martedì 28 aprile 2015

Sulmona calcio, Di Girolamo e D’Amico incontrano il Comune.

Tra una ventina di giorni il nome del nuovo allenatore

Sulmona – L’obiettivo dichiarato dai dirigenti del Sulmona calcio 1921 è quello di costruire una squadra per il ritorno immediato in Eccellenza. A tal proposito si stanno già gettando le basi per creare le giuste condizioni in primis quelle riguardanti i rapporti con il Comune di Sulmona. Il presidente Giovanni Di Girolamo ed il direttore generale Rudy D’Amico la scorsa settimana hanno incontrato il sindaco Peppino Ranalli e l’assessore allo sport Luciano Marinucci. “Stiamo sistemando alcuni tasselli con l’amministrazione comunale per avere uno stadio in modo diverso, non come quest’anno. Se il Comune ci appoggia saremo pronti a fare un campionato di vertice”. E’ quanto ha affermato al termine dell’ultima gara di campionato contro l’Angolana il presidente Di Girolamo che poi ha aggiunto: “se non ci aiutano nella gestione dello stadio per consentire alla squadra di allenarsi le cose saranno da rivedere”. L’assessore Marinucci dal canto suo ha dichiarato che ci sarà la massima disponibilità nei confronti del Sulmona calcio ma “lo stadio potrà essere utilizzato solo la domenica per le partite mentre gli allenamenti andranno svolti altrove”. L’assessore allo sport ha inoltre annunciato che il Comune cercherà di beneficiare dei finanziamenti di un bando regionale per la ristrutturazione degli impianti. “Se sarà possibile proveremo a realizzare il sintetico che risolverà tutti i problemi”. Ha proseguito Marinucci che ha intenzione di procedere all’affidamento della gestione del Pallozzi attraverso un bando di gara. Nell’attesa però sarà necessario sistemare da subito il manto erboso per evitare alle squadre avversarie di dire di aver giocato su un campo di patate. Per quanto riguarda l’aspetto prettamente calcistico Di Girolamo annuncia che tra non molto sarà scelto l’allenatore che dovrà guidare la squadra nel prossimo campionato di Promozione o in Eccellenza in caso di ripescaggio. “La scelta cadrà su tre nomi di alto livello. Il nuovo tecnico dovrebbe essere ufficializzato tra una ventina di giorni”. Il dg D’Amico fa sapere che la nuova squadra si avvarrà di elementi locali attualmente fuori Sulmona. “Puntiamo a rilanciare i giocatori locali ed a far tornare coloro che sono emigrati in altre realtà. Sarà importante non farseli sfuggire per dargli la possibilità di giocare vicino casa”.
Domenico Verlingieri

GF Sport con UMBRO


Fed. Bugnara–Santacroce Canistro= 4-0

25^ Giornata (2^Cat. Gir. B).

BUGNARA - La 25^ giornata vede scontrarsi il Bugnara bisognoso di punti per un piazzamento utile negli spareggi per salire in prima categoria contro il Santacroce Canistro già salvo e quasi in vacanza.
Partita con un copione bel chiaro che vede i locali avanti tutta, già al 15’ Crugnale beccato in profondità da Colaprete oggi in giornata uomo assist realizza il suo 15° centro stagionale senza contare i 4 (quattro) goal tolti a Collarmele nella prima giornata per sconfitta a tavolino. Al 30’ brivido per i padroni di casa, il regista Persia buca la difesa ed imbecca un ispirato Cesareo che però non riesce a realizzare in area. Primo tempo 1-0. La ripresa si apre sempre con il solito gioco condotto dai locali, al 20’ Casanova si procura e realizza un rigone sacrosanto per un mani in area del difensore ospite. Il Bugnara trova il 3-0 sempre con Crugnale che di misura realizza su tiro di Bellei prontamente respinto da un ottimo Cattenari. Successivamente i padroni di casa effettuano il Valzer dei cambi, Coccovilli per Speranza, Zappulla per Pace e Marinucci Vincenzo per Tedeschi che esce tra gli applausi. Al 38’ lo stesso Coccovilli torna al goal dopo un lungo infortunio. 
Finale 4-0 che non serve a molto considerato i risultati di Venere – Pescina= 1-1 e S. Pelino – Pro Celano= 5-0 in quanto S. Pelino ha un distacco di 10 punti dalle inseguitrici Bugnara e Pescina e nel prossimo ed ultimo turno affronta il Santacroce Canistro già salvo, però il calcio ci ha insegnato che tutto può succedere quindi il verdetto play-off è rimandato a domenica prossima. In foto il difensore locale Vincenzo Marinucci.

Federlibertas Bugnara: Imperatore, Tedeschi (Marinucci V.), Colaprete, Casasanta, Tottone, Bellei, Speranza (Zappulla), Casanova, Leombruno, Pace (Coccovilli), Crugnale.
Panchina: Epifano, Marinucci V., Zappulla, Presutti, Grasso J.  
Allenatore Vujacich

S. Canistro: Cattenari, Vitale, Persia I., Persia S., Mariani, Antonini, Di Pietro, Natalia, Cesareo, Vitale G., Persia A.
Panchina: Bisegna, Fabiani, Alonzi, Fontana.
All. Palermini

Marcatori: 15' pt e 30' st Crugnale, 20' st rig. Casanova, 38' st Coccovilli.

Arbitro:  Ihor Shtykh di Sulmona

Real Ofena-Atletico Montesilvano= 9-0

1^ Categoria Girone E.

Goleada e terzo successo consecutivo.

Ofena - Il Real paseggia sui resti del già retrocesso Atletico Montesilvano e incamera altri 3 punti, salendo a quota 46 in classifica. Partita subito in discesa, sbloccata dopo appena 7 minuti dal solito Del conte che incorna alla perfezione un calcio d'angolo battuto da Rossi. Una manciata di minuti e arriva subito il raddoppio realizzato da Mattozza bravo a superare il portiere in uscita. Al ventesimo terzo gol dei padroni di casa realizzato da Behdzeti con un bel destro da fuori area. Intorno alla mezzora viene assegnato un rigore ai padroni di casa, fallo di marchegiani su Mattozza, che Del Conte realizza spiazzando il giovane Pavone. Al 32' c è gloria anche per Rossi (classe 97) che capitalizza il perfetto assist di Del Conte. Cinque minuti più tardi terzo gol personale per il numero 10 locale, che insacca di testa un cross di Bernabeo. Al 40' esce l'infortunato Colantonio e al suo posto entra l'acclamatissimo Di Giambattista, idolo dei tifosi locali. Degli ospiti nessuna traccia. Mister D'Ortenzio, ad inizio ripresa, manda in campo un altro 97', Alessio Berardi altro giovane ofenese. Secondo tempo abbastanza soporifero, con i locali che propensi più a far girar palla che a colpire ancora la giovane squadra ospite. Al 60' eurogol di Rossi che da fuori fa partire un bolide mancino che si insacca sotto la traversa. Al settantesimo arriva anche il primo gol in prima categoria per il terzino Carota (classe 98), bravo ad inserirsi in area e concludere di sinistro. Finalmente si fanno vivi anche gli ospiti, ma il calcio di punizione di Invernizzi viene respinto da Placido, oggi in campo al posto di Iannessa. A tempo quasi scaduto arriva la rete anche dello storico capitano Marini, subentrato da poco a Bernabeo, che ribadisce in rete una corta respinta del numero 1 ospite. Finisce così 9 a 0 per gli aquilani che agganciano il Raiano in settima posizione, e in virtù di questa goleada diventano il secondo miglior attacco del girone con 71 reti, alle spalle della Virtus Montesilvano Colle, prossimo avversario dei biancazzurri ma soprattutto, dopo una lunga rincorsa, Del conte con le sue 28 reti stagionali guadagna la prima posizione nella classifica marcatori, superando Giampaolo del Pinetanova.

Real Ofena: Placido, Carota, Colantonio (40' pt Di Giambattista), Behdzeti (1 st Berardi), Ciccone, D'Orazio, Bernabeo ( 35 st Marini), Di Toro, Mattozza, Del Conte, Rossi.
A disposizione: Placido, Torchetti, Del Rossi, Arduini, Di Giambattista, Bernabeo.
All. D'Ortenzio Tiziano

A.S.D. Atletico Montesilvano: Pavone, Marchegiani, Ciovacco, Girosante, Ferretti, Buosiello, Petricca, Invernizzi, Sessa, Alfonsi, D'Azzeo.
All. D'Anastasio Giorgio

Direttore di gara: Sig. Di Girolamo Lorenzo Sez. Pescara

Marcatori: 7',27',37' Del Conte(RO), 20' Behdzeti (RO),  14' Mattozza (RO), 32',
60' Falone (RO),  70' Carota (RO), 86' Marini (RO)

Note. Terreno in pessime condizioni (pozzolana) pubblico numeroso. Recupero. 1' primo tempo, 1' secondo tempo.

Popoli calcio-Za' Mariola Bussi= 0-1

IL DERBY E’ GIALLOROSSO! Bis Za Mariola nel derby col Popoli

POPOLI - Come ogni derby la partita è sentita da entrambe le parti mostrando momenti di alto agonismo. La Za’ Mariola parte subito forte e già al quinto minuto passa in vantaggio. Una palla destinata ad uscire oltre la linea di fondo viene caparbiamente recuperata da Ascenzo che la rimette in mezzo ed è proprio qui che succede il fattaccio. Il capitano del Popoli D’Alessandro, prende inspiegabilmente il pallone in mano, decidendo che fosse uscito e lo consegna al portiere per riprendere la gara da fondo campo. Tra l’incredulità totale (per il gesto commesso da un calciatore di 33 anni da cui ci si aspetta una certa esperienza) il direttore di gara assegna il calcio di rigore. Sul dischetto non può che presentarsi Fasciano (in foto), popolese doc. Palla da una parte e portiere dall’altra. Questa sciocchezza costerà cara al Popoli che, a parte un tiro deviato dal vento che va a stamparsi sulla traversa, non recherà alcun pericolo alla porta di Salci. Il Bussi mantiene il pallino del gioco per quasi tutto l’arco del match, dove gli si può solo rimproverare di non essere riuscito a chiudere la gara. Infatti due buone occasioni capitate sui piedi di Ragonese ed Ascenzo a fine primo tempo e su quello di Liberatore ed ancora Ascenzo nel secondo potevano rendere il risultato ancora più rotondo ma in fin dei conti quello che contava di più era la vittoria. Una vittoria che, con la contemporanea sconfitta del Genzano in casa con il Capitignano, porta la truppa di mister Rossi a più 10 dalla quinta quindi una vittoria in casa nell’ultima di campionato contro il Preturo consentirà di disputare direttamente la finale playoff del girone per la promozione in Prima Categoria. Inviato da http://zamariola.altervista.org/

Popoli Calcio: Forcucci, Valeri, Carbone (35′ s.t. Visconti), Pescara, D’Alessandro, Chiavaroli, Liberato (29′ s.t. Villarreal), Mora Rodriguez, Palozzo, Ferreri, Tiberio (11′ s.t. Sybirov).
A disp: Peiu, Morarescumi, Salvati.
All. Martino

Za’ Mariola: Salci, Di Carlo, Iannarelli, D’elia (45′ s.t. Ademovsky), Di Giandomenico, Leone, D’Antonio M. (41′ s.t. Di Tommaso), Ragonese, Fasciano (29′ s.t. Liberatore), D’antonio L., Ascenzo.
A disp: Matricciani, Pezzi, Micochero.
All. Rossi

Marcatori: 5' pt rig. Fasciano

Arbitro: Giallorenzo (Sulmona)

lunedì 27 aprile 2015

Fara San Martino-Goriano Sicoli= 1-0

Terza Categoria: 24^ giornata.

IL PRATOLA TRAVOLGE IL GUIDO LIBERATI AVEZZANO. 
Ovidiana pari contro il Dep. Luco. Campo Di Giove colpo in trasferta, pari per il Cansano, cade il Pacentro. Due le vittorie interne, due esterne e tre pareggi. Realizzate complessivamente 26 reti.

Risultati.
Manaforno-Campo Di Giove= 3-4
Cansano-Castronovo= 1-1
Ovidiana-Deportivo Luco= 0-0
Marruvium-Forme= 1-1
Pratola 1910-Guido Liberati=  5-1
Massa D Albe-Pacentro Calcio= 4-2
Cese A. S. D.-Pero Dei Santi= 1-2

Classifica
Pratola 66
Pero dei Santi 49
Dep. Luco 43
Cese 41
Forme 38
Ovidiana e Massa D'Albe  35
Guido Liberati 33
Castronovo 32
Marruvium 30
Campo Di Giove 23
Cansano 21
Pacentro Calcio 13
Manaforno 12

2^ Categoria Girone B: 25^ giornata.

VENERE PARI COL PESCINA.
Fed. Bugnara quattro reti al Canistro, L'Aurora Sulmona batte il Collarmele con una doppietta di Iannamorelli ed una rete di Traficante ed ora spera nella salvezza diretta.

Risultati
Fucense-Barrea= 0-7
Aurora Sulmona-Collarmele= 3-2
Venere Calcio-Pescina Calcio 1950= 1-1
S. Pelino-Pro Celano= 4-1
Ortigia-San Giuseppe Di Caruscino= 1-1
Federlibertas Bugnara-Santacroce Canistro= 4-0
Riposa: Virtus Capistrello 2005

Classifica.
Venere 54
San Pelino 51
Pescina e Fed. Bugnara 41
Ortigia 40
Barrea 39
Pro Celano 30
San Giuseppe di Caruscino 28
Santacroce Canistro 27
Aurora Sulmona e Collarmele 21
V. Capistrello 19
Fucense 9

Sulmona-Renato Curi Angolana= 2-3

Eccellenza. 

Il Sulmona lascia il Campionato di Eccellenza. 

SULMONA - Ultima giornata del campionato di eccellenza abruzzese. Sulmona e Renato Curi Angolana salutano il torneo contendendosi gli ultimi punti. Finisce 3 a 2 in favore dell´ Angolana Due campionati totalmente diversi delle due compagini. Il Sulmona retrocede senza brillare mentre l´ Angolana rimpiange il mancato treno dei play off. La cronaca dell´ incontro parte al 13´ minuto con il vantaggio dei locali. Di Cola (in foto) trasforma un calcio di rigore dopo essere stato atterrato in area dall´ estremo difensore nerazzurro. Parte in salita la gara dei ragazzi di Ercole D´ Eustacchio che provano a risalire la china. Suona la carica Forlano che al 17´ impegna Torre dal limite dell´ area ma il tiro è centrale. Al 21´ Lib Alizadeh costringe il portiere biancorosso a neutralizzare il suo tiro dalla lunga distanza in due tempi. Al 30´ arriva il pareggio degli adriatici. Asse De Luca-De Luca, il terzino sinistro Andrea De Luca lascia partire un cross, Emanuele De Luca stacca di testa buttando in rete la sua 14esima rete stagionale. L´ Angolana trova il raddoppio al 42´ minuto. Cross di De Luca dalla sinistra, Torre sbaglia l´ uscita, ne approfitta Di Domizio che controlla e calcia a porta sguarnita. Con il vantaggio ospite le squadre rientrano negli spogliatoi. La ripresa inizia con lo stesso copione del primo tempo. Al 4´ pareggia il Sulmona. Campanile che rimbalza sulla linea orizzontale dell´ area di rigore, interviene D´ Andrea che manca completamente il pallone infastidito da Civitareale che tocca con la testa mandando il pallone in rete. Prova a tornare in vantaggio la compagine adriatica con Forlano al 17´ minuto ma Sulli salva sulla linea la gran bordata del numero 8 nerazzurro. Solo al 29´ l´ Angolana passa in vantaggio. Sponda di De Luca al limite dell´ area, il baby Varveri, classe ´97, non fa rimbalzare il pallone e tocca con il collo del piede sorprendendo Torre con un gran pallonetto. È l´ ultima emozione della gara. Non cambia nulla ai fini della classifica. Tratto da http://www.renatocuriangolana.it/

SULMONA: Torre (41´ st Biancone), Sulli, Mirto, Di Michele, Favilla, Marini, Fedele, Di Cola, Civitareale (5´ st Reale), Lorenzetti (38´ st Pasquadibisceglie), Druskovic.
A disposizione: Carosa.
All. Rudy D´ Amico

RC ANGOLANA: D´ Andrea, Lib Alizadeh (5´ st Agnellini), Carpegna, De Luca A., Remigio, Farindolini, Di Domizio, Forlano, Pirelli (1´ st Stefan), Cipressi (20´ st Varveri), De Luca E.
A disposizione: Angelozzi, Berardi, Ferrari, Di Giacomo.
All. Ercole D´ Eustacchio

Reti: 13´ pt rig. Di Cola (S); 30´ pt De Luca (A); 42´ pt Di Domizio (A); 4´ st Civitareale (S); 29´ st Varveri (A)

Note. Ammoniti: 12´ pt D´ Andrea (A);

Bisegna regala la Serie D all'Avezzano: Vastese-Avezzano= 1-2

18 reti in 17 gare e' Michele Bisegna il trascinatore dei biancoverdi verso la  Serie D.



VASTESE: Antenucci, Balzano (21’st Marchiali), Stigliano (11’st Cataruozzolo), Spagnuolo, Giuliano, De Fabritiis, Bonuso, D’Ambrosio M., Tarquini, Soria, D’Adamo (36’st Benedetto).
A disposizione: Schiavone, Berardi, Napolitano, D’Ambruosio G.
Allenatore: Massimo Vecchiotti

AVEZZANO: Ciciotti, Menna, Felli (42’st Bittaye), Sassarini, Venditti, Tabacco, Puglia (42’st Di Genova), Kras, Moro, Bisegna, Miccichè (40’st Di Francia).
A disposizione: Di Girolamo, Camporesi, Di Pippo.
Allenatore: Alessandro Lucarelli

Arbitro: Franco Iacovacci di Latina (Cicchitti di Chieti e Consalvo di Lanciano)

Reti: Bisegna (Avezzano),  41’st Benedetto (Vastese), 49’st Bisegna (Avezzano)

Note. Ammoniti: Menna, Venditti, Miccichè (Avezzano); De Fabritiis, D’Adamo. Benedetto (Vastese)

Castiglione Valfino-Castello 2000= 2-2

Promozione Girone B.

Pareggio esterno per i giallorossi di De La Ville.

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Un tempo per parte e' la conseguenza del 2-2 tra il Castiglione Valfino ed il Castello 2000 due squadre ormai salve da diverse giornate che stanno onorando al meglio la fine della stagione. Giallorossi di De La Ville senza D'Amico e con Cesa ed Uzzeo in panchina. Locali imbottiti di giovani orchestrati dall'ex Pescara Stella.
Cronaca. prima frazione di gioco che il Castiglione chiude sul 2-1. Prima rete di Stella su rigore e raddoppio del giovane Ferko ('95). Al 35' Castello accorcia le distanze con Pennachioni (rigore). Nella ripresa dopo aver colpito due legni (con Ibishi e Bezpalko) ed aver fallito diverse occasioni da rete il Castello acciuffa il pari al 94' con il centrale Mattia Gentile (in foto). Da segnalare l'espulsione di Lanari (Castiglione Valfino).

Castiglione Valfino: Durantini, Di Donato, Lanari, Rufo, Stella, D'Arcangelo, Medori (13' st Frattarola), Mergiotti (28' st Trequadrini), Ferko, Gigante (21' st Biferi), Di Marco.
A disp. Di Norscia, Romano N., Romano S.
All. Romano S.

Castello 2000: Di Nenno, Di Bartolomeo (43' pt Bezpalko), Marra (45' st Lauriente), Iallonardi S., Ferrara, Gentile, Iacobucci, Frascone, Pennacchioni (24' st Uzzeo), Ibishi R., Rispo.
A disp. Cesa, Tufano, Ibishi A., di Ninno.
All. De La Ville.

Arbitro: Umberto Nappi di Pescara (Di Pietrantonio di Pescara e Coscia di Lanciano)

Marcatori. 15’pt Stella su rigore (Castiglione), 30’pt Ferko (Castiglione), 35’pt Pennacchioni su rigore (Castello), 49' st’Gentile (Castello).

Note. Espulso Lanari (Castiglione Valfino). Recuperi Pt 1' - St 5'.

Ovidiana-Deportivo Luco= 0-0

Terza Categoria

I biancorossi impattano sul neutro di Pacentro.

Pacentro – Un episodio al 91’ avrebbe potuto cambiare l’esito della partita e permettere all’Ovidiana di vincere il confronto casalingo contro il Deportivo Luco giocato a Pacentro. Non è stato così quando Eusebio De Chellis della sezione di Sulmona ha sorvolato dopo una netta spinta in area su Massimo Di Pietro. La formazione sulmonese nel corso dell’intera gara avrebbe dovuto dimostrarsi incisiva sotto porta però c’è  molto rammarico quando vengono negate situazioni evidenti. “Con l’arbitro non si poteva proprio parlare – commenta Massimo Di Pietro – ed addirittura rispondeva al pubblico. Quando ho provato a chiedere spiegazioni sull’episodio che mi ha riguardato ha risposto che dovevo ringraziarlo perché non mi ha ammonito per la seconda volta. Dopo una risposta simile ho capito che viviamo in due mondi diversi”. L’Ovidiana, scesa in campo con la maglietta SAVE I 804  a difesa del punto nascita di Sulmona, ha provato a far pressione per tutta la partita mancando però in fase di finalizzazione. Il primo tempo è stato da dimenticare per quanto concerne le occasioni da rete. Da parte dell’Ovidiana c’è stato un solo tiro in porta al 31’ con Di Pietro terminato fuori. Gli ospiti si sono visti invece soltanto con una punizione allo scadere. Nella ripresa la squadra di Michele Del Signore insiste maggiormente ma manca la via della rete. Al 4’ ci prova Giuseppe Natale dentro l’area ma l’estremo difensore Panella si mostra attento. Al 7’ conclusione dal limite di Di Pietro. Un minuto dopo si vedono i marsicani con un tiro da fuori terminato di poco alto. Al 17’ lancio lungo di Valeri, in profondità Di Pietro non riesce a superare Panella. Passano pochi secondi ed ancora capitan Di Pietro prova a rendersi protagonista ma su di lui riesce a chiudere molto bene Crescenzi. Al 23’ dopo un lancio di Bucci la palla finisce a Natale che controlla ma trova l’opposizione dell’estremo difensore ospite. Cinque minuti dopo tentativo sempre di Natale da fuori terminato di poco alto. Al 33’ calcio d’angolo di Colabrese con Panella che non trattiene, provvidenziale un giocatore marsicano che manda in calcio d’angolo. L’Ovidiana che avrebbe meritato il gol rischia al 42’ quando Di Giamberardino calcia male con Musella che si salva respingendo. Il Deportivo Luco finisce la gara in dieci per un’espulsione per doppia ammonizione. Al 91’ l’episodio del rigore negato che ha concluso il match con un pareggio che serve a poco ai biancorossi. “Nonostante tutto – prosegue Di Pietro – il pari con la terza in classifica ci può stare. Il rammarico è per i punti persi in alcune gare con squadre che in classifica sono dietro di noi”. Restano due giornate al termine della stagione regolare con l’Ovidiana che affronterà in trasferta il Pacentro ed il Campo di Giove. Con la quintultima Forme distante di tre punti e la seconda in classifica Pero dei Santi avanti di quattordici lunghezze la strada play off si rende complicata. Al di là dei risultati Massimo Di Pietro esprime però rammarico per il problema dell’impiantistica sportiva che ha portato l’Ovidiana ad emigrare da Sulmona nelle partite casalinghe. “Sulmona ci ha abbandonato – conclude – perché il divieto di giocare allo stadio non è stata una bella figura. Quando gli avversari ci chiedono perché non giochiamo a Sulmona io dico sempre che devono essere altri a dare una risposta”.

Domenico Verlingieri

Fara San Martino-Goriano Sicoli= 1-0

Promozione Girone B.

Il biancazzurri cadono a Far San Martino. Manca solo un punto ma la salvezza e' ancora rinviata

FARA SAN MARTINO - Uno spento Goriano cade a Fara San Martino e rimanda nuovamente l'appuntamento con la salvezza. Ai biancazzurri manca solo un punto per mantenere la categoria ma i ragazzi di Di Sante sembrano aver smarrito la brillantezza che li aveva contraddistinti nel girone di ritorno. A beneficiarne il Fara San Martino che s'impone di misura con una rete di Gaetano Tonti (classe '73 in foto) in assoluto il migliore in campo. 
Primo tempo totalemente di marca locale. Il Goriano non tira mai in porta, mentre i biancoverdi di Mister Simonetti, oltre alla rete in apertura di Tonti, trovano il portiere Molinaro attento sulle  insidie di Marroncelli, Loris Giangiulio e del solito Tonti.
Nella ripresa il Goriano prova a riequilibrare il match ed e' sfortunato al 13' sulla girata di Pizzola (servito dal neo entrato Ventresca) che si stampa sulla traversa. Al 22' Del Peschio respinge come puo' la bomba su punizione di Ventresca. Nel finale l'ultima occasione per il Goriano con Pizzola che calcia a botta sicura ma trova la testa di un difensore locale che devia la sfera in corner. Vince il Fara San Martino che mantiene la quart'ultima piazza. Per il Goriano obbligatorio non fallire il prossimo impegno interno contro il gia' salvo Castiglione Valfino per brindare alla sospirata salvezza. Migliori in campo: Tonti (Fara San Martino); Antonucci (Goriano Sicoli).

Fara San Martino: Del Peschio, D'Antonio (43' st Cocco), Pasquarelli, Nicodemo, Odorisio, Marroncelli, D'Orsaneo,  Giangiulio (15' st Sciorilli), Tonti, Ferrari (1' st Primiterra).
A disposizione: Di Cecco, Gattone, Di Cocco, Rapa.
All. Simonetti

Goriano Sicoli: Molinaro, Di Bacco M. (32' st Budini), Ponticelli, Del Conte (36' pt Antonucci), Di Camillo, Di Benedetto A., Del Gizzi, Savese, La Gatta, De Mutiis (10' st Ventresca), Pizzola.
A disposizione: Scelli, Paolini, Krasniqi, Forcucci.
All. Di Sante.

Arbitro:  Fabio D’Ettorre di Lanciano (Marrollo e Saraceni di Vasto)

Marcatori: 5' pt Tonti.

Note. Infortunio alla caviglia per Loris Giangiulio (Fara San Martino). Terreno in buone condizioni (sintetico); pubblico numeroso. Ammoniti: Giangiulio, Marroncelli e Tonti (Fara San Martino); Savese, Ponticelli e Di Camillo (Goriano Sicoli). recuperi Pt 1' - St 5'.

domenica 26 aprile 2015

1^ Categoria Girone E: 28^ giornata.

Risultati.
Elicese-Vis Cerratina= 3-0
Fater Angelini Abruzzo-San Marco= 1-2
Pro Tirino Calcio Pescara.Virtus Montesilvano Colle= 2-8
Real Ofena-Atletico Montesilvano= 9-0
San Donato-Raiano= 1-1
Ursus 1925 F. C.-Casoli 1966= 1-3
Verlengia Calcio-PESCARA NORD= 3-3
Virtus Pratola Calcio-Pinetanova= 1-4

Classifica.
Elicese 65
Pinetanova 64
Casoli 53
Virtus Montesivano Colle e San Marco 51
Virtus Pratola  49
Raiano 46
Real Ofena 46
Ursus Pescara 38
Verlengia 37
San Donato 33
Castellamare Pescara 30
Fater Angelini Abruzzo 24
Vis Cerratina 18
Atletico Montesilvano 12
Pro Tirino Pescara 10

Eccellenza: 34^ giornata. L'AVEZZANO VOLA IN SERIE D.

Risultati.
ACQUA & SAPONE – CUPELLO= 4-1   8’pt Marrone (A), 46’pt Pendenza (C), 7’st e 14’st Del Gallo (A), 28’st Musto (A)
CAPISTRELLO – MONTORIO 88= 4-2   3’pt Mauti (C), 25’pt Di Fabio (C), 8’st Morelli (C), 15’st Salatiello (C), 22’st Ridolfi (M), 37’st Pallitti (M)
MARTINSICURO – VASTO MARINA= 2-2   16’pt Cesario (V), 10’st Ruggieri (M), 18’st Tedeschi (M), 46’st Cesario su rigore (V)
MIGLIANICO – ALBA ADRIATICA= 0-2   14’pt Di Massimo, 36’st Scarpetti
PATERNO – PINETO= 2-0   2’pt Albertazzi, 16’st Aquino su rigore
SAN SALVO – TORRESE= 3-2   6’pt e 8’pt Antenucci (S), 14’pt De Sanctis (T), 8’st Di Ruocco (S), 36’st Recchiuti (T)
SULMONA – RC ANGOLANA= 2-3   13’pt Di Cola su rigore (S), 31’pt De Luca E. (A), 41’pt Di Domizio (A), 3’st Civitareale (S), 29’st Varveri (A)
VASTESE – AVEZZANO= 1-2   10’pt Bisegna (A), 41’st Benedetto (V), 50’st Bisegna (A)
Ha riposato il FRANCAVILLA

Classifica 
AVEZZANO 71 (IN SERIE D)
PATERNO 70
SAN SALVO 61
FRANCAVILLA 60
RC ANGOLANA 55
TORRESE 47
CUPELLO 46
PINETO 44
MIGLIANICO 42
MONTORIO 88 42
VASTESE 40
CAPISTRELLO 39
MARTINSICURO 37
ACQUA & SAPONE 34 (PLAY OUT ?)
ALBA ADRIATICA 33 (PLAY OUT ?)
VASTO MARINA 20 (RETROCEDE IN PROMOZIONE)
SULMONA 12 (RETROCEDE IN PROMOZIONE)
BORRELLO 0 (RETROCEDE IN PROMOZIONE)

Play off
SAN SALVO – FRANCAVILLA (a San Salvo) - La vincente affronterà il PATERNO che accede direttamente alla finale play off

I play out non si effettueranno per lo scarto di punti.
Retrocedono BORRELLO, SULMONA e VASTO MARINA e nel caso dovesse retrocedere la seconda squadra dalla Serie D (dopo il Celano), si effettuerebbe lo spareggio tra Acqua & Sapone e Alba Adriatica per stabilire la quarta squadra retrocessa.

