domenica 30 novembre 2014

Raiano-Virtus Pratola= 2-0

1^ Categoria Girone E.

Il Raiano passa all'Ezio Ricci.

PRATOLA - Il Raiano s'impone per 2-0 sulla Virtus Pratola nel derby dell'undicesima giornata di Campionato, match disputato all'Ezio Ricci per l'indisponibilita' del "Cipriani" di Raiano. Un successo che rallenta la corsa della Virtus Pratola alla seconda sconfitta consecutiva e rilancia i rossoblu che si avvicinano alla zona Play Off. Raiano senza Mattia Safon e D'Ortenzio; ospiti con le defezioni di Traficante, Celeste e Liberato Di Bacco.
Cronaca. In apertura bell'affondo di Iacobucci e colpo di testa di D'Andrea che si stampa sulla traversa. Al 25' tegola per la Virtus che perde per infortunio Rocco Iacobucci (ex Pacentro '91), al suo posto il giovane D'Amato. Al 27' Di Roberto stende Saponaro (in foto), rigore che lo stesso bomber pugliese trasforma. Alla mezz'ora si complica la vita la Virtus che perde Pacella, espulso per proteste dal direttore di gara (Di Berardino della sezione di Teramo). Sul finire del tempo Sabatini su punizione centra nuovamente la traversa. La prima frazione di gioco termina col Raiano avanti di una rete.
Nella ripresa la Virtus Pratola prova a riequilibrare le sorti dell'incontro. Al 22' il tiro di D'Amato sfiora il palo. Ancora D'Amato pericoloso alla mezz'ora con una conclusione che si spegne sul fondo. Di Berardino di Teramo valuta in off-side due verticalizzazioni su D'Andrea ed il Raiano chiude il match allo scadere con un tiro cross di Luca Safon, corretto in rete dal giovane Lafsahi. Migliori in campo: Luca Safon (Raiano), Tosti (Virtus Pratola). Prossimo incontro: Elicese-Raiano; Virtus Pratola-Vis Cerratina.

Raiano: Oddi G., Zapata, Scelli, Tiberi A., Riccardi (25' st Monaco), Murazzo, Safon Luca., Di Giannantonio, Palanza (30' st Lafsahi), Saponaro (32' st Ginnetti), Pallozzi
All. Tiberi S.

Virtis Pratola: Serafini, Di Roberto, Saccoccia (40' st Di Genova), Iacobucci (25' pt d'Amato R.), Tosti, De Bernardinis, Villani, Pacella, Sabatini (35' st Hallulli), Vitone, D'Andrea.
All. De Amicis.

Arbitro: Di Berardino di Teramo.

Marcatori: 27' pt rig. Saponaro L., 45' st Lafsahi

Note. Pubblico numeroso, terreno in discrete condizioni. Espulso Pacella (Virtus Pratola).

Montorio '88-Sulmona calcio 1921= 2-1 (video)



Marcatori: 20’pt Ridolfi (M), 33’pt Pierleoni (M), 30’st Campanella (S)

1a Categoria Girone E: 11^ giornata.

VIRTUS MONTESILVANO BLOCCA LA CAPOLISTA ELICESE.
Al Raiano il Derby Peligno contro la Virtus Pratola. Pinetanova solitario in testa.

Risultati.
ATLETICO MONTESILVANO-SAN DONATO= 1-0
PESCARA NORD-CASOLI 1966= 2-3
PINETANOVA-URSUS 1925 F.C.= 1-1
RAIANO-VIRTUS PRATOLA= 2-0 (Saponaro rig., Lafsay)
REAL OFENA-PRO TIRINO= 4-1
SAN MARCO'-VERLENGIA CALCIO= 2-0
V.MONTESILVANO COLLE-ELICESE= 3-2
VIS CERRATINA-FATER= 3-2

Classifica.
Pinetanova 24
Virtus Montesilvano, Elicese e Ursus 1925 PE 23
Virtus Pratola 20
San Marco e Casoli 18
Raiano 17
Verlengia 16
San Donato 14
Real Ofena 12
Castellamare PE Nord 11
Atl. Montesilvano 9
Fater Angelini Abruzzo e Vis Cerratina 7
Pro Tirino Pescara 3

Goriano Sicoli-Folgore Sambuceto= 1-1

Promozione Girone B.

Pareggio beffa al 93° per i ragazzi di Di Sante.

GORIANO SICOLI - Pareggio interno per 1-1 del Goriano Sicoli opposto alla Folgore Sambuceto, terza forza del torneo ed unica squadra ancora imbattuta nei due gironi di Promozione. Mastica amaro il Goriano raggiunto al terzo minuto di recupero dopo aver disputato una gara alla pari con i temibilissimi avversari. 
Cronaca. Primo tempo perfetto per i locali che non concedono nulla alla formazione dell'esperto Bianchi, con Molinaro rimasto inoperoso. L'unico sussulto al 30' e' di Petrella che, su schema d'angolo, impegna severamente l'ottimo D'Ettore. Il Goriano reclama, tre minuti dopo, un calcio di rigore sulla conclusione ravvicinata di Del Conte respinta con un braccio da un difensore avversario.
Decisamente migliore la Folgore Sambuceto della ripresa. Gia' al 10' il diagonale di Maraschio si spegne alla sinistra di Molinaro. Al 19' annullata una rete allo stesso Maraschio per fallo d'attacco sul centrale Di Benedetto. Al 23' la botta defilata di Vaccaro trova il palo esterno. Il Goriano si riorganizza ed al 26' reclama il secondo rigore per un netto fallo di mani di Briosci sulla spizzata di Savese; Papa di Chieti sorvola nuovamente. E' un buon momento per il Goriano che sciupa con Pizzola dal limite. E' il preludio al goal che giunge al 32' con una gran botta dalla distanza di Forcucci (in foto - subentrato a La Gatta), che non lascia scampo a D'Ettorre. I locali amministrano il vantaggio e subiscono il pari all'ultimo respiro con il Capitano Briosci che risolve in mischia.

Goriano Sicoli: Molinaro, Leombruni, Ponticelli, Del Conte, Di Bacco Mas., Di Benedetto A., Ventresca (33' st Krasniqi), Savese, La Gatta (20' st Forcucci), Petrella F., Pizzola.
A disposizione: Scelli, Paolini, Cifani A., Cifani F., Graziani.
All. Di Sante

Folgore Sambuceto: D'Ettorre, Corneli, Alfini, Di Martile, Briosci (Cap.), Silvaggi, Fedele. Montagna, Maraschio, Di Nardo, Vaccaro (36' st Di Fazio).
A disposizione: Cauti, Fusella, Salamone, Di Bartolomeo, Di Rito, Di Francesco.
All. Bianchi.

Arbitro: Stefano Papa di Chieti (Bernardini di Pescara e Di Felice di Avezzano)

Marcatori: 32' st Forcucci, 48' st Briosci.

Note. Terreno in perfette condizioni (sintetico). Pubblico numeroso. Espulso al 38' st Montagna (F. Sambuceto per doppia ammonizione). Ammoniti: Savese e Ventresca per il Goriano, Montagna, Di Martile e Silvaggi per la F. Sambuceto. Recuperi: Pt 1' - st 3'.

Eccellenza: 15^ giornata.

Risultati.
ALBA ADRIATICA–AVEZZANO= 2-1   35’pt Arietti (AL), 40’pt Menna (AZ), 11’st Di Massimo (AL)
BORRELLO–VASTESE= 1-5   21’pt Stango (V), 35’pt D’Ambrosio (V), 36’pt Letta (B), 42’pt Soria (V), 40’st Verna (V), 46’st Stango (V)
CUPELLO–MIGLIANICO= 3-0   41’pt Benedetti, 2’st Luciano, 18’st Martelli
MONTORIO 88–SULMONA= 2-1   20’pt Ridolfi (M), 33’pt Pierleoni (M), 30’st Campanella (S)
PATERNO–CAPISTRELLO= 1-0   28’pt Aquino
PINETO–MARTINSICURO= 2-1   14’pt Tedeschi (M), 37’pt e 42’st Stacchiotti (P)
R.C. ANGOLANA–FRANCAVILLA= 2-1   6’pt Scarponcini (RC), 19’st Fruci (F), 32’st De Luca E. (RC)
TORRESE–ACQUA & SAPONE= 2-0   11’pot Capparella, 38’st Pigliacelli
VASTO MARINA–SAN SALVO= 0-0

Classifica 
PATERNO 31
FRANCAVILLA e PINETO 30
SAN SALVO 29
AVEZZANO 28
TORRESE 25
MARTINSICURO 24
CAPISTRELLO e RC ANGOLANA 22
VASTESE 20
MIGLIANICO e MONTORIO 88 19
CUPELLO 16
ALBA ADRIATICA e VASTO MARINA 15
ACQUA & SAPONE 14
BORRELLO 12
SULMONA 2

Promozione Girone B: 15^ giornata

Risultati
CASTELLO 2000- TORRE ALEX= 0-1   20’pt Niang
FOSSACESIA – FARA S. MARTINO: 1-1   10’st Primiterra (FSM), 25’st Luca Giammarino (F)
GORIANO SICOLI – FOLGORE SAMBUCETO: 1-1   31’st Forcucci (Goriano), 48’st Briosci (F)
IL DELFINO FLACCO PORTO – RIVER CASALE 65: 4-1   35’pt Lo Iacono (FP), 38’pt Ferrandina (FP), 10’st Sciarra (FP), 18’st Bassi su rigore (R), 30’st di Iulio (FP)
PASSO CORDONE – SILVI=3-1   10’pt Lopez (S), 20’pt Sabatini (P), 36’pt Cocco (P), 15’st Sabatini (P)
PENNE – TRE VILLE= 3-1   13’pt Casalena (P), 32’pt Costantini (T), 3’st Xhepa (P), 36’st Petre (P),
SCAFA – VALLE DEL FORO: 2-4   20’pt e 30’pt su rigore Contini (V), 10’st Cellucci (V), 35’st Lupoletti (S), 40’st Ortolano (S), 49’st Stenta (V)
VAL DI SANGRO – CASTIGLIONE VALFINO: 1-1   18’st Carafa (V), 30’st Colicchia (C)
VIRTUS ORTONA – LAURETUM= 0-1  10’pt Rincione

Classifica 
PASSO CORDONE 29
VAL DI SANGRO 28
FOLGORE SAMBUCETO 25
CASTELLO 2000 24
IL DELFINO FLACCO PORTO e VIRTUS ORTONA
FOSSACESIA 21
PENNE 19
SILVI e VALLE DEL FORO 17
CASTIGLIONE VALFINO 15
RIVER CASALE 14
FARA S. MARTINO, GORIANO SICOLI e TORRE ALEX 13
TRE VILLE 9
LAURETUM 6
SCAFA 5

sabato 29 novembre 2014

Il 1° Dicembre riapre il mercato nei dilettanti.

