Sulmona Amiternina, la parola ai due tecnici. Luiso: “voglio undici bestie in campo”. Angelone: “siamo pronti a dare il massimo perché vogliamo rimanere in Serie D”
.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEixJXyOsrnBUIbPMvfGpk-FOA0q94GMS48CEsRzYmfZvF-_7Urs5pwFwnAon8gn88qxfOiSYqBwvlr8vm5LsQ1CBl26QPhCTqu04itizTxXk9RpzVyyv5ZwcRLf-eAzwdFahvNpVzjyJiad/s1600/unnamed.jpg)
due risultati su tre in virtù del vantaggio conseguito negli scontri diretti. Presentiamo il match dando la parola ai due tecnici, Pasquale Luiso del Sulmona e Vincenzino Angelone dell’Amiternina.
Luiso: “Ci giochiamo un’intera stagione dopo che non siamo riusciti a conquistare quei pochi punti in più che avrebbero garantito la salvezza. Paghiamo qualche partita sbagliata soprattutto in casa”.
Angelone: “Consapevoli che abbiamo un solo risultato a disposizione dobbiamo per forza vincere. Affronteremo la gara senza timore perché dopo tanta sfortuna che ci ha perseguitato a lungo meritiamo questa salvezza”.
Il rammarico per non aver conquistato la salvezza diretta c’è sia da parte del Sulmona che dell’Amiternina. Ormai però per entrambe è andata così con peligni ed aquilani che sono costretti a giocarsi tutto in novanta minuti o in centoventi se dovessero essere necessari i supplementari. Ecco come i due allenatori considerano l’avversario.
Luiso: “Conosciamo l’Amiternina come squadra che ha prevalentemente pareggiato e perso poco fuori casa. Dovremo quindi lottare per vincere”.
Angelone: “Sulmona è una squadra tosta che si amalgamata con giocatori esperti in difesa. Mi aspetto che gli ovidiani faranno una partita maschia e nel contempo di attesa per partire in contropiede visto che hanno un risultato in più a disposizione”.
A sentire però il Toro di Sora il Sulmona non farà una partita di contenimento
Luiso: “Ho detto ai ragazzi di non pensare al doppio risultato per non rischiare di prendere gol. Ci giocheremo la partita a viso aperto come abbiamo sempre fatto. Vedrò come dovrò impiegare la squadra a livello tattico ma, a prescindere, non possiamo stare dietro ed aspettare per novanta minuti ma cercheremo di fare gol subito”.
L’Amiternina arriva a questo spareggio con una rosa ridotta al minimo. Quelli presenti sono tutti a disposizione per il 4-3-3 di Angelone.
Angelone: “Abbiamo 13-14 giocatori su cui ruota la formazione titolare. Ho le idee abbastanza chiare. A prescindere da chi scenderà in campo, ognuno è pronto a dare il massimo”.
Tutti a disposizione nel Sulmona, tranne lo squalificato Bighencomer. Il tecnico Luiso potrebbe optare per un attacco formato da Pellegrino e Mallardo tenendo fuori Simeoli.
Luiso: “Le motivazioni costituiranno sicuramente un elemento essenziale e noi, giocando in casa, dovremmo averle tantissime”.
Angelone: “Sulmona è un ambiente caldissimo. Sappiamo quello che ci aspetta ma non abbiamo paura in quanto i ragazzi sono caricatissimi e faranno la loro partita mettendocela tutta perché vogliamo rimanere in questa categoria”.
Luiso: “dobbiamo andare a 300 all’ora. Ho detto ai ragazzi che voglio undici bestie in campo. L’Amiternina troverà un Sulmona avvelenato e voglioso di salvarsi perché per noi sarebbe il consolidamento di un sogno”.
Angelone: “Abbiamo 13-14 giocatori su cui ruota la formazione titolare. Ho le idee abbastanza chiare. A prescindere da chi scenderà in campo, ognuno è pronto a dare il massimo”.
Tutti a disposizione nel Sulmona, tranne lo squalificato Bighencomer. Il tecnico Luiso potrebbe optare per un attacco formato da Pellegrino e Mallardo tenendo fuori Simeoli.
Luiso: “Le motivazioni costituiranno sicuramente un elemento essenziale e noi, giocando in casa, dovremmo averle tantissime”.
Angelone: “Sulmona è un ambiente caldissimo. Sappiamo quello che ci aspetta ma non abbiamo paura in quanto i ragazzi sono caricatissimi e faranno la loro partita mettendocela tutta perché vogliamo rimanere in questa categoria”.
Luiso: “dobbiamo andare a 300 all’ora. Ho detto ai ragazzi che voglio undici bestie in campo. L’Amiternina troverà un Sulmona avvelenato e voglioso di salvarsi perché per noi sarebbe il consolidamento di un sogno”.
Nessun commento:
Posta un commento