Unica società peligna ai campionati regionali
Sulmona – L’Asd Olympia Cedas di Sulmona è pronta a partecipare ai campionati regionali allievi e giovanissimi. Per farlo si avvarrà di un valido staff tecnico che ha messo in piedi un progetto ambizioso. A presentare l’organigramma dirigenziale e tecnico il direttore sportivo Flavio Moscetti che ha illustrato le attività che interessano ragazzi dai 5 ai 17 anni, cioè dalla scuola calcio fino alle categorie giovanissimi ed allievi. “Puntiamo – ha affermato – alla crescita calcistica ed umana dei ragazzi”. L’Olympia Cedas, essendo l’unica società di calcio giovanile della zona che disputerà i campionati giovanissimi ed allievi a livello regionale, mira a diventare il punto di riferimento per i giovani del comprensorio. “Diamo l’opportunità di esprimersi e valorizzarsi a contatto con dei professionisti”. Ha detto il presidente Ivan Giammarco che ha comunicato l’importante risultato conseguito con il passaggio di un loro giovane alla Lazio di Inzaghi. Si tratta del portiere Gabriele Sacconi, classe ’97. A lui si aggiungono Colella e Sablone finiti alla Virtus Lanciano e diversi ’96 passati al Sulmona. Proprio con il club biancorosso c’è un rapporto di collaborazione. Dopo le categorie giovanili con l’Olympia Cedas è previsto il passaggio alla juniores del Sulmona che da quest’anno disputerà un campionato nazionale. Sono in atto inoltre collaborazioni con Pescara ed Ascoli. L’imminente stagione si presenta ambiziosa perché tra le avversarie ci saranno squadre blasonate nel panorama regionale come Pescara, Teramo e Giulianova. I giovanissimi sono stati affidati all’ex allenatore del Sulmona Joachim Spina che vanta da calciatore trascorsi nei professionisti come alcune presenze nella Pistoiese in serie B. “Per me – ha detto – è un ottimo banco di prova. Sono ancora agli inizi come allenatore ed ho voglia di misurarmi in una società organizzata”. Pietro Ventresca è invece il tecnico degli allievi. Tra le finalità c’è anche l’unificazione delle scuole calcio di Sulmona, conservando le singole autonomie ma facendo confluire tutto nell’Olympia Cedas. L’unico a rispondere a questo appello è stato Alessandro Mastrogiuseppe che, tramite la sua società, curerà il settore esordienti. Per quanto riguarda le strutture viene utilizzato il campo sportivo della Magneti Marelli mentre per la scuola calcio l’obiettivo è avere in gestione una palestra cittadina.
Domenico Verlingieri
Nessun commento:
Posta un commento