lunedì 25 gennaio 2010

Hope 2000 Scanno Villalago-Vis Sulmona= 1-0.

3^ Categoria Girone C - L'Aquila.
SCANNO-VILLALAGO - La PGS Hope 2000 ha conquistato la seconda vittoria in campionato, la prima tra le proprie mura, superando di misura la Vis Sulmona. Non è stata una gara molto divertente, a causa anche del freddo intenso. Nel primo tempo sono stati i padroni di casa a condurre maggiormente il gioco, pur senza creare grandi pericoli, se non al 15', quando Flavio D'Alessandro ha mandato sull'esterno della rete da posizione defilata a pochi metri dalla porta ospite. La Vis ha difeso con ordine, facendosi viva in area avversaria al 30', con una conclusione in diagonale deviata dal portiere locale Luca Sciore. Senza ulteriori emozioni, le due squadre sono rientrate negli spogliatoi per la pausa a reti bianche. Il secondo tempo è iniziato con un'azione pericolosa sotto porta della Hope, non concretizzata per un soffio, ed è proseguito più equilibrato, con gli ospiti che hanno aumentato il proprio raggio d'azione, pur senza riuscire a mettere in difficoltà l'attenta retroguardia di casa. Al 60' la Vis ci ha provato con una conclusione da fuori area, sulla quale si è fatto ancora trovare pronto Sciore. La Hope ha avuto l'intelligenza e la pazienza di aspettare il momento propizio, aumentando progressivamente la portata degli attacchi nel finale, quando gli avversari hanno cominciato a perdere lucidità in fase difensiva. All'82' Enrico Caranfa ha avuto un'ottima occasione, dopo essersi liberato di un paio di avversari al limite dell'area, ha calciato in diagonale dal limite, trovando sulla sua strada il brillante intervento del portiere ovidiano, in tuffo all'angolino basso. E' stato il preludio al gol partita. All'85' la Hope ha portato con forza la palla in avanti sull'asse Marco Bellei - Luca D'Antonio, che ha servito Caranfa (nella foto), il quale si è smarcato nella stessa posizione di 3' prima e questa volta ha infilato con freddezza l'1-0 finale. [a.g.]. Commento a cura di www.valledelsagittario.it.

Nessun commento: