D’Ortenzio e Mammarella portano la Torrese a sorridere di nuovo; grazie all’autorete di Zaccagnini e ai due goal granata, la Torrese conquista i tre punti e sale a 6 punti nella classifica generale.
Grande match e grande derby tra due compagini della Val Pescara, entrambe neo-promosse in prima categoria, che tornano a scontrarsi (dopo gli incontri al vertice dell’anno passato) al comunale di Torre de’ Passeri.
I ragazzi di Mr Palli mostrano la voglia e la volontà di un riscatto, per conquistare i punti non acquisiti nelle prime cinque giornate, e ci riescono a pieno nonostante nel secondo tempo ci siano stati atteggiamenti poco sportivi, sia all’interno del rettangolo di gioco, sia sugli spalti tra i numerosi tifosi accorsi, i quali hanno alzato la tensione fino all’ultimissimo secondo.
Gli ospiti cercano sin dai primi cinque minuti di sorprendere la formazione locale con una penetrazione veloce in area, senza risultati, grazie alla prontezza del n°1 D’Alessandro che para senza esitazione. I padroni di casa rispondono subito con un tiro ben mirato di Zazzara che dal limite centrale, manda la palla poco più a destra, sorprendendo il portiere.
I ragazzi granata sembrano ben entrati in partita, costruendo azioni dopo azioni; così al 15’ circa Di Lisa approfitta di un cross per mirare la porta. Il portiere para scivolando a terra, così il ragazzo ci riprova, ma il portiere para di nuovo.
Neanche dopo cinque minuti la Torrese passa in vantaggio grazie all’autorete di Zaccagnini. Azione partita da Zazzara che calcia la palla per Caruso che non arriva sulla palla perché l’uomo che lo stava marcando, ci arriva per primo, mandando la palla in rete. (1-0)
I ragazzi torresi si caricano e cominciano ad affrontare la partita con uno spirito diverso, grazie anche al calore e al tifo del pubblico davvero numeroso sugli spalti.
Al 31’ circa Caruso (più scattante rispetto alle altre partite) si spinge velocemente sulla fascia; buona l’intenzione del cross per Di Renzo che però non arriva in tempo sul pallone.
Seppur con tante belle azioni sia della Torrese che della Lettese, ma forse con troppa agitazione addosso, trascorrono i primi 45 minuti di gioco che mandano le due squadre agli spogliatoi.
Nella ripresa gli avversari sembrano voler un vero e proprio riscatto ma non riescono nell’intento; infatti al 57’ D’Ortenzio raddoppia il risultato con un goal favoloso, battendo calcio di punizione nei pressi dell’angolo destro. (2-0)
I ragazzi granata sono più che scatenati, dimostrando di voler a tutti i costi la vittoria, più che meritata. Ecco che al 75’ Mammarella mette dentro per il 3 a 0; goal ben piazzato e mirato nei pressi del limite centrale.
Palla al centro: inaspettatamente, gli avversari dopo neanche 40 secondi, accorciano le distanze con D'Emilio approfittando dell’euforia dei giocatori locali. (3-1)
I padroni di casa cercano di non rilassarsi troppo e continuano a mirare la porta, nonostante i numerosi falli, anche intenzionali, avversari.
All’80’ circa, Di Lisa spingendosi solo in area, prova ma fallisce per poco.
I ragazzi di Mr Palli mostrano la voglia e la volontà di un riscatto, per conquistare i punti non acquisiti nelle prime cinque giornate, e ci riescono a pieno nonostante nel secondo tempo ci siano stati atteggiamenti poco sportivi, sia all’interno del rettangolo di gioco, sia sugli spalti tra i numerosi tifosi accorsi, i quali hanno alzato la tensione fino all’ultimissimo secondo.
Gli ospiti cercano sin dai primi cinque minuti di sorprendere la formazione locale con una penetrazione veloce in area, senza risultati, grazie alla prontezza del n°1 D’Alessandro che para senza esitazione. I padroni di casa rispondono subito con un tiro ben mirato di Zazzara che dal limite centrale, manda la palla poco più a destra, sorprendendo il portiere.
I ragazzi granata sembrano ben entrati in partita, costruendo azioni dopo azioni; così al 15’ circa Di Lisa approfitta di un cross per mirare la porta. Il portiere para scivolando a terra, così il ragazzo ci riprova, ma il portiere para di nuovo.
Neanche dopo cinque minuti la Torrese passa in vantaggio grazie all’autorete di Zaccagnini. Azione partita da Zazzara che calcia la palla per Caruso che non arriva sulla palla perché l’uomo che lo stava marcando, ci arriva per primo, mandando la palla in rete. (1-0)
I ragazzi torresi si caricano e cominciano ad affrontare la partita con uno spirito diverso, grazie anche al calore e al tifo del pubblico davvero numeroso sugli spalti.
Al 31’ circa Caruso (più scattante rispetto alle altre partite) si spinge velocemente sulla fascia; buona l’intenzione del cross per Di Renzo che però non arriva in tempo sul pallone.
Seppur con tante belle azioni sia della Torrese che della Lettese, ma forse con troppa agitazione addosso, trascorrono i primi 45 minuti di gioco che mandano le due squadre agli spogliatoi.
Nella ripresa gli avversari sembrano voler un vero e proprio riscatto ma non riescono nell’intento; infatti al 57’ D’Ortenzio raddoppia il risultato con un goal favoloso, battendo calcio di punizione nei pressi dell’angolo destro. (2-0)
I ragazzi granata sono più che scatenati, dimostrando di voler a tutti i costi la vittoria, più che meritata. Ecco che al 75’ Mammarella mette dentro per il 3 a 0; goal ben piazzato e mirato nei pressi del limite centrale.
Palla al centro: inaspettatamente, gli avversari dopo neanche 40 secondi, accorciano le distanze con D'Emilio approfittando dell’euforia dei giocatori locali. (3-1)
I padroni di casa cercano di non rilassarsi troppo e continuano a mirare la porta, nonostante i numerosi falli, anche intenzionali, avversari.
All’80’ circa, Di Lisa spingendosi solo in area, prova ma fallisce per poco.
E due minuti dopo, ecco che succede l’impossibile.
La Lettese, spingendosi in avanti, arriva quasi al limite dell’area dove il difensore granata Di Flauro e l’avversario si scontrano; Di Flauro rimane a terra accusando forte dolore ad una gamba, soprattutto al piede. Il fatto sorprendente?! Il fallo è a favore degli ospiti, ma non solo; l’arbitro concede rigore.
D’Alessandro non riesce ad intercettare la palla calciata da Mancini; il risultato va sul 3–2. E gli animi si accendono soprattutto dopo il rigore, concesso erroneamente.
Incredibile ma vero; il giovane Di Flauro rimasto a terra, viene accompagnato dalla Croce Rossa a bordo campo, così Mr Palli si vede costretto a sostituirlo con De Melis.
Per fortuna, però, e al contrario di alcune partite precedenti, la Torrese difende bene il risultato fino alla fine dei regolari 90 minuti e dei 7 minuti di recupero. Così si torna agli spogliatoi con 3 punti in più, ma soprattutto con la consapevolezza di aver giocato un’ottima partita.
L’appuntamento per i tifosi è mercoledì ore 20:00 per la Coppa Abruzzo contro Scafa, mentre per la settima giornata di campionato, l’appuntamento è per domenica 01 novembre ore 14:30, a Elice.
La Lettese, spingendosi in avanti, arriva quasi al limite dell’area dove il difensore granata Di Flauro e l’avversario si scontrano; Di Flauro rimane a terra accusando forte dolore ad una gamba, soprattutto al piede. Il fatto sorprendente?! Il fallo è a favore degli ospiti, ma non solo; l’arbitro concede rigore.
D’Alessandro non riesce ad intercettare la palla calciata da Mancini; il risultato va sul 3–2. E gli animi si accendono soprattutto dopo il rigore, concesso erroneamente.
Incredibile ma vero; il giovane Di Flauro rimasto a terra, viene accompagnato dalla Croce Rossa a bordo campo, così Mr Palli si vede costretto a sostituirlo con De Melis.
Per fortuna, però, e al contrario di alcune partite precedenti, la Torrese difende bene il risultato fino alla fine dei regolari 90 minuti e dei 7 minuti di recupero. Così si torna agli spogliatoi con 3 punti in più, ma soprattutto con la consapevolezza di aver giocato un’ottima partita.
L’appuntamento per i tifosi è mercoledì ore 20:00 per la Coppa Abruzzo contro Scafa, mentre per la settima giornata di campionato, l’appuntamento è per domenica 01 novembre ore 14:30, a Elice.
Nessun commento:
Posta un commento