Promozione Girone B: 32^ Giornata.

Risultati.
CASTIGLIONE VALFINO–CASTELLO 2000= 2-2   15’pt Stella su rigore (C), 30’pt Ferko (C), 35’pt Pennacchioni su rigore (C.2000), 50’Gentile (C.2000)
FARA SAN MARTINO–GORIANO SICOLI= 1-0   5’pt Tonti
FOLGORE SAMBUCETO–PENNE= 2-0   30’pt Spadaccini, 20’st Di Nardo
LAURETUM–IL DELFINO FLACCO PORTO: 1-0   5’st Rincione
RIVER CASALE 65–FOSSACESIA= 1-3   8’st Nannarone (R), 10’st Di Campli (F), 14’st Melchionna (F), 29’st Zinni (F)
SILVI–SCAFA= 3-0   20’pt Vianale, 30’pt Di Felice, 40’pt Florindi
TORRE ALEX–PASSO CORDONE= 1-2   11’pt Falone (P), 27’pt Simeone (T), 45’st Falone (P)
VAL DI SANGRO–VIRTUS ORTONA0 2-1   10’pt Beniamino su rigore (V), 30’pt Diompy (V), 15’st Ndiaye (O)
VALLE DEL FORO–TRE VILLE= 1-0  20’st Barbacane

Classifica 
FOLGORE SAMBUCETO 73
FOSSACESIA 60
PASSO CORDONE 60
VAL DI SANGRO 57
IL DELFINO FLACCO PORTO 56
VIRTUS ORTONA 54
PENNE 53
VALLE DEL FORO 48
RIVER CASALE 45
CASTELLO 2000 43
CASTIGLIONE VALFINO 42
TORRE ALEX 41
GORIANO SICOLI 36
SILVI 32
FARA S. MARTINO 30
LAURETUM 25
TRE VILLE 19
SCAFA 18

sabato 25 aprile 2015

Torneo Madonna della Libera,

Iniziata a Pratola Peligna la kermesse di calcio giovanile

Pratola Peligna – La Virtus Pratola, società affiliata con la Roma ed impegnata da anni nella valorizzazione dei giovani, organizza con successo il Torneo Madonna della Libera giunto alla quattordicesima edizione che coinvolge tutte le categorie delle attività di base fino agli esordienti. Circa quaranta le squadre partecipanti alla manifestazione che terminerà il 10 maggio. Il maltempo ha fatto saltare la giornata inaugurale di ieri, che verrà recuperata probabilmente sabato prossimo, costringendo a rimandare a casa le società accorse con piccoli atleti nati negli anni 2008, 2009 e 2010. Il torneo è partito ufficialmente oggi al Campus con la categoria Piccoli Amici per i nati nel 2007 vinta dallo Spoltore che in finale ha sconfitto la Futura Cepagatti. “Questi risultati evidenziano l’ottimo lavoro che stiamo svolgendo con i giovani”. Ha affermato l’ex calciatore del Sulmona Loris Masciovecchio, attuale allenatore della prima squadra di Spoltore che ha accompagnato insieme al suo staff i giovani vincitori di questa prima fase del torneo. L’entusiasmo dei giovani continuerà domani con i bambini nati nel 2006. Si proseguirà venerdì 1 maggio con la categoria 2005 e domenica 3 maggio con quella 2004. Da lunedì 4 a domenica 10 maggio scenderanno in campo gli esordienti. Il torneo rientra nel programma dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Libera.


Domenico Verlingieri

venerdì 24 aprile 2015

Ultimo match stagionale per il Sulmona.

Eccellenza.

Al Pallozzi ingresso gratuito.

Sulmona – Domenica si concluderà il campionato di Eccellenza. Il Sulmona, ormai retrocesso in Promozione, ospiterà al Pallozzi con inizio alle 15 la Renato Curi Angolana.  Pur se la gara non avrà alcun interesse di classifica la società del Sulmona calcio 1921 invita ugualmente gli sportivi ad intervenire per ringraziarli del loro sostegno. 
Per questa ragione è stato stabilito che l’ingresso allo stadio Pallozzi sarà gratuito. La dirigenza biancorossa saluterà tutti coloro che, nonostante le tante difficoltà, sono stati sempre vicini alla squadra per dargli appuntamento alla prossima stagione che, come annunciato dal presidente Giovanni Di Girolamo, dovrà rappresentare il ritorno in Eccellenza.

Presentazione Ovidiana-Deportivo Luco

3^ Categoria Girone B (L'Aquila)

Gara da vincere per i biancorossi per sperare nei play off

Sulmona – Ultimo allenamento settimanale ieri per l’Ovidiana sostenuto sul campo di Popoli in vista della gara casalinga di domenica a Pacentro contro il Deportivo Luco per la terzultima giornata del campionato di Terza Categoria. 
Una partita da vincere per i biancorossi per sperare di rientrare nella zona play off. 
C’è tanta voglia di ottenere l’intera posta in palio da parte dell’Ovidiana che, dopo i torti arbitrali subiti nel precedente confronto con il Pero dei Santi, non vuole lasciarsi scappare l’occasione di vincere quest’ultima gara casalinga. 
I dirigenti dell’Ovidiana invitano pertanto gli sportivi ad intervenire in massa al campo di Pacentro per far sentire il loro entusiasmo per questa partita importantissima. 
I ragazzi dell’Ovidiana scenderanno in campo con le magliette SAVE I 804 a difesa del punto nascita di Sulmona.  Calcio d’inizio a Pacentro alle 16. L’ingresso sarà gratuito. Arbitrera' il match il Signor Eusebio De Chellis della sezione di Sulmona.

Domenico Verlingieri.

1^ Categoria Girone E: presentazione della 28^ giornata.

Match Clou di giornata tra Virtus Pratola Calcio e Pinetanova. Griglia play-off si può decidere ancora.

28^ giornata del campionato di Prima Categoria E che comincerà già da sabato con un anticipo ovvero quello tra Verlengia e Castellamare. Ai padroni di casa mancano ancora qualche punto per la matematica salvezza e sfruttando le mura amiche cercheranno di raggiungere questo obbiettivo. Gli ospiti invece sono ancora in corsa per la salvezza vincendo le ultime tre gare e sperando in risultati a lei favorevoli. Mancherà per squalifica D’Ambrosio Domenico (Verlengia).
Domenica invece tanti scontri interessanti sia per la zona play-off che in quella play-out.
La capolista Elicese dopo lo stop di Raiano proverà a ritrovare la vittoria tra le mura amiche per puntare in queste ultime giornate al salto diretto di categoria visto anche lo scontro diretto contro il Pienetanova che ci sarà nella prima domenica di Maggio. Il Vis Cerratina invece viene da un buon punto contro la più titolata Virtus Pratola Calcio e sicuramente gli uomini di Sabatelli metteranno tutto loro stessi per portare qualche punto dal comunale di Elice, comunque non sarà facile visto anche la squalifica di molti uomini. Il giudice sportivo infatti ha appiedato per un turno Gheorghe Alin Marian, Coschignano Giuseppe, Spinozzi Gianfranco e Di Virgilio Hector per il Vis Cerratina mentre all’Elicese mancherà il solo Di Sabatino Alessio.
Testa coda che ci sarà al Zanni di Pescara tra la Fater e il San Marco. I padroni di casa dopo aver sbancato l’Adriano Flacco di Pinetanova ora puntano alla disputa dei play-out visto che la salvezza diretta ormai è quasi impossibile ma prestazioni come quella dell’ultimo turno fanno ben sperare. Gli avversari del San Marco dopo aver perso contro l’Ursus, proiettata verso la salvezza diretta, proveranno a recuperare i molteplici assenti che hanno ridotto all’osso la rosa per ritrovare una vittoria che con il concatenarsi di vari fattori gli potrebbe proiettare alla disputa dei play-off. Assente per squalifica Panaccio Christian(Fater) fermo per un turno.
Partita agevole per la Virtus Montesilvano Colle che farà visita al già retrocesso Pro tirino, capitan Coppa &co sanno che non posso permettere più passi falsi se vogliono ambire a qualcosa di buono in questo campionato visto che in griglia play-off potrà decidersi tutto in queste ultime tre giornate. Stesso discorso per gli aquilani del Real Ofena che tra le mura amiche cercheranno di migliorare la propria classifica contro l’Atletico Montesilvano già retrocesso.
A tre punti sopra la zona play-out troviamo il San Donato che tra le mura amiche proverà a prendere con i denti i tre punti per blindare l’ultimo posto utile alla salvezza diretta, ma dovrà fare i conti con il Raiano che si ormai non ha nulla da dire a questo campionato ma nell’ultimo turno ha avuto una prova di forza battendo la capolista Elicese. Non saranno della partita Di Febo Lorenzo (San Donato) e Safon Cavedo Mattia(Raiano) fermi per squalifica.  
Ursus-Casoli sarà uno scontro tra due squadre che hanno obbiettivi diversi. L’Ursus ormai è ad un punto dalla matematica salvezza proverà a fare lo sgambetto al Casoli alla ricerca dei tre punti che li manterrebbe ancora vivi in ottica play-off. Assente per squalifica Bufalari Alessandro (Casoli).
Match clou di giornata è lo scontro che ci sarà all’Ezio Ricci di Pratola Peligna tra la Virtus Pratola Calcio e il Pinetanova. Ai ragazzi di De Amicis aspettano tre finali in questo scorcio di campionato per sperare nei play-off, e davanti al loro pubblico proveranno a rifarsi dell’opaca prestazione dell’ultimo turno. Infatti la vittoria dei peligni darebbe verve a tutte le squadre interessate alla griglia play-off. Pinetanova dopo aver perso contro la Fater cercherà in questa trasferta il massimo dei punti per smorzare ogni probabilità di disputa dei play off aggrappandosi al rientro del loro bomber Giampaolo Danilo (in foto abruzzo web tv). Sicuramente una partita da tripla, con un bel finale di campionato per questo girone di Prima Categoria E davvero thrilling.  

Za Mariola Bussi-Coppito Calcio= 2-0

Vittoria interna per i ragazzi di Rossi.

Bussi Sul Tirino – Avversario di giornata per la Za’ Mariola il Coppito Calcio. La compagine aquilana, come può capitare in queste categorie, arriva in trasferta con i giocatori contati ma, al contrario di quanto si possa pensare, respinge bene le poche occasioni create dalla squadra di casa non particolarmente ispirata in questa domenica. La sfortuna vuole che per gli ospiti, intorno alla mezz’ora, arriva un infortunio muscolare per l’attaccante Tomassi costretto ad un pit stop in panchina per qualche minuto. Questa è sostanzialmente l’unica azione degna di nota di un primo tempo molto noioso e con tanti palloni sprecati.
Nel secondo tempo sembra migliorare la qualità del gioco da parte della squadra di casa, provando a premere il Coppito nella propria metà campo. Da questo pressing arriva il vantaggio. Al 22′ Ascenzo si avventa su un cross di D’Antonio Luca (in foto) che di testa mette dentro il vantaggio. La sfortuna si abbatte di nuovo sul Coppito. Ancora alla mezz’ora perde per un altro infortunio muscolare un proprio calciatore. La Za’ Mariola ne approfitta ed al minuto 35 chiude i conti con la doppietta di Ascenzo ancora di testa. Merita la copertina di giornata D’Antonio Luca che assist dopo assist, domenica dopo domenica, sta mandando in rete sempre più frequentemente le punte bussesi, meno gol per lui ma più gol per gli altri.
Domenica 26 trasferta sul campo del Popoli per l’attesissimo derby, match decisivo per blindare il secondo posto.

Za’ Mariola: Salci, Di Carlo, Iannarelli, D’elia, Di Giandomenico, Leone, Ragonese, D’antonio M. (7′ s.t. Fasciano), Ascenzo (37′ s.t. Micochero), D’antonio L., Liberatore (30′ s.t. Di Tommaso).
A disp: Matricciani, Pezzi, Ademovsky.
All. Rossi.

Coppito Calcio: Ignani, Giannuzzi, Fluttuante, Giallonardo, Poli, Pezzi, Tozzi, Lolli, Grossoni, Martinelli, Tomassi.

Arbitro: Ferrara (Sulmona)

Marcatori: 22' st e 35' st Ascenzo.

Note: ammoniti Poli, Grossoni

martedì 21 aprile 2015

Il Sulmona punta alla Serie D ripartendo dalla Promozione.

Di Girolamo annuncia programmi ambiziosi.

Sulmona – Domenica prossima il Sulmona saluterà l’Eccellenza. Dopo la retrocessione dalla Serie D i biancorossi hanno trascorso solo una stagione nel massimo campionato regionale. Facendo come il gambero sono tornati indietro di sette anni visto che dovranno ripartire da quel campionato lasciato nel 2008 quando l’allora San Nicola ottenne un brillante primo posto. Si dovrà ricominciare dalla Promozione. Questa seconda retrocessione consecutiva però non dovrà essere accompagnata dallo sconforto ma dovrà rappresentare una rinascita. Sono questi gli auspici del club del presidente Giovanni Di Girolamo che domenica, al termine della gara persa 8-5 a Cupello, ha preannunciato programmi ambiziosi. “Stiamo già riorganizzando la squadra – ha detto – per creare un nuovo Sulmona con i tempi giusti. Abbiamo già tanti contatti e molti ragazzi vogliono venire a Sulmona per darci una mano a vincere il prossimo campionato che per noi sarà da protagonisti”. Le condizioni per far bene nella prossima stagione ci sono in quanto si potrà agire per tempo. “Voglio dare – prosegue – una soddisfazione enorme a Sulmona. Lo farò insieme ai miei collaboratori migliori come il direttore generale Rudy D’Amico che in questa fase finale del campionato, nonostante la retrocessione, sta dando anima e cuore. Il Sulmona rinascerà dalle ceneri di questo campionato con i tempi e le persone giuste. Ci saranno tantissime gratificazioni e sicuramente ci divertiremo alla grande”. Guarda avanti il presidente Di Girolamo che ha intenzione di riportare il Sulmona nelle categorie più consone al blasone della città ed annuncia: “raggiungeremo la Serie D cominciando dalla Promozione”. Parte da questa promessa Giovanni Di Girolamo con l’auspicio di ricreare entusiasmo. L’obiettivo è quello di avvicinare sempre più sportivi allo stadio Pallozzi anche con la nascita di un settore giovanile in grado di coinvolgere varie realtà calcistiche locali. “Ci sarà una grande partecipazione della Valle Peligna perché tutti, dai giovani ai grandi, vogliono unirsi a noi per creare uno splendido futuro calcistico pieno di soddisfazioni”. Domenica per l’ultimo turno di Eccellenza il Sulmona ospiterà l’Angolana. Sarà l’occasione per ringraziare i tifosi e dare appuntamento a tutti al prossimo campionato. “La stagione 2015/2016 – conclude Di Girolamo – vedrà il Sulmona protagonista”. Domenico Verlingieri 

Castellamare Pescara Nord-Real Ofena= 2-5

1^ Categoria Girone E.

Vittoria esterna per gli aquilani. "Bobo" Del Conte altre tre reti.

Pescara - Seconda vittoria consecutiva, in trasferta, per un rimaneggiato Real Ofena. Senza D'Orazio influenzato, Vaira fuori per incomprensioni con la società e con Torchetti, Del Rossi e Arduini a mezzo servizio e seduti in panchina, gli aquilani di mister D'Ortenzio realizzano altre 5 reti e si confermano il terzo miglior attacco del girone con 62 reti realizzate. Parte subito forte il Real che al quarto minuto pasa in vantaggio con il solito Luca "Bobo" Del Conte (in foto) che chiude un pregevole scambio con Mattozza e realizza il vantaggio a porta sguarnita. I padroni di casa, alla ricerca dei tre punti che garantirebbero la salvezza matematica, provano a reagire senza mai rendersi pericolosi dalle parti di Iannessa. Così sono gli ospiti ad andare vicini al raddoppio con Rossi che a tu per tu con Di Giovanni spreca sparando alto. Al ventesimo ottima ripartenza del Real che porta al raddoppio. Mattozza lavora un pallone sulla trequarti, serve Di toro che lancia il velocissimo Del Conte che con un destro potente realizza. Al 30' del Conte viene fermato in posizione di sospetto fuorigioco. Due minuti dopo ancora Rossi va vicino alla rete mail suo destro, debole, viene respinto da un difensore sulla linea di porta. Si va così al riposo. Ad inizio ripresa i padroni sembrano partire meglio e infatti al 49' l'ottimo Falone realizza il gol che potrebbe riaprire la partita. Palla a centro e gli aquilani tornano a più due grazie ad un gran gol di Behdzeti, seconda rete consecutiva per lui, che da fuori area fa partire un gran destro che s'infila sul palo opposto. Al sessantesimo altra veloce ripartenza dei biancazzurri con Bernabeo che conclude da fuori, palla che batte sul palo e carambola sulla schiena di Di Giovanni proteso in tuffo ed entra in porta. Partita che sembrerebbe chiusa ma l'ingresso di Sileno, da nuova verve ai pescaresi. Infatti da una sua spizzata nasce il raddoppio; a ralizzarlo è il solito Falone che inventa un gran sinistro che lascia di sasso un incolpevole Iannessa. Speranze pescaresi che durano poco, al 75' Mattozza recupera palla, salta il diretto marcatore e serve un pallone d'oro al bomber Del Conte che realizza da due passi (25 gol per lui). Le emozioni non finiscono qui, infatti al minuto ottanta Sileno viene atterrato in area da Colantonio, rigore netto che Falone però si fa parare da Iannessa. Nei minuti finali prima Mattozza e poi il neoentrato Di Giambattista falliscono due clamorose occasione per rendere ancora più tondo il risultato. Finisce così 5 a 2 per il Real, che con questi 3 punti sale a quota 43 (un punto in più rispetto alla passata stagione) a tre giornate dal termine, mentre il distacco del Castellamare Pescara Nord dalla diretta concorrente Fater, che compie un'impresa andando a vincere in casa della vicecapolista Pinetanova, scende a 4 punti. Nel prossimo turno gli ofenesi saranno opposti al gia retrocesso Atletico Montesilvano mentre i pescaresi saranno opposti al già salvo Verlengia. 

Castellamare Pescara Nord: Di Giovanni, Trave, Di Blasio, Straccialini, Di Giosafatte, Di Bartolomeo, Camarano, Falone, Pucciarello (32' st Di Nino), Pavone (13' st Marciello), Melizza (13' st Melizzo).
A disposizione: Primavera, D'Antuono, Di Nino, Marciello, Di Clemente, Sileno.

Real Ofena: Iannessa, Marini, Carota, Colantonio, Behdzeti, Bernabeo, Ciccone, Di Toro, Mattozza, Del Conte (39' st Berardi), Rossi (39' st Di Giambattista).
A disposizione: Placido, Torchetti, Del Rossi, Arduini, Di Giambattista, Bernabeo.
All. D'Ortenzio Tizi
ano

Direttore di gara: Sig. Del Villano Davide Sez. Vasto


Marcatori: 4', 65', 75 Del Conte (RO), 52' Behdzeti (RO),  60' Bernabeo (RO), 49', 67' Falone (CPN).

Note. Terreno in buone condizioni (sintetico) pubblico scarso.Al minuto 83 Iannessa (RO) respinge un rigore a Falone. Recupero. 1' primo tempo, 3' secondo tempo.

lunedì 20 aprile 2015

2^ Categoria Girone B: 24^ giornata.

IL VENERE CADE A BARREA.
Colpo del Bugnara a Celano, buon punto dell'Aurora Sulmona in trasferta. In parita' Pescina-San Pelino.

Risultati.
San Giuseppe Di Caruscino-Aurora Sulmona= 2-2
Pro Celano-Federlibertas Bugnara= 1-3
Santacroce Canistro-Ortigia= 1-5
Pescina Calcio 1950-S. Pelino= 2-2
Barrea-Venere Calcio= 4-1
Collarmele-Virtus Capistrello 2005= 1-1
Riposa: Fucense

Classifica.
Venere 53
San Pelino 48
Pescina 40
Ortigia 39
Fed. Bugnara 38
Barrea 36
Pro Celano 30
San Giuseppe di C. e Santacroce Canistro 27
Colarmele 21
V. Capistrello 19
Aurora Sulmona 18
Fucense 8

Virtus Cupello-Sulmona= 8-5

Eccellenza.

Sagra del goal a Cupello.

CUPELLO - Classica gara di fine stagione tra due squadre che non hanno piu' nulla da chiedere al campionato. Locali salvi da diverse settimane ed ovidiani retrocessi dopo il ko interno di Domenica scorsa contro il Montorio '88. Match chiuso nella prima frazione di gioco col Cupello avanti per 5-1. Impennata d'orgoglio nella ripresa per il Sulmona che riesce a ridurre il passivo realizzando quattro reti, subendone pero' altre tre. Da segnalare le triplette di Pendenza (un ex - in foto) che raggiunge quota 19 in classifica marcatori e di Druskovic per il Sulmona. in basso le immagini della gara.

CUPELLO: Capitoli, Antenucci, Del Bonifro  (16’st Tucci), Ligocki, Martelli, Benedetti, (27’st Sante Quintiliani), D’Antonio, Mario Quintiliani (22’st Berardi), Pendenza, Avantaggiato,  Luciano. A disposizione: Tascione, Nanni, Marchioli, Fiermonte.
Allenatore: Giuseppe Di Francesco

SULMONA: Carosa (45’pt Torre),  Mirto (20’st Pasquadibisceglie), Sulli, Favilla, Marini Misterioso,  Palmiero, Druskovic, Fedele, Civitareale, (36’st Reale), Di Michele, Lorenzetti.
A disposizione: Campanella.
Allenatore: RudyD’Amico

Arbitro: Stefano Altobelli di Pescara (Marrollo di Vasto e Carullo di Lanciano)

Marcatori: 6′pt, 13′pt e 18’pt Pendenza (Cupello), 27′pt Mario Quintiliani (Cupello), 30′pt Civitareale (Sulmona), 35′pt  D’Antonio (Cupello), 10′ st Lorenzetti (Sulmona), 12’ st Luciano (Cupello), 27′ st D’Antonio (Cupello), 28’st Druskovic (Sulmona), 30’st Antenucci (Cupello), 39′st e 45′st Druskovic.

Pero Dei Santi-Ovidiana= 1-1

Terza Categoria.

Pareggio beffa per gli ovidiani.

PERO DEI SANTI - Nel girone B aquilano del campionato di Terza Categoria l’Ovidiana, nell’anticipo di Sabato, non è andata oltre il pari sul campo della vice capolista Pero dei Santi. E’ finita 1-1 con molto rammarico in casa biancorossa in quanto ci sono forti recriminazioni nei confronti dell’arbitro Mario Ruggeri di Avezzano reo di aver rovinato una partita alla formazione sulmonese che, in vantaggio, ha subito il pari a cinque minuti dal termine su un contestatissimo calcio di rigore. I ragazzi di Michele Del Signore hanno interpretato il confronto nel migliore dei modi portandosi in vantaggio al 5’ del secondo tempo con una punizione di Massimo Di Pietro. Al 15’ però c’è stata l’espulsione di Matteo Pacella per doppia ammonizione. Forti le contestazioni verso Ruggeri di Avezzano che poco prima del novantesimo ha concesso un rigore al Pero dei Santi che è riuscito a pareggiare una partita che l’Ovidiana avrebbe meritato di vincere. Dopo questo risultato si rende difficile l’obiettivo play off per la squadra sulmonese costretta ora a vincere le restanti tre gare.

Domenico Verlingieri

domenica 19 aprile 2015

1^ Categoria Girone E: 27^ giornata.

Risultati.
Atletico Montesilvano-Pro Tirino Calcio Pescara= 2-2
Casoli 1966-Verlengia Calcio= 2-1
Castellamare Pescara Nord-Real Ofena= 2-5
Pinetanova-Fater Angelini Abruzzo= 0-1
Raiano-Elicese= 3-2
San Marco-Ursus 1925 F. C.= 1-2
Virtus Montesilvano Colle-San Donato= 4-0
Vis Cerratina-Virtus Pratola Calcio= 1-1

Classifica.
Elicese 62
Pinetanova 61
Casoli 1966 50
Virtus Pratola 49
San Marco Pescara e Virtus Montesilvano Colle 48
Raiano 45
Real Ofena 43
Verlengia 39
Ursus PE 38
San Donato 32
Castellamare Pe 29
Fater Angelini 24
Vis Cerratina 18
Atetico Montesilvano 11
Pro Tirino Pe 10

Goriano Sicoli-Torre Alex Cepagatti= 1-3

Promozione Girone B.

Il Torre Alex approfitta del nervosismo del Goriano.

GORIANO SICOLI - Nervosiamo e una buona dose di sfortuna per il Goriano che cede l'intera posta in palio al Torre Alex Cepagatti che brinda alla matematica salvezza. Salvezza rinviata, invece, per i ragazzi di Di Sante che sprecano il primo dei quattro match ball e Domenica prossima saranno di scesa sul difficile terreno del Fara San Martino. Locali senza Di Bacco (squalificato); ospiti senza Micaroni (squalificato).
Cronaca. Nel primo tempo il Torre Alex Cepagatti ha una marcia in piu'; attacco e centrocampo praticamente fermi e difesa costantemente sotto pressione. Gia' al 10' Molinaro compie il primo miracolo sul veloce Ariani sfuggito a Ponticelli. Il Goriano non riesce ad entrare in partita complice un nervosismo inatteso alla vigilia, ed al 25' il Torre Alex trova il vantaggio con Ariani che ribatte in rete un precedente intervento di Molinaro.
Decisamente migliore la gara dei locali nella seconda frazione rinvigoriti dall'ingresso di De Mutiis per Savese, Al 5' minuto La Gatta calcia sul fondo a porta sguarnita. Il Goriano chiude il Torre Alex che non disdegna veloci ripartenze. Al 14' il colpo di testa di Pizzola si alza sulla traversa. Molinaro salva su Cozzolino al 18' ed un minuto dopo Pizzola in piena area perde l'attimo per la battuta a rete. Al 27' la doccia fredda per il Goriano arriva da una punizione dalla distanza di Fasciani che sorprende Molinaro. Al 31' La Gatta inventa per Ventresca che spreca a due passi da Di Carlo. Sul capovolgimento di fronte Cozzolino calcia fuori la palla dello 0-3. Al 37' i locali accorciano le distanze con Pizzola che aggancia un lancio dalle retrovie e fulmina Di Carlo con un preciso rasoterra. Al 41' Pizzola esalta Di Carlo che vola all'incrocio e salva la sua porta. Al 45' Ventresca viene fermato per l'ennesima volta in off side dal primo assistente (Pelegatti di Pescara) e la rete di Antonucci arriva a gioco fermo. In pieno recupero, col Goriano sbilanciato in avanti, il Torre Alex cala addirittura il tris in contropiede finalizzato da Di Cecco. Al quinto minuto di recupero ci prova per due volte Leombruni dal limite, ma la difesa ribatte entrambe le insidie dell'esterno biancazzurro. Finisce 3-1 per il Torre Alex, probabilmente un passivo esagerato per un Goriano dapprima troppo nervoso e poi sfortunato. da segnalare l'espulsione di Giancola (Goriano Sicoli) al 45' st per doppia ammonizione.

Goriano Sicoli: Molinaro, Del Gizzi, Ponticelli (16' st Leombruni), Di Camillo, Giancola, Di Benedetto A., Ventresca, Savese (1' st De Mutiis), La Gatta (39' st Antonucci), Del Conte, Pizzola.
A disposizione: Scelli, Paolini, Budini, Forcucci.
All. Di Sante (squalificato); in panchina Di Clemente.

Torre Alex Cepagatti: Di Carlo, Nobilio, Del Sole, Simeone, Palanza, Fasciani, Di Cecco, Niang, Cozzolino, Ariani (27' st Buccella), Costantini (30' st Novelli).
A disposizione: Fedele, Falconio, Marano, Novelli, Padovano.
All. Fasciani.

Arbitro: Romanelli di Lanciano.

Marcatori: 25’pt Ariani (Torre Alex), 27’st Fasciani (Torre Alex), 37’st Pizzola (Goriano), 48’st Di Cecco (Torre Alex).

Note. Giornata fredda, terreno perfette condizioni (sintetico). Espulso Giancola (Goriano Sicoli) per doppia ammonizione. Ammoniti Molinaro e Del Conte (Goriano Sicoli), Niang e Nobilio (Torre Alex). Recuperi Pt 1' - St 5'.

Eccellenza: 33^ giornata

Risultati.
ALBA ADRIATICA–FRANCAVILLA= 0-0
AVEZZANO–MIGLIANICO= 2-0
33’pt Venditti, 23’st Puglia
CUPELLO–SULMONA= 8-5  6’pt, 13’pt e 18’pt Pendenza (C), 27’pt M. Quintiliani (C), 30’pt Civitareale (S), 35’pt D’Antonio (C), 10’st Lorenzetti (S), 12’st Luciano (C), 26’st D’Antonio (C), 28’st Druskovich (S), 30’st Antenucci (C), 39’st e 45’st Druskovich (S)
MONTORIO 88–MARTINSICURO= 2-0  27’st Pierleoni, 37’st Palombizio su rigore
PINETO–VASTESE= 2-1  17’pt Nardone (P), 31’pt Soria (V), 43’st Nardone (P)
RC ANGOLANA–SAN SALVO= 1-2  15’st Di Pietro S. (S), 35’st Marinelli (S), 40’st Pirelli (A)
TORRESE–CAPISTRELLO= 0-3  10’pt e 10’st Morelli, 20’st Ciccarelli
VASTO MARINA–PATERNO= 1-3  15’pt Iommetti (P), 35’pt D’Ottavio (V),  11’st Salvati (P), 26’st Aquino su rigore (P)

Classifica.
AVEZZANO 68
PATERNO 67
FRANCAVILLA 60
SAN SALVO 58
RC ANGOLANA 52
TORRESE 47
CUPELLO 46
PINETO 44
MONTORIO 88 42
MIGLIANICO 42
VASTESE 40
CAPISTRELLO 36
MARTINSICURO 36
ACQUA & SAPONE 31
ALBA ADRIATICA 30
VASTO MARINA  19
SULMONA 12
BORRELLO 0

Promozione Girone B: 31^ giornata.

