Al via le gare di spareggio-promozione per le seconde classificate nei rispettivi campionati di Eccellenza. 28 squadre ai nastri di partenza per 7 posti. In palio la Serie D.
.
.
Roma, 22 maggio 2014 – Le seconde classificate nei campionati regionali di Eccellenza, scaldano i motori per raggiungere un grande obiettivo: il salto nell’Olimpo dei Dilettanti, l’agognato #Campionatoditalia della Serie D 2014/2015. Ai nastri di partenza 28 formazioni che si affronteranno in due turni di andata e ritorno dalla quale usciranno le 7 squadre che otterranno il salto di categoria. La maratona play off per la promozione impegnerà le prossime quattro domeniche fino al 15 giugno a partire da sabato 24 per le gare di andata del primo turno. Il ritorno è previsto per le ore 16.00 di domenica 1 giugno ed al termine di questo, le 14 squadre che nei rispettivi due incontri avranno ottenuto il pass, si affronteranno nel secondo turno con gara di andata l’8 e di ritorno il 15 giugno. Il Presidente della LND Carlo Tavecchio saluta con queste parole l’apertura dei play off di Eccellenza: “In palio c’è qualcosa di molto importante come 7 promozioni in serie D ed è naturale attendersi una contesa agonisticamente accesa e sentita. Mi auguro che come sempre vengano rispettate le regole del fair play e della correttezza dentro e fuori dal campo. L’accesso al massimo campionato dilettantistico – continua – ha quest’anno un sapore particolare in virtù della riforma adottata dalla Lega Pro che rende la D la quarta serie nazionale a tutti gli effetti. Auguri a tutti per questa chiusura di stagione ancora una volta entusiasmante”. Occhi puntati quindi su questa affascinante e competitiva post season della Lega Nazionale Dilettanti che, ancora una volta, metterà di fronte realtà diverse per storia e tradizione. Una vera e propria “anteprima interregionale” che porta in campo l'intero universo della base del calcio con sodalizi di piccoli centri ma anche di realtà maggiori e di tradizione come, ad esempio, la Fidelis Andria che ha trascorsi addirittura in serie B. Le società partecipanti hanno l’obbligo di impiegare sin dall’inizio delle gare e per l’intera durata delle stesse, quindi anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più dei partecipanti, almeno due calciatori così distinti: 1 nato dall’1.1.1994 in poi ed 1 nato dall’1.1.1995 in poi. Per tutti gli incontri in programma, oltre alla terna arbitrale, è prevista la presenza del quarto uomo.
Composizione gironi 1° turno
Gruppo A: Legnano Calcio, Magra Azzurra
Gruppo B: Sporting Bellinzago, Sondrio
Gruppo C: Brusaporto, Calvi Noale
Gruppo D: Abano Calcio, Levico Terme
Gruppo E: Libarna, Kras Repen
Gruppo F: Fertilia, Torgiano
Gruppo G: Lentigione, Pietrasanta Marina 1911
Gruppo H: Avezzano, San Giovanni Valdarno
Gruppo I: Sammaurese, Rieti
Gruppo L: Albalonga, Castelfidardo
Gruppo M: Gioventù Calcio Dauna, Real Trentinara
Gruppo N: Parmonval, Castrovillari
Gruppo O: AZ Picerno, Misterbianco
Gruppo P: Quarto, Fidelis Andria
Accoppiamenti 2° turno
Vincente C-Vincente B
Vincente E-Vincente A
Vincente D-Vincente F
Vincente H-Vincente G
Vincente I-Vincente L
Vincente P-Vincente N
Vincente M-Vincente O
Il programma delle gare di andata del 1° turno sabato 24 maggio ore 15.15
Gruppo F: Vis Torgiano-Fertilia; (Davide Moriconi di Roma 2) Campo Comunale “F. Braca” – Torgiano (PG)
Sabato 24 maggio ore 16.00
Gruppo N: Castrovillari-Parmonval; (Mattia Politi di Lecce) Comunale “M.Rende” di Castrovillari (CS)
Gruppo O: Misterbianco-AZ Picerno; (Denis Didu di Jesi) Campo “Toruccio La Piana” di Misterbianco (CT)
Domenica 25 maggio ore 16.00
Gruppo A: Magra Azzurri-Legnano 191; (Alessandro Rosami di Carrara) Stadio “Miro Luperi” di Sarzana (SP)
Gruppo B: Sondrio-Sporting Bellinzago; (Luca Testi di Livorno) Campo CONI “Castellina” di Sondrio
Gruppo C: Calvi Noale-Brusaporto; (Ignazio Pennino di Palermo) Comunale Principale di Noale (VE)
Gruppo D: Levico Terme-Abano; (Enrico Bertozzi di Cesena) Campo Levico Terme (TN) di Viale del Lido
Gruppo E: Kras Repen-Libarna; (Pietro Esposito di Aprilia) Comunale Repen – Rupingrande (TS)
Gruppo G: Pietrasanta Marina-Lentigione; (Filippo Bonassoli di Bergamo) Comunale “XIX Settembre” di Pietrasanta (LU)
Gruppo H: San Giovanni Valdarno-Avezzano; (Gianpiero Miele di Nola) Stadio “V.Fedin” di San Giovanni Valdarno (AR)
Gruppo I: Rieti-Sammaurese; (Michele Giordano di Novara) Stadio Centro d’Italia, Rieti
Gruppo L: Castelfidardo-Albalonga; (Gionatan Civico di Vasto) Nuovo Comunale, Castelfidardo (AN)
Gruppo M: Real Trentinara-G. Calcio Dauna; (Simone D’Angelo di Ascoli) Campo “F.Squitieri”, Sarno (SA)
Domenica 25 maggio ore 18.00
Gruppo P: Fidelis Andria-Quarto; (Marco Stampatori di Macerata) Stadio “Degli Ulivi” ad Andria (BAT)
Il programma delle gare di ritorno del 1° turno - domenica 1 giugno ore 16:00
Gruppo A: Legnano-Magra Azzurri - Comunale “G.Mari” di Legnano (MI)
Gruppo B: S.Bellinzago-Sondrio - Comunale di Bellinzago Novarese (NO)
Gruppo C: Brusaporto-Calvi Noale - Comunale n.1 di Brusaporto (BG)
Gruppo D: Abano-Levico Terme - Comunale Loc.Monteortone, Abano Terme (PD)
Gruppo E: Libarna-Kras Repen - Campo “Luigi Ballo” di Serravalle Scrivia (AL)
Gruppo F: Fertilia-Torgiano - Comunale “Mariotti” di Alghero (SS)
Gruppo H: Avezzano-S. G. Valdarno - Stadio dei Marsi di Avezzano (AQ)
Gruppo L: Albalonga-Castelfidardo - Campo “Pio XII”, Albano Laziale (RM)
Gruppo M: G.C.Dauna-Real Trentinara - Comunale di Casalnuovo Monterotaro (FG)
Gruppo N: Parmonval-Castrovillari - Campo “F.Lo Monaco” di Partanna Mondello (PA)
Gruppo O: AZ Picerno-Misterbianco - Comunale “Donato Curcio” di Picerno (PZ)
Gruppo P: Quarto-F.Andria - Comunale “GIarrusso” di Quarto (NA).
Nessun commento:
Posta un commento