sabato 30 aprile 2016

Programma ed arbitri in Promozione: 33^ Giornata

Girone A
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO – NEROSTELLATI: Claudia Di Sante Marolli di Pescara (Bosco e Caruso di Lanciano)
FONTANELLE – TOSSICIA: Fabio D’Ettorre di Lanciano (Miccoli di Lanciano e Coccagna di Teramo)
LUCO CALCIO – POGGIO BARISCIANO: Domenico Colonna di Vasto (Di Salvatore e Carnevale di Avezzano)
MONTAUREI – CONTROGUERRA: Cristiano Ursini di Pescara (Chiavaroli di Pescara e Fonzi de L’Aquila)
MOSCIANO – PONTEVOMANO: Luca D’Antuono di Pescara (Buonpensa e Pennese di Pescara)
MUTIGNANO – CASTELLALTO: Adriano Baldassarre di Vasto (Bernardini di Pescara e D’Orazio di Teramo)
REAL CARSOLI – NOTARESCO: Antonio Salone di Avezzano (Mazzocchetti e Petrarca di Teramo)
SAN GREGORIO – VIRTUS TERAMO: Roberto D’Amore di Sulmona (Di Cerchio di Avezzano e Cortellessa di Sulmona)
S. OMERO – CALCIO GIULIANOVA: Michelangelo Moretti di Teramo (Marziani e Cerasi di Teramo)

Girone B
CASALBORDINO – BUCCHIANICO: Andrea Fruci di Lanciano (Mara Mainella e Melania Di Giorgio di Lanciano)
CASTELLO 2000 – IL DELFINO: Valerio Di Cola di Avezzano (Sica de L’Aquila e Consalvo di Lanciano)
FARA SAN MARTINO – PENNE: Guido Verrocchi di Sulmona (Miccoli di Lanciano e Langella di Chieti)
PINETANOVA – VILLA 2015: Giorgio D’Agnillo di Vasto (Pellicciotta di Lanciano e De Filippis di Vasto)
PRO SULMONA – CASTIGLIONE VALFINO: Mario Leone di Avezzano (Papa di Chieti e Ciocca de L’Aquila)
RIVER CASALE – PASSO CORDONE: Giorgio Di Cicco di Lanciano (De Santis di Avezzano e Nappi di Pescara)
SILVI – FOSSACESIA: Davide D’Adamo di Vasto (Lorenza Caporali e Valentina Di Nisio di Pescara)
TORRE ALEX – VASTO MARINA: Pierfrancesco Di Giannantonio di Sulmona (Caprioni e Di Lodovico di Teramo)
VIRTUS ORTONA – PALOMBARO: Stefania Menicucci di Lanciano (Di Pietrantonio di Pescara e D’Orazio di Lanciano)

mercoledì 27 aprile 2016

3^ Categoria Girone A (L'Aquila): il punto dopo la 26^ giornata.

LA CAPOLISTA MORRONESE CONTINUA A VINCERE ED INIZIA  AD INTRAVEDERE IL TRAGUARDO  
Battuto tra le mura amiche il Roio, vittoriose in casa anche il Goriano e la Ferroviaria

SULMONA – Ben sei vittorie interne, nessun pareggio ed una sola vittoria esterna nel 26° turno di Campionato, in cui sono state realizzate complessivamente 26 reti (21 reti interne e solo 5 esterne), tra cui spicca la tripletta realizzata da Massimo Di Pietro della Ferroviaria.
Il 26° turno. La Polisportiva Morronese ottiene l’ennesima vittoria casalinga della stagione, questa volta a danno del Roio, superato con un netto 3-0 maturato interamente nella prima frazione di gioco grazie alla rete di Pezzullo ed alla doppietta di Matteo Liberatore (in foto la prima rete), sempre più capocannoniere del girone con ben 27 reti. Vittoria casalinga e con identico risultato anche per il Pianola che, grazie alla doppietta di Cusella ed alla rete di Ricci, si libera abbastanza agevolmente del Poggio Picenze e continua ad inseguire la capolista. Si conferma in quarta posizione lo Statulae Goriano Sicoli, vittorioso tra le mura amiche contro il fanalino di coda Capestrano, superato con il risultato di 4-1; i subequani continuano ad inseguire il sogno play-off, per la disputa dei quali hanno il disperato bisogno di ridurre il distacco dalla terza forza del girone, la Sangregoriese.  In quinta posizione troviamo la sorpresa di questo girone di ritorno, il Montereale, che contro il Cagnano ha ottenuto l’ennesima vittoria casalinga di questa stagione; 2-0 il risultato finale con reti di Barigelli e De Santis Mauro su calcio di rigore. Seconda vittoria consecutiva per la Ferroviaria Amatori Sulmona, che bissa il successo di sette giorni fa in quel di Capestrano superando a domicilio il San Demetrio né Vestini con un 4-1 che non ammette repliche; mattatore della partita è stato il solito Massimo Di Pietro, autore di una tripletta, mentre le reti restanti portano la firma di Loreto De Chellis per i locali e di Di Loreto per gli ospiti. L’unica vittoria esterna di questo turno è quella della Virtus Barisciano, impostasi con il punteggio di 3-1 sul campo dell’Arischia; le reti ospiti sono state realizzate da Del Grasso, Di Paolo e D’Innocenzo, mentre la rete della bandiera per i padroni di casa è stata messa a segno da Martellucci. Infine torna al successo il Bazzano e lo fa in modo schiacciante superando al “Santa Giusta” un Boca Tirino sempre più in difficoltà; 4-0 il risultato finale con doppietta di Buffardeci e reti di Sellecchia e Corino. Ha riposato la Sangregoriese.

Risultati del 24/4/2016 
Arischia - Virtus Barisciano= 1-3
Bazzano Calcio - Boca Tirino= 4-0
Ferroviaria Amatori - San Demetrio Ne Vestini= 4-1
Montereale Calcio 1970 - Cagnano Calcio=  2-0
Pianola - Poggio Picenze=  3-0
Polisportiva Morronese - Roio Calcio=  3-0
Statuale Goriano Sicoli – Capestrano= 4–1
Ha riposato :  Sangregoriese

Classifica
Polisportiva Morronese 59
Pianola 58
Sangregoriese 53
Statulae Goriano Sicoli 39
Montereale Calcio 35
Boca Tirino 33
Ferroviaria Amatori Sulmona  32
Roio Calcio 31
San Demetrio Né Vestini e Cagnano Calcio  30
Arischia Calcio 28
Virtus Barisciano 27
Bazzano Calcio 23
Poggio Picenze 16
Capestrano 9

Prossimo Turno – 27° Giornata del 1/5/2016
Poggio Picenze - Ferroviaria Amatori
Boca Tirino - Montereale Calcio 1970
Cagnano Calcio - Polisportiva Morronese
Capestrano - San Demetrio Ne Vestini
Roio Calcio - Bazzano Calcio
Sangregoriese - Pianola
Virtus Barisciano -Statuale Goriano Sicoli
Riposa:  Roio Calcio

A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 - Dynamica Tagliacozzo 7-4

Calcio a 5 Serie D.

I subquani in Finale di Coppa Abruzzo contro il Pizzoli.

CASTELVECCHIO SUBEQUO - Dopo la sconfitta per 3-2 nella semifinale di andata, l'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 è costretta a vincere per sperare nel passaggio del turno. La vittoria contro Tagliacozzo doveva arrivare con almeno 2 reti in più dell'avversario per mettere al sicuro la qualificazione, e così è stato. Nonostante le numerose assenze per infortunio, il 7-4 finale, mostra la fame di vittoria che ancora hanno i ragazzi di Mister Valente. Il quintetto iniziale prevede Angelone, tra i pali, Pizzica, Pizzocchia, Amicosante e Placidi.
La partita inizia con un'impronta ben definita; i padroni di casa che schiacciano gli ospiti nella loro metà campo e con quest'ultimi che ripartono con veloci ripartenze. Le sporadiche azioni dei Marsicani si concretizzano intorno al 10° minuto quando il numero 7 vince un contrasto a metà campo e con un tiro precisissimo porta il punteggio sullo 0-1. Dopo neanche un minuto, però, Pizzocchia pareggia i conti con un tiro da fuori area diretto all'angolino basso alla destra del portiere. Il gol sembra aver svegliato i Subequani ma, come è spesso accaduto quest'anno, il raddoppio ospite arriva puntuale; sempre il numero 7 marsicano approfitta della dormita difensiva Castelvecchiese e mette una palla al centro dell'area dove il numero 9, ben appostato, deve solo spingerla in rete. Il risultato bugiardo per quanto visto, come in occasione della prima rete ospite, è destinato a durare poco. Su azione di calcio d'angolo ancora Pizzocchia calcia un potente tiro destinato sotto l'incrocio sempre alla destra del portiere e firma il 2-2 con il quale si rientra negli spogliatoi.
Il secondo tempo comincia con l'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 che rientra in campo con la mentalità giusta e dopo 2 minuti è già in vantaggio con Amicosante che segna lasciando partire un potente tiro dal limite dell'area. Con il risultato di 3-2 si andrebbe ai supplementari, ma la reazione ospite al gol del vantaggio Subequano arriva e riescono a pareggiare i conti dopo un errato passaggio a metà campo dei padroni di casa; il numero 9 marsicano ringrazia e presentandosi a tu per tu con Angelone, pareggia i conti. Ma da ora in poi la supremazia dell'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 esce in modo così evidente da annichilire i Marsicani. In 10 minuti i Subequani realizzano ben 4 reti rispettivamente con Amicosante (4-3), Pizzocchia (5-3 e tripletta personale), Santilli (6-3 e seconda rete consecutiva contro i Marsicani) e Bianchi (7-3 con una rete finalmente ritrovata). Sul punteggio di 7-3 servirebbero almeno 3 gol ora agli ospiti per passare il turno, ma i padroni di casa ne concedono solo uno ed a realizzarlo è ancora il numero 7 Marsicano, vera spina nel fianco. Negli ultimi minuti è Angelone a salvare il risultato, ancora una volta su un paio di tiri del capitano e numero 7 ospite. Dopo un minuto di recupero la partita termina con il punteggio di 7-4.
Bella la reazione dell'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 alla sconfitta di 7 giorni prima. La vittoria contro il Tagliacozzo vuol dire che andremo a giocarci la finale di Coppa Abruzzo provinciale in campo neutro Sabato 30 Aprile contro Pizzoli vittoriosa contro Sulmona Futsal. La stagione non è assolutamente finita.

Gol: Pizzocchia (3), Amicosante (2), Santilli, Bianchi.
Ammonizioni: Pizzocchia.

Bucchianico-Pro Sulmona= 3-1 (video).

Genzano-Popoli= 1-3

2^ Categoria Girone A

Colpo esterno dei biancazzurri in dieci per un tempo e mezzo.

SCOPPITO - Un grandissimo Popoli, va in scena a Scoppito contro un ottimo Genzano in una gara serena e tranquilla fra due squadre che hanno detto tanto nel Girone A del Campionato di 2 Categoria. I biancazzurri dettano subito legge, ma il Genzano non sta a guardare, il portiere Mario Molinaro insieme ad un'attenta difesa, seppur priva del centrale Di Bacco, con Calabrese, Pento e Palombizio ereggono un muro impedendo a Gioia e compagni tutte le azioni offensive, Al 20' tegola sul Popoli per l'espulsione di Liberato. Ma i ragazzi di Mister Del Beato non si scompongono e allo scadere della prima fazione di gioco trovano la rete del vantaggio con il Bomber Mattozza. Al rientro in campo è la volta degli avversari a trovare il gol con la punta Gioia. Gli ospiti, in dieci, non si arrendono ed al 25' ancora Mattozza, riporta in vantaggio i suoi, perfezionando un ottimo assist di Capitan Martino. Ma Genzano prova a riequilibrare le sorti del match esaltando le doti dell'ex Goriano Molinaro. Intanto comincia la danza delle sostituzioni, entra Colarossi per Tofano (buona la sua gara) Al 29' Visconti sugella la splendida giornata segnando il gol del 3-1. Poco dopo l'autore della terza rete viene sostituito da Nuri ed al 40' è la volta di Santoro per Pierluca Cifani. Al ragazzo classe '99 viene negato il gol da un grande Scaramella. Al triplice fischio del direttore di gara grande soddisfazione in casa Popoli balzato al secondo posto per la concomitante sconfitta del Capitagnano a Monticchio.  Migliori in campo Molinaro (Popoli); Gioia (Genzano)
E' doveroso evidenziare, che oltre ad essere stata una grande gara da parte di entrambe le compagini, è stata una gara serena e tranquilla, nonostante la posta in gioco fosse importante. Entrambe le squadre sono state corrette e tranquille, hanno fatto della correttezza il tema predominante  dei 90 minuti. Ottimo arbitraggio del Sig Leone di Avezzano. In foto il Mediano Colarossi, Il Mister Del Beato, il Bomber Mattozza ed il portiere Mario Molinaro.

GENZANO: Scaramella-Petruzzi-Battagliero-Parente-Scarsezza-Passacantando (81' Pizitti)-Di Pasquale (77 ' Di Francesco)-Mbaye-Gioia-Forcucci- Scarsella Mirko.
A disposizione: Scarsella Gaetano-Camorchia-Giammarco-Moxha-Damiano.
Allenatore VIZIOLI.

POPOLI: Molinaro-Visconti (75' Nuri)-Pento-Tofano (79' Colarossi)- Palombizio-Calabrese-Martino-Cifani (87' Santoro)-Mattozza-Liberato-Ventresca.
A disposizione: Ferrusi-Valeri-Salvati.
Allenatore DEL BEATO.

Arbitro: LEONE MATTEO della Sezione di Avezzano

Marcatori: 44' pt Mattozza, 5' st Gioia, 25' st Mattozza, 29' st Visconti

Note. Espulso enzo Liberato (Popoli) al 20' pt-

martedì 26 aprile 2016

Cristian Cipollone tocca quota 250 reti in carriera.

1^ Categoria Girone A.

L' attaccante pescarese tra i bomber piu' prolifici d'abruzzo.

PESCARA - Con la rete decisiva di Domenica scorsa contro la Fater Pescara, valevole per la 27^ Giornata del Girone E di 1^ Categoria, Cristian Cipollone (Classe '81) tocca quota 250 reti in carriera. Un goal importante per la punta pescarese, non solo per il traguardo raggiunto, ma per i tre punti preziosi che rilanciano le ambizioni Play Off della Virtus Montesilvano Colle di Federico Terrenzi. 
Cipollone, cresciuto calcisticamente nella Renato Curi Pescara, si trasferisce successivamente alla Flacco Pescara. Giovanissimo disputa il Campionato di Eccellenza col Cappelle (1999/2000), per poi vestire in seguito le maglie di Flacco Pescara, Pineto, Casalincontrada, Perano, Pianella, San Donato e Virtus Montesilvano Colle. Nella stagione in corso il Bomber della Virtus Montesilvano Colle ha realizzato ben 22 reti (12 delle quali nella prima parte di con la maglia del San Donato Pescara), confermandosi tra i bomber piu' prolifici abruzzesi. 

lunedì 25 aprile 2016

Pacentro-Aielli= 6-2 (video)

Za Mariola Bussi-Borgo Santa Maria= 1-0

1^ Categoria Girone E

Tre punti salvezza per la Za' Mariola.

BUSSI SUL TIRINO - Successo prezioso per la Za' Mariola Bussi che supera di misura il Borgo Santa Maria (ancora in corsa per un posto Play Off), nonostante le defezioni del mediano Matteo Leone ed il Bomber Ascenzo. Tre punti che spingono i ragazzi di Rossi verso la salvezza a due turni dalla fine del Campionato.
Cronaca. Partita in discesa per i locali che gia' all'11' trovano il vantaggio con Di Tommaso (in foto) che ribatte in rete una corta respinta del portiere Di Sante. Alla mezz'ora conclusione dalla distanza di Mattia D'Antonio respinto da Di Sante. La prima frazione di gioco termina con la Za' Mariola in vantaggio. La ripresa inizia con il Borgo Santa Maria piu' intraprendente. Attento Salci sulle insidie di Di Giacinto (di testa) al 15' ed il fendente di Bozzelli da fuori area. La Za' Mariola si rivede al 38' con Ragonese che sfiora il palo. Buona la direzione di gara di Giampietro di Sulmona.

Za' Mariola Bussi: Salci, Di Giandomenico, Iannarelli, Di Camillo, Di Carlo Mar., Di Nardo, Di Tommaso (16' st Di Carlo M.), Ragonese, D'Antonio M (11' st Federico), D'Elia, D'Antonio L.
A disposizione: Matricciani, Pezzi.
All. Rossi.

Borgo Santa Maria: Di Sante, Assogna, Barone, (17' st Pisciella), Natalini (25' st Tulli), Pellone, Martella, Ferretti, Pellone A., Di Giacinto, Bozzelli, Pavone.
All. Sorricchio.

Arbitro: Giampietro di Sulmona.

Marcatori: 11' pt Di Tommaso.

Note. Terreno in buone condizioni nonostante la pioggia.

Nerostellati-San Gregorio= 2-1 (video).






Elicese-Raiano= 1-1

1^ Categoria Girone E.

Tiberi come Totti. Il Capitano spinge il Raiano verso i Play Off.

ELICE - Un pareggio che sa di vittoria per il Raiano che pareggia nel pantano di Elice per 1-1 nonostante le assenze di Saponaro, Riccardi, Orlando Ginnetti e Krasniqi. Un punto prezioso per i ragazzi di Antinucci che restano in seconda posizione a braccetto col Verlengia a due giornate dalla fine del Campionato; quella in casa col Montebello e l'ultima a Pescara sponda San Donato. 
Decisivo ancora una volta Capitan Alessandro Tiberi (in foto), che dopo la doppietta di Domenica scorsa al Verlengia, ha trasformato il rigore del pari concesso dal Sig. Franchi di Teramo per un atterramento del portiere Di Lauro sull'ex mediano del Sulmona Amedoro (subentrato a Stampone). Per Tiberi si tratta del settimo sigillo stagionale (il quinto dal dischetto). La rete del vantaggio locale di Ferretti, complice una deviazione di Zapata, e' giunta dopo dieci minuti della ripresa. Migliori in Campo: Ferretti (Elicese), Vincenzo Ginnetti (Raiano).

Elicese: Di Lauro, Andreoli, Leone P., Leone Pg, Ferretti, Di Sante, Cocco, Di Mauro, Cimini, Di Giacomo, De Leonardis.
A disposizione: Varelli, Mastramico, Alpi S., De Nicola, Lalli, Di Donato, Ciavattella
All. Cichella

Rainao: Addario, Cifani, Zapata, Tiberi A., Di Giannantonio, Murazzo, Civitareale, Pallozzi, Ginnetti V., Rante, Stampone (15' st Amedoro).
A disposizione: Tiberi G. Di Gregorio Z., Vestini.
All. Antinucci M.

Arbitro: Franchi di Teramo.

Marcatori: 10' st Ferretti, 39' st rig. Tiberi A.

Note. Terreno in pessime condizioni.

Vastese in Serie D


Marcatori: 17’pt Tarquini (Vastese), 27’pt Tucci (Val di Sangro), 1’st Balzano (Vastese), 47’st Iaboni (Vastese)

Bucchianico-Pro Sulmona= 3-1

Promozione Girone B.

Sconfitta esterna per i biancorossi. Le reti tutte nella ripresa.

BUCCHIANICO - Sconfitta esterna per 3-1 per la Pro Sulmona sul terreno del Bucchianico. I biancorossi restano in quinta posizione ma ad una distanza superiore ai nove punti dalla seconda in classifica (Passo Cordone 66 punti) che non consentirebbe la disputa dei Play Off. Saranno decisive, pertanto, per i ragazzi di Cau le prossime due giornate di campionato: quella interna contro il Castiglione Valfino e l'ultima a Palombaro.  
Cronaca. Prima frazione di gioco che termina senza reti. Le cose migliori sono di marca ovidiana in particolare con Cisse' che sfiora il vantaggio. Il match si accende nella ripresa con la rete locale di Castropaolo (20' st). La rete del pareggio la firma Daniele Di Girolamo (foto - centrabruzzonews) cinque minuti piu' tardi. Cisse' sfiora la rete del sorpasso e Castropaolo (classe '96) gonfia nuovamente la rete con un bolide dalla distanza (35' st). Allo scadere Mammarella supera Gaudino con un preciso pallonetto per il definitivo 3-1.

Bucchianico: Pompilio, Rutolo, Tomeo, Rocchio, Di Menna, Pica, Montanaro, Vespucci, lombardini, Lulli, Castropaolo
A disposizione: Di Muzio, Tracanna, Clivio, Santarelli, Di Federico, Ferrari, Mammarella
All. D'Orazio

Pro Sulmona: Gaudino, Sulli, Alfini, Di Michele, Tuzi, Zaurrini, Paolini, Zazzara, Cisse', Morelli, Tadic.
A disposizione: Bighencomer, Di Carlo, Spinellli, Ciavattone, Di Girolamo D., Salvati-Proietti, Di Giobvanni.
All. Cau

Arbitro: Mattia Palmarella di Pescara (Alessandro Pennese di Pescara - Carlo Caprioni di Teramo).

Marcatori: 20’st Castropaolo (Bucchianico), 25’st Di Girolamo (Sulmona), 35’st Castropaolo (Bucchianico), 45’st Mammarella (Bucchianico)

Note. Buona la cornice di pubblico. Terreno in perfette condizioni (sintetico)

Montebello-Real Ofena= 1-4

1^ Categoria Girone E.

Altro successo per i biancazzurri Campioni del Girone E.

MONTEBELLO DI BERTONA - Non fa sconti il Real Ofena che dopo la vittoria del Campionato onora la gara di Montebello e torna a casa col largo successo per 4-1. 
Cronaca. Vantaggio lampo di Manno che infila il 28° centro stagionale. Raddoppio aquilano al 20' con un'azione personale di Luca Del Conte. Tris allo scadere del primo tempo con Tavani assistito sotto porta dal solito Manno. Il Montebello accorcia le distanze al 23' della ripresa con il neo entrato Bucciarelli che insacca una palla vagante in piena area di rigore. In pieno recupero un eurogoal di Capitan Marini chiude il match sul definitivo 4-1 per il Real Ofena. In foto Il Real Ofena con la maglia celebrativa. Migliori in campo: Bucciarelli (Montebello); Tavani (Real Ofena).

MONTEBELLO: Dell'Arena, Iannacci M., Iannacci A., Tucci (12' st Petrucci), Viola (1' st Bello), Daventura, Fidanza, Pierdomenico, Rosati, Pomponio, Delle Monache (1' st Bucciarelli).
A Disposizione: Gimenez, Zoccolante, Nardicchia.

REAL OFENA: Iannessa, Marini, Carota (1' st Giacchi), Torchetti, D'Orazio, Pizzoferrato, Manno (38' st Berardi), Arduini (38' st Bernabeo), Del Conte, Vaira, Tavani.
A Disposizione: Sulli, Ciccone, Di Toro.
Allenatore: D'Ortenzio.

ARBITRO: Annalisa Giampietro (Pescara)

MARCATORI: 5'pt Manno (RO), 20'pt Del Conte (RO), 42'pt Tavani (RO), 23'st Bucciarelli (M), 46'st Marini (RO)

NOTE: Ammoniti: Iannacci A. - Tucci (M) - Recupero: 2'pt - 3'st

Morronese-Roio= 3-0

3^ Categoria Girone A.

Gara risolta nel primo tempo con la coppia del goal Liberatore-Pezzullo.

BAGNATURO DI PRATOLA - La Morronese conserva il primato in classifica grazie al successo interno contro il Roio. Gara mai messa in discussione e decisa da tre reti nel primo tempo ad opera della coppia del gol Liberatore-Pezzullo. Nulla da fare per gli ospiti che hanno comunque mostrato cuore e carattere senza mai perdersi d’animo. La Morronese sblocca il risultato alla prima occasione. Al 6’ dopo un recupero di palla a centrocampo Di Cristoforo verticalizza per Pezzullo che esegue l’assist per Liberatore che in area in posizione centrale non perdona realizzando il vantaggio. Un ottimo suggerimento di Pezzullo per il gol di Liberatore che prova subito a restituirgli il favore. Al 9’ dopo un lancio in profondità di Fjodorov in area Liberatore si mostra altruista servendo Pezzullo che però manda di poco alto. Al 17’ si vede il Roio con un affondo che si conclude con il tiro di Ciccozzi respinto con un piede da Musella che oggi gioca al posto di Torre, mandato in panchina perché alle prese con una distorsione. Al 38’ la Morronese raddoppia con Pezzullo che prende palla servito da un colpo di tacco di Favilla e si invola portandosi al tiro dal limite dell’area con Angelone che non riesce a trattenere il pallone che si deposita in rete. Pezzullo sale a quota 18 gol mentre il bomber Liberatore al 41’ realizza la doppietta e la sua 27esima rete stagionale. Calcia una punizione Di Cristofosro con la palla che sbatte all’incrocio rimanendo in campo, arriva Liberatore che a porta vuota la spedisce in rete per il 3-0 che chiude il primo tempo con il netto vantaggio. Nella ripresa, con il risultato al sicuro per la Morronese, prova a crescere il Roio. Al 3’ dopo una punizione battuta da Paoletti in area il colpo di testa di Edoardo Sfarra termina di poco fuori. Sei minuti dopo Sfarra serve Scoccia che prova a mettere in mezzo per Alfonsi ma viene chiuso da Giallorenzo con Musella che riesce a parare. Al 21’ Pezzullo manda in avanti per Liberatore che incredibilmente non riesce a calciare sotto porta mancando la palla del 4-0 che non arriverà neanche al 26’ quando Angelone para in due tempi un tiro di Andrea Virtuoso ed al 32’ quando Liberatore si vede respingere la palla in maniera fortunosa dall’estremo difensore aquilano. Non accade nulla nell’ultimo quarto d’ora con la Morronese che conquista un’altra preziosa vittoria rimanendo sempre a +1 dal Pianola.

MORRONESE: Musella, Rosato, Fjodorov, Di Cristoforo (40’ st Incani), Perna (1’ st Aromatario), Di Cesare, Favilla (14’ st Virtuoso D.), Giallorenzo, Virtuoso A. (40’ st Porretta), Liberatore, Pezzullo (36’ st Leombruni).
A disposizione Torre, Valente.
Allenatore Nando Restaino.

ROIO: Angelone, Sfarra A. (28’ st Totani), Alfonsi M., Paoletti, Centi, Ciccozzi Al., Pilone, Sfarra E. (28’ st Fatigati), Alfonsi A. (28’ st Sfarra N.), Scoccia (28’ st Santilli), Ciccozzi An..
A disposizione Climastone, Tunno.
Allenatore Stefano Ostili.

Arbitro: Alessandro De Gennaro di Sulmona.

Marcatori: 6’ pt Liberatore, 38’ pt Pezzullo, 41’ pt Liberatore.



Domenico Verlingieri

Nerostellati Pratola-San Gregorio= 2-1

Promozione Girone A.

I Nerostellati superano la capolista nel terzo impegno a porte chiuse.

PRATOLA PELIGNA. Una doppietta di Maxy Palombizio (una su calcio di rigore) rimescola ancora una volta le carte nell'alta classifica del girone A, facendo perdere agli aquilani del San Gregorio lo scettro di capolista. A due giornate dalla fine, i Nerostellati riprendono a credere non solo nei playoff ma addirittura nel primato, aritmeticamente ancora possibile. Tre successi consecutivi in casa per i ragazzi di Di Marzio che coincidono con le gare disputate a porte chiuse.

Luca Di Ianni

NEROSTELLATI: Meo, Safon, Ponticelli, Valente, Del Gizzi, Pacella, Rossi, Vitone, Palombizio, Sablone, La Gatta. 
A disposizione: Carosa, Luzzi, Del Conte, Dante, Di Bacco, Antonucci, Moscone. 
Allenatore: Di Marzio

SAN GREGORIO: Miele, Campagna, Ursini, Mazza, Alfonsetti, Riocci, Ianni, Nanni, De Paolis, Marcone, Fabi. 
A disposizione: Mastracci, Risi, Paiola, Sebastiani, Pace, Dell'Orso, Gabriele. 
Allenatore: De Angelis

ARBITRO: Taricone di Perugia

RETI: 1'st e 24'st (rigore) Palombizio, 46'st Nanni (rigore)

NOTE: Gara giocata  a porte chiuse.

Renato Curi Angolana-Paterno= 1-4

Eccellenza.

Non basta al Paterno la vittoria per brindare alla Promozione in Serie D.

CITTA' SANT'ANGELO - Ultima giornata del campionato di eccellenza Abruzzo. L’Angolana ospita tra le mura amiche, la seconda forza del campionato Paterno. La gara termina quattro reti a una in favore dei marsicani. Il film del match parte al minuto 14’ con una rasoiata di Paris bloccata in due tempi da Palena. Primo tempo che non regala grosse emozioni, ma è il Paterno a trovare il gol del vantaggio. Minuto 34: cattivo disimpegno della retroguardia di casa, ne approfitta Carosone, controllo con il petto e rovesciata mortifera che trafigge Palena. Prova a rispondere l’Angolana al 38’ minuto con un gran lancio di Di Camillo per Lalli che, al volo, impegna Di Girolamo con una conclusione forte ma centrale. Il Paterno, però, trova il gol del raddoppio al 43’ minuto: incomprensione dei giocatori nerazzurri, ne approfitta Paris che con un tocco sotto scavalca Palena. Con il doppio vantaggio ospite termina la prima frazione di gioco. Nella ripresa parte subito forte il Paterno, con un pallonetto di Paris che sfiora il palo alla sinistra dell’estremo di casa. Ancora pericolosi gli aquilani con un tiro a giro, al 65’ minuto, di Catalli ma la palla lambisce la traversa. Al 66’ l’Angolana accorcia le distanze, triangolazione perfetta culminata sui piedi di Lalli (in foto) che controlla e calcia, facendo passare la palla sotto le gambe di Di Girolamo depositandosi in rete. Galvanizzato dal gol, gli adriatici premono sull’acceleratore. Al 70’ minuto Lalli controlla dal vertice dell’area, calcia ma la palla viene deviata da D’Amico sfiorando il palo. Sui piedi di MIccichè, al 74’, capita il pallone del possibile 3-1 con un passaggio a ritroso di Catalli che libera il numero 17 marsicano, ma calcia alto sopra la traversa. Il tris, però, arriva all’80’ minuto. Incursione in area di Miccichè, passaggio orizzontale per Paris, conclusione a botta sicura palla sulla traversa con carambola finale in rete. C’è anche il tempo per il poker finale, realizzato al 93’ su calcio di rigore da Miccichè. Al Paterno non bastano i tre punti vista la vittoria in esterna della Vastese che conquista la promozione in serie D. L’Angolana rinuncia definitivamente al torneo play off in virtù delle vittorie di Martinsicuro e San Salvo. (Valerio De Carolis)

R.C. Angolana: Palena, Ricci, Balzano, Di Camillo, Mottola, Remigio, Lalli, Sichetti (46’ Petre), Cipressi, Galasso (92’ Di Domenico), Farindolini (92’ Kane).
A disposizione: Agresta, Cialini, Cinquino, Vedilei.
All. Paolo Savini

Paterno: Di Girolamo, Iaboni, Amore, Ciurlia (65’ Miccichè), Gabrieli, D’Amico, Cordischi (65’ Santucci), Albertazzi, Carosone (73’ Kras), Catalli, Paris.
A disposizione: Vergari, Di Stefano, Fabriani, Stornelli.
All. Fabio Iodice

Arbitro: Cristiano Ursini (Pescara)- Assistenti: Alessio Miccoli (Lanciano); Massimo Miccoli (Lanciano)

Note. Ammoniti: Catalli (P); Lalli (A); D’Amico (P); Di Girolamo (P); Di Camillo (A);

Reti: 34’ Carosone (P); 43’ ed
 80’ Paris (P); 66’ Lalli (A); 93’ Miccichè (P)

2^ Categoria Girone A: 25^ Giornata

POPOLI COLPO SUL TERRENO DEL GENZANO.
Vince in trasferta per 3-1 grazie alla doppietta di Mattozza e la rete di Visconti e balza al secondo posto per la concomitante sconfitta del Capitignano a Monticchio. 

Risultati
Roseto 1920-Atletico Preturo: Rinviata
Monticchio '88-Capitignano 1986= 4-3
Forconia 2012-Pitinum L'Aquila= 5-0
Genzano-Popoli Calcio= 1-3 (2 Mattozza, Visconti)
Preturo-Scoppito= 3-2
Aquilana-Villa Sant'Angelo= 3-5
Riposa: San Francesco Calcio

Classifica
Villa Sant' Angelo 62
Popoli Calcio 47
Capitignano 1986 46
Genzano 43
Forconia 2012 38
San Francesco Calcio 35
Pitinum L'Aquila 32
Preturo 30
Scoppito 29
Monticchio 88 19
Roseto 1920 18
Atletico Preturo 14
Aquilana 13

domenica 24 aprile 2016

2^ Categoria Girone A: 25^ Giornata

IL BARREA PASSA A BUGNARA E VOLA IN 1^ CATEGORIA.
Una doppietta di Pandolfi ribalza l'iniziale vantaggio peligno firmato da Danilo Aureli. Il Barrea festeggia la Promozione in 1^ Categoria, il Bugnara rischia di dover disputare i Play Off per la concomitante vittoria del Collarmele ad Ortucchio.

Risultati
Federlibertas Bugnara-Barrea= 1-2 (Aureli, Pandolfi, Pandolfi)
Pero Dei Santi-Caramanico= 2-2
Ortigia-Collarmele= 1-3
San Giuseppe Di Caruscino-Pescina Calcio 1950= 1-0
Marruvium-Pro Celano=  2-0
Cese-Virtus Capistrello 2005= 1-1
Riposa: Atletico Civitella Roveto

Classifica
Barrea 62 (IN 1^ CATEGORIA)
Federlibertas Bugnara 58
Collarmele 49
Pescina Calcio 1950 40
Atletico Civitella Roveto 34
Marruvium 32
Ortigia 28
San Giuseppe Di Caruscino 26
Pro Celano 21
Caramanico 20
Virtus Capistrello 2005 17
Pero Dei Santi e Cese 16

1^ Categoria Girone E: 28^ Giornata

Risultati
San Donato-Castellamare Pescara Nord= 1-1
Elicese-Raiano= 1-1
Montebello Calcio-Real Ofena= 1-4
Castrum 2010-San Marco= 2-1
Verlengia Calcio-Sporting Francavilla= 3-0
Fater Angelini Abruzzo-Virtus Montesilvano Colle= 1-2
San Giovanni Teatino-Virtus Pratola Calcio=  4-2
Za Mariola Tirino Bussi-Borgo Santa Maria= 1-0

Classifica
Real Ofena 65
Raiano e Verlengia Calcio 53
Fater Angelini Abruzzo 50
Elicese 49
Virtus Pratola Calcio e Virtus Montesilvano Colle 47
San Marco 45
Borgo Santa Maria 43
San Donato e San Giovanni Teatino 36
Za Mariola Tirino Bussi 32
Castellamare Pescara Nord 28
Montebello Calcio 21
Castrum 2010 23
Sporting Francavilla FC

Promozione Girone A: 32^ Giornata

Risultati
CALCIO GIULIANOVA–PONTEVOMANO= 2-2  25’st Pellone (P), 30’st Antonelli (G), 40’st Di Luca su rigore (P), 44’st Musli (G)
CASTELLALTO–LUCO CALCIO= 1-3   12’pt Camilletti (C), 31’pt Ciaffone (L), 40’st e 45’st Briciu (C)
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO–MUTIGNANO= 2-1   31’pt Gentile (C), 38’pt Assogna (M), 30’st Bruno (C)
CONTROGUERRA–S. OMERO= 1-2   8’pt Pietrucci (C), 18’st Camaioni (S.), 25’st D’Ignazio su rigore (S.)
NEROSTELLATI–SAN GREGORIO= 2-1   10’st e 20’st su rigore Palombizio (N). 40’st Nanni (S)
NOTARESCO–MONTAUREI= 0-2   4’st Di Giamberardino, 47’st Aristeo
POGGIO BARISCIANO–MOSCIANO= 0-1   49’st Assogna su rigore
TOSSICIA–REAL CARSOLI= 2-1   10’pt Fasciocco (T), 26’pt Cifaldi (T), 15’st Vendembia (C)
VIRTUS TERAMO-FONTANELLE= 5-2   4’pt Cini (V), 8’pt Pallitti (V), 22’pt Adorante (V),27’pt Canzanese (V), 47’pt Cini (V), 23’st Bizzarri su rigore (F), 41’st Di Gennaro (F)

Classifica 
VIRTUS TERAMO 61
SAN GREGORIO 59
NEROSTELLATI 57
PONTEVOMANO 57
MOSCIANO 53
S. OMERO 53
MUTIGNANO 51
CASTELLALTO 49
FONTANELLE 48
LUCO CALCIO 42
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO 39
CONTROGUERRA 39
MONTAUREI 34
TOSSICIA 34
NOTARESCO 32
REAL CARSOLI 31
CALCIO GIULIANOVA 28
POGGIO BARISCIANO 22

Promozione Girone B: 32ì Giornata

Risultati
BUCCHIANICO–PRO SULMONA= 3-1   20’st Castropaolo (B), 25’st Di Girolamo (S), 35’st Castropaolo (B), 45’st Mammarella (B)
CASTIGLIONE VALFINO–CASTELLO 2000= 3-0   25’pt Pirozzi, 10’st Romano su rigore, 15’st Ferko
FARA SAN MARTINO–SILVI= 3-0   40’pt Di Vito, 20’st Marcovicchio, 30’st Moretti
FOSSACESIA – RIVER CASALE '65= 3-2   4’pt Giammarino (F), 6’pt Di Campli (F), 23’pt Catenaro (F), 40’pt Criscolo (R), 6’st Antignani (R)
IL DELFINO FLACCO PORTO–PINETANOVA= 2-0   20’pt Casalena, 10’st Ferrandina
PASSO CORDONE–VIRTUS ORTONA= 4-0    44’pt e 10’st Pizzola, 30’st Di Domizio, 45’st Corti
PENNE–TORRE ALEX= 1-0   40’pt Di Bartolomeo
VASTO MARINA–CASALBORDINO= 0-2   14’pt e 21’st Soria
VILLA 2015–PALOMBARO= 1-2   15’pt Stefano Rapino (V), 35’pt L. Giangiulio (P), 10’st Torres su rigore (P)

Classifica 
PENNE 67
PASSO CORDONE 66
CASALBORDINO 58
IL DELFINO FLACCO PORTO 55
PRO SULMONA 54
RIVER CASALE '65 53
BUCCHIANICO 46
VASTO MARINA 44
FOSSACESIA 43
SILVI 40
CASTELLO 2000 37
TORRE ALEX 37
FARA SAN MARTINO 36
PALOMBARO 32
VIRTUS ORTONA 30
VILLA 2015 29
CASTIGLIONE VALFINO 28
PINETANOVA 27

Eccellenza: 34^ ed ultima giornata

LA VASTESE VOLA IN SERIE D.
Il Paterno direttamente alla Finale Play Off, affrontera' la vincente tra Pineto e Martinsicuro. Celano e Val Di Sangro retrocedono in Promozione. Montorio '88-Torrese e' la sida Play Out, la vincente incontrera' il sambuceto.

Risultati della 34^ Giornata
CELANO–ACQUA & SAPONE= 1-2   15’pt Marrone (A), 30’pt Di Biase su rigore (A), 40’pt Del Vecchio (C)
MARTINSICURO–CAPISTRELLO= 3-0   2’pt Di Giorgio, 13’pt e 41’st Ruggiero
MIGLIANICO–MORRO D’ORO= 1-2   10’pt Ciannelli (M), 12’st Conversano (Mi), 25’st Recchiuti su rigore (M)
MONTORIO 88–TORRESE= 2-0   3’st Ridolfi, 30’st Marano
PINETO–CUPELLO= 3-0   10’pt, 20’pt e 30’pt Antenucci
R.C. ANGOLANA–PATERNO= 1-4   34’pt Carosone (P), 43’pt Paris (P), 22’st Lalli (A), 34’st Paris (P), 48’st Miccichè su rigore (P)
SAMBUCETO–FRANCAVILLA= 0-3   28’pt Rodia, 10’st Di Sabatino, 41’st Rega
SAN SALVO–ALBA ADRIATICA= 3-2   21’pt Marinelli su rigore (S), 34’pt Arciprete (A), 6’st e 11’st Marinelli (S), 33’st Capocasa (A)
VAL DI SANGRO–VASTESE= 1-3   17’pt Tarquini (V), 27’pt Tucci (VDS), 1’st Balzano (V), 47’st Iaboni (V)

Classifica finale
VASTESE 74 (IN SERIE D)
PATERNO 73 (IN FINALE PLAY OFF)
PINETO 64 (PLAY OFF)
MARTINSICURO 57 (PLAY OFF)
SAN SALVO 57
R.C. ANGOLANA 52
CAPISTRELLO 44
MORRO D’ORO 45
FRANCAVILLA 44
ALBA ADRIATICA 42
MIGLIANICO 42
CUPELLO 41
ACQUA & SAPONE 39
SAMBUCETO 38 (SPAREGGIO PLAY OUT)
MONTORIO 88 34 (PLAY OUT)
TORRESE 33 (PLY OUT)
VAL DI SANGRO 28 (RETROCEDE IN PROMOZIONE)
CELANO 22 (RETROCEDE IN PROMOZIONE)

Play off (domenica 1 maggio ore 16)
PINETO.MARTINSICURO A PINETO
La vincente affronterà il Paterno

Play out (domenica 1 maggio ore 16)
MONTORIO 88-TORRESEA MONTORIO
La vincente affronterà il Sambuceto

Eccellenza: il programma dell'ultimo turno di Campionato

Domenica 24 Aprile 2016
CELANO – ACQUA & SAPONE: Valerio Pezzopane de L’Aquila (Marrone e Carella de L’Aquila)
MARTINSICURO – CAPISTRELLO: Roberto Paterna di Teramo (Marrollo di Vasto e Chiavaroli di Pescara)
MIGLIANICO – MORRO D’ORO: Stefano Giampietro di Pescara (Valentina Di Nisio e Buonpensa di Pescara)
MONTORIO 88 – TORRESE: Filippo Ridolfi di Pesaro (Carullo di Lanciano e Marziani di Teramo)
PINETO – CUPELLO: Emanuele Varanese di Chieti (Nappi di Pescara e Rossini di Vasto)
R.C. ANGOLANA – PATERNO: Cristiano Ursini di Pescara (Alessio e Massimo Miccoli di Lanciano)
SAN SALVO – ALBA ADRIATICA: Stefano Altobelli di Pescara (Dell’Arciprete di Vasto e Frati di Pescara)
SAMBUCETO – FRANCAVILLA: Antonio Romanelli di Lanciano (De Santis e Maiolini di Avezzano)
VAL DI SANGRO – VASTESE: Giorgio Di Cicco di Lanciano (Biancucci e Colatriano di Pescara)

CLASSIFICA
VASTESE 71
PATERNO 70
PINETO 61
MARTINSICURO 54
SAN SALVO 54
ANGOLANA 52
CAPISTRELLO 44
ALBA ADR. 42
MORRO D ORO 42
MIGLIANICO 42
FRANCAVILLA 41
CUPELLO 41
SAMBUCETO 38
ACQUA E SAPONE 36
TORRESE 33
MONTORIO 88 31
VAL DI SANGRO 28
CELANO 22

Promozione: il programma della 32^ giornata.

Girone A
CALCIO GIULIANOVA – PONTEVOMANO: Paolo Di Carlo di Pescara (Bruni e Pelagatti di Pescara)
CASTELLALTO – LUCO CALCIO: Mauro Iannella de L’Aquila (D’Elia di Avezzano e Pravdencu di Teramo)
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO – MUTIGNANO: Federico Russo di Pescara (Petrarca di Teramo e Morelli di Pescara)
CONTROGUERRA – S. OMERO: Mattia Pipoli di Teramo (Mazzocchetti e Cialini di Teramo)
NEROSTELLATI – SAN GREGORIO: Simone Taricone di Perugia (Morgante e Di Salvatore di Avezzano)
NOTARESCO – MONTAUREI: Riccardo Marino de L’Aquila (Giacomantonio de L’Aquila e Bernardini di Pescara)
POGGIO BARISCIANO – MOSCIANO: Guido Verrocchi di Sulmona (Mancini e Corradi di Avezzano)
TOSSICIA – REAL CARSOLI: Matteo D’Orazio di Teramo (Guardiani e Ciocca de L’Aquila)
VIRTUS TERAMO – FONTANELLE: Fabio Gentile di Teramo (Cerasi e Giada Di Carlantonio di Teramo)

Girone B
BUCCHIANICO – PRO SULMONA: Mattia Palmarella di Pescara (Pennese di Pescara e Caprioni di Teramo)
CASTIGLIONE VALFINO – CASTELLO 2000: Matteo Di Berardino di Teramo (De Remigis di Teramo e Lorenza Caporali di Pescara)
FARA SAN MARTINO – SILVI: Manuel Giorgetti di Vasto (Salerno di Lanciano e Flaviano di Vasto)
FOSSACESIA – RIVER CASALE 65: Nicola Di Monte di Lanciano (Consalvo e Coscia di Lanciano)
IL DELFINO FLACCO PORTO – PINETANOVA: Gianmarco Conte di Chieti (Di Risio e Mara Mainella di Lanciano)
PASSO CORDONE – VIRTUS ORTONA: Roberto D’Amore di Sulmona (Sica de L’Aquila e Di Marte di Teramo)
PENNE – TORRE ALEX: Davide Sciubba di Pescara (Bosco e D’Orazio di Lanciano)
VASTO MARINA – CASALBORDINO: Francesco Battistini di Lanciano (Di Cino e Martelli di Lanciano)
VILLA 2015 – PALOMBARO: Mario Olivieri di Avezzano (Rosso di Sulmona e Parisse di Chieti)

Raduno Regionale Carpi Calcio.

Calcio giovanile.

In evidenza Simone D'Ascanio della Popoli calcio.

POPOLI - In seguito al raduno giovani calciatori, tenutosi il 18 e 19 aprile alla "Cittadella dello Sport" di Sambuceto, un giovanissimo ragazzo, tesserato da sempre con la Popoli Calcio: SIMONE D'ASCANIO classe 2003, ha suscitato gli interessi della Società Emiliana. 
In questo week-end, sta partecipando con la loro maglia al "Torneo Interregionale città di Giulianova".
L' ASD POPOLI CALCIO augura, molto fiera ed orgogliosa,augura al giovane calciatore biancazzurro un affettuoso "In bocca al lupo" (c.c.)

ASD POPOLI CALCIO

venerdì 22 aprile 2016

A Pratola Peligna la 15^ edizione del Torneo Madonna della Libera

Calcio giovanile.

Pratola Peligna – Torna a Pratola Peligna il torneo di calcio giovanile Madonna della Libera organizzato dalla Virtus Pratola giunto quest’anno alla quindicesima edizione. La manifestazione che, come al solito, si svolgerà al Campus abbraccerà tutto il periodo dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Libera. Si partirà infatti domani per terminare il 15 maggio. Le varie categorie si alterneranno in diversi giornate. La prima fase del torneo andrà da sabato 23 aprile a lunedì 25 con i piccoli amici ed i pulcini. S’incomincerà dunque domani con la cerimonia d’inaugurazione alle 16.30 che vedrà la sfilata delle squadre partecipanti, una decina circa provenienti da tutta la Regione. A seguire scenderanno in campo i piccoli amici nati nel 2009 e 2010 in gare di calcio a 5. Domenica 24 sarà la volta dei piccoli amici nati nel 2008 e 2009 sempre in partite di calcio a 5 mentre lunedì 25 spazio alla categoria pulcini nati nel 2007 e 2008 in gare di calcio a sette. Gli incontri domani si svolgeranno solo nel pomeriggio mentre domenica e lunedì per l’intera giornata dalle 9 alle 19. Il torneo proseguirà domenica 1 maggio con la categoria pulcini nati nel 2006 e 2007 in gare di calcio a sette, domenica 8 maggio con gli esordienti nati nel 2005 e 2006 sempre in gare di calcio a sette e, per finire, dal 9 al 15 maggio i protagonisti saranno gli esordienti nati nel 2003 e 2004 che giocheranno partite di calcio a undici. (Domenico Verlingieri).

giovedì 21 aprile 2016

3^ Categoria Girone A (L'Aquila): il punto dopo la 25^ giornata.

LA CAPOLISTA MORRONESE TORNA ALLA VITTORIA 

Le compagini peligne tornano dalle loro trasferte con importanti successi esterni

SULMONA – Una sola vittoria interna, un solo pareggio e ben cinque vittorie esterna nel 25° turno di Campionato, in cui sono state realizzate complessivamente 21 reti (5 reti interne e 16 esterne),  tra cui si segnala il poker realizzato da Massimo Di Pietro (in foto) della Ferroviaria.

Il 25° turno. La Polisportiva Morronese ritorna alla vittoria e tiene a distanza la diretta inseguitrice Pianola; i ragazzi di Mister Restaino si sono imposti per 2-0 sul San Demetrio né Vestini nell’anticipo della Domenica mattina disputato sul sintetico di Fossa, entrambe le reti portano la firma di Mimmo Pezzullo. Con lo stesso risultato la vice capolista Pianola si è imposta sul terreno di gioco della Virtus Barisciano, grazie alle reti di Centi e Scimia. Dietro il duo di testa continua senza intoppi la marcia della Sangregoriese, giunta alla settima vittoria consecutiva, dopo aver superato il Bazzano per 3-0, in virtù della doppietta di Mazza e della marcatura del solito Faiella. Si conferma in quarta posizione lo Statulae Goriano Sicoli, tornato dalla difficile trasferta in quel di Cagnano con un importante affermazione esterna griffata da Federico Colangelo, autore di una doppietta. Alle spalle del Goriano troviamo il Boca Tirino che, al ritorno in campo dopo aver osservato il turno di riposo, non riesce ad avere la meglio sull’Arischia; 0-0 il risultato finale ed un punto a testa che muove la classifica di entrambe le compagini. Nuova vittoria del Montereale che, grazie alle reti di Sabatini e Barigelli, si impone sul terreno di gioco del Poggio Picenze con il più classico dei risultati. Dopo tre sconfitte consecutive, torna a conquistare i tre punti la Ferroviaria Amatori e lo fa in modo più che convincente, superando in trasferta per ben 8-2 il fanalino di coda Capestrano; le reti ospiti portano la firma di Massimo Di Pietro, autore di ben quattro reti che lo portano a 16 marcature stagionali, Spagnuolo (doppietta), Ramunno e Valeri. Ha riposato il Roio Calcio. 

Risultati del 17/4/2016 
Boca Tirino – Arischia= 0 - 0
Cagnano Calcio - Statuale Goriano Sicoli= 0 - 2
Capestrano - Ferroviaria Amatori= 2 - 8
Poggio Picenze - Montereale Calcio 1970= 0 - 2
San Demetrio Ne Vestini - Polisportiva Morronese= 0 - 2
Sangregoriese - Bazzano Calcio= 3-0
Virtus Barisciano – Pianola= 0-2
Ha riposato:  Roio Calcio

Classifica
Polisportiva Morronese 56
Pianola 55
Sangregoriese 53
Statulae Goriano Sicoli 36
Boca Tirino 33
Montereale Calcio 32
Roio Calcio 31
San Demetrio Né Vestini e Cagnano Calcio 30
Ferroviaria Amatori Sulmona 29
Arischia Calcio 28
Virtus Barisciano 24
Bazzano Calcio 20
Poggio Picenze 16
Capestrano 9

Prossimo Turno – 26° Giornata del 24/4/2016
Arischia - Virtus Barisciano
Bazzano Calcio - Boca Tirino
Ferroviaria Amatori - San Demetrio Ne Vestini
Montereale Calcio 1970 - Cagnano Calcio
Pianola - Poggio Picenze
Polisportiva Morronese - Roio Calcio
Statuale Goriano Sicoli – Capestrano
Riposa:  Roio Calcio

Popoli-Aquilana= 6-2

2^ Categoria Girone A

I biancazzurri consolidano la zona Play Off

POPOLI - Il Popoli di Mister Del Beato, supera per 6-2 l'Aquilana ed agguanta il terzo posto solitario in classifica grazie al poker di Enzo Liberato ed alle reti di Mattozza e Ventresca. Grazie al successo il Popoli scavalca il Genzano (che ha osservato il turno di riposo) di una lunghezza e si porta a due punti dal Capitigano (fermato dal pari interno contro il San Francesco Calcio).
Ottima la prestazione dei giovanissimi ragazzi classe 1999 della Juniores di Mister Mangiacavallo: SANTORO, NURI e SALVATI, che si sono perfettamente integrati nel gruppo, orchestrato a centrocampo dal Capitano Tonino Martino (in foto), dall'esperto portiere Molinaro i difensori Di Bacco, Visconti, Calabrese e Palombizio, ed i mediani Cifani, Ferrusi, Valeri. Ottima la Direzione  di gara di Giordano della Sezione di Sulmona. Nel prossimo turno il Popoli sara' di scena proprio sul terreno del Genzano per il big match di giornata.

mercoledì 20 aprile 2016

"FUGA PER LA VITTORIA" OFENA: L'ASD REAL OFENA E' IN PROMOZIONE

Il trionfo della squadra di Tiziano D'Ortenzio

OFENA - Grazie alla vittoria contro il San Giovanni Teatino per 3a1 e le rispettive sconfitte delle inseguitrici Verlengia Calcio e Fater Angelini Abruzzo gli Ofenesi fanno il tanto sperato salto di categoria. Il terzo in cinque anni, da quando è stata riformata la squadra in questo paese.Con la doppietta di Del Conte il giocatore vola a 22 centri in campionato più 7 in Coppa Abruzzo (30 la passata stagione solo in Campionato), mentre l'altra rete è stata siglata da Mariano Daniel Manno che arriva così al 27 gol stagionale più 10 in Coppa, competizione nella quale ci ha visti protagonisti fino ai quarti di finale, eliminati da un ottimo Balsorano.Un doveroso ringraziamento va all'Amministrazione Comunale, in particolar modo al Sindaco Mauro Castagna, prematuramente scomparso nei giorni scorsi, che ha voluto fortemente la realizzazione di questo progetto, per il sostegno ed il contributo offerto alla Società Calcistica. I fautori di questa magia sono: il Presidente Gianni Dell'Orso, il Presidente onorario Gianfranco Di Marco e tutti gli emigrati all'estero, i quali, seppur con una partecipazione minore, hanno contribuito e contribuiscono a mantenere viva una 'Grande' realtà per questo 'Piccolo' paese. Il Mister Tiziano D'Ortenzio coadiuvato dal vice Nicola Moscone, i Dirigenti: Berardi Carlo, Carota Antonio, Carota Andrea, Iannessa Lorenzo, Silveri Francesco, Sablone Luc, Iannessa Enrico e Di Giambattista Simone che, con molto sacrificio, sono riusciti a portare a termine anche questo campionato. Poi ci sono loro, i VERI protagonisti: 

PORTIERI: Iannessa Francesco, Sulli Lino. 
DIFENSORI: Marini Alfredo (C), D'Orazio Emiliano, Ciccone Marco, Aleandri Umberto, Salandra David, Giacchi Luca, Del Rossi Davide, Carota Domenico, Pizzoferrato Giovanni. CENTROCAMPISTI: Arduini Nino, Torchetti Fabio, Di Toro Giacomo, Tavani Giovanni, Bernebeo Alessio. 
ATTACCANTI: Vaira Silverio, Manno Mariano Daniel, Del Conte Luca, Lattanzio Mattia, Berardi Alessio. 

Un caloroso ringraziamento va al nostro fotoreporter Antoine Antonello Dionisi, sempre presente al seguito della squadra pronto ad immortalare le fasi degli incontri e che, con le sue foto e i suoi video, riesce a trasmettere le emozioni dei presenti anche a chi ci segue da lontano. Un riconoscimento particolare va a Voi tifosi, che avete sempre sostenuto i Ragazzi, anche nei momenti di difficoltà, che avete sofferto e gioito con noi, che avete dimostrato il vostro affetto, la vostra stima e la vostra passione per i nostri Colori. Un ultimo, ma non per questo meno importante, ringraziamento va agli Sponsor, che in un momento economico poco felice, non si sono risparmiati per Generosità e Disponibilità, con l'auspicio che questa nostra collaborazione possa continuare e rinforzarsi nel proseguo degli anni. 

Ufficio Stampa ASD REAL OFENA D.G.S.

Casalbordino Passo Cordone= 1-1 (video).

L'Associazione Italiana Allenatori Calcio compie 50 anni

ASSOCIAZIONE  ITALIANA ALLENATORI  CALCIO 
Gruppo Regionale Abruzzese  

Via Rossini, 11-66100  Chieti     
Cell.  3939212361

TERAMO - Si è tenuto, lunedì 18 aprile, nella sala conferenze dell’Hotel Abruzzi di Teramo, l’incontro tecnico tra gli allenatori dilettantistici, Vincenzo Vivarini e Rinaldo Cifaldi, per i festeggiamenti dei 50 anni dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio. Il gruppo provinciale di Teramo del presidente Alessio Di Nicola, insieme al gruppo regionale del presidente Giuseppe Costantino, hanno fortemente voluto realizzare questo appuntamento. Dalle 18.30 alle 20.00 i due tecnici si sono confrontati con una cinquantina di allenatori presenti. Tante le tematiche affrontate. Per quanto riguarda l’intervento di Cifaldi, il tema era in riferimento all’evoluzione dei giocatori nel settore giovanile. Quindi la lente d’ingrandimento si è fermata sul nuovo sviluppo dei ruoli degli atleti. Vivarini invece, attraverso dei video della gara tra Siena e Teramo, si è soffermato su tre aspetti: Fase di possesso palla; Fase di non possesso palle; Palle inattive. Il confronto è durato circa un’ ora e mezza con le tante domande dei presenti. L’AIAC, inoltre, ha presentato il progetto “EDU GIOVANI, un altro calcio è possibile” consistente in 8 ore di formazione, con Tecnici Federali dalla sede di Coverciano, mirata per allenatori che operano con i giovani, evidenziando l’importanza del ruolo educativo del buon allenatore. Nel mese di maggio è previsto un altro incontro, a Pescara, con un tecnico professionista.

Il Presidente Giuseppe Costantino.

martedì 19 aprile 2016

2^ Categoria Girone B: il punto dopo la 24^ giornata

BARREA E BUGNARA: DOMENICA PROSSIMA IL BIG MATCH PROMOZIONE
A 180 minuti dalla fine della regular season le due squadre potrebbero salire direttamente in 1^ Categoria. Il Collarmele spera l'aggancio Play Off.

SULMONA. Barrea e Bugnara non perdono colpi e domenica prossima si sfideranno nel match che potrebbe valere una stagione. Il Barrea comanda il girone con 59 punti, con il Bugnara che insegue ad una lunghezza: La terza in classifica Collarmele resta terza con 12 punti di distacco che, attualmente , non consentirebbe la disputa dei Play Off e sancirebbe la promozione diretta per le prime due della classe.
Le gare. Il Barrea travolge il Pero Dei Santi per 6-0 grazie alle reti di Pandolfi (4)  e la doppietta di Ricci. Successo eaterno per il Bugnara che s'impone 3-1 sul campo della Virtus Capistrello. Doppio vantaggio di Forcucci e Crugnale,  la Virtus accorcia le distanze con Salustri e terza rete finale di Gianluca Casanova (in foto).
Goleada del Collarmele che supera un rimaneggiato Atletico Civitella Roveto col risultato finale di 8-2. Reti locali di Mascitti (3), Pugliese (2), Del Fiacco, D’Agostino e Villanucci; i goal della bandiera ospite portano la firma di Tolli e di Calzetta. 
Il Pescina, vonce per 2-1 contro il Marruvium grazie all' uno-due di Cipolla e Mastrone, per gli ospiti il solito Fidanza.
L’Ortigia espugna il campo della Pro Celano per 4-2 ed incamera tre punti preziosi in chiave salvezza. I gol della Pro Celano portano la firma di Ciaccia (doppietta), mentre per l’Ortigia in rete Cocco, Palozzi, Contestabile e D’Agostino. Per concludere pareggio senza reti tra Caramanico e San Giuseppe di Caruscino. Ha riposato il Cese. 
Si e' segnato in tutti i campi tranne che in Caramanico-San Giuseppe di Caruscino. Sono state realizzate complessivamente 29 reti (19 interne e 10 esterne)

Risultati.
Collarmele-Atletico Civitella Roveto= 8-2
Virtus Capistrello 2005-Federlibertas Bugnara= 1-3
Pescina Calcio 1950-Marruvium= 2-1
Pro Celano-Ortigia= 2-4
Barrea-Pero Dei Santi= 6-0
Caramanico-San Giuseppe Di Caruscino= 0-0
Riposa: Cese A. S. D.

Classifica
Barrea 59
Federlibertas Bugnara 58
Collarmele 46
Pescina Calcio 1950 40
Atletico Civitella Roveto 34
Marruvium 29
Ortigia 28
San Giuseppe Di Caruscino 23
Pro Celano 21
Caramanico 19
Virtus Capistrello 2005 16
Pero Dei Santi 15
Cese A. S. D. 15

Campo Di Giove-Aurora Sulmona= 3-3

3^ Categoria 

Parita' a suon di goal nel Derby.

Campo Di Giove - Termina in parità il derby tra Campo di Giove-Aurora (in foto): un punto che conferma il buon momento di forma dei padroni di casa e che ridimensiona le ambizioni playoff dei rossoblu. Sono proprio gli ospiti a rendersi pericolosi in avvio di gara, prima con Iannamorelli che conclude a lato da buona posizione e poi con Filippi, il cui tiro si spegne alto sulla traversa. Al 28' pt, dopo una percussione centrale di Colangelo, è abile Filippi a trafiggere Donatelli con un diagonale, realizzando così il gol del momentaneo 0-1. Pochi minuti più tardi è Vella J. a riequilibrare le sorti del match con un bel calcio di punizione che si insacca in maniera beffarda alla destra di Bonanno. Allo scadere della prima frazione di gioco di nuovo Filippi riporta in vantaggio l'Aurora su suggerimento dalla destra di Biancone. In avvio di ripresa gli uomini di Mister Ciampa non riescono a chiudere la partita, sprecando prima con Filippi e poi con Iannamorelli due ghiotte occasioni per portarsi sul risultato di 1-3. Le sterili offensive rossoblu permettono al Campo di Giove di riprendere coraggio e di tornare a farsi vedere in maniera pericolosa dalle parti di Bonanno, bravo, al 12' st, a bloccare in due tempi un tiro rasoterra di De Chellis P. e poi a risolvere con una bella uscita una mischia da calcio d'angolo. Al 17' st i locali pervengono al meritato pareggio con Vella J. che, raccogliendo un traversone proveniente dalla fascia opposta, disegna una splendida traiettoria che va ad insaccarsi all'incrocio dei pali, A cinque minuti dalla fine il Campo di Giove completa la propria andando a siglare, al termine di una caparbia azione personale, il gol del 3-2 con De Chellis P. La partita sembra avviarsi verso un esito già scritto quando Iannamorelli, all'ultimo minuto di recupero, sfruttando l'ottimo invito del neo-entrato Ahmeti, realizza il gol del definitivo 3-3. Prossimo turno Aurora-Guido Liberati.

CAMPO DI GIOVE: Donatelli, Haxhillari, Settevendemmie, Maddalena, De Panfilis, Marinucci, Lotito, Conza (26' pt Tarulli), De Chellis P., Vella J., Carducci.
A disp.: Di Girolamo.
All.: Conza

AURORA: Bonanno, Colangelo, Pagliari, Ciampa, Angelone (29' st Centofanti), Mastrangioli, Biancone (1' st Traficante), Mammarella, D'Alessandro G. (11' st Gjoka), Iannamorelli, Filippi (34' st Ahmeti).
A disp.: Ramunno, Di Lorenzo.
All.: Ciampa.

Marcatori: 28' pt Filippi (A), 34' pt Vella J. (CDG), 43' pst Filippi (A), 17' st Vella J. (CDG), 40' st De Chellis P. (CDG), 48' st Iannamorelli (A).

Note. Ammoniti: Maddalena (CDG), Lotito (CDG), De Chellis P. (CDG), Carducci (CDG), Mastrangioli (A). Migliori in campo: Vella J. (CDG), Filippi (A).

3^ Categoria Girone B (L'Aquila): 22^ Giornata

PACENTRO AD UN PASSO DALLA PROMOZIONE.
Vince sul terreno del Castronovo e mette un piede in 2^ Categoria. Parita' nel derby tra Campo Di Giove ed Aurora Sulmona. L'Ovidiana batte il Cansano 2-0. 

Risultati.
Campo Di Giove-Aurora= 3-3
Ovidiana-Cansano= 2-0
Aielli 2015-Deportivo Luco= 1-1
Guido Liberati Forme= 0-0
Lo Schioppo-Ovindoli A. S. D.= 4-0
Castronovo-Pacentro Calcio= 3-4
Massa D Albe-Villavallelonga= 1-1

Classifica
Pacentro Calcio 51
Castronovo 45
Deportivo Luco 41
Lo Schioppo 36
Forme 34
Aurora 33
Massa D Albe 31
Villavallelonga 28
Ovidiana 23
Cansano 22
Guido Liberati 20
Campo Di Giove 17
Aielli 2015 15
Ovindoli A. S. D. 11

Real Ofena in Promozione


Castronovo-Pacentro= 3-4

3^ Categoria Girone B (L'Aquila)

Va al Pacentro lo scontro diretto della 22^ giornata. Adesso mancano 6 punti alla promozione matematica dei peligni. Gara sospesa per un ora per una paurosa rissa in campo e ripresa dopo che i giocatori avevano fatto la doccia.
 
La 22^ giornata è quella che tutti aspettavano per decretare in maniera inequivocabile la protagonista assoluta di questa stagione in Terza Categoria girone B Aquilano.
La capolista si presenta a questo match con l’unico assente di nota Antonio Cuccurullo, dopo aver affrontato una settimana intensa, per presentarsi a questo appuntamento in piena forma e non lasciando nulla al caso. Il Pacentro si schiera con il suo modulo preferito il 4-3-3, l’unica novità è il Mister Cardilli in campo, come interno sinistro, mentre i padroni di casa si schierano con un classico 4-4-2. La partita su un campo arido vede le compagini creare poco gioco fluido, al 2′ Santilli, dopo un’azione personale, lascia partire un fendente che si stampa sul palo alla destra del portiere. Il 10’, con una conclusione angolata di un ispirato Santilli, vede l’estremo Perruzza fare un grande intervento. Al 20’ l’ episodio che poteva cambiare le sorti della gara: calcio di rigore per i locali per presunto fallo di Spagnoli su Cicchinelli Nico. Lo stesso si porta la palla sul dischetto ma si fa ipnotizzare da Epifano e tira fuori. Al 30’ vantaggio ospite con Santilli che approfitta di una mischia in area per insaccare portando il Pacentro sull’0-1. Al 35’ bell’azione ospite sulla sinistra, cross in area dove l’altro Cicchinelli calcia a colpo sicuro, e un grande intervento di Pucci riesce a sventare. Fine primo tempo 0-1. Successivamente, nel rientrare negli spogliatoi, tra i giocatori si scatena una rissa che, dopo alcuni minuti, fa propendere l’arbitro a decidere di sospendere la partita. L’arbitro dopo circa un’ora di sospensione e dopo aver fatto fare la doccia alle compagini, in comune accordo con Lega e con le Società in campo decide di riprendere l’incontro. La partita riprende con 2 giocatori esplulsi per squadra, 1 titolare ed una riserva, si riparte dal 1° del secondo tempo in 10 contro 10. Dopo appena 10 minuti, al 55’ arriva un goal capolavoro di Mister Cardilli che fa partire un missile da 30 metri che si insacca all’incrocio, alla sinistra dell’estremo locale. Al 58’ gli ospiti si portano sul 0-3 sempre con Santilli che realizza con tap-in su assist di uno straripante Vuolo, per Santilli si tratta del 14 centro stagionale. Dal 60’ al 85’ c’è un black out per gli ospiti che subiscono in sequenza: 60’ tiro di Panacci angolato che Epifano devia in angolo, 65’ Cicchinelli Nico riesce a liberarsi e trovarsi a tu per tu con Epifano, il quale compie un altro intervento decisivo respingendo l’offensiva. Al 70’ goal dei locali con Panacci che insacca alla sinistra dell’estremo ospite. Al 75’, 2-3 dei locali, sempre con Panacci che approfitta di un indecisione sulla destra della difesa ospite e realizza, con la palla che tocca il palo e si dirige in rete. Al 80’ pareggio locale, sempre con Panacci, che realizza con tap-in da solo, in sospetta posizione di fuori gioco. A questo punto gli ospiti cercano di svegliarsi con Cuccurullo in un paio di occasioni, ma non riescono a riportarsi in vantaggio, una delle quali per una clamorosa traversa con palla sulla linea. Al 90’ il direttore di gara comanda 4 minuti di recupero, ed al 3° minuto colpo di scena finale, Vuolo supera due avversari ed entra in area di rigore, atterrato, e per l’arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Calcio di rigore per gli ospiti, realizzato da un gran Vuolo. La partita si conclude con il punteggio di 3-4. Gara che, se non fosse stata segnata da quell’episodio da dimenticare, sarebbe stata un gran match. Il Pacentro dimostra la superiorità e che merita in maniera inequivocabile il salto di categoria, avendo alle spalle una società ambiziosa e molti giocatori di categorie superiori.

Pacentro: Epifano, Di Roberto, Lalama, Spagnoli, Pucci (Guidi), Zavarella, Pacella, Cardilli, Vuolo, Cuccurullo E., Santilli (Gialò G.).
Panchina: Gialò A., Antonucci, Battaglini, Caraccia, Spagnoli T.
All. Cardilli

Castronovo: Perruzza, Mastropietro, Di Carlo, Di Battista, Fantauzzi, Di Curzio Angelo, Cicchinelli A., Gismondi, Farvia, Cicchinelli N., Panacci.
Panchina: Palavani, Pannaricchi, Babusci, Cicchinelli Antonello, Di Curzio Dino, Di Curzio Adriano, D’Innocenzo
All. Di Rocco

Yuri Mastrogiuseppe arbitro al Tardini di Parma.

Il direttore di gara sulmonese ha diretto l'incontro che ha riportato il Parma tra i professionisti.
 
Sulmona – Importante risultato per l’arbitro Yuri Mastrogiuseppe di Sulmona che la scorsa domenica è stato di scena allo stadio Ennio Tardini per arbitrare la gara decisiva per il ritorno tra i professionisti del Parma. Una grande emozione per il bravo fischietto sulmonese di 27 anni che ha avuto l’onore di dirigere la partita più importante della stagione degli emiliani in Serie D nello storico stadio del Tardini, tra gli impianti italiani più antichi che oltre ad aver ospitato fino alla scorsa stagione le gare del Parma in Serie A è stato teatro nel passato di diversi incontri della nazionale di cui tre per le qualificazioni ai mondiali. Emozionante per Yuri Mastrogiuseppe l’ingresso in campo accompagnato dal calore del folto pubblico accorso per l’importante sfida valida per la trentacinquesima giornata del girone D di Serie D che il Parma è riuscito a vincere per 2-1 contro il Delta Rovigo salendo in Lega Pro. Emozione a parte la sua conduzione di gara è stata come al solito impeccabile da vero professionista. Yuri Mastrogiuseppe, arbitro al terzo anno nella C.A.N. D, si è fatto apprezzare da subito per le sue qualità sin da quando era nei dilettanti abruzzesi. Riuscì ad affermarsi in Eccellenza come uno dei migliori arbitri dirigendo le più importanti gare tant’è che in un solo anno ha raggiunto il primo traguardo della Serie D. Le sue caratteristiche sono passione, impegno ed allenamento costante che si porta dietro da quando ha iniziato l’attività di arbitro dall’età di 16 anni. Il presidente della sezione Aia di Sulmona Giulio Di Bartolomeo e tutto il consiglio direttivo esprimono soddisfazione per l’affermazione in campo nazionale di Yuri Mastrogiuseppe che rappresenta un vanto per il calcio sulmonese e dell’intera Regione. L’avventura per lui continua con l’esperienza del Tardini che costituisce un importante tassello della sua brillante carriera. COMPLIMENTI YURI.

Parma-Delta Rovigo, ingresso squadre in campo: Arbitro Yuri Mastrogiuseppe di Sulmona.


Ofena in Promozione,

Risultato storico per la piccola realtà della Provincia dell’Aquila

Ofena – Ofena, paese di appena 513 abitanti, approda in Promozione. Lo storico risultato si è concretizzato ieri con quattro giornate d’anticipo. Il Real Ofena vincendo in casa per 3-1 contro il San Giovanni Teatino si aggiudica matematicamente il girone E di Prima Categoria. Le reti del successo sono giunte nella ripresa. Al 4’ Del Conte ottimamente servito dall’argentino Manno porta i suoi in vantaggio. Al 10’ sigla il raddoppio Manno ed al 19’ chiude la gara Del Conte. Alla mezz’ora gli ospiti accorciano le distanze. Vince 3-1 il Real Ofena che nella prossima stagione disputerà il campionato di Promozione. Grande festa per il traguardo raggiunto. Una vittoria che è stata dedicata a Mauro Castagna, sindaco di Ofena scomparso nei giorni scorsi. "Un pensiero affettuoso va a Mauro che è stato un grande uomo di sport. Cinque anni fa appena eletto sindaco ci appoggio subito in questo progetto". Ha affermato il presidente del Real Ofena Gianni Dell’Orso che nel ripercorrere i cinque anni di storia della società ha sottolineato l’amore verso la squadra di calcio da parte di molti compaesani emigrati all’estero che stanno rendendo possibile quest’avventura: "Devo condividere questa gioia incredibile ed immensa con i miei soci fondatori che si trovano all’estero. Grazie inoltre al lavoro instancabile dei dirigenti e dei volontari del paese, ai giocatori ed all’allenatore Tiziano D’Ortenzio. Abbiamo trascorso cinque anni eccezionali centrando tre promozioni dirette senza fare i play off. Come associazione Ofena nel Mondo avevano in mente già da qualche anno di costituire una società. Ci siamo riusciti grazie alla grossa mano di Mauro Castagna".

Domenico Verlingieri

Ofena in Promozione (video)


lunedì 18 aprile 2016

Francavilla-Renato Curi Angolana= 1-1

Eccellenza

Riceviamo e pubblichiamo integralmente

FRANCAVILLA - A 180 minuti dalla conclusione del campionato, la Renato Curi Angolana affronta in trasferta il Francavilla di Fabio Montani. Il match termina in parità, 1-1 il finale. Tanti assenti in casa ospite. Appiedati dal giudice sportivo Di Camillo, Galasso e Farindolini mentre Bordoni, per infortunio, ha concluso il proprio campionato. Nel Francavilla, invece, assente solo lo squalificato Bufo. Gara numero 250 per Matteo Milizia, capitano giallorosso, premiato ad inizio partita dall’altro storia capitano francavillese Bruno Nobili. Il primo acuto della gara arriva al 4’ minuto con un colpo di testa di Sardella che esce poco sopra la traversa. Ancora Francavilla pericoloso al 9’ minuto con una conclusione, da distanza ravvicinata, di Barcone ma è provvidenziale Palena a respingere. L’Angolana risponde al 20’ minuto: sviluppi di un corner, stacca di testa Lalli, scavalca Spacca ma Di Giovanni s’immola e di testa salva sulla linea di porta. Al 22’ minuto Di Francia rifila una gomitata a La Selva, a gioco fermo, Stefania Menicucci nn ha esitazione  estrae il cartellino rosso. Francavilla in dieci uomini. Non accade più nulla fino al duplice fischio. Nella ripresa parte forte l’Angolana. Minuto 47: imbucata di La Selva per Lalli, occhi negli occhi con Spacca ma è bravo l’estremo di casa a sventare il pericolo in uscita. Il Francavilla si rende pericoloso al 58’ minuto con un gran tiro di Sardella che sfiora l’incrocio dei pali. Insistono i padroni di casa e un minuto più tardi è D’Alonzo a sfiorare il palo con un rasoterra. I giallorossi trovano il vantaggio al 63’ minuto: Galli, sfruttando un errore in disimpegno di Cinquino, arriva occhi negli occhi con Palena trafiggono l’incolpevole Palena. Il pareggio dell’Angolana arriva al 72’ minuto: Punizione calciata da Lalli, dalle retrovie arriva come un treno La Selva e di piatto sigla il gol dell’1-1. Al 75’ Rega, dal limite dell’area, centra il palo alla destra di Palena. Al 79’’ minuto pareggio anche dei giocatori in campo, secondo cartellino giallo ai danni di La Selva e Angolana in dieci uomini. Sempre pericoloso il Francavilla con Rega all’87’ minuti con un diagonale pericolosissimo deviato magistralmente da Palena. Dopo 4 minuti di recupero il match termina in parità.

TABELLINO

FRANCAVILLA: Spacca, D’Alonzo (70’ Rodia), Spinello, DI Giovanni, Di Lallo, Di Francia, Sardella (70’ Di Sabatino), Milizia, Rega, Galli, Nardone (33’ Oresti).
A disposizione: Parente, Di Vincenzo, Di Giacomo, Di Pentima.
All. Fabio Montani

R.C. ANGOLANA: Palena, Ricci, Balzano (86’ Cialini), Remigio, Mottola, Cinquino, Lalli, Sichetti, Petre (66’ Kane), La Selva, Cipressi (70’ Ruggieri).
A disposizione: Agresta, Carpegna, Vedilei, Corradini.
All. Paolo Savini

Arbitro: Stefania Menicucci (Lanciano)

Assistenti: Andrea Marrollo (Vasto); Manuel Rosso (Sulmona)

Note. Ammoniti: Milizia (F); Sichetti (A); D’Alonzo (F); Galli (F); La Selva (A). Espulso Di Francia al 22’ minuto; Espulso La Selva al 79’ minuto

Reti: 63’ Galli (F); 72’ La Selva (A)