Errata sostituzione nella gara Vasto Marina-Vastese, il Sulmona vuole vederci chiaro. Pronto un esposto alla Procura Federale

Sulmona – L’errata sostituzione verificatasi nella stracittadina tra Vasto Marina e Vastese non deve passare inosservata per il Sulmona calcio che preannuncia un esposto alla Procura Federale affinché vengano accertati i fatti accaduti attraverso documenti audiovisivi con audizione di tutti i tesserati presenti in panchina e partecipanti alla gara. “L’Asd Sulmona calcio 1921 – è scritto in una nota – si riserva di presentare denuncia querela presso l’Autorità Giudiziaria al fine di valutare che i fatti avvenuti possano configurarsi come alterazione di gara sportiva, reato previsto e punito dalla legislazione vigente”. Veniamo ai fatti. Al ’26 del secondo tempo nella Vastese esce Balzano, classe ’96, ed entra Piccinini che invece è un ’95. In campo rimangono i fuoriquota Verna (’94), Bonuso (’95) ed il nuovo entrato Piccinini, senza dunque la presenza di un ’96. Per la società del presidente Giovanni Di Girolamo l’episodio non può essere stigmatizzato come semplice errore tecnico. Dalle cronache vastesi è stato evidenziato che dalla tribuna tutti se ne sono accorti ma nessuno dalla panchina, compreso l’allenatore Massimo Vecchiotti. A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. Ci sono forti dubbi da parte del Sulmona. I sospetti dovranno ora essere chiariti dalla Procura Federale che dovrà dimostrare l’eventuale esistenza di altri fattori che vanno oltre l’errore tecnico. La dirigenza del Sulmona vuole fare chiarezza per verificare se sotto c’è qualcos’altro. Dopo la sconfitta contro il San Salvo e con la vittoria dell’Acqua & Sapone la quartultima posizione è distante ora di sedici punti. Aumenterà il suo distacco anche il Vasto Marina (attualmente penultimo) non appena riceverà i tre punti a tavolino. Si vocifera negli ambienti sportivi che le due società vastesi stiano per indire una conferenza stampa congiunta per difendersi dalle accuse. Chi è senza peccato scagli la prima pietra. (Domenico Verlingieri).
Nessun commento:
Posta un commento