venerdì 31 dicembre 2010

A tutti i lettori di Calcio Peligno.

PRIMA CATEGORIA girone C – Il bilancio del 2010

Si chiude un 2010 dai diversi risvolti per le squadre inserite nel girone C di Prima Categoria. La principale novità dell’anno è rappresentata dall’istituzione del quinto girone, col contestuale ritorno ad un format di 16 squadre per ogni raggruppamento.

L’anno del centenario per il Pratola Peligna
coincide col mesto ritorno in Prima Categoria dopo un biennio trascorso nel raggruppamento B di Promozione. In estate il dott. Alberto Panella assume la carica di presidente della società peligna che allestisce una squadra altamente competitiva per fare ritorno nella serie superiore. A guidare la squadra viene chiamato il marsicano Fernando Colizza che però non ha fortuna sulla panchina peligna, affidata dopo appena 7 giornate all’intramontabile Eugenio Natale con cui il Pratola trova la giusta quadra e conquista ben 7 vittorie su 7 incontri (l’ultima perla il colpo sul difficile campo del Pacentro) che valgono il primato solitario dopo i primi 14 turni di campionato. Un passo alquanto spedito che, se mantenuto, permetterà ai nerostellati la pronta risalita in Promozione.

Dopo una salvezza ottenuta alla penultima giornata, la Torrese riparte con grandi progetti: obiettivo dichiarato è la vittoria diretta del campionato e per riuscirvi il presidente Angelucci consegna un organico di categoria superiore nelle mani del nuovo trainer Vittorio Petrella, desideroso di riscattare la cocente retrocessione patita alla guida di quel Pratola Peligna ad oggi davanti alla squadra granata nell’avvincente testa a testa che incoronerà una delle due indiscusse big del girone.

Quello agli sgoccioli è l’anno del grande rimpianto per il Raiano, caduto a un passo dal traguardo nel maledetto pomeriggio di Pianella. Nell’atto finale della scorsa stagione i rossoblù vengono sconfitti dal Roccascalegna dopo aver chiuso la fase regolare con un bellissimo secondo posto ed essersi aggiudicati i play-off del girone C battendo Torrevecchia Teatina e Daniele Cericola. Questo l’undici schierato in campo da mister Del Beato nella sfortunata finale del 20 Giugno 2010: Fegatilli, Merafina (Liberatore), Peca (Di Giannantonio), Baldassarre, Giancola, Colaprete, Savese, Colarossi (Turco), Paolucci, Saponaro, Traficante; a disposizione Sarra, Pucci, Marrubbio, Cifani. Per lunghi tratti il Raiano domina il match mettendo ripetutamente alle corde gli avversari ma all’armata rossoblù è fatale il “tiro della domenica” con cui Carunchio sorprende Fegatilli dalla lunga distanza al 25’pt: finisce con un bugiardo 1-0, festa da una parte e silenzio dall’altra. La società presieduta dall’avv. Daniele Di Bartolo riconferma il tecnico Cesidio Del Beato oltre a buona parte dei giocatori in rosa per ripartire con l’obiettivo di un posto nella griglia play-off. Ad Agosto la vittoria del memorial “Tony Di Cioccio” nel classico dell’estate peligna porta entusiasmo nell’ambiente rossoblù ma in campionato le cose non vanno come nelle intenzioni della società in quanto la truppa raianese accusa qualche battuta a vuoto di troppo. Nell’anno che verrà per i ragazzi di Del Beato sarà fondamentale acquisire maggiore compattezza e continuità di risultati per tornare a disputare gli spareggi-promozione.

Sicuramente è stato un buon 2010 per l’Atletico Manoppello Scalo. La squadra del confermatissimo mister Tizzano ha chiuso lo scorso campionato in posizioni di assoluta tranquillità, rispettando in pieno gli obiettivi di partenza mentre nella prima parte dell’attuale torneo si sta ben comportando come pure testimoniato dalla classifica che vede l’Atletico in corsa per un posto nei play-off nonostante gli ultimi risultati negativi conseguiti contro le big.
Apprezzabile anno per la Lettese che, dopo aver concluso lo scorso campionato con un tranquillo nono posto, riparte in questa stagione con programmi analoghi e ampiamente alla portata. Nel recupero della quattordicesima giornata i giallorossi cercheranno di consolidare la propria classifica provando a fare risultato pieno nel recupero della gara casalinga contro il Brecciarola.

Chiusa la scorsa stagione in posizione di centro classifica, il Pacentro ’91 si affida a Roberto Di Sante (ex Popoli) e passa dal girone A al girone C nel quale è fra le indiscusse protagoniste di questa prima parte di campionato. I buoni valori tecnici uniti alla freschezza, all’entusiasmo e alle motivazioni sono componenti che hanno portato i pacentrani per diverse giornate alla testa della classifica distante adesso 5 punti dopo il ko interno (0-2) nel big-match contro la capolista Pratola Peligna davanti a un pubblico d’altri tempi in considerazione delle centinaia di persone assiepate sugli spalti e intorno al rettangolo di gioco. Con umiltà e convinzione la squadra di Di Sante potrà continuare a recitare fino in fondo il ruolo di outsider in un torneo reso ancor più bello dalla presenza di diversi derby tra squadre espressione di paesi poco distanti l’uno dall’altro e talvolta persino confinanti.

Un 2010 di autentica sofferenza per il Popoli: dopo una sospirata salvezza sotto la guida di Roberto Di Sante nel mentre di una inadeguata e dannosa gestione societaria, i biancazzurri si presentano ai nastri di partenza della corrente stagione con un nuovo tecnico (Roberto Cerasa, ex Pacentro) ed un nuovo assetto dirigenziale sprovvisto però delle risorse necessarie ad allestire una squadra capace di mantenere tranquillamente la categoria nonostante la generosità e gli sforzi sin qui profusi. L’ultimo posto solitario e l’ormai annoso distacco della cittadinanza popolese dalle sorti della gloriosa S.S. Popoli Calcio 1912 sono lo specchio fedele di un club e un ambiente da ricostruire su rinnovate e solide basi ad un anno dal centenario. Indispensabile cominciare subito a fare punti con maggiore continuità per evitare quell’ultimo posto che, dopo ben 25 anni, spingerebbe irreparabilmente Popoli in Seconda Categoria essendo impossibile anche un eventuale ripescaggio che il regolamento preclude alle squadre ultime classificate.

Nuovo corso tecnico per la matricola il Team 604, squadra nata dopo il terremoto dell’Aprile 2009 ed approdata in Prima Categoria il 6 Giugno 2010 dopo il vittorioso spareggio play-off contro il Castelvecchio Subequo giocato sul campo di Pratola Peligna (1-0 il risultato finale, rete di D’Innocenzo). In estate la società aquilana costruisce una squadra di tutto rispetto con diversi elementi di categoria, la cui conduzione è affidata al sempreverde Aldo Di Corcia. Dopo una avvio sprint il Team si ridimensiona fino ad uscire dalla zona play-off anche per via dei problemi legati all’impiantistica sportiva che comportano diverse inversioni di campo che nel girone di ritorno certamente influiranno sull’economia della graduatoria finale.

Se ne va un anno molto positivo anche per la Valle Aterno Fossa, altra squadra aquilana nata dopo il sisma, arrivata al quarto posto al termine del campionato scorso ma soprattutto Campione D’Abruzzo 2010 dopo la vittoria per 9-7 maturata ai calci di rigore (4-4 al termine dei tempi regolamentari) nella pirotecnica finalissima di Coppa Abruzzo giocata a Scafa il 16 Giugno 2010 contro il Roccascalegna. Confermato mister Proia in panchina, la bella realtà aquilana, passata dal girone A al girone C, sta ben figurando anche nella stagione in corso alla luce di un più che onorevole quarto posto in attesa di recuperare la quattordicesima giornata in quel di Scafa.

Cambio di raggruppamento anche per il Goriano Sicoli (dal girone A al girone C) dopo un’annata tranquilla, conclusa a metà classifica. Nella corrente stagione però la squadra di mister Saccoccia sta affrontando un cammino alquanto problematico, testimoniato dalla penultima posizione frutto degli 8 punti raccolti in 14 giornate. Importante per i subequani sarà assicurarsi quantomeno una posizione privilegiata in ottica play-out al fine di poter far leva sul miglior piazzamento a parità di reti negli spareggi-salvezza che comunque i biancazzurri proveranno ad evitare con tutte le loro forze.

Certamente non sarà il decaduto Pianella a rimpiangere il 2010, l’anno del ribaltone calcistico con il passaggio in Promozione della Vis Pianella ’90 e la contestuale retrocessione in Prima Categoria della più anziana e titolata espressione calcistica pianellese, ripartita sotto la conduzione di Piero Di Renzo dopo diversi anni trascorsi in Eccellenza. Assai modesti i risultati sin qui conseguiti: penultima posizione con la prima ed unica vittoria stagionale giunta alla quattordicesima giornata. Fondamentale per i pianellesi sarà compattare le fila di una squadra bisognosa di rinforzi nel tentativo di evitare una nuova retrocessione dopo quella arrivata nella passata primavera.

La matricola G. Chiola Pescara è tra le cinque compagini abruzzesi ripescate in Prima Categoria nell’estate 2010 dopo il salto di categoria sfumato ai play-off. Dopo una partenza stentata, i pescaresi riescono a rinforzare il proprio organico riuscendo così a risollevarsi fino a tirarsi fuori dalle sabbie mobili dei play-out che non dovrebbero essere preoccupazione degli adriatici al termine della fase regolare relativa alle 30 giornate in calendario.

Prima parte dell’anno in crescendo per il Brecciarola che conquista una salvezza anticipata dopo un brutto girone di andata. L’inizio dell’attuale stagione si presenta nuovamente piena di difficoltà per i chietini che in Ottobre cambiano allenatore col dimissionario Mantini sostituito da mister Mammarella che riesce a risalire fino alla quart’ultima posizione comunque insufficiente a garantire una salvezza diretta dura da guadagnare.

Chiusa la scorsa stagione con un bel terzo posto seguito poi dall’eliminazione nel primo turno dei play-off, lo Scafa ridimensiona sensibilmente il proprio budget con la conseguente ricaduta sulla forza e sulle ambizioni di un organico che durante il campionato in corso cercherà di mantenere la categoria senza finire nella griglia play-out subito al di sotto della squadra di mister D’Attilio che dovrà mantenere alta la guardia per non avere brutte sorprese nel nuovo anno.

Un 2010 di alti e bassi per la Centerba Toro Tocco (nuova denominazione della ex Michetti). Ottenuta la salvezza aritmetica nell’ultimo scorcio della passata stagione, la squadra di Tocco da Casauria riparte con Padre Liucci di ritorno dall’esperienza sulla panchina della Torrese. Per i toccolani sarà importante sbagliare il meno possibile per non complicare ulteriormente una classifica per nulla tranquilla che li vede impelagati in piena zona play-out.

Chiude l’anno con un sorriso il Rosciano ripartito con Marco Antinucci nel ruolo di allenatore-giocatore dopo la passata stagione nella quale i rossoneri non sono riusciti ad assicurarsi un posto nei play-off sotto la guida di mister Pepe. Decisamente meglio nel rendimento casalingo, i rossoneri guadagnano punti importanti sulla zona play-out con la prima vittoria esterna stagionale arrivata sul campo del Popoli nell’auspicio di fare ancora meglio nell’anno alle porte.
Questo il 2010 per le 16 squadre appartenenti al girone C di Prima Categoria che propone sfide sentite tra le diverse realtà calcistiche che stanno onorando un campionato dal seguito superiore rispetto a quello generalmente riscontrato negli ultimi anni; un aspetto che concorre a rivelare la bontà della scelta di formare un girone del centro Abruzzo insieme all’esigenza di contenere i costi legati agli spostamenti delle diverse squadre perciò ripartite a seconda del territorio di appartenenza.

Tanti auguri ai nostri lettori e a tutti gli sportivi abruzzesi per un sereno e soddisfacente 2011: evviva il sano campanile e buon campionato a tutti!

Giulio Misticone

CASTELVECCHIO – PITINUM ABRUZZO MEDICI 3-0

2^ Categoria Girone B.

Si conclude con una bella vittoria del Castelvecchio Subequo il recupero della 14^ esima giornata del campionato di seconda categoria, girone B.
Primo tempo in pieno spirito natalizio: le due squadre non si fanno male e sono poco presenti in campo. Meglio, comunque, il Pitinum, squadra giovane e veloce.
Nel secondo tempo, tutta un'altra storia: il Castelvecchio entra in campo consapevole di non poter perdere punti nella lotta ai play off e con l'ingresso di Di Flauro per Traficante il volto della partita cambia.
Al 3' azione personale di Davide Fasciani : doppio dribbling e conclusione al limite dell'area. Il portiere si impegna deviando in calcio d'angolo.
Continua la pressione dei padroni di casa: pochi minuti dopo Di Flauro prova la conclusione dai 30 metri ma finisce fuori di poco.
Al 15' passa il Castelvecchio: deliziosa punizione di Bianchi, stacco aereo del bomber Di Camillo (nella foto) che con un colpi di testa mette alle spalle dell'incolpevole portiere.
Il Pitinum non reagisce e incassa la seconda rete. Sull'ennesima imbucata di Davide Fasciani, Di Flauro scavalca il portiere servendo Di Camillo, che conclude appoggiando in rete.
Il 2 a 0 galvanizza ancor di piu' i padroni di casa, che continuano ad attaccare. Al 30' su assist di Giovani Fasciani e' Di Flauro a saltare il portiere e a chiudere la partita definitivamente sul 3-0.
Il Castelvecchio chiude il 2010 con il decimo risultato utile consecutivo: sette vittorie e tre pareggi, con qualche punto lasciato per strada.
Buono il lavoro dell'allenatore Di Marcantonio, che puo' contare su una ottima rosa messagli a disposizione dal presidente Gianni Costantini e che si e' ampliata con gli innesti dell'ultima campagna acquisti.
Il Castelvecchio ha potuto finora contare sulla grande esperienza di giocatori ocme Davide Fasciani, Siani, Bianchi e Bonomo, ma anche sulla freschezza e professinalita' dei fuori quota del calibro di Virtuoso, Di Meo, Fasciani Cristiano, Pace e Porretta.
Alla ripresa scontro al vertice con il forte Poggio Barisciano

L'addetta stampa del Castelvecchio Subequo
Eleonora Falci

IL SAN NICOLA SULMONA ALLA RICONQUISTA DELL’ECCELLENZA

Promozione Girone B.

Dalla retrocessione della scorsa stagione si cerca la riscossa

SULMONA. Si è chiuso con una vittoria, l’ennesima della stagione, il 2010 del San Nicola Sulmona. Un anno tribolato quello che sta finendo, che ha portato in dote la retrocessione maturata nella scorsa stagione dal campionato di Eccellenza e la nascita di una nuova società con programmi ambiziosi. Il San Nicola, in estate, rischiava seriamente di non iscriversi a nessun campionato regionale, poi è arrivata ad Agosto inoltrato la notizia tanto attesa dai tifosi. La nuova società ha messo su una squadra di tutto rispetto, rinforzata ulteriormente a Dicembre e formata da elementi di categoria superiore. Tutto ciò nonostante i fatti di cronaca che hanno coinvolto il patron Angeloni. Un complesso capace di ben figurare anche in categoria superiore ma che ha trovato nel sorprendente Vasto Marina un avversario di pari livello. Il girone d’andata da record, macchiato da alcuni incidenti di percorso casalinghi, ha dimostrato che il San Nicola Sulmona ha
tutte le carte in regola per poter aspirare al ritorno in Eccellenza. Preoccupano, però, le ultime vicissitudini societarie che hanno portato al disimpegno di una parte della dirigenza che ha operato dietro le quinte fino a qualche settimana fa. Lo sponsor dei biancorossi, la Italiana Elicotteri di Andrea Pardi, ha garantito attraverso un comunicato stampa apparso sul sito ufficiale della società il mantenimento degli impegni
fino a fine stagione. I tifosi si augurano che l’apporto dell’attuale società vada avanti anche per i prossimi campionati, magari nella categoria superiore.
Luca Di Ianni

mercoledì 29 dicembre 2010

Eccellenza

Recuperi della 1^ Giornata d'Andata.
CASTEL DI SANGRO – GUARDIAGRELE: 1-0 8’st Diallo
FRANCAVILLA – VIRTUS CUPELLO: 2-0 32’pt Antignani, 21’st Pierri
ANGIZIA LUCO – MONTESILVANO: 2-2 9’pt Cilli (Angizia), 35’pt De Filippis (Montesilvano), 15’st Ranalli (Angizia), 37’st Vespa (Montesilvano).

Classifica.
San Nicolo' 43
Mosciano 36
Alba Adriatica 34
Cologna Paese 32
Francavilla e Guardiagrele 28
Montesilvano 27
Pineto 25
Castel Di Sangro 24
Montorio e Rosetana 23
Spal Lanciano e Casalincontrada 20
Martinsicuro e Sporting Scalo 17
Angizia Luco 14
Virtus Cupello 10
Morro D'Oro 7

Promozione Girone B.

Recuperi della 1^ Giornata di Ritorno.

ACQUA & SAPONE – SAN SALVO= 2-2 30’pt Nico Di Paolo (Acqua&Sapone), 5’st Alberico (S.Salvo), 35’st Alessandro Di Paolo (Acqua&Sapone), 50’st Alberico (S.Salvo)
LAURETUM – VIS PIANELLA= 0-0
PERANO – PENNE= 1-0 10’pt De Iulis
SAN NICOLA SULMONA – MOSCUFO= 1-0 30’st Valente
VASTO MARINA – SCERNI= 4-2 30’pt Valdes (Vasto), 2’st Sputore (Vasto), 20’st Contini (Vasto), 25’st Lannutti (Scerni), 40’st Madonna (Scerni), 45’st Luongo (Vasto)

Classifica.
Vasto Marina 48
San Nicola Sulmona 46
Folgore Sambuceto 40
Penne e Real San Salvo 32
Am. Passo Cordone 28
Roccascalegna 26
San Salvo 24
Flacco Porto Pe, Torre Alex e Vis Pianella 22
Acqua & Sapone 20
Vestina 18
Perano 17
Lauretum 16
Daniele Cericola 14
Scerni 10
Moscufo 8

CASTEL DI SANGRO- GUARDIAGRELE= 1-0

Eccellenza.

