1^ Categoria Girone C: Commento alla 26^ Giornata.
Vittoria straripante dei nerostellati che volano a +3 sui granata fermati sullo 0-0 a Pacentro

a cura di Giulio Misticone.
Nella 26.ma giornata del Girone C di Prima Categoria sono 4 le vittorie esterne alle quali si aggiungono i 3 successi casalinghi e un solo pareggio per un totale di 24 reti realizzate (una media di 3 marcature per ogni incontro disputato).
Nulla di fatto (0-0) nel big-match di giornata tra Pacentro ’91 e Torrese che non riescono a superarsi in un incontro il cui verdetto risulta sostanzialmente giusto per quanto fatto offerto dalle due squadre. Partita non spettacolare che distanzia ulteriormente gli ospiti dal primo posto. Esaminando il cammino della vice-capolista, i numeri dicono che i granata non sono mai riusciti a vincere nei 6 incontri disputati con le squadre attestate nei primi 4 posti in graduatoria (solo 4 punti raccolti nelle 6 gare giocate tra andata e ritorno contro Pratola Peligna, Pacentro ’91 e Valle Aterno Fossa). Un dato abbastanza significativo e alquanto stridente con le ambizioni di una Torrese che vede sensibilmente ridotte le proprie possibilità di vincere il campionato. Per il Pacentro ’91 un piccolo passo in attesa del recupero di tutti i propri effettivi in questo finale di stagione che definirà compiutamente la griglia play-off.
Non si concede distrazioni il Pratola Peligna che allunga in testa infilando la tredicesima vittoria casalinga consecutiva (per i pratolani solo successi nelle gare in casa). A uscire sconfitta dall’Ezio Ricci è la Lettese, colpita in avvio da Sabatini e Traficante che permettono ai nerostellati di giungere al riposo sul doppio vantaggio. Nella ripresa i peligni vanno a segno ancora con Sabatini e con Eduardo Cuccurullo per un 4-0 finale che avvicina la squadra di Eugenio Natale alla vittoria diretta del campionato (3 punti di vantaggio a 4 giornate dalla fine).
La Valle Aterno Fossa consolida la quarta posizione imponendosi con una quaterna sul campo del fanalino di coda Popoli, costretto alla diciannovesima sconfitta stagionale (ottava casalinga). Dopo l’iniziale equilibrio è Di Marco a portare avanti gli aquilani che nella ripresa chiudono la pratica andando ancora in rete con Lentini e Sperandio (doppietta per lui) per lo 0-4 finale. Da segnalare l’espulsione del portiere locale Giovani durante l’intervallo e del difensore di casa Safon nel finale di una gara che consegna un quadro dalle tinte sempre più fosche per la squadra popolese.
Non è un buon periodo per l’Atletico Manoppello Scalo, sconfitto in casa (1-2) dalla Centerba Toro Tocco nonostante l’iniziale vantaggio locale siglato da Pierdomenico. A rimettere il punteggio in parità è Di Lisa che nella ripresa realizza il penalty che regala ai casauriensi tre punti di fondamentale importanza nella corsa alla salvezza diretta. Per l’undici di Tizzano trattasi della terza sconfitta consecutiva: di questo passo i play-off non potranno che sfuggire.
Non va meglio al Raiano, uscito sconfitto dal campo di un Pianella che continua la propria rincorsa alla salvezza. Padroni di casa meglio dei rossoblu durante un incontro deciso dalla rete del bomber Cipollone nei minuti finali. Nonostante l’1-0 finale, resta inalterato il distacco della squadra di Del Beato dal treno play-off ma considerando il calendario (i raianesi giocheranno per tre volte in trasferta nelle ultime quattro gare in programma) l’aggancio al quinto posto non sembra affatto cosa facile vista la poca solidità esterna di Turco e compagni.
Vittoria della salvezza per il G. Chiola che supera con un netto 4-1 il malmesso Scafa. Con le reti di Di Meo, Lannutti, Ventura e Fusco i pescaresi vincono anche la seconda gara interna consecutiva (sei punti nel doppio turno casalingo) e compiono l’allungo decisivo verso la salvezza diretta in virtù del vantaggio di undici punti dalla zona play-out. Un brutto ko per lo Scafa che nelle ultime quattro giornate dovrà cercare di guadagnare una posizione vantaggiosa nella griglia play-out: difficile fare di più con la rosa attualmente a disposizione di mister D’Attilio.
Importante successo esterno del Rosciano sul campo del Team 604. Salvezza più vicina per i rossoneri, sotto di un goal per effetto della rete locale realizzata da Gagliardi; nel corso del primo tempo però D’Alberto e Di Felice ribaltano il punteggio che cambia ancora all’inizio della ripresa quando Rosini sigla il terzo goal per la squadra di Antinucci che porta a casa il successo pieno (2-3) nonostante la rete con la quale i padroni di casa riaprono i giochi negli ultimi minuti di gioco.
Pesante vittoria in campo esterno anche per il Brecciarola che si impone a Goriano Sicoli grazie a un goal per tempo di Mattia Potente-nella foto- (0-2). Un bel successo e quarto risultato utile consecutivo per i chietini che continuano a credere in una salvezza per il cui raggiungimento molto dipenderà dall’esito del prossimo match casalingo contro la diretta concorrente Pianella.
Nessun commento:
Posta un commento