CALENDARIO IDENTICO PER LE DUE PELIGNE. DECISIVE LE PROSSIME CINQUE GARE

Si salvi chi può, e
Raiano e
Virtus Pratola possono eccome. I
rossoblù vengono da due gare strepitose al Cipriani. Nella prima hanno
rallentato l’Ortona, mentre domenica il
Delfino Flacco Porto capolista ha dovuto addirittura abdicare sotto i colpi di
Di Mascio (in foto) e
Mascioli. Quattro punti preziosi in vista di cinque scontri diretti
in cui sarà vietato sbagliare: Palombaro, Castiglione Val Fino, Passo Cordone,
Sportland Celano e Fossacesia. I peligni praticamente si giocheranno la
permanenza in Promozione nei prossimi trentacinque giorni e una serie di
risultati positivi permetterebbe ai raianesi di giocare l’ultima parte di
stagione senza dover fare calcoli. Bisogna necessariamente migliorare lo score
esterno. Nove punti in dodici gare lontano dalle mura amiche sono pochi, e
bisognerà fare punti pesanti nelle trasferte di Palombaro, Cepagatti e
Fossacesia. Discorso simile per la Virtus Pratola, che incrocerà sul suo
cammino quattro delle cinque squadre che affronterà anche il Raiano:
Castiglione Val Fino, Passo Cordone, Sportland Celano e Fossacesia. I pratolani
non vincono proprio dal derby contro i raianesi (2-1) e nell’ultimo turno non
sono andati oltre il pari contro il Palombaro. Pratolani che, al contrario del
Raiano, viaggiano a ritmi leggermente più alti in trasferta (11 punti in 12
gare). Sarà necessario fare fortino all’Ezio Ricci, dove i biancorossi hanno
raccolto appena 14 punti (quarta peggiore squadra per rendimento interno). Una
mano a Raiano e Virtus potrebbe arrivare direttamente da Sulmona. Entrambe le
compagini dovranno giocare contro gli ovidiani (31^ giornata Sulmona-Virtus
Pratola e 32^ giornata Raiano-Sulmona), e se i giochi per la corsa play off
saranno già decisi, la banda di
Di Felice potrebbe tranquillamente cedere il
passo per permettere alle due realtà locali di salvarsi. La corsa salvezza
entra nel vivo, e Raiano e Virtus sono pronte a mettere il turbo.
Nessun commento:
Posta un commento