Nella giornata di recupero della 18° di campionato il Castel di Sangro mette a segno la sua quinta vittoria consecutiva, il miglior risultato di sempre.
Malgrado una testata locale alla vigilia della partita avesse polemizzato su un presunto appensatimento dei ragazzi al ritorno dalle feste natalizie, i sangrini, al lavoro dal 26 dicembre, rispondono presente.
La rete della vittoria non arriva subito: primo tempo altalenante con le due squadre che si scoprono poco.
Nella ripresa il Castel di Sangro da un’accellerata al ritmo di gioco e arrivano numerose occasioni goal, tra cui una traversa di Di Padova e un tiro forte alla porta di Alijev.
La rete arriva al 12’ del secondo tempo con Diallo; l’attaccante africano si è rivelato giocatore chiave per la vittoria giallo-rossa. Questo volta è aiutato da un super-attento Campanella, che oltre a lavorare sulla fascia, fornisce assist ad Alijev e si classifica migliore in campo.
Il Guardiagrele, sempre più controllato nell’azione di gioco, si arrende al risultato e appare poco motivato nel sovvertirlo.
A fine partita il neo-acquisto Crognale subisce un infortunio, una lussazione alla spalla, per lui prognosi di trenta giorni.

CASTEL DI SANGRO: Leone, Campanella, Di Padova, Petrosino, Stellato, Costabile (poi Lucignano 43’st), D’Amico, Diallo (poi Mazzocco 40’st), Crognale (poi Di Biase 35’st) D’Aloisio, Alijev.
A disposizione dell’allenatore Gennaro Monaco: Caserta, Lucignano, De Cesare, Mazzocco, Di Biase,Pennacchione, Comparetti.

GUARDIAGRELE: Rullo, Marrone, Truka (poi Estenta 1’st), Di Benedetto, Costantini (poi Paciocco 30’st), Di Deo, Nicodemo, De Collibus (poi Bruni 1’st), Fusco, Dragani, Di Lisio.
A disposizione dell’allenatore Alessandro Damiano: Bucceroni, Estenta, Paciocco, Zenone, Bruni, Costantini, Colasante.

Reti: 12’ st Diallo (Castel di Sangro)

Note: Ammoniti: D’Aloisio (Castel di Sangro), Truka, Costantini, Estenta (Guardiagrele).

Arbitro: Mastrogiuseppe Yuri di Sulmona (Pellicciotta di Lanciano e Verrocchi di Sulmona).

Pacentro '91-Pratola Peligna= 0-2

1^ Categoria Girone C.

Oltre 500 spettatori al big match della 1^ Categoria Girone C tra il Pacentro '91 ed il Pratola Peligna. I nerostellati, cinici e spietati, s'impongono per 2-0 e collezionano la settima vittoria consecutiva.
Si ferma, invece, dopo undici turni l'imbattibilita' del Pacentro '91, che scivola al 3° posto in graduatoria generale.
Partono forte i locali che in cinque minuti sciupano due clamorose palle goal con la punta D'Andrea G. Al 14' termina per infortunio la gara del giovane Leonardi, al suo posto il Jolly Di Nardo.
I nerostellati al primo affondo passano, pero', in vantaggio (21' pt) con una conclusione del rientrante Sabatini, deviata da Speranza, che mette fuori causa Oddi G. (0-1).
Il Pacentro '91 insiste alla ricerca pareggio, colleziona calci d'angolo a ripetizione, ma si espone ai contropiedi ospiti che sfiorano il raddoppio con Sabatini e Traficante.
Allo scadere il Pacentro '91 perde anche il portiere Oddi G., toccato duro da Traficante. Per lui tre punti di sutura; al suo posto il baby Donatelli.
Nella ripresa il Pacentro '91 rientra in campo con il piglio giusto ed al 13' Casasanta salva sulla linea la conclusione lenta di Liberatore.
Al 21' il Pratola Peligna raddoppia con un bel diagonale dal limite del grande ex Cuccurullo E. (0-2).
Col doppio vantaggio il Pratola, squadra esperta, spezzetta continuamente il gioco, chiude ogni spazio agli avanti locali e porta a casa quel successo che gli permette di tornare in testa con 35 punti; due in piu' della Torrese e cinque piu' del Pacentro '91.
Decisamente non all'altezza della gara la direzione arbitrale.
Migliori in campo Casasanta (Pratola P.); Spagnoli (Pacentro '91).

Pacentro '91: Oddi G. (1' st Donatelli), Spagnoli P. (Cap.), Scelli, Gargaro, Tosti, Speranza, Cimaglia, Leonardi (14' pt Di Nardo), Serva (16' st Vuolo), Liberatore, D'Andrea G.
A Disposizione: De Santis, Fjodorov, Cotognini, Iacobucci.
All. Di Sante.

Pratola Peligna: Zampacorta, Fanti, Intenza, Tiberi A. (Cap.), Bassano, Casasanta, Tiberi G., Baldassarre, Sabatini, Traficante (15' st Cuccurullo E.-43' st Cardilli), Cuccurullo A.
A Disposizione: Di Giorgio, Pucci, Polce.
All. Natale.

Arbitro: Pantalone di Pescara

Marcatori: 21' pt Sabatini, 21' st Cuccurullo E.

Note: Pubblico numeroso. Terreno in buone condizioni. Calci d'angolo 14-4 per il Pacentro '91. Espulso Vuolo per il Pacentro al 47' st. Ammoniti Gargaro e Cimaglia per il Pacentro; Tiberi G, Baldassarre e Cuccurullo E. per il Pratola P. Recuperi pt 1' - St 5'.

San Nicola Sulmona-Moscufo= 1-0

Promozione Girone B.

SULMONA. Il San Nicola Sulmona incappa nella prestazione peggiore della stagione. Meno male che di fronte c’è un Moscufo con evidenti limiti che capitola solo alla mezz’ora della ripresa.
Il Sulmona vince grazie ad un colpo di testa di Valente ma quanta fatica per superare l’ultima della classe. E’ vero che Celli e compagni hanno giocato praticamente tutta al ripresa in inferiorità numerica per l’espulsione di Di Genova, ma lo spettacolo offerto dai biancorossi non è stato all’altezza. Specie nel primo tempo, Cantagallo non si è sporcato i guantoni, nemmeno quando Campanile ha calciato alto un tiro dal dischetto assegnato dall’insufficiente Feliciani per atterramento di Di Genova. Nella ripresa, la già citata espulsione di Di Genova, che rimedia il secondo giallo per una simulazione di difficile interpretazione, che solo il fischietto teramano coglie tra lo stupore generale, ha l’effetto di svegliare dal torpore una squadra forse ancora con la testa e le gambe alle vacanze natalizie. Entrano Pisani e Dos Santos per Ciurlia e Del Signore (i migliori in campo) e il Sulmona, finalmente, comincia a giocare a calcio annullando l’inferiorità numerica. Fioccano le occasioni ma un annebbiato Soria decide di non togliersi la soddisfazione del primo gol in maglia biancorossa fallendo a più riprese. Solo al 30’st Valente punisce di testa Cantagallo su azione di calcio d’angolo. Il Moscufo non ha le risorse per accennare a una minima reazione e non crea nulla. Con i tre punti il San Nicola Sulmona rimane agganciato al Vasto Marina.
Luca Di Ianni.

San Nicola SULMONA: Meo, Del Gizzi, Traini, Del Signore (26’st Dos Santos), Celli, Valente, Ciurlia (12’st Pisani), De Angelis, Soria, Di Genova, Campanile (37’st Barrero).
A disposizione: Carosa, Iezzi, Pendenza, Pizzola.
Allenatore: Di Loreto

MOSCUFO: Cantagallo, Di Pasquale, Ferri, Camerano, Del Coco, D’Arcangelo, Filippone, Colagrande, Di Meo, Luciani, Loretano. A disposizione: Nevoso, Chiavaroli, Damiano, Orlando, Luciani, Pizzola.
Allenatore:Ciannavei

ARBITRO: Feliciani di Teramo

RETE: 30’st Valente

NOTE: Espulsi Di Genova (1’st) e Ferri (38’st)

Il settore giovanile regala nuove gioie al G.S. Raiano.

Calcio Giovanile (Cat. Pulcini).

Ieri la squadra della categoria “Pulcini” (2000 – 2001), allenata da Matteo Spadafora, giocatore di lungo corso, si è aggiudicata il torneo di Atri battendo in finale i padroni di casa cmon un perentorio 3-1. I piccoli rosso blu, dopo aver pareggiato la pria partita contro il Casoli, si sono aggiudicati tutti gli altri incontri.
Il Mister non nasconde la sua soddisfazione: “è bello vedere i frutti di un lavoro iniziato tre anni fa con un gruppo di bambini che cresce di giorno in giorno.”
La Società del G.S. Raiano, per bocca del Presidente, esprime soddisfazione e gratitudine non solo per Matteo Spadafora e Toni Del Boccio, che da quest’anno affianca il primo nella gestione di un folto gruppo di ragazzini, ma anche per gli altri allenatori del settore giovanile, che stanno contribuendo in maniera essenziale alla costruzione di un vivaio che sarà il futuro della società Rosso Blu.
Formazione: Shani Shala (p), Ruben Ragnoli (d), Devid Kadriu (d), Fabiano Merolli (c), Gianluca Fasciani (c), Valentino (c), Cristiano Sabatini (a). Mister: Matteo Spadafora.

Promozione Girone B: Recuperi della 1^ Giornata d'Andata.

Mercoledi 29 Dicembre ore 14.30

San Nicola Sulmona-Moscufo (Feliciani di Teramo-Di Cesare e De Nicola di Chieti)
Lauretum-Vis Pianella (Di Giacinto di Teramo-D'Alessio e Di Marte di Teramo)
Perano-Penne (Adriani di Chieti-Miccoli di Lanciano e Sparacino di Vasto)
Vasto Marina-Scerni (Battistelli de L'Aquila-Mucci e D'Ovidio di Lanciano)
2000 Acqua & Sapone-San Salvo (Amicucci di Avezzano-Coccagna e Verzilli di Teramo)

Gia disputate.
Folgore Sambuceto-Vestina= 0-0
Real San Salvo-D. Cericola= 2-1
Roccascalegna-Flacco Porto Pe= 1-0
Torre Alex-Am. Passo Cordone= 0-0

Classifica
Vasto Marina 45
San Nicola Sulmona 43
Folgore Sambuceto 40
Real San Salvo e Penne 32
Am. Passo Cordone 28
Roccascalegna 26
San Salvo 23
Flacco Porto PE e Torre Alex Cepagatti 22
Vis Pianella 21
2000 Acqua & Sapone Montesilvano 19
Vestina 18
Lauretum 15
Daniele Cericola e Perano 14
Scerni 10
Moscufo 8

PACENTRO '91-PRATOLA, IL DERBY CHE CHIUDE IL 2010

1^ Categoria Girone C.

Comunque vada bisognerà aspettare l'ultima di andata per decretare la squadra campione d'inverno. Sia Pacentro che Pratola, che ambiscono al titolo di metà stagione, daranno vita al derby della quattordicesima giornata che sicuramente non tradirà le attese degli sportivi. Sarà principalmente la gara degli ex, tra tutti i fratelli Eduardo ed Antonio Cuccurullo che per diversi anni sono stati punti di riferimento del Pacentro. Gli altri ex pacentrani in forza al Pratola sono Daniel Intenza e Biagio Traficante, quest'ultimo capocannoniere dei nerostellati con nove reti.
A proposito di marcatori, spicca l'attaccante del Pacentro Gianlorenzo D'Andrea, pratolano doc, autore di quindici reti in dodici partite. Un vero record che gli consente di ottenere la palma d'oro del girone C del campionato di prima categoria. D'Andrea è l'ex d'eccezione del Pratola. L'elenco si chiude con Matteo Liberatore e con l'emergente tecnico Robertino Di Sante (anche lui ex giocatore dei nerostellati) che domani sfiderà l'esperienza di Eugenio Natale.
Si prevede una gara carica di intensità e di agonismo, dal pronostico incerto, che potrebbe essere risolta anche dalle individualità. Nel Pacentro insieme a D'Andrea danno concretezza al reparto avanzato il ritrovato Vuolo ed il nuovo innesto Giuseppe Serva, proveniente dal San Nicola Sulmona. Il Pratola fa affidamento ad Eduardo Cuccurullo, a Manuel Sabatini, alla voglia di riscatto di Pietro Cardilli in un nuovo campionato di prima categoria ed alle invenzioni dell'estroso Traficante. Il segno X consentirebbe solo al Pratola di stare al primo posto in classifica, in considerazione della vittoria della Torrese contro il Goriano nell'unica partita giocata nel giorno in cui era stata dichiarata la sospensione d'ufficio di tutte le gare. Oltre a Pacentro-Pratola, domani si recupera Pianella-Tocco mentre domenica 2 gennaio si giocheranno Giacomo Chiola-Raiano, Lettese-Brecciarola, Popoli-Rosciano e Team 604-Atletico Manoppello.
I recuperi del girone C si chiuderanno mercoledì 5 gennaio con Scafa-Valle Aterno Fossa.

Domenico Verlingieri

lunedì 27 dicembre 2010

AVVISO : Partite da recuperare il 02-01-2011

Dalla Segreteria Figc Abruzzo.

Per tutte le società di 1° e 2° Categoria che trovano l'accordo per altra data.
Alcuni Presidenti di società di Prima e Seconda categoria, hanno rappresentato alla segreteria del Comitato Regionale Abruzzo, che potrebbero trovarsi in difficoltà a giocare domenica 02-01-2011 per effettuare i recuperi delle gare rinviate domenica 19 dicembre ultimo scorso.
Al riguardo si rappresenta che - come consuetudine e come previsto dalla vigente normativa - in presenza di accordi fra le società interessate, il Comitato Regionale, autorizzerà il recupero in altro giorno purchè non si proponga data che vada oltre il 12 gennaio 2011.
La procedura per il differimento dei recuperi fissati al 02 gennaio 2011 è quella nota alle società.
Nella certezza che le Società richiedenti i rinvii troveranno disponibilità nelle altre società, si rinnovano gli Auguri di Buone Feste.

Pacentro '91: i convocati per il Big match contro il Pratola.

1^ Categoria Girone C.


Allenamento di rifinitura nel pomeriggio odierno presso il complesso sportivo di Pettorano Sul Gizio per il Pacentro '91 che Mercoledi 29 Dicembre recuperera' l'incontro interno contro il Pratola Peligna.
Riscaldamento, velocita', partita a tutto campo e palle inattive il programma svolto a due giorni dal big match.
A fine seduta il Mister Di Sante ha convocato 19 giocatori, inserendo nella lista anche l'esterno Iacobucci apparso sulla via del definitivo recupero.
Nel dettaglio i convocati:

Portieri: Domenico Donatelli ('91) e Giovanni Oddi ('83).

Difensori: Daniele De Santis ('83), Mirko Di Nardo ('82), Pietro Spagnoli ('80), Fabio Scelli ('89), Marco Speranza ('85) ed Ezio Tosti ('86).

Centrocampisti: Roberto Cimaglia ('89), Michele Cotognini ('90), Vladimir Fjodorov ('91), Carlo Gargaro ('77), Rocco Iacobucci ('86), Franco Leonardi ('91) e Matteo Liberatore ('88).

Attaccanti: Gianlorenzo D'Andrea ('85), Cristian Micochero ('91), Giuseppe Serva ('92) e Fabrizio Vuolo ('91)

Appuntamento Campo Sportivo Comunale di Pacentro Mercoledi 29 Dicembre. ore 13.15

Campionato Serie D: i provvedimenti del Giudice Sportivo

Le sanzioni disciplinari relative alle gare di recupero giocate il 22 e 23 dicembre

Roma, 27 dicembre 2010 – Il Giudice Sportivo, riguardo le partite di recupero del Campionato Serie D, giocate mercoledì e giovedì 22 e 23 dicembre, ha adottato i seguenti provvedimenti disciplinari:

Partite - Il G.S. non ha omologato il risultato della partita del girone E Montevarchi – Sestese per il preannuncio di reclamo presentato dalla società ospite.

Ammende: euro 2.000 Perugia, euro 200 Torviscosa e Valleeaoste.

Calciatori - Squalifica per tre gare Nikola Gajcanin (Montecchio Maggiore); due gare Roberto Pantaleoni (Pizzghettone); una gara Amedeo Celeste (Asti), Leonardo Delbono (Borgo a Buggiano), Gabriele Mazzone (Camaiore), Stefano Tosi (Castel S.Pietro), Daniele Moroni e Roberto Rondon (Este), Daniele Zuffanelli (Fortis Juventus), Marco Marini (Jesina), Alex Lieti (Miglianico), Gloen Dori, Daniele Nicoletti e Alberto Bevilacqua (Montecchio Maggiore), Giovanni Cupelli (Monteriggioni), Enrico Bartolini (Perugia), Leonardo Tempesta (Pontevecchio), Davide Casadei (Russi), Lorenzo Cecchi e Matteo Panelli (Scandicci), Roberto Ronchetti (Seregno), Asdren Llullaku (Tamai), Sebastian Baratteri (Todi), Cristian Zanon e Francesco Sannino (Torviscosa), Nicola Scappin (Union Quinto), Fabiano Lorusso e Oreste Chaissan Ollier (Valleeaoste), Mauro Mayer (Virtus Castelfranco), Julian Cornia (Virtus Pavullese).

Il risultato della gara della 15^ giornata del girone H Francavilla Br – Grottaglie, giocata lo scorso 8 dicembre, pubblicato in precedenza sul C.U. n^ 75, non è stato omologato per il preannuncio di reclamo presentato nei termini dalla società ospite e pervenuto al Giudice Sportivo solo dopo la pubblicazione del comunicato sopracitato.

domenica 26 dicembre 2010

Il prossimo avversario del S.N. Sulmona: Moscufo.

Promozione Girone B.

Verra' recuperata Mercoledi 29 Dicembre San Nicola Sulmona-Moscufo (1^ Giornata di Ritorno) non disputata in data 19 Dicembre.
La compagine pescarese del neo Mister Marco Ciannavei (nella foto-ex Mister di Francavilla, Guardiagrele, Lauretum, Castelfrentano e Folgore Sambuceto) e' il fanalino di coda del Girone con soli 8 punti (1 vittoria, 5 pareggi e ben 11 sconfitte).
Peggior attacco del Girone con soli 9 centri, mentre risultano 26 le reti subite.
Il Moscufo e' reduce dalla sconfitta di misura sul terreno del Real San Salvo (in rete Vasiu al 27' pt), confermando, pero', segnali di ripresa che fanno ben sperare per il Girone di Ritorno.
Non ha mai vinto in trasferta dove ha raccolto tre punti (tre pareggi contro Lauretum, Vestina e Perano).
Nella gara d'Andata, disputata il 12 Settembre 2010, il San Nicola Sulmona si e' imposto per 1-0 in virtu' della rete della punta romana Massimo Anselmi.
Tra i giocatori piu' interessanti del Moscufo si segnalano la punta Gabriele Sileno (Classe 1973-ex Miglianico, Sivi, F. Sambuceto e Pianella, che non sara' della gara in quanto squalificato); il portiere Gianluca Cantagallo (Classe 1981-ex Penne), ed il veloce esterno Colagrande.
Capocannoniere della squadra e' Sileno con tre reti.
Nel frattempo il San Nicola Sulmona, dopo gli ingaggi di Di Genova, Soria, Campanile e Traini, ha svincolato Albertazzi, Colella, Di Cola, Fusarelli, Iommetti e ceduto i giovani, Marcelli (Torrese), Serva (Pacentro '91) e Porretta (Castelvecchio Subequo).
Di contro il Moscufo, oltre al Bomber Sileno, dovra' rinunciare al centrale Giordano Di Fabio (Classe 1981-ex Guardiagrele, Montesilvano e Silvi)
Calcio d'inizio Mercoledi 29 Dicembre ore 14.30 "Francesco Pallozzi" di Sulmona.

Le ultime cinque stagioni del Moscufo.
2009/10: Promozione (B); 44 punti 12° Posto.
2008/09: Promozione (B); 47 Punti 7° Posto
2007/08: Promozione (B); 32 Punti - Salvezza ai Play Out. (Moscufo-A. Flacco G.T.= 3-0; 0-0)
2006/07: Promozione (B); 36 Punti 13° Posto
2005/06: Promozione (B); 44 Punti 9° Posto.

Pacentro 91 Pratola Preview

venerdì 24 dicembre 2010

Buon Natale da Calcio Peligno


giovedì 23 dicembre 2010

DOPPIO COLPO PER IL CASTELLO 2000: TESSERATI DI TOMMASO E DI CINO

1^ Categoria Girone B.

L’A.S.D. Castello 2000 comunica di aver tesserato l’esperto difensore classe 1976 Cristian Di Cino nell’ultima stagione in seconda categoria con il Cerro al Volturno.
Si tratta di un rinforzo di spessore per il team sangrino in quanto Di Cino vanta numerose presenze in Eccellenza e Promozione con le maglie di Futura Rionero e Pro Castel di Sangro.
Raggiunto inoltre l’accordo per il ritorno in riva al sangro dell’eclettico esterno di centrocampo Mattia Di Tommaso classe 1989 (nella foto) già in giallorosso nella stagione 2006/2007.
Entrambi i giocatori erano svincolati e quindi tesserabili oltre il termine ultimo di mercato del 16 dicembre.
Inoltre pare vicino anche l’accordo per il giovane portiere di origini ucraine Nazariy Gentile classe 1993 con un breve passato nel Castel del Giudice C5.

Lotteria Raiano Calcio.

SOSTIENI LA TUA SQUADRA, ACQUISTA UN BIGLIETTO DELLA LOTTERIA

ESTRAZIONE 16 GENNAIO 2011

1° premio: fine settimana per 2 persone in un centro benessere a Fiuggi (Marzo);
2° premio: Due biglietti per una partita di serie A a scelta, nei mesi di Aprile – Maggio, con pernottamento in Hotel per una notte per due persone;
3° premio: Grafica d’Autore di Remo Brindisi offerta da l’Angolo dell’Arte;
4° premio: Orologio Vagary Citizen offerto dalla Gioielleria Mario Casasanta;
5° premio: Mountain-bike 21 V., marca Tecnobike, telaio in acciaio, offerta da Del Boccio Americo;
6° premio: oggetto a sorpresa in oro offerto dalla gioielleria Pescara (Pratola Peligna).

Il Pacentro '91 prepara il recupero col Pratola Peligna.

1^ Categoria Girone C.

Continua la preparazione del Pacentro '91 in vista del recupero di Mercoledi 29 Dicembre contro il Pratola Peligna di Eugenio Natale.
I biancazzurri intensificano il lavoro sia dal punto di vista atletico che tattico considerata l'importanza dell'incontro.
Un recupero che, pero', taglia le gambe a tutte le squadre che non potranno richiamare a pieno la preparazione in vista del Girone di Ritorno.
Assenti Fjodorov (febbre) e Ladisa (impegni universitari), l'esterno Iacobucci continua la full immersion in palestra, dopo l'atroscopia al ginocchio, pur di ritagliarsi un posto nel big match che consentira' il pubblico delle grandi occasioni. Sulla via del recupero definitivo anche il duo Pezzullo-Cotognini.
In grande spolvero il golden boy Serva e il ritrovato Vuolo che daranno sostanza al reparto avanzato, giganteggiato dal Bomber principe di tutta la 1^ Categoria: Gianlorenzo D'Andrea (15 Reti in 12 partite).
Spagnoli e compagni torneranno ad allenarsi oggi pomeriggio (Giovedi 23 Dicembre) a Pettorano Sul Gizio alle ore 14.30
Pacentro '91-Pratola Peligna sara' il Derbyssimo di fine anno.

Il Raiano saluta un 2010 positivo.

1^ Categoria Girone C.

Un anno sostanzialmente positivo per Capitan Turco e compagni; la mancata promozione all'ultimo respiro e' la ciliegina mancata al Team rosso-blu. Nel girone di Ritorno i ragazzi di Del Beato scenderanno in campo per ritagliarsi un posto nei play off.

L'appuntamento è al ristorante “La Sfera d’Oro” presso il Bowling a Raiano (nella foto).
L’occasione consentirà anche qualche
riflessione e darà la possibilità di tirare i primi bilanci sulla stagione in corso.
Certo la posizione di classifica non è quella che i dirigenti e lo staff tecnico si aspettavano ad inizio anno per il giro di boa e i raffronti con la stagione passata sono d’obbligo.
Le feste natalizie si aprivano nel 2009 con un Raiano lanciatissimo, che contendeva il primato ad un Super Pianella, con il quale aveva disputato l’ultimo incontro prima della pausa natalizia, ottenendo un pari tra le mura amiche, risultato che, alla luce delle occasioni avute, stava stretto al Team rosso-blu.
Oggi i ragazzi di mister Del Beato si trovano a quattro punti dalla zona play-off, non sono mai riusciti a dare continuità ai risultati e, soprattutto, pesa lo 0 nella tabella derby vinti.
Restano le belle prestazioni che hanno fatto vedere nelle partite con le squadre che oggi lottano per il primato, dando dimostrazione che l’organico creato da Società e tecnico quest’estate non è secondo a nessuno, ma alla “prova del 9” i risultati non sono arrivati.
La fiducia dei dirigenti sulla rosa allestita resta immutata, sul punto più delle parole valgono i fatti.
Non è stato consentito a nessun giocatore di andare via e la rosa è stata arricchita con due giocatori di indubbio valore: Casanova e Palombizio.
Ora spetta ai giocatori ripagare la fiducia mostrata con i fatti nei loro confronti.
Da Gennaio non ci saranno più prove d’appello se si vuole disputare un campionato di vertice!

RAPPRESENTATIVA SERIE D-ATLETICO ROMA= 5-3

Avvio bruciante per i ragazzi della Serie D, che passano in vantaggio dopo appena un minuto dal fischio d'inizio. Dalla trequarti Celeste effettua un passante millimetrico per Fioretti, in anticipo sulla difesa dei romani, che può battere Vecrani in scioltezza. Al 9' Celeste impegna con una insidiosa conclusione dal limite l'estremo difensore dell'Atletico Roma, che non trattiene la palla ma riesce in ogni caso a neutralizzare il pericolo. La selezione guidata da Giancarlo Magrini prende possesso di tutte le zone del campo, controllando agevolmente li avversari e proponendosi in avanti con continuità ed efficacia. Al 23' arriva il raddoppio con Ferrè, bravo a deviare con la testa il traversone realizzato da D'Agostino al termine di un'azione insistita nell'area dell'Atletico Roma. L'attaccante dell'Insubria replica dopo dieci minuti, raccogliendo un passaggio filtrante di Dolce, partito poco oltre la linea mediana del campo. Ferrè s'invola verso la porta con la palla al piede e, messo a sedere Vecrani, può appoggiare con tranquillità la palla in fondo alla rete. Al 40' Celeste si propone con una pregevole girata, sulla quale Vecrani si fa trovare pronto alla deviazione in angolo. Due minuti dopo l'Atletico Roma accorcia le distanze grazie all'impeccabile esecuzione di Proia su calcio piazzato, conquistato al limite dell'area difesa da Feola. Nel finale l'undici di Magrini riallunga il passo. Passerò svaria sulla fascia destra e scodella al centro un pallone per Celeste: la sua conclusione di collo è tesa e potente, che non lascia scampo a Vecrani. La ripresa si apre con l'Atletico Roma che appare più convinto dei propri mezzi. Mattioli rimescola le carte e spedisce in campo molti dei giocatori che nel primo tempo si erano scaldati a bordo campo. Dopo due minuti Silvestri crossa in area, Ramiccia fa la sponda e Battista conclude a rete. La spinta esercitata dai romani li conduce di nuovo al gol, riducendo ad una sola lunghezza lo svantaggio con la Rappresentativa. Ramiccia s'incunea velocissimo in area, dove buca Feola con una raosoiata micidiale. Magrini, preoccupato per il calo d'attenzione dei suoi, li richiama subito all'ordine. Le coperture si fanno più accorte, mentre i varchi tra le maglie del gioco avversario si fanno sempre più stretti. La girandola dei cambi offre la possibilità a Magrini di realizzare numerosi esperimenti. Le contromosse adottate in corsa gli consentono di prendere le misure agli avversari che, con il passare dei minuti trovano sempre meno occasioni per rendersi pericolosi. Al contrario i movimenti messi in atto da Dughetti, Atzeni e Cubeddu riportano la Rappresentativa a presentarsi con più frequenza a ridosso dell'area romana. Al 40' è proprio Dughetti a realizzare un preciso appoggio per Cubeddu, che da pochi passi infilza Ciampini.

Rappresentativa Serie D: Berto (91 - Sandonà Jesolo), Passerò (91 - Cuneo), D'Agostino (91 Gaeta), Dolce (91 - Chiavari), Gennari (91 - Sansepolcro), Sorbo (91 - Camaiore), Zerbato (91 - Legnago Salus), Rossi (91 - Sandonà Jesolo), Ferrè (91 - Insubria), Celeste (90 - Asti), Fioretti (90 - Pontevecchio), Feola (91 - Nissa), Caraceni (91 - Chioggia Sottomarina), Caterisano (92 - Hinterreggio), Pericolo (91 - Recanatese), Dughetti (91 - Mobilieri Ponsacco), Atzneni (91 - Portotorres), Gnisci (90 - Fortis Murgia), Arcadio (91 - Grottaglie), Cubeddu (91 - Budoni), Ortolano (91 - Renato Curi Angolana); All. Magrini

Atletico Roma - Vecrani, Traditi, Vincenzo, Zarani, Proia, Crialese, Ottaviani, Cardillo, Quagliarello, Picciollo, Pradisi, Giardinelli, Taiani, Ramiccia, Battista, Giovannetti, Sbraga, Pagnotta, Silvestri, Caldarelli, Ciampini; All. Mattioli.

Arbitro: Diomaiuta di Albano Laziale

Reti: 1' Fioretti (Pontevecchio), al 23' e 33' Ferrè (Insubria), 42' Proia (Atletico Roma), 45' Celeste (Asti), 2'st Battista (Atletico Roma), 8'st Ramiccia (Atletico Roma), 43'st Cubeddu.

Note: giornata nuvolosa, terreno in buone condizioni. Presenti sugli spalti numerosi osservatori.

mercoledì 22 dicembre 2010

Torrese-Goriano Sicoli= 3-1

1^ Categoria Girone C.

Nell’unica partita disputata nel Girone C di 1a categoria, la Torrese porta a casa tre punti fondamentali con una felice vittoria da mettere sotto l’albero di Natale, e che fa chiudere il 2010, con la squadra granata al vertice della classifica (in attesa del big match tra Pacentro e Pratola).
Primi venti minuti equilibrati da parte di entrambe le compagnie che non si sbilanciano troppo, anche se i ragazzi di Mr Petrella sembrano crederci di più. Al 26’ arriva il goal che sblocca il risultato; Matteo Panella firma di testa la sua sesta rete con la maglia granata, approfittando del preciso cross del compagno Solomakha.
1 – 0 per la squadra locale.
Un vantaggio che, però, dura pochi minuti. Infatti al 28’ il Goriano trova il pareggio con Forcucci, dopo che i difensori torresi reclamavano un presunto fuorigioco.
1 – 1: e si riparte.
Il restante quarto d’ora della prima frazione è stato scarno di azioni-goal; così si va agli spogliatoi, con il risultato fermo sull’1 – 1.
Al rientro la formazione torrese sa di non poter sbagliare, e cerca di ribaltare il risultato più volte. Al 60’ ci prova Di Cesare che, ostacolato dal difensore, tenta il tiro che costringe D’Andrea a mandare in calcio d’angolo; cinque minuti dopo protagonista dell’azione è l’ultimo acquisto torrese, Fidanza, che portatosi avanti con la palla, in piena area, subisce fallo e cade a terra, ma l’arbitro non decreta il calcio di rigore, anzi… esibisce cartellino giallo per simulazione all’attaccante di Celano. Però, al 69’, è ancora lui a trovare riscatto; fallo su D’Ortenzio sul limite dell’area, e Fidanza batte calcio di punizione. Con tiro perfetto e mirato annienta il portiere che, sul palo destro, non riesce a intercettare; l’attaccante, così, esulta per la sua prima rete a Torre de’ Passeri.
2 – 1: palla al centro.
La Torrese è consapevole di non poter abbassare la guardia contro un Goriano assetato di punti; così più volte cerca di allungare le distanze, al 71’ con Di Cesare che approfitta del tocco di Fidanza, ma l’uomo dei pali avversario riesce a parare, e ancora, al 77’ Solomakha, dopo l’allungo sul fondo sinistro, prova in diagonale, spedendo la palla di pochissimo a destra.
Fortunatamente la compagine ospite non impensierisce più di tanto i padroni di casa che riescono a tener testa; all’ 88’ arriva la rete che chiuderà definitivamente il match. Sul fondo mantengono palla Di Cesare e Panella, il quale prova ma D’Andrea riesce ad anticiparlo ma si lascia sfuggire la palla; allora ne approfitta Di Cesare che appoggia in rete per il definitivo 3 – 1.
Così la 14esima giornata che ha visto disputare solo il suddetto incontro, si conclude in maniera felice e colorata per la Torrese che festeggerà il Natale in vetta alla classifica a quota 33 punti.
Con l’occasione rivolgiamo un caloroso e sincero augurio di Buon Natale e felice Anno Nuovo a tutti i tifosi e a tutti coloro che leggeranno quest’articolo!
Il prossimo appuntamento torrese è per la 15a giornata tra TORRESE e PIANELLA prevista per il 09 Gennaio, ore 14:30, Stadio G.Volpe.

Formazione: D’Acquini, Sciarra N., Del Rossi D., Aceto, Odoardi, Solomakha, Di Cesare, Sciarra G., Panella, D’Ortenzio, Fidanza.
A disposizione: D’Alessandro,Cieri, Marcelli, Rizio, Trasatti, Selami, Giangiulio.
Sostituzioni: Sciarra G. (p.t. Marcelli), Aceto (s.t. Rizio)

Marcatori: 26’ Panella, 28' Forcucci, 69’ Fidanza, 88’ Di Cesare.

Addette stampa Manuela e Luana Di Cecco

Ortygia-Pratola= 5-3.

Campionato Regionale Juniores.

Sconfitta del Pratola che subisce 5 reti dai marsicani dell' Ortygia in una gara opaca per i nerostellati.

Cronaca. Pronti via e i locali passano in vantaggio: Guadagnoli (in foto), serve erroneamente la sfera al n11 Barile che a sua volta libera tutto solo il n.10 Cordischi abile a gonfiare la rete per il momentaneo vantaggio. Lo svantaggio scuote gli ospiti che si riversano in avanti alla ricerca del pari che arriva al 15': sugli sviluppi di una punizione il centravanti Hallulli, al rientro oggi dopo una lunga assenza, si fa trovare pronto in area e batte l'estremo locale Valletta. Raggiunto il pari, il Pratola preme alla ricerca del vantaggio che giunge al 38': Ricotta sorperende il portiere con un morbido lob dal limite dell'area. Passano due minuti e i locali ristabiliscono la parità: in seguito ad una rimessa laterale la palla giunge in area e il n.7 Contestabile incrocia di destro sul lato opposto per il momentaneo 2-2; con questo risultato si conclude la prima frazione di gioco. Nella ripresa inizia bene l'Ortygia che in contropiede segna il terzo gol con il n.8 Cornacchia, ragazzo di categoria superiore. Il Pratola nella prima mezz'ora della ripresa non riesce a creare pericoli alla porta di Valletta, mentre l'Ortygia si rende sempre pericoloso nelle azioni in contropiede. Al 78' però il Pratola perviene al pareggio con un gran gol di Pescara che di destro insacca il pallone sotto la traversa dai 25 metri. Passano 5 minuti e l'Ortygia torna nuovamente in vantaggio con il solito Cornacchia direttamente da calcio di punizione. Il quarto gol taglia le gambe agli ospiti che non sono più in grado di reagire, anzi, i padroni di casa siglano il quinto gol sempre con Cornacchia che dopo essersi "bevuto" la difesa deposita la sfera alle spalle di Di Marco. La partita si conclude sul 5-3. Si attende una pronta risposta per il Pratola che nella prossima gara casalinga giocherà contro il Paterno. L'Ortygia affronterà nel prossimo turno la capolista Pro Celano 2006.

Ortygia: Valletta; Gianfelice, D'Amico (65' Giordani), Aureli, Almonte, Martellone (45' Pandolfi), Contestabile, Cornacchia, Barile Di. (45' Coletti), Cordischi (75' Del Principe), Barile Al.(cap.).
A disp: De Ioris, Taglieri, Buccilli.
All. Terra.

Pratola Peligna: Adriani (65' Di Marco), Polce (75' La Marca), D'Alessandro(12' D'Angelo), Pescara, Guadagnoli, Casasanta, Amicosante (65' Presutti), Di Giovani (65' Petrella), Hallulli, Ricotta, Coccovilli.
A Disp.: Silveri, Pizzoferrato.
All: Pizzoferrato

Arbitro: D'Elia di Avezzano.

Note: Pubblico discreto. Terreno in discrete condizioni.

martedì 21 dicembre 2010

I recuperi in Valle Peligna.

Recuperi di Campionato in Valle Peligna.

Dopo lo stop forzato, causa neve, di Domenica 19 Dicembre sono molti gli incontri di calcio che verranno recuperati ad inizio della prossima settimana.

Nel Girone C del Campionato di 1^ Categoria il Big match Pacentro '91-Pratola Peligna si disputera' al Comunale di Pacentro Mercoledi 29 Dicembre alle ore 14.30.

In 2^ Categoria (Girone B) la gara Castelvecchio Subequo-Pitinum Abruzzo Medici verra' recuperata Martedi 28 Dicembre alle ore 14:30 presso il Complesso Sportivo del Bagnaturo.

Nelle prossime ore verranno aggiornati altri recuperi nei Dilettanti.

SERIE D: Le designazioni arbitrali dei recuperi

Tra domani e giovedì 23 dicembre si giocano ventuno partite

Roma, 21 dicembre 2010 – Le sorti di quasi tutti e nove i gironi della Serie D si decidono domani mercoledì 22 dicembre alle ore 14.30, giorno designato dal Comitato Interregionale per recuperare ben diciotto gare della 13^, 15^, 17^ e 19^ giornata di Campionato.
La partita della 19^ giornata del girone A Seregno – Asti, quella della 17^ del girone E Sansepolcro – Castel Rigone e la 13^ del C Este – Montecchio Maggiore si giocano giovedì 23 alle ore 14.30. Sono due i cambi di campo riguardanti le partite di domani che si giocheranno entrambe a porte chiuse, nel girone A Valleeaoste – Chieri si disputa allo Stadio Comunale di Charvensod (Ao) , Cesenatico – Miglianico (F) al Comunale di Gatteo (Fc).

Il Comitato Interregionale ha fissato le date di altri sedici recuperi che riporteranno in linea tutti e nove i gironi.
Mercoledì 29 dicembre alle ore 14.30 si giocheranno
Gallaratese – Chiavari (19^ giornata girone A), Ponte S.Pietro – Alzano Cene (17^ B), San Paolo Padova – Montecchio Maggiore e Unione Venezia – Pordenone (17^ C), Pontedera – Bagnolese e Ponsacco – Nuova Verolese (17^D). Giovedì 30 allo stesso orario scenderanno in campo per recuperare la 17^ giornata Sterilgarda – Insubria (B), Este – Montebelluna, Sandonajesolo - Belluno e Opitergina – Chioggia (C), San Miniato Tuttocuoio – Carpenedolo (D) e B.Fossombrone – Rimini (15^ F). Mercoledì 12 gennaio spazio a Castelnuovosandra – Trento (17^B) e B.Fossombrone – Forlì (19^F).
Queste le designazioni arbitrali:
13^ giornata (non disputata lo scorso 28 novembre)
Girone E: Este – Montecchio Maggiore (Gianni Bichisecchi di Livorno).
15^ giornata (non disputata lo scorso 8 dicembre)
Girone B : Castelnuovosandra – Mantova (Fabrizio Ferrara di Palermo).
17^ giornata (non disputata lo scorso 19 dicembre)
Girone B: Darfo Boario – Castellana (Fabio Piscopo di Imperia).
Girone C: Kras Repen – Rovigo (Juan Luca Sacchi di Macerata), Tamai – Union Quinto (Antonello Mangino di Tivoli), Torviscosa – Sanvitese (Andrea Milan di Padova).
Girone D: Borgo a Buggiano – Castel S. Pietro (Emanuele Mancini di Fermo), Rudianese – Forcoli (Davide Ghersini di Genova), Pizzighettone – Rosignano (Vecchio Pinzone di Genova), Virtus Pavullese – Camaiore (Antonio Rapuano di Rimini), Virtus Castelfranco – Russi (Andrea Xausa di Portogruaro).
Girone E: Fortis Juventus – Perugia (Paolo Formato di Benevento), Città di Castello – Pontevecchio (Carlo Crescenzi di S.Benedetto), Monteriggioni – Todi (Marco Serra di Torino), Montevarchi – Sestese (Nicolò Pagliano di Milano), Scandicci – Pianese (Simone Grega di Legnano), Sansepolcro – Castel Rigone (Andrea Morreale di Roma 1).
19 ^ giornata (non disputata lo scorso 19 dicembre)
Girone A: Valleeaoste – Chieri (Arbitro Federico Panton di Lodi), Seregno – Asti (Ivan Magnani di Frosinone).
Girone F: Cesenatico – Miglianico (Antonio Giua di Pisa), Real Rimini – Jesina (Rosario Abisso di Palermo).

lunedì 20 dicembre 2010

domenica 19 dicembre 2010

Eccellenza: 1^ Giornata di Ritorno

Risultati.
ALBA ADRIATICA – ROSETANA: 0-2 11’st Improta, 42’st Di Giuseppe
ANGIZIA LUCO – MONTESILVANO: rinviata
CASALINCONTRADA – MORRO D’ORO: 1-1 22’pt Manno (Casale), 25’pt Maffei (Morro)
CASTEL DI SANGRO – GUARDIAGRELE: rinviata
COLOGNA PAESE – MARTINSICURO: rinviata
FRANCAVILLA - VIRTUS CUPELLO: rinviata
MONTORIO 88 – SPORTING SCALO: 0-0
PINETO – SPAL LANCIANO: rinviata
SAN NICOLO’ – MOSCIANO: 1-1 15’pt Villa su rigore (S.Nicolò), 34’st Pallitti (Mosciano)

Classifica.
San Nicolo' 43
Mosciano 36
Alba Adriatica 34
Cologna Paese 32
Guardiagrele 28
Montesilvano 26
Francavilla e Pineto 25
Montorio '88 e Rosetana 23
Castel Di Sangro 21
Spal Lanciano 20
Casalincontrada 19
Martinsicuro e Sp. Scalo 16
Angizia Luco 13
Virtus Cupello 10
Morro D'Oro 7

Promozione Girone B: 1^ Giornata di Ritorno.

Risultati.
ACQUA & SAPONE – SAN SALVO: rinviata
FOLGORE SAMBUCETO – VESTINA: 0-0
LAURETUM – VIS PIANELLA: rinviata
PERANO – PENNE: rinviata
REAL SAN SALVO – DANIELE CERICOLA: 2-1 5’pt Baldin (Cericola), 42’pt Mainella (Real), 20’st Pepe (Real)
ROCCASCALEGNA – FLACCO PORTO PE: 1-0 40’pt Di Giuseppe
SAN NICOLA SULMONA – MOSCUFO: rinviata
TORRE ALEX – AM. PASSO CORDONE: 0-0
VASTO MARINA – SCERNI: rinviata

Classifica.
Vasto Marina 45
San Nicola Sulmona 43
Folgore Sambuceto 40
Penne e Real San Salvo 32
A. Passo Cordone 28
Roccascalegna 26
San Salvo 23
Flacco Porto Pescara e Torre Alex 22
Vis Pianella 21
2000 Acqua e Sapone 19
Vestina 18
Lauretum 15
D. Cericola e Perano 14
Scerni 10
Moscufo 8

Calcio a 5 Serie C2 Girone A: 12^ Giornata.

Calcio a 5 Serie C2

Penultima giornata di andata del campionato di Serie C2/A calcio a cinque condizionata dal maltempo. Nella giornata di ieri si sono disputate solo due partite mentre sia l' Aid San Giuseppe che la Sagittario Pratola non hanno disputato le loro partite.
Il campionato ora si ferma per tre settimane e riprenderà il 15 gennaio 2011 anche se l'8 gennaio 2001 si disputeranno alcuni recuperi.

