lunedì 31 maggio 2010

CARLO GRAZIANI TORNA IN CAMPO

Dopo aver vinto la partita più difficile della sua vita, il centrocampista torna in campo.

Castel di Sangro 30/05/2010.
Nonostante la sconfitta di misura, l’ultima giornata di campionato per i ragazzi di mister Bonomi si è trasformata in una festa. I sangrini già salvi da due giornate hanno festeggiato il ritorno al calcio giocato del forte centrocampista Carlo Graziani (nella foto classe 1988), uno dei protagonisti della promozione in prima categoria del sodalizio giallorosso, subentrato al 30' st e festeggiato da tutto il pubblico presente.
Per il centrocampista l’ultima apparizione in campo risaliva addirittura alla prima giornata del campionato 2008/2009 nell’incontro tra San Benedetto dei Marsi e Castello 2000.
Graziani ha vinto la sua battaglia più grande sconfiggendo un tumore che lo aveva colpito alla gamba destra e l’aveva costretto ad un anno di operazioni, cure e torture per tornare in piena efficienza fisica. Oggi Carlo ha dato la dimostrazione a tutti che con la forza di volontà tutto è possibile, ha lottato tanto ma alla fine HA VINTO LUI!!! BENTORNATO CARLETTO… SIAMO TUTTI ORGOGLIOSI DI TE!!!

1^ Categoria Girone A: Commento alla 34^ Giornata.

Il Capistrello resta imbattuto in Campionato; Jaguar, Ortygia, Valle Aterno e Aquilana ai Play Off; Cagnano-San Benedetto Dei Marsi e' lo spareggio Play out.

Davide Cappella (30 anni-nella foto) esordio con Goal decisivo nel Pacentro '91.

34° Turno di Campionato (ultimo della Regular Season) ricco di reti (30) che hanno sancito cinque successi interni e quattro esterni.
Tra le marcature multiple si segnalano le doppiette di Altobelli L. (Aquilana), Curti e Paris E. (Sportland Celano) e Bologna (Valle Aterno Fossa).

Oltre ad aver vinto largamente il Campionato il Capistrello di Mister Napoleone resta imbattuto. I marsicani salutano il proprio pubblico con l'ennesimo successo della stagione ai danni del Pizzoli che cade per 3-0. Decisive le reti di De Renzis, Ranieri e Salustri U.
Con il piu' classico dei risultati la Jaguar Luco liquida la pratica Foce Nuova Avezzano per 2-0. Di D'Agostino e Mancinelli le reti dell'incontro che confermano i giallorossi in seconda posizione e Domenica prossima riceveranno a domicilio l'Aquilana per il Primo Turno Play Off (Gara unica).
L'Ortygia espugna per 2-0 il terreno del San Benedetto Dei Marsi grazie alle reti di Buttazzo (un ex) ed il Capocannoniere del Torneo Danilo Aureli e condanna i locali allo spareggio Play Out contro il Cagnano. L'Ortygia tornera' in campo Domenica prossima (6 Giugno) tra le mura amiche ed affrontera' la Valle Aterno Fossa per l'altro spareggio Play Off.
Successo in trasferta per il Valle Aterno Fossa che, in virtu' della doppietta di Bologna e la rete di Sperandio, supera per 3-2 il San Pelino salvo da diverse giornate. Per i padroni di casa sono andati a segno Faggio e Battista.
L'Aquilana espugna per 2-1 il terreno del Castello 2000, salvo da diverse giornate, e centra il traguardo dei play off.
Decisiva la doppietta della punta Altobelli L. a cui ha risposto il mediano Cincione che ha accorciato le distanze su calcio di rigore.
L'Aquilana proseguira', quindi, la stagione e domenica prossima affrontera', in trasferta, la Jaguar Luco Dei Marsi nel primo turno play off del Girone A.
Per il Castello 2000 si conclude una stagione caratterizzata da numerosi infortuni che hanno condizionato le prestazioni in Campionato.
Decisamete buono il lavoro svolto da Mister Claudio Bonomi, subentrato dopo poche giornate all'altrettanto bravo Mister Franco Balzano.
Il Goriano Sicoli supera per 1-0 la Fucense e spegne le residue possibilita' play off ai marsicani di Mister Colangelo.
I locali con una gara atteta s'impongono per 1-0 grazie alla 16^ rete stagionale di Ventresca firmata al 20' minuto della prima frazione di gioco.
Con 40 punti il Goriano Sicoli conclude cosi' una buona stagione e una salvezza raggiunta con largo anticipo. La Fucense riprovera' il salto in Promozione nella prossima stagione.
Il Pacentro '91 chiude la stagione con un successo contro i marsicani del Balsorano.
2-1 il risultato finale al termine dei novanta minuti caratterizzati dal vantaggio locale a firma di Intenza al 4' della prima frazione di gioco.
Nella ripresa i rovetani pervenivano al pareggio con un guizzo di Valentini. Quando il risultato sembrava incanalarsi sui binari del pareggio, l'esterno Liberatore M. veniva steso in area ed il signor D'Amico di Sulmona concedeva la massima punizione.
Sul dischetto si presentava l'esordiente in 1^ Categoria Davide Cappella (nella foto), subentrato al giovane Fiodorov, che trasformava il rigore regalando i tre punti alla compagine peligna. Scende il sipario nella Stagione 2009/10 per Pacentro '91 e Balsorano due buone compagini che per larghi tratti della stagione hanno cullato il sogno dei play off.
Per concludere lo Sportland Celano batte a domicilio per 5-3 il Vallelonga ed ottiene la salvezza diretta a spese del Cagnano che pur vincendo per 3-0 contro il Montevelino resta al terz'ultimo posto in graduatoria generale e dara' seguito alla propria stagione nello spareggio play out contro il San Benedetto Dei Marsi.

Classifica finale.
Capistrello 86, Jaguar Luco 70, Ortygia 69, Valle Aterno Fossa 64, Aquilana 61, Fucense 55, Balsorano 48, Vallelonga 47, Pacentro '91 46, Goriano Sicoli 43, San Pelino, 40 Castello 2000 39, Pizzoli 37, Avezzano F.N. 36, Sportland Celano 35, Cagnano 34, San Benedetto 29, Montevelino 6

I verdetti finali.
Promosso: Capistrello
Play Off: Jaguar Luco-Aquilana, Ortygia-Valle Aterno Fossa (Domenica 6 Giugno)
Play Out: San Benedetto-Cagnano; (Andata 6 giugno; Ritorno 13 Giugno)
Retrocesso in 2^ Categoria: Montevelino (Escluso per rinuncia)

Castelvecchio Subequo-Za' Mariola Tirino Bussi= 1-1.

2^ Categoria Girone B - 1° Turno Play Off.

Termina in parita' (1-1) la gara valevole per il 1° Turno Play Off di 2^ Categoria (Girone B) tra il Castelvecchio Subequo e la Za' Mariola Tirino Bussi.
Un risultato che premia i subequani che accedono alla finale play off del Girone B in virtu' del miglior piazzamento nella regular season.
A passare in vantaggio sono stati gli ospiti grazie a Di Tommaso; pareggio ospite con la solita firma del Bomber De Amicis (popolese doc) giunto alla 28^ marcatura stagionale.
I ragazzi di Mister Di Marcantonio disputeranno in campo neutro Domenica 6 Giugno la finale del Girone B contro il Team 604, compagine capace si espugnare il terreno di Tornimparte per 2-0 grazie alle reti di D'Innocenzo e D'Avenia.
A fine gara grande soddisfazione nello spogliatoio del Castelvecchio e parole d'elogio del Presidente Gianni Costantini che ringrazia il Sindaco del Comune di Pratola Peligna Sig. Antonio De Crescentiis per la gentile concessione del Complesso Sportivo del Bagnaturo ed i Dirigenti, Giocatori ed Allenatore artefici della grande cavalcata fino al raggiungimento della finale Play Off.

Castelvecchio Subequo: Torre, Dionisio, Di Marco, Orsini, Fiore, Marinucci, Pace, Commerso, De Amicis, (10' st Di Camillo), Grasso (15' st Fasciani), Giallorenzo.
A Disposizione: Colonico, De Chellis, Di marcantonio V.
All. Di Marcantonio L.

Za' Mariola Tirino Bussi: D'Andrea, Iannarelli (30' st Setta), Di Tommaso, D'Antonio M., Moscone, Leone, D'Elia (5' st D'Antonio L.), Del Monaco, Ferreri, Colantonio, Kruja (33' st Giuliani).
A Disposizione: Cerasoli, Silvestri, Arduini.
all. Rossi.

Arbitro: Cicchitti di Chieti.

Marcatori: 22' pt Di Tommaso, 45' pt De Amicis.

Raiano-Torrevecchia= 4-1

1^ Categoria Girone C.

