giovedì 31 marzo 2011

Ridotti-Cerchio= 4-3.

Il Cammino del Cerchio si ferma a 25 vittorie consecutive.

2^ Categoria Girone A.

Non riesce il record personale di vittorie consecutive alla compagine marsicana del Cerchio (nella foto) che nel recupero di ieri (Mercoledi 30 Marzo 2010) e' stato sconfitto per 4-3 dal Ridotti.
Con il successo i locali consolidano la terza posizione con 54 punti. Si ferma cosi' a 25 vittorie consecutive il cammino del Cerchio eguagliando il primato stabilito, in Scozia, dal Celtic Glasgow (stagione 2003-2004) e superando di una gara i turchi del Fenerbahce, fermatisi a 24.
Nessuno, insomma, è mai arrivato a quota ventisei, ma la grande soddisfazione per il team di Roberto Prosia resta l'aver festeggiato, con ben cinque turni di anticipo, la tanto attesa promozione in Prima categoria.
Cronaca della partita. Prima frazione di gioco che si chiude con il Ridotti in vantaggio per 2-1 in virtu' delle reti di Perruzza Gu e Gismondi St per i locali e di Restaino per gli ospiti.
Nella ripresa il Ridotti dilaga portandosi sul 4-1 grazie alle reti di Panaccia G. e Panacci A.
Veemmente la reazione del Cerchio che accorcia le distanze con Scagliarini, ma non va oltre il 4-3 realizzato dal mediano Francesco Meogrossi (ex Fucense).

Ridotti: D'Ambrosio, Fantauzzi E., Gismondi, Gismondi Sa., Perruzza (20' st Valentini D,), Perruzza Gu., Bucci (15' st Gismondi D.), Santantonio, Gismondi S., Panacci G. (35' st Valentini M.), Panacci A.
A Disposizione: Gismondi Da., Gismondi.
All. Troiani.

Cerchio: Prosia, Trabalzi, Bossi (5' st Ciaglia), Meogrossi, Lancia (1' st Scagliarini), Restaino, Tommassini, Ticceri, Melone, Fidanza, Di Salvatore (34' st Villanucci).
A Disposizione: D'Amore.
All. Prosia.
Arbitro: Salvati di Avezzano.

Marcatori: 10' pt Perruzza Gu., 17' pt Gismondi S., 25' pt Restaino, 5' st Panacci A., 15' st Panacci, 20' st Scagliarini, 40' st Meogrossi.

Giudice Sportivo: mano pesante sul San Nicola Sulmona.

Promozione Girone B.

Oltre al danno pure la beffa in casa ovidiana.
La compagine allenata da Mister Orazio Di Loreto oltre alla sconfitta sofferta in casa del Vasto Marina deve incassare anche le pesanti decisioni del Giudice Sportivo per gli episodi accaduti nella medesima gara che riportiamo in dettaglio.

Ammenda di Euro 600,00
Perché: - propri tifosi per tutto il 2º tempo rivolgevano ingiurie al portiere avversario che veniva colpito anche da sputi ed acqua;
-propri tifosi nel corso del 1º tempo dopo avere rotto la rete di recinzione venivano a rissa con tifosi avversari con lancio di bottigliette d'acqua, accendini e scambio di insulti, rissa sedata dall'intervento della Forza Pubblica. Rapporto A.A. e C. di C.
Si fa obbligo di risarcire il danno documentato se richiesto.

Sette Giornate di squalifica a FRANCISCI Diego, perche' espulso nel corso del 2º tempo per avere offeso un A.A. e calciatogli contro il pallone senza colpire, a fine gara si avvicinava con fare minaccioso allo stesso A.A.e nel pretendere chiarimenti sulla espulsione assumeva comportamento gravemente irriguardoso venendo poi allontanato da proprio dirigente. (Rapporto A. e A.A.).

A tre turni alla fine del Campionato, aldila' dei noti problemi societari, al San Nicola Sulmona, per orgoglio personale, non resta che chiudere in bellezza la stagione coronando il sogno del meritato ritorno in Eccellenza.

mercoledì 30 marzo 2011

Classifica Marcatori: Eccellenza.

In testa sempre Rossi Finarelli (Martinsicuro), incalzato da Villa e A. Lalli (nella foto) del San Nicolo' e Padovani dell'Alba Adriatica.


21 Reti: Rossi Finarelli (Martinsicuro)
18 Reti: Villa e Lalli A. (San Nicolo'), Padovani (Alba Adriatrica),
16 Reti: Lalli F. (Spal Lanciano)
14 Reti: Valbonesi (Montorio '88)
13 Reti: Manno (Casalincontrada), Improta (Rosetana)
12 Reti: Pallitti (Mosciano), Ridolfi (Alba A.)
11 Reti: Palombizio (Mosciano),
9 Reti: Cozzolino (Francavilla),Costantino (Pineto), De Filippis (Montesilvano), Contestabile (Guardiagrele), Pigliacelli (San Nicolo'), Della Penna (V. Cupello),
8 Reti: Antignani (Francavilla),
7 reti: Vespa (Montesilvano), Cicotello (Mosciano-ceduto a Dicembre 2010), Lopez (Sporting Scalo), Liguori (Alba Adriatica), Dragani (Guardiagrele)
6 Reti: Diallo (Castel Di Sangro), D'Amico (Castel Di Sangro), Francia (Montesilvano), Salvato (Virtus Cupello), Colancecco (Cologna Paese), Di Giuseppe (Rosetana), Puglia (Mosciano), Scipioni (San Nicolo'), Shibusawa (Sporting Scalo).
5 Reti: Vitone (Spal Lanciano), De Berardinis e Sacchetti (Alba Adriatica), Capretta (Martinsicuro), Giansante (Cologna Paese), Staccchiotti (Mosciano).

Pratola Peligna e Torrese per il rush finale

1^ Categoria Girone C.

Con il largo successo sulla Lettese (4-0) ed il concomitante pareggio tra Pacentro '91 e Torrese, i nerostellati del Pratola Peligna hanno allungato a tre lunghezze la distanza sulla compagine allenata da Vittorio Petrella, diretta inseguitrice alla vittoria del Campionato.
Nelle rimanenti quattro gare la Capolista disputera due gare in trasferta (Centerba Toro Tocco e Scafa) e due interne (Atletico Manoppello Scalo ed il derby col Pacentro '91).
La Torrese, invece, Domenica prossima giochera' l'ultima gara tra le mura amiche contro l'Atletico Manoppello Scalo per poi chiudere la stagione con tre trasferte consecutive sui terreni del Team 6.04, Goriano Sicoli e Pianella.
Ultimi 360 minuti di fuoco che decideranno chi, nella prossima stagione, salira' direttamente in Promozione.
Il Pacentro '91, distante ormai sette punti dal vertice, cerchera' in tutti i modi di migliorare la propria posizione. Per Spagnoli e compagni gli ostacoli si chiamano Rosciano e Pratola P. in trasferta e Centerba Toro Tocco e A. Manoppello Scalo a domicilio.
Alla Valle Aterno Fossa (4^ in Classifica) manca davvero poco per centrare l'obiettivo play off. Calendario alla portata con Goriano Sicoli e Scafa in casa e le ormai salve G. Chiola e Lettese in trasferta.
Lotta dura per la quinta piazza tra l'Atletico Manoppello Scalo e Raiano. I pescaresi, attualmente in vantaggio sui peligni di tre punti, dovranno affrontare un calendario terribile; Torrese, Pratola e Pacentro '91 in trasferta e Team 6.04 in casa.
Piu' agevole il cammino fino alla fine della stagione per i ragazzi di Del Beato che, pero', dovranno giocare tre gare in trasferta (Team 6.04, Goriano Sicoli e Popoli) ed una sola a domicilio con la G. Chiola Pescara, praticamente salva.
Nella zona centrale della classifica sperano ancora in un discorso play off la Lettese (distante 6 punti) di Donatelli, la G. Chiola di Mister Satiro (distante 6 punti) ed il Team 6.04 (distante 7 punti) di Aldo Di Corcia.
Quasi salvo il Rosciano che con i suoi 32 punti mantiene 7 punti di vantaggio sulla zona play out.
Salvezza quasi in tasca da concretizzare nei restanti impegni (Pacentro '91 e Popoli in casa e Pianella e Goriano Sicoli in trasferta).
Un altro piccolo sforzo deve compierlo la Centerba Toro Tocco che pero' ha sulla sua strada un calendario impegnativo. Nel prossimo turno i rosso-verdi ospiteranno la capolista Pratola, poi trasferta a Pacentro, seguita dallo scontro diretto col Pianella e dalla trasferta aquilana contro il Team 6.04.
Al quint'ultimo posto con 25 punti Scafa, Brecciarola e Pianella sono attardate di 5 punti dalla zona salvezza. La matematica non condanna ancora le tre compagini che hanno, quindi, l'obbligo di crederci ancora.
Infine e' lotta aperta tra Goriano Sicoli e Popoli per evitare la retrocessione diretta.
Il Goriano Sicoli, dopo la trasferta di Domenica prossima contro la Valle Aterno Fossa, disputera' le restanti tre gare di campionato tra le mura amiche. Prima il derby col Raiano, poi la Torrese ed infine il Rosciano. Di contro il Popoli del duo Iacuone-Vujacich dovra' lottare piu' del dovuto per recuperare ai subequani i quattro punti di svantaggio. Ad iniziare gia' da Domenica prossima nella difficile trasferta di Scafa, successivamente nello scontro diretto (interno) contro il Brecciarola, per poi concludere con la trasferta di Rosciano ed il derby, in casa, contro il Raiano.

Classifica Marcatori: Promozione Girone B

In testa resta Mucci della Folgore Sambuceto si avvicina Alberico del San Salvo.

19 Reti: Mucci (Folgore Sambuceto-nella foto).
18 Reti: Lomma (Vis Pianella),
17 Reti: Pendenza (San Nicola Sulmona) e Landucci (Am. Passo Cordone)
13 Reti: Mainella (Real San Salvo) Di Nardo (Folgore Sambuceto) e Colicchia (Penne)
11 Reti: Padolecchia (Roccascalegna), Dos Santos (San Nicola Sulmona), Sputore (Vasto Marina).
10 Reti: Pelusi (D. Cericola), Soria (San Nicola Sulmona), Cau (Vasto Marina).
9 Reti: Buonvivere (Acqua & Sapone), Di Francesco V. (Flacco PE), Di Genova (San Nicola Sulmona), Sileno (Moscufo), Contini (Vasto Marina), Granchelli (Penne) e Brisotti (Vestina)
8 Reti: Giannico (Perano), Cocco (Folgore Sambuceto), Pacella (Roccascalegna), Valdes (Vasto Marina),
7 Reti: Rapino S. (Flacco Porto PE), Colella (San Nicola Sulmona-ceduto), Luongo (Vasto Marina), Annunziata e Buccella (Torre Alex Cepagatti) Farias e Rosselli (Lauretum),
6 Reti: Di Paolo A. (Acqua & Sapone), Falone (A. Passo Cordone), Pomponio (Scerni), Nunziato (Acqua & Sapone), Del Peschio (Perano), Rapino P. (Flacco Porto PE), Barrero (San Nicola Sulmona), Torres R. (San Salvo)
5 Reti: Di Primio (A. Passo Cordone), Di Francesco A. (Flacco Porto PE), Vasiu A. (Real San Salvo), Baldin (D. Cericola), Yamoul (Torre Alex Cepagatti), Di Pentima (Vis Pianella).
4 Reti: D'Alonzo (Folgore Sambuceto), Nobilio (Penne), Rotunno (Roccascalegna), Masciovecchio (A. Passo Cordone), D'Alonzo (F. Sambuceto), Di Primio (A. Passo Cordone), De Juliis (Perano), Pilone A. (Vestina), Ambrosecchia (Vasto Marina), Madonna (Scerni), Marignitti (Daniele Cericola), Palozzo (Torre Alex Cepagatti)

martedì 29 marzo 2011

Eccellenza: la volata finale.

A tre turni dalla fine del Campionato analizziamo il Calendario delle squadre del Campionato di Eccellenza. Al San Nicolo' mancano appena due punti per approdare in Serie D.

Zona Promozione.
San Nicolo' (70 Punti)-(PINETO, Francavilla, MONTORIO '88)
Alba Adriatica (62 Punti)-(Montorio '88, MOSCIANO, V. Cupello)
Mosciano (62 Punti)-(COLOGNA P., Alba Adriatica, PINETO)

Zona Play Off.
Francavilla (46 Punti)-(Martinsicuro, SAN NICOLO', Guardiagrele)
Cologna Paese (46 Punti)-(Mosciano, SPAL LANCIANO, Rosetana)
Martinsicuro (45 Punti)-(FRANCAVILLA, Casalincontrada, MORRO D'ORO)
Rosetana (43 Punti)-(CASALINCONTRADA, Angizia Luco, COLOGNA P.)

Zona centrale.
Pineto (41 Punti)-(San Nicolo', SPORTING SCALO, Mosciano)
Montesilvano (41 Punti)-(GUARDIAGRELE, Castel Di Sangro, CASALINCONTRADA)
Castel Di Sangro (40 Punti)-(Sporting Scalo, MONTESILVANO, Spal Lanciano)

Zona a rischio Play Out.
Montorio '88 (39 Punti)-(ALBA ADRIATICA, VIRTUS CUPELLO, San Nicolo')
Guardiagrele (38 Punti)-(Montesilvano, Morro D'Oro, FRANCAVILLA)

Zona Play Out.
Casalincontrada (36 Punti)-(Rosetana, MARTINSICURO, Montesilvano)
Sporting Scalo (25 Punti)-(CASTEL DI SANGRO, Pineto, ANGIZIA LUCO)
Virtus Cupello (24 Punti)-(ANGIZIA LUCO, Montorio '88, ALBA ADRIATICA)
Angizia Luco (23 Punti)-(Virtus Cupello, ROSETANA, Sporting Scalo)
Morro D'Oro (21 Punti)-(Spal Lanciano, GUARDIAGRELE, Martinsicuro)

Importante solo per il Campionato di Eccellenza.
Regolamento per la Zona Play Off:
La squadra classificata al 2° posto acquisisce automaticamente il titolo sportivo ad effettuare la fase nazionale delle gare di spareggio – promozione per l’ammissione al Campionato Nazionale Dilettanti 2011/2012, soltanto nel caso in cui il distacco con la squadra terza classificata dovesse essere di 10 o più punti.
Verificandosi detta situazione non sarà svolta la fase dei play off.

Regolamento per la zona play out: Se il distacco in classifica tra la 14° e la 17° squadra supera i 15 punti, la 14° classificata viene considerata vincente automaticamente.
Se la differenza in classifica tra la 15° e 16° squadra supera i 9 punti, la squadra 15° classificata viene considerata vincente automaticamente.
Qualora la 14° e la 17° dovessero spareggiare anche la 15° e 16° effettueranno gare di qualificazione a prescindere dalla differenza dei punti sopra determinata

Abruzzo: Rappresentativa Juniores 2010/2011

In occasione della formazione della Rappresentativa juniores che parteciperà al 50° Torneo delle Regioni, che si terrà nel periodo dal 16 al 25 Aprile 2011, il Commissario Tecnico del Comitato Regionale Abruzzo, Sig. Ezio Cialini, ha provveduto alla convocazione dei sottoelencati calciatori per una seduta di allenamento che si terrà Mercoledì 30 Marzo 2011 alle ore 14:30 a ROSETO DEGLI ABRUZZO (TE) presso il Campo Sportivo "Fonte dell'Olmo" (Campo nuovo in erba naturale).
I calciatori dovranno, presentarsi muniti del materiale sportivo personale e certificato medico, rilasciato ai sensi del D.M. 15 febbraio 1982 del Ministero della Sanità in corso di validità.
In caso di indisponibilità motivata dei calciatori convocati, le Società sono obbligate a darne immediata comunicazione a mezzo fax a questo Comitato Regionale (fax 0862/4284203), e, comunque, non oltre il lunedì antecedente il raduno.
Si ricorda, altresì, che secondo le norme previste dall’articolo 76 delle N.O.I.F., i calciatori che, senza provato legittimo impedimento non partecipino agli allenamenti ed alla formazione della Squadra Rappresentativa Regionale, verranno deferiti alla Commissione Disciplinare per i relativi provvedimenti.

1 MASSA ALESSANDRO (SPAL LANCIANO)
2 BARONE GIANMARCO (SPAL LANCIANO)
3 DI FILIPPO LORENZO (COLOGNA PAESE)
4 DI PRIMIO TONY (AMATORI PASSO CORDONE)
5 LIGUORI KEVIN (ALBA ADRIATICA)
6 STROZZIERI MARCO (ALBA ADRIATICA)
7 VINCENZI VALERIO (ALBA ADRIATICA)
8 DEL GIZZI ALESSANDRO (SAN NICOLA SULMONA)
9 DI PADOVA TULLIO (CASTEL DI SANGRO)
10 SGATTONE LORENZO (MONTORIO 88)
11 MARANO GIOVANNI (MONTORIO 88)
12 DI PAOLANTONIO ALESSANDRO (SAN NICOLO’ CALCIO)
13 BIASELLA ALBERTO (SAN NICOLO’)
14 FARAONE LUCA (FOLGORE SAMBUCETO)
15 RUFFINI LORENZO (COLOGNA SPIAGGIA)
16 PIERMATTEI ANDREA (PINETO)
17 DI BENEDETTO MATTIA (GUARDIAGRELE)
18 MONTANARO MASSIMILIANO (CASALINCONTRADA 2002)
19 TORSELLINI LUCA (CASALINCONTRADA 2002)
20 MILIZIA MATTEO (FRANCAVILLA)
21 LA SELVA ANDREA (FRANCAVILLA)
22 NANNI MATTIA (AMITERNINA)

Consigliere responsabile della Rappresentativa DI CARLO Gianfranco
Dirigente Accompagnatore GOBEO Nunzio
Commissario Tecnico CIALINI Ezio
Preparatore Atletico SETTE Filippo
Preparatore Portieri PACCHIAROTTI Luca
Collaboratore DI BERNARDO Nino
Collaboratore MARCHIZZA Pierino
Medico Dr. D’ALESSANDRO Roberto
Massofisioterapista MASSETTI Fabio
Segreteria Rappresentativa DI PRINZIO Sergio

San Nicola Sulmona-Vasto Marina: il cammino verso il titolo.

Promozione Girone B.

A tre giornate dalla fine del Campionato analizziamo il cammino delle due compagini che hanno dominato il Girone B di Promozione.
Il San Nicola con 82 punti ha un margine di vantaggio di due punti sui vastesi; solo per la statistica si segnala che gli ovidiani hanno realizzato 10 reti in piu' dei vastesi (76 contro 66) e subito 10 reti in meno (14 contro 24).
Dando un'occhiata al calendario sembrerebbe piu' agevole il cammino del San Nicola Sulmona rispetto a quello del Vasto Marina nelle prossime tre gare ancora da disputare.

San Nicola Sulmona 82 Punti: (LAURETUM, SCERNI, Folgore Sambuceto)

Vasto Marina 80 Punti: (Amatori Passo Cordone, FOLGORE SAMBUCETO, Penne)

In maiuscolo le gare in casa.

Promozione Girone B: il punto a tre gionate dalla fine.

Bilancio perfetto nel 31° turno del Campionato di Promozione caratterizzato da 4 successi interni, 4 esterni ed un solo pareggio. 23 le reti realizzate (12 interne e 11 esterne) tra le quali spicca la doppietta rifilata da Cristiano Cau del Vasto Marina (Classe 1970) al San Nicola Sulmona e quella del "Fantasma" Ettore Giannico (Perano) alla Vis Pianella.

Giochi riaperti in testa in virtu' del meritato successo del Vasto Marina sul San Nicola Sulmona. Vastesi piu' determinati e gara decisa nei primi minuti della ripresa dalla doppietta di Cau. Ottima la gara dell'esterno sinistro Ambrosecchia (nella foto), devastante sulla fascia sinistra.
In zona Play Off la Folgore Sambuceto passa nettamente (0-3) a Loreto (reti di Di Nardo, Capitanio e Cocco). Pareggio senza reti per il Penne (4° in Classifica) opposto all'Amatori Passo Cordone e vittoria esterna per 2-0 del San Salvo a Roccascalegna griffata dal duo Alberico-Torres R.
Nella zona tranquilla della Classifica la Flacco Porto supera per 3-0 il Daniele Cericola (in rete Marcucci, Di Francesco e Prosperi), il Real San Salvo cade in casa (0-2) al cospetto di una motivata Vestina e con lo stesso risultato il Moscufo, grazie alle reti di Loretano e Sileno, espugna il terreno dell'ormai salva Torre Alex Cepagatti.
In zona Play out detto dei successi di Vestina e Moscufo e del passo falso del Lauretum, si registra il successo (4-2) del 2000 Acqua & Sapone di Montesilvano sul fanalino di coda Scerni e quello del Perano che, trascinato dal Bomber Giannico (doppietta), liquida per 3-0 il Vis Pianella.
Il 2000 Acqua & Sapone (34 punti) precede di tre punti proprio il Perano che resta al quint'ultimo posto.

Prossimo turno.
S. Salvo-Flacco Porto Pescara
San Nicola Sulmona-Lauretum
Daniele Cericola-Penne Calcio
Moscufo-Perano A. S. D.
Scerni-Real San Salvo
Vis Pianella 90-Roccascalegna
Vestina-Torre Alex Cepagatti
Amatori Passo Cordone-Vasto Marina
Folgore Sambuceto-2000 Calcio Acquaesapone

PRATOLA-LETTESE= 4-0.

LA TORRESE E’ LENTA, IL PRATOLA PELIGNA E’ ROCK!

1^ Categoria Girone C: Commento alla 26^ Giornata.

Vittoria straripante dei nerostellati che volano a +3 sui granata fermati sullo 0-0 a Pacentro

a cura di Giulio Misticone.

Nella 26.ma giornata del Girone C di Prima Categoria sono 4 le vittorie esterne alle quali si aggiungono i 3 successi casalinghi e un solo pareggio per un totale di 24 reti realizzate (una media di 3 marcature per ogni incontro disputato).

Nulla di fatto (0-0) nel big-match di giornata tra Pacentro ’91 e Torrese che non riescono a superarsi in un incontro il cui verdetto risulta sostanzialmente giusto per quanto fatto offerto dalle due squadre. Partita non spettacolare che distanzia ulteriormente gli ospiti dal primo posto. Esaminando il cammino della vice-capolista, i numeri dicono che i granata non sono mai riusciti a vincere nei 6 incontri disputati con le squadre attestate nei primi 4 posti in graduatoria (solo 4 punti raccolti nelle 6 gare giocate tra andata e ritorno contro Pratola Peligna, Pacentro ’91 e Valle Aterno Fossa). Un dato abbastanza significativo e alquanto stridente con le ambizioni di una Torrese che vede sensibilmente ridotte le proprie possibilità di vincere il campionato. Per il Pacentro ’91 un piccolo passo in attesa del recupero di tutti i propri effettivi in questo finale di stagione che definirà compiutamente la griglia play-off.

Non si concede distrazioni il Pratola Peligna che allunga in testa infilando la tredicesima vittoria casalinga consecutiva (per i pratolani solo successi nelle gare in casa). A uscire sconfitta dall’Ezio Ricci è la Lettese, colpita in avvio da Sabatini e Traficante che permettono ai nerostellati di giungere al riposo sul doppio vantaggio. Nella ripresa i peligni vanno a segno ancora con Sabatini e con Eduardo Cuccurullo per un 4-0 finale che avvicina la squadra di Eugenio Natale alla vittoria diretta del campionato (3 punti di vantaggio a 4 giornate dalla fine).

La Valle Aterno Fossa consolida la quarta posizione imponendosi con una quaterna sul campo del fanalino di coda Popoli, costretto alla diciannovesima sconfitta stagionale (ottava casalinga). Dopo l’iniziale equilibrio è Di Marco a portare avanti gli aquilani che nella ripresa chiudono la pratica andando ancora in rete con Lentini e Sperandio (doppietta per lui) per lo 0-4 finale. Da segnalare l’espulsione del portiere locale Giovani durante l’intervallo e del difensore di casa Safon nel finale di una gara che consegna un quadro dalle tinte sempre più fosche per la squadra popolese.

Non è un buon periodo per l’Atletico Manoppello Scalo, sconfitto in casa (1-2) dalla Centerba Toro Tocco nonostante l’iniziale vantaggio locale siglato da Pierdomenico. A rimettere il punteggio in parità è Di Lisa che nella ripresa realizza il penalty che regala ai casauriensi tre punti di fondamentale importanza nella corsa alla salvezza diretta. Per l’undici di Tizzano trattasi della terza sconfitta consecutiva: di questo passo i play-off non potranno che sfuggire.

Non va meglio al Raiano, uscito sconfitto dal campo di un Pianella che continua la propria rincorsa alla salvezza. Padroni di casa meglio dei rossoblu durante un incontro deciso dalla rete del bomber Cipollone nei minuti finali. Nonostante l’1-0 finale, resta inalterato il distacco della squadra di Del Beato dal treno play-off ma considerando il calendario (i raianesi giocheranno per tre volte in trasferta nelle ultime quattro gare in programma) l’aggancio al quinto posto non sembra affatto cosa facile vista la poca solidità esterna di Turco e compagni.

Vittoria della salvezza per il G. Chiola che supera con un netto 4-1 il malmesso Scafa. Con le reti di Di Meo, Lannutti, Ventura e Fusco i pescaresi vincono anche la seconda gara interna consecutiva (sei punti nel doppio turno casalingo) e compiono l’allungo decisivo verso la salvezza diretta in virtù del vantaggio di undici punti dalla zona play-out. Un brutto ko per lo Scafa che nelle ultime quattro giornate dovrà cercare di guadagnare una posizione vantaggiosa nella griglia play-out: difficile fare di più con la rosa attualmente a disposizione di mister D’Attilio.

Importante successo esterno del Rosciano sul campo del Team 604. Salvezza più vicina per i rossoneri, sotto di un goal per effetto della rete locale realizzata da Gagliardi; nel corso del primo tempo però D’Alberto e Di Felice ribaltano il punteggio che cambia ancora all’inizio della ripresa quando Rosini sigla il terzo goal per la squadra di Antinucci che porta a casa il successo pieno (2-3) nonostante la rete con la quale i padroni di casa riaprono i giochi negli ultimi minuti di gioco.

Pesante vittoria in campo esterno anche per il Brecciarola che si impone a Goriano Sicoli grazie a un goal per tempo di Mattia Potente-nella foto- (0-2). Un bel successo e quarto risultato utile consecutivo per i chietini che continuano a credere in una salvezza per il cui raggiungimento molto dipenderà dall’esito del prossimo match casalingo contro la diretta concorrente Pianella.

Classifica Marcatori in 1^ Categoria Girone C.

A secco il Bomber D'Andrea G. (Pacentro '91), salgono Sperandio (20) della Valle Aterno Fossa, Sabatini (16) e Traficante (15-nella foto) del Pratola Peligna.
Il Bomberino Mattia Potente ('91) del Brecciarola arriva in doppia cifra.

26 Reti: D'Andrea G. (Pacentro '91).
20 Reti: Sperandio (Valle Aterno Fossa).
16 Reti: Sabatini (Pratola Peligna)
15 Reti: Paolucci (Raiano), Cipollone (Pianella) e Traficante (Pratola Peligna-nella foto).
12 Reti: Ventresca (Raiano) e Gagliardi (Team 6.04)
11 Reti: D'Andrea I. (Torrese).
10 Reti: Potente M. (Brecciarola), Fusco (G. Chiola PE), D'Alfonso (Lettese), Cimaglia (Pacentro '91), Saponaro e Visconti (Raiano).
9 Reti: Panella (Torrese).
8 Reti: Barbacane (G. Chiola), Liberatore M. (Pacentro '91), Cuccurullo E. (Pratola P.), Di Felice D. e Rosini (Rosciano).
7 Reti: Giordano (Atletico Manoppello Scalo), Di Lisa (Centerba Toro Tocco), Dottore (G. Chiola), Iacuone M. (Popoli), Di Giovanni (Team 6.04),
6 Reti: Di Giulio F. (Centerba Toro Tocco), Gagliardi (Team 604), Di Renzo D. (Brecciarola-Rosciano), D'Alo' (Scafa), Fidanza (Torrese).
5 Reti: Pierdomenico J. (A. Manoppello Scalo), Nepa M. (Brecciarola), Mancini (Lettese), Crugnale (Centerba Toro Tocco), Addario L. (Lettese), Rosa (Team 6.04), Caroso (Pratola Peligna), Castiglione (Valle Aterno Fossa)..
4 Reti: Capitanio e Schiedi (A. Manoppello Scalo), Safon M. (Popoli), Forcucci F. (Goriano Sicoli), Speranza M. (Pacentro '91), Cardilli (Pratola P.), Samuele e Ortolano (Scafa), Di Nizio (Lettese), Fioravanti e Mattozza (Team 6.04), Di Cesare E. e Coppa (Torrese), Lentini, Centi D. e Di Marco (Valle Aterno Fossa).
3 Reti: Di Giandomenico (A. Manoppello Scalo), Casasanta D., Tiberi A. e Tiberi G. (Pratola P.), Lannutti (G. Chiola), D'Emilio A. (Lettese), Iacobucci R., Tosti e Pacella (Pacentro '91), Cianfagna e Falone (Pianella), Di Corcia (Team 6.04), D'Alberto (Rosciano), Caruso (Scafa), Smarrelli E. (Centerba Toro Tocco), Sciarra N. (Torrese).
2 Reti: Battaglini e D'Alessio (Brecciarola), De Melis (Centerba Toro Tocco), Fanti (Pratola Peligna), Starinieri, D'Angelo, Tomeo (A. Manoppello Scalo), Di Valentino, Camarra e Del Conte L. (Popoli), Rossi M., Spinosa e Pizzocchia (Goriano Sicoli), Micochero, Pezzullo e Serva (Pacentro '91), Di Leonardo S. e Faugno (Pianella), Angeloni e Tomei (Valle Aterno Fossa), Ciccotelli e Verganzi (Scafa), Carosi M., Marulli (Team 6.04), Di Giovanni, Sciarra G. (Torrese), Zaccagnini e Profenna (Lettese).
1 Rete: Spadafora, Carcione (A. Manoppello Scalo), Di Cicco, Pantalone, Delli Castelli, Maione (Brecciarola), Smarrelli S., Di Giulio A., Di Tommaso D., Presutto (Centerba Toro Tocco), Barrattucci, Brandimarte, Marsili, Rinaldi, Cinquepalmi Ventura e Di Pentima (G. Chiola Pe), Del Ponte (Lettese), Sabatini A., Forcucci G., Fasciano M. (Popoli), Fjodorov, Scelli e Vuolo (Pacentro '91), Antinucci, Di Rocco, D'Orazio e Scardella (Rosciano), Baldassarre, Bassano, Petrella F., Coccovilli e Cuccurullo A. (Pratola P.), De Mutiis, Santilli, Di Camillo, Monaco, Di Gregorio, De Sanctis e Cifani F. (Goriano Sicoli), Orletti, Delli Navelli (Pianella), Breglia, Pento, D'Anastasio (Scafa), Merafina, Colaprete, Di Giannantonio e Savese (Raiano), D'Innocenzo Y. (Team 6.04), D'Ortenzio, Solomakha, Di Silvestro, Selami (Torrese), Marcotullio, Corrente e Arciprete (Valle Aterno Fossa).

lunedì 28 marzo 2011

Torino Di Sangro-Castello 2000= 1-1

1^ Categoria Girone B.

CASTEL DI SANGRO - Ancora tanta amarezza in casa giallorossa, per l’ennesima vittoria gettata alle ortiche negli ultimi minuti di una partita, ancora una volta dominata ma non chiusa, quando l’avversario sembrava rassegnato.
Troppi errori sottomisura hanno condizionato la gara che poteva finire in modo diverso se solo ci fosse stata più lucidità in area degli adriatici.
Già al 4° , con un passaggio smarcante,Ferrante , mette Verlingieri nelle condizioni di concludere a rete, ma la punta sangrina viene anticipata da Lezzi al momento della conclusione.
Al 23° le parti si invertono: Verlingieri restituisce il favore a Ferrante con un passaggio filtrante che il centrocampista giallorosso trasforma in rete (1-0), vantaggio sangrino e terzo gol personale nelle ultime tre giornate di campionato per il baby giallorosso.
Al 29° il Castello 2000 rischia tantissimo su un contropiede avversario ma è bravo Cesa a respingere con una uscita bassa, la conclusione di D’Addario.
Passano pochi minuti ed è ancora Verlingieri ad offrire una gran palla a Calvitti in piena area di rigore, il centravanti giallorosso calcia a colpo sicuro ma è bravissimo il portiere avversario, Salerni, a respingere la conclusione.
La prima frazione si chiude così con il Castello 2000 in vantaggio per 1-0.
La ripresa vede sempre la squadra castellana padrone del campo e gli amaranto a ripartire con qualche contropiede ben controllato dalla difesa locale.
Al 62° ancora una triangolazione veloce tra Sansonetti e Calvitti, mette lo stesso Sansonetti nella possibilità di calciare in porta dai 20 metri, con la palla che si perde sul fondo di un soffio con il portiere ormai battuto.
Al 67° Sanconcordio fa partire una conclusione velenosa che Cesa deve deviare sopra la traversa.
Passano i minuti ed il Castello 2000 anche se padrone del campo, concede qualche punizione di troppo dal limite agli avversari che non sfruttano a dovere.
La partita sembra conclusa ma all’ 89° il Castello 2000 spreca una punizione a favore nella metà campo avversaria regalando di fatto la palla al Torino di Sangro che riparte in contropiede, trova i giallorossi scoperti e Lanfranchi beffa i difensori locali e riporta le squadre in parità .
Una volta gli ultimi cinque minuti di partita, venivano chiamati zona Cesarini ; oggi possono essere ribattezzati zona Castello 2000, visto le numerose volte che, in questo campionato, i sangrini si fanno raggiungere o superare all’ultimo minuto.
E’ necessario restare concentrati fino a quando l’arbitro non fischia la fine . Con una media di un punto a partita si rischia seriamente di restare impelagati nella zona bassa della classifica.
Questa squadra non merita certamente il posto che occupa , ma bisogna cominciare ad essere più cinici sottoporta e tutti devono conservare attenzione e concentrazione fino al termine dell’incontro. (Giulio Ferrante-Eco del Sangro).

Castello 2000: Cesa, Rispo , Mapelli, Buzzelli (80° Marzano), Gentile, Uzzeo, Ferrante, (70° E. Donatelli), Cincione,Calvitti Sansonetti(75° Di Padova), Verlingieri.
In panchina: Di Michele, Riccio, D. Donatelli ,Onorato.
All. Bonomi

Torino di Sangro: Salerni, Sanconcordio, Scaletta, Di Paolo, Vino, Lezzi, D’Addario, Sisti (76° Lanfranchi), Travaglini ( 71° Bernardone), Polidoro, D’Ettore.
In panchina: Paolucci, Ventrella, Ranalli.
All. Carlucci.

Marcatori: 23° Ferrante (Castello 2000) ; 89° Lanfranchi (T.di S.)

3^ Categoria "L'Aquila" Girone B.

Risultati della 22^ Giornata.

Aurora Sulmona-A. Tagliacozzo= 1-1
Castellafiume-Barrea= 2-0
Borgo Pineta Avezzano-Massa D'Albe= 1-0
F. Bugnara-S Giuseppe Caruscino= 1-3
Dep. Luco-Santacroce Canistro= 2-5
Collarmele-Tib. Paternum= 1-1
Cese-Tkm Vico= 1-0
Riposa Pucetta.

Classifica.
Tkm Vico 49
Pucetta e Castellafiume 46
San Giuseppe C. 38
Borgo Pineta Avezzano 37
A. Tagliacozzo 31
Barrea, Cese e Massa D'Albe 28
sant. canistro 27
Collarmele e Aurora Sulmona 25
Tib. Paternum 16
F. Bugnara 13
Dep. Luco 12

Pacentro 91-Torrese= 0-0

Il video piu' rustico del Caressa della Valle Peligna.

Popoli-Valle Aterno Fossa= 0-4

1^ Categoria Girone C.

Il Popoli cade pesantemente (0-4) a domicilio contro la Valle Aterno Fossa che con il successo esterno consolida la quarta posizione in zona play off, in virtu' delle battute d'arresto del Raiano e dell'Atletico Manoppello Scalo.
Aquilani in vantaggio allo scadere della prima frazione di gioco grazie alla rete del mediano Di Marco D. (nella foto).
Al rientro negli spogliatoi viene espulso il portiere popolese Giovani per comportamento non corretto nei confronti di un avversario.
Ripresa giocata quindi dai locali in dieci uomini e sostituzione obbligata del secondo portiere Scelli in luogo della punta Giangiulio.
In inferiorita' numerica e' la Valle Aterno Fossa a fare la gara ed al 10' il veloce Lentini raddoppia.
E' la rete che taglia le gambe al Popoli che subisce anche la doppietta di Sperandio che chiude la gara sullo 0-4. Da segnalare, nel finale, l'espulsione anche del difensore locale Safon (45' st).
Prossimo turno: Scafa-Popoli; Valle Aterno Fossa-Goriano Sicoli.

Popoli: Giovani, Gagliardi (Kruja), Iacuone A., D'Andrea A., Papallo, Safon, Camarra, Di Valentino, Sabatini, Iacuone M., Giangiulio (Scelli).
A Disposizione: Di Bartolo, Forcucci, Vujacich, Di Giorgio, Di Loreto.
All. Iacuone A.

Valle Aterno Fossa: Sciomenta, Angeloni, Di Pancrazio, Di Marco, Boccabella, Di Marco D., Tomei (Ostili), Centi, Castiglione, Sperandio, Lentini.
A Disposizione: Di Giovanni, Ciccone, Cappucci, Di Morcia, Ciccozzi, Pacifico.
All. Proia.

Arbitro: Gregoris di Pescara.

Marcatori: 45' pt Di Marco D., 10' st Lentini, 12' st e 23' st Sperandio.

Note. Terreno in buone condizioni. Espulsi Giovani e Safon per il Popoli.

2^ Categoria Girone A: 26^ Giornata.

Il Cerchio espugna Carsoli con un netto 4-0 e si aggiudica matematicamente la vittoria del Campionato eguagliando il Record Europeo di vittorie del Glasgow Rangers (25 consecutive).
Lo Sporting Pescina supera con il classico 2-0 la Pro Celano.
Il Lycia passa a Celano (Real) per 2-1; bene Ridotti, Magliano Montevelino, Antrosano e Roccavivi.
Risorge l'Introdacqua di Mister Ciampa che rifila tre reti al Venere grazie alla doppietta di Lepore e la rete di Rubino.
Realizzate complessivamente 25 reti.

Risultati.
Vis Sulmona-Antrosano= 0-3
Sporting Carsoli-Cerchio= 0-4
Real Celano-Lycia= 1-2
Cappelle Dei Marsi-Magliano= 2-3
Sp. Pescina-Pro Celao= 2-0
Roccavivi-San Benedetto Dei Marsi= 1-0
Ridotti-San Vincenzo= 3-1
Introdacqua-Venere= 3-0 (Lepore, Lepore, Rubino)

Classifica.
Cerchio 75 (Vince il Campionato)
Sp. Pescina 62
Ridotti 52
Magliano Mont. 51
Roccavivi 49
Pro Celano 48
Venere 39
San Vincenzo Valle Roveto 34
Lycia 33
San Benedetto Dei Marsi e Sp. Carsoli 32
Real Celano e Introdacqua 26
Antrosano 17
Cappelle Dei Marsi 13
Vis Sulmona -1

Castel di Sangro-Rosetana= 2-3

Campo Di Fano-Za' Mariola T. Bussi= 2-2.

2^ Categoria Girone B.

Partita che comincia subito forte, con la Za Mariola decisa a cercare subito il vantaggio con qualche tiro da fuori area, ma senza creare eccessivi pericoli per l’estremo difensore gialloverde. Il Campo di Fano (nella foto) non vuole fare da spettatore ed infatti su calcio d’angolo va vicino al gol con Tirotta Alessio che non riesce a trovare la giusta deviazione e manda fuori. I gialloverdi crescono, ma al 10’ arriva il vantaggio ospite. Palla intercettata a centrocampo, dopo un brutto passaggio della difesa fanesina, palla a D'Antonio che con un bellissimo diagonale beffa Di Censo Erminio. Questo è il miglior momento della squadra ospite che cerca di approfittarne, ma Di Censo non si lascia superare. La reazione gialloverde non si lascia attendere e dopo appena 5’ arriva il pareggio. Calcio d’angolo respinto dalla difesa del Bussi, palla recuperata da Bellei Marco che crossa al centro per Giammarco Leonardo, sponda del difensore fanesino per un liberissimo Scarpone Michele, che solo ha tutto il tempo di siglare il suo decimo centro stagionale. Il Bussi non ci sta e sfiora il nuovo vantaggio, tiro dal limite, Di Censo para, ma la palla termina sui piedi del solito D'Antonio, che, a due metri dalla linea di porta, colpisce a volo spedendo la palla contro il palo opposto. Le occasioni si susseguono e sul finire di tempo tocca al Campo di Fano creare i presupposti per il vantaggio. Aromatario Piero, sulla fascia salta quattro persone in una magnifica azione personale, arriva sul fondo e crossa al centro, ma la conclusione finale non è degna della giocata del centrocampista fanesino.
Secondo tempo che inizia col secondo vantaggio della Za Mariola, su una palla persa da Aromatario Piero, il centrocampista ospite serve in profondità il proprio attaccante che bravo a rimanere in posizione regolare, si ritrova a tu per tu con Di Censo Erminio e non sbaglia. I gialloverdi cercano la reazione e il secondo pareggio, ma è ancora il Bussi a rendersi pericoloso colpendo un palo. Per i fanesini ci pensa Bellei Marco su punizione a cercare gloria, ma il portiere ospite non si lascia sorprendere. Il Bussi non molla, e Di Censo è costretto a una uscita in scivolata fuori area. Al’ 75’ arriva il pareggio gialloverde. Punizione dalla metà campo, Giammarco Matteo mette in area ed è Tirotta Alessio a realizzare il definitivo 2a2.
Ottimo pareggio, in una partita sofferta e non certo facile. I punti fanno sempre comodo e la risalita comincia, sarà necessario una bella prova domenica prossima in quel di Cesaproba.

Campo Di Fano: Di Censo Erminio, Giammarco Leonardo, Antonucci Alessio (15’ st Caramante Massimo), Villani Sandro(c) (25’ st Marrama Marco-35’ st Petrella Paolo), Tirotta Alessio, Incorvati Marcello, Giammarco Matteo, Aromatario Piero, Bellei Marco, Guglielmi Mirko, Scarpone Michele.
A disposizione: Sciore Luca, Buccini Antonio, Leone Andrea, Galante Fabio.
All. D'Ulisse.

Za' Mariola Tirino Bussi: Del Signore, Marini, Iannarelli, Moscone Y. (35' st Giuliani), Di Giandomenico, Salvatore, Ganga, Giallorenzo (35' Del Monaco), D'Antonio, Leone, Di Tommaso.
A Disposizione: Di Giorgio, Moscone G., Bernabeo, Vaghetti.
All. Rossi.

Arbitro: Guzzardi di Sulmona

Marcatori: D'Antonio (ZM), Scarpone (C), D'Antonio (Z), Tirotta (Z).

Pianola-Valle Peligna Pratola= 0-1

2^ Categoria Girone B.

Bella partita oggi al comunale di Pianola tra la ottima formazione locale e i biancoverdi di mister Di Bacco che ne escono con una vittoria importantissima. Comincia bene la VALLE PELIGNA che si affaccia fin da subito nei pressi dell'area avversaria e intorno al 5' minuto passa in vantaggio con Zaccardelli (nella foto) che con un tiro dal limite sorprende il portiere avversario non esente da colpe 0-1.
Locali del Pianola non ci stanno e cercano di sorprendere la retroguardia peligna sfruttando le fasce laterali mentre la VALLE PELIGNA ribatte colpo su colpo non sfruttando due buone occasioni con De Amicis e Giovannucci a cui viene salvato un gol davanti la porta dopo aver superato il portiere con un pallonetto.I pericoli per la VALLE PELIGNA arrivano tutti su palle alte ma Tofano & c. riescono sempre a evitarli con una buona concentrazione e determinazione;nel secondo tempo la musica non cambia ma la VALLE PELIGNA è costretta a sostituire dopo pochi minuti Giovannucci per guai muscolari cosicchè Di Bacco è costretto a ridisegnare l'assetto con l'inserimento di Rossi.Il Pianola cerca con tutte le sue forze di pareggiare creando pericoli da calci d'angolo mentre la VALLE PELIGNA si rende pericolosa con alcune ripartenze che non vengono però finalizzate al meglio.La partita scivola via e nei minuti finali sale in cattedra Molinaro che prima respinge con buone parate alcune conclusioni dal limite ma si esalta quasi allo scadere deviando sull'esterno un gol "fatto" su un colpo di testa ravvicinato negando il gol del pareggio alla formazione aquilana:mostruoso!!!!Al triplice fischio finale soddisfazione nel clan biancoverde e amarezza tra i biancorossi di Pianola che hanno dimostrato anche oggi di essere una tra le squadre migliori di questo campionato.

Pianola: Centi Pizzutilli, Centi M. (1' st Centi Calabrese A.-10' st Grottini), Esposito M., Pilone, Cianfarano M., Cianfarano F., Cusella, Tudico, Esposito L., Romano (30' st Centi Calabrese S.), Ricci.
A Disposizione: Lepidi M., Fattore, Salvi, Lepidi S.,
All. Pilolli.

Valle Peligna Pratola: Molinaro, Di Bacco, Palombizio A., Segreto, Troilo, Tofano, Giovannucci, Zaccardelli, De Amicis, Siani, Lamcellari.
A Disposizione: D'Andrea, Rossi, Ademovsky, Pallozzi, Palombizio M., Carducci, Basile.
All. Di Bacco.

Arbitro: Amicucci di Avezzano

Marcatori: 5' pt Zaccardelli.

PACENTRO '91-TORRESE= 0-0

Tornimparte-Castelvecchio Subequo= 1-3.

2^ Categoria Girone B.

Castelvecchio impegnato nella difficile trasferta di Tornimparte: con un buon secondo tempo si aggiudica i tre punti preziosi per la corsa al secondo posto.
Mister Di Marcantonio propone un inedito 4-5-1 per fronteggiare un agguerrito Tornimparte a caccia di punti per i play off. Padroni di casa vivaci fin dalle prime battute di gioco, con il Castelvecchio un po' in affanno, con l'unica punta Bonomo non supportata adeguatamente dal centrocampo.
Ne approfitta il Tornimparte, che al 20', con una bella azione corale sfruttata al meglio da Marcocci, passa in vantaggio.
Gli ospiti provano a raddrizzare la partita con Orsini che, per ben due volte, prima di testa e poi di piede, fallisce di un soffio il goal.
Il Tornimparte sembra controllare agevolmente la gara, che solo a sprazzi si infiamma: le conclusioni di Bonomo, Bianchi e Fasciani Davide terminano con un nulla di fatto.
Nel secondo tempo è tutta un'altra musica.
Il mister subequano torna al modulo consueto, inserendo la seconda punta Di Camillo al posto di Marinucci: i risultati si vedono.
Al 5' il primo pericolo davanti alla porta dei padroni di casa è portato da Di Camillo, che di testa mette di poco alto sulla traversa.
Al 10' su una bella giocata Fasciani-Bonomo-Virtuoso, quest ultimo fa partire un cross per Orsini, che al volo, di destro, chiama il portiere al miracolo.
Il goal è nell'aria. Cinque minuti dopo, su un tiro di Bonomo, non trattenuto alla perfezione dall'estremo difensore del Tornimparte, Orsini di testa manda la palla in rete.
Il Castelvecchio continua a costringere i padroni di casa nella propria area.
Al 30', su un gran tiro al volo di Bonomo, il portiere è chiamato al secondo miracolo.
I padroni di casa non ci stanno a subire e su diverse ripartenze impensieriscono la retroguardia subequana.
Al 35', sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore del Tornimparte, Di Meo si infortuna uscendo a valanga su Marcocci: al suo posto, entra l'esperto Torre, che subito viene impegnato in una parata prodigiosa su conclusione ravvicinata dello stesso marcatore locale.
Scampato il pericolo, il Castelvecchio arriva alla vittoria con un rush finale.
Prima Porretta (nella foto), su delizioso assist di Di Camillo, firma il 2 a 1.
Poi, al 91', Di Camillo viene steso in area sull'ennesima azione offensiva. L'arbitro concede il rigore, che Cristian Marinucci si fa respingere: sulla ribattuta, ribadisce prontamente in rete.

ASD Tornimparte 2002: Tofanacchio, Francione, Di Prospero, Corsi A., Basile, Di Battista, Marcocci, Fiorenzi, Scarsella, Franchetti, Affortunato.

ASD Castelvecchio Subequo: Di Meo (Torre), Marinucci D. (Di Camillo), G. Fasciani, Orsini, Marinucci C., Siani, Virtuoso, Di Marco (Porretta), Bonomo, Fasciani D., Bianchi
All. Di Marcantonio.

Arbitro: Salvati di Avezzano.

Marcatori: 20' pt Marcocci, 20' st Orsini, 37' st Porretta, 46' st C. Marinucci.

L'addetta stampa del Castelvecchio Subequo Eleonora Falci.

domenica 27 marzo 2011

2^ Categoria Girone B: 26^ Giornata.

Risultati.
Campo Di Fano-Za' Mariola Tirino Bussi= 2-2
Capitignano 1986-Pitinum Abruzzo Medici= 1-2
Lucoli-Poggio Barisciano= 0-0
Monticchio 88-Aragno= 1-0
Pianola-Valle Peligna= 0-1
Real L' Aquila-Cesaproba= 2-0
Sportssubequana-Atletico Preturo= 3-1
Tornimparte 2002-Castelvecchio Subequo= 1-3

Classifica.
Poggio Barisciano 74
Valle Peligna 60
Castelvecchio S. 54
Pianola 42
Sportssubequana 35
Atl. Preturo 34
Tornimparte 34
Cesaproba 33
Monticchio '88 31
Real L'Aquila 29
Capitignano 28
Za' Mariola 27
Lucoli 24
Pitinum 22
Campo Di Fano 21
Aragno 20

VASTO MARINA-SAN NICOLA SULMONA= 2-0.

Promozione Girone B.

Due reti realizzate nel breve volgere di tre minuti, ad inizio ripresa, segnano il big match Vasto Marina-San Nicola Sulmona che la squadra di Vecchiotti vince, con pieno merito, con il punteggio di 2-0.
A tre partite dalla fine della stagione regolare sono adesso due le lunghezze di ritardo di Ottaviano e compagni rispetto alla capolista, oggi pomeriggio costretta ad incassare la prima sconfitta stagionale dopo una strepitosa serie di ben sedici affermazioni consecutive.
Partita ben giocata dal Vasto Marina, al cospetto di un pubblico numeroso. Subito concentrati e determinati i padroni di casa e vantaggio sfiorato nel primo tempo con Contini e Luongo in particolare. Poi sale in cattedra l'inossidabile Cristiano Cau, 41 anni, grinta da vendere e ancora tanta voglia di essere decisivo. Prima al 5' corregge in rete una punizione calciata da Contini, poi all'8' insacca da pochi passi sfruttando un altro assist del fantasista. Da quel momento non c'è più partita, il Sulmona, oltremodo nervoso, finisce pure in 10 per l'espulsione di Francisci.
Il tecnico ospite Di Loreto avvicenda le sue 'bocche da fuoco' inserendo anche Dos Santos e Pendenza ma sostituendo il vastese Soria, ma il portiere di casa La Barba vive una domenica tranquilla.
Per l'impianto sportivo di località San Tommaso, mai così gremito, e per la società del Vasto Marina una giornata da incorniciare e da ricordare.
Tratto da http://www.histonium.net/; segue il video della gara.

Vasto Marina: La Barba, Benedetti, Ambrosecchia, Luongo, Giuliano, Manzi, Gaspari, Ottaviano, Cau (29‘ st Ranieri), Contini (46‘ st Lupo), Valdes (35‘ st Sputore).
A disposizione: Suriano, Napolitano, Lanzano, Schiavao.
All. Vecchiotti

San Nicola Sulmona: Meo, Del Gizzi, Francisci, Del Signore (4‘ st Dos Santos), Celli, Valente, Ciurlia (29‘ st Pisani), De Angelis, Di Genova, Campanile, Soria (20’ st Pendenza).
A disp. La Rosa, Aquilio, Troini, Iezzi.
All. Di Loreto

Reti: 5' st e 8' st Cau

Arbitro: Camplone di Pescara

VASTO MARINA SAN NICOLA SULMONA= 2-0

Pianella-Raiano= 1-0

1^ Categoria Girone C.

Passo falso del Raiano che cade di misura sul terreno del Pianella e non approfitta della sconfitta interna dell'Atletico Manoppello Scalo (1-2 contro la Centerba Toro Tocco), diretta concorrente alla corsa play off.
I ragazzi di Del Beato regalano un tempo ai pescaresi che colpiscono, nella prima mezz'ora, due pali con Cipollone.
La risposta peligna arriva dai piedi di Visconti la cui conclusione colpisce ugualmente la base del palo.
Nella ripresa la gara non sortisce particolari sussulti fino alla rete locale che giunge al 38' con il Bomber Cipollone (nella foto) che devia involontariamente in rete un tiro da fuori (1-0).
Il Raiano prova nel finale a riequilibrare la gara ed e' sfortunata in pieno recupero (50' st) con Colarossi che vede infrangersi la propria conclusione sul palo.

Pianella: Orletti, Sborgia, D'Amico, Di Leonardo N., Di Fabio, Di Cicco, Provinciali, Scorrano, Di Leonardo S., Cipollone, falone.
A Disposizione: Di Giorgio, Faugno, Chicchirico', De Leonibus, Finocchio, Di Vincenzo, Di Fabio.
All. Di Pelino.

Raiano: Lattanzio, Di Giannantonio, Zapata, Turco (7' st Colarossi), Casanova, Colaprete, Di Cristoforo (20' st Merafina), Savese, Paolucci, Saponaro, Visconti.
A Disposizione: sarra, Pallozzi, Milone.
All. Del Beato.

Arbitro: Gianfrancesco di Lanciano.

Marcatori: 37' st Cipollone.

Pratola Peligna-Lettese= 4-0.

1^ Categoria Girone C.

Dopo il sorpasso il Pratola allunga le distanze sulla Torrese portandosi a +3. Considerando la gara difficile per la squadra di Torre Dè Passeri, l’occasione da sfruttare in casa contro la Lettese era ghiotta e così è stato con i nerostellati che si sbarazzano senza problemi di un avversario mai incisivo. Non c’è stata partita con il Pratola che al ’10 sblocca il risultato. Eduardo Cuccurullo riesce a rubar palla a Grossi e serve Sabatini (nella foto) che supera l'ex Pescara Addario e spedisce in rete. Cinque minuti dopo il raddoppio con una punizione di Traficante che fa rimanere immobile Addario, 2 – 0 ed il Pratola cerca con insistenza la terza rete per chiudere anzitempo il match. Al ’21 si sviluppano due occasioni nel giro di pochissimi istanti: Sabatini lancia Eduardo Cuccurullo, palla in avanti con Antonio Cuccurullo che non corregge in rete e Addario manda in corner, sugli sviluppi servizio di Alessandro Tiberi per Sabatini che di testa manda fuori. Alla mezz’ora Eduardo Cuccurullo si fa ipnotizzare dall’estremo difensore ospite. Al ’35 dubbio intervento in area su Eduardo Cuccurullo con Consalvo di Lanciano che lascia correre. A due minuti dalla fine del primo tempo timida iniziativa della Lettese, l’unica della gara, con D’Alfonso che conquista palla, avanza ma Zampacorta para. Il terzo gol arriva nella ripresa. Al ‘5 un tocco di prima intenzione di Eduardo Cuccurullo per Sabatini che riesce a prevalere rispetto ad Addario. Così come nel primo gol anche qui c’è stato il merito di Cuccurullo e Sabatini ovviamente lo evidenzia. Il Pratola vuole anche la quarta rete che arriverà alla mezz’ora. I nerostellati la sfiorano con un diagonale di Cuccurullo, quando dopo una punizione Alessandro Tiberi non riesce a staccare di testa ed anche con una punizione di Caroso. Arriviamo al ’29, questa volta è Sabatini a lanciare Eduardo Cuccurullo, a dimostrazione dell’ottima intesa tra i due, Addario prova ad opporsi ma nulla può contro Cuccurullo che voglioso di essere presente anche lui all’appuntamento con il gol non si lascia scappare l’occasione per meritarsi l’ovazione del pubblico. Il Pratola non la smette di creare occasioni e ci prova con Sabatini (Addario è chiamato ancora al superlavoro) e con Cardilli che colpisce la traversa.
Domenico Verlingieri.

Pratola Peligna: Zampacorta, Di Cioccio, Tiberi G., Tiberi A., Bassano, Fanti (18' st Intenza), Cuccurullo A., Caroso (36' st Coccovilli), Sabatini, Cuccurullo E. (36' st Cardilli), Traficante.
A Disposizione: Cavallucci, Baldassarre, Toto, Petrella.
All. Natale.

Lettese: Addario D., Ferrante, Zaccagnini, Di Nunzio, Grossi, Romasco, Addario Lin. (21' st Addario Luca), Profenna (31' st Di Renzo), D'Alfonso, Di Nizio, Di Pietrantonio (10' st Ciccone).
A Disposizione: Martinelli, Celsi, Del Ponte.
All. Donatelli.

Arbitro: Consalvo di Lanciano.

Marcatori: 10' pt e 5' st Sabatini, 15' pt Traficante, 29' st Cuccurullo E.

Note: Terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Tiberi G. per il Pratola P.; Di Nunzio, Grossi e Addario Luca per la Lettese.

Pacentro '91-Torrese= 0-0

1^ Categoria Girone C.

Finisce senza reti il big match tra Pacentro '91 (nella foto) e Torrese al termine di una gara combattutissima.
Prima frazione di gioco con la Torrese piu' intraprendente e vicina al vantaggio due volte con una punizione beffa di Coppa ed un tiro ravvicinato di Panella egregiamente ribattute dall'ottimo Oddi G. Il Pacentro '91 si vede nel finale con una girata di D'Andrea che esce a fil di palo.
Nella ripresa e' sempre la Torrese a fare la gara ma l'ingresso di Serva permette ai biancazzurri di guadagnare campo.
La Torrese minaccia la porta di Oddi solo con conclusioni dal limite abbondantemente alte sulla traversa; il Pacentro '91, nel finale, sciupa con D'Andrea G. che tenta una improbabile girata a volo ed e' sfortunato con Cimaglia che calcia a botta sicura ma la sua conclusione e' respinta con i piedi da un super D'Aquini.

Pacentro '91: Oddi G., Spagnoli (Cap.), Scelli, Gargaro (22' st Monaco), Tosti, Speranza, Iacobucci, Pacella, Cimaglia, Leonardi (10' st Serva), D'Andrea G.
A Disposizione: Donatelli, Di Nardo, De Santis, Ferrone, Fjodorov.
All. Di Sante.

Torrese: D'Aquini, Solomakha, Del Rossi D., Sciarra N., Del Rossi M. (Cap.), Di Cesare, D'Andrea I., Sciarra G., Panella, Coppa (47' st Ragonese), Di Giovanni (40' st Di Silvestro).
A Disposizione: D'Alessandro, Cieri, Rizio, Di Silvestro, Giangiulio.
All. Petrella. In panchina Ninu.

Arbitro: Di Cicco di Lanciano.

Note: Terreno in discrete condizioni. Ammoniti Gargaro, Iacobucci e Cimaglia per il Pacentro '91; Solomakha e Del Rossi per la Torrese. Recuperi Pt 0' - St 3'.

CASTEL DI SANGRO–ROSETANA= 2-3.

Eccellenza

Partita tesissima quella giocata al Patini nella 31esima giornata di campionato.
L’incontro si accende subito con Alijev a terra al 1’ a causa di un fallo in area rigore di Battista.
Il reparto offensivo non si lascia intimorire dal pressing degli avversari con Campanella che va in soccorso di D’Amico e calcia ma il portiere avversario centra la presa.
Al 13’ Crognale libera la palla dalle gambe del compagno Diallo in difficoltà, ma viene bloccato in area porta da Merlini, il quale interviene fallosamente sull’attaccante giallorosso.
Per Calabrese è calcio di rigore, che il tiro preciso di Diallo (nella foto) trasforma in goal.
La Rosetana non si butta giù e con due azioni al 16’ ed al 20’ rispettivamente di Marini e Battista vaa segno e quindi in vantaggio.
La ripresa si apre all’insegna del nervosismo; il guardalinee fischia ripetutamente contro i padroni di casa, contribuendo a far salire alle stelle il nervosismo in campo.
Al 34’ il goal del pareggio: Crognale sfrutta una punizione e la trasforma in goal con un colpo di testa secco.
Il Castel di Sangro, ispirato dal nuovo risultato, diventa inarrestabile e tira fuori il suo spirito
combattivo: al 40’ segna il suo terzo goal con D’Amico.
L’assistente di Calabrese lo giudica però irregolare e lo annulla.
Poco prima del triplice fischio la Rosetana smuove il risultato e segna con Marrone grazie alla
concessione di una punizione.
E’ stata una bellissima partita con il Castello che meritava per come ha giocato” è il commento di Mister Gennaro Monaco “il nostro terzo goal era assolutamente regolare. Provo grande amarezza perché potevamo vincere ma la vittoria ci è stata negata dall’arbitraggio. Mi dispiace molto per il loro atteggiamento”.

CASTEL DI SANGRO: Leone, Comparetti, Scarparo (poi Di Biase 1’st), Petrosino (poi De Cesare 27’st), Stellato, Ferri, D’Amico, Campanella, Alijev (poi Crognale 1’pt), D’Aloisio, Diallo, Di
Biase.
A disposizione dell’allenatore Gennaro Monaco: Taglienti, Caserta, Costabile, Lucignano.

ROSETANA: Merletti, Bellaspiga, Di Matteo, Battista, Marini, Ridelli, Di Antonio, Mattucci
(poi Di Bonaventura 36’st), Improta, Marrone, Marchegiani (poi Tripoletti 18’st).
A disposizione dell’allenatore Pasquale Catalano: Parnanzone, Campanella, Potatti, De Padre, Di Giuseppe.

Marcatori: Diallo, Marini, Battista, Crognale, Marrone.

Arbitro: Marco Calabrese di Avezzano (Persiani e D’Ignazio di Avezzano)

Note: Ammoniti: Petrosino, Scarparo (Castel di Sangro), Merletti, Battista, Marini (Rosetana). Comunicato Stampa A.S.D. Castel di Sangro.

Eccellenza: 31^ Giornata.

Risultati.
ALBA ADRIATICA – SAN NICOLÒ (giocata ieri): 2-2 34’pt Padovani (Alba Adriatica), 36’pt Villa (San Nicolò), 39’pt Lalli (San Nicolò), 38’st Padovani (Alba Adriatica)
ANGIZIA LUCO – MOSCIANO: 0-0
CASALINCONTRADA – SPAL LANCIANO: 1-1 44’pt Lalli (Spal Lanciano), 18’st Beniamino (Casalincontrada)
COLOGNA PAESE – SPORTING SCALO: 2-2 17’pt Shibusawa (Sporting Scalo), 34’pt Panico (Cologna Paese), 5’st Giansante (Cologna Paese), 30’st Serano (Sporting Scalo)
CASTEL DI SANGRO – ROSETANA: 2-3 15’pt Diallo (Castel di Sangro), 17’pt Mattucci (Rosetana) su rigore, 21’pt Battista (Rosetana), 33’st Crognale (Castel di Sangro), 46’st Marrone (Rosetana)
FRANCAVILLA – MONTORIO 88: 1-1 7’pt Valbonesi (Montorio 88), 46’st Cozzolino (Francavilla)
GUARDIAGRELE – MARTINSICURO: 0-0
MORRO D’ORO – MONTESILVANO: 1-1 20’st Braha (Montesilvano), 34’st Ettorre (Morro d’Oro)
PINETO – VIRTUS CUPELLO: 0-0

Classifica.
San Nicolo' 70
Mosciano e Alba Adriatica 62
Francavilla 48
Cologna Paese 46
Martinsicuro 44
Castel Di Sangro e Rosetana 43
Montesilvano, Pineto 41
Spal Lanciano 40
Montorio '88 39
Guardiagrele 38
Casalincontrada 36
Sporting Scalo 25
Virtus Cupello 24
Angizia Luco 23
Morro D'Oro 21

Promozione Girone B: 31^ Giornata.

Risultati.
ACQUA & SAPONE – SCERNI: 4-2 20’ pt Nico Di Paolo, 25’ pt Scarponcini, 35’ pt Argent, 30’ st Alessandro Di Paolo, 35’ st Di Martino, 40’ st Pomponio
FLACCO PORTO PESCARA – DANIELE CERICOLA: 3-0 38’pt Marcucci, 10’st Valerio Di Francesco, 15’st Marco Prosperi
LAURETUM – FOLGORE SAMBUCETO: 0-3 22’pt Mucci, 26’st Di Nardo, 30’st Cocco
PENNE – AMATORI PASSO CORDONE: 0-0
PERANO – VIS PIANELLA: 3-0 15’st Giannico, 25’st Tonti, 35’st Giannico
REAL SAN SALVO – VESTINA: 0-2 18’pt Fonticoli, 40’pt Brisotti
ROCCASCALEGNA – SAN SALVO: 0-2 30’pt Alberico, 20’st Roman Torres
TORRE ALEX – MOSCUFO: 0-2 25’st Loretano, 27’st Sileno
VASTO MARINA – SAN NICOLA SULMONA: 2-0 5’st Cau, 8’st Cau

Classifica.
San Nicola Sulmona 82
Vasto Marina 80
Folgore Sambuceto 62
Penne 59
San Salvo 50
Amatori Passo Cordone 47
Flacco Porto Pe 45
Torre Alex Cepagatti e Real San Salvo 42
Roccasacalegna 41
Vis Pianella 38
Vestina 36
2000 Acqua & Sapone 34
Perano 31
Lauretum 25
Daniele Cericola 21
Moscufo 18
Scerni 14

1^ Categoria Girone C: 26^ Giornata

Risultati.
Goriano Sicoli-Brecciarola= 0-2 (2 Potente)
Atletico Manoppello Scalo-Centerba Toro Tocco= 1-2
Pratola Calcio 1910-Lettese= 4-0 (2 Sabatini, Traficante, Cuccurullo E.)
Pianella-Raiano= 1-0
Team 604-Rosciano= 2-3
G. Chiola Silch-Scafa= 4-1
Pacentro '91-Torrese= 0-0
Popoli-Valle Aterno Fossa= 0-4

Classifica.
Pratola Peligna 63
Torrese 60
Pacentro '91 56
Valle Aterno Fossa 46
A. Manoppello Scalo 42
Raiano 39
Lettese e G. Chiola 36
Team 6.04 35
Rosciano 32
Centerba Toro 30
Pianella, Scafa e Brecciarola 25
Goriano Sicoli 15
Popoli 11

Calcio a 5 Serie C2: 10^ Giornata di Ritorno.

Risultati.
Civitella Pet.-AID SAN GIUSEPPE 5-2 (Savocchio, Petrella)
Don Orione-Città di Avezzano 5-4
Futsal C. Avezzano-Cus AQ 1-1
Sporting Carsoli-Paterno 6-3
Tiger TE-Colonnella c5 4-1
Virtus Notaresco-Alto Tordino 5-6
Riposa SAGITTARIO PRATOLA

Classifica
Civitella Pet. 55
Colonnella C5 50
Virtus Notaresco 43
SAGITTARIO PRATOLA 40
Futsal C. Avezzano 33
Sporting Carsoli* 31
Cus AQ 29
Città di Avezzano* 25
Don Orione 24
Alto Tordino, AID SAN GIUSEPPE* 23
Tiger TE 13
Paterno 7

*squadre che devono effettuare il turno di riposo

sabato 26 marzo 2011

Presentazione Pratola Peligna-Lettese

Pratola-Lettese, la capolista coltiva il sogno Promozione.

L’occasione è talmente ghiotta che non è consentito lasciarsi scappare di mano l’opportunità che si sta presentando. Il successo contro la Torrese impone ora al Pratola di prestare la massima concentrazione per coronare il sogno del ritorno in Promozione. “Per noi è un impegno che va rispettato per raggiungere la vittoria del campionato che siamo prefissi dall’inizio”. Così il presidente Alberto Panella con i giocatori che si muovono sulla stessa lunghezza d’onda. “Non concederemo nulla a nessuno – sostiene l’attaccante Manuel Sabatini – in queste gare che restano che saranno cinque finali da vincere tutte anche perché penso che la Torrese farà la stessa cosa”. Con un occhio, ma non troppo, rivolto anche alla sfida tra Pacentro e Torrese, l’obiettivo è per il momento quello di prevalere all’Ezio Ricci contro la Lettese che all’andata creò qualche problema più del previsto alla squadra di Eugenio Natale riuscendo a chiudere il primo tempo in vantaggio, nella ripresa però il Pratola dimostrò di essere superiore e questa qualità domani dovrà essere espressa dall’inizio per cercare di mantenere il record delle vittorie casalinghe. La Lettese, reduce da tre risultati positivi ed a –6 dalla zona play off, ha soddisfatto appieno le proprie aspettative ma ciò non esclude che queste squadre puntino a togliersi ulteriori soddisfazioni. Massima attenzione dunque perché diversamente: “non pagherò più nessuno”. E’ questo l’ultimatum scherzoso del presidente Panella che con una battuta prova a scaricare la tensione che si avverte quando il sogno potrebbe diventare realtà.

Domenico Verlingieri.

Pacentro '91: i convocati per il Big match contro la Torrese.

1^ Categoria Girone C.


Allenamento di rifinitura ieri pomeriggio per il Pacentro '91 che attende la visita della vicecapolista Torrese allenata da Vittorio Petrella.
Tornano a disposizione Tosti, Speranza e Pacella che hanno scontato il turno di squalifica e i fuoriquota Serva e Scelli. Unico indisponibile resta l'esterno Liberatore con problemi ad un ginocchio.
E' previsto il pubblico delle grandi occasioni per un incontro che potrebbe decidere le sorti del Campionato. Calcio d'inizio ore 16,00.

I 18 convocati.
Portieri: Oddi e Donatelli.
Difensori: Di Nardo, De Santis, Tosti, Speranza, Spagnoli P. e Scelli
Centrocampisti: Cimaglia, Fjodorov, Gargaro, Iacobucci, Leonardi, Monaco, Pacella.
Attaccanti: D'Andrea G., Serva e Vuolo.

venerdì 25 marzo 2011

Il pronostico della settimana di Giulio Misticone.

Pronostico della settimana affidato a Giulio Misticone.

La Scheda.
Nome: Giulio
Cognome: Misticone
Nato a: Popoli
Il: 27 Aprile 1982
Residente in: Popoli
Titolo di studio: Laurea in Scienze della Comunicazione
Luogo e anno: Perugia 2007
Professione: Giornalista di Teleponte.
Collabora con le testate giornalistiche Abruzzo Calcio e Abruzzo Calcio Dilettanti, Quotidiano web On line Calcio Peligno e Forza Pescara.tv. Tecnico della Sporting Popoli-Scuola Calcio (Pulcini 2002)

Il pronostico.
Castel Di Sangro-Rosetana 1 (salvezza matematica per i sangrini e quinto posto nel mirino)
Vasto Marina-San Nicola Sulmona x (conservata l'imbattibilità e champagne in fresco)
Torino Di Sangro-Castello 2000 1
Goriano Sicoli-Brecciarola x (buon momento per i teatini contro un Goriano in cerca di riscatto dopo la beffa di domenica scorsa)
Pacentro '91-Torrese 12 (dipende dalle palle goal che sprechera' il Pacentro '91)
Pianella-Raiano 2 (in rimonta la squadra del duo Antonucci (7x8)-Del Beato)
Popoli-Valle Aterno Fossa 2 (e' rientrato Sperandio.........)
Pratola Peligna-Lettese 1 (IL VALORE AGGIUNTO è Geremia Giovannitti, il massaggiatore più pazzo del Centro-Abruzzo)
Vis Sulmona-Antrosano 2
Introdacqua-Venere x
Sportssubequana-Atletico Preturo 1
Pianola-Valle Peligna Pratola 2
Campo Di Fano-Za' Mariola Bussi x
Tornimparte-Castelvecchio S. x
Aurora Sulmona-A. Tagliacozzo x
Fed. Bugnara-San Giuseppe C. x
Civitella Pet.-Aid San Giuseppe 1

Programma ed Arbitri Eccellenza: 31^ Giornata.

Domenica 27 Marzo ore 16.00
ADRIATICA–SAN NICOLO’ (sabato ore 14.45): A. Girolda Veraldi di Bari (Bassi dell’Aquila e Solazzi di Avezzano)
ANGIZIA LUCO–MOSCIANO: Andrea Moraglia di Verona (Marinenza e Bianco dell’Aquila)
CASALINCONTRADA–SPAL LANCIANO: Daniele Paterna di Teramo (Giuliani e Baldassarre di Pescara)
COLOGNA PAESE–SPORTING SCALO: Pierluigi Lustri di Avezzano (Pavone e Cialini di Teramo)
CASTEL DI SANGRO–ROSETANA: Marco Calabrese di Avezzano (Persiani e D’Ignazio di Avezzano)
FRANCAVILLA–MONTORIO 88: Francesco Ciancaglini di Vasto (Ulisse e Celenza di Vasto)
GUARDIAGRELE–MARTINSICURO: Andrea Consalvo di Lanciano (Orsini e Volpe di Chieti)
MORRO D’ORO–MONTESILVANO: Andrea Zecchino di Teramo (Lipartiti e Sallese di Vasto)
PINETO–VIRTUS CUPELLO (campo comunale di Notaresco): Francesco Acciavatti di Pescara (Ricci e Basile di Chieti)

Classifica.
San Nicolo' 69
Mosciano e Alba Adriatica 61
Francavilla 47
Cologna Paese 45
Martinsicuro 44
Castel Di Sangro 43
Montesilvano, Pineto e Rosetana 40
Spal Lanciano 39
Montorio '88 35
Guardiagrele 37
Casalincontrada 35
Sporting Scalo 24
Virtus Cupello 23
Angizia Luco 22
Morro D'Oro 20

Programma ed Arbitri Promozione Girone B (31^ Giornata)

Domenica 27 Marzo ore 16.00
ACQUA & SAPONE–SCERNI: Giorgio Sangregorio dell’Aquila (Falcone di Sulmona e Di Salvatore di Avezzano)
FLACCO PORTO PE–D. CERICOLA: Matteo Conoscitore di Teramo (D’Annibale e De Nicola di Chieti)
LAURETUM–FOLGORE SAMBUCETO: Gabriele Scatena di Avezzano (Di Nardo e Verrocchi di Sulmona)
PENNE–AM. PASSO CORDONE: Marco Carosi di Teramo (Pedicone e Sciamanna di Teramo)
PERANO–VIS PIANELLA: Marco Sammarco di Vasto (Intilangelo dell’Aquila e Mucci di Lanciano)
REAL SAN SALVO–VESTINA: Gianluca Friotto di Lanciano (Pellicciotta e Ferrante di Lanciano)
ROCCASCALEGNA–SAN SALVO: Fabio De Crecchio di Pescara (Casimiri e Pennese di Pescara)
TORRE ALEX–MOSCUFO: Lorenzo Metrangolo di Pescara (Di Cino e Colanzi di Lanciano)
VASTO MARINA–SAN NICOLA SULMONA: Giacomo Camplone di Pescara (Colangelo e Ruggieri di Pescara).

Classifica.
San Nicola Sulmona 82
Vasto Marina 77
Folgore Sambuceto 59
Penne 58
San Salvo 47
Amatori Passo Cordone 46
Torre Alex Cepagatti, Flacco Porto Pe e Real San Salvo 42
Roccasacalegna 41
Vis Pianella 38
Vestina 33
2000 Acqua & Sapone 31
Perano 28
Lauretum 25
Daniele Cericola 21
Moscufo 15
Scerni 14