Eccellenza
ALBA ADRIATICA – L’AQUILA: Alessio Chiavaroli di Pescara (Mastronardi e Martelli di Lanciano)
CASTEL DI SANGRO – SPAL LANCIANO: Matteo Orsini di Chieti (Giuliani di Pescara e Capoccitti di Avezzano)
MONTORIO 88 – COLOGNA PAESE: Antonio Di Martino di Teramo (Cipriani di Pescara e Ricci di Chieti)
NOTARESCO – ATESSA: Roberto Borriello di Avezzano (Russo e D’Innocente di Pescara)
PENNE – GUARDIAGRELE: Manuel Di Biase di Vasto (Persiani di Avezzano e D’Alessio di Teramo)
PINETO – LAURETUM: Alessio Fitti di Vasto (Falcone di Sulmona e Taraborrelli A. di Lanciano)
SAN NICOLA – FRANCAVILLA: Stefano Massacesi dell’Aquila (Valleriani di Teramo e Saluppo dell’Aquila)
SAN NICOLO’ – MIGLIANICO: Dario Di Nicola di Pescara (Pennese e De Luca di Pescara)
VIS TEATE RIPA TEATINA – SAN SALVO: Emanuele Mancini di Fermo (Biase e Colangelo di Pescara)
Promozione B
AM. PASSO CORDONE – ROSCIANO: Andrea Micaroni di Pescara (Di Teodoro e Di Matteo di Lanciano)
FLACCO PORTO PE – MOSCUFO: Michele Sallese di Vasto (D’Attanasio e Pizzi di Lanciano)
MONTESILVANO – CASTELFRENTANO: Roberto Bruni di Ancona (Coccagna e Di Candeloro di Teramo)
PAGLIETA – COLOGNA SPIAGGIA: Francesco Acciavatti di Pescara (Olivieri e Del Ciotto di Pescara)
PERANO – PRATOLA: Nicola Saraceni di Vasto (Di Giacinto e Di Marte di Teramo)
PIANELLA – VESTINA: Di Bonaventura di Teramo (Pellicciotta e Di Cino di Lanciano)
ROSETANA – TREVILLE: Fracesco Ciancaglini di Vasto (Gabriele e Pasquantonio dell’Aquila)
SCERNI – CASALINCONTRADA: Domenico Di Carlo di Teramo (Di Santo di Lanciano e De Luca di Pescara)
VIRTUS CUPELLO – SILVI: Torriero Pompa di Lanciano (Fantasia e Leonzi di Lanciano).
venerdì 31 ottobre 2008
Programma ed Arbitri: Eccellenza e Promozione
alle
15:54
0
commenti
giovedì 30 ottobre 2008
Aid San Giuseppe: Out in Coppa Abruzzo.

Contro l'organizzata e volenterosa squadra della Futsal Avezzano gli uomini del mister Lepore (assente) pareggiano 4-4 e vengono battuti ai rigori.
AID SAN GIUSEPPE. Bonanno sv, Orbetti sv, Pagliaroli sv, Cinque sv, Siani 5.5, Natale 5.5, Pizzi 6.5, Damoc sv, Petrella 5, Bruni 6,5, Savocchio sv, D'Alfonso 5.
All. Gianni Lepore (in Panchina Bonanno 5).
Marcatori per L'AID SAN GIUSEPPE: Bruni (2); Siani; Pizzi.
alle
17:08
7
commenti
Di Bacco torna sotto le torri?
alle
14:48
1 commenti
Marcatori in Seconda Categoria.
Girone A.
6 reti: Fe. Fidanza (Cerchio);
5 reti: A. Ranalletta (Pro Celano), Rocchi (Paterno di Avezzano, 1 rig.);
4 reti: Stefano Gismondi (Ridotti), Maggiore (Foce Nuova, 1 rig.), Cianfarani (Villavallelonga).
Girone B.
5 reti: Sperandio (Fossa);
4 reti: C. Cappucci (Monticchio, 1 rig.), Vitiello (San Gregorio, 1 rig.), Petrocelli (Scontrone e Villa), M. Santilli (Bugnara);
3 reti: Fischione (Lucoli, 1 rig.), Aloisio (San Demetrio), P. Melone (Scontrone e Villa), Civisca (Monticchio).
Girone C.
7 reti: Mancinelli (Antonio Scipione Nocciano), Di Pentima (Naiadi, 1 rig.);
6 reti: D. Di Renzo (Lettese nella foto));
5 reti: Paolini (Marina di Montesilvano), Samuele (Torre dè Passeri);
4 reti: Caruso (Torre dè Passeri).
alle
14:22
0
commenti
mercoledì 29 ottobre 2008
Il Punto sull'Eccellemza
La decima di Eccellenza ha ridotto da tre a due il numero delle capolista ma in sostanza non è cambiato quasi nulla. Perchè il pareggio ottenuto dal Penne a San Salvo è tutt’altro che un passo falso. Altre due note di rilievo: il Cologna Paese è arrivato al quarto posto (e subito dopo ha esonerato Calabrese...) e il San Nicola Sulmona è uscito dalla corsa per la prima piazza. Nelle retrovie Alba di nuovo all’ultimo posto (non accadeva dalla terza giornata), Lauretum in caduta libera, e Guardiagrele e Ripateatina che cominciano ad incalzare il gruppone di centroclassifica. Si è interrotta la striscia positiva del Notaresco (al Fattori la sconfitta è arrivata al 95’...), di nuovo rinviato il decollo del Castel di Sangro ma a Francavilla il pari è da considerare ben accetto contro una squadra che a sua volta ambiva ad entrare nella cerchia dei play off. Giannico all’ultimo assalto ha dato una salutare spinta all’Atessa mandando a picco il Montorio che nel giro di due settimane è precipitato dai piani quasi alti alla zona quasi a rischio. Del resto, tra l’ultimo posto e il sesto, ci sono solo sette punti di differenza. Nessuno può distrarsi. La Spal ha centrato il quarto pareggio consecutivo (in totale sono 5): i lancianesi cominciano ad insidiare il titolo di Mister X al Pineto, che di pareggi ne ha infilati 6. Prima o poi la Spal dovrà anche pensare a vincere qualche partita, cosa che non accade dalla terza giornata. Il San Nicolò continua imperterrito a perdere colpi: in casa teramana si spera che l’arrivo di Torti (bentornato) possa dare una svolta positiva. A proposito di allenatori, bentornato anche ad Attilio Piccioni, che prende il posto di Calabrese al Cologna Paese. Assume un compito arduo, dovendo pilotare la squadra verso la serie D. Compito arduo ma non proibitivo: alla fin fine Calabrese gli ha lasciato in eredità un quarto posto (a 5 punti dalla vetta) tutt’altro che disprezzabile.
Nella foto il Play-maker del S.N. Sulmona Federici.
alle
16:57
0
commenti
La Coppa del Mondo a Sulmona.
alle
06:38
0
commenti
martedì 28 ottobre 2008
Classifica Marcatori: Eccellenza.
4 Reti: Di Giuseppe (San Nicolo'), Notaro (San Salvo), Chiacchiarelli (Miglianico), Pierri (Atessa).
alle
07:41
0
commenti
Classifica Marcatori: Promozione Girone B.
6 Reti: Aureli (Montesilvano)
5 Reti: Vettese (Rosetana), Del Peschio (Castelfrentano), Landucci (Moscufo),
4 Reti: Collevecchio (Rosetana), Di Leonardo (Pianella), Del Roio e Padolecchia (Perano), Coppa e Cocco (Montesilvano), Ottaviano (Scerni), Cipollone (Casalincontrada), Nepa F. (nella foto)-(Sambuceto), Cichella (Silvi), Di Pendima (Tre Ville).
3 Reti: Serafini (A.Passo Cord.), Di Francesco (Scerni), De Iuliis P. (Perano), Cardilli P. (Pratola), Lalli (Casalincontrada), Sesay (Rosetana), Di Pentima (Pianella), Pilone (Vestina P.), Pollutri (V. Cupello), Di Mauro e Di Matteo A. (Montesilvano),
alle
07:26
0
commenti
Classifica Marcatori: 1^ Cat. Girone A.
5 Reti: Marzano (Castello 2000), Cuccurullo E. (Pacentro '91).
4 Reti: Paolucci C. (Goriano), Di Berardino F. (Montevelino), Angelosante (Fucense), Ranieri (Capistrello), Carducci (San Pelino), Tocci (Tagliacozzo).
3 Reti: Di Rocco e Fantauzzi David (Balsorano), Salustri (Capistrello), Saoufi (Folgore Coll.), Desprini M. (Jaguar), Sami A. (Montevelino), Traficante (Pacentro '91), e Di Genova (San Pelino), Nebbioso (Sp. Celano), Tancredi (Tagliacozzo).
alle
07:20
0
commenti
Classifica Marcatori: 1^ Cat. Girone C.
5 reti: Blasioli (Torre Alex)
4 reti: Fontanarosa (Pro Francavilla), Antinucci (Scafa), Florio (Torrevecchia Teatina), Visconti (Raiano)
3 reti: Buonvivere e A. Di Paolo (2000 Calcio Acqua & Sapone), Vairano (Pinetanova, 1 rig.), Saponaro (nella foto) (1 rig.) e Gagliardi (Popoli), Di Rocco (Tiburfuoco), Marcantonio (Bucchianico)
2 reti: Starinieri, Pierdomenico e Giordano (Atletico Manoppello Scalo), D’Elpidio e Di Tonno (Collecorvino), Di Censo (Tiburfuoco, 1 rig.), Giammarinaro (2000 Calcio Acqua & Sapone), Livorni (Scafa), Neia e Sabastianelli (Faresina), Annunziata (Michetti), Giampietro (Pro Francavilla), I. D’Andrea (Raiano), Nicolò (Vacri Calcio), Baiocchi (Pinetanova).
alle
07:10
0
commenti
lunedì 27 ottobre 2008
Il Punto sulla Promozione, Girone B.
alle
17:24
1 commenti
SAN NICOLA IN CRISI? NO, GRAZIE!
di Luca DI IANNI.
SULMONA. Due punti in quattro gare e una classifica che si fa scomoda. Il San Nicola Sulmona deve fare i conti con quella che si definirebbe una piccola crisi che l'ha fatta scivolare a metà classifica dopo una buona partenza. Se crisi c'è, è solo di risultati. Questo il parere del presidente, Antonio Angelone, che nell'escludere qualsiasi decisione tecnica ribadisce la piena fiducia della società nella squadra e nel tecnico: "E' un periodo in cui ci gira male", dice Angelone, "gli episodi non ci favoriscono. A Miglianico abbiamo espresso un buon calcio nonostante le tante assenze pesanti, abbiamo sfiorato più volte il gol in casa della capolista ma siamo usciti a mani vuote quando un pareggio sarebbe stato più che giusto. Siamo stati puniti su un infortunio del nostro ottimo difensore Bernabale. Peccato", continua Angelone, "ma sono convinto che diremo la nostra in campionato. I programmi non cambiano, ribadiamo il pieno ed incondizionato sostegno nel tecnico Di Felice (nella foto), qualsiasi altra soluzione sarebbe scriteritata. Rimbocchiamoci le maniche e superiamo questo momento".
alle
15:46
0
commenti
Castello 2000-Montevelino=3-0
Grande partita dei ragazzi di Mr Balzano che liquidano la pratica Monte Velino con un perentorio 3 a 0.Il Castello 2000 affronta per la sesta giornata di andata la compagine del Monte Velino che supera i giallorossi di una lunghezza in classifica.
Il Castello 2000 presenta alcune novità rispetto alla vittoriosa trasferta di Cese: fuori Di Michele e Romito (squalificato) e dentro Cesa (esordio stagionale per il portierone giallorosso) e Calvitti C. (ripresosi dall’infortunio al ginocchio).
L’avvio del match vede la compagine di casa partire con il piglio giusto e rendersi pericolosa già all’ 8° con una magistrale punizione dal limite di Sabatini che sfiora l’incrocio dei pali.
Al 15° il Castello sfiora il gol: cross di Cristian Calvitti per il fratello Luca (nella foto) che con un gran colpo di testa centra la traversa.
Al 20° è ancora Sabatini su calcio piazzato ad andare vicino al gol con una punizione dal limite che fa la barba al palo.
Al 25° clamorosa svista arbitrale: lancio dalla destra di De La Ville SurJllon per Marzano (nella foto) che si invola solitario verso la porta, il portiere gli si fa incontro e l’attaccante castellano prova a superarlo con un pallonetto di esterno destro; il portiere Di Rienzo para la conclusione con le mani fuori dall’area di rigore ed evita il gol. L’arbitro incredibilmente non espelle l’estremo difensore ma si limita ad ammonirlo tra le vibranti proteste dei locali.
Al 30° il Monte Velino prova, per la prima volta, ad impensierire Cesa con un’ azione solitaria di Di Berardino che, dopo aver superato in dribbling due difensori, calcia alto sulla traversa da buona posizione.
Al 35° arriva il meritato vantaggio castellano: Cincione recupera palla a centrocampo e serve con un tocco morbido Luca Calvitti il quale, a tu per tu con il portiere, calcia con un destro rasoterra sul primo palo e realizza il vantaggio dei sangrini.
Al 40° Sabatini dalla destra crossa per Calvitti L. ma il traversone è lungo e si trasforma in un tirocross destinato ad entrare sotto la traversa; è abile però Di Rienzo a deviare la sfera in corner.
La prima frazione si conclude sull’uno a zero per i locali.
Il secondo tempo è meno vibrante rispetto al primo ed infatti non vanno registrate molte occasioni da gol.
Al primo affondo della ripresa (24°st) il Castello 2000 trova la rete del raddoppio: grande spunto del bomber Callvitti che salta con un dribbling secco il proprio marcatore e viene steso in area; sul dischetto và Marzano che spiazza Di Rienzo e realizza il due a zero.
Al 35°st i giallorossi chiudono il match: punizione dalla trequarti di Vacca che pesca in area Marzano che salta di testa e gira di potenza in rete, nulla da fare per il neo entrato Ventimiglia che da poco era subentrato all’infortunato Di Rienzo. 3 a zero e delirio sulle tribunette dell’antistadio B.
Al 38°st castellani vicini al poker con De Cesare che, dopo una prepotente azione personale, entra in area e calcia di punta sul primo palo trovando la pronta risposta del portiere marsicano.
Al 43°st và segnalata la seconda ed ultima occasione da gol del Monte Velino: spunto sulla destra del n° 7 ospite che mette in area un cross teso; il difensore castellano Uzzeo, nel tentativo di anticipare l’attaccante, colpisce il pallone in scivolata e centra in pieno il palo alla sinistra dell’incolpevole Cesa.
La partita termina con la meritata e larga vittoria del Castello 2000 che sale a quota 12 punti in classifica. (Aky 17).
alle
15:45
1 commenti
Il Punto sulla 1^ Categoria.
Jaguar e Tagliacozzo continuano a braccetto la marcia in

La Jaguar di Luco Dei Marsi, nell'anticipo di Sabato, passa a Pacentro rifilando ai peligni un secco 3-0.
Gara virtualmente chiusa nella prima frazione di gioco nella quale i marsicani realizzano tre reti in mezz'ora grazie ad un colpo di testa del centrale Desprini e a due contropiedi micidiali finalizzati da Mancinelli e Rossi.
Nella ripresa la Jaguar amministra il risultato e un gran palo colpito da Antonio Cuccurullo del Pacentro '91 resta l'unica azione degna di nota.
Il Tagliacozzo viola il campo del San Benedetto dei Marsi per 2-1.
Dopo un Primo Tempo terminato in parita' (1-1) grazie alle reti di Ciucci (SB) e di Tocci (T), nella ripresa la capolista trova la rete del successo, nel finale, grazie al solito Tancredi.
Alle spalle di Jaguar e Tagliacozzo resiste ad un punto solo la Fucense.
I ragazzi di Mazzei liquidano la pratica Folgore Collelongo per 3-1. Le reti locali portano la firma di Angelosante, Cilli e Fosca, mentre la rete della bandiera ospite quella della punta Guercioni.
Non e' piu' una sorpresa la netta vittoria del Castello 2000, che, trascinato dal baby Marzano, rifila tre sberle al malcapitato Montevelino.
I ragazzi di Balzano, ancora imbattuti in Campionato, mantengono la quarta posizione in Classifica insieme al Capistrello che supera nettamente a domicilio il Balsorano (4-1).
