martedì 8 maggio 2012

Antonio Scipione Nocciano in prima categoria

2^ Categoria Girone C.


NOCCIANO - Il sogno e’ realta’, anzi forse sarebbe meglio dire che la realta’ e’ sogno: l’Antonio Scipione Nocciano è promosso in Prima Categoria!! Dopo 3 anni di partecipazione ai play off la nostra squadra è riuscita, con tenacia e passione, a dimenticare le brucianti sconfitte, approdando nella tanto ambita categoria superiore passando per la porta principale!! Una promozione costruita con intelligenza e sacrificio, un successo dato da ingredienti che hanno formato una ricetta perfetta: una societa’ brava a costruire con sacrificio e oculatezza  una squadra competitiva, un allenatore abile a gestire l’annata calcistica e dei giocatori che hanno sempre dato la massima disponibilità e il massimo impegno. Una magnifica cavalcata caratterizzata da brillanti vittorie (tante) e preoccupanti cadute (poche), ma, in ogni momento della stagione, il Nocciano ha sempre dimostrato di avere un carattere di ferro e uno spessore tecnico di prim’ordine che gli hanno consentito di portare a termine una grande missione. Nell’estate 2011 la società si è ritrovata con nuovi auspici, è stata ricostruita ancora una volta una squadra competitiva confermando il gruppo dell’anno precedente, dando fiducia ai giocatori che sono stati fedeli alla maglia e puntellando la rosa con innesti mirati.  L’obbiettivo? Sempre lo stesso: rientrare nei playoff, senza perdere di vista il primo posto. Ai nastri di partenza già si prevedevano gli avversari più ostici da battere: il Popoli accreditato da tutti come la grande favorita, l’ Alanno che con i suoi acquisti di primissima scelta aveva già provveduto a rafforzare la squadra dell’anno passato, e la terza forza consolidatasi strada facendo, il Castelvecchio S. Partire con il piede giusto è sempre molto incoraggiante e stimolante e, la partenza di questo campionato, il 25 settembre 2011, è stata proprio così: nelle prime 3 giornate sono arrivati subito 9 punti, frutto delle vittorie sul Caramanico (2-0 doppietta di Coschignano), sul Giovanile Chieti (1-0 Di Girolamo) e sull’ Alanno,(2-1 Di Giamberardino N e Coschignano), vittorie che ci hanno dato conferma di essere una squadra competitiva; ma, purtroppo, la domenica seguente siamo tornati subito con i piedi per terra a causa della meritata sconfitta in quel di Bagnaturo contro il Castelvecchio (1-3 Di Giamberardino ). Seguono le partite con il Cugnoli (2-2 D’Alessandro e Gabriele) e il Piano D’orta (1-1 Fusilli) che portano in dote 2 pareggi, allontanando i colori giallo nero dalla vetta, sostituiti dai nuovi colori di Popoli e Alanno. Alla sesta giornata si torna alla vittoria in casa contro lo Sportsubbequana (3-0 Di Nardo, Di Giamberardino, Tomei), che fa sembrare di aver ripreso la giusta marcia, ma i minuti finali diventano decisivi nella trasferta di Pianella contro la Torcida (1-2 Di Zacomo) e nell’incontro casalingo con il Popoli (1-1 Coschignano), buttando così alle ortiche punti preziosi. Alla decima è la volta di Bugnara, il primo importante crocevia della stagione, dove, nonostante le numerose assenze, la squadra riesce a strappare 3 punti d’oro con tenacia ed anche un pizzico di fortuna che le permettono di restare in scia (1-0 Di Zacomo S.) 
Da quel momento, per la squadra comincia un nuovo campionato fatto di partite avvincenti e ottimi risultati:arriva le vittoria contro il Decontra Scafa (1-0 Gabriele) e la partita contro il Cerratina segna una grande svolta della stagione, con un ribaltamento del risultato proprio a 5 min dalla fine! Sotto di un goal la squadra ha avuto una reazione d’orgoglio ed è riuscita a ribaltare le sorti della partita nei minuti finali (2-1 doppietta di Di Giamberardino). Infine l’ultima di andata e’ contro il Red Devils, che, nonostante i 2 goal di vantaggio che sembravano promettere il peggio, si conclude con un pareggio (2-2 Gabriele, Di Pompeo)Il girone di andata ha portato così in casa 7 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, spedendo il Nocciano al terzo posto dietro ad Alanno e Castelvecchio, a pari punti con Cugnoli, Popoli e Torcida.
La formazione giallo nera da inizio al girone di ritorno, mantenendosi sulla falsa riga dell’andata, vittoria con il Caramanico (4-1 Coschignano 2, Tomei, Di Giamberardino M), con la Giovanile Chieti (1-0 Di Giamberardino M) e con un pareggio in casa dell’Alanno capo classifica (0-0).
Il tanto atteso big match contro il Castelvecchio (in vantaggio di 3 punti) viene fermato dalla neve che manda la classifica in stand by per molti giorni. I disagi causati dalle condizioni atmosferiche sono stati molti, ma quello della ripresa atletica è stato veramente minimo grazie alla società che, mettendo a disposizione il palazzetto dello sport, ha dato la possibilità ai ragazzi di rispondere al richiamo dell’ allenatore, preparandosi al meglio per la ripresa del campionato. E i frutti di questa ripresa si sono subito visti con la vittoria sul Piano D’Orta (3-2 Di Giamberardino, Di Girolamo, Fusilli), vittoria importantissima in quanto ha consentito alla nostra squadra di arrivare in vetta alla classifica insieme a Castelvecchio ed Alanno. Con tanta carica e ottimismo dataci dalla vetta, arriva anche la vittoria di Roccacasale contro lo Sportsubbequana (5-2 Fusilli, Coschignano 2, Di Zacomo S., Di Giamberardino N.). Ma il bello doveva ancora arrivare! In una settimana si andava a decidere un’intera stagione, dovendo sfidare ancora Torcida, Castelvecchio e Popoli. Il 12 marzo al comunale di Nocciano scende la Torcida che nelle giornate precedenti aveva battuto Castelvecchio e d Alanno, ma, sfortunatamente per loro, a Nocciano nulla puo’ contro la squadra giallo nera che vince meritatamente (2-1 Di Zacomo S., Coschignano); la stessa sorte è toccata tre giorni dopo al Castelvecchio S. (2-0 Fusilli, Di Giamberardino N.). La squadra a questo punto si rende conto di poter recitare finalmente un ruolo di protagonista fino alla fine e di lottare per il primato.Alla nona giornata si va a Popoli, forti di un vantaggio di 4 punti. Il match e’ avvincente, tirato, l’ inferiorità numerica di 2 giocatori sin dal 10 minuto del secondo tempo penalizza il Nocciano, ma alla fine il Popoli ha la meglio (2-0), riaprendo così le sorti del campionato. Rimaneva comunque una forza in più per la nostra squadra: la consapevolezza di poter vincere!
La domenica successiva succede l’imprevedibile, il Nocciano perde inspiegabilmente in casa contro il Bugnara (0-2), e il Popoli ne approfitta (solo in parte) pareggiando a Chieti, mentre rientrano in gioco il Castelvecchio e Torcida. A questo punto diviene concreta la realtà che il campionato verrà deciso nelle giornate successive con le quattro squadre ancora in ballo a contendersi l’ambita vetta. La trasferta che deciderà il campionato risulterà essere quella di Scafa contro il Decontra: nel primo tempo la squadra e’ ferma sulle gambe, sembra ancora sotto shock per la pericolosa caduta della domenica precedente, e soccombe meritatamente al termine dei primi 45 minuti per 1-0; i 15 minuti di intervallo sono serviti al mister per resettare un’ intera stagione dalla testa dei ragazzi e ricaricare le pile, infatti nella ripresa si vede un’altra squadra e la partita finisce 3-1 (Di Zacomo S., Di Pompeo, Tomei),lasciandosi cosi alle spalle lo psicodramma della giornata precedente, la squadra incoraggiata dalla vittoria, è pronta per lo sprint finale!
