SULMONA. Il successo di Miglianico contro il Ripa Teatina ha riportato i tre punti in casa biancorossa, dopo un periodo di appannamento coinciso con una serie di prestazioni sotto tono. Una vittoria fondamentale, arrivata nella giornata in cui Penne e L'Aquila si sono bloccate, consentendo a Moauro e compagni di risalire alcune posizioni nella griglia playoff. Buone indicazioni sono giunte dal centrocampista Gennaro, che ha sostituito al meglio Federici, e dai soliti Tacchi (nella foto) e Bovino. Il rientro di Mammarella ha restituito maggiore sicurezza al reparto arretrato che era orfano dell'influenzato Di Fabio. Ma nel complesso, la squadra si è mossa meglio rispetto alla prova opaca contro il Penne, rischiando pochissimo contro un Ripa rinvigorito da alcuni nuovi innesti. Se la "mini crisi" del San Nicola è passata, saranno i prossimi impegni a stabilirlo. Domenica arriverà il Pineto dell'ex amato tecnico del Sulmona, Eugenio Natale, squadra abbonata ai pareggi e molto ostica specie in trasferta. Dopodichè, il calendario propone tre impegni che daranno la dimensione definitiva al campionato del San Nicola Sulmona: Castel di Sangro in trasferta, San Nicolò e Miglianico in casa. Un trittico fondamentale, al quale il Sulmona dovrà arrivare nella forma migliore. I playoff rimangono l'obiettivo principale, ma l'impressione è che da qui alla fine tutto potrà ancora accadere in un torneo mai come quest'anno equilibrato ed apertissimo.mercoledì 28 gennaio 2009
Il San Nicola Sulmona riprende la marcia.
SULMONA. Il successo di Miglianico contro il Ripa Teatina ha riportato i tre punti in casa biancorossa, dopo un periodo di appannamento coinciso con una serie di prestazioni sotto tono. Una vittoria fondamentale, arrivata nella giornata in cui Penne e L'Aquila si sono bloccate, consentendo a Moauro e compagni di risalire alcune posizioni nella griglia playoff. Buone indicazioni sono giunte dal centrocampista Gennaro, che ha sostituito al meglio Federici, e dai soliti Tacchi (nella foto) e Bovino. Il rientro di Mammarella ha restituito maggiore sicurezza al reparto arretrato che era orfano dell'influenzato Di Fabio. Ma nel complesso, la squadra si è mossa meglio rispetto alla prova opaca contro il Penne, rischiando pochissimo contro un Ripa rinvigorito da alcuni nuovi innesti. Se la "mini crisi" del San Nicola è passata, saranno i prossimi impegni a stabilirlo. Domenica arriverà il Pineto dell'ex amato tecnico del Sulmona, Eugenio Natale, squadra abbonata ai pareggi e molto ostica specie in trasferta. Dopodichè, il calendario propone tre impegni che daranno la dimensione definitiva al campionato del San Nicola Sulmona: Castel di Sangro in trasferta, San Nicolò e Miglianico in casa. Un trittico fondamentale, al quale il Sulmona dovrà arrivare nella forma migliore. I playoff rimangono l'obiettivo principale, ma l'impressione è che da qui alla fine tutto potrà ancora accadere in un torneo mai come quest'anno equilibrato ed apertissimo.
alle
00:38
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento