mercoledì 30 aprile 2014

I verdetti in Eccellenza.

L'AVEZZANO ATTENDE IN FINALE LA VINCENTE DI TORRESE-CAPISTRELLO.
L'Altinrocca aggancia i Play Out.

SULMONA -  Quattro vittorie interne, quattro esterne ed una gara rinviata (River Casale '65-Virtus Cupello) e' il bilancio dell'ultimo turno di Campionato d'Eccellenza. Pioggia di reti, ben 32 complessive (14 interne e 18 esterne) tra le quali spiccano le doppiette di Moro (Avezzano - in foto), Marinelli (San Salvo), Manno e Cesario (Vasto Marina). Capocannoniere del torneo e' Armando Iaboni con 29 reti. 
 
Il successo interno della Torrese sul Capistrello permette ad entrambe le squadre di centrare i Play Off e di scontrarsi nuovamente nella semifinale dell' 11 Maggio 2014. La vincente approdera' in finale contro l'Avezzano, qualificata di diritto in virtu' dei 27 punti di vantaggio sulle quinte Miglianico e Vastese.
In zona retrocessione, con il Civitella Roveto gia' da tempo scivolato in Promozione, l'Altinrocca batte l'Acqua & Sapone (1-0 con rete di Di Vito), e disputera' lo spareggio salvezza proprio contro i ragazzi di Mister Naccarella. L'altro Play Out sara' River Casale '65-Virtus Cupello, su un campo ancora da stabilire perche' il maltempo ha impedito alle due squadre la disputa della gara in programma nell'ultima giornata di Campionato e che verra' recuperate Mercoledi 7 Maggio 2014.
Curiosita'. L'Avezzano batte per 3-2 il San Nicolo' che fallisce il primato di punti in un Campionato di Eccellenza che resta della Pro Vasto di Mister Anzivino (Stagione 1998/99) con 87 punti. Il San Nicolo' chiude la stagione con il maggior numero di vittorie (27), mentre il Civitella Roveto ha vinto solo due volte. San Nicolo' con minor sconfitte (2); Civitella Roveto con 24. Vasto Marina ha pareggiato 16 volte, il San Nicolo' 5. San Nicolo' macchina da goal con 105 reti all'attivo, Civitella Roveto appena 23. San Nicolo' anche con la miglior difesa (25 reti subite) e Civitella Roveto con la peggiore con 72 reti al passivo.

Classifica Marcatori.
29 Reti: Iaboni A. (San Nicolo').
25 Reti: Pigliacelli (Torrese).
23 Reti: Moro (Avezzano).
18 Reti: Lalli F. (Francavilla).
17 Reti: Bisegna (Avezzano).
16 Reti: Tarquini (San Nicolo'), Soria (Vastese).
15 Reti: Pirelli (Alba Adriatica), De Luca (San Nicolo')
14 Reti:  Di Giovanni (River Casale), Rossi Finarelli (Rosetana)
13 Reti: Maiorano R. (Civitella Roveto-Avezzano), Marinelli (San Salvo).
12 Reti: Antenucci (San Salvo).
11 Reti: Del Gallo (Acqua & Sapone), Micciche', Di Gaetano (Capistrello), Palombizio M. (Montorio '88),  Torres (Vastese)
10 Reti: Contestabile (Miglianico), Cini, Chiacchiarelli (San Nicolo'), Manno (Vasto Marina)
9 Reti: Di Biase (Acqua & Sapone)
8 Reti:  Morelli (Capistrello), Sputore (V. Cupello).
7 Reti: Catalli G. (Avezzano), Diompy (Miglianico), Ciampoli (San Nicolo'),  Fonseca (V. Cupello).
6 Reti: Loseto (Altinrocca 2011), Minutolo (Acqua & Sapone), Pendenza, Di Virgilio (Capistrello), Di Girolamo (Civitella Roveto), Diompy (Miglianico), Rastelli (Rosetana), Capretta, De Sanctis, Capparella (Torrese)
5 Reti: Di Genova (Avezzano), Liguori, Spinozzi (Alba Adriatica),  , Consolazio (Civitella Roveto), Improta (Montorio '88), Ridolfi, Maluku (Pineto), Mariani, Gridelli (Rosetana), Pallitti (Torrese), Alberico, Berardi (Virtus Cupello).
4 Reti: Di Paolo  (Acqua & Sapone), Gagliano (Altinrocca 2011), Lepre e Tabacco (Avezzano-ceduto), De Bernardinis, Contini (Francavilla), Cinquino (Miglianico), Colacioppo, Di Felice e Stacchiotti (Pineto), Di Renzo (River Casale '65), Vinciguerra (San Salvo), Micolucci (San Nicolo'), Avantaggiato (Vastese), Stivaletta  (Vasto Marina), Contigiani (Virtus Cupello).
3 Reti:  Antonacci, Cataruozzolo (Altinrocca 2011), Di Lisio (Acqua & Sapone),  Valerio, Kras,  (Avezzano), Sabatini (Civitella Roveto), Bordoni, Galasso (Francavilla), De Lucia, Quintiliani M., Marrone (Miglianico),  Pierleoni, Potacqui, Di Giulio (Montorio '88), Colancecco, Peppoloni, Petito, Pica e Francia (Pineto), Martinelli  (Rosetana),  Del Coco  e Di Primio (River Casale), Bizzarri (Rosetana), Mozzoni (San Nicolo'), Cappelletti L. (San Salvo),  Adorante, De Santis (Torrese), Tomeo (Vasto Marina), Benedetti, Miani (Vastese)
2 Reti:  Venditti (Avezzano),  Feragalli, Esposito, Persia (Alba Adriatica), Di Vito, Giuliano, Quintiliani S., D'Antonio, Tucci e Pierri (Altinrocca 2011), Marangon (Capistrello), Lomele  (Civitella Roveto), D'Alesio, Milizia (Francavilla), Giandonato, Torsellini (Miglianico), Ruscioli, Sacchetti (Montorio '88),  Di Antonio (Rosetana),  Giuliano, Giangitano Quaranta,  (San Salvo),  Recchiuti, Aureli, Di Sante (Torrese), Benedetto e Cesario (Vasto Marina), D'Antonio, Antignani (ceduto) e Battista (Vastese),  Luongo (V. Cupello).
1 Rete: Bruni, Catena, Pirelli, Di Lorito, Vidhay, Fedele e Sorgentone (2000 Acqua & Sapone),  Ianni  (Alba Adriatica), Schettino,  Lomele, De Vincentis (Altinrocca), Bovino, Iommetti, Celli  (Avezzano), De Meis E., Di Gioacchino, Bafile, Vienditti, Ciccarelli e Vernile (Capistrello), Campanella F., Salvati (Civitella Roveto), Di Muzio, Rispoli e Vitale (Francavilla), Bombini, Gialloreto, Miccoli, Torsellini,  Di Nardo, Adorante, Marotta, Sichetti e Serafini (Miglianico), Catini, Napolitano e Masciovecchio (Montorio '88), Assogna,  Shofolan, Maloku, Teccarelli (Pineto), Colella, Evangelista,  Feragalli, Ferrante, Bassi, Mancini, Stefano e Torsellini (River Casale '65), Di Giacinto, Marrone e Ragnoli (Rosetana), Censori, Gabrieli,  D'Orazio, Moretti, Gabrieli (San Nicolo'),  Pollutri, Cappelletti, Di Pietro, Vitiello, Di Felice (San Salvo), Di Francesco, Iampieri  e Sekkal e Damiani (Torrese), Menna e Stango  (Vasto Marina), Galie', Rossodivita, D'Adamo, Irmici  (Vastese), Di Pasquale, Di Lello e Di Sante, Fizzani (Virtus Cupello).

martedì 29 aprile 2014

Promozione Girone B: il punto sulla 33^ giornata.

VAL DI SANGRO E TORRESE E' LOTTA PER LA SECONDA PIAZZA.
Borrello ko interno col Pacentro '91, salve Penne e Guardiagrele.

SULMONA - Tre vittorie interne, quattro esterne e due pareggi nel 33° turno del Girone B di Promozione. Realizzate complessivamente 32 reti tra le quali spiccano le doppiette di De Collibus (Moscufo), Iezzi (Guardiagrele), Madonna (Real Tigre Vasto) e  Di Fazio (Torrese). Capocannoniere del torneo si conferma Alessio Dragani (Virtus Ortona) con 19 reti, mentre il portiere Orletti (Moscufo) e' imbattuto da 173' minuti.
.
La Capolista Borrello, gia' promosso in Eccellenza, perde l'imbattibilita' interna in virtu' del passo falso per 2-1 contro il Pacentro '91. I ragazzi di Anzivino, in vantaggio nella prima frazione di gioco con Berardi, subiscono il ritorno dei peligni nella ripresa, che piazzano l'uno-due decisivo firmato da La Gatta e Vitone (in foto). Il Borrello cade cosi' tra le mura amiche dopo ben 16 mesi (ultima sconfitta il 16 Dicembre 2012 in Borrello-Casolana= 0-1 relativa al Campionato di 1^ Categoria Girone B).
Continua la lotta per la seconda piazza tra Val Di Sangro e Torrese entrambe entrambe vincitrici nell'ultimo turno. Alla Val Di Sangro, in vantaggio negli scontri diretti con la Torrese,  bastera' un punto domenica prossima a Loreto per mantenere il secondo posto.
Il Moscufo espugna con un netto 3-0 il terreno della Virtus Ortona e compie un passo importante verso la salvezza. Ai ragazzi di D'Agostino bastera' un punto nel match interno contro la Valle Del Foro per festeggiare la sospirata salvezza. Bastera' un punto anche al Silvi nel match interno col Castello 2000 per restare nel Campionato di Promozione.
proprio il Castello 2000 si congeda dal proprio pubblico superando per 2-1 nel Derby il Pratola. Di Pennacchioni e Bezpalko le reti giallorosse, di Marini quella dei nerostellati. Col successo i giallorossi compiono un passo importante in classifica, mentre il Pratola e' condannato alla retrocessione diretta.
Il Loreto passa per 2-0 a Sambuceto sceso in campo con una formazione largamente rimaneggiata per le defezioni di Segalotti, Maraschio; Ferri e Sivaggi. Tre punti preziosi per i biancazzurri del neo tecnico Tomei alla vigilia dell'impegno interno contro la Val Di Sangro. Trascinato dal Bomber Iezzi il Guardiagrele passa sul terreno del Castiglione Valfino e centra la salvezza con un turno d'anticipo. Anche il Penne centra l'obiettivo salvezza dopo il 3-3 esterno contro la Valle Del Foro. Per concludere termina 2-2 l'incontro tra il Passo Cordone ed il Real Tigre Vasto.
Curiosita'.  Borrello vanta il maggior numero di vittorie (22), mentre Pratola e Real Tigre Vasto il minore (7). La Val Di Sangro ha perso solo due volte, mentre il Pratola 22 volte. Folgore Sambuceto e Silvi hanno pareggiato 14 volte,  Pratola (4). Il miglior attacco del Campionato e' del Borrello con 58 reti realizzate, il peggiore e' quello del Pratola con 27 reti all'attivo. Torrese e Val Di Sangro hanno la migliore difesa con 22 reti subite, Pratola la peggiore con 55 reti al passivo.