Gara a senso unico quella condotta dagli amaranto di Di Gennaro decisa dalle reti di Salustri, Ranieri (Doppietta) e Orsini.
Pareggiano 1-1 Sportland Celano e Bazzano. In vantaggio in apertura col bomber Nebbioso, i marsicani si fanno raggiungere nel finale di gara con un discusso rigore trasformato da Guetti. Espulso nello Sportland Celano l'ex Sulmona Guerra.
Primi punti in Classifica per Cese e Ortigia.
Il Cese agguanta un insperato pareggio sull'ostico campo del Goriano. Accade tutto nel finale di gara. Vantaggio locale al 40' del secondo tempo con l'ex ovidiano Intenza (nella foto) e pareggio ospite al 47' con Di Giacomo.
L'Ortigia, per concludere, sotto di due goal a San Pelino nella prima frazione di gioco, perviene al pareggio nella ripresa grazie alle reti di Di Salvatore e Colasimone.
Nel sesto turno di Campionato sono state realizzate in tutto 26 reti.
Girone C: 6^ Giornata Vince solo il Raiano che sale al Secondo Posto.
In una giornata carattrizzata da ben sette pareggi su otto g

I peligni superano a domicilio 3-0 il Pinetanova grazie alla doppietta del solito Cesare Visconti (nella foto con Vujacic) ed alla rete di Igino D'Andrea.
La capolista Acqua & Sapone impatta 1-1 a Pianella contro la Vis di Mister Bianchi.
Le reti, entrambe nella ripresa, portano la firma di Di Gregorio A., per i locali e di D'Anniballe per gli ospiti.
La Michetti Tocco non va oltre il pari con la Faresina sul neutro di Torre dei Passeri.
Al goal di Mancini risponde nella ripresa su calcio di punizione Ambrosini.
Risultato ad occhiali tra Tiburfuoco e Torrevecchia in una gara dominata dai locali che non hanno concretizzato in rete le numerose azioni da goal sviluppate.
Vacri e Popoli pareggiano 1-1. Al goal lampo di Polidoro (erano passati appena 12 secondi), ha risposto Saponaro allo scadere della prima frazione di gioco.
I locali, recriminano sull'operato dell'Arbitro Tarquini di Pescara.
Lo Scafa conquista un prezioso punto sul campo del Bucchianico e sfiora la vittoria dominando l'incontro.
Anche la Pro Francavilla non va oltre il pari a Collecorvino; l'incontro e' stato disputato a campi invertiti per l'indisponibilita del Comunale di Francavilla.
Per concludere temina 1-1 Torre Alex-Atletico Manoppello Scalo. In rete Iezzi (AM) ed il solito Blasioli per i locali.
alle
11:52
0
commenti
Seconda Categoria.
Pianola-Bugnara=1-1.
a cura di www.valledelsagittario.itLa Federlibertas ha conquistato il primo punto in trasferta della stagione, pareggiando sul campo del Pianola, al termine di una bella partita, giocata a viso aperto e senza tatticismi dalle due formazioni. La squadra allenata da Tonio Angelone, in base al volume di gioco espresso, ha da recriminare sicuramente qualcosa in più rispetto agli avversari, che per lunghi tratti del match hanno dovuto contrastare, comunque in maniera ordinata, le iniziative degli ospiti. Ha cominciato meglio il Pianola e al 25', sfruttando un errore della compagine bugnarese nell'applicazione del fuorigioco, un giocatore locale (Cusella F.) si è involato verso la porta avversaria, ha dribblato il portiere e depositato in fondo al sacco il pallone dell'1-0. La Federlibertas ha reagito, conquistando il centrocampo e sviluppando buone trame di gioco. Fine primo tempo: 1-0. Nella ripresa gli ospiti hanno aumentato la pressione e al 55' il bomber Michele Santilli (nella foto ex Pratola), con un colpo di testa su cross da calcio d'angolo, ha siglato l'1-1. La Federlibertas ha poi provato a vincere la gara, rendendosi pericolosa in qualche circostanza, soprattutto con Massimo Caramante, che si è visto parare un bel tiro da dentro l'area. Nel finale è stato annullata, giustamente, una rete al Pianola. Risultato finale: 1-1.
alle
11:18
0
commenti
Terza Categoria.
Per due volte in vantaggio grazie alle reti di Lauri e Silvestri (nella foto), i peligni hanno ceduto nel finale maturando una sconfitta inaspettata alla vigilia.
Nel prossimo turno la Virtus Pratola e' chiamata al riscatto a domicilio contro il retrocesso Collarmele, reduce da un secco 3-0 al 2000 Hope Scanno Villalago.
Collarmele-Hope Scanno-Villalago=3-0
a cura di: www.valledelsagittario.it
La PGS Hope 2000 ha perso nettamente in casa del Collarmele, al termine di una gara che l'ha vista spesso in difficoltà. Il mister Attilio Mezzadri non ha potuto schierare almeno cinque titolari, lanciando dal primo minuto diversi giovanissimi, che si sono ben comportati. I marsicani hanno invece evidenziato carattere e discreta tecnica individuale, meritando la vittoria per l'alto numero di occasioni da rete create. Su di un campo arido e polveroso, di fronte a tanti spettatori, la partita (molto corretta) è iniziata con la squadra di casa all'attacco: nei primi 15' ha costruito due ottime opportunità per andare in vantaggio, in una circostanza è stato miracoloso il portiere ospite Luca Sciore, con un doppio intervento. Al 20', era nell'aria, è giunto l'1-0, con una palombella dai venti metri. La Hope non è riuscita a reagire, continuando a soffrire le offensive locali, solo al 30' il primo, debole, tiro da fuori area. Il 40' è stato il minuto decisivo del match: Manuel Di Natale si è involato verso la porta avversaria ed è stato sgambettato da dietro, l'arbitro ha fatto proseguire per il vantaggio (che non ha prodotto niente), senza poi espellere il difensore marsicano. Sul ribaltamento di campo, la palla è terminata sul fondo: rinvio di Sciore, disattenzione degli ospiti nel marcare i giocatori di casa, che hanno recuperato il pallone e dopo due passaggi hanno siglato il 2-0. Prima del riposo, una bella combinazione in area avversaria tra Antonio Mancini e Mauro Fronterotta, una clamorosa traversa per il Collarmele. Nella ripresa la Hope è tornata in campo con maggiore verve (molto attivo Fronterotta) e nei primi 10' ha calciato due volte pericolosamente verso la porta degli avversari, che sono stati costretti indietro. Intorno al 75' gli ospiti hanno tirato il fiato e il Collarmele, con i nuovi entrati in campo, ha ripreso a creare azioni pericolose. All'80' i padroni di casa si sono portati sul 3-0 definitivo, con un bel diagonale. Prima dello scadere, la Hope 2000 ha sfiorato il punto della bandiera, con il centravanti Alessandro Spinosa, che non è riuscito a concludere dopo essersi involato verso la porta avversaria. [a.g.]
alle
10:03
0
commenti
domenica 26 ottobre 2008
Calcio a 5 serie D.
Risultati 3^ giornata Campionato Provinciale serie D Girone A | ||||
LOCALI | OSPITI | PUNTEGGIO | ||
CS Montesilvano | Tollo 2008 | 4 | - | 5 |
Futsal Ripa | AID San Giuseppe | 6 | - | 3 |
Nettuno | Extra Soccer Ch Scalo | 5 | - | 7 |
Scanno Calcio a Cinque | Vis Teatina | 8 | - | 4 |
Wolves Chieti C a 5 | Rosciano | 10 | - | 2 |
Za Mariola Tirino Bussi | Virtus Majna | 8 | - | 2 |
n. | Squadra | Punti | Gioc. | Vinte | Nulle | Perse | G. F. | G. S. | D. G. |
1 | Za Mariola Tirino Bussi | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 25 | 7 | 18 |
2 | AID San Giuseppe | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 20 | 12 | 8 |
2 | Loreto Calcio a Cinque | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 15 | 7 | 8 |
2 | Wolves Chieti | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 17 | 14 | 3 |
2 | Scanno Calcio a Cinque | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 15 | 13 | 2 |
2 | Rosciano | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 11 | 15 | -4 |
7 | Nettuno | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 19 | 12 | 7 |
7 | Futsal Ripa | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 9 | 9 | 0 |
7 | Tollo 2008 | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 12 | 13 | -1 |
7 | Virtus Majna | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 12 | 14 | -2 |
7 | Extra Soccer Ch Scalo | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 18 | 22 | -4 |
12 | CS Montesilvano | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 11 | 22 | -11 |
12 | Vis Teatina | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 5 | 29 | -24 |
alle
22:44
1 commenti
Pratola-Virtus Cupello=1-0.
Un rigore di Cardilli in pieno recupero regala al Pratola la prima vittoria stagionale.

alle
21:34
1 commenti
MIGLIANICO- SAN NICOLA SULMONA 1-0.
Una rete di Lomma nel finale condanna i biancorossi.MIGLIANICO: Pompei, Di Renzo, Pietraforte, Cavallini, Ciarrocca, Fasciani, Chiacchiarelli (30'st Conversano), Di Lisio (35'st Lomma), Navarra (25'st D'Alimonte), Mimola, D'Antonio. A disposizione: Galasso, Granata, Morelli, Tiplea. Allenatore: Giuseppe Donatelli
SAN NICOLA SULMONA: Meo, Partemi (38'st Porcu), Cimaglia, Federici, Barnabale (42'st Rossi Finarelli), Valente, Baldassarre, Periotto, Lalli, Tacchi M. (30'st Vitone), Turitto. A disposizione: Molinaro, Zaccheo, Scelli, Cotognini. Allenatore: Candido Di Felice.
Arbitro: Riccardo Panalese di Lecce (Petrarca e Coccagna di Teramo)
Marcatori: 40'st Lomma
Note: Ammoniti: D'Antonio, Ciarrocca e Navarra (Miglianico); Baldassarre, Turitto e Barnabale (San Nicola Sulmona)
MIGLIANICO-Continua la marcia prorompente dei gialloblu' di mister Donatelli a scapito di un buon Sulmona. E' stata quella di Miglianico una partita bella e divertente, con ritmi di gioco sempre elevati, tanta grinta e occasioni da rete da entrambe le parti.
La partita comincia e lascia subito ben sperare per i numerosi spettatori giunti oggi al comunale di Miglianico. Bel gioco, tanta grinta e belle giocate per la prima mezz'ora. Infatti per assistere alla prima vera occasione da rete bisogna attendere il 26', è il Miglianico a rendersi pericoloso con Navarra, che su cross di D'Antonio colpisce di testa da due passi, ma non inquadra lo specchio.
Un giro di lancette ed il Sulmona risponde con Lalli, che si vede annullare un goal per fuorigioco. Trascorrono dieci minuti ed il Miglianico ci riprova, con Mimola su calcio piazzato, ma Meo devia in corner. Lo stesso Mimola a tempo scaduto fa tremare la porta di Meo con un bolide dalla distanza. Si va a riposo con un risultato di parità.
