domenica 24 gennaio 2010

Castel Di Sangro-Rosetana= 1-0.

Eccellenza.
Missione compiuta per il Castel Di Sangro che, superando di misura (1-0) la Rosetana, conquista l'11° risultato utile consecutivo, accontentando Mister Ronci che chiedeva ai suoi ragazzi di fare bottino pieno nel doppio turno casalingo per i giallorossi.
Fuori gli squalificati D'Amico e Viola, il Trainer sangrino schiera dall'inizio il giovane Massi in mediana e D'Auria avanzato sulla destra.
Dall'altra parte Eugenio Natale, oltre allo squalificato Pellanera, deve tenere in panca inizialmente il Bomber Ferrandina, con D'Ignazio e Di Matteo terminali offensivi.
In avvio sono i padroni di casa a rendersi pericolosi, Fonseca si fa spazio ma alza troppo la mira.
Al 13' e' bravo D'Auria ad addomesticare e calciare in porta un pallone finito di poco a lato.
La Rosetana fatica parecchio ad uscire fuori dalla propria meta' campo e, poco dopo il quarto d'ora, si supera Merletti ricacciando l'insidiosa conclusione dell'attaccante giallorosso Contestabile.
Sono le premesse del goal arrivato al 26' minuto. Calcio di punizione che D'Auria trasforma con una perfetta esecuzione a giro.
L'unico tentativo ospite della prima frazione di gara e' quello di Ferri con esiti alquanto modesti.
Al 40' Fonseca, su perfetto lancio di Previderio, anticipa Merletti, ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta ospite.
Prima del riposo c'e' tempo per l'ultimo tentativo sangrino partito di Capitan Di Camillo su cui sventa in angolo l'estremo difensore rosetano.
1-0 all'intervallo. La ripresa si apre con il doppio cambio operato dal tecnico ospite Natale: fuori Perletta e Di Matteo sostituiti rispettivamente da Filippone e Berardocco.
In apertura di ripresa sono ancora i sangrini a riprovarci; la conclusione di D'Auria dalla distanza e' deviata in corner da un Merletti, sicuramente, in giornata positiva.
Inizia la girandola delle sostituzioni. Ferrandina per D'Ignazio per gli ospiti e l'ex ovidiano Signorelli e Capitani per Massi e D'Auria.
L'occasione per chiudere il match giunge ai giallorossi alla mezz'ora quando Zanetti fallisce (bravo Merletti!) un dubbio rigore concesso dal Signor Volpe di Chieti fino a quel momento impeccabile.
Nel finale Battista rileva Contestabile in un Castello piu' guardingo, ma sempre pericoloso di rimessa.
In pieno recupero, la botta di Ferrandina viene respinta dalla difesa giallorossa e dopo cinque minuti di recupero puo' esultare il Castel Di Sangro che allunga la sua striscia positiva alla vigilia del big match di Mosciano.

CASTEL DI SANGRO: Marchioli, Ferri, Acquaviva, Di Camillo, Previderio, Bisbano, D’Auria (17’ st Capitani), Massi (26’ st Signorelli), Contestabile (38’ st Battista ), Fonseca, Zanetti.
A disposizione: Bizzarri, Di Padova, De Stefano, Pennacchioni.
Allenatore: Donato Ronci

ROSETANA: Merletti, Ferri, Perletta (1’ st Filippone), Berardinelli, Silvaggi, Iachini, Di Lisio, Ricci, D’Ignazio (14’ st Ferrandina), Mattucci, Di Matteo (1’ st Berardocco).
A disposizione: Di Giovanni, Montecchia, Lodovichetti, Ragnoli.
Allenatore: Eugenio Natale

Arbitro: Volpe di Chieti (Pellicciotta e Ferrante di Lanciano)

Marcatori: 26’ pt D’Auria

Note: Giornata di sole, terreno di gioco in buone condizioni; Recuperi: 2’ e 5’. Ammoniti: Marchioli (Castel di Sangro); Ferri, Di Lisio e Mattucci (Rosetana)

Nessun commento: