domenica 30 settembre 2018

Promozione Girone B: 5^ Giornata

Risultati.
Bacigalupo Vasto Marina-Fossacesia= 4-2
Bucchianico Calcio-Lanciano Calcio 1920= 1-3   
Ortona Calcio-Piazzano= 3-1
Passo Cordone-Casalbordino= 1-3   
Raiano-S. Salvo A. S. D. = 2-1
River Chieti 65-Fater Angelini Abruzzo = 2-0  
S. Anna-Scafa Cast 2017= 0-0    
Val Di Sangro-Casolana= 0-0 
Villa 2015-Ovidiana Sulmona= 4-1

Classifica
Lanciano Calcio 1920 15
S. Salvo A. S. D. 12
Ortona Calcio 12
River Chieti 65 10
S. Anna 8
Scafa Cast 2017 8
Bacigalupo Vasto Marina 8
Casalbordino 8
Villa 2015 7
Fater Angelini Abruzzo 7
Passo Cordone  6
Bucchianico Calcio 5
Piazzano 5
Val Di Sangro 5
Raiano 5
Ovidiana Sulmona 2
Fossacesia 0
Casolana 1

Nereto-Nerostellati= 4-1




Il tabellino del match

Nereto: Di Giuseppe, D’Andria, Leone, Veccia (36’st Galli), Di Natale, Zeetti, Kone, Florimbj (20’st Cerasi), De Vecchis (29’st Arciprete), Chiacchiarelli (24’st Antonacci), Pagliuca (24’st Della Penna). A disp. Pirozzi, Scianitti, Moretti, Kala.
All. Pasqualino Di Serafino

Nerostellati: Di Censo, Iacobucci, Filippone (23’st Ciuffini), Cesani, Del Gizzi, Castro (16’st Val Pablo), Giallonardo, Puglielli, Pelino (9’st Pendenza), Ndiaye, Papis Cisse (13’st Verrocchi).
A disp. Bighengomer, Sinni, Tarantino, Di Tommaso.
All. Cristiano Colella

Arbitro: Marchetti di L’Aquila (Di Cerchio-Caporali)

Reti: 20’pt Chiacchiarelli, 45’pt De Vecchis, 17’st Kone, 21’st Chiacchiarelli; 44’st Pendenza

Note. Angoli 5-5. Ammoniti: Zeetti, Cerasi; Verrocchi. Recuperi: 1’, 5

Eccellenza: 5^ Giornata

Risultati.
ACQUA & SAPONE–ALBA ADRIATICA= 1-2
7’pt Andrea Capocasa (Al), 39’st Di Biase su rigore (A), 42’st Njambe (Al)
CHIETI–MIGLIANICO= 2-3 35’pt Rodia (C), 39’pt su rigore e 7’st Valdes (M), 11’st Battista (M), 15’st Delgado su rigore (C)
IL DELFINO FLACCO PORTO–AMITERNINA= 1-1 31’pt Santirocco (A), 45’pt Curri (I)
MARTINICURO–CAPISTRELLO= 0-3   18’pt Guerra, 10’st Pollino, 21’st Aquino
NERETO–NEROSTELLATI= 4-1 21’pt Chiacchiarelli (N), 45’pt De Vecchis (N), 16’st Kone (N), 20’st Chiacchiarelli (N), 44’st Pendenza (N.P)
PATERNO–TORRESE= 1-0   26’pt Mercogliano
PONTEVOMANO–PENNE= 2-1 4’pt Manuel Di Sante (P), 3’st Zamora (Pe.), 22’st Manuel Di Sante su rigore (P)
SAMBUCETO–CUPELLO= 4-1 14’pt Basso (C), 34’pt e 4’st Lalli (S), 13’st Criscolo (S), 15’st Lalli su rigore (S)
SPOLTORE–R.C. ANGOLANA= 2-0 10’pt Ranieri, 43’pt Grassi

Classifica.
SAMBUCETO 15
NERETO 11
ALBA ADRIATICA 9
CAPISTRELLO 9
CHIETI 9
ACQUA E SAPONE 8
IL DELFINO FLACCO PORTO 8
PATERNO 8
SPOLTORE 8
TORRESE 8
CUPELLO 5
MIGLIANICO 5
PENNE 5
MARTINSICURO 4
PONTEVOMANO 4
R.C. ANGOLANA 4
AMITERNINA 2
NEROSTELLATI 1

venerdì 28 settembre 2018

MAGLIE DA GIOCO PERSONALIZZATE

Le linee guida del Comitato per le società abruzzesi...

L'AQUILA - Alla luce della rinnovata deroga all’art.72 NOIF, che permette alle società della Lega Nazionale Dilettanti l’utilizzo della numerazione delle maglie da gioco da 1 a 99, il Comitato Abruzzo segnala ai dirigenti accompagnatori ufficiali delle società abruzzesi la necessità di compilare le distinte di gara in modo chiaro, indicando nelle prime 11 righe i calciatori titolari ed in quelle seguenti quelli che partono dalla panchina (la numerazione non deve essere necessariamente progressiva).
In subordine saranno accettate dai Direttori di Gara anche quelle distinte in cui vengano indicati con un segno grafico chiaro gli 11 calciatori titolari.

giovedì 27 settembre 2018

Aurora Sulmona e Morronese vincono a tavolino le gare della 1^ Giornata.

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

Gara del 16/ 9/2018 CERCHIO - AURORA (Inizialmente 2-2)

Il Giudice Sportivo - visto il reclamo della società Aurora, fatto pervenire nel rispetto dei termini procedurali, con il quale si chiede che sia inflitta la punizione sportiva della perdita della gara in danno della società Cerchio per aver questa impiegato nell'incontro indicato in oggetto, terminato sul risultato di 2 a 2, il calciatore MONTAGLIANI Luca, che risulta squalificato per una gara effettiva (squalifica per recidiva in ammonizione) come da Comunicato Ufficiale della Delegazione Provinciale di L'Aquila - n. 46 del 31/05/2018; 
- esaminati il referto arbitrale e la documentazione in possesso del C.R. Abruzzo, dai quali è emerso che il sig. MONTAGLIANI Luca ha effettivamente preso parte alla gara del 16/9/2018, prima gara utile in cui doveva scontare la squalifica inflitta, per recidiva in ammonizione nell'ultima gara della S.S. 2017/2018 (Play- Off del Campionato di Terza Categoria) e che, quindi, lo stesso non poteva essere impiegato nell'incontro in epigrafe; 
- preso atto che la società reclamante ha fornito copia della documentazione attestante la trasmissione del presente reclamo alla società controparte, a norma dell'art. 33 comma 5, C.G.S.; 
- sciogliendo la riserva di cui al C.U. n.15 del 20 Settembre u.s. e prendendo atto dei provvedimenti disciplinari in esso pubblicati, ai sensi degli artt. 17, comma 5 lett. a), e 33 comma 5 C.G.S.; 
DELIBERA
1) di accogliere il reclamo e, per l'effetto, di infliggere alla società Cerchio la punizione sportiva della perdita della gara con il seguente punteggio: Cerchio / Aurora 0 a 3; 
2) di inibire il dirigente responsabile della società Cerchio, Sig. Di Domenico Stefano, fino al 3/10/2018; 
3) di accreditare la tassa di reclamo.

Gara del 16/ 9/2018 POLISPORTIVA MORRONESE - COLLARMELE (inizialmente 0-1)

Il Giudice Sportivo - visto il reclamo della società Polisportiva Morronese, fatto pervenire nel rispetto dei termini procedurali, con il quale si chiede che sia inflitta la punizione sportiva della perdita della gara in danno della società Collarmele per aver questa impiegato nell'incontro indicato in oggetto, terminato sul risultato di 0 a 1, il calciatore PICCONE Olimpio, che risulta squalificato come da Comunicato Ufficiale del Comitato Regionale Abruzzo n. 59 del 26/04/2018; 
- esaminata la documentazione in possesso del C.R. Abruzzo, dalla quale si evince che: 
-il calciatore PICCONE Olimpio nella S.S. 2017/2018, era tesserato con la società Vallelonga - Campionato di Prima Categoria- e che lo stesso è stato squalificato per due gare effettive nella gara del 22/04/2018;
- il suddetto calciatore non ha preso parte alla gara del 29/04/2018, scontando una delle due giornate di squalifica, nonostante la gara si sia conclusa anticipatamente in quanto la società di appartenenza, dal munto 21º del secondo tempo, non disponeva del numero minimo di giocatori; 
- nel successivo incontro del 6/05/2018 (ultima gara di campionato) il suddetto calciatore non ha scontato la seconda giornata di squalifica in quanto la società di appartenenza (Vallelonga) ha rinunciato a disputare la gara, come da C.U. del C.R. Abruzzo N.61 del 10/05/2018; 
- Visto l'art. 22 del C.G.S., a mente del quale "Le gare, con riferimento alle quali le sanzioni a carico dei tesserati si considerano scontate, sono quelle che hanno conseguito un risultato valido agli effetti della classifica o della qualificazione in competizioni ufficiali, ivi incluse quelle vinte per 3-0 o 6-0 ai sensi dell'art.17, e non so no state successivamente annullate con decisione definitiva degli Organi della Giustizia Sportiva" (comma 4), mentre " Se la società rinuncia alla disputa di una gara alla quale il proprio calciatore squalificato non avrebbe dovuto prendere parte per l'effetto di squalifica, la sanzione disciplinare non si ritiene eseguita e il calciatore deve scontarla in occasione della gara immediatamente successiva"(comma 5);
- riscontrato dal referto arbitrale che il sig. Piccone Olimpio, tesserato nella corrente stagione sportiva con la società Collarmele, ha effettivamente preso parte alla gara del 16/9/2018, prima gara utile in cui doveva scontare la squalifica residua inflitta con il C.U. n.59/2018 cit. ai sensi dell'art. 22 C.G.S.; 
- preso atto che la società reclamante ha fornito copia della documentazione attestante la trasmissione del presente reclamo alla società controparte, a norma dell'art.33, comma 5, C.G.S.; 
- ai sensi degli artt. 17 comma 5 lett.a), 33 e 46 del C.G.S.; 
DELIBERA
1) di accogliere il reclamo e, per l'effetto, di infliggere alla società la punizione sportiva della perdita della gara con il seguente punteggio: Polisportiva Morronese / Collarmele 3 a 0; 
2) di inibire il dirigente responsabile della società Collarmele, Sig. Aquila Filippo, fino al 3/10/2018; 
3) di accreditare la tassa di reclamo. 

Ovidiana Sulmona-River '65= 0-2 (video).

mercoledì 26 settembre 2018

Ovidiana Sulmona-River '65= 0-2

PROMOZIONE GIRONE B

OVIDIANA SULMONA, ALTRO RIGORE SBAGLIATO ED IL RIVER CHIETI FA FESTA: I TEATINI VINCONO 2-0

SULMONA. Per l’Ovidiana Sulmona altro rigore sbagliato ma questa volta, a differenza della gara di domenica a Raiano, arriva la sconfitta casalinga. Passo falso che brucia per la squadra di Spina che dopo due pareggi consecutivi sperava nella prima vittoria ma così non è stato. Il River Chieti invece amministra bene il confronto nel primo tempo concluso 1-0 e nella ripresa rifila il ko agli avversari che erano rimasti storditi dopo il penalty fallito. Nei padroni di casa viene impiegato Vuolo come punta centrale. Negli ospiti c’è il bomber Antignani che prova subito a farsi vedere. Al 4′ Isotti fornisce una buona palla a Vuolo ma il suo tiro termina fuori. Il River riesce a fare di più la partita. All’8′ si vede con una conclusione dalla distanza di Musto parata da Petrucci ed al quarto d’ora ci prova con Nannarone su punizione. I teatini si portano ancora in avanti con Musto e con Barbarossa che prova ad impensierire Petrucci in due circostanze. Si vede il Sulmona con Eduardo Cuccurullo ma la sua conclusione in area trova l’opposizione di Napoli. Al 33′ protagonista nuovamente l’estremo difensore ospite sul tiro di Isotti ed anche sulla successiva conclusione di Coletti fermata comunque dall’off side. Proprio nel momento in cui l’Ovidiana Sulmona stava cercando di prendere l’iniziativa, il River Chieti passa in vantaggio. Dopo una respinta in seguito ad una punizione ci prova Antignani, palla in avanti e conclusione a rete di Rombini con i sulmonesi che reclamano il fuorigioco. Il River Chieti in vantaggio chiude la prima frazione con un tiro debole di Barbarossa. Si riparte con una ripresa scialba che vede più sostituzioni che azioni. Negli ospiti lascia il campo Antignani (al suo posto Bassi che sarà decisivo per il raddoppio) e nei locali entrano Zimei e Lorenzetti. Spina poi toglie Antonio Cuccurullo per far entrare Del Conte. Seguono altri avvicendamenti da ambo le parti. Alla mezz’ora i sulmonesi lamentano un tocco con il braccio in area di Barbarossa ma per il direttore di gara non è così. Si sviluppa successivamente l’azione del rigore. Di Pasquale insegue Shala che cade a terra e Di Cola assegna la massima punizione. Si avvicina al dischetto Shala ma non sarà lui a battere il rigore. All’esecuzione si porta Lorenzetti ma il pallone scheggia la traversa e termina in out. L’Ovidiana Sulmona manca l’opportunità del pareggio ed i chietini ne approfittano colpendo in contropiede. Petrucci respinge il tiro di Rombini ma non può far nulla sulla conclusione di Bassi per il 2-0 del River Chieti che si porta a 7 punti in classifica e condanna l’Ovidiana Sulmona alla prima sconfitta al Pallozzi.

OVIDIANA SULMONA: Petrucci, Federico, Cardile, Cuccurullo A. (22′ st Del Conte), Tosti, Badji, Cuccurullo E., Coletti (10′ st Lorenzetti), Isotti (10′ st Zimei), Vuolo (32′ st Bianchi), Shala.
A dispozione Imperatore, Moroni, Pagliaroli, Di Bacco, Parao Palombizio.
Allenatore Joachim Spina

RIVER CHIETI 65: Napoli, Di Carlo, Sacco (29′ st Febbo), Nannarone (33′ st Di Renzo), Conversano, Di Pasquale, Rombini (36′ st Ciarfella), Barbarossa, Antignani (10′ st Bassi), Scariti, Musto (24′ st De Marco).
A dispsizione Salute, Farina, Spargoli, Della Valle.
Allenatore Francesco Marchetti.

Arbitro: Valerio Di Cola (Avezzano). Assistenti Bernardini e Morelli (Pescara).

Marcatori: 37′ pt Rombini, 37′ st Bassi.

Domenico Verlingieri

Promozione Girone B: 4^ Giornata

Risultati.
Casalbordino-Val Di Sangro= 1-1
Casolana-Bucchianico Calcio= 1-2
Fater Angelini Abruzzo-Raiano= 0-0
Fossacesia-Ortona Calcio= 2-6
Lanciano Calcio 1920-S. Anna: in corso
Ovidiana Sulmona-River Chieti 65= 0-2
Piazzano-Passo Cordone = 0-3
S. Salvo A. S. D.-Bacigalupo Vasto Marina= 0-3
Scafa Cast 2017-Villa 2015= 1-1

Classifica
S. Salvo A. S. D. 12
Lanciano Calcio 1920 9
Ortona Calcio 9
S. Anna 7
Fater Angelini Abruzzo 7
Scafa Cast 2017 7
River Chieti 65 7
Passo Cordone  6
Bacigalupo Vasto Marina 5
Bucchianico Calcio 5
Piazzano 5
Casalbordino 5
Villa 2015 4
Val Di Sangro 4
Ovidiana Sulmona 2
Raiano 2
Fossacesia 0
Casolana 0

martedì 25 settembre 2018

IL RAIANO CAMBIA ALLENATORE

Promozione Girone B

PALLADINETTI SI DIMETTE PER MOTIVI PERSONALI. AL SUO POSTO DI CORCIA

RAIANO. L’allenatore del Raiano Paolo Palladinetti ha presentato le dimissioni per motivi personali. Una decisione a sorpresa arrivata dopo il primo punto in campionato dei rossoblu ma che è stata assunta dal tecnico pescarese in seguito a problemi familiari e di lavoro legati agli spostamenti da Pescara a Raiano durante la settimana per gli allenamenti e la domenica per le partite. Il vice presidente Daniele Di Bartolo, a nome dell’intera società del Gs Raiano, ringrazia Palladinetti per il lavoro che avrebbe voluto continuare a svolgere per la crescita della squadra dopo un inizio di stagione difficile. “Veniamo da una preparazione approssimativa ed abbiamo completato la rosa la scorsa settimana prendendo qualche elemento in più. Spero di poter lavorare decisamente meglio e recuperare la condizione di tutti per dare corso ad una serie positiva che, nonostante il primo punto in campionato, ci vede in una situazione non bella”. E’ quanto aveva auspicato Paolo Palladinetti ieri dopo lo 0-0 nel derby con l’Ovidiana Sulmona. Ora il compito di portare avanti questo discorso spetta ad Aldo Di Corcia che, contattato dopo le dimissioni di Palladinetti, ha accettato subito l’incarico di sedere sulla panchina del Raiano. L’ex tecnico dei Nerostellati dirigerà domani il primo allenamento in vista del turno infrasettimanale di mercoledì con la trasferta a Pescara contro la Fater Angelini Abruzzo.

Domenico Verlingieri

lunedì 24 settembre 2018

2^ CATEGORIA GIRONE A: 2^ Giornata

FINISCE IN RISSA COLLARMELE-MARRUVIUM. MARSICANA e ORTIGIA IN TESTA.
Il Cese travolge l'Aurora, Morronese ottimo punto a Luco. Il Vallelonga si ritira dal Campionato

Risultati.
Aurora Sulmona- Cese A. S. D.= 1-7 
Canistro-Scoppito= 3-2 
Capitignano 1986-Vallelonga: n.d.
Collarmele-Marruvium: sospesa per rissa 
Deportivo Luco-Polisportiva Morronese= 1-1 
Marsicana S. C.-Cerchio= 5-2 
Pescina Calcio 1950-Ortigia= 1-2
Riposa: San Giuseppe Di Caruscino

Classifica.
Marsicana e Ortigia 6
Cese 4
Collarmele, Pescina e Canistro 3
Capitignano, Dep. Luco, Morronese, Cerchio e Aurora Sulmona 1
San Giuseppe di C., Scoppito e Marruvium 0

Vallelonga e Montereale ritirate dal Campionato.

1^ Categoria Girone A: 2^ Giornata

PIZZOLI BATTE L'AQUILA. CINQUE SQUADRE IN TESTA.
San Benedetto Venere a valanga sul Cesaproba. Bugnara tre goal al Genzano. Sei vittorie esterne e tre interne. Giornata senza pareggi.


Risultati.
Barrea-Tagliacozzo 1923= 0-2
Cesaproba Calcio-San Benedetto Venere= 0-7
Federlibertas Bugnara-Genzano= 3-0
Pizzoli-Citta'di L'Aquila= 1-0
S. Pelino Virtus Pratola Calcio= 3-0
San Francesco Calcio-Plus Ultra= 2-3
Valle Aterno Fossa-Celano Calcio= 0-2
Villa S. Sebastiano-Real Carsoli= 3-4
Villa Santangelo-Atletico Civitella Roveto= 0-2

Classifica.
San Benedetto V, Celano,  Pizzoli, A. Civitella Roveto, Real Carsoli 6
Fed. Bugnara 4
San Pelino,  Valle Aterno Fossa, San Francesco, Plus Ultra e Tagliacozzo 3
Virtus Pratola 1
Citta' di L'Aquila, Villa Santangelo, Cesaproba, Genzano, Villa San Sebastiano e Barrea 0

1^ Categoria Girone C: 2^ Giornata

ALANNO E LORETO APRUTINO IN TESTA.
Pari interno del Pacentro, il Popoli cade a Montesilvano. Loreto Aprutino a valanga contro la Virtus Pescara che resta da sola all'ultimo posto

Risultati.
Alanno-Pianella 20120= 2-1
Castellamare Pescara Nord-Real Villa Carmine= 1-1
Cepagatti-Giuliano Teatino 1947= 3-1
F. C. Virtus Pescara-Loreto Aprutino= 2-4
Pacentro Calcio-Cugnoli = 1-1
Pro Tirino Calcio Pescara-Manoppello Arabona= 3-1
San Giovanni Teatino-Elicese= 2-3
Villamagna-Pennese Calcio= 0-0
Vis Montesilvano Calcio -Popoli Calcio= 3-2

Classifica.
Alanno e Loreto Aprutino 6
Pro Tirino, Pennese, Real Villa Carmine, Elicese e Vis Montesilvano 4
Manoppello, Cepagatti, San Giovanni T., Popoli 3
Pianella, Pescara Nord, Cugnoli, Villamagna e Pacentro 1
Virtus Pescara 0

Raiano-Ovidiana Sulmona= 0-0 (video).

Raiano-Ovidiana Sulmona= 0-0

PROMOZIONE GIRONE B.

PARITÀ NEL DERBY RAIANO-OVIDIANA SULMONA, SUPER ADDARIO PARA UN RIGORE A CUCCURULLO E FINISCE 0-0

RAIANO. Non è stato un derby esaltante tra Raiano e Ovidiana Sulmona ma il match si è vivacizzato a meno di un quarto d’ora dal termine quando Daniele Addario è riuscito a parare un rigore a Cuccurullo che vale come una vittoria. Un episodio che avrebbe potuto cambiare il volto ad una partita che non si è mai sbloccata tra due squadre che, bisognose di punti, hanno badato di più a non sbagliare. Gli ex Palombizio e Saponaro con Di Cerchio compongono il tridente offensivo dei padroni di casa, dall’altra parte in avanti ci sono Isotti, Cuccurullo e Zimei mentre Shala va in panchina. Il calore dei tifosi locali e l’incitamento costante degli ultras biancorossi hanno fatto da contorno al match che non offre molto nel primo tempo. Al 5′ sugli sviluppi di un corner Palombizio manda di poco fuori. Al quarto d’ora Isotti impegna su punizione Addario e subito dopo i raianesi lamentano un intervento su Di Cerchio che era proiettato in area. Non succede più nulla fino al 43′ quando c’è un colpo di testa di Del Conte, dopo un corner di Cuccurullo, con palla di poco alta. Allo scadere sfortunato il Raiano, Saccoccia su punizione colpisce il palo. Ad inizio ripresa ci prova Cuccurullo che entra in area e tira ma non c’è nessun problema per Addario. Prova poi a farsi vedere il Raiano con Saponaro che prima protesta a terra in area ed istanti dopo, su assist di Di Cerchio, prova il colpo di tacco ma Petrucci para. Primi cambi al 5′ con gli ingressi negli ospiti di Federico e Shala al posto di Di Bacco e Zimei. Al 9′ invece Palladinetti tenta la carta Cissé che sostituisce Saponaro. Al 24′ sugli sviluppi di un corner Mastropietro spara alto. Un minuto dopo il tecnico dell’Ovidiana Sulmona Spina viene allontanato dall’arbitro Carluccio dell’Aquila per proteste in seguito ad un’interruzione momentanea della partita. “Per la prima volta da quando faccio l’allenatore – ha dichiarato Spina – vedo un time out perché la squadra avversaria era in difficoltà. Mai vista una cosa del genere. Mi sono arrabbiato prima con l’arbitro il quale ha detto che era stato un mio giocatore a dire che andava bene fermarsi. Queste cose non esistono, quantomeno avrebbero dovuto chiederlo a me o a un dirigente. Gli avversari nel secondo tempo stavano in difficoltà perché noi li stavamo attaccando ma l’arbitro ha fischiato 5 minuti di pausa. Resto allibito perché non si può concedere un time out il 23 settembre perché gli avversari sono in difficoltà”. Nel Sulmona si procede al cambio di Isotti per Vuolo e nel Raiano a quello di Di Cerchio per Muca. Al 34′ Campanella manda in out. Ultimo cambio dei biancorossi con Lorenzetti al posto di Del Conte. Al 37′ l’episodio del rigore. C’è un tocco di Cuccurullo dalla sinistra con palla deviata in out, sembrava calcio d’angolo dall’indicazione di Carluccio ma poi il direttore di gara ha ravvisato forse un fallo di mano assegnando il penalty che ha scatenato le proteste dei rossoblu. Si perde un po’ di tempo prima della battuta che avviene da parte di Eduardo Cuccurullo ma Addario intuisce perfettamente il tiro dell’attaccante sulmonese e la sua parata in calcio d’angolo salva il risultato e fa esplodere la gioia dei sostenitori di casa. Se in occasione del rigore c’è stata l’incertezza dell’arbitro, anche dopo il conseguente corner resta il dubbio quando Vuolo cade a terra in area ma viene ammonito. Al 41′ ultimo cambio del match con Tiberi al posto di Saccoccia. I sussulti finali sono di Cissè per il Raiano e di Cuccurullo per il Sulmona che prima a due passi dalla porta spara alto e poi su punizione vede respingersi la sua conclusione da Addario, divenuto a tutti gli effetti il protagonista in assoluto del derby finito 0-0 grazie a lui.

RAIANO: Addario, Di Giannatonio, Nuri, Kadriu, Mastropietro, Murazzo, Di Cerchio (32′ st Muca), Campanella, Palombizio, Saponaro (9′ st Cissè), Saccoccia (41′ st Tiberi).
A disposizione Di Censo, Giancola, Fonte, Zitella, Omogrosso, Passalacqua.
Allenatore Paolo Palladinetti.


OVIDIANA SULMONA: Petrucci, Cardile, Di Bacco M., (5′ st Federico), Cuccurullo A., Tosti, Badji, Zimei (5′ st Shala), Del Conte (35′ st Lorenzetti), Isotti (26′ st Vuolo), Coletti, Cuccurullo E.
A disposizione Imperatore, Moroni, Bianchi, Di Bacco V., La Vella.
Allenatore Joachim Spina.

Arbitro: Ferdinando Carluccio (L’Aquila). Assistenti Carnevale e Corradi (Avezzano).

Note: ammoniti Campanella e Palombizio (Raiano), Di Bacco, Badji, Shala e Vuolo (Ovidiana Sulmona). Al 25′ della ripresa allontanato il tecnico dell’Ovidiana Sulmona Joachim Spina.

Domenico Verlingieri

domenica 23 settembre 2018

Nerostellati-Il Delfino= 0-1 (video)

Promozione Girone B: 3^ Giornata

RISULTATI
CASALBORDINO-PIAZZANO= 1-1
BACIGALUPO-VASTO MARINA-FATER ANGELINI ABRUZZO= 0-1
ORTONA CALCIO-SAN SALVO= 2-5
PASSO CORDONE-FOSSACESIA= 1-0
RAIANO -OVIDIANA SULMONA= 0-0
RIVER CHIETI 65-SCAFA CAST 2017= 1-1
SANT'ANNA-CASOLANA= 4-0
VAL DI SANGRO-BUCCHIANICO CALCIO= 0-0
VILLA 2015-LANCIANO CALCIO 1920= 1-4

CLASSIFICA
LANCIANO CALCIO 1920 9
SAN SALVO 9
SANT'ANNA 7
ORTONA CALCIO 6
FATER ANGELINI ABRUZZO 6
PIAZZANO 5
BACIGALUPO VASTO MARINA 4
SCAFA CAST 2017 4
RIVER CHIETI 65 4
CASALBORDINO 4
VILLA 2015 4
VAL DI SANGRO 3
PASSO CORDONE 3
BUCCHIANICO CALCIO 2
OVIDIANA SULMONA 2
RAIANO 1
FOSSACESIA 0
CASOLANA 0

Eccellenza: 4^ Giornata.

Risultati
ALBA ADRIATICA–PATERNO= 3-2
AMITERNINA–SAMBUCETO= 1-3
CAPISTRELLO-SPOLTORE= 3-1
CUPELLO–ACQUA E SAPONE= 2-2
MIGLIANICO–NERETO= 1-2
NEROSTELLATI–IL DELFINO FLACCO PORTO= 0-1
PENNE–TORRESE= 1-1
PONTEVOMANO–MARTINSICURO= 1-2
R.C. ANGOLANA–CHIETI= 0-1

CLASSIFICA.
SAMBUCETO 12
CHIETI 9
TORRESE, ACQUA E SAPONE E NERETO 8
IL DELFINO PE 7
CAPISTRELLO E ALBA ADRIATICA 6
PENNE, SPOLTORE, PATERNO E CUPELLO 5
RENATO CURI ANGOLANA E MARTINSICURO 4
MIGLIANICO 2
NEROSTELLATI, PONTEVOMANO E AMITERNINA 1

Erminio Di Censo strizza l'occhio ai Nerostellati

ECCELLENZA

L'EX PORTIERE DEL SULMONA LA MAGLIA DEL PRATOLA

PRATOLA PELIGNA - I Nerostellati Pratola blindano la porta e si assicurano le prestazioni di Erminio Di Censo (classe '93), lo scorso anno in forza al Sulmona Calcio. Portiere di sicura affidabilità, che ha già difeso le porte di Campo di Fano, Pacentro, Ovidiana, Passo Cordone e, appunto, Sulmona. 
Lo scorso anno fu protagonista di una stagione straordinaria neutralizzando quattro calci di rigore su sei, mentre con la maglia del Pacentro ha sfiorato il record di imbattibilità in Promozione. Numeri che gli sono valsi il salto di categoria in Eccellenza con i Nerostellati, penultimi con un punto conquistato in tre giornate. 
Domenica all'Ezio Ricci arriva Il Delfino Flacco Porto, e per Di Censo potrebbe subito esserci la prima convocazione con la compagine peligna (V.D.F.).

giovedì 20 settembre 2018

San Gregorio-Ovidiana Sulmona= 3-0

OVIDIANA SULMONA SCONFITTA IN COPPA MA SI GUARDA AL CAMPIONATO: VINCE IL SAN GREGORIO 3-0

SAN GREGORIO. Il San Gregorio si aggiudica la prima gara del triangolare A del secondo turno della Coppa Italia di Promozione battendo l’Ovidiana Sulmona. Sia aquilani che peligni scendono in campo con diverse assenze. Il match è servito infatti per impiegare coloro che in campionato hanno avuto finora poco spazio. Nei biancorossi di Spina c’è l’esordio del nuovo innesto Valerio Cardile, schierato al centro della difesa insieme a Badji. La partita si sblocca al 10′ su calcio di punizione assegnato per fallo di Del Conte su Cocciolone. Alla battuta si porta l’ex dei Nerostellati Mattia Nanni che buca la barriera ed Imperatore non riesce a far nulla con la palla che si insacca all’angoletto. I biancorossi vengono incoraggiati dagli ultras che, ovunque presenti, provano a dare il giusto entusiasmo ai propri beniamini ma Lorenzetti con un colpo di testa a due passi dalla porta spara alto. Il San Gregorio che sfiora il raddoppio in più circostanze prima con una girata di Lepidi e poi con l’ex Guglielmo Dionisi che schiaccia di testa in area ma Imperatore allontana con un piede. Nella ripresa sono più le sostituzioni che i tiri in porta. Tra i vari cambi negli ospiti debutta il classe 2000 Antonio Mendozzi. I padroni di casa riescono ad incrementare il punteggio al 27′ con l’altro ex Omar Valente, autore di colpo di testa dopo un corner ed allo scadere con il nuovo entrato Fasciocco che, servito da un assist dalla sinistra, batte Imperatore. Il San Gregorio vince 3-0 e nella seconda gara del triangolare mercoledì 10 ottobre l’Ovidiana Sulmona dovrà ricevere l’Angizia Luco mentre il 28 novembre si sfideranno Angizia Luco e San Gregorio. Per i peligni meglio pensare al campionato ed al derby di domenica prossiama a Raiano. Di positivo c’è stato l’esordio del baby Mendozzi (insieme alla convocazione degli altri giovani come Cantelmi, De Vincentis, Bonanno e Gjoka) nell’ottica della valorizzazione degli elementi locali.

SAN GREGORIO: Di Fabio, Aconito (16′ st Gizzi), Orsini (1′ st Altobelli), Postiglioni, Camara, Valente, Fabi, Nanni, Dionisi (1′ st Delic), Lepidi (21′ st Fasciocco), Cocciolone (38′ st Fonti).
A disposizione Di Casimiro, Cammarota, Baracco, Pietrucci.
Allenatore Roberto De Angelis.

OVIDIANA SULMONA: Imperatore, Moroni (1′ st Federico), Pagliaroli (1′ st Mendozzi), Del Conte, Cardile, Badji, Zimei, Lorenzetti, Isotti (26′ st Gjoka), Coletti (10′ st Cuccurullo), Vuolo (12′ st Bianchi).
A disposizione Petrucci, Cantelmi, De Vincentis, Bonanno.
Allenatore Joachim Spina.

Arbitro: Manuel Franchi (Teramo). Assistenti Stefano Coccagna e Giada Di Carlantonio (Teramo).

Marcatori: 15′ pt Nanni, 27′ st Valente e 44′ st Fasciocco.

Domenico Verlingieri

mercoledì 19 settembre 2018

Coppa Italia Promozione: 2° turno.

Triangolare A
SAN GREGORIO–OVIDIANA SULMONA= 3-0   7’pt Nanni, 12’st Valente, 35’st Fasciocco
Ha riposato l’Angizia Luco

Triangolare B
RAIANO–RIVER CHIETI 65= 1-4   17’pt Murazzo (R), 25’pt Bassi (Riv.), 21’pt e 26’pt Barbarossa (Riv.), 42’st Rombini (Riv.)
Ha riposato il Real 3C Hatria

Triangolare C
FOSSACESIA–SAN SALVO= 1-1   25’st Berardi (F), 42’st Molino (S)
Ha riposato il Casalbordino

Triangolare D
LANCIANO–CASOLANA= 2-0   35’pt Di Gennaro, 42’st Verna
Ha Riposati il Villa 2015

Triangolare E
CASTELNUOVO
–MONTORIO 88= 2-0   43’pt De Rosa, 46’pt Di Tecco
Ha Riposato il Borgo Santa Maria

Triangolare F
FONTANELLE–MORRO D’ORO= 2-1   32’pt e 36’pt Montiel (F), 40’st Barlafante (M)
Ha riposato la Nuova Santegidiese

lunedì 17 settembre 2018

Popoli-Villamagna= 3-1

4° MEMORIAL FRATELLI ROCCELLA

VINCE L’OLYMPIA CEDAS MA A PREVALERE È STATO IL RICORDO DI MASSIMO E TIZIANO

RAIANO. Successo per la quarta edizione del Memorial fratelli Roccella nonostante il cambio improvviso della location dal campo sportivo della Magneti Marelli di Sulmona allo stadio Cipriani di Raiano. “Ringraziamo il Raiano calcio che, dopo alcuni problemi avuti nel nostro impianto, ci ha dato la piena disponibilità. Abbiamo fatto la richiesta il venerdì per il sabato e gli amici raianesi hanno avuto la bontà di accoglierla”. Così Mauro Incorvati, promotore insieme ad Adelmo Ramunno per l’Olympia Cedas della manifestazione nel ricordo di Massimo e Tiziano Roccella. Sul sintetico di Raiano spazio alle squadre under 17 de Il Delfino Flacco Porto, dell’Amiternina e dei locali dell’Olympia Cedas. In campo i giovani per ricordare degnamente i due fratelli, entrambi portieri e con la passione per il calcio, morti prematuramente anni fa in circostanze diverse. Nella prima gara del triangolare l’Olympia Cedas ha sconfitto Il Delfino Flacco Porto per 1-0 con rete di Matteo Bosio ma è stato decisivo un intervento del portiere Alessandro Meo, bravo a salvare il risultato nel finale deviando in out una palla insidiosa. Nella seconda sfida c’è stato il successo de Il Delfino Flacco Porto contro l’Amiternina per 2-0. Il terzo ed ultimo confronto tra Olympia Cedas e Amiternina è terminato in parità 0-0 ed ai rigori ha visto prevalere per 5-4 i sulmonesi che si sono aggiudicati la 4^ edizione del Memorial fratelli Roccella. Al secondo posto Il Delfino Flacco Porto ed al terzo l’Amiternina. “Una vera festa dello sport – ha commentato Incorvati – con tanto divertimento in campo in memoria di Massimo e Tiziano. Questa è stata la cosa più bella. Finire inoltre con un buffet ed un terzo tempo stile rugby era quello che auspicavamo maggiormente. Ci siamo riusciti e cercheremo di portare quest’evento sempre più in alto”. L’affermazione dell’Olympia Cedas ha rappresentato l’esordio vincente del nuovo corso degli allievi. “L’accoppiata Adelmo Ramunno e Tiziano Di Benedetto – sostiene Incorvati – si è dimostrata vincente perché stanno svolgendo un lavoro importante. Quello che però contava di più oggi, ripeto, è lo spirito del memorial incentrato ai valori dell’amicizia. Ci hanno onorato le presenze de Il Delfino Flacco Porto e dell’Amiternina. Siamo contenti a prescindere dal risultato”. Appuntamento al 2019 per la 5^ edizione. “Sperando – conclude – di terminare sempre con sorrisi ed abbracci. Ringraziamo inoltre il presidente della sezione arbitri di Sulmona Giulio Di Bartolomeo che ci ha messo a disposizione una terna. Siamo grati a tutti perché ognuno ha contribuito alla buona riuscita di questa festa per gli amanti del calcio”.

Domenico Verlingieri

Ovidiana Sulmona-Bacigalupo Vasto Marina 1-1

domenica 16 settembre 2018

SAMBUCETO CALCIO–NEROSTELLATI= 3-0

Eccellenza.

Lalli la sblocca e Criscolo fa il resto: tris viola 
Tratto da https://www.pescarapost.it

SAMBUCETO - Giornata all’insegna del numero tre e dei suoi multipli per il Sambuceto.
I viola vanno a segno tre volte, conquistano la terza vittoria (consecutiva) in campionato, e restano imbattuti e a punteggio pieno a quota 9 punti in Eccellenza. Ad aprire le marcature, per chiudere il cerchio, il numero 9 viola, Lalli, al suo primo gol in questo campionato con il Sambuceto. A farne le spese i Nerostellati Pratola, in una partita nella quale entrambe le formazioni non si sono risparmiate e si sono impegnate fino al triplice fischio. Il primo squillo del match, al 21esimo, porta la firma viola di capitan Beniamino, il quale scocca un destro di controbalzo da circa 30 metri con la palla che si spegne di poco alta sulla traversa. Otto minuti dopo la rete che rompe l’equilibrio del match: Camperchioli triangola con un compagno e si invola in area. Il giovanissimo esterno viola, quasi sulla linea di fondo, lascia partire un tiro-cross verso il centro, sul quale il più lesto ad arrivare è Lalli. Il centravanti viola insacca e porta in vantaggio il Sambuceto. Sul tramonto del primo tempo gli ospiti si fanno pericolosi dalle parti di De Deo: Del Gizzi lascia partire un cross dalla destra sul quale Val, ben appostato sul secondo palo, gira verso la porta, ma l’inzuccata non trova lo specchio.
Nella ripresa mister Colella manda subito in campo l’ex Ndiaye, e l’attaccante cerca subito di far male alla sua ex squadra. Al 50esimo, infatti, l’attaccante neo entrato fa partire un ottimo diagonale dal cuore dell’area, chiamando al grande intervento De Deo. Il portiere viola si allunga sulla sua sinistra e con la punta delle dita nega il gol del pareggio deviando in angolo con una grande parata.
Dopo aver dato una grande mano sia in fase offensiva che in quella difensiva, non lesinando energie a tutto campo, dal minuto 62 sale in cattedra Criscolo. Il giocatore viola si esibisce in una percussione sulla fascia sinistra, condita da sterzata e tiro a giro che chiama il dirimpettaio di De Deo, Bighencomer, a un intervento strepitoso a togliere la palla dal “sette” alla sua sinistra. Poi, sempre l’ex River Chieti, nel momento di massimo sforzo da parte dei Nerostellati per cercare di riequilibrare il match, decide di chiudere a doppia mandata la “cassaforte” con i tre punti.
Al minuto 87, Criscolo si esibisce infatti in un’azione personale e, dopo aver tenuto botta al rientro degli avversari, conclude a rete ma trova pronto il numero 1 di Pratola Peligna. Sulla respinta di Bighencomer, è lo stesso Criscolo a ribadire in rete per il 2 a 0 parziale.
Un minuto prima del 90esimo c’è ancora tempo, per il migliore in campo, per la ciliegina sulla torta e la doppietta personale, a coronamento di una nuova fulminea azione personale, che fissa così il punteggio sul 3 a 0 finale.

SAMBUCETO CALCIO: De Deo, Camporesi, Legnini, Criscolo, Beniamino (47' st Di Lorenzo) Lalli (45' st Spinello), Nardone (14' st D’Angelo Pier), Selvallegra (6' st Polletta), Camperchioli Rosati (26' st Perrotta).
A disposizione: Prosini, Cialini, Di Giovanni, D’Angelo Nunzio.
Allenatore: Francesco Del Zotti.

NEROSTELLATI: Bighencomer, Cisse, Ciuffini (19' st Iacobucci), Cesani, Del Gizzi, Castro, Moscone (3' st Ndiaye), Giallonardo, Pendenza, Puglielli (30' st Filippone), Val (15’ st Pelino).
A disposizione: Hamo, Sinni, Tarantino, Di Tommaso, Verrocchi.
Allenatore: Cristiano Colella

Arbitro: Luca Tagliente (Brindisi)

Reti: 29’ pt Lalli, 42’ st e 44’ st Criscolo

Note. Ammoniti: D’Angelo (S), Val, Del Gizzi, Ciuffini (N)

Eccellenza: Sambuceto-Nerostellati 3-0 (video)

OVIDIANA SULMONA-BACIGALUPO VASTO M.= 1-1.

PROMOZIONE GIRONE B

VANTAGGIO PELIGNO CON LORENZETTI E PARI OSPITE CON IL PROMETTENTE LETTO

SULMONA. Termina in parità al Pallozzi la sfida tra peligni e vastesi. Il match si presentava delicato per i padroni di casa e così è stato. Ovidiana Sulmona priva dell’infortunato Iacovone, rimpiazzato nel ruolo di centrale difensivo da Badji. Al loro rientro Eduardo Cuccurullo, per ricomporre il tridente con Isotti e Shala, e Massimiliano Di Bacco impiegato da Spina come terzino sinistro. Nella Bacigalupo Vasto Marina regalerà gioie ai propri sostenitori ancora una volta il classe ’99 Giuseppe Letto che è riuscito a raddrizzare una partita cominciata a favore dei sulmonesi. Il primo sussulto è però del Vasto Marina con un destro da fuori area di Monachetti. Al 6′ corre un pericolo la Bacigalupo quando una deviazione di Di Gennaro diventa come un tiro in porta a fil di palo. Un minuto dopo Cuccurullo su punizione impegna seriamente l’esperto Marconato che riesce ad allontanare una palla che si stava indirizzando dentro la rete. Al 17′ conclusione dalla distanza di Di Gennaro e Petrucci riesce a conquistare con un po’ in difficoltà in due tempi. Sale l’incitamento degli Ultras biancorossi e dopo il coro “Se tu canti il Sulmona va in vantaggio” ecco che la richiesta viene soddisfatta. Al 21′ Tosti su punizione esegue un perfetto lancio per Shala che si libera di Marinelli ed in area effettua l’assist per Lorenzetti che, alle spalle di Marconato, scivola ma riesce comunque a spedire in rete sotto le proteste degli ospiti. Passa in vantaggio l’Ovidiana Sulmona che poco prima della mezz’ora manca il raddoppio con Cuccurullo che prova a battere Marconato in uscita ma il pallone termina di pochissimo a lato. Reagisce il Vasto Marina ed al 37′ Monachetti spedisce in area ma Cesario, a due passi dalla porta, non riesce a correggere in rete. Un minuto dopo capitan Tosti lancia bene in profondità ed in area Federico con un colpo di testa impensierisce Marconato che manda in angolo. Nel finale Tosti si fa male nel contrasto con un avversario e Spina reclama la gravità dell’intervento. Con Tosti a bordo campo il Sulmona resta momentaneamente in dieci e la Bacigalupo trova la rete del pari. Cesario serve in profondità Giuseppe Letto che, dopo l’inutile segnalazione dell’off side da parte dei sulmonesi, realizza in area uno splendido gol imprendibile per Petrucci. Per il promettente attaccante vastese si tratta della quarta rete in solo due partite. Complimenti! Sul finire ci prova Tosti con un colpo di testa terminato fuori e Cuccurullo con un tiro a parabola. La ripresa si apre con un cambio. Nella Bacigalupo entra Pollutri al posto di Lanfranchi. Ci provano subito i sulmonesi con una conclusione da fuori area di Antonio Cuccurullo. Risponde il Vasto Marina ma Cesario di testa non trova il colpo vincente. Al 10′ dopo un intervento falloso su Shala non segnalato viene allontanato dalla panchina per proteste il tecnico Joachim Spina. Al quarto d’ora Cesario spara alto. Al 17′ doppio tentativo di Monachetti che trova prima l’opposizione di Petrucci e poi di Tosti. Subito dopo l’estremo difensore ovidiano non si fa sorprendere da una palla giunta in area. Al 21′ Shala dalla destra mette in mezzo ed in area ci prova Cuccurullo ma spara alto. Seguono una serie di tentativi sia dall’una che dall’altra parte ma si riveleranno insignificanti. Il punteggio non cambia e la partita finisce 1-1. Conquista il primo punto l’Ovidiana Sulmona mentre come inizio non c’è male per la Bacigalupo Vasto Marina che raggiunge quota 4.

OVIDIANA SULMONA: Petrucci, Federico, Di Bacco M. (33′ st Moroni), Cuccurullo A., Tosti, Badji, Shala (21′ st Vuolo), Lorenzetti (17′ st Del Conte), Isotti, Coletti, Cuccurullo E. (39′ st Zimei). A disposizione Imperatore, Bianchi, Di Bacco V., Pagliaroli, La Vella.
Allenatore Joachim Spina.

BACIGALUPO VASTO MARINA: Marconato, Lanfranchi (1′ st Pollutri), Marinelli (48′ st Ciancaglini), D’Adamo, Cernaz, Benedetti V., Di Gregorio, Di Gennaro, Cesario, Monachetti (34′ st Irace), Letto.
A disposizione Speranza, Benedetti A., Napoletano, Antonino, Marchesani, Balzano.
Allenatore Roberto Cesario.

Arbitro: Mario Leone (Avezzano), assistenti Miccoli e Colanzi (Lanciano).

Marcatori: 21′ pt Lorenzetti (OS), 44′ pt Letto (BVM).

Note: al 10′ della ripresa allontanato per proteste il tecnico dei locali Spina. Ammoniti Lorenzetti e Coletti (OS), Lanfranchi, Di Gennaro e Monachetti (BVM).

Domenico Verlingieri

POPOLI-VILLAMAGNA= 3-1

Prima Categoria girone C

Vittoria in rimonta per la squadra di Tiziano D’Ortenzio

POPOLI – Esordio vincente per il Popoli che nella prima giornata di campionato batte in rimonta il Villamagna e porta a casa 3 punti di indubbio valore. Buona presenza di pubblico al comunale “Roberto Cerasa” e popolesi disposti secondo i canoni del 4-3-3 con il tridente d’attacco formato dagli esterni Liberato e Del Conte oltre che dal centrale La Gatta mentre a centrocampo Giacomo Di Toro agisce da centrale con Smarrella e Santoro schierati come mezze ali. Dall’altra parte il tecnico Rossi si affida in avanti al tandem Buffone-Marullo con Clivio a sostegno in fase d’attacco. Nella prima mezz’ora di gioco il Villamagna interpreta la gara meglio di un Popoli troppo lento a centrocampo, dove manca il ritmo giusto oltre al necessario equilibrio nelle fasi di transizione. Gli ospiti hanno gioco facile nel limitare le iniziative dei locali che soffrono le ripartenze del Villamagna, penalizzato dalla clamorosa svista dell’arbitro Shala di Sulmona che poco dopo il quarto d’ora lascia incredibilmente correre sul plateale atterramento dell’attaccante Buffone ad opera del difensore Bernabeo, ultimo uomo nel disperato e falloso tentativo di evitare il gol avversario. La squadra chietina non si perde d’animo e si rende pericolosa con Marullo che arriva a tu per tu con Iannessa senza riuscire a superare l’estremo difensore del Popoli che però al 25’ capitola sul guizzo vincente di Buffone per il meritato vantaggio del Villamagna (0-1). L’undici di casa si scuote e dopo l’infruttuoso tentativo di testa da parte di Liberato, protesta vivacemente per un tocco di braccio di Di Meo all’interno dell’area di rigore ospite. Il Popoli comincia a premere con maggiore incisività ma la traversa respinge il pallone sul colpo di testa di Del Conte che al 38’ tramuta in gol un pallone respinto dal palo per l’1-1 che riporta in parità la squadra di D’Ortenzio. Il Popoli non si accontenta e 3’ dopo effettua il sorpasso con lo stesso Del Conte che di testa porta in vantaggio i suoi dopo una prima parte di gara problematica per l’undici di casa. Durante l’intervallo il Villamagna opera il primo cambio del match con Pepe che subentra all’infortunato Crisante ma in apertura del secondo tempo i popolesi allungano con D’Orazio, pronto a gonfiare la rete sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla sinistra (3-1). A metà del secondo tempo Iannessa risponde presente sulla bella conclusione a volo di Buffone mentre nel finale di gara il Popoli legittima il successo sfiorando la quarta rete quando Del Conte colpisce il palo su perfetto assist di Liberato e riprovandoci ancora in contropiede con La Gatta (nell’occasione decisivo il portiere ospite). Un successo meritato per i ragazzi di D’Ortenzio che tuttavia dovranno lavorare ancora per trovare la giusta quadra e migliorare la loro condizione in vista della prossima trasferta sul campo del Vis Montesilvano Calcio.

POPOLI: Iannessa, Di Toro F., Antonucci, Smarrella (71’ Di Carlo V.), D’Orazio, Bernabeo, Liberato, Di Toro G., La Gatta, Santoro, Del Conte. 
A disposizione: Forcucci, Di Carlo M., Salvati, Tavani, Di Gregorio, Papallo, Tiberio. 
Allenatore: D’Ortenzio.

VILLAMAGNA: Rosica, Laanani, Derelitto (62’ D’Onofrio G.), Crisante (46’ Pepe), Rutolo F., Rutolo M., Marullo (62’ Baldassarre), Di Meo (81’ Cicchitti), Buffone, Clivio, D’Onofrio M.. 
A disposizione: Pipino, Ferrara, Pelusi, Aurora, Bongrazio.
Allenatore: Rossi.

ARBITRO: Ardit Shala di Sulmona.

MARCATORI: 25’ Buffone (Villamagna); 38’ e 41’ Del Conte, 49’ D’Orazio (Popoli).

NOTE: Giornata soleggiata e temperatura gradevole con quasi un centinaio di spettatori presenti. AMMONIZIONI: D’Orazio e Di Toro G. (Popoli); Laanani, Crisante, Rutolo M., Buffone (Villamagna). - RECUPERO: 1’pt, 4’st.

GIULIO MISTICONE   

Pol. Morronese-Collarmele= 0-1

2^ Categoria Girone A.

La Morronese cade in casa.

BAGNATURO - Esordio amaro per la Morronese scesa in campo con le defezioni di Colaprete, Di Mascio e Porretta. Il Collarmele s 'impone di misura con tanto agonismo prodotto su un terreno di gioco decisamente troppo duro per una partita di calcio. 
Cronaca. Primo tempo sostanzialmente equilibrato: gli ospiti sciupano il vantaggio al 15' con Balestrieri che da posizione favorevole calcia al lato. Al 33' Esposito calcia alle stelle un pallone che chiedeva solo di essere spinto in rete. La prima frazione va in archivio a reti inviolate.
Ad inizio ripresa il Collarmele trova il vantaggio (6' st) con un colpo di testa sotto porta di Balestrieri. Tanta confusione per i locali nel tentativo di ristabilire la parita' con gli ospiti che raddoppiano costantemente le marcature. Alla mezz'ora la Morronese resta anche in dieci per l'espulsione di Esposito.
L'unica conclusione degna di nota e' di Iannamorelli nel finale, che impegna l'estremo difensore marsicano Piccone alla parata in angolo. Migliori in campo: Giallorenzo (Pol. Morronese in foto), Villanucci (Collarmele). Buona la direzione arbitrale di Bonitatibus di Sulmona.

Pol. Morronese: Torre (Cap.), Valeri, Gasbarro, Servello, La Civita, Dante, Giallorenzo, Restaino (28' st de Panfilis - 40' st Di Loreto); Iannamorelli, Liberatore. Esposito.
A disposizione: Musella, Coccovilli D., Di Benedetto.
All. Di Sante.

Collarmele: Piccone, Ruggeri (30' st Farina), Ciaglia, Villanucci, Bison, Paris, Pugliese (28' st Cordischi), Parisse, Balestrieri, Di Felice, Piccone O. (1' st Di Michele)
A disposizione: Ranalli, Di Felice, Iulianella, Mastropietro, Valente, Antidormi.
All. Imbastari.

Arbitro: Bonitatibus di Sulmona.

Marcatori: 6' st Balestrieri.

Note. Espulso Esposito (Pol. Morronese); Ammoniti Valeri (Pol Morronese); Bison, Piccone D., Villanucci, Paris, Parisse, Valente (Collarmele). recuperi Pt 1' - St 7'

2^ Categoria Girone A: 1^ Giornata

Risultati
Cerchio.Aurora= 2-2 
Cese A. S. D.-Capitignano 1986=  1-1
Marruvium-Pescina Calcio 1950= 3-4
Ortigia-Canistro= 3-1
Polisportiva Morronese-Collarmele= 0-1
Scoppito-Marsicana S. C.= 2-4
Vallelonga-San Giuseppe Di Caruscino: non disputata 
Riposa: Deportivo Luco

Classifica.
Pescina, Collarmele, Ortigia, Marsicana 3
Cese, Capitignano, Cerchio ed Aurora 1
Marruvium, Scoppito, Pol. Morronese., Dep. Luco, Vallelonga, San Giuseppe Di Caruscino, Canistro 0

1^ Categoria Girone A: 1^ Giornata

Risultati
Atletico Civitella Roveto-S. Pelino = 1-0
Celano Calcio-Cesaproba= 5-1
Citta'di L'aquila-Villa Santangelo (Rinviata)
Genzano-San Francesco Calcio=  1-2
Plus Ultra-Valle Aterno Fossa = 1-3
Real Carsoli-Barrea = 1-0
San Benedetto Venere-Villa S. Sebastiano= 2-0
Tagliacozzo 1923-Pizzoli= 0-3
Virtus Pratola Calcio-Federlibertas Bugnara= 1-1

Classifica.
A, Civitella Roveto, Celano, San Francesco Calcio, Valle Aterno Fossa, Real Carsoli, San Benedetto Venere, Pizzoli 3
Virtus Pratola, Fed. Bugnara 1
San Pelino, Cesaproba, Genzano, Plus Ultra, Barrea, Villa San Sebastiano, Tagliacozzo, Citta' di L'Aquila e Villa Santangelo 0

Citta di L'aquila e Villa Santangelo una gara in merno.

1^ Categoria Girone C: 1^ Giornata.

Risultati
Cugnoli-San Giovanni Teatino=  0-2
Elicese-Vis Montesilvano Calcio= 1-1
Giuliano Teatino 1947-Alanno= 0-4
Loreto Aprutino-Castellamare Pescara Nord= 2-1
Manoppello Arabona-Pacentro Calcio= 4-0 
Pennese Calcio-F. C. Virtus Pescara= 1-0
Pianella 2012 Pro Tirino Calcio Pescara= 0-0
Popoli Calcio-Villamagna= 3-1
Real Villa Carmine-Cepagatti= 1-0

Classifica.
San Giovanni Teatino, Alanno, Loreto Aprutino, Manoppello, Pennese, Popoli e Real Villa Carmine 3
Elicese, Virtus Montesilvano Colle, Pianella 2012, Pro Tirino Pe 1
Cugnoli, Giuliano Teatino, Virtus Pescara, Castellamare Pe, Pacentro, Cepagatti, Villamagna 0

PROMOZIONE - Girone B: 2^ Giornata.

Risultati
BUCCHIANICO–S. ANNA= 1-2
CASOLANA–VILLA 2015= 0-1
FATER ANGELINI–ORTONA= 1-3
FOSSACESIA–CASALBORDINO= 0-1
LANCIANO–RIVER CHIETI '65= 4-1
OVIDIANA SULMONA–BACIGALUPO VASTO MARINA= 1-1
SAN SALVO–PASSO CORDONE= 1-0
SCAFA–RAIANO= 4-0
VAL DI SANGRO–PIAZZANO= 2-2

Classifica.
LANCIANO, ORTONA e SAN SALVO 3
B.VASTO, VILLA 2015, PIAZZANO E SANT' ANNA 4
SCAFA, RIVER '65, CASALBORDINO e FATER PE 3
VALDI SANGRO 2
BUCCHIANICO e OVIDIANA SULMONA 1
PASSO CORDONE, FOSSACESIA, CASOLANA e RAIANO 0


Eccellenza: 3^ Giornata.

RISULTATI
ACQUA E SAPONE–AMITERNINA= 3-2
CHIETI–CAPISTRELLO= 0-1
IL DELFINO FLACCO PORTO–MIGLIANICO= 0-0
MARTINSICURO–PENNE= 0-3
NERETO–R.C. ANGOLANA= 1-1
PATERNO–CUPELLO=
SAMBUCETO–NEROSTELLATI= 2-0
SPOLTORE–PONTEVOMANO= 3-0
TORRESE–ALBA ADRIATICA= 5-2

Classifica.
SAMBUCETO 9
TORRESE e ACQUA & SAPONE 7
CHIETI 6
SPOLTORE, PATERNO e NERETO 5
RENATO CURI ANG., PENNE, CUPELLO, IL DELFINO PE 4
ALBA AFRIATICA e CAPISTRELLO 3
AMITERNINA, NEROSTELLATI, PONTEVOMANO e MARTINSICURO 1


Designazioni arbitrali in Eccellenza e Promozione Girone B

Eccellenza: 3^ Giornata.

ACQUA E SAPONE–AMITERNINA: Davide Sciubba di Pescara (Di Cerchio di Avezzano e Bruni di Pescara)
CHIETI–CAPISTRELLO: Antonio Salone di Avezzano (Lorenza Caporali di Pescara e Mazzocchetti di Teramo)
IL DELFINO FLACCO PORTO–MIGLIANICO: Davide D’Adamo di Vasto (D’Orazio di Teramo e Caruso di Lanciano)
MARTINSICURO–PENNE: Claudia Di Sante Marolli di Pescara (Gentile di Teramo e Giancristofaro di Lanciano)
NERETO–R.C. ANGOLANA: Gianluca Renzi di Pesaro (Bosco di Lanciano e Sica de L’Aquila)
PATERNO–CUPELLO: Ferdinando Carluccio de L’Aquila (Bernardini di Pescara e Falcone di Vasto)
SAMBUCETO–NEROSTELLATI: Luca Tagliente di Brindisi (Chiavaroli e Nappi di Pescara)
SPOLTORE–PONTEVOMANO: Manuel Marchetti de L’Aquila (Mongelli di Chieti e Carnevale di Avezzano)
TORRESE–ALBA ADRIATICA: Matteo Cavacini di Lanciano (Quaranta e Lombardi di Chieti)

PROMOZIONE - Girone B: 2^ Giornata.
BUCCHIANICO–S. ANNA= 1-2 giocata sabato.
CASOLANA–VILLA 2015 (campo Fara S. Martino): Antonio Diella di Vasto (Carugno e Pietrangeli di Sulmona)
FATER ANGELINI–ORTONA: Christian D’Alessandro di Vasto (Silvia Scipione di Pescara e Cocco di Lanciano)
FOSSACESIA–CASALBORDINO (campo Mozzagrogna): Emanuele Varanese di Chieti (Morelli di Pescara e Trombetta di Lanciano)
LANCIANO–RIVER CHIETI 65: Luca D’Antuono di Pescara (Siracusano di Sulmona e Pennese di Pescara)
OVIDIANA SULMONA–BACIGALUPO VASTO MARINA: Mario Leone di Avezzano (Miccoli e Colanzi di Lanciano)
SAN SALVO–PASSO CORDONE: Elena Bomba di Lanciano (Di Cino di Lanciano e Di Meo di Chieti)
SCAFA–RAIANO: Mirco Monaco di Chieti (Ricci e Isabella Matrippolito di Chieti)
VAL DI SANGRO–PIAZZANO (campo Atessa F.te Cicero): Gianmarco Meo di Isernia (Consalvo di Lanciano e Giorgetti di Vasto)

sabato 15 settembre 2018

Presentazione Ovidiana Sulmona-Bacigalupo Vasto Marina

CAMPIONATI REGIONALI: “JUNIORES D’Elite”, “UNDER 17” e “UNDER 15 Regionali”

PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2018 /2019

Il Consiglio Direttivo ha deliberato di indire una riunione delle Società partecipanti ai Campionati Regionali Juniores D’Elite, Under 17 e Under 15 Regionali per la presentazione dei calendari e della stagione sportiva 2018-2019.

La riunione, avrà svolgimentoLunedi 17 Settembre 2018 Ore 17,30 C/O Centro Polifunzionale Piazza Largo G. Fava – Pineto (adiacente Ufficio Postale)

Nel corso della stessa verrà presentata la stagione sportiva 2018/2019 e verranno resi noti i calendari dei Campionati : Juniores D’Elite, Under 17 e Under 15 Regionali di Calcio a 11.
Saranno inoltre premiate le Società vincitrici i Campionati e Premi Disciplina delle categorie : Juniores Regionale D’Elite , Juniores Regionale , Allievi e Giovanissimi Regionali , Giovanissimi Regionali Fascia “B” della stagione sportiva 2017/2018.

Società vincitrici il Campionato Juniores Regionale d’Elite:
Girone “A”
ALBA ADRIATICA

Girone “B”
2000 CALCIO ACQUAESAPONE

Società vincitrici il Campionato Juniores Regionale:
FOSSACESIA (Deleg. Chieti)
PUCETTA (vincente fase regionale Delegazioni AQ/TE)
ROSETANA CALCIO (Deleg. Teramo)
S.ANNA (vincente fase regionale Delegazioni CH/PE)
S.GREGORIO (Deleg. L’Aquila)
SPOLTORE CALCIO (Deleg. Pescara)

Societa’ Vincitrici il Premio Disciplina
CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE D’ELITE
MIGLIANICO CALCIO

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE
Delegazione Provinciale di L’Aquila
PIZZOLI
Delegazione Provinciale di Chieti
FOSSACESIA
Delegazione Provinciale di Pescara
MANOPPELLO ARABONA
Delegazione Provinciale di Teramo
MOSCIANO CALCIO e PONTEVOMANO CALCIO S.R.L. (ex equo)

CAMPIONATI REGIONALI ATTIVITA’ GIOVANILE
SOCIETA’ VINCENTI PREMIO DISCIPLINA CAMPIONATI REGIONALI
ALLIEVI
A.S.D. CURI PESCARA
GIOVANISSIMI
A.S.D. FOSSACESIA

SOCIETA’ VINCENTI TORNEI  FASCIA “B”
GIOVANISSIMI
A.S.D ALCYONE CALCIO

SOCIETA’ VINCENTI PREMIO DISCIPLINA TORNEI FASCIA “B”
GIOVANISSIMI
S.S. TERAMO CALCIO S.R.L.

OVIDIANA SULMONA: ARRIVA IL DIFENSORE CENTRALE VALERIO CARDILE

Promozione Girone B.

EX PASSO CORDONE, ANGOLANA E GIULIANOVA

SULMONA. Nuovo innesto per l’Ovidiana Sulmona. Alla corte del tecnico Joachim Spina arriva il centrale difensivo Valerio Cardile (’95 - in foto), nella scorsa stagione in forza al Passo Cordone dove ha collezionato 33 presenze. E’ stata una trattativa lampo portata a termine dalla società del presidente Oreste De Deo tramite il direttore sportivo Valdo Lerza ed il procuratore del calciatore Tiziano Lauducci. Si tratta di un rinforzo di qualità in quanto Cardile vanta trascorsi importanti in Eccellenza con la Renato Curi Angolana, in Serie D con il Giulianova e nelle giovanili del Pescara e del Chieti.

Domenico Verlingieri

Al via la 1^ e 2^ Categoria - i commenti delle squadre del Centro Abruzzo

venerdì 14 settembre 2018

GUIDO VERROCCHI FA IL SUO ESORDIO ALLA CAI

DIRIGERÀ IL DERBY LAZIALE MONTE S.BIAGIO-FORMIA

SULMONA. L’arbitro sulmonese Guido Verrocchi si appresta all’esordio stagionale alla CAI. E’ stato designato per dirigere domenica 16 settembre il derby laziale del campionato di Promozione tra Monte San Biagio e Formia. Entrambe le squadre hanno 4 punti in classifica a -2 dalla vetta e le due località sono distanti una trentina di chilometri. Per Verrocchi essere stato chiamato per un match molto sentito rappresenta un motivo di orgoglio per la sua carriera in costante crescita dopo 35 gare dirette nella scorsa stagione in Abruzzo, 18 in Eccellenza compresa la semifinale play off Chieti-Spoltore, 5 in Promozione ed il derby di Prima Categoria Athletic Lanciano e Lanciano allo stadio Guido Biondi davanti a oltre 1500 spettatori. Il fischietto di Sulmona ha avuto inoltre il merito di dirigere tre partite del Torneo delle Regioni più la finale tra Marche e Friuli Venezia Giulia. Per lui, fresco di promozione nella commissione arbitri interregionale, arriva l’esordio in una sfida di cartello. Si tratta di un risultato rilevante per la sezione arbitri di Sulmona, presieduta da Giulio Di Bartolomeo, che si conferma all’avanguardia anche in campo nazionale. Il debutto alla Cai coinciderà con il 23esimo compleanno per Guido Verrocchi che capiterà lunedì 17 settembre. Doppiamente auguri!

Domenico Verlingieri

giovedì 13 settembre 2018

La Morronese vince a tavolino la gara di Bugnara.

Coppa Abruzzo

Gara del 9/ 9/2018 FEDERLIBERTAS BUGNARA - POLISPORTIVA MORRONESE 
Il Giudice Sportivo
 - Esaminati gli atti relativi alla gara in epigrafe, terminata con il risultato di 2 a 3 a favore della società Polisportiva Morronese; 
- constatato che al 38' minuto del 2º tempo l'arbitro ha ammonito il calciatore N.10 Sig. Crugnale Andrea, nato il 2/07/1984, della società Federlibertas Bugnara; 
- accertato, a seguito di controlli esperiti dall'Ufficio Tesseramento del Comitato, che il suddetto calciatore Sig. Crugnale Andrea alla data della gara in epigrafe non risulta essere in regola con il tessera mento per la stagione sportiva in corso, secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni regolamentari; 
- visti gli artt. 29, co. let. a), e 17 co. lett. a) del C.G.S. 

DELIBERA
1) di infliggere alla società Federlibertas Bugnara la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di: Federlibertas Bugnara / Polisportiva Morronese 0 a 3 (punteggio più favorevole rispetto a quello conseguito sul campo); 
2) di inibire il Dirigente accompagnatore ufficiale della società Federlibertas Bugnara Sig. Lo Stracco Rodolfo sino al 19/9/2019; 
3) di infliggere alla società Federlibertas Bugnara l'ammenda di Euro 150,00.

domenica 9 settembre 2018

Nerostellati-Acqua&Sapone= 3-4

Raiano-Lanciano= 1-8

Promozione Girone B.

Otto gol dei rossoneri al debutto

RAIANO - Raiano-Lanciano è stata una partita senza storia: in poco meno di trenta minuti i rossoneri vanno già quattro volte in gol, ma soprattutto dominano i padroni di casa in lungo e in largo sotto ogni aspetto. In pratica fisicamente, tecnicamente e tatticamente in campo c’è solo una squadra, almeno fino all’inizio della ripresa, quando i frentani allentano leggermente la presa.
Tuttavia, pur giocando a ritmi un po’ più bassi, nel secondo tempo gli ospiti lasciano ugualmente le briciole ai rossoblù: i raianesi abbozzano sì qualche manovra, ma restano comunque lontani dal gol, che arriva solo su calcio di rigore quando il Lanciano ha segnato altre quattro reti.
Per lo 0-1 basta aspettare il 4’: il Raiano si scopre appena, e la ripartenza rossonera è immediata e letale, con Boccanera che scende sulla destra e trova Quintiliani pronto all’inserimento centrale che vale il vantaggio. Al 16’ angolo corto sulla destra e cross di La Selva per Natalini che raddoppia.
Le uniche sortite offensive del Raiano sono un paio di spunti di Kadriu sulla destra, senza che però la porta di Kossiakov possa correre pericoli. Al 24’ tris di Sardella: passaggio filtrante di Avantaggiato per l’esterno rossonero, che con una botta secca trafigge Addario sul secondo palo.
Al 26’ ci prova Scudieri da trenta metri, ma il tiro è alto. Al 28’ il Raiano è di nuovo impreparato su uno schema con corner battuto corto: stavolta il tiro cross di Tarquini da sinistra viene smanacciato dal portiere e trova Sardella che sull’altro palo deve solo spingere la palla in rete.
Al 36’ prima conclusione a rete dei raianesi: punizione calciata in area da Saponaro e colpo di testa alto di Palombizio. Si va al riposo col Lanciano che continua a premere e così si ricomincia, con Shipple, subentrato a Sardella, che subito impegna al 2’ Addario, che poi al 6’ deve superarsi per alzare sulla traversa una conclusione del limite di Petrone.
Al 7’ una sgroppata di Di Giannantonio da un lato all’altro del campo si conclude con un tiro intercettato da Kossiakov. Il Lanciano abbassa leggermente il ritmo, ma comunque tiene il pallino del gioco. L’ingresso di Verna dà poi nuovo vigore alla mediana ospite.
Al 23’ è La Selva a servire a Tarquini l’assist dello 0-5. Poco dopo Shipple viene atterrato in area da Passalacqua e trasforma il tiro dagli undici metri. Altro penalty al 32’, quando Di Giannantonio atterra La Selva, che però dal dischetto si fa intercettare la conclusione.
La Selva però si fa perdonare a stretto giro, e in due minuti va due volte in gol: prima dopo uno scambio con Di Gennaro mette di fino la palla alla sinistra del portiere dal limite dell’area, e poi strappando palla a Di Giannantonio e andando a segnare a tu per tu con Addario. Alla fine i padroni di casa segnano il gol della bandiera col terzo rigore di giornata: Shipple atterra Cissé e dal dischetto Saponara spiazza Kossiakov. Domenica prossima debutto casalingo per il Lanciano di Del Grosso, che al Biondi riceve il River Chieti, formazione appena retrocessa dal campionato di Eccellenza, e che oggi ha superato 3-0 tra le mura amiche la Casolana.

Tratto da http://www.lancianosport.it/

RAIANO: Addario, Nuri (21’ st Passalacqua), Muca, Giancola (18’ st Cissé), Di Giannatonio (39’ st Trinetti), Murazzo, Kadriu (34’ st Zitella), Campanella, Palombizio, Saponaro, Saccoccia.
A disposizione: Di Censo, Amedoro, Tiberi, Fonte, Omogrosso.
Allenatore: Paolo Palladinetti

LANCIANO: Kossiakov, Boccanera, Quacquarelli (10’ st Trisi), Avantaggiato (20’ st Verna), Scudieri, Natalini, Quintiliani, Petrone, Tarquini (26’ st Di Gennaro), La Selva (35’ st Malvone), Sardella (1’ st Shipple).
A disposizione: Di Vincenzo, Cianci, De Santis, Zela.
Allenatore: Alessandro Del Grosso

ARBITRO: Simone Serani dell’Aquila (segnalinee Luca Chiavaroli e Andrea Mongelli

RETI: 4’ pt Quintiliani (L), 16’ pt Natalini (L), 24’ pt e 28’ pt Sardella (L), 23’ st Tarquini (L), 26’ st Shipple (L, rigore), 34’ st e 35’ st La Selva (L), 38’ st Saponaro (R, rigore)

NOTE: 32’ st Addario para un rigore a La Selva; ammoniti Palombizio, Di Giannatonio, Nuri e Passalacqua del Raiano, Shipple Del Lanciano; angoli 1-12; recupero 0’ pt 1’ st; spettatori oltre 300 di cui circa la metà ospiti.

Raiano-Lanciano= 1-8 (video).

ORTONA-OVIDIANA SULMONA= 2-0

PROMOZIONE B,

LA SQUADRA DI SPINA ESCE A TESTA ALTA

ORTONA. Buona la prima per l’Ortona ma l’Ovidiana Sulmona non ha affatto demeritato. I biancorossi di Joachim Spina in più circostanze hanno saputo tener testa ai padroni di casa che però con una doppietta di Stefano Pompilio si sono aggiudicati il match. Ospiti privi di Vuolo, Di Bacco e dello squalificato Eduardo Cuccurullo. Fa il suo esordio dal primo minuto Isotti e, nel tridente offensivo, insieme a Shala viene impiegato Bruno Aquilio ma sarà questa la sua prima ed ultima partita per questini lavorative. Prova a farsi vedere subito l’Ortona ma prima Federico sventa un pericolo fermando l’avanzata di Catenaro e poi Dragani manda di poco a lato ma l’azione è viziata da un intervento falloso non segnalato su Coletti. Al quarto d’ora Isotti tenta la magia su punizione ma la palla termina in out ed alla mezz’ora Shala verticalizza per Aquilio ma Di Quinzio è pronto a parare. Sul capovolgimento di fronte gli ortonesi cercano la palla gol con Liberato che da fuori area colpisce la traversa. Il punteggio cambia al 32′ a favore dell’Ortona. Ottima girata da centrocampo di Giancristofaro e dopo un colpo di testa s’invola Pompilio che con pallonetto batte Petrucci in uscita. Si alza qualche protesta degli ospiti che lamentano il fuorigioco ma l’azione risulta regolare. Al 36′ ci prova ancora Pompilio ma para Petrucci. Al 40′ bel taglio di Shala per Aquilio che in area chiama seriamente all’intervento Di Quinzio. La conclusione dell’attaccante sulmonese viene deviata provvidenzialmente dall’esperto portiere ortonese che nega il gol del pari ai sulmonesi. Nella ripresa all’8′ si propone in avanti ancora Aquilio che il gol lo avrebbe meritato. Servito da Del Conte in area scarica il tiro ma il duello contro Di Quinzio non va! Un minuto dopo Dragani manda a lato. All’11’ superlativo l’estremo difensore ovidiano Petrucci che nega il raddoppio all’Ortona. In area prova a concludere positivamente Scioletti in una sorta di rigore in movimento ma il numero 1 biancorosso è bravissimo a deviare, così come al 21′ quando si oppone ad un diagonale di D’Intino. Istanti dopo si distingue ancora Petrucci arrivando prima sul pallone a discapito di Pompilio, scattato sul filo del fuori gioco. Al 27′ ottimo suggerimento di Isotti per Shala che in area a tu per tu con Di Quinzio vede respingersi il suo tiro. Al 34′ Zimei, entrato al posto di Aquilio, ci prova dalla distanza ma la palla, complice una deviazione, finisce di un soffio fuori. Sulla battuta del corner, la mano di Di Quinzio evita qualsiasi tipo di pericolo con la palla che termina nuovamente in calcio d’angolo. Nonostante le buone trame di gioco dell’Ovidiana Sulmona arriva il raddoppio dell’Ortona grazie alla premiata ditta Dragani-Pompilio. Assist dalla sinistra del numero 10 per la testa di Stefano Pompilio per la rete del 2-0 che chiude la partita. In pieno recupero diagonale di Giancristofaro con palla che termina fuori. Finisce il match con la vittoria dei padroni di casa ma i peligni per il gioco espresso e le occasioni create escono a testa alta.

ORTONA: Di Quinzio, Scioletti, D’Intino, Granata (36′ st Di Giampaolo), Luciani, Catenaro, Bernabeo (10′ st Fimizio), Giancristofaro, Pompilio (45′ st Giammarino), Dragani (48′ st Verì), Liberato (36′ st Konda).
A disposizione Zannini, Sorgetti, Prince, Mazzarelli.
Allenatore Fabio Sanguedolce.

OVIDIANA SULMONA: Petrucci, Federico, Badji, Cuccurullo A., Tosti, Iacovone (45′ st Bianchi), Shala, Del Conte (11′ st Lorenzetti), Isotti, Coletti, Aquilio (15′ st Zimei).
A disposizione Imperatore, Cantelmi, Presutti, Bonanno, La Vella, Pagliaroli.
Allenatore Joachim Spina.

Arbitro: Mattia De Gregorio (Chieti). Assistenti Fabio D’Ettorre (Lanciano) e Manuel Giorgetti (Vasto).

Marcatori: 32′ pt e 39′ st Pompilio.

Note: ammoniti Pompilio e D’Intino (O); Del Conte, Badji e Lorenzetti (OS).

Domenico Verlingieri