Risultati.
Alto Tordino-Civitella Pet. RINVIATA
Città di Avezzano-AID SAN GIUSEPPE RINVIATA
Colonnella c5-Don Orione RINVIATA
Cus AQ-Virtus Notaresco 2-2
Paterno-Tiger TE 3-4
SAGITTARIO PRATOLA-Futsal C. Avezzano NON DISPUTATA PER IL MANCATO ARRIVO DELLA SQUADRA OSPITE
Riposa Sporting Carsoli

Classifica
Civitella Pet. 27*
Virtus Notaresco 25
Colonnella c5 22*
Sporting Carsoli 20
Cus AQ 16*
Città di Avezzano 14*
Sagittario Pratola 13*
Futsal C. Avezzano**, Alto Tordino*, Don Orione* 10
AID SAN GIUSEPPE*, Tiger TE 9
Paterno 7

con * le partite da recuperare.

sabato 18 dicembre 2010

Rinviata al 29 Dicembre San Nicola Sulmona-Moscufo.

Promozione Girone B.

A seguito del Comunicato emanato dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Abruzzo Figc/LND del 15 Dicembre 2010 mediante il quale viene data in via eccezionale la possibilita' di rinviare le gare anche alle Societa' di Eccellenza e Promozione che hanno campi impraticabili causa neve, l'incontro valevole per il 1° Turno di Ritorno tra il San Nicola Sulmona ed il Moscufo, verra' recuperato Mercoledi 29 Dicembre alle ore 14.30.
Stop forzato, sempre causa neve, anche per la capolista Vasto Marina opposta alla pericolante Scerni.
Intanto per quel che concerne il mercato, dopo l'arrivo di Soria, Campanile e Di Genova viene prelevato il Difensore esterno Traini, fuoriquota classe '91 dalla Renato Curi Angolana.

TORRESE CALCIO – GORIANO SICOLI …SI GIOCA!!!

1° Categoria – Girone C

Domenica 19/02/2010 presso lo Stadio Comunale di Torre Dè Passeri andrà in scena la 14° giornata di campionato che vede di fronte l’ambiziosa Torrese calcio contro la squadra del Presidente Di Clemente che vuole assolutamente dare un inversione di marcia a un campionato fin ora privo di soddisfazioni.
Nonostante il Consiglio Federale aveva bloccato tutte le parte di 1° Categoria del girone C
la Torrese Calcio in accordo con il Goriano Sicoli ha richiesto alla Federazione l’inversione
di campo visto che il terreno di gioco dei padroni di casa è totalmente agibile.
Per la Torrese Calcio la partita di domani , se sfruttata al meglio, sarà l’occasione per riportarsi solitaria in vetta alla classifica in attesa dei recuperi che avverranno molto probabilmente il 2 Gennaio 2011.
Per tutti i tifosi e gli appassionati di calcio quindi l’appuntamento e per domani 19.02.2010 alle ore 14:30 presso lo Stadio Comunale G. Volpe di Torre dè Passeri.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!

Castel Di Sangro: DIMISSIONI RITIRATE E PARTITA RINVIATA

Eccellenza.

La Società respinge le dimissioni del Direttore Generale. Tra le motivazioni l’ottimo lavoro svolto in questi ultimi mesi che ha portato tra l’altro alla costituzione della rinnovata Società e alla predisposizione di un programma che punta sul settore giovanile.
Il Direttore Generale GIAMPAOLO PETROSINO ha ritirato le proprie dimissioni in seguito al ritorno dei tecnici del settore giovanile che hanno garantito il rispetto del nuovo programma societario. “Sono stato colpito dalle numerose dimostrazioni di affetto e di stima da parte di tutto lo staff tecnico, dei tifosi, di tanti sconosciuti nonché dei calciatori e dell’allenatore Monaco che da agosto ha condiviso il mio progetto” dichiara Petrosino “Serviva una scossa anche perché chi vuole fare calcio a Castel di Sangro deve associarsi al motto dei tifosi: la gente come noi non molla mai!”.
Al fine di garantire la dovuta attenzione e la necessaria qualità dei servizi, in linea sia con gli obiettivi dichiarati all’inizio della stagione agonistica che con la politica della rinnovata Società (Nuova organizzazione presentata l’11 dicembre u.s.) che prevede il rilancio del settore giovanile, le varie categorie sono state affidate ai seguenti allenatori/istruttori:

• Juniores e allievi: MARCO BUCCI;
• Giovanissimi: SILVANO PASQUARELLI e FRANCESCO PETRARCA;
• Esordienti: LAMBERTO ODDIS;
• Pulcini: ANTONIO DI NENNO;
• Primi calci: GIOVANNI SARRA;
• Responsabile programma atletico: MAURIZIO DI SILVESTRO.

La categoria allievi è stata affidata al prof. Marco Bucci che garantirà la crescita e il successivo inserimento dei giovani calciatori nella futura categoria Juniores.
La Società ha individuato anche un Responsabile accompagnatori del settore giovanile, cosa che consentirà di creare il giusto confronto Genitori/Società, indispensabile per il miglior funzionamento delle attività. Ha inoltre abolito la figura di Responsabile del settore giovanile e pertanto tutti i responsabili delle singole categorie (Tecnici e dirigenti) rapporteranno direttamente al Direttore Generale.
Ilaria Campanile.

I Rinvii in Serie D.

SERIE D: 22 GARE RINVIATE A CAUSA DELLE AVVERSE CONDIZIONI METEO
In molti casi sono già state stabilite le date per il recupero degli incontri.

Roma, 18 dicembre 2010 - Sale a quota ventidue il numero delle
gare del campionato di Serie D rinviate a causa del maltempo.
Nel pomeriggio di ieri il Comitato Interregionale aveva già ufficializzato l'annullamento di otto degli incontri in programma per la diciassettesima giornata (diciannovesima per i gironi A, F ed I) della massima competizione della Lega Nazionale Dilettanti. Di seguito il lungo elenco dei rinvii. Per alcuni le date del recupero sono ancora in via di definizione.

Girone A: Valleeaoste St. Cristophe-Chieri (rinviata al 22 dicembre);
Girone B: Sterilgarda Castiglione-Insubria (rinviata al 30 dicembre);
Girone C: Este-Montebelluna (rinvio da definire), Kras Repen-Rovigo (rinviata al 22 dicembre), Sandonajesolo-Belluno (rinvio da definire), San Paolo Padova-Montecchio Maggiore (rinvio da definire), Tamai-Union Quinto (rinviata al 22 dicembre), Unione Venezia-Pordenone (rinvio da definire);
Girone D: Città di Pontedera-Bagnolese (rinviata al 22 dicembre), Mobilieri Ponsacco-Nuova Verolese (rinvio da definire), Pizzighettone-Rosignano Sei Rose (rinviata al 22 dicembre), Virtus Castelfranco-Russi (rinviata al 22 dicembre), Virtus Pavullese-Camaiore (rinviata al 22 dicembre), San Miniato Tuttocuoio-Carpenedolo (rinviata al 30 dicembre);
Girone E: Fortis Juventus-Perugia (rinviata al 22 dicembre), Group C. di Castello-Pontevecchio (rinviata al 22 dicembre), Monteriggioni-Todi (rinviata al 22 dicembre), Montevarchi-Sestese (rinviata al 22 dicembre), Sansepolcro-Castel Rigone (rinviata al 23 dicembre), Scandicci-Pianese (rinviata al 22 dicembre);
Girone F: Bikkembergs Fossombrone-Forlì (rinvio da definire), Luco Canistro-Olympia Agnonese (rinviata al 22 dicembre).

ll maltempo ferma l'Aid San Giuseppe

Calcio a 5 Serie C2.

La squadra del patron Bonanno doveva giocare oggi pomeriggio alle 17 ad Avezzano ma il maltempo che flagella da qualche giorno la nostra regione ha convinto le due squadre a rinviare la partita a sabato 8 gennaio 2011 alle 15 per evitare ai ragazzi di Bugnara spostamenti difficoltosi. Mister Barillari avrà quindi adesso tre settimane per preparare al meglio le ultime due partite del girone d'andata e il resto del girone di ritorno. Settimane che serviranno per ricaricare un Cantelmi apparso in debito di condizione nell'ultimo periodo, per recuperare definitivamente capitan Petrella e far sì che tutta la squadra possa arrivare nelle migliori condizioni e cercare di risalire una classifica che si fa sempre più preoccupante.

Nel dettaglio tutte le partite della penultima giornata di andata (al momento non si hanno notizie su altre gare rinviate):
Alto Torino-Civitella Pet.
Cus AQ-Virtus Notaresco
Paterno-Tiger TE
SAGITTARIO PRATOLA-Futsal C. Avezzano
Riposa Sporting Carsoli
8 gennaio 2011
Città di Avezzano-AID SAN GIUSEPPE
Colonnella c5-Don Orione

Classifica.
Civitella Pet. 27
Virtus Notaresco 24
Colonnella c5 22
Sporting Carsoli 20
Cus AQ 15
Città di Avezzano 14
SAGITTARIO PRATOLA 13
Futsal C. Avezzano, Alto Tordino, Don Orione 10
AID SAN GIUSEPPE 9
Tiger TE 7
Paterno 6