mercoledì 16 maggio 2012

Cedas Fiat Sulmona-Castelnuovo Vomano= 3-2 (d.t.s.)

Giovanissimi Regionali.
La Cedas Fiat conserva la Categoria Regionale. 

L'Aquila. Partita vietata ai deboli di cuori quella disputata domenica 13 maggio al Centro Tecnico Federale “Mancini” di L’Aquila tra Castelnuovo Vomano e la Cedas Fiat Sulmona. I teramani venivano da una striscia positiva imbarazzante tale da far impallidire anche la compagine Poggio degli Ulivi vincitrice del campionato lasciando non pochi dubbi circa il suo spedito cammino nel finale di torneo. Gli ovidiani invece erano costretti all’extra dal momento che avevano dilapidato il cospicuo vantaggio a causa dei numerosi infortuni ed alla rinuncia di alcuni pseudo giocatori che hanno abbandonato la nave nel momento delle difficoltà ponendo a giustificazione egoismi personali. Mister Ivan Giammarco ha dovuto fare la conta per mettere su una squadra all’altezza della situazione ed infatti sembrava non esserci nessun rimedio dopo che, passati alcuni secondi dal calcio di inizio, il Castelnuovo Vomano complice un tiro della domenica scoccato dal limite dell’area trovava il vantaggio uccellando Saccone. Il portiere ovidiano veniva battuto una seconda volta pochi minuti dopo a causa di un errato piazzamento della difesa su una punizione battuta dalla trequarti dagli avanti nero-verdi, gettando nello sconforto i numerosi tifosi bianco-rossi al seguito. Le lacrime dei giovani calciatori sulmonesi al rientro negli spogliatoi sembrava il preludio alla resa, ma la strigliata dei dirigenti Flavio Moscetti e di Paolo Gualtieri le cui urla si sono sentite fino all’Adriatico e la sagacia tattica di mister Ivan Giammarco che inseriva Gianmarco Moscetti avanzando Matteo Leombruni cambiavano le sorti dell’ incontro. Ad inizio ripresa un sacrosanto rigore siglato da Francesco Amicucci ridava coraggio ai leoni peligni e poco dopo una travolgente galoppata sulla fascia di Gianluca Dante conclusa con un cross maligno che beffava il portiere avversario completavano la rimonta. Intanto Manuel Cerpia correva su tutte i palloni mettendo pressione alla affannata difesa teramana. Matteo Leombruni faceva a sportellate con i difensori teramani che avevano sovente la peggio. Gian Marco Moscetti teneva palla e guadagnava punizioni a ripetizione facendo innervosire i castellani. Un impeccabile combattente Andrea Fuorto lasciava il campo stremato per la fatica sostenuta mentre Alex Gasbarro stringeva i denti per continuare la contesa  e per superare il fastidio di uno stiramento. Anche Francesco Maddalena lasciava il campo per far esordire un sorprendente Colabrese Andrea, dopo averci rimesso un muscolo e dopo aver dato tutto. Il tempo regolamentare si concludeva in parità e con Francesco Amicucci che faceva valere tutta la sua classe. Ad inizio del primo tempo supplementare una punizione dell’impeccabile Fabrizio Zappa, toccata dal portiere ospite faceva carambolare la palla sul palo,  il più lesto di tutti era il generosissimo Vittorio Paolini che siglava il goal più importante della sua giovane carriera e di tutta la Sulmona giovanile. Gabriele Saccone nonostante i ripetuti assalti tra traversoni e corner non sbagliava una uscita alta tra i pali dando sicurezza a tutta la difesa. Il nervosismo prendeva il sopravvento sui giocatori ospiti ed in due finivano la gara anticipatamente. Al fischio finale la gioia e la commozione erano immensi: i sacrifici di pochi dirigenti/genitori erano stati premiati. La Cedas Fiat Sulmona conserva anche il titolo regionale per la categoria giovanissimi che sommata a quella conquistata dagli Allievi (facendo riferimento anche ai freschi vincitori della Juniores) pone questa società ovidiana come punto di riferimento della zona peligna per un settore giovanile agonistico di alto livello.
Complimenti a tutto lo staff tecnico bianco-rosso che nonostante i tanti detrattori hanno dimostrato che con la preparazione atletica della squadra, sotto l’aspetto fisico, era superiore a quella dell’avversario nonostant fossimo a maggio. Forza Sulmona.

La Rosa dei Calciatori.
Portieri: Gabriele Saccone (97), Marco Amatangelo (97)
Difensori. Matteo Leombruni (97), Alex Gasbarro (97), Gianluca Dante (97), Fabrizio Zappa (98), Gianmarco Moscetti (98), Politi Luigi (97), Lo Stracco Flavio (98).
Centrocampisti: Francesco Maddalena (97), Vittorio Paolini (97), Andrea Fuorto (98), Francesco Amicucci (97), Colabrese Andrea (98).
Attaccanti: Cerpia Manuel (97), Fabrizio Corradini (98), Giovanni Verrocchi (99)

Staff Tecmico e Dirigenziale: Allenatore: Ivan Giammarco. Preparatore dei Portieri: Pierluca Giammarco. Dirigenti: Flavio Mascetti, Enzo D'Amato, Paolo Gualtieri.

Nessun commento: