mercoledì 30 giugno 2010

Ortygia un'attesa lunga 15 anni.

Promozione.


Un attesa lunga quindici anni per la compagine marsicana dell'Ortygia che dopo una lunga cavalcata ha centrato, poche settimane fa, il ritorno nel Campionato di Promozione.
Una stagione ricca di soddisfazioni per i ragazzi del Presidente Urbano De Benedictis guidati da un tecnico giovane come Attilio Tuzi (ex centrocampista del Celano e del San Benedetto Dei Marsi).
Il Film della Stagione. Terminata al 3° Posto la Regular Season con 69 punti (20 vittorie, 10 pareggi e 4 sconfitte) in 71 Reti realizzate e 41 subite, l'Ortygia ha superato, nel 1° Turno Play Off, la Valle Aterno Fossa grazie ad una tripletta di Danilo Aureli, che con le sue 36 reti stagionali ha trascinato la compagine rossonera al salto di categoria.
Nella Finale Play Off del Girone, l'Ortigya' ha poi superato il terribile ostacolo rappresentato dalla Jaguar Luco Dei Marsi in virtu' di una rete, nel finale, del Mediano Fosca.
Lo stesso Fosca ha poi messo la sua firma anche nell'ultima gara contro il Fontanelle (giocata a Pratola Peligna), decisiva per la promozione.
Una bella realta' per il centro marsicano che si appresta ad iniziare la prossima stagione con squadre blasonate.

L’organico.
Portieri: Nino Pisotta e Vincenzo Bassi.
Difensori: Massimiliano Zaurrini, Fabio Terzigli, Cardo Ianniccari, Valerio Alfidi, Gianluca Raglione, Italo D’Amico, Federico Buttazzo.
Centrocampisti: Massimiliano Tuzzi, Matteo D’Agostino, Daniele Fosca, Gianluca Patanè, Cesidio Giordani, Clemente Colasaimone.
Attaccanti: Danilo Aureli, Marco Tomasetti, Giovanni Raglione, Gianluca Alfidi e Cristian Colasimone.
Allenatore: Attilio Tuzi, vice allenatore: Andrea Terra; preparatore dei portieri: Andrea Capodacqua.

La società.
Presidente: Urbano De Benedictis; Vicepresidente: Luciano Lombardozzi e Antonio Contestabile; Segretario: Michele Celesti; Cassiere: Luciano Gigli; dg: Orante Pisotta; Direttore Sportivo: Luigi Ponziani; Addetto stampa: Berardino Carufo.
Dirigenti: Gianni Del Rosso, Giuseppe Gigli, Elio Cilli e Tiziano Mariani: sponsor ufficiale: Acerbis di Albino (Brescia).

Calcio d'Estate.

Prende il via domani 1 Luglio la Stagione 2010/11.

Eccellenza.
Mercato in fermento con il Montesilvano attivissimo; i neroverdi hanno annunciato gli acquisti del difensore Alessio Palandrani e del giovane centrocampista Andrea Francia, entrambi dal Cologna Paese. I due si aggiungono al portiere Di Giuseppe e al confermato Vespa. Ore decisive a Cologna Paese per la scelta del nuovo allenatore: dovrebbe arrivare uno dei più gettonati della categoria (Natale, Di Pietro o Ronci). Ufficiale il nome del nuovo tecnico del Guardiagrele: è Alessandro Damiani, l’anno scorso alla guida dello Sporting Scalo.
Il San Nicolò vicinissima la firma del mediano pescarese Daniele Di Camillo, ex Castel Di Sangro, che però è tentato anche dalla proposta della Rc Angolana.
Un altro giallorosso potrebbe cambiare casacca; si tratta del centrale Bisbano richiesto dalla neo-promossa Casalincontrada
Promozione.
Caos a Penne; il Presidente Almonti, insieme ad i suoi soci, visto il disinteresse degli imprenditori locali e dell'amministrazione comunale meditano la riconsegna del titolo sportivo nelle mani del Sindaco della citta Vestina.
L'Amatori Passo Cordone sogna il colpaccio Rossi Finarelli per l’attacco. Tra Di Pietro ed il Lauretum ancora piccoli dettagli per la firma.

martedì 29 giugno 2010

Il Raiano rinuncia alla domanda di ripescaggio.

Ripescaggi.

Il Raiano non ha presentato la domanda di ripescaggio al Campionato di Promozione per la Stagione 2010/11, termini scaduti alle ore 12.00 del 29 Giugno 2010.
Determinante la posizione di un giocatore squalificato oltre i cinque mesi (5 mesi e 20 giorni per la precisione) nella stagione appena conclusa, che, di fatto, avrebbe penalizzato il team peligno di 10 punti nella graduatoria generale.
Un vero peccato in quanto la Societa', con a capo il Presidente Di Bartolo, aveva tutte le credenziali per il salto di categoria, in virtu' degli oltre 18 punti nella tabella di valutazione dei titoli, indispensabili nelle passate stagioni.
Dopo la sfortunata finale persa contro il Roccascalegna erano tanti a nutrire speranze di promozione attraverso i ripescaggi, ma la mancata riduzione della squalifica del giocatore in forza al team rossoblu (delibera della Commissione Disciplinare in data 21 Giugno 2010) ha tagliato definitavamente le gambe al glorioso sodalizio rainese.
Il Raiano sara' chiamato a disputare nuovamente il Campionato di 1^ Categoria cercando di ripetere la brillante stagione appena terminata.

lunedì 28 giugno 2010

Svincolo dei calciatori per Decadenza Art. 32 bis delle N.O.I.F

Durata del vincolo di Tesseramento e Svincolo per Decadenza Art. 32 bis delle N.O.I.F.
1. I calciatori che entro il termine della stagione 2009/2010, abbiano compiuto ovvero compiranno il 25° anno di età possono chiedere ai Comitati ed alle Divisioni di appartenenza, con le modalità stabilite al punto successivo, lo svincolo per decadenza del tesseramento, fatta salva la previsione di cui al punto 7 dell’art. 94 ter.
Questo il Link per il Fac Simile del Modello 32 bis http://www.figcabruzzo.it/?p=23

2. Le istanze, da inviare, a pena di decadenza, nel periodo ricompreso tra il 15 giugno ed il 15 luglio, a mezzo lettera raccomandata o telegramma, dovranno contestualmente essere rimesse in copia alle Società di appartenenza con lo stesso mezzo. In ogni caso, le istanze inviate a mezzo lettera raccomandata o telegramma dovranno pervenire al Comitato o alla Divisione di appartenenza entro e non oltre il 30 luglio. Avverso i provvedimenti di concessione o di diniego dello svincolo, le parti direttamente interessate potranno proporre reclamo innanzi alla Commissione Tesseramenti, entro il termine di decadenza di 7 giorni dalla pubblicazione del relativo provvedimento sul Comunicato Ufficiale, con le modalità previste dall’art. 44** del Codice di Giustizia Sportiva.
I calciatori che si sono avvalsi del diritto allo svincolo per decadenza del tesseramento nelle stagioni scorse, saranno svincolati d’autorità al termine della stagione sportiva 2009/2010.
►Per poter partecipare all’attività ufficiale, i suddetti calciatori dovranno provvedere all’aggiornamento della posizione di tesseramento.

Dilettanti: I primi colpi di mercato.

Novita' nel Campionato di Eccellenza.
La Rosetana ha scelto Catalano come nuovo tecnico per la Stagione 2010/11, mentre a Guardiagrele manca solo la firma per Alessandro Damiani, supportato dal ds Galasso e dall’ingresso di Antonio Ricca in società.
Confermate le panchine per il Montorio '88 (resta Cipolletti) e Spal Lanciano (avanti con Dragone). Ancora incerto lo Sporting Scalo: il dopo Damiani dovrebbe essere caratterizzato dall'arrivo di un allenatore da fuori regione.
Panchina vuota a Montesilvano, ma il neopresidente Cozzi ha concluso, nel frattempo, alcune trattative di mercato assicurandosi il portiere Cristian Di Giuseppe e confermando il fantasista Vespa. Il Casalincontrada, tratta Alessandro Faieta, ma vede allontanarsi l'ex bomber ovidiano Fabio Lalli, conteso tra l'Angolana e la Spal Lanciano.
In Promozione, un grande ritorno nel girone A: l’esperto Nicola Tribuiani, lascia le giovanili del Giulianova per passare al Cologna Spiaggia.
Vincenzino Angeloni torna all'Amiternina e porta con sé da Cologna il bomber Fabio Sorricchio, 14 nello scorso campionato.
L’Hatria sceglie Alessandroni, l’anno scorso a Castelnuovo, mentre l’ex atriano Tiziano D’Isidoro dovrebbe passare allo Scerne per un torneo di vertice.
Nel girone B, confermati Di Federico (Amatori Passo Cordone), D’Agostino (Moscufo) e Di Pietro (Lauretum), mentre deve ancora decidere il suo futuro il Penne, che entro martedì dovrà presentare la domanda di ripescaggio in Eccellenza.
L’Acqua & Sapone Montesilvano continua il programma con il bravo Dani Cichella ed e' alla ricerca di un Bomber di Categoria (Sileno o Cipollone ?).
Il Vasto Marina, dopo Sputore, vicinissimo alle firme di D’Amelia e Di Pendima (ex Torricella).
In 1^ Categoria il primo colpo della Stagione lo mette a segno la Torrese che si assicura l'esperto Mister Vittorio Petrella.

domenica 27 giugno 2010

Vittorio Petrella nuovo allenatore della Torrese.

Prestato il nuovo Allenatore: l'ex nerostellato Vittorio Petrella.

Dopo la salvezza della passata stagione la Torrese (1^ Categoria) si affida ad un tecnico esperto ed ingaggia Vittorio Petrella (Classe 1953) ex allenatore del Pratola Pratola, San Nicola Sulmona, Angolana, Guardiagrele ed Ortona.
Il tecnico ha sposato con entusiasmo il progetto che vuole rilanciare il calcio a Torre De' Passeri dopo la sofferta salvezza della passata stagione.
La Società granata approfitta per ringraziare l'ex allenatore Guardiani Serafino e il vice Liucci Giancarlo ribadendo la grande stima per entrambi i Mister.

A.S.D. TORRESE CALCIO: Comunicato ufficiale

Valle Peligna: impazza il Toto-allenatore.

A tre giorni del via ufficiale della Stagione 2010/11 iniziano a circolare voci sulle nuove panchine in Valle Peligne. Tra conferme, incertezze e veri colpi di mercato, per i Presidenti locali e' tempo di allestire nuove squadre facendo quadrare al meglio i bilanci e sempre con minor disponibilita' economiche rispetto alle stagioni precedenti.
Tutto in fase di stallo a Castel Di Sangro (Eccellenza) dove dalla settimana prossima s'iniziera' a lavorare per il riassetto societario che decidera', di conseguenza, la conduzione tecnica del blasonato team giallorosso che disputera' regolarmente il Campionato nel Comitato Abruzzese.
Stesso discorso per il San Nicola Sulmona (Promozione) che il 30 Giugno conoscera' il proprio destino relativo alla Stagione 2010/11. Il Patron Angeloni ha lasciato spiragli aperti per rilevare il pacchetto di maggioranza della compagine biancorossa, ma nello stesso tempo tiene viva la trattativa con i cugini de L'Aquila (Serie D) e con il Ravenna (1^ Divisione Professionisti).
Qualcosina si muove a Pratola Peligna che, tra indiscrezioni, sono emersi nomi sui probabili nuovi allenatori del team nerostellato; tra questi il ballottaggio, del momento, e' rappresentato dal duo marsicano Andreetti-Colizza.
Praticamente scontata la riconferama in 1^ Categoria di Mister Del Beato (Raiano) ed inevitabili quelle di Bonomi (Castello 2000) ed Angeloni (Goriano Sicoli).
Quasi certo, invece, il cambio tecnico nel Pacentro '91 con il Presidente Ciccone che sciogliera' a breve gli ultimi dubbi sugli eventuali candidati, mentre confortanti notizie giungono da Popoli che, dopo la salvezza raggiunta all'ultimo respiro, starebbe riorganizzando i quadri societari per disputare il prossimo Campionato senza troppi patemi d'animo.
Si muove in grande, invece, la Torrese (1^ Categoria) che avrebbe sondato il terreno per portare sulla panchina granata l'ex Mister del Pratola Vittorio Petrella.
In 2^ Categoria confermatissimi, dopo il brillante salto di categoria, Di Bacco (Valle Peligna Pratola) e Ciampa (Introdacqua); non potrebbe essere diversamente per gli esperti Di Marcantonio (Castelvecchio Subequo) e D'Ulisse (Campo Di Fano) la cui professionalita' resta una garanzia.

sabato 26 giugno 2010

Tanti Auguri a Carlo e Francesca.



Fiori d'arancio in Valle Peligna

Giorno speciale per il centrocampista del Pacentro '91 Carlo Gargaro che oggi si unisce in Matrimonio con la sua dolce Francesca.
La Redazione di Calcio Peligno augura ai novelli sposi un mondo di felicita' e benessere.
La cerimonia nuziale si svolgera' in Torricella Peligna in provincia di Chieti.

Nasce My LND

Tutto quello che c'e' da sapere nel mondo del calcio dilettante con My LND.

Un mondo di informazioni sul calcio dilettantistico da oggi disponibili online
L'attesa è finita. MyLND è il nuovo servizio della Lega Nazionale Dilettanti che va ad arricchire il bouquet di contenuti del sito web istituzionale, lnd.it, già al centro di un importante progetto di ristrutturazione, avviato lo scorso 15 marzo e che vedrà il suo compimento con l'avvio della nuova stagione sportiva. A partire da oggi un'immensa quantità di dati sarà disponibile online per tutti gli appassionati del calcio dilettantistico.
MyLND è uno strumento prezioso messo a disposizione delle società della Lega Nazionale Dilettanti che potranno consultare, in assoluta comodità e facilità d'uso, tutte le informazioni anagrafiche dei club, i risultati e le classifiche (disponibili solo dopo l'avvenuta omologazione da parte della Giustizia Sportiva) oltre a poter effettuare un'ampia serie di ricerche incrociate per avere sempre il la vista completa sul cammino delle proprie squadre.
I dati di MyLND provengono dagli archivi elettronici della Lega Nazionale Dilettanti, costantemente aggiornati dai suoi Dipartimenti, Divisioni e Comitati dislocati sul territorio.
Per utilizzare MyLND è richiesta la registrazione.
Bastano pochi semplici passaggi per avere accesso ad un mondo di informazioni.
Per ricevere supporto è possibile scrivere a questo indirizzo: assistenzaweb@postalnd.it

venerdì 25 giugno 2010

Best Awards Abruzzo.

Primo incontro presso il Comitato Provinciale del Coni di Pescara nel pomeriggio di Venerdi 25 Giugno nell'ambito dell'Evento Best Awards Abruzzo, manifestazione Sportiva che avrà svolgimento nella bellissima struttura polivalente della piscina “LE NAIADI” – Viale Riviera Nord – Pescara Venerdi 9 Luglio 2010.
Alla presenza del Presidente del Comitato Figc Abruzzo Daniele Ortolano e dei consiglieri Concezio Memmo e Mario Di Santo si e' riunita la Commissione che ha stilato le nomination di Giocatori, Arbitri, Tecnici e Societa' dall'Eccellenza alla 2^ Categoria che determineranno i migliori della Stagione 2009/10.
Questi i membri della Commmissione che si 'e' espressa esclusivamente per le nomination a seconda della Categoria di competenza: Angelo Colazzilli (Responsabile Abruzzo Calcio Dilettanti), Gianluca Lettieri (Addetto Stampa Figc Abruzzo), Nando Di Giovanni (Collaboratore Abruzzo Calcio Dilettanti), Giulio Misticone (Giornalista di Teleponte e Collaboratore Abruzzo Calcio Dilettanti), Alfredo Di Marzio (Allenatore di Base), Marco Tancredi (Giornalista TV6 e Collaboratore di Abruzzo Calcio Dilettanti), Giovanni Marcucci (Collaboratore di Abruzzo Calcio Dilettanti), Roberto Di Sante (Collaboratore Abruzzo Calcio Dilettanti e Responsabile di Calcio Peligno), Orlando D'Angelo (Collaboratore di Abruzzo Calcio Dilettanti).
I migliori della Stagione 2009/10 saranno premiati con la statuetta simbolo dell'Abruzzo "Il Guerriero di Capestrano".
Sono invitati all'evento tutti i Presidenti delle società abruzzesi. Per confermare la propria partecipazione, ciascun Presidente è pregato di compilare ed inviare al Comitato Regionale Abruzzo il MODULO DI ADESIONE.
Link per confermare l'adesione http://www.figcabruzzo.it/?p=11&id=831

Torneo Di Calcetto a Popoli.

Torneo Calcio a 5 Citta' Di Popoli.

Torneo di Calcio a 5 Citta' di Popoli: Calendario.

Clikka sull'immagine per ingrandire

Il 9 Luglio 2010 la serata dei migliori del Calcio Abruzzese 2009/10.

Presentazione Evento “ Best Awards Abruzzo”

Il Comitato Regionale FIGC Abruzzo e Pharmapiù, gold sponsor dell’evento, organizzano Venerdì 9 luglio p.v. – a partire dalle ore 19,00 una serata istituzionale per salutare la Stagione Sportiva 2009 / 2010 e premiare le Società , gli allenatori e calciatori che si sono particolarmente contraddistinti nel corso della stagione appena conclusasi .
La manifestazione sportiva avrà svolgimento nella bellissima struttura polivalente della piscina “LE NAIADI” – Viale Riviera Nord – Pescara -
N.B. Si porta a conoscenza dei Presidenti delle Società che è stato allegato sul Comunicato Ufficiale N. 74 del 24 Giugno 2010 il modulo di adesione per partecipare all’evento di cui sopra .
Lo stesso dovrà essere compilato debitamente e rinviato via fax (0862-4284203) o via e-mail (cnlnd.abruzzo01@figc.it) entro e non oltre lunedì 5 luglio p.v.

Il Castel Di Sangro resta nell'Eccellenza Abruzzese.

La compagine del Castel Di Sangro partecipera' nuovamente al Campionato di Eccellenza Abruzzese anche nella Stagione 2010/11, mentre per questioni logistiche tutti i Campionati del fiorente Settore Giovanile (affiliato al Chievo Verona) potranno svolgersi in Molise.
Un caso unico per quel che concerne i Campionati Dilettanti, emerso dopo una serie di consultazioni tra i vertici del Comitato Regionale Abruzzese e quello Molisano la cui soluzione verra' ratificata, in tempi ristretti, anche dalla Lega Nazionale Dilettanti con sede in Roma.
L'inserimento del Castel Di Sangro nel Campionato di Eccellenza Molisana, secondo il Presidente del Comitato Molisano Piero Di Cristinzi, avrebbe comportato l'allargamento del Girone da 16 a 18 compagini e, nello stesso tempo, ulteriori richieste da parte di Societa' ubicate in Regioni limitrofe. Nel frattempo la Societa' dimissionario del Presidente Santostefano resta in attesa sia della comunicazione ufficiale dalla Lega Nazionale Dilettanti che del passaggio di consegne ad eventuali imprenditori o nuovi soci che possano garantire un degno futuro alla blasonata compagine giallorossa.
Intanto alcuni pezzi pregiati della squadra di mister Ronci stanno facendo le valigie, è il caso di Daniele Di Camillo, verso San Nicolò, di Fonseca richiesto dall’Olimpia Agnonese in serie D e della punta Vittorio Contestabile che dovrebbe seguire Mister Dragone in caso di riconferma alla Spal Lanciano.

Societa’ Vincitrici il Premio Disciplina (2009/10).

Nel dettaglio tutte le squadre vincitrici del Premio Disciplina.
Allee sottoelencate societa' verrà assegnato un contributo pari al “Diritto di iscrizione” relativo al Campionato di competenza Stagione Sportiva 2010/2011

CAMPIONATO DI ECCELLENZA: San Nicolo’ Calcio S.R.L.
CAMPIONATO DI PROMOZIONE: 2000 Calcio Acquaesapone
CAMPIONATO DI 1^ CATEGORIA: Daniele Cericola
CAMPIONATO DI 2^ CATEGORIA: Caldora Calcio Pescara
CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 “C1”: Es Chieti Calcio A 5
CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 “C2”: Celtic Chieti
CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE SERIE “C” CALCIO A 11: Femminile L’Aquila
CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE “D’ELITE”: Internazionale Durini
CAMPIONATO JUNIORES CALCIO A 5: Citta’ di Montesilvano C5
CAMPIONATO CALCIO A 5 FEMMINILE REGIONALE SERIE “C”: Nora Calcio Femminile
CAMPIONATO CALCIO A 5 FEMMINILE REGIONALE SERIE “D”: Fossacesia 90
CAMPIONATO DI 3^ CATEGORIA (L’Aquila): Valle Peligna Calcio
CAMPIONATO DI 3^ CATEGORIA (Chieti): Palena
CAMPIONATO DI 3^ CATEGORIA (Teramo): Bradi Tortoreto
CAMPIONATO DI 3^ CATEGORIA (Pescara): Vis Fontanelle Pescara 07 e Dinamo Calcio Atletico Pe

giovedì 24 giugno 2010

Statistiche Figc Abruzzo: gli ultimi cinque anni di ripescaggi.

Periodo delicate per le compagini che aspirano al salto di categoria mediante il criterio dei ripescaggi. Pubblichiamo, in questa sezione, il numero delle squadre ripescate nelle varie categorie abruzzesi nelle ultime cinque stagioni calcistiche.

Campionato Regionale di Eccellenza.
Per la Stagione 2009/10: Ripescate 2 squadre
Par la Stagione 2008/09: Ripescate 0 squadre
Per la Stagione 2007/08: Ripescata 1 squadra
Per la Stagione 2006/07: Ripescata 1 squadra
Per la Stagione 2005/06: Ripescate 0 squadre

Campionato Regionale di Promozione.
Per la Stagione 2009/10: Ripescate 2 squadre
Par la Stagione 2008/09: Ripescate 1 squadra
Per la Stagione 2007/08: Ripescata 2 squadre
Per la Stagione 2006/07: Ripescata 3 squadre
Per la Stagione 2005/06: Ripescate 2 squadre

Campionato di 1^ Categoria.
Per la Stagione 2009/10: Ripescate 7 squadre
Par la Stagione 2008/09: Ripescate 4 squadre
Per la Stagione 2007/08: Ripescata 5 squadre
Per la Stagione 2006/07: Ripescata 6 squadre
Per la Stagione 2005/06: Ripescate 5 squadre

Campionato di 2^ Categoria.
Per la Stagione 2009/10: Ripescate 12 squadre
Par la Stagione 2008/09: Ripescate 7 squadre
Per la Stagione 2007/08: Ripescata 14 squadre
Per la Stagione 2006/07: Ripescata 17 squadre
Per la Stagione 2005/06: Ripescate 15 squadre

mercoledì 23 giugno 2010

2^ Categoria 2010/11

Il Campionato di 2^ Categoria 2010/11 sara' organizzato in Sette (7) Gironi composti da 16 Squadre ciascuno. Vediamo nel dettaglio tutte le squadre che, confermata l'iscrizione, prenderanno il via nella prossima stagione.

Retrocesse dalla 1^ Categoria.
Girone A (1): San Benedetto Dei Marsi. Il Montevelino e' stato radiato per rinuncia.
Girone B (2): San Vito '83 e Nino Cerullo
Girone C (2): Pro Francavilla e Collecorvino.
Girone D (2): Nereto e Colle M.P.

Promosse dalla 3^ Categoria.
Campionati Provincia de L'Aquila: Real L'Aquila, Capitignano, Valle Peligna Pratola, Introdacqua e Magliano Dei Marsi.
Campionato Provincia di Pescara: Pescaramanzia, Torcida Calcio, Real Catignano 2007, Piano D'Orta, Dielle Calcio 2009.
Campionato Provinciale di Chieti: Crecchio, Marcianese, Borrello, Torrevecchia Calcio 2004, Sporting Pollutri
Campionato Provinciale di Teramo: Virtus Teramo, Rosburghese Roseto Calcio, Ancarano.
Campionato Provinciale di Vasto: Real San Giacomo 2006

Confermano la 2^ Categoria nel Girone A: Villa San Sebastiano. Lycia, Cerchio, San Vincenzo V.R., Sportsubequana, Roccavivi, Ridotti, Pro Celano 2006, Venere, Sporting Carsoli, Sporting Pescina Tkm, Antrosano.
Confermano la 2^ Categoria nel Girone B: Tornimparte 2002, Castelvecchio Subequo, Za' Mariola Bussi, Barisciano, Campo Di Fano, Castel Del Monte, Pianola, Cesaproba, Lucoli, Atletico Preturo, Monticchio '88.
Confermano la 2^ Categoria nel Girone C: A. Scipione Nocciano, Pinetanova, G. Chiola PE, Pro Tirino, Calcio San Paolo, Alanno, Volto Santo Manoppello, Vis Cerratina, Vecchia Pe 74, Cugnoli, Caldora Pe, Real Teresa, Real Zanni.
Confermano la 2^ Categoria nel Girone D: Fara San Martino, Villa Santa Maria, Sant'Anna, Mondial Calcio, Villa Scorciosa, Casolana, Guastameroli, A. Miglianico, Nori, Villamagna, Canosa S., Lama Dei Peligni.
Confermano la 2^ Categoria nel Girone E: Verlengia, A. Vis Frondarola, Corbino, Castiglione M., Real Treciminiere, Val Pescara, Gioventu' Viva, Montebella, San Giovanni, Bisenti, Fater Angelini Abruzzo, Madonna Della Pace.
Confermano la 2^ Categoria nel Girone F: Torrebruna, Furci, Lentella, Monteodorisio, Sangiovannese, Trigno Celenza, San Buono, Sporting San Salvo, Mario Turdo', Palombaro, Vigor Gissi, Fresa.
Confermano la 2^ Categoria nel Girone G: V. Santegidiese, Villa Rosa, Paolantonio Calcio 2008, Falchi Fano, Alto Tordino, Guardia Vomano, Montaurei F.C., Real Notaresco 2008, Garrufo, Atletico Lempa, Castellalto, Vigor 88

Qualora si rendessero disponibili altri posti, oltre ai 7 gia' assegnati nei Play Off di 3^ Categoria, essi verranno destinati alle Società che hanno disputato gare di qualificazione e che hanno inoltrato domanda di ammissione al campionato di categoria superiore.

Pettorano Sul Gizio: Campus e Sport.

Campus estivi di calcio e sport.

Partira' domani (Mercoledi 24 Giugno) il Campus Estivo di Calcio e Sport presso il Complesso Sportivo di Pettorano Sul Gizio.
Un importante iniziativa della Cooperativa Ardea che mettera' a disposizione il Complesso Sportivo della localita' peligna ad oltre cento ragazzi che verranno divisi in tre gruppi secondo le fasce d'eta'.
Testimonial dell'importante iniziativa l'ex centrocampista dell'Inter Evaristo Beccalossi, che ha visionato nel pomeriggio odierno la struttura di Pettorano Sul Gizio e il Campione Italiano di nuoto Massimiliano Rosolino.
I due Campioni dello Sport incontreranno, nei prossimi giorni, i giovani atleti a lavoro a Pettorano Sul Gizio.

martedì 22 giugno 2010

San Nicola Sulmona-Angeloni: ci siamo?

L'atteso incontro tra il Sindaco Fabio Federico, l'Assessore allo Sport Lorenzo Fusco ed i dirigenti uscenti del San Nicola Sulmona con il gruppo facente capo al Patron Vincenzo Angeloni si e' regolarmente svolto nel pomeriggio odierno (22 Giugno) presso l'Hotel Meeting Santacroce di Sulmona.
Un incontro che ha ridato speranze circa il passaggio di consegne del sodalizio biancorosso alla cordata marsicana che verra' ufficializzato a Roma Mercoledi 30 Giugno prossimo.
Nutrita anche la rappresentanza della tifoseria organizzata sulmonese (BBR 1977) che si e' intrattenuta a colloquio con l'ex patron della Valle Del Giovenco, il quale ha spiegato, accuratamente, tutte le perplessita' riscontrate in queste ultime settimane che, di fatto, hanno allungato i tempi del cambio di gestione.
Tra queste, e su tutte, la precarieta' delle strutture sportive che, come noto, rappresenta una delle piaghe del capoluogo peligno.
Lo stesso Angeloni ha poi rassicurato i tifosi riguardo la presentazione della domanda di ripescaggio al Campionato di Eccellenza, anche se la scadenza dei termini (29 Giugno) risulterebbe antecedente all'avvento del nuovo gruppo che, come detto, dovrebbe concretizzarsi il giorno seguente!!!!
Per quel che concerne, invece, l'allestimento della rosa per la stagione (2010/11), sarebbero davvero pochi i superstiti di quella passata (su tutti Valente, Fusarelli e Favilla) al cospetto di un organico, comunque, di vertice a prescindere dalla categoria e che potrebbe riabbracciare in biancorosso il portierone Alfredo Meo ed il difensore Marino Partemi.
In conclusione agli sportivi sulmonesi, dopo aver atteso e sofferto tanto, non resta che continuare a seguire la ormai famosa telenovela estiva "San Nicola Sulmona" con la speranza che il 30 Giugno si rispetti il solito copione del lieto fine.

San Nicola Sulmona: oggi la firma del Gruppo Angeloni?

A Sulmona regna lo scetticismo, ma tutti attendono il si del Gruppo Angeloni.

Sulmona 22 Giugno.
Potrebbe essere, quello odierno, il giorno decisivo per il destino del San Nicola Sulmona, infatti alle ore 18.30, presso l'Hotel Meeting di Sulmona, il Sindaco della citta' ovidiana Sig. Fabio Federico, l'Assessore allo Sport Dott. Lorenzo Fusco e alcuni dirigenti che hanno portato a termine la Stagione 2009/10 s'incontreranno, nuovamente, con il gruppo facente capo all'ex Patron della Valle Del Giovenco Vincenzo Angeloni.
Dopo oltre un mese caratterizzato da tanta incertezza gli sportivi biancorossi, ormai stanchi della telenovela sul futuro del calcio in citta', si auspicano la tanto sospirata ratifica del passaggio di consegne al gruppo marsicano che in passato ha condotto realta', quali l'Avezzano e la Valle Del Giovenco, nel calcio professionistico.
Una soluzione che sembrava, nelle ultime settimane, praticamente sfumata in considerazione del concomitante interesse del Gruppo Angeloni alle sorti dell'Aquila calcio (Serie D), che in questi giorni sta' riorganizzando il proprio assetto societario.
All' importante incontro odierno parteciperanno anche alcuni rappresentanti del Gruppo Storico dei tifosi Ovidiani Brigate Bianco Rosse 1977.
E speriamo che sia la volta buona!!!!!

lunedì 21 giugno 2010

Modulistica per Effettuare Domanda di “Ripescaggio” –s.s.2010/2011

Si ricorda che è stata allegata al Comunicato Ufficiale n° 67 del 20 Maggio 2010, la modulistica (di Calcio a 11 e di Calcio a 5 ) per effettuare la domanda di “Ripescaggio” per la stagione sportiva 2010/2011. La modulistica di cui sopra è possibile inoltre “scaricarla” anche andando sul sito ufficiale www.figcabruzzo .it , nel link “servizi” e poi nel riquadro “Domanda di Ripescaggio”.
N. B. La predetta modulistica dovrà essere compilata e fatta pervenire nella Sede del Comitato Regionale Abruzzo, sita in Via Francesco Savini n. 25 - 67100 L’Aquila - unitamente all’assegno circolare (con somma riferita alla Stagione Sportiva 2009/2010) nei termini previsti sotto riportati, solo da quelle Società interessate all’eventuale “ripescaggio”.
Si riporta la normativa relativa al completamento dell’organico dei Campionati per la Stagione Sportiva 2010/2011.
L’articolo 25 del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti prevede che, nel caso di rinuncia ai Campionati o di disponibilità di posti per altri motivi, il completamento degli organici è di competenza del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Abruzzo L.N.D., il quale, nella riunione del 13 maggio 2010, ha deliberato che le domande di completamento degli organici devono pervenire od essere consegnate, presso la sede del Comitato Regionale, sita in Via F. Savini n. 25 – 67100 L’Aquila - tassativamente nel periodo:

dal 14 Giugno 2010 al 29 Giugno 2010 - entro le ore 12.00

e devono essere redatte esclusivamente sull’apposita modulistica allegata al Comunicato Ufficiale N° 67 del 20 Maggio 2010, o comunque che sarà resa disponibile presso gli uffici del Comitato Regionale.

Comunicato Stampa BBR 1977 SULMONA

Riceviamo e pubblichiamo integralmete.

Dopo aver assistito a una squallida serie di presunti incontri e promesse, avallate come al solito da un'amministrazione a cui non sembra interessare nulla del nostro Sulmona, patrimonio di tutta la città, ci auspichiamo che venga messa al piu' presto la parola fine a questa presa in giro da parte di personaggi che non hanno nulla a che vedere con Sulmona.
Pertanto chiediamo all'amministrazione comunale di esprimere in tempi brevissimi la propria volontà, in modo tale da permetterci di organizzare in tempo una raccolta fondi popolare per garantire l'iscrizione della squadra.
SIAMO NOI IL SULMONA CALCIO.

BRIGATE BIANCOROSSE 1977

Raiano-Roccascalegna= 1-0.

ROCCASCALEGNA IN PROMOZIONE, RAIANO KO
Un gran goal di Carunchio (nella foto) regala il paradiso ai vastesi

Di Giulio Misticone.

E’ la dura legge del goal: Raiano sprecone, Roccascalegna promosso. Il verdetto scaturito dalla finalissima è inclemente con i rossoblù di Del Beato che sciupano tante occasioni da rete nell’intero arco del match deciso dalla rete di Carunchio al 25’ della prima frazione di gioco. Sul campo neutro di Pianella le due pretendenti al salto di categoria impiegano poco a rompere gli indugi e a cercare la via del goal. Ci prova per primo il Raiano ma Baldassarre è anticipato al momento di sfruttare l’assist dalla sinistra di Saponaro. Il Roccascalegna risponde subito sfiorando il vantaggio con Luciano Giangiulio bravo a raccogliere in area un rimpallo su un traversone dalla sinistra di Lezzi: la conclusione del centrocampista vastese è respinta sulla linea di porta da Colaprete. Scampato il pericolo, il Raiano sale decisamente in cattedra mostrandosi più solido e incisivo ed andando vicinissimo al vantaggio prima con un’inzuccata di Saponaro e poi con un rasoterra di Baldassarre provvidenzialmente deviato contro il palo dall’estremo difensore biancoceleste. Allo scoccare del 25’ arriva la rete del Roccascalegna siglata da Carunchio: l’esterno difensivo destro lascia partire un fendente che si insacca alle spalle di Fegatilli parso in evidente ritardo sul primo palo. Il Raiano non si scompone macinando gioco e occasioni: alla mezz’ora è uno strepitoso Spinelli a deviare in corner un preciso e angolato colpo di testa di Saponaro; subito dopo è Colaprete a fallire clamorosamente una facile occasione calciando alto un perfetto assist di Baldassarre. Il monologo raianese non conosce soste, ancora Saponaro ha spazio per il colpo del pari sventato ancora dall’insuperabile Spinelli che respinge la sfera lì dove è appostato Baldassarre che però manda di poco fuori da posizione davvero privilegiata. Nell’ultima parte della prima frazione di gioco sono vibranti le proteste rossoblù per alcune errate segnalazioni di off-side da parte del primo assistente di linea che ferma gli avanti raianesi ormai lanciati a rete. Si va al riposo con i vastesi in vantaggio ma al rientro in campo la musica non cambia. Al 50’ Spinelli conferma una volta di più la propria giornata di grazia salvando miracolosamente sulla conclusione di Paolucci da distanza ravvicinata. L’assalto del Raiano non produce gli effetti sperati dai rossoblù, poco dopo è Traficante ad alzare troppo un’ottima sponda di Paolucci appena dentro l’area di rigore avversaria. Nelle fila raianesi al 64’ Turco rileva Colarossi e pochi minuti più tardi Del Beato deve sostituire l’infortunato Merafina mandando in campo Liberatore con il contestuale abbassamento di Turco sulla corsia destra del reparto arretrato. Il Roccascalegna cerca di coprire gli spazi e ripartire in controcopiede, al 71’ da un’iniziativa sull’out di destra nasce l’occasione per chiudere i conti col contestatissimo ed assai dubbio penalty assegnato da De Remigis ai biancocelesti: sul dischetto si presenta Padolecchia ma è bravissimo Fegatilli a respingere la battuta del n.10 avversario e a mantenere vive le speranze di un Raiano in superiorità numerica nell’ultimo quarto d’ora per l’espulsione di Di Campli (somma di ammonizioni per il centrocampista del Roccascalegna). A questo punto D’Orazio si cautela impiegando D’Agostino al posto di capitan Di Donato, cercando poi di sfruttare la freschezza e la rapidità di Boutahari inserito in luogo di Padolecchia. Sull’altro versante l’ultima mossa di Del Beato vede l’ingresso di Di Giannantonio per Peca ma i rossoblù non riescono a invertire il trend di un pomeriggio sempre più grigio e maledetto quando sullo stacco aereo di Colaprete, al minuto 88’, il pallone si stampa contro la traversa col portiere ormai battuto. Al novantesimo è ancora il Raiano ad avere una buonissima occasione ma Paolucci da pochi metri alza di un niente sopra la traversa. Mister D’Orazio conferisce ulteriori centimetri e fisicità alla propria squadra mandando Nicola D’Orazio sul rettangolo verde in sostituzione di Loris Giangiulio mentre in pieno recupero c’è la doppia espulsione (una per parte) comminata a Colaprete e D’Agostino per reciproche scorrettezze. Nel quinto ed ultimo minuto di recupero è ancora prodigioso Spinelli che ricaccia da sotto l’incrocio dei pali un calcio di punizione di Traficante. Al triplice fischio finale è grande festa per il Roccascalegna che corona una lunga annata culminata con l’approdo dei biancocelesti in Promozione; comprensibile e giustificata la delusione del Raiano dopo l’amaro epilogo di un’annata con i rossoblù ad alti livelli e sempre protagonisti fino alla fine.

Dichiarazioni post-gara

Daniele Di Bartolo (Presidente G.S. Raiano)
“Doveroso sottolineare quanto di buono fatto dalla nostra squadra in questa annata comunque positiva con un organico importante che ha confermato il proprio valore fino alla fine. Da qui ripartiremo per l’anno prossimo e proprio per onorare il gran lavoro e non lasciare nulla al caso inoltreremo la domanda di ripescaggio al campionato di Promozione. Nella prossima settimana ci sarà un’importante assemblea per fare il punto della situazione ed ufficializzare l’allargamento della base societaria; arriveremo a questo importante appuntamento con la proposta ai nuovi soci di riconfermare l’allenatore Cesidio Del Beato alla guida della G.S. Raiano 2010/2011”.

Di Donato (Capitano Roccascalegna)
“Grande soddisfazione per il traguardo raggiunto, rivolgo il mio plauso a tutti i miei compagni di squadra, alla società e al mister D’Orazio senza tralasciare i nostri magnifici tifosi ai quali dedichiamo questa Promozione. Grazie a tutti di cuore!”

RAIANO: Fegatilli, Merafina (23’ st Liberatore J.), Peca (37’ st Di Giannantonio), Baldassarre, Giancola, Colaprete, Savese, Colarossi (19’ st Turco), Paolucci, Saponaro, Traficante. A disposizione: Sarra, Pucci, Marrubbio, Cifani. Allenatore: Del Beato.

ROCCASCALEGNA: Spinelli, Carunchio, Lezzi, Di Campli, D’Andrea, Franchetti, Giangiulio Luc., Flocco, Giangiulio Lor. (45’ st D’Orazio N.), Padolecchia (34’ stBoutahar), Di Donato (’D’Agostino). A disposizione: De Laurentiis, D’Orazio P. Allenatore: D’Orazio.

ARBITRO: De Remigis di Teramo (assistenti Pellegrini e Di Monte di Chieti)

MARCATORI: 25’ Carunchio

NOTE: Cielo coperto e giornata ventilata con terreno di gioco in buone condizioni; pubblico numeroso.
ESPULSIONI: Di Campli (Roc), D’Agostino (Roc), Colaprete (Rai); AMMONIZIONI: Giancola (Rai), Saponaro (Rai), Traficante (Rai), Lezzi (Roc).
RECUPERO: 1’pt, 5’ st.

Roccascalegna-Raiano= 1-0 (Video)

A cura di Abruzzo Web Tv .

Isernia: IL MEMORIAL “Canà” AL CASTELLO 2000

Tornei estivi

Isernia. Nel pomeriggio di sabato 19 giugno si è svolto presso il nuovo impianto sportivo di Rionero Sannitico in provincia di Isernia il memorial in onore dell’indimenticato custode del Campo Comunale di Rionero Antonio Iacobucci, noto a tutti con il nome di “Canà”.
A contendersi il trofeo la compagine locale dell’A.P.D. Rionero Sannitico ed il Castello 2000.
Il Castello 2000 è sceso in campo con l’ormai collaudato 4-3-3:

Castello 2000: Cesa, De La Ville SurJllon, Uzzeo, Calvitti C., Mapelli, Cincione, Buzzelli, Foscarini, Bezpalko, Iacobucci, Calvitti L. (1° st Gentile).

Il match è stato a senso unico in favore dei giallorossi dimostratisi nettamente superiori alla compagine molisana sconfitta con un netto 6-0 per effetto delle reti di De La Ville SurJllon (aiutato da una sfortunata deviazione di un difensore locale), Iacobucci, Gentile e Foscarini autori di una doppietta a testa.
A ritirare il premio per il Castello 2000 è stato il nipote del grande “Canà” Nello Buzzelli (nella foto) applaudito dai presenti; al termine dell’incontro è stato organizzato dalla società di casa e dal Gruppo Alpini di Rionero Sannitico un rinfresco per tutti i partecipanti all’evento.

sabato 19 giugno 2010

Ortygia-Fontanelle=1-0.

Finale Play Off di 1^ Categoria.


L'Ortygia batte il Fontanelle e vola in Promozione. Decisiva ancora una rete di Daniele Fosca.

Sul neutro di Pratola Peligna, l'Ortygia supera di misura il Fontanelle e festeggia dopo molti anni il ritorno nel Campionato di Promozione.
Gara godibile sostanzialmente equilibrata decisa da un acuto dal solito Fosca protagonista degli ultimi due successi marsicani.
Cronaca.
Prima frazione di gioco avara di emozioni con le due compagini che si fronteggiano principalmente a centrocampo. La prima conclusione a rete giunge al 7' con un diagonale a volo del trequartista teramano Pela G. che esce di poco alla sinistra dell'estremo marsicano Pisotta.
Al 25' l'Ortygia perde per infortunio il centrale Zaurrini, sostituito dal giovane Raglione Gian.
Al 37' ci prova dal limite l'esterno marsicano Iannicca la cui conclusione termina di poco alta sulla traversa.
La prima frazione termina, cosi, senza reti.
Nella ripresa parte di slancio l'Ortygia che al 3' si rende pericolosa con un gran tiro a volo di D'Agostino che fa la barba al palo.
Al 13' il Bomber Aureli rifinisce magistralmente per Fosca che, in piena area di rigore, batte con un tiro a mezz'altezza l'estremo teramano Pela A. (1-0). (Nella foto l'abbraccio del 26enne centrocampista rosso-nero con il Mister Tuzi)
Alla mezz'ora il Fontanelle sfiora il pareggio; Poliandri lavora un ottimo pallone sulla sinistra ed serve l'assist per Trotta (subentrato a Giorgini) che, di testa, centra in pieno la traversa.
Al 38' l'Ortygia sfiora il raddoppio; punizione dalla sinistra di Tuzi e colpo di testa di Fosca che coglie la parte alta della traversa.
Nel finale il Fontanelle prova a ristabilire la parita' dell'incontro, ma l'Ortygia chiude tutti gli spazi ai teramani. L'ultima emozione in pieno recupero con la punizione dal limite di Poliandri che s'infrange sulla barriera.
Al triplice fischio, dell'ottimo Metrangolo di Pescara, esplode la gioia per i ragazzi di Mister Tuzi che possono festeggiare la meritata promozione. Delusione in casa del Fontanelle per aver dimostrato di saper giocare a calcio e per aver mancato il salto di categoria all'ultimo ostacolo. (rds)


Ortygia (4-3-3): Pisotta, Carufo, Iannicca (31' st Terzigni), Fosca (45' st D'Amico), Alfidi V., Zaurrini (25' pt Raglione Gian.), Colasimone, D'Agostino, Aureli D., Tuzi M., Tomassetti.
A Disposizione: Bassi, Giordani, Raglione Giov., Alfidi G.
All. Tuzi A.

Fontanelle (4-4-2): Pela A., Intellini, Ettorre, Di Marco (21' st Quattrocioni), Valeri, Barlafante, Giorgini (14' st Trotta); De Santis, Poliandri, Pela G. (48' st Traini), Bruno.
A Disposizione: Moscianese, Limone, Di Giammichele, Micolucci.
All. Pavone:

Arbitro: Matrangolo di Pescara; (Colangelo e Russo di Pescara)

Marcatori: 14' st Fosca.

Note: Terreno in non pefette condizioni, spettatori 200 circa. Ammoniti: Iannicca (O), Tuzi M. (O), Valeri (F). Calci d'angolo 3-0 per il Fontanelle: Recuperi Pt 1' - St 4'+1'.

Ortygia-Fontanelle= 1-0. (Il Video)

L'Introdacqua programma la prossima stagione.

2^ Categoria.
Dopo la brillante promozione nel Campionato di 2^ Categoria l'Introdacqua muove i primi passi per la Stagione 2010/11.
Confermato alla guida tecnica il Mister Venanzio Ciampa, la Societa' del Presidente Gabriele Scoscina ripartira' con molti giocatori gia' in organico nella passata stagione, ovvero: i Portieri Molinaro, De Simone e Di Marco; i Difensori: Di Loreto, Righi, Aluschi Plaster, Selver Plaster e Colangelo, i Centrocampisti: Ademovsky, Ciampa, Tottone, Gasbarro e Graziani e gli Attaccanti Verrocchi, Pelino e Vernacotola.
Tra i volti nuovi l'Introdacqua ha raggiunto l'accordo con un difensore ed un centrocampista, che resteranno top secret fino alla firma dei cartellini, ed e' in trattativa con altri due difensori, un centrocampista ed una punta per completare l'organico che permetterebbe di ben figurare anche in 2^ Categoria.
Da verificare la posizione del giovane Manuel Previtali in prestito dal Pacentro '91, mentre tra i sicuri partenti spiccano i nomi del difensore Troilo, i mediani Bianchi e Siani e la punta L'Erario.

venerdì 18 giugno 2010

Programma ed Arbitri Play Off di 1^ Categoria.

1^ Categoria: Finale tra le Vincenti i Play Off dei Gironi A e D
Sabato 19 Giugno (Campo Comunale Pratola Peligna ore 16.30).
ORTYGIA-FONTANELLE Lorenzo Metrangolo di Pescara (Andrea Colangelo e Pietro Russo di Pescara)

1^ Categoria: Finale tra le Vincenti i Play Off dei Gironi B e C
Domenica 20 Giugno: (Campo Comunale "Nardangelo" di Pianella ore 18,00).
ROCCASCALEGNA-RAIANO Marco Carosi di Teramo (Terench Pellegrini e Francesca Di Monte di Chieti)

In caso di parità anche dopo i tempi supplementari verranno battuti i calci di rigore.

giovedì 17 giugno 2010

Ripescaggi?, sperare non costa nulla.

Come ricordato piu' volte in questo sito il meccanismo dei ripescaggi dipende, ogni anno, dalle societa' che approdano e retrocedono dalla Serie D.
Nella stagione 2009/10 dalla Serie D e' retrocessa nel Campionato di Eccellenza Abruzzese una sola compagine: il Morro D'Oro ed e' stata promossa dall'Eccellenza Abruzzese solo il Teramo
Nel dettaglio la situazione per ogni Categoria.

Eccellenza 2010/11. Girone unico a 18 squadre.
Promozioni: Una Promozione in Serie D (Teramo); retrocessa dalla serie D il Morro D'Oro.
Retrocessioni: Tre retrocessioni in Promozione: Notaresco, Penne e San Nicola Sulmona.
Posti a disposizione: nessuno; da valutare la posizione del Castel Di Sangro in procinto di passare al C.R. Molise o di declinare l'iscrizione al Campionato d'Eccellenza Abruzzese.
Queste le 18 squadre al via nella stagione 2010/11: Alba Adriatica, Angizia Luco, Cologna Paese, Castel Di Sangro (?), Pineto, Francavilla, San Nicolo', Montesilvano, Morro D'Oro, Mosciano, Casalincontrada, Montorio '88, Rosetana, Martinsicuro, Sporting Scalo, Guardiagrele, Spal Lanciano, Virtus Cupello,

Promozione 2010/11. Due Gironi da 18 squadre.
Promozioni: Tre promozioni in Eccellenza ovvero le vincenti i rispettivi Gironi (Martinsicuro e Casalincontrada), piu' la vincente i play off (Virtus Cupello).
Retrocessioni: Sei retrocessioni Pratola Peligna, Tagliacozzo e Loc. Bellante; Castelfrentano, Silvi e Pianella.
Posti da assegnare: due (2) che saranno occupati dalle vincenti le Finali Play Off di 1^ Categoria: Ortygia o Fontanelle; Raiano o Roccascalegna.
Queste le 36 squadre al via nella Stagione 2010/11: San Nicola Sulmona, Penne, Notaresco, Hatria, Cologna Spiaggia, Valle Del Gran Sasso, Amiternina, Real Carsoli, Real Scerne, Castelnuovo V., Pontevomano, Sant'Omero, Canzano, Civitella Roveto, Torricella Sicura, Casoli Di Atri, Tossicia, San Salvo, Torricella Peligna, Vasto Marina, F. Sambuceto, Flacco Porto PE, Lauretum, 2000 Acqua & Sapone, Perano, Vestina, Moscufo, Scerni, Amatori Passo Cordone, Torre Alex Cepagatti, Capistrello, Real San Salvo, Vis Pianella, Mutignano, (Ortygia o Fontanelle), (Raiano o Roccascalegna).
Posti a disposizione: nessuno.

1^ Categoria 2010/11. Cinque Gironi da 16 Squadre. (Da 72 Squadre a 80 Squadre)
Promozioni: Sei i posti per il Campionato di Promozione; 1^ Classificata di ogni Girone (Capistrello, Real San Salvo, Vis Pianella e Mutignano) più altri due posti tra le vincenti play off nei rispettivi Gironi abbinati nel seguente modo: (A/D - B/C).
Retrocessioni: Otto retrocessioni. Le ultime quattro Classificate di ognuno dei Gironi A, B, C, D (Montevelino, San Vito, Collecorvino, Nereto) e le perdenti dei quattro spareggi Play Out.
Restano disponibili in 1^ Categoria due (2) posti che verranno assegnati secondo le graduatorie dei ripescaggi.

2^ Categoria 2010/11. 7 Gironi da 16 Squadre (Tot. 112 squadre)
Promozioni: Accedono in 1^ Categoria la prima classificata di ogni girone più le seconde classificate nei sette gironi a seguito dei play off. (Tot. 14)
Retrocessioni: 14 retrocessioni. Le ultime Classificate di ognuno dei sette Gironi e le sette compagini perdenti gli spareggi Play Out.
Posti disponibili in 2^ Categoria: sette (7) gia' assegnati secondo i Play Off di 3^ Categoria.

3^ Categoria.
Promozioni: Accedono in 2^ Categoria la prima classificata dei 12 gironi piu' altri sette posti comunicati dai Comitati Provinciali.

Finali Play Off 1^ Categoria.

Ortygia, Fontanelle, Raiano e Roccascalegna ad un passo dalla Promozione.

Ultimo atto in 1^ Categoria che promuovera' direttamente due squadre per il prossimo Campionato di Promozione.
Le vincitrici dei Play off nei rispettivi Gironi sono state abbinate secondo il seguente:
  • Vincente Girone A-Vincente Girone D
  • Vincente Girone B-Vincente Girone C
Nel dettaglio le gare del prossimo week-end

Sabato 19 Giugno 2010, ore 16.30
Ortigia-Fontanelle (Campo neutro Pratola Peligna "Ezio Ricci")

Domenica 20 Giugno 2010, ore 18.00
Roccascalegna-Raiano (Campo neutro “Nardangelo” Com.le-Pianella)

mercoledì 16 giugno 2010

Valle Aterno Fossa-Roccascalegna= 9-7 (d.c.rig.)

Finale di Coppa Abruzzo.

Pirotecnico 4-4 nella Finale di Coppa Abruzzo con Sperandio e Padolecchia show. Ai rigori Cerini para il rigore al Bomber Pepe, Centi realizza quello decisivo.

Sul neutro di Scafa la Valle Aterno Fossa (nalla foto) vince la Coppa Abruzzo 2009/10 superando ai rigori i chietini del Roccascalegna.
Gara ricca di emozioni con gli aquilani incapaci di gestire un vantaggio per 4-1, subendo nel finale la rimonta del Roccascalegna.
Cronaca.
Partono forte i chietini che nei primi dieci minuti di gara impensieriscono la compagine di Mister Proia in tre circostanze; al 4' con un diagonale di poco a lato di Giangiulio Luc., al 5' con una conclusione di Pepe sventata in angolo da Cerini ed all'11' con D'Agostino che, dalla distanza, centra in pieno la traversa.
Al 13' sugli sviluppi di una punizione calciata dalla destra da Sperandio, il colpo di testa del centrale Marcotullio viene respinto dalla traversa.
Tre minuti piu' tardi Cerini compie un vero e proprio miracolo deviando in angolo la conclusione a volo di Padolecchia.
Al 23' Centi innesca Sperandio che, a tu per tu con De Juliis, coglie la base del palo.
Al 28' giunge il vantaggio chietino; cross dalla destra di Giangiulio Luc. e splendida semirovesciata di Pepe che s'insacca a fil di palo (0-1).
Un minuto dopo Sperandio con un gran tiro a volo concretizza in rete un cross al bacio dell'esterno Castiglione (1-1).
Al 36' Castiglione, defilato, sfiora l'incrocio e due minuti dopo Sperandio aggancia magistralmente in area, elude con una finta l'opposizione di difensore e portiere ospite e gonfia nuovamente la rete (2-1).
Al 38', in contropiede, Bologna rifinisce per Ciccone che, in diagonale, realizza il 3-1.
Nella ripresa il Roccascalegna prova a rientrare in partita ma al 13' Sperandio s'invola sulla sinistra, salta due difensori, e batte nuovamente De Juliis (4-1).
Al 17' i chietini accorciano le distanze con un gran tiro a volo di Padolecchia (4-2).
Due minuti dopo ancora Padolecchia realizza il 4-3 direttamente su calcio di punizione.
Il Roccascalegna crede nella rimonta e schiaccia la Valle Aterno Fossa nella propria meta' campo.
Al 32' ingenuita' di Castiglione che macchia la sua buona prestazione incappando nel secondo giallo (fallo di mano) con conseguente espulsione.
Un minuto dopo il cross dalla sinistra di Salicco trova puntuale il vivace Hassan Bouthar che di testa pareggia il conto delle reti (4-4).
Al 40' il giallo. Cerini, al momento del rilancio, perde il pallone, presumibilmente ostacolato da un avversario, e Pepe insacca. L'Arbitro dapprima convalida la rete poi, su segnalazione del primo assistente, l'annulla tra le vibranti proteste degli ospiti.
E' l'ultima emozione della gara che la Valle Aterno Fossa si aggiudica ai rigori.
Migliori in campo: Sperandio e Padolecchia.

Valle Aterno Fossa: Cerini, Corrente, Gialloreti, Carosi (34' st Di Marco), Marcotullio, Mascioni, Castiglione, Centi, Bologna, Sperandio (Cap.), Ciccone.
A Disposizione: Di Giovanni, Chiarelli, Di Pancrazio, Proia.
All. Proia.

Roccascalegna: De Juliis, Lezzi, Barroso, Di Campli (15' st Salicco-39' st Carunchio), D'Andrea (Cap.), Della Pelle V., Giangiulio Luc. (15' st Flocco), D'Agostino (25' st Hassan Bouthar), Pepe, Padolecchia, Giangiulio Loris (25' st Di Donato).
All. D'Orazio.

Marcatori: 28' pt Pepe, 29' pt 36' pt e 13' st Sperandio, 17' st e 19' st Padolecchia, 33' st Hassan Bouthar).
Sequenza dei rigori: Gialloreti gol (V), Padolecchia gol (R), Sperandio gol (V), Della Pelle gol (R), Bologna gol (V), Carunchio gol (R), Ciccone gol (V), Pepe parato (R), Centi gol (V).

Note: Espulso Castiglione (doppia ammonizione al 32' st); Ammoniti: Centi, Di Campli e D'Andrea. Calci d'angolo 5-2 per il Roccascalegna. Recuperi Pt 1'- St 4'.

Castel Di Sangro: Torneo di Calcio a 6.

Coppa Abruzzo: oggi la Finale.

Finale di Coppa Abruzzo riservata a compagini di 1^ e 2^ Categoria.

Sul bellissimo terreno in sintetico di Scafa si disputa oggi pomeriggio (16 Giugno) alle ore 18.30 la finale di Coppa Abruzzo.
Protagoniste il Valle Aterno Fossa (nella foto) di Mister Proia ed il Roccascalegna di Mister D'Orazio.
Il Valle Aterno Fossa ha raggiunto la Finale di Scafa eliminando nell'ordine: Tornimparte 2002, Cagnano, Raiano, Torrese, Ortygia e A. Manoppello Scalo, mentre il Roccascalegna ha eliminato Casolana, Fara San Martino, Tre Ville, San Vito '83, Real San Salvo e Virtus Montesilvano Colle.
Il Valle Aterno Fossa non potra' schierare la punta Federico Gabriele appiedato dal Giudice Sportivo per un turno.
Inizia cosi' la terribile settimana per il Roccascalegna che in 120 ore si gioca Coppa e Campionato; la compagine chietina disputera', infatti, Sabato 19 Giugno sul neutro di Pianella (ore 16.30) la Finale Play off di 1^ Categoria contro il Raiano valevole per l'accesso al Campionato di Promozione.

Formula Di Svolgimento Finale Gara Coppa Abruzzo Calcio a 11.
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno battuti calci di rigore con le modalità previste dal regolammento del gioco calcio e decisioni Ufficiali.

San Nicola Sulmona: la telenovela continua

I tifosi temono la fine del calcio in citta', il Sindaco Fabio Federico tranquillizza tutti.

SULMONA. Il futuro del San Nicola Sulmona sembrava ancora una volta cupo. Incerto. Invece no. «L’incontro con Vincenzo Angeloni (l’imprenditore interessato ad acquistare la società, ndr) è slittato a venerdì sera. Tra qualche giorno, dunque, la trattativa potrebbe essere definitivamente chiusa». A parlare così è il sindaco della città ovidiana Fabio Federico. Parole utili a fare un po’ di chiarezza dopo che, nell’ambiente biancorosso, si erano diffuse delle notizie che avevano fatto temere il peggio.
«Oggi (ieri, ndr) pomeriggio - riprende il primo cittadino - ho avuto un contatto telefonico con il dottor Angeloni. Che, ancora una volta, mi ha ribadito un concetto già sottolineato in altre circostanze: terrà fede alla parola data, nonostante altre società abbiano chiesto il suo aiuto». L’appuntamento definitivo, davanti ad un notaio, era inizialmente fissato per giovedì 3 giugno. «Poi, però - continua Federico - un equivoco ha fatto slittare tutto». Naturalmente, gli obiettivi saranno ambiziosi. «La nuova società - conclude - vuole riportare il calcio ovidiano nelle categorie che più si addicono ad una città come la nostra». (gl).

martedì 15 giugno 2010

Titolo Sportivo consegnato al Comune di Castel Di Sangro.

Eccellenza.
L’A.S.D. Castel di Sangro prende atto con vivo rammarico che, a venti giorni dall’istanza presentata alla Lega Nazionale Dilettanti - Comitato Interregionale avente ad oggetto la “richiesta partecipazione campionato Eccellenza (e minori) in regione limitrofa”, nonostante un fax di sollecito da parte della stessa LND ai Comitati Regionali Abruzzo e Molise, non è ancora arrivata alcuna comunicazione ufficiale riguardo la nostra richiesta.
Facendo seguito alla nota diffusa in data 03/06/2010, il Presidente Giuseppe Santostefano comunica che il titolo sportivo della società passa al Comune di Castel di Sangro. All’amministrazione comunale si rinnova l’invito a reperire soggetti intenzionati ad attuare una soluzione in grado di salvaguardare un patrimonio sportivo ma anche sociale, in ragione di circa 200 bambini e ragazzi che fanno parte della scuola calcio e del settore giovanile.
Il Presidente Santostefano ribadisce di essere pronto a rivedere la propria posizione soltanto se, in tempi brevi e tali da non pregiudicare la programmazione della nuova stagione sportiva, l’istanza presentata dovesse essere accolta. Con la presente si coglie l’occasione per ricordare all’amministrazione comunale e agli eventuali soggetti interessati alla società che l’iscrizione al campionato di Eccellenza abruzzese scade il 15 luglio.
Entro un mese, se lo vorranno, le istituzioni sportive potranno confrontarsi con le istituzioni politiche di Castel di Sangro sul futuro del calcio castellano. Il Presidente, nel ringraziare la tifoseria per i tantissimi attestati di stima ricevuti, si augura che tutti quei personaggi che con le parole hanno sempre dato dimostrazione di grande competenza, in questi trenta giorni riescano a produrre fatti concreti per evitare che il calcio sangrino finisca nuovamente.
Ufficio Stampa A.S.D. Castel di Sangro - 333/7232602 - www.asdcasteldisangro.it

lunedì 14 giugno 2010

Tra il Raiano e la Promozione l'ostacolo Roccascalegna.

Finale Play Off di 1^ Categoria.

Il Raiano (in foto nell'ultima gara col Daniele Cericola) incontrera' nella finale per l'accesso diretto al Campionato di Promozione la compagine chietina del Roccascalegna.
Allenata dal Mister D'Orazio il Roccascalegna ha terminato la Regular Season al 2° posto in graduatoria generale con 72 punti (38 nel Girone d'Andata e 34 nel Girone di Ritorno).
Ha realizzato complessivamante 60 reti e ne ha subite 25.
Nel primo turno Play Off del Girone B ha pareggiato 2-2 contro il Tre Ville ed e' approdato alla finale in virtu' del miglior piazzamento in graduatoria generale.
Ha vinto la finale play Off del proprio Girone battendo per 1-0 la Virtus Tollo grazie ad una rete al 35' della prima frazione di gioco di Giangiulio L.
Il Capitano della squadra e' il centrale D'Andrea, mentre la forza della squadra e' tutta nel tridente d'attacco con le 20 Reti di Pepe, le 19 di Battista F. e le 18 del trequartista (ex Atessa) Michele Padolecchia (Classe '77) vera stella della squadra con un passato nelle giovanili del Bologna, tanta Serie D ed una stagione nella Pistoiese in Serie B (2000/01).
La gara si disputera' al Valle Anzuca di Francavilla o al Comunale di Pianella e potrebbe essere anticipata a Sabato 19 Giugno
Il Roccascalegna e' finalista anche in Coppa Abruzzo e Mercoledi 16 Giugno presso il Comunale di Scafa (ore 18.30) incontrera' gli aquilani della Valle Aterno Fossa.
Una vera propria settimana di fuoco per la compagine chietina.

Le ultime quattro stagioni del Roccascalegna.
2008/09 - 1^ Categoria (B); 57 punti (Eliminata ai Play Off del Girone)
2007/08 - 1^ Categoria (B); 50 punti (Eliminata alla finale play off del Girone B dallo Scerni)
2006/07 - 2^ Categoria (D); 69 punti Promosso in 1^ Categoria
2005/06 - 2^ Categoria (F); 55 punti (Eliminata ai Play off del Girone)

1^ CATEGORIA girone C – Il punto sui play-off e play-out

RAIANO AVANTI, IL VACRI E’ IN SALVO.

Cericola ko nei play-off di girone mentre il Pro Francavilla retrocede in Seconda Categoria
La finale play-off del girone C sul campo neutro di Pianella si risolve con la vittoria del Raiano ai danni del Daniele Cericola (3-1) in un confronto emozionante. Montesilvanesi subito in vantaggio grazie alla rete di Petrini al 3’ della prima frazione, in apertura di ripresa è Paolucci a riportare in parità i rossoblù di Del Beato (nella foto con il Presidente Di Bartolo ed il mediano Turco). Gli adriatici hanno l’opportunità di riportarsi avanti ma trovano la strada sbarrata dall’estremo difensore raianese Fegatilli, bravo a respingere il penalty calciato da Pelusi al 49’. Il Raiano esce alla distanza e colpisce letalmente con Traficante e Di Giamberardino, guadagnando così la finalissima regionale in cui si giocherà la Promozione contro il Roccascalegna (vincitrice dei play-off del girone B).
Nella gara di ritorno dei play-out il Vacri centra la salvezza superando fra le mura amiche il Pro Francavilla (2-0). Dopo il pari a reti inviolate nella gara di andata, le reti di Zappacosta dal dischetto e di Mennucci nel secondo tempo sanciscono la retrocessione dei francavillesi in Seconda Categoria. (Giulio Misticone).

San Nicola Sulmona: torna la bufera.

Praticamente sfumato il passaggio di consegne al gruppo facente capo a Vincenzo Angeloni la squadra rischia di non iscriversi al Campionato di Promozione.

Ormai e' una certezza la cordata capeggiata dall'ex patron dell'Avezzano, Siena e Valle Del Giovenco Vincenzo Angeloni non sara' al timone del San Nicola Sulmona nella prossima stagione che, ufficialmente, partira' il 1° Luglio 2010.
La tanto attesa ratifica del passaggio di consegne del sodalizio biancorosso sarebbe pian piano sfumata e ad oggi il San Nicola Sulmona e' senza societa' e con un futuro avvolto nel mistero.
Il timore degli sportivi ovidiani e' rappresentato dal fatto che col passare dei giorni la Squadra potrebbe non essere iscritta al Campionato di competenza (Promozione) entro i termini stabiliti dal Comitato Figc Abruzzese che scadranno in data 15 Luglio 2010 - ore 12.00; (e non oltre!!!).
La situazione, sempre piu' drammatica allarma i tifosi biancorossi, che, temendo la fine del calcio in citta', faranno partire, in caso di necessita', anche una raccolta popolare di fondi che garantirebbe almeno l'iscrizione al Campionato.
In poche parole dopo aver sognato per piu' di un mese una societa' stellare, con il paventato avvento di una cordata forte e solida, i tifosi ovidiani potrebbero essere "i salvatori della patria"; Ma quale sarebbe il futuro della Squadra?, chi saranno i protagonisti della prossima stagione?, chi accetterebbe la conduzione tecnica di una squadra che attualmente potrebbe contare solo su giovani di belle speranze?. Non resta che attendere segnali importanti dai dirigenti della stagione appena conclusa con la speranza che il San Nicola Sulmona non muoia dopo sole cinque stagioni calcistiche (caratterizzate da due promozioni, due retrocessioni ed una finale Play Off d'Eccellenza) e possa continuare a scrivere la storia del calcio peligno.