Risultati.
CASTELLO 2000–LAURETUM= 1-0  Iallonardi C.
FOSSACESIA
–CASTIGLIONE VALFINO= 3-1   40’pt Colicchia (C), 4’st Luciani (F), 11’st Zinni (F), 21’st Filomarino (F)
GORIANO SICOLI–TORRE ALEX= 1-3   25’pt Ariani (T), 27’st Fasciani (T), 37’st Pizzola (G), 48’st Di Cecco (T)
IL DELFINO FLACCO PORTO – VAL DI SANGRO= 2-0   5’pt Ferrandina, 27’st Datore
PASSO CORDONE–RIVER CASALE 65= 1-0   33’pt Daniel Di Quinzio
PENNE–SILVI= 1-0   39’st Pasta
SCAFA–FARA SAN MARTINO= 0-0
TRE VILLE–FOLGORE SAMBUCETO= 0-3   15’st Serafini, 30’st Vaccaro, 40’st Di Nardo
VIRTUS ORTONA–VALLE DEL FORO= 3-1   4’st Lieti (O), 10’st Primiterra (V), 12’st Fusella (O), 46’st Ndiaye (O)

Classifica.
FOLGORE SAMBUCETO 70
FOSSACESIA 57
PASSO CORDONE 57
IL DELFINO FLACCO PORTO 56
VAL DI SANGRO 54
VIRTUS ORTONA 54
PENNE 53
RIVER CASALE 45
VALLE DEL FORO 45
CASTELLO 2000 42
CASTIGLIONE VALFINO 41
TORRE ALEX 41
GORIANO SICOLI 36
SILVI 29
FARA S. MARTINO 27
LAURETUM 22
TRE VILLE 19
SCAFA 18

sabato 18 aprile 2015

Le designazioni arbitrali in Eccellenza e Promozione (B).

Eccellenza 33^ giornata ore 15:00
ALBA ADRIATICA – FRANCAVILLA: Gilberto Gregoris di Pescara (Recchiuti di Teramo e Sferrella di Pescara)
AVEZZANO – MIGLIANICO: Pierpaolo Carella de L’Aquila (Boffa di Chieti e De Remigis di Teramo)
CUPELLO – SULMONA: Stefano Altobelli di Pescara (Marrollo di Vasto e Carullo di Lanciano)
MONTORIO 88 – MARTINSICURO (sabato ore 15): Gabriele Scatena di Avezzano (Di Tommaso de L’Aquila e Stringini di Avezzano)
PINETO – VASTESE: Francesca Del Biondo di Pescara (Giorgini di Teramo Anelli di Pescara)
RC ANGOLANA – SAN SALVO: Marco Monaldi di Macerata (Pantalone di Pescara e Marrone de L’Aquila)
TORRESE – CAPISTRELLO (campo Castelnuovo Vomano): Fabio De Crecchio di Pescara (Biancucci e Chiavaroli di Pescara)
VASTO MARINA – PATERNO: Stefania Menicucci di Lanciano (Frati di Pescara e Consalvo di Lanciano)

Promozione Girone B: 31^ giornata ore 16:00
CASTELLO 2000 – LAURETUM: Giorgio Di Cicco di Lanciano (Rosso di Sulmona e Di Cino di Lanciano)
FOSSACESIA – CASTIGLIONE VALFINO: Giorgio D’Agnillo di Vasto (Urbano e Di Cino di Lanciano)
GORIANO SICOLI – TORRE ALEX: Antonio Romanelli di Lanciano (Pelagatti e Bernardini di Pescara)
IL DELFINO FLACCO PORTO – VAL DI SANGRO: Guido Verrocchi di Sulmona (Rossini di Vasto e Ferrante di Lanciano)
PASSO CORDONE – RIVER CASALE 65 (sabato ore 16): Ferdinando Carluccio de L’Aquila (Parisse di Chieti e Martelli di Lanciano)
PENNE – SILVI: Davide Ranalli di Pescara (Lorenza Caporali e Ferrante di Pescara)
SCAFA – FARA SAN MARTINO: Mario Olivieri di Avezzano (Di Pietrantonio e Faieta di Pescara)
TRE VILLE – FOLGORE SAMBUCETO: Stefano Di Giovanni di Pescara (Pellicciotta e Coscia di Lanciano)
VIRTUS ORTONA – VALLE DEL FORO: Fabio Dell’Arciprete di Vasto (D’Orazio e Caruso di Lanciano)

1^ Categoria Girone E: Presentazione della 27^ Giornata

Partita di cartello per l’Elicese. Scontri interessanti in zona play-off.

La 27^ giornata del campionato di Prima Categoria E si apre con un anticipo di sabato e una partita mattutina di domenica. Partita di cartello per la giornata sarà tra il Raiano e l’Elicese.
Come detto questa giornata partirà già da sabato con lo scontro tra le ultime della classifica Atletico Montesilvano e Pro Tirino. Partita che sul campionato non ha nulla da dire visto che ormai le due squadre sono matematicamente retrocesse e questa gara può solo stabilire chi prenderà l’ultima piazza del torneo che si va a concludere. Per gli ospiti della Pro tirino mancherà per squalifica Pelagatti Lorenzo.
Domenica mattina invece il San Marco di mister Palladinetti che per l’occasione sarà squalificato se la vedrà tra le mura amiche con l’Ursus. Partita che sulla carta è a favore dei padroni di casa che non possono permettersi passi falsi se vogliono sperare ancora nei play-off ma devono fare la conta con molti squalificati. Gli ospiti che comunque non vincono dallo scorso otto Marzo cercheranno di approfittare della squalifiche dell’avversario portando qualche punto in cascina per non rischiare di essere risucchiata nella zona play-out ora distante sei punti. Salteranno l’incontro per squalifica Di Paolo Nico, D’Amico Riccardo, Gambacorta Andrea e Romano Manuel tutti del San Marco.
La vice capolista Pinetanova invece tra le mura amiche si giocherà le sue chance di primato contro la Fater. Padroni di casa con i favori del pronostico consapevoli di non prendere sotto gamba queste partite che si prospettano più delicate del solito, visto anche la squalifica del bomber del torneo Giampaolo Danilo. Gli avversari dopo un ottimo periodo di forma sono incappati in tre sconfitte consecutive che l’hanno proiettata al quartultimo posto e a undici punti dalla salvezza, quindi per non rischiare serve una reazione d’orgoglio per cercare qualche punto in per risalire la classifica. Giampaolo Danilo e Gagliardi Guido (Pinetanova) non prenderanno parte alla gara per squalifica, mentre la Fater recupererà tre pedine fondamentali come Di Giorgio Lorenzo, Arici Nicola e Nargiso Gianbattista squalificati nell’ultimo turno.
Chi oltre modo cercherà di sfruttare le mura amiche è il Raiano che se la battaglierà contro la capolista Elicese. I peligni dopo aver perso il derby contro la Virtus Pratola nell’ultimo turno cercheranno di far felice i loro tifosi tra le mura del Cipriani con un risultato positivo per far dimenticare la cocente sconfitta. Elicese invece che dopo il pareggio di domenica scorsa contro la Virtus Montesilvano deve ritrovare assolutamente i tre punti se non vuole perdere la testa della classifica a quattro turni dal termine.
Virtus Pratola Calcio che dopo l’ottima vittoria del derby affronterà la Vis Cerratina. I peligni cercheranno sicuramente la vittoria vogliosi e concentrati   per avere ancora qualche speranza play-off sapendo che l’avversario non è da prendere mai alla leggera. La Vis invece che con l’ottima vittoria dell’ultimo turno contro la Fater diretta concorrente in zona play-out proverà a sfruttare il Comunale di Cerratina per dare continuità a quanto di buono fatto nelle ultime giornate. Assenti fra le due squadre: Vitone Fabrizio e Celeste Simone (Virtus Pratola) per infortunio, mentre per i padroni di casa della Vis Cerratina mancheranno per squalifica Russo Gianluca, Giancristofaro Francesco, Del Prete Gianluca e Di Nicola Andrea.
Chi nella zona nobile della classifica spera ancora alla disputa dei play-off sono il Casoli e la Virtus Montesilvano.
Il Casoli di D’Isidoro cercherà di sfruttare il secondo turno casalingo con una vittoria contro un avversario che sicuramente non è quello dell’ultimo turno che gli ha visti vittoriosi per 3-0. Infatti l’avversario è il Verlengia che in questo campionato è andato a corrente alternata, non ha ancora la matematica salvezza. E sicuramente tenterà di strappare dalla trasferta punti che gli permetterebbero di brindare al proprio obbiettivo. Non parteciperanno alla gara per squalifica Marcheggiani Francesco (Casoli) e Miccoli Moreno (Verlengia).
Chi sembra rinvigorito in questi ultimi turni è la Virtus Montesilvano che dopo un black-out di un  mese sembra aver ritrovato il bandolo della matassa, infatti negli ultimi quattro turni ha racimolato otto punti con ancora qualche speranza play-off. Ma dovrà fare i conti con l’avversario qual è il San Donato che è in piena lotta salvezza e non può permettersi passi falsi in questa trasferta.
Chiude la giornata lo scontro tra il Castellamare e il Real Ofena. Ai pescaresi serve assolutamente una vittoria per raggiungere l’ultimo posto utile alla salvezza e non rischiare i play-out. Gli aquilani invece ormai a salvezza raggiunta non hanno più da dire a questo campionato se non migliorare il proprio score di punti affidandosi ancora al 19enne di Popoli Del Conte Luca (in foto) che sta disputando una grandissima stagione con i suoi 22 goal.

mercoledì 15 aprile 2015

Fed. Bugnara-Pescina= 2-2

23^ Giornata (2^Cat. Gir. B) 

BUGNARA - La 23^ giornata ha tra le partite di “cartello” quella tra il Bugnara di Mister Vujacich che ha un solo risultato per rientrare di prepotenza nei play-off e il Pescina di mister Di Nicola terzo in classifica che non può permettersi di perdere terreno nei confronti del S. Pelino seconda della classe.
Partita molto dura e iniziata in maniera intraprendete da parte dei padroni di casa che con una manovra avvolgente riescono ad avere un ottimo possesso palla nonostante un terreno di gioco non amico, almeno per i primi 15’. Al 20’ occasionissima per Crugnale (in foto) che, liberato in profondità, si presenta in area ospite e con un fendente di sinistro impegno un ottimo Di Nicola Nicolas che con un intervento che vale un goal mette in angolo. Lo stesso Crugnale, sceso in campo nonostante un piccolo risentimento muscolare, al 35’ realizza un bellissimo goal dal limite dell’area. Gli ultimi 10’ il Pescina cerca di reagire ma non riesce mai ad preoccupare la difesa locale  comandata dall’esperto Casasanta. Intervallo 1-0.
La ripresa si apre con un Pescina completamente diverso e molto carico a ribaltare la situazione, infatti realizza un uno/due scoraggiante nei confronti dei locali, il primo arriva su rigore con Di Salvatore, e il sorpasso con ancora Di Salvatore che sorprende la difesa locale alle spalle e batte l’estremo Imperatore. Ma il Bugnara non ci sta e fino alla fine cerca di arrivare al pareggio, al 38’ lo trova con un colpo di testa del solito Crugnale che realizza su un perfetto cross di Casanova da calcio piazzato. Play-off ancora aperti considerati i risultati delle concorrenti, prossimo turno Pro Celano-Bugnara e Pescina-S.Pelino.

Fed. Bugnara: Imperatore, Tedeschi, Speranza, Casasanta, Tottone, Bellei, Gargaro, Casanova, Leombruno, Pace (Colaprete), Crugnale.
Panchina: Epifano, Marinucci V., Zappulla, Presutti, Grasso J.    
Allenatore Vujacich

S. Pelino: Di Nicola, Migliori, Di Natale, D’Agostino, Genovese, Buccella, Masimone, Morgani, Sbattella, Di Salvatore, Marchione.
Panchina: Gigli, Cengani, Oddasio, Nastilone, Zauri, Valente

Allenatore Di Nicola

Marcatori: 35' pt e 38' st Crugnale, 10' st rig. e 20' st Di Salvatore

Castelvecchio Subequo-Za' Mariola Bussi= 1-2

2^ Categoria Girone A.

I pescaresi passano a Castelvecchio.

Castelvecchio Subequo – Un testa-coda di classifica quello andato in scena sul campo subequano di Castelvecchio ma l’orgoglio, dopo i fattacci di San Francesco, da parte della squadra di casa ha quantomeno limato la distanza di classifica. Un primo tempo che va aldilà delle aspettative sul piano del gioco da parte dello Za’ Mariola, c’è molta confusione in campo tanto da creare solo qualche buona occasione mal sfruttata. Ne approfitta di questo caos iniziale il Castelvecchio che al 38′ del primo tempo si porta in vantaggio grazie ad un tiro da fuori di De Dominicis.
Ricomincia la seconda parte con una Za’ Mariola trasformato, più lucido e deciso nel ribaltare la gara. Si fanno più frequenti le occasioni da gol fino a quando all’undicesimo Ragonese (in foto) riporta il match in parità. Un buon lancio per lui che caparbiamente porta avanti il pallone fino a beffare sul proprio palo il portiere di casa Coletti. Continua il pressing da parte della squadra bussese alla ricerca del vantaggio. Due buone occasioni capitano sul mancino dell’ex Liberatore ma il numero 10 ospite è poco fortunato ma sopratutto pocoAscenzo Angelo preciso. Al 19′ arriva il tanto atteso vantaggio ospite. Una palla che vagava in area viene agganciata da Ascenzo e spedita in rete. 1-2 il punteggio. La Za’ Mariola prova ancora a chiudere definitivamente la partita ma Iannarelli (al rientro in campo un anno esatto dalla rottura del crociato) da buona posizione spreca ottimo pallone. Qualche sussulto nel finale dovuto ad un anticipato rilassamento del centrocampo da la speranza del pari al Castelvecchio ma la squadra di mister Rossi riesce a portare a casa i 3 punti staccando il Villa Santangelo perdente in casa contro il Cesaproba.

Castelvecchio Subequo: Coletti, Marrubbio, Casasanta (7′ s.t. Mancuso), Restaino (33′ s.t. Horka), Del Vesco, Trovarelli, Porretta, Di Giovani (23′ s.t. Di Camillo), De Dominicis, Fasciani, Ricotta.
A disp: Fasciani, Perna, Bianchi, Franzese

Za’ Mariola: Salci, Pezzi, Di Carlo, D’elia (39′ s.t. Iannarelli), Di Giandomenico, Leone, D’antonio M., D’antonio L., Ascenzo, Liberatore (36′ s.t. Di Tommaso), Ragonese.
A disp: Matricciani, Fasciano.
All. Rossi

Marcatori: 38' pt De Dominicis, 11' st Ragonese, 19' st Ascenzo

Arbitro: Sticca (Sulmona)

Note: ammonito Mancuso

lunedì 13 aprile 2015

Sulmona calcio retrocesso in Promozione

D’Amico: “ripartiremo per vincere e costruiremo il settore giovanile”

Sulmona – Dopo la retrocessione l’impegno della società capitanata dal presidente Giovanni Di Girolamo è quello di risorgere immediatamente partendo dalla base rappresentata dal settore giovanile. Nel frattempo il direttore generale Rudy D’Amico traccia il bilancio di una stagione iniziata male e finita peggio. “E’ stato il frutto – afferma – di una preparazione in ritardo, di tanta sfortuna ed anche di tanta ingiustizia. Il presidente sapeva di andare incontro a difficoltà. Ci sono stati sacrifici e sforzi economici ed abbiamo anche cercato di rinforzare l’attacco ma quando a campionato in corso si prendono giocatori, anche blasonati, accade sempre che vengono solo per percepire lauti stipendi ed alla minima difficoltà scappano via”. La dirigenza biancorossa sottolinea di aver operato senza l’aiuto di nessuno. “I ragazzi che sono scesi in campo – prosegue D’Amico – hanno fatto il possibile in condizioni precarie. Non dimentichiamo che sono stati costretti a giocare su un campo di patate. Manca persino il tagliaerba che abbiamo sempre portato noi da Pescara. In mancanza di impianti idonei è un problema fare calcio”. Nonostante tutto Rudy D’Amico, al termine della gara persa con il Montorio che ha sancito la retrocessione matematica a due giornate dal termine del campionato, ha voluto rimarcare che “la società ci ha messo la faccia” e che si stanno gettando le basi per una programmazione seria incentrata sul settore giovanile. “Stiamo lavorando per una sinergia tra varie realtà locali per costruire una scuola calcio”. Partire dalla valorizzazione dei giovani per arrivare ad una programmazione a lungo termine con l’obiettivo di risalire nei campionati più consoni al blasone della città. Sarà presentata la domanda di ripescaggio in Eccellenza? “Vedremo. E’ comunque certo che in Promozione o in Eccellenza, a differenza di quest’anno, ci sarà il tempo necessario per fare dei buoni programmi. Se avessimo potuto lavorare da giugno o luglio saremmo stati in grado di allestire una squadra competitiva. Non scapperemo via da Sulmona perché non siamo mercenari. Stiamo programmando il futuro per vincere il prossimo campionato con un tecnico preparato”. La società del Sulmona calcio 1921 coglie l’occasione per ringraziare e chiedere scusa ai veri tifosi che hanno sempre seguito la squadra. “Noi c’eravamo, ci siamo e ci saremo anche dopo”. Si legge in una nota diffusa nella serata di domenica per commentare l’amaro epilogo e per dare appuntamento a tutti alla prossima stagione. (Domenico Verlingieri).

Virtus Pratola-Raiano= 2-1

1^ Categoria Girone B.

La Virtus Pratola si aggiudica il Derby peligno.

PRATOLA PELIGNA - La Virtus Pratola si aggiudica in rimonta il Derby col Raiano e continua a sperare nei Play Off Promozione. Un successo importante per i ragazzi di Mirko De Amicis che devono rosicchiare quattro punti al Pinetanova (seconda con 61 punti) per centrare gli spareggi per il salto di categoria. Locali senza il Bomber Vitone e l'under Celeste; rossoblu di Tiberi con la defezione del centrale Zapata.
Cronaca. La gara si accende nella ripresa col vantaggio raianese di Luca Safon che fulmina Serafini dalla distanza. Immediata la risposta dei pratolani che trovano il pari un minuto dopo con Saccoccia che devia in rete l'assist al bacio dell'ex esterno del Pacentro '91 Rocco Iacobucci. La Virtus Pratola ci crede e realizza la rete del 2-1 con D'Andrea (40' st) che batte Oddi imbeccato dalle retrovie da Rossi. Nel finale il Raiano ha la palla del pari ma Serafini compie un autentico miracolo su Saponaro- Migliori in campo Lorenzo Saccoccia (in foto - Virtus Pratola) e Luca Safon (Raiano). Prossimo turno: Vis Cerratina-Virtus Pratola; Raiano-Elicese.

Virtus Pratola: Serafini, Di Bacco (1' st Rante), De Bernardinis, Rossi, Tosti, Pacella (1' st D'Andrea), Iacobucci, Villani (1' st Di Roberto), Sabatini, Traficante, Saccoccia.
A disposizione: Di Ninno, Antonetti, Liberatore, Hallulli.
All. De Amicis.

Raiano: Oddi, Scelli, Safon M., Tiberi, Riccardi, Murazzo, Colangelo (40' st Turco), Di Giannantonio, Lafsay (20' st Ginnetti), Saponaro, Safon L. (35' st Palanza)
A disp. Krasniqi, Moca, Pallozzi, Tavani.
All. Tiberi.

Arbitro:Amorosi di Avezzano.

Marcatori: 15' st Safon L., 16' st Saccoccia, 40' st D'Andrea.