venerdì 31 luglio 2015

Gironi Promozione, Sulmona e Pratola divise.

Petrella (dg Nerostellati): “Non è giusto, protesteremo alla Figc nazionale”

Sulmona – Chi l’avrebbe mai pensato che Sulmona e Pratola fossero state messe in due gironi diversi? Eppure e così. Gli sportivi esprimono disappunto nei confronti della Figc Abruzzo che ha deciso di inserire i Nerostellati nel girone A di Promozione e la Pro Sulmona in quello B. Niente derby ed allora a che gioco giochiamo? Ci sono rimasti malissimo i Nerostellati. A parlare è il direttore generale Liberato Petrella: “E’ stata una vera e propria carognata. Non riusciamo a farcene una ragione. Non è possibile, dopo tanto impegno che noi tutti mostriamo, ricevere un trattamento da cani. Di fronte a queste situazioni ti viene voglia di abbandonare tutto perché lo sconforto è notevole”. La società dei Nerostellati non intende far passare inosservato l’accaduto. “Ci rivolgeremo agli organi superiori della Figc nazionale – annuncia Petrella – per fare chiarezza e per avere spiegazioni nel merito”. Il derby avrebbe suscitato maggior interesse per il campionato ed avrebbe sicuramente garantito un notevole incasso ad entrambe le società. Niente di tutto ciò con gli sportivi che si scagliano fortemente nei confronti della Federcalcio abruzzese per una decisione che ha dell’assurdo in quanto il derby avrebbe dato il giusto riconoscimento alle due realtà peligne che non si affronteranno neanche in Coppa Italia. Nella fase a triangolari che prenderà il via il 23 agosto infatti la Pro Sulmona è stata inserita nel girone A insieme a Poggio Barisciano e Castello 2000 ed i Nerostellati nel girone C insieme a Bucchianico e River Casale 65. Esprime dispiacere anche la Pro Sulmona. Il direttore generale Rudy D’Amico afferma: “Il derby sarebbe servito a stemperare i toni in questo momento difficile che i Nerostellati stanno attraversando a livello societario”. Il dg dei biancorossi fa riferimento alla situazione determinatasi in seguito agli arresti, nell’ambito dell’operazione sullo sfruttamento della manodopera nella ricostruzione post sisma, degli imprenditori sulmonesi Francesco Salvatore e Panfilo Di Meo che quest’anno avrebbero dovuto sponsorizzare i Nerostellati. D’Amico si augura che possa risolversi nel migliore dei modi quel che per ora rappresenta una mazzata per il Pratola calcio . “Ci dispiace tantissimo – commenta Liberato Petrella – e speriamo che possano uscire puliti”. Solidarietà nei confronti dei Nerostellati viene manifestata da Giovanni Di Girolamo in qualità di presidente del Sulmona 1921, società che pur essendo stata dichiarata inattiva risulta ancora esistente a livello amministrativo: “Sono solidale nei confronti di Salvatore e Di Meo nella speranza che si possa far piena luce sulla vicenda. Manteniamo fiducia nell’azione della magistratura ma auspico che possano attestare la loro totale estraneità ai fatti in quanto hanno sempre dimostrato di essere persone serie”. Giovanni Di Girolamo si dichiara disponibile, qualora fosse necessario, anche ad aiutare economicamente i Nerostellati: “Oltre ad augurare a Pratola le migliori fortune sono disposto ad elargire un aiuto economico alla società nel nome dello sport”. Vedremo se i Nerostellati accetteranno o meno quest’apertura di Di Girolamo. Domani alle 16 inizierà la preparazione dei Nerostellati a Cansano mentre la Pro Sulmona incomincerà lunedì allo stadio Pallozzi, dove si allenerà anche martedì, per poi spostarsi a Pettorano sul Gizio da mercoledì 5 agosto. Domenico Verlingieri 

Clamoroso in Promozione: divise Pratola e Sulmona

Salta l'atteso Derby:  Nerostellati di Di Marzio nell'ostico Girone A; i biancorossi di Cau nel Girone B insieme al Castello 2000. Ecco gli organici dei due gironi di Promozione

Girone A
Calcio Giulianova, Castellalto, Cologna Città di Roseto, Fontanelle, Luco Calcio, Montaurei, Mosciano, Mutignano, Nerostellati Pratola, Notaresco, Poggio Barisciano, Controguerra, Pontevomano, Real Carsoli, San Gregorio, S.Omero P., Tossicia, Virtus Teramo

Girone B
Bucchianico, Casalbordino, Castello 2000, Castiglione Valfino, Fara San Martino, Fossacesia,  Il Delfino Flacco Porto, Palombaro, Passo Cordone, Penne, Pinetanova, Pro Sulmona, River Casale 65, Silvi, Torre Alex Cepagatti, Vasto Marina, Villa 2015, Virtus Ortona.

Il Comunale di Popoli a Roberto Cerasa.

Domani 1 Agosto la cerimonia.

Popoli – Domani 1 agosto alle 18 il campo sportivo di Popoli sarà intestato a Roberto Cerasa (in foto), indimenticato giocatore ed allenatore del Popoli e di altre squadre del circondario come Raiano, Torrese e Pacentro morto a causa di un malore all’età di 44 anni nell’aprile 2011. 
Alla cerimonia parteciperà il sindaco Concezio Galli unitamente alle altre autorità comunali ed ai familiari di Roberto. Dopo lo scoprimento di una targa a lui dedicata scenderanno in campo i ragazzi della scuola calcio di Popoli che affronteranno i coetanei di altre formazioni della Valle Peligna. Chiuderanno la serata "Gli Amici di Roberto" con l'ormai appuntamento fisso dell'estate che prevede la partita tra le vecchie glorie. In campo le legende del calcio popolese e della Val Peligna insieme ai ragazzi più giovani che erano allenati proprio da Roberto.

DOMENICO VERLINGIERI

G.F. Sport e' anche Royal



Marco Speranza alla Virtus Pratola

1^ Categoria.

Il centrale sulmonese arriva dal Bugnara.

PRATOLA PELIGNA - Continuano i movimenti di mercato in casa bianco-rossa che dopo aver visto svanire le chance di ripescaggio nel campionato di Promozione (le speranze sono legate all'eventuale ripescaggio del Francavilla in serie D), i dirigenti sono proiettati ad allestire una rosa che gli possa permettere di ambire alla vittoria del prossimo campionato di Prima Categoria. Infatti la società peligna, dopo gli ingaggi di Savese e Di Bacco, tessera il jolly Marco Speranza(classe '85 in foto), calciatore che è una risorsa per qualsiasi squadra che con la sua versatilità riesce a coprire sia tutta la linea difensiva che quella di centrocampo. Cresciuto nella Polisportiva San Francesco di Sulmona, Speranza ha vestito le maglie del Sulmona (Juniores,Eccellenza e Promozione), 
San Nicola Sulmona (Promozione e 1^ Categoria), Pacentro '91 e Popoli (1^ Categoria). La dirigenza, da il benvenuto al calciatore augurandogli le migliore fortune con questa maglia, rimanendo molto vigili sul mercato alla ricerca di ulteriori giocatori che andrebbero ad impreziosire la rosa già di livello per la categoria.  

Ufficio Stampa ASD VIRTUS PRATOLA CALCIO

giovedì 30 luglio 2015

Graduatoria ripescaggi per la Serie D.

Il Francavilla e' solo al 14° posto.

Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato le graduatorie di eventuale ripescaggio per il completamento dell’organico del Campionato di Serie D per la stagione sportiva 2015-2016. Nel dettaglio la Classifica aggiornata.

1 Liventina Gorghense
2 Atletico S. Paolo Padova
3 Monticelli
4 Olympia Agnonese
5 Ghivizzano Borgoamozzano
6 Derthona
7 Città di Scordia
8 Folgore Caratese
9 Castiadas
10 Dro
11 Castelfidardo
12 Vis Pesaro
13 Legnano
14 Francavilla
15 Isola Capo Rizzuto
16 Libertas Molfetta

Non sono state inserite in graduatoria le domande presentate dalla seguenti Società: Football Club S. Agnello, Sporting Fiumicino, Casarano e Tergu Plubium per aver beneficiato di ripescaggio negli ultimi tre anni. Venerdì 31 luglio il Consiglio Direttivo della L.N.D. ufficializzerà l’elenco definivito delle squadre iscritte al campionato di Serie D 2015-16

martedì 28 luglio 2015

Eccellenza e Promozione al via il 6 Settembre

I campionati di Eccellenza e Promozione partiranno la prima domenica di settembre, mentre la Coppa Italia il 23 agosto

L'AQUILA - Il consiglio direttivo ha deliberato le date di inizio dei Campionati e delle Coppe di seguito riportati, della Stagione Sportiva 2015-2016.

CAMPIONATO DI ECCELLENZA: domenica 6 settembre 2015
CAMPIONATO DI PROMOZIONE: domenica 6 settembre 2015

COPPA ITALIA DILETTANTI ECCELLENZA (formula triangolari): prima gara domenica 23 agosto 2015; seconda gara domenica 30 agosto 2015e terza gara mercoledì 9 settembre 2015

COPPA ITALIA DILETTANTI PROMOZIONE (formula triangolari): prima gara domenica 23 agosto 2015; seconda gara domenica 30 agosto 2015 e terza gara mercoledì 9 settembre 2015

venerdì 24 luglio 2015

Cinque colpi per il Pacentro

Terza Categoria

Tornano in biancazzurro alcuni giocatori del Pacentro dei miracoli.

PACENTRO - Attivissimo sul mercato il Pacentro del neo tecnico Luciano Di Marcantonio. Ufficializzati gli acquisti del centrocampista Giovanni Pacella classe ’79 ex Virtus Pratola, dell’attaccante Fabrizio Vuolo classe ’91 ex Pratola (foto Abruzzo Calcio Dilettanti), del centrocampista Fabrizio Santini classe ’89 ex Cansano, dell’esterno alto Enzo Battaglini classe ’87 ex Cansano, e del difensore Ivan Guidi classe ’87 (ex Sulmona ed Aurora Sulmona). Per Pacella e Vuolo (pacentrani d'ok) si tratta di rientri importanti considerando il recente passato che i giocatori hanno avuto con la maglia di quel Pacentro che sfioro' l'Eccellenza nella stagione 2011/12. In attesa di altri colpi di mercato (si tratta una punta di spessore ed un centrocampista di nazionalita' francese), prosegue spedita la campagna abbonamenti mediante la vendita di tessere socio sostenitone che possono essere acquistate presso la Tabaccheria Oriola (in Piazza del Popolo); il Bar Pizzeria La Fonte di D'Amici Franca (Piazza del Popolo), nel Bar La Villa di Greco Mauro in Via San Marco e nel Ristorante Pizzeria Maiella in Piazza Umberto I.

Pro Sulmona ripescaggio svanito

Pro Sulmona, non ci sarà il ripescaggio in Eccellenza mentre la Virtus Pratola nutre ancora speranze per la Promozione in caso di accesso in Serie D del Francavilla

Sulmona – Svaniscono le speranze della Pro Sulmona calcio di ripescaggio in Eccellenza in quanto il River Casale 65 è avvantaggiato rispetto ai biancorossi. Nella graduatoria stilata dal comitato regionale della Figc la Pro Sulmona si trova sotto di 12 punti: River Casale (24,35)-Pro Sulmona (12,50). Una differenza notevole determinatasi dai buoni risultati in campo giovanile del River Casale nelle categorie giovanissimi, allievi e juniores sia regionali che d’Elite. La città di Sulmona esce dunque penalizzata a causa dell’assenza del settore giovanile. La dirigenza biancorossa, capitanata dalla presidente Elena Gigante, sta cercando di colmare questa lacuna che Sulmona si porta dietro da circa un trentennio con l’allestimento di una scuola calcio che in un prossimo futuro, se necessario, potrebbe rappresentare i giusti requisiti per un eventuale ripescaggio. Considerando che l’Eccellenza avrebbe costretto a qualche sacrificio in più nell’allestimento della squadra, ora si dovrà pensare solamente a costruire un ottimo team per primeggiare in Promozione. Aver presentato la domanda di ripescaggio denota la volontà di far bene nel campionato di Promozione che non ancora inizia ma già sta facendo registrare un duello a distanza tra Sulmona e Pratola, per ora sull’ingaggio dei giocatori (vedasi Aronne Ponticelli che ha scelto i Nerostellati, forse lo seguirà Alfredo Meo) e poi sul campo. La concorrenza può dar fastidio ma nello tempo può produrre stimoli per fare ancora meglio rispetto a quello che si prevede. Nei prossimi giorni verranno comunicati i nomi degli innesti già eseguiti, come Alfonso Bovino, ai quali si aggiungeranno gli altri che andranno a comporre la rosa dei giocatori che il 3 agosto incomincerà la preparazione a Pettorano Sul Gizio sotto gli ordini del tecnico Roberto Cau. Tornando ai ripescaggi, se il Francavilla dovesse essere ammesso in Serie D (anche se appare difficile in quanto in Serie D dovrebbero andare diverse società non iscritte nei professionisti) il posto in Eccellenza verrebbe preso dal River Casale e di conseguenza verrebbe ripescata in Promozione la Virtus Pratola che con 15,05 punti è avvantaggiata rispetto allo Sporting Casolana che di punti ne ha 13,50. Rese note anche le date d’inizio della Coppa Italia e dei campionati. Per quanto riguarda la Promozione al via il 6 settembre mentre la Coppa Italia vedrà la formula dei triangolari con gare il 23 e 30 agosto ed il 9 settembre.

Domenico Verlingieri

giovedì 23 luglio 2015

Figc Abruzzo: ecco le ripescate.

In breve. Nella riunione del 24 Luglio 2015 il Comitato Regionale Abruzzese ha comunicato le squadre ripescate. Virtus Pratola e Tollese sperano nel ripescaggio in Francavilla in Serie D.

ECCELLENZA.
Nel massimo Campionato Regionale tutte iscritte le 18 compagini aventi diritto. Tra queste figura anche il Francavilla che ha inoltrato la richiesta di poter disputare il Campionato di Serie D. Nel caso gli adriatici venissero ripescati in Serie D, il River Casale, in vantaggio sulla Pro Sulmona, prenderebbe il posto libero in Eccellenza.

PROMOZIONE
Ripescate Palombaro (29 punti)
e Virtus Teramo (17 punti)
La Virtus Pratola (15,05 punti) e' terza, quarto lo Sporting Casolana (13,50)
Non prese in considerazione le domande di Balsorano e Nuova Santegidiese per mancanza di requisiti.

PRIMA CATEGORIA
Ripescate: Atessa Mario Tano, Za Mariola Tirino Bussi, Gissi, Vis Cerratina e Rosetana 
Esclusa la Tollese (punti 0,85).
Non prese in considerazione, per mancanza di requisiti, le domande delle Società Cellino, San Buono, Gladius Pescara 2010 e Incoronata Calcio Vasto.

Pro Sulmona calcio, Elena Gigante presidente

PROMOZIONE.

Rinasce il settore giovanile dopo un trentennio

Sulmona – Definito l’organigramma societario e tecnico dell’Asd Pro Sulmona calcio che prenderà il posto del Sulmona 1921 di Giovanni Di Girolamo nel prossimo campionato di Promozione o, in caso di ripescaggio, in Eccellenza. Assume l’incarico di presidente la consorte di Giovanni Di Girolamo, Elena Gigante, e quello di vice Rudy D’Amico che continua inoltre a ricoprire il ruolo di direttore generale. Segretario Bruno Bollati, consiglieri Domenico Battaglini e Guerino Ciaraldi mentre Giuseppe Di Cosmo sarà responsabile “logistica-gare-eventi”. Per quanto riguarda la prima squadra, il tecnico Roberto Cau avrà come vice Tonino Retico che curerà inoltre la preparazione atletica. Nel ruolo di preparatore dei portieri ci sarà Mario Pulsone. Direttore sportivo Valdo Lerza, accompagnatore ufficiale con funzioni di coordinamento dei dirigenti Panfilo Duro, fisioterapista Umberto Di Blasio e massaggiatore Filippo Natale. I dirigenti stanno in questi giorni allestendo la squadra che inizierà la preparazione lunedì 3 agosto a Pettorano sul Gizio.
Da quest’anno si punterà molto al settore giovanile che mancava da parte del Sulmona calcio da circa un trentennio. Flavio Moscetti è il responsabile del settore giovanile mentre Mario Ciccarelli della scuola calcio. Definiti inoltre i tecnici delle categorie giovanili: Mirco De Amicis (juniores regionale); Moreno Sablone (allievi) ed Aldo Basile (giovanissimi). Gli istruttori della scuola calcio sono Cesidio Colantonio, Franco e Francesco Ferraro, Luigi Angelone, Pasquale Previtali, Goffredo Creati e Giovanni Silvestri. Segretario sia del settore giovanile che della scuola calcio Paolo Sulli.

Domenico Verlingieri 

domenica 19 luglio 2015

I movimenti di mercato in Valle Peligna.

Nel dettaglio le trattative di mercato delle compagini del centro Abruzzo.

SULMONA - Primi botti di mercato in Valle Peligna in attesa dei Gironi che verranno resi noti nell'ultima settimana di Luglio. Partendo dal Castello 2000 del neo Mister Claudio Bonomi, compagine con affiliazione piu' vecchia, si segnalano i rientri per fine prestito degli Under Angelo Bonomi ('97) dall'Atletico Sanniti (Prima Categoria) e Antonio Sciulli ('97) dal Pizzoferrato (Terza Categoria).
La neonata Nerostellati Pratola, dopo aver affidato la guida tecnica Matteo Di Marzio e tesserato il Bomber Maxy Palombizio ('89 - dal Montorio '88 - in foto) e gli Under Ponticelli ('95), La Gatta ('95), Antonucci ('97), Dante ('97) ed Amicucci ('97) tutti ex Goriano Sicoli, tratta il Portiere Alfredo Meo ('75), il centrale ex Goriano Sicoli e Borrello Antonio Di Benedetto ('89), il mediano Domenico Di Cola ('80 - ex Sulmona) ed attende il prezioso ok dal Jolly difensivo Omar Valente ('85), nelle ultime stagioni in forza all'Amiternina. Si valutano la posizione del centrale Maniel Di Camillo ('86), giocatore dal rendimento costante con 25 presenze nella passata stagione con la maglia del Goriano Sicoli e del rientrante Roberto Cimaglia ('89 ex Popoli, Sulmona, Pacentro e Castello 2000).
In stand by il mercato della Pro Sulmona di Roberto Cau che spera nel ripescaggio in Eccellenza. Tesserati il mediano Del Conte ('96 - ex Goriano) e l'esterno Capitanio (ex Torrese), oltre ai fratelli Di Girolamo provenienti dal Cerchio. Il nome illustre dovrebbe essere Alfonso Bovino, mentre si attendono le firme di Di Cola (richiesto anche dal Pratola) e Francesco Campanella (ex Miglianico, Morro D'Oro. Castel Di Sangro e Pacentro '91). Molti i nomi che circolano nell'ambiente ovidiano; tra questi anche quelli di Luca Del Conte ('95) con un biglietto da visita di 30 reti nella passata stagione nel Real Ofena (Prima Categoria) e dell'Under Rossi ('97) sempre del Real Ofena.
In attesa del ripescaggio in Promozione la Virtus Pratola di Di Corcia ha piazzato i colpi dal Goriano Sicoli del Difensore  Massimiliano Di Bacco ('93) e Michele Savese (mediano classe '84). Si spera nell'ok del Bomber Gianlorenzo D'Andrea, mentra quasi certo il tesseramento di Marco Speranza ('85 ex San Nicola, Popoli, Pacentro e Bugnara). La societa' dovrebbe confermare i due portieri Serafini e Di Ninno.
Prima dei colpi di mercato del Raiano del neo tecnico Marco Antinucci, si muovono Popoli e Bugnara in seconda Categoria. In biancazzurro, con il ritorno del Mister Cesidio Del Beato, quasi certe le firme di Liberato Di Bacco ('81 ex Virtus Pratola) e Rocky Tofano ('80 dal Pratola 1910). Accordi raggiunti anche con Pierluca Cifani ('92 - ex Goriano), il portiere Mario Molinaro ('78 - ex Goriano e Pratola), mentre la ciliegina e' rappresentata dal Bomber Antonio Ventresca reduce da un grande Campionato nelle fila del Goriano Sicoli con 13 sigilli in Promozione. Tra gli obiettivi restano aperte le piste che porterebbero a Popoli Mattozza (attaccante classe ''82 dal Real Ofena), Alessandro Leombruni (' 94 ex Sulmona, Torrese, Pacentro e Goriano Sicoli) e Manuel Di Camillo ('86) riuchiesto da Pratola e Bugnara.
Bei colpi anche per il Bugnara di Leo Vujacich che si assicura Fabio Scelli (ex Pacentro '91 e Raiano) ed attende l'ok da Leombruni e Di Camillo (entrambi provenienti dal Goriano). Il botto di mercato resterebbe Fabrizio Forcucci ('91 ex San Nicola e Goriano), contattato anche dal Bussi. Certo il rientro di Cristian Marinucci ('85) dal Pratola 1910 e le conferme di Crugnale, Coccovilli, Colaprete e Casasanta.
In terza Categoria si muove alla grande il Pacentro del nuovo Mister Luciano Di Marcantonio. Quasi certi i ritorni illustri di Pacella ('79 Ex Virtus Pratola), Vuolo ('91 ex Pratola 1910), Santini ('89) e Battaglini ('86) entrambi dal Cansano.

Lecce-Castello 2000= 5-0

Gara amichevole.

Buon test per il Lecce contro il Castello 2000.

CASTEL DI SANGRO - Cinque gol, solito turn over e tanto lavoro ancora da compiere. Il Lecce ha disputato il suo primo test agonistico a Castel di Sangro, due tempi da 40’, opposto al Castello 2000, club di Promozione allenato dall’ex Claudio Bonomi. 
Nel primo tempo mister Asta ha schierato Benassi (Bleve), Beduschi, Vinetot, Morello, Kalombo, Papini, Tundo, Cuppone, Herrera, Doumbia, Moscardelli. 
Nella ripresa invece sono andati in campo Bleve (Caglioni), Kalombo, Morello, Cassano, Abruzese, Fersini, Parlati, Herrera (Tundo), Rosafio, Della Rocca, Cicerello, Persano. 
In gol sono andati Herrera, Cassano, Persano, Rosafio oltre ad una autorete per i padroni di casa. 
Non ha preso parte alla gara il neo acquisto Giuseppe De Feudis. 
Nel dettaglio anche l'undici schierato da Mister Bonomi: Taglienti (35' pt Cesa -35' st Romito), Colantoni (1' st Di Ninno), Di Bartolomeo, Gentile, Tufano (30' pt Mapelli), Iallonardi Marco, Iallonardi Matteo (1' st Ibishi A.), Ibishi R., D'Amico (10' st Jonuzi), Verlingieri Bezpalko.
In foto il Bomber Moscardelli (Lecce) ed il centrale Mattia Gentile (Castello 200)

mercoledì 15 luglio 2015

G.F. Sport: offerta preparazione pre campionato


Iscrizione Campionati C11 S. S. 2015/2016

E’ obbligatorio effettuare le Iscrizioni ai Campionati Regionali e Provinciali attraverso il sistema informatico web secondo le modalità previste.

S.S. 2015/2016: Iscrizione Campionati di  Eccellenza, Promozione, 1^ Categoria e Juniores Regionale “d’elite” 
 
Il Consiglio Direttivo del Comitato ha deliberato che la presentazione della documentazione (inclusa, a pena di decadenza, la domanda di iscrizione) ed il relativo importo relativi ai campionati sopra indicati, devono pervenire od essere depositati presso la sede del Comitato Regionale Abruzzo sita in Via Francesco Savini n° 25 – 67100 L’Aquila- entro il termine ordinatorio di Lunedì 20 luglio 2015 (ore 12.00)

Iscrizione Campionati di  2^ Categoria  S.S. 2015/2016: entro il termine ordinatorio di Lunedì 27 luglio 2015 (ore 12.00)

martedì 14 luglio 2015

domenica 12 luglio 2015

Michele Savese strizza l'occhio alla Virtus Pratola

1^ Categoria.

Il centrocampista proviene dal Goriano Sicoli.

PRATOLA PELIGNA - Dopo il colpo del Jolly difensivo Massimiliano Di Bacco, è il mediano Michele Savese classe ‘84 (in foto) il secondo rinforzo della Virtus Pratola Calcio che attende notizie dal ripescaggio in Promozione. Il calciatore ha vestito la casacca biancazzurra del Goriano Sicoli (Promozione B 26 prsenze ed una rete) nell’ultima stagione, e vanta anche esperienze al Pratola Calcio 1910 nel campionato di Promozione 2012/2013 e al Raiano. Il mediano che ha sposato a pieno il progetto dei bianco-rossi, va a rafforzare il centrocampo peligno portando esperienza e quantità alla corte di Di Corcia. La società, al lavoro ininterrottamente per dare al mister una squadra competitiva allo svolgimento del campionato corrispettivo, da un sincero in bocca al lupo al calciatore per questa sua nuova avventura, attendendo altri colpi importanti che ci potranno essere a breve.

Ufficio Stampa ASD VIRTUS PRATOLA CALCIO

Il Pacentro vince il 14° Torneo Citta' di Popoli.

Calcio a 5 Estivo.

Battuta in Finale la Esso Digi.Cam.

POPOLI - Il Pacentro (in foto) di Capitan Pietro Spagnoli trionfa nella 14^ edizione del Torneo di calcio a 5 estivo Citta' di Popoli. I granata si sono imposti nella finalissima contro la Esso Digi.Cam. per 14-11 trascinati dalle reti di Antonio ed Eduardo Cuccurullo e Francesco Pizzola. Una cavalcata trionfale per i peligni, primi nel Girone C abbinati alla Barret Cafe' e Dinamo Life. Successo poi ai quarti di Finale contro l'Essea Sport di Emiliano D'Orazio e Luca Safon ed accesso alla Finalissima dopo aver superato il team del Leaf Technology dei vari Meo, Crugnale, Leone, Dionisi e Solomacka.
Questa la rosa dei giocatori del Pacentro che hanno brindato al successo di Popoli: Antonio Gialo', Pietro Spagnoli, Ezio Tosti, Fabio Scelli, Kila Konate', Antonio Cuccurullo, Arbin Kurtaj, Eduardo Cuccurullo, Francesco Pizzola, Gabriele Gialo' e Gianlorenzo D'Andrea. Nel dettaglio la Classifica Finale e i giocatori che si sono distinti nel torneo.

1^ Classificata: Pacentro
2^ Classificato: Esso.Digi.Cam
3^ Classificata: Leaf Technology
4^ Classificato: Barret Cafe.

Capocannoniere: Eduardo Cuccurullo (Pacentro)
Miglior Giocatore: Elio Santangelo (Esso Digi.Cam)
Miglio Portiere: Andrea Di Giorgio (Esso Digi.Cam)
Giovane rivelazione del Torneo: Antonio Gialo' (Pacentro)
Vincitore del Memorial Roberto Cerasa: Enzo Liberato.

Aggiornamento al 1 Maggio 2015


Serata Biancorossa, ricordato degnamente Ennio Marcantonio.

Solo quattro gli ex Sulmona invitati (Del Gizzi, Dionisi, Ferrone e Valente). L’evento apre ufficialmente la stagione dell’Ovidiana

Pettorano sul Gizio – L’Ovidiana ed una rappresentativa composta dagli Ultras e da alcuni ex giocatori del Sulmona in campo a Pettorano sul Gizio per la terza edizione della Serata Biancorossa incentrata principalmente sul ricordo di Ennio Marcantonio, giocatore del Sulmona degli anni ’60 recentemente scomparso. Presenti la moglie Loreta e le figlie Valeria e Claudia che hanno ricevuto l’affetto da parte degli organizzatori e dei giocatori in campo. Prima del fischio d’inizio c’è stato un minuto di raccoglimento. Il ricordo è stato affidato al capitano dell’Amiternina Omar Valente, genero del compianto Ennio Marcantonio: “Sono molto orgoglioso che la manifestazione di quest’anno sia stata dedicata a mio suocero. Vengo sempre volentieri a Sulmona per essere riconoscente verso la gente in generale e nei confronti degli organizzatori di quest’evento che mi auguro possa andare ancora meglio nel corso dei prossimi anni”. In campo anche il giovane Francesco Moroni, nipote di Ennio Marcantonio. Molto emozionato mentre ricorda lo zio: “Oltre ad essere uno zio era un mister perché mi seguiva sempre nelle partite casalinghe. Credo di essere cresciuto molto anche grazie ai suoi consigli”. Tra gli ex del Sulmona presente Guglielmo Dionisi, nella scorsa stagione al Poggio Barisciano: “Quando questi ragazzi mi chiamano vengo sempre volentieri visto che sono innanzitutto amici e poi perché giocare a Sulmona con questa tifoseria è molto soddisfacente. Per me è stato importante partecipare a questa manifestazione perché Ennio è stato per tre anni il mio professore di educazione fisica e poi sono tanto amico di Omar e Claudia. Siamo qui per ricordare un grande uomo”. La rappresentativa Ultras-ex biancorossi ha vinto il confronto con l’Ovidiana per 4-3. Tanti gol ma soprattutto tanto divertimento in una serata all’insegna dello sport e del ricordo. “Rispetto alle passate edizioni – afferma il presidente dell’Ovidiana Giuseppe Cantelmi – quest’anno abbiamo incentrato maggiormente l’evento sul progetto della nostra squadra. Questa sera nel ricordo di Ennio Marcantonio sono scese in campo da una parte l’Ovidiana e dall’altra alcuni ragazzi che negli anni passati con il Sulmona hanno dimostrato attaccamento alla maglia ed ai colori biancorossi, legando con il tifo organizzato e dimostrando di tenere in maniera particolare alla città”. La Serata Biancorossa ha rappresentato l’inizio della nuova stagione dell’Ovidiana, la squadra creata dagli Ultras che ha ricevuto nella scorsa stagione parecchi consensi da parte dell’opinione pubblica e che si appresta per il secondo anno consecutivo a partecipare al campionato di Terza Categoria.  


Domenico Verlingieri

sabato 11 luglio 2015

Il Valzer delle panchine in Valle Peligna

In breve. Il Sulmona punta su Cau, Di Marzio e Di Corcia sulle panchine pratolane. Bonomi torna a Castello, mentre il Popoli punta sull'esperto Cesidio Del Beato (in foto). A Raiano doverebbe allenare Marco Antinucci (ex Ursus Pescara); Leo Vujacich (Bugnara) tra i confermati con D'Ortenzio (Real Ofena), Rossi (Za' Mariola Bussi), Gino Cianpa (Aurora Sulmona) e De Panfilis (Cansano). Luciano Di Marcantonio (ex Sulmona, Michetti Tocco e Castelvecchio Subequo) sara' il nuovo tecnico del Pacentro calcio e Salvatore Pizzoferrato guidera' il Castelvecchio Subequo. Resta ancora vagante la panchina dell'Ovidiana. Nel dettaglio tutte le Societa' della Valle Peligna con i rispettivi tecnici. 

PROMOZIONE
CASTELLO 2000: Claudio Bonomi (nuovo)
NEROSTELLATI PRATOLA: (ex Goriano Sicoli): Matteo Di Marzio (nuovo)
PRO SULMONA (ex Cerchio): Roberto Cau (nuovo)

1^ CATEGORIA
RAIANO: Marco Antinucci (nuovo ?)
REAL OFENA: Tiziano D'Ortenzio (confermato)
VIRTUS PRATOLA: Aldo Di Corcia (nuovo)

2^ CATEGORIA
FEDERLIBERTAS BUGNARA: Leo Vujacich (confermato)
POPOLI CALCIO: Cesidio Del Beato (nuovo)
ZA' MARIOLA BUSSI: Pasquale Rossi (confermato)

3^ CATEGORIA
AURORA SULMONA: Gino Ciampa (confermato)
CANSANO- Edmondo De Panfilis (confermato)
CAMPO DI GIOVE: Antony Conza (confermato ?)
CASTELVECCHIO SUBEQUO: Salvatore Pizzoferrato (nuovo)
MORRONESE CALCIO: Nando Restaino (nuovo)
OVIDIANA SULMONA: (?)
PACENTRO CALCIO: Luciano Di Marcantonio (nuovo)

Alan Ballatore a Martina Franca

Settore giovanile Lega Pro.

Il preparatore dei portieri peligno lavorera' in Puglia.

MARTINA FRANCA (TA) - Un importante innesto nello staff tecnico del settore giovanile del Martina Franca (Lega Pro). Il Responsabile Piergiuseppe Sapio è molto soddisfatto dell'accordo raggiunto nei giorni scorsi con Alan Ballatore (classe '91 . in foto): " è il preparatore che cercavamo, con la sua passione e la voglia di fare lavorerà molto bene qui da noi".
Soddisfatto Ballatore per la nuova avventura : "Sono molto contento di questa chiamata del Direttore Sapio, farò del mio meglio qui a Martina Franca". Un mix di esperienza, gioventù e qualità. Ballatore ha già dato prova di affidabilità al Pacentro 91, Sulmona Calcio, Celano, Avezzano, L'Aquila Calcio.
La società del Martina Franca e la Redazione di Calcio Peligno augurano le migliori soddisfazioni ad Alan Ballatore per la nuova esperienza.

venerdì 10 luglio 2015

Matteo Di Marzio è il nuovo tecnico dei Nerostellati Pratola.

Promozione.

Con l' ex Mister di Pacentro '91 e Castello 2000 arrivano le firme degli Under Ponticelli, La Gatta, Matteo Di Bacco, Amicucci ed Antonucci.

PRATOLA PELIGNA - Nerostellati Pratola, Società che ha rilevato il titolo del Goriano Sicoli (Promozione) scatenata sul mercato. Panchina affidata al Mister Matteo Di Marzio (in foto) ex tecnico del Pacentro '91 e Castello 2000 e tesserati cinque Under tutti provenienti dal Goriano Sicoli. Di Marzio sembrava uno dei maggiori candidati alla panchina della neonata Pro Sulmona, toccata poi a Roberto Cau. I dirigenti pratolani, invece, hanno puntato fortemente sul tecnico di Campo Di Giove e sono partiti con il botto sul mercato, tesserando Aronne Ponticelli (classe '95) esterno sinistro ex Pacentro '91 che si appresta a disputare il quinto Campionato consecutivo di Promozione. Nella passata stagione per lui 30 presenze e 2 reti con la maglia del Goriano;
Alessio La Gatta (attaccante classe '95) anche lui ex Pacentro '91 nella paasata sragione a Goriano Sicoli dove ha collezionato 29 presenze realizzando 7 reti. Per La Gatta si tratta del quarto campionato di Promizione.
Elvio Antonucci (Esterno classe '97) nella passata stagione 7 presenze ed una rete con la maglia del Goriano Sicoli e per concludere Matteo Di Bacco (centrocampista classe '96) e Francesco Amicucci (centrocampista classe '97) cresciti entrambi nell' Olympia Cedas Sulmona e protagonisti nella passata stagione con la Juniores del Goriano Sicoli centrando il passaggio nel Campionato d"elite.
Raggiante il Presidente Gianluca Pace per aver raggiunto l accordo con un allenatore competernte ed esperto della categoria come Di Marzio e per aver tesserato Under di spessore e con diversi Campionati alle spalle, ai quali si potrebbero aggiungere nei prossimi giorni i vari Dante ('97), Trinetti (98) e Paolini (97). Tra gli altri obiettivi di mercato circolano nomi importanti (che verrano resi noti nei prossimi giorni) e che proietterebbero i peligni verso un Campionato di vertice.

Pratola calcio, parte il progetto della scuola calcio


Si segue il modello Renato Curi

Pratola Peligna – Oltre cento bambini protagonisti per tre giorni della Settimana del calcio promossa dall’Usd Pratola 1910 che, prima di iniziare la stagione della scuola calcio prevista per la fine di agosto, ha inteso organizzare al Campus delle lezioni gratuite per ragazzi nati dal ’99 al 2011. L’obiettivo è stato quello di far conoscere l’ambizioso progetto della scuola calcio dei nerostellati che riparte esattamente dopo cinque anni su iniziativa di Gelso Malvestuto, responsabile del settore giovanile. “Avevo un sogno nel cassetto che ora si sta realizzando – ha affermato Malvestuto – grazie al progetto sposato dal presidente Pace e da tutta la dirigenza del Pratola. L’obiettivo è creare un settore giovanile seguendo il modello Renato Curi”. Il responsabile della scuola calcio Silvio Di Bacco sostiene: “Le tre giornate che abbiamo organizzato sono state un regalo che la società ha voluto fare a tutta la cittadinanza ed ai paesi del comprensorio. E’ stata una novità in assoluto perché nel passato non ricordo un’iniziativa simile completamente gratuita. Vedere tutti questi bambini giocare e divertirsi è stato un vero spot del calcio. Il nostro intento è quello di richiamare l’attenzione di moltissimi giovani. Sarà un grande risultato se dovessimo riuscire a portare nella prima squadra del Pratola qualche giovanissimo o allievo. Saremo ben lieti di far fare il salto di qualità a chi se lo merita”. L’altro responsabile della scuola calcio è Domenico Di Bacco che ricopre inoltre il ruolo di vice presidente del settore giovanile. Gli altri componenti dello staff tecnico sono: Mario Sulli (allievi); Davide Santangelo (giovanissimi); Alessandro Mastrogiuseppe (esordienti); Andrea D’Andrea e Concezio Mondazzi (piccoli amici); Dino Franceschilli (pulcini). Da sottolineare l’allestimento delle squadre juniores d’Elite, affidata a Gianluca Bighencomer, e di calcio a 5 giovanile allenata da Claudio Iacobucci che curerà inoltre un corso di avviamento allo sport per i nati nel 2010 e 2011. Altri collaboratori tecnici sono Rocky Tofano e Salvatore D’Andrea. “Invito i genitori dei bambini che hanno partecipato a queste giornate – conclude Gelso Malvestuto – ad iscrivere i loro figli alla nostra scuola calcio perché li metteremo nelle condizioni di poter far bene”.

Domenico Verlingieri

giovedì 9 luglio 2015

COMUNICATO UFFICIALE ASD OLYMPIA CEDAS

Cogliendo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto e condiviso i nostri progetti, l’ASD Olympia Cedas  è pronta per ripartire con la nuova stagione 2015/2016  ed una nuova organizzazione societaria al fine di proporre e offrire ai nostri ragazzi e alle loro famiglie il meglio.
Dopo gl’ottimi ed esaltanti risultati ottenuti in questi anni a livello regionale , sia nella scuola calcio che nel settore giovanile, abbiamo deciso di riorganizzarci per migliorare ulteriormente la nostra proposta.


ORGANIGRAMMA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016
PRESIDENTE : ​​​​​​IVAN GIAMMARCO
DIRIGENTE :​​​​​​BIAGIO VERROCCHI
RESPONSABILE  TECNICO SETTORE GIOVANILE: ​JOACHIM SPINA
RESPONSABILE  MARKETING : ​​​​COLETTI FABRIZIO
SEGRETERIA: ​​​​​​DI PLACIDO MARIA GRAZIA
CONSULENTE ESTERNO :  ​​​​MARCO SANTOPAOLO (SEGRETARIO CHIETI CALCIO)
PREPARATORE DEI PORTIERI :  ​​​GIAMMARCO PIERLUCA  -  DI MEO GIUSEPPE
PREPARATORE ATLETICO E RECUPERO INFORTUNATI : MIMMO TARANTINO
FISIOTERAPISTA : ​​​​​ORESTE DI SANZA
ALLENATORE ALLIEVI REGIONALI (1999 , 2000): ​PIETRO VENTRESCA
ALLENATORE GIOVANISSIMI REGIONALI (2001/2002): JOACHIM SPINA
ALLENATORE ESORDIENTI (2003/2004) : ​​MARCO SIANI
ALLENATORI SCUOLA CALCIO (2005/2010) : ​​DI BENEDETTO TIZIANO- ​​​​​​​LEOMBRUNI ALESSANDRO - ​​​​​​​DI CIOCCIO GIOVANNI

Un ringraziamento speciale va in oltre al nostro nuovo Main Sponsor IPERFARMA con il quale abbiamo avviato una collaborazione che svilupperà iniziative sportive e sociali. Infine abbiamo stretto collaborazioni importanti con realtà locali che vi annunceremo a breve.

VI RICORDIAMO CHE SONO APERTI I TESSERAMENTI PER LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016. L’APPUNTAMENTO PER TUTTI I RAGAZZI E LE FAMIGLIE   E’
DA LUNEDì  AL   GIOVEDI​    DALLE 17:00   ALLE 19:00
PRESSO LA SEGRETERIA CAMPO SPORTIVO MAGNETTI MARELLI    SS17, 67039 SULMONA.
PER INFORMAZIONI   IVAN GIAMMARCO 338 9546154         MAILgiammarco961@gmail.com

lunedì 6 luglio 2015

Virtus Pratola che colpo: preso Massimiliano Di Bacco

L'ex Sora e Celano, nella passata stagione a Goriano Sicoli (Promozione) e' il primo acquisto dei peligni.

PRATOLA PELIGNA - Alla riapertura delle liste di tesseramento, la Società Virtus Pratola Calcio dopo aver riconfermato la maggior parte della rosa dello scorso anno che l’ha portata ad un 6^ posto in Prima Categoria E, piazza il suo primo colpo di mercato per la stagione 2015/2016 riportando a Pratola Massimiliano Di Bacco (in foto). Il jolly di difesa classe ’93 cresciuto nel Celano Calcio esordisce in serie D nella stagione 2012/2013 contando 10 presenze, vantando anche un’esperienza con il Sora Calcio (serie D) e il Pratola Calcio 1910 (Promozione) nella stagione 2013/2014.
Reduce quest’anno dall'ottima annata con il Goriano Sicoli (Promozione B) è un ottimo rinforzo per la compagine Peligna che già con questa mossa fa capire che la stagione che verrà la si vuole passare da protagonista in Prima Categoria o in una salvezza tranquilla se la squadra verrà ripescata in Promozione, con già altri colpi importanti pronti che la dirigenza concluderà a breve.
Un sincero in bocca al lupo al ragazzo da tutta la Società e dalla Redazione di Calcio Peligno.

Pratola 1910: vieni a giocare con noi

Settore giovanile U.S.D. Pratola 1910

sabato 4 luglio 2015

Torneo di calcio a 5 a Pettorano Sul Gizio

 
Calcio estivo.

PETTORANO SUL GIZIO - Sono aperte le iscrizioni per il prossimo torneo di calcio a 5 nel nuovissimo impianto sportivo di Pettorano Sul Gizio. 
Inizio previsto per il 20 Luglio e finalissima il 2 Agosto. Otto le squadre  partecipanti (max 10 giocatori) che saranno divise in due Gironi. Quota di partecipazione di 130 Euro. 
Per informazioni rivolgersi presso gli Impianti Sportivi di Pettorano Sul Gizio (Tel. 348/9202460 - Shork)

venerdì 3 luglio 2015

Impianti sportivi, saranno affidati alle società.

Entro l’anno il bando di gara. Per il Mezzetti il sindaco Ranalli rassicura: “alla ripresa dei campionati sarà idoneo”

Sulmona – “Metteremo in condizione le nostre squadre di poter usufruire delle strutture che abbiamo a disposizione”. Lo afferma il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli in merito alle preoccupazioni delle squadre di calcio locali che militano nelle categorie minori. Ad avere problemi nella scorsa stagione è stata l’Ovidiana che nella parte finale del campionato, non avendo potuto più utilizzare lo stadio Pallozzi, è stata costretta a disputare le partite casalinghe a Pacentro ed a Goriano Sicoli in quanto il Mezzetti versava in pessime condizioni. Alla ripresa della stagione agonistica nel prossimo mese di settembre il problema rischia di ripresentarsi sia per l’Ovidiana che per l’Aurora, l’altra squadra di Terza Categoria, ed anche per i settori giovanili ma il primo cittadino rassicura: “Ci daremo da fare affinché i problemi vengano risolti. Faremo in modo che il campo in questione possa essere utilizzato regolarmente”. Il problema non riguarda lo stadio Pallozzi ma solamente il Mezzetti che attualmente presenta carenze strutturali. Il sindaco Ranalli coglie l’occasione per ricordare di aver investito, appena insediatosi due anni fa, circa 100mila euro tra il Pallozzi ed il Mezzetti di cui 70mila euro sono serviti per adeguare lo stadio comunale alla Serie D e circa 20mila per la sistemazione del Mezzetti. Riguardo al campo ex Potenza Peppino Ranalli fa notare che si sono successivamente registrati danni in seguito ad atti vandalici ma anche per la mancanza di attenzione da parte degli utenti. Nelle scorse settimane l’assessore ai lavori pubblici Stefano Goti, relazionando nel merito, aveva segnalato rubinetti e servizi igienici danneggiati pesantemente. Al fine di garantire per il futuro un’accurata gestione, il sindaco Ranalli annuncia di aver dato mandato all’assessore allo sport Luciano Marinucci di predisporre entro l’anno il bando di gara per l’affidamento ai privati delle strutture sportive. “Ritengo – sostiene il sindaco – che procedere all’esternalizzazione possa risolvere l’annosa questione della manutenzione e del controllo degli impianti. Appronteremo il bando di gara al quale potranno partecipare tutte le società che lo vorranno. Speriamo di porre fine una volta per tutte alla situazione incresciosa che stiamo purtroppo ancora vivendo”.    

Domenico Verlingieri

mercoledì 1 luglio 2015

Il Sulmona calcio crede nel ripescaggio in Eccellenza

Sulmona – Il Sulmona calcio fa sul serio. La domanda di ripescaggio in Eccellenza denota la volontà della società di agire in maniera concreta per il rilancio della squadra di calcio della città che continua ad esistere grazie alla fusione tra il Cerchio ed il Real Sulmona. Alla luce di possibili stravolgimenti che potrebbero aversi nelle categorie superiori andranno tenute in considerazione le domande di ripescaggio dall’Eccellenza alla Serie D (Celano e Francavilla?) che se dovessero andare a buon fine libererebbero uno o due posti nel massimo campionato regionale. Va tenuta in considerazione anche la difficile situazione della Vastese che rischia di non iscriversi. Per il Sulmona potrebbero dunque aprirsi le porte dell’Eccellenza che significherebbe ritornare in una categoria più consona al blasone del club peligno e ripagare gli sforzi fatti dalla società che, nonostante enormi sacrifici, non è riuscita ad evitare la retrocessione in Promozione. Il Sulmona dovrà contendersi l’eventuale posto in Eccellenza con il River Casale 65 che, come i biancorossi, ha presentato la domanda di ammissione in Eccellenza. In casa ovidiana si crede fortemente in questa possibilità anche perché Sulmona (città di 25mila abitanti) nella sua lunga storia non ha mai beneficiato di un ripescaggio. Il capoluogo peligno ha sempre rappresentato un punto di riferimento del calcio dilettantistico abruzzese grazie alla centralità geografica ed alla presenza di uno stadio con una capienza di circa 1400 spettatori che, nel passato, ha costituito un vanto per molti giocatori. Ora si sta ricreando l’entusiasmo giusto per disputare, si spera, di nuovo il campionato di Eccellenza con un progetto che prevede anche l’allestimento del settore giovanile in grado di creare le basi per un futuro ambizioso. I tifosi nutrono molte speranze sul ripescaggio che la città di Sulmona meriterebbe per i suoi trascorsi e per la solidità dell’attuale gestione societaria che, nell’ottica di ricreare entusiasmo, ha scelto di affidare la conduzione tecnica a Roberto Cau per quel che rappresenta un gradito ritorno insieme a quelli di Alfredo Meo e Vittorio Contestabile. Se il buon giorno si vede dal mattino, il club del patron Di Girolamo sta partendo con il piede giusto. La dirigenza invita gli sportivi a stringersi attorno ai colori biancorossi per difenderli e portarli avanti con il cuore anche in questa partita del ripescaggio che può essere vinta dimostrando di stare tutti nella stessa barca e remare nella stessa direzione.

Domenico Verlingieri

ELENCO DELLE SOCIETÀ CHE HANNO PRESENTATO LA DOMANDA DI RIPESCAGGIO

Sono 28 le società che chiedono l'ammissione alla categoria superiore Tutta la lista delle società candidate in ordine alfabetico, categoria per categoria

L'AQUILA - La Segreteria del Comitato Regionale Abruzzo rende noto l'elenco delle società - riportate in ordine alfabetico - che hanno presentato la domanda di "ripescaggio" nel termine stabilito (lunedì 29 giugno 2015 - ore 12:00).

Campionato di Eccellenza 
1) CERCHIO (in itinere fusione tra Cerchio e Real Sulmona)
2) RIVER CASALE '65

Campionato di Promozione 
1) BALSORANO
2) CASOLANA CALCIO (in itinere fusione tra Casolana Calcio e Sporting IMM Casoli)
3) NUOVA SANTEGIDIESE 1948
4) PALOMBARO
5) VIRTUS PRATOLA CALCIO
6) VIRTUS TERAMO

Campionato di 1° Categoria
1) CELLINO CALCIO
2) GISSI
3) MARIO TANO
4) ROSBURGHESE ROSETO CALCIO
5) SAN BUONO CALCIO
6) TOLLESE CALCIO
7) VIS CERRATINA
8) ZA' MARIOLA TIRINO BUSSI

Campionato di 2° Categoria
1) CERMIGNANO CALCIO
2) CONA TERAMO
3) MARRUVIUM
4) MONTICCHIO 88
5) MOSCUFO
6) PERO DEI SANTI
7) PIANO D'ORTA CALCIO
8) ROSETO 1920
9) SCOPPITO
10) TORNARECCIO

Campionato di Calcio a 5 serie C1 
1) TOMBESI C5

Campionato di Calcio a 5 serie C2 
1) CITTA' DI TERAMO C5