lunedì 7 gennaio 2013

Castello 2000-Tossicia= 4-2

Promozione Girone A.

Castello travolgente goal e spettacolo, abbandona la zona Play Out
.
CASTEL DI SANGRO - Un Castello 2000 arrembante batte con pieno merito l’ostico Tossicia in un match molto divertente giocato su alti ritmi da entrambe le compagini.
Mister Di Marzio tra squalifiche e infortuni è costretto ad una formazione sperimentale con l’inserimento nell’undici titolare del giovane attaccante kosovaro classe 1996 Adil Jonuzi  autore di una buonissima prova. Il Tossicia invece punta sugli spunti personali degli attaccanti Fasciocco e IlJazi. L’inizio di gara vede un Tossicia più organizzato che cerca di impensierire la retroguardia sangrina con rapide triangolazioni tra i tre attaccanti teramani. Al 10°pt si registra la prima conclusione in porta di Fasciocco che calcia sul primo palo ma trova il pronto intervento di Cesa. Al 20°pt il Castello si rende pericoloso con un colpo di testa di Uzzeo in mischia ma la palla termina sul fondo.
Al 29°pt Mister Di Marzio è costretto a sostituire per infortunio l’attaccante Bezpalko con Pennacchioni. Al 34°pt arriva il vantaggio ospite con Marcozzi il quale su punizione trova la beffarda deviazione della barriera che spiazza completamente Cesa.
I sangrini però non si perdono d’animo e sfiorano il pareggio con D’Amico abile a superare il diretto concorrente e calciare in diagonale sfiorando il palo alla destra di Bartolomei.
Al 44°pt arriva il pareggio dei giallorossi con Iacobucci abile a superare tre avversari e battere da fuori area il portiere ospite.
La prima frazione termina in parità. Nel secondo tempo i castellani appaiono rigenerati a surclassano i teramani con un gioco che entusiasma il numeroso pubblico presente sugli spalti.
All’11°st arriva il meritato vantaggio dei locali con il giovane attaccante Jonuzi abile a raccogliere una corta respinta della difesa e trafiggere con un tocco di precisione l’incolpevole portiere ospite.
Neanche il tempo di esultare ed il Castello cala il tris, al 13°st con una sontuosa giocata del bomber Pennacchioni che sfrutta al meglio un assist di Petrocelli e con un tocco di destro beffa il portiere per il gol del tre ad uno. Partita riaperta due minuti più tardi per “merito” del Sig. Di Battista di Avezzano  che regala un rigore agli ospiti per un presunto fallo in uscita del portiere Cesa su Natali, sul dischetto va Di Luca che realizza la rete del due a tre. Al 25°st clamorosa svista arbitrale del direttore di gara che non concede un rigore clamoroso ai padroni di casa per fallo del portiere Bartolomei su Verlingieri, incomprensibile la decisione dell’arbitro di continuare a giocare.
Al 30°st Petrocelli ben imbeccato da Verlingieri  prova a superare il portiere con un pallonetto ma la sua conclusione viene salvata provvidenzialmente sulla linea da un difensore.
Al 32°st giunge il poker sangrino ancora con uno scatenato Pennacchioni (nella foto) che approfitta di un grande assist di Verlingieri e batte il portiere con un preciso destro che si insacca vicino al palo alla destra dell’estremo difensore. Al 38°st si fa vedere il Tossicia con una conclusione di Scarpone che colpisce la parte alta della traversa. Al 45°st ci prova Fasciocco con una conclusione mancina che termina sull’esterno della rete. Dopo sei minuti di recupero il Sig. Di Battista di Avezzano decreta la fine delle ostilità ed il Castello 2000 supera in classifica il Balsorano appaiandosi in compagnia del Pratola a quota ventidue punti.

CASTELLO 2000: Cesa, Verlingieri, Mapelli, Iallonardi S., Uzzeo, Gentile, Iacobucci (37°st Cincione), Petrocelli (33°st Ibishi), Bezpalko (29°pt Pennacchioni), D’Amico, Jonuzi. 
A disp. Di Nenno, Tufano, Ferrante, Rispo. 
All. Di Marzio.

TOSSICIA: Bartolomei, Verdecchia, Marcozzi, Natali, Timoteo, Iemmolo, IlJazi, Scarpone, Fasciocco, Di Luca, Di Carlo. 
A disp. Fabi, Di Sabatino, Timoteo, Di Pietro, Di Leonardo, Savino. 
All. Natali

ARBITRO: Sig. Di Battista di Avezzano

RETI: 34°pt Marcozzi, 44°pt Iacobucci, 11°st Jonuzi, 13°st Pennacchioni, 15°st Di Luca (rig.), 32°st Pennachioni.

Nessun commento: