Pratola Peligna – Oltre cento bambini protagonisti per tre giorni della Settimana del calcio promossa dall’Usd Pratola 1910 che, prima di iniziare la stagione della scuola calcio prevista per la fine di agosto, ha inteso organizzare al Campus delle lezioni gratuite per ragazzi nati dal ’99 al 2011. L’obiettivo è stato quello di far conoscere l’ambizioso progetto della scuola calcio dei nerostellati che riparte esattamente dopo cinque anni su iniziativa di Gelso Malvestuto, responsabile del settore giovanile. “Avevo un sogno nel cassetto che ora si sta realizzando – ha affermato Malvestuto – grazie al progetto sposato dal presidente Pace e da tutta la dirigenza del Pratola. L’obiettivo è creare un settore giovanile seguendo il modello Renato Curi”. Il responsabile della scuola calcio Silvio Di Bacco sostiene: “Le tre giornate che abbiamo organizzato sono state un regalo che la società ha voluto fare a tutta la cittadinanza ed ai paesi del comprensorio. E’ stata una novità in assoluto perché nel passato non ricordo un’iniziativa simile completamente gratuita. Vedere tutti questi bambini giocare e divertirsi è stato un vero spot del calcio. Il nostro intento è quello di richiamare l’attenzione di moltissimi giovani. Sarà un grande risultato se dovessimo riuscire a portare nella prima squadra del Pratola qualche giovanissimo o allievo. Saremo ben lieti di far fare il salto di qualità a chi se lo merita”. L’altro responsabile della scuola calcio è Domenico Di Bacco che ricopre inoltre il ruolo di vice presidente del settore giovanile. Gli altri componenti dello staff tecnico sono: Mario Sulli (allievi); Davide Santangelo (giovanissimi); Alessandro Mastrogiuseppe (esordienti); Andrea D’Andrea e Concezio Mondazzi (piccoli amici); Dino Franceschilli (pulcini). Da sottolineare l’allestimento delle squadre juniores d’Elite, affidata a Gianluca Bighencomer, e di calcio a 5 giovanile allenata da Claudio Iacobucci che curerà inoltre un corso di avviamento allo sport per i nati nel 2010 e 2011. Altri collaboratori tecnici sono Rocky Tofano e Salvatore D’Andrea. “Invito i genitori dei bambini che hanno partecipato a queste giornate – conclude Gelso Malvestuto – ad iscrivere i loro figli alla nostra scuola calcio perché li metteremo nelle condizioni di poter far bene”.
Domenico Verlingieri
Nessun commento:
Posta un commento