lunedì 31 ottobre 2011

Promozione Girone B. Commento alla 10^ Giornata.

UN TRIO IN VETTA: MOSCUFO, F. SAMBUCETO E ACQUA & SAPONE.

La 10^ Giornata di Campionato fa registrare tre successi interni, uno esterno e ben cinque pareggi. Appena 17 le reti realizzate suddivise in 9 interne e 8 esterne. Nessuna marcatura multipla.

Campionato equilibrato confermato da una Classifica cortissima. Squadre agguerrite (solo 14 punti dividono la prima dall'ultima in classifica) a testimonianza dei numerosi pareggi.
Torna in vetta il 2000 Acqua & Sapone di Montesilvano in virtu' del pareggio sul terreno del Pacentro '91. Condividono il primo posto la Folgore Sambuceto ed il Moscufo.
La Folgore Sambuceto espugna il terreno del Caldari per 2-0 grazie alle reti dei soliti Schiavone e Mimola, mentre il Moscufo si deve arrendere a Loreto in virtu' della rete del Bomber Ferrandina.
Il Tre Ville pareggia 1-1 a San Salvo (reti di Quesada e Pollutri) ed e' raggiunto in sesta posizione dal Lauretum e dalla Flacco Porto Pescara che, trascinata da un grande Valerio Di Francesco, supera a domicilio il Pratola Peligna per 2-1. I nerostellati cadono quindi dopo sei risultati utili consecutivi.
Nell'anticipo del Sabato altro pereggio per 2-2 tra la Virtus Cupello ed il Penne. Vantaggio su rigore per i locali con l'ex ovidiano Marco Perrucci (classe ' 74, al Sulmona nella stagione 2002/03-in foto) e sorpasso vestino con Aquino e Di Teodoro: Nella ripresa il Cupello pareggia usufruendo di un altro calcio di rigore trasformato da De Cillis.
Stesso risultato (2-2) tra il Torre Alex Cepagatti ed il Castiglione Valfino. Compagini a caccia di punti salvezza per un pareggio che muove la classifica.
Termina senza reti Vis Pianella-Vis Ripa in una partita avara di occasioni da rete.
Imbattibilita': Il portiere dell'Altinrocca Garibaldi resta imbattuto da 390' minuti; seguono Chessari e Mariotti della Folgore Sambuceto imbattuti da 303' minuti, Penna del Vis Ripa da 252' minuti, Di Censo del Pacentro '91 da 167' minuti, Morretti della Vis Pianella da 136' minuti e Zizzi del 2000 Acqua & Sapone da 120' minuti.

Classifica Marcatori: Promozione Girone B

Ferrandina (Lauretum) aggancia in vetta Buccella (Torre Alex Cepagatti)

6 Reti: Ferrandina (Lauretum-nella foto), Buccella (Torre Alex Cepagatti)
5 Reti: Landucci (Amatori Passo Cordone), Leone (Caldari), Schiavone (F. Sambuceto), Di Francesco V. (Flacco Porto PE), Di Pentima (Tre Ville).
4 Reti: Scarponcini, Di Biase e Sfamurri (2000 Acqua & Sapone), Mimola (Folgore Sambuceto), Panico e Medori (Moscufo), Rosselli (Penne), Masciovecchio G. (Torre Alex Cepagatti), Cellucci (Vis Ripa).
3 Reti: Cichella L. (Castiglione V.), Luciani (Moscufo), Melito A. (Penne), De Carolis e Pendenza (Pratola P.), Contini (Vis Ripa).
2 Reti: Di Berardino e Di Lorito (2000 Acqua & Sapone Montesilvano), Crognale e Pierri (Altinrocca), De Leonibus, Serafini, e Rocchio (Amatori Passo Cordone), Romano e Peralta (Castiglione Valfino), Luciani (Caldari), Di Tella, Di Nicola, Prosperi V. e Rapino (Flacco Porto PE), Acconciamessa F. e Chiavaroli (Lauretum), Filippone (Moscufo), D'Andrea e Serva (Pacentro '91), Di Teodoro e Aquino (Penne), Di Matteo M., Pollutri e Vasiu (Real San Salvo), Quesada (Tre Ville), Menganna (Vis Ripa), De Cillis (V. Cupell).
1 Rete: Serafini, Marracino, Scioletti, Di Paolo A. (2000 Acqua & Sapone Montesilvano), Pierdomenico, Patricelli, D'Intino e Tormena (Amatori Passo Cordone), Carafa, D'Antonio e Centra (Altinrocca), Marini, Gigante, Di Martino (Castiglione V.), Ferrari, D'Alessandro e Di Tommaso F. (Caldari), Casalena, La Selva, Pierfelice (Flacco Porto PE), Ferri, Cucullo e Di Dio (Folgore Sambuceto), Francia, Granchelli, Della Marra, Campagna e Castellano (Penne), Nobilio, Di Carlo e Buonvivere (Lauretum), Del Coco, Dell'Elce, Coppa, Basile, e D'Amico (Moscufo), Murazzo, Scelli, Cuccurullo A., Cimaglia, Tosti, Ciccotti e Iacobucci (Pacentro '91), Di Stefano (Real San Salvo), Bassano, Di Giannantonio, Giancola, Vitone e D'Amato (Pratola Peligna), Annunziata, Lapioli e Palozzo (Torre Alex Cepagatti), Di Giulio, Tridenti, Sorrentino, Staniscia, e Aiello (Tre Ville), Napolitano, Ciccarelli, Perrucci, Scardigno, Di Lello e (V. Cupello), Ciampoli, Miccoli, Collipa, Cucullo e Di Pentima (Vis Pianella), Di Lisio, Melita e Paciocco (Vis Ripa).

1^ Categoria Girone C: Commento alla 7^ Giornata

LA TORRESE SOLA AL COMANDO, CENTERBA TORO TOCCO DA APPLAUSI

Il Goriano Sicoli si sblocca in casa, bene anche il Raiano mentre il Vacri stende l’Orsogna
  • La settima giornata del Girone C di Prima Categoria consegna il primato solitario alla Torrese: i rossoblu inanellano il quarto successo consecutivo imponendosi con un netto 3-0 sul campo del Volto Santo Manoppello. Subito avanti gli ospiti, in gol con Sorricchio nei primi minuti di una gara nella quale gli uomini di Lerza mantengono costantemente il pallino del gioco fino ad archiviare definitivamente la pratica con la doppietta di Francesco Pizzola (nella foto) arrivata nel secondo tempo. Niente da fare per i padroni di casa, in superiorità numerica negli ultimi 35’ (rosso diretto per il centrale difensivo Forcella) ma chiaramente impotenti al cospetto di una Torrese che, al di là delle assenze (out per infortunio il portiere D’Alessandro, il difensore Odoardi, il centrocampista Di Giulio e l’attaccante Di Giuseppe) vanta una cifra tecnica ed un amalgama senza pari nel girone.
  • Bella vittoria esterna anche per la Centerba Toro Tocco (ancora imbattuta insieme al Rosciano) che si aggiudica il derby sul terreno dell’altalenante River ’65, abbattuto dalle reti ospiti a firma di Di Valentino, Smarrelli e Pesaresi; locali a segno con Di Giovanni per l’1-3 finale che consolida la posizione in zona play-off dei casauriensi.
  • Pronto riscatto per la Faresina che supera per 2-1 la Virtus Ortona dopo il ko esterno rimediato nella scorsa giornata. La doppietta di Mancini consente ai locali di avere ragione degli ortonesi, in gol nel finale con Grappasonno. Una vittoria che rilancia la squadra di Donatucci, attesa domenica prossima dalla prova del fuoco nella tana della capolista Torrese. Per gli ospiti trattasi invece della quarta settimana consecutiva senza successi: un dato fortemente in contrasto con le ambizioni di una squadra partita per fare molto bene in questo campionato.
  • Stesso discorso per il Rosciano, fermato in casa sull’1-1 (unico pari di giornata) dalla coriacea Lettese avanti con D’Emilio prima del pareggio griffato Bonelli per la squadra di mister Antinucci.
  • Risale ancora verso più tranquille posizioni di classifica la Valle Peligna che, grazie alla rete di Santilli, supera di misura il fanalino di coda Crecchio.
  • Fatal Vacri per l’Orsogna che perde il primato in classifica al termine di un match vibrante e risolto in pieno recupero (2-1). Tutto nel secondo tempo con l’undici di casa in vantaggio subito dopo il rientro in campo. Al 90’ però gli ospiti agguantano il pari con De Lutis prima della doccia fredda arrivata quattro minuti dopo con la rete di Della Valle che consegna i tre punti ai ragazzi di Ambrosini.
  • Colpo esterno del Raiano che passa a Scafa con un roboante 5-1. D’Andrea, Marulli, due volte Visconti e poi ancora Santilli vanno in gol per la squadra di Pulsone mentre è di Ortolano l’unica rete di marca locale. Un successo che dà morale e un po’ più di tranquillità ai rossoblu che domenica prossima riceveranno al “Cipriani” il Goriano Sicoli nel sentito derby dai molti ex.
  • Proprio il Goriano Sicoli riesce a sfatare il tabù interno battendo per 3-0 il S. Anna (gol di De Mutiis, Savese e Paolucci). Ancora una domenica no per i chietini, bisognosi di un deciso cambio di rotta per evitare di rimanere troppo attardati rispetto alle altre pretendenti alla salvezza.
Giulio Misticone

Classifica Marcatori: 1^ Categoria Girone C

Sorricchio ancora in rete tocca quota 9.

9 Reti: Sorricchio (Torrese-nella foto)
6 Reti: Paolucci (Goriano Sicoli), Di Giuseppe (Torrese), Mammarella (River '65)
5 Reti: D'Alfonso (Lettese)
4 Reti: Samuele (Faresina), D'Andrea I. e Visconti (Raiano), Ortolano (Scafa), Giovannucci R. (Valle Peligna Pratola), Iezzi A. (Volto Santo Manoppello)
3 Reti: Mancini (Faresina), Mancini A. (Lettese), Bonelli (Rosciano), Berganzi (Scafa), Marzano (Valle Peligna Pratola), Rulli (Virtus Ortona),
2 Reti: Ventresca (Goriano Sicoli), Di Francesco, Smarrelli E., Pesaresi e Di Valentino (Centerba Toro Tocco), Blasioli, Donatucci e Di Fulvio (Faresina), Cicchitti e Vettori (Orsogna), Marulli (Raiano), Di Giovanni (River '65), Rosini e Cerritelli (Rosciano), Fazi (Sant'Anna), Di Giulio e Pizzola F. (Torrese), Della Valle R., Della Valle A e Mennucci (Vacri), De Luca (V. Ortona 2008), D'Alessandro e Zazzara (Volto S. Manoppello)
1 Rete: D'Ortenzio, Iacuone, D'Alo', e Di Giulio A. (Centerba Toro Tocco), Elisi (Crecchio), Di Biase, Di Risio (Faresina), De Mutiis, Savese, Forcucci, Cifani F. (Goriano S.), D'Emilio A. e Donatelli (Lettese), Di Meo, Ciarrocchi, Di Rocco M., Finocchio e De Lutis (Orsogna), Santilli M., Milone, Colangelo (Raiano), Pierdomenico e Di Marzio (Rosciano), Antignani, Piras e Caravaggio (River '65), Desiderio, Simonicca, Locampo (Sant'Anna), Pento e Giovannucci (Scafa), Rutolo, Di Cesare e Panella (Torrese), Barone, Di Giuseppe e Faisal (Vacri), Santilli L., Fjodorov e Liberatore M. (Valle Peligna Pratola), Bolognini, Donato, Doghieri, Grappasonno e Di Benedetto (V. Ortona 2008), Biondo e Napoleone (V.S. Manoppello)

Real Scerne-Pratola Peligna= 1-1

Juniores Regionale Girone B

Un ottimo Pratola impatta 1-1 al comunale di Scerne di Pineto contro l'omonima squadra. Un pareggio amaro per i nerostellati che riscattano ampiamente l'opaca prestazione di una settimana fa e disputano una gara superlativa.
Cronaca.
Partono subito forte i nerostellati che sfiorano il vantaggio al 6' con Amicosante che però non è preciso nella conclusione; lo stesso Amicosante pochi minuti dopo prova il tiro che non inpensiersce l'estremo difensore Nardi. I locali ci provano al 20' con Rapacchietta sul cui tiro fa buona guardia Tasinato. Al' 37' il Pratola perviene al vantaggio: Sisi, il migliore in campo, sfonda sull'out di destra serve una palla d'oro all'accorrente Ferrini che anticipa tutti e insacca per l'1-0. Passa un minuto e i locali pervengono al pareggio su calcio di rigore con Zenone per un atterramento di Di Cioccio su Pezzetti. Al 40' Ferrini da pochi passi fallisce il raddoppio sparando alto. Il Pratola attua un ottimo possesso palla con Di Cioccio schierato in cabina di regia che "filtra" molti palloni per le punte. Si va al riposo sul risultato di 1-1. Nella ripresa i locali calano dal punto di vista fisico e gli ospiti spingono alla ricerca del vantaggio. Al 55' Belfiore colpisce di testa a botta sicura ma un ottimo Nardi respinge e sulla susseguente ribattuta colpisce l'esterno della rete. Lo Scerne riesce a difendersi seppur in maniera confusionaria. All 80' capitan Di Giovani con un bolide dai 25 metri colpisce in pieno la traversa: il suo tiro meritava miglior sorte. La partita finisce 1-1: per quanto visto in campo un punto guadagnato dallo Scerne e tre punti persi per il Pratola. Prossimo turno: Pratola Peligna-G. Chieti.

Real Scerne: Nardi, Sistarelli, Belmonte, D'Orazio (Cap.), Di Carlo, Ferretti, Barbetta (Renzi), Rapacchietta, Di Marco, Pezzetti, Zenone.
A disp.:Mattiucci, Di Sante, Primavera, Lezzi.
All. Tauro

Pratola Peligna: Tasinato, Sisi, Casasanta, Pignatelli, Torrini, Di Cioccio, Giangregorio (Belfiore), Di Giovani (Cap.), Petrella A. (Di Nunno), Amicosante, Ferrini (Petrella C.).
A disp.: Falcocchia, Pizzoferrato, Innocenti.
All. Pizzoferrato

Mracatori: 37' pt Ferrini, 38' pt Zenone (rig.)

Note: terreno in discrete condizioni. Gara godibile.

Goriano Sicoli-Sant'Anna Chieti= 3-0.

1^ Categoria Girone C.

Il Goriano centra la prima vittoria interna della stagione

Goriano Sicoli. I biancoazzurri superano per 3-0 il S. Anna trovando la prima vittoria interna della stagione. Al primo affondo i ragazzi di Mister Ciacchi trovano il vantaggio. Forcucci supera un uomo e appoggia per capitan De Mutiis (in foto), che dal limite dell'area lascia partire un preciso tiro che batte il portiere ospite. Sotto di una rete il S.Anna prova una timida reazione che produce solo un tiro dal limite di Giardinelli, bravo Del Boccio a farsi trovare pronto e a deviare in angolo.I biancoazzurri sono padroni del campo e non concedono più nulla agli ospiti, riuscendo a trovare il raddoppio con Savese, che servito da De Mutiis si invola verso la porta avversaria, trafiggendo Napoleone con un tiro da appena fuori l'area di rigore. Cinque minuti dopo il Goriano cala il tris, Paolucci ruba palla nella trequarti avversaria e si presenta solo davanti a Napoleone,che si vede superato dal pallonetto del bomber biancoazzurro per il 3-0. Ancora il Goriano ci prova, sempre con Paolucci che da posizione defilata prova il tiro a giro, ma la palla esce fuori di un nulla.
Nella ripresa i locali entrano poco concentrati per via del vantaggio, il S. Anna prova ad approfittarne cercando la rete per riaprire l'incontro. Sugli sviluppi di un angolo Merolli rischia un clamoroso autogoal, ma il suo colpo di testa viene deviato da Del Boccio sul palo, Rossi a pochi metri dalla linea libera.Scampato il pericolo i locali tornano a gestire l'incontro non concedendo più nulla agli avversari e potendo addirizzura trovare il poker.Prima con Paolucci ma il suo colpo di testa viene bloccato da Napoleone. Poi con il centrale difensivo Marco Rossi che di testa gira verso la porta trovando la strepitosa deviazione in angolo del portiere ospite. Subito dopo De Mutiis viene espulso per fallo di reazione macchiando così la sua bella prestazione. E' l'ultimo sussulto della gara che i locali hanno meritatamente vinto, vittoria sicuramente importante, anche se arrivata contro una squadra apparsa in grande difficoltà. Ora i ragazzi di Ciacchi sono attesi da due trasferte insidiose (Raiano e Rosciano) che testeranno il reale valore della compagine gorianese.
Fonte:http://asdgorianosicoli.blogspot.com/

Goriano Sicoli: Del Boccio, Krasniqi, Merolli, Rossi, Di Gregorio Zitella, Cifani P.(6' st Di Camillo), Cifani F.(40'st Silveri), Savese, Paolucci, De Mutiis (Cap.), Forucci (23'st Cifani A.).
A disp.:Lattanzio, Baldassarre, Monaco, Ventresca.
All. Ciacchi

S.Anna: Napoleone, Desiderio, Di Pietrantonio, Michetti (27' st Fazi), Primiterra, La Rovere, D'Urbano (11' st Di Federico), Ricciuti(17' st Di Tullio), Lo Campo, Giardinelli, Odoardi.
A Disposizione: Farinaccia, Procida, Bontempo.
All. Sansonetti.

Arbitro: Di Nicola de L'Aquila

Marcatori: 10' pt De Mutiis (G), 24' pt Savese (G), 29' pt Paolucci (G).

Note: Buon pubblico presente, terreno in perfette condizioni. Ammoniti Forcucci e Krasniqi per il Goriano e Larovere, Di Tullio e Napoleone per il S.Anna. Espulso al 48' st De Mutiis per fallo di reazione.

Volto Santo Manoppello-Torrese= 0-3

1^ Categoria Girone C.

La Torrese va in fuga.

Manoppello. Quarta vittoria consecutiva e primato solitario in Classifica per la Torrese targata Mister Lerza. Partita spigolosa quella disputata dai granata che hanno dovuto impegnarsi non poco per avere ragione di un avversario agguerrito e ben disposto in campo. A complicare la gara alla neo-capolista ci si e' messa, ad inizio ripresa, l'espulsione del centrale Forcella.
Cronaca. La Torrese sblocca il risultato al 10' con il solito Sorricchio (9° centro stagionale). Nella ripresa ci pensa l'esterno Francesco Pizzola (Classe '92-ex San Nicola Sulmona, in foto) con una doppietta a chiudere definitivamente l'incontro. Risultato giusto perche' l'undici torrese ha attaccato per quasi tutto l'incontro anche se ha sprecato molto in fase offensiva. Prossimo turno: Torrese-Faresina; Crecchio-V.S. Manoppello.

Volto Santo Manoppello: Petricca, Biondo, Mucci, D'Alessandro, ferrante P. Ferrante A., Di meo, Zazzra (Petaccia), Ferrarini, Di Donato, Napoleone.
A Disposizione: Di Matteo, Rulli, Mastrodicasa, Iezzi, Rocci.
All. Pepe.

Torrese: Salci, Forcella, Sciarra N., Del Rossi M., Del Rossi D., Solomaka, Pizzola, Rutolo, Di Cesare (Sciarra G.), Sorricchio (Di Giovanni), Panella (Rizio).
A Disposizione: D'Alessandro, Cieri, Di Marco G., Di Domizio D.
All. Lerza.

Arbitro: Casalvieri di Avezzano

Marcatori: 10' pt Sorricchio, 15' e 35' st Pizzola F.

Pineto-Sulmona= 1-5 (video)

Mister Spina torna in panchina ed il Sulmona riprende a volare.


Marcatori: 30' pt Iaboni (Rig.), 7' st fideli, 13' st Pizzi, 25' st e 39' st Bajner, 44' st Di Felice


Scafa-Raiano= 1-5

1^ Categoria Girone C.

Cinquina del Raiano sul malcapitato Scafa.

Scafa. In attesa del Derbyssimo di Domanica prossima Raiano-Goriano Sicoli, i rossoblu dilagano sul terreno della giovane compagine dello Scafa con un netto 5-1.
Una vittoria importante per il Raiano che dovra' dare continuita' ai risultati per lasciare definitivamente una posizione scomoda e sicuramente inattesa ad inizio stagione. Partita mai in discussione con i raianesi che hanno chiuso la pratica gia' nella prima frazione di gioco terminata 0-3. Apre le marcature il "Cobra" D'Andrea I. che insacca a porta sguarnita servito dal neo-acquisto Michele Santilli. Il raddoppio al 20' con un tap-in del mediano Marulli. Allo scadere Visconti porta i suoi sul 3-0 superando Mastrodicasa in uscita. Nella ripresa il Bomber locale Ortolano accorcia le distanze con una carambola ed al 25' Visconti bissa la rete del primo tempo servito dal solito Santilli. Proprio Santilli trova, di giustezza, la rete del 5-1 mettendo la firma su un buon esordio.

Scafa: Mastrodicasa, Esposito (iacobini), Farinaccia, Tontodonati, D'Agostino, Giovannucci (Toppi), Pento (Mantenuto), Pugliese, Ortolano, Berganzi, Basile.
A Disposizione: Iezzi, Ricci, D'Ascanio.
All. D'Attilio.

Raiano: Oddi G., Marrubbio, Tiberi (Zapata), Petrella F. (Milone), Safon, Colaprete, Visconti, Casanova, Santilli M., Marulli, D'Andrea I. (Colangelo).
A Disposizione: Di Bacco, Turco, Lafsay, Di Cristoforo.
All. Rossi-Pulsone.

Arbitro: Perfetto de L'Aquila.

Marcatori: 10' pt D'Andrea I., 20' pt Marulli, 44' pt e 25' st Visconti, 10' st Ortolano, 35' st Santilli M.

Castello 2000-Villa San Vincenzo= 5-1.

1^ Categoria Girone B.

CASTELLO 2000: POKERISSIMO AL VILLA SAN VINCENZO

Castel Di Sangro. Il settimo turno di campionato mette di fronte Castello 2000 e Villa San Vincenzo, i giallorossi desiderosi di mantenere la scia di Perano e Torino di Sangro mentre il Villa San Vincenzo deciso a concquistare punti salvezza. Solita impronta offensiva data da mister Bonomi ai suoi ragazzi con i soliti quattro attaccanti liberi di dare spettacolo; decisamente più prudente l’atteggiamento tattico del Villa San Vincenzo deciso a spezzare il gioco dei sangrini. Il Castello 2000 nella prima frazione appare più contratto del solito e non riesce a sviluppare una manovra fluida anche per merito dei tignosi centrocampisti ospiti (a.d.v.s.)

Il film della partita.
Al 1°pt ci prova Bezpalko con una conclusione che termina fuori.
Al 5°pt il bomber Calvitti si divora una clamorosa occasione calciando addosso al portiere una ripartenza dei suoi.
Al 19°pt cross di D’Amico per Calvitti il quale in mezza rovesciata manda di poco alto.
Al 24°pt ci prova il difensore Gentile a deviare in rete un cross di D’Amico ma la sfera viene deviata in corner dal portiere.
Al 30°pt il Castello 2000 rischia di subire lo svantaggio con una ripartenza di Esposito e Massimini che si rendono pericolosi soli davanti a Cesa il quale para il tiro di Esposito ed è provvidenziale sulla respinta l’attento recupero di Rispo che sradica il pallone dai piedi di Massimini salvando un gol ormai fatto.
Al 37°pt i rosso-blu ospiti restano in dieci per la sciocca espulsione di Massimini che già ammonito protesta con veemenza nei confronti dell’arbitro il quale gli sventola il secondo giallo e la conseguente espulsione.
Al 42°pt ultima occasione della prima frazione con D’Amico che tira di poco alto.
Il primo tempo termina con uno zero a zero che non entusiasma il numeroso pubblico presente sugli spalti.

Nella seconda frazione i ragazzi di mister Bonomi entrano in campo con un piglio diverso e, complice anche l’inferiorità numerica degli ospiti, dominano il match in lungo ed in largo.
Al 12°st svista dell’arbitro che non concede un evidente penalty per atterramento di D’Amico in area.
Al 14°st arriva il vantaggio locale con una prodezza dello scatenato D’Amico (nella foto) che dopo aver superato due avversari calcia a giro sotto il sette la rete dell’uno a zero.
Al 16°st immediato raddoppio castellano con il bomber Calvitti abile a deviare un tiro cross in area.
Al 32°st a sorpresa arriva il gol del Villa San Vincenzo su calcio di rigore per atterramento in area di Esposito ad opera di Uzzeo. Sul dischetto va Lombardi che spiazza Cesa e riapre il match.
Al 40°st i giallorossi ristabiliscono le distanze con il solito D’Amico che sfrutta al meglio un fraseggio tra Bezpalko e Verlingieri e realizza la rete del tre ad uno.
Al 45°st rigore per i sangrini per atterramento di D’Amico in area, sul dischetto va Bezpalko che con freddezza realizza il gol del 4-1
Al 47°st arriva anche la meritata gioia personale per Verlingieri il quale da fuori area calcia in diagonale realizzando la rete del definitivo cinque ad uno.
Il match si conclude dunque con una larga quanto meritata vittoria dei padroni di casa che salgono a quota sedici punti rimanendo aggrappati al gruppo di testa.
Prossimo impegno per il Castello 2000 sull’ostico campo di Quadri squadra appaiata a metà classifica con sei punti.
Migliore in campo Manlio D’Amico (Castello 2000-nella foto).

CASTELLO 2000: Cesa, Rispo, Marra (30°st Ferrante), Buzzelli, Uzzeo, Gentile, D’Amico, Cincione (18°st Donatelli E.), Calvitti (25°st Pitassi), Bezpalko, Verlingieri. A disp. Caruso, Lauriente, Donatelli D., Di Padova.
All. Claudio Bonomi.

VILLA S.VINCENZO: Di Prinzio D., Primiterra, Di Martino (18°st Canzano), Di Loreto, Cianfrone, Lombardi, Di
Battista, Veri (30°st Orlando), Esposito (22°st Salvatore), Ciavarelli, Massimini. A disp. Di Prinzio A., Aielli,
Piccirilli, Ciccocioppo.

MARCATORI: 14° st D’Amico, 16° st Calvitti, 32° st Lombardi (rig.), 40° st D’Amico, 45° st Bezpalko (rig.), 47° st Verlingieri.

NOTE: ESPULSO: al 37°pt Massimini per il Villa San Vincenzo. AMMONITI: Rispo, Marra, Uzzeo, Calvitti per il Castello 2000; Di Martino, Di Battista ed Esposito per il Villa
San Vincenzo.

2^ Categoria Girone C: 6^ Giornata.

In breve: Il Popoli impatta (1-1) sul terreno di una buona Sport Subequana e perde la vetta della Classifica comandata dal Cugnoli (3-2 al Decontra Scafa). E Domenica prossima ci sara' proprio il big-match Popoli-Cugnoli. Pari del Nocciano a Piano D'Orta, raggiunti in 3^ posizione dal Vis Cerratina (2-0 alla Giovanile Chieti). Sale l'Alanno che vince a fatica per 3-2 a Bugnara. Primi tre punti in campionato per il Caramanico che liquida a domicilio il Cepagatti R.D. (2-1). Cade il Castelvecchio Subequo per 2-1 sul terreno del Torcida calcio. Realizzate complessivamente 23 reti.

Risultati.
Caramanico-Cepagatti R.D.= 2-1
Cugnoli-Decontra Scafa= 3-2
Fed. Bugnara-Alanno= 2-3
Piano D'Orta-A.S. Nocciano= 1-1
Sport Subequana-Popoli= 1-1
Torcida Calcio-Castelvecchio S.= 2-1
Vis Cerratina-Giovanile Chieti= 2-0

Classifica.
Cugnoli 16
Popoli 14
Vis Cerratina e A.S. Nocciano 11
Alanno, Piano D'Orta e Torcida Calcio 10
Castelvecchio S. e Cepagatti R.D. 7
Dec. Scafa, Sport Subequna e Giovanile Chieti 6
Caramanico 3
Fed. Bugnara 0 (*)

(*) un punto di penalizzazione

A.S.D. VALLE PELIGNA-CRECCHIO= 1-0

1^ Categoria Girone C.

Pratola Peligna. Ancora tre punti per i bianco-verdi di mister Di Bacco che battono per 1-0 il Crecchio fanalino di coda che tutto ha dimostrato tranne che meritare l'attuale posizione di classifica. Al fischio d'inizio le squadre si contendono la posta in palio sopratutto a centrocampo; la prima fiammata è della VALLE PELIGNA che con Santilli si presenta davanti al portiere lasciando la palla a Giovannucci che insacca; l'arbitro annulla per presunto fuorigioco. Il Crecchio cerca di impensierire la difesa locale creando una supremazia a centrocampo, mentre la VALLE PELIGNA, sfruttando le ripartenze. Proprio su una ripartenza arriva il vantaggio peligno: grande azione di Liberatore sulla fascia sinistra che riesce ad entrare in area e a trovare Luigi Santilli (nella foto) che devia in rete il passaggio dell'esterno pratolano 1-0. Nel secondo tempo la musica è la stessa con una leggera supremazia della VALLE PELIGNA che cerca di chiudere la partita non riuscendoci però a causa della scarsa precisione. La partita diventa anche leggermente spigolosa con tanti falli con l'arbitro che a fatica riesce a domare. Con la girandola delle sostituzioni mister Di Bacco inserisce dapprima Celeste per uno stanco Ademovski e poi Sabatini per Giovannucci. E' proprio Sabatini a creare le maggiori emozioni in attacco per la VALLE PELIGNA sfiorando il gol con una conclusione magistrale che di un soffio liscia l'incrocio dei pali. Nel finale viene espulso Zaccardelli ingiustamente reo di aver commesso un fallo a gioco fermo
La partita finisce cosi con una VALLE PELIGNA che incamera tre punti preziosi che le permettono di risollevarsi dalla zona bassa della classifica.

Valle Peligna Pratola: Molinaro, De Bernardinis (Rosato), Trovarelli, Ademovsky (Celeste), Di Bacco L., Tofano, Giovannucci (Sabatini A.), Zaccardelli, Santilli L., Liberatore, Fiodorov.
A Disposizione: D'Andrea, Troilo, Marzano.
All. Di Bacco S.

Crecchio: Di Paolo, Elisi, Angelucci, Gasparri, Di Benedetto, Cieri, Manzi, Magri, D'Attanasio L., D'Attanasio A., Zulli.
A Disposizione: Carinci, D'Alessandro, De Luca L., Chirugi, Battistella, Bottari, De Luca P.
All. Carinci D.

Arbitro: Gulotta di Chieti.

Marcatori: 15' st Santilli L.

Note: Terreno in buone condizioni: Espulso Zaccardelli (VP).

Sport Subequana-Popoli= 1-1.

2^ Categoria Girone C.

Pareggio nella gara dei tanti ex.

Roccacasale. Parita' nel derby tra la Sport Subequana e la capolista Popoli. Gara spigolosa disputata su un terreno in non perfette condizioni. Alla fine ne vien fuori un pari che rispecchia fedelmente l'andamento della gara. Ospiti vicini al vantaggio in apertura con Giangiulo (nella foto) che sciupa a due passi da Cafarelli. Lo stesso Giangiulio non sbaglia al 35' quando indovina l'incrocio dei pali con un tiro dal limite. La prima frazione di gioco termina con Il Popoli in vantaggio.
Ad inizio ripresa i subequani trovano il pari con il solito Cardilli che beffa Battaglini con un preciso pallonetto. Con il pareggio il Popoli perde la vetta della Classifica comandata ora dal solitario Cugnoli. Prossimo turno il Big Match Popoli-Cugnoli e A.S. Nocciano-Sport Subequana.

Sport Subequana: Cafarelli, D'Alessandro D., Del Conte, Fasciano, Lyoi, D'Alessandro O., Ricotta, Cerasa, Cardilli, Di Gregorio, Scarpone.
A disposizione: Giovani, D'Ostilio.
All. Cardilli.

Popoli: Battaglini, Di Roberto, Cruja, Piccozzi, Di Benedetto E., Di Benedetto M., Forcucci, Cotognini (10' st Del Conte L.), Saponaro (10' st Crugnale), Ferreri (1' st Pace U.), Giangiulio.
A Disposizione: Bortoletti, Di Ciccio, Di Toro, Iacuone.
All. Vujacich.

Arbitro: Pasternak di Avezzano.

Marcatori. 35' pt Giangiulio, 10' st Cardilli.

PATERNO C5 - SIRENTINA C5 = 7 - 5

3° Partita Girone andata Campionato Calcio a 5 serie D

Campo Comunale Paterno (AQ) - Sabato 29 ottobre 2011 ore 16.00

E’ andata male anche questa volta al gruppo Sirentino che fuori casa ancora non riesce a fare punti. Anche questa volta tanti spunti buoni, squadra abbastanza ordinata, belle giocate, veloci ripartenze, tante occasioni da goal. A tradire un po’ tutti però questa volta sono stati i due portieri, Santilli al primo tempo e Di Braccio al secondo i quali possono catalogare questa partita sicuramente come la peggiore in assoluto !!! I sette goal del Paterno sono stati generati da circa 8/9 tiri che hanno fatto in tutta la partita. Cosa grave per i nostri portieri e che 6 goal su 7 sono stati subiti da lontano. Ovviamente non grava tutto sulle loro spalle perche’ ancora una volta, anche cambiando uomini, la Sirentina subisce i primi minuti del primo tempo e del secondo tempo dove prende goal con incredibile facilità. La nota positiva è sempre la reazione, cattiva, rabbiosa che ha portato la squadra bianco azzurra a riprendere quasi la partita, schiacciando completamente gli avversari nella propria metà campo…troppo tardi. La partita si chiude per 7-5
con i goal di Graziani L. (2), Acconcia L. (1), Bernabei (2), con la Sirentina che esce ancora a testa alta. La settimana prossima arriva in casa la prima della classe il Real Raiano e purtroppo mancheranno Graziani L. per espulsione a fine partita e Graziani G. per l’ennessima contrattura al quadricipite. L’inizio si fa sempre piu duro.

domenica 30 ottobre 2011

Torcidacalcio- Asd Castelvecchio Subequo 2-1

2^ Categoria Girone C.

Brutta prestazione del Castelvecchio Subequo che incassa un'altra sconfitta in trasferta: novanta minuti da dimenticare per i ragazzi di mister Di Marcantonio (nella foto). La partita è subito in mano ai padroni di casa, che al 5', con una forte conclusione dal limite dell'area di Tannicari, spaventano Torre. Il Castelvecchio non riesce a prendere in mano il pallino del gioco e dieci minuti piu tardi, sugli sviluppi di un corner, la difesa subequana si addormenta: Tannicari, completamente solo in spaccata, mette dentro l'1-0. E' flebile la reazione del Castelvecchio: bella l'azione corale al 20', con Grasso che, però, conclude debolmente. Al 30' è Fasciani a mettere in difficoltà Piocco: bella la sua punizione, che l'estremo pescarese smanaccia in angolo. Al 40' il Torcida ci prova ancora con Mancini, ma Torre si esalta e toglie la sfera dal sette. Il secondo tempo inizia con un Castelvecchio quasi remissivo e al primo affondo, intorno al 15', rischia di subire il secondo goal. Ancora super Torre a salvare la propria porta.
Nulla può, però, sul colpo di testa di Tannicari che, al 20', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, centra la porta. Risultato ormai acquisito per il Torcida, che prova più volte il tris.
Il Castelvecchio, mai in partita, segna il gol della bandiera con Fasciani, direttamente da calcio di punizione.

Torcida: Piocco, Di Vincenzo, Lomedico, D'Aloisio, Pretara, Chiarieri, Minetti, Panaccio (35' st Pace), Mancini (30' st D'Intino), Di Pasquale, Tannicari
A disposizione: Agresta, Orletti, Miserere, Radicchio, Baldassarre.

Asd Castelvecchio Subequo: Torre, Virtuoso, Pace, Di Nardo, Marinucci C., Pallozzi, Mancuso, Giallorenzo (22' pt Guglielmi), Di Camillo, Fasciani D., Grasso (1' st Porretta).
A disposizione: Di Meo, Marinucci A., Fasciani G.
All. Di Marcantonio

Reti: 20' pt e 15' st Tannicari, 48' st Fasciani

L'Addetta Stampa del Castelvecchio Subequo Eleonora Falci.

Rosetana-Castel Di Sangro= 3-0.

Eccellenza.

Roseto Degli Abruzzi. Ancora una sconfitta per il Castel Di Sangro che cade per la nona volta consecutiva per 3-0 sul terreno della Rosetana.
Prima parte della gara non esaltante; la Rosetana, sotto tono, impiega venticinque minuti per sbloccare il risultato con un invenzione dalla distanza dell'esterno Campanile. Al 34' la conclusione di Improta termina di poco a lato della porta difesa di Bighencomer. Tre minuti dopo si vede per la prima volta il Castel Di Sangro in fase offensiva; il tiro dell'esterno Mazzocco (nella foto) si spegne, pero', lentamente tra le braccia di Merletti. Allo scadere i locali raddoppiano con un azione personale del Bomber Improta. Nella ripresa e' un monologo rosetano: Campanile al 10' chiude la gara su calcio di rigore concesso dal Sig. Civico di Vasto per atterramento del mediano giallorosso Petrosino su Marrone. Prossimo turno: Castel Di Sangro-Guardiagrele; San Salvo-Rosetana.

ROSETANA: Merletti, Di Marco, Valentini, Battista, Triboletti, Gridelli, Peruzzi (29’st De Patre C.), Marrone (26’stMattucci), Improta (32’st De Patre G.), Campanile, Marcheggiani.
A disposizione: Moretti, Di Giovanni, Galasso, Di Matteo.
Allenatore: Catalano

CASTEL DI SANGRO: Bighengomer, Campanella, Di Padova, Petrosino (44’ st Comparetti), Bisbano, Caserta, Mazzocco, Di Bisceglie, Italiano, D’Aloisio (44’ st Pennacchioni), Tabarini.
A disposizione: Taglienti, De Cesare, Di Bartolomeo, Bombaci.
Allenatore: Comparetti

Arbitro: Gionatan Civico di Vasto (Colangelo e Sferrella di Pescara)

Marcatori: 25’ pt e 10' st rig. Campanile, 45’ pt Improta.

Note: Ammoniti: Marcheggiani (R); Petrosino, Di Padova, Campanella (C); Recupero Pt 1’ - St 3’. Spettatori 100 circa. Giornata fredda; terreno in buone condizioni.

Pineto-Sulmona= 1-5

Eccellenza.

Ovidiani su di giri; cinque sberle al Pineto.

Pineto. Grande vittoria del Sulmona che torna a sorridere espugnando con un roboante 5-1 il terreno del Pineto. Il successo coincide con il ritorno in panchina del Mister Joachim Spina squalificato dopo la gara del 25 Settembre di Cologna Paese. E pensare che il Pineto non aveva subito nessuna rete nei prededenti quattro incontri a domicilio. Prima frazione di gioco che termina con il Sulmona in vantaggio di una rete grazie ad un calcio di rigore trasformato dal fantasista Iaboni e concesso dal Sig. Battistelli de L'Aquila per atterramento in area del Baby Pizzi.
Nella ripresa gli ovidiani dilagano. All'8' Fideli indovina un diagonale; al 13' Pizzi chiude la gara realizzando il 3-0. Nel finale si scatena l'Ungherese Bajner che realizza la doppietta che indirizza il risultato sul 5-0. Allo scadere arriva la rete della bandiera teramana a firma di Trento.
Con il successo sul Pineto il Sulmona si conferma in terza posizione in attesa del ricorso inoltrato al Giudice Sportivo relativo alla gara pareggiata Domenica scorsa contro il Mosciano.
Da segnalare, nel finale, l'esordio in maglia biancorossa del talentuoso attaccante Federico Sablone (Classe '96-nella foto).

PINETO: Ferrante, Assogna D., Tangredi (40’ st Rastelli), Pica, Di Girolamo, Di Furia, Maloku, Natarelli, Miani (10’ st Trento), Di Felice, Faieta (20’ st Shofolahan).
A disposizione: Mariani, Pavone, De Simone, Peppoloni.
Allenatore: Lino Ciarrocchi

SULMONA: Mataluna, Parlangeli, Shipple, Cau (37’ st Bolzan), Ruggieri, Fuschi, Pizzi, De Angelis (42’ st Esposito L.), Bajner, Iaboni, Fideli (40’ st Sablone).
A disposizione: Esposito J., Cammino, Masiello, Pelusi.
Allenatore: Joachim Spina

Arbitro: Paolo Battistelli dell’Aquila (Pedicone e Di Giacinto di Teramo).

Marcatori: 30’ pt Iaboni (S) su rigore, 8’ st Fideli (S), 13’ st Pizzi (S), 35’ st e 42’ st Bajner (S), 45’ st Trento (P)

Note: Ammoniti: Pineto (Di Furia, Miani); Sulmona (Parlangeli,Ammoniti: Pineto (Di Furia, Miani); Sulmona (Parlangeli, De Angelis, Iaboni) De Angelis, Iaboni). Spettatori 350 circa.

1^ Categoria Girone C: 7^ Giornata

Risultati.
Faresina-Virtus Ortona 2008= 2-1
Goriano Sicoli-S. Anna= 3-0 (Savese, Paolucci, De Mutiis).
River 65-Centerba Toro Tocco= 1-3
Rosciano-Lettese= 1-1
Scafa-Raiano= 1-5
Vacri-Orsogna= 2-1
Valle Peligna-Crecchio= 1-0 (Santilli L.)
Volto Santo Manoppello-Torrese= 0-3

Classifica.
Torrese 16
Faresina 15
Orsogna, Centerba Toro Tocco e Rosciano 13
Vacri e V. Ortona 2008 12
Goriano Sicoli,Volto Santo Manoppello 10
Lettese e Valle Peligna Pratola 8
River '65 e Raiano 7
Scafa 5
Sant'Anna 2
Crecchio 1

Flacco Porto Pescara-Pratola Peligna= 2-1.

Promozione Girone B.

Un eurogoal di Valerio Di Francesco regala il successo ai pescaresi.

Pescara. Successo interno per la Flacco Porto Pescara che supera a domicilio per 2-1 il Pratola Peligna. Ospiti, senza Pendenza (squalificato) ed il giovane Villani (infortunato), ripresentavano in difesa Casasanta e Di Cioccio, con Bassano alzato in mediana; pescaresi in formazione pressoche' tipo. Prima frazione di gioco dominata dalla Flacco Pescara che ci prova gia' al 15' con un colpo di testa di Di Francesco V. che termina di poco fuori. Quattro minuti dopo stessa sorte per il colpo di testa del centrale Feragalli. Al 24' pericoloso ancora Di Francesco V., ma la conclusione dell'attaccante pescarese viene rimpallata. Ancora Di Francesco V. al 28' spara alto sulla traversa da posizione favorevole.
A tre minuti dal termine ci prova Rapino ma Carosa respinge. Allo scadere giunge il meritato vantaggio locale con Emanuele Di Tella (Classe '89) che corregge di testa un preciso cross dalla bandierina (1-0).
Al 6' della ripresa si vede per la prima volta il Pratola; conclusione di De Carolis che si spegne sul fondo. Al 13' lo stesso De Carolis imita Di Tella e pareggia per i suoi su corner di Traficante.
Al 25' Di Francesco V. impegna Carosa ed al 31' la punizione di Vitone rimpalla tra i piedi di De Carolis che non e' preciso nella conclusione. Al 37' la Flacco raddoppia con una magistrale punizione di Di Francesco V. che s'insacca all'incrocio dei pali. In pieno recupero Coccovilli (subentrato a Traficante), lanciato in profondita', non riesce a riequilibrare l'incontro.
Migliori in campo: Di Francesco V. (Flacco Porto PE); Bassano (Pratola Peligna).

Flacco Porto Pescara: Zolesi, Di Tella (30' st Berardocco), Casalena, Di Iulio, Feragalli, Pierfelice, La Selva, Bianchi, Di Francesco V., Di Nicola (24' st Di Francesco A.), Rapino.
A Disposizione: Leombruni, Gigante, Visioni, Micco, Filosofi.
All. Febbo L.

Pratola Peligna: Carosa, Di Cioccio, Saccoccia, Tiberi, Giancola, Bassano, D'Amato (24' st Krasniqi E.), Casasanta, De Carolis, Vitone, Traficante (19' st Coccovilli).
A Disposizione: Di Ninno, Di Giammarino, Pizzoferrato, Di Giannantonio, Ferrini.
All. Di Corcia.

Arbitro: Parnanzini di Teramo (Petrarca e Coccagna di Teramo).

Marcatori: 45' pt Di Tella, 13' st De Carolis, 37' st Di Francesco V.

Note: Ammoniti: Casalena, Di Cioccio, D'Amato.

Eccellenza: 10^ Giornata

Risultati.
ALBA ADRIATICA–SAN SALVO= 2-1 (Rossi, Spinozzi, Ridolfi)
AMITERNINA–COLOGNA PAESE= 2-0 (Bovino, Lenart)
CAPISTRELLO–MARTINSICURO= 4-0 (2 Bafile, 2 Di Gaetano)
CASALINCONTRADA–SPORTING TOLLO= 3-2
GUARDIAGRELE–MONTORIO '88= 0-3 (2 Pigliacelli, Nallira)
MOSCIANO–FRANCAVILLA= 0-2 (Bordoni, Lalli)
PINETO–SULMONA= 1-5 (Iaboni, Fideli, Pizzi, 2 Bajner, trento)
ROSETANA–CASTEL DI SANGRO= 3-0 (2 Campanile, Improta)
VASTO MARINA–SPAL LANCIANO= 3-0 (2 Sputore, Esposito).

CLASSIFICA.
Francavilla e Montorio '88 23
Amiternina 21
Alba Adriatica e Sulmona 20
Casalincontrada 19
Vasto Marina e Sp. Tollo 17
Pineto 15
Cologna Paese, Capistrello e Rosetana 14
Mosciano 10
San Salvo 7
Martinsicuro 6
Guardiagrele 5
Castel Di Sangro 3
Spal Lanciano 2

Promozione Girone B. 10^ Giornata.

Risultati.
ALTINROCCA – AM. PASSO CORDONE= 1-0
CALDARI–F. SAMBUCETO= 0-2
FLACCO PORTO PE–PRATOLA P.= 2-1
LAURETUM – MOSCUFO= 1-0
PACENTRO '91–ACQUA & SAPONE= 0-0
REAL SAN SALVO–TRE VILLE= 1-1
TORRE ALEX – CASTIGLIONE VALFINO= 2-2
VIRTUS CUPELLO–PENNE= 2-2
VIS PIANELLA–VIS RIPA= 0-0

CLASSIFICA
2000 Acqua & Sapone, Moscufo e Folgore Sambuceto 20
Altinrocca e Pacentro '91 19
Tre Ville, Lauretum e Flacco Porto PE 16
Penne 13
Castiglione Valfino e Pratola Peligna 12
Vis Ripa 11
Vis Pianella 10
Caldari, Am. Passo Cordone e Real San Salvo 8
Torre Alex Cepagatti e Virtus Cupello 6

Calcio a 5 - SERIE C2/A

Risultati 5^ Giornata d'Andata
AID SANGIUSEPPE-Virtus Notaresco= 4-4
Cus AQ-PC Avezzano= 5-2
Futsal C. Avezzano-Audax Hatria= 5-1
Don Orione-Sport Center Celano= 4-3
Sporting Carsoli-Sport F. Sant'Angelo= 1-4
United Cepagatti-Dinamo AQ= 1-4

Classifica
Sport F. Sant'Angelo 15
Virtus Notaresco 13
Futsal C. Avezzano 12
Sporting Carsoli 12
Don Orione 9
Dinamo AQ 6
AID SAN GIUSEPPE 5
Cus AQ 4
United Cepagatti F. 3
Sport Center Celano 3
Audax Hatria 3
PC Avezzano 3

Sulmona-Paterno= 1-0

Juniores Regionale.


Una rete di Simone Natale regala i tre punti ai biancorossi.

Sulmona. Il Sulmona supera di misura il Paterno e mantiene la vetta della Classifica. Primo tempo sostanzialmente equilibrato il Sulmona rischia in due disimpegni errati di Castelli e Cammino, ma in entrambe le circostanze la punta marsicana Di Gaetano non e' preciso nella conclusione. Il Sulmona, la cui assenza del mediano Restaino ha pesato come un macigno, risponde due volte con il baby Sablone ('96) sfiorando il vantaggio per questione di centimetri. Lo stesso Sablone, defilato, ignora alla mezz'ora un liberissimo Colabrese calciando debolmente tra le braccia di Paris. Ad inizio ripresa i biancorossi trovano il vantaggio con Natale S. (nella foto-subentrato a La Civita) che ribatte in rete una corta respinta di Paris sul diagonale di Sablone (1-0). Al 20' Sablone manca il raddoppio con una conclusione dal limite. Alla mezz'ora rischiano forte gli ovidiani; Ferrari fugge sulla destra e lascia partire una gran botta dal limite che si stampa sulla traversa. Due minuti dopo Sablone, imbeccato da Natale, sciupa a tu per tu con Paris la possibilita' di chiudere il match. Al 34' azione travolgente di Cammino, assist per Natale che da due passi calcia sul fondo. Al 44' Sablone inventa ancora per Natale che sciupa a due metri da Paris. E' l'ennesima palla goal mancata dai biancorossi che archiviano, comunque, la gara, con il successo.

Sulmona: Bonanno, Pellegrino, Masiello, La Civita (36' pt Natale S.), Castelli (Cap.), Cammino, Di Silvio, Di Mascio P. (15' st Gjoka), Colabrese, Sablone, Leombruni (4' st Pescatore-41' st Centofanti S.).
A Disposizione: Tedeschi, Tirino, D'Aurelio.
All. Di Sante.

Paterno: Paris (Cap.), Ferrari, Bongiovanni, Corazza, Franchi, Fugherta (37' st Di Giulio), Carusi (19' st Cece), Di Gennaro, Spera (41' st Pelliccia), Marcanio, Di Gaetano.
A Disposizione: Di Giuseppe, Butticci.
All. Napoleone.

Marcatori: 5' st Natale S.

Note: Terreno in buone condizioni. Ammoniti: Masiello e Di Mascio (Sulmona); Ferrari (Paterno).

Aid San Giuseppe-Virtus Notaresco= 4-4.

Calcio a 5 Serie C2

Una straordinaria quaterna di Bruni (nella foto) ferma i primi della classe!

Bugnara. Rocambolesco e prezioso pareggio per L'Aid San Giuseppe che in un finale convulso pareggia 4-4 contro la Virtus Notaresco. Durante il riscaldamento un' altra tegola colpisce un sorpreso Barillari che deve rinunciare ancora a Siani, dopo che già deve fare a meno di Boccia e con Pizzi non al meglio. Scelte obbligate quindi per il Guardiola della valle del Sagittario che schiera Cicerone tra i pali, Bruni, con ai lati Mascio e capitan Petrella e davanti il fantasioso Giovannucci. Buono l'avvio dei padroni di casa che al 3° minuto vanno vicini al vantaggio con Mascio che in percussione centrale costringe Odoardi a deviare in calcio d'angolo. Il vantaggio locale arriva un minuto più tardi quando su un fallo laterale il piede preciso di Giovannucci trova Bruni smarcato sul secondo palo che non ha difficoltà a depositare in rete. La gioia di Bonanno e soci dura solo un minuto quando Luponetti L. calcia da posizione centrale e il tiro deviato beffa Cicerone. Gli ospiti sulle ali dell'entusiasmo provano a raddoppiare ma trovano sempre un attento Cicerone sulla loro strada che salva in due occasioni su Luponetti L. e poi su una punizione di De Patre. Al quarto d'ora si rivedono i padroni di casa con una bella combinazione centrale Mascio-Pizzi con quest'ultimo che si vede respingere il tiro da Odoardi. La partita è equilibrata con Notaresco che ha uno sterile possesso palla e non impensierisce mai Cicerone. Al 23° è l'Aid San Giuseppe a sfiorare il raddoppio con Giovannucci che calcia violentemente verso la porta un gran tiro che, deviato, si stampa sulla traversa. Al 26° Luponetti L., sulla destra, scambia bene con Tafà C. ma trova sulla sua strada un reattivo Cicerone che devia in angolo. In pieno recupero l'arbitro non vede un netto fallo di mano nell'area del Notaresco.
Ripresa che vede gli ospiti aumentare subito la pressione e i padroni di casa che non riescono a ripartire come nel primo tempo. Al 3° minuto una punizione di Tafà R. viene respinta sulla linea da Mascio. Al 6° un gran tiro dalla distanza di Ettorre sbatte sulla parte interna della traversa per poi finire tra le braccia di Cicerone che blocca non senza difficoltà. Al 7° Tafà R., lasciato tutto solo, calcia a botta sicuro ma il palo salva ancora una volta Cicerone. Il forcing ospite raccoglie i suoi frutti al 9° quando Tafà R., da posizione defilata sulla destra, lascia partire un tiro che trova impreparato Cicerone. L'Aid San Giuseppe prova a reagire e al 12' Pizzi, sulla sinistra, saltato un uomo scambia con Giovannucci e serve una palla d'oro a uno smarcato Petrella che calcia malamente addosso ad Odoardi. Al 15' Cicerone riscatta l'errore sulla seconda rete con un doppio intervento su Luponetti A. Ma un minuto dopo De Patre, complice una deviazione di Bruni, realizza la terza rete ospite. Ospiti che al 18° sembrano aver chiuso la partita quando, su una ripartenza, Erzian serve a De Patre una palla che il numero 11 ospite può solo depositare nella porta vuota. Ma i padroni di casa non demordono e trascinati da un maestoso Pizzi chiudono Notaresco nella propria metà campo. Al 23° Pizzi per Mascio che calcia a botta sicura ma Odoardi respinge sui piedi di Pizzi che però calcia al lato. A quattro minuti dalla fine ancora Pizzi serve Bruni che può accorciare le distanze. E' si arriva così al convulso finale quando l'arbitro concede tre minuti di recupero. Al 32' Petrella calcia verso la porta, la palla dopo un rimpallo arriva a Mascio che serve ancora Bruni che realizza il 3-4. Nell'ultima azione della partita Pizzi, da fallo laterale, trova Bruni ancora smarcato sul secondo palo che così realizza la rete del definitivo pareggio per la gioia del caloroso pubblico di casa e la disperazione degli ospiti.
Prossimo appuntamento per un soddisfatto Barillari e i suoi ragazzi sabato, 5 novembre, ad Avezzano contro il Don Orione che oggi ha vinto sul difficile campo dello Sport Center Celano.

Aid San Giuseppe. Cicerone, Ventura, Mascio, Marinucci, Bruni, Siani, Suffoletta, Pizzi, Giovannucci, Petrella (Cap), Del Signore, Ciotti.
All. Barillari

Virtus Notaresco. Barlafante, Luponetti A.(cap), Di Sante, Ettorre, D'Angelo, Luponetti L., Erizian, Tafà C., Caporale, Tafà R., De Patre, Odoardi.
All. Narcisi

Marcatori: 4' pt Bruni (ASG), 5' pt Luponetti L.(VN); 9' st Tafà R. (VN), 16' st e 18' st De Patre (VN), 26' st, 32' st, 33' st Bruni (ASG)

Note. Partita corretta, nessun ammonito. Scarso ma competente pubblico con in tribuna una rappresentanza dell' Aurora Sulmona guidata dal capitano Traficante.

Presentazione Flacco Porto Pescara-Pratola Peligna.

Promozione Girone B.

Panella "Voglio una vittoria"

Pratola Peligna – Dopo i due turni casalinghi il Pratola si appresta alla trasferta contro la Flacco Porto Pescara, squadra reduce dal colpacci di domenica scorsa con l’Acqua & Sapone che ha fatto perdere il primato proprio alla formazione di Montesilvano. Si prevede una gara apertissima perché come al solito i nerostellati, stando alle dichiarazioni del presidente Alberto Panella (nella foto), puntano al successo. “Domani – afferma –voglio tornare a vincere”. Sintetico ma preciso il massimo esponente del Pratola Peligna nell’indicare l’obiettivo del confronto con la Flacco. Non saranno della partita Pendenza, squalificato per due giornate, e Villani infortunato mentre rientrerà dalla squalifica Tiberi. La classifica pone sia la squadra di Di Corcia che quella adriatica in una condizione da sfruttare per provare a spiccare il volo. I locali cercheranno ovviamente di fare proprio il confronto ma al cospetto troveranno un Pratola in campo con la stessa ambizione. In attesa del rientro di Manuel Sabatini, la dirigenza peligna è intenzionata a rinforzare l’organico con un centrocampista. “Siamo sulla buona strada per inserire una pedina di valore a centrocampo”. Lo garantisce proprio il presidente Panella che annuncia contatti già presi con “un centrocampista di qualità, attualmente senza squadra, di Sulmona” nell’ottica della valorizzazione di giocatori locali che danno in questo modo un’impronta ben precisa all’identità del Pratola. In attesa dei rinforzi i nerostellati puntano a continuare sulla striscia dei risultati positivi nella sfida che domani metterà di fronte due squadre che stanno attraversando un buon periodo di forma.
Domenico Verlingieri.

sabato 29 ottobre 2011

Il pronostico della settimana di Gianluca Sciomenta.

Pronostico della settimana affidato al Portiere della Valle Aterno Fossa Gianluca Sciomenta; attualmente infortunato dopo la botta rimediata Domenica scorsa nel Derby contro il Team 6.04. Al "Tyson" aquilano la Redazione di Calcio Peligno augura una pronta guarigione.

La Scheda.
Nome: Gianluca
Cognome: Sciomenta
Nato a: L'Aquila
Il: 24 Maggio 1981
Altezza: 177 cm
Peso: 80 Kg
Societa' di appartenenza: Valle Aterno Fossa (1^ Cat. Girone A)
Ruolo: Portiere
Numero di maglia preferito: 22
Scarpe da calcio preferite: Adidas Predator
Carriera: Cresciuto nell'Amiternina (tutta la trafila delle giovanili), L'Aquila (Berretti 1999/00), Valle Aterno Fossa (dal 2000)
Note: Felicemente sposato con Valentina e papa' di due bimbe Giorgia e Siria che lo seguono sempre.

Il Pronostico.
Pineto-Sulmona 2
Rosetana-Castel Di Sangro x2
Flacco Porto PE-Pratola Peligna 1x (anche qui mi gioco la doppia)
Pacentro '91-2000 Acqua & Sapone 1x
Aquilana-Valle Aterno Fossa 2 (un punto in tre gare serve la reazione di una buona squadra)
Castello 2000-Villa San Vincenzo 1
Goriano Sicoli-Sant'Anna 1 (A Goriano e' sempre tosta!!!)
Scafa-Raiano 2 (colpo del Raiano in virtù del brutto inizio di stagione)
Valle Peligna Pratola-Crecchio 1
V.S. Manoppello-Torrese 1x (campo difficile e ostico per chiunque)
Za' Mariola Bussi-Tornimparte 2002 x
Fed. Bugnara-Alanno 2
Sportssubequana-Popoli 2
Torcida-Castelvecchio S. x
Sagittario Pratola-Civitella Sicurezza Pro 1
Aid San Giuseppe-Virtus Notaresco 1x2 (da tripla)

A tutto calcio.

Si informa che su ONDA TV verrà trasmessa per il secondo anno "A Tutto Calcio", programma dedicato al calcio dilettantistico abruzzese, condotto da Vanni Biordi (nella foto) messo in onda domenica 30 ottobre c.a. a partire dalle ore 19.30.
Saranno presenti in studio gli allenatori del Villa San Sebastiano Pierluigi Liberati e del Pitinum Marco Tobia. Nel corso della trasmissione, andranno in onda, in diretta, le interviste telefoniche con le società Civitella Roveto, Pacentro '91, Poggio Barisciano, San Gregorio, Raiano, San Giovanni Pelino, Cansatessa, Castel del Monte e Preturo. In diretta andranno immagini e interviste di fine gare di: Oratoriana-V. Capistrello e U. Aquilana-Valle Aterno Fossa.
Le gare, riprese dalle nostre telecamere, saranno rimandate integralmente con la seguente programmazione sera: Volto Santo Manoppello-Torrese : mercoledì ore 21,15 circa e giovedì ore 17,15 circa.
Si ricorda, per le zone non coperte dal segnale di Onda tv, ci potrete seguire in streaming su www.ondatv.tv mentre per il segnale video i canali sono:
ONDA TV CANALI:54 L’AQUILA - VALLE DELL’ATERNO; 29 ALTA VAL PESCARA; 58 VALLE SUBEQUANA; 23 VALLE PELIGNA; 42 VALLE SAGITTARIO; 44 SCANNO-VILLALAGO-PESCINA; 36 ROCCARASO – PESCASSEROLI

Presentazione Aid San Giuseppe-Virtus Notaresco

Calcio a 5 Serie C2

Bugnara. Secondo impegno consecutivo tra le mura amiche per l'Aid San Giuseppe che per la quinta giornata riceve la visita di una delle tre capoliste Virtus Notaresco (appaiata a 12 punti con Sporting Carsoli e Sport F. Sant' Angelo) e principale favorita alla vittoria finale. Un intraprendente Barillari deve rinunciare al suo pupillo Boccia (nella foto), afflitto da un fastidioso mal di schiena ma ritrova uno scalpitante Ciotti,anche se molto probabilmente partirà ancora dalla panchina. Il generoso e rude Bruni guiderà la squadra davanti al confermato Cicerone mentre ai lati ballottaggio per una maglia tra capitan Petrella, un Mascio in condizioni fisiche eccellenti e Siani ancora alle prese con alcuni acciacchi. Davanti si alterneranno l'estro e la classe di Giovannucci con la voglia di un Pizzi non al meglio per via della botta ad una costola rimediata mercoledì sera ad Avezzano nella partita di Coppa Italia. L'inesauribile Alessandro "Azim" Del Signore, il giovane e tonico Suffoletta, Ventura e l'aitante Marinucci completano la rosa del patron Bonanno, che dopo la positiva esperienza di vice-Barillari della scorsa settimana, torna a vestire i panni del dirigente. Appuntamento per tutti gli appassionati di calcio a cinque sabato 29 ottobre alle ore 15 a Bugnara.

Programma della 5^Giornata di andata
AID SANGIUSEPPE-Virtus Notaresco
Cus AQ-PC Avezzano
Futsal C. Avezzano-Audax Hatria
Don Orione-Sport Center Celano
Sporting Carsoli-Sport F. Sant'Angelo
United Cepagatti-Dinamo AQ

venerdì 28 ottobre 2011

Eccellenza: Programma ed Arbitri

10^ Giornata Domenica 30 Ottobre ore 14.30.
ALBA ADRIATICA–SAN SALVO: Fabio De Crecchio di Pescara (Cardarelli dell’Aquila e Lustri di Avezzano)
AMITERNINA–COLOGNA PAESE: Manuel Di Biase di Vasto (Di Nardo e Verrocchi di Sulmona)
CAPISTRELLO–MARTINSICURO: Yuri Mastrogiuseppe di Sulmona (Cassisa e Di Girolamo dell’Aquila)
CASALINCONTRADA–SPORTING TOLLO: Matteo Marchetti di Ostia Lido (D’Orazio e Mucci di Lanciano)
GUARDIAGRELE–MONTORIO '88: Gabriele Avellani dell’Aquila (Pellicciotta e Ferrante di Lanciano)
MOSCIANO–FRANCAVILLA (Sabato ore 15): Ameglio Menguzzo di Arezzo (Rotondale e Piccirilli dell’Aquila)
PINETO–SULMONA: Paolo Battistelli dell’Aquila (Pedicone e Di Giacinto di Teramo)
ROSETANA–CASTEL DI SANGRO: Gionatan Civico di Vasto (Colangelo e Sferrella di Pescara)
VASTO MARINA–SPAL LANCIANO: Alessandro De Remigis di Teramo (Ruggieri e D’Alonzo di Pescara)

CLASSIFICA.
Francavilla e Montorio '88 20
Amiternina 18
Alba Adriatica, Sulmona e Sp. Tollo 17
Casalincontrada 16
Pineto 15
Cologna Paese e Vasto Marina 14
Capistrello e Rosetana 11
Mosciano 10
San Salvo 7
Martinsicuro 6
Guardiagrele 5
Castel Di Sangro 3
Spal Lanciano 2

Programma ed Arbitri in Promozione Girone B.

10^ Giornata Domenica 30 Ottobre ore 14.30
ALTINROCCA – AM. PASSO CORDONE: Gianluca Friotto di Lanciano (De Nicola e Boffa di Chieti)
CALDARI–F. SAMBUCETO: Mirco Carullo di Lanciano (Micaroni e D’Innocente di Pescara)
FLACCO PORTO PE–PRATOLA: Mario Parnanzini di Teramo (Petrarca e Coccagna di Teramo)
LAURETUM – MOSCUFO: Fabrizio Malandra di Avezzano (Cialini e Giorgini di Teramo)
PACENTRO '91–ACQUA & SAPONE: Ermanno Feliciani di Teramo (Ricci e Volpe di Chieti)
REAL SAN SALVO–TRE VILLE: Fabio Pantalone di Pescara (Innaurato di Lanciano e D’Annunzio di Vasto)
TORRE ALEX – CASTIGLIONE VALFINO: Simone Di Matteo di Lanciano (Pennese e Morelli di Pescara)
VIRTUS CUPELLO–PENNE (sabato ore 14.30): Valerio Vitucci di Sulmona (Chiavaro e Celenza di Vasto)
VIS PIANELLA–VIS RIPA: Alessandro Napoletano di Pescara (Mastronardi e Martelli di Lanciano).

CLASSIFICA.
Moscufo 20
2000 Acqua & Sapone Montesilvano 19
Pacentro '91 18
F. Sambuceto 17
Atinrocca 16
Tre Ville 15
Lauretum, Flacco Porto PE 13
Penne e Pratola Peligna 12
Castiglione Valfino 11
Vis Ripa 10
Vis Pianella 9
Amatori Passo Cordone e Caldari 8
Real San Salvo 7
V. Cupello e Torre Alex Cepagatti 5

Programma ed Arbitri 1^ Categoria Girone C

7^ Giornata d'Andata-Domenica 30 Ottobre ore 14.30
Faresina-Virtus Ortona Calcio 2008 (Altobelli di Pescara)
Goriano Sicoli-S. Anna (Di Nicola de L'Aquila)
River 65-Centerba Toro Tocco (Casalvieri di Avezzano)
Rosciano-Lettese (Carella di Chieti)
Scafa-Raiano (Perfetto de L'Aquila)
Vacri-Orsogna (Traficante di Sulmona)
Valle Peligna-Crecchio (Gulotta di Chieti)
Volto Santo Manoppello-Torrese (Marino de L'Aquila)

Classifica.
Orsogna e Torrese 13
Faresina, V. Ortona 2008 e Rosciano 12
Volto Santo Manoppello e Centerba Toro Tocco 10
Vacri 9
Goriano Sicoli, River '65 e Lettese 7
Scafa e Valle Peligna Pratola 5
Raiano 4
Sant'Anna 2
Crecchio 1

giovedì 27 ottobre 2011

Futsal Club Avezzano-Aid San Giuseppe= 3-1

Calcio a 5 (Coppa Italia) Serie C2.

Avezzano. Sconfitta e fuori dalla Coppa Italia l' Aid San Giuseppe che nel ritorno del secondo turno perde 3-1 ad Avezzano contro il Futsal Club. Nonostante la sconfitta però il rientrante Mister Barillari può ritenersi soddisfatto della prova della sua squadra soprattutto alla luce dell'ultima trasferta di campionato a Cepagatti dove la squadra era apparsa svogliata e senza mordente. Il Guardiola del Sagittario schiera davanti al confermatissimo Cicerone il piede sempre più ruvido di Bruni, con ai lati Pizzi e Mascio mentre davanti il lavoro sporca tocca al fantasioso e grintoso Giovannucci. Partono bene i padroni di casa che già dopo trenta secondi impensieriscono la difesa ospite con Coco che da posizione defilata sulla destra fa partire un preciso tiro che fa tremare il palo alla destra di Cicerone. Scampato il pericolo Bugnara prova a giocare e al 5° minuto Mascio dalla destra mette Pizzi solo davanti al portiere ma quest'ultimo arriva in ritardo e colpisce debolmente. Al 9° Bugnara sbaglia un disimpegno e consente a Iacobelli di servire Ippoliti che calcia trovando sulla sua strada un attento Cicerone che devia in angolo. La partita scorre via sui binari dell'equilibrio con le due squadre che non riescono a creare dei pericoli seri ai portieri. Al 28° si sveglia dal torpore Giovannucci che fa partire un potente tiro dal limite che scheggia il palo. In pieno recupero Mascio serve una deliziosa palla a Bruni che solo davanti a Cellini si vede respingere il primo tiro ma è lesto sulla ribattuta a mettere in rete. Si va al riposo con l'Aid San Giuseppe in vantaggio e con il discorso qualificazione ancora aperto.
La ripresa parte con i padroni di casa che si riversano nella metà campo ospite mettendo in seria difficoltà i ragazzi di Barillari che subiscono senza riuscire a ripartire come era successo nel primo tempo. Al 2° minuto Venditti (il migliore in campo) lascia partire un insidioso tiro da sinistra che Cicerone ribatte con difficoltà, sulla corta respinta si avventa Rancitelli ma il portiere ospite si supera ribattendo il tiro ravvicinato. Dopo un minuto Giovannucci si fa soffiare palla da Coco ma ancora Cicerone in uscita gli nega la gioia della rete. Al settimo minuto una veloce ripartenza di Antonosante mette Ippoliti nelle condizioni di calciare da buona posizione ma il tiro si stampa sulla traversa. Passato il pericolo Bugnara si organizza e al 13° Giovannucci ruba palla a centrocampo e si invola verso la porta avversaria ma invece di servire il liberissimo Mascio sul secondo palo calcia addosso a Cellini. La superiorità territoriale dei padroni di casa si concretizza al 23° minuto quando Ippoliti da posizione defilata sulla sinistra batte un Cicerone fino ad allora impeccabile. Bugnara però reagisce e dopo solo un minuto ha l'occasione di pareggiare con Del Signore che dal limite colpisce il palo della porta di Cellini, sulla respinta Giovannucci calcia a botta sicura ma Coco sulla linea salva tra le proteste di un agitato Barillari che chiedeva il rigore per una respinta con la mano. Dalla ripartenza successiva Venditti beffa Cicerone in uscita e realizza il 2-1. Nel finale con le due squadre ormai stanche Coco in percussione centrale realizza la rete del 3-1.
Sabato 29 ottobre alle ore 15 torna il campionato con L'Aid San Giuseppe che riceva a domicilio la Virtus Notaresco e con Barillari che potrà contare sul rientro di Ciotti, Boccia, Marinucci e Siani mentre da valutare le condizioni di Pizzi infortunatosi e costretto ad uscire sopo solo due minuti del primo tempo.

Futsal Club Avezzano. Cellini, Michetti, Pignataro, Di Mattia, Antonosante, Venditti, Ippoliti (Cap.), Rancitelli, Iacobelli, Coco, Sannito,Cervelli. All. Giffi (squalificato)

Aid San Giuseppe. Cicerone, Ventura, Mascio, Del Signore, Bruni, Suffoletta, Pizzi, Giovannucci, Petrella (Cap.), Valentini. All. Barillari

Marcatori: 32' pt Bruni (ASG); 23' st Ippoliti, 25' st Venditti, 31' st Coco

Note. Spettatori 50 circa. Partita corretta, ammoniti Antonosante (FCA) per proteste e Giovannucci (ASG) per comportamento non regolamentare.

Rappr. Abruzzo-Rappr. Veneto= 0-2

Spareggio per l'accesso alla Uefa Regio's Cup.

Una rete per tempo spegne i sogni della rappresentativa Juniores Abruzzese.

Castiglione di Ravenna. L'Abruzzo (nella foto) si schiera con un offensivo 4-3-3 marchio di fabbrica di Iervese chiamato non a caso il "Guardiola" abruzzese. Toniutto dispone il Veneto con un 4-4-2 solo apparentemente coperto perché gli esterni sono molto avanzati. Pronti via i veneti si portano subito avanti con un'azione pregevole di Cazzola che penetra in area sul centro destra e serve un pallone al bacio per Dal Monte che deve solamente spingere la sfera in rete. Un inizio shock per gli abruzzesi che si riprendono solo dopo dieci minuti di comprensibile smarrimento rendendosi pericolosi con un colpo di testa di Shipple che sfiora la traversa. Il Veneto risponde al 14' con una conclusione pericolosa di Cazzola che impegna severamente Mataluna. Al 21' occasione colossale per l'Abruzzo, Pizzi, solo davanti a Pettenò, sciupa un passaggio filtrante con il contagiri di Shipple. I primi trenta minuti sono divertenti soprattutto per l'atteggiamento delle squadre che tentano sempre di creare qualcosa di pericoloso in avanti, i ritmi sono molto alti e le occasioni da gol latitano. Iervese fa due cambi per correggere la catena di destra ma i minuti scorrono e si chiude così un primo tempo sostanzialmente equilibrato marchiato a fuoco dalla rete iniziale dei veneti. La squadra di Iervese entra nella ripresa con un piglio più aggressivo ma i ragazzi di Toniutto non si disuniscono controllando bene il campo. Cala leggermente il ritmo e arrivano le occasioni, gli abruzzesi sprecano due buone situazioni al limite dell'area mentre Mataluna respinge un diagonale velenoso di Paladin. I neri del ct Cialini manovrano bene fino al limite dell'area poi non trovano il varco giusto mentre i ragazzi di Toniutto cercano di sfruttare gli spazi invitanti che gli abruzzesi inevitabilmente lasciano. Proprio in contropiede arriva il raddoppio per i gialli sempre con Dal Monte che firma la sua doppietta personale e il secondo centro per i suoi. Manca poco più di un quarto d'ora alla fine e il Veneto mette una seria ipoteca sul match. L'Abruzzo cerca di scuotersi sfiorando il gol con Stornelli, Pettenò è bravo e reattivo deviando la sfera con un colpo di reni. Mataluna non è da meno respingendo un tiro a botta sicura di Paladin. E' l'ultima fiammata del match, Il Veneto fa suo lo spareggio e conquista un posto nella prossima Uefa Region's Cup.

Abruzzo (4-3-3): Mataluna; Vincenzi (23'st Casimirri), Manzi (29'pt Miccoli), Di Padova, Assogna; Bianchi (16'st Montanaro), Milizia, Shipple; De Patre (31'pt Quesada), Liguori, Pizzi.
A disp: Spacca, De Julis, De Simone, Marano, Spinozzi, Stornelli.
All: Iervese

Veneto (4-4-2): Pettenò; Bortot, Bottin, Calcagnotto (18'st Bosco), Bellon (4'st Brogio); Del Din, Pilotti, Soppelsa (30'st Pase), Cazzola (22'st Biundo); Paladin, Dal Monte.
A disp: Martini, Fabris, Gelio, Morosin, Vettoretti.
All: Toniutto

Arbitro: Alessandro Prontera (Bologna)

Marcatori: 3' Dal Monte (V), 28' st Dal Monte (V)

Note: terreno in buone condizioni. Ammoniti: Bianchi, Shipple (A), Calcagnotto, Boscolo (V)
Recupero: 0'+ 3'