La tredicesima di ritorno (25 aprile 2012), si rivelerà un passaggio chiave: a Nocciano arriva la Vis Cerratina mentre a Bagnaturo si sfidano Castelvecchio e Popoli. Il Nocciano batte la Vis (Coschignano 2,Di Giamberardino M.)ed approfitta dello scivolone del Popoli per tornare nuovamente solitario in vetta, tenendo la squadra aquilana a 2 punti e la squadra pescarese a 3; questa sarà la fuga decisiva. 
Il 29 Aprile il sintetico di Cepagatti e’ testimone di un’altra importante vittoria sui Red Devils, partita durissima sbloccata al 70’ da un importantissimo goal di Di Pompeo e giunta alla vittoria con la rete decisiva di Di Giamberardino M.  Aggiuntasi alla felicità della vittoria, arriva anche la notizia che il Castelvecchio e’ fuori corsa a causa del pareggio nel derby, lasciando così solo il Popoli appena sotto di 3 punti..
Il 6 Maggio e’ la data storica: nel derby contro il Cugnoli entrambe le squadre si ritrovano a giocare un’ intera stagione: il vantaggio del Cugnoli viene annullato a 5 min dalla fine dalla decisiva rete di Di Zacomo che regala finalmente la certezza di quel punto mancante… e al 90°, dopo una stagione bellissima e combattuta, sono i ragazzi giallo neri ad alzare le mani al cielo!! Nonostante la rivalita’ calcistica, il comportamento dei giocatori e della societa’ Cugnoli va evidenziato per il grandissimo gesto di aver applaudito, a fine partita, la nostra squadra vittoriosa! Cominciano i festeggiamenti con cori e docce negli spogliatoi, sfilata dei colori giallo neri nei paesi limitrofi, proseguiti poi con porchetta e birra nel nostro ritrovo storico (La collina) e chiusi ufficialmente alle ore 24 con torta e fuochi pirotecnici (…ma la festa continua a Bar Ale’ a Cepagatti fino a tarda notte…). Nel momento della vittoria ci si ferma a pensare a ciò che è stata l’intera stagione, partita senza nessuna presunzione di una vittoria del campionato, ma con tanta voglia di dare il massimo; ed è stata proprio questa passione che unita al lavoro settimanale della societa’, seria ed ambiziosa, del mister e dei giocatori che ha permesso una crescita progressiva tecnico, tattica e mentale fino a raggiungere un obiettivo vero e concreto il 6 Maggio. Un plauso va alla società tutta ,dal presidente Paolo Scipione,al segretario Piero Salvati,ai dirigenti Enzo Scipione, D’Aloisio Vincenzo ,Filippone Vincenzo (mitico Ricciotto), Rasetta Andrea, Recinella Walter, Di Gabriele Roberto senza dimenticare il sempre presente  Mirko Colasante, e il ns custode Di Pasquale Gianluca,  ma soprattutto al vicepresidente Nino Speziale, vera anima di questa società, la persona che ha costruito questa squadra,e  che più di tutti ha creduto e contribuito al conseguimento di questo traguardo prestigioso.  A “Mister Maione, una persona seria e capace che ha saputo pian piano dare alla squadra la convinzione tecnico, tattica e mentale per raggiungere la meta”. Ai giocatori, leali, corretti, sempre disponibili, che hanno con impegno e costanza unito le loro forze alla loro amicizia ed intelligenza creando così un gruppo granitico che si è rivelato vincente. Ed infine, ma non per importanza, i nostri tifosi, pochi ma sempre presenti nel bene e nel male, anche loro si sono presi le loro soddisfazioni, e, anche se in un paese come Nocciano ci si aspettava una partecipazione ed un sostegno maggiore (molti purtroppo non hanno creduto in noi e qualcuno addirittura gufato), noi il campionato lo abbiamo vinto lo stesso e vogliamo finalmente gridare………………………..
..................................................... NOI PRIMA (Categoria) DI TUTTI!!.................................

Nessun commento: