venerdì 31 ottobre 2008

Programma ed Arbitri: Eccellenza e Promozione

Eccellenza
ALBA ADRIATICA – L’AQUILA: Alessio Chiavaroli di Pescara (Mastronardi e Martelli di Lanciano)
CASTEL DI SANGRO – SPAL LANCIANO: Matteo Orsini di Chieti (Giuliani di Pescara e Capoccitti di Avezzano)
MONTORIO 88 – COLOGNA PAESE: Antonio Di Martino di Teramo (Cipriani di Pescara e Ricci di Chieti)
NOTARESCO – ATESSA: Roberto Borriello di Avezzano (Russo e D’Innocente di Pescara)
PENNE – GUARDIAGRELE: Manuel Di Biase di Vasto (Persiani di Avezzano e D’Alessio di Teramo)
PINETO – LAURETUM: Alessio Fitti di Vasto (Falcone di Sulmona e Taraborrelli A. di Lanciano)
SAN NICOLA – FRANCAVILLA: Stefano Massacesi dell’Aquila (Valleriani di Teramo e Saluppo dell’Aquila)
SAN NICOLO’ – MIGLIANICO: Dario Di Nicola di Pescara (Pennese e De Luca di Pescara)
VIS TEATE RIPA TEATINA – SAN SALVO: Emanuele Mancini di Fermo (Biase e Colangelo di Pescara)

Promozione B
AM. PASSO CORDONE – ROSCIANO: Andrea Micaroni di Pescara (Di Teodoro e Di Matteo di Lanciano)
FLACCO PORTO PE – MOSCUFO: Michele Sallese di Vasto (D’Attanasio e Pizzi di Lanciano)
MONTESILVANO – CASTELFRENTANO: Roberto Bruni di Ancona (Coccagna e Di Candeloro di Teramo)
PAGLIETA – COLOGNA SPIAGGIA: Francesco Acciavatti di Pescara (Olivieri e Del Ciotto di Pescara)
PERANO – PRATOLA: Nicola Saraceni di Vasto (Di Giacinto e Di Marte di Teramo)
PIANELLA – VESTINA: Di Bonaventura di Teramo (Pellicciotta e Di Cino di Lanciano)
ROSETANA – TREVILLE: Fracesco Ciancaglini di Vasto (Gabriele e Pasquantonio dell’Aquila)
SCERNI – CASALINCONTRADA: Domenico Di Carlo di Teramo (Di Santo di Lanciano e De Luca di Pescara)
VIRTUS CUPELLO – SILVI: Torriero Pompa di Lanciano (Fantasia e Leonzi di Lanciano).

giovedì 30 ottobre 2008

Aid San Giuseppe: Out in Coppa Abruzzo.

Finisce amaramente al secondo turno l'avventura dell'Aid San Giuseppe nella Coppa Abruzzo serie D c5.
Contro l'organizzata e volenterosa squadra della Futsal Avezzano gli uomini del mister Lepore (assente) pareggiano 4-4 e vengono battuti ai rigori.
In una serata di pioggia la squadra di Bugnara parte male e durante il primo tempo va per due volte in svantaggio ma in entrambi i casi riesce a pareggiare con una doppietta di Bruni (il migliore insieme a Pizzi).
Nella ripresa dopo pochi minuti l'Aid San Giuseppe va di nuovo sotto ma un lampo di Siani e un tiro di Pizzi sembrano indirizzare la partita sui giusti binari ma nel finale una squadra stanca (nonostante i 6 cambi a disposizione viene effettuato un solo cambio) subisce il pareggio dei marsicani.
Ai rigori Avezzano è più precisa mentre per la squadra di casa sbagliano Siani e Pagliaroli. (n.s.)


AID SAN GIUSEPPE. Bonanno sv, Orbetti sv, Pagliaroli sv, Cinque sv, Siani 5.5, Natale 5.5, Pizzi 6.5, Damoc sv, Petrella 5, Bruni 6,5, Savocchio sv, D'Alfonso 5.

All. Gianni Lepore (in Panchina Bonanno 5).

Marcatori per L'AID SAN GIUSEPPE: Bruni (2); Siani; Pizzi.

Di Bacco torna sotto le torri?

Dopo un inizio stentato il Pacentro torna sul mercato.
Infatti, nell'allenamento di martedi scorso, si e' rivisto uno dei protagonisti della passata stagione culminata per il Pacentro con la disputa dei Play Off.
Si tratta di Liberato Di Bacco ('81), Jolly difensivo, attualmente svincolato.
Societa' e giocatore sembrerebbero vicinissime all'accordo ed in settimana potrebbe arrivare la firma che legherebbe Di Bacco al Pacentro fino a Giugno 2009.
Carriera.
Di Bacco, cresciuto calcisticamente nella Cedas Fiat di Sulmona e' passato successivamente nel Sulmona (Juniores-Eccellenza) con la cui compagine vince il proprio Girone e manca il Titolo Regionale solo in finale.
Nel 1999/00 approda in Prima Categoria nel Pratola di Mister Sansonetti e vince il Campionato.
Nel 20o0/01 veste la maglia del Raiano in Seconda Categoria.
Dal 2001 al 2007 disputa sei Campionati tra la Promozione e la Prima Categoria nuovamente con i colori nerostellati del Pratola indossando spesso la fascia di Capitano.
Nella Stagione 2007/08 centra i Play-Off con la Maglia del Pacentro sfiorando di un soffio una storica Promozione.
---------------------------------------------------------------------------------------------------
News Prima Categoria Girone A: Goriano. Tegola per il team biancazzurro si dimette il Mister Eugenio De Mutiis, al suo posto potrebbe arrivare Sandro Tiberi ex Tecnico delle Giovanili del Pratola Peligna.

Marcatori in Seconda Categoria.

Girone A.
6 reti: Fe. Fidanza (Cerchio);
5 reti: A. Ranalletta (Pro Celano), Rocchi (Paterno di Avezzano, 1 rig.);
4 reti: Stefano Gismondi (Ridotti), Maggiore (Foce Nuova, 1 rig.), Cianfarani (Villavallelonga).

Girone B.
5 reti: Sperandio (Fossa);
4 reti: C. Cappucci (Monticchio, 1 rig.), Vitiello (San Gregorio, 1 rig.), Petrocelli (Scontrone e Villa), M. Santilli (Bugnara);
3 reti: Fischione (Lucoli, 1 rig.), Aloisio (San Demetrio), P. Melone (Scontrone e Villa), Civisca (Monticchio).

Girone C.
7 reti: Mancinelli (Antonio Scipione Nocciano), Di Pentima (Naiadi, 1 rig.);
6 reti: D. Di Renzo (Lettese nella foto));
5 reti: Paolini (Marina di Montesilvano), Samuele (Torre dè Passeri);
4 reti: Caruso (Torre dè Passeri).

mercoledì 29 ottobre 2008

Il Punto sull'Eccellemza

La decima di Eccellenza ha ridotto da tre a due il numero delle capolista ma in sostanza non è cambiato quasi nulla. Perchè il pareggio ottenuto dal Penne a San Salvo è tutt’altro che un passo falso. Altre due note di rilievo: il Cologna Paese è arrivato al quarto posto (e subito dopo ha esonerato Calabrese...) e il San Nicola Sulmona è uscito dalla corsa per la prima piazza. Nelle retrovie Alba di nuovo all’ultimo posto (non accadeva dalla terza giornata), Lauretum in caduta libera, e Guardiagrele e Ripateatina che cominciano ad incalzare il gruppone di centroclassifica. Si è interrotta la striscia positiva del Notaresco (al Fattori la sconfitta è arrivata al 95’...), di nuovo rinviato il decollo del Castel di Sangro ma a Francavilla il pari è da considerare ben accetto contro una squadra che a sua volta ambiva ad entrare nella cerchia dei play off. Giannico all’ultimo assalto ha dato una salutare spinta all’Atessa mandando a picco il Montorio che nel giro di due settimane è precipitato dai piani quasi alti alla zona quasi a rischio. Del resto, tra l’ultimo posto e il sesto, ci sono solo sette punti di differenza. Nessuno può distrarsi. La Spal ha centrato il quarto pareggio consecutivo (in totale sono 5): i lancianesi cominciano ad insidiare il titolo di Mister X al Pineto, che di pareggi ne ha infilati 6. Prima o poi la Spal dovrà anche pensare a vincere qualche partita, cosa che non accade dalla terza giornata. Il San Nicolò continua imperterrito a perdere colpi: in casa teramana si spera che l’arrivo di Torti (bentornato) possa dare una svolta positiva. A proposito di allenatori, bentornato anche ad Attilio Piccioni, che prende il posto di Calabrese al Cologna Paese. Assume un compito arduo, dovendo pilotare la squadra verso la serie D. Compito arduo ma non proibitivo: alla fin fine Calabrese gli ha lasciato in eredità un quarto posto (a 5 punti dalla vetta) tutt’altro che disprezzabile.
Nella foto il Play-maker del S.N. Sulmona Federici.

La Coppa del Mondo a Sulmona.


La Coppa del Mondo vinta dagli Azzurri nei Mondiali di Germania 2006 fara' tappa in Abruzzo.
Il Trofeo verra' esposto al Pubblico e alle Societa' Sportive domani Giovedi 30 Ottobre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 a Palazzo Mazara in Sulmona .

martedì 28 ottobre 2008

Classifica Marcatori: Eccellenza.


8 Reti: Lalli (San Nicola Sulmona)
7 Reti: Crognale (Spal Lanciano), Antignani (Cologna Paese).
6 Reti: Pigliacelli (Montorio '88), Ciccotello (L'Aquila), Tacchi Manuel (nella foto) (Guardiagrele), Saccia (Cologna Paese).
5 Reti: Del Gallo (Miglianico)
4 Reti: Di Giuseppe (San Nicolo'), Notaro (San Salvo), Chiacchiarelli (Miglianico), Pierri (Atessa).

Classifica Marcatori: Promozione Girone B.


6 Reti: Aureli (Montesilvano)
5 Reti: Vettese (Rosetana), Del Peschio (Castelfrentano), Landucci (Moscufo),
4 Reti: Collevecchio (Rosetana), Di Leonardo (Pianella), Del Roio e Padolecchia (Perano), Coppa e Cocco (Montesilvano), Ottaviano (Scerni), Cipollone (Casalincontrada), Nepa F. (nella foto)-(Sambuceto), Cichella (Silvi), Di Pendima (Tre Ville).
3 Reti: Serafini (A.Passo Cord.), Di Francesco (Scerni), De Iuliis P. (Perano), Cardilli P. (Pratola), Lalli (Casalincontrada), Sesay (Rosetana), Di Pentima (Pianella), Pilone (Vestina P.), Pollutri (V. Cupello), Di Mauro e Di Matteo A. (Montesilvano),

Classifica Marcatori: 1^ Cat. Girone A.


6 Reti: Mancinelli (Jaguar) (nella foto).
5 Reti: Marzano (Castello 2000), Cuccurullo E. (Pacentro '91).
4 Reti: Paolucci C. (Goriano), Di Berardino F. (Montevelino), Angelosante (Fucense), Ranieri (Capistrello), Carducci (San Pelino), Tocci (Tagliacozzo).
3 Reti: Di Rocco e Fantauzzi David (Balsorano), Salustri (Capistrello), Saoufi (Folgore Coll.), Desprini M. (Jaguar), Sami A. (Montevelino), Traficante (Pacentro '91), e Di Genova (San Pelino), Nebbioso (Sp. Celano), Tancredi (Tagliacozzo).

Classifica Marcatori: 1^ Cat. Girone C.

5 reti: Blasioli (Torre Alex)
4 reti: Fontanarosa (Pro Francavilla), Antinucci (Scafa), Florio (Torrevecchia Teatina), Visconti (Raiano)
3 reti: Buonvivere e A. Di Paolo (2000 Calcio Acqua & Sapone), Vairano (Pinetanova, 1 rig.), Saponaro (nella foto) (1 rig.) e Gagliardi (Popoli), Di Rocco (Tiburfuoco), Marcantonio (Bucchianico)
2 reti: Starinieri, Pierdomenico e Giordano (Atletico Manoppello Scalo), D’Elpidio e Di Tonno (Collecorvino), Di Censo (Tiburfuoco, 1 rig.), Giammarinaro (2000 Calcio Acqua & Sapone), Livorni (Scafa), Neia e Sabastianelli (Faresina), Annunziata (Michetti), Giampietro (Pro Francavilla), I. D’Andrea (Raiano), Nicolò (Vacri Calcio), Baiocchi (Pinetanova).

lunedì 27 ottobre 2008

Il Punto sulla Promozione, Girone B.

Nel girone B del Campionato di Promozione, allunga il Montesilvano sulla Rosetana fermata sullo 0-0 dal Rosciano di Ugo D'Incecco.
La capolista porta, cosi', a tre i punti di vantaggio.
La squadra di Spadafora espugna il terreno della Vestina Penne grazie alle reti reti di Cocco e Di Matteo.
Ora il Montesilvano è atteso da due gare difficili, la prima in casa contro la rivelazione Castelfrentano e successivamente farà visita al Casalincontrada, altra squadra che punta alla vittoria finale.
Si avvicina alle zone dell'alta classifica il Silvi di Mancini che grazie al guizzo del solito Cichella liquida la pratica Paglieta. Lo Scerni deve accontentarsi del pari sull'ostico campo del Castelfrentano.
Cade la Flacco Pescara 1-0 a Sambuceto per via della rete dell'ottimo Fabio Nepa.
Musi lunghi in casa pescarese per l'immeritata sconfitta.
Il Cologna ottiene un buon punto contro l'Amatori Passo Cordone di mister Piero Di Pietro.(1-1).
Alla rete ospite di Colicchia risponde Carpineta in pieno recupero..
Con un rigore di Cardilli al 92' il Pratola batte il Cupello e centra la prima vittoria stagionale.
Pesante la vittoria del Moscufo sul quotato Perano, la compagine del giovane trainer Loris Masciovecchio si porta a centroclassifica.
Marcatori dell'incontro Di Francesco e Landucci, due fuoriquota.
Il Pianella soccombe in casa del Treville grazie alla doppietta realizzata da Di Pentima.
Nella foto il giovane pratolano Molla.

SAN NICOLA IN CRISI? NO, GRAZIE!

di Luca DI IANNI.

SULMONA. Due punti in quattro gare e una classifica che si fa scomoda. Il San Nicola Sulmona deve fare i conti con quella che si definirebbe una piccola crisi che l'ha fatta scivolare a metà classifica dopo una buona partenza. Se crisi c'è, è solo di risultati. Questo il parere del presidente, Antonio Angelone, che nell'escludere qualsiasi decisione tecnica ribadisce la piena fiducia della società nella squadra e nel tecnico: "E' un periodo in cui ci gira male", dice Angelone, "gli episodi non ci favoriscono. A Miglianico abbiamo espresso un buon calcio nonostante le tante assenze pesanti, abbiamo sfiorato più volte il gol in casa della capolista ma siamo usciti a mani vuote quando un pareggio sarebbe stato più che giusto. Siamo stati puniti su un infortunio del nostro ottimo difensore Bernabale. Peccato", continua Angelone, "ma sono convinto che diremo la nostra in campionato. I programmi non cambiano, ribadiamo il pieno ed incondizionato sostegno nel tecnico Di Felice (nella foto), qualsiasi altra soluzione sarebbe scriteritata. Rimbocchiamoci le maniche e superiamo questo momento".

Castello 2000-Montevelino=3-0

Grande partita dei ragazzi di Mr Balzano che liquidano la pratica Monte Velino con un perentorio 3 a 0.

Il Castello 2000 affronta per la sesta giornata di andata la compagine del Monte Velino che supera i giallorossi di una lunghezza in classifica.
Il Castello 2000 presenta alcune novità rispetto alla vittoriosa trasferta di Cese: fuori Di Michele e Romito (squalificato) e dentro Cesa (esordio stagionale per il portierone giallorosso) e Calvitti C. (ripresosi dall’infortunio al ginocchio).
L’avvio del match vede la compagine di casa partire con il piglio giusto e rendersi pericolosa già all’ 8° con una magistrale punizione dal limite di Sabatini che sfiora l’incrocio dei pali.
Al 15° il Castello sfiora il gol: cross di Cristian Calvitti per il fratello Luca (nella foto) che con un gran colpo di testa centra la traversa.
Al 20° è ancora Sabatini su calcio piazzato ad andare vicino al gol con una punizione dal limite che fa la barba al palo.
Al 25° clamorosa svista arbitrale: lancio dalla destra di De La Ville SurJllon per Marzano (nella foto) che si invola solitario verso la porta, il portiere gli si fa incontro e l’attaccante castellano prova a superarlo con un pallonetto di esterno destro; il portiere Di Rienzo para la conclusione con le mani fuori dall’area di rigore ed evita il gol. L’arbitro incredibilmente non espelle l’estremo difensore ma si limita ad ammonirlo tra le vibranti proteste dei locali.
Al 30° il Monte Velino prova, per la prima volta, ad impensierire Cesa con un’ azione solitaria di Di Berardino che, dopo aver superato in dribbling due difensori, calcia alto sulla traversa da buona posizione.
Al 35° arriva il meritato vantaggio castellano: Cincione recupera palla a centrocampo e serve con un tocco morbido Luca Calvitti il quale, a tu per tu con il portiere, calcia con un destro rasoterra sul primo palo e realizza il vantaggio dei sangrini.
Al 40° Sabatini dalla destra crossa per Calvitti L. ma il traversone è lungo e si trasforma in un tirocross destinato ad entrare sotto la traversa; è abile però Di Rienzo a deviare la sfera in corner.
La prima frazione si conclude sull’uno a zero per i locali.
Il secondo tempo è meno vibrante rispetto al primo ed infatti non vanno registrate molte occasioni da gol.
Al primo affondo della ripresa (24°st) il Castello 2000 trova la rete del raddoppio: grande spunto del bomber Callvitti che salta con un dribbling secco il proprio marcatore e viene steso in area; sul dischetto và Marzano che spiazza Di Rienzo e realizza il due a zero.
Al 35°st i giallorossi chiudono il match: punizione dalla trequarti di Vacca che pesca in area Marzano che salta di testa e gira di potenza in rete, nulla da fare per il neo entrato Ventimiglia che da poco era subentrato all’infortunato Di Rienzo. 3 a zero e delirio sulle tribunette dell’antistadio B.
Al 38°st castellani vicini al poker con De Cesare che, dopo una prepotente azione personale, entra in area e calcia di punta sul primo palo trovando la pronta risposta del portiere marsicano.
Al 43°st và segnalata la seconda ed ultima occasione da gol del Monte Velino: spunto sulla destra del n° 7 ospite che mette in area un cross teso; il difensore castellano Uzzeo, nel tentativo di anticipare l’attaccante, colpisce il pallone in scivolata e centra in pieno il palo alla sinistra dell’incolpevole Cesa.
La partita termina con la meritata e larga vittoria del Castello 2000 che sale a quota 12 punti in classifica. (Aky 17).

Il Punto sulla 1^ Categoria.

Girone A: 6^ Giornata - In testa Jaguar e Tagliacozzo espugnano i campi del Pacentro e del San Benedetto Dei Marsi, la Fucense supera 3-1 la Folgore Collelongo e tallona le capoliste ad un punto.

Jaguar e Tagliacozzo continuano a braccetto la marcia in testa alla Classifica del Girone A di Prima Categoria vincendo entrambe in trasferta nel sesto turno di Campionato.
La Jaguar di Luco Dei Marsi, nell'anticipo di Sabato, passa a Pacentro rifilando ai peligni un secco 3-0.
Gara virtualmente chiusa nella prima frazione di gioco nella quale i marsicani realizzano tre reti in mezz'ora grazie ad un colpo di testa del centrale Desprini e a due contropiedi micidiali finalizzati da Mancinelli e Rossi.
Nella ripresa la Jaguar amministra il risultato e un gran palo colpito da Antonio Cuccurullo del Pacentro '91 resta l'unica azione degna di nota.
Il Tagliacozzo viola il campo del San Benedetto dei Marsi per 2-1.
Dopo un Primo Tempo terminato in parita' (1-1) grazie alle reti di Ciucci (SB) e di Tocci (T), nella ripresa la capolista trova la rete del successo, nel finale, grazie al solito Tancredi.
Alle spalle di Jaguar e Tagliacozzo resiste ad un punto solo la Fucense.
I ragazzi di Mazzei liquidano la pratica Folgore Collelongo per 3-1. Le reti locali portano la firma di Angelosante, Cilli e Fosca, mentre la rete della bandiera ospite quella della punta Guercioni.
Non e' piu' una sorpresa la netta vittoria del Castello 2000, che, trascinato dal baby Marzano, rifila tre sberle al malcapitato Montevelino.
I ragazzi di Balzano, ancora imbattuti in Campionato, mantengono la quarta posizione in Classifica insieme al Capistrello che supera nettamente a domicilio il Balsorano (4-1).
Gara a senso unico quella condotta dagli amaranto di Di Gennaro decisa dalle reti di Salustri, Ranieri (Doppietta) e Orsini.
Pareggiano 1-1 Sportland Celano e Bazzano. In vantaggio in apertura col bomber Nebbioso, i marsicani si fanno raggiungere nel finale di gara con un discusso rigore trasformato da Guetti. Espulso nello Sportland Celano l'ex Sulmona Guerra.
Primi punti in Classifica per Cese e Ortigia.
Il Cese agguanta un insperato pareggio sull'ostico campo del Goriano. Accade tutto nel finale di gara. Vantaggio locale al 40' del secondo tempo con l'ex ovidiano Intenza (nella foto) e pareggio ospite al 47' con Di Giacomo.
L'Ortigia, per concludere, sotto di due goal a San Pelino nella prima frazione di gioco, perviene al pareggio nella ripresa grazie alle reti di Di Salvatore e Colasimone.
Nel sesto turno di Campionato sono state realizzate in tutto 26 reti.

Girone C: 6^ Giornata Vince solo il Raiano che sale al Secondo Posto.

In una giornata carattrizzata da ben sette pareggi su otto gare, l'unica compagine a vincere e' il Raiano del neo tecnico Vincenzo Aureli.
I peligni superano a domicilio 3-0 il Pinetanova grazie alla doppietta del solito Cesare Visconti (nella foto con Vujacic) ed alla rete di Igino D'Andrea.
La capolista Acqua & Sapone impatta 1-1 a Pianella contro la Vis di Mister Bianchi.
Le reti, entrambe nella ripresa, portano la firma di Di Gregorio A., per i locali e di D'Anniballe per gli ospiti.
La Michetti Tocco non va oltre il pari con la Faresina sul neutro di Torre dei Passeri.
Al goal di Mancini risponde nella ripresa su calcio di punizione Ambrosini.
Risultato ad occhiali tra Tiburfuoco e Torrevecchia in una gara dominata dai locali che non hanno concretizzato in rete le numerose azioni da goal sviluppate.
Vacri e Popoli pareggiano 1-1. Al goal lampo di Polidoro (erano passati appena 12 secondi), ha risposto Saponaro allo scadere della prima frazione di gioco.
I locali, recriminano sull'operato dell'Arbitro Tarquini di Pescara.
Lo Scafa conquista un prezioso punto sul campo del Bucchianico e sfiora la vittoria dominando l'incontro.
Anche la Pro Francavilla non va oltre il pari a Collecorvino; l'incontro e' stato disputato a campi invertiti per l'indisponibilita del Comunale di Francavilla.
Per concludere temina 1-1 Torre Alex-Atletico Manoppello Scalo. In rete Iezzi (AM) ed il solito Blasioli per i locali.

Seconda Categoria.

Pianola-Bugnara=1-1.

a cura di www.valledelsagittario.it

La Federlibertas ha conquistato il primo punto in trasferta della stagione, pareggiando sul campo del Pianola, al termine di una bella partita, giocata a viso aperto e senza tatticismi dalle due formazioni. La squadra allenata da Tonio Angelone, in base al volume di gioco espresso, ha da recriminare sicuramente qualcosa in più rispetto agli avversari, che per lunghi tratti del match hanno dovuto contrastare, comunque in maniera ordinata, le iniziative degli ospiti. Ha cominciato meglio il Pianola e al 25', sfruttando un errore della compagine bugnarese nell'applicazione del fuorigioco, un giocatore locale (Cusella F.) si è involato verso la porta avversaria, ha dribblato il portiere e depositato in fondo al sacco il pallone dell'1-0. La Federlibertas ha reagito, conquistando il centrocampo e sviluppando buone trame di gioco. Fine primo tempo: 1-0. Nella ripresa gli ospiti hanno aumentato la pressione e al 55' il bomber Michele Santilli (nella foto ex Pratola), con un colpo di testa su cross da calcio d'angolo, ha siglato l'1-1. La Federlibertas ha poi provato a vincere la gara, rendendosi pericolosa in qualche circostanza, soprattutto con Massimo Caramante, che si è visto parare un bel tiro da dentro l'area. Nel finale è stato annullata, giustamente, una rete al Pianola. Risultato finale: 1-1.

FORMAZIONI:

Pianola: Centi P., Centi Mi., (23' st Centi A.), Simone, Centi-Calabrese, Cianfarano N., Cianfarano F., Cusella F., Ibisi, Cusella P. (29' st Corridore), Centi Calabrese A., Salvi A.
A Disposizione: Centi Ma., Tudico, Salvi M., Salvi D., Lepidi.
All. Centi Secatore.

Federlibertas Bugnara: D'Eramo, Di Gregorio, Turchetti, Marinucci A., Marinucci C., Marino, Ventresca A (41' st Leombruno), Servilio, Santilli M., Ventresca Y., Caramante.
A Disposizione; bartolomucci, La Civita, Epifano, Bernabei, Zappulla.
All Tonio Angelone.

Arbitro: Piccirilli dell'Aquila.

Marcatori: 27' pt Cusella F., 8' st Santilli M.

Campo Di Fano-ProTirino=0-0
CAMPO DI FANO - Il Campo di Fano Calcio ha ottenuto il secondo punto in classifica, grazie al secondo pareggio al Comunale di Prezza, ieri contro la Pro Tirino Calcio di Pescara. Sole, caldo e un buon numero di spettatori presenti (tra i quali anche una rappresentanza di tifosi ospiti) sono stati una bella cornice a una partita scialba, avara di emozioni. La squadra di casa non ha fatto niente per conquistare tre punti, che sembravano necessari considerando l'attuale posizione di classifica e possibili contro avversari non trascendentali, avversari che dal canto loro hanno dimostrato sin dall'inizio di accontentarsi del pari in questa trasferta. Le due contendenti non hanno neanche sfoggiato una condotta di gara accesa sotto il profilo agonistico, agevolando quantomeno il compito dell'arbitro. Il Campo di Fano, rinnegando la tipologia di gioco voluta dal mister Nicola D'Ulisse, che ieri ha scontato l'ultima giornata di squalifica, si è affidato a lanci lunghi. Ciò ha agevolato il compito della Pro Tirino, che senza patire ha raggiunto il proprio obiettivo, anzi negli ultimi minuti ai pescaresi non è stato concesso un calcio di rigore, che probabilmente c'era. La partita si è così conclusa con il punteggio di 0-0.

FORMAZIONI:

Campo di Fano: Giammarco Pl., Giammarco M., Giammarco F., Giammarco Pi., Aromatario, (Petrella P.), Villani, Guglielmi, De Sanctis, Margani, (Del Monaco), Petrella, Margani.
A Disposizione: Giammarco Pa., VentrescaO., Susi D., Del Monaco, Buccini, Formichetti.
All. Nicola D'Ulisse.

Pro Tirino: Zuccarini, Cirrone, Fratini, Ettorre, Armeliani, Di Giacomo, Pasetti, Fulco, Rinaldi, Micaroni (Persichetti), Abbiani.
A Disposizione: Di Cesare, Martino, Di Cecco, Tulli, Mezzazappa.
Allenatore. Rosini.

Arbitro: Pallotta dell'Aquila.

Terza Categoria.

Barrea-Virtus Pratola=3-2

Ancora una sconfitta per la Virtus Pratola sul campo del Barrea (3-2) che ridimensiona le aspirazioni dei ragazzi di Sivio Di Bacco.
Per due volte in vantaggio grazie alle reti di Lauri e Silvestri (nella foto), i peligni hanno ceduto nel finale maturando una sconfitta inaspettata alla vigilia.
Nel prossimo turno la Virtus Pratola e' chiamata al riscatto a domicilio contro il retrocesso Collarmele, reduce da un secco 3-0 al 2000 Hope Scanno Villalago.

Collarmele-Hope Scanno-Villalago=3-0

a cura di: www.valledelsagittario.it

La PGS Hope 2000 ha perso nettamente in casa del Collarmele, al termine di una gara che l'ha vista spesso in difficoltà. Il mister Attilio Mezzadri non ha potuto schierare almeno cinque titolari, lanciando dal primo minuto diversi giovanissimi, che si sono ben comportati. I marsicani hanno invece evidenziato carattere e discreta tecnica individuale, meritando la vittoria per l'alto numero di occasioni da rete create. Su di un campo arido e polveroso, di fronte a tanti spettatori, la partita (molto corretta) è iniziata con la squadra di casa all'attacco: nei primi 15' ha costruito due ottime opportunità per andare in vantaggio, in una circostanza è stato miracoloso il portiere ospite Luca Sciore, con un doppio intervento. Al 20', era nell'aria, è giunto l'1-0, con una palombella dai venti metri. La Hope non è riuscita a reagire, continuando a soffrire le offensive locali, solo al 30' il primo, debole, tiro da fuori area. Il 40' è stato il minuto decisivo del match: Manuel Di Natale si è involato verso la porta avversaria ed è stato sgambettato da dietro, l'arbitro ha fatto proseguire per il vantaggio (che non ha prodotto niente), senza poi espellere il difensore marsicano. Sul ribaltamento di campo, la palla è terminata sul fondo: rinvio di Sciore, disattenzione degli ospiti nel marcare i giocatori di casa, che hanno recuperato il pallone e dopo due passaggi hanno siglato il 2-0. Prima del riposo, una bella combinazione in area avversaria tra Antonio Mancini e Mauro Fronterotta, una clamorosa traversa per il Collarmele. Nella ripresa la Hope è tornata in campo con maggiore verve (molto attivo Fronterotta) e nei primi 10' ha calciato due volte pericolosamente verso la porta degli avversari, che sono stati costretti indietro. Intorno al 75' gli ospiti hanno tirato il fiato e il Collarmele, con i nuovi entrati in campo, ha ripreso a creare azioni pericolose. All'80' i padroni di casa si sono portati sul 3-0 definitivo, con un bel diagonale. Prima dello scadere, la Hope 2000 ha sfiorato il punto della bandiera, con il centravanti Alessandro Spinosa, che non è riuscito a concludere dopo essersi involato verso la porta avversaria. [a.g.]

domenica 26 ottobre 2008

Calcio a 5 serie D.

Risultati 3^ giornata Campionato Provinciale serie D Girone A
LOCALIOSPITIPUNTEGGIO
CS MontesilvanoTollo 20084- 5
Futsal RipaAID San Giuseppe6- 3
NettunoExtra Soccer Ch Scalo5- 7
Scanno Calcio a CinqueVis Teatina8- 4
Wolves Chieti C a 5 Rosciano10- 2
Za Mariola Tirino BussiVirtus Majna8- 2


n.SquadraPuntiGioc.VinteNullePerseG. F.G. S.D. G.
1Za Mariola Tirino Bussi9330025718
2AID San Giuseppe6320120128
2Loreto Calcio a Cinque622001578
2Wolves Chieti6320117143
2Scanno Calcio a Cinque6320115132
2Rosciano632011115-4
7Nettuno3310219127
7Futsal Ripa32101990
7Tollo 2008331021213-1
7Virtus Majna 321011214-2
7Extra Soccer Ch Scalo331021822-4
12CS Montesilvano030031122-11
12Vis Teatina03003529-24

Pratola-Virtus Cupello=1-0.

Un rigore di Cardilli in pieno recupero regala al Pratola la prima vittoria stagionale.


Finalmente dopo tanta sfortuna il Pratola coglie la prima vittoria stagionale.
Senza Crugnale e Safon squalificati e Casasanta infortunato i nerostellati giocano una gara tutto cuore e grazie alla vittoria odierna abbandonano l'ultima posizione in Classifica.
Nei primi minuti di gioco e' Favilla a rendersi pericoloso con un rasoterra sventato dall'estremo Garibaldi.
A meta' tempo e' bravo Cambise a sventare la minaccia del Cupello con Della Penna.
Sul finale della prima frazione di gioco e' ancora il Pratola, con Favilla e Cardilli, a mancare due favorevoli occasioni per passare.
Nella ripresa c'e' solo il Pratola in campo e la netta supremazia territoriale trova i suoi benefici nei minuti di recupero, quando da azione susseguente a calcio d'angolo e' Franchelli a commettere l'ingenuita' di colpire la palla con il braccio.
E' rigore, Cardilli trasforma magistralmente.
E' l'apoteosi, il Pratola ottiene il primo successo stagionale che fa ben sperare per il proseguo del Campionato.

FORMAZIONI:

PRATOLA: Cambise, Mancuso, Favilla (25’st. Liberatore), Rossi, Di Roberto (20’st. Di Giandomenico), Casanova, Giovanucci ( 24 pt. Molla), Marulli, Cardilli, Petrella, Sabatini.
A Disposizione: Di Bacco, Giuffrida, Azzarone, Pallozzi.
Allenatore: Petrella.

VIRTUS CUPELLO: Garibaldi, Del Bonifro ( 1’ st Menna Nicolò), Scafetta (7’st Franchelli), Schema, Menna Graziano, Ruzzi, Rossi Emiliano, Franceschini ( 7’st. Zappone), Della Penna, Pollutri.
A Disposizione: Ottaviano, Dell’Arciprete, Argenteri, Cicciotosto.
Allenatore Carosella.

Arbitro: De Renigis di Teramo (Pacilli e Marcucci di Pescara)

Marcatori: 47’ st Cardilli

Note: Ammoniti: Petrella e Rossi (Pratola), Terreno in buone condizioni. Spettatori 150 circa.

MIGLIANICO- SAN NICOLA SULMONA 1-0.

Una rete di Lomma nel finale condanna i biancorossi.

MIGLIANICO: Pompei, Di Renzo, Pietraforte, Cavallini, Ciarrocca, Fasciani, Chiacchiarelli (30'st Conversano), Di Lisio (35'st Lomma), Navarra (25'st D'Alimonte), Mimola, D'Antonio. A disposizione: Galasso, Granata, Morelli, Tiplea. Allenatore: Giuseppe Donatelli

SAN NICOLA SULMONA: Meo, Partemi (38'st Porcu), Cimaglia, Federici, Barnabale (42'st Rossi Finarelli), Valente, Baldassarre, Periotto, Lalli, Tacchi M. (30'st Vitone), Turitto. A disposizione: Molinaro, Zaccheo, Scelli, Cotognini. Allenatore: Candido Di Felice.

Arbitro: Riccardo Panalese di Lecce (Petrarca e Coccagna di Teramo)

Marcatori: 40'st Lomma

Note: Ammoniti: D'Antonio, Ciarrocca e Navarra (Miglianico); Baldassarre, Turitto e Barnabale (San Nicola Sulmona)

MIGLIANICO-Continua la marcia prorompente dei gialloblu' di mister Donatelli a scapito di un buon Sulmona. E' stata quella di Miglianico una partita bella e divertente, con ritmi di gioco sempre elevati, tanta grinta e occasioni da rete da entrambe le parti.
La partita comincia e lascia subito ben sperare per i numerosi spettatori giunti oggi al comunale di Miglianico. Bel gioco, tanta grinta e belle giocate per la prima mezz'ora. Infatti per assistere alla prima vera occasione da rete bisogna attendere il 26', è il Miglianico a rendersi pericoloso con Navarra, che su cross di D'Antonio colpisce di testa da due passi, ma non inquadra lo specchio.
Un giro di lancette ed il Sulmona risponde con Lalli, che si vede annullare un goal per fuorigioco. Trascorrono dieci minuti ed il Miglianico ci riprova, con Mimola su calcio piazzato, ma Meo devia in corner. Lo stesso Mimola a tempo scaduto fa tremare la porta di Meo con un bolide dalla distanza. Si va a riposo con un risultato di parità.
Ci si aspetterebbe una ripresa a ritmi più blandi, ma così non è. Pochi minuti e il Miglianico si vede negare un rigore su Navarra per una trattenuta. Pronta la risposta degli Aquilani con Tacchi che di testa manda alto. Al 14' è ancora Miglianico: Mimola crossa e Di Renzo di testa colpisce a botta sicura ma Meo c'è.
Pronta la risposta del Sulmona al 21' con Periotto che tutto solo in area colpisce di testa debolmente. Il Sulmona, affonda e si rende ancora pericoloso con Partemi che su calcio d'angolo colpisce di testa ma Di Lisio salva sulla linea.
I ragazzi di Di Felice ci credono ed al 26' replicano, sempre con Partemi, che questa volta di testa colpisce il palo. Sembrerebbe un monologo del Sulmona ma il Miglianico suona la carica ed al 30' va vicino al vantaggio con Cavallini che calcia a lato. Pochi minuti e la squadra di casa fa centro: sale in cattedra Andrea Lomma che con una conclusione un pò fortunosa mette dentro la rete del definitivo 1-0.
Termina così un incontro bello e divertente, che ha visto affrontarsi due ottime squadre che sicuramente in questo campionato faranno ancora parlare di loro.

Vacri-Popoli=1-1.

Vacri e Popoli pareggiano 1-1 un incontro molto combattuto e ricco di capovolgimenti di fronte per via delle dimensioni ridotte del terreno di gioco.
Il Vacri deve rinunciare all'attaccante Toppa (squalificato), mentre il Popoli deve fare la conta dei disponibili per via degli infortuni di Mattozza, Gagliardi, Ganga, e all'ultimo momento anche di Umberto Pace e Giamberardino che siedono comunque in panchina.
Spazio, quindi, dal primo minuto a Di Rocco e Di Sante, quest'ultimo ad inizio ripresa lasciera' il posto a D'Agostino.
Neanche il tempo di iniziare l'incontro che il Vacri e' gia in vantaggio.
Calcio d'inizio, lancio lungo di Palladinetti, Camarra respinge di testa tra i piedi dell'accorrente Polidoro che a volo batte all'angolino Giovani. Sono passati appena 12 secondi.
Partito con l'handicap, il Popoli cerca di riorganizzarsi, ma il primo tempo scivola senza registrare alcuna palla goal degna di nota da entrambe le parti.
Allo scadere della prima frazione di gioco, pero', i ragazzi di Del Beato pervengono al pari.
Lungo fallo laterale di Colarossi, Colaprete prolunga di testa per Saponaro che di petto appoggia in rete tra le proteste locali, secondo i quali la palla non avrebbe varcato completamente la linea di porta.
Nella ripresa con l'innesto di D'Agostino per Di Sante e di Palombizio per Di Rocco, il Popoli passa dal 4-4-2 al 4-3-3.
Al 13' Palombizio divora una palla goal da distanza ravvicinata.
Al 24' perfetto assist di Saponaro per Ciancarelli il quale, a tu per tu con Damiani, si lascia neutralizzare il tiro ravvicinato.
Sventato il doppio pericolo il Vacri si procura, nel finale, due ottime occasioni per passare entrambe con Zappacosta.
La prima, di testa, viene salvata sulla linea da Colaprete, mentre nella seconda e' bravo Giovani a chiudere lo specchio al sempreverde attaccante.
Finisce 1-1, tra le proteste dei locali, che recriminano sulla direzione di gara del Sig. Antonini di Teramo.

FORMAZIONI:

Vacri: Damiani, Arcidiacono, Pietropaolo, Palladinetti, Luciano, Gentile, Di Tommaso (16' st Mennucci), Tontodonati, Polidoro (32' st D'Aloisio), Zappacosta (Cap.), Celenza.
A Disposizione: Sartorelli, La Fratta, Palladinetti A.
All. Palladinetti Paolo.

Popoli: Giovani, Pulsone, Peca, Ciancarelli, Colarossi, Colaprete, Camarra (Cap.), Torchetti, Di Rocco (5' st Palombizio), Saponaro, Di Sante (1' st D'Agostino).
A Disposizione: Di Meo, Aleandri, Del Boccio, Pace, Giamberardino.
All. Cesidio Del Beato.

Marcatori: 1' pt Polidoro, 45' pt Saponaro.

Arbitro: Sig. Simone Antonini di Teramo.

Note: Gara corretta, pubblico scarso. Ammoniti: Luciano per il Vacri e Peca per il Popoli.

1^ Cat. Girone A: Risultati 6^ G.



Capistrello-Balsorano=4-1
Castello 2000-Montevelino=3-0

Fucense-Folgore Coll.=3-1
Goriano Sicoli-Cese=1-1
Pacentro-Jaguar=0-3
San Benedetto-Tagliacozzo=1-2
San Pelino-Ortigia=2-2
Sp. Celano-Bazzano=1-1

1^ Cat. Girone C: Risultati 6^ G.


Bucchianico-Scafa=1-1
Michetti-Faresina=1-1
Pro Francavilla-Collecorvino=0-0
Raiano-Pinetanova=2-0 (Visconti 2 - D'Andrea I.)
Tiburfuoco-Torrevecchia=0-0
Torre Alex-A. Manoppello=1-1
Vacri-Popoli=1-1 (Polidoro-Saponaro)
Vis Pianella-Acqua & Sapone=1-1

Tirino Impianti Raiano-Manfredonia 7-4


Calcio a 5 Serie B Nazionale

Raiano, era ora: col Manfredonia c'è anche lo spettacolo
Un magnifico secondo tempo regala il primo successo stagionale, contro la vice capolista. Finalmente quasi al completo, Muoio e compagni realizzano 5 reti in altrettanti minuti e tramortiscono i pugliesi dando prova di carattere.
Alla vigilia nessuno avrebbe scommesso una lira sulla vittoria del Tirino Impianti sulla vice capolista Manfredonia. Al termine dell'incontro tutti si sono chiesti come facessero ad esserci ben 10 punti di differenza tra le due formazioni. E' stata la vittoria della grinta e del carattere dei padroni di casa che, finalmente quasi al completo, eccezion fatta per Ruscitti, hanno saputo recuperare dal 2-4 ad inizio ripresa fino a vincere per 7-4, con una decina di minuti di gioco spettacolare e di alta qualità. Insomma torna il sorriso sulla bocca dell'appassionato presidente Piero Salvatore "Abbiamo giocato bene, sono arrivato in ritardo mentre perdevamo, ma ho visto i ragazzi fare benissimo e soprattutto mostrare tanta voglia di vincere. Bravissimi"
Nella foto Angelo Oddi Portiere del Tirino Impianti Raiano.

Tirino Impianti Raiano: Oddi A., Silvestri, R.Caputo, D.Caputo, Gianni, Di Berardino, Fabinho, Ed Dioury, Siviero, Muoio, Di Fiore, Filippi. All.Fonte

Manfredonia: Portovenero, Lupoli, Di Tommaso, Ese, Galluccio, Balzamo, Mendola, Oddo, Orbelli, Castriotta, Cotrufo, Ciuffreda. All.De Souza

Arbitri: Romanelli di Fermo e Mastri di Jesi


Marcatori: 1^Tempo: 7' e 10' Castriotta, 13' Siviero, 18' Cotrufo. 2^Tempo: 1' Fabinho, 3' Castriotta, 7' Muoio, 10' Di Fede, 11' Siviero, 12' Muoio, 17'Fabinho

sabato 25 ottobre 2008

FUTSAL RIPA-AID SAN GIUSEPPE 6-3

Calcio a 5 Serie D "Pescara".


Prima sconfitta stagionale in campionato per l' AID SAN GIUSEPPE che esce sconfitta 6-3 dal campo di Ripa Teatina.
Partita mal giocata dalla squadra di Mr Lepore che dopo 9 minuti è già sotto di 2 gol ad opera di due tiri dalla media distanza non irresistibili di Luciani.
L'Aid San Giuseppe prova a reagire e prima un palo nega il gol ad un opaco Siani e poi Pizzi (nella foto) al 13' ribatte in gol un tiro di Siani finito sul palo.Ma è un fuoco di paglia perchè il Futsal dopo un minuto con Salvagno ristabilisce le distanze infilando l'incolpevole D'Alfonso con un tiro da pochi metri.
Al 20' Luciani fallisce un rigore decretato per un discutibile fallo di mano del rientrante Petrella.
I cambi di Lepore non danno la scossa alla squadra di Bugnara che nonostanza tutto al 29' riesce a portarsi sul 3-2 grazie ad un 'azione personale di Pagliaroli, ma neanche dopo un minuto Siani perde ingenuamente palla a metà campo e consente a Salvagno di riportare i padroni di casa sul 4-2.
Lo stesso Siani si rifà subito dopo battendo il portiere del Futsal ma in pieno recupero il gol Di Luciani fissa il risultato del primo tempo sul 5-3 a favore del Futsal.
La ripresa inizia con l'Aid San Giuseppe in avanti in cerca del pareggio con più convinzione rispetto alla prima frazione ma inconcludente sotto porta.Al 15' un tiro di Natale deviato da Bruni finisce sul palo, 2 tiri liberi di Siani non trovano la porta e in pieno recupero Lopo chiude definitivamente la partita sul 6-3.
Sconfitta meritata per l'Aid San Giuseppe che però avrà subito modo di rifarsi mercoledì 29 ottobre alle ore 20 a Bugnara contro il Futsal Avezzano nel ritorno del secondo turno di Coppa Abruzzo, dove si partirà dal 4-4 dell'andata, mentre sabato 1 novembre per la quarta giornata di campionato arriverà sempre a Bugnara alle ore 15 il temibile Loreto c5 (n.s.)

Formazioni

FUTSAL RIPA: Callea, Pizzica, Sansonetti, Tacconelli, Lopo, D'Isanto, Malla, Luciani, Salvagno, Valente.

AID SAN GIUSEPPE: Bonanno sv, Lepore 5.5, Pagliaroli 5, Bruni 5.5, Siani 5, Natale 5, Pizzi 5.5, Damoc 5, Petrella 5, Savocchio sv, D'Alfonso 5.
All. Gianni Lepore

Marcatori: 2'.9'.32' Luciani; 13' Pizzi; 14'.30' Salvagno, 29' Pagliaroli,31' Siani nel primo tempo; 30' Lopo nel secondo tempo.

Note: Gara corretta nessun ammonito.

Pacentro '91-Jaguar Luco=0-3


La Jaguar Luco Dei Marsi espugna il Comunale di Pacentro con un perentorio 0-3.
Il Pacentro '91, senza Francesco Speranza e Tosti, deve arrendersi agli avversari ben messi in campo e piu' detrminati nel cercare il risultato.
Un successo che conferma la Jaguar di Mister Di Cola in testa alla Classifica del Campionato di Prima Categoria Girone A.
Il risultato finale matura gia' nella prima frazione di gioco quando gli ospiti sono andati in rete con Matteo Desprini (colpo di testa da calcio d'angolo) e con gli avanti Mancinelli e Rossi in due micidiali contropiedi, stroncando le velleita' di rimonta del Pacentro '91.
Nella ripresa la Jaguar amministra saggiamente il vantaggio, mentre l'unica occasione degna di nota in casa del Pacentro e' il gran palo colpito da Antonio Cuccurullo (nella foto) allo scadere. Un po' poco.
Ora, per Gargaro e compagni il Calendario presenta due trasferte consecutive con la necessita' d'invertire la tendenza negativa di risultati, magari con l'innesto di qualche pedina importante (in tribuna erano presenti gli ex Di Bacco e Fabrizio Speranza).

FORMAZIONI:

Pacentro '91: Oddi G., Dionisio, Leonardi (18' st Vella), Speranza M. (35' pt Spagnoli), Gargaro (Cap.), Pacella, Iacobucci, Cuccurullo A., Cuccurullo E., Traficante, Pezzullo (20' st Santilli).
A Disposizione: Battaglini, Battaglini E., Cappella.
All. Alessandro Pelini (In panchina Ciccone e Oddi P.)

Jaguar Luco: Paravani, Desprini C., Basile, Di Vincenzo, Desprini M., Restaino, Angelucci (19' st Verrocchia), Palenca, Mancinelli (21' st Venditti D.), Rossi (16' st Venditti F.), Ciafardoni (Cap.).
A Disposizione: Di Paolo, Di Gianfilippo, Valente.
All Di Cola.

Arbitro: Stefano FALASCA di Pescara.

Marcatori: 15' pt Desprini M., 32' pt Mancinelli, 34' pt Rossi.

Note: Terreno in perfette condizioni, pubblico scarso, Ammoniti: Gargaro, Iacobucci e Traficante per il Pacentro; Restaino e Ciafardoni per la Jaguar. Recuperi pt 1' - st 0'; Angoli 4-3 per il Pacentro '91.

Juniores: Oggi S.N.Sulmona Castel Di Sangro.


Big Match oggi pomeriggio presso il Campo Sportivo "Gianfranco Mezzetti" ( ex Campo della Potenza) tra il San Nicola SULMONA e il Castel Di Sangro.
I ragazzi di Marco Galatioto (nella foto), proverranno a fermare la corsa in testa alla Classifica dei Castellani dopo la battuta d'arresto sofferta Sabato scorso sul campo dell'Amiternina.
Probabile l'impiego di qualche Juniores della Prima Squadra.
Calcio d'inizio ore 15.00
Sotto il Programma della 5^ Giornata e la Classifica.

5^ Giornata d'Andata.
Angizia Luco-Fossa
Cavaliere-Capistrello
Civ.Roveto-Amiternina
L'Aquila-Pratola
San Nicola Sulmona-Castel Di Sangro
Tagliacozzo-Paterno

Classifica Generale.
Castel Di Sangro, Amiternina 12
Pratola 10
San Nicola Sulmona 9
Fossa e Cavalire 6
Tagliacozzo 4
L'Aquila, Capistrello, Angizia e Civitella Roveto 3
Paterno 0

Il calcio nella Valle del Sagittario

a cura di www.valledelsagittario.it/

Le partite di domenica.


Domani, alle ore 14,30 (orario che vigerà fino a tutto il mese di gennaio), saranno di scena la sesta giornata di Seconda Categoria e la quarta di Terza. In Seconda, nel girone B, la Federlibertas Bugnara cercherà, in casa del Pianola, di migliorare la propria classifica, leggermente complicatasi dopo le ultime due sconfitte. La compagine aquilana, neopromossa agli spareggi provinciali, dopo il secondo posto nel gruppo A della passata Terza aquilana, si trova in terza posizione, ma in casa ha conquistato solo quattro dei dieci punti finora totalizzati: trasferta difficile, ma accessibile. Nel raggruppamento C, il Campo di Fano Calcio ha chiuso il primo terzo del girone di andata con un solo punto, anche se fin qui ha perso contro quattro delle prime cinque squadre in classifica. Un'occasione per il riscatto, necessario, è la gara di domani in casa contro la Pro Tirino Calcio. I pescaresi hanno ottenuto tutti i sei punti conquistati in due trasferte (peraltro facili sulla carta) e quest'anno hanno usufruito del ripescaggio, essendo retrocessi agli scorsi play-out, in seguito al penultimo piazzamento ottenuto. In Terza Categoria, la PGS Hope 2000, smaltite gioia e polemiche della prima importante vittoria in campionato, si concentrerà sull'incognita trasferta di Collarmele, la cui formazione ha perso la prima gara a tavolino (dopo averla vinta sul proprio campo) e la seconda nettamente in casa del Lycia (poi ha effettuato la sosta). I marsicani sono retrocessi dal gruppo A di Seconda, dopo penultimo posto e play-out. L'Introdacqua del mister Venanzio Ciampa osserverà il primo dei due turni di riposo, previsti nel girone di andata.
Nella foto il neo-acquisto dell'Introdacqua Giovanni Di Tommaso.

venerdì 24 ottobre 2008

Le Gare delle Peligne viste da Mario Colaprete.


Miglianico-San Nicola Sulmona x
Pratola-Virtus Cupello 1x
Pacentro '91-Jaguar Luco x
Castello 2000-Montevelino 1
Goriano-Cese 1
Michetti-Faresina 1
Vacri-Popoli 2
Raiano-Pinetanova 1
Roccavivi S.Subequana 1
Pianola-Bugnara x2
Campo di Fano-Pro Tirino 1
Aurora-Casali D'Aschi 1x
Barrea-Virtus Pratola x
Castelvecchio S.-Vis Sulmona 1
Collarmele-Hope 2000 Scanno Villalago 2 (per Mezzadri)

Eccellenza: Programma ed Arbitri.


Eccellenza: 10^ Giornata; Programma ed Arbitri

ATESSA – MONTORIO 88: Michele Frasca di Sulmona (Falcone di Sulmona e Capoccitti di Avezzanno)

COLOGNA PAESE – SAN NICOLO’: Mattia Di Paolo di Chieti (D’Alberto e Serrani di Teramo)

FRANCAVILLA – CASTEL DI SANGRO: Paolo De Lorenzo di Brindisi (Biase e Russo di Pescara)

GUARDIAGRELE – ALBA ADRIATICA: Domenico Martinelli di Pescara (Giuliani di Pescara e Smargiassi di Vasto)

L’AQUILA – NOTARESCO: Andrea Costantini di Pescara (Colangelo e Cipriani di Pescara)

LAURETUM – VIS T. RIPA TEATINA: Dario Di Nicola di Pescara (D’Angelo e Di Giacinto di Teramo)

MIGLIANICO – SAN NICOLA SULMONA: Riccardo Panalese di Lecce (Petrarca e Coccagna di Teramo)

SAN SALVO – PENNE: Fabio D’Agostino di Teramo (Giancroce e Sciamanna di Teramo)

SPAL LANCIANO - PINETO: Manuel Giuliani di Teramo (Colatriano e Beccia di Pescara)

Promozione Girone B.

Programma ed Arbitri: 9^ Giornata.


CASTELFRENTANO – SCERNI: Antonio Zancocchia di Teramo (Di Monte e Santarelli di Chieti
COLOGNA SPIAGGIA – AM . PASSO CORDONE: Davide Innaurato di Lanciano (Mastronardi di Lanciano e Di Febo di Chieti).
FOLGORE SAMBUCETO – FLACCO PORTO PE: Gilberto D’Annunzio di Vasto (Taraborrelli A. e Leonzi di Lanciano)
MOSCUFO – PERANO: Marco Carosi di Teramo (D’Alessio e Pedicone di Teramo)
PRATOLA – VIRTUS CUPELLO: Daniele De Remigis di Teramo (Pacilli e Marcucci di Pescara)
ROSCIANO – ROSETANA: Gabriele Avellani dell’Aquila (Pizzi e D’Alonzo di Lanciano)
SILVI – PAGLIETA: Antonio Lipartiti di Vasto (D’Innocente e De Luca di Pescara)
TREVILLE – PIANELLA: Davide Cianci di Teramo (Di Candeloro e Di Marte di Teramo)
VESTINA – MONTESILVANO: Giuseppe Volpe di Chieti (Torre F. e Pellegrini di Chieti)

1^ Categoria: Programma ed Arbitri

Girone A: 6^ Giornata.

CAPISTRELLO BALSORANO Cecchini Alessandro- L'aquila
CASTELLO 2000 MONTE VELINO Pinto Ignazio- Chieti
FUCENSE FOLGORE Faragalli Francesco- Teramo
GORIANO SICOLI CESE Talucci Fabio- Chieti
PACENTRO 91 -JAGUAR Falasca Stefano- Pescara (sabato)
S.BENEDETTO-TAGLIACOZZO Rotondale Alessandro- L'aquila
SAN PELINO -ORTIGIA Di Primio Francesco- Sulmona
SPORTLAND F.C.CELANO- BAZZANO Gerardi Gabriele

Girone C: 6^ Giornata
BUCCHIANICO SCAFA Cialini Valentino- Teramo
MICHETTI F.P. FARESINA Ciaccia Raffaello- Avezzano
PRO FRANCAVILLA COLLECORVINO Colonna Alberto- Vasto
RAIANO PINETANOVA Lustri Pierluigi- Avezzano
TIBURFUOCO ABRUZZO CALCIO TORREVECCHIA TEATINA Ferrilli Francesco- Teramo
TORRE ALEX CEPAGATTI A. MANOPPELLO SCALO Centi Pizzutilli Daniele- L'aquila
VACRI CALCIO POPOLI CALCIO Antonini Simone- Teramo
VIS PIANELLA 90 2000 CALCIO ACQUA E SAPONE Di Matteo Simone- Lanciano

Calcio a 5 Serie D.

Prossimo turno Campionato: 3^ Giornata.

Sabato 25 Ottobre ore 15.00
Centro Storico Montesilvano-Tollo
Futsal Ripa*-Aid San Giuseppe
Nettuno-Extra Soccer Ch
Scanno-Vis Teatina
Wolves Chieti-Rosciano
Za Mariola-V.Majna
Riposa Loreto

COPPA ABRUZZO SERIE D II° TURNO
Andata 15 Ottobre ore 20.00
Atletico San Salvo-Altino=4-1
Futsal Club Az-Aid San Giuseppe=4-4
Real San Giacomo-Centrostoricomontesilvano=4-4
Virtus Majna-Tollo=4-3
Virtus Notaresco-Roseto=0-6 (vedi Del. G.S.)

Ritorno Mercoledi 29 Ottobre 2008 ore 20.00
Altino-Atletico San Salvo
Aid San Giuseppe-Futsal Club Az (Campo Bugnara).
Centrostoricomontesilvano-Real San Giacomo
Tollo-Virtus Majna
Roseto-Virtus Notaresco.
Nella foto Alessandro Del Signore (Aid San Giuseppe)

giovedì 23 ottobre 2008

Classifica Marcatori: 2^ Categoria.

Seconda Categoria Girone A
6 reti: Fe. Fidanza (Cerchio)
5 reti: A. Ranalletta (Pro Celano 2006), Rocchi (Paterno di Avezzano, 1 rig.)
4 reti: Stefano Gismondi (Ridotti), Maggiore (Foce Nuova, 1 rig.)
3 reti: S. Cicchinelli (Grancia Morino), Murzilli (Paterno di Avezzano), Piccone (Pro Celano 2006), Murzilli (Villa San Sebastiano, 1 rig.)
2 reti: Milanese (Grancia Morino), Niscola (1 rig.) e Milasi (San Vincenzo Valle Roveto), Torge e Cerasoli (Foce Nuova), D. Maurizi (Scurcola Marsicana), L. Perruzza (Ridotti, 1 rig.), M. Corona (Villavallelonga), G. Panetta (Tkm Gioia), Cianfarani (Villavallelonga).

Seconda Categoria Girone B
4 reti: C. Cappucci (Monticchio 88, 1 rig.), Vitiello (San Gregorio, 1 rig.), Petrocelli (Scontrone e Villa)
3 reti: M. Santilli (Federlibertas Bugnara nella foto ex Pratola), Sperandio (Fossa), Fischione (Lucoli, 1 rig.), Aloisio (Vestina San Demetrio), P. Melone (Scontrone e Villa)
2 reti: M. Di Paolo (Barisciano), Lattanzi e Prosperini (Cagnano), Marinucci (Federlibertas Bugnara), A. Salvi (Pianola), Centi (Fossa, 2 rig.), Zaccagno (Pitinum Abruzzo Medici), Zaini (1 rig.), Noongmey (1 rig.) e Tatananni (Nuova L’Aquila 99), Fattore e Hitaj (San Gregorio), Affortunato (Tornimparte 2002), Fiori (Coppito Calcio 2002), A. Salvi (Pianola)

Seconda Categoria Girone C
7 reti: Mancinelli (Antonio Scipione Nocciano), Di Pentima (Naiadi, 1 rig.)
6 reti: D. Di Renzo (Lettese)
4 reti: Caruso (Torre dè Passeri)
3 reti: Oliverio (Volto Santo Manoppello), Pompeo (Calcio San Paolo, 1 rig.), Samuele (Torre dè Passeri), Mancini (Alanno), Paolini (Marina di Montesilvano), Fulco (Pro Tirino, 1 rig.), Pagliccia (Vecchia Pescara 74)
2 reti: Gaglione (Alanno), Rinaldi (Pro Tirino), Trepiccione (Antonio Scipione Nocciano), Lauriola (Marina di Montesilvano), Di Millo (Vis Cerratina, 1 rig.), Pecchia (Volto Santo Manoppello, 1 rig.), Pagani (Calcio San Paolo), Piermattei (Civitaquana), D’Emilio (Lettese), D’Alò (Torre dè Passeri)

COPPA ABRUZZO: Risultati Andata 2° Turno.

Risultati delle squadre Aquliane e Val Pescara.

Cerchio-Pacentro '91=0-2
Paterno-Jaguar=0-3
Goriano Sicoli-Popoli=2-2
Lettese-Michetti=3-2
Fossa-Oratoriana=3-0
S. Vincenzo-Capistrello=0-4
Venere-Sp. Celano=2-0

Gare di Ritorno, Mercoledi 5 Novembre ore 14.30

mercoledì 22 ottobre 2008

Coppa Abruzzo: Goriano S.-Popoli=2-2.

Finisce in parita' (2-2) l'andata del Secondo Turno della Coppa Abruzzo tra Goriano Sicoli e Popoli.
Partita sostanzialmente equilibrata e corretta, tanto che a fine gara non si registrera' alcun ammonito.
Il Goriano deve rinunciare a Ventresca (Squalificato) ed a Di Nardo, De Santis e De Sanctis per diversi motivi, mentre il fantasista Michele Savese, con problemi alla caviglia destra, siede inizialmente in panchina.
Il Popoli, senza D'Agostino, Mattozza, Pace Umberto e Ganga infortunati, presenta dal primo minuto Del Boccio, Aleandri e Di Sante, mentre Peca, Colaprete e Saponaro partono dalla panchina.
In porta il giovane Di Meo (foto 1) avvicenda il piu' esperto Mauro Giovani (foto 1), che nella ripresa subentrera' come giocatore.
Buona la direzione dell'Arbitro Centi dell'Aquila.
Cronaca. Pronti via ed il Popoli e gia in vantaggio. Azione sulla destra di Giallorenzo che crossa basso per l'accorrente Torchetti (foto 2) che tocca la palla quel tanto che basta per superare l'incerto Lattanzio. (0-1).
Al 13' lungo fallo laterale di Colarossi, splendido colpo di testa di Gagliardi, ma Lattanzio con uno splendido intervento nega la gioia del goal al velocissimo attaccante Popolese.
Al 24' il tiro dalla distanza di Torchetti termina a lato della porta difesa da Lattanzio.
Al 27' timida minaccia del Goriano con De Mutiis che su calcio di punizione manda la palla alta sulla traversa.
Al 40' il Goriano perviene al pareggio con Paolucci C. (foto 3) che approfitta sia del mal posizionamento della difesa Popolese che dell'incerta uscita di Di Meo, superandolo con un rischioso colpo di testa. (1-1)
Al 43' il Goriano raddoppia. Lancio lunghissimo di Di Camillo per Paolucci che con un gran tiro a volo batte nuovamente Di Meo. (2-1).
Al 45' punizione dal limite di Di Camillo, Di Meo non trattiene il pallone che termina sui piedi di Paolucci che di piatto mette in rete. L'arbitro annulla per fuorigioco.
Nella ripresa sale in cattedra il Popoli, che schiaccia nelle propria area gli avversari di turno che si affacciano dalle parti di Di Meo solo in rare ripartenze.
Al 6' del st perfetto schema su fallo laterale Aleandri, Di Sante, Gagliardi con palla che giunge a Ciancarelli che a porta sguarnita sigla la rete del pareggio. (2-2).
Al 14' tiro a volo dal limite di Di Sante, con palla alta sulla traversa.
Al 19' gran tiro dal limite di Gagliardi che Lattanzio devia miracolosamente sulla traversa.
Due minuti piu' tardi ci prova Capitan Camarra su punizione, Lattanzio respinge con i pugni.
Al 26' lungo fallo laterale di Colarossi per Di Sante il cui cross e' leggermente alto per Gagliardi.
Al 39' contropiede micidiale Saponaro-Gagliardi, ma il tiro dal limite del brevilineo attaccante popolese esce di poco alto sulla traversa.
Al 41' si rivede il Goriano con De Mutiis, ma Di Meo ribatte il suo tiro in corsa.
Al 43' ci prova Savese su punizione dal limite che Di Meo in tuffo devia in angolo.
Allo scadere punizione di Colarossi per la testa del neo entrato Colaprete che rifinisce per Giovani che arriva all'appuntamento con leggero ritardo.
Nel terzo minuto di recupero contropiede di Saponaro che supera tutta la difesa Gorianese e calcia, dal limite dell'area, di pochissimo a lato.
La gara termina con il Goriano in attacco, ma l'ultimo tentativo dall'angolo termina tra le braccia dell'attento Di Meo.
La gara di ritorno, a campi invertiti, si disputera' il 5 Novembre.

FORMAZIONI:

Goriano Sicoli: Lattanzio, Paolucci A., Intenza, Fasciani, Monaco, Zaccardelli (42' st D'Eugenio), D'Elia (7' st De Muttis M.), Di Camillo, Paolucci C. (Cap.), De Mutiis D. (26' st Di Clemente E.). Sacchetti (18' st Savese M.),
A Disposizione. Sarra, Pizzola.
All. Eugenio De Mutiis.

Popoli: Di Meo, Pulsone, Aleandri, Giallorenzo, Colarossi, Del Boccio (25' st Peca), Camarra (Cap.), Torchetti, Gagliardi (42' st Colaprete), Ciancarelli (14' st Saponaro), Di Sante (34' st Giovani).
All. Cesidio Del Beato.

Arbitro: Centi de L'Aquila.

Marcatori: 6' pt Torchetti, 40' pt e 43' pt Paolucci C., 6' st Ciancarelli.