Classifica Marcatori.
19 Reti: Dragani Al. (Virtus Ortona)
17 Reti: Maraschio (Folgore Sambuceto)
15 Reti: Masciovecchio (Passo Cordone), Mucci (Penne-Torrese Calcio),
14 Reti: Romano (Castiglione Valfino), Pizzola (Pacentro '91),  Sabatini (Torrese Calcio)
13 Reti: Mainella (Borrello)
12 Reti: Di Marco (Borrello), Del Peschio (Fossacesia), De Leonardis (Guardiagrele), Ferrandina (Lauretum), Nardone (Torrese)
11 Reti:  Antignani (Silvi), Di Fazio (Torrese), Traore' (Valle Del Foro)
10 Reti: Giannico (Val Di Sangro)
9 Reti: Pennacchioni (Castello 2000), Stenta (Guardiagrele), Panico (Moscufo), Tano G. (Val Di Sangro).
8 Reti: Campli (Borrello),  Lopez,  (Guardiagrele), Di Pentima (Moscufo), Buonvivere (Passo Cordone), Ciarcelluti, Chorfene (Penne)
7 Reti:  D'Amico M., Iacobucci M. (Castello 2000), Gigante, Pirozzi (Castiglione Valfino), Vaccaro (Folgore Sambuceto San Paolo), De Collibus (Moscufo), Vitone (Pacentro '91),  Madonna (Real Tigre Vasto), Fideli (Silvi), Landucci (Torrese)
6 Reti:   Zinni (Fossacesia),  Letta (Guardiagrele), La Gatta (Pacentro '91), Marroncelli (Val Di Sangro), Luciani (Virtus Ortona)
5 Reti: Di Zio, Colicchia (Castiglione Valfino),    Catarinacci, Cuccurullo E. (Pratola), Ferrazzo (Real Tigre Vasto), D'Alonzo (Torrese), Crognale A. (Val Di Sangro).
4 Reti: Beniamino (Borrello), Iezzi (Guardiagrele), Chiavaroli (Passo Cordone),Laliscia (Silvi),  Di Benedetto, Granata (Virtus Ortona)
3 Reti: Fiorotto, Carafa, Fonseca (Borrello), Verlingieri (Castello 2000), Nardone (F. Sambuceto), Filomarino, Di Campli, Paolucci V. (Fossacesia), Ndiaye (Guardiagrele), Caruso e Colantonio (Lauretum), Di Fabio G. (Moscufo), De Leonibus (Passo Cordone), Campanella (Pacentro '91),  Pasta (Penne),  Tosti, (Pacentro '91), Paciocco, Di Meo, Cellucci, Fusella e Santarelli (Valle Del Foro), Dragani Aug. (Virtus Ortona), Colanero (Val Di Sangro)
2 Reti: Di Giuseppe e Ligocky (Borrello), Cincione, Bezpalko,  Mapelli (Castello 2000), Sansone  (Castiglione Valfino), Brioschi, (Folgore Sambuceto), Polsoni, Giammarino  e Martelli (Fossacesia), Martelli, Pantalone (Guardiagrele), Rincione, Rocchio (Lauretum),  Ferri (Moscufo),  Aron, Marignetti, Giampaolo, Cocco (Passo Cordone), Esposito, Palanza, Vuolo, Colella, Scrivani (Pratola P.),  Di Martino (Real Tigre Vasto), Ferretti, Di Blasio (Silvi), Corti e Rachini (Torrese Calcio), Colicchia, Di Felice, , Musa, Santarelli, Zuccarini  (Valle Del Foro), Ceccarossi,  Farina, D'Ortona, Tenaglia (Val Di Sangro), D'Alessio (Virtus Ortona).
1 Rete: Rota, Caporale,  Spoltore, Berardi (Borrello), De Cillis, Biferi, Balia, Trequadrini (Castiglione Valfino),  Gentile, Ibishi, Cimaglia, Lauriente, Di Bartolomeo A. e Marra L. (Castello 2000),  Dumitriu, Lanci e Silverio (Fossacesia),  Ndyaie, Chicchirico', Pacifico, Ndiaye, Caporale e Ferri (Folgore Sambuceto), Costantini, Colantonio, Marrone, Carideo, Torto (Guardiagrele), Alberoni, Cacciatore, Romanelli, Verdecchia, Rasetta, Chiavaroli, Schiedi e Vescovo (Lauretum), Cucullo, Luciani F., Di Sante (Moscufo), Di Mascio, Iacobucci R., Del Signore (Pacentro '91),  Cuozzo, Serafini, Falone, Massascusa (Passo Cordone), Di Donato, Diop, Kiss e De Iuliis (Penne),  De Carolis, Del Gizzi, Coccovilli, Di Cola, Marini M., Petrella (Pratola Calcio 1910), Di Simone, Cichella, Florindi, Pingiotti, Cammisa, Paponetti e Miccoli e D'Aniello (Silvi), Carlucci, Di Foglio, Monteferrante, Vetta, Lupo, Di Laudo, Sabatini, Luongo e Di Matteo (Real Tigre Vasto), Argento, Bassano (Torrese), Di Meo, Di Biase, Tucci (Val Di Sangro), Bruscino, Palanza, Di Donato, (Valle Del Foro), Paolini, Sferrella, Di Gregorio, Leone, Rispoli e Lieti (V. Ortona).

Torrese-Silvi= 3-1

a cura di Abruzzo Web Tv.



Torrese Calcio: Zampacorta, D’Alonzo, Scariti, Sciarra, Bassano, Marulli, Argento, Ciovacco, Di Fazio, Zaccagnini, Nardone (23’st Evangelista).
A disposizione: D’Orazio, Borcea, Lupone, Sabatini, Capitanio, Cornelio.
Allenatore: Natale

Silvi: Forgione, Ferretti, Di Felice, Di Blasio, Florindi, Xhepa (28’st Ivanov), Cichella, Cammisa (13’st Di Dio), Fideli (28’st Breda), D’Aniello, Laliscia.
A disposizione: Laudadio, Di Lorenzo, Antignani, Breda.
Allenatore: Montani

Arbitro: Riccardo Marino dell’Aquila (Ferrante e Bernardini di Pescara)

Marcatori: 41’pt Di Fazio, 19’st Nardone, 28’st Di Fazio, 38’st Laliscia

Note. Ammoniti: Argento, Bassano (T)

lunedì 28 aprile 2014

Serie D - Girone F: le squalifiche.

In merito alle gare della 33^ giornata di Campionato il Giudice Sportivo ha adottato i seguenti provvedimenti.

Allenatori
Squalifica: 1 gara – Fabio Carucci (Matelica), Corrado Urbano (Olympia Agnonese), Pasquale Luiso (Sulmona).

Calciatori
Squalifica: 5 gare – Tommaso D’Orazio (Città di Giulianova), Eduardo Bighencomer (Sulmona)
4 gare – Sabato Catalano (Città di Giulianova); 3 gare – Francesco Lunardini (Alma Juventus Fano), Andrea Venneri (Città di Giulianova)
2 gare – Cristian Pazzi (Ancona)
1 gara – Fabio Cusaro (Vis Pesaro), Fabio Rovrena (Civitanovese), Nicola Moretti (Matelica),Dennis Di Mercurio (Termoli),  Davide Marini (Fermana),  Andrea Gadda (Matelica), Emanuele Pagliuca (Renato Curi Angolana)

Raiano-Torre Alex Cepagatti= 2-1.

1^ Categoria Girone C.

Murazzo allo scadere regala i tre punti ai rossoblu.

RAIANO - Il Raiano supera in pieno recupero il Torre Alex Cepagatti e mantiene aperta la strada verso i Play Off. Una gara tra due ottime squadre che si sblocca alla mezz'ora del primo tempo con la rete da fuori area di Tommaso Di Giannantonio. Ad inizio ripresa il Torre Alex pareggia con Cozzolino nell'unica sortita offensiva degli ospiti. Allo scadere ci pensa Murazzo (in foto) di testa, sugli sviluppi di un corner a regalare tre punti preziosi al Raiano. Prossimo turno: Volto Santo Manoppello-Raiano; Bucchianico-Torre Alex Cepagatti.

Raiano: Oddi, Zapata (Ginnetti), Moka (Turco), Tiberi A., Di Giannantonio G., Murazzo, Lafsaj, (pento D.), Di Giannantonio T., Mascioli, Saponaro, Tiberi G.
A disposizone: D'Aprile, Civitareale, Pallozzi, Monaco. All. Tiberi S.

Torre Alex Cepagatti: Di Carlo, Moreno, Chiulli, Florio, Fascioli, Cerasa, Sablone, Marcucci, grande, Cozzolino, Mottola.
A disposizone:  Blasioletti, Diop, Di Gregorio, Di Antonio, Iampieri.
All. Castorani.

Arbitro: Salone di Avezzano.

Marcatori: 30' pt Di Giannantonio T., 10' st Cozzolino, 46' st Murazzo G.

Goriano Sicoli-Pianella= 8-1

1^ Categoria Girone C.

La Capolista travolge il Pianella.

GORIANO SICOLI - La capolista supera con un netto 8-1 un Pianella largamente rimaneggiato e continua la marcia verso la promozione diretta. A due giornate dal termine del Campionato i biancazzurri mantengono un punto di vantaggio sul Bucchianico corsaro per 2-1 sul terreno del Real Ofena Capestrano. Praticamente senza storia la gara, archiviata gia' nel primo tempo con quattro reti (Di Cesare, Forcucci, Paolucci e De Sanctis). Nella ripresa il Goriano dilaga con le reti di Paolucci, Petrella e la doppietta del Bomber Ventresca). Di Gheoghe il punto della bandiera ospite. Negli ultimi 180' minuti di gioco il Goriano dovra' difendere il primato nell'incontro interno contro il fanalino di coda Popoli e l'ultima trasferta a Rosciano. In foto la punta gorianese Fabrizio Forcucci autore di una rete nella prima frazione di gioco.

Goriano Sicoli: Lattanzio (Bonitatibus), Ferrinii (Trinetti), Budini, Petrella, Giancola, Di Camillo, Ventresca, Paolucci, Di Cesare (De Sanctis), Forcucci.
A disposizione: Di Benedetto M., Di Clemente.
All. Di Clemente.

Pianella: Lama, Parlangeli, Romano S. (Scorrano), Spacca, Romano D., Padovani, Gheorghe, D'Agostino, Marzano, Giusti, Yanza.
A disposizione: Finocchio, Di Tommaso, Russo, Casucci, Di Renzo.
All. D'Intino.

Arbitro: Di Cerchio di Avezzano.

Marcatori: Di Cesare, Forcucci, Paolucci (2), De Sanctis, Gheorghe, Ventresca (2), Petrella F.

domenica 27 aprile 2014

Cansano-Deportivo Luco= 3-2

3^ Categoria Girone B (L'Aquila).

Cansano come un panzer sesta vittoria consecutiva.

CANSANO - Sesto successo consecutivo per il Cansano di Mister Lucantoni che supera a domicilio la capolista Deportivo Luco ad un turno dal fine del Campionato. I locali partono di slancio e trovano il vantaggio dopo dieci minuti con Matteo De Chellis che indovina l'angolino alla sinistra di Cappelletti. Lo stesso De Chellis M. scivola cinque minuti dopo a tu per tu con Cappelletti. Al 25' arriva il raddoppio dei peligni con Kurtaj su calcio di rigore. Alla mezz'ora Paolini salva sulla traversa la conclusione dal limite di Giamberardino. Al 40' De Chellis M. spara alto da buona posizione.
Ad inizio ripresa il Deportivo Luco accorcia le distanze con una punizione dal limite di Paris, deviata involontariamente in rete dal centrale De Santis. Al 20' il Cansano realizza il 3-1 con un preciso diagonale di Santini (ex Pacentro '91) servito dalla sinistra dal veloce Kurtaj. Al 34' gli ospiti riaprono la gara con la solita punizione di Paris deviata, nell'occasione, dal centrale Di Loreto. Al 39' il Cansano divora l'occasione da rete per chiudere il match con Matteo De Chellis che spreca tutto dal limite ignoirando De Chellis P. pronto all'eventuale tap-in vincente. Nel finale la capolista assedia i peligni nella propria area di rigore ma De Santis e compagni chiudono ogni spazio ai marsicani e portano a casa, meritatamente, l'intera posta in palio.

Cansano: Paolini, Troilo, Di Loreto, De Santis, Genitti E., Di Giallonardo D., De Panfilis E. (25' pt Santini F.), Kurtaj (40' st Colangelo), De Chellis M., Goti, De Chellis P.
A disposizione: Di Girolamo, Guadagnoli, Santini, Battaglini E., Marinucci, Di Paolo.
All. Lucantoni.

Deportivo Luco: Cappelletti, Buschi, Paris, Biancone, Di Sepio, Angelucci, Micocci, Gianchino, Fusarelli Gianberardino, Venditti.
A disposizione: Panella, Di Gianfilippo, Cianpa, Gianpietro, Limbardi, Mosca
All. Scala.

Arbitro: Anzuinelli di Sulmona.

Marcatori: 10' pt De Chellis M., 25' pt rig. Kurtaj, 2' st e 34' st Paris, 20' st Santini F.

Note: pubblico numeroso, terreno in discrete condizioni. Recuperi Pt 1' - St 4'.

2^ Categoria Girone B: 28^ giornata.

Risultati.
Spoltore-Castelvecchio Subequo= 5-4
Decontra Scafa-Cugnoli= 1-2
Monticchio 88-Federlibertas Bugnara= 0-1 (Speranza M.)
Virtus Pratola-Lettese= 3-1
Pitinum Abruzzo Medici-Piano D'Orta= 2-1
Villa Sant'Angelo-Aurora Sulmona= 1-0  
Za Mariola Tirino Bussi-San Demetrio Ne Vestini= 1-0
Riposa: Il Moro Paganica

Classifica.
Virtus Pratola 70
Il Moro Paganica 59
Cugnoli 51
Decontra Scafa 48
Za' Mariola Tirino Bussi 47
Fed. Bugnara e Spoltore 45
Pitinum 35
Castelvecchio Subequo 29
Villa Sant'Angelo 24
Monticchio '88 e San Demetrio N. V. 21
Aurora Sulmona 20
Piano D'Orta 19
Lettese 7

Sulmona-Giulianova= 1-0.



Marcatori: 49' st Sorrentino.

1^ Categoria Girone C: 28^ giornata.

Risultati.
Orsogna 1965-Antonio Scipione Nocciano= 5-2  
Real Ofena Capestrano-Bucchianico= 1-2  
Goriano Sicoli-Pianella= 8-1   
Rosciano-Popoli= 2-1  
Faresina-Pro Celano= 0-0   
Alanno-Scafa= 2-3
Raiano-Torre Alex Cepagatti= 2-1   
Centerba Toro Tocco-Volto Santo Manoppello= 1-0

Classifica.
Goriano Sicoli 66
Bucchianico 65
Torre Alex Cepagatti e Scafa 55
Raiano 53
Rosciano 41
Real Ofena Capestrano 39
Volto Santo Manoppello 38
Centerba Toro Tocco 35
A S. Nocciano 32
Faresina 31
Orsogna e Pianella 30
Alanno 29
Pro Celano 16
Popoli 5

Borrello-Pacentro '91= 1-2

Promozione Girone B.

I peligni ingranano la sesta. 

BORRELLO - Ancora un colpo per il Pacentro '91 che supera il Borrello per 2-1 ed infila la sesta vittoria consecutiva. Un successo importante per i biancazzurri, lanciatissimi verso il miracolo salvezza. Primo tempo soatanzialmente equilibrato. Il Borrello domina nella fase di possesso palla anche se il portiere Croce si limita all'ordinario. La rete del vantaggio locale arriva ad un minuto dal termine col centrale Berardi che risolve in un calcio di punizione di Capitan Campli.
Nella ripresa il Pacentro '91 e' piu' vivace e rischia qualcosa al fine di recuperare lo svantaggio. Al 16' Notturno di Vasto sorvola su un contatto in area di Spoltore su La Gatta. Risponde il Borrello con una conclusione di Fiorotto che si spegne sulla traversa. Al 23' i peligni acciuffano il pari con La Gatta (in foto) che approfitta di uno svarione difensivo ed insacca alle spalle di Pasquarelli. E' un momento buono per gli ospiti che sei minuti piu' tardi trovano il vantaggio con Vitone che insacca all'incrocio dei pali il cross al bacio di Scelli. Nel finale forcing del Borrello che non ci sta a perdere l'imbattibilita' interna. Croce salva in due tempi su Di Marco, ma la palla del pari la sciupa allo scadere Di Giuseppe con un colpo di testa che sfiora il palo da distanza ravvicinata. La gara verra' trasmessa sull'emittente Regionale TVQ Martedi 29 Aprile alle ore 20.30 circa.

Borrello: Pasquarelli, Rota, Nicodemo, Spoltore, Berardi, Carafa, Ercolano, Beniamino (12' st Di Marco), Fiorotto, Campli, Ligocky (26' st Di Giuseppe).
A disposizione: Marconato, Miggiano.
All. Anzivino.

Pacentro '91: Croce D., Scelli, Ponticelli, Spagnoli (Cap.), Campanella, Iacobucci, Pizzola, Di Mascio, La Gatta, Leombruni (35' st Ciccotti), Vitone.
A disposizione: Donatelli, Gialo' G., Gialo' A., Di Lisio.
All. Di Sante.

Arbitro: Notturno Mattia di Vasto (De Luca e Croce C. di Pescara).

Marcatori: 44' pt Berardi, 23' st La Gatta, 29' st Vitone.

Note. Terreno in buone condizioni, pubblico numeroso. Ammonito: Carafa (Borrello). Angoli 5-4 per il Pacentro '91. Recuperi Pt 1' - St 3'.

Sulmona-Giulianova= 1-0

Serie D.

Sorrentino all'ultimo respiro.

SULMONA.
Una deviazione in area di Sorrentino al quarto dei cinque minuti di recupero permette al Sulmona di aggiudicarsi il derby abruzzese contro il Giulianova. Il primo successo casalingo sul campo della gestione Luiso arriva alla penultima giornata ed ha un'importanza straordinaria. I biancorossi scavalcano Amiternina e Olympia Agnonese e se il campionato fosse finito ieri sarebbero addirittura salvi. Ma tra il Sulmona e la permanenza in serie D c'è l'ostacolo Matelica, che considerato quanto accaduto all'andata, farà di tutto per onorare fino alla fine il campionato. Il ritorno in casa giuliese del tecnico Donato Ronci non è servito invece alla sua squadra per invertire la striscia negativa. Il Giulianova ha disputato una discreta partita ma, con la salvezza già acquisita e forse con la testa già in vacanza, non ha dato l'impressione di avere grosse motivazioni. Dopo la sconfitta interna di domenica scorsa contro la Recanatese, il Sulmona sapeva di non poter perdere l'ultima occasione per tentare di dare un senso al proprio girone di ritorno. Luiso deve rinunciare almeno dall'inizio a Pellegrino, scegliendo Taliano e Simeoli. In difesa, spazio a Fraghì in luogo dello squalificato Di Ciccio. Nel Giulianova si vede l'ex Gabriele Puglia, in avanti il giovane Nanci supportato dall'esperienza di Maschio. E' ovviamente il Sulmona a dover fare la partita, ma nonostante il predominio territoriale, i biancorossi non creano grossi pericoli alla porta di Melillo. Al 30'pt potrebbe sbloccare una punizione di Sorrentino che tocca la barriera e si alza appena sopra la traversa, questa rimane l'unica occasione degna di nota di una prima frazione in cui il Giulianova in difesa non sbaglia nulla. I giuliesi perdono sul finire del primo tempo il portiere Melillo per infortunio, al suo posto c'è Merlini. Nella ripresa il Sulmona preme sull'acceleratore, complice un calo dei giallorossi. Luiso inserisce Mallardo per Simeoli, ed è proprio l'ingresso dell'attaccante campano a dare maggiore criterio alle iniziative offensive dei biancorossi. Piccirilli ci prova al 32' di sinistro, Merlini si supera, mentre al 40' è Pellegrino (subentrato a Taliano) a sfiorare il gol di testa. Quando la gara sembrava avviarsi verso il pari, il colpo di scena finale: Scarpini punisce con una punizione a due in area il portiere Merlini, reo di aver perso troppo tempo. Batte forte Mallardo, il pallone sembra destinato fuori ma ci mette una gamba Sorrentino (in foto con Cavasinni), una deviazione provvidenziale che gonfia la rete e proietta i biancorossi verso la trasferta di Matelica davanti ad Agnonese e Amiternina. Ma sarà una battaglia.  (Luca Di Ianni).

SULMONA: Bighencomer, Scuoch (10'st Cavasinni), Fraghì, Pezzullo, Di Francia, Suleman, Magaddino (13'st Pellegrino), Sorrentino, Taliano, Simeoli (20'st Mallardo), Piccirilli. .
A disposizione: Scelli, Lorenzetti, Sulli, Amedoro, Spadari.
Allenatore: Luiso

GIULIANOVA: Melillo (41'pt Merlini), Del Grosso, Lo Russo, Valentini, (9'st Venneri), Catalano, D'Orazio, Sorrentino, Fantini, Nanci (32'st Brescia), Maschio, Puglia.
A disposizione: De Luca, Di Gioacchino, Zouhri, Conti, Beccaceci, Marotti.
Allenatore: Ronci

ARBITRO: Scarpini di Arezzo

RETE: 49'st Sorrentino

NOTE: Ammoniti Bighencomer, Fraghì, Suleman, Catalano. Espulso il tecnico del Sulmona Luiso per protese al 38'st

Serie D - Girone F: 33^ Giornata

Risultati.
AMITERNINA–CIVITANOVESE= 0-0
ANCONA–FERMANA= 2-1
JESINA–TERMOLI= 2-5
MACERATESE–FANO= 1-0
O. AGNONESE–MATELICA= 2-2
RECANATESE–ISERNIA= 4-0
SULMONA–GIULIANOVA= 1-0  48′st Sorrentino
VIS PESARO–R.C. ANGOLANA= 1-0
Riposa CELANO

Classifica
ANCONA* 74
MATELICA 65
TERMOLI 64
MACERATESE 61
VIS PESARO 49
RECANATESE 46
CELANO e JESINA 45
FANO, FERMANA e GIULIANOVA 44
CIVITANOVESE 41
SULMONA 40
AMITERNINA e O. AGNONESE 39
ANGOLANA 26
ISERNIA*** 25
BOJANO**** 0

*Ancona e O. Agnonese penalizzate di un punto

***Isernia penalizzata di tre punti

Eccellenza: 34^ ed ultima giornata.

Risultati.
ALBA ADRIATICA–MIGLIANICO= 0-2   46’pt Contestabile su rigore, 33’st Bombini
ALTINROCCA–ACQUA & SAPONE= 1-0   29’pt Di Vito
AVEZZANO–SAN NICOLO’= 3-2   23’pt Micolucci (S.), 36’pt Moro (A), 4’st Iaboni (S), 5’st Moro (A), 41’st Catalli (A)
CIVITELLA ROVETO–VASTO MARINA= 2-5   5’pt Benedetto (V), 41’pt Di Girolamo (C), 4’st Cesario (V), 10’st Sabatini (), 20’st e 36’st Manno (V), 40’st Cesario (V)
FRANCAVILLA–SAN SALVO= 1-6   12’pt Antenucci (S), 16’pt Marinelli (S), 21’pt Del Borrello (S), 26’pt Vinciguerra (S), 35’pt Lalli (F), 40’pt Antenucci (S), 46′pt Marinelli (S)
PINETO–ROSETANA= 1-2   35’pt Peppoloni (P), 7’st Rossi Finarelli (R), 10’st Di Giacinto (R)
RIVER CASALE 65–VIRTUS CUPELLO: gara rinviata per impraticabilità del campo
TORRESE–CAPISTRELLO= 4-1   9’st Pigliacelli (T), 20’st Pallitti (T), 31’st Miccichè (C), 38’st Sekkal (T), 47’st Damiani (T)
VASTESE–MONTORIO '88= 2-0   22’pt Galiè, 15’st Soria

Classifica finale.
SAN NICOLO’ 86
AVEZZANO 77
TORRESE 69
CAPISTRELLO 60
MIGLIANICO e VASTESE 50
SAN SALVO 49
ALBA ADRIATICA 44
PINETO 42
FRANCAVILLA 40
ROSETANA 39
MONTORIO 88 38
VASTO MARINA 37
ACQUA & SAPONE 35
RIVER CASALE 65* e VIRTUS CUPELLO* 31
ALTINROCCA 27
CIVITELLA ROVETO 14
(*) una partita in meno

Play off
L’AVEZZANO ACCEDE DIRETTAMENTE ALLA FINALE PER DISTACCO PUNTI
TORRESE-CAPISTRELLO

Play out
ACQUA & SAPONE-ALTINROCCA

Recupero del 4 maggio 2014
RIVER CASALE 65-VIRTUS CUPELLO

Promozione Girone B: 33^ giornata.

