Fabio RECCHIONE, Portiere, 19/03/1981 - Alto cm 187 p


alle
13:51
12
commenti
alle
09:39
1 commenti
alle
09:25
1 commenti
Altro bel colpo di mercato per il SULMONA che ingaggia dal POPOLI il centrocampista Andrea PICCOZZI.
alle
15:24
5
commenti
alle
15:54
3
commenti
Torna a giocare dopo molti anni nella squadra che lo fece esordire giovanissimo con la maglia della propria citta’ in Serie D.
Gianluca CASANOVA , classe ’75, ( nella foto in contrasto con Stefano Di Leonardo del Collecorvino) centrocampista locale, cresciuto nelle giovanili del San Nicola Sulmona si e’ accordato economicamente nel pomeriggio odierno con il SULMONA ed e’ ora un giocatore a disposizione del mister Valdo LERZA.
CASANOVA, ha vestito nella sua Carriera le maglie del SULMONA, PIZZOLI, L’AQUILA, PRATOLA PELIGNA, FEDERLIBERTAS BUGNARA, PACENTRO ’91 e SAN NICOLA SULMONA, oscillando sempre in Campionati tra l’Eccellenza e la Prima Categoria.
Molto soddisfatti Tecnico e Societa’ per l’acqusto di CASANOVA, perche’ utile alla causa biancorossa in considerazione della ottima tecnica individuale, dell’abilita’ nei calci piazzati oltre alla possibilita’ d’impiegarlo sia come centrocampista che difensore centrale.
Da parte sua CASANOVA ha fatto intendere di essere orgoglioso di tornare a vestire la maglia del SULMONA e di dimostrare ancora tutto il suo valore.
Oltre a Gianluca CASANOVA il SULMONA ha prelevato dal Pratola Peligna il difensore Michele GIALLORENZO classe ’87, utilizzabile come fuoriquota ed e' in trattativa con il Campo di Fano per l'esterno sinistro Angelo MARINUCCI classe '80 (12 reti la scorsa stagione in Sec. Categoria).
alle
01:29
2
commenti
alle
14:46
29
commenti
PESCARA - Ormai è fatto l'organico delle diciotto società che prenderanno parte al prossimo campionato di Eccellenza. Nella settimana che riapre la stagione, con l'inizio delle preparazioni precampionato di quasi tutte le squadre, si è chiarito il quadro. Probabilmente ci sarà il Penne, che aspira ad un ripescaggio in serie D diventato ormai poco praticabile (tra C e D si sono liberati solo quattro posti, i biancorossi erano sesti). E' certa invece la presenza dell'Angizia Luco. La neonata società marsicana (dalla fusione con il Canistro) ha ripreso il nome della vecchia squadra di Luco che arrivò fino al calcio professionistico in passato. Il presidente Garbuglia ha ricevuto la comunicazione ufficiale dal Comitato regionale della Lnd giovedì scorso. E subito si è messo in moto per completare l'organico. Il tecnico sarà Salvatore Rivo, l'anno scorso al Civitella Roveto. Era stato scelto prima della fusione, per allenare in Promozione, ma la società ha voluto dargli ugualmente fiducia. Sono andati via gli attaccanti De Carolis (al Cavaliere) e Carnevale (piace proprio al Civitella), Di Matteo e Valente sono stati svincolati. Confermati i difensori Montanari, Venditti, Casciere e Ciaprini, i centrocampisti Morgani, Sami, Gizzi, Ciocci (di ritorno da Tagliacozzo) e l'attaccante Chiarilli. Sono arrivati già quattro rinforzi. Il portiere Pappalardo (29 anni, dal Pomezia, Eccellenza laziale), il difensore Buttari (classe '88, dal Civitella Roveto), l'esterno Fabrizio Giovarruscio (32 anni) e l'attaccante Carmassi (22 anni, dall'Anitrella, Eccellenza laziale). Mancano due attaccanti e un centrocampista, e l'organico sarà a posto. Una delle due punte potrebbe essere Domenico Pace, l'anno scorso al Lauretum: si tratterebbe di un ritorno, visto che a Luco segnò tanti gol quasi dieci anni fa. L'altra potrebbe essere invece argentina: Juan Aguinaga, dal Canistro che sta rinnovando la rosa in vista della serie D. Anche per il centrocampo, uno tra Fontana e Proia da Canistro potrebbe approdare al Luco.Incertezza a Montesilvano. E' rimasto senza interlocutori Pino D'Angelo, che dovrà ripartire da solo, probabilmente con Mancini in panchina e una squadra da rifondare.In Promozione, colpi a ripetizione nel girone A, dove arrivano grandi firme del gol. Da Scafati e Sesay (entrambi alla matricola Cavaliere), ad Arancio e Giorgitto (Castelnuovo), passando per Mino Bizzarri (Rosetana), Aldo Di Corcia (San Nicola Sulmona) e Gregorio Vaira (Casoli di Atri).
alle
23:25
0
commenti
all'unanimita'
delibera
di non ammettere al Campionato di Serie D della stagione 2007/2008 le seguenti Societa':
di ammettere con riserva al Campionato di Serie D della Stagione 2007/2008 la Societa' MONTEVARCHI C.A. 1902, per necessita' di integrazione della documentazione presentata.
Il Consiglio ha, inoltre, deliberato la graduatoria di ripescaggio per il caompletamento dell'organico 2007/2008, che risulta cosi' determinata:
La scelta e' stata determinata seguendo il criterio della meritocrazia della classifica finale di ogni girone e delle societa' partecipanti agli ottavi della Coppa Italia di Serie D 2006/2007.
Il Comitato si e' riservato di integrare gli eventuali posti vacanti nell'organico, a seguito di Squadre ripescate in SERIE C, seguendo i criteri meritocratici da sempre attuati.
Pubblicato in Roma ed affisso all'albo del Comitato Interregionale il 13 Luglio 2007.
alle
20:10
16
commenti
Il Consiglio Direttivo nella riunione del 19 giugno 2007, ha deliberato le date di inizio dei Campionati e delle Coppe di seguito riportati, della Stagione Sportiva 2007/2008:
Campionato di Eccellenza Domenica 2 Settembre 2007
Campionato di Promozione Domenica 9 Settembre 2007
Campionato di 1^ e 2^ Categoria Domenica 16 Settembre 2007
Campionato Calcio a 5 serie " C 1" Sabato 15 Settembre 2007
Campionato Calcio a 5 serie " C 2" Sabato 15 Settembre 2007
Campionato Calcio a 5 Femminile Domenica 16 Settembre 2007
Campionato Calcio a 5 serie "D" Sabato 29 Settembre 2007
Coppa Italia Dilettanti-Eccellenza Domenica 26 Agosto 2007
(Formula Triangolari)
Coppa Italia Dilettanti-Promozione Domenica 26 Agosto 2007
Coppa Italia Calcio a 5 serie " C 1" Sabato 1° Settembre 2007
Coppa Italia Calcio a 5 serie " C 2" Sabato 1° Settembre 2007
Coppa Italia Calcio a 5 Femminile Domenica 2 Settembre 2007
Coppa Abruzzo Calcio A 11 Dilettanti Domenica 2 Settembre 2007
Coppa Abruzzo Calcio a 5 serie “D” Sabato 8 Settembre 2007
alle
00:08
1 commenti
alle
20:41
25
commenti
da www.consulenzasportiva.it/.
Il Regolamento FIFA, emanato il 29 giugno 2005 ed entrato in vigore l'1 settembre 2005 consente ad un atleta tesserato per una società di calcio a 5 di contrarre vincolo di tesseramento anche con un club di calcio a 11. L'art. 4, comma 2, del reticolato normativo, infatti, stabilisce chiaramente che "a player may only be registered for one futsal club a time. A player may, however, also be registered for one eleven-a-side club during this time. It is not necessary for the futsal and the eleven-a-side club to belong to the same association". Ratio del legislatore sportivo, quella di favorire la pratica giovanile e dilettantistica, consentendo soprattutto ai più giovani, i quali dovessero incontrare difficoltà nello svolgimento dell'attività sportiva all'interno di un sodalizio, di tesserarsi anche per un'altra società, continuando a giocare al calcio, seppur con modalità diverse. Ad oggi, la norma sopra evidenziata non è stata recepita dalle Norme Federali della Figc (Noif); tuttavia, giungono segnalazioni che indicano la Stagione Sportiva 2007/2008 come la prima nella quale troverà spazio la rivoluzionaria disposizione. Si tratterebbe, è bene sottolinearlo, di una svolta notevole rispetto al passato, che si inserisce, peraltro, nel solco della sempre maggiore autonomia rivendicata dal Calcio a 5 nei confronti dei "fratelli maggiori". Restiamo, quindi, in attesa di novità in materia e di eventuali segnalazioni.
alle
20:28
10
commenti
Tegola per il SULMONA in chiave ripescaggio, infatti e' ora' ufficiale che nessun dirigente della Vestina farà parte dell'organico societario dell'ASD Penne Calcio. Nella giornata di ieri è arrivata la "fumata nera" dopo che fino a qualche giorno fa era dato praticamente per fatto l'allargamento societario; la Penne Calcio andrà dunque avanti con le proprie forze con Luciano Di Simone e Felice Liberati come nuovi entranti, da stabilire nei prossimi giorni le cariche ufficiali. Curioso l'atteggiamento dei dirigenti giallorossi il cui operato non può dirsi di certo trasparente, soprattutto dopo aver evidenziato anche dinanzi alle istituzioni la loro volontà di partecipare al progetto.Le perplessità iniziali sembravano essere fugate da una serie di valutazioni che garantivano una posizione decisamente favorevole ai nuovi soci che hanno fatto tuttavia dietro-front in maniera piuttosto strana e dopo diversi giorni, evento questo che ha fatto rimanere in stand-by la situazione senza apparenti validi motivi. Bastava mettere subito le cose in chiaro e dichiarare di non voler mollare il progetto Vestina da subito e senza cercare di alimentare inutili progetti. Tutto questo perchè? Forse a scopi pubblicitari? Questo non è dato saperlo, ma la cosa più importante è che nei prossimi giorni una volta definite le cariche la società biancorossa inizierà a muoversi per quanto possibile (vista l'incertezza della categoria che si andrà a disputare) sul mercato.
Col ripescaggio del Penne in serie D i posti disponibili per il Campionato di Promozione salirebbero a due....forse ancora pochi per l'inserimento del SULMONA nel suddetto campionato.
alle
12:26
15
commenti
alle
00:29
1 commenti
alle
23:43
0
commenti
Mario Di Meo potrebbe tornare a giocare con il Sulmona.
alle
12:48
18
commenti
Articolo tratto da www.abruzzocalciodilettanti.it
La calda estate dei ripescaggi sta già per finire. Il calendario del Comitato regionale della Lnd e del presidente Daniele Ortolano ha appuntamenti fissi e improrogabili da rispettare che stanno per delineare la composizione dei prossimi campionati dilettantistici regionali. I termini per la presentazione di domande di fusione o di cambi di denominazione, nelle categorie che vanno dall’Eccellenza in giù, sono scaduti lo scorso 22 giugno. I documenti, timbrati e avallati dal Comitato abruzzese, sono ora al vaglio degli uffici romani della Lnd. Ma è solo una formalità: una volta girati dall’Aquila alla Capitale, gli incartamenti presentati dalle società richiedenti sono praticamente già ritenuti validi. La ratifica della Lnd, attesa per il 10 di questo mese (martedì prossimo), è considerata solo un pro forma.L’11 luglio, infatti, il Comitato regionale della Lnd ufficializzerà la composizione del campionato di Eccellenza, dei due gironi di Promozione, dei tre gruppi di Prima categoria e dei campionati di C1 e C2 di calcio a 5. Il 20 luglio saranno presentati i gironi di Seconda categoria e quello di calcio femminile, mentre il 26 luglio toccherà ai Comitati provinciali ufficializzare i gironi di Terza categoria, di calcio a 5 femminile, calcio a 5 Juniores, serie D di calcio a 5.Assodato il concetto, andiamo a vedere quali sono le fusioni tra società abruzzesi che stanno per trasformare sei squadre in tre nuove realtà calcistiche regionali. Passaggi approvati dal Comitato regionale in quanto pienamente conformi al regolamento: sono sodalizi di realtà confinanti o presenti nella stessa provincia.In Eccellenza, ci sarà l’Asd Angizia Luco, che giocherà nella cittadina marsicana: è il frutto della fusione di Asd Canistro (Eccellenza) e Asd Luco dei Marsi (Promozione A).In Promozione, girone A, giocherà invece la teramana Valle del Gran Sasso, sorta dal matrimonio tra Colledara e Cerchiara Insula (Prima categoria, girone A).In Seconda categoria ci sarà il Real Rapino Maiella 84, fusione delle due società (Real Rapino, Seconda) e Maiella 84 Cordigeri (Terza).In base a questi movimenti, il Comitato regionale dovrà mettere a concorso due posti per eventuali ripescaggi: uno in Promozione, per rimpiazzare il Luco, e uno in Prima, per sostituire il Cerchiara Insula. Stando alle richieste di fusioni che stanno per diventare ufficiali non si libereranno posti in Eccellenza. Nulla da fare, almeno per il momento, per il Lauretum, prima nella griglia delle società che aspirano a tornare nel massimo torneo regionale dopo la retrocessione in Promozione. Il posto dei loretesi in Eccellenza non è legato alle decisioni del Comitato regionale, bensì a quello della Lnd a Roma.C’è una sola strada percorribile: il Lauretum tornerebbe in Eccellenza in caso di ripescaggio del Penne in serie D, che oggi appare comunque possibile. E questa notizia non si avrà in tempi brevi. Nel frattempo, a Loreto, sportivi e dirigenti dovranno fare il tifo per i cugini e rivali di sempre della vicina cittadina vestina. Altrimenti sarà Promozione, e sarà bene calarsi fino in fondo nella categoria per cercare di risalire il prima possibile.
Orlando D'Angelo
alle
12:33
4
commenti