disputando ben 30 gare e contribuendo alla salvezza. Quel Giulianova che in estate e' stata poi cancellata dal panorama del calcio professionistico ripartendo dall'Eccellenza. Un giocatore di sicuro valore, un lusso per la categoria che esordira' in maglia nerostellata gia da Domenica prossima nella trsferta di Luco Dei Marsi (Coppa Italia).

lunedì 20 agosto 2012

Due colpi di mercato per l'Orione Pescara.

L’ASD ORIONE CALCIO PESCARA UFFICIALIZZA L’ARRIVO DEI FRATELLI DONATELLI
 
La ASD Orione Calcio Pescara comunica di aver perfezionato l’accordo con i calciatori Enrico Donatelli, le cui prestazioni sportive sono state acquisite a titolo temporaneo fino al 30 Giugno 2013, e Pierluigi Donatelli svincolatosi dopo il fallimento del Castel di Sangro Calcio. Il primo, centrocampista offensivo, classe 1989, cresciuto nel vivaio del Castel Di Sangro, proviene dal Castello 2000, con i cui colori ha disputato le ultime trionfali stagioni culminate con la vittoria dei play off di prima categoria ed il successivo approdo in Promozione: “Per motivi legati allo studio e alla mia lontananza fisica quotidiana da Castel di Sangro ho scelto di avvicinarmi a Pescara e quindi di investire umanamente, insieme a mio fratello Pierluigi (Donatelli.ndc) nel nuovo progetto dell’Orione, prospettatomi dal Presidente e dall’intera società che mi ha subito ispirato grande fiducia, devo ringraziare il Castello 2000 per avermi da subito capito e accontentato, e per le incredibili stagioni vissute con questa maglia”. Il secondo, Pierlugi Donatelli, classe 1992 proveniente dal Castel di Sangro Calcio, dove ha trascorso l’intere fila nel settore giovanile fino all’approdo in prima squadra, dove negli ultimi due anni ha disputato il campionato di Eccellenza. Dopo Di Padova, dunque, la Società gialloblù si assicura le prestazioni di altri due giocatori provenienti dal comprensorio dell’Alto Sangro.

Prima Giornata Coppa Italia d'Eccellenza

Risultati.

CIVITELLA ROVETO–CAPISTRELLO= 0-0 

Domenica prossima ore 16: Sulmona – Civitella Roveto

MONTORIO 88–PINETO= 0-2 – 19'st Faieta, 36'st Di Felice.
Domenica prossima ore 16: Torrese - Montorio 88

ROSETANA–FRANCAVILLA= 2-1
11’pt Nicolini (F), 38’pt Improta (R), 14’st Luigi Mariani (R).
Domenica prossima ore 16: Francavilla - Casalincontrada

SPORTING ORTONA–MIGLIANICO= 0-3
20’pt De Luca, 38’pt Luca Marrone, 25’st Quintiliani. Domenica prossima ore 16: Guardiagrele – Sporting Ortona

SAN SALVO–VASTO MARINA (giocata Sabato)= 2-0 17’pt Poziello su rigore, 40’pt Torres.
Domenica prossima ore 16: Vasto Marina - Altinrocca

SANTEGIDIESE–ALBA ADRIATICA= 2-2 16’pt Scaramazza (Alba), 33’pt Di Giorgio (Alba), 5’st Camilli su rigore (Sant), 6’st Di Marco (Sant).
Domenica prossima ore 16: Città di Giulianova 1924 - Santegidiese    

“3 STARS” BUSSI SUL TIRINO


Tempo di verdetti al 3 contro 3 di Bussi sul Tirino con i quarti di finale che arridono a “Bar Moscone”, “Game Over”, “Ij Fij du Baffaun” e “Sgaragallo”. Tirata la gara tra il “Bar Moscone” e la squadra “Italy & France”, terminata 8-7 e risolta da un rimpallo tanto fortunoso quanto beffardo a soli 10 secondi dal fischio finale. Più agevole il passaggio del turno da parte del terzetto “Ij Fij du Baffaun” che con un eloquente 5-1 hanno avuto la meglio sugli “Amici di Tiziano”, estromessi dalla competizione così come “Acqua Cassata” (sconfitta da “Sgaragallo” col risultato finale di 8-3) e “Il Buongustaio”, caduto invece sotto i colpi del “Game Over”. Di seguito i risultati e il programma completo delle ultime e decisive gare del torneo che stasera vedrà le semifinali i cui esiti designeranno le finaliste per il primo e per il terzo posto:

Ij fij du baffaun - Gli Amici di Tiziano 5-1
Il buongustaio - Game Over 4-5
Bar Moscone - Italy & France 8-7
Acqua Cassata - Sgaragallo 3-8

Semifinali (Lunedì 20 Agosto)
21:30 Ij Fij du Baffaun - Game Over
22:00 Bar Moscone - Sgaragallo

Finali Martedì 21 Agosto

Al Sulmona il Memorial Riccardo Cardone

Triangolare estivo dedicato a Riccardo Cardone

I Biancorossi si aggiudicano il primo titolo stagionale, bene anche Pratola e Pacentro '91. Tegola sui nerostellati: Coppa out dopo appena tre minuti.


Pettorano Sul Gizio. Il Sulmona del neo tecnico Antonio Mecomonaco si aggiudica il 3° Memorial Riccardo Cardone, ex calciatore di Raiano e Pettorano prematuramente scomparso alcuni anni fa. Davanti ad un numeroso pubblico i biancorossi hanno avuto la meglio sul Pratola Peligna e Pacentro '91. Buona la direzione delle gare del Signor Eusebio De Chellis coadiuvato dagli assistenti Bonitatibus e Liberatore di Sulmona.

1° incontro: Sulmona-Pratola= 1-1 (8-9) dopo i calci di rigore.
Pareggio nel derbyssimo della Valle Peligna stranamente gara di apertura del torneo. I nerostellati perdono dopo appena tre minuti il fantasista Marco Coppa, costretto ad abbandonare il campo per una distorsione alla caviglia dopo un contrasto con Bolzan. Al suo posto il giovane Coccovilli, il quale impiega poco tempo per portare i suoi in vantaggio con uno schema da calcio d'angolo. Il Sulmona prova a riequilibrare l'incontro con gli avanti Bolzan, Del Grande e Guardabascio ma la difesa nerostellata sembra chiudere ogni spazio. Gli ovidiani trovano il pari su rigore di Guardabascio (ingenuo il fallo di mani di Savese), ma rischiano fortemente in due ripartenze che Sabatini non concretizza.
Si va cosi' ai calci di rigore (ben 9 per squadra): decisivo l'ultimo rigore di trasformato da Coccovilli e l'errore dell'Under biancorosso Cammino.

Sulmona: Meo (Cap.), Cammino, Di Padova (35' Massa), Esposito, Cavasinni, Di Antonio, Fanelli, Bernardo (35' Spigonardi), Guardabascio, Bolzan, Del Grande.
A disposizione: Mataluna, Gagliardi, Gritti, Matrandula, Pacella, De Matteo.
All. Mecomonaco

Pratola Peligna: Oddi G., Castelli, Saccoccia, Savese, Zaurrini, Campanella, Cuccurullo A., Villani, Sabatini, Coppa (4' Coccovilli), Liberatore M. (Cap.).
A Disposizione: D'Andrea, Torrini, Ferrini, D'Andrea I., Lucci, Di Cioccio.
All. Di Sante

Marcatori: 18' Coccovilli, 29' Guardabascio (rig.)
Sequenza rigori: Sabatini (palo), Bolzan (fuori), Zaurrini (goal), Esposito L. (goal), Campanella (goal), Guardabascio (goal), Cuccurullo A. (goal), Di Antonio (goal), Villani (goal), Del Grande (goal), Savese (goal), Fanelli (goal), Liberatore M. (goal), Massa (goal), Saccoccia (goal), Bernardo (goal), Coccovilli (goal), Cammino (parato).
-------------------------------
2° Incontro: Sulmona-Pacentro '91= 2-1
Bella gara quella tra Sulmona e Pacentro '91. Gli ovidiani s'impongono per 2-1 trovando il vantaggio a meta' tempo con una punizione di Bolzan. Pareggio biancazzurro con una punizione di Cimaglia che sorprende De Flaviis. Al 35' il Sulmona torna in vantaggio con un' azione corale concretizzata da Del Grande. Nel finale il Pacentro prova a ristabilire la parita'. Da rivedere la rete annullata a Vitone per fuorigioco.

Sulmona: Mataluna (25' De Flaviis), Gritti (30' Canale), Di Mascio (35' Gattafoni), Esposito, Massa (15' Matrundola), Di Antonio, Bolzan, Spigonardi, Cappelletti, Pacella, Del Grande.
A disposizione: Ciccotti, Pellegrino, Giuliotti, Cappelletti.
All. Mecomonaco

Pacentro '91: Di Censo, Di Lisio, Scelli, Traficante, Tosti, Speranza, Iacobucci, Pacella (Cap.), Vitone, Cimaglia, Ponticelli.
A Disposizione: Gasbarro, Spagnoli, Colaprete, Leone, Micochero, Centofanti, Gialo'.
All. Pulsone
----------------------------------------
3° Incontro: Pratola Peligna-Pacentro 91= 0-0 (4-3 dopo i calci di rigore)
In parita' e senza reti l'ultimo incontro tra le compagini di Promozione Pratola e Pacentro '91. Gara comunque godibile e molto corretta. Annullata regolarmente per fuorigioco una rete a Cuccurullo E. (Pacentro '91) e palla goal mancata da due passi da Igino D'Andrea (Pratola). Migliori in campo i giovanissimi Di Cioccio e La Gatta.

Pratola Peligna: Oddi G., Campanella (30' Colabrese), Lucci (33' st Liberatore M.), Di Cioccio, Zaurrini, Di Bacco L.,  Di Silvio (30' Pignatelli), Cuccurullo A., D'Andrea I. (Cap.), Coccovilli (23' Sabatini), Saccoccia.
A Disposizione: D'Andrea A., Sisi, Di Nunno.
All. Di Sante.

Pacentro '91: Gasbarro, Pizzoferrato, Spagnoli (Cap.), Pacella G., Safon, Colaprete, Iacobucci (15' Centofanti-40' Micochero), Leone, Cuccurullo E., La Gatta, Vitone.
A disposizione: Di Censo, Scelli, Cimaglia, Di Lisio, Bonitatibus.
All. Pulsone.

Sequenza nei rigori: Sabatini (palo), Colaprete (goal), Zaurrini (goal), Vitone (goal), Di Cioccio (goal), Cuccurullo E. (goal), Cuccurullo A. (fuori), Safon (goal).