giovedì 28 luglio 2011

Compagini peligne verso la nuova stagione.

Ancora qualche nodo da sciogliere a pochi giorni dalla nuova stagione.

SULMONA. Una partenza lenta e' quella che si prospetta per diverse compagini della Valle Peligna. In Eccellenza cantieri aperti per Sulmona e Castel Di Sangro.
In terra ovidiana si lavora per l'organizzazione di un nuovo staff societario dopo l'addio della cordata marsicana del Patron Angeloni. All'orizzonte l'ipotesi di una Societa' non locale (gruppo marchigiano?), ma che, a questo punto della stagione, possa dare continuita' al calcio biancorosso.
Intanto molti protagonisti del ritorno in Eccellenza (Meo, Valente, Soria, Di Cola, Barrero, Pisani, Carosa, Pizzola, n.d.r.) si sono gia' accasati altrove.
Societa' fatta invece a Castel Di Sangro con la certezza di Mister Corrado Giannini (ex Tagliacozzo-nella foto) alla guida tecnica, tante le conferme, ma mercato in entrata non ancora ufficializzato. Inizio preparazione fissato per il 1° Agosto alle ore 9.00 in sede.
Tutto ok a Pratola che ha rafforzato l'organico con l'acquisto dell'esterno basso Di Giammarino dall'Ortygia e programmato il via della Stagione con l'inizio della preparzione previsto per il 1° Agosto. Nessun sussulto da Pacentro dopo le mancate conferme del Mister Di Sante, del portiere Oddi G. ('83) e dei centrocampisti Monaco ('85) e Fjodorov ('91-passato alla Valle Peligna Pratola).
In 1^ Categoria si sono mosse bene sul mercato Goriano Sicoli (ingaggiati Lattanzio, Savese, e Paolucci), la neo-promossa Valle Peligna Pratola che ha piazzato i colpi Sabatini A., Fjodorov, De Bernardinis, Celeste S. ed e' ad un passo dalla punta castellana Marzano, ed il Raiano targato Pizzica-Rossi con gli innesti importanti di Mattia Safon, Marulli, Tiberi G. e D'Andrea I.
In 2^ Categoria il rinnovato Castelvecchio Subequo ed il Popoli (che ha tesserato Saponaro, Bortoletti, i gemelli Di Benedetto e Piccozzi) si presentano agguerrite ai nastri di partenza, ma occhio alla Sportsubequana del neo tecnico Pietro Cardilli che potrebbe inserirsi in un discorso di vertice. Tutto fermo ad Introdacqua, mentre si brinda al ripescaggio a Bugnara.

Nessun commento: