lunedì 31 marzo 2014

Comunicato Stampa ASD Goriano Sicoli.

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il seguente Comunicato Stampa dell'ASD Goriano Sicoli. La Redazione di Calcio Peligno resta a disposizione dei diretti interessati qualora volessero replicare al suddetto comunicato.
 
AGGREDITI………………….

GORIANO SICOLI -
Ieri 30/03/2014 si affrontavano le squadre del Volto Santo Manoppello e del Goriano Sicoli per la gara valevole per la 25 giornata del campionato di 1^ Categoria Girone C. stagione 2013/2014. Che l’aria fosse tesa, era del tutto prevedibile in quanto al nostro arrivo venivamo già apostrofati con insulti e minacce dai giocatori locali e si andava ulteriormente al di sopra delle righe all’arrivo della numerosa tifoseria locale. Dal primo minuto di gioco scattava una vera e propria caccia all’uomo, ed in particolare il capitano della squadra locale tale Di Meo Mario (poiché nella distinta di gara non risulta inserita la data di nascita) fagocitava ed invitava i propri compagni di squadra ad effettuare entrate finalizzate a far male ai nostri giocatori. Anche lontano dall’azione, esattamente all’opposto della  stessa, venivano sferrati calci e pugni nei confronti dei nostri calciatori che dietro forte richiesta dell’allenatore Di Clemente Bernardino venivano invitati a non reagire in nessun modo per non cadere nella trappola delle provocazioni gratuite. I primi quindici minuti di gioco vedevano la nostra squadra in vantaggio di due reti ma nonostante  il netto divario tecnico si continuava, soprattutto dovuto all’incitamento esterno, ad effettuare falli gravi. Il primo tempo scorreva con questo clima intimidatorio e minaccioso. Iniziavano ad esplodere bombe carta in prossimità del terreno di gioco ed in particolare, tifosi locali si avvicinavano alla nostra panchina cercando il contatto fisico ed in particolare verso il 20° minuto del primo tempo numerosissimi tifosi si portavano alle spalle della nostra panchina cercando di ribaltare la stessa, sferrando forti calci ed indirizzando sputi minacce, offese e pietre all’indirizzo degli occupanti, tant’è che l’arbitro si vedeva costretto ad interrompere per la prima volta la gara per circa 10 minuti e nonostante l’intervento arbitrale il tutto continuava imperterrito in quanto mancava al momento la forza pubblica. I Carabinieri venivano allertati telefonicamente dai Dirigenti del Goriano Sicoli mediante comunicazione telefonica al numero di emergenza 112. Il primo tempo finiva sul risultato di 2-1 per il Goriano Sicoli ed al rientro delle squadre il clima all’interno del terreno di gioco si era reso ancor più ostile. Il secondo tempo iniziava sulla stessa stregua del primo e la partita veniva nuovamente interrotta, dopo circa 5 minuti di gioco, per lancio di fumogeni all’interno dell’area di rigore del Goriano Sicoli. Dopo aver, a fatica fatto riprendere l’incontro, lo stesso 8 minuti più tardi veniva di nuovo sospeso per prestare le cure del caso all’allenatore del Goriano Sicoli Sig. Di Clemente Bernardino, che a causa dello scoppio ravvicinato di una bomba carta lanciata dai tifosi locali nei pressi della panchina, si accasciava a terra stordito dalla deflagrazione ed era costretto ad abbondonare il terreno di gioco. A questo punto arrivavano i Carabinieri e veniva richiesto l’intervento di un’ambulanza del 118 al fine di prestare le prime cure. Al Sig. Di Clemente, in stato confusionale, venivano apprestate le prime cure ed allo stesso veniva riscontrata un forte innalzamento della pressione arteriosa, cosa questa che non gli consentiva di riprendere il suo regolare posizionamento in panchina. Già da questo punto con l’interruzione prolungata per circa dieci minuti non vi erano le normali condizioni per portare a termine la partita, anche in considerazione della presenza di numerosi tifosi a ridosso della porta difesa dal nostro portiere che nel frattempo era fatto oggetto di sputi, pietre e fumogeni cosa fatta rilevare dai Dirigenti del Goriano al Direttore di gara. La partita continuava a fatica ed al 26° del 2° tempo dopo la terza rete realizzata dal Goriano, il clima diveniva ancor più incandescente, sia da parte dei tifosi che dei giocatori locali in campo. In questo frangente veniva espulso il n. 10 locale Di Donato Francesco che senza alcun motivo sferrava un pugno all’indirizzo del calciatore Gorianese Savese Michele, cosa subito rilevata dal Direttore di gara con giusto provvedimento. Dopo l’espulsione la partita subiva nuova interruzione in quanto il calciatore espulso ritardava l’uscita dal campo. Gli ultimi minuti sono diventati minuti di fuoco, soprattutto dopo la rete del Manoppello che portava il risultato sul 2 a 3. Ad una manciata di secondi dalla fine iniziava la vera caccia all’uomo da parte di quasi tutti i calciatori locali sia di quelli in campo che quelli in panchina accorsi sul terreno di gioco. A farne le spese è il calciatore gorianese Budini Kristian da poco entrato sul terreno di gioco in sostituzione di De Mutiis Donato, che dopo aver subito un regolare fallo di gioco rimaneva a terra e veniva raggiunto dai giocatori del Manoppello riconducibili ai nn. 1 – 2 – 9 – 17 della squadra del Manoppello che, nel momento in cui si stava rialzando, veniva malmenato, spintonato terra e veniva ulteriormente colpito a terra da calci alla testa ed al collo destando gravi preoccupazioni per il suo stato di salute. Lo stesso veniva attorniato dai calciatori gorianesi al fine di proteggerlo da quella follia del momento e gli stessi che facevano scudo al loro compagno riportavano escoriazioni e tumefazioni su grossa parte del corpo. Il calciatore Budini, che presentava anche una fuoriuscita di sangue dall’orecchio dx (cosa che ha allarmato non poco la Dirigenza Gorianese) veniva curato immediatamente dai Dirigenti Gorianesi e veniva trasportato immediatamente dall’ambulanza, accorsa nuovamente, all’Ospedale di Popoli per gli accertamenti e le cure del caso. Nel frattempo l’arbitro decretava la fine dell’incontro e contemporaneamente i tifosi locali si riversavano nelle vicinanze dello spogliatoio reiterando le loro minacce. L’uscita dal campo è stata effettuata in mezzo ai tifosi locali ed i giocatori Gorianesi scortati dai Carabinieri sono stati fatti oggetto di ulteriori prevalicazioni quali calcetti ed offese quali “Terremotati che Iddio  possa pensare ancora a Voi”. Questo tipo di offesa è durata per l’intera partita e rimarcando che in quel tragico giorno parecchi di Noi hanno subito lutti gravi la cosa certamente ci lascia perplessi e sgomenti, facendoci pensare che alla cattiveria gratuita non ci sarà mai fine. Voglio rimarcare che i Dirigenti locali non si sono affatto prodigati al fine di ricondurre la partita verso il suo normale canone di svolgimento destando in Noi ulteriore sgomento. Questo accanimento nei nostri confronti viene fuori da una banalità enorme, come recitava lo striscione grandioso esposto dalla tifoseria locale, “06/05/2012 …….. 30/03/2014 Manoppello non dimentica” questo perché la squadra di Goriano Sicoli ottemperando alla lealtà sportiva, come giustamente recita il regolamento della F.i.g.c., disputava, al tempo, una regolare partita, non cedendo a lusinghe e, vincendo lo scontro del 06/052012, relegava la Società Manoppello a svolgere i Play out, peraltro poi vinti. Per questa causa, cioè di pura onestà e lealtà sportiva, oggi siamo stati oggetto di una vera e propria aggressione ed a questo punto  mi domando se, pur essendo la nostra Società prima della classe, valga ancora la pena di amare e sacrificarsi per fare calcio a questi livelli. Resta inteso che la Società ASD Goriano Sicoli Diffida  chiunque a diffondere notizie non veritiere accollando ai suoi Tesserati e Dirigenti colpe non ascrivibili, trincerandosi dietro notizie false e tendenziose venute fuori da voci di corridoio non attendibili. La stessa si riserva di procedere nelle opportune sedi, al fine di tutelare l’onorabilità della Società e l’integrità dei propri Dirigenti e Tesserati. 

La Società ASD Goriano Sicoli
(Il Presidente Berardino Di Clemente)

Val Di Sangro-Torrese= 1-0 (Video)



Val di Sangro: Trivilino, Di Biase (49’st Verlengia), Caporale Mirco, Marroncelli, Crognale G., Di Deo, Carpineta, Tano Gabriele, Tenaglia (40’st Crognale A.), Tano G., Colanero.
A disposizione: Mainella, Flocco, Porfilio, Fantini, De Bartolo.
Allenatore: Giannico (squalificato, in tribuna)

Torrese Calcio: Zampacorta, Di Bartolomeo (22’pt Marulli), Argento, Ciovacco, Bassano, Scariti, D’Alonzo (12’st Di Fazio), Sciarra, Landucci, Zaccagnini (33’st Evangelista), Nardone.
A disposizione: Casciano, Sabatini, Borcea, Lupone.
Allenatore: Natale

Arbitro: Pezzopane dell’Aquila (Pennese e Anelli di Pescara)

Marcatori: 43’pt Tano Gabriele

Note. Espulso: 39’st Casciano (T), dalla panchina, per proteste. Ammoniti: Carpineta, Di Biase (V); D’Alonzo, Nardone, Marulli (T).

Volto Santo Manoppello-Goriano Sicoli= (sosp. al 48' st sul 2-3).

1^ Categoria Girone C.

Siracusano di Sulmona costretto a sospendere la gara nei minuti di recupero.

MANOPPELLO - Ancora una volta una brutta pagina di sport, nella circostanza nel match tra il Volto Santo Manoppello e la capolista Goriano Sicoli, con il Signor Siracusano di Sulmona costretto a sospendere la gara nei minuti di recupero per le continue interruzioni del gioco e le ripetute intemperanze dei tifosi locali con lanci di pietre, petardi e fumogeni verso i giocatori ospiti, in particolar modo all'indirizzo del portiere Andrea Lattanzio (in foto) e la panchina subequana. Si attende ora il verdetto del Giudice Sportivo che, con molta probabilita', dovrebbe omologare il risultato sul campo: 3-2 per il Goriano Sicoli.
Cronaca. Goriano in vantaggio al 10' minuto di gioco con un colpo di testa di Giancola (tra i migliori in campo) e raddoppio cinque minuti piu' tardi con un fendente di Forcucci deviato involontariamente in rete da un giocatore locale. Il Volto Santo Manoppello accorcia le distanze allo scadere della prima frazione di gioco con un colpo di testa del mediano Mucci da azione d'angolo. Nella ripresa il Goriano cala il tris (20' st) con un preciso pallonetto del Bomber Ventresca. Al 40' i locali rientrano nuovamente in gara con un tiro da fuori di Prodigo. Nei minuti di recupero l'epilogo della sopensione della gara.

Volto Santo Manoppello: Rulli M. Ferrante A., Villani, Mucci (Conte), Di Meo, D'Ambrosio (Prodigo), Potente, Zazzara, Prodigo G., Di Donato, D'Alessandro.
A disposizione: Rulli G., Iezzi, Ferrante P., Aliu, Di Martino.
All. Capone.

Goriano Sicoli: Lattanzio, Di Cioccio, Petrella, Cifani, Giancola, Di camillo, Ventresca (paolucci), savese, Di Cesare, De Mutiis (Budini), Forcucci.
A disposizione: Bonitatibus, Di Benedetto M., Palombizio Fl., Trinetti, De Santis.
All. Di Clemente B.

Arbitro: Siracusano di Sulmona.

Marcatori: 10' pt Giancola, 15' pt Forcucci, 45' pt Mucci, 20' st Ventresca, 40' st Prodigo.

Note. Gara sospesa al 48' st.

Pratola Calcio 1910-Virtus Ortona= 1-1

Promozione Girone B.

Pari interno per i nerostellati.

PRATOLA PELIGNA - Pur disputando un buon incontro il Pratola, privo di Colangelo, Pezzi e De Carolis,  non va oltre il pari all'"Ezio Ricci" contro la Virtus Ortona prossima finalista di Coppa Italia di Promozione (avversario il Notaresco). I chietini chiudono la prima frazione in vantaggio in virtu' della rete in ripartenza di Luciani. Il Pratola trova la rete del pareggio al 38' della ripresa con un colpo di testa di Cuccurullo E. (il migliore dei suoi), servito da Catarinacci. Da segnalare due espulsioni: Coccovilli (Pratola) dalla panchina e Granata (Virtus Ortona). Buono il rientro del giovane Villani (in foto), subentrato nella ripresa a Petrella. Prossimo turno: Valle Del Foro-Pratola Calcio 1910; Virtus Ortona 2008-Silvi.

Pratola Calcio 1910:  Pompei, Petrella (5' st Villani), Pizzoferrato, Di Bacco M., Marini M., Esposito, Catarinacci, Di Cola, Palanza (33' st Vuolo F.), Cuccurullo E., Cuccurullo A.
A disposizione: Molinaro, Ginnetti, Kuliavets, Coccovilli, De Carolis V.
All. Colangelo.

Virtus Ortona 2008: Forlani, Centurione, D'Alessio, Di Lisio (33' st Smilani), Di Gregorio, Paolini, Rispoli, Granata, Luciani, Dragani, Sferrella (24' st Spadano).
A disposizione: Vitale, Fusella, Pelusi, Doglieri.
All. Sanguedolce.

Arbitro: Paterna di Teramo.

Martcatori: 40' pt Luciani, 38' st Cuccurullo E.

Note. Giornata di sole, terreno in buone condizioni. Espulsi: Coccovilli (dalla panchina) e Granata.

Ancona-Sulmona= 4-0 (video).



Marcatori: 11' st D'Alessandro, 17' st Tavares, 27' st Cacioli, 38' st Morbidelli.

Pacentro '91-Passo Cordone= 6-0.

Promozione Girone B.

Netto successo per i peligni. Poker di Pizzola.

PACENTRO - Continua il buon momento del Pacentro '91 che travolge con un netto 6-0 il malcapitato Passo Cordone ed infila il terzo successo consecutivo nella difficile rincorsa verso la salvezza. Locali con le defezioni di Del Signore (infortunato) e di Capitan Spagnoli e del giovane La Gatta (squalificati). Ospiti senza gli infortunati Massascusa e Marignetti e col regista Buonvivere non al meglio. La punta Giuseppe Falone siede in panchina al suo posto Giampaolo.
Cronaca. Appena cinquanta secondi di gioco ed il portiere Fioretti stende in area la punta Pizzola (in foto). Rigore ed inevitabile espulsione per l'estremo pescarese. Mister Leone toglie quindi la punta Giampaolo gettando nella mischia il secondo portiere Varelli (classe '93), ma dal dischetto Vitone calcia sulla traversa. Passano appena quattro minuti e Pizzola in mischia trova la rete del vantaggio (1-0). Il Passo Cordone risponde con una conclusione centrale di Cuozzo neutralizzata da Croce. Al terzo affondo i locali raddoppiano con Vitone che insacca di giustezza l'assist al bacio dello scatenato Pizzola (2-0). Croce si distende sul diagonale di Masciovecchio ed al 15' Pizzola brucia sullo scatto l'intera difesa ospite e fulmina dal limite Varelli per il 3-0. E' un monologo pacentrano ed al 22' Pizzola elude la trappola del fuorigioco e realizza la quarta rete con una conclusione a giro (4-0). Al 42' giunge il quinto sigillo biancazzurro: corner di Vitone e perfetto colpo di testa di Di Mascio che insacca sul palo opposto (5-0).
Nella ripresa il Pacentro '91 gestisce l'ampio vantaggio, non rischiando nulla. Vitone (a fil di palo) e Pizzola (di poco sulla traversa) potrebbereo rendere ancor piu' corposo il vantaggio. L'unica rete del secondo tempo e' ancora di Pizzola al 12', con la solita fuga a tagliare una difesa troppo alta considerando il passivo del primo tempo (6-0). Dodicesima rete stagionale per il veloce attaccante ex Sulmona e Torrese. Nel finale girandola di sostituzioni per risparmiare Pizzola, Di Lisio e Iacobucci in vista dei prossimi due impegni interni contro Real Tigre Vasto (Sabato 5 Aprile) e Valle Del Foro (Mercoledi 9 Aprile).

Pacentro '91: Croce, Scelli, Ponticelli, Iacobucci (Cap. - 35' st D'Andrea A.), Campanella, Tosti, Pizzola (30' st Gialo' G.), Di Mascio, Di Lisio (38' st Pelini), Leombruni, Vitone.
A disposizione: Gialo' A., Intenza.
All. Di Sante.

Passo Cordone: Fioretti, De Leonibus (12' st Mazzatenta), Pavese, Cuozzo, Aron, Di Carlo, Serafini, Chiavaroli, Giampaolo (2' pt Varelli), Buonvivere (6' st Sablone), Masciovecchio.
A disposizione: Candeloro, D'Alessandro, Cocco, Falone G.
All. Leone.

Arbitro: Dell'Arciprete di Vasto.

Marcatori: 5’pt, 15’pt, 30' pt e 10' st Pizzola, 12’pt Vitone, 42’pt Di Mascio.

Note. Giornata di sole, buona la cornice di pubblico. Espulso Fioretti (P. C.) per fallo da ultimo uomo. Ammonito Aron (P. C.). Angoli 7-4 per il Pacentro '91. Recuperi Pt 1' - St 0'.

2^ Categoria Girone B: 25^ Giornata.

Risultati.
Za Mariola Tirino Bussi-Decontra Scafa= 1-1
Piano Dorta Calcio-Il Moro Paganica= 0-3  
Aurora Sulmona-Lettese= 2-1   
San Demetrio Ne Vestini-Monticchio '88= 0-1  
Castelvecchio Subequo-Pitinum Abruzzo Medici= 1-1   
Cugnoli-Villa Sant'Angelo= 2-1  
Federlibertas Bugnara-Virtus Pratola= 0-0   
Riposa: Spoltore Calcio.

Classifica.
Virtus Pratola Calcio 61
Il Moro Paganica 53
Decontra Scafa 46
Za Mariola Bussi 44
Cugnoli 42
Fed. Bugnara e Spoltore 38
Pitinum 32
Casyelvecchio Subequo 26
Aurora Sulmona e San Demetrio N. V. 20
Villa Sant'Angelo 19
Monticchio '88 e Piano D'Orta 18
Lettese 7

Lauretum-Castello 2000= 1-0.

Promozione Girone B.

Decide una magia di Ferrandina (in foto).

LORETO APRUTINO - Secondo successo consecutivo per il Lauretum che liquida nel finale il Castello 2000 con una rete d'antologia del Bomber Ferrandina. Locali senza Rasetta e Romanelli, giallorossi senza Mapelli, Ibishi e Pennacchioni e con Capitan Uzzeo e Ferrara in panchina. 
Cronaca. Primo acuto di marca locale al 12' minuto, con un colpo di tacco di Ferrandina che si spegne di poco a lato. Al 18' ancora Ferrandina salta Cesa, ma la conclusione a rete viene respinta sulla linea da un difensore sangrino. Il Castello si rende pericoloso al 35' con una botta dal limite di D'Amico che si stampa sulla traversa. Al 44' Ferrandina reclama un calcio di rigore, ma per Quaranta di Teramo si tratta di simulazione con susseguente giallo per il bomber locale.
Ad inizio ripresa Verlingieri calcia di poco alto una punizione da fuori area ed al 13' il colpo di testa di Di pietro viene smorzato in angolo da un difensore giallorosso. La rete che decide il match giunge a cinque minuti dal termine con una prodezza balistica di Ferrandina che s'insacca all'incrocio dei pali. 

LAURETUM: La Barba, Verdecchia (35’st Rincione), Sablone (30’st Ferrante),  Rocchio, D’Addazio,  Chiavaroli, Di Pietro (16’st Alberoni), Vescovo, Ferrandina, Caruso, Schiedi.
A disposizione: Mariotti, Cacciatore, Colantonio, Di Martino.
Allenatore: Di Federico

CASTELLO 2000: Cesa, Di Bartolomeo (24’st Colantoni O.), Lauriente, Iallonardi S., Bezpalko, Gentile, Verlingieri, Cincione (27’st Ferrara), Iallonardi M., D’Amico, Cimaglia.
A disposizione: Taglienti, Colantoni V., Uzzeo, Tufano.
Allenatore: Di Marzio

Arbitro: Quaranta di Teramo ( Mazzoccheti e Prezioso  di Teramo)

Marcatori: 40’st Ferrandina 

Note. Ammoniti: D’Addazio, Ferrandina, Caruso, Alberoni  (Lauretum); Di Bartolomeo e Gentile (Castello 2000).

domenica 30 marzo 2014

Ancona-Sulmona= 4-0

Serie D.

Il Sulmona tiene solo un tempo.

ANCONA - L'Ancona supera nella ripresa il Sulmona con un netto 4-0 e vede sempre piu' vicino il traguardo della Serie C. I dorici comandano ora con dieci punti di vantaggio sul Matelica ed undici dal Termoli, a cinque turni dalla fine del torneo. Sempre piu' difficile la posizione del Sulmona che, pur giocando un onesta gara, scivola per la prima volta in piena zona Play Out. 
Cronaca. Buona la prima frazione di gioco del Sulmona che si rende pericoloso all'11' con una punizione del mediano Sorrentino che s'infranfge sulla traversa. Risponde l'Ancona con un colpo di testa ravvicinato di Bondi che si spegne sul fondo. Il Sulmona si rivede al 18' con un tirocross di Bernardo non concretizzato in rete dal numero 11 Piccirilli. L'Ancona reclama su una trattenuta in area su Cacioli ed al 36' la punizione di Bondi sfiora la traversa. 
Ad inizio ripresa Fraghi salva sulla linea di porta la botta ravvicinata di D'Alessandro, sul proseguimento dell'azione Cacioli, in rovesciata, calcia fuori. Ci prova allora Simeoli da posizione defilata, ma Lori non si lascia sorprendere. All'11' giunge la prima rete locale con D'Alessandro che supera Meo dopo l'uno due tra l'ex Pizzi (in foto) e Bondi. Al 17' il raddoppio dell'Ancona: Cazzola serve dalla destra Tavares che anticipa Fraghi e fulmina l'incolpevole Meo. Tris locale al 27' con Cacioli (tra i migliori in campo) che insacca in semirovesciata la punizione centrale di Bondi. In campo c'e' solo l'Ancona che chiude il conto delle reti al 38' con un rasoterra mancino di Morbidelli (subentrato a Bondi) che s'infila a fil di palo.

Ancona (4-4-2): Lori; Gelonese, Cacioli, Capparuccia, Fabi Cannella; Cazzola, Di Ceglie, D'Alessandro, Bondi (36' st Morbidelli); Pizzi (16' st Bambozzi), Tavares (31' st Sivilla).
A disp. Niosi, Paoli, Cilloni, Miceli, Pazzi, Tenace.
All. Cornacchini.

Sulmona (4-4-2): Meo; Scuoch, Di Francia (25' st Cavasinni), Fraghì, Pezzullo; Bernardo (31' st Magaddino), Suleman (23' st Lorenzetti), Sorrentino, Piccirilli; Pellegrino, Simeoli.
A disp. Bighencomer, Paolillo, Sulli, Spadari, Taliano.
All. Luiso.

Arbitro: Marchese di Cosenza.

Marcatori: 11' st D'Alessandro, 17' st Tavares, 27' st Cacioli, 38' st Morbidelli.

Note: Ammoniti: Meo, Pezzullo, Capparuccia, Bernardo, Morbidelli, Sorrentino, Fraghì, Gelonese; spettatori: 1800 circa (649 paganti). Recuperi: Pt 1'; St 2'.

1^ Categoria Girone C: 26^ Giornata.

Risultati.
Bucchianico Calcio-Alanno= 3-2
Real Ofena Capestrano-Centerba Toro Tocco= 5-0
Raiano-Faresina= 0-0
Volto Santo Manoppello-Goriano Sicoli= 2-3
Torre Alex Cepagatti-Orsogna 1965=0-0
Antonio Scipione Nocciano-Pianella 2012= 1-0
Pro Celano-Popoli Calcio= 2-0
Scafa A. S. D.-Rosciano= 4-0

Classifica.
Goriano Sicoli 59
Bucchianico 56
Torre Alex Cepagatti 52
Scafa 49
Raiano 46
Rosciano 37
Real Ofena Capestrano 36
Volto Santo Manoppello 34
Centerna Toro Tocco 32
A. S. Nocciano e Faresina 30
Alanno 25
Pianella ed Orsogna 24
Pro Celano 15
Popoli 5

Serie D: 29^ giornata.

Risultati.
AMITERNINA–GIULIANOVA= 1-0
ANCONA–SULMONA= 4-0 (11' st D'Alessandro, 17' st Tavares, 27' st Cacioli, 38' st Morbidelli).
ANGOLANA–TERMOLI= 1-2
BOJANO–RECANATESE= 0-3 a tavolino
CIVITANOVESE–CELANO= 0-1
JESINA–MACERATESE= 0-1
MATELICA– ERMANA= 1-0
O. AGNONESE–FANO=1-0
VIS PESARO–ISERNIA= 0-0

Classifica 
ANCONA*  67
MATELICA 57
TERMOLI 56
MACERATESE 52
GIULIANOVA e VIS PESARO 44
CELANO, FERMANA, CIVITANOVESE e JESINA 39
FANO 38
RECANATESE  e SULMONA 36
O. AGNONESE 35
AMITERNINA 33
ANGOLANA 22
ISERNIA*  21
BOJANO** 2

*Ancona, Isernia e O. Agnonese penalizzate di un punto
**Bojano penalizzato di due punti

Eccellenza: 31^ giornata.

Risultati.
ACQUA & SAPONE–AVEZZANO= 1-3  35’pt Di Biase su rigore (A), 46’pt Valerio (Av), 19’st autogol di Speranza (Av), 27' st Moro (Av)
CAPISTRELLO–PINETO= 2-1  23’pt e 27' st Miccichè (C), 7’st Peppoloni (P)
MIGLIANICO–ALTINROCCA= 0-0
MONTORIO '88–TORRESE= 0-1  30’st Pigliacelli
RIVER CASALE 65–VASTESE= 0-1  48’st Torres
ROSETANA–ALBA ADRIATICA= 1-3  10’pt Spinozzi (A), 32’pt Liguori (A), 39’pt Pirelli (A), 32’st Rossi Finarelli su rigore (R)
SAN NICOLO'–CIVITELLA ROVETO= 6-1  14’pt e 42’pt su rigore Iaboni (S.), 46’pt e 2’st Cini (S.), 9′st Iaboni (S.), 44’st Di Girolamo (C), 45’st Moretti (S.)
VASTO MARINA–FRANCAVILLA= 0-1 23’st Bordoni
VIRTUS CUPELLO–SAN SALVO= 0-1  25’st Vinciguerra su rigore

Classifica
SAN NICOLO’ 82
AVEZZANO 70
TORRESE 62
CAPISTRELLO 56
VASTESE 46
ALBA ADRIATICA e MIGLIANICO 44
PINETO e SAN SALVO 42
FRANCAVILLA     38
MONTORIO 88, ROSETANA e VASTO MARINA 32
RIVER CASALE 65 31
ACQUA & SAPONE 29
VIRTUS CUPELLO 27
ALTINROCCA 24
CIVITELLA ROVETO 14

Promozione Girone B: 30^ giornata.

Risultati.
FOLGORE SAMBUCETO–PENNE= 0-0
FOSSACESIA–CASTIGLIONE VALFINO= 1-0 32’st Giammarino
GUARDIAGRELE–VALLE DEL FORO= 1-2 3’st Zuccarini (V), 30’st Santarelli (V), 35’st Iezzi su rigore (G)
LAURETUM–CASTELLO 2000= 1-0 40’st Ferrandina
MOSCUFO–REAL TIGRE= 3-0 6’pt Ettore Di Fabio, 32’pt Panico su rigore, 25’st Di Pentima
PACENTRO '91–PASSO CORDONE= 6-0 5’pt, 15’pt, 30' pt e 10' st Pizzola, 12’pt Vitone, 42’pt Di Mascio
PRATOLA–VIRTUS ORTONA= 1-1 40’pt Luciani (O), 20’st Cuccurullo (P)
SILVI–BORRELLO= 2-2 1’pt Antignani (S), 25’pt Campli (B), 45’pt Fideli (S), 40’st Di Giuseppe (B)
VAL DI SANGRO–TORRESE= 1-0 45’pt Tano G.

Classifica.
BORRELLO 67
VAL DI SANGRO 65
TORRESE 60
VIRTUS ORTONA 47
FOLGORE SAMBUCETO 45
VALLE DEL FORO 43
PASSO CORDONE 41
CASTELLO 2000 e CASTIGLIONE VALFINO 40
SILVI 39
PENNE 38
FOSSACESIA, GUARDIAGRELE e MOSCUFO 35
LAURETUM 32
REAL TIGRE VASTO 29
PACENTRO 25
PRATOLA 22

sabato 29 marzo 2014

Sulmona-Ascoli= 2-5

Campionato Juniores Nazionale - Girone M.

L'Ascoli passa al Pallozzi.

SULMONA - L'Ascoli di Mister Oddi (ex giocatore di Roma e Verona, con trascorsi nel Sulmona anni '80) espugna il Pallozzi con un netto 5-2 nell'ultimo turno del Campionato Nazionale Juniores. La cronaca si apre con una punizione dalla distanza del difensore marchigiano Accorsi che tocca la parte superiore della traversa. L'Ascoli, mantiene costantemente il possesso del pallone, ma ci prova solo con conclusioni dalla distanza che non impensieriscono l'estremo ovidiano Scelli. Al 36' conclusione dal limite di Vighieri respinta in angolo da Scelli. Due minuti dopo Ajdimi manda sulla traversa da buona posizione. Ad un minuto dal termine l'Ascoli trova il vantaggio con un colpo di testa Martella sugli sviluppi di un calcio di punizione.
Ad inizio ripresa gli ospiti trovano il raddoppio: taglio perfetto di Martella per Ajdimi che si accentra e supera Scelli sul palo lontano. Al 12' eurogoal di Martella che regala il 3-0. Al 20' l'Ascoli cala il poker con Grosso, pronto a ribattere una corta respinta di Duro (subentrato a Scelli). Il Sulmona rende meno pesante il passivo con Natale che insacca di testa dopo una clamorosa indecisione del portiere Buiatti. Al 28' quinta rete ascolana con Guazzo che s'inserisce centralemnte sul taglio di Novi ed infila Duro con un preciso rasoterra. Dieci minuti dopo Del Conte intuisce il taglio di Di Prata che, con freddezza, insacca il definitivo 5-2. Migliori in campo: Sulli (Sulmona), Martella (Ascoli).

Sulmona (5-3-2): Scelli (7' st Duro), Diana, Belfiore, Sulli, Sabatini, Di Genova, Lancia (17' st Merolli), Del Conte D., Natale G., Di Prata, Cadri (38' pt Graziani).
All. Duro-Rotolo.

Ascoli (4-4-2): Buiatti (25' st Castelletti), Accorsi, D'Onofrio, Iustini, Grosso, Vighieri, Ajdimi, Martella, Novi, Guazzo, Dragonetti (11' st Marziani).
A disposizione: Arcaleni
All. Oddi. E.

Arbitro: Ascenzo di Teramo (Bernardini e Panipucci di Pescara)

Marcatori: 44' pt e 12' st Martella, 3' st Ajdimi, 20' st Grosso, 22' st Natale, 28' st Guazzo, 38' st Di Prata.

Note. Terreno in pessime condizioni. Pubblico scarso. Ammoniti: Sabatini, Di Genova e Natale (Sulmona); Vighieri e Novi (Ascoli). Angoli 5-2 per l'Ascoli. Recuperi Pt 1' - St 3'.

Eccellenza: programma ed arbitri della 31^ giornata.

Domenica 30 Marzo 2014 ore 15.00
ACQUA & SAPONE–AVEZZANO: Miccoli di Lanciano (Verrocchi e De Gennaro di Sulmona)
CAPISTRELLO–PINETO: Vitucci di Sulmona (Pellicciotta e Ferrante di Lanciano)
MIGLIANICO '88–ALTINROCCA: De Crecchio di Pescara (Sica e Ricci de L’Aquila)
MONTORIO 88–TORRESE: Scatena di Avezzano (Pantalone e Sferrella di Pescara)
ROSETANA–ALBA ADRIATICA: Paolucci di Lanciano (Cassisa e Marrone de L’Aquila)
RIVER CASALE '65–VASTESE: Falasca di Pescara (Urbano e Bada di Lanciano)
SAN NICOLO’–CIVITELLA ROVETO: Ripanti di Pescara (Consalvo e Di Risio di Lanciano)
VASTO MARINA–FRANCAVILLA: Cattaneo di Civitavecchia (Lustri e Stringini di Avezzano)
VIRTUS CUPELLO–SAN SALVO: Tolve di Salerno (D’Annunzio e Ciancaglini di Vasto

Classifica
SAN NICOLO’ 79
AVEZZANO 67
TORRESE 59
CAPISTRELLO 53
MIGLIANICO e VASTESE 43
PINETO 42
ALBA ADRIATICA 41
SAN SALVO 39
FRANCAVILLA 35
MONTORIO '88, ROSETANA, VASTO MARINA 32
RIVER CASALE 65 31
ACQUA & SAPONE 29
VIRTUS CUPELLO 27
ALTINROCCA 23
CIVITELLA ROVETO 14

venerdì 28 marzo 2014

Promozione Girone B: programma ed arbitri della 30^ giornata.

Domenica 30 Marzo 2014 - ore 16.00
FOLGORE SAMBUCETO-PENNE CALCIO: Verrocchi di Sulmona (Anaclerio e Frati di Pescara)
FOSSACESIA-CASTIGLIONE VAL FINO: Dell'Orso di Pescara (Chiavaroli e Biancucci di Pescara)
GUARDIAGRELE-VALLE DEL FORO: Carella di Chieti (Ricci di Chieti, Mainella di Lanciano)
LAURETUM-CASTELLO 2000: Quaranta di Teramo (Mazzocchetti e Prezioso di Teramo)
MOSCUFO-REAL TIGRE VASTO: Papa di Chieti (Giorgini e Di Marte di Teramo)
PACENTRO 91-PASSO CORDONE; Dell'Arcipreste di Vasto (Alessandro e Carmine Martelli di Lanciano)
PRATOLA CALCIO 1910-VIRTUS ORTONA CALCIO 2008: Paterna di Teramo (De Luca e Bernardini di Pescara)
SILVI-BORRELLO: Gregoris di Pescara (Cialini e Recchiuti di Teramo)
VAL DI SANGRO-TORRESE CALCIO: Pezzopane de L'Aquila (Anelli e Pennese di Pescara)   

CLASSIFICA
BORRELLO 66
VAL DI SANGRO 62
TORRESE 60
VIRTUS ORTONA 46
FOLGORE SAMBUCETO 44
PASSO CORDONE 41
CASTIGLIONE VALFINO, CASTELLO 2000 e VALLE DEL FORO 40
SILVI 38
PENNE 37
GUARDIAGRELE 35
FOSSACESIA e MOSCUFO 32
REAL TIGRE e LAURETUM 29
PACENTRO '91 22
PRATOLA CALCIO 1910 21

Tutti i numeri del Girone B di Promozione.

In breve. Nel 29° turno di Campionato si sono registrate quattro vittorie interne, quattro esterne ed un pareggio. Realizzate complessivamente 22 reti (10 interne e 12 esterne). Tra le marcature multiple spicca la tripletta di Del Peschio (Fossacesia) e le doppiette di Eduardo Cuccurullo (Pratola Calcio 1910) e di Di Meo e Paciocco (Valle Del Foro). Capocannoniere si conferma  Alessio Dragani (Virtus Ortona 2008) con 17 reti. Cade dopo 289' minuti l'imbattibilita' del portiere Sorrentino (Fossacesia). Comanda ora Andrea Zampacorta (Torrese - in foto) che non subisce reti da 311' minuti, seguito da Davide Croce (Pacentro '91) da 183' minuti e Massimo Marconato (Borrello) imbattuto da 121' minuti.
Curiosita'.  S'interrompe dopo 29 giornate l'imbattibilita' della Val Di Sangro (1-0 a Borrello), mentre il Pratola ha perso 20 volte. Il Borrello ha vinto 20 volte, il Pacentro '91 4 volte. Folgore Sambuceto, Silvi e Val Di Sangro con 11 pareggi,  mentre il Pratola con 3. La Torrese ha il miglior attacco con 50 reti realizzate, Moscufo il peggiore con 22 reti all'attivo. La Val Di Sangro miglior difesa con 17 reti subite;  il Pratola ha subito 51 reti, Castiglione Valfino 49, Lauretum 48 e Pacentro 43.

Classifica Marcatori.
17 Reti: Dragani Al. (Virtus Ortona)
16 Reti: Maraschio (Folgore Sambuceto)
14 Reti: Romano (Castiglione Valfino), Masciovecchio (Passo Cordone), Mucci (Penne-Torrese Calcio), Sabatini (Torrese Calcio)
13 Reti: Mainella (Borrello)
12 Reti: Di Marco (Borrello), Del Peschio (Fossacesia)
11 Reti: De Leonardis (Guardiagrele), Ferrandina (Lauretum)
10 Reti: Antignani (Silvi), Nardone (Torrese)
9 Reti:  Traore' (Valle Del Foro), Giannico (Val Di Sangro).
8 Reti: Pennacchioni (Castello 2000), Stenta (Guardiagrele), Panico (Moscufo), Pizzola (Pacentro '91), Di Fazio (Torrese)
7 Reti: D'Amico M. (Castello 2000), Gigante (Castiglione Valfino), Vaccaro (Folgore Sambuceto San Paolo), Lopez (Guardiagrele), Buonvivere (Passo Cordone), Madonna (Real Tigre Vasto), Tano G. (Val Di Sangro).
6 Reti: Campli (Borrello), Iacobucci M. (Castello 2000), Zinni (Fossacesia),  Letta (Guardiagrele), Chorfene (Penne), Landucci  (Torrese), Marroncelli (Val Di Sangro).
5 Reti:  Colicchia e Pirozzi (Castiglione Valfino), Di Pentima, De Collibus (Moscufo), La Gatta (Pacentro '91), Ferrazzo (Real Tigre Vasto), Fideli (Silvi), D'Alonzo, Luciani (Virtus Ortona)
4 Reti:  Vitone (Pacentro '91),  Chiavaroli (Passo Cordone), Ciarcelluti (Penne), Catarinacci, Cuccurullo E. (Pratola Calcio), Di Benedetto, Granata (Virtus Ortona).
3 Reti: Carafa, Beniamino e Fonseca (Borrello), Di Zio (Castiglione Valfino), Nardone (F. Sambuceto), Di Campli, Paolucci V. (Fossacesia), Ndiaye (Guardiagrele), Caruso e Colantonio (Lauretum),  De Leonibus (Passo Cordone),  Pasta (Penne),  Tosti, (Pacentro '91), Laliscia (Silvi), Paciocco, Di Meo, Cellucci e Santarelli (Valle Del Foro), Dragani Aug. (Virtus Ortona), Colanero, Crognale A. (Val Di Sangro).
2 Reti: Di Giuseppe (Borrello), Cincione, Verlingieri e Mapelli (Castello 2000), Sansone  (Castiglione Valfino), Brioschi, (Folgore Sambuceto), Polsoni, Filomarino (Fossacesia), Martelli, Pantalone (Guardiagrele), Rincione (Lauretum), Di Fabio G., Ferri (Moscufo),  Aron, Marignetti, Cocco (Passo Cordone), Esposito, Palanza, Vuolo, Colella, Scrivani (Pratola P.),  Di Martino, Madonna  (Real Tigre Vasto), Ferretti, Di Blasio (Silvi), Corti e Rachini (Torrese Calcio), Colicchia, Di Felice, Fusella, Musa (Valle Del Foro), Ceccarossi,  Farina, D'Ortona, Tenaglia (Val Di Sangro), D'Alessio (Virtus Ortona).
1 Rete:  Caporale,  Spoltore, De Cillis,  Ligocky, (Borrello), Biferi, Balia, Trequadrini (Castiglione Valfino),  Bezpalko, Gentile, Ibishi, Cimaglia, Lauriente, Di Bartolomeo A. e Marra L. (Castello 2000),  Dumitriu, Lanci, Giammarino, Martelli e Silverio (Fossacesia),  Ndyaie, Chicchirico', Pacifico, Ndiaye, Caporale e Ferri (Folgore Sambuceto), Costantini, Colantonio e Carideo (Guardiagrele), Alberoni, Cacciatore, Romanelli, Verdecchia, Rocchio, Chiavaroli, Schiedi e Vescovo (Lauretum), Luciani F., Di Sante (Moscufo), Campanella, Iacobucci R., Del Signore (Pacentro '91),  Cuozzo, Serafini, Falone, Giampaolo, Massacusa (Passo Cordone), Di Donato, Diop, Kiss e De Iuliis (Penne),  De Carolis, Del Gizzi, Coccovilli, Di Cola, Petrella  (Pratola Calcio 1910), Di Simone, Cichella, Florindi, Pingiotti, Cammisa, Paponetti e Miccoli (Silvi), Carlucci, Di Foglio, Monteferrante, Vetta, Lupo, Di Laudo, Sabatini, Luongo e Di Matteo (Real Tigre Vasto), Argento, Bassano (Torrese), Di Meo, Di Biase, Tucci (Val Di Sangro), Bruscino,  Di Donato, Santarelli, Zuccarini (Valle Del Foro), Paolini, Sferrella, Di Gregorio, Leone e Lieti (V. Ortona).

“Il Presente per costruire con veri progetti di vita il Futuro”

Convegno con il Presidente Tavecchio a L'Aquila: impiantistica, defibrillatori e progettualità al centro del dibattito. Appuntamento il prossimo venerdì 4 aprile presso l'Hotel 'La dimora del Baco'
.
Convegno: IL DINAMISMO E LO SPIRITO DI INNOVAZIONE DELLA L.N.D. DIVENTANO SINONIMO DI COESIONE, SOLIDARIETA' E SOSTENIBILITA'.
Venerdì 4 Aprile p.v. con inizio alle ore 10:00 presso la Sala Convegni dell’Hotel “La Dimora del Baco” - -S.S. 17 - località Centi Colella –
L’AQUILA, si terrà il convegno “Il Presente per costruire con veri progetti di vita il Futuro”, al quale parteciperanno il Presidente della L.N.D. Carlo TAVECCHIO (in foto), oltre naturalmente alle autorità politiche e sportive del territorio regionale. Modererà l’incontro il giornalista della Rai Carlo PARIS. In questa occasione è prevista la consegna di 26 defibrillatori che il Comitato ha voluto donare alle società che si sono distinte nel corso della precedente stagione sportiva, individuate secondo una serie di criteri: utilizzo dei giovani calciatori, anzianità della società, numero tesserati, distribuzione territoriale su tutti i gironi ed i campionati regionali e provinciali. L’iniziativa, parte integrante di un percorso più ampio tracciato dalla Lega Nazionale Dilettanti, mira ad elevare il grado di sicurezza negli impianti sportivi, obiettivo che il Comitato Abruzzo non ha mai perso di vista negli ultimi anni, promuovendo l’utilizzo delle apparecchiature salvavita e sensibilizzando le società sull’importanza di questi temi.

giovedì 27 marzo 2014

Eccellenza: il punto dopo la 30^ giornata.

IL SAN NICOLÒ RINVIA LA FESTA.
L'Avezzano pareggia nel derby, la Torrese aggancia i Play off.

SULMONA - Bilancio perfetto nel 30° turno di campionato con tre vittorie ionterne, tre esterne e tre pareggi. 19 le reti realizzate (10 interne e 9 esterne). Tra le marcature miltiple spicca la tripletta di Pirelli (Alba Adriatica) e la doppietta di Pigliacelli (Torrese). In testa alla classifica dei marcatori resta solitario Armando Iaboni (San Nicolo') con 23 reti, mentre cade dopo 179' minuti l'imbattibilita' di Digifico (san Nicolo'). Comanda ora il portiere del Montorio Pompei che non subisce reti da 157' minuti, seguito da Antenucci (Vasto Marina) da 150' minuti e da Masi (Alba Adriatica) da 133' minuti.

Il Vasto Marina impone la prima sconfitta stagionale alla Capolista San Nicolo' (rete di Stango su rigore) che rimanda la promozione in Serie D, nonostante il pareggio interno nel Derby dell'Avezzano (1-1 reti di Bisegna-in foto- e Di Gaetano) contro il Capistrello. Il pareggio dei marsicani permette alla Torrese (3-2 sul la Virtus Cupello) ed al Capistrello stesso di rientrare nel discorso dei Play Off regionali. 
Si confermano al 5° posto Miglianico, che con una rete di Petito ferma la striscia di risultati utili consecutivi del Francavilla, e la Vastese che torna al successo espugnando per 3-1 il terreno del Pineto.
Pareggio interno del San Salvo opposto al 2000 Acqua & Sapone di Montesilvano. Al vantaggio interno di Marinelli risponde Minutolo a tre minuti dal termine.
Tris di Pirelli e l'Alba liquida i giovani del River Casale. Tre punti importanti per i ragazzi di Di Serafino che si confermano una delle migliori realta' del panorama calcistico abruzzese.
Colpo della Rosetana che grazie alla rete di Mariani espugna Civitella Roveto ed incamera punti preziosi per la salvezza, mentre termina senza reti lo scontro salvezza tra Altinrocca e Montorio '88. 
Curiosita. Cade dopo trenta giornate l'imbattibilita' del San Nicolo' che ha vinto 25 volte in 29 gare, il Civitella Roveto solo 2. San Nicolo' ha pareggiato quattro volte, mentre il Montorio '88 14 volte. San Nicolo' macchina da goal con 90 reti realizzate (3,00 reti a partita), mentre il Civitella Roveto ha il peggior attacco con appena 19 reti all'attivo (0,63 reti a partita). San Nicolo' la migliore difesa del torneo con 19 reti subite; Altinrocca 2011 la peggiore con 59 reti subite.

Classifica Marcatori.
23 Reti: Iaboni A. (San Nicolo')
22 Reti: Pigliacelli (Torrese)
19 Reti: Moro (Avezzano)
17 Reti: Bisegna (Avezzano)
16 Reti: Lalli F. (Francavilla),
15 Reti: Tarquini (San Nicolo')
14 Reti: Di Giovanni (River Casale)
13 Reti: Pirelli (Alba Adriatica), Maiorano R. (Civitella Roveto-Avezzano), Soria (Vastese).
12 Reti: De Luca (San Nicolo').
11 Reti: Di Gaetano (Capistrello)
10 Reti: Del Gallo (Acqua & Sapone), Palombizio M. (Montorio '88), Chiacchiarelli (San Nicolo'), Marinelli (San Salvo), Torres (Vastese)
9 Reti: Contestabile (Miglianico), Rossi Finarelli (Rosetana),  Antenucci, (San Salvo)
8 Reti: Di Biase (Acqua & Sapone), Micciche', Morelli (Capistrello),  Cini (San Nicolo'), Manno (Vasto Marina)
7 Reti: Diompy (Miglianico),  Ciampoli (San Nicolo'),  Fonseca, Sputore  (V. Cupello).
6 Reti: Catalli (Avezzano), Di Virgilio (Capistrello), Diompy (Miglianico), Rastelli (Rosetana), Capparella (Torrese)
5 Reti: Minutolo (Acqua & Sapone), Di Genova (Avezzano), Loseto (Altinrocca 2011), Pendenza (Capistrello), Consolazio (Civitella Roveto), Improta (Montorio '88), Ridolfi, Maluku (Pineto), Mariani, Gridelli (Rosetana), Capretta, De Sanctis  (Torrese), Berardi (Virtus Cupello).
4 Reti: Di Paolo  (Acqua & Sapone), Gagliano (Altinrocca 2011), Lepre (Avezzano-ceduto), Liguori, De Bernardinis, Spinozzi (Alba Adriatica), Contini (Francavilla),  Di Felice e Stacchiotti (Pineto), Di Renzo (River Casale '65), Pallitti (Torrese), Avantaggiato (Vastese), Stivaletta  (Vasto Marina), Alberico, Contigiani (Virtus Cupello).
3 Reti:  Antonacci, Cataruozzolo (Altinrocca 2011), Di Lisio (Acqua & Sapone),  Kras, Tabacco, (Avezzano), Galasso (Francavilla), De Lucia, Quintiliani M., Marrone (Miglianico),  Potacqui, Di Giulio (Montorio '88), Colacioppo, Colancecco, Petito, Pica e Francia (Pineto), Martinelli  (Rosetana),  Del Coco  e Di Primio (River Casale), Bizzarri (Rosetana), Micolucci, Mozzoni (San Nicolo'), Adorante, De Santis (Torrese), Tomeo (Vasto Marina), Benedetti, Miani (Vastese)
2 Reti:  Venditti (Avezzano),  Esposito, Persia (Alba Adriatica), Giuliano, Quintiliani S., D'Antonio, Tucci e Pierri (Altinrocca 2011), Marangon (Capistrello), Di Girolamo, Lomele e Sabatini (Civitella Roveto), Bordoni, D'Alesio, Milizia (Francavilla), Giandonato, Torsellini (Miglianico), Ruscioli (Montorio '88),  Peppoloni  (Pineto),  Di Antonio (Rosetana),  Giuliano, Giangitano e Cappelletti L., Quaranta  (San Salvo),  Recchiuti, Aureli, Di Sante (Torrese), D'Antonio,   Antignani (ceduto) e Battista (Vastese),  Luongo (V. Cupello).
1 Rete: Catena, Pirelli, Di Lorito, Fedele e Sorgentone (2000 Acqua & Sapone),  Ianni e Feragalli (Alba Adriatica), Schettino, Lomele,   De Vincentis (Altinrocca), Bovino, Iommetti,  Celli, Valerio  (Avezzano), De Meis E., Di Gioacchino, Bafile, Vienditti, Ciccarelli e Vernile (Capistrello), Campanella F., Salvati (Civitella Roveto), Di Muzio, Rispoli e Vitale (Francavilla), Cinquino, Gialloreto, Miccoli, Torsellini,  Di Nardo, Adorante, Marotta, Sichetti e Serafini (Miglianico),  Pierleoni, Catini, Sacchetti, Napolitano (Montorio '88), Assogna,  Shofolan, Teccarelli (Pineto), Colella, Evangelista,  Feragalli, Ferrante, Bassi, Mancini, Stefano e Torsellini (River Casale '65), Marrone e Ragnoli (Rosetana), Censori, Gabrieli,  D'Orazio,   Gabrieli (San Nicolo'),  Cappelletti, Di Pietro, Vitiello, Vinciguerra e Di Felice (San Salvo), Di Francesco, Iampieri  (Torrese), Benedetto,  Menna e Stango  (Vasto Marina),  D'Adamo, Irmici e Di Vito (Vastese), Di Lello e Di Sante (Virtus Cupello).

mercoledì 26 marzo 2014

SERIE D: i provvedimenti del Giudice Sportivo.

I provvedimenti disciplinari inerenti l’11^ giornata di ritorno del campionato di Serie D.
.
Roma, 26 marzo 2014 - A seguito delle gare disputatesi lo scorso 22 e 23 marzo e valevoli per l’11^ giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie D, il Giudice Sportivo in base alle risultanze degli atti ufficiali ha deliberato le seguenti sanzioni disciplinari.

Società
Ammenda:  Euro 700,00 Vis Pesaro; Euro 600,00  Renato Curi Angolana; Euro 500,00 Termoli Calcio; Euro 200,00  Isernia.

Allenatori
Squalifica  1 gara – Gianluca De Angelis (Alma Juve Fano),  Giuseppe Donatelli (Renato Curi Angolana), Domenico Giacomarro (Termoli).

Calciatori
Gare del 23/3/2014: Squalifica per 3 gare –  Stefano Castellani (Bojano),
2 gare –  Lorenzo Cancelli (Renato Curi Angolana)
1 gara – Alessandro Nigro (Termoli),  Daniele Degano (Ancona),  Giorgio Marinucci (Fermana), Stefano Di Berardino (Maceratese), Orlando Viteritti (Termoli), Vincenzo Commitante (Recanatese), Alessandro Di Dio (Ancona),  Antonio Noto e Nicola Panico (Isernia), Enrico Antonioni (Alma Juve Fano), Aurelio Barilaro (Ancona), Gennaro Sorrentino (Città di Giulianova), Vincenzo Pisani (Francavilla), Giuseppe Colantoni (Matelica), Antonio Maresca (Olimpia Agnonese), Salvatore Di Giovanni (Orlandina), Ennio Di Ciccio (Sulmona),  Fabio Bianchi (Vis Pesaro).

martedì 25 marzo 2014

Juniores Nazionale Girone M.

Risultati della  21^ Giornata.
OLYMPIA AGNONESE-CELANO MARSICA= 2-2
BOJANO-ISERNIA= 1-4
ASCOLI-R.C. ANGOLANA= 0-2
MANFREDONIA-SAN SEVERO= 3-1
CITTÀ di GIULIANOVA-SULMONA= 4-0
AMITERNINA SCOPPITO-TERMOLI= 3-2

Classifica.
SAN SEVERO ed ASCOLI (fuori classifica) 46
R. C. ANGOLANA 42
MANFREDONIA 34
CELANO MARSICA e TERMOLI 32
AMITERNINA 28
CITTA di GIULIANOVA e ISERNIA 26
OL. AGNONESE 20
SULMONA 14
BOJANO 5

Prossimo turno: CELANO MARSICA-AMITERNINA SCOPPITO; SULMONA-ASCOLI; TERMOLI-BOJANO; SAN SEVERO-CITTÀ di GIULIANOVA; ISERNIA-MANFREDONIA; RC ANGOLANA-OLYMPIA AGNONESE.

lunedì 24 marzo 2014

Castiglione Valfino-Torrese= 0-2

Promozione Girone B.

Continua la marcia dei granata.

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Con una rete per tempo la Torrese, priva di Sabatini, Rachini e Corti, espugna il terreno del Castiglione Valfino e continua la marcia di avvicinamento alla testa della Classifica. I ragazzi di Mister Natale restano a sei le lunghezze dalla Capolista Borrello, ma accorciano a due quelle dalla seconda piazza (occupata dalla Val Diu Sangro), a cinque turni dalla fine del Campionato. Sono invece ben 14 i punti di differenza sulla Virtus Ortona (sconfitta a domicilio dal Lauretum), distanza che eviterebbe ai granata il primo turno dei Play Off. Decisiva la premiata ditta Nardone (in foto)-Di Fazio che replica alle reti di Domenica scorsa al Castello 2000. Vantaggio alla mezz'ora in contropiede concretizzato da Nardone, dopo un palo colpito da Simone Liberati. Raddoppio di Di Fazio al  19' minuto della ripresa con un preciso diagonale. Prossimo turno: Fossacesia-Castiglione Valfino; Val Di Sangro-Torrese.

Castiglione Valfino: Di Norscia, Sansone, Liberati, Pirozzi, Stella (40’pt Medori), Bufo, Di Donato, Di Zio (28’st Mergiotti), Biferi (18’st Carminelli), Romano, Gigante.
A disposizione: Durantini, Frattorola, Trequadrini, Ranieri.
Allenatore: Marco Ciannavei

Torrese Calcio: Zampacorta, Lupone, Vespasiano, Bassano, Marulli, Scariti, Di Fazio (40’st Evangelista), Argento, Landucci (44’st Borcea), Zaccagnini, Nardone.
A disposizione: Casciano, Mastrodicasa, Sabatini, Di Bartolomeo, Ciovacco.
Allenatore: Eugenio Natale

Arbitro: Simone D’Incecco di Pescara (Assistenti: Paolo D’Innocente e Alessandro Morelli di Pescara)

Marcatori: 28’pt Nardone, 19’st Di Fazio

Note. Ammonito: Lupone (T)

Lutto in casa del Real Sulmona

Societa' di puro settore giovanile.

SULMONA - Lutto in casa dell'ASD Real Sulmona Calcio per la scomparsa del papa' del tecnico Aldo Basile, Sig. Mario Basile, avvenuta Lunedi mattina presso l'Ospedale Civile di Sulmona. I funerali si svolgeranno Martedi 25 Marzo alle ore 15.00 presso la Cattedrale di San Panfilo a Sulmona.

La Redazione di Calcio Peligno si stringe al dolore che ha colpito il Mister Aldo Basile ed il fratello Franco (ex Portiere del San Nicola Sulmona), per la perdita del caro papa'.

ASD Real Sulmona.

Goriano Sicoli-Pro Celano= 7-0

1^ Categoria Girone C.

La capolista allunga a +3 dal Bucchianico.

GORIANO SICOLI - Il Goriano travolge il malcapitato Pro Celano per 7-0 ed, in virtu' del pareggio del Bucchianico ad Orsogna (0-0), allunga a +3 in testa alla classifica. Una gara senza storia per i biancazzurri locali scesi in campo con le defezioni di Paolucci e Krasniqi e con il portiere Lattanzio, Budini e Petrella in panchina. Esordio dal primo minuto per il portiere Ascenzo Bonitatibus. Gara virtualmente chiusa nel primo tempo terminato sul 3-0 per il Goriano. Apre le danze Di Cesare al 5' minuto che chiude in rete una triangolazione con Ventresca. Raddoppio con un preciso colpo di testa al 15' sempre di Di Cesare servito da Savese. Tris alla mezz'ora con Forcucci direttamente su calcio di punizione. Nella ripresa quarta rete realizzata da Ventresca che salta l'intera difesa marsicana e deposita alle spalle di Stirlea. Al 15' Di Cesare realizza la sua tripletta personale assistito da Ventresca. Al 20' Forcucci realizza il 6-0 con un preciso rasoterra in piena area di rigore. Chiude le danze al 39' Pierluca Cifani (in foto) su azione personale (7-0). Prossimo turno: Volto Santo Manoppello-Goriano Sicoli; Pro Celano 2008-Popoli.
Il Cammino del Goriano Sicoli (in stampatello le gare interne): Volto Santo Manoppello, SCAFA, A. S. Nocciano, PIANELLA, Rosciano, POPOLI
Il Cammino del Bucchianico (in stampatello le gare interne): ALANNO, Centerba Toro Tocco, FARESINA, Real Ofena Capestrano, TORRE ALEX CEPAGATTI, Raiano.

Il tabellino della gara.
Goriano Sicoli: Bonitatibus, Di Cioccio (Trinetti), Ferrini (Palombizio Flam.), Cifani, Giancola, Di Camillo, Ventresca, Savese, Di Cesare (De Sanctis), De Mutiis, Forcucci.
A Disposizione: Lattanzio, Budini, petrella, paolucci.
All. Di Clemente.

Pro Celano 2008: Stirlea, Marcaurelio, Nolletti, Bianchini, Marini (Fumo), Di Clemente, D'Elia (Lika), Giandomenico, Ciaccia (Moscarella), Campania, Paris.
A Disposizione: Baliva, Cerasoli.
All. Fragassi.

Arbitro: Porzia de L'Aquila.

Marcatori: 5' pt, 15' pt e 15' st Di Cesare, 30' pt e 20' st Forcucci, 10' st Ventrsca A., 39' st Cifani P.

Note. Gara corretta, pubblico numeroso, terreno in perfette condizioni.

Sulmona-Civitanovese= 1-2 (video)



Marcatori: 32’ pt Pellegrino (S), 16’ st e 46' st Comotto (C)

Real Tigre Vasto-Pratola Calcio 1910= 0-3

Promozione Girone B.

Colpo dei nerostellati che inguaiano il Real Tigre Vasto.

VASTO - Netto succeso per il Pratola, privo di Pizzoferrato e Colangelo F., che espugna con un secco 3-0 il terreno del Real Tigre Vasto e riprende la marcia verso la salvezza. Prima frazione di gioco con i peligni avanti di una rete firmata di controbalzo da Eduardo Cuccurullo (in foto). Al 10' della ripresa sempre Cuccurullo E. raddoppia bruciando sullo scatto la difesa vastese ed infilando Farina in uscita. Alla mezz'ora il giovane Petrella (subentrato a Ginnetti), di testa, chiude il match servito magistralmente dal solito Cuccurullo E. Migliori in campo: Vetta (real Tigre Vasto), Cuccurullo E. (Pratola Calcio 1910). Prossimo turno: Moscufo Real Tigre Vasto; Pratola Calcio 1910-Virtus Ortona. 

Real Tigre Vasto: Farina, D'Aiello (1' st Antonino), Sabatini, Vetta, Monteferrante, Ciancaglini, Lupo, Luongo, Di Foglio, Sottile (1' st Ferrazzo), Madonna.
A disposizione: Santini, Abbrescia, Carlucci A., Carlucci S., Lanfranchi.
All. Liberatore.

Pratola Calcio 1910: Pompei, Pezzi, Esposito, Di Bacco, Marini, Cuccurullo A., Catarinacci, Di Cola, De Carolis (38' st palanza), Cuccurullo E., Ginnetti (32' st Petrella).
a disposizione: Molinaro, Kuliavets, Pignatelli, Colella.
All. Colangelo G.

Arbitro: Moretti di Teramo.

Marcatori: 15' pt e 10' st Cuccurullo E., 32' st Petrella.

Note. Ammoniti: Sabatini, Di Foglio, Di Foglio, Di Cola, Cuccurullo E.

domenica 23 marzo 2014

2^ Categoria Girone B: 24^ Giornata.

Risultati.
Villa Sant'Angelo-Castelvecchio Subequo= 2-0   
Virtus Pratola Calcio-Cugnoli= 3-0 (3 D'Anfdrea Gl.)
Il Moro Paganica-Federlibertas Bugnara=1-1
Lettese-Piano Dorta Calcio=  1-1 
Pitinum Abruzzo Medici-San Demetrio Ne Vestini=3-2
Decontra Scafa-Spoltore Calcio= 2-2  
Monticchio '88-Za Mariola Tirino Bussi= 1-2  
Riposa: Aurora Sulmona.

Classifica.
Virtus Pratola 60
Il Moro Paganica 50
Decontra Scafa 45
Za' Mariola Bussi 43
Cugnoli 39
Spoltore 38
Fed. Bugnara 37
Pitinum A. M. 31
Castelvecchio S. 25
San Demetrio N. V. 20
Villa Sant'Angelo 19
Piano D'Orta 18
Aurora Sulmona 17
Monticchio '88  15
Lettese 7

Castello 2000-Folgore Sambuceto= 3-1

Promozione Girone B.

I sangrini tornano al successo. Bezpalko che goal....

CASTEL DI SANGRO - Il Castello 2000 ritrova il successo superando all'antistadio Patini per 3-1 la Folgore Sambuceto, nonostante le assenze di Ferrara e con Pennacchioni i e Mapelli (infortunati) in panchina per onor di firma. 
Cronaca. Rete lampo per i giallorossi di Mister Di Marzio con Marco Iacobucci che con un tiro cross che sorprende Segalotti. Il Castello 2000 raddoppia con un gran goal di Bezpalko servito da un colpo di testa di Iallonardi M. La Folgore Sambuceto accorcia le distanze nei minuti diu recupero della prima frazione di gioco con Nardone che fulmina da distanza ravvicinata l'incolpevole Cesa.
Vibrante la ripresa. Verlingieri centra la traversa al 20' lo imita Nardone a cinque minuti dal termine. Allo scadere ancora Iacobucci chiude il match su azione personale.

Castello 2000: Cesa, Di Bartolomeo (35' st El Arfaoui), Lauriente, Iallonardi S., Uzzeo, Gentile, Iallonardi M., Iacobucci, Bezpalko, D'Amico (40' st Cincione), Verlingieri (30' st Cimaglia).
A disposizione: Taglienti, Mapelli, Colantoni O., Pennacchioni.
All. Di Marzio.

Folgore Sambuceto: Segalotti, Pacifico, Alfini, Di Martile, Briosci (35' st Cucullo), Silvaggi, Ndiaye, Chicchirico', Maraschio, Ferri, Nardone.
A disposizione: Filiani, Caporale, Di Pietrantonio, Del Solle, Mastrorazio, Toto.
All. Bianchi.

Arbitro: Roberto D’Amore di Sulmona (Carmine e Alessandro Martelli di Pescara)

Marcatori: 1' pt e 45' st Iacobucci, 32' pt Bezpalko, 46' pt Nardone.

Note. Ammoniti: Iallonardi S., Gentile, Iacobucci, Pacifico, Briosci, Silvaggi. Recuperi Pt 1' - St 4'.

Moscufo-Pacentro '91= 0-1

Promozione Girone B.

Tre punti d'oro per i peligni.

MOSCUFO - Sucesso importante per il Pacentro '91 che espugna il difficile terreno del Moscufo ed incamera tre punti preziosi in chiave salvezza. La vittoria dei biancazzurri abbassa la distanza dal quint'ultimo posto a 10 lunghezze alimentando la possibilita' di acciuffare i Play Out ed inguaiando Fossacesia e Moscufo che stazionano a 32 punti. Locali senza il centrale Mattia Di Sante (squalificato); ospiti senza Scelli, Intenza e Ponticelli. 
Cronaca. Nel primo tempo le cose migliori le combina il Pacentro '91. Pronti via e La Gatta, dal limite, calcia debolmente su Orletti. Al 12' tegola per il Pacentro che perde Del Signore per una  distorsione al ginocchio. Al suo posto Mister Di Sante getta nella mischia il giovane Di Lisio. Passa appena un minuto e Vitone (in foto) indovina l'incrocio dei pali direttamente su calcio di punizione e porta il Pacentro in vantaggio (0-1). Al 22', in ripartenza, Vitone impegna severamente dal limite Orletti che salva in tuffo. La gara e' condizionata dal forte vento, ulteriore insidia per la retroguardia pacentrana. La prima frazione di gioco termina cosi' con gli ospiti avanti di una rete.
Il Moscufo rientra ad inizio ripresa con il chiaro intendo di raddrizzare il risultato. Gia' al 5' il diagonale di Panico esce abbondantemente alla sinistra di Croce. Risponde Iacobucci con una punizione che si spegne a fondo campo. Al 12' D'Orazio di Teramo sorvola su un contatto in area su Panico ed al 19' Croce neutralizza in tuffo una clamorosa mischia in piena area di rigore. Il Pacentro '91, che non usufrisce nel secondo tempo dell'aiutino del vento sempre meno imponente col trascorrere dei minuti, si rivede al 23' con una punizione di Campanella che non impensierisce Orletti. Al 27' Croce si salva in corner sul rasoterra di Panico ed al 34' Spagnoli si oppone con il corpo sulla botta ravvicinata di Di Pentima. L'ultimo pericolo ospite in pieno recupero con un uscita avventata di Croce azzerata in corner dal provvidenziale intervento del centrale Campanella. Tre punti d'oro per il Pacentro contro un ottimo Moscufo. La rincorsa verso la salvezza, con sette punti nelle ultime tre gare, passera' per i biancazzuri attraverso il Comunale di Via San Francesco con quattro incontri a domicilio ed uno solo in trasferta.

Moscufo: Orletti, Tacconelli (19' st Colagrande), Cucullo, De Amicis, Di Fabio, Luciani G., Di Meo (16' st D'Intino L.), Luciani D., De Collibus (6' st Di Fabio G.), Di Pentima, Panico.
A disposizione: Nevoso, Camerano, Novelli, De Amicis G.
All. D'Agostino.

Pacentro '91: Croce, Spagnoli (Cap.), Leombruni, Iacobucci, Campanella, Tosti, Pizzola, Di Mascio, La Gatta, Del Signore (12' pt Di Lisio - 44' st Gialo' G.),Vitone.
A disposizione: Gialo' A.
All. Di Sante.

Arbitro: Matteo D’Orazio di Teramo (Ricci e D’Anniballe di Chieti)

Marcatori: 13' pt Vitone.

Note. Giornata incerta, terreno in discrete condizioni. Ammoniti: De Amicis, Di Fabio, Luciani, La Gatta e Spagnoli. Recuperi Pt 2' - St 5'

1^ Categoria Girone C: 24^ giornata.

Risultati.
Popoli Calcio-Antonio Scipione Nocciano= 1-1
Orsogna 1965-Bucchianico= 0-0
Goriano Sicoli-Pro Celano= 7-0  
Centerba Toro Tocco-Raiano= 0-3   
Rosciano-Real Ofena Capestrano= 2-2
Pianella 2012-Scafa= 1-2
Faresina-Torre Alex Cepagatti= 2-3
Alanno-Volto Santo Manoppello= 3-0

Classifica.
Goriano Sicoli 56
Bucchianico 53
Torre Alex Cepagatti 51
Scafa 46
Raiano 45
Rosciano 37
Volto Santo Manoppello 34
Real Ofena Capestrano 33
Centerba Toro Tocco 32
Faresina 29
A S. Nocciano 27
Alanno 25
Pianella 24
Orsogna 23
Pro Celano 12
Popoli 5

Sulmona-Civitanovese= 1-2

Serie D.

I marchegiani passano al Pallozzi.

SULMONA - La Civitanovese dei tanti ex espugna il Pallozzi con una rete nei minuti di recupero realizzata da Comotto. Tre punti preziosi per i marchigiani che mettono una seria ipoteca alla salvezza diretta. Scivolano, invece, a tre punti dalla zona a rischio gli ovidiani di Mister Luiso, anche se il margine dalla Renato Curi Angolana (terz'ultima a 22 punti) resta ancora di ben 14 punti. Locali senza De Matteis e con Bighencomer tra i pali al posto di Capitan Meo; ospiti con le defezioni di Scandurra e D'Ancona, Falso preferito a Cattafesta e l'altro ex, Taormina, inizialmente in panchina.
Cronaca. Il primo sussulto e' di marca ospite dopo cinque minuti, con un colpo di testa di Comotto neutralizzato da Bighencomer (all'esordio in Campionato). Lo stesso Bighencomer devia in angolo al 10' la conclusione dalla distanza di Diamanti. Il Sulmona si vede al 21' con un colpo di testa di Pellegrino che si spegne tra le braccia dell'ex Falso. Al 32' i biancorossi trovano il vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione di Sorrentino corretto di testa in rete da Pellegrino. E' un buon momento per gli ovidiani, ma Falso evita il raddoppio prima sul colpo di testa ravvicinato di Scuoch e successivamente sul rasoterra di Piccirillo. La prima frazione di gioco si chiude con il rasoterra di Sorrentino facile preda di Falso.
Il duello Sorrentino-Falso si ripete al 12' minuto della ripresa con una punizione neutralizzata dal giovane portiere in prestito dal Pescara. Quattro minuti dopo i marchegiani acciuffano il pari si azione d'angolo concretizzata in rete tramite un preciso colpo di testa da Comotto. Al 20' Bighencomer e' attento sul colpo di testa di Morante ed al 21' la botta dell'ex Taormina sorvola la traversa. Al 36' il Sulmona divora la palla del nuovo vantaggio con Simeoli che supera Falso in uscita ma esita al momento della conclusione a rete favorendo il salvataggio disperato della difesa ospite. Al 40' Morante di testa sfiora il palo, non sbaglia Comotto (sempre di testa) dal corner di Rovrena in pieno recupero. E' il goal che decide il match.

SULMONA: Bighencomer, Di Ciccio (27’ st Spadari), Scuoch, Fraghì, Di Francia, Suleman, Bernardo, Sorrentino, Simeoli (40’ st Magaddino), Piccirilli,
A. Disp: Meo, Paolillo, Lorenzetti, Sulli, Taliano, Cavasinni
All. Luiso

CIVITANOVESE: Falso, Sgambato, Sako, Rovrena, Comotto, Diamanti, Spigonardi (1’ st Morante), Trillini (36’ st Bartolucci), Santagata, Valdes (17’ st Taormina), Boateng.  
A Disp.:Cattafesta, Schiavone, Nocera, Perfetti, Moergese, Poli. 
All. Gabbanini

MARCATORI:
32’ pt Pellegrino (S), 16’ st e 46' st’ Comotto (C)

ARBITRO: Catucci di Foggia

NOTE: Ammoniti: Di Ciccio, Di Francia, Pellegrino (S), Boateng (C). Angoli: 7-5  Recuperi: Pt 1' - St 3'.

Serie D: 28^ giornata.

Risultati.
CELANO– R. C. ANGOLANA= 1-1
FANO–VIS PESARO= 1-0
FERMANA–O. AGNONESE= 2-1
GIULIANOVA–BOJANO= 5-0
ISERNIA–AMITERNINA= 2-2
MACERATESE–ANCONA= 1-4
RECANATESE–JESINA= 1-1
SULMONA–CIVITANOVESE= 1-2   32’pt Pellegrino (S), 18’st e 46’st Comotto (C)
TERMOLI–MATELICA= 0-1

Classifica.
ANCONA* 64
MATELICA 54
TERMOLI 53
MACERATESE 49
GIULIANOVA 44
VIS PESARO 43
CIVITANOVESE, FERMANA, JESINA 39
FANO 38
CELANO e SULMONA 36
O. AGNONESE e RECANATESE 33
AMITERNINA 30
ANGOLANA 22
ISERNIA* 20
BOJANO** 1

Eccellenza: 30^ giornata.

Risultati.
ALBA ADRIATICA–RIVER CASALE 65= 3-0   9’pt, 31’st e 49’st Pirelli
ALTINROCCA–MONTORIO '88= 0-0
AVEZZANO–CAPISTRELLO= 1-1   8’pt Moro (A), 11’pt Di Gaetano (C)
CIVITELLA ROVETO–ROSETANA= 0-1   35’st Mariani
FRANCAVILLA–MIGLIANICO= 0-1   29’pt Petito
PINETO–VASTESE= 1-3   16’pt Soria (V), 26’pt D’Antonio (V), 6’st Ridolfi (P), 25’st Benedetti (V)
SAN SALVO–ACQUA & SAPONE= 1-1   37’pt Marinelli (S), 40’st Minutolo (A)
TORRESE–VIRTUS CUPELLO= 3-2   30’pt Contigiani (C), 1’st Capparella (T), 5’st e 9’st Pigliacelli (T), 41’st Alberico su rigore (C)
VASTO MARINA–SAN NICOLO’= 1-0  31’st Stango su rigore

Classifica
SAN NICOLO’ 79
AVEZZANO 67
TORRESE 59
CAPISTRELLO 53
MIGLIANICO e VASTESE 43
PINETO 42
ALBA ADRIATICA 41
SAN SALVO 39
FRANCAVILLA 35
MONTORIO '88, ROSETANA, VASTO MARINA 32
RIVER CASALE 65 31
ACQUA & SAPONE 29
VIRTUS CUPELLO 27
ALTINROCCA 23
CIVITELLA ROVETO 14

Promozione Girone B: 29^ giornata.

Risultati.
BORRELLO–VAL DI SANGRO= 1-0  15' pt Campli
CASTELLO 2000 – FOLGORE SAMBUCETO= 3-1  2’pt e 47' st Iacobucci (Castello), 26’pt Pennacchioni (C), 45’pt Nardone (S)
CASTIGLIONE VALFINO–TORRESE= 0-2  28’pt Nardone, 19’st Di Fazio
MOSCUFO–PACENTRO '91= 0-1  13’pt Vitone
PASSO CORDONE–SILVI= 1-1  44’pt Masciovecchio (P), 7’st Laliscia (S)
PENNE–GUARDIAGRELE= 1-0   19’pt Mucci
REAL TIGRE–PRATOLA= 0-3   10’pt e 23’st Edoardo Cuccurullo, 40’st Petrella S.
VALLE DEL FORO–FOSSACESIA= 4-3   18’pt Del Peschio (F), 20’pt Di Meo (V), 30’pt Di Meo (V), 43’pt Del Peschio (F), 10’st Paciocco (V), 20’st Del Peschio (F), 30’st Paciocco (V)
VIRTUS ORTONA–LAURETUM= 0-1   7’pt Ferrandina su rigore

Classifica
BORRELLO 66
VAL DI SANGRO 62
TORRESE 60
VIRTUS ORTONA 46
FOLGORE SAMBUCETO 44
PASSO CORDONE 41
CASTIGLIONE VALFINO, CASTELLO 2000 e VALLE DEL FORO 40
SILVI 38
PENNE 37
GUARDIAGRELE 35
FOSSACESIA e MOSCUFO 32
REAL TIGRE e LAURETUM 29
PACENTRO '91 22
PRATOLA CALCIO 1910 21

sabato 22 marzo 2014

Presentazione Sulmona-Civitanovese

Luiso: “dobbiamo vincere la prima partita in casa”. Gabbanini: “il pareggio non serve a nessuno” 
.
Sulmona – Un pareggio servirebbe a poco sia al Sulmona che alla Civitanovese, figuriamoci una sconfitta. Partiamo dalle esigenze di classifica per presentare la sfida tra i biancorossi di Pasquale Luiso ed i marchigiani che rappresentano la succursale degli ovidiani. Dopo gli svincoli dello scorso dicembre la Civitanovese si è assicurata le prestazioni di cinque ex del Sulmona: il portiere Salvatore Falso (anche se tra i pali sta giocando Cattafesta), i centrocampisti Mattia Spigonardi e Giovanni Taormina, gli attaccanti Davide Tofani e Gabriele Scandurra (quest’ultimo non sarà della partita in quanto dovrà scontare il secondo turno di squalifica). Ci sono altri ex come il direttore generale Giorgio Bresciani, il segretario Giampaolo Gorelli ed il preparatore dei portieri Paolo Riviera. Pur se le due squadre rappresentano Regioni diverse è quasi un derby che fa riflettere sulle differenze da parte del Sulmona tra il girone di andata e quello di ritorno. Non c’è tempo però per queste analisi, è necessario invece soffermarsi sui contenuti del match, importante per entrambe che sono a +3 dalla zona play out. Alla vigilia ecco le impressioni dei due tecnici.
Pasquale Luiso (Sulmona): ”Mi aspetto una partita maschia che dobbiamo cercare di vincere contro una diretta concorrente. Daremo battaglia come cerchiamo sempre di fare anche se la maggior parte delle volte ci è andata male. Ripartiamo comunque dall’ottima prestazione di domenica scorsa a Jesi provando ad imprimere anche domani la stessa voglia e cattiveria per fare risultato”.
Leonardo Gabbanini (Civitanovese): Sarà una sfida fondamentale fra due squadre che si trovano appagliate a pari punti, un pareggio non servirebbe a nessuno. La realtà è che chi perde domani, da lunedì si troverà in difficoltà. Questa è una squadra che ha avuto tanti problemi e da questi stessi ostacoli bisogna trarre forza per andare a conquistare una salvezza per noi fondamentale”.
Il Sulmona dal canto suo deve cercare di non commettere ulteriori passi falsi. Al termine dell’allenamento di ieri il tecnico Luiso si è intrattenuto a lungo a parlare con i suoi giocatori dai quali pretende la massima concentrazione. “Ho parlato in particolare con i più grandi – afferma – per fargli capire l’importanza di questa partita. Restano da giocare ancora sette gare dalle quali dobbiamo tirare fuori il meglio. Con altri 5-6 punti saremo salvi al 90%. Ho detto loro di incoraggiare i giovani, aiutandoli nelle situazioni di particolare difficoltà. Mi aspetto una reazione da parte di tutti con l’aiuto fondamentale del pubblico che non ci ha mai contestato perché, tranne qualche partita, si è visto sempre l’impegno dei ragazzi”.
Pasquale Luiso come considerà la Civitanovese? 
E’ una squadra che subisce poche reti. Verranno a giorarsi la partita per vincere, come è giusto che sia, ma noi dobbiamo cercare di ottenere il primo successo in casa”.
“Nella Civitanovese oltre a Scandurra salterà la gara per squalifica l’attaccante Davide D’Ancona. Nel Sulmona tornano a disposizione Amedoro e Scuoch ma si è infortunato il centrocampista Luca De Matteis ed è in forte dubbio il difensore Giovanni Pezzullo, alle prese con la febbre. (Domenico Verlingieri).

Eccellenza: programma ed Arbitri della 30^ giornata.

Domenica 23 Marzo ore 15.00
ALBA ADRIATICA–RIVER CASALE '65: Mirco Carullo di Lanciano (Di Girolamo e Di Tommaso de L’Aquila)
ALTINROCCA–MONTORIO '88 (campo Altino ore 15): Marco Calabrese di Avezzano (De Nicola e Boffa di Chieti)
AVEZZANO–CAPISTRELLO: Marco Acanfora di Castellammare di Stabia (Cialini e Recchiuti di Teramo)
CIVITELLA ROVETO–ROSETANA: Alberto Colonna di Vasto (Ciancaglini e Marrollo di Vasto)
FRANCAVILLA–MIGLIANICO: Fabio De Dominicis di Pescara (Pennese e Anelli di Pescara)
PINETO–VASTESE: Pierpaolo Carella di Chieti (Di Salvatore e Mancini di Avezzano)
SAN SALVO–ACQUA & SAPONE: Arturo D’Orsogna di Teramo (Giorgini e Di Marte di Teramo)
TORRESE–VIRTUS CUPELLO: Fabio Ostia Lido (Marrone de L’Aquila e Morgante di Avezzano)
VASTO MARINA–SAN NICOLO’: Davide Ranalli di Pescara (Pellicciotta e Ferrante di Lanciano)

Classifica.
SAN NICOLO’ 79
AVEZZANO 66
TORRESE 56
CAPISTRELLO 52
PINETO 42
VASTESE e MIGLIANICO 40
ALBA ADRIATICA e SAN SALVO 38
FRANCAVILLA 35
MONTORIO 88 e RIVER CASALE 65 31
ROSETANA e VASTO MARINA 29
ACQUA & SAPONE 28
VIRTUS CUPELLO 27
ALTINROCCA 22
CIVITELLA ROVETO 14

Promozione Girone B: programma ed arbitri della 29^ giornata.

Domenica 23 Marzo 2014 ore 15.00
BORRELLO–VAL DI SANGRO: Valerio Vitucci di Sulmona (Cicchitti di Chieti e Chiavaroli di Pescara)
CASTELLO 2000–FOLGORE SAMBUCETO: Roberto D’Amore di Sulmona (Carmine e Alessandro Martelli)
CASTIGLIONE VALFINO–TORRESE: Alessio Miccoli di Lanciano (D’Innocente e Morelli di Pescara)
MOSCUFO–PACENTRO '91: Matteo D’Orazio di Teramo (Ricci e D’Anniballe di Chieti)
PASSO CORDONE–SILVI (campo Cappelle sul Tavo ore 15): Niccolò Alleva di Teramo (Leonzi e Bada di Lanciano)
PENNE–GUARDIAGRELE: Marco Di Matteo di Teramo (Sferrella di Pescara e De Gennaro di Sulmona)
REAL TIGRE–PRATOLA: Michelangelo Moretti di Teramo (Mastronardi e D’Orazio di Lanciano)
VALLE DEL FORO–FOSSACESIA: Stefano Di Giovanni di Pescara (Fioretti e Morelli di Chieti)
VIRTUS ORTONA–LAURETUM (campo di Miglianico ore 15): Alfonso Traficante di Sulmona (Consalvo e Di Risio di Lanciano)

Classifica.
BORRELLO 63
VAL DI SANGRO 62
TORRESE 57
VIRTUS ORTONA 46
FOLGORE SAMBUCETO 44
CASTIGLIONE VALFINO e PASSO CORDONE 40
CASTELLO 2000, SILVI, VALLE DEL FORO 37
GUARDIAGRELE 35
PENNE 34
FOSSACESIA e MOSCUFO 32
REAL TIGRE 29
LAURETUM 26
PACENTRO 19
PRATOLA 18

venerdì 21 marzo 2014

Serie D: programma ed arbitri della 28^ giornata

Girone F
Alma Juventus Fano-Vis Pesaro (Paride De Angeli di Abbiategrasso)
Celano-Renato Curi Angolana (Giorgio Ermanno Minafra di Roma 2)
Città Di Giulianova-Bojano (Stefano Fusco di Brindisi)
Isernia-Amiternina Scoppito (Giuseppe Celentano di Torre Annunziata)
Fermana-Olympia Agnonese (Fabio Pasciuta di Agrigento)
Maceratese-Ancona (Andrea Moraglia di Verona)
Recanatese-Jesina (Alessandro Colinucci di Cesena)
Sulmona-Civitanovese (Vincenzo Adriano Catucci di Foggia)
Termoli-Matelica (Daniel Amabile di Vicenza).

Classifica.
ANCONA 61
TERMOLI 53
MATELICA 51
MACERATESE 49
VIS PESARO 43
GIULIANOVA 41
JESINA 38
FERMANA, CIVITANOVESE e SULMONA 36
CELANO e FANO 35
O. AGNONESE 33
RECANATESE 32
AMITERNINA 29
ANGOLANA 21
ISERNIA 19
BOJANO 1

Olympia Cedas Sulmona.

SETTORE GIOVANILE: IL PUNTO SUI CAMPIONATI REGIONALI GIOVANILI.
.
SULMONA - In queste due ultime giornate di campionato l’Olympia Cedas Sulmona continua la sua marcia verso gli obiettivi prefissati.
Per la categoria giovanissimi dopo un avvio scoppiettante registriamo una leggera flessione con un solo punto raccolto nelle ultime due gare anche se con tantissime attenuanti date dalle assenze per squalifiche e infortuni di molti ragazzi. Mister Spina (in foto) sta comunque tenendo il gruppo ai vertici della classifica nel girone “elite” e questo è il dato più significativo. Sono molti gli atleti “attenzionati” in questo gruppo dai tanti osservatori delle società professionistiche che ogni domenica si presentano ai dirigenti dell’Olympia Cedas chiedendo ulteriori referenze sui ragazzi segnalati.
Oggi un augurio particolare lo facciamo al classe ’99 Giovanni Verrocchi che, salvo sorprese…, parte della rappresentativa abruzzese di categoria impegnata nell’imminente torneo delle regioni. Queste sono le soddisfazioni che una società come l’Olympia Cedas cerca,ossia la crescita tecnica e umana dei propri ragazzi.
Per la categoria allievi di mister Ventresca continua la striscia di risultati positivi che la tengono al primo posto in classifica,mantenuto grazie alla vittoria conseguita sul difficilissimo campo di Castelnuovo Vomano per 2 a 1 con i gol di Alessio Esposito e la bellissima Punizione di Elvio Antonucci che ribaltano il momentaneo vantaggio dei locali. Pareggio casalingo con il S.Nicolò nell’ultimo incontro, 1a1 il finale con il vantaggio ovidiano di Francesco Amicucci e il pareggio nel finale di partita degli ospiti.
Domenica doppia trasferta,con giovanissimi che faranno visita alla capofila Poggio degli Ulivi ormai destinata all’ennesima affermazione in questa categoria; gli allievi saranno impegnati al “Patrizi” contro il Roseto per mantenere la testa della classifica su un campo difficile e contro una squadra che dopo un inizio di stagione incerto ha trovato un ritmo e una continuità di risultati diversa.
Una menzione la facciamo oggi anche per la categoria dei più piccolini,gli esordienti guidati dal duo Giammarco-Mastrogiuseppe che stanno ben figurando nel loro campionato,dove alcuni piccoli calciatori stanno crescendo e mettendosi in mostra,ricordiamo l’ultima affermazione dell’Olympia Cedas Sulmona in quel di Pratola contro la Virtus  con il risultato per 8 a 3 al termine dei tre tempi previsti per questa categoria. Sono andati in gol per L’Olympa Cedas: Valerio Pelino, Murat Haxhillari, Lorenzo Bonanno, Luca Tessicini.

giovedì 20 marzo 2014

Promozione Girone B: il punto dopo la 28^ giornata.

BORRELLO MANTIENE LA VETTA.
La Val Di Sangro insegue ad un punto, bene la Torrese. In coda vince solo il Pacentro '91.

SULMONA - Sei vittorie interne, due esterne ed un pareggio e' il bilancio del 28° turno del Campionato di Promozione Girone B. Realizzate ben 27 reti tra le quali spicca la tripletta di Campli (Borrello) e la doppietta di Maraschio (Folgore Sambuceto). Solo Fossacesia-Virtus ortona e' finita senza reti. Resta in testa alla classifica dei marcatori Alessio Dragani (Virtus Ortona) con 17 reti, ma si avvicina Maraschio (Folgore Sambuceto) che tocca quaota 16. Mantiene l'imbattibilita' il portiere Sorrentino (Fossacesia) che non subisce reti da 270' minuti.
.
Alla vigilia del big match contro la Val Di Sangro, il Borrello espugna Loreto con un secco 4-2 trascinato dal fantasista Luca Campli autore di una tripletta eresta solitario in vetta alla graduatoria generale.
Vince anche la Val Di Sangro (3-1 al Castiglione Valfino) ma resta ad una lunghezza dal Borrello. 
Successo agevole per la Torrese che, con il classico 2-0, (reti di Nardone e Di Fazio) liquida il Castello 2000. Tre punti che permettono ai granata di portarsi  + 11 punti dalla Virtus Ortona (bloccata sullo 0-0 a Fossacesia), escludendola momentaneamente dai Play Off. 
Poker della Folgore Sambuceto opposta al Moscufo. Due reti per tempo per i locali di Mister Binachi: nel primo la doppietta di Maraschio, nella ripresa l'uno due firmato da Ndiaye e Vaccaro.
Il Pratola sciupa il doppio vantaggio di Cuccurullo E. e Di Cola (rigore) cedendo nella ripresa al Passo Cordone che espugna, dopo due mesi, l'Ezio Ricci con tre reti da palle inattive realizzate da Aron, Masciovecchio (con deviazione di Colangelo) e Chiavaroli. 
Tutto nel primo tempo tra Guardiagrele e Real Tigre Vasto. I locali di Mister Savini s'impongono per 3-1 in virtu' delle reti di Stenta, De Leonardis e Lopez (rigore). Di Madonna il momentaneo pareggio vastese. Tre punti preziosi per i granata che escono dalla zona a rischio. 
Torna al successo di misura il Silvi contro la Valle Del Foro. Decisiva la rete del solito Antignani al 15' della ripresa. Punti fondamentali per i ragazzi di Montani (in foto) nella rincorsa alla salvezza diretta. 
Per concludere, nella zona bassa della classifica, vince solo il Pacentro '91. I bian
cazzurri piegano il Penne nel finale con una rete di La Gatta, nonostante l'inferiorita' numerica per l'espusione diretta dell'esterno Scelli.Una vittoria che permette ai peligni di lasciare l'ultima piazza e di tornare a sperare nell'aggancio ai Play Out.
Curiosita'.  La Val Di Sangro resta l'unica squdra ancora imbattuta, mentre il Pratola ha perso 20 volte. Il Borrello ha vinto 19 volte, il Pacentro '91 solo 3 volte. Folgore Sambuceto con 11 pareggi,  mentre il Pratola con 3. Borrello e Torrese  i migliori attacchi con 48 reti realizzate, Pratola il peggiore con 21 reti all'attivo. Folgore Sambuceto e Val Di Sangro hanno subito 17 reti, Il Pratola 51 reti, Lauretum 48, Castiglione Valfino 47 e Pacentro 43.

Classifica Marcatori.
17 Reti: Dragani Al. (Virtus Ortona)
16 Reti: Maraschio (Folgore Sambuceto)
14 Reti: Romano (Castiglione Valfino), Sabatini (Torrese Calcio)
13 Reti: Mainella (Borrello),Masciovecchio (Passo Cordone), Mucci (Penne-Torrese Calcio)
12 Reti: Di Marco (Borrello),
11 Reti: De Leonardis (Guardiagrele)
10 Reti:  Ferrandina (Lauretum), Antignani (Silvi)
9 Reti: Del Peschio (Fossacesia), Nardone (Torrese), Traore' (Valle Del Foro), Giannico (Val Di Sangro).
8 Reti: Pennacchioni (Castello 2000), Stenta (Guardiagrele), Panico (Moscufo), Pizzola (Pacentro '91)
7 Reti: D'Amico M. (Castello 2000), Gigante (Castiglione Valfino), Vaccaro (Folgore Sambuceto San Paolo), Lopez (Guardiagrele), Buonvivere (Passo Cordone), Madonna (Real Tigre Vasto), Di Fazio (Torrese), Tano G. (Val Di Sangro).
6 Reti: Zinni (Fossacesia),  Letta (Guardiagrele), Chorfene (Penne), Landucci  (Torrese), Marroncelli (Val Di Sangro).
5 Reti: Campli (Borrello), Colicchia e Pirozzi (Castiglione Valfino), Di Pentima, De Collibus (Moscufo), La Gatta (Pacentro '91), Ferrazzo (Real Tigre Vasto), Fideli (Silvi), D'Alonzo, Luciani (Virtus Ortona)
4 Reti: Iacobucci M. (Castello 2000), Chiavaroli (Passo Cordone), Ciarcelluti (Penne), Catarinacci (Pratola Calcio), Di Benedetto, Granata (Virtus Ortona).
3 Reti: Carafa, Beniamino e Fonseca (Borrello), Di Zio (Castiglione Valfino), Di Campli, Paolucci V. (Fossacesia), Ndiaye (Guardiagrele), Caruso e Colantonio (Lauretum),  De Leonibus (Passo Cordone),  Pasta (Penne),  Tosti, Vitone (Pacentro '91), Cellucci e Santarelli (Valle Del Foro), Dragani Aug. (Virtus Ortona), Colanero, Crognale A. (Val Di Sangro).
2 Reti:  Di Giuseppe (Borrello), Cincione, Verlingieri e Mapelli (Castello 2000), Sansone  (Castiglione Valfino), Nardone e Brioschi, (Folgore Sambuceto), Polsoni, Filomarino (Fossacesia), Martelli, Pantalone (Guardiagrele), Rincione (Lauretum), Di Fabio G., Ferri (Moscufo),  Aron, Marignetti, Cocco (Passo Cordone), Esposito, Palanza, Vuolo, Colella, Cuccurullo E., Scrivani (Pratola P.),  Di Martino, Madonna  (Real Tigre Vasto), Ferretti, Laliscia, Di Blasio (Silvi), Corti e Rachini (Torrese Calcio), Colicchia, Di Felice, Fusella, Musa (Valle Del Foro), Ceccarossi,  Farina, D'Ortona, Tenaglia (Val Di Sangro), D'Alessio (Virtus Ortona).
1 Rete:  Caporale,  Spoltore, De Cillis,  Ligocky, (Borrello), Biferi, Balia, Trequadrini (Castiglione Valfino),  Gentile, Ibishi, Cimaglia, Lauriente, Di Bartolomeo A. e Marra L. (Castello 2000),  Dumitriu, Lanci, Giammarino, Martelli e Silverio (Fossacesia),  Ndyaie, Chicchirico', Pacifico, Ndiaye, Caporale e Ferri (Folgore Sambuceto), Costantini, Colantonio e Carideo (Guardiagrele), Alberoni, Cacciatore, Romanelli, Verdecchia, Rocchio, Chiavaroli, Schiedi e Vescovo (Lauretum), Luciani F., Di Sante (Moscufo), Campanella, Iacobucci R., Del Signore (Pacentro '91),  Cuozzo, Serafini, Falone, Giampaolo, Massacusa (Passo Cordone), Di Donato, Diop, Kiss e De Iuliis (Penne),  De Carolis, Del Gizzi, Coccovilli, Di Cola (Pratola Calcio 1910), Di Simone, Cichella, Florindi, Pingiotti, Cammisa, Paponetti e Miccoli (Silvi), Carlucci, Di Foglio, Monteferrante, Vetta, Lupo, Di Laudo, Sabatini, Luongo e Di Matteo (Real Tigre Vasto), Argento, Bassano (Torrese), Di Meo, Di Biase, Tucci (Val Di Sangro), Bruscino,  Di Donato, Paciocco, Santarelli, Di Meo, Zuccarini (Valle Del Foro), Paolini, Sferrella, Di Gregorio, Leone e Lieti (V. Ortona).