Juniores Nazionale.
L'ex tecnico del Pacentro guidera' i giovani biancorossi.
SULMONA - Sembrava destinato alla panchina del Pratola Calcio 1910, invece Mario Pulsone (classe 1951- in foto con il Dirigente Armando Sinibaldi) sara' il nuovo tecnico della Juniores Nazionale del Sulmona Calcio 1921. Un impegno importante per l'esperto tecnico sulmonese che nel corso della sua lunga carriera da allenatore ha guidato piu' volte il Sulmona (1994/95 - Serie D e nel 2009/10 in Eccellenza), Sulmona Calcio 1921 (2001/03 - Juniores d'Elite) San Nicola Sulmona (1995/97 - 1^ Categoria), Michetti Tocco (2003/04 - 1^ Categoria), Pratola Peligna (2004/05 - 1^ Categoria), Aurora Sulmona (2005/07 - 2^ Categoria), Goriano Sicoli (2007/08 - 1^ Categoria), Castel Di Sangro (2011/12 - Eccellenza), Raiano (2011/12 - 1^ Categoria). Reduce da una parentesi non brillante sulla panchina del Pacentro '91 (Promozione Girone A), Pulsone torna sulla panchina della Juniores del Sulmona dopo diversi anni, con un titolo Regionale vinto nel 2001/02.
Per quel che concerne la Rosa che disputera' il Campionato Nazionale sono stati confermati dal Direttore Generale Giorgio Bresciani ed il Direttore Sportivo Daniele Muscariello tutti i giocatori Classe 1995, tra i quali spiccano i nomi di Lucci, Pallozzi, Pagliaroli, Bozzolini e Fichera. Tra i giocatori fuoriquota classe 1994 (se ne potranno impiegare due, oltre ad un altro senza limiti d'eta') trattenuti solo il portierino Andrea Bonanno e l'ex centrale del Pratola Calcio 1910 Antonio Castelli (14 presenze lo scorso anno in Promozione prima del ritorno nel mese di Dicembre a Sulmona). Per il resto si puntera' ad un organico sotto eta' (96 e qualche 97) con il chiaro intendo di programmare le stagioni future.
Responsabile del settore giovanile sara' Marco Santopaolo, che restera' anche collaboratore del Segretario Generale Giampaolo Gorelli (ex Pistoiese, Gavorrano, Grosseto, Massese, Rimini e settore giovanile del Pisa). La preparazione al Campionato partira' subito dopo Ferragosto, molto probabilmente a Rocca Pia (AQ). Per concludere un ringraziamento doveroso al Presidente Maurizio Scelli ed ai suoi collaboratori per non aver abbandonato i ragazzi sulmonesi e dato loro l'opportunita' di partecipare ad un campionato di livello quale e' la Juniores Nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento