martedì 28 febbraio 2017

Ovidiana-Cansana: il recupero in notturna.

3^ Categoria.

SULMONA – Riflettori accesi allo stadio Pallozzi di Sulmona nella serata di domani mercoledì 1 marzo per il derby Ovidiana-Cansano, recupero del girone A della Terza Categoria, che comincerà alle 20.30. Si tratta di un evento eccezionale perché, oltre ad amichevoli e tornei, nella storia calcistica di Sulmona non si ricordano partite ufficiali di campionato in notturna. Proprio per questo motivo la dirigenza dell’Ovidiana parla di “serata che passera alla storia”. Ad illuminare l’evento ci penseranno i giocatori in campo e gli Ultras biancorossi sugli spalti con le loro coreografie. Sarà una piacevole alternativa al calcio giocato nel pomeriggio che è difficile vedere nelle categorie dilettantistiche. Ciò sarà possibile grazie alla società dell’Ovidiana che, d’intesa con il Cansano, ha stabilito l’orario del recupero per le 20.30. Scelta sicuramente indovinata se si considera che, essendo un giorno infrasettimanale, in serata si potrà favorire una maggiore presenza di pubblico con l’obiettivo di avvicinare sempre di più la gente al calcio locale. Un’iniziativa che, unita a quella del logo del Bimillenario Ovidiano, rende onore alla dirigenza biancorossa per l’impegno e la dedizione verso la città di Sulmona. Il confronto sarà importante per la squadra di Vujacich che con la vittoria si porterebbe a -1 dalla vice capolista Virtus Barisciano. I padroni di casa sono reduci dalla vittoria di sabato scorso contro l’Arischia mentre gli ospiti dal pari esterno contro l’Atletico Preturo che fa seguito alla vittoria contro la capolista Capestrano. La sfida metterà di fronte due dei migliori goleador del girone, Ezio Romanelli dell’Ovidiana e Michele Scarpone del Cansano che si trovano ai vertici della classifica cannonieri rispettivamente con 15 e 13 reti. Arbitrerà Nino Falcone della sezione di Sulmona. Calcio d’inizio nell’orario insolito delle 20.30 per quel che sarà una serata particolare per gli sportivi della Valle Peligna.

lunedì 27 febbraio 2017

2^ Categoria Girone A: 5^ Giornata di Ritorno.

MORRONESE OK NEL DERBY.
Nessun pareggio nel 5° turno di Ritorno. La Morronese batte la capolista Pacentro e spera ancora nei Play Off. Forconia ok a Monticchio, vincono anche Genzano, San Francesco, Pianola e Preturo. Realizzate 20 reti (9 interne e 11 esterne). Nella classifica Marcatori Matteo Liberatore (Morronese) con 19 reti precede Eduardo Cuccurullo (Pacentro) di due reti. Gioia del Genzano (12 reti); Di Giovanni (Forconia) e Tartaglia (Genzano) a 10 reti.

Risultati
Monticchio 88-Forconia 2012= 2-3
Scoppito-Genzano= 0-4
San Francesco Calcio-Montereale Calcio 1970= 2-1
Polisportiva Morronese-Pacentro Calcio= 2-1
Pianola-Pitinum L Aquila= 1-0
Sangregoriese-Preturo= 1-3

Classifica
Pacentro Calcio 36
Genzano 35
San Francesco Calcio 28
Pianola 28
Polisportiva Morronese 23
Forconia 2012 22
Montereale Calcio 1970 21
Preturo 16
Scoppito 14
Pitinum L' Aquila 13
Sangregoriese 12
Monticchio '88 9

Prossimo turno: 5/03/17  -  6^ di Ritorno
Genzano-Monticchio 88
Forconia 2012-Pianola
Montereale Calcio 1970-Polisportiva Morronese
Preturo-San Francesco Calcio
Pitinum L Aquila-Sangregoriese
Pacentro Calcio-Scoppito

2^ Categoria Girone B: 5^ Giornata di Ritorno (Riepilogo)

BUGNARA-CASTRONOVO SI GIOCA SOLO UN TEMPO.
In breve. Gli ospiti scesi in campo con 9 effettivi, restano in sei per via di tre infortuni. Infortunio, sempre a fine primo tempo, anche all'Arbitro di Atletico Civitella Roveto-Pro Celano (Di Marco di Avezzano) che verra' recuperata prossimamente. Il Collarmele cade a Luco per 2-1 mentre l'Ortigia impatta a Cese. Botta e risposta tra San Giuseppe di Caruscino e Marruvium. Realizzate complessivamente 14 reti (10 interne e 4 esterne) tra le quali spiaccano le doppiette di Crugnale (in foto) e Traficante (Fed. Bugnara).

Risultati.
Federlibertas Bugnara-Castronovo= 5-0 (2 Crugnale, Coccovuilli, 2 Traficante)
Deportivo Luco-Collarmele= 2-1
San Giuseppe Di Caruscino-Marruvium= 1-1
Cese A. S. D.-Ortigia= 2-2
Atletico Civitella Roveto-Pro Celano: Sospesa al 45' pt sullo 0-0
Riposa: Villavallelonga

Classifica
Pro Celano 26
Ortigia 24
Federlibertas Bugnara 24
Atletico Civitella Roveto 22
Collarmele 21
San Giuseppe Di Caruscino 20
Cese A. S. D. 15
Deportivo Luco 14
Castronovo 11
Marruvium 10
Villavallelonga 10

Prossimo turno: 5/03/17  -  6^ di Ritorno
Castronovo-Atletico Civitella Roveto
Pro Celano-Cese A. S. D.
Villavallelonga-Deportivo Luco
Collarmele-Federlibertas Bugnara
Ortigia-San Giuseppe Di Caruscino
Riposa: Marruvium

Morro DìOro-Nerostellati= 0-4.

di Ufficio Stampa USD NEROSTELLATI 1910 

Poker da Play Off per i Nerostellati.

MORRO D’ORO - Importante vittoria dei Nerostellati di mister Di Marzio che dimostrano come, la permanenza nelle zone alte della classifica non sia un caso, grazie alla sontuosa prestazione di un super Isotti che, con due gol e due assist spiana la vittoria all’unidici nerostellato, ma andiamo con ordine. Locali al gran completo mentre tra le fila ospiti da segnalare le assenze di Vitone, Safon e La Gatta, si rivede dal primo minuto Palombizio.
La prima occasione del match è per i biancorossi, al secondo minuto Torbidone avanza libero in area, ma calibra male il cross che si spegne in fallo laterale. Pronta risposta dei Nerostellati: al 9’ lancio di Ponticelli per Palombizio, abile nel controllare il pallone e portarsi in avanti, ma più bravo di lui è il difensore Giammarino che argina l’offensiva ospite. Al 16’ angolo di Nanni, in area nessuno è lesto a deviare il pallone in rete, ne scaturisce un contropiede per i locali, Recchiuti è abile nel portar palla e innescare il numero 10 Di Sante che, tuttavia, cerca un dribbling di troppo e viene stoppato dalla difesa nerostellata. Al 24’ scampagnata offensiva di Giallonardo che finta il tiro, elude il tenativo di recupero di Giammarino e conclude velenosamente in porta, si fa trovare pronto Modesti che devia in corner. Al 31’ ottima sponda del numero 10 locale Di Sante, conclusione al volo di Colacioppo che si spegne debolmente a lato. Al 43’ del primo tempo la svolta del match, punizione di Isotti a cercare un liberissimo Nanni sul secondo palo, intervento scomposto di Torbidone e rigore per i Nerostellati. Dal dischetto Isotti(in foto)  è freddo e realizza la rete del vantaggio.
Nemmeno il tempo di ripartire che un Isotti in versione Diabolik, scippa elegantemente un pallone destinato a Ciannelli, si invola verso la porta avversaria, dribbla elegantemente Modesti e insacca in rete. Si va al riposo con i Nerostellati abili a rifilare un uno-due puglistico prima del gong.
La ripresa corre via senza troppe emozioni, da segnalare l’ingresso di Moscone al 18’ della ripresa in favore di un generoso Verrocchi. I Nerostellati chiudono la pratica al 25’, Isotti, in giornata di grazia, imbecca Palombizio che, controlla la sfera e la scaglia lenta ma precisa alle spalle dell’estremo difensore biancorosso. Spazio anche per Cicconi che, al 31’ entra per Rossi. Proprio Cicconi serve il poker al 33’, servito sempre da un indiavolato Isotti. La partita si avvia ai titoli di coda senza grossi rischi per gli ospiti, al 35’ Isotti lascia il campo in favore di Di Bacco, prendendosi una meritata standing ovation. Vittoria importantissima per i Nerostellati che, forti di un ruolino di marcia degno delle prime della classe, hanno tutte le carte in regola per tentare l’assalto alla vetta della classifica e coronare una stagione da sogno.

A.S.D. Morro D’Oro Calcio: Modesti, Ciannelli, Cichetti, Colacioppo, Gianmarino, Di Francia, Gentile, Di Giancinto (13’ s.t. Arciprete), Torbidone, Di Sante, Recchiuti.
A Disposizione: Di Gianmatteo, Patacchini, Di Michele, Di Diadoro, Seca, Mingone.
Allenatore: D’Eugenio Domenico

U.S.D. Nerostellati 1910: Meo, Giallonardo, Ponticelli, Valente, Del Gizzi, Pacella, Nanni, Verrocchi (18 s.t Moscone), Palombizio, Isotti (35 s.t. Di Bacco), Rossi (31 s.t. Cicconi)
A Disposizione: Marulli, Passalacqua, Antonucci, Iacobucci.
Allenatore: Matteo Di Marzio

Arbitro: Ursini  (Pescara) - Assistenti: Nappi e Buonpensa (Pescara).

Marcatori:  45’pt su rigore e 46’pt Isotti, 26’st Palombizio, 34’st Cicconi

Note. Ammoniti: Torbidone, Di Sante (M). Giallonardo, Pacella (N). Recuperi: 0 p.t., 2’ s.t.

Cugnoli-Virtus Pratola= 0-1

1^ Categoria Girone C.

La capolista vince a Cugnoli e resta imbattuta.

CUGNOLI - La Virtus Pratola espugna di misura il difficile terreno del Cugnoli e continua la marcia verso la promozione diretta. I Peligni restano l'unica squadra abruzzese (dalla Serie D alla 2^ Categoria) ancora imbattuta in Campionato. La rete che ha deciso il match giunge al 35' del primo tempo con una rovesciata di Miccoli (in foto) servito da Capitan Sabatini. Un successo che mantiene la Virtus Pratola a quattro punti dallo Scafa con il miglior attacco (47 reti realizzate) e la migliore difesa (14 reti subite). Migliori in campo: Nico Sciarra (Cugnoli); Miccoli, Campanella e Saccoccia (Virtus Pratola) Prossimo turno: Manoppello Arabona-Cugnoli; Cepagatti Red Devils-Virtus Pratola.

Cugnoli: Lattanzio, Sciarra G., Mazzocca M., Sciarra Gian., Sciarra N., Sammaciccia, Di Zacomo F., Sciarra S., Florio, Masciovecchio, Caruso A.
A disposizione: De Leonardis, Di Domizio C., Di Donato F., Caruso M., Sciarra A., Sciarra D., Di Giovanni S.
All. Palli

Virtus Pratola: Serafini, Iacovone, Sulli, Tosti, Miccoli, Campanella, Scelli, Villani, Vitone Fab., Sabatini (Savese), Saccoccia (Palladinetti A.)
A disposizione: Zimei, , Centofanti, Di Cesare, Di Genova.
All. Palladinetti P.

Arbitro: Di Fabio di Chieti

Marcatori: 35' pt Miccoli.

domenica 26 febbraio 2017

Morronese-Pacentro= 2-1.

2^ Categoria A

Gli ex Liberatore e Pezzullo stendono la capolista.

La Morronese si aggiudica per 2-1 il derby con il Pacentro grazie ad un primo tempo migliore che ha portato al gol la squadra di Nando Restaino con i due ex pacentrani Matteo Liberatore e Mimmo Pezzullo. “Le reti – ha affermato Restaino – non sono state una casualità in quanto venerdì in allenamento abbiamo provato per un’ora le ripartenze veloci con gli esterni finalizzate a lanci sulla prima punta. Questo lavoro oggi è riuscito alla perfezione”. Entrambe le marcature sono partite da lanci in profondità di Safon. Nel primo al 6’ Pezzullo è riuscito a verticalizzare per Liberatore e nel secondo al 12’ è stato Liberatore a fornire l’assist per Pezzullo. “Un plauso alla squadra delle frazioni – ha dichiarato il presidente del Pacentro Tommaso Spagnoli – che è riuscita a dominare nel primo tempo. Se avesse fatto quattro gol non avrebbe rubato nulla”. I padroni di casa sono scesi in campo concentrati al massimo con l’intento di battere la capolista. C’è subito in vantaggio con Matteo Liberatore che fa capire dall’inizio le intenzioni della Morronese ma appena dopo il gol la squadra di Cardilli protesta quando Vuolo, controllato da Rosato, finisce a terra in area. A parte quest’episodio è la Morronese a fare la partita. Al 10’ sugli sviluppi di un angolo, testa di Pezzullo e poi Incani non riesce a colpire positivamente. Due minuti dopo arriva il raddoppio. Safon riesce a lanciare Liberatore che serve a Pezzullo la palla del 2-0. Insiste ancora la Morronese che al 18’ si fa vedere nuovamente con Pezzullo. Al 19’ il Pacentro accorcia le distanze su rigore assegnato da Marco Carugno della sezione di Sulmona quando Rosato sgambetta in area Vuolo. Dal dischetto trasforma Eduardo Cuccurullo che riapre il match ma i padroni di casa prima della mezz’ora mancano in due circostanze la terza marcatura. Al 25’ lungo lancio in profondità di Virtuoso ed in area Incani prova il pallonetto senza esito mandando in out. Al 27’ Safon conquista una palla persa dal Pacentro e manda in area dove Liberatore controlla e tira con Epifano che compie il miracolo respingendo. La ripresa si apre con un tiro di Vuolo parato da Torre. Al 13’ una punizione di Eduardo Cuccurullo trova la risposta con il volo di Torre a mandare in corner. Due minuti dopo punizione della Morronese con Safon e colpo di testa in area di Liberatore. Al 19’ Cuccurullo dalla destra serve Santilli ma la sua conclusione viene parata da Torre. Al 24’ sale nell’area avversaria Pezzi che, dopo una punizione di Giallorenzo, manda di poco fuori. Alla mezz’ora Safon spara alto dopo una punizione di Liberatore e subito dopo Cuccurullo manda di poco a lato. I pacentrani cercano nel finale di raddrizzare una gara partita male e conclusasi con la vittoria meritata della Morronese. 

MORRONESE: Torre, Rosato, Virtuoso, Giallorenzo, Pezzi, Perna (43’ st Restaino), Safon, Di Cristoforo, Incani (25’ st Porretta), Liberatore, Pezzullo (49’ st Antolini).
A disposizione Musella, Colonico, Di Nunno, Leombruni.
Allenatore Nando Restaino.

PACENTRO: Epifano, Di Roberto, Lalama (32’ st Caraccia), Giuffrida, Ciccone (13’ st Guidi), Spagnoli, Cuccurullo A. (20’ st Antonucci), Pacella, Santilli, Cuccurullo E., Vuolo.
A disposizione Bosio, Gialò, Cimaglia, Cardilli.
Allenatore: Pelini

Arbitro: Marco Carugno (Sulmona).

Reti: 6’ pt Liberatore (M), 12’ pt Pezzullo (M), 19’ pt rig. Cuccurullo E. (P).



Domenico Verlingieri

Il Moro Paganica-Popoli= 1-1

1^ Categoria Girone C.

Pareggio esterno per i biancazzurri.

SAN GREGORIO - Secondo pareggio consecutivo per il Popoli opposto al Paganica in un match combattuto disputato sul neutro di San Gregorio. Un pareggio prezioso per la squadra del Presidente Angelo Bianchi imbottita di fuoriquota (ben otto in campo) e con le ulteriori defezioni di Pento e Liberato.
Cronaca. Vantaggio al 25' per gli aquilani con Ciuffetelli che approfitta di una indecisione ospite e supera Iannessa. Pareggio popolese al 31' con Santoro (classe .99 - in foto) che risolve una mischia in area di rigote. E' la terza rete stagionale per il giovane centrocampista biancazzurro. Nella ripresa il risultato non subira' ulteriori cambiamenti. Risultato giusto. Migliori in campo: Ciuffetelli (Il Moro Paganica); Iannessa e Santorio (Popoli).

Il Moro Paganica: Aloisio, D'Alfonso, Nocera, Miccadei, Di Pancrazio, Bafile, Holzkhecht, Corrente, Ciuffetelli, Rossi Bedhzeti
A disposizione: Tarquini, Camara, Kurtisi, Castellano, Liberati, Graziani, Grande
All. Prospero

Popoli: Iannessa, Di Toro F., Fagnano (Salvati), Di Cola, Papallo, Palombizio, Martino (Sybirov). Smarrella (Tiberio), Tavani, Santoro, Berganzi
A disposizone: Onesta, De Michele.

Arbitro; Marino de L'Aquila.

Marcatori: 25' pt Ciuffetelli, 31' pt Santoro.

Eccellenza: Morro D'Oro-Nerostellati= 0-4

Promozione Girone B: 26^ Giornata

Risultati
CASALBORDINO–CHIETI TORRE ALEX= 0-2   10’st Catalli su rigore, 25’st Bordoni
CASTELLO 2000–SULMONESE OFENA= 1-0   19’st Gentile
IL DELFINO FLACCO PORTO–SILVI= 3-0   7’pt Merico, 18’pt e 3’st su rigore Ligocki
PALOMBARO–FOSSACESIA= 1-1   10’pt Giammarino (F), 48’st Bucceroni su rigore (P)
PASSO CORDONE–SPOLTORE= 0-2   11’pt Sborgia, 34’pt Zanetti
RAIANO–VILLA 2015= 1-0   41’st Rossi Finarelli
SPORTING CASOLANA–CASTIGLIONE VALFINO= 1-3   20’pt Di Pietro (C), 40’pt Cardone (SC), 24’st J. Balia (C), 40’st E. Balia (C)
VASTO MARINA–BUCCHIANICO= 1-3   1’pt Benvenga (V), 20’st Palumbo (B), 32’st e 49’st Di Properzio ()
VIRTUS ORTONA–VAL DI SANGRO= 1-0   36’st Valbonesi

Classifica
CHIETI TORRE ALEX 68
SPOLTORE* 55
IL DELFINO FLACCO PORTO 52
SULMONESE OFENA 39
RAIANO* 37
PASSO CORDONE 36
CASTELLO 2000 35
VAL DI SANGRO* 35
BUCCHIANICO 34
FOSSACESIA* 34
SILVI 34
CASALBORDINO 29
VILLA 2015* 29
CASTIGLIONE VALFINO* 26
VIRTUS ORTONA 23
PALOMBARO* 18
SPORTING CASOLANA* 16
VASTO MARINA 7

Raiano-Villa 2015= 1-0

Promozione Girone B.

I rossoblu vincono nel finale ed agganciano il quinto posto.

RAIANO. Fa festa il Raiano che batte il Villa 2015 di misura grazie ad una rete del sempre più decisivo Rossi Finarelli. Gara piuttosto equilibrata fino all'azione chiave, giunta nel finale: lancio di Murazzo, Cissè si invola e pennella dal fondo un bellissimo cross che Rossi Finarelli (in foto) deve solo depositare in rete, per un successo che proietta i rossoblù nel gruppone di testa. (Luca Di Ianni).

RAIANO: Addario, Trinetti (44'st Natale), Zapata, Tiberi, Di Giannantonio, Murazzo, Zaccagnini, Di Mascio (21'st Cifani), Rossi Finarelli, Mascioli, Cissè.
A disposizione: Di Pietrantonio, Cifani F., Lasalandra, Rante, Ginnetti.
Allenatore: Antinucci

VILLA 2015: Giangiacomo, Bevilacqua (15'st Fasciani), Colantonio, Galasso, Di Quinzio, Ferri, Rispoli (19'st Rapino), D'Amario, Sicuro (28'st Leombruno), Proterra, Diop.
A disposizione: Pichecchio, Bilangu, Berardocco, D'Amario.
Allenatore: Di Biccari

ARBITRO: Ianella dell'Aquila

RETE: 41'st Rossi Finarelli

NOTE; Ammoniti Zapata, Tiberi, Zaccagnini, Cissè, Bevilacqua, Galasso, Rispoli e Sicuro

1^ Categoria Girone C: 22^ Giornata

Risultati.
Scafa Cast-Alanno= 1-0
Orsogna 1965-Canosa S.= 0-0
Valle Aterno Fossa-Cepagatti Red Devils= 2-4
Giuliano Teatino 1947-Manoppello Arabona= 2-0
Il Moro Paganica Aquilana-Popoli Calcio= 1-1
Za Mariola Tirino Bussi-San Martino S. M.= 0-0
S. Anna-Villa Santangelo= 5-2
Cugnoli-Virtus Pratola Calcio= 0-1 (Miccoli)

Classifica
Virtus Pratola Calcio 49
Scafa Cast 45
S. Anna 42
Orsogna 1965 33
Cepagatti Red Devils 30
Valle Aterno Fossa 29
Giuliano Teatino 1947 29
Villa Santangelo 28
Canosa S. 28
Cugnoli 26
Alanno 26
Za Mariola Tirino Bussi 25
Il Moro Paganica Aquilana 22
Manoppello Arabona 20
Popoli Calcio 16
San Martino S. M. 12

Eccellenza: 27^ Giornata

RISULTATI
ACQUA E SAPONE–SAMBUCETO= 1-1   40’pt Nardone (S), 28’st Del Gallo su rigore (A)
FRANCAVILLA–PENNE= 1-1   10’st Rodia (F), 42’st Rufo (P)
MARTINSICURO–AMITERNINA= 3-1   3’pt Ruzzier (M), 22’pt Mazzaferro (A), 45’pt Maio (M), 44’st Kone (M)
MIGLIANICO–CAPISTRELLO= 2-1   3’pt Marfisi su rigore (M), 3’st Mercogliano (C), 31’st Marfisi su rigore (M)
MORRO D’ORO–NEROSTELLATI 1910= 0-4   45’pt su rigore e 46’pt Isotti, 26’st Palombizio, 34’st Cicconi
PATERNO–ALBA ADRIATICA= 2-1   27’pt Aquino su rigore (P), 22’st Lazzarini (A), 37’st Aquino (P)
RIVER CHIETI 65–CUPELLO= 3-2   21’pt Salvallegra (C), 15’st Marinelli (C), 19’st e 21’st su rigore Antignani (R), 49’st Bassi (R)
SAN SALVO–MONTORIO 88= 0-1   45’st Di Silvestre
VIRTUS TERAMO–R.C. ANGOLANA= 1-4   3’pt Orta (A), 25’pt Farindolini (A), 5’st Cini (V), 20’st Orta su rigore (A), 43’st Tini (A)

Classifica
MARTINSICURO 53
PATERNO 51
NEROSTELLATI 1910 50
FRANCAVILLA 49
R.C. ANGOLANA 47
ALBA ADRIATICA 44
CAPISTRELLO 39
SAMBUCETO 38
SAN SALVO 35
CUPELLO 32
ACQUA E SAPONE 31
RIVER CHIETI 65 30
MIGLIANICO 28
MORRO D’ORO 27
AMITERNINA 25
PENNE* 22
MONTORIO 88 21
VIRTUS TERAMO 20

OVIDIANA-ARISCHIA 3-0.

3^ CATEGORIA A, 

ESORDIO OK PER VUJACICH: “E’ UN ONORE TORNARE A VESTIRE IL BIANCOROSSO”

SULMONA – Torna al successo l’Ovidiana che al Pallozzi batte l’Arischia per 3-0 con una tripletta del bomber Romanelli che sale a quota 15 nella classifica cannonieri. Il ritorno al successo ha coinciso con l’esordio come allenatore dei biancorossi di Leo Vujacich che, per questioni legate al tesseramento, segue la gara dal settore delle gradinate. Il tecnico italo-argentino può disporre della squadra al completo per ben figurare contro gli aquilani che scontano l’assenza per squalifica del centrocampista Giorgi. La gara all’inizio stenta a decollare. Nel primo quarto d’ora, tranne un fuorigioco per parte che nega ad entrambe le squadre la gioia del gol, non accade nulla di particolare ma i padroni di casa cercano di prendere il sopravvento ed al 19’ arriva il vantaggio. Sugli sviluppi di una punizione di La Vella in area prova il colpo di testa Romanelli con la palla che, complice la deviazione di un difensore aquilano, finisce in rete per l’1-0. In campo si vede solo l’Ovidiana ed alla mezz’ora ci prova ancora Romanelli di testa sempre dopo una punizione. Al 35’ Grandis viene contrastato in area da Bruno. Tre minuti dopo in seguito ad una punizione di La Vella la palla colpisce il palo ma Valenza della sezione di Sulmona fischia un fallo con Romanelli che chiede spiegazioni al direttore di gara. Al 39’ l’attaccante biancorosso, marcato da Di Carlo, finisce a terra in area con palla in calcio d’angolo e nulla più. Nella ripresa la squadra di Vujacich incrementa il bottino. Dopo appena cinque minuti La Vella su punizione impensierisce il portiere Capannolo costretto alla respinta. Punizione fotocopia un minuto dopo ma questa volta, dopo la respinta di Capannolo, Romanelli sigla il raddoppio. All’8’ Vujacich al posto di D’Alessandro fa entrare Cerpia che al 18’, dopo un suo traversone dalla destra, crea scompiglio al portiere che si fa sfuggire il pallone con Romanelli che è lesto ad intervenire per il 3-0. L’Arischia si vede per la prima ed unica volta alla mezz’ora con una punizione di Capogrossi terminata di poco fuori. Al 35’ La Vella su punizione costringe Capannolo alla respinta. Da qui in avanti è solo normale amministrazione per i padroni di casa che, al triplice fischio, festeggiano per il meritato successo. Buona la prima per Leo Vujacich. “Era importante tornare alla vittoria – ha affermato Vujacich – per non perdere terreno dall’alta classifica. E’ stato fondamentale per il morale dei ragazzi per affrontare bene le gare che rimangono e provare a fare qualcosa di bello”. Vujachic non ha avuto esitazioni ad accettare l’incarico quando ha ricevuto la chiamata da parte della società. “Per me che ho avuto la fortuna di indossare tanti anni fa i colori biancorossi – spiega – mi ha fatto piacere venire nella squadra dei tifosi. Il mio obiettivo è quello di aiutare i giovani a crescere. Ho notato che ci sono le condizioni per creare situazioni importanti e per portare professionalità anche a questi livelli”. Mercoledì prossimo 1 marzo l’Ovidiana tornerà di nuovo in campo nel recupero contro il Cansano in programma in notturna alle 20.30 allo stadio Pallozzi. (Domenico Verlingieri).

OVIDIANA: Imperatore, Sclocchia, La Vella, Lucci, D’Alessandro (8’ st Cerpia), Bozzolini (34’ st Turco), Napoleoni, Alosi, Romanelli, Grandis (28’ st Pagliaroli), Di Giovani.
A disposizione Di Marco, Pulsone, Colantonio, Baccari, Pagliaroli.

ARISCHIA: Capannolo M., Di Carlo (28’ st Micarelli), Porfirio, Bruno, Capannolo E. (Pulsone), Pericoli (20’ st Anastasio), Sette, Mithyane, Capogrossi, Centofanti, Pietropaoli (17’ st Baboi).
A disposizione Pasqualone. Allenatore
Alberto Salomone.

Arbitro: Emanuele Valenza (Sulmona).

Reti: 19’ pt, 6’ e 18’ st Romanelli.

Ovidiana-Arischia= 3-0

sabato 25 febbraio 2017

Castello 2000-Sulmonese Ofena= 1-0

Promozione Girone B.

Mattia Gentile decide il Derby.

CASTEL DI SANGRO - Il Castello 2000 supera per 1-0 la Sulmonese Ofena in un Derby gelido. Locali con le defezioni di Pennacchioni, Iacobucci e Di Bartolomeo; ospiti con quella del bomber Pasquale Moro. Bonomi schiera i giallorossi col 4-4-2 con D'Amico in appoggio alla punta Ibishi A.; Scandurra il 4-3-3 con Shala punta centrale e Del Conte e Zazzara sugli esterni. 
Cronaca. Il primo sussuslto e' di Iallonardi che dal limite calcia lentamente tra le braccia di Vergari. Al 28' la Sulmonese Ofena divora per tre volte nella stessa azione la palla del vantaggio: Zazzara non inquadra la porta, il pallone giunge a Del Conte che a porta sguarnita svirgola tra i piedi di Shala che calcia sulla traversa. Al 35' Verlingieri servito dalla destra non impensierisce Vergari con un tiro centrale. Allo scadere Shala viene steso dal limite. il pallone giunge a Tirino che impegna il giovane Romito. Si va al riposo senza reti.
Ad inizio ripresa Romito ribatte la conclusione defilata di Shala. Risponde D'Amico al 14' con un tiro dal limite smorzato in angolo dalla difesa ospite. Al 19' Gentile (in foto) porta in vantaggio il Castello 2000 con un perfetto colpo di testa che non lascia scampo a Vergari. Il Castello gestisce il vantaggio, sciupa due ripartenze, rischiando solo in pieno recupero quando Romito devia in angolo una mischia in area di rigore. Migliori in campo: Gentile (Castello 2000); Tuzi M. (Sulmonse Ofena).

Castello 2000: Romito 6.5, Di Giulio 6,5 (21' st Diawara 6), Ferrara 6.5, Frascone 6.5, Uzzeo 6.5, Gentile 7, Lauriente 6.5, Iallonardi M. 6.5, Ibishi A. 6, D'Amico 6, Verlingieri 6.
A disposizione: Cincione, Lepore, Diarra, Mosca, Di Ninno, Sciullo.
All. Bonomi.

Sulmonese Ofena: Vergari 6, Favilla 6,5, Dante 6 (46' st Salvatore n.g.), Di Toro G. 6.5, Tuzi M. 7, D'Orazio 6.5, Zazzara 6, Lorenzetti 6 (43' st Hinic n.g.), Shala 6, Tirino 6, Del Conte L. 6.
A disposizione: Forcucci, Di Carlo, Moscetti, Finocchi, Ciavattone.
All. Scandurra.

Arbitro: Battistini di Lanciano (Cialini di Teramo - D'Elia di Avezzano).

Marcatori: 19' st Gentile M.

Note. Gara corretta. Pubblico scarso. Ammoniti: Ferrara (Castello 2000); D'Orazio (Sulmonese Ofena). Angoli 5-3 per il Castello 2000. Recuperi Pt 1'. St 4'.

giovedì 23 febbraio 2017

3^ Categoria Girone A: il punto dopo la 19^ Giornata

LA CAPOLISTA CAPESTRANO CADE A CANSANO MA NON PERDE LA VETTA DELLA CLASSIFICA

Vittorie per Aurora e Campo di Giove, pari esterno per l’Ovidiana. Sospesa Ferroviaria-Barisciano

SULMONA – Ben cinque vittorie esterne, un pareggio ed una partita sospesa nel 19° turno di Campionato, in cui sono state realizzate 17 reti (13 interne e solo 4 esterne), tra cui spicca il poker di Pasquale De Chellis del Campo di Giove.

Il 19° turno. Cade inaspettatamente la capolista Capestrano, costretta al secondo stop stagionale da un coriaceo Cansano e da un Centofanti in giornata di grazia ed autore di una doppietta che vale tre punti importantissimi per i suoi. Da seganalare che al 20' del secondo tempo, sul punteggio di 0-0, il Cansano doveva rinunciare per infortunio al portiere Ahmeti sostituito dal giocatore Massimiliano De Santis (in foto) che restera' imbattuto. Rallenta anche l’Ovidiana, fermata sul pareggio a rete di bianche in quel di San Demetrio; i biancorossi cercheranno di riprendere la marcia già da Domenica prossima, quando sulla panchina siederà per la prima volta il neo tecnico Leo Vujacic, subentrato nei giorni scorsi a Luigi Dionisio. Torna a vincere il Roio, che tra le mura amiche del “San Rocco” di Pianola supera l’Atletico Preturo grazie alla marcatura di Pilone allo scadere della prima frazione di gioco. Si impone in casa anche il Poggio Picenze che, andato in svantaggio dopo il rigore trasformato da Centofanti, ribalta il risultato con le reti di Vagnarelli, Di Paolo, Panella e Leone. Importante vittoria anche quella che l’Aurora strappa sul campo di Bagnaturo contro i rossoblu del Bazzano; partita piuttosto equilibrata e risolta dal centrocampista Del Monaco, bravo a ribadire in rete una corta respinta del portiere ospite. Anticipo del Sabato ricco di gol quello disputato sul neutro di Pacentro e che ha visto opposti i padroni di casa del Campo di Giove al Boca Tirino; alla fine la spuntano i gialloblu di casa per 5-3, con Pasquale De Chellis autentico mattatore ed autore di ben quattro reti. La quinta rete locale porta la firma di Carducci, mentre i bussesi sono andati a segno con Luca D’Antonio (doppietta) e Forcucci. Infine veniamo alle nota dolente della giornata, ovvero il match Ferroviaria- Barisciano, sospesa a nove minuti dal termine dal Sig. Domenico Di Pietro della Sezione di Sulmona, autore di una condotta di gara incerta sin dalle prime battute di gioco e a dir poco catastrofica nella ripresa, in cui si registra di tutto e di più: una sospensione temporanea della gara dopo un’animata discussione tra i giocatori in campo, cartellini rossi sventolati a destra e manca come se piovessero dal cielo, un rigore fischiato su Sommese, capocannoniere del torneo ed autore di un plateale tuffo in area, ed infine la sospensione definitiva della gara,a detta del direttore di gara a causa della rinuncia dei giocatori di casa a completare il match (in realtà i giocatori della Ferroviaria, sotto di un gol, con due uomini in meno ed i cambi terminati, volevano solo far girare palla per far correre il cronometro ed arrivare al triplice fischio senza infortuni e soprattutto senza provocare ulteriori ed inutili momenti di nervosismo). Insomma, una giornata da dimenticare per il giovane fischietto peligno, forse ancora troppo inesperto per arbitrare queste categorie, che è riuscito in un colpo solo a scontentare entrambe le squadre.

Risultati del 19/2/2017
Aurora-Bazzano Calcio= 1-0
Campo di Giove-Boca Tirino= 5-3
Cansano–Capestrano= 2-0
Ferroviaria Amatori-Virtus Barisciano    sospesa
Poggio Picenze–Arischia= 4-1
Roio Calcio-Atletico Preturo= 1-0
San Demetrio Ne Vestini–Ovidiana= 0–0

Classifica
Capestrano 39
Virtus Barisciano 33
Ovidiana e Roio 32
Poggio Picenze 28
Boca Tirino  26
Bazzano 22
Cansano e Aurora 19
San Demetrio Né Vestini  e Arischia Calcio  17
Campo di Giove 13
Atletico Preturo 12
Ferroviaria Amatori Sulmona  10

Prossimo Turno – 20^ giornata
Atletico Preturo - Cansano
Bazzano Calcio - Roio Calcio
Boca Tirino - Aurora
Capestrano - Poggio Picenze
Ovidiana - Arischia
San Demetrio Ne Vestini - Ferroviaria Amatori
Virtus Barisciano - Campo di Giove

mercoledì 22 febbraio 2017

Chieti Fc Torre Alex-Raiano= 2-1

Promozione Girone B.

Il Chieti soffre ma torna al successo.

CHIETI - La capolista Chieti Torre Alex supera per 2-1 il Raiano e ritrova il successo dopo lo scivolone di Castel Di Sangro. Una vittoria sofferta per i ragazzi di Aielli che hanno dovuto sudare piu' del dovuto per avere la meglio di un ottimo Raiano. 
Cronaca. Prima frazione di gioco che termina senza reti con il portiere ospite Addario protagonista di alcuni interventi decisivi. Ad inizio ripresa il Chieti trova due reti in otto minuti: la prima di testa dell'ex Sulmona Bordoni (in foto) ed il raddoppio un minuto dopo con l'eurogoal di Catalli. L'espulsione di Carosone e la rete di Saponaro (servito da Rossi Finarelli) riaprono la gara. Proprio Rossi Finarelli, nel finale, manca di un soffio la palla del pari calciando sulla traversa l'assist di Saponaro.

Chieti Fc Torre Alex: Massa, Camporesi, Lieti, Comparelli, D'Addazio, Giannini, Bordoni (30' st Colantoni), Felli, Lalli, Catalli (43' st Costantini), Carosone.
A disposizione: Falso, Mammarella, Diouf, Sablone, Crecchia.
All. Aielli.

Raiano: Addario, Zapata, Di Giandomenico, Tiberi, Di Giannantonio, Murazzo, Zaccagnini, Di Mascio (22' st Lasalandra), Rossi Finarelli, Saponaro, Mascioli.
A disposizione: Di Pietrantonio, Cifani F., Rante, Natale, Trinetti, Cisse'.
All. Antinucci.

Arbitro: Di Monteodorisio di Vasto.

Marcatori: 7' st Bordoni, 8' st Catalli, 26' st Saponaro.

Note. Espulso Carosone (Chieti); Ammoniti: Massa e Lalli (Chieti); Di Giandomenico, Saponaro, Zapata e Di Giannantonio (Raiano).

martedì 21 febbraio 2017

James Laperchia al raduno Juventus della società Alcyone di Francavilla

Olympia Cedas: Categoria Giovanissimi.

Il giovane sulmonese al raduno del 22 Febbraio.

SULMONA – L’Olympia Cedas di Sulmona comunica con soddisfazione che un proprio tesserato è stato convocato per il raduno regionale dell’Alcyone-Juventus in programma domani mercoledì 22 febbraio alle 14.30 all’antistadio Valle Anzuca di Francavilla al Mare. 
Si tratta di James Laperchia (foto Angelo D’Aloisio), centrocampista classe 2003, che avrà l’opportunità di esprimere le proprie qualità ad un appuntamento di rilievo che costituisce una vetrina per tanti giovani. 
La dirigenza dell’Olympia Cedas esprime gratitudine perché l’impegno mostrato finora da James viene premiato con la partecipazione al raduno Juventus organizzato dalla società Alcyone di Francavilla. 
Buone notizie arrivano anche per otto ragazzi del 2004 ed una ragazza del 2002 che sono stati selezionati per il primo Centro Tecnico Federale di Castel di Sangro dove verranno seguiti da uno staff della nazionale italiana.

Domenico Verlingieri.

Pro Celano-Fed. Bugnara= 1-1

2^ Categoria Girone B.

Il pareggio sta stretto ai peligni.

CELANO - Pareggio esterno per la Federlibertas Bugnara che dopo il vantaggio di Traficante su calcio di rigore (fallo su Crugnale), recrimina per un altro penalty non concesso a Traficante (in foto) in chiara occasione da rete.  In miracolo di Lattanzio su Marfia precede il pareggio di Ciaccia, ma l'azione e' viziata da un netto fuorigioco di Albertazzi. Gli ospiti sfiorano il nuovo vantaggio con Marinucci e Coccovilli e la prima frazione di gioco va in archivio sull'1-1. 
Nella ripresa il Bugnara coglie altri due legni con lo scatenato Traficante ma il risultato non subira' ulteriori cambiamenti.

Pro Celano: Lezzerini, Marcaurelio, Marini, Di Martino, Supino, Crisostomi, Bafile, Marfia, Buttari, Ciaccia, Albertazzi
A Disposizione:Bafile, Fumo, Balestrieri, Mercogliano, Ciciotti, Fidanza.
All. Rocchi.

Fed. Bugnara: Lattanzio, Colaprete, Marinucci, Ciolarossi, Casasanta, Gargaro, Leombruno, D'Elia, Coccovilli, Crugnale (Mancuso), Traficante (Pace)
A disposizione: Giammarco, Grasso, Presutti, Marinucci V., Susi.
All. Casanova.

Arbitro: Gallese di Avezzano.

Marcatori: 15' pt rig. Traficante, 33' pt Ciaccia.

Note. Buona la cornice di pubblico.

Ovidiana: Vujacich sostituisce Dionisio

3^ Categoria.

A sorpresa Vujacich avvicenda Luigi Dionisio.

SULMONA – Leonardo Vujacich (ex tecnico del Popoli e Federlibertas Bugnara) è il nuovo allenatore dell’Ovidiana.
La società annuncia l’avvicendamento in panchina con l’arrivo del tecnico argentino che prende il posto di Luigi Dionisio.
I dirigenti biancorossi fanno sapere di aver voluto cogliere al volo l’opportunità presentatasi con la disponibilità di un uomo di esperienza come Vujacich. “Ringraziamo mister Dionisio – si legge in una nota – per l’impegno profuso in questi mesi. Alla sua prima esperienza da allenatore ha ottenuto risultati sportivi importanti e come società gli auguriamo un radioso futuro da tecnico”. Vujacich nella giornata di domani dirigerà il suo primo allenamento e sabato sarà in panchina nel match casalingo al Pallozzi con l’Arischia per la settima giornata di ritorno del girone A di Terza Categoria.

Domenico Verlingieri

domenica 19 febbraio 2017

Sulmonese Ofena-Passo Cordone= 3-2

PROMOZIONE B.

I BIANCOROSSI GUADAGNANO IL 4° POSTO IN SOLITARIA.

SULMONA – Si rilancia in classifica la Sulmonese Ofena guadagnando la quarta posizione in solitaria. A farne le spese il Passo Cordone nello scontro play off del Pallozzi vinto dai padroni di casa al ’90 con un sofferto 3-2. A fare da contorno al match una buona cornice di pubblico ed in campo i bambini dell’Olympia Cedas che accompagnano l’ingresso delle squadre e partecipano al minuto di cordoglio per la scomparsa dello storico presidente del Sulmona calcio Nicola Scannella. Nel Passo Cordone in campo i sulmonesi Erminio Di Censo e Francesco Pizzola. Gara affidata al fischietto lombardo Stefano Peletti di Crema. Dopo l’iniziale fase di studio al quarto d’ora si corre un brivido nell’area dei padroni di casa quando Vergari, dopo essersi fatto male nel tentativo di fermare D’Anteo, inciampa nella battuta della punizione con palla al giocatore avversario Leone che non ne approfitta. Il primo vero tentativo offensivo è comunque di marca locale con Shala che costringe Di Censo al salvataggio in angolo. Al 20’ sugli sviluppi di un altro corner il tocco vincente in area di Del Conte porta la Sulmonese Ofena in vantaggio. Alla mezz’ora episodio dubbio in area quando Di Felice ferma Zazzara, sembra rigore netto ma non è così per Peletti di Crema. Si vedono ancora i biancorossi con un sinistro dalla distanza di Zazzara ma c’è il tocco di Di Censo in corner. Al 40’ altre proteste dei padroni di casa nei confronti di Peletti quando Moro cade a terra dopo il tentativo di respinta di Di Censo. La ripresa si apre con un doppio cambio del Passo Cordone: fuori De Nardis e Antonini, dentro Colangelo e Pavone. Al 5’ un tiro di Pizzola termina fuori. Un minuto dopo la risposta con un colpo di testa di Moro. Al 7’ l’appoggio di Shala per Moro che con un gran tiro dalla distanza trafigge Di Censo per il 2-0. A questo punto però escono fuori gli ospiti che, dopo una conclusione della Sulmonese con Del Conte e dopo un’iniziativa di Corti finita fuori, riaprono la partita. Al 18’ in seguito ad una punizione D’Anteo colpisce il palo, sulla ribattuta il tocco di Colangelo viene corretto in rete da Leone. La gara si rende complicata per i padroni di casa che al 21’ perdono Moro, espulso per doppio giallo. In dieci uomini la Sulmonese sfiora il gol con Del Conte che trova la respinta di piede di Di Censo. Alla mezz’ora un tiro dal limite di Leone batte Vergari ed è il pareggio per il Passo Cordone che però deve fare i conti con Shala. Al 36’ gli si oppone Di Censo deviando in angolo ma al 90’ esatto il portiere nulla può quando Shala, servito da un ottimo lancio di Di Toro, in area non vede nessuno e realizza il gol vincente del 3-2. E’ la rete che vale il successo per la squadra di Scandurra che si aggiudica lo scontro diretto per il quarto posto condannando il Passo Cordone alla terza sconfitta consecutiva.

SULMONESE OFENA: Vergari, Favilla, Dante, Di Toro, Tuzi, D’Orazio, Shala (47’ st Salvatore), Finocchi (43’ st Hinic), Moro, Zazzara, Del Conte.
A disposizione Forcucci, Di Carlo, Moscetti, Lorenzetti, Ciavattone.
Allenatore Gabriele Scandurra.

PASSO CORDONE: Di Censo, De Nardis (1’ st Colangelo), Di Felice, Cuozzo, D’Anteo, Micaroni, Pizzola, De Leonibus, Leone, Corti (24’ st Niang), Antonini (1’ st Pavone).
A disposizione Mariotti, Pellegrini, Tranquilli, Nannarone.
Allenatore Enzo Leone.

Arbitro: Stefano Peletti (Crema). Assistenti Maiolini (Avezzano) e Coscia (Lanciano).

Reti. 20’ pt Del Conte (SO), 7’ st Moro (SO), 18’ e 29’ st Leone (PC), 45’ st Shala (SO).

Note: al 21’ della ripresa espulso Moro per doppia ammonizione.

Domenico Verlingieri

Nerostellati-2000 Acqua & Sapone= 2-1

Eccellenza.

Nerostellati vittoria in rimonta. Doppietta di Isotti che va in doppia cifra.

PRATOLA PELIGNA. Ci pensa Isotti con una doppietta a scacciare i fantasmi della seconda sconfitta consecutiva. I nerostellati riscattano con una prova convincente il passo falso di Francavilla e battono un coriaceo Acqua & Sapone, ribaltando l'iniziale vantaggio ospite. I nerostellati si ritrovano prepotentemente in lotta per la vetta, approfittando delle concomitanti sconfitte di Paterno e Francavilla, accorciando le distanze dal primo posto, da ieri occupato dal Martinsicuro. Di Marzio deve rinunciare a Palombizio e Iacobucci, mentre sul fronte opposto Naccarella dispone del suo indici ideale. Nella prima frazione il Pratola parte meglio ma è impreciso sotto porta. L'Acqua & Sapone riesce a contenere gli attacchi dei nerostellati e addirittura trova il punto del vantaggio sul finire del primo tempo con Petito in mischia. Al rientro dagli spogliatoi, il Pratola comincia ad attaccare a testa bassa, mettendo in difficoltà la difesa pescarese. Per pareggiare ci vuole un calcio di rigore, accordato da Moretti per un fallo su Ponticelli. Isotti (in foto) realizza con freddezza. Passano dieci minuti e i nerostellati ribaltano il punteggio ancora una volta con lo scatenato Isotti, servito da Rossi, bravo a trafiggere D'Amico da breve distanza. L'ultimo sussulto è di marca pescarese con una velenosa traiettoria su punizione di Di Biase che sfiora la traversa. I Nerostellati ritrovano i tre punti e con essi tornano a respirare l'aria dell'alta classifica. Sconfitta che brucia, invece, per l'Acqua & Sapone, che ha mostrato di avere i numeri per salvarsi. (Luca Di Ianni).

NEROSTELLATI:  Meo, Safon (13’ st La Gatta), Ponticelli, Valente, Del Gizzi, Pacella, Giallonardo, Vitone, Cicconi  (13’ st Moscone), Isotti (38’ st Nanni), Rossi.
A disposizione: Marulli, Di Bacco, Antonucci, Verrocchi .
Allenatore:  Di Marzio

2000 CALCIO ACQUA e SAPONE: D’Amico, Papagna, Di Biase  (40’ st Erasmi), Corvini (34’ st Buonafortuna), Maiorani ( 34’ st Pagliuca), Di Donato, Sichetti, Trento, Del Gallo, Marrone, Petito. A disposizione: D’Ottaviantonio, Taormina, Ciampoli, Guardiani.
Allenatore: Naccarella

ARBITRO: Moretti di Teramo

RETI: 41’pt Petito, 18’ st Isotti (rigore), 28’st Isotti

NOTE: Ammoniti: Valente, Pacella, Isotti, Corvini, Marrone. Espulsi Di Donato e La Gatta

Nerostellati-2000 Acqua & Sapone= 2-1 (video)

Popoli-Za Mariola Bussi= 1-1

1^ Categoria Girone C.

Pareggio giusto nel Derbyssimo della Val Pescara.

POPOLI - Finisce 1-1 il Derby tra il Popoli e la Za' Mariola Bussi. Gara agonisticamente valida che sblocca Giovanni Tavani (in foto) alla mezz'ora del primo tempo con un tiro cross. Il pareggio ospite giunge alla mezz'ora della ripresa su calcio di rigore di Manno. Migliori in campo: Palombizio, Fagnano e Tavani (Popoli); Di Nardo, Forcucci e Iannarelli (Za' Mariola Bussi). Prossimo turno: Il Moro Paganica-.Popoli; Za' Mariola Bussi-San Martino S.M.

Popoli: Iannessa, Papallo, Pento, Palombizio F., Fagnano, Berganzi (Salvati), Martino, Di Cola, Snarrella (Visconti), Santoro (Tiberio), Tavani.
A disposizione: Ferrusi.

Za' Mariola Bussi: Bortoletti, Di Carlo G., Iannarelli, Arduini (Bernabeo), Di Carlo M., Di Nardo, Di Tommaso (Vaira), Di Camillo, Manno (Rosini), Ragonese, Forcucci
A disposizione: Nastasi, Di Giandomenico, Giacchi, D'Antonio M.
All. Rossi

Arbitro: Battistini di Lanciano

Marcatori: 30' pt Tavani, 29' st rig. Manno.

Note. Espulso Pento (Popoli)

Promozione Girone B: 25^ Giornata

Risultati
BUCCHIANICO–VIRTUS ORTONA= 1-1   20’pt Dragani (O), 47’st Mammarella su rigore (B)
CASTIGLIONE VALFINO–IL DELFINO FLACCO PORTO= 0-2   5’pt Merigo, 10’pt D’Incecco
CHIETI TORRE ALEX–RAIANO= 2-1   10’st Carosone (C), 20’st Catalli (C), 25’st Saponaro (R)
FOSSACESIA–VASTO MARINA= 2-1   37’pt Cancellier (F), 32’st Pasquini (F), 37’st Natarelli (V)
SILVI–CASALBORDINO= 1-0   30’pt Adorante
SPOLTORE–PALOMBARO= 3-0   6’pt Grassi, 7’st Sborgia, 26’st Sborgia
SULMONESE OFENA–PASSO CORDONE= 3-2   30’pt L. Del Conte (S), 7’st Moro (S), 20’st e 25’st Leone (P), 45’st Shala (S)
VAL DI SANGRO–SPORTING CASOLANA= 3-3   22’pt Capuzzi (C), 35’pt Mucci (V), 46’pt Colabattista (C), 24’st Soria su rigore (V), 40’st Capuzzi (C),49’st G. Flocco (V)
VILLA 2015–CASTELLO 2000= 0-3   25’pt Demba, 30’st Frascone, 39’st Gentile

Classifica 
CHIETI TORRE ALEX 65
SPOLTORE* 52
IL DELFINO FLACCO PORTO 49
SULMONESE OFENA 39
PASSO CORDONE 36
VAL DI SANGRO* 35
RAIANO* 34
SILVI 34
FOSSACESIA* 33
CASTELLO 2000 32
BUCCHIANICO 31
CASALBORDINO 29
VILLA 2015* 29
CASTIGLIONE VALFINO* 23
VIRTUS ORTONA 20
PALOMBARO* 17
SPORTING CASOLANA* 16
VASTO MARINA 7

1^ Categoria Girone C: 21^ Giornata

Risultati.
Alanno-Valle Aterno Fossa= 5-1
Cepagatti Red Devils-Cugnoli= 0-0
Virtus Pratola Calcio-Giuliano Teatino 1947= 2-2
Villa Santangelo-Il Moro Paganica-Aquilana= 1-2
San Martino S. M.-Orsogna 1965= 0-1
Manoppello Arabona-S. Anna= 0-0
Canosa S.-Scafa Cast= 2-6
Popoli Calcio-Za Mariola Tirino Bussi= 1-1 (Tavani, Manno rig.)

Classifica
Virtus Pratola Calcio 46
Scafa Cast 42
S. Anna 39
Orsogna 1965 32
Valle Aterno Fossa 29
Villa Santangelo 28
Canosa S. 27
Cepagatti Red Devils 27
Cugnoli 26
Giuliano Teatino 1947 26
Alanno 26
Za Mariola Tirino Bussi 24
Manoppello Arabona 20
Il Moro Paganica Aquilana 21
Popoli Calcio 15
San Martino S. M. 11

Eccellenza: 26^ Giornata

Risultati
ALBA ADRIATICA–RIVER CHIETI 65= 1-0   13’pt Ianni
AMITERNINA–PATERNO= 3-1   2’pt Terriaca su rigore (A
), 4’st Mazzaferro (A), 15’st Terriaca (A), 19’st Aquino (P)
CAPISTRELLO–VIRTUS TERAMO= 2-1   2’pt Severoni (C), 24’st Salatiello (C), 41’st Della Penna (V)
CUPELLO–MORRO D’ORO= 2-2   11’pt Recchiuti (M), 37’pt Torbidone (M), 3’st e 22’st Marinelli (C)
MONTORIO 88–MARTINSICURO= 0-3   28’pt A. Pietropaolo, 7’st Ruzzier, 37’st Kala
NEROSTELLATI 1910–ACQUA E SAPONE= 2-1   41’pt Petito (A), 18’st su rigore e 28’st Isotti (N)
PENNE–MIGLIANICO= 1-0   47’st Ndiaye
R.C. ANGOLANA–SAN SALVO= 0-0
SAMBUCETO–FRANCAVILLA= 5-1   2’pt Nardone su rigore (S), 8’pt Maraschio su rigore (S), 25’pt Nardone (S), 33’pt Rega su rigore (F), 35’st e 48’st Maraschio (S)

Classifica
MARTINSICURO 50
FRANCAVILLA 48
PATERNO 48
NEROSTELLATI 1910 47
ALBA ADRIATICA 44
R.C. ANGOLANA 44
CAPISTRELLO 39
SAMBUCETO 37
SAN SALVO 35
CUPELLO 32
ACQUA E SAPONE 30
MORRO D’ORO 27
RIVER CHIETI 65 27
AMITERNINA 25
MIGLIANICO 25
PENNE* 21
VIRTUS TERAMO 20
MONTORIO 88 18

venerdì 17 febbraio 2017

Moscone e Tirino in Rappresentativa Juniores

IN TOTALE SONO 5 I GIOVANI LOCALI NEL GIRO DELLA SQUADRA JUNIORES.

SULMONA – New entry alle selezioni per la rappresentativa abruzzese. Si tratta dell’attaccante Daniele Moscone (Nerostellati) e del centrocampista Marco Tirino (Sulmonese Ofena). Entrambi classe ’98 sono stati convocati per giovedì 23 febbraio alle 14 al campo sportivo di Castelnuovo Vomano dai selezionatori Ugo Dragone e Umberto Italiani. Insieme a loro ci saranno Francesco Cicconi (Nerostellati) e Federico Di Giandomenico (Raiano) che hanno già partecipato a precedenti sedute. Per il giorno 23 sono stati dunque convocati quattro dei cinque giovani di squadre peligne che sono nel giro della rappresentativa: il quinto è Francesco Moroni (Sulmonese Ofena) che ha preso parte alle selezioni dello scorso 8 febbraio. Si tratta di una bella soddisfazione per le tre società del Centro Abruzzo di Eccellenza e Promozione che sono riuscite ad esprimere ragazzi che puntano ad entrare nella formazione che, dall’8 al 14 aprile, parteciperà in Trentino al 56° Torneo delle Regioni. I giovani peligni sperano di riuscire ad esprimere le proprie qualità per meritarsi il posto nella squadra che dovrà difendere i colori dell’Abruzzo. Avere comunque cinque aspiranti alla rappresentativa è stato già un successo per il calcio locale che potrebbe tradursi in un traguardo grandioso se, per qualcuno di loro, dovesse giungere dai tecnici Dragone e Italiani la chiamata ufficiale per il Trentino. Se son rose fioriranno.

Domenico Verlingieri

Muore ex presidente Sulmona calcio Nicola Scannella - lo ricorda il prof...

giovedì 16 febbraio 2017

Promozione B: i risultati dei recuperi.

In breve. Sulmonese Ofena impatta a domicilio; Castello 2000 ancora con la testa al successo col Chieti scivola a domicilio col Palombaro. Colpo del Villa 2015 che passa nel finale sul terreno del Passo Cordone. Nel dettaglio i risultati dei recuperi e la Classifica aggiornata.

CASTELLO 2000–PALOMBARO= 1-2   30’pt D’Amico (C), 45’pt e 48’st Diompy (P)
SULMONESE OFENA–CASTIGLIONE VALFINO= 2-2   12’pt Di Pietro (C), 16’st Moro (S), 32’st Tirino (S), 42’st rig. Colicchia.
PASSO CORDONE–VILLA 2015= 0-1   44’st Miele

Classifica
CHIETI TORRE ALEX 62
SPOLTORE* 49
IL DELFINO FLACCO PORTO 46
PASSO CORDONE 36
SULMONESE OFENA 36
RAIANO* 34
VAL DI SANGRO* 34
SILVI 31
BUCCHIANICO 30
FOSSACESIA* 30
CASALBORDINO 29
CASTELLO 2000* 29
VILLA 2015* 29
CASTIGLIONE VALFINO* 23
VIRTUS ORTONA 19
PALOMBARO* 17
SPORTING CASOLANA* 15
VASTO MARINA* 7

SULMONESE O.-CASTIGLIONE V.F.= 2-2

AI BIANCOROSSI SVANISCE PER UN RIGORE LA POSSIBILITÀ DEL 4° POSTO IN SOLITARIA

SULMONA – La Sulmonese Ofena manca l’opportunità si superare al quarto posto in classifica il Passo Cordone, oggi sconfitto in casa contro il Villa 2015. Serviva la vittoria ai biancorossi ma non è stato così perché al Pallozzi è arrivato un sofferto pari contro il Castiglione Val Fino che prende e porta a casa un punto dopo aver chiuso addirittura il primo tempo in vantaggio. La Sulmonese Ofena prova ad essere subito incisiva sfruttando due calci d’angolo, il primo con un colpo di testa di Shala ed il successivo con un tiro di Lorenzetti con palla di nuovo in corner. Al 9’ si porta alla conclusione Moro, parata da Duratini. Un minuto dopo si vedono gli ospiti con il tiro di Jonny Balia, deviato in corner da Vergari. Il punteggio cambia al 12’ con Di Pietro, autore di una perfetta punizione che porta in vantaggio il Castiglione Val Fino. I ragazzi di Scandurra provano a reagire ed al 17’ un tiro di Del Conte viene intercettato dall’estremo difensore ospite. La voglia di pareggiare dei sulmonesi è tanta al punto tale che induce a velocizzare ancor di più la manovra ed al 21’ Shala non è preciso con un colpo di testa in area. Il primo tempo si chiude con una conclusione degli ospiti con Di Donato, parata da Vergari. Ad inizio ripresa il tecnico del Castiglione Val Fino Marco Stella toglie l’autore del gol Di Pietro per far entrare Eltjon Balia, fratello del numero 10 Jonny. La seconda frazione si apre con un tiro di Ferko respinto da Vergari. Spazio poi alle incursioni della Sulmonese con le conclusioni di Shala e Lorenzetti. Al 16’ giunge il pari dei locali quando Shala in area spedisce in mezzo dove è lesto ad approfittarne Pasquale Moro per il gol dell’1-1. Immediata la reazione degli ospiti. Al 18’ Eltjon Balia prova a sorprendere dalla distanza Vergari. Al 23’ ancora Balia ma la sua avanzata viene fermata da Vergari con gli ospiti che reclamano il rigore. Quasi alla mezz’ora Colicchia costringe Vergari alla parata in due tempi. Al 32’ c’è il raddoppio dei peligni grazie ad un traversone dalla destra di Favilla che crea lo spunto in area per il colpo di testa Del Conte e poi, sempre di testa, Tirino insacca in rete per il 2-1 (in foto). Vantaggio dei biancorossi e situazione ribaltata. Subito dopo Del Conte è impreciso con una conclusione fuorimisura. La gara finirà in parità perché al 42’ l’arbitro Mario Leone di Avezzano giudica falloso un intervento di Favilla che ostacola Eltjon Balia. Dal dischetto Colicchia spiazza Vergari per il 2-2. Negli ultimi istanti del recupero, dopo un tiro di Balia, si rende insidioso Del Conte che impensierisce Duratini, oggi chiamato al superlavoro da una Sulmonese che si lecca le ferite per una vittoria mancata nel finale. In classifica i biancorossi si posizionano al quarto posto insieme al Passo Cordone, avversaria di domenica prossima al Pallozzi, per un match che si prevede combattutissimo.

SULMONESE OFENA: Vergari, Favilla, Zazzara, Di Toro, Tuzi, Dante, Shala (35’ st Salvatore), Lorenzetti (13’ st Finocchi), Moro, Tirino (47’ st Moscetti), Del Conte.
A disposizione Forcucci, Di Carlo, Hinic, Ciavattone.
Allenatore Gabriele Scandurra.

PASSO CORDONE: Duratini, Giancaterino, Sansone, Pirozzi, Di Donato, Romanelli, Colicchia, Di Zio (35’ st Carminelli), Ferko (22’ st Agreste), Balia J., Di Pietro (1’ st Balia E.).
A disposizione Gelsumino, Cacciatore, Trattore, Trequadrini.
Allenatore Marco Stella.

Arbitro: Mario Leone (Avezzano). Assistenti Mirko Mancini e Diego Carnevale (Avezzano).

Reti: 12’ pt Di Pietro (CVF), 16’ st Moro (SO), 32’ st Tirino (SO), 42’ st Colicchia su rigore (CVF).

Domenico Verlingieri

Sulmonese Ofena-Castiglione Val Fino= 2-2 (video)

lunedì 13 febbraio 2017

Fed. Bugnara-Cese= 2-0

2^ Categoria Girone C.

Il Bugnara riprende la marcia.

BUGNARA - Torna al successo la Federlibertas Bugnara superando a domicilio il Cese con il classico 2-0. tre punti preziosi che rilanciano i biancazzurri nelle zone alte della classifica dopo lo scivolone interno di sette giorni fa contro l?Ortigia. 
Cronaca. Gara che si sblocca alla mezz'ora con l'ex Nerostellato Coccovilli che indovina l'angolino dopo uno scambio al limite con Traficante. Il raddoppio al 15' della ripresa lo realizza il giovane Di Prata (in foto) che intuisce il filtrante di Crugnale ed infila Campoli in uscita. Buona la direzione di gara del giovane arbitro sulmonese Alessio Di Santo. Migliori in campo: Casasanta (Fed. Bugnara); Lusi (Cese). Nel prossimo turno i ragazzi di Casanova si giocheranno una fetta di Campionato nel big match esterno contro la capolista Sportland Celano.

Fed. Bugnara: Lattanzio, Lo Stracco Fl. (1' st Di Prata), Gargaro, Colarossi, Casasanta, Colaprete, Leombruno,  D'Elia, Coccovilli (30' st Mancuso), Crugnale, Traficante (30' st Pace U.)
A disposizione: Giammarco. Lo Stracco L., Marinucci C., Presutti D.
All. Casanova.

Cese: Campoli, Porcu, Sammarone A., Lusi, Di Cristofaro, Bisegna M., Murzilli, Piccinini, Orsini, Iezzi, De Meis.
A disposizione: Campoli P., Cobo, Vassalli, Tollis, Secondo, Gentile, Di Giovanni.
All. Bisegna M.

Arbitro: Alessio Di Santo di Sulmona

Marcatori: 30' pt Coccovilli, 14' st Di Prata

Note. Espulso Di Prata (Fed. Bugnara) per doppia ammonizione.

Raiano-Casalbordino= 2-2

Promozione Girone B.

Pareggio interno per i rossoblu.

RAIANO - Succede tutto nel primo tempo tra Raiano e Casalbordino; con quattro reti e tante emozioni. Padroni di casa in vantaggio dopo dieci minuti con un calcio di rigore di Saponaro (in foto), il Casalbordino ribalta il risultato con Cesario e Letta, ma alla fine della prima frazione di gioco Rossi Finarelli, ancora dal dischetto, pareggia i conti. Nella ripresa il ritmo della gara scende e non si registrano ulteriori emozioni. Pare il raiano, nonostante il mezzo passo falso interno, continua la striscia di risultati utili consecutivi che si allunga a sette partite senza sconfitte.  (Luca Di Ianni)

Raiano. Addario, Zapata, Di Giandomenico, Tiberi A., Di Giannantonio, Murazzo, Zaccagnini (30' st Natale), Cifani (15' st Lasalandra), Rossi Finarelli, Saponaro, Cisse'
A disposizione: Di Pietrantonio, Masciuoli, Rante, Ginnetti V., Di Mascio
All. Antinucci.

Casalbordino: Villamagna, Santini (21' st Forte), Berardi, Di Pasquale, Frangione (45' pt Rossi), Colanero (1' st Malandra), Madonna, Di Laudio, Letta, De Cillis.
A disposizione: Di Sante F., Tallarino, Aliji, Di Sante M.
All. Farina.

Arbitro: Di Giannantonio di Sulmona

Marcatori: 10' pt rig. saponaro, 13' pt Cesario, 30' pt Letta, 43' pt Rossi Finarelli

Note. Ammoniti Di Giannantonio, Cisse', Lasalandra (Raiano); Santini, Colanero, Madonna, Cesario e Rossi (Casalbordino).

Morronese-Pianola= 1-3 (video).

Palombaro-Sulmonese Ofena= 1-2

Promozione Girone B.

Sulmonese Ofena corsara in pieno recupero. Mercoledi prossimo al Pallozzi arriva il Castiglione Valfino.

PALOMBARO - Successo esterno per la Sulmonese Ofena che passa per 2-1 sul terreno del Palombaro e continua l'ascesa verso la zona Play Off. Vantaggio lampo del bomber Moro (in foto) e pareggio locale su calcio di rigore di Diompy: Nella ripresa la Sulmonese Ofena resta in dieci ed in inferiorita' numerica Vergari neutralizza un calcio di rigore. In pieno recupero Moro regala tre punti preziosi ai ragazzi di Scandurra. Prossimo turno: Spoltore-Palombaro; Sulmonese Ofena-Castiglione Valfino (Mercoledi 15 Febbraio).

Palombaro:  Di Tollo, D'Antonio, Odorisio, Giovannelli, Marcovicchio, Valerio, Sehitaj, Giandonato (14' st Consalvo - 42' st Pizzi), Diompy, Giangiulio, Laudadio (35' st Letto),
A disposizione: Bucceroni.
All. D'Alo'

Sulmonese Ofena: Vergari, Favilla (40' st Dante), Zazzara, Di Toro, Tuzi, D'Orazio, Moscetti (19' st Salvatore), Finocchi, Moro, Tirino, Del Conte L.
A disposizione: Forcucci, Di Carlo, Lorenzetti, Valenza, Ciavattone.
All. Scandurra

Arbitro: Fruci di Lanciano (D'Orazio di Lanciano - Antenucci di Vasto)

Marcatori: 5’pt Moro (S), 25’pt Diompy su rigore (P), 47’st Moro (S).

domenica 12 febbraio 2017

FRANCAVILLA-NEROSTELLATI= 1-0

Eccellenza.

FRANCAVILLA AL MARE – Si ferma a Francavilla la striscia di risultati utili consecutivi dei Nerostellati, al termine di un big-match sostanzialmente equilibrato e deciso nel finale dal colpo di testa vincente del neoentrato Galli che mantiene i suoi al vertice della classifica in compagnia del Paterno. In avanti mister Gelsi si affida al tridente composto da Di Gennaro al centro e dagli esterni Miccichè e Sardella. Dall’altra parte Di Marzio, dovendo fare a meno dello squalificato Pacella, schiera al centro della mediana il tandem Giallonardo-Vitone con Rossi e Isotti sulle corsie esterne mentre in attacco Palombizio è supportato da Cicconi. I Nerostellati partono senza timori reverenziali ma sono i padroni di casa che al 5’ si rendono pericolosi con una botta di Sardella sventata in corner da Meo per l’unica occasione degna di nota in un primo tempo all’insegna dell’equilibrio. In avvio di ripresa i padroni di casa ci provano con Miccichè ma la conclusione a giro dell’esterno giallorosso si perde di poco a lato. Al 60’ buona occasione sciupata dai peligni con Cicconi che svirgola malamente un pallone appoggiato di testa da Palombizio all’interno dell’area di rigore francavillese. Poco dopo si rivedono gli adriatici ma Meo è attento sulla conclusione di Miccichè da fuori area. I Nerostellati provano a insidiare la porta avversaria su un paio di calci piazzati battuti da capitan Vitone, senza però trovare il guizzo vincente. A metà del secondo tempo ancora Miccichè impegna Meo che salva il risultato sul destro velenoso dell’esterno offensivo di casa. Il Francavilla passa dal 4-3-3 al 4-2-3-1 con l’inserimento di Rodia che, insieme a Sardella sulla sinistra e Miccichè al centro, completa il trio alle spalle di Di Gennaro mentre sull’altro versante mister Di Marzio sostituisce Isotti con Nanni. Nel finale si fa più intensa la pressione del Francavilla. Prima è Safon a chiudere provvidenzialmente su Di Gennaro e poi, sul successivo calcio d’angolo, è lo stesso attaccante giallorosso a incornare di poco a lato per quello che risulta essere un inascoltato campanello d’allarme poiché all’87’, ancora su calcio d’angolo dalla destra battuto da Rodia, non scatta la contraerea dei Nerostellati, colpiti e affondati dallo stacco vincente dell’indisturbato Galli (in foto) che insacca alle spalle di Meo. L’1-0 ha il sapore liberatorio per un Francavilla fino ad allora a -2 punti dalla vetta. In pieno recupero negli ospiti espulsi il tecnico Di Marzio e l’attaccante Palombizio (doppia ammonizione per lui), a conclusione di una gara che lascia l’amaro in bocca ai Nerostellati, attesi dalla prossima gara casalinga contro l’Acqua&Sapone. Un match da vincere per rimanere in zona play-off; una gara che, stando alla prossima squalifica di Palombizio, nella squadra dei Nerostellati riproporrà l’assenza in avanti di un elemento di struttura in grado di tenere palla e far salire la squadra. Che partita sarà?           

FRANCAVILLA: Salvatore, Di Sabatino, Di Pietrantonio, Di Giovanni, Di Lallo, Borghetti, Miccichè, Petrone, Di Gennaro, Rega (71’ Rodia), Sardella (82’ Galli).
A disposizione: Spacca, Luciani, Marzucco, Ballanti, Giancristofaro, Rodia.
Allenatore: Gelsi.

NEROSTELLATI: Meo, Safon, Iacobucci (89’ La Gatta), Valente, Del Gizzi, Giallonardo, Rossi, Vitone, Palombizio, Isotti (72’ Nanni), Cicconi (82’ Moscone).
A disposizione: Marulli, Ponticelli, Antonucci, Di Bacco, Nanni, Moscone, La Gatta.
Allenatore: Di Marzio.

ARBITRO: Luigi Junior Palmieri di Avellino (assistenti Giuseppe De Filippis di Vasto e Massimo Miccoli di Lanciano).

MARCATORI: 43' st Galli

NOTE: ESPULSIONI: Palombizio e Di Marzio (Nerostellati). AMMONIZIONI: Di Gennaro, Di Lallo, Petrone (Francavilla); Isotti, Palombizio, Ponticelli (Nerostellati).  A seguire la gara anche Daniele Ortolano (Presidente della FIGC-LND ABRUZZO) con la presenza di oltre 100 sostenitori peligni al seguito dei Nerostellati. RECUPERO: 2’pt, 4’st

GIULIO MISTICONE 

Eccellenza: Francavilla-Nerostellati= 1-0

Morronese-Pianola= 1-3

2^ Categoria A. 

Tre episodi condannano la squadra delle frazioni. Pianola al 4° posto

BAGNATURO di PRATOLA - Ritorno amaro dopo circa tre mesi al campo di Bagnaturo per la Morronese uscita sconfitta nel recupero contro il Pianola che, in considerazione delle sfide della scorsa stagione, si conferma bestia nera della squadra delle frazioni. Padroni di casa con diverse assenze ma anche gli ospiti sono rimaneggiati con il dubbio sino all’ultimo del centrocampista Di Pasquale che alla fine gioca rendendosi protagonista di una discreta prestazione. Dopo tre minuti finisce a terra Intenza ma l’arbitro Bonitatibus lascia correre perché l’intervento di Mario Cianfarano è sulla palla. Se i propositi del match per la Morronese sembravano buoni, al 7’ un disimpegno difensivo costa caro quando Giallorenzo perde palla e si fa superare da Lepidi che successivamente riceve da Marcocci e sigla il vantaggio per gli aquilani che al quarto d’ora ci provano con un colpo di testa di Guardiani terminato alto. Subito dopo si fa vedere la Morronese con Safon che manda di poco a lato. Alla mezz’ora si distingue l’estremo difensore del Pianola Centi Pizzutilli che para in due tempi una gran botta con il sinistro da fuori di Porretta riuscendo anche a contenere l’avanzata di Liberatore. L’azione è di buon auspicio per la Morronese che pareggia ad inizio ripresa. Al 6’ da una punizione di Safon colpisce di testa in area Pezzi per l’1-1 ma con l’immediato ingresso in campo di Faiella al posto di Marcocci il Pianola si renderà più propositivo in avanti. Al 12’ Guardiani propone in area proprio Faiella che in area spedisce in out. Due minuti dopo ancora Faiella con una conclusione dalla distanza. Al 15’ la Morronese reclama un mani in area di Tudico ma al 18’ gli ospiti passano di nuovo in vantaggio. Traversone dalla sinistra di Di Pasquale e colpo di testa in area di Guardiani ma c’è un tocco di Giallorenzo che si rivela una beffa per Torre con la palla che si deposita in rete. Alla mezz’ora incursione di Faiella in area e poi prova a tirare Di Pasquale con Torre che para. Si rivede la Morronese due volte con Liberatore, in entrambe le circostanze conquista Centi Pizzutilli. Al 91’ il Pianola chiude i conti sul 3-1. Non è giornata per Michele Giallorenzo che, in difficoltà nel controllo di palla, prova a servire di testa il proprio portiere ma si inserisce Faiella che batte Torre con un pallonetto. Nell’extra time Liberatore termina a terra mentre prova a superare Centi Pizzutilli e protesta nei confronti dell’arbitro. Vince il Pianola che si porta a -1 dalla terza posizione mentre la Morronese, tradita da tre episodi, perde l’occasione per rilanciarsi in classifica. 

MORRONESE: Torre, Rosato, Virtuoso (40’ st La Civita), Restaino (25’ st Leombruni), Pezzi, Giallorenzo, Intenza (21’ st Di Nunno), Safon, Porretta, Liberatore M., Pezzullo.
A disposizione Musella, Colonico, Liberatore G., Napoleone.
Allenatore Nando Restaino.

PIANOLA: Centi Pizzutilli, Fattore, D’Aloisio, Pelosi (49’ st Ruiz Mogollon), Cianfarano M., Tudico, Di Pasquale, Tonati, Marcocci (6’ st Faiella), Guardiani, Lepidi (27’ st Ricci).
A disposizione Giangiulio, Cianfarano F..
Allenatore Franco Cianfarano.

Arbitro: Fernando Bonitatibus (Sulmona).

Reti: 7’ pt Lepidi, 6’ st Pezzi, 18’ st Giallorenzo (aut.), 46’ st Faiella.

Domenico Verlingieri 

1^ Categoria Girone C: 5^ Giornata di Ritorno

Risultati
Valle Aterno Fossa-Canosa S. = 1-0
Alanno-Cepagatti Red Devils= 2-1
Giuliano Teatino 1947-Cugnoli= 3-2
Il Moro Paganica Aquilana-Manoppello Arabona= 4-1
Orsogna 1965-Popoli Calcio= 3-1
Scafa Cast-San Martino S. M.= 2-1
Za Mariola Tirino Bussi-Villa Santangelo= 1-1
S. Anna-Virtus Pratola Calcio= 1-3

Classifica
Virtus Pratola Calcio 45
Scafa Cast 39
S. Anna 38
Orsogna 1965 29
Valle Aterno Fossa 29
Villa Santangelo 28
Canosa S. 27
Cepagatti Red Devils 26
Giuliano Teatino 1947 25
Cugnoli 25
Za Mariola Tirino Bussi 23
Alanno 23
Manoppello Arabona 19
Il Moro Paganica Aquilana 18
Popoli Calcio 14
San Martino S. M. 11

Eccellenza: 25^ Giornata

Risultati.
ACQUA E SAPONE–CUPELLO= 3-1   4’pt Taormina (A), 9’pt Maiorani (A), 2’st Taormina (A), 16’st Selvallegra (C)
FRANCAVILLA–NEROSTELLATI 1910= 1-0   40’st Galli
MARTINSICURO–R.C. ANGOLANA= 2-2   10’pt Orta (A), 16’pt e 22’pt Maio (M), 11’st Cipressi (A)
MORRO D’ORO–ALBA ADRIATICA= 2-2   30’pt Lazzarini (A), 20’st Di Sante su rigore (M), 35’st Di Giorgio (A), 42’st Arciprete (M)
PATERNO–MONTORIO 88= 3-0   9’pt Leccese, 12’pt Di Stefano, 13’st Di Ruocco
RIVER CHIETI 65–AMITERNINA= 0-3   12’st Mazzaferro, 37’st Santilli, 41’st Di Norcia
SAMBUCETO–PENNE= 0-2   22’st Terminiello, 36’st Ndiaye
SAN SALVO–CAPISTRELLO= 1-2   7’pt Lepre (C), 19’pt Venditti (C), 24’pt Felice (S)
VIRTUS TERAMO–MIGLIANICO= 0-1   25’pt Morelli

Classifica 
FRANCAVILLA 48
PATERNO 48
MARTINSICURO* 46
NEROSTELLATI 1910 44
R.C. ANGOLANA 43
ALBA ADRIATICA 41
CAPISTRELLO 36
SAN SALVO 34
CUPELLO 31
SAMBUCETO* 31
ACQUA E SAPONE 30
RIVER CHIETI 65 27
MORRO D’ORO 26
MIGLIANICO 25
AMITERNINA 22
VIRTUS TERAMO 20
MONTORIO 88* 18
PENNE°* 17