LA VIS PIANELLA TORNA REGINA.
La truppa di Bianchi in vetta grazie anche al passo falso del Raiano.
di Giulio Misticone.
La prima giornata del girone di ritorno porta un’equa distribuzione dei punti in palio alla luce delle tre vittorie casalinghe, di altrettante affermazioni esterne e del tris di pareggi scaturiti dalle nove gare in programma. Perfetto equilibrio anche tra il numero di reti realizzate in casa e quelle siglate in trasferta per un totale di ventidue segnature complessive mentre l’unico marcatore multiplo è Gagliardi (Popoli), autore di una tripletta.
Nuovo cambio della guardia in testa alla classifica. La Vis Pianella '90 si riprende la vetta dopo una sola giornata di inseguimento. Gli uomini di Franco Bianchi (nella foto) passano a Torrevecchia Teatina (0-2), sbloccando il match con Di Pentima sul finire della prima frazione di gioco e raddoppiando con Annunziata al quarto d’ora della ripresa. La seconda sconfitta consecutiva tra le mura amiche ridimensiona i padroni di casa, chiamati ad un pronto riscatto per alimentare le proprie ambizioni play-off.
Inciampa il Raiano che non riesce a prevalere sul campo del Pro Francavilla (1-1). Succede tutto nella ripresa con i locali che sbloccano il risultato al 65’ grazie alla rete di Petrongolo nonostante la sopraggiunta inferiorità numerica. Al 90’ Traficante evita la sconfitta al collettivo rossoblù che comunque delude le attese e viene subito scalzato dalla prima piazza a cui i raianesi si rivelano allergici.
Ancora un blitz esterno per la Lettese ormai giunta a ridosso dei play-off: i giallorossi si impongono sul campo del Michetti (0-1). Il gol partita di Di Matteo al 42’ è fatale ai padroni di casa ormai in palese crisi e con una classifica sempre più preoccupante di settimana in settimana. Decisamente infruttuoso il passaggio da Ronzani a Sulli.
Il Marina passa con autorità in casa dell’Elicese (0-3). Gli ospiti vanno al riposo avanti di una rete (Fiadone alla mezz’ora) prima di chiudere i conti con D’Intino e Lauriola negli ultimi venti minuti di un match che riporta con i piedi per terra i locali e che regala agli adriatici tre punti importanti a conclusione di un Gennaio per loro molto soddisfacente.
Pronostico rispettato con il Popoli che surclassa un Collecorvino sempre più alla deriva. La squadra di Di Sante fa il pieno nel doppio turno casalingo e non si scompone dinanzi al temporaneo vantaggio della formazione ospite, scaturito dalla rete di Dututri. La goleada con cui i popolesi fissano il punteggio sul definitivo 5-1 porta le firme di Virtuoso, Gagliardi (tripletta per lui) e Torchetti.
Il Brecciarola conquista altri punti preziosi in prospettiva salvezza. I ragazzi di Manzi piegano di misura il Daniele Cericola (1-0) sfruttando la rete realizzata da Potente all’inizio del secondo tempo. I montesilvanesi incappano nella seconda sconfitta consecutiva su altrettante gare in trasferta e scivolano così in terza posizione dopo il temporaneo e sorprendente aggancio alla vetta.
Impattano Atletico Manoppello Scalo e Scafa con la formazione ospite che dilapida il doppio vantaggio maturato con le reti di D’Orazio e D’Alò nei primi dieci minuti dell’incontro. Poco prima del riposo è però Conte a riaprire i giochi per i suoi che ci credono fino alla fine, riuscendo a trovare con Canzano la rete del definitivo 2-2. Il pari lascia l’amaro in bocca alla squadra di D’Attilio che manca una grossa occasione per irrompere con più decisione nella griglia play-off. Il punto in rimonta è ben accetto invece dai locali che muovono una classifica di tutta tranquillità e pienamente in sintonia con il primario obiettivo della salvezza.
Derby emozionante quello tra Faresina e Vacri (2-1). Vantaggio ospite al 20’ con un rigore trasformato da Zappacosta prima del ritorno dei padroni di casa che ribaltano il risultato andando a segno alla mezz’ora con La Penna e al 40’ con Di Fulvio. Proprio al 90’ però Della Valle fallisce un nuovo penalty mancando così la ghiotta occasione per evitare ai suoi l’amara sconfitta. Grazie a questa vittoria la strada della salvezza potrebbe risultare meno impervia per i locali rispetto al più accidentato percorso che incontreranno gli ospiti se non saranno capaci di trovare un minimo di continuità di risultati in un girone di ritorno aperto a tutte le soluzioni.
Finisce a reti bianche il confronto tra Rosciano e Torrese (0-0). Il pari rappresenta un passo falso per i rossoneri di Pepe che nella seconda parte del campionato dovranno fare di più e meglio per conquistarsi una buona posizione negli spareggi promozione della prossima primavera. Con questo risultato l’undici ospite compie un piccolo passo comunque al momento insufficiente ad evitare la velenosa coda play-out.

Nessun commento:
Posta un commento