Ritorna il consueto appuntamento con il preparatore dei portieri Gianluca Pacchiarotti che analizza l'operato dei numeri uno abruzzesi.
Anche quest’anno, puntualmente, al termine della regular season facciamo il punto, con Gianluca Pacchiarotti, della situazione sui portieri abruzzesi che entrano di diritto nella nostra hit parade.
"In questa occasione - esordisce il puma - parliamo dei soli fuoriquota di Eccellenza e Promozione, dato che sembra giusto e doveroso dare spazio ai ragazzi che possono rappresentare il futuro nel ruolo, almeno a questi livelli. Com' è noto c’è la regola dei fuoriquota e molte società spesso la utilizzano per lanciare giovani portieri.
Partendo dall'Eccellenza non si può non parlare del numero uno del Francavilla Valerio Spacca, classe 1994, una delle sorprese più belle della stagione.
"Questo ragazzo, che conosco molto bene e che alleno da tre stagioni, ha dimostrato personalità e freddezza nel guidare una difesa già competitiva, ma oltre a ciò, ha messo in mostra doti tecniche di buon livello. E’ chiaro che sarebbe interessante vederlo in una categoria superiore, dove i valori si alzano, ma le premesse ci sono e soprattutto se non si farà condizionare da fattori esterni, rimanendo concentrato ed umile, potrebbe togliersi le soddisfazioni che merita.
Il Montorio si è affidato al 92 Arduini che ha disputato, insieme alla sua squadra, una bella stagione. Arduini è un portiere concreto ed essenziale che ha dato certamente il suo contributo al buon campionato della squadra giallonera, mentre il Capistrello, neo promosso, ha proposto il 93 Bassi.
Allo Sporting Tollo si è messo in mostra il 94 Simone, un ragazzo cresciuto nel Barletta. E’ stato convocato nella rappresentativa regionale Juniores al torneo delle regioni come vice Spacca ed ha destato una buona impressione anche dal punto di vista caratteriale. Buona fibra muscolare e buona tecnica, è un elemento che può migliorare.
L’ Amiternina, fresca vincitrice del campionato, si è affidata al 93 Ambrosii e quando si vince i meriti vanno dati anche ad un portiere così giovane. Lucantoni dall'Alba Adriatica (92) è passato al Martinsicuro ed ha collezionato, con questa società, un buon numero di presenze.
Ad Alba Adriatica, ad un certo punto della stagione si è visto il giovane classe 95 Masi, direttamente dalla categoria Allievi. Alcuni infortuni lo hanno messo in disparte e la società ha provveduto ad ingaggiare l’esperto Franchi, ma per il giovane portiere non mancheranno in futuro le occasioni per riproporsi.
Diverse presenze al San Salvo per il 92 Ritorno. Allenato dal preparatore dei portieri Patrizio Manes è certamente un portiere affidabile e merita certamente di far parte di questa speciale graduatoria.
Riassumendo l'annata ci sembra di notare che in Eccellenza i fuoriquota non sono mancati...
"Si e mi sembra una buona cosa, ma a patto che a questi giovani venga data una cosa importante che è la continuità. Anche quando non saranno più fuoriquota, mi auguro di rivederli protagonisti. Si rischia di depauperare un patrimonio tecnico da migliorare e salvaguardare anche a condizione che certi allenatori dei portieri si tolgano la maschera di presunzione che purtroppo hanno, lavorino per migliorare la qualità e non facciano i soliti discorsi personali screditando (specie nei settori giovanili, anche professionistici...ma anche in D...), i colleghi che, con pazienza e dedizione, formano i ragazzi. Le mele marce ci sono, arrivano dai campionati professionistici ed ahimè anche da fuori regione, si offrono alle società a volte dimenticando che i posti sono già coperti. Alcuni poi, in Promozione, si coprono di ridicolo presentandosi con i foglietti ciclostilati per il pre riscaldamento e non sanno neanche calciare la palla.. Bisogna eliminare queste catttive abitudini nel nostro mondo a vantaggio dei ragazzi che invece devono crescere accanto a gente più professionale e preparata. Una bella pulizia non farebbe male e molte società dovrebbero investire qualche euro in più nella nostra figura, ma soprattutto deve cambiare la cultura degli allenatori dei portieri, tutta invidia e gelosia. Voi sapete come la penso..."
E nel campionato di Promozione com'è la situazione?
"Nel girone A c'è un 93 del Mutignano, De Petris, che secondo me è pronto per il salto di categoria, mentre in quello B una citazione per un altro 93 della Folgore Sambuceto, Ciccarone. Il ragazzo è cresciuto nelle giovanili della Sampdoria poi è andato al Pescara che lo ha dato in prestito alla Folgore. Ben strutturato fisicamente merita una chance almeno in Eccellenza.
Un altro 93 è nel Pacentro, Di Censo. Le referenze sono buone e la sua è una delle difese meno battute del girone Per il resto, almeno nei due gironi di Promozione, in porta si sono visti nomi di categoria superiore (Vaccarini, Di Giuseppe ed altri) che sono scesi per vari motivi in campionati che forse non sono consoni alle loro potenzialità".
Hai seguito le nostre rappresentative regionali al torneo delle regioni, come si sono comportati i nostri portieri?
Premetto che ho sentito parlare di disfatte, tracolli e waterloo varie - arringa il puma - ma non sono d’accordo. La selezione Juniores, per esempio, è stata eliminata senza perdere una gara ed il nostro portiere Spacca ha fatto bene. Per lui c’è stato pure il premio della fascia da capitano e, nella gara con la Calabria, sullo 0- 0, ha fatto un intervento salva risultato di importanza notevole. Peccato poi per l’ eliminazione, ingiusta direi, anche per la qualità del gioco espresso da questa selezione, dove il portiere assume spesso una posizione molto alta e deve partecipare alla costruzione del gioco, usando molto i piedi. La sorpresa è arrivata dal portiere della selezione Allievi, Ameli ( 95) . Il ragazzo gioca a Teramo (ma è cresciuto nella Sambenedettese) e mi ha impressionato per freddezza e personalita. Mi auguro che se ne risenta parlare…
In conclusione Puma, cosa bolle in pentola per i giovani portieri?
"Un grande stage uhl-portiere.com, in programma a Città S. Angelo a metà giugno, concluderà la stagione. Una occasione importante che si offre ai ragazzi per allenarsi in strutture adeguate e con tecnici di provata esperienza..."
Nessun commento:
Posta un commento