Risultati.
BORRELLO–PACENTRO '91=  1-2   44’pt Berardi (B), 23’st La Gatta (P), 29’st Vitone (Pacentro)
CASTELLO 2000–PRATOLA= 2-1   30’pt Pennacchioni (C), 20’st Bezpalko (C), 40’pt Marini Misterioso (P)
CASTIGLIONE VALFINO–GUARDIAGRELE= 1-3   20’pt Di Zio (C), 33’pt e 30’st Iezzi (G), 42’st Gremi (G)
FOLGORE SAMBUCETO–LAURETUM= 0-2   20’pt Rocchio, 40’pt Rasetta
PASSO CORDONE–REAL TIGRE= 2-2   4’pt Madonna (R), 20’pt e 30’pt Masciovecchio (P), 12’st Madonna (R)
TORRESE–SILVI= 3-1   44’pt Di Fazio (T), 19’st Nardone (T), 28’st Di Fazio (T), 38’st Laliscia (S)
VAL DI SANGRO–FOSSACESIA= 2-1 14’pt Antonello Crognale (V), 25’pt Gennaro Tano (V), 34’st Giammarino su rigore (F)
VALLE DEL FORO–PENNE= 3-3   20’pt Chorfene (P), 30’pt Traore (V), 10’st Mucci (P), 25’st Ciarcelluti (P), 28’st Di Felice (V), 40’st Fusella (V)
VIRTUS ORTONA–MOSCUFO= 0-3   15’pt De Collibus, 21’pt Di Pentima, 35’pt De Collibus

Classifica
BORRELLO 73
VAL DI SANGRO 69
TORRESE 67
VIRTUS ORTONA 48
FOLGORE SAMBUCETO 47
CASTELLO 2000 46
PASSO CORDONE 45
CASTIGLIONE VALFINO, GUARDIAGRELE, VALLE DEL FORO 44
PENNE 42
MOSCUFO e SILVI 41
FOSSACESIA 38
LAURETUM 35
PACENTRO 34
REAL TIGRE 30
PRATOLA 25

Calcio: le designazioni arbitrali del Girone B di Promozione

Domenica 27 Aprile ore 16.30

BORRELLO-PACENTRO 91
Arbitro: Notturno Mattia di Vasto
Assistenti: De Luca Gianluca Antonio e Croce Carlo di Pescara

CASTIGLIONE VAL FINO-GUARDIAGRELE
Arbitro: Olivieri Mario di Avezzano
Assistenti: Cipriani Claide e D’Innocente Paolo di Pescara

CASTELLO 2000-PRATOLA CALCIO 1910
Arbitro: Gulotta Francescopaolo di Lanciano
Assistenti: Cardalisco Luca e Guardiani Emanuele dell’Aquila

FOLGORE SAMBUCETO-LAURETUM
Arbitro: D’Amico Gabriele di Sulmona
Assistenti: Marrollo Andrea e Flaviano Mario di Vasto

PASSO CORDONE-REAL TIGRE VASTO (Campo Poggio degli Ulivi Città S.Angelo-campo 2)
Arbitro: Di Giovanni Stefano di Pescara
Assistenti: Ricci Giuseppe di Chieti e Mainella Mara di Lanciano

TORRESE CALCIO-SILVI
Arbitro: Marino Riccardo dell’Aquila
Assistenti: Ferrante Matteo Pio e Bernardini Luigi di Pescara

VAL DI SANGRO-FOSSACESIA
Arbitro: Cesarano Marco Giuseppe di Pescara
Assistenti: Martelli Carmine e Leonzi Marino di Lanciano

VALLE DEL FORO-PENNE 
Arbitro: Berardi Lanfranco di Lanciano
Assistenti: Pennese Alessandro e Anelli Manuel di Pescara

VIRTUS ORTONA CALCIO 2008-MOSCUFO
Arbitro: D’Ettorre Fabio di Lanciano
Assistenti: Fioretti Stefano e Di Cesare Marco di Chieti

Classifica.
BORRELLO 73
VAL DI SANGRO 66
TORRESE 64
VIRTUS ORTONA 48
FOLGORE SAMBUCETO 47
CASTIGLIONE VALFINO e PASSO CORDONE 44
CASTELLO 2000 e VALLE DEL FORO 43
GUARDIAGRELE, PENNE e SILVI 41
FOSSACESIA e MOSCUFO 38
LAURETUM 32
PACENTRO '91  31
REAL TIGRE 29
PRATOLA 25

sabato 26 aprile 2014

Ultima giornata in Eccellenza: programma ed Arbitri.

Domenica 27 Aprile ore 15.00
Alba Adriatica-Miglianico: D'Amore di Sulmona (Chiavaroli e Caporali di Pescara)
Altinrocca 2011-2000 Calcio Acqua & Sapone: Petrella di Viterbo (Al
essi e De Remigis di Teramo)
Avezzano Calcio-S. Nicolo': Falasca di Pescara (Cassisa e Marrone de L'Aquila)
Civitella Roveto-Vasto Marina: Vitucci di Sulmnona (Morgante e De Santis di Avezzano)
Francavilla Calcio-San Salvo: Calabrese di Avezzano (Di Risio di Lanciano, Anaclerio di Pescara)
Pineto-Rosetana: Scatena di Avezzano (Cialini e Recchiuti di Teramo)
River Casale '65-Virtus Cupello: Faggioli di Bologna (Pantalone e Sferrella di Pescara)
Torrese-Capistrello:Colonna di Vasto (Consalvo e Urbano di Lanciano)
Vastese Calcio 1902-Montorio '88:Varanese di Chieti (Martelli di Lanciano, De Gennaro di Sulmona)

Classifica.
SAN NICOLO’ 86
AVEZZANO 74
TORRESE 66
CAPISTRELLO 60
MIGLIANICO e VASTESE 47
SAN SALVO 46
ALBA ADRIATICA 44
PINETO 42
FRANCAVILLA 40
MONTORIO 88 38
ROSETANA 36
ACQUA & SAPONE 35
VASTO MARINA 34
RIVER CASALE 65 e VIRTUS CUPELLO 31
ALTINROCCA 24
CIVITELLA ROVETO 14

Classifica Marcatori.
28 Reti: Iaboni A. (San Nicolo' - in foto)
24 Reti: Pigliacelli (Torrese)
21 Reti: Moro (Avezzano)
17 Reti: Bisegna (Avezzano), Lalli F. (Francavilla)
16 Reti: Tarquini (san Nicolo')
15 Reti: Pirelli (Alba Adriatica), De Luca (San Nicolo'), Soria (Vastese).
14 Reti:  Di Giovanni (River Casale)
13 Reti: Maiorano R. (Civitella Roveto-Avezzano), Rossi Finarelli (Rosetana),
11 Reti: Del Gallo (Acqua & Sapone), Di Gaetano (Capistrello), Palombizio M. (Montorio '88), Antenucci e Marinelli (San Salvo), Torres (Vastese)
10 Reti:  Micciche' (Capistrello), Cini, Chiacchiarelli (San Nicolo'),
9 Reti: Di Biase (Acqua & Sapone), Contestabile (Miglianico),
8 Reti:  Morelli (Capistrello),  Manno (Vasto Marina), Sputore (V. Cupello)
7 Reti: Diompy (Miglianico), Ciampoli (San Nicolo'),  Fonseca (V. Cupello).
6 Reti: Loseto (Altinrocca 2011), Minutolo (Acqua & Sapone), Catalli (Avezzano), Pendenza, Di Virgilio (Capistrello), Diompy (Miglianico), Rastelli (Rosetana), Capretta, De Sanctis, Capparella (Torrese)
5 Reti: Di Genova (Avezzano), Liguori, Spinozzi (Alba Adriatica),  Di Girolamo, Consolazio (Civitella Roveto), Improta (Montorio '88), Ridolfi, Maluku (Pineto), Mariani, Gridelli (Rosetana), Alberico, Berardi (Virtus Cupello).
4 Reti: Di Paolo  (Acqua & Sapone), Gagliano (Altinrocca 2011), Lepre e Tabacco (Avezzano-ceduto), De Bernardinis,   Contini (Francavilla), Cinquino (Miglianico), Colacioppo, Di Felice e Stacchiotti (Pineto), Di Renzo (River Casale '65), Pallitti (Torrese), Avantaggiato (Vastese), Stivaletta  (Vasto Marina), Contigiani (Virtus Cupello).
3 Reti:  Antonacci, Cataruozzolo (Altinrocca 2011), Di Lisio (Acqua & Sapone),  Valerio, Kras,  (Avezzano), Bordoni, Galasso (Francavilla), De Lucia, Quintiliani M., Marrone (Miglianico),  Pierleoni, Potacqui, Di Giulio (Montorio '88), Colancecco, Peppoloni, Petito, Pica e Francia (Pineto), Martinelli  (Rosetana),  Del Coco  e Di Primio (River Casale), Bizzarri (Rosetana), Micolucci, Mozzoni (San Nicolo'), Vinciguerra (San Salvo),  Adorante, De Santis (Torrese), Tomeo (Vasto Marina), Benedetti, Miani (Vastese)
2 Reti:  Venditti (Avezzano),  Feragalli, Esposito, Persia (Alba Adriatica), Giuliano, Quintiliani S., D'Antonio, Tucci e Pierri (Altinrocca 2011), Marangon (Capistrello), Lomele e Sabatini (Civitella Roveto), D'Alesio, Milizia (Francavilla), Giandonato, Torsellini (Miglianico), Ruscioli, Sacchetti (Montorio '88),  Di Antonio (Rosetana),  Giuliano, Giangitano e Cappelletti L., Quaranta,  (San Salvo),  Recchiuti, Aureli, Di Sante (Torrese), D'Antonio,   Antignani (ceduto) e Battista (Vastese),  Luongo (V. Cupello).
1 Rete: Bruni, Catena, Pirelli, Di Lorito, Vidhay, Fedele e Sorgentone (2000 Acqua & Sapone),  Ianni  (Alba Adriatica), Schettino, Lomele, De Vincentis (Altinrocca), Bovino, Iommetti, Celli  (Avezzano), De Meis E., Di Gioacchino, Bafile, Vienditti, Ciccarelli e Vernile (Capistrello), Campanella F., Salvati (Civitella Roveto), Di Muzio, Rispoli e Vitale (Francavilla), , Gialloreto, Miccoli, Torsellini,  Di Nardo, Adorante, Marotta, Sichetti e Serafini (Miglianico), Catini, Napolitano e Masciovecchio (Montorio '88), Assogna,  Shofolan, Teccarelli (Pineto), Colella, Evangelista,  Feragalli, Ferrante, Bassi, Mancini, Stefano e Torsellini (River Casale '65), Marrone e Ragnoli (Rosetana), Censori, Gabrieli,  D'Orazio, Moretti, Gabrieli (San Nicolo'),  Cappelletti, Di Pietro, Vitiello, Di Felice (San Salvo), Di Francesco, Iampieri  (Torrese), Benedetto,  Menna e Stango  (Vasto Marina), Rossodivita, D'Adamo, Irmici e Di Vito (Vastese), Di Pasquale, Di Lello e Di Sante, Fizzani (Virtus Cupello).



venerdì 25 aprile 2014

Comunicato stampa Sulmona Calcio 1921

Serie D.

In relazione a notizie di stampa diffuse nelle ultime ore, l’A.S.D. Sulmona Calcio 1921 comunica di essere in attesa della notifica, da parte della Commissione Accordi Economici della Lega Nazionale Dilettanti, dell’esito delle vertenze proposte da quattro tesserati e riferite al periodo compreso tra l’1 luglio ed il 17 dicembre 2013. Ricevuti gli atti, nel termine di sette giorni la società valuterà la possibilità di presentare appello presso la Commissione Vertenze Economiche della F.I.G.C., organo di secondo ed ultimo grado endofederale per quanto riguarda le controversie di natura economica tra società e tesserati. Un eventuale ricorso sospenderebbe l’esecutività delle sanzioni in attesa del giudizio definitivo. Pur essendo a conoscenza della possibilità di dover far fronte ad ulteriori vertenze, la scrivente tiene a puntualizzare che tali problematiche non incideranno in alcun modo sulla prosecuzione della stagione sportiva 2013/2014 né sull’attuale classifica della prima squadra, ed invita pertanto l’intera cittadinanza sulmonese a stringersi intorno ai colori biancorossi per contribuire a salvare sul campo la serie D.

Sulmona, 24 aprile 2014                                                                      A.S.D. SULMONA CALCIO 1921

Serie D: programma ed arbitri della 33^ giornata.

Girone F
Amiternina-Civitanovese (Vincenzo Fiorini di Frosinone)
Jesina-Termoli (Alessandro Rognoni di Arco Riva)
Ancona-Fermana (Andrea Zingrillo di Seregno)
Maceratese-Alma Fano (Andrea Xausa di Portogruaro)
Recanatese-Isernia (Alessandro Melelo di Cuneo)
Sulmona-Giulianova (Nicola Scarpini di Arezzo)
Olympia Agnonese-Matelica (Arcangelo Vingo di Pisa)
Vis Pesaro-Renato Curi (Daniele Marchi di Bologna)
Riposa: Celano

Classifica.
ANCONA 71
MATELICA 64
TERMOLI 61
MACERATESE 58
VIS PESARO 46
JESINA 45
FANO, FERMANA e GIULIANOVA 44
RECANATESE 43
CELANO 42
CIVITANOVESE 40
AMITERNINA ed OL. AGNONESE 38
SULMONA 37
ISERNIA 27
RENATO CURI ANGOLANA 26
BOJANO 0 (Esclusa dal Campionato)

mercoledì 23 aprile 2014

Piove sul bagnato per il Sulmona calcio.

Arrivano le vertenze dei calciatori per 20mila euro. Sanzionata la società biancorossa. C’è tempo per ricorrere in appello.
.
Sulmona – Lo smantellamento della squadra nel dicembre scorso provoca ripercussioni a distanza di mesi. La Commissione accordi economici della Lega Nazionale Dilettanti ha sanzionato la società del Sulmona calcio a pagare una cifra di circa 20mila euro per aver perso i ricorsi di quattro giocatori: Bordoni, Brack, Proietti e Gasperini. Si tratta solo della prima tranche delle vertenze. E’ atteso infatti l’esito delle altre. A fine maggio dovrebbe arrivare la decisione per quelle presentate da Moggio, Scandurra e Falso ed a giugno quelle dell’allenatore Mecomonaco, del vice Di Corcia e del preparatore atletico Pellegrini. Piove sul bagnato? Per il momento nulla va ad inficiare l’attuale classifica. La notizia è stata appresa da un comunicato federale. Si attende ora la notifica per presentare eventualmente appello in secondo grado di giudizio. Sarebbe una soluzione per prendere altri due mesi di tempo. All’arrivo della notifica scatterà il termine di trenta giorni per provvedere al pagamento. L’appello potrà essere presentato entro sette giorni dall’avvenuta notifica. Il ricorso in secondo grado farebbe slittare la decisione finale tra un paio di mesi dopodiché scatterebbero i nuovi trenta giorni per pagare. I tifosi possono comunque stare tranquilli perché la squadra al momento non rischia penalizzazioni in classifica. Nel caso in cui dovesse andar male il ricorso in appello si potrebbero invece avere problemi per l’iscrizione al prossimo campionato ma per ora non c’è alcun rischio. Si attendono notizie dal presidente Maurizio Scelli per sapere se si ricorrerà in appello o meno. Gli arretrati in questione riguardano i contratti fatti dal 1 luglio al 17 dicembre. Le sanzioni da pagare sono nello specifico 3mila 122 euro per Bordoni, 6mila 577 per Brack, 6mila 437 sia per Gasperini che per Proietti. Nei prossimi mesi è previsto l’arrivo degli arretrati di altri giocatori e componenti lo staff tecnico. Dopo aver svincolato tutti, juniores compresa, la lotta al massacro continua.
Domenico Verlingieri

Eccellenza: 33^ giornata.

Risultati.
ACQUA & SAPONE–ALBA ADRIATICA= 3-1   20’pt Vidhaj (AS), 25’pt Bruni (AS), 10’st Pirelli su rigore (A), 35’st Minutolo (AS)
CAPISTRELLO–VASTESE= 0-0
MIGLIANICO – PINETO= 3-0   8’pt, 20’pt e 21’st Cinquino
MONTORIO '88–RIVER CASALE 65= 3-0   15’pt Pierleoni, 20’st Masciovecchio, 22’st Pierleoni
ROSETANA – TORRESE= 1-1   12’st Rossi Finarelli (R), 13’st De Sanctis (T)
SAN NICOLO’– ALTINROCCA= 6-1   14’pt Iaboni (S.), 20’pt De Luca (S.), 31’pt Loseto (A), 19’st De Luca (S), 32’st Tarquini (S.), 41’st Cini (S.), 44’st Iaboni (S.)
SAN SALVO–CIVITELLA ROVETO= 4-1   2′pt Vinciguerra (S), 10′pt Marinelli (S), 18′pt Di Girolamo (C), 15′st e 41′st Antenucci (S)
VASTO MARINA–AVEZZANO= 0-0
VIRTUS CUPELLO–FRANCAVILLA= 0-0

Classifica 
SAN NICOLO’ 86
AVEZZANO 74
TORRESE 66
CAPISTRELLO 60
MIGLIANICO e VASTESE 47
SAN SALVO 46
ALBA ADRIATICA 44
PINETO 42
FRANCAVILLA 40
MONTORIO 88 38
ROSETANA 36
ACQUA & SAPONE 35
VASTO MARINA 34
RIVER CASALE 65 e VIRTUS CUPELLO 31
ALTINROCCA 24
CIVITELLA ROVETO 14

martedì 22 aprile 2014

Raiano obiettivo Play Off.

1^ Categoria Girone C.

Decisive le ultime tre gare di Campionato.

RAIANO - A tre turni dal termine della regular season il Raiano spera ancora nell'aggancio ai Play Off. Quinta in graduatoria generale con 50 punti (15 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitta) i rossoblu di Mister Tiberi distano 12 lunghezze dal Bucchianio (seconda in classifica con 62 punti), troppe per accedere gli spereggi promozione. Murazzo e compagni, quindi, avranno il compito di ridurre il gap dai chietini ad una distanza inferiore ai 10 punti oppure superare in classifica lo Scafa (quarta con 52 punti) ed avanti di appena due punti. Negli ultimi tre turni il calendario pone il Raiano di fronte a due impegni interni difficili con Torre Alex Cepagatti e Bucchianico, tra il match esterno sul terreno del Volto Santo Manoppello, pertanto il treno Play Off passera' inevitabilmente per il "Cipriani" di Raiano. Intanto il Bomber Luciano Saponaro (in foto), con la doppietta rifilata al Real Ofena Capestrano (3-1 del 13 Aprile scorso), ha toccato quota 30 reti in Classifica marcatori. Una stagione da incorniciare per la punta pugliese giunto in Valle Peligna nella stagione 2007/08 nelle fila del Sulmona. Un trascinatore, al quale gli sportivi raianesi chiedono l'ultimo sforzo per disputare gli spereggi per il salto di categoria.

Eccellenza: programma ed arbitri della 33^ giornata.

Mercoledi 23 Aprile 2014 - ore 15.00 - (turno infrasettimanale)
2000 Calcio Acqua & Sapone-Alba Adriatica: D'Orsogna di Teramo (Ciancaglini e Marrollo di Vasto)
S. Nicolo'- Altinrocca 2011: Dell'Arciprete di Vasto (Cipriani e Ferrante di Pescara)
Vasto Marina-Avezzano: Cascella di Bari (Di Girolamo e Di Tommaso di Pescara)
S. Salvo-Civitella Roveto: Oliva de L'Aquila (Fioretti di Chieti, Bernardini di Pescara)
Virtus Cupello-Francavilla: Miccoli di Lanciano (Di Salvatore e Mancini di Avezzano)
Miglianico Calcio-Pineto: Falasca di Pescara (frati e Biancucci di Pescara)
Montorio '88-River Casale '65: De Crecchio di Pescara (Lustri e Stringini di Avezzano)
Rosetana-Torrese: D'Aquino di Roma (Parisse di Teramo, Cicchitti di Chieti)
Capistrello-Vastese Calcio 1902: De Dominicis di Pescara (De Nicola e Boffa di Chieti)

Classifica.
SAN NICOLO’ 83
AVEZZANO 73
TORRESE 65
CAPISTRELLO 59
VASTESE 46
ALBA ADRIATICA e MIGLIANICO 44
SAN SALVO 43
PINETO 42
FRANCAVILLA 39
MONTORIO 88 e ROSETANA 35
VASTO MARINA 33
ACQUA & SAPONE 32
RIVER CASALE 65 31
VIRTUS CUPELLO 30
ALTINROCCA 24
CIVITELLA ROVETO 14

G. F. SPORT Castelvecchio Subequo.


lunedì 21 aprile 2014

L'Abruzzo Allievi trionfa al Torneo delle Regioni.

Risultati finali
Giovanissimi–Friuli Venezia Giulia-Campania= 3-0
Allievi–Toscana-Abruzzo= 0-3
Juniores–Sardegna-Lazio= 0-1
Calcio Femminile–Emilia Romagna-Lombardia= 1-0
Calcio a 5 maschile–Lazio-Veneto= 6-8
Calcio a 5 femminile–Puglia-Veneto= 1-4

ABRUZZO–TOSCANA= 3-0

CERVIGNANO – Una leggera pioggia bagna la finale della categoria Allievi del 53° Torneo delle Regioni. Dopo cinque gare tiratissime Abruzzo e Toscana giungono all’atto finale per la conquista del titolo italiano, e scendono in campo davanti ad un foltissimo pubblico. Si parte con le squadre speculari, modulo 433. Passano soltanto 2 minuti e l’Abruzzo passa in vantaggio: capitan Ciarcelluti fulmina l’estremo toscano dai 18 metri, rompendo immediatamente gli equilibri in campo. I bianchi di mister Mannelli vogliono reagire subito, ma è l’Abruzzo a sfiorare il secondo gol: Ciarcelluti salta tutti, e dall’out di sinistra rientra e serve un pallone d’oro a De Leonardis, che calcia forte a botta sicura, ma centra la traversa. Le fiammate iniziali svaniscono quando la Toscana si rimette a posto e cerca di mettere pressione alla difesa abruzzese. È il 28’ quando Kouame si inventa un pericoloso diagonale che l’ottimo Petrini tocca quel tanto che basta per deviare in corner. E sempre da calcio d’angolo la Toscana ci riprova negli ultimi minuti della prima frazione, senza tuttavia impensierire la difesa abruzzese. All’intervallo Aielli e i suoi sono avanti 1-0. La ripresa vede in campo una squadra toscana molto nervosa, che riesce a costruire poco, se si fa eccezione per il diagonale di D’Abbrunzo al 4’, un metro largo. L’Abruzzo controlla con Varveri e Xhaferi padroni della linea mediana, ma non riesce a ripartire negli spazi lasciati liberi dagli avversari. La parte centrale del secondo tempo è condizionata dal nervosismo della squadra in svantaggio: al 14’ Remedi è espulso per aver colpito un avversario a gioco fermo; al 19’ stessa sorte per Pellizzari, reo di aver protestato eccessivamente col direttore di gara. Anche il mister Mannelli subisce lo stesso destino, e al 21’ tocca a Matteo, colpevole di un fallo molto brutto da dietro. I bianchi sono rimasti in 8, e i neroverdi devono solo controllare e rilanciare per chiudere definitivamente il match. Il neo entrato Langellotti sigla il 2-0 a otto minuti dal termine su azione di contropiede, e un minuto dopo tocca a Ettorre festeggiare il 3-0, siglato sempre da una ripartenza contro la difesa sguarnita della Toscana. Al triplice fischio il giudizio è unanime: l’Abruzzo vince con merito e si laurea campione d’Italia dopo un torneo condotto in maniera esemplare. La festa dei neroverdi può iniziare, e dopo aver ricevuto l’ambita coppa dalle mani del Presidente del Comitato Friuli Venezia Giulia, i ragazzi di mister Aielli possono esultare ed esternare una gioia infinita.

Abruzzo: Petrini (Della Pelle 38st); Ferretti, Gentile, Colarossi, Camporese; Xhaferi (39' st Katal), Varveri (16' st Ettorre), Di Paolo (9' st Liberati); De Leonardis (27' st Langellotti), Retico (35' st Parker), Ciarcelluti (Cap).
A disposizione: Fabriani, Galasso, Natale.
Allenatore: Gabriele Aielli.

Toscana: Torre; Matteo, Donnini (35' st Di Cocco), Marchi (35' pt Facciuti), Margiacchi (35' st Meucci); Pellizzari, Muscas (27' st Bicchi), Remedi; Kouame (9' st Malotti), Cragno (35' st Pini), D’Abbrunzo (16' st Bartorelli).
A disposizione: Costanzi, Bruni.
Allenatore: Stefano Mannelli.

Arbitro: Spira di Pordenone (Assistenti Paniz e Bruno di Trieste).

Reti: 2' pt Ciarcelluti, 32' st Langellotti, 34' st Ettorre.

sabato 19 aprile 2014

SERIE D, I PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE SPORTIVO

Girone F: Civitanovese con due gare da disputare a porte chiuse, Maceratese una. Due giornate al centrale del Sulmona Ennio Di Ciccio (foto centrabruzzonews)
.
Roma, 19 aprile 2014 – A seguito delle gare di Serie D disputatesi il 16 e 17 aprile 2014, il Giudice Sportivo, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari:

Società
Ammende: Civitanovese, squalifica del campo per 2 gare da disputare in campo neutro a porte chiuse e ammenda di Euro 3.000; Maceratese, squalifica del campo per 1 gara da disputare in campo neutro a porte chiuse ed Euro 2.500 di ammenda

Allenatori
Squalifica - 4 gare: Leonardo Gabbanini (Civitanovese) - 2 gare: Giorgio Carrer (Civitanovese)

Calciatori
Squalifica - 3 gare:  Daniele Di Camillo (Renato Curi), Besjan Sako (Civitanovese); 2 gare:  Ennio Di Ciccio (Sulmona),  1 gara:  Lorenzo Rolli (Olympia Agnonese)
1 gara per recidività in ammonizione:  Camillo Di Michele (Renato Curi),  Alberto Torelli (Vis Pesaro), Giovanni Bocchino (Amiternina Scoppito), Giampiero Francia (Renato Curi Angolana).

Torneo delle Regioni: le finali.

In breve. Semifinali da brivido: la Lombardia cede nel calcio maschile, sorprese Sardegna nella categoria regina ed Emilia Romagna nel calcio in rosa. Veneto qualificato sia nel futsal maschile che in quello femminile.

Il calendario 2014
Domenica 13 aprile – 1^ giornata di gare
Lunedì 14 aprile – 2^ giornata di gare
Martedì 15 aprile – 3^ giornata di gare
Mercoledì 16 aprile – giornata di riposo
Giovedì 17 aprile – quarti di finale
Venerdì 18 aprile – semifinali
Sabato 19 aprile – finali

RISULTATI E CLASSIFICHE- JUNIORES
Sardegna-Lombardia 3-2, Veneto-Lazio 5-6 dcr (1-1)
Sabato 19 aprile h 10.30 (diretta Rai Sport 1) – Lignano Sabbiadoro - Sardegna-Lazio

RISULTATI E CLASSIFICHE - ALLIEVI
Toscana-Lombardia 5-3 dcr (0-0), Abruzzo-Umbria 6-4 dcr (2-2)
Sabato 19 aprile 10.30 - Toscana-Abruzzo - Cervignano del Friuli (UD)

RISULTATI E CLASSIFICHE - GIOVANISSIMI
Lombardia-Campania 0-1, Friuli Venezia Giulia-Umbria 1-0
Sabato 19 aprile h 10.30 - Marano Lagunare - Campania-Friuli Venezia Giulia

RISULTATI E CLASSIFICHE - CALCIO FEMMINILE
Toscana-Emilia Romagna 0-1, Lombardia-Piemonte VA 6-5 (1-1)
Sabato 19 aprile 10.30 – Emilia Romagna-Lombardia – Pasiano di Pordenone

RISULTATI E CLASSIFICHE - CALCIO a 5 FEMMINILE
Abruzzo-Puglia 3-5, Emilia Romagna-Veneto 5-6 dcr (1-1)
Sabato 19 aprile 9.30 – Puglia-Veneto – Lignano Ge.Tur

RISULTATI E CLASSIFICHE - CALCIO a 5 MASCHILE

Lazio-Emilia Romagna 3-0, Veneto-Sicilia 10-8 dcr (5-5)
Sabato 19 aprile 11.30 – Lazio-Veneto - Lignano Ge.Tur

venerdì 18 aprile 2014

Sulmona-Recanatese= 0-1 (video)

a cura di Domenico Verlingieri.



Marcatore: 37' pt Commitante.

giovedì 17 aprile 2014

Serie D: 32^ giornata.

Risultati.
ANGOLANA–MATELICA= 1-3
CELANO–VIS PESARO= 2-2
CIVITANOVESE–O. AGNONESE= 1-1
FERMANA-BOJANO= 3-0 a tavolino
FANO–JESINA= 2-1
GIULIANOVA–MACERATESE= 1-2
ISERNIA–ANCONA= 2-1
SULMONA–RECANATESE= 0-1
TERMOLI–AMITERNINA= 0-0

Classifica.
ANCONA 71
MATELICA 64
TERMOLI 61
MACERATESE 58
VIS PESARO 46
JESINA 45
FANO, FERMANA e GIULIANOVA 44
RECANATESE 43
CELANO 42
AMITERNINA ed OL. AGNONESE 38
SULMONA 37
ISERNIA 27
RENATO CURI ANGOLANA 26
BOJANO 0 (Esclusa dal Campionato)

Sulmona-Recanatese= 0-1

Serie D.

L'esperto Commitante stende gli ovidiani.

SULMONA. Una sconfitta che sa di resa definitiva. Il Sulmona perde l'ultimo treno per evitare i playout ed ora deve cercare di fare punti nelle ultime due gare rimaste almeno per disputarli in casa. La gara contro la Recanatese è stata lo specchio del drammatico girone di ritorno disputato dai biancorossi, un concentrato di limiti tecnici e caratteriali, mancanza di lucidità, approssimazione tattica e, come se non bastasse, non è mancato il solito pizzico di malasorte. Dunque, fa festa la Recanatese di Amaolo, che ha compiuto un vero miracolo considerando il livello non irresistibile della sua squadra. I marchigiani si presentavano privi del bomber Galli, ma ci ha pensato il difensore Commitante (in foto) nell'unica sortita dei suoi ad infilare Bighencomer, approfittando dell'ormai classica dormita della difesa sulmonese su palla inattiva. Nella ripresa, il Sulmona le prova tutte. Simeoli colpisce il palo, poi lo stesso attaccante mura sulla linea una conclusione a colpo sicuro di Pellegrino nello scoramento generale. Poi proprio Pellegrino si fa male al ginocchio e Di Ciccio, dulcis in fundo, si fa espellere per una gomitata ad un avversario. Le prossime avversarie si chiamano Giulianova e Matelica, difficile aspettarsi almeno un successo da una squadra che non vince da ormai due mesi (a Scoppito contro l'Amiternina).
Luca Di Ianni

SULMONA: Bighencomer, Di Ciccio, Scuoch, Fraghì, Di Francia, Suleman (16' st Amedoro), Magaddino,
Sorrentino, Pellegrino (32' st Spadari), Simeoli, Pezzullo (8' st Taliano).
A disposizione: Scelli, Paolillo, Cavassini, Lorenzetti, Mallardo.
Allenatore: Luiso

RECANATESE: Verdicchio, Patrizi, Candidi, Commitante, Ciani, Narducci (30' pt Di Marino), Di Iulio,
Sebastianelli, Moriconi (24' st Garcia), Palmieri, Gigli (19' st Latini).
A disposizione: Cortechini, Spinaci, Piraccini, Batolomeo, Curti, Agostinelli.
Allenatore: Amaolo

ARBITRO: Simiele di Albano Laziale

RETE: 40' pt Commitante

NOTE: Espulso Di Ciccio al 40'st. Ammoniti Fraghì, Suleman, Pezzullo, Patrizi, Di Iulio, Palmieri

mercoledì 16 aprile 2014

Il Sulmona si gioca tutto contro la Recanatese.

Serie D. Giovedi 17 Aprile turno infrasettimanale.

Vietato conoscere la parola resa. Rientrano Suleman e Pellegrino. Squalificato il bomber della Recanatese Galli. Tutti al "Pallozzi".
 
Sulmona – Terzultima giornata di passione per tre squadre del girone F della Serie D. Tra queste il Sulmona che, nel turno infrasettimanale, ospiterà al Pallozzi la Recanatese nella prima delle due gare casalinghe consecutive, cioè le ultime della stagione regolare. Come finirà domani sarà importante per il rush finale. La squadra di Pasquale Luiso sarà l'unica delle tre a giocare in casa. Amiternina ed Agnonese saranno di scena rispettivamente a Termoli ed a Civitanova Marche. Considerando però che la legge del Pallozzi nel girone di ritorno non è esistita e che di fronte ci sarà una delle squadre più in forma del momento, domani sarà durissima. La Recanatese non perde dal 9 febbraio ed è reduce dall'importante successo con la Maceratese e dal pari con l'Ancona. Si tratta di un ruolino di marcia fondamentale per la volata salvezza. Per il Sulmona è d'obbligo non fallire, diversamente rischierebbe di essere superato in classifica. L'impegno non manca da parte dei biancorossi ma alle lacune in alcune circostanze si sono aggiunte ingenuità e sfortuna che non hanno permesso di conquistare quei punti che avrebbero potuto garantire la tranquillità. Ora la situazione è divenuta preoccupante. Nel Sulmona mancheranno gli squalificati Piccirilli e Bernardo che dovrà scontare il secondo dei tre turni mentre rientreranno Suleman e Pellegrino. Tra i pali giocherà nuovamente Bighencomer in quanto Meo è ancora out per un infortunio alla costola. Nella Recanatese il tecnico Daniele Amaolo (ex Morro d'Oro ed Angolana) dovrà rinunciare al bomber Giorgio Galli, squalificato dopo l'espulsione nei minuti di recupero della gara dello scorso sabato ad Ancona. Per il resto tutti a disposizione ed anche Thomas Albanese che dovrebbe essere impiegato come terminale offensivo nel 4-2-3-1 di Amaolo. La squadra di Pasquale Luiso, ancora squalificato per una giornata, dovrà giocarsi le ultime carte senza sbagliare. Se la speranza è l'ultima a morire bisogna insistere sino al termine e, come affermano gli Ultras, senza conoscere la parola resa. Sulmona – Recanatese, calcio d'inizio alle 15. (Domenico Verlingieri) 

Numeri e curiosita' in Promozione Girone B: 32^ giornata.

In breve. Nel 32° turno di Campionato si sono registrate quattro vittorie interne, tre esterne e due pareggi. Realizzate complessivamente 17 reti (9 interne ed 8 esterne) tra le quali spicca la doppietta di Ciarcelluti (Penne). Continua la lotta in testa alla Classifica marcatori tra Alessio Dragani (Virtus Ortona) con 19 reti e Maraschio (Folgore Sambuceto) che sale a 17. Cade dopo ben 413' minuti l'imbattibilita' del portiere Croce (Pacentro '91). Comanda ora Di Norscia (Castiglione Valfino) che non subisce reti da 193' minuti, seguito da Marconato (Borrello) da 185' minuti e Zampacorta (Torrese) da 181' minuti.
Curiosita'. Borrello vanta il maggior numero di vittorie (22), mentre Pacentro '91, Pratola e Real Tigre Vasto il minore (7). La Val Di Sangro ha perso solo due volte, mentre il Pratola 21 volte. Folgore Sambuceto e Silvi hanno pareggiato 14 volte, Valle Del Foro e Pratola (4). Il miglior attacco del Campionato e' del Borrello con 57 reti realizzate, i peggiori sono quelli del Pratola e Real Tigre Vasto con 26 reti all'attivo. Folgore Sambuceto, Torrese e Val Di Sangro hanno la migliore difesa con 21 reti subite, il Pratola la peggiore con 53 reti al passivo.

Classifica Marcatori.
19 Reti: Dragani Al. (Virtus Ortona)
17 Reti: Maraschio (Folgore Sambuceto)
15 Reti: Masciovecchio (Passo Cordone),
14 Reti: Romano (Castiglione Valfino), Pizzola (Pacentro '91), Mucci (Penne-Torrese Calcio), Sabatini (Torrese Calcio)
13 Reti: Mainella (Borrello)
12 Reti: Di Marco (Borrello), Del Peschio (Fossacesia), De Leonardis (Guardiagrele), Ferrandina (Lauretum)
11 Reti:  Antignani (Silvi), Nardone (Torrese)
10 Reti: Giannico (Val Di Sangro), Traore' (Valle Del Foro)
9 Reti: Stenta (Guardiagrele), Panico (Moscufo), Di Fazio (Torrese)
8 Reti: Campli (Borrello), Pennacchioni (Castello 2000), Lopez,  (Guardiagrele),  Buonvivere (Passo Cordone),  Tano G. (Val Di Sangro).
7 Reti:  D'Amico M., Iacobucci M. (Castello 2000), Gigante, Pirozzi (Castiglione Valfino), Vaccaro (Folgore Sambuceto San Paolo), Di Pentima (Moscufo), Ciarcelluti, Chorfene (Penne), Madonna (Real Tigre Vasto), Fideli (Silvi), Landucci (Torrese)
6 Reti:   Zinni (Fossacesia),  Letta (Guardiagrele),  Vitone (Pacentro '91), Marroncelli (Val Di Sangro), Luciani (Virtus Ortona)
5 Reti:  Colicchia (Castiglione Valfino),  De Collibus (Moscufo), La Gatta (Pacentro '91), Catarinacci, Cuccurullo E. (Pratola), Ferrazzo (Real Tigre Vasto), D'Alonzo (Torrese)
4 Reti: Beniamino (Borrello), Chiavaroli (Passo Cordone),   Di Benedetto, Granata (Virtus Ortona), Crognale A. (Val Di Sangro).
3 Reti: Fiorotto, Carafa, Fonseca (Borrello), Di Zio (Castiglione Valfino), Verlingieri (Castello 2000), Nardone (F. Sambuceto), Di Campli, Paolucci V. (Fossacesia), Ndiaye (Guardiagrele), Caruso e Colantonio (Lauretum), Di Fabio G. (Moscufo), De Leonibus (Passo Cordone), Campanella (Pacentro '91),  Pasta (Penne),  Tosti, (Pacentro '91), Laliscia (Silvi), Paciocco, Di Meo, Cellucci e Santarelli (Valle Del Foro), Dragani Aug. (Virtus Ortona), Colanero,
2 Reti: Di Giuseppe e Ligocky (Borrello), Cincione,  Mapelli (Castello 2000), Sansone  (Castiglione Valfino), Brioschi, (Folgore Sambuceto), Polsoni, Giammarino, Filomarino e Martelli (Fossacesia), Iezzi, Martelli, Pantalone (Guardiagrele), Rincione (Lauretum),  Ferri (Moscufo),  Aron, Marignetti, Giampaolo, Cocco (Passo Cordone), Esposito, Palanza, Vuolo, Colella, Scrivani (Pratola P.),  Di Martino (Real Tigre Vasto), Ferretti, Di Blasio (Silvi), Corti e Rachini (Torrese Calcio), Colicchia, Di Felice, Fusella, Musa, Santarelli, Zuccarini  (Valle Del Foro), Ceccarossi,  Farina, D'Ortona, Tenaglia (Val Di Sangro), D'Alessio (Virtus Ortona).
1 Rete: Rota, Caporale,  Spoltore, De Cillis,   Biferi, Balia, Trequadrini (Castiglione Valfino),  Bezpalko, Gentile, Ibishi, Cimaglia, Lauriente, Di Bartolomeo A. e Marra L. (Castello 2000),  Dumitriu, Lanci e Silverio (Fossacesia),  Ndyaie, Chicchirico', Pacifico, Ndiaye, Caporale e Ferri (Folgore Sambuceto), Costantini, Colantonio, Marrone, Carideo (Guardiagrele), Alberoni, Cacciatore, Romanelli, Verdecchia, Rocchio, Chiavaroli, Schiedi e Vescovo (Lauretum), Cucullo, Luciani F., Di Sante (Moscufo), Di Mascio, Iacobucci R., Del Signore (Pacentro '91),  Cuozzo, Serafini, Falone, Massascusa (Passo Cordone), Di Donato, Diop, Kiss e De Iuliis (Penne),  De Carolis, Del Gizzi, Coccovilli, Di Cola, Petrella (Pratola Calcio 1910), Di Simone, Cichella, Florindi, Pingiotti, Cammisa, Paponetti e Miccoli e D'Aniello (Silvi), Carlucci, Di Foglio, Monteferrante, Vetta, Lupo, Di Laudo, Sabatini, Luongo e Di Matteo (Real Tigre Vasto), Argento, Bassano (Torrese), Di Meo, Di Biase, Tucci (Val Di Sangro), Bruscino,  Di Donato, (Valle Del Foro), Paolini, Sferrella, Di Gregorio, Leone, Rispoli e Lieti (V. Ortona).

Torneo delle Regioni Friuli Venezia Giulia.

Definita la griglia dei quarti di finale.

RISULTATI E CLASSIFICHE- JUNIORES
Girone A -
Campania-Sicilia 0-1, Umbria-Puglia 0-2 Classifica: Sicilia punti 7, Campania 6, Puglia 4, Umbria 0
Girone B - Piemonte VA-Toscana 0-2, Basilicata-Lazio 1-3 Classifica: Lazio e Toscana punti 7, Piemonte VA 3, Basilicata 0
Girone C - Sardegna-Lombardia 0-0, Molise-Calabria 1-0 Classifica: Lombardia e Sardegna punti 7, Molise 3, Calabria 0
Girone D - Liguria-Friuli VG 1-1, Abruzzo-Emilia Romagna 2-0 Classifica: Abruzzo punti 6, Friuli VG 5, Emilia Romagna 4, Liguria 1
Girone E - Marche-CPA Trento 4-1, CPA Bolzano-Veneto 0-2 Classifica: Veneto e Marche punti 7, Bolzano 3, CPA Trento 0

Qualificate: Sicilia, Lazio, Lombardia, Abruzzo, Marche come prime classificate; Toscana, Sardegna e Veneto come migliori seconde.

RISULTATI E CLASSIFICHE - ALLIEVI
Girone A - Campania-Sicilia 0-1, Umbria-Puglia 2-1 Classifica: Umbria e Sicilia punti 5, Campania e Puglia 2
Girone B - Piemonte VA-Toscana 2-2, Basilicata-Lazio 0-2 Classifica: Toscana punti 7, Lazio 6, Piemonte VA 2, Basilicata 1
Girone C - Sardegna-Lombardia 1-2, Molise-Calabria 0-2 Classifica: Lombardia punti 9, Sardegna e Calabria, Molise 3
Girone D - Liguria-Friuli Venezia Giulia 0-0, Abruzzo-Emilia Romagna 1-0 Classifica: Abruzzo punti 7, Friuli Venezia Giulia 5, Emilia Romagna 3, Liguria 1
Girone E -
Marche-CPA Trento 1-2, CPA Bolzano-Veneto 0-2 Classifica: CPA Trento, Marche e Veneto punti 6, CPA Bolzano 0

Esito sorteggio – giovedì 17 ore 10: Friuli VG-Toscana – Codroipo (UD), Marche-Lombardia – Carlino (UD), Lazio-Abruzzo – Bagnarola di Sesto al Reghena (PN), Umbria-Trento – Sevegliano (UD)

RISULTATI E CLASSIFICHE - GIOVANISSIMI
Girone A - Campania-Sicilia 2-1, Umbria-Puglia 0-1 Classifica: Umbria e Campania 6, Sicilia e Puglia 3.
Girone B – Piemonte VA-Toscana 1-4, Basilicata-Lazio 0-1 Classifica: Lazio 7, Toscana 6, Piemonte VA 4, Basilicata 0.
Girone C – Sardegna-Lombardia 1-0, Molise-Calabria 4-2 Classifica: Sardegna e Lombardia 6, Calabria e Molise 3.
Girone D - Liguria–Friuli VG 1-1, Abruzzo-Emilia Romagna 2-2 Classifica: Friuli VG 7, Emilia Romagna e Liguria 4, Abruzzo 1.
Girone E – Marche-Trento 1-1, Bolzano- Veneto 0-1 Classifica: Veneto 9, Trento e Marche 4, Bolzano 0.

Esito sorteggio– giovedì 17 ore 10: Lombardia-Veneto – Lignano Sabbiadoro (UD), Campania-Lazio – Manzano (UD), Toscana-Friuli VG – Rivignano (UD), Umbria-Sardegna – Gonars (UD)

RISULTATI E CLASSIFICHE - CALCIO FEMMINILE
Girone A - Toscana-Veneto 3-0, Liguria-Campania 0-4 Classifica: Toscana 7 punti, Campania 5, Veneto 4, Liguria 0
Girone B - Emilia Romagna-Abruzzo 7-0, CPA Trento-Umbria 2-0 Classifica: Emilia Romagna 9 punti, CPA Trento 6, Abruzzo 3, Umbria 0
Girone C - Lombardia-CPA Bolzano 4-0 Classifica: Lombardia 6, Sicilia 3, CPA Bolzano 0
Girone D - Piemonte VA-Lazio 0-0 Classifica: Piemonte VA, Lazio 4, Friuli VG 0

Accoppiamenti– giovedì 17 ore 16: Lazio-Toscana – Teor (UD), Sicilia-Emilia Romagna – Porpetto (UD), CPA Trento-Lombardia – Lignano Sabbiadoro (UD), Campania-Piemonte VA  - Mortegliano (UD)

RISULTATI E CLASSIFICHE - CALCIO a 5 FEMMINILE
Girone A - Campania-Abruzzo 1-2, Sardegna-PA Trento 2-2 Classifica: Abruzzo 9 punti, Campania 4, Sardegna 2, CPA Trento 1
Girone B - Calabria-Emilia Romagna 3-5, Basilicata-Lazio 5-5 Classifica: Lazio 7 punti, Emilia Romagna 6 Basilicata 4, Calabria 0
Girone C - Puglia-Sicilia 3-3, Classifica: Sicilia, Puglia 4 punti, Piemonte VA 0
Girone D - Veneto-Marche 4-3 Classifica: Veneto 6 punti, Marche 3, Friuli VG 0

Accoppiamenti – giovedì 17 ore 10: Marche-Abruzzo – Lignano Sabbiadoro (viale Europa), Puglia-Lazio – Lignano Getur, Emilia R.-Sicilia – Latisana (UD), Campania-Veneto - San Giorgio di Nogaro (UD)

RISULTATI E CLASSIFICHE - CALCIO a 5 MASCHILE
Girone A - Campania-Sicilia 4-3, Umbria-Puglia 3-1 Classifica: Sicilia, Campania, Umbria 6 punti, Puglia 0
Girone B - Piemonte-Toscana 1-2, Basilicata-Lazio 2-5 Classifica: Lazio 9 punti, Basilicata 6, Toscana 3, Piemonte Va 0
Girone C - Sardegna-Lombardia 1-1, Molise-Calabria 4-3 Classifica: Molise 6 punti, Lombardia, Sardegna 4, Calabria 3
Girone D - Liguria-Friuli VG 3-1, Abruzzo-Emilia Romagna 4-4 Classifica: Emilia Romagna, Abruzzo 7 punti, Liguria 3, Friuli VG 0
Girone E - Marche-Trento 16-4, Bolzano-Veneto 3-11 Classifica: Veneto 9 punti, Marche 6, CPA Trento,3, CPA Bolzano 0

Qualificate: Sicilia, Lazio, Basilicata, Molise, Emilia Romagna, Abruzzo, Veneto, Marche

martedì 15 aprile 2014

Numeri e curiosita' in Eccellenza dopo la 32^ giornata.

In breve. Nella 32^ giornata di Campionato si sono registrate appena due vittorie interne, cinque esterne e due pareggi. Realizzate complessivamente 22 reti (9 interne e 13 esterne) tra le quali spiccano le doppiette di Rossi Finarelli (Rosetana - in foto) e Soria (Vastese). 
 
Curiosita'. Il San Nicolo' ha vinto 26 volte in 32 gare, il Civitella Roveto solo 2. San Nicolo' ha pareggiato cinque volte, mentre il Vasto Marina Acqua & Sapone 15 volte. San Nicolo' macchina da goal con 97 reti realizzate, mentre il Civitella Roveto ha il peggior attacco con appena 20 reti all'attivo. San Nicolo' la migliore difesa del torneo con 21 reti subite; Civitella Roveto la peggiore con 63 reti subite. Capocannoniere del torneo si conferma Armando Iaboni (San Nicolo') con 26 reti, seguito da Pigliacelli (Torrese) con 24. Il portiere Mainardi (San Salvo) non subisce reti da 185' minuti.

Classifica della 32^ giornata.
SAN NICOLO’ 83
AVEZZANO 73
TORRESE 65
CAPISTRELLO 59
VASTESE 46
ALBA ADRIATICA e MIGLIANICO 44
SAN SALVO 43
PINETO 42
FRANCAVILLA 39
MONTORIO 88 e ROSETANA 35
VASTO MARINA 33
ACQUA & SAPONE 32
RIVER CASALE 65 31
VIRTUS CUPELLO 30
ALTINROCCA 24
CIVITELLA ROVETO 14

Classifica Marcatori.
26 Reti: Iaboni A. (San Nicolo')
24 Reti: Pigliacelli (Torrese)
21 Reti: Moro (Avezzano)
17 Reti: Bisegna (Avezzano), Lalli F. (Francavilla),
15 Reti: Tarquini (San Nicolo'), Soria (Vastese).
14 Reti: Pirelli (Alba Adriatica), Di Giovanni (River Casale)
13 Reti: Maiorano R. (Civitella Roveto-Avezzano), De Luca (San Nicolo')
11 Reti: Del Gallo (Acqua & Sapone), Di Gaetano (Capistrello), Palombizio M. (Montorio '88), Torres (Vastese)
12 Reti: Rossi Finarelli (Rosetana),
10 Reti:  Micciche' (Capistrello),   Chiacchiarelli (San Nicolo'), Marinelli (San Salvo),
9 Reti: Di Biase (Acqua & Sapone), Contestabile (Miglianico),  Cini (San Nicolo'), Antenucci (San Salvo)
8 Reti:  Morelli (Capistrello),  Manno (Vasto Marina), Sputore (V. Cupello)
7 Reti: Diompy (Miglianico),  Ciampoli (San Nicolo'),  Fonseca (V. Cupello).
6 Reti: Catalli (Avezzano), Pendenza, Di Virgilio (Capistrello), Diompy (Miglianico), Rastelli (Rosetana), Capretta, Capparella (Torrese)
5 Reti: Minutolo (Acqua & Sapone), Di Genova (Avezzano), Liguori, Spinozzi (Alba Adriatica), Loseto (Altinrocca 2011),  Consolazio (Civitella Roveto), Improta (Montorio '88), Ridolfi, Maluku (Pineto), Mariani, Gridelli (Rosetana), De Sanctis  (Torrese), Alberico, Berardi (Virtus Cupello).
4 Reti: Di Paolo  (Acqua & Sapone), Gagliano (Altinrocca 2011), Lepre e Tabacco (Avezzano-ceduto), De Bernardinis,  Di Girolamo (Civitella Roveto), Contini (Francavilla), Colacioppo, Di Felice e Stacchiotti (Pineto), Di Renzo (River Casale '65), Pallitti (Torrese), Avantaggiato (Vastese), Stivaletta  (Vasto Marina), Contigiani (Virtus Cupello).
3 Reti:  Antonacci, Cataruozzolo (Altinrocca 2011), Di Lisio (Acqua & Sapone),  Valerio, Kras,  (Avezzano), Bordoni, Galasso (Francavilla), De Lucia, Quintiliani M., Marrone (Miglianico),  Potacqui, Di Giulio (Montorio '88), Colancecco, Peppoloni, Petito, Pica e Francia (Pineto), Martinelli  (Rosetana),  Del Coco  e Di Primio (River Casale), Bizzarri (Rosetana), Micolucci, Mozzoni (San Nicolo'), Adorante, De Santis (Torrese), Tomeo (Vasto Marina), Benedetti, Miani (Vastese)
2 Reti:  Venditti (Avezzano),  Feragalli, Esposito, Persia (Alba Adriatica), Giuliano, Quintiliani S., D'Antonio, Tucci e Pierri (Altinrocca 2011), Marangon (Capistrello), Lomele e Sabatini (Civitella Roveto), , D'Alesio, Milizia (Francavilla), Giandonato, Torsellini (Miglianico), Ruscioli, Sacchetti (Montorio '88),  Di Antonio (Rosetana),  Giuliano, Giangitano e Cappelletti L., Quaranta, Vinciguerra  (San Salvo),  Recchiuti, Aureli, Di Sante (Torrese), D'Antonio,   Antignani (ceduto) e Battista (Vastese),  Luongo (V. Cupello).
1 Rete: Catena, Pirelli, Di Lorito, Fedele e Sorgentone (2000 Acqua & Sapone),  Ianni  (Alba Adriatica), Schettino, Lomele, De Vincentis (Altinrocca), Bovino, Iommetti, Celli  (Avezzano), De Meis E., Di Gioacchino, Bafile, Vienditti, Ciccarelli e Vernile (Capistrello), Campanella F., Salvati (Civitella Roveto), Di Muzio, Rispoli e Vitale (Francavilla), Cinquino, Gialloreto, Miccoli, Torsellini,  Di Nardo, Adorante, Marotta, Sichetti e Serafini (Miglianico),  Pierleoni, Catini, Napolitano (Montorio '88), Assogna,  Shofolan, Teccarelli (Pineto), Colella, Evangelista,  Feragalli, Ferrante, Bassi, Mancini, Stefano e Torsellini (River Casale '65), Marrone e Ragnoli (Rosetana), Censori, Gabrieli,  D'Orazio, Moretti, Gabrieli (San Nicolo'),  Cappelletti, Di Pietro, Vitiello, Di Felice (San Salvo), Di Francesco, Iampieri  (Torrese), Benedetto,  Menna e Stango  (Vasto Marina), Rossodivita, D'Adamo, Irmici e Di Vito (Vastese), Di Pasquale, Di Lello e Di Sante, Fizzani (Virtus Cupello).

lunedì 14 aprile 2014

Maceratese-Sulmona= 3-0 (video)



Marcatori: 4' pt Santoni, 14' pt Ambrosini, 25' pt Borrelli

A. S. Nocciano-Goriano Sicoli= 1-1

1^ Categoria Girone C.

I biancazzurri impattano a Nocciano ma mantengono la vetta.

NOCCIANO - Pareggio esterno del Goriano Sicoli sul difficile terreno dell'Antonio Scipione Nocciano. La compagine di Di Clemente resta comunque in testa alla graduatoria generale, un punto in piu' del Bucchianico. A tre giornate dal termine il Goriano dovra' gestire il vantaggio su chietini potendo contare su due incontri interni con Pianella e Popoli tra il match esterno di Rosciano.
Tornando alla gara di Nocciano, la prima frazione di gioco termina con i locali avanti di una rete realizzata da Sciarra direttamente su calcio di punizione. In dieci dal 34' della prima frazione di gioco per l'espulsione di Di Cioccio (doppia ammonizione) il Goriano domina la ripresa e sfiora il pareggio con Savese (traversa) sugli sviluppi di un corner. Pareggio che giunge al 40' con un preciso stacco di testa del centrale Giancola (in foto). Nel finale il Goriano recrimina per un calcio di rigore non concesso da D'Agnillo di Vasto per una conclusione di Ventresca smorzata con un braccio da un difensore locale. Termina 1-1, un punto che tutto sommato potrebbe valere una stagione.

Antonio Scipione Nocciano: Sartorelli, D'Alessio, Scipione, Di Nicola, Marsili, Palumbo, Sciarra (Barretta), Giancristoforto, Blasioli, Di Pompeo, Di Girolamo.
A disposizione: Fortuna, Angelucci, Ferrante, Pietrangeli.
All. Maione.

Goriano Sicoli: Lattanzio, Di Cioccio, Budini, Cifani, Giancola, Di Camillo, Ventresca, savese (Forcucci), Paolucci C., Petrella F., Di Cesare.
A disposizione: Bonitatibus, Trinetti, De Sanctis, Palombizio F.
All. Di Clemente.

Arbitro: Giorgio D'Agnillo di Vasto.

Marcatori: 35' pt Sciarra, 40' st Giancola.

Note. Terreno in buone condizioni. Espulso Di Cioccio al 34' pt per doppia ammonizione.