Trasferimenti e svincoli nei dilettanti dal 1° al 16 Dicembre.
Si ricorda che in caso di svincoli suppletivi (art.107), il tesseramnento deve avvenire dal 17 Dicembre.

Trasferimento di calciatori “giovani dilettanti” e “non professionisti” tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti
Il trasferimento di un calciatore "giovane dilettante" o "non professionista" nell'ambito delle Società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti può avvenire nel periodo che va da lunedì 1° dicembre a martedì 16 dicembre 2014 (ore 19.00)
Le liste di trasferimento devono essere depositate o spedite, a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento, ai Comitati Regionali alla Divisione Calcio a Cinque, ai Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza entro i termini sopra stabiliti. Il tesseramento per la Società cessionaria decorre dalla data di deposito o, nel caso di spedizione a mezzo posta, dalla data di spedizione del plico raccomandato sempre che l'accordo pervenga entro i dieci giorni successivi alla data di chiusura dei trasferimenti.  Le liste di trasferimento possono essere depositate, sempre entro i termini di chiusura dei trasferimenti, anche presso le Delegazioni provinciali della Regione di appartenenza della Società cessionaria.

Art. 107 delle N.O.I.F. (Svincolo per rinuncia)
Le liste di svincolo da parte di società dilettantistiche per calciatori "non professionisti" e "giovani dilettanti", devono essere depositate o inoltrate, a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento, ai Comitati, alla Divisione Calcio a Cinque, ai Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza entro i termini sottoindicati e, nel caso di spedizione a mezzo posta sempre che la lista pervenga entro i dieci giorni dalla scadenza dei termini stessi:
Liste di svincolo suppletive - da lunedì 1° dicembre a martedì 16 dicembre 2014 (ore 19.00)
(vale data del deposito o del timbro postale di spedizione sempre che la lista pervenga entro e nonoltre il decimo giorno successivo alla data di chiusura) Il tesseramento dei calciatori svincolati in questo periodo deve avvenire a far data dal 17 dicembre 2014.

Pratola 1910-Campo Di Giove= 5-0.

3^ Categoria Girone B (L'Aquila).

Netto successo dei nerostellati.

PRATOLA PELIGNA - Sotto una pioggia battente il Pratola s'impone 5-0 all'Ezio Ricci nel Derby contro il Campo Di Giove. Un successo che permette ai nerostellati di restare in testa alla classifica, in attesa della gara del Pero Dei Santi (co-capolista) sul difficile terreno del Massa D'Albe. Ritorni in nerostellato per Massimo Siani e Pierpaolo Zavarella in campo dal primo minuto.
Cronaca. Prima frazione di gioco che termina con i locali in vantaggio di misura grazie all'ex Pacentro '91 Fabrizio Vuolo (foto centrabruzzonews). Sul finire del tempo viene espulso il centrale Giovanni Troilo (Capitano del Campo Di Giove) per fallo da ultimo uomo sullo stesso Vuolo. Nella ripresa i nerostellati dilagano: al 18' giunge il raddoppio con una conclusione in piena area di rigore di Santilli, servito dal veloce Bezea. Terza rete di Pucci al 24' sugli sviluppi di un calcio d'angolo e quarta rete alla mezz'ora di Vuolo su azione personale. Chiude il match sul 5-0 il mediano Pizzoferrato che insacca in rete il cross al bacio dell'esterno Aromatario. Prossimo turno: Castronuovo-Pratola 1910; Campo Di Giove-Marruvium.

Pratola 1910: Giovani (Tasinato), Bezea, Aromatario, Pizzoferrato, Pucci, Di Benedetto E. (Cap.), Zavarella (Rosato), Siani Mas., Santilli, Cuccurullo A., Vuolo F.
A disposizione: Pace, Yurisevich, Fasciano, Esposito, Cardilli.
All. Petrella

Campo Di Giove: Donatelli, Di Paolo L., Settevendemmie, Maddalena, Ruscitti, Troilo (Cap.), Lotito, D'Arcangelo, Ramunno A., Di Paolo E.
A disposizione: Maxhklari, Capaldo D., Tarulli, Santilli, Vella Capaldo M., Capaldo A.
All. Conza A.

Arbitro: Roberto Giovarruscio di Avezzano.

Marcatori: 20' pt e 30' st Vuolo, 18' st Santilli, 24' st Pucci, 40' st Pizzoferrato.

Note. Gara disputata sotto la pioggia, pubblico non numeroso. Terreno in discrete condizioni. Espulso Troilo (Campo Di Giove)

Programma ed arbitri in Eccellenza: 15^ giornata.

Domenica 30 Novembre ore 14:30
ALBA ADRIATICA–AVEZZANO: Fabio De Dominicis di Pescara (Consalvo di Lanciano e Cicchitti di Chieti)
BORRELLO–VASTESE: Fabio De Crecchio di Pescara (Morgante di Avezzano e Marziani di Teramo)
CUPELLO–MIGLIANICO: Stefania Menicucci di Lanciano (D’Annunzio di Vasto e Bruni di Pescara)
MONTORIO 88–SULMONA: Alessio Miccoli di Lanciano (De Santis di Avezzano e Giacomantonio de L’Aquila
PATERNO–CAPISTRELLO: Gilberto Gregoris di Pescara (Boffa di Chieti e Pantalone di Pescara)
PINETO–MARTINSICURO: Luca Angelucci di Foligno (Stringini di Avezzano e Di Risio di Lanciano)
R.C. ANGOLANA–FRANCAVILLA: Gabriele Scatena di Avezzano (Di Salvatore e Maiolini di Avezzano)
TORRESE–ACQUA & SAPONE: Pierpaolo Carella de L’Aquila (Marrollo di Vasto e D’Ovidio di Lanciano)
VASTO MARINA-SAN SALVO: Francesco Carrione di Castellammare di Stabia (Recchiuti di Teramo e Chiavaroli di Pescara)

Classifica.
FRANCAVILLA 30
AVEZZANO, PATERNO e SAN SALVO 28
PINETO 27
MARTINSICURO e TORRESE 24
CAPISTRELLO 22
RENATO CURI ANGOLANA e MIGLIANICO 19
VASTESE 17
MONTORIO 88 16
ACQUA & SAPONE e VASTO MARINA 14
CUPELLO 13
ALBA ADRIATICA e BORRELLO 12
SULMONA 2.

Numeri, curiosita' e marcatori in Eccellenza.

FRANCAVILLA IN TESTA, SPACCA HA CHIUSO LA PORTA DA 318' MINUTI.
Vastese troppi pareggi, Sulmona ancora senza vittorie. 

Curiosita'.  Avezzano, Francavilla e San Salvo sono le squadre con piu' vittorie (9), il Sulmona resta l'unica squadra a non aver vinto.  Pineto, Francavilla e Paterno hanno perso solo due volte, il Sulmona 12. Vastese con 8 pareggi, Avezzano e San Salvo con uno. Miglior attacco per Avezzano (26 reti realizzate); il Sulmona appena quattro. Francavilla e Paterno con  7 reti subite, il Cupello ne ha subite 26. Mantiene l'imbattibilita' il portiere Valerio Spacca (in foto) del Francavilla che non subisce reti da 318' minuti.

Classifica marcatori.
12 Reti: ROSA (Martinsicuro)
11 Reti: MARINELLI (San Salvo)
10 Reti: MORO (Avezzano)
9 Reti: PIGLIACELLI (Torrese)
8 Reti:  LALLI (Francavilla)
7 Reti: AQUINO (Paterno), PENDENZA (Cupello)
6 Reti: ANTENUCCI (San SAlvo), DI PROPERZIO (Borrello),
5 Reti: DEL GALLO (Acqua & Sapone), DE LUCA (Renato Curi Angolana), DI GAETANO (Capistrello), NARDONE (Pineto), BOLZAN (Paterno), ROSSI FINARELLI (Miglianico), CATARUOZZOLO (Vasto Marina), SORIA (Vastese),
4 Reti: ANTONACCI (Alba Adriatica),  MICCICHE' e DI VIRGILIO (Capistrello), LA SELVA (Francavilla), COLACIOPPO (Pineto), NEPA (Martinsicuro), CINQUINO e D'AMORE (Miglianico), DE SANCTIS, CAPRETTA e CAPPARELLA (Torrese)
3 Reti: TRAORE' e MUSTO (Borrello),  GIGLI (Capistrello), DI DONATO (Acqua & Sapone),  MORELLI (Avezzano), RIDOLFI, COCCIA,  POTACQUI e SACCHETTI (Montorio '88), PUGLIA (Avezzano),  FALASCA e MALOKU (Pineto), CESARIO (Vasto Marina), BONUSO (Vastese)
2 Reti:  DE Leonardis (Acqua & Sapone)MASSETTI e DI MASSIMO (Alba Adriatica), PICCIONI e TABACCO (Avezzano), CIAMPOLI (Borrello), STACCHIOTTI  (Pineto),  SCARPONCINI; OLIVIERI, FARINDOLINI e DI DOMIZIO (Renato Curi Angolana), IOMMETTI ed ALBERTAZZI R. (Paterno), TEDESCHI (Martinsicuro), PETITO (Miglianico), CUCCURULLO E. (Sulmona), VALENTINI (Borrello), TORRES, QUINTILIANI, BENEDETTI e MARTELLI (V. Cupello),

Presntazione impegni per Sulmona ed Ovidiana

Calcio, il Sulmona a Montorio. Di Marcantonio: “fiducioso di fare risultato”. L’Ovidiana a Gioia dei Marsi contro il Manaforno
.
Sulmona – Alla vigilia del match di Montorio il tecnico del Sulmona Luciano Di Marcantonio si dichiara fiducioso di poter fare risultato. “Dopo il rendimento mostrato nelle ultime partite – afferma – sono abbastanza ottimista. Confidiamo anche questa volta in una buona prestazione della squadra ma speriamo possa essere accompagnata da un risultato positivo”. Smaltita la rabbia per l’arbitraggio della scorsa domenica i biancorossi sono concentrati per la trasferta di domani. Montorio è sempre stato un campo difficile ma il Sulmona proverà a sfruttare il momento negativo dei teramani che sono in caduta libera. Non vincono infatti dallo scorso 26 ottobre
e nelle ultime cinque gare hanno collezionato tre pareggi e due sconfitte. Il Montorio sarà privo anche del difensore Moreno Sacchetti che salterà il confronto per squalifica. Il Sulmona invece recupera dall’infortunio il difensore Luca Favilla mentre deve attendere, probabilmente ancora un’altra settimana, per il transfert dell’argentino Federico Agatiello. Con la riapertura delle liste prevista per lunedì si prevedono movimenti per rinforzare la squadra. Con il Sulmona in trasferta potrà giocare al Pallozzi l’Aurora che disputerà lo scontro salvezza della Seconda Categoria contro i marsicani del San Giuseppe di Caruscino. Sia peligni che avezzanesi sono a pari merito in penultima posizione. Nel campionato di Terza Categoria l’Ovidiana affronterà a Gioia dei Marsi il Manaforno. I ragazzi di Panfilo Doria torneranno in campo, dopo lo stop forzato del turno precedente, di nuovo in terra marsicana. L’Ovidiana soffre in trasferta ma prima o poi il risultato fuori casa dovrà arrivare. Perché no domani contro una squadra falcidiata dalle assenze? Al Manaforno mancheranno tre giocatori per squalifica. L’Ovidiana sarà priva invece di Aldo ed Antonio Di Cesare, il primo per squalifica ed il secondo per infortunio. Assente inoltre per motivi di lavoro Matteo Pacella. Da martedì si aggregherà con il gruppo il difensore Francesco Bucci (’90) proveniente dall’Aurora.  L’ambiente è sereno in casa dell’Ovidiana. A dimostrazione del gruppo unito i giocatori, il tecnico Doria ed i dirigenti hanno organizzato una cena nella serata di ieri che ha fatto registrare tanto entusiasmo. Vera caratteristica di questa stagione dell’Ovidiana. In foto Cuccurullo e Capitan Di Cola.

Domenico Verlingieri

Promozione Girone B: programma ed arbitri della 13^ giornata

Domenica 30 Novembre ore 14:30
CASTELLO 2000- TORRE ALEX: Guido Verrocchi di Sulmona (Cerasi e Prezioso di Teramo)
FOSSACESIA – FARA S. MARTINO: Matteo D’Orazio di Teramo (Saraceni di Vasto e De Luca di Pescara)
GORIANO SICOLI – FOLGORE SAMBUCETO: Stefano Papa di Chieti (Bernardini di Pescara e Di Felice di Avezzano)
IL DELFINO FLACCO PORTO – RIVER CASALE 65: Michelangelo Moretti di Teramo (Rossini di Vasto e Rosso di Sulmona)
PASSO CORDONE – SILVI (sabato ore 14.30): Niccolò Alleva di Teramo (Guardiani de L’Aquila e Caruso di Lanciano)
PENNE – TRE VILLE: Marco Giuseppe Cesarano di Pescara (Di Cesare di Chieti e Mazzocchetti di Teramo)
SCAFA – VALLE DEL FORO: Francesco Oliva de L’Aquila (Salerno e Veronica Fantasia di Lanciano)
VAL DI SANGRO – CASTIGLIONE VALFINO: Roberto Paterna di Teramo (Cardalisco de L’Aquila e Leonzi di Pescara)
VIRTUS ORTONA – LAURETUM (sabato ore 14.30): Stefano Cortellessa di Sulmona (Anaclerio e Di Pietrantonio di Pescara).

Classifica
VAL DI SANGRO 27
PASSO CORDONE 26
CASTELLO 2000 e FOLGORE SAMBUCETO 24
VIRTUS ORTONA 23
FOSSACESIA e FLACCO PORTO PE 20
SILVI 17
PENNE 16
CASTIGLIONE VALFINO, RIVER CASALE e VALLE DEL FORO 14
GORIANO SICOLI e FARA S. MARTINO 12
TORRE ALEX 10
TRE VILLE 9
SCAFA 5
LAURETUM 3

Juniores Regionale (L'Aquila)

LA SITUAZIONE DOPO LA 5^ GIORNATA.
Comandano Avezzano e Cerchio. Primi successi per Castello 2000 e Virtus Pratola.

Risultati della 5^ giornata.
Atletico Preturo-Virtus Pratola Calcio= 0-1
Avezzano Calcio-Capistrello A. S. D.= 5-0
Cerchio-Paterno= 3-1
Goriano Sicoli -Castello 2000=  0-3
Valle Aterno Fossa Vallelonga= 2 - 0

Classifica.
Avezzano Calcio e Cerchio 13
Valle Aterno Fossa e Paterno 10
Goriano Sicoli  9
Capistrello A. S. D. 6
Castello 2000 e Virtus Pratola Calcio 5
Vallelonga e Atletico Preturo 0

Prossimo turno: 6^ giornata. 
Capistrello A. S. D.-Goriano Sicoli
Castello 2000-Valle Aterno Fossa
Paterno-Avezzano Calcio
Vallelonga-Atletico Preturo
Virtus Pratola Calcio-Cerchio

venerdì 28 novembre 2014

Il Calcio peligno piange Dante Di Fiore

Lutto nel calcio della Valle Peligna.

E’ morto il dirigente storico del Bugnara calcio Dante Di Fiore.

Bugnara –  E’ venuto a mancare Dante Di Fiore, dirigente storico del Bugnara, che da tempo stava lottando contro una malattia. Lo scorso 3 ottobre aveva compiuto 65 anni. Di Fiore era stato anche dirigente del Sulmona Calcio 1921 (tre stagioni dal 2005 al 2008 sempre in 1^ Categoria). Negli ultimi anni era impegnato nella pro loco di Bugnara per aver ricoperto l’incarico di presidente. Tanti i giocatori cresciuti calcisticamente con il Maresciallo Di Fiore, insieme a tanti tecnici con i quali si rendeva sempre disponibile; tra i tanti spiccano i nomi di Attilio Mezzadri, Valdo Lerza, Mario Pulsone, Luciano Di Marcantonio e Gianni Turco. I funerali si svolgeranno domani alle 15 a Bugnara.
La Redazione di Calcio Peligno si stringe al dolore che ha colpito la famiglia Di Fiore e porge sincere condoglianze.

Domenico Verlingieri.

1^ Categoria Girone E: presentazione dell’11° Giornata

In primo piano il derby Raiano-Virtus Pratola

Girone E di Prima categoria giunto all'11° turno con tanti scontri diretti nelle zone alte e basse della classifica metterà di fronte tre big match: Virtus Montesilvano-Elicese, Pinetanova-Ursus e Raiano-Virtus Pratola.
La Virtus Montesilvano dopo aver fatto dimenticare ai propri tifosi la sconfitta subita nell'ultimo turno casalingo con la vittoria di Pratola Peligna in una partita ad alti ritmi, si giocheranno l’aggancio al primo posto al comunale di Via Senna riaperto per la giornata di domenica dopo alcuni anni per lavori. L’Elicese dal canto suo è una squadra in forma che negli ultimi tre turni ha inanellato altrettante vittorie con dieci goal all'attivo e nessuno subito. Mancherà per l’occasione Affettuosa Enzo dell’Elicese fermato per un turno dal giudice sportivo.
All’Adriano Flacco di Pescara andrà in scena Pinetanova-Ursus distanti solo un punto, per giocarsi la seconda piazza d’onore. I ragazzi di Morelli sono in serie positiva dal 19 Ottobre con quattro vittorie e due pareggi e si aggrapperanno alle reti del loro bomber Giampaolo Danilo mettendo tutto loro stessi per non deludere i propri tifosi in un campionato di vertice. L’Ursus dopo alti e bassi sembra aver ritrovato il piglio giusto con due vittorie negli ultimi turni per continuare il proprio cammino nelle zone nobili della classifica, sperando di ritrovare le reti del loro marcatore principe Bonelli Emanuele (foto Abruzzo Web tv). Non saranno della partita per squalifica Mezzanotte Andrea (Pinetanova) e Pento Danilo (Ursus).
All’Ezio Ricci di Pratola Peligna per indisponibilità dell’impianto di Raiano, scenderanno in campo per il derby peligno Raiano- Virtus Pratola. La squadra di mister Tiberi nell’ultimo turno ha pareggiato e si giocherà le carte per risalire la china in zone più consone alle proprie ambizioni, ma saprà che di fronte avrà una squadra che vorrà fare dimenticare ai propri tifosi la sconfitta subita nell'ultimo turno. I ragazzi di De Amicis, infatti dopo aver perso l’imbattibilità interna in questo campionato contro una buona squadra qual è la Virtus Montesilvano venderanno cara la pelle in una partita da tripla, per rimanere in scia del terzetto di testa, ma si sa i derby hanno sempre un sapore particolare e questo i suoi ragazzi lo sanno. Tutti a disposizione di mister Tiberi, mentre De Amicis deve fare i conti con l’infortunato Celeste fermo ancora ai box per uno stiramento e degli squalificati Di Bacco Liberato e Biagio Traficante fermati per un turno.
Gara interna quella di domenica mattina per il San Marco che avrà di fronte il Verlengia in uno spareggio per avere ancora speranze play-off. Infatti le due squadre sono distanti solo un punto. San Marco che viene da una serie positiva di quattro turni. Il Verlengia invece dopo aver raccolto quattro punti negli ultimi due turni proverà a mantenere il distacco dalle inseguitrici ma con un occhio all’ultimo posto play-off.
Altra squadra che vorrà recuperare il terreno dalle prime della classe è il Casoli di mister D’Isidoro che farà visita al Castellamare in una partita da non prendere sotto gamba. Infatti i padroni di casa sfrutteranno il turno interno per risalire la classifica dalla zona play-out con una vittoria, e mettersi a tiro proprio del Casoli distante ora quattro punti. Gli ospiti invece proveranno a racimolare qualche punto fuori dalle mura amiche visto che il bottino è solo di cinque punti. Non ci sarà per gli ospiti lo squalificato Provveduto Pierdante.
Gare dal sapore di salvezza quelle che ci saranno tra Real Ofena-Pro Tirino e Vis Cerratina-Fater.
Gli aquilani di mister D’Ortenzio hanno i favori del pronostico visto che i nove punti finora racimolati sono stati conquistati tutti in casa provando così tra le mura amiche a ritrovare la vittoria che manca dalla 7° giornata. La Pro Tirino dal canto loro sapranno che la trasferta che gli attende non sarà delle più facili per cercare punti, ma metteranno tutti loro stessi per cogliere ancora la prima vittoria di questo campionato. Mancheranno appiedati dal giudice sportivo Dorazio Emiliano (Real Ofena) e Fedele Matteo (Pro Tirino).
La Vis Cerratina riceverà al Nardangelo di Pianella la Fater, per i locali c’è un solo risultato a disposizione, la vittoria. Infatti i ragazzi di Virdis centrandola raggiungerebbero proprio la Fater a sette punti per così sperare in una risalita. La Fater al contrario sa che non si può permettere passi falsi cosicché anche un pareggio precluderebbe le speranze di risalita in zone più tranquille della classifica. Tutti a disposizione dei due mister.
Chiude la giornata al “Galileo Speziale” Atletico Montesilvano-San donato. La squadra di casa proverà a ritrovare la vittoria casalinga che manca dalla 1° giornata (Atletico Montesilvano-Raiano 2-0) per rimpolpare una classifica avara di punti. Il San Donato naviga sicuramente in acque più tranquille ma proverà a non prendere distrazioni da una gara dal risultato scontato visto gli otto punti di distacco tra le due. I due mister dovranno fare a meno di Florindi Danilo (Atletico Montesilvano) fermato per due giornate, e Ambrosini Matteo (San Donato) fermato per una giornata. (A. F.)
Fonte da http://asdvirtuspratola.blogspot.it/

mercoledì 26 novembre 2014

Il punto sulla Promozione Girone B: 12^ Giornata.

LA VAL DI SANGRO RESTA IN TESTA.
Passo Cordone insegue. Il Goriano vince il recupero. 

SULMONA - Continua la marcia della Val Di Sangro che passeggia a Loreto (0-6) e rimane solitario in testa. Insegue ad un punto il Passo Cordone corsaro a Fara San Martino per 2-0. Pari del Castello 2000 sul terreno del River Casale e grande vittoria per 4-0 della Folgore Sambuceto di Mister Bianchi sullo Scafa. Non va oltre il pari per 1-1 la Virtus Ortona sul terreno del Tre Ville, sorprende ancora il Fossacesia che, con un rigore di Del Peschio, passa di misura a Cepagatti.  In caduta libera il Penne che scivola per 2-1 sul terreno della Valle Del Foro del sempre verde Roberto Contini (42 anni - in foto). Pari della Flacco Porto Pescara sul terreno del Castiglione Valfino e ritrova il successo di misura il Silvi opposto al Goriano Sicoli grazie ad una punizione di Di Felice. Il Goriano, pero', travolge nel recupero lo Scafa per 8-0 ed aggancia al quint'ultimo posto il Fara San Martino. Perde l'imbattibilita' il duo Molinaro-Lattanzio (Goriano Sicoli) dopo 241' minuti. Resta inviolata invece la porta di Armando Cesa (Castello 2000) che non subisce reti da 356' minuti. 
Curiosita'. La Folgore Sambuceto e' l'unica squadra imbattuta, il Lauretum ha perso 9 volte. Val Di Sangro e Passo Cordone con 8 vittore, il Lauretum non ha mai vinto. Folgore Sambuceto con piu' pareggi (6); Virtus Ortona. Scafa e Passo Cordone con meno (2). Il miglior attacco e' del Passo Cordone con 25 reti realizzate; il peggiore del Lauretum con all'attivo appena 5 reti. La miglior difesa e' della Folgore Sambuceto con appena 5 reti subite, la peggiore e' dello Scafa con ben 34 reti subite. Nel dettaglio la Classifica aggiornata ed i marcatori.
.
Classifica aggiornata dopo il 12° turno.
VAL DI SANGRO 27
PASSO CORDONE 26
CASTELLO 2000 e FOLGORE SAMBUCETO 24
VIRTUS ORTONA 23
FOSSACESIA e FLACCO PORTO PE 20
SILVI 17
PENNE 16
CASTIGLIONE VALFINO, RIVER CASALE e VALLE DEL FORO 14
GORIANO SICOLI e FARA S. MARTINO 12
TORRE ALEX 10
TRE VILLE 9
SCAFA 5
LAURETUM 3

Classifica Marcatori.
9 Reti: Antignani (River Casale '65) e Ndjaye (V. Ortona)
7 Reti: Sabatini (Passo Cordone), Mainella (Val Di Sangro)
6 Reti: D'Amico (Castello 2000), Granchelli (Penne), Maraschio (Folgore Sambuceto)
5 Reti: Dragani (V. Ortona), Mucci (Passo Cordone), Ferrandina (Flacco Porto PE), Pizzola (Goriano Sicoli).
4 Reti: Bucceroni (fara San Martino), Vaccaro (Folgore Sambuceto), Fonseca (Tre Ville), Nannarone (River '65), Buccella e Simeone (Torre Alex Cep.), Petrella F. e Ventresca (Goriano Sicoli), Beniamino (Val Di Sangro),
3 Reti: Pennacchioni (Castello 2000), Colicchia e Mergiotti (Castiglione Valfino), De Leonardis e Tacconelli (Valle Del Foro), Landucci (Torre Alex), Zaccagnini (Passo Cordone)

Sulmona e Pescara Primavera in campo per Iaia.

Massimo Oddo esorta tutti a sostenere la battaglia: “non devono essere solo gli sportivi a partecipare alle iniziative di solidarietà”.

Sulmona – Il Sulmona ed il Pescara Primavera hanno fatto il loro dovere per sostenere la raccolta fondi per aiutare la famiglia di Iaia, la bambina di Roccaraso affetta da un tumore rarissimo. All’ingresso dello stadio Pallozzi sono state effettuate le offerte per contribuire al reperimento delle risorse che permetteranno a Iaia le cure negli Stati Uniti. Per i biancorossi di Luciano Di Marcantonio è stata un’amichevole di lusso con la Primavera dei biancazzurri allenata dal campione del Mondo 2006 Massimo Oddo che elogia il contributo dello sport verso queste iniziative di solidarietà ma invita tutti a rendersi partecipi. Il suo vuole essere un richiamo affinché ogni istituzione faccia la sua parte. “Chiunque dovrebbe scendere in campo per la solidarietà – ha affermato – non solo gli sportivi. Un calciatore essendo più in vista di altri è in grado di far passare meglio questi tipi di messaggi ma devono essere tutti ad impegnarsi per queste finalità. Per noi è il minimo che possiamo fare e lo facciamo con piacere. Sosteniamo Iaia nella sua battaglia che speriamo possa vincere”. Massimo Oddo ha diffuso un appello-video che sta girando sui social network per promuovere proprio la raccolta fondi. “Credo che i risultati stiano arrivando – ha aggiunto – grazie alla sensibilizzazione non solo da parte mia ma anche di altri rappresentanti del Mondo del calcio. L’auspicio è che questi risultati possano essere sempre più grandi”. Il confronto è stato vinto dai pescaresi per 3 – 1. La gara è servita al Sulmona per prepararsi in vista della sfida di domenica prossima a Montorio per il campionato di Eccellenza mentre per i ragazzi di Oddo, dopo la sconfitta a Cittadella, ci sarà la partita casalinga contro il Chievo Verona. Come valuta Oddo la sua esperienza maturata finora sulla panchina della Primavera del Pescara? “Eravamo partiti bene – risponde – ma ora stiamo incontrando qualche difficoltà. Non è però un problema in quanto l’obiettivo non è quello di primeggiare e vincere il campionato ma è quello di far crescere i giovani. Ci stiamo riuscendo se si considera che alcuni ragazzi all’inizio della stagione erano con noi ed ora fanno parte della prima squadra. Siamo ultra contenti perché sono questi i risultati da ottenere”. (Domenico Verlingieri).

Goriano Sicoli-Scafa= 8-0

Promozione Girone B.

I biancazzurri travolgono lo Scafa nella gara bis. Giancola che goal!

GORIANO SICOLI - Senza storia Goriano Sicoli-Scafa secondo atto, gara del 2 Novembre ripetuta dopo l'errore tecnico del Sig. Centurami di Teramo e terminata 3-1 sempre per il Goriano. Locali senza Lattanzio, De Mutiis, Savese, Krasniqi, Di Camillo e Cifani Pierluca; ospiti senza Del Castello, l'ex Sulmona Amedoro e Miggiano tutti squalificati, oltre all'indisponibile Bortoletti. Turni di riposo per i locali Petrella e La Gatta che siedono in panchina; non al meglio Sciarretta, dall'altra parte, non inserito nell'undici titolare. 
Cronaca. Pronti via ed il Goriano e' gia' in vantaggio con un rasoterra di Forcucci che fulmina Toppi. Raddoppio di Pizzola che ribatte in rete il precedente tiro dal dischetto respinto da Toppi (20' pt). Forcucci su rigore fa tris alla mezz'ora ed al 40' Giancola, con una bomba da 30 metri, insacca all'incrocio dei pali la palla del 4-0. Al 43' Pizzola di sinistro supera per la quinta volta l'estremo ospite. Quinto centro stagionale per l'ex attaccante di Sulmona, Torrese e Pacentro.
Ad inizio ripresa Ponticelli dal limite realizza il 6-0. Al 13' Ventresca realizza il settimo goal su azione personale. Chiude il tabellino del match Fabio Cifani che ribatte in rete una precedente risposta dell'incolpevole Toppi. Migliori in campo: Giancola (Goriano Sicoli); Basile (Scafa). Da segnalare l'esordio in promozione del giovane portiere Matteo Scelli ('96), subentrato all'11' della ripresa a Molinaro. 

Goriano Sicoli: Molinaro (11' st Scelli M.), Leombruni (23' st La Gatta), Ponticelli, Giancola, Di Bacco Mass., Di Benedetto A., Ventresca (Cap.), Del Conte D., Pizzola (1' st Cifani F.), Cifani A., Forcucci.
A disposizione: Petrella, Paolini, Trinetti, Graziani.
All. Di Sante (squalificato), in panchina Di Clemente.

Scafa: Toppi, D'Angelo (1' st Di Lallo), Basile, Pugliese, Pavoni, Di Francesco, Evangelista, Mastrodicasa E. (23' st Mantenuto), Ortolano, Lupoletti, Mazzocca (1' st Cajoni).
A disposizione: Mastrodicasa A., Sciarretta, Di Pietrantonio.
All. D'Attilio.

Arbitro: Miccoli di Lanciano.

Marcatori: 3' pt e 30' pt rig. Forcucci, 20' pt e 43' pt Pizzola, 40' pt Giancola,  6' st Ponticelli, 13' st Ventresca, 19' st Cifani F.

Note. Gara corretta. Terreno in perfette condizioni (sintetico). Ammonito Di Lallo (Scafa). Angoli 6-0 per il Goriano Sicoli. Recuperi Pt 1' - St 0'.

Al via la terza edizione della Fair Play Tim Cup

Telecom Italia e Lega Nazionale Dilettanti
Giovedì pomeriggio il battesimo e le prime premiazioni all'Aurum di Pescara.

L'Aquila – E’ iniziato il conto alla rovescia per il lancio ufficiale della 3^ edizione della Fair Play TIM Cup, il campionato regionale parallelo che premierà la correttezza delle squadre dilettantistiche e giovanili dell’Abruzzo fuori e dentro il campo. L’iniziativa, frutto della rinnovata partnership tra Lega Nazionale Dilettanti e Telecom Italia, rappresenta una tappa importante del percorso all’insegna del claim “il calcio è di chi lo ama” per un progetto di ampio respiro volto a premiare valori e comportamenti positivi del calcio. Saranno ben sette le categorie coinvolte: Eccellenza, Promozione, 1^ e 2^ Categoria, Juniores, Allievi e Giovanissimi. Ogni mese, e fino alla fine del campionato, le formazioni più corrette verranno premiate con una muta da gioco Erreà, realizzata con i propri colori sociali e personalizzata con la patch Fair Play TIM Cup.
La competizione prenderà il via in grande stile con un evento che vedrà la partecipazione dei vertici della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti e di Telecom Italia. L’appuntamento è fissato per giovedì 27 novembre (ore 16.30), presso il Centro Aurum “La Fabbrica delle idee” di Largo Gardone Riviera a Pescara. Nell’occasione, ed alla presenza del vice presidente vicario LND Antonio Cosentino e del presidente CR Abruzzo Daniele Ortolano, verranno premiate le prime tre formazioni che si sono distinte nel fair play durante gli incontri del mese di ottobre:

Categoria Juniores d'Elite >>> D'ANNUNZIO MARINA
Categoria Allievi Regionali >>> LAURETUM
Categoria Giovanissimi Regionali >>> CELANO FC MARSICA

Oggi si recupera Goriano Sicoli-Scafa.

Promozione Girone B.

Partita bis per le due matricole di promozione.

L'Aquila - Si recupera oggi, mercoledì 26 novembre, la gara tra Goriano Sicoli e Scafa, partita già giocata lo scorso 2 novembre e finita 3-1 per i padroni di casa, ma che per un errore tecnico dell’arbitro (davide Centurami di Teramo) che non ha espulso un calciatore del Goriano Sicoli dopo una doppia ammonizione (Ponticelli), è stata annullata dal giudice sportivo che ha deciso di far rigiocare la gara.
In palio tre punti davvero importanti tanto per il Goriano Sicoli per tirarsi fuori dalla zona calda quanto per lo Scafa per non staccarsi troppo dalle altre pretendenti alla salvezza. Si giocherà a Goriano Sicoli con inizio alle ore 14,30.

martedì 25 novembre 2014

Olympia Cedas Sulmona.

Campionati giovanili.

Esordienti. Al via il Campionato, ottimo successo per l'Olympia Cedas Sulmona contro il Pizzoli: (5-0; 3-0; 0-0 nei tre tempi); sconfitte di misura con l'Amiternina (1-0; 0-0; 0-0) e Marsica calcio (0-0; 0-0; 0-2). Buone le trame di giocoper i ragazzi del duo Mastrogiuseppe-De Chellis che stanno trovando la quadratura giusta con un gruppo di ragazzi sotto eta' (2003). Buone le prove dei veterani Luca Tessicini, Flavio Spagnuolo, Valeria Del Rossoe Mauro Valdez.

Scuola calcio. Continuano a vincere e convincere con ottime trame di gioco i Pulcini di Marco Siani che nel girone pescaresehanno superato per 3-0 i Delfini Biancazzurri di Pescara.
Nella categoria primi calci (i 2006 di Mister Di Benedetto) e i 2007/08/09 di Mister Di Cioccio raccolgono successi e consensi nei ripsttivi Campionati. Grande soddisfazione dei dirigenti Flavio Moscetti ed Ivan Giammarco.

Goriano Sicoli-Castello 2000= 0-3

Juniores Regionale.

Pesante sconfitta interna dei biancazzurri.

GORIANO SICOLI - Primo successo stagionale per i ragazzi del Castello 2000 che espugnano con un netto 3-0 il difficile terreno del Goriano Sicoli, reduce da due vittorie consecutive. Vittoria legittima per i ragazzi di Mister De La Ville che chiudono la prima frazione di gioco in vantaggio per 1-0 grazie alla rete di Coletti che supera Cianfaglione dopo aver vinto un rimpallo in piena area di rigore. Il raddoppio giallorosso giunge al 25' della ripresa con Di Menna che fulmina l'estremo locale con una conclusione dal limite.. Al 34' Caruso chiude il match con un gran goal sotto la traversa. Prossimo turno: Capistrello-Goriano Sicoli; Castello 2000-Valle Aterno Fossa.

Goriano Sicoli: Cianfaglione, Trinetti, Gasbarro, Di Bacco, Dante, Amicucci, Graziani, Paolini, (Merolli F.), Antonucci,  Di Prata (Moscetti), D'Amato.
A disposizione: Iseni
All. Bighencomer.

Castello 2000: Di Nenno, Coletti Ge., Di Battista, Colantoni, Di Marco, Sgammotta, Ibishi, Iallonardi, Caruso, Jonouzi, Coletti G.
A disposizione: Bonaminio, Mazzocco, Notardonato, Buono, Di Menna S., Frascone.
All. De La Ville.

Arbitro: Gianluca Fantozzi di Avezzano.

Marcatori: 45' pt Coletti, 25' st Di Menna, 34' st Caruso.

lunedì 24 novembre 2014

Za' Mariola Bussi-Castelvecchio Subequo= 4-0

2^ Categoria Girone A.

Netto successo per i ragazzi di Rossi.

BUSSI SUL TIRINO - Vince e convince il Bussi che balza al secondo posto a tre punti dalla capolista Pizzoli. Successo netto per 4-0 sul giovane Castelvecchio Subequo che resta al terz'ultimo posto con 7 punti ma con tutte le carte in regola per centrare la salvezza diretta. 
Cronaca. Prima frazione di gioco che termina con i pescaresi avanti di due reti. apre le danze al 7' Luca D'Antonio direttamente su calcio di punizione. Al 27' giunge il raddoppio di Ascenzo. Nella ripresa i locali chiudono il match. Al 24' rete di Fasciano che chiude al meglio la triangolazione con Liberatore ed al 36' lo stesso Liberatore (in foto) chiude i gioco con una precisa conclusione mancina. Osservato un minuto di raccoglimento per la prematura scomparsa dell'ex Dirigente dello Za' Mariola Bussi Andrea Piersante di 35 anni deceduto nella notte di Venerdi scorso per un incidente stradale. Prossimo turno: Coppito-Za' Mariola Bussi; Castelvecchio Subequo-Cesaproba.

Za' Mariola Bussi: Salci, Di Giandomenico, Di Carlo, D'Elia, Leone, Di Nardo M., Liberatore M,, D'Antonio L., Fasciano (28' st Di Tommaso), Ascenzo (36' st Pezzi), Micochero (6' st Ragonese).
A disposizione: Matricciani, D'Antonio M., Pace.
All. Rossi.

Castelvecchio Subequo: De Dominicis, Marrubbio, Amicosante (26' st Casasanta), Di Cristoforo, Innocenti, Ferrini (26' st Orka), Ricotta, Frittella (7' st Acconcia), Di Giovani, Fasciani, Restaino.
A disposizione: Perna, Bianchi S., Del Vesco, Franzese.
All. Pizzoferrato

Arbitro: D'Agostino di Pescara.

Marcatori. 7' pt D'Antonio L., 27' pt Ascenzo, 24' st Fasciano, 36' st Liberatore M.

Note. Gara corretta, pubblico numeroso, terreno in discrete condizioni.

River Casale '65-Castello 2000= 0-0

Promozione Girone B.

IL CASTELLO PAREGGIA CON IL RIVER CASALE

Finisce con un tutt’altro che spettacolare pareggio la sfida tra River Casale 65 ed il Castello 2000, complice la disastrosa direzione di gara dell’arbitro Gabriele D’Amico della Sez. di Sulmona che si è limitato ad innervosire la  partita fischiando ogni tipo di contatto e sventolando cartellini gialli senza senso, ne è scaturita una brutta partita durante la quale il portiere Cesa è risultato spettatore non pagante mentre il collega Mariotti si è reso protagonista di due splendidi interventi nel corso del match.
Mister Troiano deve fronteggiare alle importanti assenze dei soliti Marra, Gentile, Di Ninno al quale si aggiungono lo squalificato Pennacchioni e gli infortunati Bezpalko e Di Bartolomeo; squadra sperimentale dunque quella scelta dal trainer giallorosso ma che inizia la gara con il piglio giusto sfiorando il gol al 3°pt con un delizioso pallonetto di Serafino Iallonardi (nella foto) che si spegne di poco alto sulla traversa.
Al 15°pt viene annullata una rete all’attaccante sangrino D’Amico colto dall’assistente di gara in posizione di offside.
Al 25°pt si fa vedere il River con una conclusione in area del bomber Antignani che si spegne sul’esterno della rete.
Al 38°pt miracoloso intervento del bravo portiere rosanero Mariotti che si distente egregiamente su una conclusione volante di Iacobucci.
La prima frazione di gara termina senza ulteriori azioni degne di nota.
Nella seconda frazione aumenta il nervosismo ed il pessimo direttore di gara D’Amico decide di ergersi a protagonista allontanando con un secondo cartellino giallo capitan Uzzeo al 15°st per una veniale protesta dopo che il centrale sangrino era stato spintonato in area avversaria.
Ancor più clamorosa la decisione del direttore di gara al 25°st quando anziché ammonire per la seconda volta Wade per aver allontanato il pallone a gioco abbondantemente fermo decide di ammonire l’attaccante castellano D’Amico per proteste.
Nel secondo tempo l’unica azione degna di essere menzionata è al 35°st quando D’Amico si libera in area e lascia partire un sinistro abilmente deviato in corner da Mariotti.
Per i padroni di casa da segnalare la conclusione mancina di Bassi che si spegne al alto della porta difesa da Cesa. Termina con un giusto pareggio ma resta molta perplessità sull’imbarazzante direzione di gara dell’arbitro D’Amico non nuovo a questo tipo di prestazioni. Nel prossimo turno il Castello ospiterà il Torre Alex Cepagatti reduce dalla sconfitta casalinga ad opera del sorprendente Fossacesia.

RIVER CASALE 65: Mariotti, Wade, Di Felice, Diop, Marcelli, Feragalli, Criscolo, Di Renzo (32′ st Nannarone), Antignani (1′ st Bassi), Parretta, Colalongo (40′ st Giancaterino).
A disposizione: Chiavaroli, Fregosi, Del Coco, Di Carlo.
Allenatore: Carlo Angelozzi

CASTELLO 2000: Cesa, Ferrara L., Mapelli, Iacobucci, Uzzeo, Tartaglia, Ibhishi, Cincione, Iallonardi S. (21′ st Verlingieri), D’Amico, Iallonardi Marco (40′ st Frascone).
A disposizione: Taglienti, Petrocelli, Rispo, Iallonardi Matteo, Ferrara R..
Allenatore: Troiano Giuseppe

Arbitro: Gabriele D’Amico di Sulmona (Ciocca di L’Aquila e Preziosi di Teramo)

Note. Espulso: al 15°st Uzzeo. Ammoniti: Wade, Colalongo, Criscolo, Ibishi, tartaglia, D’Amico, Verlinghieri. Spettatori: 100 circa

3^ Categoria Girone B (L'Aquila).

PRATOLA IN TESTA COL PERO DEI SANTI.
Primo successo del Campo Di Giove, rinviata Ovidiana-Cansano.

Risultati.
Campo Di Giove-Cese=  2-0
Castronovo-Guido Liberati AZ= 1-2
Deportivo Luco-Marruvium= 0-1
Massa D' Albe-Manaforno= 3-2
Ovidiana-Cansano (rinviata)
Pacentro Calcio-Pratola 1910= 0-4
Pero Dei Santi-Forme= 4-0

Classifica.
Pratola Calcio 1910 e Pero Dei Santi 17
Castronuovo 16
Guido Liberati Avezzano 13
Massa D'Albe 12
Cese e Marruvium 11
Dep. Luco 7
Forme e Ovidiana 6
Cansano, Manforno, Pacentro e Campo Di Giove 4

domenica 23 novembre 2014

Silvi-Goriano Sicoli= 1-0

Promozione Girone B.

Decide una punizione del neo papa' Di Felice.

SILVI - Una punizione dalla distanza di Daniele Di Felice (ex Rosciano), diventato papa' della piccola Nicole nella giornata di Sabato, regala tre punti al Silvi nel match interno contro il Goriano Sicoli. Una gara equilibratissima ed avara di occasioni da rete. Nel primo tempo la priva vera occasione e' di Pizzola al 38' che in piena area di rigore sfiora il palo alla sinistra di Bartoletti (ex Celano). I locali rispondono al 42' con un colpo di testa di Florindi respinto miracolosamente d'istinto da Molinaro. Il primo tempo e' tutto qui. Al 15' arriva il vantaggio dei teramani con una punizione dalla distanza di Di Felice che supera la barriera e s'insacca a fil di palo. Il Goriano si getta in avanti e sfiora il pari con Forcucci la cui conclusione mancina attraversa tutto lo specchio della porta senza trovare La Gatta e Pizzola pronti al tap-in vincente. Buona la direzione del Sig. Varanese di Chieti. 

Silvi: Bartoletti, Ferretti, Di Felice, Basilico, Florindi, Vianale, Martella (9' st Breda), Ivanov (47' st Costantini), Manno (37' st Della Sciucca), Lopez, Cammisa
A disp. Laudadio, Columbaro, Di Lorenzo, Planamente
All. Santoro.

Goriano Sicoli: Molinaro, Leombruni (22' st Cifani A.), Ponticelli, Giancola, Di Bacco Mas., Di Benedetto A., Ventresca (13' st Forcucci), Del Conte D., La Gatta, Petrella F. (22' st Krasniqi), Pizzola.
A disp. Scelli, Cifani F, Paolini, Di Bacco Mat.
All. Di Sante (squalificato), in panchina Di Clemente

Arbitro: Varanese di Chieti (Salvati ed Alonzi di Avezzano).

Marcatori: 15' st Di Felice D.

Note. Pubblico numeroso, terreno in pessime condizioni. Espulso Basilico (Silvi) al 30' st. Ammoniti: Basilico, Di Felice e Bartoletti (Silvi), Petrella F., Del Conte, Krasniqi e Di Bacco Mas. (Goriano S.). Recuperi Pt 1' - St 4'.

Sulmona-Torrese= 1-1 (video).

a cura di Domenico Verlingieri.

SULMONA - Calcio Eccellenza, al Sulmona sfuma al novantesimo la prima vittoria stagionale. Dopo aver segnato nel finale di primo tempo con Cuccurullo ed aver giocato con il vantaggio per tutta la ripresa la Torrese è riuscita a pareggiare grazie ad un contestatissimo rigore. Il presidente Giovanni Di Girolamo ha accusato duramente la conduzione di gara di Davide Ranalli di Pescara ed ha minacciato di ritirare la squadra dal campionato.

2^ Categoria Girone B: 10^ giornata.

Risultati.
Barrea-S. Pelino= 2-0
Fucense-Venere Calcio=  1-7
Pescina Calcio 1950-Federlibertas Bugnara= 2-2
Pro Celano-Ortigia= 1-2
San Giuseppe Di Caruscino-Virtus Capistrello 2005= 2-2
Santacroce Canistro-Aurora Sulmona= 2-0
Riposa: Collarmele

Classifica.
San Pelino 21
Venere 20
Santacroce Canistro, Pescina ed Ortigia 18
Barrea 17
Pro Celano 13
Fed. Bugnara 12
Collarmele 9
Aurora Sulmona San Giuseppe di Caruscino e Fucense 6
Virtus Capistrello 2005 5

Pescina-Fed. Bugnara= 2-2

2^ Categoria Girone B

Pareggio esterno per i peligni di Vujacich.

PESCINA - La 10^ Giornata vede di fronte, come big match, il Pescina di Mister Di Nicola reduce dalla sconfitta contro l’Ortigia ed il Bugnara (in foto) in cerca di continuità dopo la bella vittoria sul Barrea. Cronaca: Partita iniziata con un minuto di silenzio come disposto dall’arbitro Damiano dalla sezione de L’Aquila per commemorare i due alpini scomparsi sul Gran Sasso Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa. Al 5’gli ospiti si rendono subito pericolosi con una bella azione combinata, sciupata però da un tiro alto di Coccovilli. I locali non ci stanno e provano a creare qualcosa di buono ma le compagini si annullano a centrocampo, fino al 30’ dove da un bel fraseggio nasce il vantaggio di Mostacci  che con un angolato fendente trafigge l’estremo Epifano. Successivamente gli ospiti non ci stanno e si riversano ordinatamente in avanti e al 40’ da un calcio d’angolo raggiungono il pareggio con una girata del solito Casasanta che sui calci piazzati fa valere sempre la sua esperienza. Half time 1-1. La ripresa si apre con una doccia fredda da parte del Bugnara che si vede infilare il 2-1 sempre da Mostacci su sospetta posizione di fuori gioco. Il Bugnara reagisce e il Mister Vujacich butta dentro Pace per Caramante ed Ademovsky per Gargaro, ma la musica non cambia e al 25’ sempre Mostacci (migliore in campo) viene lanciato in profondità trovandosi a tu per tu con Epifano che con una prodezza gli nega la gioia di portarsi il pallone a casa, quest’ultima si rivela decisiva in quanto in pieno recupero il bomber Crugnale (10^ centro) si inventa un tiro al volo all’incrocio dei pali da 25 metri dove l’incolpevole Di Nicola non può nulla. Full time 2-2. Risultato giusto che conferma il momento di salute di entrambe le squadre, il Bugnara quattro risultati utili consecutivi ed il Pescina in piena zona Play-Off a tre punti da S. Pelino. Pubblico numeroso 200 circa, campo in perfette condizioni.   

Fed. Bugnara: Epifano, Leombruno, Verrocchi, Casasanta, Grasso, Bellei (Cap.), Gargaro (Ademovsky), Casanova, Coccovilli, Caramante (Pace), Crugnale. 
A disposizione: Giammarco, Marinucci V., Marinucci C., Ferrante, Speranza.
All. Vujacich Leonardo

Pescina: Di Nicola, Odorisio, Asci, Di Silvio, D’Agostino, Buccella, Marchione, Cerasani, Mostacci, Morgani, Mastrone. 
A disposizione: Gigli, Genovese, Tucceri, Mastrone, Zaurrini, Matrone, Migliori.
All. De Nicola Andrea.

Arbitro: Damiano de L'Aquila.

Marcatori: 30' pt e 5' st Mostacci, 40' pt Casasanta, 47' st Crugnale.

Note. Pubblico numeroso 200 circa, terreno in perfette condizioni.   

1^ Categoria Girone E: 10^ giornata

Risultati.
Casoli 1966-San Marco= 0-0
Elicese-Atletico Montesilvano= 3-0
Fater Angelini Abruzzo-Raiano= 1-1
Pro Tirino Calcio Pescara-Castellamare Pescara Nord= 2-2
San Donato-Real Ofena= 4-0
Ursus 1925 F. C.-Vis Cerratina= 8-1
Verlengia Calcio-Pinetanova= 1-1
Virtus Pratola Calcio-Virtus Montesilvano Colle= 1-3

Classifica.
Elicese e Pinetanova 23
Ursus !925 PE 22
Virtus Montesilvano e Virtus Pratola 20
Verlengia 16
San Marco e Casoli 15
Raiano e San Donato 14
Castellamare PE Nord 11
Real Ofena 9
Fater Angelini Abruzzo 7
Atl. Montesilvano 6
Vis Cerratina 4
Pro Tirino Pescara 3

Sulmona-Torrese= 1-1

Eccellenza.

Il primo successo per gli ovidiani sfuma al novantesimo.

SULMONA. Sfuma al novantesimo il primo successo stagionale del Sulmona. Un rigore contestato di Capparella regala alla Torrese un pareggio a quel punto ormai insperato, mentre rende vano il gol siglato da Cuccurullo (in foto) su punizione che era valso il momentaneo vantaggio dei biancorossi locali. Torrese che aveva sprecato un penalty nel primo tempo con Pigliacelli, bravo Carosa ad intercettare, poco prima del vantaggio del Sulmona. Per i ragazzi di Di Marcantonio tanta amarezza per un successo che sembrava cosa fatta ma che muove una classifica sempre più disperata. Resta la buona prova di carattere. Sotto tono la Torrese, che al Pallozzi ha costruito poco gioco. (Luca Di Ianni).

SULMONA. Carosa, Pelusi, Sulli, Di Michele, Di Francia, Campanella, Reale, Cavasinni, Palumbo (39'st Di Nino), Di Cola, Cucurullo (33'st Palmiero). 
A disposizione: Bonanno, Iacovone, Lorenzetti, Fedele, Pasquadibisceglie. 
Allenatore: Di Macantonio

TORRESE: Bruno, Di Marco, Forcellese  (40'st D'Amizia), Adorante, Acciari, Iampieri, De Santis, Capretta, Pigliacelli, Capparella, Pallitti. 
A disposizione: Del Sordo, Morelli, Palella, Celloni, D'Ignazio, Olivieri. 
Allenatore: Maiorani

ARBITRO: Ranalli di Pescara

RETI: 42'pt Cuccurullo, 46'st Capparella (rig.)

NOTE: Ammoniti Di Francia, Palumbo, Cuccurullo, Forcellese, Acciari e De Santis

Eccellenza: 14^ giornata

Risultati
ACQUA & SAPONE-RC ANGOLANA= 1-0   4’st Del Gallo
AVEZZANO–PINETO= 2-1   19’pt Puglia (A), 44’pt Colacioppo (Pineto), 38’st Moro su rigore (A)
CAPISTRELLO–VASTO MARINA= 3-0   8’st Morelli, 34’st Gigli, 47’st Di Virgilio
FRANCAVILLA–CUPELLO= 1-0   10’pt Lalli su rigore
MARTINSICURO–PATERNO= 0-1   27’st Albertazzi
MIGLIANICO–BORRELLO= 1-0   10’st D’Amore
SAN SALVO–MONTORIO 88= 3-0   29’pt, 36’st e 39’st Antenucci
SULMONA–TORRESE= 1-1   43’pt Cuccurullo (S), 45’st Capparella su rigore (T)
VASTESE–ALBA ADRIATICA= 1-0   43’pt Soria

Classifica 
FRANCAVILLA 30
AVEZZANO 28
PATERNO 28
SAN SALVO 28
PINETO 27
MARTINSICURO 24
TORRESE 24
CAPISTRELLO 22
ANGOLANA 19
MIGLIANICO 19
VASTESE 17
MONTORIO 88 16
ACQUA & SAPONE 14
VASTO MARINA 14
CUPELLO 13
ALBA ADRIATICA 12
BORRELLO 12
SULMONA 2

Promozione Girone B: 12 ^ giornata.

Risultati
CASTIGLIONE VALFINO–FLACCO  PORTO PE= 1-1   30’st Passeri (F), 40’st Pirozzi (C)
FARA SAN MARTINO – PASSO CORDONE= 0-2   15’pt Cocco, 31’pt Falone
FOLGORE SAMBUCETO – SCAFA= 4-0   19’pt Maraschio, 35’pt e 12’st Di Nardo, 35’st Maraschio
LAURETUM – VAL DI SANGRO= 0-6   7’pt Mainella, 8’pt Beniamino, 18’pt Gabriele Tano, 35’pt Mainella, 14’st e 15’st Di Marco
RIVER CASALE 65 – CASTELLO 2000= 0-0
SILVI – GORIANO SICOLI= 1-0   15’st Di Felice
TORRE ALEX – FOSSACESIA= 0-1   42’st Del Peschio su rigore
TRE VILLE – VIRTUS ORTONA= 1-1   15’pt Rossodivita (O), 30’pt Bussoli (T)
VALLE DEL FORO – PENNE= 2-1   15’pt Ciarcelluti (P), 10’st Marrone (V), 30’st Contini (V)

Classifica
VAL DI SANGRO 27
PASSO CORDONE 26
CASTELLO 2000 24
FOLGORE SAMBUCETO 24
VIRTUS ORTONA 23
FOSSACESIA 20
FLACCO PORTO PE 20
SILVI 17
PENNE 16
CASTIGLIONE VALFINO 14
RIVER CASALE 14
VALLE DEL FORO 14
FARA S. MARTINO 12
TORRE ALEX 10
GORIANO SICOLI* 9
TRE VILLE 9
SCAFA* 5
LAURETUM 3

Goriano Sicoli e Scafa una gara in meno. (Recupero Mercoledi 26 Novembre ore 14:30)

sabato 22 novembre 2014

Pacentro-Pratola Calcio 1910= 0-4

3^ Categoria Girone B (L'Aquila).

Poker nerostellato a Pacentro.

PACENTRO - Ancora una prova convincente per il Pratola che espugna Pacentro con un netto 4-0. Gara dominata dai nerostellati anche se l'approccio alla gara e' stato decisamente migliore dei padroni di casa con il volo di Giovani a negare la gioia del goal a Giovanni Vuolo. Il Pratola si fa vivo al 22' con il diagonale di Antonio Cuccurullo che sfiora il palo. Due minuti dopo Antonio Gialo' compie un miracolo sulla conclusione ravvicinata di Bezea. I nerostellati insistono ed alla mezz'ora Santini stende in area Fabrizio Vuolo (pacentrano doc) con conseguente rigore ed inevitabile espulsione del n.5 biancazzurro. Dal dischetto Antonio Cuccurullo non sbaglia (1-0). Nemmeno tre minuti e gli ospiti raddoppiano con Giuffrida che ribatte in rete un precedente intervento di Antonio Gialo' (2-0). In superiorita' numerica il Pratola e' padrone del campo ed il Bomber Santilli divora la palla del 3-0 esaltando ancora una volta la reattivita' di Antonio Gialo'. Allo scadere non ha confidenza col goal nemmeno l'esterno Aromatario che sciupa a fil di palo a pochi metri dalla porta avversaria.
Ad inizio ripresa i nerostellati chiudono il match con Fabrizio Vuolo che concretizza in rete una precisa combinazione della catena di sinistra. Il Pacentro si rivede al 20' con una conclusione dalla distanza di Antonucci che non impensierisce Giovani. Alla mezz'ora i locali restano con nove effettivi per l'espulsione di Capitan Pietro Spagnoli (doppia ammonizione). L'ultimo sussulto e' di Esposito (subentrato al Bomber Santilli) che infila al 43' il poker di potenza. Migliori in campo: Spagnoli P. (Pacentro '91); Pizzoferrato G. (Pratola in foto). Buona la direzione arbitrale del Sig. Mario Ruggieri di Avezzano.

