sabato 31 agosto 2013

Presentazione Isernia-Sulmona

Isernia Sulmona, il successo in Molise permetterebbe subito di stare davanti a Termoli e Maceratese. Tesserato centrocampista Taormina

Sulmona – Alla vigilia della prima di campionato ad Isernia il Sulmona mette a segno un importante colpo di mercato. Questa mattina c’è stata la firma di Giovanni Taormina (’88), centrocampista esterno di sinistra che all’occorrenza sa fare anche la seconda punta, nelle ultime due stagioni ad Andria in Prima Divisione. Taormina è un giocatore di categoria superiore. Nel suo curriculum vanta esperienze sempre in C1 con Esperia Viareggio ed in C2 con Carrarese e Como. Il forte centrocampista però non sarà probabilmente della partita domani in terra molisana in quanto il tecnico Antonio Mecomonaco non intende buttarlo allo sbaraglio visto che, essendo appena arrivato dalla sua Agrigento, non si è ancora allenato con il gruppo. C’è attesa in casa ovidiana per la trasferta di Isernia che rappresenta il ritorno ufficiale di una squadra di Sulmona in serie D. L’ultima apparizione fu nell’allora Interregionale nella stagione ‘94/’95 quando i biancorossi retrocessero, classificandosi all’ultimo posto con soli 18 punti. Il Sulmona ritrova squadre come Jesina, Termoli, Recanatese, Civitanovese ed Isernia che in quella stagione era rappresentata dal Roccaravindola. Dopo la stragrande vittoria dell’Eccellenza gli ovidiani sono ora proiettati nella nuova realtà. A presentare il confronto di Isernia è l’esterno d’attacco Massimo D’Angelo, recente innesto del Sulmona che, provenendo dal Termoli, conosce bene la categoria. “L’anno scorso con il Termoli – afferma – riuscimmo a conquistare con l’Isernia sei punti ma devo riconoscere chè è un campo ostico perché lì si vive di calcio. Hanno uno stadio dove i tifosi si fanno sentire anche nei momenti difficili. Non è quindi semplice fare risultato, andremo con la mentalità giusta”. E’ importante partire con il piede giusto e provare anche a tornare a casa con i tre punti. In questa fase di inizio della stagione la forma per tutte non è al top. Lo hanno dimostrato nel primo anticipo Termoli e Maceratese che non sono andate oltre l’1 – 1 in una gara avara di emozioni che ha messo entrambe a distanza dalla condizione ottimale. Pareggio con identico punteggio anche nell’altro anticipo tra Matelica ed Amiternina. Il Sulmona potrebbe provare ad approfittarne di questi risultati cercando di vincere ad Isernia per piazzarsi subito davanti alle quattro squadre che oggi hanno pareggiato. Sarebbe un buon inizio e potrebbe esserlo ancor di più se domani dovesse uscirci qualche altro pari. Mecomonaco dovrebbe giocare con il modulo 4-2-3-1 con Di Giovannantonio (’94) tra i pali, in difesa Spaho (’95) a destra e Bensaja (’95) a sinistra, centrali Brack e Gasperini, in mediana Vitone e Benkert (’93) con Proietti, Bordoni e D’Angelo dietro il terminale offensivo Ceccarelli. Calcio d’inizio alle 15 allo stadio Mario Lancellotta di Isernia. Arbitrerà Daniele De Santis di Lecce.
Domenico Verlingieri

venerdì 30 agosto 2013

Programma ed Arbitri in Serie D: 1^ Giornata.

In breve. Daniele De Santis della Sezione di Lecce arbitrera' il ritorno ufficiale del Sulmona ad Isernia.

Girone F
Alma Juventus Fano-Giulianova (Mauro Giosuè D’Apice di Arezzo)
Celano-Ancona (Giuseppe De Luca di Ercolano)
Civitanovese-Jesina (Fabrizio Moretti di Foligno)
Matelica-Amiternina Scoppito (Luigi Ragonesi di Perugia)
Isernia-Sulmona (Daniele De Santis di Lecce)
Fermana-Recanatese (Stefano Bortoluzzi di San Donà di Piave)
Olympia Agnonese-Vis Pesaro (Fabio Natilla di Molfetta)
Renato Curi Angolana-Bojano (Francesco Luciani di Roma 1)
Termoli-Maceratese (Francesco Di Stefano di Brindisi)

mercoledì 28 agosto 2013

Riparte la stagione per la Virtus Pratola.

 A.S.D. VIRTUS PRATOLA CALCIO
  “SCUOLA CALCIO”
      Sede Legale: Via Pitagora s.n.c. 67035 Pratola Peligna
     N. iscriz. reg. nazionale CONI: 46152   P. IVA:  01726120668
Matricola figc 937671-Tel/fax 0864272629 – cellulare 3349523274
           e-mail: asvirtuspratolacalcio@hotmail.com
                 sito internet: www.scuolacalciopratola.it


Stagione Sportiva 2013 – 2014.

 PRATOLA PELIGNA - Si riparte !!!!! Anche quest'anno, dopo il periodo di riflessione estivo utilizzato dai Dirigenti dell'ASD VIRTUS PRATOLA CALCIO, riparte la nuova stagione sportiva.
Dal 26 agosto ripartono le attività della nostra Scuola Calcio, giunta quest'anno alla 13° stagione di attività, di cui la quinta consecutiva con la partnership tecnica con l'AS ROMA CALCIO.
quest'anno la ASD VIRTUS PRATOLA CALCIO, a seguito della fusione avvenuta con la ASD VALLE PELIGNA CALCIO, ha reimpostato la propria struttura operativa, creando una struttura piramidale con a vertice il Presidente Giovanni TOFANO, che sarà coadiuvato da due Vice Presidenti, uno con delega alla squadra maggiore (Alfredino DI ROCCO) ed uno con delega al Settore Giovanile (Franco DI SIMONE), che seguiranno la parte amministrativa della Società.
A livello operativo, l'ASD VIRTUS PRATOLA CALCIO, quest'anno si avvarrà della presenza di un Responsabile Tecnico specifico per ogni settore. Quindi vi sarà un Responsabile Tecnico della 1 squadra (Antonio CIANFAGLIONE) ed un Responsabile Tecnico della Scuola Calcio (Silvio DI BACCO).
Queste sono le figure preposte a dialogare con i genitori, ad essere interessati delle varie problematiche che si presenteranno, e saranno i filtri necessari tra i genitori e la Società, tecnici compresi.
Il Presidente, i Vice Presidenti, i Responsabili e i tecnici, invitano tutti coloro che sono interessati ad iscriversi alla nostra Scuola Calcio, a presentarsi a partire da lunedi 19 agosto tutti i giorni dalle 1730 alle 19 presso la Struttura del Campus, dove i Responsabili saranno pronti a chiarire ogni altro dubbio e a fornire tutte le informazioni necessarie all'iscrizione.
Si rappresenta che dal 26 Agosto al 06 Settembre i ragazzi nati negli anni  2006 – 2007 - 2008 avranno la possibilità di effettuare allenamenti, senza effettuare l’iscrizione, COMPILANDO OBBLIGATORIAMENTE UNA DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DEL PERIODO DI PROVA. Alla fine del periodo di prova i dirigenti valuteranno con i genitori dei ragazzi l’eventuale iscrizione nella scuola calcio:
Per informazioni è possibile contattare le seguentui persone:
Giovanni Tofano           3349523274
Silvio Di Bacco            3313724438
Simone Tofano            3492171501
Franco Di Simone        3357956790.      

martedì 27 agosto 2013

Il Sulmona e' tornata ad allenarsi.

Serie D.

Conto alla rovescia per il ritorno in Serie D.

SULMONA - Reduce dal 4-0 in amichevole sul terreno della Rosetana, e' tornata nel pomeriggio odierno ad allenarsi il Sulmona targato Antonio Mecomonaco. Solo pochi giorni separano il ritorno ufficiale in Serie D, campionato che manca agli sportivi ovidiani dal 1994/95.
In quella stagione il Sulmona si classifico' all'ultimo posto in graduatoria generale con appena 18 punti, salutando il Campionato Interregionale insieme al Roccaravindola, al Campobasso ed al Penne (successivamente ripescato).
Inserito come nella stagione 94/95 nel Girone F, il Sulmona ritrova la Jesina, il Termoli, la Recanatese, la Civitanovese e l'Isernia (meglio dire Roccaravindola). E sara' proprio l'Isernia la prima tappa dei biancorossi Domenica prossima 1 Settembre 2013 (ore 15.00).
La compagine molisana, fondata nel 1928 ed allenata da Giovanni Renna (subentrato a 48 ore dal ritiro pre-campionato al dimissionario Alberto Savino), ha concluso la passata stagione al 13° posto, centrando l'obiettivo salvezza. Nella stagione precedente (2011/12) ha perso la Semifinale Play Off contro la Sambenedettese, dopo aver chiuso la stagione regolare al 5° posto, piazzamento di prestigio per una neo-promossa.
Allenamenti. Seduta atletico-tattica per il Sulmona presso il Campo Sportivo Gianfranco Mezzetti (ex Potenza) con un volto nuovo, il difensore centrale Simone Cirina (in foto), classe ’79, proveniente dal Fondi (2^ Divisione Pro), dove nella passata stagione ha totalizzato 16 presenze. Cirina ha vestito, in passato, anche le maglie di Poggibonsi, Alghero, Olbia, Potenza ed in C1 Paternò e Martina Franca.

lunedì 26 agosto 2013

PALLONE DA ALLENAMENTO ERREA'

G.F. SPORT CASTELVECCHIO S.

Alle Società sportive

PER QUALSIASI ALTRA INFORMAZIONE SIAMO A DISPOSIZIONE TUTTI I GIORNI AI SEGUENTI RECAPITI:
cell. 329 60 31 046  tel-fax  0864 79147  mail:  info@gfsport.com    grafica@gfsport.com      Zona Sulmona:3475365483 VISITATE IL SITO  www.gfsport.com
INOLTRE POSSIAMO FORNIRVI BANNER DI QUALSIASI MISURA, TARGHE TROFEI, CARTELLI, CAPPELLINI, MANIFESTI, LOCANDINE, ATTREZZATURE PER PALESTRE E ALLENAMENTO, PORTE E RETI DA CALCIO E CALCETTO ECC.

Cordiali saluti,
Gianni Colangelo
GFSPORT SERIGRAFIA E RICAMI
Via Superaequum, 57
67024 Castelvecchio Subequo (AQ)

Al via la stagione del real Sulmona

Comunicato stampa

SULMONA - Inizierà presso gli Impianti Sportivi di Pettorano sul Gizio la Stagione 2013/2014 dell’ASD REAL SULMONA MERCOLEDI’ 28, GIOVEDI’ 29 e VENERDI’ 30 AGOSTO dalle ore 16,30 i GIOVANISSIMI (1999-2000) e gli ALLIEVI (1997-1998) si ritroveranno agli ordini dei Mister Aldo Basile, Marco Galatioto, Marco Barillari e Giovanni Pacella per iniziare la preparazione atletica per affrontare i rispettivi campionati.
L’obiettivo dell’ASD Real Sulmona è di far crescere quanti più ragazzi possibile rendendo concreti valori quali l’unicità e l’importanza dell’esperienza calcistica, la professionalità del team ma soprattutto la tutela dei giovani atleti, il loro divertimento e la crescita sportiva.
In vista della ripresa delle attività della Scuola Calcio a partire dalla prima settimana di Settembre, l’ASD Real Sulmona ricorda che sono aperte le iscrizioni alla Scuola Calcio per bambini\e dai 5 ai 12 anni, per la categoria Giovanissimi (13-14 anni) e per la categoria Allievi dedicata ai ragazzi di 15-16 anni.
La sede dell’ ASD REAL SULMONA in  Via Patini n.67 è aperta il Mercoledì e il Venerdì dalle 17:00 alle 19:00  per iscrizioni ed informazioni di ogni genere. Per aggiornamenti sulle attività e novità è possibile seguire la pagina Facebook del REAL SULMONA all’indirizzo ww.facebook.com/realsulmonaAl via la Stagione del Real Sulmona

Poggio Barisciano-Pacentro '91= 2-1

Coppa Italia di Promozione: Andata del 1° Turno.

Gli aquilani s'impongono di misura.

BARISCIANO - La stagione ufficiale del Poggio Barisciano si apre con una vittoria per due a uno ai danni del Pacentro, ospite nell’andata del primo turno di coppa Italia Promozione nella prima partita ufficiale sul nuovo campo in erba sintetica di Barisciano. I ragazzi del confermatissimo Rainaldi vanno in vantaggio dopo appena sei minuti di gioco. Il primo gol stagionale dei Blaugrana è firmato da Francesco “jack” Di Michele, lesto a ribadire in rete una palla vagante in area. Il Poggio Barisciano sembra poter controllare il match, ma un errore del centrocampo con la squadra sbilanciata in avanti offre al Pacentro un contropiede 4 contro 3, ottimamente finalizzato da Cimaglia (in foto) che quindi al 15esimo riporta il risultato in parità. Il nuovo pareggio dura però solo un quarto d’ora. Al 30esimo minuto Salvato se ne va sulla destra e raggiunto il fondo, quando si accorge che i compagni in area sono coperti, inventa un sinistro a giro che scavalca il portiere insaccandosi nel sette. 2 a 1 per il Poggio Barisciano, che porta il vantaggio fino al 45esimo. Nella ripresa la partita sale di tono agonistico, con un paio di gialli da una parte e dall’altra e altrettante occasioni comunque non realizzate. La gara di andata vede dunque vincitore il Poggio Barisciano, che domenica prossima dovrà difendere il risultato in trasferta a Pacentro. Tratto dal sito http://www.asdpoggiobarisciano.it

Poggio Barisciano: Ciuffetelli, Annunziata, Pietrucci, De Cillis, Di Maolo, Bafile, Cicchetti, Rotili, De Michele, Salvato, Ranauro.
A disposizione: Costantini, Padovani, Battistelli, Centi, Fermo, Masciantonio, D'Innocenzo.
All. Rainaldi.

Pacentro '91: Cianfaglione, Scelli, Intenza, Del Signore (Di Lisio), Tosti, Iacobucci, Vitone, Di Mascio, La Gatta (Bologna), Cimaglia, Vuolo.
A disposizione: Romanelli.
All. Pelini.

Marcatori: 6' pt De Michele, 15' pt Cimaglia, 30' pt Salvato.

Coppa Italia d'Eccellenza: 1^ Giornata

In breve. Bene Alba, Francavilla, Vastese e San Nicolo'. Pari nel derby Capistrello-Avezzano e tra Miglianoico e Virtus Cupello. Scatenato Soria tre goal all'Altinrocca.

ALBA ADRIATICA–TORRESE= 2-0   11’pt Ruggieri, 13’st Esposito su rigore
Ha riposato il Montorio '88

CAPISTRELLO–AVEZZANO= 1-1   25’pt Di Gaetano (C), 35’pt Catalli (A)
Ha riposato il Civitella Roveto

FRANCAVILLA–RIVER CASALE '65= 2-1   11’pt autogol di Marcelli (F), 2’st Surricchio (R), 15’st D’Alesio (F)
Ha riposato il Pineto

MIGLIANICO–VIRTUS CUPELLO= 0-0
Ha riposato il Vasto Marina

SAN NICOLO’–ACQUA & SAPONE= 3-2   5’pt  e 6' st Di Paolo (A), 16’pt Rossi Finarelli (S.), 17’pt autogol di Di Biase (S.), 41’st Cini (S.)
Ha riposato la Rosetana.

VASTESE– ALTINROCCA= 3-0   14′pt, 5′st rig. e 35′st Soria
Ha riposato il San Salvo

domenica 25 agosto 2013

Castello 2000-Pratola Calcio 1910= 6-2

Andata 1° turno di Coppa Italia.

Largo successo per i sangrini.

CASTEL DI SANGRO - Il Castello 2000 supera nettamente per 6-2 un Pratola imbottito di giovani ed ancora in fase di allestimento. Nerostellati in campo con ben sei fuoriquota ed un' eta' media di 21 anni. Troppo largo il divario con i giallorossi di Di Marzio che presentavano in campo i neo acquisti Cocuzzi (portiere fuoriquota proveninete dalla Marsica calcio) e l'esterno Sciulli. Per il resto il Castello 2000 schierava 9/11 della passata stagione. Locali in campo con il 4-2-3-1 con Cocuzzi tra i pali, Verlingieri, Uzzeo, Gentile e Sciulli in difesa, Cincione e Marra mediani dietro a Ibishi, D'Amico e Iacobucci con il Bomber Pennacchioni terminale d'attacco. Il Pratola rispondeva con un 5-3-2 con Capitan D'Andrea estremo difensore, Pizzoferrato, Incorvati, Di Bacco, Torrini e Colangelo in difesa, Villani, Di Cioccio e Cuccurullo Antonio in mediana con il baby Ginnetti a supporto dell'unica punta Luigi Santilli.
Cronaca. Il primo sussulto e' di marca ospite con la conclusione dal limite di Ginnetti che Cocuzzi devia in volo in calcio d'angolo. Alla mezz'ora, nella prima vera sortita offensiva, il Castello trova il vantaggio con Ibishi che fulmina D'Andrea con un preciso diagonale sul taglio a palla scoperta del mediano Marra (1-0). Due minuti dopo Verlingieri esalta la bravura di Andrea D'Andrea che salva in volo la conclusione diretta all'incrocio dei pali. Al 38' i locali raddoppiano con una prodezza balistica di Manuel Giona Pennacchioni che sorprende D'Andrea con un gran tiro di sinistro dalla lunga distanza (2-0).
Ad inizio ripresa il Castello realizza il 3-0 su calcio di rigore di D'Amico, concesso dall'ottimo Traficante di Sulmona per un fallo di mani in area di Torrini sul cross dalla destra di Verlingieri (3-0). All 11' e' ancora bravo D'Andrea a salvare d'istinto sul colpo di testa ravvicinato di Capitan Uzzeo. Due minuti dopo il Castello cala il poker ancora con D'Amico che ribatte in rete l'ennesimo miracolo di D'Andrea sul colpo di testa di Pennacchioni (4-0). Al 23' giunge la quinta rete giallorossa con Bezpalko che supera di giustezza D'Andrea imbeccato dallo scatenato Verlingieri. Al 32' il Pratola accorcia le distanze con un gran goal all'incrocio dei pali di Colangelo, passato nel frattempo in mediana dopo essere stato per ben 55 minuti relegato sulla fascia sinistra (5-1). Un minuto dopo D'Andrea toglie la punizione diretta all'incrocio dei pali del neo entrato Mapelli, ma sulla ribattutta e' lesto ancora Bezpalgo che insacca il 6-1. Al 35' il Pratola riduce il passivo con un preciso colpo di testa di Colangelo che non lascia scampo a Cocuzzi. Termina, quindi, 6-2 una gara sostanzialmente senza storia che spiana la qualificazione al Castello 2000. Domenica si replica all'Ezio Ricci, ma i sangrini troveranno sicuramente un altro Pratola. Migliori in campo: D'Amico (Castello 2000), Di Bacco M. e D'Andrea A. (Pratola).

Castello 2000: Cocuzzi, Sciulli, Ibishi, Marra (23' st Donatelli), Uzzeo (cap.), Gentile, Verlingieri, Cincione, Pennacchioni (15' st Bezpalko), D'Amico (31' st Mapelli), Iacobucci M.
A disposizione: Cesa, Di Bartolomeo, Colantoni, Iallonardi S.
All. Di Marzio.

Pratola Calcio 1910: D'Andrea A. (cap.), Torrini, Pizzoferrato, Di Bacco M., Incorvati (26' st Petrella S.), Di Cioccio M., Villani (9' st Innocenti), Colangelo, Santilli L. (10' st Di Nunno), Cuccurullo A., Ginnetti O.
A Disposizione: Silvestri, Pucci, Belfiore.
All. Turco.

Arbitro: Traficante di Sulmona.

Marcatori: 28' pt Ibishi, 38' pt Pennacchioni, 4' st rig. e 13' st D'Amico, 23' st e 33' st Bezpalko, 32' st e 35' st Colangelo F.

Note. Terreno in perfette condizioni (sintetico). Espulso Di Cioccio M. (Pratola) al 45' st. Ammoniti: Marra, Torrini, e Innocenti. Angoli 4-2 per il Castello 2000. Recuperi Pt 1' - St 3'.

Coppa Italia Promozione: 1° Turno Andata.

RISULTATI.

BALSORANO – PATERNO: Riviata.
BORRELLO–VAL DI SANGRO= 1-0 3’pt Fonseca
CASTELLO 2000 – PRATOLA P.= 6-2 28' pt Ibishi (C), 38' pt Pennacchioni (C), 4' st rig. e 13' st D'Amico M. (C), 23' st e 33' st Bezpalko (C), 32' st e 35' st Colangelo F. (P)
CASTIGLIONE VALFINO – FONTANELLE= 1-0   35’pt Romano S.
CONTROGUERRA–S. OMERO P. 2-1 25’pt Piemontese (C), 30’pt Sabini (C), 10’st Di Massimo su rigore (S.)
FOLGORE SAMBUCETO S.P.–PASSO CORDONE= 2-3  10’pt e 35’pt Masciovecchio (P), 5’st Silvaggi (F), 30’st Chiavaroli (P), 35’st Vaccaro (F)
GUARDIAGRELE–VALLE DEL FORO= 0-1   10’pt Traorè
HATRIA–NOTARESCO= 2-3
LAURETUM–MOSCUFO= 0-0
MARTINSICURO–FOSSACESIA= 4-1 13’pt e 30’pt Nepa (M), 3’st Del Peschio (F), 24’st Picciola (M), 45’st Pietropaolo (M)
MOSCIANO–COLOGNA= 0-3 4’pt Sorricchio, 10’st Falasca, 44’st Orlandi
MUTIGNANO–SILVI: 1-1  42’pt Di Giulio (M), 32’st Paponetti su rigore (S)
TORRESE – PENNE= 3-0   15’pt D’Alonzo, 28’st Di Fazio, 38’st Mucci
POGGIO BARISCIANO–PACENTRO '91= 2-1   15’pt Di Michele (P), 30’pt Cimaglia (Pac.), 35’pt Salvato (P)
REAL CARSOLI–ANGIZIA LUCO= 1-2   15′st Fusarelli (J), 31′st Ruscitti (J), 44′st Flamini (R)
REAL TIGRE–VIRTUS ORTONA= 3-1 14’pt Paolini (O), 35’pt Ferrazzo (R), 45’pt e 24’st Madonna (R)
TOSSICIA–PONTEVOMANO=  0-2 30’pt Di Gaetano, 20’st De Luca
VALLE ATERNO FOSSA–TEAM 604= 0-2 18’st Di Fabio, 35’st Rosa
33’pt, 38’pt Di Gennaro (N), 40’pt Martella (H), 28’st Di Gennaro (N), 31’st Ameli su rigore (H)

SECONDA CATEGORIA: O L’AQUILA O NIENTE

In nome e per conto di tutte le società dell’Aquilano invio in allegato il verbale della riunione tenutasi ieri pomeriggio nella sede dell’Aquila calcio. Cordiali saluti Mario Durastante


L'AQUILA - Il giorno 25 agosto 2013, alle ore 18:00, presso la sede dell’Aquila calcio si sono riunite le sotto elencate società, tutte iscritte al campionato regionale di seconda categoria, per discutere e valutare eventuali azioni da porre in essere a tutela e salvaguardia dell’attività sportiva delle stesse, del calcio dilettantistico aquilano, nonché della enorme passione calcistica che lega i tanti giovani che militano nelle file dei sodalizi.  Le società, come sopra rappresentate, stigmatizzano senza mezzi termini l’operato del Comitato regionale Abruzzo della Lega Nazionale Dilettanti che nella composizione degli organici del campionato di Seconda Categoria ha suddiviso in due gironi le undici squadre dell’Aquilano, (L’Atletico Preturo, il Capitignano, il Cesaproba, il NTPizzoli, il Preturo ed il San Giovanni Pelino, sono stati inseriti nel girone aquilano / marsicano. Mentre il Moro Paganica, il Monticchio, il Pitinum, il San Demetrio ne Vestini ed il Villa Sant’Angelo parteciperanno al girone aquilano / pescarese / sulmonese), a differenza di quelle marsicane, sulmonesi e pescaresi che si ritroveranno tutte nello stesso girone. 
È indubbia ed evidente l’enorme disparità di trattamento messa in atto dalla Lega verso le squadre dell’Aquilano che dovranno affrontare ben 9 trasferte, addirittura fino a Civitella Roveto, quelle del girone A mentre le trasferte per quelle del girone B saranno nientemeno che 10 e dovranno spingersi fino alla costa in quel di Spoltore con un notevole ed insostenibile aggravio di costi non preventivato e non preventivabile prima di questa scelta quantomeno illogica. Come altrettanto illogico è l’aver voluto comporre a tutti i costi gironi formati da quindici squadre, quindi dispari, quando era molto più appropriato l’esatto contrario. Non si è tenuto, o non si è voluto tenere in minimo conto della territorialità delle squadre, da sempre criterio essenziale nella composizione dei gironi, già prima a partire dalla serie C suddivisa in due gironi nord e sud, e come succederà ancora con la riforma in divisioni, che applicato anche in questo caso avrebbe garantito alle società un doveroso quanto auspicabile contenimento delle spese, cosa non da poco in un momento di crisi generale che attanaglia tutti i settori d’Italia. (Appare logico a qualcuno che le 5 squadre dell’Aquila non debbano giuocare tra di loro al Federale Nello Mancini?) 
La Lega calcio non può da un lato riconoscere le difficoltà che attraversano le società calcistiche arrivando perfino a stipulare una convenzione con alcuni Istituti di credito per la concessione di prestiti, fino a 10.000 euro, a tasso agevolato alle società per far fronte alle “altissime” spese di iscrizione ai campionati e dall’altro formare dei gironi che saranno deleteri per le già povere casse delle società. 
Per quanto sopra le elencate società, all’unanimità, rivolgono istanza al Presidente Ortolano al fine di ottenere un incontro urgente per trovare una soluzione al problema, soluzione che non può prescindere dalla riunificazione in un unico girone delle squadre dell’Aquilano che, se non risolto, porterà sicuramente alla morte immediata, per ritiro delle squadre, o per una lenta agonia volendo partecipare al massacro “premeditato”, posto in essere dalla Lega calcio, del calcio aquilano di Seconda categoria. 
In attesa di immediato riscontro si porgono distinti saluti 

Rosetana-Sulmona= 0-4

Gara amichevole.

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Buon test per il Sulmona di Mecomonaco che supera in amichevole la Rosetana per 4-0. Migliora l'intesa tra i biancorossi schierati con il 4-2-3-1 in un incontro caratterizzato dal gran caldo. Gara disputata, infatti, alle ore 15:00, orario ufficiale delle Gare del Campionato di Serie D. Mister Mecomonaco davanti al portierino Di Giovannantonio presentava la classica linea a quattro composta da Spaho, Gasperini, Mercurio e Cibelli. Mediani Vitone e Benkert dietro al trio D'Angelo, Bordoni e Proietti. Terminale d'attacco il Bomber Ceccarelli. Gli ovidiani chiudono la primna frazione di gioco in vantaggio per 1-0 in virtu' della rete realizzata da Ceccarelli. Nella ripresa il Sulmona dilaga chiudendo il match sul 4-0 con altre reti di Montesi, Gonzales e Berardi. Un buon test dopo la sfortunata eliminazione della Coppa Italia sul terreno del Celano, ad una settimana dal ritorno in Serie D sul difficile campo dell'Isernia. Da segnalare che, in virtu' dell''indisponibilita' del Francesco Pallozzi, le prime gare interne di Campionato non si disputeranno al Patini di Castel Di Sangro, ma presumibilmente a Citta' Sant'Angelo (Petruzzi) o Chieti (Angelini). Il Sulmona riprendera' la preparazione Martedi prossimo presso il Campo Sportivo Gianfranco Mezzetti (ex Potenza). Nel dettaglio l'undici ovidiano sceso in campo a Roseto; tra parentesi le sostituzioni. 

SULMONA CALCIO 1921: Di Giovannantonio (Moggio), Sphao (Cavasinni), Cibelli (Marangon), Benkert (Bensaja), Gasperini (Brack), Mercurio P. (Di Ciccio), D'Angelo (Montesi), Vitone (Spigonardi), Ceccarelli (Gonzales), Bordoni (Berardi), Proietti.
All Mecomonaco

Marcatori. Primo Tempo: Ceccarelli; Secondo tempo: Montesi, Gonzales, Berardi.

JUNIORES- In mattinata la Lazio allievi ha superato per 4-0 la Juniores Nazionale del Sulmona dopo che la prima frazione di gioco si e' conclusa senza reti. Nella ripresa la solita girandola delle sostituzioni ha compromesso, di fatto, solo il risultato. Un buon match per i ragazzi di Mister Pulsone scesi in campo con i rinforzi dalla prima squadra Di Giammarco, Di Ciccio, Iallonardi, Lucci e Del Conte.

Nasce a Popoli l'ASD Briganti

Popoli – Nasce l’Asd Briganti Popoli, nuova squadra di calcio a 5 che prenderà parte al prossimo campionato di serie D. L’iniziativa è del circolo La Sorgente che organizza ogni anno il torneo di calcetto Città di Popoli. Oltre alla squadra di serie D è istituita anche una scuola di calcio a 5 per bambini e ragazzi tra i 6 ed i 15 anni. Per Popoli si tratta di una novità assoluta.

Cosa ha spinto a creare una scuola?
“Il calcio a 5 è una disciplina in forte ascesa e dalle grandi potenzialità, la cui diffusione è pressoché inarrestabile”.

Il centro sportivo di calcio a 5 sorge all’impianto Franco Pasta in via Don Bosco dove la disciplina verrà praticata su campi omologati dalla Figc sia all’aperto, sul campetto in erba sintetica, che al chiuso, nella palestra riscaldata con manto in gomma. L’intento è quello di garantire uno standard qualitativo elevato grazie al supporto di tecnici qualificati per soddisfare le esigenze di genitori e figli. Il motto dell’associazione sportiva dilettantistica Briganti Popoli calcio a 5 è “Giocare, Socializzare, Crescere”. Si punta a sviluppare nei giovani le capacità motorie e ad insegnare le tecniche di base per disputare campionati provinciali e regionali che serviranno per l’inserimento in prima squadra. Le iscrizioni si ricevono fino al 30 settembre dalle 18.30 in poi al campo in via Don Bosco dove venerdì prossimo 30 agosto alle 19 saranno presentate sia la squadra di serie D che le attività della scuola. A proposito del calcio popolese il difensore centrale Ennio Di Ciccio (’95) dopo l’ultima stagione trascorsa brillantemente con il Popoli calcio a 11 ha firmato il contratto a titolo definitivo con il Sulmona 1921. E’ il giusto salto di qualità che premia il giovane talento.
(CLIKKA SULLA LOCANDINA PER INGRANDIRE).

Domenico Verlingieri

venerdì 23 agosto 2013

Iniziata la preparazione per la Federlibertas Bugnara.

2^ Categoria.

Restaino: "L'obiettivo e' migliorare la passata stagione".

BUGNARA - Rivelazione nella passata stagione la Federlibertas Bugnara punta
ad un Campionato di vertice anche nel prossimo al via il 22 Settembre. Play Off sfumati per la Classifica avulsa il team del duo Restaino (in foto) -Verrocchia ci riprova in questa stagione confermando il gruppo storico e piazzando acquisti importanti per la categoria. Sei i colpi per un mercato che resta in stand-by in attesa della firma del Portiere Gianluca Torre (classe 1974) dal Castelvecchio Subequo e della punta Igino D'Andrea (Classe 1979) dal Pratola Peligna. Nel frattempo sono stati tesserati i difensori Mario Colaprete (Classe 1981 dal Raiano), Marco Speranza (Classe 1985 dal Pacentro '91) e Mario Verrocchi; il centrocampista Simone Rosso e le punte Pietro Cardilli (classe 1977 dalla Virtus Pratola Calcio) e Massimo Di Pietro (Classe 1980). Inserita nel Girone B, la Federlibertas Bugnara del Presidentissimo Rodolfo Lo Stracco si candida quindi ad un ruolo da protagonista del Torneo assieme alle peligne Virtus Pratola e Castelvecchio Subequo e con un occhio alle insidie de Il Moro Paganica, Za' Mariola Tirino Bussi e Lettese. La Federlibertas Bugnara non partecipera' alla Coppa Abruzzo Edizione 2013/14. Nel dettaglio la Rosa completa dei giocatori.

FEDERLIBERTAS BUGNARA 2013/14
Portieri: Epifano, Sciore, Giammarco P. e Torre G. (?)
Difensori: Casasanta, Colaprete, Marinucci A., Marinucci V., Marinucci C., Restaino A., Giammarco M., Valente, Verrocchi M.
Centrocampisti: Bellei, Caramante, Casanova, Leombruno, Speranza M., Restaino M., Rosso S., Turchetti M.
Attaccanti: Cardilli, Di Pietro M., Grasso N., Incani, Pezzullo, Ventresca, D'Andrea I. (?).

Allenatore: Nando Restaino - Claudio Verrocchia.
Preparatore dei Portiere: Gaetano Cipriani.

Sulmona arriva l'esterno Massimo D'Angelo.

Serie D.

I biancorossi ancora attivi sul mercato. In prova il portiere Moggio.

SULMONA - A pochi giorni dal ritorno ufficiale nel Campionato di Serie D, continua presso il Complesso Sportivo Gianfranco Mezzetti la preparazione del Sulmona. Seduta tattica per Mister Mecomonaco che ha perfezionato gli schemi del modulo 4-2-3-1 con il Bomber Ceccarelli terminale d'attacco. Reduce dal 5-1 nell'amichevole contro il Poggio Barisciano (Promozione Girone A), il Sulmona ha prelevato dal Termoli l'attaccante esterno (classe 1990) Massimo D'Angelo che nella passata stagione ha collezionato 31 presenze realizzando 9 reti. Predentemente il neo attaccante biancorosso ha vestito le maglie del Penne (Eccellenza 2009/10), Val Di Sangro (Serie D 2010/11 - 16 Presenze e 3 reti) e Giulianova (2011/12 Serie C2 - 14 Presenze e 2 reti). In prova anche il Portiere Antonio Moggio (Classe 1994) ex Arzanese. 
Eliminata in Coppa Italia dal Celano, il Sulmona disputera' Domani (Sabato 24 Agosto) un amichevole a Roseto. Calcio d'inizio ore 15.00. Martedi la ripresa degli allenamenti per la prima di Campionato a Isernia (1 Settembre).

Colpo per la Torrese calcio: preso Giuseppe Rachini.

Promozione Girone B.


Alla corte di Mister Natale l'ex giocatore della Recanatese.

TORRE DE' PASSERI - L'A.S.D.Torrese Calcio comunica di aver ingaggiato il calciatore Giuseppe RACHINI  (in foto), l'anno passato in forza alla Recanatese.
Il forte centrocampista di Atri, classe 85', è l'acquisto di spessore che la società granata cercava da tempo. Rachini nelle ultime stagioni ha vestito le maglia dell'Angolana, Atessa Val di Sangro, Civitanovese e nella passata stagione appunto quella della Recanatese tutte militanti nel campionato nazionale di Serie D.
Un calciatore di spessore, ricercato da moltissime piazze importanti ma che ha deciso di sposare con etremo entusiasmo il progetto della società del patron Angelucci.
Rachini va ad aggiungersi ad un organico competitivo che proverà domenica dopo domenica a far sognare tutta la tifoseria granata.

ASD TORRESE CALCIO.

giovedì 22 agosto 2013

Per tutte le Societa' Sportive.

GF SPORT Castelvecchio Subequo.


PER QUALSIASI  INFORMAZIONE SIAMO A DISPOSIZIONE TUTTI I GIORNI AI SEGUENTI RECAPITI: cell. 329 60 31 046  tel-fax  0864 79147  mail:  info@gfsport.com    grafica@gfsport.com      Zona Sulmona: 347/5365483
VISITATE IL SITO  www.gfsport.com
INOLTRE POSSIAMO FORNIRVI BANNER DI QUALSIASI MISURA, TARGHE TROFEI, CARTELLI, CAPPELLINI, MANIFESTI, LOCANDINE, ATTREZZATURE PER PALESTRE E ALLENAMENTO, PORTE E RETI DA CALCIO E CALCETTO ECC.

GFSPORT SERIGRAFIA E RICAMI
Via Superaequum, 57
67024 Castelvecchio Subequo (AQ)

2^ Categoria: varati i Gironi

In breve. Il Consiglio Direttivo del Comitato nella riunione del 21 agosto 2013 ha completato i Gironi di 2^ Categoria. Sette i Gironi composti da 15 squadre ciascuno. Le Peligne inserite tutte nel Girone B. Nel dettaglio Girone A ed il Girone B.

GIRONE B
4450 AURORA SULMONA 
11410 CASTELVECCHIO SUBEQUO
915446 CUGNOLI
930814 DECONTRA SCAFA
68440 FEDERLIBERTAS BUGNARA
935735 IL MORO PAGANICA
75062 LETTESE
76673 MONTICCHIO 88
919388 PIANO D’ORTA CALCIO
600539 PITINUM ABRUZZO MEDICI
934395 SAN DEMETRIO NE VESTINI
936203 SPOLTORE CALCIO
920823 VILLA SANTANGELO
937671 VIRTUS PRATOLA CALCIO   
205368 ZA MARIOLA TIRINO BUSSI

GIRONE A
936052 ATLETICO CIVITELLA ROVETO
600719 ATLETICO PRETURO
917321 CAPITIGNANO 1986
600111 CESAPROBA CALCIO
919174 LYCIA
936055 NEW TEAM PIZZOLI
73783 PRETURO
917399 PRO CELANO
600181 S. PELINO
932654 SAN GIOVANNI PELINO
930621 SAN GIUSEPPE DI CARUSCINO
919268 SANTACOCE CANISTRO
933005 TKM VICO
600714 VENERE CALCIO
915749 VIRTUS CAPISTRELLO 2005

mercoledì 21 agosto 2013

Eccellenza e Promozione: Venerdi 30 Agosto i Calendari

Riunione delle società di Eccellenza, Promozione e C5 serie C1 - venerdì 30 agosto p.v. Calendari, premiazioni e molti temi da dibattere nel meeting di Francavilla al Mare.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato di indire il giorno Venerdì 30 agosto p.v. alle ore 17,30 presso il PALAZZO “MUMI” (adiacente Municipio) di FRANCAVILLA AL MARE – PIAZZA S. DOMENICO - una riunione alla quale sono invitati i Presidenti delle Società di Eccellenza , Promozione e Calcio a 5 – “C1”. Nel corso della stessa verrà presentata la stagione sportiva 2013/2014 e verranno resi noti i calendari di Eccellenza , Promozione e Calcio a 5 Serie “C1”. Saranno inoltre premiate le Società vincitrici i Campionati di Eccellenza, Promozione, Prima Categoria, Juniores Regionale e Calcio a 5 (serie C1 e C2) della stagione sportiva 2012/2013.

martedì 20 agosto 2013

Iniziata la preparazione per l Virtus Pratola.

2^ Categoria.

Ambizioni di vertice per la compagine pratolana.

PETTORANO SUL GIZIO - Iniziata presso il Complesso Sportivo di Pettorano Sul Gizio l'avventura dell' ASD Virtus Pratola Calcio (2^ Categoria), societa' neonata dalla fusione tra l'ASD Valle Peligna Calcio e l'ASD Virtus Pratola Calcio. Agli ordini del confermato Mister Mirko De Amicis, la compagine pratolana ha scelto il ritiro di Pettorano Sul Gizio che in passato ha portato bene alle compagini del comprensorio peligno, con il doppio salto in tre anni del Sulmona (dalla Promozione ed una Serie D), la vittoria dei Play Off del Pacentro (2011) e la Finalissima Play Off disputata dal Raiano che sfioro' il ritorno in Promozione nel 2010.
Acquisti mirati da parte del Direttore Sportivo Antonio Cianfaglione che ha portato in casacca biancoverde giocatori di categoria superiore con il chiaro intendo di disputare un campionato di vertice. Colpi importanti che incoronano la Virtus Pratola  la regina del Mercato Peligno dell'Estate 2013.
Sette i volti nuovi ad iniziare dal portiere Francesco Paolini ('88) dalla Centerba Toro Tocco, il centrale Liberato Di Bacco ('81) dal Pratola Calcio 1910, i mediani Giovanni Pacella ('79) dal Pacentro '91 ed Armen Ademovsky ('84) dal Raiano e le punte Gianlorenzo D'Andrea ('85) dalla Centerba Toro Tocco, Biagio Traficante ('87) dal Raiano e Luigi Carducci ('90) rientrato dal Castelvecchio Subequo. Confermato, inoltre, il blocco della passata stagione per una squadra che, rinforzata in ogni reparto, ha tutte le credenziali per il ritorno in 1^ Categoria. In uscita gli svincolati Andrea Piccozzi, Alessandro D'Elia e Pietro Cardilli. Ceduti al Pratola Calcio 1910 i baby Piero Silvestri (Portiere - classe 1996) ed il centrocampista Raffele Esposito (Classe 1995). Nel dettaglio la Rosa della Virtus Pratola stagione 2013/14.

La Rosa completa dei giocatori.
Portieri: Molinaro Mario e Paolini Paolini.
Difensori: De Bernardinis Paolo, Di Bacco Liberato, Di Roberto Nunzio, Palombizio Attilio, Rossi Marco e Tofano Rocky.
Centrocampisti: Ademovsky Armen, Celeste Simone, Di Loreto Marco, Iacobucci Jacopo, Pacella Giovanni, Pallozzi Francesco, Segreto Manuel.
Attaccanti: Azzarone Francesco, Carducci Luigi, D'Andrea Gianlorenzo, Sabatini Arrigo, Traficante Biagio.

Staff Tecnico.
Allenatore: Mirko De Amicis.
Preparatore dei Portieri: Salvatore Puglielli

Il Memorial Michele Mambella di Rocca Pia visto da Rai 3 (Abruzzo)

Servizio andato in onda Su Rai 3 Regione Abruzzo Martedi 20 Agosto. (Edizione serale). .

lunedì 19 agosto 2013

Castello 2000: tutto pronto per la nuova stagione

Promozione Girone B.

Confermato Di Marzio. Battuta la Lazio Allievi per 2-0.

CASTEL DI SANGRO - Ci siamo, Domenica 25 agosto inizierà ufficialmente la stagione 2013/2014 per i ragazzi di mister Di Marzio che affronteranno nel primo turno di Coppa Italia il Pratola Calcio 1910.
Poche le novità per il Castello rispetto alla scorsa stagione; hanno lasciato il giallorosso per approdare in categorie superiori il portierino classe 1996 Lorenzo Di Nenno passato in serie D all’Isernia ed il forte centrocampista anch’egli classe 1996 Marco Iallonardi approdato in serie D con l’ambizioso Sulmona di mister Mecomonaco. Tra le uscite da segnalare anche quella del jolly Flavio Rispo che per motivi di studio ha dovuto abbandonare la squadra e scendere di categoria. La società augura a Rispo, Iallonardi e Di Nenno le migliori fortune sportive ringraziandoli per l’impegno profuso durante la loro militanza in riva al Sangro.
Tra le entrate in casa giallorossa vanno segnalate quelle del centrocampista classe 1989 Enrico Donatelli  che torna a vestire il giallorosso dopo una stagione in prestito all’Orione Pescara; ufficializzato anche l’approdo in riva al Sangro del difensore classe 1994 Alessandro Di Bartolomeo (nella foto) prelevato a titolo definitivo dall’Isernia.Sul fronte mercato la dirigenza sangrina è sempre vigile e valuta le varie occasioni che si potrebbero creare.Si riparte da un gruppo consolidato nel tempo con molti giovani desiderosi di mettersi in mostra.
Amichevole. Intanto il Castello 2000 ha superato, sul neutro di Rivisondoli,  nel pomeriggio odierno i ragazzi della Lazio "Allievi" per 2-0 con una rete per tempo dei Bomber Pennacchioni e Bezpalko.

Celano-Sulmona= 7-5 d.c.r.

Coppa Italia di Serie D.

Biancorossi in rimonta, out ai calci di rigori.

CELANO - Sulmona fuori dalla Coppa Italia nel turno preliminare disputato sul terreno del Celano. I ragazzi di Mister Mecomonaco recupereano il doppio svanataggio, ma capitolano ai calci di rigori. Prima frazione di gioco che termina con i biancazzurri locali in vantaggio di una rete realizzata con un preciso tap-in dall'esterno Salatiello. Ad inizio ripresa Granaiola infila il 2-0 ed il Sulmona, sotto di due reti, resta adirittura in nove per le ingenue espulsioni di Bordoni ed un nervoso Proietti. Mister Mecomonaco indovina la mossa con Cavasinni al posto di Berardi ed al 34' Capitan Vitone riapre la gara con una perla su calcio di punizione. I biancorossi ci credono e agguantano il pari con una bomba di Brack (in foto) che non lascia scampo a Bartoletti. Si va ai calci di rigori. Sbagliano i centrali Brack e Gasperini. Decisivo l'ultimo rigore di Salvi che regala il passaggio del turno al Celano che incontrera' il San Cesareo.

CELANO: (4-3-3) Bartoletti, Di Stefano, Kuka, Marfia (10’st Mercogliano), Villa, Fuschi, Salatiello, Granaiola, Dema, Evangelisti (17’st Salvi), Lancia (30’st Calzetta).
A Disposizione: Polidoro,Venditti, Castellani, De Sanctis, Mancini, Di Sabatino,
All. Luigi Morgante.

SULMONA: (4-3-3) Di Giovannantonio, Bensaja, Cibelli, Bordoni, Gasperini, Brack, Proietti, Vitone, Ceccarelli, Berardi (7’st Cavasinni), Montesi.
A Disposizione: Di Gianmarco, Iallonardi M., Spigonardi, Aperuta, Lucci G., Abdija.
All. Antonio Mecomonaco.

Arbitro: De Remigis di Teramo.

Marcatori: 16’ pt Salatiello (C), 4’ st Granaiola (C), 34’st Vitone (S), 45’st Brack (S).

Sequenza ai calci di rigori: Ceccarelli GOL, Granaiola PARATO, Montesi GOL, Dema GOL, Brack PARATO, Salatiello GOL, Bensaja GOL, Mercogliano GOL, Vitone GOL, Fuschi GOL, Gasperini PARATO, Salvi GOL

Note: Espulsi: 2’ st Bordoni (S) doppia ammonizione; 13’ st Proietti (S) per gioco violento. Ammoniti: Salatiello, Granaiola, Salvi, Mercogliano (C) Berardi, Cavasinni (S). Angoli 6-3 per il Sulmona. Recuperi Pt 2' - St 3'-

domenica 18 agosto 2013

Al Castelvecchio Subequo il Memorial Riccardo Cardone.

Calcio d'estate.

I subequani fanno sul serio e mettono in fila River Casale e Pacentro '91.

PETTORANO SUL GIZIO - Pubblico delle grandi occasioni per il 4° Memorial dedicato a Riccardo Cardone ex giocatore di Raiano e Pettorano scomparso anni fa dopo una lunga malattia. Perfetta l'organizzazione del Comune di Pettorano Sul Gizio in collaborazione della Cooperativa ARDEA, che hanno curato ogni particolare per la buona riuscita della manifestazione. Sul campo, trionfo a sorpresa del Castelvecchio Subequo (2^ Categoria) del neo Mister Fausto Sarra che ha battuto River Casale (Eccellenza) e Pacentro '91 (Promozione) ed ha iniziato nel migliore dei modi la nuova stagione.
Le gare. Nel primo incontro (in foto) il Castelvecchio Subequo ha superato per 2-1 il River Casale grazie alle reti di Gagliardi e Massimo De Sanctis. Per i chietini in rete il mediano Fratini.
Il River Casale cade anche contro il Pacentro '91 del rientrante Mister Alessandro Pelini per 1-0 in virtu' di un gran goal del fantasista Fabrizio Vitone.
Nell'ultimo incontro il Castelvecchio Subequo ha battuto di misura (1-0) il Pacentro '91, orfano di Tosti e Cimaglia, con una precisa punizione di De sanctis che ha regalato il torneo.
Buona la direzione delle gare del Sig. Falcone di Sulmona, coadiuvato dagli assistenti Bonitatibus e Liberatore sempre della sezione di Sulmona. Al termine delle gare la manifestazione e' terminata con premiazioni e buffet. Nel dettaglio le rose delle squadre scese in campo sul terreno di gioco di Pettorano Sul Gizio ed i giocatori premiati .(rds - foto Bolognini).

1^ Classificata: Castelvecchio Subequo. Del Boccio, Trovarelli, Virtuoso, De Sanctis, D'Orazio, Di Nardo, Fasciani D., Turco, Mancuso, Gagliardi, Cerasoli R.
A disposizione: Santilli, Fasciani, Porretta.
All. Fausto Sarra.