Il Raiano supera per 4-1 a domicilio il Torrevecchia Teatina e termina la stagione in seconda posizione.
Gara dominata dai rossoblu locali che aprono le danze al 20' con un eurogoal della punta Giamberardino (nella foto) (1-0).
Dopo otto minuti Saponaro raddoppia con uno spunto personale (2-0); ed e' lo stesso Bomber pugliese che replica in avvio di ripresa con un gran goal da fuori area (3-0).
Al 17' del secondo tempo il Torrevecchia accorcia le distanze con Menganna (3-1), ma nel finale l'esterno Merafina, complice una indecisione del portiere Farinaccia, chiude il conto per il definitivo 4-1.
Nonostante la sconfitta il Torrevecchia Teatina centra l'obiettivo play off e Domenica prossima (6 Giugno ore 16.30)tornera' nuovamente al Cipriani di Raiano per il 1° turno Play Off valevole l'accesso al Campionato di Promozione.

Raiano: Fegatilli, Turco, Peca, Merafina, Giancola, Colaprete, Liberatore J. (5' st Di Giannantonio N.), Savese (40' st Cifani), Giamberardino, Saponaro (23' st Marrubbio), Colarossi.
A Disposizione: Del Boccio, Sarra, Pucci.

Torrevecchia Teatina: Farinaccia, Fiore, D'Angelo D., Del Grosso, Tuppo, Mucciante, Menganna, Leonzio, Marinucci G. Ferrone (Blasioli), Ricciuti.
A disposizione: Barbetta, Rebba, Di Renzo, Bascelli.
All. Di Camillo.

Arbitro: Del Pinto de L'Aquila.

Marcatori: 20' pt Giamberardino, 28' pt e 4' st Saponaro, 17' st Menganna, 25' st Merafina.

Castello 2000-Aquilana= 1-2

1^ Categoria Girone A.


L'Aquilana espugna per 2-1 il terreno del Castello 2000, salvo da diverse giornate, e centra il traguardo dei play off.
Decisiva la doppietta della punta Altobelli L. a cui ha risposto il mediano Cincione (nella foto) che ha accorciato le distanze su calcio di rigore.
L'Aquilana proseguira', quindi, la stagione e domenica prossima affrontera', in trasferta, la Jaguar Luco Dei Marsi nel primo turno play off di 1^ Categoria.
Per il Castello 2000 si conclude una stagione caratterizzata da numerosi infortuni che hanno condizionato le prestazioni in Campionato.
Decisamete buono il lavoro svolto da Mister Claudio Bonomi, subentrato dopo poche giornate all'altrettanto bravo Mister Franco Balzano.

Castello 2000: Cesa, De La Ville, Mapelli, Lucarino, Uzzeo, Romito (38' st graziani), Mannella (26' st Donatelli), Cincione, Marzano, Foscarini, Di Padova.
A Disposizione: Di Michele, Sansonetti, Graziani, Calvitti C., Ferrante.
All. Bonomi.

Aquilana: Santella, Mascolo, Alfonsetti, Nanni, Pucci, Annunziata, Altobelli L. (25' st iannella), Di Gasbarro, Altobelli M., Castellano, Volpe.
A Disposizione: Antonucci.
All. Vittorini.

Arbitro: Colonna di Vasto.

Marcatori: 35' pt e 18' st Altobelli L., 30' st Cincione.

Goriano Sicoli-Fucense= 1-0.

1^ Categoria Girone A.


Il Goriano Sicoli supera per 1-0 la Fucense e spegne le residue possibilita' play off ai marsicani di Mister Colangelo.
I locali con una gara atteta s'impongono per 1-0 grazie alla 16^ rete stagionale di Ventresca (nella foto) firmata al 2o' minto della prima frazione di gioco.
Con 40 punti il Goriano Sicoli conclude cosi' una buona stagione e una salvezza raggiunta con largo anticipo. La Fucense riprovera' il salto in Promozione nella prossima stagione.

Goriano Sicoli: Lattanzio, Di Gregorio, Merolli, Fasciani D. (10' st Del Boccio A.), Monaco, Di Camillo, Ventresca, Cifani, Di Clemente, De Mutiis (40' st Bonelli), Forcucci.
A Disposizione: Coletti, Brita, Paolucci, Pizzola, De Sanctis.
All. Angeloni.

Fucense: Di Paolo, Angeloni, Taricone, Maeogrossi, Salvati, Moracchioli, Esposito (Di Nicola), Lancia C., Ciocci, Campagna (Carusi), Danese.
A Disposizione: Carnei, Mancini.
All. Colangelo.

Arbitro: Adriani di Chieti.

Marcatori: 20' pt Ventresca A.

Vacri-Popoli= 1-2

1^ Categoria Girone C.


Una vittoria col cuore regala la salvezza ai biancazzurri popolesi.

Il Popoli in formazione largamente rimaneggiata vince lo scontro per la salvezza sul terreno del Vacri e festeggia evitando l'inferno dei play out.
I biancazzurri, privi di Safon, Ciancarelli, Camarra, Forcucci, Fasciano ed all'ultimo momento del giovane Scelli F. (influenzato) con una gara di contenimento passano per 2-1 e coronano nel migliore dei modi una stagione a dir poco travagliata.
Prima frazione di gioco sostanzialmente equilibrata con vantaggio locale, dopo soli cinque minuti di gioco, con un colpo di testa della punta Zappacosta (1-0).
Al 21' Gagliardi pareggia per i suoi su calcio di rigore (1-1).
Nella ripresa e' il Vacri, costretto a vincere, a fare la gara divorando il raddoppio al 15' con Polidoro.
Al 21' il giovane Pescara sciupa, da due passi, una ghiotta occasione per il Popoli, imitando il collega locale.
Al 24' Pipino spara alto in piena area di rigore.
Scampato il pericolo il Popoli difende a denti stretti il prezioso pareggio che significherebbe salvezza ed in contropiede al 38' chiude la gara ancora con il Bomber Gagliardi (1-2).
E' il goal che regala al Popoli vittoria e salvezza in un colpo solo.
Eccellente la direzione arbitrale del Sig. Paterna di Teramo; arbitro di Eccellenza.

Vacri: Orlandi, Archidiacono (18' st Capetola), Celenza, Della Valle R., Ruzzi, Pantalone, Mennucci, Pipino (30' st Irace), Polidoro, Zappacosta (Cap.), La Fratta.
A Disposizione: Orlandi, Fanini, Silvestri.
All. Santella.

Popoli: Giovani, Ladisa, Di Sante, Di Benedetto M., Di Benedetto E., Cimaglia, Mattozza, Pace U. (Cap.), Gagliardi, Torchetti, Pescara (26' st Moku).
A Disposizione: Scelli M., D'Alessandro, Smarrella M.
All. Di Sante.

Arbitro: Paterna di Teramo

Marcatori: 5' pt Zappacosta, 21' pt (Rig.) e 38' st Gagliardi.

Note: Giornata caldissima; terreno molto duro. Espulsi Cimaglia (42' st), Capetola (39' st) e l'allenatore del Vacri Santella (42' st). Ammoniti: La Fratta, Pace U., Di Benedetto M.

Riepilogo Gare di Domenica 30 Maggio

FINALE PLAY-OFF (GARA UNICA) SERIE D
SANTEGIDIESE - ATESSA VDS= 3-3 d.t.s. 6'pt Monaco (Santegidiese), 7'pt Miani (Atessa VdS) su rigore, 41'pt Miani (Atessa VdS), 44'pt Marotta (Atessa VdS), 24'st Doumbia (Santegidiese), 37'st Perna (Santegidiese)
La Santegidiese passa al turno successivo in virtù della migliore posizione in classifica al termine della regular season

PLAY-OUT (GARE D'ANDATA) SERIE D
MORRO D'ORO - CANISTRO= 2-2 5'pt Leccese (Canistro), 17'st Ragatzu (Morro d'Oro), 24'st Di Genova (Canistro), 40'st Ragatzu (Morro d'Oro)
CENTOBUCHI-RENATO CURI ANGOLANA= 1-2 15'pt Adorante (Centobuchi), 39'pt Ganje (Angolana), 33'st De Matteis su rigore (Angolana)

PLAY OFF NAZIONALI (GARA DI RITORNO) ECCELLENZA
PISTOIESE-MOSCIANO= 0-1 45'st Clementoni
Il Mosciano accede alla fase successiva ed incontrera' l'Anziolavinio.

PLAY OUT ECCELLENZA
SPAL LANCIANO–GUARDIAGRELE= 2-1 30'pt Moauro (Spal Lanciano), 28'st Vitone (Spal Lanciano), 32'st Prioteasa (Guardiagrele)
La Spal Lanciano si salva, mentre il Guardiegrele dovrà attendere l'esito del doppio confronto tra Angolana e Centobuchi: se i pescaresi dovessero salvarsi, anche i granata resteranno in Eccellenza

PLAY OFF PROMOZIONE
HATRIA–VIRTUS CUPELLO= 0-4 4'pt Cleo Rossi, 12'pt Della Penna, 29'pt Di Martino, 28'st Di Martino
Virtus Cupello promossa in Eccellenza.

domenica 30 maggio 2010

1^ Categoria Girone A: 34^ Giornata.

Risultati.
Castello 2000-Aquilana 1-2
Jaguar Luco-F.N. Avezzano 2-0
Pacentro '91-Balsorano 2-1
Goriano Sicoli-Fucense 1-0
Cagnano-Montevelino= 3-0 a Tavolino
San Benedetto Dei Marsi-Ortygia 0-2
Capistrello-Pizzoli 3-0
San Pelino-Valle Aterno 2-3
Sp. Celano-Vallelonga 5-3

Classifica finale.
Capistrello 86, Jaguar Luco 70, Ortygia 69, Valle Aterno Fossa 64, Aquilana 61, Fucense 55, Balsorano 48, Vallelonga 47, Pacentro '91 46, Goriano Sicoli 43, San Pelino, 40 Castello 2000 39, Pizzoli 37, Avezzano F.N. 36, Sportland Celano 35, Cagnano 34, San Benedetto 29, Montevelino 6

I verdetti finali.
Promosso: Capistrello
Play Off: Jaguar Luco-Aquilana, Ortygia-Valle Aterno Fossa (Domenica 6 Giugno)
Play Out: San Benedetto-Cagnano; (Andata 6 giugno; Ritorno 13 Giugno)
Retrocesso in 2^ Categoria: Montevelino (Escluso per rinuncia)

1^ Categoria Girone C: 34^ Giornata.

Risultati.
D. Cericola-Elicese= 4-3
Torrese-Pro Francavilla= 4-1
Marina-Michetti= 2-0
Raiano-Torrevecchia= 4-1 (Giamberardino, Saponaro (2), Menganna, Merafina)
Lettese-A. Manoppello= 1-0
Vacri-Popoli1-2 (Zappacosta Gagliardi, Gagliardi)
Collecorvino-Brecciarola= 0-7
Scafa-Vis Pianella= 2-2
Faresina-Rosciano= 1-2

Classifica.
Vis Pianella 78, Raiano 67, Scafa e D. Cericola 63, e Torrevecchia 60, Rosciano 58, A. Manoppello Scalo 50, Marina 49, Lettese 48, Brecciarola 44, Michetti Tocco 39, Faresina e Torrese 38, Popoli e Elicese 36, Vacri 32, Pro Francavilla 24, Collecorvino 17.

I verdetti finali
Promosso: Vis Pianella.
Play Off: Raiano-Torrevecchia; Scafa-D. Cericola. (Domenica 6 Giugno)
Play Out: Pro Francavilla-Vacri. (Andata 6 Giugno; Ritorno 13 Giugno)
Retrocede in 2^ Categoria: Collecorvino

Pacentro '91-Balsorano= 2-1 Davide Cappella show

Sport Bet Sulmona vince il 2° Torneo Juventus Club. Sulmona.

Torneo di Calcio a otto Juventus Club-Sport Village Sulmona.


Sport Bet di Sulmona si aggiudica il 2° Torneo Juventus Club disputato preso il Complesso Sportivo Sport Village di Sulmona superando in finale l'Avis di Sulmona per 5-2. Gara combattutissima fino agli ultimi minuti di gioco quando Reitano e Krasniqi hanno chiuso definitivamante l'incontro. Da segnalare che l'Avis Sulmona e' scesa in campo in formazione rimaneggiata ed in inferiorita' numerica dal fischio d'inizio per le assenze di d'Andrea G., Di Corcia, Speranza M. e del portiere D'Andrea A. Nel finale l'Avis ha subito anche l'espulsione di Valente per proteste.
Classifica Finale 1° posto: Sport Bet Sulmona; 2° posto: Avis Sulmona; 3° posto: Carioca Cafe'; 4° posto: Siro.
Capocannoniere: Niccolo' Grasso; Miglior portiere: Mario Scelli; Premio Fair Play: Siro.

Sport Bet Sulmona: Scelli M., D'Andrea, Letteri, Virtuoso, Krasniqi, D'Ulisse, Carrabia, Serva, Pacella M.

Avis Sulmona: Scudieri, Forcucci, Bianchi, Valente, Ventresca, Di Nardo, Leone.

Marcatori: 10' pt Pacella, 11' pt e 2' st Serva, 20' pt Forcucci, 22' pt Bianchi, 21' st Reitano, 23' st Krasniqi.

sabato 29 maggio 2010

Pacentro '91-Balsorano= 2-1

1^ Categoria Girone A.

Il Pacentro '91 (nella foto) chiude la stagione con un successo contro i marsicani del Balsorano.
2-1 il risultato finale al termine dei novanta minuti caratterizzati dal vantaggio locale a firma di Intenza al 4' della prima frazione di gioco.
Nella ripresa i rovetani pervenivano al pareggio con un guizzo di Valentini. Quando il risultato sembrava incanalarsi sui binari del pareggio, l'esterno Liberatore M. veniva steso in area ed il signor D'Amico di Sulmona concedeva la massima punizione.
Sul dischetto si presentava l'esordiente in 1^ Categoria Davide Cappella, subentrato al giovane Fiodorov, che trasformava il rigore regalando i tre punti alla compagine peligna.
Cala il sipario nella Stagione 2009/10 per Pacentro '91 e Balsorano due buone compagini che per larghi tratti della stagione hanno cullato il sogno dei play off.

venerdì 28 maggio 2010

Il pronostico della settimana di Giuseppe Serva.

Pronostico della settimana affidato al giovane talento peligno Giuseppe Serva.

La Scheda.
Nome: Giuseppe
Cognome: Serva
Nato a: Sulmona
Il: 17 Marzo 1992
Altezza: 175 cm
Peso: 68 Kg
Ruolo: Attaccante.
Carriera: Cresciuto nella Polisportiva San Francesco Sulmona; (2006/07 Cedas Fiat Sulmona -Giovanissimi 29 Reti); (2007/08 San Nicola Sulmona-Juniores 19 Reti); (2008/09 San Nicola Sulmona-Juniores 18 Reti; esordio in Eccellenza).
Stagione 2009/10: (San Nicola Sulmona-Juniores D'Elite 21 Reti; 6 Presenze e 1 rete in Eccellenza).

Il pronostico.
Pistoiese-Mosciano 1
Spal Lanciano-Guardiagrele 1
Hatria-Virtus Cupello 2
Castello 2000-Aquilana 1
Goriano Sicoli-Fucense 2
Pacentro '91-Balsorano 1
Raiano-Torrevecchia x
Marina-Michetti Tocco 1
Torrese-Pro Francavilla 1
Vacri-Popoli 2
Castelvecchio S.-Za' Mariola Bussi 2

Programma ed Arbitri 1^ Categoria Girone A.

34^ Giornata Domenica 30 Maggio ore 16.30
Castello 2000-Aquilana (Colonna di Vasto)
Jaguar Luco-F.N. Avezzano (Alagna de L'Aquila)
Pacentro '91-Balsorano (Sabato-D'Amico di Sulmona)
Goriano Sicoli-Fucense (Adriani di Chieti)
Cagnano-Montevelino= 3-0 a Tavolino
San Benedetto Dei Marsi-Ortygia
Capistrello-Pizzoli (Amorosi di Avezzano)
San Pelino-Valle Aterno (Guzzardi di Sulmona)
Sp. Celano-Vallelonga (Zuffada di Sulmona)

Classifica 33^ Giornata.
Capistrello 83, Jaguar Luco 67, Ortygia 66, Valle Aterno Fossa 61, Aquilana 58, Fucense 55, Balsorano 48, Vallelonga 47, Pacentro '91 43, San Pelino e Goriano Sicoli 40, Castello 2000 39, Pizzoli 37, Avezzano F.N. 36, Sportland Celano 32, Cagnano 31, San Benedetto 29, Montevelino 6

Programma ed Arbitri 1^ Categoria Girone C.

34^ Giornata. Domenica 30 Maggio ore 16.30

D. Cericola-Elicese (Del Pinto de L'Aquila)
Torrese-Pro Francavilla (Amicucci di Avezzano)
Marina-Michetti (Di Silvestre di Teramo)
Raiano-Torrevecchia (Del Pinto de L'Aquila)
Lettese-A. Manoppello (Ripanti di Pescara)
Vacri-Popoli (Paterna di Teramo)
Collecorvino-Brecciarola (D'Orazio di Teramo)
Scafa-Vis Pianella (Nappi di Pescara)
Faresina-Rosciano (Di Matteo di Lanciano)

Classifica.
Vis Pianella 77, Raiano 64, Scafa 62, D. Cericola e Torrevecchia 60, Rosciano 55, A. Manoppello Scalo 50, Marina 46, Lettese 45, Brecciarola 41, Michetti Tocco 39, Faresina 38, Elicese 36, Torrese 35, Popoli 33, Vacri 32, Pro Francavilla 24, Collecorvino 17.

L'Aquila -Roma= 1-5.

Gara Amichevole.
Nell'ultimo appuntamento della stagione prima del 'rompete le righe' la Roma di Claudio Ranieri batte per 5-1 la formazione de L'Aquila Calcio allo stadio 'Tommaso Fattori' nell'amichevole a scopo benefico. I giallorossi si impongono, grazie alle reti di Perrotta, Florenzi, Motta e Scardina (doppietta). La rete del momentaneo pareggio aquilano porta la firma dell'attaccante pratolano Cristiano Colella.

Il Film della partita.

PRIMO TEMPO:
4' Colella si libera al limite e calcia. Parata agevole di Julio Sergio.
5' Ruscitti ci prova dai 20 metri ma Julio Sergio devia in corner.
6' Sempre L'Aquila in avanti con Pietrella che con un tiro dal basso verso l'alto sfiora la traversa.
7' La Roma passa in vantaggio. Toni serve Perrotta che di esterno supera Migliaccio.
9' Cerci con un tiro a giro sul secondo palo sfiora la rete.
18' gol di Colella per il pari de L'Aquila. Si incunea dentro l'area, Mexes e Faty non oppongono grossa resistenza e il numero 9 locale insacca agevolemente a tu per tu con Julio Sergio.
26' Totti serve Toni che, all'altezza del vertice sinistro dell'area, prova la conclusione di destro. Para con i piedi Migliaccio.
29' Colpo di testa di Brighi salvato in corner dal portiere.
36' Punizione di Totti dai 30 metri che colpisce in pieno la traversa.
44' Toni non riesce ad infilare in rete a due passi dalla porta. Palla di un soffio alla destra di Migliaccio.
45' Tiro di Pietrella da posizione centrale neutralizzato da Julio Sergio. Termina il primo tempo.

SECONDO TEMPO.
12' Punizione di Cerci con palla centrale.
26' Gol della Roma. Florenzi si libera bene dentro l'area e fredda il portiere a tu per tu.
34' Gol della Roma. Rigore per fallo su Motta che lo stesso realizza spiazzando il portiere.
38' Gol della Roma. Rigore per fallo di mano di Recchiuti su colpo di tacco di Taddei. Trasforma dal dischetto Scardina al 38' s.t.
44' Quinto gol della Roma. Taddei in contropiede suggerisce per Scardina che entra in area in solitario e fredda il portiere con un destro sul secondo palo.

L'AQUILA: Migliaccio (1' st Modesti), Di Stefano, Nardoianni (1' st Nesti), Ruscitti (1' st Martellacci), Di Francia, Ianni (1' st Villa), Battistelli, Serafini (1' st Bontà), Colella (1' st Nataluci), Pietrella, Sparacio.
A disp.: Recchiuti, Jaho, Cavasinni, Prete, Giansante.
All.: Cifaldi

ROMA (4-4-2): Julio Sergio (1' st Artur) Motta, Faty (33' st Antei), Mexes, Cassetti (33' st Frascatore); Cerci (20' st Florenzi), Brighi, Perrotta, Menez (20' st Taddei), Totti (1' st Pettinari), Toni (1' st Scardina).
A disposizione: Andreolli.
All. Ranieri.

Arbitro: De Rubeis de L'Aquila (Stella di teramo, Paione di Lanciano)

Marcatori: 7' pt Perrotta, 18' pt Colella, 26' st Florenzi, 35' Motta (Rig), 38'st Scardina (rig), 44'st Scardina.

Note: Terreno in perfette condizioni; Spettatori 5000 circa.

giovedì 27 maggio 2010

La Roma in amichevole oggi a L'Aquila.

Prima dell'amichevole la Roma visiterà il centro storico di L'Aquila colpito dal terremoto

Programma A.S. ROMA: La squadra si ritroverà oggi all’ora di pranzo a Trigoria. Alle 14:30 è prevista la partenza in pulman per L’Aquila dove l’arrivo è previsto pochi minuti prima delle 16.
Nel capoluogo abruzzese la delegazione della Roma, giocatori, staff tecnico e dirigenti, sarà accompagnata da alcuni rappresentanti delle autorità locali nella zona del centro storico, quella maggiormente colpita dal terremoto del 2009.
Dopo una breve visita il gruppo si trasferirà direttamente allo stadio Tommaso Fattori dove alle 18 inizierà l’amichevole contro la squadra locale.

Convocati A.S. ROMA: 5 PHILIPPE MEXES, 10 FRANCESCO TOTTI, 11 RODRIGO TADDEI, 13 MARCO MOTTA, 14 RICARDO FATY, 20 SIMONE PERROTTA, 24 ALESSIO CERCI, 25 ARTUR, 27 JULIO SERGIO BERTAGNOLI, 30 LUCA TONI, 33 MATTEO BRIGHI, 41 FILIPPO MARIA SCARDINA, 42 STEFANO PETTINARI, 43 LUCA ANTEI, 44 ALESSANDRO FLORENZI, 45 PAOLO FRASCATORE, 77 MARCO CASSETTI, 94 JEREMY MENEZ

Introdacqua in 2^ Categoria, il Cappelle spera nel ripescaggio

La A.S.D. INTRODACQUA (nella foto), vincitrice dello spareggio tra le seconde classificate girone B e C , di 3^ Categoria acquisisce titolo per l'iscrizione al Campionato di 2^ Categoria, per la stagione sportiva 2010-2011.
Il Delegato e tutti i Componenti della Delegazione Provinciale esprimono le più vive felicitazioni al Presidente, Calciatori Tecnici e Dirigenti dell’ A.S.D. INTRODACQUA. per la vittoria nello spareggio ed alla A.S.D. CAPPELLE DEI MARSI per la partecipazione alla fase finale.
La Società CAPPELLE DEI MARSI potrà usufruire di quanto disposto dal Il Consiglio Direttivo del Comitato nella riunione dell’11 marzo 2010 ha deliberato che:
“omissis”; Qualora si rendessero disponibili altri posti, oltre ai 7 di cui sopra, essi verranno destinati alle Società che hanno disputato gare di qualificazione e che hanno inoltrato domanda di ammissione al campionato di categoria superiore e precisamente:
“omissis”
- il terzo posto disponibile verrà assegnato alla Provincia di Chieti (Delegazioni Chieti/Vasto);
- il quarto posto disponibile verrà assegnato alla Delegazione Provinciale L’Aquila.
Per i posti di cui sopra non si terrà conto delle preclusioni dei punti a) e b) riportati nella normativa sotto indicata concernente il completamento organico campionati stagione sportiva 2010/2011.

Le squalifiche delle squadre Peligne. C.U. n.67.

Nel dettaglio gli squalificati in Valle Peligna.


Eccellenza e Promozione: -

1^ Categoria.
Popoli Calcio: Camarra Sergio, Fasciano Mattia, Forcucci Giordano (1 Giornata).
Michetti Tocco: Murati Jetmir, Lazio Antonio (1 Giornata)
Raiano: Traficante Biagio (1 Giornata).
Torrese: De Melis Davide (1 Giornata)

Calcio a 5 Serie C1
Sagittario Pratola: Amatobene Cristian (1 Giornata).

La cordata Angeloni sempre piu' vicina al San Nicola Sulmona.

Manca solo l'atto ufficiale per determinare l'ingresso della cordata capeggiata da Vincenzo Angeloni (nella foto) alla guida del San Nicola Sulmona.
L'ex Patron della Valle Del Giovanco e' giunto ieri (Mercoledi 26 Maggio) nella citta' ovidiana per ratificare quanto concordato la scorsa settimana con il Sindaco Fabio Federico, l'Assessore allo Sport Lorenzo Fusco ed il gruppo dirigenziale che ha traghettato la squadra fino al termine della stagione appena conclusa.
Il Patron Angeloni era accompagnato dall'ex Presidente della Pro Vasto Domenico Crisci che fara' parte del nuovo gruppo.
"La nuova cordata, annuncia l'Assessore allo Sport Fusco, si rechera' dal Notaio per ufficializzare il passaggio di consegne entro Giovedi 3 Giugno.
Le parti giudicano l'incontro in maniera positiva e tale da poter iniziare a programmare la prossima Stagione.
Da indiscrezioni si apprende che il Comune uscirebbe definitivamente dal sodalizio biancorosso e che la presidenza doverebbe essere assunta dall'Avvocato Giovanni Mastrogiovanni. (dv)

mercoledì 26 maggio 2010

1^ Categoria Girone A. Ultimo turno di Campionato.

Prossimo turno. Domenica 30 Maggio ore 16.30

Castello 2000-Aquilana
Jaguar Luco-F.N. Avezzano
Pacentro '91-Balsorano (Sabato)
Goriano Sicoli-Fucense
Cagnano-Montevelino
San Benedetto Dei Marsi-Ortygia
Capistrello-Pizzoli
San Pelino-Valle Aterno
Sp. Celano-Vallelonga.

Classifica 33^ Giornata.
Capistrello 83, Jaguar Luco 67, Ortygia 66, Valle Aterno Fossa 61, Aquilana 58, Fucense 55, Balsorano 48, Vallelonga 47, Pacentro '91 43, San Pelino e Goriano Sicoli 40, Castello 2000 39, Pizzoli 37, Avezzano F.N. 36, Sportland Celano 32, Cagnano 31, San Benedetto 29, Montevelino 6

La situazione ad un turno dal termine.
Promossa in Promozione: Capistrello (nella foto)
Qualificate ai Play Off: Jaguar Luco, Ortygia, Valle Aterno Fossa.
In lotta per l'ultimo posto Play Off: Aquilana e Fucense
In lotta per la salvezza diretta: Sportland Celano, Cagnano e San Benedetto Dei Marsi
Retrocesso: Montevelino (Radiato per rinuncia)

1^ Categoria Girone C. Ultimo turno di Campionato.

34^ Giornata. Domenica 30 Maggio ore 16,30.

Lettese-A. Manoppello Scalo
Faresina-Rosciano
Collecorvino-Brecciarola
D. Cericola-Elicese
Marina-Michetti Tocco
Scafa-Vis Pianella
Raiano-Torrevecchia
Torrese-Pro Francavilla
Vacri-Popoli

Classifica 33^ Giornata.
Vis Pianella 77, Raiano 64, Scafa 62, D. Cericola e Torrevecchia 60, Rosciano 55, A. Manoppello Scalo 50, Marina 46, Lettese 45, Brecciarola 41, Michetti Tocco 39, Faresina 38, Elicese 36, Torrese 35, Popoli 33, Vacri 32, Pro Francavilla 24, Collecorvino 17.

La situazione ad un turno dal termine.
In Promozione: Vis Pianella.
Ai play off: Raiano, Scafa, D. Cericola e Torrevecchia.
Lottano per la salvezza diretta: Popoli e Vacri.
Ai Play Out: Pro Francavilla.
Retrocesso in 2^ Categoria: Collecorvino.

martedì 25 maggio 2010

Il Vicenza calcio cerca talenti in Abruzzo.

Calcio Giovanile.

Si e' svolto nel pomeriggio odierno (Martedi 25 Maggio), presso il Complesso Sportivo Cedas Fiat di Sulmona, un raduno di calcio giovanile organizzato dai responsabili del Settore Giovanile del G. S. Raiano Carlo Del Boccio e Nunzio Fonte per il Vicenza Calcio (Serie B).
E' stata un'importante vetrina per oltre cento ragazzi appartenenti alle classi '93, 94, '95' e '96 provenienti non solo dal comprensorio peligno, ma anche dal resto dell'Abruzzo.
A visionare i giovani talenti abruzzesi era presente il responsabile del settore giovanile della compagine professionistica biancorossa Sig. Paolo Baio, che ha segnato nel suo prezioso taccuino il nome di ben cinque ragazzi che sosterranno, a breve, un secondo provino.
Naturalmente, in questi provini caratterizzati dalla presenza di molti giovani, le società osservano, oltre alle capacità tecniche, anche quelle caratteriali, comportamentali e di relazione, determinanti nella crescita del giovane, sia dal punto di vista tecnico-fisico che psicologico.
Un raduno organizzato in maniera esemplare al quale ha presenziato il Sindaco di Raiano Sig. Marco Moca, il Presidente del Raiano Calcio Sig. Daniele Di Bartolo e che si e' avvalso della collaborazione dell'Allenatore della Flacco Pescara Loris Masciovecchio.
Un'importante iniziativa che potrebbe rappresentare il trampolino di lancio per giovani calciatori che da stasera iniziano a sognare una carriera tra i professionisti e magari emulare quella dell'attaccante peligno Massimo Margiotta, in forza proprio nel Vicenza.

Classifica Marcatori in 1^ Categoria Girone A.

Continua la marcia in testa tra Aureli (Ortygia) e De Renzis (Capistrello). Gianlorenzo D'Andrea (Pacentro '91) tocca quota 20 e stabilisce il proprio record personale.

28 reti: Aureli (Ortygia, 3 rig.)
24 reti: De Renzis (Capistrello, 6 rig.)
23 reti: Sperandio (Valle Aterno Fossa)
20 reti: D’Andrea (Pacentro 91, 3 rig.- nella foto)
15 reti: Ranieri (Capistrello, 1 rig.), Ventresca (Goriano Sicoli)
14 reti: O. Gizzi (Vallelonga), Aureli (San Benedetto)
13 reti: Mancinelli (Jaguar), Ciocci (Fucense, 5 rig.)
12 reti: Forni (Balsorano, 3 rig.), Bove (Jaguar, 2 rig.), Gabriele (Valle Aterno Fossa), Pasquali (Pizzoli)
11 reti: L. Calvitti (Castello 2000, 1 rig.), Corona (Vallelonga, 1 rig.)
10 reti: L. Altobelli (Aquilana Calcio),
9 reti: Cilli (Fucense), Cianfarani (Vallelonga), Castellano (Aquilana Calcio, 1 rig.)
8 reti: Di Berardino (Montevelino), Milanese e D. Valentini (Balsorano), Patanè (Ortygia), Di Giovanni (Valle Aterno Fossa), Angeloni (Sportland Celano), Di Gaetano (Capistrello), Volpe (Aquilana Calcio), Di Berardino (Fucense), Fosca (Ortygia), Liberatore (Pacentro 91, 1 rig.)
7 reti: Pezzullo e Vuolo (Pacentro 91), Maggiore (Avezzano Foce Nuova, 2 rig.), D’Onofrio (San Pelino, 1 rig.), Marzano (Castello 2000), Pierleoni (Fucense), Di Stefano (Cagnano, 1 rig.), Papi (San Benedetto), Visconti (Pizzoli), Bologna (Valle Aterno Fossa), M. Paris (Sportland Celano)

Classifica Marcatori in 1^ Categoria Girone C.

27 reti: Breglia (Elicese, 1 rig.)
19 reti: Aureli (Michetti, 1 rig.), Pelusi (Daniele Cericola, 5 rig.)
15 reti: Traficante (Raiano, 1 rig.)
14 reti: Coschignano e Annunziata (Vis Pianella 90), Panella (Rosciano), Gagliardi (Popoli, 3 rig.)
13 reti: A. Mancini (Lettese, 3 rig.),
12 reti: Samuele (Scafa, 1 rig.), Schiedi (Atletico Manoppello Scalo, 1 rig.)
11 reti: M. Iacuone (Michetti, 3 rig.), (Lettese), Saponaro (Raiano)
10 reti: Castelli (Daniele Cericola), Potente (Brecciarola, 1 rig.)
9 reti: Paolini (Marina di Montesilvano, 2 rig.), Chicchiriccò (Vis Pianella 90, 1 rig.), Mattozza (Popoli).
8 reti: Blasioli e Ferrone (Torrevecchia Teatina), D’Alò (Scafa), Zappacosta (Vacri Calcio, 1 rig.)
7 reti: Livorni (Scafa), Di Nizio (Lettese), Affettuosa (Elicese, 2 rig.), Giordano (Atletico Manoppello Scalo), De Luca (Faresina), Rosini (Rosciano), D’Archivio e Di Pentima (Vis Pianella 90)

1^ CATEGORIA Girone A – Il punto dopo la 33^ giornata

Capistrello ancora una vittoria, la Jaguar Luco espugna il difficile terreno del Valle Aterno Fossa. Sportland Celano blitz esterno a Pizzoli.
A Castel Di Sangro un pubblico numeroso festeggia l'addio al calcio di Claudio Bonomi.

33^ Giornata di Campionato caratterizzata da quattro vittorie interne, tre esterne, un pareggio ed una vittoria a tavolino.
Ventisei reti realizzate complessivamente (15 interne e 11 esterne) tra le quali spiccano le doppiette di Danilo Aureli (Ortygia), Volpe (Aquilana), e Aureli (San Benedetto Dei Marsi).

Continua a vincere il Capistrello che, gia' in Promozione da tre Giornate, espugna anche il terreno del Balsorano per 1-0 grazie alla rete del solito De Renzis.

Continua il buon momento della Jaguar che viola il terreno del Valle Aterno Fossa e consolida la seconda piazza. Decisive le reti di Mancinelli e D'Agostino giunte entrambe nella ripresa.

Classica partita di fine stagione al comunale di Ortucchio tra l'Ortygia ed il Pacentro '91. I locali s'impongono per 4-1 e restano al terzo posto in graduatoria generale.
Le reti dell'incontro portano la firma di del Bomber Aureli (doppietta che porta l'attaccante marsicano a 28 centri stagionali), Fosca e Tuzi. Nel finale arriva la rete della bandiera peligna grazie ad un calcio di rigore trasformato da Gianlorenzo D'Andrea (20^ rete stagionale).
Prossimo turno: Pacentro '91-Balsorano; San Benedetto Dei Marsi-Ortygia.

L'Aquilana supera a fatica per 4-3 il San Benedetto in una gara ricca di capovolgimenti di fronte. In vantaggio di due reti a firma di Aureli, i marsicani subiscono il ritorno dei locali che ribaltano il risultato con la doppietta di Volpe e la rete di Castellano. Nel finale di gara Di Benedetto, per i marscani, agguanta il pari, ma, proprio allo scadere, l'Aquilana realizza la rete del successo con Di Gasbarro.

Il Cagnano tiene solo un tempo gli attacchi della Fucense e capitola nella ripresa sotto i colpi di Ciocci ed Esposito. I marsicani, nonostante il successo, restano ancora a tre punti dalla zona play off e Domenica prossima proveranno l'aggancio all'Aquilana (di scena a Castel Di Sangro) cercando il successo sul terreno del Goriano Sicoli
Quanto al Cagnano, che Domenica incamerera' i tre punti a tavolino per l'esclusione del Montevelino, non resta che attendere il risultato dello Sportland Celano, opposta a domicilio al Vallelonga, per conoscere il proprio destino circa la pemanenza nel Campionato di Prfima Categoria.

Bell'affermazione del Vallelonga che batte agevolmente per 3-1 il San Pelino con la testa gia' alla prossima stagionedopo aver raggiunto la salvezza con largo anticipo.
I locali ringraziano gli acuti di Casciere, Corona e Fusarelli, mentre Fradiani realizza la rete ospite nel finale di gara.

Tre punti importanti per lo Sportland Celano che espugna il terreno del Pizzoli per 2-1 grazie alle reti messe a segno da Tucceri e Fegatilli.
Partita sempre sul filo di lana e decisa nei minuti finali. da segnalare l'espulsione, nei locali, del Mediano Rosone.

Parita (1-1) la gara nella gara senza particolari emozioni tra la Foce Nuova Avezzano ed il Goriano Sicoli. La cronaca è racchiusa tutta nel primo tempo con il gol dei locali ad opera di Di Martino, che dal limite dell'area coglieva impreparato. Un minuto dopo gli ospiti pervenivano al pareggio con Di Clemente che risolveva una confusa azione in area avversaria. Da segnalare sul finire del tempo un clamoroso incrocio di pali colpito dal solito Forcucci.

Per concludere il Castello 2000 incamera i punti a tavolino contro il Montevelino ed approfitta dello stop forzato per tributare l'addio al calcio giocato del proprio allenatore Claudio Bonomi (nella foto). Una grande festa davanti ad un pubblico numeroso per un grande Campione che ha fatto la storia del Castel Di Sangro dei Miracoli. (rds)

1^ CATEGORIA Girone C – Il punto dopo la 33^ giornata

TORREVECCHIA AI PLAY-OFF, VERDETTI RIVIATI IN CHIAVE SALVEZZA.
Spareggi-promozione per i teatini mentre a disputare i play-out sarà una fra Vacri e Popoli

Il penultimo turno del girone C di Prima Categoria emette altri verdetti nelle alte sfere dopo l’aritmetica vittoria del campionato da parte della Vis Pianella 90. In zona play-off sarà decisiva l’ultima giornata che definirà le posizioni delle quattro squadre che vi prenderanno parte (Raiano, Scafa, Daniele Cericola e Torrevecchia Teatina).

Non fa sconti la neopromossa Vis Pianella 90 di Mister Bianchi (nella foto) che nell’ultimo impegno casalingo stagionale prevale in rimonta (2-1) sul Daniele Cericola passato in vantaggio con Pelusi in apertura di gara. Poco prima della mezz’ora è D’Archivio a riequilibrare il match mentre a metà ripresa Di Pentima (nella foto) firma il sorpasso con cui la squadra di Franco Bianchi saluta il proprio pubblico dandogli appuntamento al prossimo torneo di Promozione.

Con un gol per tempo il Brecciarola stende un Raiano (2-0) sicuramente bisognoso di ricaricare le batterie in vista degli spareggi-promozione. Sul finire della prima frazione è Petaccia a sbloccare il risultato mentre appena dopo l’intervallo Schiazza sigla il raddoppio che chiude un match ben controllato dai padroni di casa, protagonisti di una buona annata.

Nei quartieri alti cade anche lo Scafa che non approfitta per accomodarsi in seconda piazza alla luce della sconfitta di misura patita in quel di Torrevecchia Teatina (1-0). Nel secondo tempo la rete di D’Angelo decide l’importante gara che porta in dote tre punti decisivi alla squadra di Di Camillo ora matematicamente ai play-off.

A novanta minuti dalla conclusione del campionato sono cinque i punti di ritardo del Rosciano dalla quinta posizione. I rossoneri di Pepe superano di misura il buon Marina (1-0) grazie alla rete di Panella a un quarto d’ora dal termine ma ogni buon proposito per un torneo da protagonisti è rimandato all’anno prossimo.

Con un pirotecnico 4-4 Elicese e Faresina chiudono il discorso salvezza in una domenica che riporta in auge l’eterno Breglia, autore di una tripletta. L’altra rete dei padroni di casa è di Erasmo mentre per gli ospiti si registra la personale tripletta di Frattaroli oltre alla rete di Di Sipio; sei reti negli ultimi venti minuti rendono l’idea di una gara giocata senza particolari tatticismi da entrambe le squadre.

Dopo un prolungato periodo di appannamento torna al successo la Lettese che passa (0-3) sul campo di un Pro Francavilla ormai con la testa ai play-out. Arrivano tutte nella ripresa le reti con cui Del Ponte, Di Matteo e D’Alfonso fanno sorridere i giallorossi comunque soddisfatti per il campionato ormai portato a termine.

Vittoria a tavolino (3-0) per l’Atletico Manoppello Scalo a causa del mancato arrivo della cenerentola Collecorvino. Negli ultimi secondi di recupero il Vacri vede sfumare la vittoria sul terreno del già salvo Michetti. Un rigore trasformato da Iacuone in apertura di gara porta in vantaggio i locali mentre nella ripresa i ragazzi di Santella ribaltano il match con Ruzzi e Capetola prima della rete in extremis con cui Di Giulio fissa il punteggio sul definitivo 2-2. Ospiti in terz’ultima posizione, con appena un punto di ritardo dal Popoli alla vigilia dell’infuocato scontro salvezza in programma domenica prossima a Vacri.

Proprio il Popoli fallisce l’ennesimo match-point per conseguire la salvezza facendosi raggiungere nel finale dalla Torrese che invece centra la permanenza in Prima Categoria con una giornata d’anticipo. Ad andare a segno, entrambi nella ripresa, sono Gagliardi per i padroni di casa e Sciarra per gli ospiti. Situazione difficile in casa Popoli che nell’ultima gara proverà quanto meno a strappare il pari che significherebbe salvezza diretta.

Giulio Misticone

lunedì 24 maggio 2010

2^ Categoria Girone B: Riepilogo 30^ Giornata.

Risultati.

San Gregorio-Tornimparte= 4-0
Barisciano-Za' Mariola Bussi= 1-0
Castelvecchio Subequo-Lucoli= 3-2
Preturo-Team 604= 0-2
Cesaproba-Campo Di Fano= 4-0
Fed. Bugnara-Castel Del Monte= 7-3
Pianola-Aragno= 1-0
Monticchio-Pitinum= 1-1

Classifica finale.
San Gregorio 67, Tornimparte 66, Castelvecchio s. 61, Za' Mariola T. Bussi 60, Team 604 57, Barisciano 52, Campo di Fano e Castel Del Monte 44, Pianola 40, Cesaproba 36, Lucoli e Atl. Preturo 35, Pitinum 23, Aragno 22, Monticchio '88 14, Fed. Bugnara 10.

Promosso in 1^ Categoria: San Gregorio
Retrocede in 3^ Categoria: Federlibertas Bugnara.
Abbinamenti Play off gara unica in casa della migliore classificata: Tornimparte-Team 604; Castelvecchio S.-Za' Mariola Bussi.
Play Out: Aragno-Monticchio '88 (Andata e Ritorno)

CLAUDIO BONOMI DAY

Grande festa per l’addio al calcio giocato dell’ex centrocampista del Castel di Sangro dei miracoli.

Castel di Sangro, 23/05/2010 - Finisce in parità la partita tra il “Castello 2000” (ultima squadra con la quale ha militato Claudio Bonomi) e gli “Amici di Bonomi”, partita disputata su buoni ritmi per la gioia del numeroso pubblico presente sugli spalti del mitico “Teofilo Patini” teatro delle più grandi imprese dell’indimenticato Bonomi.
Prima dell’incontro è stata tributata una vera e propria standing ovation da parte del pubblico e dei compagni all’ingresso in campo del grande Bonomi accompagnato dai suoi tre figli Angelo, Andrea e Leonardo. Dopo l’ingresso è stato il momento dei riconoscimenti: targhe e ricordi da parte dell’Amministrazione Comunale di Castel di Sangro, da parte del Castello 2000, dall’A.S.D. Castel di Sangro e dal Commando Ultrà Curva Nord Castel di Sangro.
Grande spettacolo in campo tra due squadre che hanno giocato una partita vera; sugli scudi Claudio Bonomi il quale ha deliziato la platea con giocate d’alta classe.
La partita ha visto il Castello 2000 passare in vantaggio al 20°st grazie a Marzano che ha battuto con un pregevole pallonetto l’estremo difensore Taglienti.
Il pareggio degli “Amici di Bonomi” è giunto al 30°st ad opera di Marsilio con una bella conclusione di destro dal limite dell’area di rigore.
A cinque minuti dal termine è avvenuto lo scambio di consegne: esce tra gli applausi del pubblico Claudio Bonomi ed entrano Andrea e Angelo Bonomi.
Al termine della partita è stato organizzato un grande buffet per tutti i presenti all’evento; la festa si è prolungata fino a notte inoltrata per celebrare al meglio un grande giocatore come Claudio Bonomi il quale con le sue giocate ha dato lustro a tutta la città di Castel di Sangro.

CHI AMA NON DIMENTICA… GRAZIE BONOMI!!!

Ortygia-Pacentro '91= 4-1.

1^ Categoria Girone A.


Classica partita di fine stagione al comunale di Ortucchio tra l'Ortygia ed il Pacentro '91.
I locali s'impongono per 4-1 e restano al terzo posto in graduatoria generale.
Le reti dell'incontro portano la firma di del Bomber Aureli (nella foto-doppietta che porta l'attaccante marsicano a 28 centri stagionali), Fosca e Tuzi. Nel finale arriva la rete della bandiera peligna grazie ad un calcio di rigore trasformato da Gianlorenzo D'Andrea (20^ rete stagionale).
Prossimo turno: Pacentro '91-Balsorano; San Benedetto Dei Marsi-Ortygia.

Ortygia: Pisotta, Terzigni, Iannicca (15' st D'Amico), Carufo (20' st Buttazzo), D'Agostino, Alfidi, Colasimone C., Tuzi 815' st raglione), Aureli, Fosca, Tomassetti.
A Disposizione: Bassi, Giordani, Alfidi L.
All. Tuzi.

Pacentro '91: Oddi G., Spagnoli, Intenza, De Santis, Iacobucci, Milone, Fiodorov, leonardi, Liberatore M., D'Andrea, Stanziale.
A Disposizione: Gasbarro, Spagnoli, T., Tosti, Oddi P., Marroncelli.
All. Pettinella-Cerasa.

Arbitro: Rocchio di Chieti.

Marcatori: 15' pt e 16' st Aureli, 25' pt Fosca, 5' st Tuzi, 44' st (rig) D'Andrea G.

Castelvecchio Subequo-Lucoli= 3-2

2^ Categoria Girone B.


Una tripletta di De Amicis (nella foto-27 le reti stagionali) regala successo e play off al Castelvecchio Subequo in una stagione ricca di soddisfazioni.
Un terzo posto in Classifica che le consentira' di giocare la prima gara valevole per gli spareggi per l'accesso in 1^ Categoria tra le mura amiche contro lo Za' Mariola Tirino Bussi, classificatosi al 4° posto dopo la sconfitta di misura sul terreno del Barisciano.
Il Castelvecchio, macchina da goal, chiude la regular season anche con il miglior attacco (70 i centri stagionali).
Appuntamento Domenica prossima per il primo turno Play Off: Castelvecchio Subequo-Za' Mariola Bussi.

Castelvecchio Subequo: Silla, Dionisio, Di Marco, Commerso, Fasciani (1' st Fiore), Marinucci, Pallozzi (30' st pace), Di Camillo S., De Amicis, Grasso, Giallorenzo (23' st Di Marcantonio V.).
A Disposizione: Torre, De Chellis, Di Marcantonio L.
All. Di Marcantonio L.

Lucoli: Locci, Tempesta E., Cipriani L. (12' st Scaramella), Tempesta C., Di Curzio F., Chiarelli P., Di Curzio D., Benedetti, Di Curzio D., Gabriele, Chiarelli M.
A Disposizione: Cipriani F.
All. Pelliccione.

Arbitro: Napoletano di Pescara.

Marcatori: 26' pt Gabriele, 34' pt Chiarelli P., 5' 13' e 22' st De Amicis.

Cesaproba-Campo Di Fano= 4-0.

2^ Categoria Girone B.
CAMPO DI FANO - Il Campo di Fano (nella foto) ha chiuso la sua nona stagione calcistica, la seconda sotto la presidenza di Angelo Giammarco e la conduzione tecnica del mister Nicola D'Ulisse, con un tutto sommato positivo settimo posto, dopo essere stato in corsa per i play-off fino a tre turni dal termine del torneo. Lo ha fatto perdendo nettamente in casa del Cesaproba Calcio, presentandosi all'incontro con undici elementi contati. L'inizio è stato equilibrato. Al 20' il vantaggio dei locali, con una schiacciata di testa all'angolino su punizione dalla trequarti offensiva (Feliciani A.). Al 30' e al 35' gli ospiti hanno creato due opportunità per il pareggio, sempre con Michele Scarpone, che ha tentato la via della rete con due diagonali dalla destra: fuori di poco il primo, respinto dalla traversa il secondo. Il Cesaproba ha sfiorato il raddoppio al 40', con un pallonetto alto di un soffio, a tu per tu con il portiere Paolo Giammarco. Fine primo tempo: 1-0. Nella ripresa, dopo 15' senza emozioni, al 65' il Campo di Fano ha proseguito in dieci, per l'infortunio di Cristian Reitano e l'assenza di sostituti. Qualche minuto più tardi il raddoppio dei padroni di casa, con una conclusione dai venticinque metri (Durastante). Al 70' il capitano fanesino Francesco Giammarco ha provato senza fortuna il tiro che avrebbe potuto riaprire il match. All'80' il 3-0: un giocatore del Cesaproba (Feliciani A.)ha ribadito in rete, sulla linea di porta, un calcio di punizione dalla sinistra indirizzato sul palo opposto. Infine, al 90', la marcatura del 4-0 definitivo (Antonelli), grazie a una botta al volo sulla respinta della difesa.
Commento a cura di www.valledelsagittario.it

Cesaproba: Filosini, Pietrucci, Sabatini, Antonelli, Tinari, Di Piero, Picchioni, Di Tommaso, Durastante G., Feliciani, Durastante M.
A Disposizione: Durastante S., Mancini.
All. Salomone.

Campo Di Fano: Giammarco P., Aromatario, Giammarco F., Giammarco L., Del Monaco, Giammarco m., Galante, Margani, Di Cesare, Reitano, Scarpone.
All. D'Ulisse.

Arbitro: Casalvieri di Avezzano.

Marcatori: 20' pt e 35' st Feliciani A., 21' st Durastante, 45' st Antonelli.

La Roma calcio giovedi 27 Maggio in amichevole a L'Aquila

E' arrivata l'ufficialità per un'amichevole allo stadio ''Tommaso Fattori'' de L'Aquila giovedì prossimo, 27 maggio alle 18.30. La Roma se la vedrà con l'Aquila Calcio, impegnata nel campionato di serie D. Ci sarà anche Francesco Totti, che lo scorso luglio aveva incontrato in Campidoglio una delegazione del settore giovanile rossoblù, ricevendo in dono una maglietta dell'Aquila dal presidente Elio Gizzi. A giorni si terrà una conferenza stampa di presentazione della partita.
I giallorossi torneranno a giocare nell'impianto aquilano dopo dodici anni: nel 1998, infatti, un'altra amichevole terminata 6-1 per la Roma celebrò adeguatamente la promozione in serie C2 dell'Aquila Calcio. La formazione abbruzzese è intanto attesa dai delicati play-off iniziati Domenica 23 Maggio.
Il programma della giornata potrebbe prevedere anche un tour dei giallorossi nella città devastata, in particolare in alcuni dei luoghi-simbolo della tragedia del 6 aprile 2009, come la Casa dello studente.

Foce Nuova Avezzano-Goriano Sicoli= 1-1.

1^ Categoria Girone A.

Nella penultima giornata di ritorno del campionato di 1^ Cat.-Girone A, pareggio tra i marsicani del Foce Nuova di Avezzano ed il Goriano Sicoli in una gara che non aveva nulla da dire ai fini della classifica in quanto le due contendenti sono ormai salve.
Le due squadre si sono affrontate senza particolari tatticismi ed entrambe ci tenevano a fare bella figura e magari a prendersi i tre punti, ma è mancata la giusta concentrazione e motivazione ed è uscita una gara povera di episodi salienti che accontenta tutti e due per un giusto pareggio.
La cronaca è racchiusa tutta nel primo tempo con il gol dei locali ad opera di Di Martino che dal limite dell'area coglieva impreparato Lattanzio che rimaneva immobile e nulla faceva per impedire che la palla entrasse in rete (nella foto l'azione del gol).
Non passava neanche un minuto che gli ospiti pervenivano al pareggio con Di Clemente che risolveva una confusa azione in area avversaria.Da segnalare sul finire del tempo un clamoroso incrocio di pali colpito dal solito Forcucci.
Nel secondo tempo si segnala qualche velleitaria azione offensiva da ambo le parti ma senza sussulti.
Domenica prossima chiusura in casa per il Goriano che incontra la Fucense con ancora ambizioni di play-off. (e.l)

Foce Nuova Avezzano: Fegatilli, Novimbretto, Damiani, Abruzzo, De Michelis, Cerratti, Di Martino, Calisse, Baldassare, De Sanctis, Riposo (22' st Leonio)
A disp. Salvatore, Valente
All.Capogrosso

Goriano Sicoli: Lattanzio, Di Gregorio, Merolli, Cifani (35' st Forgione), Monaco, Di Camillo, Ventresca, Del Boccio, Di Clemente, De Mutiis (2' st Brita), Forcucci
A disp. Coletti,Bonelli
All.Angelone

Arbitro: Sig. Marrone dell'Aquila

Marcatori: 16' pt Di Martino, 17' pt Di Clemente

Note: Giornata grigia ed un po ventilata; terreno in buone condizioni; pubblico scarso. Ammoniti: Damiani, Cifani, Calisse.

Fed. Bugnara-Castel Del Monte= 7-3

2^ Categoria Girone B.

La compagine di Bugnara saluta la 2^ Categoria con una netta vittoria sul Castel Del Monte.

La Federlibertas ha salutato la stagione 2009/10 e la Seconda Categoria, giocando di fronte al proprio pubblico e divertendolo con una prestazione brillante, ricca di reti e coronata da una vittoria altisonante ai danni del più quotato Castel del Monte.
Il primo tempo è terminato 3-2 per la formazione bugnarese, che nella seconda frazione di gioco ha dilagato, concludendo l'incontro con un largo 7-3.
Le marcature della squadra di casa portano le firme di Emidio Iacobucci (tripletta-nella foto), Cristian Rosato, Kevin Verrocchia, Pietro Orsini e Stefano Moscone.
Commento a cura di www.valledelsagittario.it

Brecciarola-Raiano= 2-0

1^ Categoria Girone A.


Il Raiano cade per 2-0 sul terreno del Brecciarola che, nonostante la salvezza acquisita gia' da tempo, ha giocato con grande determinazione non concendendo nulla alla compagine peligna.
Prima frazione di gioco ben disputata dai ragazzi di Del Beato sempre pericolosi col tandem Saponaro (toccato spesso duro dagli avversari) e Traficante.
A passare in vantaggio pero' sono i locali allo scadere con una conclusione a volo della punta Petaccia.
Ad inizio ripresa il Brecciarola raddoppia con un Schiazza con un tiro non irresistibile.
A meta' ripresa il Raiano prova a ripaprire la gara ma la bomba su punizione di Traficante centra in pieno l'incrocio dei pali.
Nonostante la sconfitta il Raiano resta in seconda posizione con due punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice Scafa e Domenica e' chiamata a non fallire l'ostico incontro interno contro il Torrevecchia.

Brecciarola: Petricca, Battaglini, Schiazza, D'Alessandro (27' st Peca A.), Luciani, Troiano, Febbo N., Faieta, Petaccia, Nepa, Potente
A Disposizione: Sinelabe, Di Iorio, Iezzi, D'Astolfo.
All. Mantini.

Raiano: Del Boccio, Turco, Peca M., Marrubbio (Di Giannantonio), Giancola, Colaprete, Savese, Merafina, Liberatore J., Saponaro, Traficante.
A Disposizione: Fegatilli, Sarra, Del Boccio, Di Bartolo.
All. Del Beato.

Arbitro: Morgante di Avezzano.

Marcatori: 40' pt Petaccia, 1' st Schiazza.

L'introdacqua vola in 2^ Categoria.

3^ Categoria.

La compagine peligna vince anche il ritorno in casa del Cappelle Dei Marsi e vola in 2^ categoria.

Cappelle Dei Marsi-Introdacqua= 1-2
INTRODACQUA - Il sodalizio introdacquese del presidente Gabriele Scoscina, al secondo anno di vita, ha centrato la promozione in Seconda Categoria, sconfiggendo in trasferta il Cappelle dei Marsi nella gara di ritorno della finale tra le seconde dei gironi B e C della Terza aquilana, replicando il 2-1 già inflitto agli avversari nel match di andata. Dopo 10' l'Introdacqua ha avuto l'opportunità migliore per chiudere anzitempo il discorso promozione, ma Gregorio Vernacotola non ha trasformato il penalty concesso alla sua squadra. La partita è proseguita equilibrata e combattuta, con azioni da entrambe le parti (bravo il portiere ospite Mario Molinaro quando chiamato in causa). Al 42' il Cappelle dei Marsi ha raggiunto l'1-0, risultato che avrebbe significato la promozione per i marsicani, risultato con cui le due formazioni sono andate la riposo. Nei secondi 45' l'Introdacqua è tornato in campo con la giusta determinazione, tranquillità e fiducia nei propri mezzi, tanto che già al 47' Vernacotola ha firmato la rete dell'importante pareggio. L'incontro è filato emozionante fino al 60', quando Daniele Tottone ha marcato il sorpasso, gelando il Cappelle dei Marsi, che fino a quel momento aveva lottato con vigore. Di qui fino al termine, gli ospiti hanno serrato le fila in difesa, concedendo il meno possibile agli avversari. Al triplice fischio finale: 1-2 e Seconda Categoria per l'Introdacqua, meritata per l'impegno profuso durante la stagione. Un applauso ai dirigenti tutti, all'allenatore Venanzio Ciampa e alla valida rosa dei giocatori.
A cura di www.valledelsagittario.it

Popoli-Torrese= 1-1.

1^ Categoria Girone C.

Pareggio per 1-1 tra Popoli e Torrese in una gara al cardiopalma che regala la salvezza agli ospiti con una giornata d'anticipo.
Dominio territoriale popolese nella prima frazione di gioco e vantaggio sfumato in piu' di una occasione con gli avanti Mattozza, Gagliardi e Scelli F.
Nella ripresa dopo soli cinque minuti i locali pervengono al vantaggio su calcio di rigore di Gagliardi (nella foto) concesso dal Sig. Colonna di Vasto dopo averne sorvolati due clamorosi (doppia trattenuta su Mattozza e mani di D'Ortenzio) nella prima frazione di gioco.
Il Popoli dopo il vantaggio arretra il proprio baricentro senza che la Torrese impensierisca piu' di tanto la porta difesa da Giovani.
Alla mezz'ora su un disimpegno errato la Torrese pareggia, in contropiede, con l'esterno Sciarra. (1-1). Nel finale i locali si gettano in avanti alla ricerca della vittoria ma i piani vengono guastati dalle espulsioni di Fasciano (entrato da appena otto minuti) e Forcucci.
La gara termina cosi' 1-1.
Un pareggio che conferma una situazione drammatica per i ragazzi ed il Mister della Popoli Calcio che abbandonati dalla citta', dall'amministrazione Comunale e dai tifosi continuano tra mille difficolta' la Stagione in corso.
Un solo rimborso corrisposto dalla Societa' attuale in nove mesi ha indotto, nel mese di Dicembre scorso, sei giocatori a cambiare squadra ed altri cinque ad abbandonare, pian piano, il gruppo.
Il tutto a discapito di chi in estate aveva provato a costruire qualcosa d'importante in nome della citta' di Popoli, compagine dal passato glorioso e con impianti sportivi di prim'ordine.
Ad una giornata dalla fine del Campionato il Tecnico Di Sante ed i giocatori ancora in forza restano piu' che mai decisi a raggiungere la tanto sospirata salvezza, ma chiedono a chi di dovere di stringersi attorno ad un gruppo di ragazzi che dal 17 Agosto 2009 lotta per la maglia, tra l'indifferenza generale, senza rimborsi e senza attrezzatura sportiva.
Quella salvezza che Domenica prossima dovranno centrare col vantaggio di un punto, ma con gli uomini contati, proprio sul terreno della diretta concorrente Vacri.

Popoli: Giovani, Ladisa, Safon, Di Benedetto M., Di Benedetto E., Forcucci, Camarra (Cap.), Scelli F., Mattozza (32' st Fasciano), Pace U. (22' st Torchetti), Gagliardi.
A Disposizione: Scelli M., D'Alessandro, Pescara, Ciancarelli.
All. Di Sante.

Torrese: Ghionni, Ricci (23' st De Melis), Cieri, Del Rossi, Rizio, Di Cesare, D'Ortenzio, Zazzara, Aureli, Di Lisa, Sciarra (43' st Gagliardi M.).
A Disposizione: Di Peco, Di Silvestro.
All. Guardiani.

Arbitro: Colonna di Vasto.

Marcatori: 5' st Gagliardi (Rig.), 31' st Sciarra.

Note: Espulsi Fasciano e Forcucci per il Popoli; De Melis per la Torrese. Ammoniti Camarra per il Popoli; Sciarra e Del Rossi per la Torrese. Recuperi Pt 2' - St 6'.