Risultati della 10^ Gironata.
Castelvecchio S.-F. Pescina=0-0
Colarmele-Barrea=2-3
Hope 2000-Casali D'Aschi=5-1
Introdacqua-Ortona 2000=4-0
Lycia-Virtus Pratola=3-1
Riposa: Vis Sulmona e Aurora Sulmona.
Classifica:
Lycia 23
F. Pescina 19
Aurora e Introdacqua 18
Castelvecchio S. 17
Hope 2000 e Barrea 10
Casali D'Aschi 7
Vis Sulmona e Collarmele 6
Virtus Pratola 5
Ortona 2000 4
Castelvecchio Subequo-Fontamara Pescina=0-0

Formazioni.
Castelvecchio Subequo: Quercia; Dell'Orso, Ademovski, Fasciani, S.Di Flauro; Orsini, Di Marco (Traficante), Di Credico; Di Camillo (Bernabei), F.Di Flauro (Lucente), Grasso.
A disposizione: Frattaroli, Bonitatibus, Giangregorio, Milone.
Allenatore: Di Marcantonio.
A.S.D. FONTAMARA PESCINA.: Trabalsi, D'Elia G., Cipolla, D'Amore, Melone, Tofani (c), Delle Spine S., Cepparulo, Di Michele, Zauri, Sbattella.
A disposizione: Marchione, Parisse, Iulianella L., Iulianella C., Buccella, Spina, Di Loreto.
Allenatore: Di Loreto Orazio.
Lycia-Virtus Pratola=2-1
Giornata da dimenticare per la Virtus Pratola, impegnata al "Cafarelli" di Lecce Dei Marsi contro il Lycia, capolista del torneo.

L´approccio alla gara è stato tutto a favore della compagine Pratolana, che senza intimidazioni di sorta, ha affrontato i padroni di casa a viso aperto mettendoli sovente in difficoltà e senza concedere nulla.
La svolta dell´incontro al ventesimo circa del primo tempo, il direttore di gara concedeva un calcio di rigore alla Virtus, che malamente sprecava la clamorosa occasione per portarsi in vantaggio con Attilio Palombizio.
I Pratolani accusavano il colpo e piano piano cominciavano a perdere sicurezza e subivano la rete dei locali al 30´ del primo tempo, dopo un rimpallo fortunoso un calciatore del Lycia si ritrovava il pallone oltre i difensori ospiti, in chiara posizione irregolare e non si faceva pregare per portare in vantaggio i padroni di casa.
Nel secondo tempo i Marsicani usufruivano della concessione di un penalty alquanto generoso e non si facevano pregare per raddoppiare.
A questo punto i Peligni hanno avuto una reazione orgogliosa ed hanno prima accorciato le distanze con Manuel Segreto (nella foto) e successivamente sfiorato il pareggio con il giovanissimo Hallulli Sentiliano.
In pieno recupero hanno subito la terza rete, dopo essere rimasti in nove uomini per una duplice espulsione.
Nessun commento:
Posta un commento