2^ Classificata: Pacentro '91. Cianfaglione S., Spagnoli, Scelli, Di Mascio, Iacobucci, Intenza, Vitone, Del Signore M., Vuolo, La Gatta, Liberatore M.
A disposizione: Gialo' A., Gialo' G., Leonardi, Bologna, Di Lisio.
All. Alessandro Pelini

3^ Classificata: River Casale. Aquino, Cerratti, Di Michele, Di Felice, Surricchio, Malandra, di Giovanni, Fratini, Di Primio, Bassi, Evangelista.
A disposizione: Esposto, cappoli, Torcellini, Del Coco, Feragalli, Marcelli.
All. Luca D'Ercole.

Capocannoniere: Massimo De Sanctis (Castelvecchio Subequo) con 2 reti-

La RAI di Pescara trionfa nell'8° Memorial Michele Mambella

Calcio a 5.

La compagine pescarese domina l'intero torneo.

ROCCA PIA - Gli operatori della RAI Pescara, trascinati dal duo Di Natale-Zenone, trionfano nell'8^ edizione del Memorial Michele Mambella di Rocca Pia. La RAI Pescara travolge gia' nel primo incontro per 8-1 i giovani di Rocca Pia del Red Lyon Bar e Ottica Gallery grazie alle triplette di Di Natale e Zenone e le reti di Panara e Marella. Per i giovani biancoverdi rete della bandiera di Francesco Palmisano.
Nel secondo incontro la Wind Pescara supera per 7-5 Rocca Pia ai calci di rigori. L' Incontro termina sul 2-2 con la doppietta di Nunzio Di Roberto (Rocca Pia) e i goal di Placido e Morizio per la Wind Pescara. Il risultato non cambia nemmeno dopo i tempi supplementari (due tempi da cinque minuti ciascuno) ed ai calci di rigori i pescaresi trovano la finale in virtu' dell'ultimo rigore fallito da Leone. 
Rocca Pia vince ai rigori la Finale per il 3° e 4° posto nel derby contro il Red Lyon Bar e Ottica Gallery. Incontro che termina in parita.(2-2) con reti di Di Roberto e Ventura per Rocca Pia e doppietta di Napolano per Red Lyon Bar e Ottica Gallery Rocca Pia. Ai calci di rigore decide Nico Savocchio.
Nella Finalissima, vittoria senza storia per la RAI Pescara con un netto 12-2 sulla Wind Pescara dopo essere stata sotto addirittura di due reti. Sugli scudi il bomber Dino Di Natale (Capocannoniere del Torneo) autore di ben sei reti che insieme alla tripletta di Capitan Guarnieri, alla doppietta di Zenone e alle reti di Panara e Marella sanciscono il meritato successo per i bianchi della RAI. Buone le direzioni di gara del Signor Borsetti di Popoli. Nel dettaglio tutte le formazioni, le premiazioni e la Classifica Marcatori.

1^ Classificata: RAI PESCARA. Tammaro, Guarnieri, di Natale, Zenone, Panara, Marella, Scannella.
2^ Classificata: WIND PESCARA. Rulli, Di PIerdomenico, Placido, Conte, Morizio, Candela.
3^ Classificata: ROCCA PIA. Cilla, Di Sante L., Di Roberto N., Leone, Savocchio, Di Sante R.Ventura, Zappa.
4^ Classificata. Red Lyon Bar & Ottica Gallery Rocca Pia: Ragozzino, Amicucci M., Amicucci F., Di Bartolomeo G., Palmisano, Napolano.

Capocannoniere: Di Natale con 9 reti.
Miglior Portiere: Rulli (Wind Pescara) e Tammaro (RAI Pescara)

Classifica Marcatori.
9 Reti: Di Natale (RAI Pescara)
5 Reti: Zenone (RAI Pescara)
3 Reti: Di Roberto (Rocca Pia), Guarnieri M. (RAI Pescara)
2 Reti: Napolano (Red Lyon Bar & Ottica Gallery), Morizio (Wind Pescara)
1 Rete: Ventura (Rocca Pia), Palmisano (Red Lyon Bar & Ottica Gallery), Placido (Wind Pescara)

sabato 17 agosto 2013

8° Memorial Michele Mambella Rocca Pia.

Calcio a 5

Ottava edizione del Memorial dedicato al giovane pescarese.

ROCCA PIA - Si disputa Domenica 18 Agosto l'8^ Edizione  del Memorial Michele Mambella (in foto) di calcio a 5.  Ad affrontarsi le compagini della Rai Pescara, Wind Roma e due squadre di Rocca Pia, una di giovannissimi Under 20 ed una composta da ex giocatori biancoverdi. 
Un evento importante per l'estate roccolana per un Memorial che il Comune di Rocca Pia dedica a Michele Mambella, giovane pescarese prematuramente scomparso alcuni anni fa e legatissimo al comune montano, dove trascorreva gran parte delle vacanze estive ed invernali.
Il Memorial, che richiamera' un numeroso pubblico, avra' inizio alle ore 16.30 con la consueta formula della eliminazione diretta (Semifinali e Finali).
Al termine delle gare seguira' la premiazione con relativo buffet. Alle ore 21.00 i giocatori e gli spettatori proseguiranno la serata presso la piazza del paese con la tradizionale Sagra della Porchetta.

venerdì 16 agosto 2013

Coppa Italia Serie D. Celano-Sulmona ore 17.30

PROGRAMMA E ARBITRI DEL TURNO PRELIMINARE

Al via la nuova stagione con le prime 43 sfide della Coppa Italia. Squadre in campo domenica 18 agosto. Due gli anticipi al sabato, numerose le variazioni di orario.


Roma, 16 agosto 2013 – La nuova stagione della Serie D parte con le sfide della Coppa Italia. Nel weekend scatta la corsa alla coccarda tricolore, edizione 2013-2014, con 43 incontri validi per il turno preliminare della competizione. Nel folto tabellone due soli gli anticipi per sabato 17 agosto: Darfo Boario-Inveruno (ore 20.00) e Selargius-Flaminia Civitacastellana (ore 15.30). Per le partite in calendario domenica, sono molte le società che si sono accordate su un orario d'inizio orientato al tardo pomeriggio ed alla sera. Alle 17 si giocherà Camaiore-Forcoli e Agropoli-Real Metapontino. Alle 17.15 sarà la volta di Puteolana-Marcianise, mentre alle 17.30 avrà inizio Celano-Sulmona. Più nutrito il gruppo di gare programmate alle ore 18: Alzano Cene-Pro Sesto, Piacenza-Correggese, Borgomanero-Novese, Portotorres-Latte Dolce, Ragusa-Akragas, Hinterreggio-Nuova Gioiese (che si giocherà al Polivalente di Gioia Tauro), Nardò-Grottaglie e Orlandina-Due Torri. Unica gara alle ore 19 sarà Triestina-Monfalcone. A chiudere il programma delle variazioni le notturne: Tamai-Sanvitese, Matelica-Recanatese e Manfredonia-San Severo, tutte alle 20.30, mentre Alma Juventus Fano-Fermana si giocherà alle 20.45. Tutti gli altri incontri verranno disputati domenica 18 agosto alle ore 16. Si gioca in gara unica ed in caso di parità, al termine dei 90 minuti, ci vorranno i calci di rigore per decretare il passaggio al Primo Turno (in programma domenica 25 agosto).

PROGRAMMA GARE E ARBITRI
1) Tamai-Sanvitese (Sartori di Este)
2) Triestina-Monfalcone (Sartori di Padova)
3) Mezzocorona-Dro (Gosetto di Schio)
4) Fersina-Union Ripa La Fenadora (Pedretti di Brescia)
5) Montebelluna-Vittorio Falmec (Marini di Trieste)
6) Este-Marano (Colinucci di Cesena)
7) Giorgione-San Paolo PD (Agostini di Bologna)
8) Darfo Boario-Inveruno (Saggese di Rovereto)
9) Alzano Cene-Pro Sesto (Detta di Mantova)
10) Palazzolo-Seregno (Curti di Milano)
11) Sancolombano-Giana Erminio (Cataldo di Bergamo)
12) RapalloBogliasco-Vado (Meraviglia di Pistoia)
13) Albese-Pro Dronero (Acquapendente di Genova)
14) Borgomanero-Novese (Gualtieri di Asti)
15) Valle d'Aoste-Asti (Ibrahim di Torino)
16) Piacenza-Correggese (Torsello di Torino)
17) Imola-Therma A. Ceccato (Frosini di Pistoia)
18) Riccione-Romagna Centro (Bruni di Fermo)
19) Camaiore-Forcoli (Cipriani di Empoli)
20) Scandicci-Jolly Montemurlo (Zingarelli di Siena)
21) Pontevecchio-Foligno (Chindemi di Viterbo)
22) Trestina-Colliggiana (Vinafra di Roma 2)
23) Selargius-Flaminia Civitacastellana (Corona di Oristano)
24) Porto Torres-Latte Dolce (Varola di Olbia)
25) Olbia-Budoni (Papalini di Oristano)
26) Anziolavinio-Maccarese Giada (Cenami di Rieti)
27) Fondi-Terracina (Iovine di Napoli)
28) Narnese-Santa Maria delle Mole (Volpi di Arezzo)
29) Fano-Fermana (Agrò di Terni)
30) Matelica-Recanatese (Costantini di Ascoli Piceno)
31) Celano-Sulmona (De Remigis di Teramo)
32) Renato Curi A.-Isernia (Frasca di Sulmona)
33) AmiterninaScoppito-Città di Giulianova (Camplone di Pescara)
34) Torrecuso-Bojano (Palermo di Bari)
35) Pomigliano-Real Hyria (Mansi di Nocera Inferiore)
36) Puteolana-P. Marcianise (Parrella di Battipaglia)
37) Agropoli-Real Metapontino (Di Gioia di Nola)
38) Rende-Montalto Uffugo (Nicoletti di Catanzaro)
39) Hinterreggio-Nuova Gioiese (Garoffolo di Vibo Valentia)
40) Manfredonia-San Severo (Scatigna di Taranto)
41) Nardò-Grottaglie (Gironda Velardi di Bari)
42) Orlandina-Due Torri (Guddo di Palermo)
43) Ragusa-Akragas (Fichera di Catania)

giovedì 15 agosto 2013

Il Pacentro '91 riparte da Alessandro Pelini.

Promozione Girone B.

Il tecnico pacentrano ritrova la panchina dopo cinque anni.

PACENTRO - Sara' Alessandro Pelini (classe 1968) a guidare il Pacentro '91 nella terza stagione in Promozione dei biancazzurri.
Il tecnico pacentrano ritrova la panchina dopo cinque anni con l'obiettivo di dare continuita' alle precedenti, caratterizzate da una Finale Play Off (con Mister Di Marzio) ed una salvezza senza particolari sussulti (con Mister Bianchi).
Il nuovo Pacentro ripartira' dalle dalle conferme dei vari Spagnoli, Iacobucci, Scelli, Cimaglia, Tosti, Leonardi, Del Signore e Vuolo. Ottimo il parco dei fuoriquota con le conferme di La Gatta, Bologna, Bonitatibus e Gialo' ed i rinforzi dal Sulmona di Pasquale Di Mascio ('95) ed il portierino Simone Cianfiaglione ('96 - in foto) ex Cedas FIAT Sulmona e Virtus Pratola.
Quasi certa anche la conferma del fantasista Fabrizio Vitone ('85) e rosa da completare con una punta di spessore. 
In uscita i mediani Giovanni Pacella (passato alla Valle Peligna), Matteo Pacella costretto a lasciare la preparazione con la Torrese calcio per il servizio militare e la punta Eduardo Cuccurullo passato a sorpresa a Goriano Sicoli.
Il Pacentro '91 si radunera' Domenica 18 Agosto e partecipera' alla quarta edizione del Memorial Riccardo Cardone di Pettorano Sul Gizio. 
La preparazione al Campionato di Promozione partira' il giorno seguente presso il complesso sportivo di Pacentro.

Pettorano Sul Gizio: 4° Memorial Roccardo Cardone.

Triangolare di preparazione al Campionato.

PETTORANO SUL GIZIO - Con il patrocinio del Comune di Pettorano Sul Gizio, in collaborazione con la cooperativa Ardea si disputa Domenica 18 Agosto il 4° Memorial Riccardo Cardone, ex giocatore di Raiano e Pettorano, nonche' Vice Sindaco del Comune peligno di alcune legislature fa. Con la formula del triangolare si affronteranno in gare da 45 minuti ciascuna le compagini del River Casale (Eccelenza), Pacentro '91 (Promozione) e Castelvecchio Subequo (2^ Categoria). Un torneo importante per gli sportivi peligni che richiamera' numerosi spettatori ed appassionati di calcio con tre Mister esordienti nelle rispettive categorie: Paolo D'Ercole (River Casale), Alessandro Pelini (Pacentro '91), Fausto Sarra (Castelvecchio Subequo).
ALBO D'ORO. Nella 1^ Edizione (2011) il Pacentro '91 di Mister Di Sante si aggiudico' il torneo al quale parteciparono anche il Raiano e la Sportssubequana. Nel 2012 il Sulmona allenata da Joachin Spina s'impose su Goriano Sicol e Pettorano Sul Gizio. Bis del Sulmona di Mister Mecomonaco nella passata stagione che ebbe la meglio su Pratola Peligna e Pacentro '91.
Calcio d'inizio della prima gara alle ore 16.30, dirigera' gli incontri il Sig. Eusebio De Chellis di Pacentro.  

martedì 13 agosto 2013

Serie D: ecco i Calendari.

Serie D - GIRONE F.

Il Sulmona esordira' ad Isernia.

SULMONA - I biancorossi ritrovano la Serie D dopo 18 anni e nel 1° turno di Campionato, che cadra' in data 1° Settembre alle ore 15.00, saranno di scena sul difficile terreno di Isernia. Inevitabile che i ragazzi di Mister Mecomonaco giocassero la prima gara di Campionato fuori casa, in virtu' dell'inagibilita' del Francesco Pallozzi che dovrebbe riabbracciare i propri beniamini alla 6^ Giornata di Campionato contro l'Amiternina Scoppito (6 Ottobre 2013). Nel frattempo il Sulmona dovrebbe disputare le prime due gare interne a Castel Di Sangro e precisamente contro l'Olimpia Agnonese (8 Settembre - 2^ Giornata) e la Vis Pesaro (22 Settembre - 4^ Giornata). Alla 3^ e 5^ Giornata trasferte marchigiane a Fano e Fermo, mentre il primo Derby sara' datato 1° Ottobre sul terreno di Celano (9^ Giornata). Particolare curioso che il Sulmona disputera' i Derby d'Andata tutti in trasferta: contro Renato Curi Angolana (24 Novembre - 13^ Giornata), Citta' di Giulianova (15 Dicembre - 16^ Giornata). Settima Giornata ovidiani a Termoli (13 Ottobre), gara successiva interna contro il Bojano (20 Ottobre - 8^ Giornata). Il Sulmona si rechera' a Civitanova del "Mago" Osvaldo Jaconi (in foto) il 10 Novembre (11^ Giornata), mentre nel turno successivo gli ovidiani ospiteranno la corazzata Ancona dell'ex William Pizzi (17 Novembre - 12^ Giornata). Sulmona-Maceratese il 1° Dicembre (14^ Giornata). Penultimo impegno d'Andata a Recanati (8 Dicembre - 15^ Giornata). I biancorossi chiuderanno l'Andata a tra le mura amiche contro il Metelica (22 Dicembre - 17^ Giornata). Il Campionato terminera' il 4 Maggio. Niente turni infrasettimanali, a Natale nessun stravolgimento con il giro di boa fissato per il 22 dicembre (17ª Giornata) e la 1ª di ritorno che scatta il 5 gennaio. Sosta tradizionale il 2 febbraio per la partecipazione della Rappresentativa Serie D alla prossima Viareggio Cup. L’ultima variazione riguarda Pasqua (20 aprile), la 15ª di ritorno è anticipata a giovedì 17 aprile. Nel dettaglio la 1^ Giornata di Campionato.

1^ G I OR N A T A   ANDATA: 1/09/13 ore 15:00 - RITORNO:  5/01/14 ore 14:30   
ALMA JUVENTUS FANO-CITTA' DI GIULIANOVA     
CELANO MARSICA-ANCONA     
CIVITANOVESE-JESINA             
ISERNIA-SULMONA          
FERMANA-RECANATESE                  
MATELICA-AMITERNINA SCOPPITO         
OLYMPIA AGNONESE-VIS PESARO       
RENATO CURI ANGOLANA-BOJANO                      
TERMOLI-MACERATESE

Orari gare: ore 15.00. (Dalla 9^ Giornata di Andata del 27 Ottobre 2013 all'11^ Giornata di Ritorno del 23 Marzo calcio d'inizo alle ore 14.30)

Nasce l'ASD Virtus Pratola Calcio.

Fusione ok tra Valle Peligna e Virtus Pratola

PRATOLA PELIGNA - L'ASD VIRTUS PRATOLA CALCIO e la ASD VALLE PELIGNA CALCIO, annunciano che dopo rapidissime trattative estive, hanno raggiunto un accordo che ha permesso di fondersi in un unica Società che ha preso il nome di ASD VIRTUS PRATOLA CALCIO.
Tale accordo, fortissimamente voluto dai dirigenti di entrambe le società, ha permesso la creazione di una struttura societaria che garantirà una stagione calcistica gestita nella maniera più "professionale" possibile. La nuova struttura sarà formata da un Consiglio Direttivo presieduto da un Presidente coadiuvato da due vice ognuno dei quali avrà il proprio campo di gestione, uno  delegato alla 1 squadra e l'altro delegato alla Scuola Calcio. A completamento del Consiglio Direttivo, vi saranno un Segretario, un Direttore Sportivo e un Direttore Tecnico. Tale Consiglio Direttivo, si avvarrà di una collaborazione attiva di altri soci, formando così una Società di 12 persone che seguiranno tutte le attività della Asd Virtus Pratola Calcio.-
A dare una pratica realizzazione di quanto disposto dai componenti del Consiglio Direttivo e dai Soci, la ASD VIRTUS PRATOLA CALCIO si è strutturata nominando un Responsabile che si occuperà della 1 squadra, un Responsabile che si occuperà della gestione del Settore Giovanile (Allievi e Giovanissimi), ed un Responsabile che si occuperà della Scuola Calcio (Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici).
I nomi dei componenti della nuova struttura sono:

CONSIGLIO DIRETTIVO
- Presidente: Giovanni Tofano (in foto)
- Vice Pres. delega 1 Squadra: Alfredino Di Rocco
- Vice Pres delega Scuola Calcio: Franco Di Simone
- Segretario: Simone Tofano
- Direttore Sportivo: Antonio Cianfaglione
- Direttore Tecnico: Silvio Di Bacco.-

CONSIGLIERI
Dario Restaino, Salvatore D'Andrea, Domenico Di Bacco, Fabrizio Santangelo, Jerry Presutti, Giovanni Di Cioccio, Franco Zavarella, Luca D'Andreamatteo, Teo D'Ortenzio.

RUOLI OPERATIVI
· Resp. 1^ Squadra ANTONIO CIANFAGLIONE
· Resp. Settore Giovanile SIMONE TOFANO
· Resp. Scuola Calcio SILVIO  DI BACCO

Il Presidente Giovanni TOFANO.

lunedì 12 agosto 2013

Juniores Nazionale: Girone impegnativo per il Sulmona

Il campionato giovanile della Serie D prenderà il via il prossimo 14 settembre. Organico chiuso a 150 squadre suddivise in 11 raggruppamenti.

