CASTELLO 2000 BRUTTO MA VINCENTE.
I Sangrini nel secondo tempo ribaltano il doppio svantaggio
.
Nella mattinata del 25 ottobre il Castello 2000 è di scena tra le mura amiche contro il fanalino di coda San Benedetto dei Marsi fermo a zero punti.
Il Castello 2000 parte bene con delle buone trame di gioco ma risulta essere tutto un fuoco di paglia poiché i giallorossi smarriscono presto la loro organizzazione tattica e lasciano il gioco completamente nelle mani del San Benedetto che dimostra con un primo tempo di grande livello di non meritare l’ultima piazza in classifica.
Alla prima occasione gli ospiti si portano subito in vantaggio al 9°pt con una punizione di Palenca che dal limite dell’area beffa l’incerto Cesa sul proprio palo.
I sangrini stentano ad organizzare una reazione e restano in balia dell’ottima formazione marsicana che domina in lungo e in largo.
Al 22° ci prova Aureli con una conclusione in diagonale che termina al lato.
Al 35° si fa vedere il Castello 2000 con una conclusione da fuori area di Romito che esce alta sulla traversa.
Al 37° arriva il raddoppio dei marsicani con un bel gol di Ippoliti che scatta in sospetta posizione di offside supera Cesa in uscita e deposita nella porta sguarnita.
Il Castello prova a reagire al 42° con il neo entrato Marzano che di destro si vede respingere la conclusione da un ottimo intervento di Paravani.
Al 44° il San Benedetto sfiora la terza marcatura con una grande punizione di Palenca che dai trenta metri colpisce la parte alta della traversa.
Al 46° i padroni di casa si rendono pericolosi ancora con Marzano che di sinistro da buona posizione calcia fuori.
La prima frazione di gioco termina con il doppio vantaggio ospite per effetto delle reti messe a segno da Palenca e Ippoliti.
Nella ripresa il Castello 2000 si trasforma e comincia subito nel migliore dei modi conquistando al 4°st un calcio di rigore per fallo dell’estremo difensore ospite Paravani il quale viene solo ammonito; sul dischetto va Sansonetti che realizza il gol che riapre la partita.
Al 15°st Sansonetti serve una palla d’oro a Luca Calvitti il quale da pochi passi manda incredibilmente fuori.
Al 23°st è ancora Sansonetti a crossare al centro ma nessuno trova la deviazione vincente.
Al 31°st il Castello 2000 perviene al pareggio con un gran colpo di testa di Calvitti su assist del solito Sansonetti.
Al 35°st viene espulso il portiere ospite Paravani per perdita di tempo, secondo giallo inevitabile decretato dal signor Di Nardo di Lanciano.
Al 38°st punizione dai trenta metri di Sansonetti e risposta in corner del neo entrato portiere ospite.
Al 40°st il Castello completa la rimonta con un gran gol di Sansonetti che da fuori area lascia partire un tiro in diagonale che non lascia scampo al portiere ospite e regala i tre punti ai padroni di casa.
Al 42°st l’arbitro sventola il secondo giallo anche al bomber Calvitti e ristabilisce la parità numerica.
Al 49°st viene espulso un altro giocatore marsicano (Profeta) per offese rivolte al direttore di gara.
Finisce con una rocambolesca vittoria del Castello 2000 che si rende protagonista di una partita dai due volti: un primo tempo inguardabile nel quale il San Benedetto ha meritato il doppio vantaggio ed una ripresa giocata a grande intensità e con grande grinta.
Il Castello 2000 parte bene con delle buone trame di gioco ma risulta essere tutto un fuoco di paglia poiché i giallorossi smarriscono presto la loro organizzazione tattica e lasciano il gioco completamente nelle mani del San Benedetto che dimostra con un primo tempo di grande livello di non meritare l’ultima piazza in classifica.
Alla prima occasione gli ospiti si portano subito in vantaggio al 9°pt con una punizione di Palenca che dal limite dell’area beffa l’incerto Cesa sul proprio palo.
I sangrini stentano ad organizzare una reazione e restano in balia dell’ottima formazione marsicana che domina in lungo e in largo.
Al 22° ci prova Aureli con una conclusione in diagonale che termina al lato.
Al 35° si fa vedere il Castello 2000 con una conclusione da fuori area di Romito che esce alta sulla traversa.
Al 37° arriva il raddoppio dei marsicani con un bel gol di Ippoliti che scatta in sospetta posizione di offside supera Cesa in uscita e deposita nella porta sguarnita.
Il Castello prova a reagire al 42° con il neo entrato Marzano che di destro si vede respingere la conclusione da un ottimo intervento di Paravani.
Al 44° il San Benedetto sfiora la terza marcatura con una grande punizione di Palenca che dai trenta metri colpisce la parte alta della traversa.
Al 46° i padroni di casa si rendono pericolosi ancora con Marzano che di sinistro da buona posizione calcia fuori.
La prima frazione di gioco termina con il doppio vantaggio ospite per effetto delle reti messe a segno da Palenca e Ippoliti.
Nella ripresa il Castello 2000 si trasforma e comincia subito nel migliore dei modi conquistando al 4°st un calcio di rigore per fallo dell’estremo difensore ospite Paravani il quale viene solo ammonito; sul dischetto va Sansonetti che realizza il gol che riapre la partita.
Al 15°st Sansonetti serve una palla d’oro a Luca Calvitti il quale da pochi passi manda incredibilmente fuori.
Al 23°st è ancora Sansonetti a crossare al centro ma nessuno trova la deviazione vincente.
Al 31°st il Castello 2000 perviene al pareggio con un gran colpo di testa di Calvitti su assist del solito Sansonetti.
Al 35°st viene espulso il portiere ospite Paravani per perdita di tempo, secondo giallo inevitabile decretato dal signor Di Nardo di Lanciano.
Al 38°st punizione dai trenta metri di Sansonetti e risposta in corner del neo entrato portiere ospite.
Al 40°st il Castello completa la rimonta con un gran gol di Sansonetti che da fuori area lascia partire un tiro in diagonale che non lascia scampo al portiere ospite e regala i tre punti ai padroni di casa.
Al 42°st l’arbitro sventola il secondo giallo anche al bomber Calvitti e ristabilisce la parità numerica.
Al 49°st viene espulso un altro giocatore marsicano (Profeta) per offese rivolte al direttore di gara.
Finisce con una rocambolesca vittoria del Castello 2000 che si rende protagonista di una partita dai due volti: un primo tempo inguardabile nel quale il San Benedetto ha meritato il doppio vantaggio ed una ripresa giocata a grande intensità e con grande grinta.
Nessun commento:
Posta un commento