domenica 17 gennaio 2016

Promozione Girone A: 18^ Giornata

Risultati.
CALCIO GIULIANOVA–LUCO CALCIO= 0-0
CASTELLALTO–COLOGNA CITTA’ DI ROSETO= 0-2   5’st Bidetta, 46’st Ettorre
CONTROGUERRA–MUTIGNANO: rinviata
MOSCIANO–REAL CARSOLI= 6-0   12’pt Bontà, 23’pt Assogna, 34’pt Bontà, 36’pt Tiburzi, 47’pt Assogna, 42’st Assogna
NEROSTELLATI–NOTARESCO: rinviata
POGGIO BARISCIANO–SAN GREGORIO= 0-3   10’pt e 15’pt Riocci, 25’pt Ursini
PONTEVOMANO–FONTANELLE= 3-0   25’pt Di Romano, 44’st Torre, 47’st Salvi
TOSSICIA – S. OMERO= 2-1   20’pt Fusco su rigore (T), 11’st autogol di Rotisciani (S.), 20’st Fasciocco (T)
VIRTUS TERAMO – MONTAUREI= 0-0

Classifica 
PONTEVOMANO 36
VIRTUS TERAMO 34
FONTANELLE, NEROSTELLATI* 33
MUTIGNANO* e S. OMERO, PALMENSE 32
SAN GREGORIO 30
CASTELLALTO 29
MOSCIANO 28
LUCO CALCIO 27
CONTROGUERRA* e MONTAUREI 21
NOTARESCO*, CALCIO GIULIANOVA e COLOGNA CITTA’ DI ROSETO 20
REAL CARSOLI 19
TOSSICIA 18
POGGIO BARISCIANO 7
(*) una gara in meno

Promozione Girone B: 18^ Giornata

Risultati.
BUCCHIANICO – PINETANOVA: rinviata
FOSSACESIA – FARA SAN MARTINO: rinviata
IL DELFINO FLACCO PORTO – SILVI= 1-1   25’st Maraschio (FP), 40’st Memmo (S)
PALOMBARO – CASALBORDINO: rinviata
PASSO CORDONE – TORRE ALEX= 1-0  30’st Pizzola
PENNE – CASTIGLIONE VALFINO: rinviata
VASTO MARINA – CASTELLO 2000= 1-0   9’pt Madonna
VILLA 2015 – RIVER CASALE 65= 1-2   27’pt Bolognini su rigore (V), 42’pt Antignani (R), 21’st Nannarone (R)
VIRTUS ORTONA – PRO SULMONA=  0-1   10’st Tadic

Classifica 
IL DELFINO FLACCO PORTO e PRO SULMONA 36
PENNE* 35
PASSO CORDONE 33
VASTO MARINA 32
RIVER CASALE 65 31
CASALBORDINO* e SILVI 29
FOSSACESIA* 28
CASTELLO 2000 23
VILLA 2015, BUCCHIANICO* e TORRE ALEX 21
FARA SAN MARTINO* 19
VIRTUS ORTONA 15
CASTIGLIONE VALFINO* e PALOMBARO* 14
PINETANOVA* 13

(*) una gara in meno.

Aurora Sulmona-Ovidiana= 3-1 (video).

sabato 16 gennaio 2016

Virtus Ortona-Pro Sulmona= 0-1

Promozione Girone B.

Decide una rete del croato Tadic.

ORTONA - La Pro Sulmona di Mister Cau espugna, nell'anticipo, il terreno della Virtus Ortona e balza in testa in attesa delle gare di Penne (in casa contro il Castiglione Valfino) ed Il Delfino Flacco Porto Pescara (in casa contro il Silvi). Match deciso al 10' della ripresa dal croato Tadic (in foto) su azione personale. Un successo importante (11° stagionale) per i biancorossi che si candidano prepotentemente per la promozione diretta. Nel prossimo turno la Pro Sulmona giochera' di nuovo in trasferta sul difficile terreno del Caslbordino. 

Virtus Ortona: Raspa, Abazi, Spoltore, Adorante, Granata, Lieti, Daloiso, Scioletti /27 'st Maccarone), Dragani, Grossi, Filippone (38' st Liberato).
A disposizione: Cirillo, Granata D., Altobelli, Marconetti, Tano C.
All. Sanguedolce,

Pro Sulmona: Gaudino, Sulli, Alfini,  Di Michele, Tuzi, Zaurrini, Zazzara (21' st  Di Girolamo D.), Bedjeti, Cisse (41' st Cavasinni), Morelli, Tadic.
A Disposizione: Biancone, Di Carlo, Moscetti. De Benedictis, Agnitelli.
All. Cau

Arbitro: Fabio D'Ettorre di Lanciano (Roberto Di Risio e Carmine Martelli di Lanciano)

Marcatori: 10' st Tadic.

Note. Espulso Abazi (Virtus Ortona); Ammoniti Morelli e Tuzi (Pro Sulmona).

Aurora Sulmona-Ovidiana= 3-1

3^ Categoria Girone B.

Luca Iannamororelli decide il Derby nella ripresa, dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato caratterizzato dal vantaggio ovidiano di Andrea Traficante.

SULMONA - L'Aurora Sulmona supera, nel gelo del Pallozzi, per 3-1 l'Ovidiana e consolida la posizione Play Off. Terza sconfitta consecutiva, invece, per l'Ovidiana orfana del Mister Attilio Mezzadri che ha lasciato il gruppo biancorosso per problemi di lavoro. Un successo che porta la firma del Bomber Luca Iannamorelli, in campo solo nella ripresa ed autore di una doppietta. Derby correttissimo che riviviamo nel dettaglio. Migliori in campo: Gjoka e Iannamorelli (aurora Sulmona); Tottone (Ovidiana).

Il film della partita: Primo tempo.
2' pt: Conclusione biancorossa di Romanelli fuori.
6' pt: L'Aurora si fa viva con Di Flauro la cui insidia sfuma sul fondo.
9' pt. Rasoterra di Gjoka neutralizzato a terra da Di Censo.
17' pt: Diagonale di Pagliari che sfiora il palo.
18' pt: Vantaggio dell'Ovidiana. Andrea Trafficante riceve dalla destra e sorprende Bonanno dal limite dell'area di rigore (0-1).
24' pt: Ovidiana ancora avanti con Pagliaroli che calcia a lato.
34' pt: Di Censo azzera in uscita disperata la fuga solitaria di Gjoka che divora la palla del pari.
41' pt: Buon momento per l'Ovidiana, ancora pericolosa con Andrea Trafficante che non inquadra la porta per questione di centimetri.
42' pt: Bonanno salva in due tempi la conclusione dal limite di Capitan Tottone.
46' pt: Fendente mancino di Pagliari che Di Censo trattiene senza particolari problemi.
47' pt: Di Censo vola sulla conclusione ravvicinata di Filippi e salva il vantaggio.


Il film della partita. Secondo tempo.
2' pt: Luca Iannamorelli, subentrato a Pagliari, coglie il palo da posizione defilata, nel rimpallo tra La Vella e Filippi la palla sbatte sulla traversa.
7' pt: Punizione dal limite di Paolo Traficante che si spegne sulla traversa.
9' pt: Pareggio dell'Aurora Sulmona. Filippi inventa per Gjoca che fulmina Di Censo a fil di palo. Gli ovidiani reclamano il fuorigioco del n.10 dell'Aurora Sulmona, ma De Chellis di Sulmona convalida la rete(1-1).
16' st: Raddoppio Aurora Sulmona: Di Flauro lancia in profondita' per Luca Iannamorelli che supera Di Censo ed insacca a porta vuota (2-1).
21' st: C'e' solo l'Aurora in campo a testimonianza di una migliore condizione atletica e Iannamorelli spara alto dal vertice dell'area grande. 
23' st: Ci prova Mammarella ma Di Censo respinge in volo. 
25' st: Ancora una fuga di Iannamorelli che Di Censo sventa in uscita bassa rifigiandosi in calcio d'angolo.
32' st: Si rivede l'Ovidiana con un colpo di testa di Tottone che esce di un metro alla sinistra di Bonanno. 
35' st: Terza rete rossoblu. Iannamorelli, isolatissimo in avanti, lascia partita un rasoterra con la punta che passa sotto il corpo di Di Censo e termina in rete (3-1).
39' st: Contropiede micidiale per l'Aurora Sulmona: Gjoka costruisce, Luca Iannamorelli rifinisce per Stefano
Di Flauro che con un gran tiro a volo sfiora l'incrocio dei pali.
43' st: Conclusione lenta dai venti metri per l'esterno Lucci che Bonano neutralizza.
45' st: Tiro dal limite di Tottone sul fondo.
49' st. Dopo quattro minuti di recupero De Chellis di Sulmona (buona la direzione di gara) decide che puo' bastare e sancisce il finale Aurora Sulmona-Ovidiana= 3-1

Aurora Sulmona: Bonanno, Giammarco, Angelone (44' st Di Bernardo), Traficante P. (Cap.), Scelli, Mastrangioli, Filippi (42' st Di Lorenzo), Mammarella, Di Flauro, Gjoka, Pagliari (1' st Iannamorelli L.)
A disposizione: Ramunno, De Santis, D'Alessandro.
All. Gino Ciampa

Ovidiana: Di Censo (36' st Petito), La Vella, Lucci G., Tottone (Cap.), Guadagnoli (22' st Di Vito Nolfi), Di Cesare, Di Giovani (30' st Susi), Di Bacco, Romanelli, Trafficante A., Pagliaroli (11' st Napoleoni S.)
A Disposizione: Natale S., Falcione.
In pamchina: Cantelmi- De Deo

Arbitro: Eusebio De Chellis di Sulmona.

