martedì 31 luglio 2007

SULMONA: PRESI ANCHE RECCHIONE E MASCIANGELO.

Ufficiali altri due innesti per il SULMONA si tratta di Fabio RECCHIONE e Ruggero MASCIANGELO.
Fabio RECCHIONE, Portiere, 19/03/1981 - Alto cm 187 per 83 Kg proveniente dal PACENTRO '91.
Ha giocato in precedenza con CAMPO DI GIOVE (2^Cat. e 3^Cat.), SAN BENEDETTO DEI MARSI (Promozione), CAMERINO (Eccellenza), CASTELNUOVO VOMANO (Eccellenza), PACENTRO '91 (1^Cat.).
Ruggero MASCIANGELO, Difensore, 08/12/1976 - Alto cm 176 per 70 Kg। proveniente dalla Nino CERULLO FRANCAVILLA.
Cresciuto calcisticamente nel FRANCAVILLA del Presidentissimo LUCIANI dopo diversi Campionati tra la Serie D e l'Eccellenza e' approdato nel 1999 all'Adriano FLACCO Giuliano Teatino disputando diversi Campionati di Promozione
Nel 2003/04 passa, sempre in Promozione, al RIPA TEATINA voluto dal Mister PACIOCCO e stravince il Campionato giocando con giocatori del calibro di ANTIGNANI, PIRAS, MASCIOVECCHIO, DI DONATO ecc.
Lo scorso anno ha giocato con la Nino CERULLO FRANCAVILLA (1^ Cat.) ed i Dirigenti del SULMONA, preso atto della bravura del giocatore e della possibilita' di impiegarlo come Difensore centrale, Terzino ed addirittura Centrocampista, lo hanno tempestivamente ingaggiato.

lunedì 30 luglio 2007

Luca Ravagli fa volare per la prima volta il Borgo di Santa Maria della Tomba


da http://www.rete5.tv/

SULMONA – A trionfare nella tredicesima edizione della Giostra Cavalleresca di Sulmona i colori verde e giallo del Borgo di Santa Maria della Tomba. Luca Ravagli in sella a Diamond un baio maschio di dieci anni ha portato nel borgo più popoloso della città dopo dodici anni l’ambito palio realizzato quest’anno dal pittore Marcello Ercole. “Sto provando una forte emozione vincere questo palio è una grande soddisfazione – ha sottolineato il cavaliere immediatamente dopo la gara – lo meritavamo e finalmente questa sera possiamo festeggiare il nostro trionfo”. Grande festeggiamenti a Piazza Plebiscito dove qualcuno ancora stenta a credere di avere avuto la meglio su uno dei cavalieri favoriti, il sulmonese Fabrizio Viticci che ha corso per il Borgo Pacentrano. Con un tempo di 29”87 (tre botte e otto punti) Ravagli ha battuto Vitucci che pur avendo fatto registrare un tempo migliore pari a 29”30 ha conquistato solo (due botte con un totale di sei punti). “Aspettavamo da tempo questa vittoria – ha precisato il capitano Francesco Ventura con le lacrime agli occhi – abbiamo lavorato molto in questi anni e finalmente la giornata di oggi rimarrà nella storia del nostro Borgo. Colgo l’occasione per ringraziare quanti in questi dodici anni ci sono stati vicini”. Per la prima volta quest’anno il pubblico della Giostra al completo (si è registrato il tutto esaurito) ha potuto tifare per due grandi cavalieri anche se con caratteristiche diverse. Nessuno è stato il perdente di questa edizione 2007 tutti i Borghi e Sestieri hanno dimostrato il grande affetto verso coloro che attendevano tanto l’ambito premio. Mentre cala il sipario sulla Giostra Cavalleresca di Sulmona la città si prepara a vivere per il prossimo week-end la Giostra Cavalleresca d’Europa.

sabato 28 luglio 2007

2006/07 RIEPILOGO DI UNA STAGIONE ORMAI IN ARCHIVIO


LA STRUTTURA SOCIETARIA
PRESIDENTE: PRESUTTI LUIGI
V. PRESIDENTI: Di Fonso Aldo-Maccarone Giovanni
SEGRETARIO: Di Fiore Dante
TEAM MANAGER: Di Meo Giuseppe
DIRETTORE SPORTIVO: Gerosolimo Alfonso
CONSIGLIERI: Rossi Walter-Tessitore Massimo


STAFF TECNICO
IL MISTER: Luciano Di Marcantonio (Esonerato a fine Novembre) poi Valdo Lerza
Il preparatore atletico: Pietro Ventresca
Il preparatore dei portieri: Giovanni Petrella
Massaggiatore: Nello Mellino
Medico Sociale: Fabio Federico

Presenze e Reti della ROSA
Bonomo Federico ('70)-attaccante (21/6) Casasanta Daniele ('80)-difensore (28/6)
Colaprete Mario ('81)-difensore (28/2) Colarossi Daniele ('80)-centrocampista (26/1)
Di Benedetto Enio ('76)-difensore (27/0) Di Camillo Manuel '86)-centrocampista (10/0)
Di Credico Massimo ('72)-centrocampista (4/1)-ceduto a novembre
Di Sante Roberto ('70)-centrocampista (16/1) Dionisio Luigi ('80)-difensore (25/0)
Grasso Niccolò ('85)-attaccante (8/2) Guglielmi Mirko ('86)-centrocampista (15/1)
Iezzi Sandro ('77)-centrocampista (17/4) Intenza Daniel ('85)-centrocampista (27/2)
Leombruno Luca ('86)-centrocampista (9/0) Lippo Gianluigi ('70)-centrocampista (19/3)
Maccarone Raffaele ('81)-difensore (0/0) Marinucci Cristian('85)-difensore (9/1)
Natale Filippo ('84)-centrocampista (7/0) Pendenza Alessandro ('86)-attaccante (28/13)
Pizzocchia Arturo ('82)-attaccante (4/1) ceduto a novembre
Raimondo Luigi ('85)-centrocampista (17/1) Sacco Nicola ('88)-portiere (0/0)
Scarpone Michele ('85)-attaccante (7/1) Scelli Mario ('81)-portiere (0/0)
Torre Gianluca ('74)-portiere (30/-33) Turchetti Marco ('86)-centrocampista (5/0)

Presenze e Reti Nei Play Off
BONOMO Federico (2/0) CASASANTA Daniele (2/0) COLAPRETE Mario (2/0)
COLAROSSI Daniele (2/0) DI BENEDETTO Enio (2/0) DIONISIO Luigi (2/0)
GRASSO Niccolo' (2/0) GUGLIELMI Mirko (1/0) IEZZI Sandro (2/0)
INTENZA Daniel (2/0) LIPPO Gianluigi (2/0) PENDENZA Alessandro (2/1)
RAIMONDO Luigi (1/0) TORRE Gianluca (1/-3)
Non Impiegati: SCELLI-DI SANTE-NATALE-DI CAMILLO-MARINUCCI-LEOMBRUNO-SCARPONE-TURCHETTI.

CLASSIFICA FINALE
SAN NICOLA SULMONA 71 SCAFA 56 SULMONA CALCIO 1921 53
TOCCO CASAURIA 52 2000CALCIO MONTESILVANO 51 ROSCIANO 49
POPOLI 42 COLLECORVINO 40 F.P. MICHETTI TOCCO CASAURIA 40
D. CERICOLA MONTESILVANO 36 BUCCHIANICO 32 CAPPELLE SUL TAVO 28
TORRE ALEX CEPAGATTI 28 PINETANOVA PESCARA 28 G.CHIOLA SILK PESCARA 25
N. CERULLO FRANCAVILLA 13

I VERDETTI FINALI
SAN NICOLA IN PROMOZIONE
BELLANTE IN PROMOZIONE
Play Off - Finale SCERNI-BELLANTE 0-1
Cappelle sul Tavo in 2° categoria
Torre Alex Cepagatti in 2° categoria
Nino Cerullo Francavilla in 2° categoria
RECORD D'IMBATTIBILITA' DELLA PROPRIA PORTA PER GIANLUCA TORRE DI 641 MINUTI.

CLASSIFICA MARCATORI
Aureli V. (San Nicola) 21 Fioralba F. (Scafa) 20 Iacuone M. (Tocco) 18 D'Alò E. (Tocco) 15
Di Matteo A. (Pinetanova Pe) 14 PENDENZA A. (SULMONA) 13
Breglia F. (Collecorvino) 13 Buonvivere L. (200Calcio) 12 Crugnale A. (San Nicola) 11

venerdì 27 luglio 2007

Anche Andrea PICCOZZI firma col SULMONA.

Altro bel colpo di mercato per il SULMONA che ingaggia dal POPOLI il centrocampista Andrea PICCOZZI.

Si tratta di un ritorno per PICCOZZI, classe '76, giocatore di sicuro affidamento che vanta un curriculum di tutto rispetto.
Cresciuto insieme a Domenico MORFEO nelle giovanili dell'ATALANTA e' costretto a lasciare il calcio professionistico per via di un grave infortunio al ginocchio che ne impedira' una sicura carriera.
Dopo due anni di inattivita' torna a giocare in Abruzzo e precisamente nella PRIMAVERA del PESCARA.
Nella corso della sua Carriera ha poi vestito le seguenti maglie:

1995/96 LUCO DEI MARSI (SERIE D) - Dal 1996 al 1998 SULMONA (ECCELLENZA) - 1998/99 AMITERNINA (ECCELLENZA) - 1999/2000 PAGANICA (PROMOZIONE) - 2000/2001 PRATOLA PELIGNA (PROMOZIONE) - Dal 2001 al 2003 PACENTRO '91 (1^CAT.) - Dal 2003 al 2007 POPOLI Calcio (1^ CAT.)

PICCOZZI, e' uno di quei giocatori che in campo si fanno "Sentire", abilissimo nel gioco aereo sara' una delle pedine utili nello scacchiere di mister LERZA.

Il blog del SULMONA Calcio riconosce l'abilità e la bravura con cui i Dirigenti del SULMONA 1921 del Presidente Luigi PRESUTTI stanno allestendo la squadra per il prossimo Campionato.

giovedì 26 luglio 2007

Altri 4 innesti per il Sulmona 1921 (Riepilogo a cura di Domenico VERLINGIERI)


Ingaggiati Proterra, Casanova e Giallorenzo. Colaprete (nella foto) firma la riconferma.

Prosegue la campagna rafforzamento della Società Sportiva Sulmona calcio 1921. Dopo l’attaccante Victor Sacchini, il difensore Massimo Marino ed il portiere Andrea Di Meo è stato tesserato con i biancorossi il centrocampista Victor Proterra (’82). Come Sacchini, proviene dalla Rosetana ed è già stato alle dipendenze del tecnico Valdo Lerza che lo ha avuto a Miglianico in Promozione nel campionato 2002/2003. Proterra è cresciuto nelle giovanili della Renato Curi Pescara ed ha collezionato esperienze con il Montesilvano in Eccellenza e nel 2000 con la Rappresentativa abruzzese allenata da Giampaolo Rossi. Nelle ultime quattro stagioni ha giocato tra la Prima Categoria e la Promozione. Al Porto Pescara, in Prima, dal 2003 al 2005 (8 gol in totale) e dal 2005 fino alla fine dello scorso torneo alla Rosetana in Promozione, mettendo a segno sei reti in due stagioni Salgono a sei gli innesti. Alla corte di Valdo Lerza arrivano anche il centrocampista Gianluca Casanova ed il difensore Michele Giallorenzo.
Casanova (’75) proviene dal San Nicola.
Torna con il Sulmona 1921 che lo fece esordire giovanissimo in serie D. Ha sempre giocato tra l’Eccellenza e la Prima Categoria con Pizzoli, L’Aquila, Pratola, Federlibertas Bugnara e Pacentro. Per le sue caratteristiche può essere impiegato sia come centrocampista che difensore centrale.Giallorenzo (’87) proviene dal Pratola. Si tratta di un valido giovane utilizzabile come fuoriquota.Dopo le partenze di Casasanta al San Nicola, Di Benedetto al Raiano e Raimondo tornato al Guglionesi per fine prestito (in uscita anche gli svincolati Lippo e Iezzi), la dirigenza ovidiana punta alla conferma degli altri elementi del gruppo reduce dai play off della scorsa stagione. Da parte dei giocatori della vecchia guardia è già arrivata la firma del difensore Mario Colaprete.
Il Sulmona sta così provvedendo a rinforzare l’organico in attesa di conoscere quale campionato dovrà disputare. Resta in atto infatti il discorso del ripescaggio in Promozione.
DOMENICO VERLINGIERI

SULMONA: ARRIVA CASANOVA dal San Nicola.

Torna a giocare dopo molti anni nella squadra che lo fece esordire giovanissimo con la maglia della propria citta’ in Serie D.
Gianluca CASANOVA , classe ’75, ( nella foto in contrasto con Stefano Di Leonardo del Collecorvino) centrocampista locale, cresciuto nelle giovanili del San Nicola Sulmona si e’ accordato economicamente nel pomeriggio odierno con il SULMONA ed e’ ora un giocatore a disposizione del mister Valdo LERZA.
CASANOVA, ha vestito nella sua Carriera le maglie del SULMONA, PIZZOLI, L’AQUILA, PRATOLA PELIGNA, FEDERLIBERTAS BUGNARA, PACENTRO ’91 e SAN NICOLA SULMONA, oscillando sempre in Campionati tra l’Eccellenza e la Prima Categoria.
Molto soddisfatti Tecnico e Societa’ per l’acqusto di CASANOVA, perche’ utile alla causa biancorossa in considerazione della ottima tecnica individuale, dell’abilita’ nei calci piazzati oltre alla possibilita’ d’impiegarlo sia come centrocampista che difensore centrale.
Da parte sua CASANOVA ha fatto intendere di essere orgoglioso di tornare a vestire la maglia del SULMONA e di dimostrare ancora tutto il suo valore.
Oltre a Gianluca CASANOVA il SULMONA ha prelevato dal Pratola Peligna il difensore Michele GIALLORENZO classe ’87, utilizzabile come fuoriquota ed e' in trattativa con il Campo di Fano per l'esterno sinistro Angelo MARINUCCI classe '80 (12 reti la scorsa stagione in Sec. Categoria).

martedì 24 luglio 2007

IL SULMONA INGAGGIA VICTOR PROTERRA.

Nel segno della Vittoria......dopo Victor SACCHINI, un altro Victor alla corte di Mister Lerza; Victor PROTERRA classe ’82 esterno di centrocampo proveniente dalla ROSETANA (Promozione).
PROTERRA e' un giocatore che ha nella corsa, nella tecnica individuale e nel cross le maggiori qualita’ e che, probabilmente, andra’ a ricoprire il posto lasciato da Sandro IEZZI richiesto sia dallo SERNE di PINETO che dal CASOLI di ATRI.
Acquisti mirati, quindi, quelli del SULMONA che si sta’ rinforzando anche con pedine di Categoria Superiore.
Victor PROTERRA, scuola Renato CURI PE, ha giocato in precedenza con il MONTESILVANO (Eccellenza), il MIGLIANICO di Valdo LERZA (Promozione), il PORTO PESCARA (Prima Cat.) e nelle ultime stagioni nella ROSETANA (Promozione) oltre ad aver fatto parte, nel 2000, della Rappresentativa di Calcio Abruzzese allenata dal tecnico Giampaolo ROSSI.
Victor PROTERRA e’ apparso soddisfattissimo di vestire la maglia biancorossa e di giocare in una piazza importante, soprattutto per il suo passato, come SULMONA.

lunedì 23 luglio 2007

UN PO' DI CALCIO MERCATO ABRUZZESE.

PESCARA - Ormai è fatto l'organico delle diciotto società che prenderanno parte al prossimo campionato di Eccellenza. Nella settimana che riapre la stagione, con l'inizio delle preparazioni precampionato di quasi tutte le squadre, si è chiarito il quadro. Probabilmente ci sarà il Penne, che aspira ad un ripescaggio in serie D diventato ormai poco praticabile (tra C e D si sono liberati solo quattro posti, i biancorossi erano sesti). E' certa invece la presenza dell'Angizia Luco. La neonata società marsicana (dalla fusione con il Canistro) ha ripreso il nome della vecchia squadra di Luco che arrivò fino al calcio professionistico in passato. Il presidente Garbuglia ha ricevuto la comunicazione ufficiale dal Comitato regionale della Lnd giovedì scorso. E subito si è messo in moto per completare l'organico. Il tecnico sarà Salvatore Rivo, l'anno scorso al Civitella Roveto. Era stato scelto prima della fusione, per allenare in Promozione, ma la società ha voluto dargli ugualmente fiducia. Sono andati via gli attaccanti De Carolis (al Cavaliere) e Carnevale (piace proprio al Civitella), Di Matteo e Valente sono stati svincolati. Confermati i difensori Montanari, Venditti, Casciere e Ciaprini, i centrocampisti Morgani, Sami, Gizzi, Ciocci (di ritorno da Tagliacozzo) e l'attaccante Chiarilli. Sono arrivati già quattro rinforzi. Il portiere Pappalardo (29 anni, dal Pomezia, Eccellenza laziale), il difensore Buttari (classe '88, dal Civitella Roveto), l'esterno Fabrizio Giovarruscio (32 anni) e l'attaccante Carmassi (22 anni, dall'Anitrella, Eccellenza laziale). Mancano due attaccanti e un centrocampista, e l'organico sarà a posto. Una delle due punte potrebbe essere Domenico Pace, l'anno scorso al Lauretum: si tratterebbe di un ritorno, visto che a Luco segnò tanti gol quasi dieci anni fa. L'altra potrebbe essere invece argentina: Juan Aguinaga, dal Canistro che sta rinnovando la rosa in vista della serie D. Anche per il centrocampo, uno tra Fontana e Proia da Canistro potrebbe approdare al Luco.Incertezza a Montesilvano. E' rimasto senza interlocutori Pino D'Angelo, che dovrà ripartire da solo, probabilmente con Mancini in panchina e una squadra da rifondare.In Promozione, colpi a ripetizione nel girone A, dove arrivano grandi firme del gol. Da Scafati e Sesay (entrambi alla matricola Cavaliere), ad Arancio e Giorgitto (Castelnuovo), passando per Mino Bizzarri (Rosetana), Aldo Di Corcia (San Nicola Sulmona) e Gregorio Vaira (Casoli di Atri).

venerdì 13 luglio 2007

SERIE D: UFFICIALIZZATA LA GRADUATORIA DEI RIPESCAGGI.

COMUNICATO UFFICIALE N.3 del 13/07/2007
Il Consiglio Direttivo del Comitato Interregionale nella riunione odierna,
  • esaminata la documentazione delle 162 Societa' aventi titolo alla iscrizione al Campionato della Stagione Sportiva 2007/2008;
  • accertato che alla scadenza dei termini fissati (05/07/2007) hanno presentato regolare domanda di iscrizione n. 158 Societa';
  • preso atto che le Societa' U.S.D. ALCAMO, A.S. COSENZA E U.S. RAGUSA non hanno ottemperato agli adempimenti richiesti in base alla prassi vigente;
  • accertato anche che la Societa' MONTEVARCHI C.A. 1902 ha fornito documentazione che necessita di ulteriori accertamenti;

all'unanimita'

delibera

di non ammettere al Campionato di Serie D della stagione 2007/2008 le seguenti Societa':

  1. U.S.D. ALCAMO
  2. AS COSENZA CALCIO
  3. U.S. RAGUSA

di ammettere con riserva al Campionato di Serie D della Stagione 2007/2008 la Societa' MONTEVARCHI C.A. 1902, per necessita' di integrazione della documentazione presentata.

Il Consiglio ha, inoltre, deliberato la graduatoria di ripescaggio per il caompletamento dell'organico 2007/2008, che risulta cosi' determinata:

  1. A.S. SESTESE CALCIO
  2. A.C. RENATE
  3. A.C.S.D. SALUZZO
  4. A.S.D. ROVIGNANO
  5. S.POL. RENO CENTESE A.S. D.
  6. A.S.D. PENNE CALCIO
  7. A.S.D.C.CANELLI
  8. S.S.D. LICATA 1931
  9. A.S.C.D. EBOLITANA
  10. A.S.D. PISONIANO

La scelta e' stata determinata seguendo il criterio della meritocrazia della classifica finale di ogni girone e delle societa' partecipanti agli ottavi della Coppa Italia di Serie D 2006/2007.

Il Comitato si e' riservato di integrare gli eventuali posti vacanti nell'organico, a seguito di Squadre ripescate in SERIE C, seguendo i criteri meritocratici da sempre attuati.

Pubblicato in Roma ed affisso all'albo del Comitato Interregionale il 13 Luglio 2007.

DATE INIZIO CAMPIONATI 2007/08

Il Consiglio Direttivo nella riunione del 19 giugno 2007, ha deliberato le date di inizio dei Campionati e delle Coppe di seguito riportati, della Stagione Sportiva 2007/2008:

Campionato di Eccellenza Domenica 2 Settembre 2007
Campionato di Promozione Domenica 9 Settembre 2007
Campionato di 1^ e 2^ Categoria Domenica 16 Settembre 2007
Campionato Calcio a 5 serie " C 1" Sabato 15 Settembre 2007
Campionato Calcio a 5 serie " C 2" Sabato 15 Settembre 2007
Campionato Calcio a 5 Femminile Domenica 16 Settembre 2007
Campionato Calcio a 5 serie "D" Sabato 29 Settembre 2007
Coppa Italia Dilettanti-Eccellenza Domenica 26 Agosto 2007
(Formula Triangolari)
Coppa Italia Dilettanti-Promozione Domenica 26 Agosto 2007
Coppa Italia Calcio a 5 serie " C 1" Sabato 1° Settembre 2007
Coppa Italia Calcio a 5 serie " C 2" Sabato 1° Settembre 2007
Coppa Italia Calcio a 5 Femminile Domenica 2 Settembre 2007
Coppa Abruzzo Calcio A 11 Dilettanti Domenica 2 Settembre 2007
Coppa Abruzzo Calcio a 5 serie “D” Sabato 8 Settembre 2007

mercoledì 11 luglio 2007

MERCATO SULMONA: ECCO LE FIRME di Andrea DI MEO, SACCHINI E MARINO.


Primi colpi di mercato per il nuovo SULMONA, alla corte del Mister LERZA arrivano infatti Andrea DI MEO ('87) Portiere, Massimo MARINO ('82) Difensore e Victor SACCHINI ('79) Attaccante.


Andrea DI MEO (Nella foto) ha giocato nelle giovanili del River CHIETI e CELANO e nella scorsa stagione ha difeso le porte della FUCENSE prima e del SILVI poi sempre in Promozione.
Portiere giovanissimo e di sicuro affidamento, quindi, per il nuovo SULMONA.



Massimo MARINO difensore centrale, molto bravo tatticamente e nel gioco aereo ha giocato sempre in campionati di Eccellenza e Serie D vestendo le maglie di Casertana, Barletta, Guglionesi, Larino.
MARINO e' un giocatore che ha mosso i primi passi da calciatore con le giovanili del BARI giocando diversi campionati con Antonio CASSANO.


Victor SACCHINI (nella foto), Bomber di razza, velocissimo, proviene dalla ROSETANA.
Nella sua carriera ha giocato con la Flacco PE, MANOPPELLO, LAURETUM, MOSCIANO,ALBA ADRIATICA e ROSETANA oscillando sempre in Campionati tra la Promozione e L'Eccellenza.
Da lui ci si aspetta la cosa fondamentale per un attaccante: Tanti goal.



lunedì 9 luglio 2007

CURIOSITA': Calcio e Calcio a 5 LEGHE SEPARATE?

  • SARA' POSSIBILE IL DOPPIO TESSERAMENTO DEL MEDESIMO ATLETA PER UNA SOCIETA' DI CALCIO A 11 ED UNA DI CALCIO A 5 A PARTIRE DALLA STAGIONE 2007/2008?

da www.consulenzasportiva.it/.

Il Regolamento FIFA, emanato il 29 giugno 2005 ed entrato in vigore l'1 settembre 2005 consente ad un atleta tesserato per una società di calcio a 5 di contrarre vincolo di tesseramento anche con un club di calcio a 11. L'art. 4, comma 2, del reticolato normativo, infatti, stabilisce chiaramente che "a player may only be registered for one futsal club a time. A player may, however, also be registered for one eleven-a-side club during this time. It is not necessary for the futsal and the eleven-a-side club to belong to the same association". Ratio del legislatore sportivo, quella di favorire la pratica giovanile e dilettantistica, consentendo soprattutto ai più giovani, i quali dovessero incontrare difficoltà nello svolgimento dell'attività sportiva all'interno di un sodalizio, di tesserarsi anche per un'altra società, continuando a giocare al calcio, seppur con modalità diverse. Ad oggi, la norma sopra evidenziata non è stata recepita dalle Norme Federali della Figc (Noif); tuttavia, giungono segnalazioni che indicano la Stagione Sportiva 2007/2008 come la prima nella quale troverà spazio la rivoluzionaria disposizione. Si tratterebbe, è bene sottolinearlo, di una svolta notevole rispetto al passato, che si inserisce, peraltro, nel solco della sempre maggiore autonomia rivendicata dal Calcio a 5 nei confronti dei "fratelli maggiori". Restiamo, quindi, in attesa di novità in materia e di eventuali segnalazioni.

venerdì 6 luglio 2007

TEGOLA PER IL SULMONA: PENNE e VESTINA NESSUNA FUSIONE.

Tegola per il SULMONA in chiave ripescaggio, infatti e' ora' ufficiale che nessun dirigente della Vestina farà parte dell'organico societario dell'ASD Penne Calcio. Nella giornata di ieri è arrivata la "fumata nera" dopo che fino a qualche giorno fa era dato praticamente per fatto l'allargamento societario; la Penne Calcio andrà dunque avanti con le proprie forze con Luciano Di Simone e Felice Liberati come nuovi entranti, da stabilire nei prossimi giorni le cariche ufficiali. Curioso l'atteggiamento dei dirigenti giallorossi il cui operato non può dirsi di certo trasparente, soprattutto dopo aver evidenziato anche dinanzi alle istituzioni la loro volontà di partecipare al progetto.Le perplessità iniziali sembravano essere fugate da una serie di valutazioni che garantivano una posizione decisamente favorevole ai nuovi soci che hanno fatto tuttavia dietro-front in maniera piuttosto strana e dopo diversi giorni, evento questo che ha fatto rimanere in stand-by la situazione senza apparenti validi motivi. Bastava mettere subito le cose in chiaro e dichiarare di non voler mollare il progetto Vestina da subito e senza cercare di alimentare inutili progetti. Tutto questo perchè? Forse a scopi pubblicitari? Questo non è dato saperlo, ma la cosa più importante è che nei prossimi giorni una volta definite le cariche la società biancorossa inizierà a muoversi per quanto possibile (vista l'incertezza della categoria che si andrà a disputare) sul mercato.
Col ripescaggio del Penne in serie D i posti disponibili per il Campionato di Promozione salirebbero a due....forse ancora pochi per l'inserimento del SULMONA nel suddetto campionato.

ARBITRI: STASERA L'ELEZIONE DEL NUOVO PRESIDENTE REGIONALE.


CHIETI - Domani sera, a Chieti, i presidenti delle otto sezioni arbitri d’Abruzzo esprimeranno il loro parere sul nome del presidente che guiderà il Comitato regionale per i prossimi dodici mesi. Il presidente uscente De Sanctis non verrà rieletto, i candidati alla successione sono Matteo Florio di Vasto e Stefano Calabrese di Avezzano. Si era parlato anche di Pasquale Rodomonti, che poi ha rinunciato. Il nome del prescelto verrà segnalato al presidente Aia Gussoni che entro metà luglio nominerà il nuovo leader abruzzese. I presidenti che domani sera esprimeranno il loro parere sono Cuomo (Chieti), Castaldi (Vasto), Di Gregorio (Lanciano), Rossi (Pescara), Cortese (L’Aquila), Di Francesco (Teramo), Di Bartolomeo (Sulmona) e Calabrese (Avezzano). Tra i due candidati c’è un serrato testa a testa (tre voti ognuno, e due incerti), si proverà ad arrivare ad una scelta unanime ma non sarà facile. Il che vuol dire che alla fine toccherà a Gussoni decidere.

giovedì 5 luglio 2007

SERIE D: DOMANDE DI RIAMMISSIONE


Sono 28 le società non aventi diritto che hanno presentato entro il termine fissato del giorno 5 c.m. alle ore 12 la domanda di ripescaggio al Campionato Serie D 2007/2008 in caso di disponibilità di posti. Si tratta di Canelli, Ebolitana, Fidenza, Giarre, Licata, Palazzolo, Penne, Pisoniano, Renate, Reno Centese, Rivignano, Saluzzo, Sestese e Tivoli squadre queste retrocesse nel Campionato appena conclusosi in seguito alla disputa dei Play Out.
Tale domanda è pervenuta da AnzioLavinio, Atletico Calcio, Cervia, Piovese e Pordenone Società che viceversa sono retrocesse nello scorso Campionato di Serie D direttamente nella fase a gironi. Tra i clubs dei campionati Regionali di Eccellenza le richieste sono pervenute dal Budoni, dal Comp. Valsele/Battipagliese, dal Corsico, dal Formia, dal L'Aquila, dal Latina, dal Pomezia e dalla Savignanese.La relativa graduatoria sarà resa nota con successiva comunicazione in data 13/07/2007 alle ore 17.00.

MARIO DI MEO: A SULMONA TORNEREI VOLENTIERI.

Mario Di Meo potrebbe tornare a giocare con il Sulmona.

Il Jolly, operato recentemente al legamento crociato, tornerebbe volentieri nella cittadina ovidiana (vi ha gia giocato in Eccellenza nel 2003/04) dove ritroverebbe, tra l'altro, il suo Maestro Valdo LERZA che lo lancio' giovanissimo nel MANOPPELLO calcio in Promozione.
Nella sua carriera il forte giocatore Pescarese ha giocato con MANOPPELLO, TOLLO, SULMONA e SCERNE di PINETO, oscillando sempre tra Campionati di Eccellenza e Promozione.

FUSIONI-CAMBI DI DENOMINAZIONE SOCIALE E SEDE SOCIALE

Articolo tratto da www.abruzzocalciodilettanti.it

La calda estate dei ripescaggi sta già per finire. Il calendario del Comitato regionale della Lnd e del presidente Daniele Ortolano ha appuntamenti fissi e improrogabili da rispettare che stanno per delineare la composizione dei prossimi campionati dilettantistici regionali. I termini per la presentazione di domande di fusione o di cambi di denominazione, nelle categorie che vanno dall’Eccellenza in giù, sono scaduti lo scorso 22 giugno. I documenti, timbrati e avallati dal Comitato abruzzese, sono ora al vaglio degli uffici romani della Lnd. Ma è solo una formalità: una volta girati dall’Aquila alla Capitale, gli incartamenti presentati dalle società richiedenti sono praticamente già ritenuti validi. La ratifica della Lnd, attesa per il 10 di questo mese (martedì prossimo), è considerata solo un pro forma.L’11 luglio, infatti, il Comitato regionale della Lnd ufficializzerà la composizione del campionato di Eccellenza, dei due gironi di Promozione, dei tre gruppi di Prima categoria e dei campionati di C1 e C2 di calcio a 5. Il 20 luglio saranno presentati i gironi di Seconda categoria e quello di calcio femminile, mentre il 26 luglio toccherà ai Comitati provinciali ufficializzare i gironi di Terza categoria, di calcio a 5 femminile, calcio a 5 Juniores, serie D di calcio a 5.Assodato il concetto, andiamo a vedere quali sono le fusioni tra società abruzzesi che stanno per trasformare sei squadre in tre nuove realtà calcistiche regionali. Passaggi approvati dal Comitato regionale in quanto pienamente conformi al regolamento: sono sodalizi di realtà confinanti o presenti nella stessa provincia.In Eccellenza, ci sarà l’Asd Angizia Luco, che giocherà nella cittadina marsicana: è il frutto della fusione di Asd Canistro (Eccellenza) e Asd Luco dei Marsi (Promozione A).In Promozione, girone A, giocherà invece la teramana Valle del Gran Sasso, sorta dal matrimonio tra Colledara e Cerchiara Insula (Prima categoria, girone A).In Seconda categoria ci sarà il Real Rapino Maiella 84, fusione delle due società (Real Rapino, Seconda) e Maiella 84 Cordigeri (Terza).In base a questi movimenti, il Comitato regionale dovrà mettere a concorso due posti per eventuali ripescaggi: uno in Promozione, per rimpiazzare il Luco, e uno in Prima, per sostituire il Cerchiara Insula. Stando alle richieste di fusioni che stanno per diventare ufficiali non si libereranno posti in Eccellenza. Nulla da fare, almeno per il momento, per il Lauretum, prima nella griglia delle società che aspirano a tornare nel massimo torneo regionale dopo la retrocessione in Promozione. Il posto dei loretesi in Eccellenza non è legato alle decisioni del Comitato regionale, bensì a quello della Lnd a Roma.C’è una sola strada percorribile: il Lauretum tornerebbe in Eccellenza in caso di ripescaggio del Penne in serie D, che oggi appare comunque possibile. E questa notizia non si avrà in tempi brevi. Nel frattempo, a Loreto, sportivi e dirigenti dovranno fare il tifo per i cugini e rivali di sempre della vicina cittadina vestina. Altrimenti sarà Promozione, e sarà bene calarsi fino in fondo nella categoria per cercare di risalire il prima possibile.

Orlando D'Angelo