Roma, 12 agosto 2013 - Dopo aver presentato i gironi della nuova Serie D, il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha diramato oggi la composizione degli 11 raggruppamenti del Campionato Nazionale Juniores (riservato ai nati dal 1 gennaio 1995 con due fuori quota nati dal 1 gennaio 1994 ed uno senza limiti di età). Anche per la stagione 2013/2014 l'organico è stato chiuso a 150 squadre. 
Parte dunque la rincorsa allo scudetto conquistato pochi mesi fa dal Mezzocorona. Il calcio d'inizio del campionato è fissato per sabato 14 settembre. 
Sulmona inserito nel Girone M con Molisane, Marchigiane, Abruzzesi e Pugliesi.

Girone M: Manfredonia, San Severo, Amiternina Scoppito, Celano F.C. Marsica, Citta’ Di Giulianova, Renato Curi Angolana, Sulmona Calcio 1921, Bojano, Isernia, Olympia Agnonese, Termoli ed Ascoli (fuori Classifica)

domenica 11 agosto 2013

Sulmona Calcio 1921-Lazio (Primavera)= 3-3

Amichevole allo stadio Ezio Ricci di Pratola Peligna.

Pareggio a suon di goal per i biancorossi.

PRATOLA PELIGNA - Nella quarta uscita stagionale il Sulmona pareggia 3-3 contro i Campioni d'Italia della Lazio Primavera al termine di una gara vibrante e ricca di spunti di cronaca. Nel complesso il Sulmona ha disputato una buon test ad una settimana dal primo match ufficiale in Coppa Italia a Celano. Decisamente migliore, rispetto all'amichevole contro l'Ischia Isolaverde, l'intesa tra i reparti con il Bomber Fabio Ceccarelli (in foto) che ha confermato il proprio valore realizzando una pregevole doppietta. Bene anche l'ultimo arrivato Montesi autore del monetaneo 2-1 biancorosso.
Squadre speculari entrambe schierate col 4-3-3 e prima frazione di gioco che termina in parita' (1-1). Vantaggio laziale al 23' con un gran tiro dalla distanza di Mamadou Tounkara che sorprende l'estremo biancorosso Di Giovannantonio. Il Sulmona pareggia al 27' con Ceccarelli che concretizza da due passi il cross di Bensaja (subentrato ad Aperuta). Nella ripresa il Sulmona ribalta il risultato al 26' con un gran tiro di Montesi che s'insacca sotto la traversa. Dopo una traversa di Antic, la Lazio Primavera trova il pari al 38' con un Tap -in di Paterni. Il finale dei capitolini e' arrembente, tanto che i ragazzi di Bollini trovano il 3-2 con una punizione a giro di Antic che sorprende Smerchetto (subentrato a Di Giovannantonio). Il Sulmona non si perde d'animo e trova il definitivo pareggio del 3-3 con un colpo di testa di Ceccarelli che concretizza il corner al bacio di Capitan Vitone (43' st). Prima della gara e' stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria dell'ex giocatore biancorosso Marcello Palumbo deceduto giorni fa all'eta' di 54 anni. I tifosi hanno esposto uno striscione che recitava "LA TUA CITTA' TI RENDE OMAGGIO. CIAO MARCELLO, BUON VIAGGIO. S.S. SULMONA ULTRAS".

Sulmona: Di Giovannantonio, Aperuta, Mercurio, Bordoni, Gasperini, Brack, Proietti, Vitone, Ceccarelli, Berardi, Montesi.
Subentrati: Smerghetto, Bensaja, Di Ciccio, Facundo, Marangon.
Allenatore Antonio Mecomonaco.

Lazio Primavera: Guerrieri, Pollace, Filippini, Ilari, Mattia, Antic, Tounkara, Silvagni, Fiore, Murgia, Palombi.
Subentrati: Piccioni, Paterni, Costalunga, Mattia Perocchi, Sterrone, Mikka, Catanua, Bertolussi, Fe' Steri.
Allenatore Alberto Bollini.

Arbitro: Perna di Pescara. Assistenti: Camerlengo e Santella (Pescara).

Marcatori: 23' pt Tounkara., 27' pt e 43' st Ceccarelli F., 26' st Montesi, 40' st Antic.

Note. Terreno in buone condizioni. Discreta la presenza di spettatori sugli spalti. Prima della gara ricordato l'ex Bomber biancorosso Marcello Palumbo.

sabato 10 agosto 2013

Presentazione Sulmona-Lazio Primavera.

Alle 17.30 amichevole di lusso allo stadio Ezio Ricci di Pratola

Sulmona – E’ recente il titolo conquistato dalla Primavera della Lazio che si è laureata campione d’Italia a discapito dell’Atalanta. Le giovani aquile di Alberto Bollini, in ritiro a Rivisondoli, affronteranno il Sulmona in amichevole alle 17.30 allo stadio Ezio Ricci di Pratola Peligna. Sarà l’occasione per vedere all’opera diversi gioiellini che in un prossimo futuro potrebbero rientrare nei piani della prima squadra di Petkovic come Rozzi, Keita e Tounkara, considerati gli eredi di Miro Klose. La Lazio Primavera riparte con tanto entusiasmo ancora con il tecnico Bollini che proverà a centrare un altro importante successo. La carica è a mille anche nella comitiva biancorossa che a Pratola disputerà quest’amichevole di lusso, da considerarla come prima uscita casalinga (si gioca a Pratola per l’indisponibilità del Pallozzi). Per la squadra di Antonio Mecomonaco (in foto) si tratta del quarto test precampionato. Sarà importante valutare le condizioni della squadra che sta per iniziare l’avventura in serie D con il primo turno preliminare di Coppa Italia domenica 18 agosto a Celano. In tutte le gare amichevoli fin qui disputate Mecomonaco, che ha schierato il 4-3-3, punta a migliorare l’intesa tra i vecchi ed i nuovi. In avanti la squadra si è recentemente rinforzata con l’attaccante Fabio Ceccarelli, proveniente dal Matera, sostenuto da Proietti e dall’ex del Casalincontrada Bordoni. Le attenzioni sono puntate anche sul capitano Fernando Vitone che al centro della mediana è chiamato a fare anche la fase difensiva in qualità di vero regista. Gli altri nuovi innesti sono i centrocampisti Benkert (ex Real Vicenza) e Berardi (ex Amiternina), i difensori Cibelli (ex Vibonese) e Mercurio (ex Isola Liri). Nel pacchetto arretrato inoltre ci sono le colonne Brack e Gasperini confermati anche un altro anno in biancorosso. Il compito di difendere la porta spetterà quest’anno all’under Di Giovannantonio proveniente dal Giulianova. Ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad un’amichevole di spessore tra due realtà diverse ma entrambe con l’obiettivo di ripetersi in altri ambiziosi traguardi. L’ingresso è di 10 euro. Coloro che invece prenoteranno l’abbonamento assisteranno gratis all’amichevole della squadra del cuore contro i campioni d’Italia Primavera.
Domenico Verlingieri

I Gironi di 1^ Categoria.

In breve. Completati gli organici di 1^ Categoria. ripescate 11 squadre (PIZZOLI, REAL MONTAZZOLI, PIANO DELLA LENTE, POPOLI CALCIO, S. VITO 83 L.D.N., PATERNO TOFO, ORSOGNA, SPORTING SAN SALVO, ROCCASPINALVETI, CASTRUM 2010 e LYCIA. Le Peligne inserite nel Girone C.
.
GIRONE A 
600129 AQUILANA
76371 CERCHIO
19880 FUCENSE
930874 MAGLIANO MONTEVELINO
35540 ORTIGIA
79910 PIANOLA
600372 PIZZOLI
917363 PUCETTA
915795 RIDOTTI
43980 S. BENEDETTO DEI MARSI
63000 S. GREGORIO
600168 SPORTLAND F.C. CELANO
937669 TAGLIACOZZO 1923
600733 TORNIMPARTE 2002
930086 VALLELONGA
69573 VILLA S. SEBASTIANO

GIRONE B 
932223 CASALBORDINO
916183 CASOLANA CALCIO
600107 CASTELFRENTANO
921101 FARA SAN MARTINO 1968
72528 GUASTAMEROLI
66778 MONTEODORISIO
74521 PALOMBARO
916344 REAL MONTAZZOLI
917401 REAL SAN GIACOMO 2006
67072 ROCCASPINALVETI
67353 SCERNI
600630 SPAL LANCIANO
916197 SPORTING SAN SALVO
81822 TRE VILLE
69566 TRIGNO CELELNZA
914083 UNITED CUPELLO

GIRONE C 
57948 ALANNO
600729 ANTONIO SCIPIONE NOCCIANO
934382 BUCCHIANICO CALCIO
30670 CENTERBA TORO TOCCO
600563 FARESINA
80069 GORIANO SICOLI
919174 LYCIA
600700 ORSOGNA 1965
935524 PIANELLA 2012
67242 POPOLI CALCIO
41150 RAIANO
934367 REAL OFENA CAPESTRANO
43380 ROSCIANO
70872 SCAFA
600521 TORRE ALEX CEPAGATTI
933802 VOLTO SANTO MANOPPELLO

GIRONE D 
914130 ATLETICO LEMPA
934406 ATLETICO MORRO D’ORO
600786 CASTELLALTO
61842 CASTELNUOVO VOMANO
600108 COLLEATTERRATO
915998 COLLERANESCO
82103 D.D. FRONDAROLA
937665 INSULA FALCHI
30650 MIANO
915878 MONTAUREI FOOTBALL CLUB
79908 PATERNO TOFO
65776 PIANO DELLA LENTE
921037 REAL NOTARESCO 2008
930964 ROSBURGHESE ROSETO CALCIO
15140 TORRICELLA SICURA
600164 TORTORETO

GIRONE E 
600125 ARSITA
919060 CALCIO PESCARAMANZIA
57943 CALDARI
10710 CASOLI DI ATRI
920727 CASTELLAMARE PESCARA NORD
932831 CASTRUM 2010
72528 ELICESE
920518 IL DELFINO FLACCO PORTO
600649 REAL TRECIMINIERE
79906 S. VITO 83 L.D.N.
917160 SAN MARCO
934502 TOLLESE CALCIO
935522 URSUS 1925 F.C.
600115 VERLENGIA CALCIO
915865 VIRTUS MONTESILVANO COLLE
64432 VIS CERRATINA