Marcatori: 18' pt Trafficante A., 9' st Gjoka, 16' st e 35' st Iannomorelli L.

Note. Giornata fredda e gara condizionata dal vento. Espulso al 32' st il Dirigente dell'Ovidiana De Deo. Ammonito Di Flauro (Aurora Sulmona). Recuperi Pt 2' - St 4'. 

venerdì 15 gennaio 2016

Aurora Sulmona-Ovidiana, la presentazione del derby.

3^ Categoria.

Biancorossi senza allenatore, Mezzadri lascia per impegni di lavoro.

Sulmona – C’è attesa per la stracittadina tra Aurora Sulmona e Ovidiana in programma allo stadio Pallozzi. Il derby tutto sulmonese rappresenterà l’anticipo della dodicesima giornata di andata del girone B di Terza Categoria. L’Aurora, reduce da un pareggio e due vittorie, mira a consolidare la posizione play off mentre l’Ovidiana, dopo due sconfitte consecutive, ha urgente bisogno di punti per rilanciarsi in classifica. La squadra degli Ultras biancorossi sarà però costretta a giocare senza allenatore in quanto Attilio Mezzadri (in foto) ha abbandonato per motivi di lavoro che non gli consentono più di continuare il percorso intrapreso con l’Ovidiana. Nonostante le difficoltà di organico dovute alle troppe assenze in ogni partita Attilio Mezzadri è riuscito sempre a dare un’inquadratura precisa alla squadra che la rendono attualmente tra le miglior difese del girone. Ciò evidenzia l’ottimo lavoro svolto con serietà e professionalità. Impegni di lavoro costringono ora Mezzadri a lasciare la panchina dell’Ovidiana che, in attesa di scegliere il nuovo tecnico, contro l’Aurora sarà in autogestione. Tranne il centrocampista Daniele Colantonio infortunato, nell’Ovidiana non dovrebbero esserci altre assenze. Al gruppo si è aggiunto il centrocampista Antonio Susi (’95) ex Torrese in Promozione. Squadra al completo per l’Aurora con il tecnico Gino Ciampa che potrà contare su tutti gli effettivi della rosa che si avvale dell’attaccante Luca Iannamorelli, in testa alla classifica cannonieri del girone con sette gol, e di altri elementi validi come Simone Filippi e Paolo Traficante. L’Aurora Sulmona intende sfruttare il buon momento che la vede sotto soltanto di quattro punti dalla prima posizione mentre l’Ovidiana si è allontanata troppo dal vertice ma ora cercherà di riprendere coraggio tant’è che dopo il derby con l’Aurora, al fine di imprimere le giuste motivazioni, è stata organizzata per giovedì prossimo un’amichevole di lusso all’Angelini di Chieti contro i neroverdi di Donato Ronci. Si prevede una buona affluenza di pubblico al Francesco Pallozzi per assistere al derby. L’Aurora torna a giocare una sfida con un’altra squadra di Sulmona a distanza di sette anni quando, sempre in Terza Categoria, affronto la Vis Sulmona vincendo sia all’andata che al ritorno. Per l’Ovidiana invece, alla sua seconda stagione, si tratta del primo derby con un’altra sulmonese. Arbitrerà Eusebio De Chellis della sezione di Sulmona. Calcio d’inizio alle 14.30. (Domenico Verlingieri).

Sulmona: Campo Mezzetti nel degrado

Le lamentele della juniores della Pro Sulmona. De Amicis: “Il sintetico? Finora sono rimaste solo voci”

Sulmona –Il problema principale dello sport cittadino riguarda le strutture che penalizzano sia i settori giovanili che le prime squadre. A sopportare situazioni difficoltose siamo anche noi della juniores e degli allievi della Pro Sulmona costretti ad allenarci al Mezzetti sapendo in che condizioni si trova”. A parlare è l’allenatore della juniores della Pro Sulmona calcio Mirco De Amicis che si dichiara rammaricato per le difficoltà irrisolte dell’impiantistica sportiva ed in particolare del campo Mezzetti. “Abbiamo sentito parlare – prosegue – dell’idea di realizzare il manto sintetico al Mezzetti in modo tale da risolvere tutti i problemi ma finora sono rimaste solo voci. Altro problema esistente è quello dell’illuminazione visto che diverse squadre, come la nostra, si allenano la sera dopo le 18. Ciò sta creando grosse difficoltà che stiamo cercando di superare spostandoci alcune volte altrove con l’utilizzo delle nostre auto per portare i ragazzi”. L’auspicio è che il 2016 possa essere l’anno buono per la realizzazione del sintetico all’ex campo della Potenza. L’assessore allo sport Luciano Marinucci nelle scorse settimane ha annunciato che si lavorerà per inserire l’apposito capitolo di spesa nel prossimo bilancio di previsione. Le lamentele delle società sono dovute ai ritardi che purtroppo si stanno accumulando non solo per il Mezzetti ma anche per le altre strutture cittadine. A pesare molto sono stati i 150mila dirottati al centro storico e tolti agli impianti sportivi. Se il centro storico ha rappresentato una priorità adesso assume carattere d’urgenza la sistemazione dei campi da gioco. Le società stanno cercando di sopperire alle difficoltà riuscendo a portare ugualmente buoni risultati come la juniores della Pro Sulmona che si trova al secondo posto ad un punto dalla prima in classifica Plus Ultra di Trasacco. “Abbiamo iniziato un progetto sui giovani a lungo termine – spiega De Amicis – visto che erano parecchi anni che a Sulmona non si faceva qualcosa di importante per i ragazzi. Quando la scorsa estate sono stato contattato da Flavio Moscetti ho accettato ben volentieri la sfida. Con il sacrificio stiamo ottenendo ottimi risultati sia con la juniores che con gli allievi allenati da Moreno Sablone. Portiamo avanti con passione il progetto e siamo sicuri che col tempo i fatti ci daranno ragione”.  (Domenico Verlingieri).

3^ Categoria Girone A (L'Aquila): il punto dopo la 13^ giornata.

ANCORA UN PARI PER IL PIANOLA, LA MORRONESE SI AVVICINA ALLA VETTA.
Le peligne impegnate tutte in trasferta: vincono Goriano e Morronese, sconfitta per la Ferroviaria.

SULMONA – Quattro vittorie interne, un solo pareggio e due vittorie esterne nel 13° turno di Campionato, in cui sono state realizzate complessivamente 23 reti (12 interne e 11 esterne), tra cui spicca la tripletta messa a segno dall’attaccante della Morronese Mimmo Pezzullo (in foto).

Il 13° turno. Il Pianola riesce a strappare solo un pari a reti bianche sul difficile campo del Boca Tirino (quarta forza del campionato) e vede ridursi a sole tre lunghezze il vantaggio sulla seconda in classifica, la Polisportiva Morronese, uscita vittoriosa dal “ Palmara ” di Capestrano con un roboante 5-1 ottenuto grazie alla tripletta di Mimmo Pezzullo ed alle reti di Matteo Liberatore ed Antonio Incani; i peligni hanno una partita in meno rispetto al Pianola, quindi hanno la possibilità concreta di raggiungere in classifica gli aquilani sfruttando il loro turno di riposo all’ultima giornata di andata. Tiene il passo delle battistrada la Sangregoriese, che nell’anticipo del Sabato ha la meglio sull’Arischia con il risultato di 2-0 ottenuto sul proprio terreno di gioco. Entra in zona play-off lo Statulae Goriano Sicoli grazie alla netta e convincente vittoria esterna per 4-0 sul campo del Poggio Picenze; in rete sono andati Capitan De Mutiis, Fabio Merolli, Daniele D’Alessandro e Gianni Santilli. Ennesima sconfitta esterna, invece, per la Ferroviaria Amatori Sulmona, questa volta ottenuta sul campo del Cagnano; 3-1 il risultato finale a vantaggio della squadra locale, che però non ha avuto vita facile, riuscendo ad avere la meglio solo nel finale sugli ospiti che all’inizio del secondo tempo erano riusciti a raddrizzare la gara grazie alla perfetta incornata di testa del rientrante Peppe Ramunno. Infine importanti vittorie casalinghe per il Roio Calcio, vittorioso per 4-1 sul San Demetrio né Vestini, e per la Virtus Barisciano, 2-0 il risultato finale nel match giocato contro il Montereale Calcio.

Risultati del 10/1/2016
Boca Tirino-Pianola= 0-0
Cagnano Calcio-Ferroviaria Amatori= 3-1
Capestrano-Polisportiva Morronese= 1-5
Poggio Picenze–Statulae Goriano Sicoli= 0-4
Roio Calcio–San Demetrio né Vestini=  4-1
Sangregoriese–Arischia= 2-0
Virtus Barisciano–Montereale Calcio= 2-0
Ha riposato:Bazzano Calcio

Classifica
Pianola 31
Polisportiva Morronese 28
Sangregoriese 25
Boca Tirino 20
Statulae Goriano Sicoli 19
San Demetrio Né Vestini e Roio Calcio 18
Arischia Calcio 16
Cagnano Calcio e Virtus Barisciano 15
Bazzano Calcio 13
Montereale Calcio 12
Ferroviaria Amatori Sulmona 11
Poggio Picenze 7
Capestrano 4

Prossimo Turno – 12 ° Giornata del 20/12/2015
Arischia – Roio Calcio
Capestrano – Cagnano Calcio
Ferroviaria Amatori – Boca Tirino
Pianola - Bazzano Calcio
Polisportiva Morronese - Virtus Barisciano
San Demetrio né Vestini – Poggio Picenze
Statuale Goriano Sicoli – Sangregoriese
Riposa :  Montereale Calcio

Primo viola Cup Città di Sulmona

Dal 23 al 25 aprile allo stadio Pallozzi il torneo in collaborazione con la Fiorentina.

Sulmona – Prosegue l’importante collaborazione del settore giovanile e della scuola calcio della Pro Sulmona con la Fiorentina. Dopo il raduno per giovani calciatori dello scorso ottobre ad aprile si svolgerà il primo Viola Cup Città di Sulmona nelle giornate del 23, 24 e 25. L’evento è stato presentato in conferenza stampa allo stadio Pallozzi dai rappresentanti delle due società. Per la Pro Sulmona i responsabili del settore giovanile, Flavio Moscetti, e della scuola calcio, Mario Ciccarelli mentre per la Fiorentina sono intervenuti Antonio Bucci e Daniele Laureti, rispettivamente responsabile del centro sud Italia dei viola e promotore dei campus per bambini e ragazzi. A fare da scenario i tanti ragazzi del settore giovanile sulmonese insieme a tecnici e genitori. Il torneo di aprile sarà riservato alla categoria esordienti per i nati nel 2003 e 2004 e vedrà la partecipazione di sei squadre provenienti da tutto il centro Italia che saranno divise in due gironi. Tra giovani calciatori, tecnici ed accompagnatori saranno circa 140 le persone che alloggeranno a Sulmona per tre giorni. Le delegazioni arriveranno sabato 23 aprile e si raduneranno in piazza XX Settembre per sfilare lungo corso Ovidio fino allo stadio Pallozzi dove avverrà l’inaugurazione. La prima gara ci sarà domenica 24 alle 9 tra la Pro Sulmona e la Fiorentina che parteciperà con i nati nel 2004. A seguire le altre partite per determinare le quattro semifinaliste. Lunedì 25 aprile si svolgeranno le finali ed al termine le premiazioni. “L’evento – ha spiegato Flavio Moscetti – è il frutto della collaborazione con la Fiorentina instaurata nell’agosto scorso. Siamo soddisfatti perché a Sulmona una cosa del genere a livello calcistico non si era mai vista. Oltre che una bella esperienza per bambini e ragazzi credo che possa rappresentare un buon ritorno d’immagine per la città. La Fiorentina si è avvicinata alla Pro Sulmona perché il nostro progetto è piaciuto. Non ho fatto altro che consolidare i rapporti che già avevo per dare concretezza al progetto”. La collaborazione tra Fiorentina e Pro Sulmona proseguirà con altre iniziative. Per l’estate prossima è stato già programmato il Fiorentina Camp dal 4 al 9 luglio sempre allo stadio Pallozzi alla presenza dei tecnici del club viola. Nel raduno dello scorso ottobre Antonio Bucci, nelle valutazioni tecniche espresse, ha segnalato un giovane molto interessante di Pescara che è stato portato a Firenze per un provino. L’intento della Fiorentina con le iniziative di aprile e luglio prossimi è proprio quello di scoprire talenti, meglio ancora se fossero ragazzi di Sulmona. “Tra le diverse società che parteciperanno – ha affermato Bucci - vedremo se ci saranno ragazzi da visionare meglio per fargli fare il salto di qualità. Questo è l’auspicio di tutti sperando in una crescita della Pro Sulmona a livello giovanile perché dove ci sono i grandi numeri c’è qualità”. Flavio Moscetti a conclusione ha sottolineato il lavoro portato avanti da quest’anno con la scuola calcio ed il settore giovanile: “Siamo partiti da zero ed ora possiamo contare su un buon numero di ragazzi. Il merito è di chi insieme a me ha sposato questo progetto”. (Domenico Verlingieri).

A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 - Sporting Carsoli= 7-1

Calcio a 5 Serie D.

Coppa Abruzzo

CASTELVECCHIO SUBEQUO - Tutto molto facile per l'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 (in foto) di mister Valente, che con un netto 7-1, ai danni dello Sporting Carsoli, rende più facile la gara di ritorno prevista per Sabato 16 Gennaio valida per la Coppa Abruzzo 2016. La partita, per la formazione Subequana, serve soprattutto per provare nuove soluzioni in vista dei match più caldi del girone di ritorno del campionato. Si gioca in un caldo pomeriggio invernale. Arbitro della partita il Sig. Nino Falcone della sezione di Sulmona. L'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 scende in campo con De Dominicis S., tra i pali, Graziani L., Santilli L., De Dominicis M. e Bianchi S.. Dopo 5 minuti la formazione Subequana si porta subito in vantaggio; L. Graziani è bravo a saltare il pivot avversario e dopo uno scambio con L.Santilli, deposita la palla in rete. Dopo il gol del vantaggio, Mister Valente decide di schierare in campo il portiere di movimento. Questa mossa non porta relativi vantaggi alla formazione Subequana che rischia più volte di subire gol, ma l'imprecisione dei giocatori avversari e un po di fortuna, incanalano la partita sul 1-0 alla fine del primo tempo. Nella seconda frazione di gara però l'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 scende in campo con la testa giusta e riesce a trovare il gol con molta facilità. Il raddoppio è di Graziani Diego, con un potente tiro dal limite dell'area. Dopo pochi minuti arriva anche il 3-0, firmato ancora Graziani Diego. che a seguito di uno slalom tra i giocatori avversari, si ritrova a "tu per tu" con il portiere. La partita ora viene svolta solo dalla formazione subequana, la quale riesce a trovare il 4-0 con Graziani L. bravissimo a smarcarsi in area e a farsi trovare pronto per la deviazione vincente sotto porta. Nel finale di partita arrivano anche le reti di Santilli L., De Dominicis M. e Acconcia M.. Rispettivamente con un tiro dal limite dell'area (5-0), un preciso diagonale a seguito di un fallo laterale (6-0) ed un colpo di tacco preciso che passa fra le gambe del portiere (7-0). Prima del termine della partita arriva anche il gol degli ospiti che fissa il punteggio sul 7-1 finale. Sabato prossimo il secondo atto di questo turno preliminare di Coppa Abruzzo 2016, questa volta sul campo avversario di Carsoli, ma con un grande vantaggio dato dal 7-1 della gara di andata.

Gol: D. Graziani (2), L. Graziani (2), L. Santilli, M.De Dominicis, M. Acconcia 

giovedì 14 gennaio 2016

I nerostellati tornano in testa.

Promozione Girone A.

Domenica all'Ezio Ricci arriva il Notaresco.

PRATOLA PELIGNA - Dopo solo quattro giorni i Nerostellati tornano in testa alla classifica del Girone A di Promozione con 33 punti (media 1,83 a partita)  in coabitazione con Fontanelle, Pontevomano e Virtus Teramo. L'immeritata sconfitta di Mutignano non ha scomposto i piani dei peligni che sono tornati prepotentemente in vetta dopo l'ottima vittoria su difficile di Carsoli, caratterizzata dalla settima rete stagionale del Bomber Maxi Palombizio (ex Montorio '88). Un camminio costante per i ragazzi di Di Marzio (in foto) in un Campionato che dopo 18 giornate racchiude ben sette squadre in soli 4 punti. Giochi apertissimi, quindi, sia per la promozione diretta che per la griglia Play Off con i Nerostellati che si confermano la miglior difesa del Girone (appena 11 reti subite), mentre il miglior attacco resta del Pontevomano con 30 reti all'attivo. Nel prossimo turno di Campionato (2^ Giornata di Ritorno) all'Ezio Ricci, i Nerostellati ospiteranno il Notaresco; compagine che naviga al 12° posto con 20 punti (17 reti realizzate e 20 subite). La gara d'Andata (disputata il 13 Settembre 2015) termino' in parita' 0-0. L'ultimo confronto tra le due compagini all'Ezio Ricci risale alla stagione 2012/13. I teramani s'imposero per 1-0 con una rete di Antonello Crognale (23 Settembre 2012). 

Sabato 16 Gennaio 2016: Aurora Sulmona-Ovidiana

3^ Categoria Girone B.

Il Derby stracittadino al Pallozzi.

SULMONA - A distanza di 7 anni l'Aurora Sulmona torna a disputare una stracittadina. Un match che potrebbe consolidare la posizione Play Off dei rossoblu oppure rilanciare le ambizoni di alta classifica dei biancorossi di Mister Mezzadri. Per questi motivi, e per scoprire le altre iniziative legate a questa partita, vi invitiamo tutti Sabato 16 Gennaio alle ore 14,30 presso lo Stadio F. Pallozzi ad assistere ad Aurora Sulmona-Ovidiana, valida per la 12° Giornata del Campionato di III° Categoria AQ Gir. B.




lunedì 11 gennaio 2016

Pacentro '91-Castronovo= 4-1 (video).

Pacentro '91-Castronovo= 4-1

3^ Categoria.

Terza Categoria girone B. Il Pacentro batte nella gara di recupero il Castronovo per 4-1 grazie alle doppiette di Vuolo e Cuccurullo che regalano il primo posto alla squadra di Cardilli, ora al comando della classifica con 21 punti insieme al Deportivo Luco.

Pacentro – Obiettivo raggiunto. La gara di recupero con il Castronovo è stata sfruttata a pieno dal Pacentro per conquistare la prima posizione in classifica. Le due squadre si sono affrontate davanti ad una buona cornice di pubblico accorsa per l’occasione. I padroni di casa, schierati da Pietro Cardilli con il 4-3-3, partono bene riuscendo a portarsi in vantaggio grazie ad un’azione sviluppatasi dai tre terminali offensivi. All’8’ Eduardo Cuccurullo serve in avanti Santilli che appoggia in area per Vuolo il quale riesce a sbloccare il risultato. La prima mezz’ora, tranne il gol, scorre senza particolari sussulti. Al 36’ il Castronovo reclama un tocco con il braccio in area di Di Roberto. Lascia correre il direttore di gara Fausto D’Alessandro di Sulmona che nel finale concede invece due rigori al Pacentro, il primo per un fallo su Eduardo Cuccurullo di Di Battista. Dal dischetto lo stesso Cuccurullo trasforma il 2-0 al 43’. Pochi istanti dopo Vuolo termina a terra in area e D’Alessandro assegna un nuovo penalty molto contestato dal Castronovo. Il rigore viene battuto da Vuolo che al ’48 realizza la doppietta chiudendo il primo tempo sul 3-0. Nella ripresa il Pacentro prova ad incrementare ancora il punteggio ma al 2’ il tiro in area di Vuolo viene parato da Paravani. Al 5’ verticalizzazione di Zavarella ed in area Eduardo Cuccurullo a due passi dalla porta manda sopra la traversa. Due minuti dopo bella giocata di Vuolo che si libera di più avversari ed in area appoggia per Eduardo Cuccurullo ma il suo tiro viene respinto da Paravani. Al 10’ il Castronovo accorcia le distanze. Lancio di Farina per Silvano Cicchinelli che prima prova a farsi spazio e poi si vede arrivare sui piedi la palla gol del 3-1. Il Pacentro successivamente si mostra ancora sciupone al 15’ quando dopo alcuni fraseggi tra Cuccurullo e Vuolo, quest’ultimo a tu per tu con Paravani sbaglia la mira. Clamoroso anche al 22’ quando Eduardo Cuccurullo si fa respingere il suo tiro da Paravani. Al 39’ si vede il Castronovo con Silvano Cicchinelli che serve in avanti Angelo Di Curzio ma la sua conclusione finisce di poco a lato. Al 44’ ospiti ancora in avanti con Silvano Cicchinelli che manda di poco alto. Al primo minuto d recupero il Pacentro porta a quattro le marcature. Conquista palla Gialò che appoggia per Eduardo Cuccurullo il quale tira da fuori area centrando il gol del definitivo 4-1 e realizzando anche lui come Vuolo una doppietta. Al 92’ i pacentrani sfiorano un’altra marcatura con una conclusione insidiosa di Caraccia deviata in angolo da Paravani. L’ultimo sussulto si registra al 95’ con un tiro da fuori area del Castronovo di Farina parato da Epifano. Il Pacentro conquista il primato salendo a quota 21 punti in coabitazione con il Deportivo Luco.  

PACENTRO: Epifano, Di Roberto, Lalama, Zavarella (28’ st Grandis), Pucci, Spagnoli, Cuccurullo A., Pacella (41’ st Antonucci), Vuolo (22’ st Gialò G.), Cuccurullo E., Santilli (32’ st Caraccia).
A disposizione Gialò A., Ciccone, Cardilli.
Allenatore Pietro Cardilli.

CASTRONOVO: Paravani, Matropietro, Di Carlo, Cicchinelli Al. (Babusci 8’ st), Di Battista, Di Curzio An., Di Curzio D., Farina, Cicchinelli S., Cicchinelli N. (Pisegna 1’ st), Panacci (25’ st Di Curzio Ad.).
A disposizione Perruzza, Cicchinelli An., D’Innocenzo.
Allenatore Massimo Di Rocco.

Arbitro: Fausto D’Alessandro di Sulmona.

Reti: 8’ pt Vuolo (P), 43’ pt Cuccurullo E. (P) su rigore, 48’ pt Vuolo (P) su rigore, 10’ st Cicchinelli S. (C) e 46’ st Cuccurullo E. (P).

Domenico Verlingieri

Pro Sulmona-Penne= 0-0 (video).

domenica 10 gennaio 2016

Raiano-San Donato Pescara= 3-1

1^ Categoria Girone E.

Successo al Cipriani per i rossoblu.

RAIANO - Il Raiano batte per 3-1 il San Donato Pescara e resta al comando a braccetto con la San Marco di Pescara. 
Cronaca. Pronti via ed il Raiano perde palla in disimpegno, ne approfitta Martinelli che s'invola verso la porta di Addario ed infila la rete del vantaggio. I locali chiudono i pescaresi nella propria meta' campo ed al 20' Saponaro si fa respingere un calcio di rigore da Tontodimamma.
Al 5' della ripresa Ginnetti Orlando viene steso in area è rigore in una chiara occasione da rete che costa l'espulsione a Cilli. Dal dischetto Saponaro si fa perdonare l'errore del primo tempo e pareggia. Al 15' il Raiano ribalta il risultato con un tap-in di Saponaro che ribatte in rete la conclusione di Orlando Ginnetti, precedentemente salvata sulla linea da un difensore ospite. Al 25' il direttore di gara non convalida una rete a Murazzo per presunta carica sul portiere. Ma sono solo le prove generali perché dieci minuti dopo da  una punizione di Capitan Tiberi, ancora il centrale Murazzo (di testa) anticipa Tontodimamma e realizza il definitivo 3-1. Migliori in campo: Murazzo (Raiano - in foto); Tontodimamma (San Donato Pescara) 

Raiano: Addario, Di Giannantonio, Zapata, Tiberi A., Stampone (15' pt Pallozzi), Murazzo, Cifani F., Amedoro, Turco (18' st Riccardi), Saponaro, Ginnetti O. (23' st Civitareale)
A disposizione: Di Gregorio Zitella, Ginnetti V.,  Rante, Vestini
All. Antinucci

San Donato Pescara. Tontodimamma, D'Andrea, Petrongolo, Butera, Carestia (23' pt Lolli), Di Febo, Martinelli, Di Pasquale (10' st Coccione), Cipollone, Cilli, Carchesio (31' pt Gigante).
A disposizione: Santoro, Camplone, Assetta, Di Giovanni
All. Foschini

Arbitro: Paul Aka Iheukwumere de L'Aquila

Marcatori: 3' pt Martinelli, 5' st e 15' st Saponaro, 35' st Murazzo.