Pacentro: Gialo' A., Ciccone C. , Spagnoli T., Giampietro, Santini, Spagnoli P. (Cap.), Vuolo G., (30' st Tosti M.), Leonardi, Grandis (35' st De Santis A.), Antonucci (32' st Bologna), Antolini (35' st Gialo' G.).
All. Spagnoli-Di Due.

Pratola Calcio 1910: Giovani, Bezea, Aromatario (19' st Rosato), Pizzoferrarto G., Di benedetto E., Pucci, Fasciano D. (18' st Pace), Di Benedetto M. (15' pt Giuffrida), Santilli (23' st Esposito R.), Cuccurullo A., Vuolo F. (27' st Yurisevich G.)
A disp. Tasinato, Cardilli.
All. Petrella.

Arbitro: Mario Ruggieri di Avezzano.

Marcatori: 30' pt rig. Cuccurullo A., 33' pt Giuffrida, 6' st Vuolo Fab., 43' st Esposito R.

Note. Pubblico numeroso con larga rappresentanza ospite. Giornata primaverile, terreno in buone condizioni. Espulsi Santini e Spagnoli P. (Pacentro), Ammoniti: Antonucci (Pacentro). Angoli 2-1 per il Pratola. Recuperi Pt 1' - St 0'

venerdì 21 novembre 2014

Rinviata per lutto Ovidiana-Cansano

3^ Categoria L'Aquila

Grave lutto nel Cansano.

SULMONA - Rinviata al 20 Dicembre prossimo l'incontro di Terza Categoria (Girone B - L'Aquila) tra l'Ovidiana ed il Cansano in programma al Francesco Pallozzi Sabato 22 Novembre alle ore 14:30. Un grave lutto ha colpito la comunita' di Cansano per l'improvvisa scomparsa di Domenico Malago' (Mimmo), classe 1965 - ex  portiere negli anni 80/90 ed attuale dirigente della compagine grigio-rossa. Scossi per la triste notizia i giovani atleti del Cansano hanno optato per il rinvio dell'incontro, accordato senza alcun problema dai dirigenti ovidiani. 
"Non siamo nelle condizioni di poter giocare - afferma il difensore del Cansano Enzo Genitti - la perdita di Mimmo ha sconvolto tutta la comunita cansanese. Recupereremo l'incontro prossimamente, il calcio passa in secondo piano in questo momento". Gli fa eco il dirigente dell'Ovidiana Giuseppe Cantelmi - "giusto fermarsi in un momento cosi difficile per i ragazzi del Cansano. Da parte nostra  piena disponibilita' al rinvio della gara. Sentite condoglianze alla famiglia Malago'". Anche la Redazione di Calcio Peligno si stringe al dolore che ha colpito la famiglia Malago' e tutta la comunuta di Cansano.

Comunicato ASD Cansano Calcio
L'ASD Cansano comunica il rinvio, in data 20 Dicembre, della partita di Sabato contro l'Asd Ovidiana, a causa del triste lutto che ha colpito la comunità cansanese tutta. Desideriamo ringraziare l'Asd Ovidana, su tutti il Presidente Davide Silvestri ed il Dirigente Giuseppe Cantelmi, per la disponibilità e la sensibilità dimostrata. Ne approfittiamo per porgere le più sentite condoglianze alla famiglia di Mimmo. Ogni altra parola sarebbe superflua.
Ciao Mimmo, sempre in formazione tipo.

In campo per Iaia.

Solidarieta' e sport

Sulmona – In campo per Iaia. Proseguono le iniziative del Sulmona calcio 1921 per sostenere la raccolta fondi per aiutare la famiglia di Iaia, la bambina di Roccaraso affetta da un tumore rarissimo. Mercoledì prossimo 26 novembre alle 15 allo stadio Pallozzi il Sulmona giocherà una gara amichevole con la Primavera del Pescara guidata da Massimo Oddo, campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006 ed ex calciatore di Lazio, Milan e Bayern Monaco. La dirigenza del club peligno ha inteso ospitare la squadra di Massimo Oddo che, non a caso, sta aderendo alla raccolta fondi per Iaia con la diffusione di un appello-video che sta girando sui social network. L’ingresso allo stadio sarà gratuito ma sarà possibile effettuare offerte spontanee per contribuire al reperimento delle risorse in grado di permettere a Iaia le cure negli Stati Uniti. Oltre che in occasione dell’amichevole di mercoledì con la Primavera del Pescara sarà possibile donare fondi anche domenica 23 novembre durante la gara di campionato contro la Torrese. Il Sulmona calcio in campo per Iaia c’è.

Domenico Verlingieri

1^ Categoria Girone E: presentazione 10° turno.

Nella decima giornata del campionato di Prima categoria E, gli occhi saranno puntati sul big match di giornata all’Ezio Ricci di Pratola Peligna, tra Virtus Pratola e Virtus Montesilvano Colle. I padroni di casa di mister De Amicis avranno tutti a disposizione tranne Simone Celeste fuori per uno stiramento nell’ultima partita (per lui si prevede uno stop di dieci/quindici giorni), ma vorranno sfruttare il fattore campo dove hanno conquistato tredici dei venti punti, mettendo tutto se stessi per continuare l’inseguimento al Pinetanova. La Virtus Montesilvano dal canto suo vorrà riprendersi dopo la sconfitta inaspettata nell’ultimo turno contro la Fater, che di fatto ha creato qualche grattacapo per mantenere l’aggancio alle inseguitrici della prima della classe. In dubbio per mister Terrenzi,  Marco Coppa (foto Abruzzo Web tv) che è uscito nell’ultima partita dopo trenta minuti per una contrattura ad un polpaccio.
Altro match interessante è quello che si terrà domenica mattina al Galileo Speziale di Montesilvano tra Verlengia e Pinetanova. I padroni di casa vittoriosi nell’ultimo turno in quel di Cerratina tenteranno il sorpasso alla Virtus Montesilvano, se avranno buone notizie da Pratola Peligna nel big match di giornata. Il Pinetanova dopo che ha vinto nel finale in una partita combattuta qual è stata quella contro il Casoli proveranno a conquistare ancora una volta la maglia rosa della giornata facendo valere il fattore campo, per continuare a sognare. Tutti a disposizione dei due mister.
L’Ursus ospita il Vis Cerratina in una gara sulla carta senza patemi d’animo per i padroni di casa. Ursus che viene vittorioso dall’ultimo turno contro una squadra in forma qual è il Raiano. La vittoria fuori casa avrà sicuramente rinvigorito gli uomini di Antinucci che proveranno a far dimenticare ai propri tifosi la débâcle di due settimane fa. Vis Cerratina che in trasferta non ha mai vinto proverà a conquistare qualche punto ma sembra difficile per gli uomini di Virdis in un campo ostico come quello dell’Ex Gesuiti. Non farà parte della gara Pace Claudio (Vis Cerratina) fermato per un turno dal giudice sportivo.
Gara interna quella che andrà in scena al Comunale di Elice tra la compagine locale e l’Atletico Montesilvano. L’Elicese di mister Proietto proverà a sfruttare le mura amiche per dare continuità alla larga vittoria di Ofena, dove hanno conquistato undici dei venti punti fin qui in cassaforte per puntare l’inseguimento alla prima della classe. L’Atletico Montesilvano proverà a rialzare la testa dopo la pesante sconfitta subita dalla Virtus Pratola, non sarà comunque facile visto che lontano da casa ha collezionato solo un punto. Non ci sarà per i padroni di casa Leone Piergiuseppe fermato per un turno.
Gara da tripla quella che ci sarà tra il Casoli di mister D’Isidoro e il San Marco di Palladinetti. I padroni di casa avranno la possibilità di rilanciarsi verso i play-off, nonostante la vede protagonista con risultati altalenanti che hanno oscurato il buon avvio di campionato fatto. Gli ospiti dal canto loro proveranno a rimanere agganciati al treno play-off dando continuità alla propria serie positiva (sette punti nelle ultime tre giornate), sfruttando anche il fatto che agli ospiti mancheranno ben tre uomini come Forcella, Giorgitto e Marzoli fermati per squalifica per una gara. Tutti a disposizione per il San Marco.
Punti pesanti per uscire dalle zone calde quelli che saranno di scena tra Fater- Raiano e San Donato- Real Ofena. La Fater di mister Alberico Raffaele saranno carichi dopo la vittoria contro la Virtus Montesilvano e andranno a caccia di altri punti salvezza tra le mura amiche. Gli ospiti invece dopo lo stop subito in casa cercano punti per tentare la risalita nelle zone nobili della classifica. Le due squadre dovranno fare a meno del bomber Saponaro (Raiano) e Donatucci Manuel (Fater) fermati dal giudice sportivo.
San Donato- Real Ofena sarà una gara salvezza per le due squadre visto il distacco di soli due punti tra esse.
I padroni di casa di mister Foschini cercheranno di sfruttare il fattore campo per allontanarsi dalla zona calda della classifica, provando a prendere i tre punti che mancano tra le mura amiche dal 2 Novembre scorso (San Donato- Elicese 2- 0). Gli ospiti di mister D’Ortenzio tenteranno di prendere i primi tre punti stagionali fuori dal comunale di Ofena per uscire dalla zona play-out ma il ruolino in trasferta non è di buon auspicio: zero punti fatti con due goal all’attivo e undici subiti, nonostante un buon calcio giocato. Tutti a disposizione per i due mister.
Chiude la giornata domenica mattina al San Marco di Pescara Pro Tirino- Castellamare. Pro Tirino ancora ferma in ultima posizione proverà a risalire la china sfruttando il fattore campo per avere ancora speranze di salvezza. Castellamare dopo aver perso pesantemente il derby contro il San Marco andrà concentrata in una partita da non prendere sotto gamba, visto gli otto punti di distacco tra le due squadre che potrebbe precludere il cammino per una salvezza tranquilla. Mancheranno per la partita Mancini Alessandro (Pro Tirino) e Berardi Roberto (Castellamare) fermati per una gara, e Di Giosaffatte Marco (Castellamare) fermato per due gare.  ( A. F. )
Fonte da http://asdvirtuspratola.blogspot.it/