Ci si aspetterebbe una ripresa a ritmi più blandi, ma così non è. Pochi minuti e il Miglianico si vede negare un rigore su Navarra per una trattenuta. Pronta la risposta degli Aquilani con Tacchi che di testa manda alto. Al 14' è ancora Miglianico: Mimola crossa e Di Renzo di testa colpisce a botta sicura ma Meo c'è.
Pronta la risposta del Sulmona al 21' con Periotto che tutto solo in area colpisce di testa debolmente. Il Sulmona, affonda e si rende ancora pericoloso con Partemi che su calcio d'angolo colpisce di testa ma Di Lisio salva sulla linea.
I ragazzi di Di Felice ci credono ed al 26' replicano, sempre con Partemi, che questa volta di testa colpisce il palo. Sembrerebbe un monologo del Sulmona ma il Miglianico suona la carica ed al 30' va vicino al vantaggio con Cavallini che calcia a lato. Pochi minuti e la squadra di casa fa centro: sale in cattedra Andrea Lomma che con una conclusione un pò fortunosa mette dentro la rete del definitivo 1-0.
Termina così un incontro bello e divertente, che ha visto affrontarsi due ottime squadre che sicuramente in questo campionato faranno ancora parlare di loro.
alle
21:05
0
commenti
Vacri-Popoli=1-1.

FORMAZIONI:
Vacri: Damiani, Arcidiacono, Pietropaolo, Palladinetti, Luciano, Gentile, Di Tommaso (16' st Mennucci), Tontodonati, Polidoro (32' st D'Aloisio), Zappacosta (Cap.), Celenza.
A Disposizione: Sartorelli, La Fratta, Palladinetti A.
All. Palladinetti Paolo.
Popoli: Giovani, Pulsone, Peca, Ciancarelli, Colarossi, Colaprete, Camarra (Cap.), Torchetti, Di Rocco (5' st Palombizio), Saponaro, Di Sante (1' st D'Agostino).
A Disposizione: Di Meo, Aleandri, Del Boccio, Pace, Giamberardino.
All. Cesidio Del Beato.
Marcatori: 1' pt Polidoro, 45' pt Saponaro.
Arbitro: Sig. Simone Antonini di Teramo.
Note: Gara corretta, pubblico scarso. Ammoniti: Luciano per il Vacri e Peca per il Popoli.
alle
19:46
0
commenti
1^ Cat. Girone A: Risultati 6^ G.
Capistrello-Balsorano=4-1
Castello 2000-Montevelino=3-0
alle
19:24
0
commenti
1^ Cat. Girone C: Risultati 6^ G.
Bucchianico-Scafa=1-1
Michetti-Faresina=1-1
Pro Francavilla-Collecorvino=0-0
Raiano-Pinetanova=2-0 (Visconti 2 - D'Andrea I.)
Tiburfuoco-Torrevecchia=0-0
Torre Alex-A. Manoppello=1-1
Vacri-Popoli=1-1 (Polidoro-Saponaro)
Vis Pianella-Acqua & Sapone=1-1
alle
19:05
0
commenti
Tirino Impianti Raiano-Manfredonia 7-4
Calcio a 5 Serie B Nazionale
Raiano, era ora: col Manfredonia c'è anche lo spettacolo
Un magnifico secondo tempo regala il primo successo stagionale, contro la vice capolista. Finalmente quasi al completo, Muoio e compagni realizzano 5 reti in altrettanti minuti e tramortiscono i pugliesi dando prova di carattere.
Alla vigilia nessuno avrebbe scommesso una lira sulla vittoria del Tirino Impianti sulla vice capolista Manfredonia. Al termine dell'incontro tutti si sono chiesti come facessero ad esserci ben 10 punti di differenza tra le due formazioni. E' stata la vittoria della grinta e del carattere dei padroni di casa che, finalmente quasi al completo, eccezion fatta per Ruscitti, hanno saputo recuperare dal 2-4 ad inizio ripresa fino a vincere per 7-4, con una decina di minuti di gioco spettacolare e di alta qualità. Insomma torna il sorriso sulla bocca dell'appassionato presidente Piero Salvatore "Abbiamo giocato bene, sono arrivato in ritardo mentre perdevamo, ma ho visto i ragazzi fare benissimo e soprattutto mostrare tanta voglia di vincere. Bravissimi"
Nella foto Angelo Oddi Portiere del Tirino Impianti Raiano.
Tirino Impianti Raiano: Oddi A., Silvestri, R.Caputo, D.Caputo, Gianni, Di Berardino, Fabinho, Ed Dioury, Siviero, Muoio, Di Fiore, Filippi. All.Fonte
Manfredonia: Portovenero, Lupoli, Di Tommaso, Ese, Galluccio, Balzamo, Mendola, Oddo, Orbelli, Castriotta, Cotrufo, Ciuffreda. All.De Souza
Arbitri: Romanelli di Fermo e Mastri di Jesi
Marcatori: 1^Tempo: 7' e 10' Castriotta, 13' Siviero, 18' Cotrufo. 2^Tempo: 1' Fabinho, 3' Castriotta, 7' Muoio, 10' Di Fede, 11' Siviero, 12' Muoio, 17'Fabinho
alle
18:50
0
commenti
sabato 25 ottobre 2008
FUTSAL RIPA-AID SAN GIUSEPPE 6-3
Prima sconfitta stagionale in campionato per l' AID SAN GIUSEPPE che esce sconfitta 6-3 dal campo di Ripa Teatina.
Formazioni
FUTSAL RIPA: Callea, Pizzica, Sansonetti, Tacconelli, Lopo, D'Isanto, Malla, Luciani, Salvagno, Valente.
AID SAN GIUSEPPE: Bonanno sv, Lepore 5.5, Pagliaroli 5, Bruni 5.5, Siani 5, Natale 5, Pizzi 5.5, Damoc 5, Petrella 5, Savocchio sv, D'Alfonso 5.
All. Gianni Lepore
Marcatori: 2'.9'.32' Luciani; 13' Pizzi; 14'.30' Salvagno, 29' Pagliaroli,31' Siani nel primo tempo; 30' Lopo nel secondo tempo.
Note: Gara corretta nessun ammonito.
alle
22:29
6
commenti
Pacentro '91-Jaguar Luco=0-3
FORMAZIONI:
Pacentro '91: Oddi G., Dionisio, Leonardi (18' st Vella), Speranza M. (35' pt Spagnoli), Gargaro (Cap.), Pacella, Iacobucci, Cuccurullo A., Cuccurullo E., Traficante, Pezzullo (20' st Santilli).
A Disposizione: Battaglini, Battaglini E., Cappella.
All. Alessandro Pelini (In panchina Ciccone e Oddi P.)
Jaguar Luco: Paravani, Desprini C., Basile, Di Vincenzo, Desprini M., Restaino, Angelucci (19' st Verrocchia), Palenca, Mancinelli (21' st Venditti D.), Rossi (16' st Venditti F.), Ciafardoni (Cap.).
A Disposizione: Di Paolo, Di Gianfilippo, Valente.
All Di Cola.
Arbitro: Stefano FALASCA di Pescara.
Marcatori: 15' pt Desprini M., 32' pt Mancinelli, 34' pt Rossi.
Note: Terreno in perfette condizioni, pubblico scarso, Ammoniti: Gargaro, Iacobucci e Traficante per il Pacentro; Restaino e Ciafardoni per la Jaguar. Recuperi pt 1' - st 0'; Angoli 4-3 per il Pacentro '91.
alle
16:40
2
commenti
Juniores: Oggi S.N.Sulmona Castel Di Sangro.
alle
12:33
0
commenti
Il calcio nella Valle del Sagittario
a cura di www.valledelsagittario.it/
Le partite di domenica.

alle
11:45
1 commenti
venerdì 24 ottobre 2008
Le Gare delle Peligne viste da Mario Colaprete.
Miglianico-San Nicola Sulmona x
Pratola-Virtus Cupello 1x
Pacentro '91-Jaguar Luco x
Castello 2000-Montevelino 1
Goriano-Cese 1
Michetti-Faresina 1
Vacri-Popoli 2
Raiano-Pinetanova 1
Roccavivi S.Subequana 1
Pianola-Bugnara x2
Campo di Fano-Pro Tirino 1
Aurora-Casali D'Aschi 1x
Barrea-Virtus Pratola x
Castelvecchio S.-Vis Sulmona 1
Collarmele-Hope 2000 Scanno Villalago 2 (per Mezzadri)
alle
22:16
3
commenti
Eccellenza: Programma ed Arbitri.
ATESSA – MONTORIO 88: Michele Frasca di Sulmona (Falcone di Sulmona e Capoccitti di Avezzanno) COLOGNA PAESE – SAN NICOLO’: Mattia Di Paolo di Chieti (D’Alberto e Serrani di Teramo) FRANCAVILLA – CASTEL DI SANGRO: Paolo De Lorenzo di Brindisi (Biase e Russo di Pescara) GUARDIAGRELE – ALBA ADRIATICA: Domenico Martinelli di Pescara (Giuliani di Pescara e Smargiassi di Vasto) L’AQUILA – NOTARESCO: Andrea Costantini di Pescara (Colangelo e Cipriani di Pescara) LAURETUM – VIS T. RIPA TEATINA: Dario Di Nicola di Pescara (D’Angelo e Di Giacinto di Teramo) MIGLIANICO – SAN NICOLA SULMONA: Riccardo Panalese di Lecce (Petrarca e Coccagna di Teramo) SAN SALVO – PENNE: Fabio D’Agostino di Teramo (Giancroce e Sciamanna di Teramo) SPAL LANCIANO - PINETO: Manuel Giuliani di Teramo (Colatriano e Beccia di Pescara)
Eccellenza: 10^ Giornata; Programma ed Arbitri
alle
21:53
0
commenti
Promozione Girone B.
Programma ed Arbitri: 9^ Giornata.
COLOGNA SPIAGGIA – AM . PASSO CORDONE: Davide Innaurato di Lanciano (Mastronardi di Lanciano e Di Febo di Chieti).
FOLGORE SAMBUCETO – FLACCO PORTO PE: Gilberto D’Annunzio di Vasto (Taraborrelli A. e Leonzi di Lanciano)
MOSCUFO – PERANO: Marco Carosi di Teramo (D’Alessio e Pedicone di Teramo)
PRATOLA – VIRTUS CUPELLO: Daniele De Remigis di Teramo (Pacilli e Marcucci di Pescara)
ROSCIANO – ROSETANA: Gabriele Avellani dell’Aquila (Pizzi e D’Alonzo di Lanciano)
SILVI – PAGLIETA: Antonio Lipartiti di Vasto (D’Innocente e De Luca di Pescara)
TREVILLE – PIANELLA: Davide Cianci di Teramo (Di Candeloro e Di Marte di Teramo)
VESTINA – MONTESILVANO: Giuseppe Volpe di Chieti (Torre F. e Pellegrini di Chieti)
alle
21:43
0
commenti
1^ Categoria: Programma ed Arbitri
FUCENSE FOLGORE Faragalli Francesco- Teramo
GORIANO SICOLI CESE Talucci Fabio- Chieti
PACENTRO 91 -JAGUAR Falasca Stefano- Pescara (sabato)
S.BENEDETTO-TAGLIACOZZO Rotondale Alessandro- L'aquila
SAN PELINO -ORTIGIA Di Primio Francesco- Sulmona
SPORTLAND F.C.CELANO- BAZZANO Gerardi Gabriele
MICHETTI F.P. FARESINA Ciaccia Raffaello- Avezzano
PRO FRANCAVILLA COLLECORVINO Colonna Alberto- Vasto
RAIANO PINETANOVA Lustri Pierluigi- Avezzano
TIBURFUOCO ABRUZZO CALCIO TORREVECCHIA TEATINA Ferrilli Francesco- Teramo
TORRE ALEX CEPAGATTI A. MANOPPELLO SCALO Centi Pizzutilli Daniele- L'aquila
VACRI CALCIO POPOLI CALCIO Antonini Simone- Teramo
VIS PIANELLA 90 2000 CALCIO ACQUA E SAPONE Di Matteo Simone- Lanciano
alle
21:33
0
commenti
Calcio a 5 Serie D.
Prossimo turno Campionato: 3^ Giornata.
Andata 15 Ottobre ore 20.00
alle
14:35
2
commenti
giovedì 23 ottobre 2008
Classifica Marcatori: 2^ Categoria.
Seconda Categoria Girone A
6 reti: Fe. Fidanza (Cerchio)
5 reti: A. Ranalletta (Pro Celano 2006), Rocchi (Paterno di Avezzano, 1 rig.)
4 reti: Stefano Gismondi (Ridotti), Maggiore (Foce Nuova, 1 rig.)
3 reti: S. Cicchinelli (Grancia Morino), Murzilli (Paterno di Avezzano), Piccone (Pro Celano 2006), Murzilli (Villa San Sebastiano, 1 rig.)
2 reti: Milanese (Grancia Morino), Niscola (1 rig.) e Milasi (San Vincenzo Valle Roveto), Torge e Cerasoli (Foce Nuova), D. Maurizi (Scurcola Marsicana), L. Perruzza (Ridotti, 1 rig.), M. Corona (Villavallelonga), G. Panetta (Tkm Gioia), Cianfarani (Villavallelonga).
Seconda Categoria Girone B
4 reti: C. Cappucci (Monticchio 88, 1 rig.), Vitiello (San Gregorio, 1 rig.), Petrocelli (Scontrone e Villa)
3 reti: M. Santilli (Federlibertas Bugnara nella foto ex Pratola), Sperandio (Fossa), Fischione (Lucoli, 1 rig.), Aloisio (Vestina San Demetrio), P. Melone (Scontrone e Villa)
2 reti: M. Di Paolo (Barisciano), Lattanzi e Prosperini (Cagnano), Marinucci (Federlibertas Bugnara), A. Salvi (Pianola), Centi (Fossa, 2 rig.), Zaccagno (Pitinum Abruzzo Medici), Zaini (1 rig.), Noongmey (1 rig.) e Tatananni (Nuova L’Aquila 99), Fattore e Hitaj (San Gregorio), Affortunato (Tornimparte 2002), Fiori (Coppito Calcio 2002), A. Salvi (Pianola)
Seconda Categoria Girone C
7 reti: Mancinelli (Antonio Scipione Nocciano), Di Pentima (Naiadi, 1 rig.)
6 reti: D. Di Renzo (Lettese)
4 reti: Caruso (Torre dè Passeri)
3 reti: Oliverio (Volto Santo Manoppello), Pompeo (Calcio San Paolo, 1 rig.), Samuele (Torre dè Passeri), Mancini (Alanno), Paolini (Marina di Montesilvano), Fulco (Pro Tirino, 1 rig.), Pagliccia (Vecchia Pescara 74)
2 reti: Gaglione (Alanno), Rinaldi (Pro Tirino), Trepiccione (Antonio Scipione Nocciano), Lauriola (Marina di Montesilvano), Di Millo (Vis Cerratina, 1 rig.), Pecchia (Volto Santo Manoppello, 1 rig.), Pagani (Calcio San Paolo), Piermattei (Civitaquana), D’Emilio (Lettese), D’Alò (Torre dè Passeri)
alle
20:53
1 commenti
COPPA ABRUZZO: Risultati Andata 2° Turno.
Risultati delle squadre Aquliane e Val Pescara.
alle
14:46
0
commenti
mercoledì 22 ottobre 2008
Coppa Abruzzo: Goriano S.-Popoli=2-2.
FORMAZIONI:
Goriano Sicoli: Lattanzio, Paolucci A., Intenza, Fasciani, Monaco, Zaccardelli (42' st D'Eugenio), D'Elia (7' st De Muttis M.), Di Camillo, Paolucci C. (Cap.), De Mutiis D. (26' st Di Clemente E.). Sacchetti (18' st Savese M.),
A Disposizione. Sarra, Pizzola.
All. Eugenio De Mutiis.
Popoli: Di Meo, Pulsone, Aleandri, Giallorenzo, Colarossi, Del Boccio (25' st Peca), Camarra (Cap.), Torchetti, Gagliardi (42' st Colaprete), Ciancarelli (14' st Saponaro), Di Sante (34' st Giovani).
All. Cesidio Del Beato.
Arbitro: Centi de L'Aquila.
Marcatori: 6' pt Torchetti, 40' pt e 43' pt Paolucci C., 6' st Ciancarelli.
alle
23:30
0
commenti