Real Ofena-Fater Angelini Abruzzo= 2-1

1^ Categoria Girone E

Successo interno per gli aquilani di Mister D'Ortenzio.

OFENA - Il Real Ofena supera una delle quattro capoliste (Fater Angelini Abruzzo) e mantiene la seconda posizione ad un punto dalle battistrada Raiano e San Marco Pescara
Cronaca - Il vantaggio dei padroni di casa arriva al 37' della prima frazione di gioco con Del Conte che, servito da Torchetti, salta due avversari ed infila in rete. Raddoppio locale al 10' della ripresa con Manno che concretizza in rete una palla vagante in piena area di rigore. Nell'ultimo quarto d'ora sono gli ospiti a rendersi pericolosi con Stella R. che calcia in rete ma il difensore Ciccone salva sulla linea di porta. Pochi minuti dopo Sparvoli coglie il palo. Lo stesso Sparvoli accorcia le distanze al 41' con una fendente dal limite realizzando il 20° centro stagionale. Prossimo turno: Real Ofena-Borgo Santa Maria; altra trasferta per la Fater Pescara di scena a Raiano.

REAL OFENA: Iannessa, Marini, Ciccone, Torchetti, D'Orazio, Pizzoferrato, Arduini (35' st Bernabeo), Di Toro, Manno, Del Conte, Tavani (19' st Vaira)
A Disp. Sulli, Berardi, Giacchi, Lattanzio, Carota.
Allenatore. D'Ortenzio

FATER: Massa, Del Sole, Di Renzo (34' st Palma), Ciccocioppo, Ippoliti, Romanelli, Sparvoli, Di Giorgio, Stella E. (12' st Simeone), Stella R. (28' st Yong), Faieta.
A Disp. Pelagatti, Mucci, D'Ambrosio.
Allenatore. Alberico

ARBITRO: Matteo Maria Giallorenzo (Sulmona)

MARCATORI: 37'pt Del Conte - 10'st Manno (RO) - 41'pt Sparvoli (F)

NOTE: Ammoniti: D'Orazio - Arduini - Di Toro - Manno (RO); Del Sole - Ippoliti - Stella R. (F) Recupero: 1'pt - 4'st

Pro Sulmona-Penne= 0-0

Promozione Girone B.

Pareggio ad occhiali al Pallozzi.

SULMONA - Termina senza reti il big match tra la Pro Sulmona ed il Penne dopo novanti minuti intensi. Il Penne resta in testa in coppia con Il Delfino Flacco Porto Pescara, mentre la Pro Sulmona insegue a due punti dalla vetta. 
Cronaca. Partenza di slancio per i locali che sfiorano il vantaggio con Cisse' che non aggancia l'assist di Tadic. Risponde il Penne con una conclusione di Pasta azzerata dal portierone Gaudino (in foto). Al 21' la botta defilata del solito Tadic si spegne sulla traversa. Ad inizio ripresa Di Girolamo A. viene atterrato in piena area di rigore da Cantagallo, ma per Paterna di Teramo e' simulazione. Al 24' ancora attento Gaudino che salva sulla conclusione ravvicinata del Bomber Mucci. Alla mezz'ora la Pro Sulmona resta in dieci per l'espulsione di Alberto Di Girolamo (doppia ammonizione). Ultimo sussulto ancora con Mucci che devia in angolo la precedente conclusione di Di Bartolomeo. 

PRO SULMONA: Gaudino, Di Carlo, Alfini, Bedjeti, Tuzi, Zaurrini, Tadic (43’st D. Di Girolamo), Zazzara (17′ st Di Michele), Cisse (35′ st Cavasinni), Morelli, Di Girolamo A.
A Disposizione: Bighencomer, Moroni, Finocchi, Moscetti.
All. Cau

PENNE: Cantagallo, Di Bartolomeo, Cacciatore, Serafini, Di Simone, Xhepa, Pasta (22′ st Di Pietro), Reale (44’st Ciarelluti), Mucci, Di Properzio, Coletta.
A Disposizione: Crescia, Di Teodoro S., Di Teodoro G., Di Campli, Cervoni.
All. Castellano

Arbitro: Roberto Paterna di Teramo (Papa di Chieti e Pellicciotta di Lanciano)

Note. Espulsi: al 30’st Alberto Di Girolamo per somma di ammonizioni. Ammoniti: Zaurrini, A. Di Girolamo (S), Cacciatore, Serafini, Di Simone, Reale (P). Angoli 5-0 per il Penne. Recuperi: Pt 2'; St 4'

Castello 2000-Passo Cordone= 0-2

Promozione Girone B.

Il Passo Cordone espugna Castel Di Sangro grazie ad un grande Pizzola.

CASTEL DI SANGRO - Il Passo Cordone s'impone per 2-0 sul terreno del rimaneggiatissimo Castello 2000, sceso in campo con le defezioni di Capitan D'Amico ed Uzzeo (squalificati), Ibishi R. e Di Bartolomeo (infortunati), Gigi Ferrara (indisponibile) ed il Bomber Pennacchioni inizialmente in panchina. Un successo che porta la firma di Francesco Pizzola (arrivato a Dicembre dalla Pro Sulmona) e permette ai ragazzi di Natale di agganciare la zona Play Off.
Davvero scarna di occasioni da rete la prima frazione di gioco. L'unico sussulto una conclusione di Frascone al 41' che non inquadra la porta difesa da Zampacorta.
Micidiale l'uno due degli ospiti nella ripresa. All'8' Pizzola inventa per Lib Alizadeh (9* centro stagionale) che supera agevolmente l'incolpevole Cesa.  Nemmeno tre minuti e Pizzola infila il 2-0 approfittando di una disattenzione difensiva. La reazione giallorossa passa tra i piedi di Verlingieri che dalla distanza sfiora il palo (16' st). Alla mezz'ora Pizzola divora la palla per chiudere anticipatamente il match. Al 40' ancora un affondo di Pizzola che offra l'assist per il neo entrato Varveri che impegna severamente Cesa che salva in angolo. Migliori in campo: Verlingieri (Castello 2000); Pizzola (Passo Cordone).

Castello 2000: Cesa (Cap.), Bonomi A (25' st Tufano), Di Tommaso, Frascone, Di Ninno (10' st Pennacchioni), Gentile, Iallonardi M., Iallonardi S. (35' st Iallonardi Mat.), Ibishi A., Iacobucci, Verlingieri.
A disp. Taglienti, Tufano, Sorgetti, Lepore, Mosca.
All. Bonomi A.

Passo Cordone: Zampacorta, Cocco, Carrieri, Ciovacco, D'Anteo, Di Felice, De Leonibus, Scariti, Pizzola, Lib Alizadeh (25' st Di Domizio), Di Nicola (35' st Varveri)
A disposizione. Angelozzi, De Thomasis, Cellucci, Di Girolamo, D'Alessandro.
All. Natale E.

Arbitro: Francesco Battistini di Lanciano (Maiolini e Di Felice di Avezzano)

Marcatori: 8' st Lib Alizadeh, 11' st Pizzola.

Note. Gara condizionata dal vento. Terreno in perfette condizioni, Buona la cornice di pubblico. Espulso Ciovacco (Passo Cordone per doppia ammonizione). Ammoniti; Di Tommaso, Bonomi e Gentile (Castello 2000); Di Nicola (Passo Cordone). Angoli 4-3 per il Passo Cordone. Recuperi 2' pr; 4' st.

1^ Categoria Girone E:

Risultati
Castellamare Pescara Nord-San Giovanni Teatino = 1-2
Elicese-Verlengia Calcio= 0-0
Raiano-San Donato= 3-1
Real Ofena-Fater Angelini Abruzzo= 2-1
San Marco-Borgo Santa Maria= 3-1
Sporting Francavilla-Montebello Calcio = 0-6
Virtus Montesilvano Colle-Castrum 2010= 2-3
Virtus Pratola Calcio-Za Mariola Tirino Bussi= 1-1 (D'Antonio L., Vitone)

Classifica
Raiano e San Marco PE 30
Real Ofena 29
Verlengia Calcio 28
Fater Angelini Abruzzo 27
Elicese 25
San Donato 24
Virtus Pratola Calcio 23
Virtus Montesilvano Colle e San Giovanni Teatino 19
Borgo Santa Maria 18
Za Mariola Tirino Bussi 17
Castellamare Pescara Nord 15
Montebello Calcio 14
Castrum 2010 12
Sporting Francavilla 0

Promozione Girone A: 18^ Giornata

Risultati
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO – CONTROGUERRA= 0-0
FONTANELLE – MOSCIANO= 1-0   25’pt Beni
LUCO CALCIO – TOSSICIA= 1-1   5’pt Cinquegrana (L), 35’pt Fusco (T)
MONTAUREI – POGGIO BARISCIANO= 0-0
MUTIGNANO – VIRTUS TERAMO= 0-1   43’pt Pallitti
NOTARESCO – CASTELLALTO= 1-3   23’pt e 10’st Di Antonio (C), 13’st N. Margagliotti su rigore (N), 47’st Di Antonio (C)
REAL CARSOLI – NEROSTELLATI= 0-1   37’st Palombizio
SAN GREGORIO – CALCIO GIULIANOVA= 2-0   4’pt Alfonsetti G., 20’pt Marrone
S. OMERO – PONTEVOMANO= 0-0

Classifica 
FONTANELLE, NEROSTELLATI, PONTEVOMANO e VIRTUS TERAMO 33
MUTIGNANO e S. OMERO 32
CASTELLALTO 29
SAN GREGORIO 27
LUCO CALCIO 26
MOSCIANO 25
CONTROGUERRA 21
MONTAUREI , NOTARESCO 20
CALCIO GIULIANOVA e REAL CARSOLI 19
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO 17
TOSSICIA 15
POGGIO BARISCIANO 7

Promozione Girone B: 18^ Giornata

Risultati.
CASALBORDINO – VIRTUS ORTONA= 2-0   25’pt Soria su rigore, 33’pt Mucci
CASTELLO 2000 – PASSO CORDONE= 0-2   8’st Lib Alizadeh, 15’st Pizzola
CASTIGLIONE VALFINO – FOSSACESIA= 0-0
FARA SAN MARTINO – IL DELFINO FLACCO PORTO= 1-1   46’pt Moretti (F), 20’st Maraschio (I)
PINETANOVA – PALOMBARO= 1-1   35’pt Di Loreto (P), 29’st Fonseca (P)
PRO SULMONA – PENNE= 0-0
RIVER CASALE 65 – BUCCHIANICO= 1-0   41’st Nannarone
SILVI – VASTO MARINA= 1-0   20’st Sorgentone
TORRE ALEX – VILLA 2015= 1-2   37’pt D’Amore (V), 25’st Di Paolo (T), 30’st D’Amore (V)

Classifica 
IL DELFINO FLACCO PORTO e PENNE 35
PRO SULMONA 33
PASSO CORDONE 30
CASALBORDINO  e VASTO MARINA 29
FOSSACESIA, RIVER CASALE 65 e SILVI 28
CASTELLO 2000 23
BUCCHIANICO, TORRE ALEX e VILLA 2015 21
FARA SAN MARTINO  19
VIRTUS ORTONA 15
CASTIGLIONE VALFINO e PALOMBARO 14
PINETANOVA 13

Eccellenza: 19^ Giornata

Risultati
CELANO – PATERNO= 1-3   3’pt e 33’pt Stornelli (P), 16’st Mercogliano su rigore (C), 27’st Miccichè (P)
CUPELLO – CAPISTRELLO= 1-2   12’pt Di Fabio (Ca), 18’pt Quintiliani (C), 1’st Dema (C)
MARTINSICURO – TORRESE= 1-1   3’pt Pendenza (T), 17’st Di Giorgio A. (M)
MIGLIANICO – SAN SALVO= 0-0
MONTORIO 88 – VASTESE= 0-1   30’st Iaboni
PINETO – ACQUA & SAPONE= 3-0   26’pt Camporesi, 29’pt Cacciatore, 42’st Stacchiotti
R.C. ANGOLANA – MORRO D’ORO= 3-1   20’pt Lalli (A), 30’pt La Selva (A), 20’st Lalli (A), 36’st autorete di Lalli (M)
SAMBUCETO – ALBA ADRIATICA= 0-0
VAL DI SANGRO – FRANCAVILLA= 0-2   38’pt Galli, 46’st Rega

Classifica 
VASTESE 45
PATERNO 42
PINETO 35
MARTINSICURO 33
MORRO D’ORO 32
SAN SALVO 31
R.C. ANGOLANA 29
CAPISTRELLO 27
MIGLIANICO 26
ALBA ADRIATICA e CUPELLO 24
SAMBUCETO 21
MONTORIO 88 20
TORRESE 19
FRANCAVILLA 17
VAL DI SANGRO 16
CELANO 11
ACQUA & SAPONE 10

sabato 9 gennaio 2016

Promozione Gironi A e B: programma ed arbitri della 1^ giornata di Ritorno.

Girone A

COLOGNA CITTA’ DI ROSETO–CONTROGUERRA: Matteo Di Berardino di Teramo (Pelagatti di Pescara e Parisse di Chieti)
FONTANELLE–MOSCIANO: Stefano Altobelli di Pescara (Di Marte e Coccagna di Teramo)
LUCO CALCIO–TOSSICIA: Antonio Menchinelli di Sulmona (in foto) (Mancini di Avezzano e Fonzi de L’Aquila)
MONTAUREI–POGGIO BARISCIANO: Michelangelo Moretti di Teramo (Guardiani de L’Aquila e Cortellessa di Sulmona)
MUTIGNANO–VIRTUS TERAMO: Claudia Di Sante Marolli di Pescara (Colatriano e Valentina Di Nisio di Pescara)
NOTARESCO–CASTELLALTO: Mattia Pipoli di Teramo (Carullo di Lanciano e Pennese di Pescara)
REAL CARSOLI–NEROSTELLATI: Riccardo Marino de L’Aquila (Salvati e Alonzi di Avezzano)
SAN GREGORIO–CALCIO GIULIANOVA: Antonio Salone di Avezzano (Ciocca de L’Aquila e D’Amico di Sulmona)
S. OMERO–PONTEVOMANO: Roberto D’Amore di Sulmona (Bosco e Miccoli di Lanciano)

Girone B

CASALBORDINO–VIRTUS ORTONA: Davide Sciubba di Pescara (De Filippis e Moscato Vasto)
CASTELLO 2000–PASSO CORDONE: Francesco Battistini di Lanciano (Maiolini e Di Felice di Avezzano)
CASTIGLIONE VALFINO–FOSSACESIA: Fabio Gentile di Teramo (Cerasi e Pravdencu di Teramo)
FARA SAN MARTINO-IL DELFINO FLACCO PORTO: Andrea Fruci di Lanciano (Marrollo di Vasto e Consalvo di Lanciano)
PINETANOVA–PALOMBARO: Stefano Giampietro di Pescara (Giada Di Carlantonio di Teramo e Chiavaroli di Pescara)
PRO SULMONA–PENNE: Roberto Paterna di Teramo (Papa di Chieti e Pellicciotta di Lanciano)
RIVER CASALE 65–BUCCHIANICO: Mattia Palmarella di Pescara (Bernardini e Di Pietrantonio di Pescara)
SILVI–VASTO MARINA: Matteo D’Orazio di Teramo (Lorenza Caporali di Pescara e Luigi D’Orazio di Lanciano)
TORRE ALEX–VILLA 2015: Luca Di Monteodorisio di Vasto (Buonpensa di Pescara e Lorenzo D’Orazio di Teramo)

Eccellenza: programma ed arbitri della 2^ giornata di Ritorno.

Domenica 10 Gennaio ore 14:30

CELANO – PATERNO: Michele Delrio di Reggio Emilia (Morgante e De Santis di Avezzano)
CUPELLO – CAPISTRELLO: Antonio Romanelli di Lanciano (Mara Mainella e Miccoli di Lanciano)
MARTINSICURO – TORRESE: Emanuele Varanese di Chieti (Marrone e Giacomantonio de L’Aquila)
MIGLIANICO – SAN SALVO: Giorgio Di Cicco di Lanciano (Sica e Carella de L’Aquila)
MONTORIO 88 – VASTESE: Giuseppe Romaniello di Napoli (Boffa di Chieti e Di Salvatore di Avezzano)
PINETO – ACQUA & SAPONE: Guido Verrocchi di Sulmona (foto abruzzo Web Tv) - (Bruni e Frati di Pescara)
R.C. ANGOLANA – MORRO D’ORO: Cristiano Ursini di Pescara (De Remigis di Teramo e Biancucci di Pescara)
SAMBUCETO – ALBA ADRIATICA: Fabio D’Ettorre di Lanciano (Dell’Arciprete e Rossini di Vasto)
VAL DI SANGRO – FRANCAVILLA: Luca D’Antuono di Pescara (Marziani di Teramo e Di Risio di Lanciano)

Classifica.
VASTESE 42
PATERNO 39
PINETO, MARTINSICURO e MORRO D’ORO 32
SAN SALVO 30
R.C. ANGOLANA 26
MIGLIANICO 25
CAPISTRELLO e CUPELLO 24
ALBA ADRIATICA 23
MONTORIO '88 e SAMBUCETO 20
TORRESE 18
VAL DI SANGRO 16
FRANCAVILLA 14
CELANO 11
ACQUA & SAPONE 10

Presentazione Pacentro-Castronovo

3^ Categoria

PACENTRO - Atteso pubblico delle grandi occasioni al comunale di Pacentro, per la sfida che vale il primo posto in classifica del campionato di terza categoria Girone B dell’Aquila.  La partita di domani sarà uno spartiacque per questa stagione che fino a questo momento ha visto l’alternarsi di diverse squadre in testa alla classifica senza però avere una protagonista. Il Pacentro dopo un avvio di stagione altalenante e a seguito degli innesti dei fratelli Cuccurullo sembra aver trovato la giusta formula per raggiungere gli obiettivi dichiarati ad inizio stagione. 
Domani gli uomini di Cardilli scenderanno in campo al completo, l’unica assenza da segnalare è quella del centrale difensivo Ivan Guidi, infortunato da oltre un mese. 
Il Direttore Sportivo Enzo Battaglini per l’occasione chiama a raccolta le Brigate Lupi Majella, tifoseria locale che diede man forte al Pacentro dei miracoli targato Ciccone/Di Sante. 
Dall’altra parte un ottimo avversario, il Castronovo, difesa rocciosa ed attaccanti esperti,  fino ad oggi non hanno mai perso in campionato, ed hanno subito solo 4 goal, decisamente un avversario ostico per i bianco/azzurri, che dovranno mettercela tutta per regalare ai tifosi Pacentrani una grande domenica di calcio. Come Presidente del Pacentro Calcio - afferma Tommaso Spagnoli (in foto)  - mi auguro che sia una partita all’insegna della sportività e dello spettacolo che solo il buon calcio può regalarci, dentro e fuori dal campo.  Uno scontro diretto che vale moltissimo per noi, ci sono tanti calciatori di categoria superiore, sia da una parte che dall’altra, sono sicuro che regaleranno giocate e gesti tecnici che allieteranno i palati degli sportivi peligni.  Calcio di inizio ore 14:30 presso il Comunale di Pacentro, in via San Francesco (D.V.).

mercoledì 6 gennaio 2016

Pro Sulmona-Palombaro= 2-0

Promozione Girone B.

Una rete per tempo ed il Sulmona si avvicina alla vetta

SULMONA. La Pro Sulmona torna al successo casalingo contro il Palombaro, sulla cui panchina esordiva Michele Padolecchia. Di Tuzi (in foto - di testa dal corner di Alberto Di Girolamo) e Zazzara (sotto porta) le reti che consentono ai biancorossi di Cau di restare in piena zona playoff a due punti dalle capoliste Penne e Delfino Flacco Porto Pescara. La Pro Sulmona ha giocato gran parte della ripresa in dieci uomini per l'espulsione del difensore Sulli. Solo mezz'ora per il brasiliano Fonseca rientrato dalla Val Di Sangro (l.d.i.)

PRO SULMONA: Gaudino, Sulli, Alfini, Bedjeti, Tuzi, Zaurrini, Tadic (16' st Di Carlo), Zazzara (26' st Cavasinni), Cisse, Morelli, Di Girolamo A. 
A disposizione: Bighencomer, Di Carlo, Di Michele, Finocchi,  Moscetti, Di Girolamo D. 
Allenatore: Cau

PALOMBARO: Di Tollo, Rota, Consalvo (27' st Manzone), Giangiulio, D'Urbano, Vitullo, Di Martino, Odorisio /30' st Di Croce), Torres, Giangiulio R., Salvi (21' st Fonseca) 
A disposizione: Bucceroni, Ciavatta, Salvi L., Di Simone. 
Allenatore: Padolecchia

ARBITRO: Carluccio dell'Aquila (Guardiani de L'Aquila; Martelli di Lanciano)

RETI: 28’pt Tuzi, 25’st Zazzara

NOTE: Espulso Sulli al 25’st. Ammoniti Alfini (Pro Sulmona); Giangilio, D'Urbano e Vitullo (Palombaro).

Promozione Girone A: 17^ Giornata.

Risultati
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO – NOTARESCO= 2-0   2’pt Bruno, 40’st Damiano
FONTANELLE – CALCIO GIULIANOVA= 2-1   37’pt Cascioli (F), 24’st Poliandri su rigore (G), 34’st Ciancaioni (F)
LUCO CALCIO – VIRTUS TERAMO= 0-0
MONTAUREI – CASTELLALTO= 3-0   5’pt Di Marco, 15’st e 38’st Gialluca
MOSCIANO – TOSSICIA= 1-0   11’st Assogna
MUTIGNANO – NEROSTELLATI= 1-0   1’st Ndiaye
REAL CARSOLI – PONTEVOMANO= 1-2   17’st Leone (C), 25’st Barlafante (P), 51’st Maranella (P)
SAN GREGORIO – CONTROGUERRA= 0-1   7’st Grilli
S. OMERO – POGGIO BARISCIANO= 2-1   38’pt Solomakha (P), 26’st Nardini (S), 35’st Pezzoli (S)

Classifica 
MUTIGNANO e PONTEVOMANO 32
S. OMERO 31
NEROSTELLATI, VIRTUS TERAMO  e FONTANELLE 30
CASTELLALTO 26
LUCO CALCIO e MOSCIANO 25
SAN GREGORIO 24
CONTROGUERRA e NOTARESCO 20
CALCIO GIULIANOVA, MONTAUREI e REAL CARSOLI 19
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO  16
TOSSICIA 14
POGGIO BARISCIANO 6

Promozione Girone B: 17^ Giornata

Risultati.
CASALBORDINO – VILLA 2015= 3-4   8’pt Soria (C), 28’pt Bolognini (V), 40’pt e 5’st Mucci (C), 20’st Di Crescenzo (V), 30’st Bolognini (V), 37’st Leombruno (V)
CASTELLO 2000 – FOSSACESIA= 0-1   27’pt Di Campli
FARA SAN MARTINO – CASTIGLIONE VALFINO= 1-2   30’pt Moretti (F), 34’st Mergiotti (C), 43’st Gigante (C)
PINETANOVA – PASSO CORDONE= 1-2   7’st Lib Alizadeh (PC), 15’st Di Domizio (PC), 42’st Satiro (Pi)
PRO SULMONA – PALOMBARO= 2-0   30’pt Tuzi, 15’st Zaurrini
RIVER CASALE 65 – VASTO MARINA= 0-0
SILVI – PENNE: 0-1   20’st Pasta
TORRE ALEX – IL DELFINO FLACCO PORTO= 0-0
VIRTUS ORTONA – BUCCHIANICO= 0-1   20’st autorete di Spoltore

Classifica 
IL DELFINO FLACCO PORTO e PENNE 34
PRO SULMONA 32
VASTO MARINA 29
FOSSACESIA e PASSO CORDONE 27
CASALBORDINO  26
RIVER CASALE 65 e SILVI 25
CASTELLO 2000 23
BUCCHIANICO e TORRE ALEX 21
FARA SAN MARTINO e VILLA 2015 18
VIRTUS ORTONA 15
CASTIGLIONE VALFINO e PALOMBARO 13
PINETANOVA 12

Eccellenza: 1^ Giornata di Ritorno

Risultati.
ACQUA & SAPONE – MARTINSICURO= 2-3   19’pt Picciola (M), 43’pt Marrone (A), 18’st Del Gallo (A), 45’st Kone (M), 47’st Picciola (M)
ALBA ADRIATICA – R.C. ANGOLANA= 2-3   17’pt Petre (RCA), 8’st e 14' st Lalli (A), 10’st Antonacci (A), 32’st autorete di Di Camillo (A)
CAPISTRELLO – MIGLIANICO= 2-1   15’pt autorete di Venditti (M), 39’pt autorete di Miccoli (C), 38’st Edoardo De Meis (C)
FRANCAVILLA – CELANO= 2-1   15’pt Rega (F), 3’st Mercogliano (C), 25’st Rodia (F)
MORRO D’ORO – VAL DI SANGRO= 2-1   8’pt Carafa (V), 20’pt Recchiuti (M), 39’pt Potacqui (M)
PATERNO – MONTORIO '88= 1-1   33’st Miccichè (P), 40’st Galvez (M)
SAN SALVO – SAMBUCETO= 2-1   33’pt Ianniciello (S), 35’pt Di Ruocco (S), 43’st Petito su rigore (S)
TORRESE – CUPELLO= 0-4   23’pt Avantaggiato su rigore, 44’pt D’Antonio, 23’st Quintiliani su rigore, 32’st Monachetti
VASTESE – PINETO= 0-0

Classifica 
VASTESE 42
PATERNO 39
PINETO, MARTINSICURO e MORRO D’ORO 32
SAN SALVO 30
R.C. ANGOLANA 26
MIGLIANICO 25
CAPISTRELLO e CUPELLO 24
ALBA ADRIATICA 23
MONTORIO '88 e SAMBUCETO 20
TORRESE 18
VAL DI SANGRO 16
FRANCAVILLA 14
CELANO 11
ACQUA & SAPONE 10

martedì 5 gennaio 2016

Designazioni Arbitri Abruzzo - PROMOZIONE girone A - Giornata 17

Mercoledi 6 Gennaio ore 14:30
COLOGNA CITTA DI ROSETO-NOTARESCO: Michelangelo Moretti di Teramo (Valentino Cialini di Teramo e Francesco Caruso di Lanciano)
FONTANELLE-GIULIANOVA: Claudia Di Sante Marolli di Pescara (Valentina Di Nisio di Pescara e Giada Di Carlantonio di Teramo)
LUCO CALCIO-VIRTUS TERAMO: Pierfrancesco Di Giannantonio di Sulmona (Manuel Rosso di Sulmona e Mattia Pelagatti di Pescara)
MONTAUREI-CASTELLALTO: Valerio Pezzopane de L'Aquila (Mirco Fonzi e Angelo Ciocca de L'Aquila)
MOSCIANO-TOSSICIA. Emanuele Varanese di Chieti (Alessandro Pennese di Pescara Felice Mazzocchetti di Teramo)
MUTIGNANO-NEROSTELLATI PRATOLA: Luca D'Antuono di Pescara (Filippo Pellicciotta e Massimo Miccoli di Lanciano)
REAL CARSOLI-PONTEVOMANO Guido Verrocchi di Sulmona (Luigi Giacomantonio de L'Aquila e Emiliano Di Salvatore di Avezzano)
S. GREGORIO-POL. CONTROGUERRA: Mario Olivieri di Avezzano (Riccardo Grossi de L'Aquila e Matteo Corradi di Avezzano)
S. OMERO PALMENSE-POGGIO BARISCIANO Stefano Giampietro di Pescara (Stefano Coccagna di Teramo e Luca Chiavaroli di Pescara)

Classifica.
NEROSTELLATI PRATOLA 30
MUTIGNANO, PONTEVOMANO, VIRTUS TERAMO 29
S. OMERO P. 28
FONTANELLE 27
CASTELLALTO 26
LUCO CALCIO e SAN GREGORIO 24
MOSCIANO 22
NOTARESCO 20
CALCIO GIULIANOVA e REAL CARSOLI 19
CONTROGUERRA 17
MONTAUREI  16
TOSSICIA 14
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO 13
POGGIO BARISCIANO 6

Designazioni Arbitri Abruzzo - PROMOZIONE girone B - giornata 17

Mercoledi 06/01/2016 ore 14:30
CASALBORDINO-VILLA 2015: Manuel Giorgetti di Vasto (Mario Flaviano di Vasto e Rossella Capirchio di Pescara)
CASTELLO 2000-FOSSACESIA: Andrea Fruci di Lanciano (Roberto Di Risio di Lanciano Stefano Cortellessa di Sulmona)
FARA SAN MARTINO 1968-CASTIGLIONE VAL FINO: Nicola Di Monte di Lanciano (Massimo Frati e Luigi Bernardini di Pescara)
PINETANOVA-PASSO CORDONE: Fabio Gentile di Teramo (Filippo Cerasi e Francesco Di Marte di Teramo)
PRO SULMONA-PALOMBARO: Ferdinando Carluccio de L'Aquila (Emanuele Guardiani de L'Aquila e Carmine Martelli di Lanciano)
RIVER CASALE 65-VASTO MARINA: Stefano Altobelli di Pescara (Luca Colatriano di Pescara e Diego Carnevale di Avezzano)
SILVI-PENNE: Mattia Pipoli di Teramo (Leonardo Rossini e Giuseppe De Filippis di Vasto)
TORRE ALEX CEPAGATTI-FLACCO PORTO PESCARA: Antonio Romanelli di Lanciano (Giuseppe Bosco e Giovanni Di Cino di Lanciano)
VIRTUS ORTONA CALCIO 2008-BUCCHIANICO CALCIO: Domenico Colonna di Vasto (Andrea Consalvo e Luigi D'Orazio di Lanciano)

Classifica
IL DELFINO FLACCO PORTO 33
PENNE 31
PRO SULMONA 29
VASTO MARINA 28
CASALBORDINO 26
SILVI 25
FOSSACESIA, PASSO CORDONE e RIVER CASALE '65 24
CASTELLO 2000 23
TORRE ALEX 20
BUCCHIANICO e FARA SAN MARTINO 18
VILLA 2015 e VIRTUS ORTONA 15
PALOMBARO 13
PINETANOVA 12
CASTIGLIONE VALFINO 10

Eccellenza: programma ed Arbitri della 1^ Giornata di Ritorno

Mercoledi 6 Gennaio ore 14:30.

2000 CALCIO ACQUA & SAPONE-MARTINSICURO: Giuseppe Sessa di Civitavecchia (Andrea Marrollo e Fabio Dell'Arciprete di Vasto)
ALBA ADRIATICA-R.C. ANGOLANA: Giorgio Di Cicco di Lanciano (Lorenza Caporali e Umberto Nappi di Pescara)
CAPISTRELLO-MIGLIANICO: Riccardo Marino de L'Aquila (Pierpaolo Carella L'Aquila e Valerio Maiolini di Avezzano)
FRANCAVILLA-CELANO: Stefania Menicucci di Lanciano (Mara Mainella e Melania Di Giorgio Lanciano)
MORRO D'ORO-VAL DI SANGRO: Matteo D'Orazio di Teramo (Luigi Sica ed L'Aquila e Francesco De Santis di Avezzano)
PATERNO-MONTORIO '88: Roberto D'Amore di Sulmona (Paolo Biancucci di Pescara Alessandro Di Felice di Avezzano) 
S.SALVO-SAMBUCETO: Roberto D'Ascanio di Roma 2 (Luca Marrone de L'aquila e Alessio Miccoli di Lanciano)
TORRESE-CUPELLO: Roberto Paterna di Teramo (Stefano Bruni di Pescara Stefano Papa di Chieti) 
VASTESE CALCIO 1902-PINETO:Cristiano Ursini di Pescara (Andrea Marziani di Teramo Alessandro De Remigis di Teramo)

Classifica
VASTESE 41
PATERNO 38
PINETO 31
MARTINSICURO 29
MORRO D’ORO 29
SAN SALVO 27
MIGLIANICO 25
ALBA ADRIATICA 23
R.C. ANGOLANA 23
CAPISTRELLO 21
CUPELLO 21
SAMBUCETO 20
MONTORIO 88 19
TORRESE 18
VAL DI SANGRO 16
CELANO 11
FRANCAVILLA 11
ACQUA & SAPONE 10

sabato 2 gennaio 2016

Lutto nel Calcio in Valle Peligna.

Grave lutto per il Calcio Peligno.

PRATOLA PELIGNA - Nella giornata di oggi Sabato 2 Gennaio 2016, e´ venuto a mancare, all´affetto dei suoi cari Antonio Del Gizzi all´eta´ di 60 anni.
La societa´USD Nerostellati Pratola e la Redazione di Calcio Peligno si unisce al dolore della famiglia in modo particolare al Calciatore nerostellato  Alessandro Del Gizzi.
Nella giornata di domani Domenica 3 Gennaio 2016 alle ore 15:00 si terranno i funerali nel santuario Madonna della Libera in Pratola Peligna.

venerdì 1 gennaio 2016