sabato 18 febbraio 2012

Mosciano-Sulmona= 3-2.

Eccellenza.

Teramani piu' determinati, agli ovidiani non bastano le giocate dei singoli.

Martinsicuro. Il Mosciano supera meritatamente per 3-2 il Sulmona che con la sconfitta odierna esce definitivamente dal discorso promozione diretta. Decisamente piu' in palla i teramani apparsi anche piu' motivati rispetto agli ovidiani, in particolar modo nella prima mezz'ora di gioco. Il Sulmona ha pagato a caro prezzo l'inattivita' causa neve iniziata il giorno successivo la vittoria della Coppa Italia Regionale (1 Febbraio a Francavilla). Ed infatti i biancorossi visti all'opera a Martinsicuro sono apparsi lontani parenti della brillante vittoria sulla Rosetana. Mosciano senza gli squalificati Orfanelli, Cappelli e Tarantella; Sulmona senza Iaboni (squalificato), Bolzan (infortunato) e con il mediano Gizzi in luogo dell'under Pizzi che siede inizialmente in panchina.
Le prime avvisaglie dell'inizio stentato ospite arrivano dopo appena un minuto di gioco. Fusco, servito da un lungo fallo laterale di Di Pietrantonio, calcia da buona posizione tra le braccia di Capitan Meo. Al 5' Il Mosciano trova il vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla destra che Villa concretizza con un preciso colpo di testa. Al 12' sempre Villa raddoppia. L'ex fantasista del San Nicolo' approfitta di un disimpegno errato e fulmina Meo in piena area di rigore. Al 17' fendente da fuori di Di Francesco che si spegne sul fondo.
Al 19' si vede timidamente il Sulmona con una conclusione dal limite di Cammarata che sorvola la traversa. Tre minuti dopo punizione dalla distanza di Sergio Ruggieri deviata in corner dall'attento Di Giammatteo. Al 23' il Mosciano sciupa clamorosamente per due volte il 3-0 con Di Francesco, sulle cui conclusioni Meo tiene i suoi in gara. Alla mezz'ora Fusco salta brillantemente Shipple sulla sinistra e calcia malamente fuori. Un minuto dopo Cammarata, su invito di Di Genova, s'inventa il goal del 2-1 con una bellissima girata in piena area di rigore. Al 36' gli ovidiani pareggiano; fuga sulla sinistra di Cau e cross millimetrico per la testa di Di Genova (nella foto-il migliore dei suoi) che s'insacca sul palo lontano. Nemmeno il tempo di gioire che al 40' Danilo Ruggieri riporta il Mosciano in vantaggio con un gran tiro dal limite.  
Nella ripresa Mister Spina getta nella mischia Pizzi in luogo di Gizzi e dopo 12 minuti Fideli per Bajner. Proprio Fideli sfiora il pareggio di testa al 14' su un cross di Cammarata.
Al 22' punizione di Sergio Ruggieri, Di Giammatteo respinge sui piedi di Pizzi che spara nuovamente addosso all'esperto portiere teramano. Al 26' tiro cross di Cau che centra l'incrocio dei pali sul pallone si avventa Di Genova che viene steso in area, ma il Sig. Zizza di Finale Emilia sorvola tra le proteste ospiti. Al 32' Pizzi, servito da Di Genova, sfiora di un niente il palo alla sinistra di Di Giammatteo. Nel finale (38') si rivede il Mosciano con Fusco, la cui conclusione a giro sfiora lentamente l'incrocio dei pali. Nei minuti di recupero il Sulmona prova anche con Fuschi nel ruolo di centravanti aggiunto, ma la difesa locale chiude tutti gli spazi e porta a casa tre punti fondamentali in chiave salvezza. Il Sulmona tornerain campo Mercoledi prossimo (22 Febbraio 2012) nell'andata di Coppa Italia sul terreno del Termoli.

Mosciano: Di Giammatto (Cap.), Di Pietrantonio, Luciani, Ruggieri D., De Benedictis, Pinto, Di Francesco, Bianchini, Fusco, Villa, Marrancone (21' st Di Felice)
A Disposizione: Rastelli, D'Ignazio, Shibusawa, Bonta'.
All. Impullitti

Sulmona: Meo (Cap.), Cammino, Shipple, Gizzi (1' st Pizzi), Ruggieri S., Fuschi, Bajner (12' st Fideli), De Angelis, Di Genova, Cau, Cammarata.
A Disposizione: Esposito J., Cristofari, Masiello, Esposito L., Pelusi.
All. Spina.

Arbitro: Zizza di Finale Emilia.

Marcatori: 5' pt e 12' pt Villa, 31' pt Cammarata, 36' pt Di Genova, 40' pt Ruggieri D.

Note: Espulsi Spina (all. Sulmona), Impullitti (All. Mosciano), Carlifante (Dirigente Mosciano). Ammoniti: Pinto, Di Francesco, Di Felice, Di Genova e Fideli. Terreno in perfette condizioni (sintetico). Recuperi Pt 0' - St 5'.

Nessun commento: