domenica 13 settembre 2015

Pro Sulmona-Virtus Ortona= 1-1

Un tempo per parte tra Pro Sulmona ed Ortona. Il pareggio è il risultato più giusto: prima frazione di marca biancorossa, con la rete di Bovino ed un paio di clamorose occasioni non sfruttate a sancire un meritato vantaggio. Ripresa tutta ortonese, un palo per i gialloverdi prima del gol di Spoltore su punizione. Un palo per tempo anche per il Sulmona con Bovino, mentre Alberto Di Girolamo spara da zero metri alle stelle, poco prima del pari, l'occasione del possibile 2 a 0 (ldi).

SULMONA - Avere una partita in pugno e lasciarsela scappare di mano alla fine. E’ accaduto alla Pro Sulmona che all’esordio in campionato al Pallozzi deve accontentarsi solo di un pari. La Virtus Ortona subisce le iniziative dei locali nel primo tempo e, andando avanti anche con un po’ di fortuna, riesce a strappare un punto d’oro che invece sta stretto alla formazione di Cau che ha avuto la colpa di non chiudere anzitempo il match visto che le occasioni per farlo sono capitate. La Pro Sulmona fa pressione da subito chiudendo gli ortonesi nella propria metà campo. Al 6’ Bovino su punizione manda la palla sulla traversa, dopo la ribattuta Daniele Di Girolamo si vede ipnotizzare il suo tiro da Raspa. All’8 il direttore di gara Varanese di Chieti lascia correre dopo un dubbio intervento in area su Daniele Di Girolamo. I padroni di casa continuano ad insistere alla ricerca del gol. Prima ci prova Bedjeti mandando di poco a lato mentre all’11’ Bovino prende palla dopo la respinta di un difensore dell’Ortona e con un diagonale in area sblocca il risultato. Il momento sembrerebbe propizio per incrementare il punteggio ma al 17’ Daniele Di Girolamo si vede respingere il suo tiro da Raspa. Gli ospiti affondano per la prima volta al 29’ quando Favilla è costretto a respingere un colpo di testa di Quintiliani il quale sulla ribattuta mette in mezzo ma Chiarini cicca nella conclusione. Al 36’ dopo una punizione di Bovino c’è la deviazione sulla traversa di Bedjeti. Il primo tempo si chiude con una conclusione della Virtus Ortona con Maccarone parata da Gaudino. Nella ripresa il tecnico della Pro Sulmona Cau inserisce il centrocampista Matteo Pacella, al suo esordio con i biancorossi. La prima parte del secondo tempo diventa inguardabile tant’è che bisogna attendere il 20’ per vedere la prima azione che si sviluppa a favore del Sulmona che dopo un angolo ed una serie di ribattute ci prova con un colpo di testa di Cavasinni. Un minuto dopo Alberto Di Girolamo con un diagonale manda fuori. Al 22’ la Pro Sulmona sciupa clamorosamente la palla del raddoppio con Alberto Di Girolamo che, servito da un lancio di Matteo Pacella, non sfrutta l’occasione che gli si presenta a porta vuota. L’attaccante biancorosso è bravo a superare l’estremo difensore Raspa ma, dentro l’area, in una sorta di rigore in movimento non doveva far altro che depositare in rete ma invece spara incredibilmente alto. E’ tanta la delusione in casa ovidiana perché alla fine l’errore costerà caro. La Virtus Ortona comincia a crederci ed alla mezz’ora sfiora il pari con un doppio palo, il primo dopo una deviazione di Sferrella ed il secondo dopo la conclusione sulla ribattuta di Quintiliani. Il pareggio ospite arriva al 41’ su punizione con Spoltore che insacca in rete all’angolo basso alla sinistra di Gaudino. Il Sulmona si lecca le ferite di una partita che si è fatta sfuggire di mano con la Virtus Ortona che prende e porta a casa un punto che per gran parte dell’incontro sembrava insperato (dv). 

PRO SULMONA: Gaudino, Sulli, Alfini, Di Michele (1' st Pacella), Favilla, Tuzi, Cavasinni, Bedjeti, Di Girolamo A. (40' st Letta), Bovino, Di Girolamo D. (30' st Lorenzetti).
A disposizione: Retico, Zaurrini, Finocchi, Del Conte.
Allenatore: Cau

VIRTUS ORTONA: Raspa, Lucini, Pantalone, Grossi, Spoltore, Lieti, Quintiliani, Granata, Sferrella (43'
st Noè), Maccarone (20' st Dragani), Chiarini (6' st Alonzo).
A disposizione: Cirillo, D'Ancona, Marcolini, Di Renzo.
Allenatore: Sanguedolce

ARBITRO: Varanese di Chieti

RETI: 11' pt Bovino, 41' st Spoltore

NOTE: Ammoniti Gaudino, Favilla, Bedjeti, Letta, Lucini, Grossi.

Nessun commento: