domenica 30 agosto 2015

Castello 2000-Pro Sulmona= 0-5

Coppa Italia Promozione 2^ Giornata.

I biancorossi, in crescita sul piano del gioco e della condizione fisica dilagano a Castello.

CASTEL DI SANGRO - Netto successo per la Pro Sulmona che rifila cinque reti al Castello 2000. Troppo largo il divario tra le due squadre con i giallorossi in ritardo con la preparazione e privi di Uzzeo, Iacobucci, i fratelli Serafino, Matteo e Marco Iallonardi, Cincione, Pennacchioni e Lauriente. Biancorossi in formazione pressoche' tipo con i rientri di Cavasinni, Del Conte e l'esordio dal primo minuto del giovane Moscetti (classe '97). Con questo successo la Pro Sulmona balza in testa al Girone A di Coppa Italia Promozione insieme al Poggio Barisciano. Agli aquilani, comunque, bastera' un pareggio nel match interno col Castello 2000 del 9 Settembre prossimo per accedere al 2° turno. In rete Tuzi (in foto), Moscetti, Cavasinni, Letta e Bovino. Nel dettaglio il film della partita.

Il film del match: primo tempo.
6' pt: Verlingieri calcia sulla traversa in piena area di rigore.
15' pt: Biancorossi in vantaggio. Corner di Bovino e colpo di testa di Tuzi che s'insacca a fil di palo (0-1).
20' pt: la Pro Sulmona raddoppia. Bomba di Bovino che Cesa devia in volo sul palo, sul pallone si avventa Moscetti che di testa insacca a porta sguarnita (0-2).
23' pt: corner tagliato di Mapelli, colpo di testa di Gentile che sfiora il palo.
27' pt: punizione centrale di D'Amico che Gaudino alza sulla traversa.
43' pt: terza rete ovidiana. Ancora una rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Cavasinni impatta perfettamente il pallone di testa e realizza il 3-0.
45' pt: poker Sulmona. Affondo sulla destra di Daniele Di Girolamo ed assist al bacio per Letta che deve solo spingere il pallone in rete (0-4)-

Tl film del match: secondo tempo.
8' st: conclusione rasoterra di Letta neutralizzato da Cesa.
18' st: Moscetti inventa per Bovino che impegna severamente Cesa che salva in angolo.
20' st: fallo da tergo di Di Tommaso su Bovino; espulso.
23' st: si ripete il duello tra Bovino e Cesa ma il numero uno giallorosso e' attento.
24' st: il Castello 2000 sbaglia un calcio di rigore. Contatto in area di rigore su D'Amico che Romanelli giudica falloso. Dal dischetto lo stesso D'Amico calcia sul fondo.
25' st esordio con la maglia del Castello 2000 per Angelo Bonomi, figlio del Mister Claudio.
26' st: fuga sulla sinistra di Bovino e cross per Letta che da posizione defilata calcia sull'esterno della rete ignorando il giovane Moscetti al centro dell'area di rigore.
27' st: Di Bartolomeo salva con il corpo la conclusione dal limite di Letta.
29' st. quinta rete ospite. Bovino chiude il triangolo con Letta e fulmina Cesa con un preciso rasoterra mancino (0-5).
31' st: sfortunato pallonetto per Letta che supera Cesa, ma la sfera batte a pochi metri dalla linea di porta e si spegne sulla traversa. 
48' st: altro miracolo di Cesa sulla conclusione ravvicinata di Letta.

Castello 2000: Cesa, Di Tommaso, Sciulli, Frascone (22' st Tufano), Gentile, Di Bartolomeo A., Ibishi R., Mapelli, Ibishi A. (15' st Bonomi), D'Amico, Verlingieri.
A disposizione: Taglienti, Colantoni, Lepore, Ferrante.
All. Bonomi C.

Pro Sulmona. Gaudino, Cavasinni, Alfini, Di Michele, Favilla, Tuzi (22' st Sulli M.), Moscetti, Del Conte, Letta, Bovino (40' st Iannamorelli), Di Girolamo D. (25' st Lorenzetti).
A disposizione: Retico, Fedele, Di Girolamo A.
All Cau.

Arbitro: Romanelli di Lanciano.

Marcatori: 15' pt Tuzi, 20' pt Moscetti, 43' pt Cavasinni, 45' pt Letta, 29' st Bovino.

Note. Giornata afosa, terreno in perfette condizioni. Pubblico numeroso. Espulso Di Tommaso (Castello 2000); Ammoniti: Di Barolomeo, Ibishi R. (Castello 2000), Moscetti (Pro Sulmona). Angoli 7-4 per la Pro Sulmona. Recuperi: Pt 1' - St 4'- Migliori in campo: Del Conte (Pro Sulmona), D'Amico (Castello 2000).

Coppa Italia Promozione 2^ giornata.

Girone A
CASTELLO 2000–PRO SULMONA= 0-5   13’pt Tuzi, 22’pt Moscetti, 30’pt Cavasinni, 39’pt Letta, 20’st Bovino
Classifica. Pro Sulmona, Poggio Barisciano 3, Castello 2000 0

Girone B
REAL CARSOLI – SAN GREGORIO=  1-0   10’pt Vendembia
Classifica: Luco e Real Carsoli 3, San Gregorio 0

Girone C
BUCCHIANICO – RIVER CASALE 65=  0-6   8’pt Criscolo, 13’pt Morelli, 40’pt Di Giovanni, 7’st Antignani, 14’st Colalongo, 45’st Di Carlo L.
Classifica: River Casale e Nerostellati Pratola 3, Bucchianico 0

Girone D
CASALBORDINO – PALOMBARO=  1-0   23’st Della Penna
Classifica: Vasto Marina e Caslbordino 3, Palombaro 0

Girone E
FARA SAN MARTINO–VIRTUS ORTONA= 2-1   3’pt Mucci (Fara), 22’pt Lieti (Ortona), 34’pt Di Vito (Fara)
Classifica: Fara San Martino 3, Fossacesia e Virtus Ortona 1

Girone F
TORRE ALEX–PASSO CORDONE= 2-4   10’pt Cellucci (Passo Cordone), 20’pt  Di Domizio (Passo Cordone), 35’pt Granchelli (Torre Alex), 44’pt Di Girolamo (Passo Cordone), 30’st Palanza (Torre Alex), 40’st Capitanio (Torre Alex)
Classifica: Penne e Passo Cordone 3, Torre Alex Cepagatti 0

Girone G
PINETANOVA–VILLA 2015 (ha riposato il Delfino Flacco Porto): 4-1   32’pt Giampaolo (Pinetanova), 10’st Bolognini (Villa), 17’st Giampaolo (Pinetanova), 44’st e 46’st De Cicco (Pinetanova)
Classifica: Flacco Porto PE e Pinetanova 3, Villa 2015 0

Girone H
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO–MOSCIANO= 1-1   17’st Bidetta (Cologna), 34’st Torre (Mosciano)
Classifica: Mosciano 2, Citta' di Roseto e Mutignano 1

Girone I
CONTROGUERRA–S. OMERO= 2-5  10’pt Addazii su rigore (Controguerra), 18’pt D’Ignazio (S.Omero), 45’pt V. Nardini (S.Omero), 17’st Pezzoli (S.Omero), 25’st Sekkal (S.Omero), 32’st Addazii (Controguerra), 37’st L. Bizzarri (S.Omero)
Classifica: Sant'Omero 4, Citta' Di Giulianova e Controguerra 1

Girone L
TOSSICIA–PONTEVOMANO=  0-2   25’pt Collevecchio,19’st di Romano
Classifica: Pontevomano 4. Montaurei 1, Tossicia 0

Girone M
VIRTUS TERAMO–NOTARESCO= 5-2   30’pt Canzanese (Virtus), 37’pt Cini (Virtus), 41’pt Traore (Notaresco), 43’pt Adorante (Virtus), 7’st Cini (Virtus), 20’st Stefano Fedele (Notaresco), 32’st Pallitti su rigore (Virtus)
Classifica: Castellato e Virtus Teramo 3, Notaresco 0

Girone N
FONTANELLE–CASTIGLIONE VALFINO= 3-0   34’pt Di Giovanni, 41’st Recchiuti, 46’st Dezi
Classifica: Fontanelle e Silvi 3, Castiglione Valfino 0

Coppa Italia d'Eccellenza. 2^ giornata.

Triangolare A
CAPISTRELLO–CELANO= 2-1   15’st Carrato su rigore (Celano), 22’st Franchi (Capistrello), 35’st Dema (Capistrello)
Classifica: Capistrello e Paterno 3, Celano 0

Triangolare B
TORRESE–MONTORIO 88 = 2-1   43’pt De Sanctis (Torrese), 13’st Giansante (Torrese), 35’st Durante (Montorio)
Classifica: Morro D'Oro e Torrese 3, Montorio '88 0

Accoppiamenti 
ALBA ADRIATICA–MARTINSICURO= 0-2 (Andata 0-0) -  25’pt Mastrojanni, 38’st A. Di Giorgio –  Il Martinsicuro accede al turno successivo
ACQUA & SAPONE–PINETO= 0-1
(Andata 0-2)  44’st Pigliacelli su rigore – Il Pineto accede al turno successivo -
CUPELLO – VASTESE: ore 20,30 (Andata 0-2)
FRANCAVILLA–MIGLIANICO= 1-2 (Andata 2-1) -  14’pt Nardone (Francavilla), 15’pt De Leonardis (Miglianico), 28’st Torsellini (Miglianico) – Il Miglianico accede al turno successivo
SAMBUCETO–R.C. ANGOLANA= 0-1 (Andata 1-2)  30’pt Farindolini – La R.C. Angolana accede al turno successivo -
VAL DI SANGRO–SAN SALVO= 0-0 (Andata 0-1) – Il San Salvo accede al turno successivo -

sabato 29 agosto 2015

La storia del Derby tra Castel Di Sangro e Sulmona (video).

CASTEL DI SANGRO - Torna il derby tra Castel di Sangro e Sulmona. Domani alle 16 all'antistadio di Castel di Sangro si affronteranno Castello 2000 e Pro Sulmona per la seconda gara del triangolare A della Coppa Italia di Promozione. I biancorossi sono ancora a zero punti per aver perso la prima partita con il Poggio Barisciano. Nel servizio ripercorriamo la storia dei derby tra peligni e sangrini.

La locandina del Derby


giovedì 27 agosto 2015

La Virtus Pratola prosegue la preoarazione

1^ Categoria.

PRATOLA PELIGNA - Prosegue la preparazione al campionato di Prima Categoria della Virtus Pratola di mister Aldo Di Corcia (in foto),che dopo aver trascorso la prima settimana nel complesso di Pettorano sul Gizio, i bianco-rossi si sono ritrovati per questa seconda settimana negli impianti sportivi del Campus di Pratola Peligna. A far da cicerone ai peligni c'è il preparatore Orazio Caputo che sta svolgendo un duro lavoro atletico per far trovare la forma migliore in vista del primo appuntamento ufficiale previsto per Domenica 6 Settembre quando comincerà la Coppa Abruzzo in quel di Barrea, mentre il group leader Di Corcia sta facendo assimilare ai propri ragazzi i movimenti dei nuovi moduli; sopratutto il 3-5-2 caro al mister che potrebbe variare in un  3-4-2-1 nel corso della stagione.
Intanto dopo la prima partita in famiglia contro gli allievi che si è svolta Domenica 23 Agosto nel complesso sportivo di Pettorano (terminata 7-0), la Società ha ufficializzato altre due amichevoli: quella di Giovedì 27 Agosto alle ore 18:30 contro l'Ovidiana che si svolgerà presso lo Stadio Comunale "Ezio Ricci" di Pratola Peligna, e quella di Domenica 30 Agosto alle ore 15:30 contro una Selezione di Campo di Giove che invece si svolgerà presso le strutture sportive del Comune montano.La Società inoltre comunica che a breve ci potrebbero essere alcune novità sotto il profilo della Rosa, che si potrebbe ulteriormente arricchire di alcuni elementi validi, ad oggi in prova, utili sicuramente alla causa bianco-rossa.

Ufficio Stampa ASD VIRTUS PRATOLA CALCIO

martedì 25 agosto 2015

Memorial Italo Acconcia

Calcio a 5 giovanile.

CASTELVECCHIO SUBEQUO - A 90 anni dalla sua nascita, presso gli impianti sportivi di Castelvecchio Subequo, è andato in scena il memorial "ITALO ACCONCIA", allenatore e calciatore che ha saputo sfruttare le sue capacità per farsi strada nel mondo del calcio professionistico. Il memorial prevedeva un torneo di calcio a 5 composto da 4 squadre locali della Valle Subequana e della Valle Peligna.
Castelvecchio Subequo, Raiano, Secinaro e Sulmona, sono queste le squadre che si sono affrontate durante il memorial. La formula del torneo prevedeva, in un primo momento, un girone unico dove tutte le squadre si sono affrontate e piazzate con i seguenti punteggi: Sulmona 9 pti, Castelvecchio 4 pti, Secinaro 2 pti, Raiano 1 pto.
Nella seconda fase (semifinale), i ragazzi di Sulmona battono quelli di Raiano con il punteggio di 10-1, mentre Secinaro sovverte i pronostici e con il punteggio di 4-1 batte Castelvecchio Subequo.
Reduci dalle vittorie in semifinale, Sulmona e Secinaro si sono affrontate in una bella e avvincente partita. Ma con una comoda vittoria, i vincitori del torneo sono i ragazzi del Sulmona Calcio
A trionfare, però, è stato sicuramente il vero sport. Quello fatto di regole, emozioni, sofferenze e soprattutto tanto divertimento. A confermare lo spirito amichevole del torneo è stato organizzato anche un terzo tempo.

domenica 23 agosto 2015

Coppa Italia di Promozione: risultati della 1^ giornata.

Triangolare A
Pro Sulmona–Poggio Barisciano= 2-3   1’pt Bovino (S), 1’st e 15’st Ranauro (P), 20’st Solomakha (P), 45’st Bovino (S)
(ha riposato il Castello 2000)

Triangolare B
Luco Calcio – Real Carsoli= 3-1   6’pt, 18’st e 25’st Fedele (L), 40’st Boncompagni (C)
(ha riposato il San Gregorio)

Triangolare C
Nerostellati – Bucchianico= 2-1   43’pt Palombizio (N.P.), 45’pt Mammarella (B), 28’st Eduardo Cuccurullo (N.P.)
(ha riposato il River Casale 65)

Triangolare D
Palombaro – Vasto Marina= 0-1   3’pt Forte
(ha riposato il Casalbordino)

Triangolare E
Virtus Ortona – Fossacesia= 1-1   30’st Catenaro (F), 36’st Di Tommaso (O)
(ha riposato il Fara San Martino)

Triangolare F
Penne – Torre Alex= 4-1   13’pt Coletta (P), 16’pt Di Cecco (T), 19’pt Mucci (P), 44’pt Pasta (P), 11’st Mucci (P)
(ha riposato il Passo Cordone)

Triangolare G
Villa 2015 – Il Delfino Flacco Porto= 0-2   30’st e 43’st Ferrandina
(ha riposato il Pinetanova)

Triangolare H
Mosciano – Mutignano= 1-1   17’st Peppoloni (Mutignano), 45’pt Di Pancrazio (Mosciano)

(ha riposato il Cologna Città di Roseto)

Triangolare I: S.Omero – Calcio Giulianova= 1-1   11’st Poliandri su rigore (Giulianova), 25’st Pezzoli su rigore (S.Omero)
(ha riposato il Controguerra)

Triangolare L
Pontevomano – Montaurei= 1-1   3’pt De Carolis (M), 19’pt Di Romano (P)
(ha riposato il Tossicia)

Triangolare M
Castellalto – Virtus Teramo= 2-1   15’pt Aureli (V), 30’st Shofolahan (C), 40’st Di Felice (C)
(ha riposato il Notaresco)

Triangolare N
Silvi – Fontanelle= 1-0   23’pt Forlano
(ha riposato il Castiglione Valfino)

Nerostellati Pratola-Bucchianico= 2-1

Coppa Italia di Promozione.

Una punizione di Eduardo Cuccurullo regala il sccesso ai nerostellati.

PRATOLA PELIGNA - Inizio positivo per i Nerostelli Pratola che superano per 2-1 tra le mura amiche il Bucchianico (neo promossa in Promozione). Mister Di Marzio conferma il 4-3-3 con Carosa tra i pali, Del Gizzi, Campanella, Di Benedetto A. e Ponticelli in difesa; Vitone, Cuccurullo A. ed Antonucci a centrocampo e Rossi, Palombizio ed Eduardo Cuccurullo tridente d'attacco. Risponde Mister D'Orazio con il 4.2-3-1 con il bomber Mammarella terminale offensivo. Prima frazione di gioco che termina sull'1-1. Vantaggio locale al 43' con Palombizio che, sugli sviluppi di un corner, viola la rete avversaria in due tempi. Immediata la risposta dei chietini che trovano il pari con una conclusione dai venti metri di Mammarella che sorprende Carosa. Eduardo Cuccurullo (in foto) protagonista della ripresa. Al 2' minuto centra la traversa, al 18' sfora la rete con una conclusione che fa la barba al palo ed al 29' regala il successo ai nerostellati direttamente su calcio di punizione. In virtu' del successo dei peligni, nel prossimo turno (Domenica 30 Agosto) si disputera' Bucchianico-River Casale '65. L'ultima gara del Girone (River Casale-Nerostellati Pratola) si disputera' Mercoledi 9 Settembre. (rds).

Nerostellati Pratola: Carosa, Del Gizzi, Ponticelli, Campanella, Di Benedetto A., Cuccurullo A., Rossi I., Vitone, Palombizio (43' st La Gatta), Cuccurullo E. (40' st Petrella F.), Antonucci (18' st Ginnetti).
A disposizione: Meo, Pignatelli, Moscone, Pizzoferrato.
All. Di Marzio.

Bucchianico: Pichiecchio, Lombardini (31' st Coppoli), Tomeo, Rocchio, Zappacosta, Tracanna (23' st Rutolo), Vespucci, Santarelli, Liberati, Lolli, Mammarella (31' st Di Menna).
A disposizione: Orlandi, Cozzolino, D'Orazio.
All. D'Orazio

Arbitro: Carruccio de L'Aquila (Pellicciotta di Lanciano - Papa di Chieti)

Marcatori: 43' pt Palombizio, 45' pt Mammarella, 29' st Cuccurullo E.

Note. Pubblico numeroso, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Ponticelli, Vitone, Palombizio, Di Benedetto A., Tracanna, Recuperi Pt 2' - St 4'.

Pro Sulmona-Poggio Barisciano= 2-3

Coppa Italia di Promozione 

Il Venezuelano Simon Ranauro trascina gli aquilani al successo

SULMONA - Successo per il Poggio Barisciano che passa al Pallozzi per 3-2. Lo sforzo profuso nell'amichevole di giovedi scorso contro il Chieti ha condizionato oltremodo il rendimento dei biancorossi di Cau, apparsi sulle gambe nel primo impegno ufficiale disputato in una giornata particolrmente calda. Avvio positivo per i biancorissi, privi di Civitareale e Cavasinni; che trovano il vantaggio al 3' minuto dirattamente su punizione di Capitan Bovino (1-0). Prima frazione di gioco particolarmente avara di occasioni da rete anche se col passare del tempo il Poggio Barisciano, orchestrato dall'ex Di Cola, guadagna metri insidiando la porta di Gaudino con una punizione di Amato (5' pt)  ed un colpo di testa di Ranauro (38' pt) che sfiora la traversa.
Ricca di emozioni, invece, la ripresa con la Pro Sulmona che soffre la pressione ospite fino alla mezz'ora. Al 4' il Poggio Barisciano trova il pari con una deviazione sotto porta di Simon Ranauro (in foto) che concretizza al meglio uno schema dalla bandierina (1-1). Quattro minuti dopo Favilla, chiude provvidenzialmente su De Vivo. All' 11' gli ospiti trovano il raddoppio ancora con Ranauro che s'inserisce sulla destra ed infila Gaudino con un preciso diagonale (1-2). Al 19' si rivede la Pro Sulmona con uno spunto di Bovino dalla destra che il portiere Priori sventa in volo plastico. Al 21' gli aquilani calano il tris: Gaudino respinge la punizione di Amato proprio sui piedi di Solomakha che insacca sotto la traversa (1-3). Alla mezz'ora appare netto il fallo da rigore di Solomacka su Di Girolamo, ma la signorina Di Sante-Marolli di Pescara sorvola tra le vibranti proteste dei locali. Un minuto il rasoterra di Dionisi (subentrato a De Vivo) sfiora il palo. Sfortunata un minuto dopo la Pro Sulmona che coglie un palo con l'Under Sulli in mischia. Al 33' Bovino calcia sul fondo una punizione dal limite e cinque minuti dopo Gaudino toglie dall'incrocio dei pali la bomba dell'ex Dionisi, Al 39' Gaudino salva ancora sulla conclusione a giro di Solomakha. Il match si chiude con la prodezza balistica di Bovino che realizza il 3-2 ancora su calcio di punizione da trenta metri. Il Poggio Barisciano conferma il tabu' Pallozzi e la Pro Sulmona, avendo perso la prima gara, tornera' in campo Domenica prossimo (30 Agosto) a Castel Di Sangro. Poggio Barisciano-Castello 2000 si disputera', quindi, il 9 Settembre 2015. Migliori in campo: Ranauro (Poggio Barisciano); Bovino (Pro Sulmona). (rds)

Pro Sulmona: Gaudino, Sulli, Alfini, Di Michele, Favilla, Tuzi, Gasbarro (40' pt Bedhzeti), Fedele, Letta (20' st Lorenzetti), Bovino (Cap.), Di Girolamo A.
A disposizione: Scelli, Del Conte, Seedor, Moscetti, Di Girolamo D.
All. Cau

Poggio Barisciano: Priori, Padovani, Galeota, Di Cola (Cap.), Amato, Solomakha, Centi (35' st Masciantonio), Onesti, De Vivo (29' st Dionisi), Ranauro, Rotili.
A disposizioneCiuffetelli, Tudico, Adriano, Chiesa, Aloisio.
All. Rainaldi.

Arbitro: Di Sante Marolli di Pescara (Guardiani e Grossi de L'Aquila).

Marcatori: 3' pt e 45' st Bovino, 4' st e 11' st Ranauro, 21' st Solomakha

Note: Spettatori 100 circa, terreno in perfette condizioni. Ammoniti: Favilla e Bovino (Pro Sulmona); De Vivo (Poggio Barisciano). Angoli 6-4 per la Pro Sulmona. Recuperi: Pt 2' - St 3'

sabato 22 agosto 2015

Al via la Coppa Italia di Promozione.

La Pro Sulmona contro il Poggio Barisciano ed i Nerostellati contro il Bucchianico

Sulmona – Con la Coppa Italia si incomincia a fare sul serio. Le due squadre peligne del campionato di Promozione, Pro Sulmona e Nerostellati, saranno impegnate entrambe in casa.

Nel triangolare A i biancorossi ospiteranno il Poggio Barisciano (riposa il Castello 2000). La gara mette a confronto le espressioni dei due gironi di Promozione in quanto gli aquilani fanno parte del raggruppamento A mentre i sulmonesi di quello B. Pur se si tratta ancora di calcio d’agosto, con queste prime sfide ufficiali si potrà incominciare a tastare il livello del campionato perché giocare con squadre della stessa categoria permetterà di dare i primi giudizi, positivi o negativi, di ognuna. La Pro Sulmona, reduce dal buon test dello scorso giovedì con il Chieti, intende partire con il piede giusto per cancellare l’ultima stagione conclusasi con la retrocessione. Per gli uomini di Roberto Cau sarà importante rompere l’incantesimo delle sconfitte casalinghe (l’ultima vittoria al Pallozzi risale alla Serie D quando il Sulmona sconfisse di misura il Giulianova di Ronci il 27 aprile 2014). E’ davvero troppo oltre un anno senza vittorie in casa. Il primo con la mentalità giusta per invertire la tendenza è proprio il tecnico Cau: “Intendo rispettare la legge delle partite casalinghe dove si deve sempre fare bene”. L’allenatore della Pro Sulmona non sottovaluta però gli avversari in quanto il Poggio Barisciano del tecnico Armando Rainaldi si è rinforzato con gli inserimenti dell’esperto difensore centrale ex Amiternina Donato Amato, del terzino Simone Vittorini ex Atletico Preturo e dell’ex del Sulmona Domenico Di Cola anche se per questo primo appuntamento ufficiale la squadra non è ancora al completo per alcune defezioni per infortuni e per motivi di lavoro oltre ad alcuni elementi ancora in prova. Per larga parte dovrebbe scendere in campo il blocco dell’anno scorso. Il tecnico Cau lancia però un avvertimento: “Giocheremo contro una squadra forte ma visto che si inizia a fare sul serio conto di avere buone risposte dal campo”. Roberto Cau chiede di iniziare a far rispettare la legge del Pallozzi per centrare i tre punti. Con le garanzie di Alfonso Bovino ed Alberto Di Girolamo, veri trascinatori della squadra, si attende una risposta positiva dal resto del gruppo che fino adesso ha soddisfatto l’allenatore.  

Nel triangolare C i Nerostellati ospiteranno il Bucchianico (riposa il River Casale). Entrambe sono alla prima esperienza in Promozione con il Bucchianico che, dopo circa un trentennio, si appresta all’avventura nel nuovo campionato per la prima volta nella storia. Il tecnico Valerio D’Orazio conta molto sul gruppo che ha vinto la Prima Categoria, rinforzato con l’ex centrocampista di Pineto, Miglianico e Valle del Foro Luca Pica, con il portiere Pichiecchio e l’esterno basso Lombardini, entrambi ex Valle del Foro. Matteo Di Marzio può contare sull’esperienza di Fernando Vitone, Max Palombizio e su tanti altri elementi di qualità per la categoria. “Abbiamo svolto un lavoro – afferma il tecnico dei Nerostellati – che ci permette di arrivare pronti a questo primo appuntamento. La condizione in generale della squadra appare sostanzialmente buona, cercheremo in seguito di portare tutti allo stesso ritmo”.

Domenico Verlingieri

Olympia Cedas Sulmona

Categorie Giovanissimi ed Allievi.

Test a Rivisondoli contro il Ladispoli per i ragazzi di Spina e Ventresca.

RIVISONDOLI - Prima uscita stagionale dell'Olympia Cedas Sulmona (categorie Giovanissimi ed Allievi) che sul manto erboso di Rivisondoli ha affrontato i pari eta' del Ladispoli. 
Giovanissimi. Alle 15 partono i giovanissimi di Mister Spina che, nonostante una buona prestazione, non riescono ad evitare il 4-0 finale dovuto anche all'affaticamento d'inizio preparazione ed all'assenza di molti 2001. Numerosi i volti nuovi tra i ragazzi biancorossi che riprenderanno la preparazione al campionato Lunedi 24 Agosto presso gli im pianti sportivi Cedas di Sulmona
Allievi. Ottimo invece il debutto degli allievi di Mister Pietro Ventresca che superano per 2-0 il Ladispoli grazie ad una  doppietta del mediano Giovanni Verrocchi, che decide il risultato calciando due punizioni magistrali. Da sottolineare anche la prestazione del giovanissimo Romano Puglielli classe 2001, che ha disputato entrambe le partite .

venerdì 21 agosto 2015

Seconda Categoria: Diramati i Gironi.

L'Aquila - L’organico del campionato di Seconda categoria - S.S. 2015 / 2016 - sarà composto in sette gironi (Girone A da 13 squadre ; Girone B da 13 squadre ; Girone C , D , E , F , G da 14 squadre), per un totale di 96 Società. Per quel che riguarda le compagini peligne il Popoli e' stato inserito nel Girone A (Aquilano) con la ripescata Roseto 1920. Bugnara nell'ostico Girone B (Marsicano), Michetti Tocco resta nel Girone Pescarese (C) Si riporta, di seguito, l’organico del Campionato di Seconda Categoria S.S. 2015/2016 dei Gironi A, B, C.

GIRONE A: AQUILANA, ATLETICO PRETURO, CAPITIGNANO 1986, FORCONIA 2012, GENZANO, MONTICCHIO '88, PITINUM L' AQUILA, POPOLI CALCIO. PRETURO, ROSETO 1920, SAN FRANCESCO CALCIO, SCOPPITO, VILLA SANT'ANGELO

GIRONE B: ATLETICO CIVITELLA ROVETO, BARREA, CARAMANICO,. CESE, COLLARMELE, FEDERLIBERTAS BUGNARA, MARRUVIUM, ORTIGIA, PERO DEI SANTI, PESCINA CALCIO 1950, PRO CELANO, SAN GIUSEPPE DI CARUSCINO, VIRTUS CAPISTRELLO 2005

GIRONE C: AMATORI VIS FARINDOLA, CEPAGATTI RED DEVILS, F.P. MICHETTI TOCCO, GLADIUS PESCARA 2010, MOSCUFO, PIANO D'ORTA, PICCIANO CALCIO,  PRO TIRINO CALCIO PESCARA, REAL ZANNI, SPORTING PRO PENNE, TORCIDA CALCIO, VIANOVA SAMBUCETO CALCIO, VILLANOVA FOOTBALL CLUB, VIRTUS PESCARA

Eccellenza, Promozione e Calcio a 5 serie C1: la stagione riparte da Francavilla al Mare

Appuntamento al MUMI il prossimo 31 agosto: in programma premiazioni e calendari...
Riunione con le Società di Eccellenza, Promozione e Calcio a 5 Serie “C1

Il Consiglio Direttivo del Comitato ha deliberato di indire una riunione delle Società partecipanti ai Campionati di Eccellenza, Promozione e Calcio a 5 Serie “C1” per la presentazione dei calendari della Stagione Sportiva 2015/2016. La riunione, avrà svolgimento: Lunedì 31 Agosto 2015 Ore 17,30
c/o il Palazzo “MUMI” (adiacente Municipio) di Francavilla al Mare in Piazza S.Domenico– Francavilla al Mare –
Nel corso della stessa verrà presentata la stagione sportiva 2015/2016 e verranno resi noti i calendari di Eccellenza, Promozione e Calcio a 5 Serie “C1”. Saranno inoltre premiate le Società vincitrici i Campionati di Eccellenza, Promozione, Prima Categoria e Calcio a 5 (serie C1 e C2) della stagione sportiva 2014/15 ed i calciatori vincenti il Trofeo “Giovane Promessa” – 11^ edizione (segue elenco completo delle premiazioni).

Società vincitrice il Campionato di Eccellenza:: AVEZZANO CALCIO
Società vincitrici il Campionato di Promozione: ATLETICO MORRO D’ORO, FOLGORE SAMBUCETO S.P. (cambio denominazione in Sambuceto Calcio), VAL DI SANGRO-(Vincitrice Finale Play-Off A/B)

Società vincitrici il Campionato di Prima Categoria: BUCCHIANICO CALCIO, CALCIO GIULIANOVA, CASALBORDINO, JAGUAR ANGIZIA LUCO, PINETANOVA, MONTAUREI FOOTBALL CLUB (VINCITRICE FASE FINALE PLAY - OFF)

Società vincitrici il Campionato Juniores d’Elite: PINETO CALCIO (girone A), RENATO CURI ANGOLANA (girone B)

Società vincitrici il Campionato Juniores Regionale: AVEZZANO CALCIO, GORIANO SICOLI (cambio denominazione in Nerostellati), MOSCIANO CALCIO, TORRE ALEX CEPAGATTI

Società vincitrice il Campionato di Calcio a 5 – Serie “C1”: CIVITELLA SICUREZZA PRO, REAL DEM CALCIO A 5 (Fase spareggi Nazionali)

Società vincitrici il Campionato di Calcio a 5 – Serie “C2”: AREA L’AQUILA FUTSAL (Girone “A”), CITTA’ DI PENNE (Girone “B”), REAL GUARDIAGRELE C5 (Vincente Finale Play –Off – Girone A/B)

Società vincitrici il Campionato Juniores Regionale C5 –Fase “Coppa Regione”: ATLETICO SILVI

Societa’ Vincitrici il Premio Disciplina
CAMPIONATO DI ECCELLENZA: CUPELLO CALCIO
CAMPIONATO DI PROMOZIONE: FOLGORE SAMBUCETO S.P. (cambio denominazione in Sambuceto Calcio)
CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA: PALOMBARO
CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE: AVEZZANO CALCIO (Deleg. Prov. L’Aquila)
PENNE 1920 (Deleg. Prov. Pescara)
CAMPIONATO CALCIO A 5 “C1”: GYMNASIUM AUDAX HATRIA
CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE C5 – FASE “COPPA REGIONE”: ES CHIETICALCIO A 5 e REAL DEM CALCIO A 5 (ex equo)

Trofeo Giovane Promessa (11ª edizione): CAMPIONATO DI ECCELLENZA
1° Classificato DI MASSIMO ALESSIO (ALBA ADRIATICA)
2° Classificato: MASSETTI ANDREA (ALBA ADRIATICA)
3° Classificato: MALOKU BESIM (PINETO CALCIO

giovedì 20 agosto 2015

Pro Sulmona-Chieti= 0-2

Gara amichevole.

Ottimo test per il Sulmona di Cau,

Sulmona – Finisce 2-0 per il Chieti l’amichevole al Pallozzi tra peligni e teatini. I neroverdi di Donato Ronci, ancora imballati per via dei carichi di lavoro, riescono a sbloccare il risultato solo dopo la mezzora della ripresa con Dos Santos che poi raddoppia all’ultimo minuto. Il brasiliano, ex Valle del Giovenco, va a comporre il tridente d’attacco con De Clemente a destra e Suriano a sinistra. Il tecnico della Pro Sulmona Roberto Cau nonostante la defezione di Letta, alle prese ancora con il problema ad un ginocchio, impiega ugualmente il 4-3-3 inventandosi Lorenzetti centravanti con Alberto Di Girolamo a destra e Bovino a sinistra. Prima dell’inizio viene osservato un minuto di raccoglimento per la prematura scomparsa del padre dell’attaccante della Pro Sulmona Giuseppe Civitareale. Nei teatini gioca anche il centrale di centrocampo Diop, ex Martinafranca, la cui firma è ancora attesa. La prima occasione è del Chieti con un tiro all’undicesimo di Suriano terminato di poco a lato. I padroni di casa, pur privi di alcuni elementi, tengono bene i più quotati avversari e riescono a farsi vedere dalle parti di Diouf al 14’ con Bovino che dalla sinistra esegue un lancio per Di Girolamo ma la sua conclusione viene respinta da Gallo. Al 18’ Bovino impensierisce l’estremo difensore Diouf costretto a mandare in angolo. Al 20’ torna a farsi vedere il Chieti con un colpo di testa di Dos Santos che termina fuori. Al 34’ lancio di Suriano per Dos Santos, provvidenziale la chiusura di Gudino che sventa ogni pericolo. Al 41’ ci prova Bovino da fuori area ma Diouf riesce a parare. La prima frazione di gioco si chiude con una punizione al 45’ di Vitale parata da Gaudino. Nella ripresa Ronci e Cau eseguono diversi cambi. Il Chieti insiste e troverà il gol solo nell’ultimo quarto d’ora mentre la Pro Sulmona continua a reggere bene il confronto. Al 4’ una conclusione di Zanetti termina fuori. Al 12’ Gomis  a due passi dalla porta manda alle stelle. Cinque minuti dopo, in seguito ad un regalo della difesa ovidiana, si porta al tiro Dos Santos con Gaudino che riesce ad alzare in angolo. Al 23’ Gomis manda di poco a lato. Al 36’ il Chieti sblocca il risultato con Dos Santos che riesce a spedire in rete dopo un tiro di Esposito ribattuto dal palo. La Pro Sulmona non demorde ed un minuto dopo il gol subito reagisce con un tiro di Daniele Di Girolamo terminato alto. All’89’ i teatini chiudono il match raddoppiando con un gol fotocopia in quanto dopo il tiro di Esposito, questa volta ribattuto da Vergari, spedisce in rete Dos Santos che porta a casa la doppietta.

Pro Sulmona: Gaudino, Sulli, Alfini, Di Michele, Favilla, Tuzi, Bedzeni, Del Conte, Lorenzetti, Bovino, Di Girolamo A.
A disposizione Vergari, Sidor, Iacovone, Gasbarro, Fedele, Shala, Di Girolamo D., Letta e Khassim. Allenatore Roberto Cau.

Chieti: Diouf, Scintu, Gallo, Diop, Sbardella, Vitale, De Clemente, Varone, Dos Santos, Suriano, Zanetti.
A disposizione De Deo, Toni, Rizzuto, Cresto, Emmanuel, Riccucci, Perfetti, Esposito, Gomis, D’Incecco e Jonny.
Allenatore Donato Ronci.

Arbitro: Alessandro Tieri (Pescara). Assistenti Di Simone e Santella di Pescara.

Marcatori: ’36 e ’44 st Dos Santos.

Domenico Verlingieri

Attilio Mezzadri nuovo tecnico dell'Ovidiana

Terza Categoria

Sulmona – Attilio Mezzadri (in foto) è il nuovo allenatore dell’Ovidiana. La notizia, che ormai nell’aria, è stata ufficializzata dagli Ultras biancorossi. Già la scorsa domenica durante il memorial Riccardo Cardone a Pettorano sul Gizio il presidente Giuseppe Cantelmi aveva lasciato intendere l’intenzione di affidare la conduzione tecnica a Mezzadri: “E’ una persona che stimiamo molto perché risponde appieno ai canoni ed al modello di allenatore che andavamo cercando. Sono stati diversi i tecnici che si sono offerti per allenare l’Ovidiana, abbiamo però rifiutato le varie proposte non per presunzione ma perché cercavamo un profilo di persona che rispondesse ai valori del nostro progetto sportivo”. Queste caratteristiche corrispondono ad Attilio Mezzadri, ex calciatore ed allenatore del Sulmona. Come giocatore è stato un valido terzino sinistro nella fine degli anni ’70 con Leonzio allenatore. Come tecnico ha guidato i biancorossi in Eccellenza e successivamente in Prima Categoria nella stagione 2005/2006. Nel ‘96/’97 riuscì a portare il Bugnara dalla Seconda alla Prima Categoria dove rimase anche l’anno successivo per tornarci nel 2003/2004. L’ultima esperienza alla giuda di una squadra risale alla stagione 2008/2009 con la PGS Hope 2000 di Scanno e Villalago in Terza Categoria. Per lui si presenta ora questa opportunità dove sarà in grado di dimostrare le sue capacità sia come allenatore che come preparatore. Nei test amichevoli fin qui disputati la squadra si è ben comportata, destando una discreta impressione sia contro i Nerostellati (Promozione) il 9 agosto ed al memorial Cardone la scorsa domenica con il secondo posto ottenuto davanti al Paterno (Eccellenza). “Come squadra – ha detto il presidente Cantelmi – ci siamo rinforzati rispetto allo scorso anno con elementi di qualità”. In porta è arrivato il bravo Erminio Di Censo (’93) che ha maturato esperienze in Promozione a Pacentro dal 2011 al 2013 mentre il rinforzo a centrocampo si chiama Daniele Tottone, ex del Bugnara. Tra i nuovi anche il difensore Giuseppe Lucci (’96) ex juniores del Sulmona. Non fanno più parte del gruppo Matteo Pacella, finito alla Pro Sulmona, Paolo Colabrese per motivi di lavoro, Restaino, Orsini e Musella che sono andati alla Morronese. Per il resto tutti confermati ed in attacco la punta di diamante rimane il capitano Massimo Di Pietro, bomber della scorsa stagione con 21 reti. “L’obiettivo di quest’anno – conclude Cantelmi – è fare meglio rispetto alla scorsa stagione e crescere a livello societario come testimonia la sede che stiamo per inaugurare in via Japasseri. E’ inoltre partita la campagna tesseramento socio-sostenitore che ha fatto successo anche tra le altre squadre. Dico questo non per fare polemica ma solo perché abbiamo constatato che questa iniziativa è stata presa da varie società del territorio”.

Domenico Verlingieri    

Red Lion Bar Rocca Pia vince il 10° Memorial Michele Mambella.

Calcio a 5 Amatoriale.

ROCCA PIA - I locali del Red Lion Bar di Rocca Pia (in foto) vincono la 10^ edizione del Memorial Michele Mambella, quadrangolare amatoriale di calcio a 5. Novità tra le squadre partecipanti: oltre alle veterane Red Lion Bar di Rocca Pia, Rai ARCAL Pescara e Wind telefonia di Pescara, esordio per il Gruppo Forestale dell'Alto Sangro. 

Red Lion Bar Rocca Pia-Gruppo Forestale Alto Sangro= 7-2.
Nel primo incontro il Red Lion Bar di Rocca Pia si è imposto per 7-2 sul Gruppo Forestale dell' Alto Sangro grazie alla tripletta dell'italo brasiliano Ventura, la doppietta di Amicucci e le reti di Di Roberto e Savocchio. I goal del Gruppo Forestale portano la firma di Fiorgentili e Palmisano.

ARCAL Rai Pescara-Wind Pescara= 6-2.
Nel secondo match L'ARCAL Rai di Pescara ha battuto per 6-2 la Wind di Pescara. In rete: Di Renzo M, Di Santo, George (doppietta) e Scannella (ARCAL Rai); Faccia e Fonzo (Wind Pescara).

Finale 3° e 4° posto: Gruppo Forestale Alto Sangro-Wind Pescara= 6-4.
Al Gruppo Forestale Alto Sangro il terzo posto grazie all'affermazione per 6-4 contro la Wind di Pescara. Decisiva la tripletta di Fiorgentili, la doppietta di Palmisano ed un autorete. Per la Wind Pescara tre reti per Fonzo (capocannoniere del Memorial) ed un autorete.

Finale 1° e 2° posto: Red Lion Bar Rocca Pia-ARCAL Rai PE= 2-0.
Nella Finalissima il Red Lion bar di Rocca Pia batte per 2-0 l'ARCAL Rai e si aggiudica il torneo. Determinanti le reti di Nunzio Di Roberto (su azione personale) e di Gianfranco Leone direttamente su calcio di punizione. 

Classifica Finale: 1° Red Lion Bar Rocca Pia, 2° ARCAL Rai PE, 3° Gruppo Forestale Alto Sangro, 4° Wind Pescara.
Capocannoniere: Maurizio Fonzo (Wind PE)
Miglior portiere; William Di Santo (Red Lion Bar Rocca Pia)
Premio Fair Play: Franco Di Bartolomeo (Gruppo Forestale Alto Sangro)

Speciale 6° Memorial Riccardo Cardone (video)

mercoledì 19 agosto 2015

Il Pratola si aggiudica il 6° Memorial Cardone.

Doppio successo nel triangolare per i Nerostellati che vale il torneo. Ovidiana seconda, il Paterno è solo terzo.


PETTORANO SUL GIZIO - La sesta edizione del Memorial Riccardo Cardone, ex giocatore di Raiano e Pettorano scompasco alcuni anni fa, va ai Nerostellati Pratola. I Ragazzi del neo tecnico Matteo Di Marzio trionfano dopo aver battuto sia l'Ovidiana (3-0) che il Paterno (3-2). Nel secondo incontro, a sorpresa, l Ovidiana ha superato il Paterno per 3-2. Buona la cornice di pubblico per in torneo giunto alla sesta edizione ed organizzato in maniera egregia dal Comune di Pettorano Sul Gizio, dalla Cooperativa ARDEA e la famiglia Cardone. Classifica Finale: Nerostellati Pratola 6 punti, Ovidiana 3 punti, Paterno 0 punti. Tre i Capocannonieri del Torneo: La Gatta e Palombizio (Nerostellati Pratola), Di Pietro (Ovidiana). Nel dettaglio la cronaca ed i tabellini dei tre incontri.

1^ Partita: Nerostellati Pratola-Ovidiana= 3-0.
Netto successo  (3-0) nel primo incontro del torneo del Pratola sull' Ovidiana. Sugli scudi Alessio La Gatta (ex Pacentro '91 e Goriano Sicoli), il quale prima si procura un calcio di rigore (ingenuo il fallo di Natale S.) che Capitan Vitone trasforma, poi realizza una doppietta che chiude il match sul 3-0. Buone anche le prove del giovane Ignazio Rossi (Nerostellati Pratola) e di Di Silvio (Ovidiana).

Nerostellati Pratola: Carosa, Del Gizzi, Pignatelli, Petrella F., Di Benedetto A., Pizzoferrato G., Ginnetti, Vitone, La Gatta, Cuccurullo A., Ginnetti.
A disposizione: Cuccurullo E., Ponticelli, Palombizio, Antonucci.
All. Di Marzio.

Ovidiana: Di Censo, Natale S. (La Civita E.), La Vella, Di Silvio, Di Cesare A., Guadagnoli, Di Pietro, Di Bacco V., Romanelli, Tottone, Giammarco F.
A disposizione: La Civita L., Valeri, Natale G., Bucci.
All. Cantelmi

Marcatori: 4' rig. Vitone, 24' e 28' La Gatta.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2^ Partita: Ovidiana-Paterno= 3-2.
A sorpresa l Ovidiana si aggiudica per 3-2 la seconda partita del triangolare. I marsicani di Iodice realizzano due reti nei primi minuti. Al 7' con una spettacolare rete di tacco di D'Amico che non lascia scampo a Romanelli. Il raddoppio, in girata, al 17' a firma dell'ex avezzano Catalli. Sotto di due reti è Massimo Di Pietro in diagonale a riaprire il match. Giuseppe Natale, a porta sguarnita, acciuffa il pari, dopo la clamorosa rete annulata a Catalli per fuorigioco. Di clamoroso, comunque, c é la rete del sorpasso biancorosso firmata dal solito Di Pietro che indovina l angolino alla sinistra del giovane portiere Torge. Migliori in campo: Catalli (Paterno); Di Pietro (Ovidiana)

Ovidiana: Romanelli, Valeri, Bucci, La Civita L., Guadagnoli (La Vella), La Civita E., Di Pietro, Di Silvio, Natale G., Tottone, Giammarco F.
A disposizione: Lancia, Di Cesare, Di Bacco, Natale S.
All. Cantelmi.

Paterno: Torge, Esposito, Amore, Liberati, Marinucci, D'Amico, Micciche' Santucci, carosone, Catalli, Albertazzi.
A disposizione: Gabrielli, Pendenza, Ciurlia, Cordischi, Tuzi, Di Stefano.
All. Iodice

Marcatori: 7' D'Amico, 17' Catalli G., 25' e 40' Di Pietro M., 32' Natale G.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

3^ Partita: Paterno-Nerostellati Pratola= 2-3.
Dopo il ko contro l'Ovidiana, il Paterno per aggiudicarsi il torneo dovrebbe battere i Nerostellati Pratola e con due reti di scarto. Le cose si mettono subito in salita per i ragazzi di Iodice che a metà tempo sono sotto di tre reti. Apre le danze al 6' Eduardo Cuccurullo che approfitta di una indecisione del portierino Torge ed incacca a porta sguarnita. La rete appare comunque viziata dalla posizione di fuorigioco di Cuccurullo al momento del lancio di Vitone e da una presunta spinta dello stesso attaccante pratolano sul centrale Gabrielli. Passano appena dieci minuti ed il Pratola raddoppia: Eduardo Cuccurullo confeziona l'assist per Palombizio che fulmina Torge, apparso incerto nell' uscita. Il Pratola gioca un buon calcio ed al 24' cala il tris: il giovane Ignazio Rossi (ex Real Ofena) inventa, Cuccurullo rifinisce per Maxy Palombizio che non sbaglia il facile tap-in. Il Paterno prova a rientrare in partira ed accorcia le distanze al 31' con un calcio di rigore trasformato dall'ex Pendenza. I nerostellati amministrano l'ampio vantaggio affidandosi alle ripartenze dello scatenato Eduardo Cuccurullo (il migliore in campo). Il Paterno alza il ritmo e realizza il 3-2 con Carosone che batte il bravo Carosa in piena area di rigore. Carosa, prima salva la propria porta sul diagonale di Micciche', poi respinge d'istinto il sinistro defilato di Beppe Catalli, sulla sfera si avvennta Carosone che sciupa di testa a porta sguarnita. E' l'ultimo sussulto del match che regala successo e torneo ai Nerostellati Pratola. Migliori in campo: Tuzi (Paterno); Cuccurullo E. (N. Pratola)

Paterno: Torge, Iaboni, Di Stefano, Tuzi, Gabrielli, D'Amico, Micciche', Ciurlia, Pendenza, Catalli, Cordischi (Carosone).
A disposizione: Esposito, Amore, Marinucci, Santucci, Albertazzi.
All. Iodice.

Nerostellati Pratola: Carosa, Del Gizzi, Ponticelli, Antonucci, Campanella, Di Benedetto, Rossi, Vitone, Palombizio, Cuccurullo A., Cuccurullo E.
A disposizione: La Gatta, Pignatelli, Ginnetti, Pizzoferrato, Petrella.
All. Di Marzio.

Marcatori: 6' Cuccurullo E., 16' e 26' Palombizio, 30' rig. Pendenza, 38' Carosone.

lunedì 17 agosto 2015

10° Memorial Michele Mambella Rocca Pia.

Calcio a 5 

In collaborazione con il Comune e la Proloco di Rocca Pia e Rai 3 Pescara.

ROCCA PIA - Si disputa Mercoledi 19 Agosto 2015 la 10^ Edizione del Memorial Michele Mambella (in foto) di calcio a 5. Ad affrontarsi le compagini della Rai ARCAL Pescara, Wind telecomunicazioni di Pescara, G.S Forestale (Sezione Roccaraso-Alto Sangro) ed i biancoverdi locali del Rocca Pia. Un evento importante per l'estate roccolana per un Memorial che il Comune e la Pro Loco di Rocca Pia dedicano a Michele Mambella, giovane pescarese prematuramente scomparso alcuni anni fa e legatissimo al comune montano, dove trascorreva gran parte delle vacanze estive ed invernali.
Il Memorial, che richiamera' un numeroso pubblico, avra' inizio alle ore 16.30 con la consueta formula della eliminazione diretta (Semifinali e Finali).
Al termine delle gare seguira' la premiazione con relativo buffet. Riconoscimenti, oltre alle squadre, sono previsti per l'Arbitro Gianluca Borsetti (sezione di Sulmona), al Miglior Portiere, al Capocannoniere. Istituito inoltre il premio fair Play e targhe lla Pro Loco ed amministrazione Comunale di Rocca Pia. Alle ore 21.00 i giocatori e gli sportivi proseguiranno la serata presso l'area sportiva con la tradizionale Sagra della Porchetta.

6° Memorial Riccardo Cardone

Pettorano Sul Gizio 18 Agosto 2015.

In programma la sesta Edizione del Memorial dedicato all'ex giocatore di Raiano e Pettorano Sul Gizio. Calcio d'inizio ore 17:30.

PETTORANO SUL GIZIO - Si disputaera' Martedi 18 Agosto 2015 il 6° Memorial Riccardo Cardone, triangolare dedicato alla memoria dell'ex giocatore di Raiano e Pettorano Sul Gizio scomparso alcuni anni fa. Protagoniste dell'edizione dell'estate 2015 saranno le compagini del Paterno (Eccellenza), Nerostellati Pratola (Promozione) e Ovidiana (Terza Categoria). Secondo il calendario stilato dagli organizzatori, la prima gara in programma sara' Nerostellati Pratola-Ovidiana, mentre, nel secondo e nel terzo incontro, il Paterno incontrera' prima la perdente del primo match e successivamente la vincente. Le partite avranno una durata di 45 minuti ciascuna. Verranno assegnati 3 punti per la vittoria e 0 per la sconfitta. Il regolamento prevede i calci di rigore in caso di pareggio. In questo caso la squadra vincitrice otterrà 2 punti e quella sconfitta 1. Se al termine delle tre sfide si verificherà una parità di punti in classifica, si terrà conto nell’ordine di: risultati negli scontri diretti; differenza reti; numero di gol segnati; età media più bassa dei calciatori impegnati. Al termine della manifestazione seguiranno le premiazioni. Nel dettaglio l'Albo d'oro delle passate edizioni con tutte le squadre partecipanti.

Edizione 2010 (partecipanti Pacentro '91, Sport Subequana e Raiano): vince Pacentro '91
Edizione 2011 (Partecipanti Pettorano Sul Gizio, Sulmona e Goriano Sicoli): vince Sulmona
Edizione 2012 (partecipanti Pratola Peligna, Sulmona e Pacentro '91): vince Sulmona
Edizione 2013 (partecipanti Castelvecchio Subequo, River Casale '65 e Pacentro '91): vince Castelvecchio Subequo
Edizione 2014 (partecipanti Castello 2000, Acqua & Sapone e Goriano Sicoli): vince Castello 2000

La Virtus Pratola torna a lavoro.

1^ Categoria.

I peligni si radunano a Pettorano Sul Gizio.

PRATOLA PELIGNA - La Società comunica che come di consueto accade da quattro anni in vista dell'avvicinamento alla nuova stagione, la Prima Squadra svolgerà il ritiro pre-campionato nell'impianto di Pettorano sul Gizio a partire da Lunedì 17 Agosto. Molte le novità nell'organico pratolano che alle riconferme della rosa dello scorso anno vanno aggiunte le new entry Di Bacco, Savese, Speranza e Blasioli che sicuramente permetteranno a mister Di Corcia (in foto) di puntare ad un campionato di spessore, si andranno ad aggiungere alcuni fuoriquota che la società sta valutando e continuerà a valutare in sede di ritiro. Novità anche nello staff tecnico e dirigenziale bianco-rosso con il Prof. Orazio Caputo nuovo preparatore atletico della squadra, e la Dott.ssa Iole Saccoccia che sarà la fisioterapista dei peligni. I due si coadiuveranno insieme a mister Di Corcia, curando e monitorando i progressi dei ragazzi sia sotto il profilo fisico che medico. La società inoltre da il benvenuto ai nuovi consiglieri/dirigenti  Pizzola Giancarlo, Valeri Luca, Cocco Alessandro e Giovanni D'Andrea che arricchiranno la struttura societaria di professionalità e solidità sotto tutti i punti di vista. La società comunica inoltre che il 17 Agosto dalle ore 18,00 presso gli impianti sportivi del Campus di Pratola Peligna riprenderà l'attività giovanile con il raggruppamento Allievi 99/00 e i Giovanissimi 01/02, mentre nella giornata del 19 Agosto dalle ore 17,00 ci sarà il raduno dei ragazzi nati dal 2003 al 2006.  Di seguito Rosa, Staff Tecnico e Dirigenziale della Virtus 2015/2016:

Rosa 2015/2016
Serafini Simone
Biancone Paolo ( '97 )
De Bernardinis Paolo
Tosti Ezio
Speranza Marco
Saccoccia Lorenzo ( '93 )
Di Bacco Massimiliano ( '93 )
Villani Gianluca ( '95 )
Di Genova Antonio ( '96 )
Iacobucci Rocco
Savese Michele
Sabatini Arrigo
Traficante Biagio
Hallulli Ibrahim ( '97 )
Hallulli Lorenzo ( '97 )
Vitone Fabrizio
Blasioli Alessio
Florian Daniel ( '97 )
D'Ascanio Alberto ( '98)
Pierro Gaetano ( '98)

Staff Tecnico 2015/2016
Mister 1^ Squadra: Di Corcia Aldo
Mister Juniores: Rossi Marco                                      
Mister Allievi: Di Giustino Matteo                                              
Preparatore Atletico:Prof. Caputo Orazio                                    
Preparatore Portieri: Puglielli Salvatore                                
Fisioterapista: Dott.ssa Saccoccia Iole                                        
Magazzinieri: Santilli Andrea, Iacobucci Nicolò                                                  
Addetto Campi: Borgiani Giuliano- Zavarella Franco                                                                                        

Staff Dirigenziale 2015/2016
Presidente: Giovanni Tofano
Vice Presidente: Di Rocco Alfredino
Segretario/Contabilità: Tofano Simone
Coordinatore Attività Societarie/Logistica&Comunicazione: Anzellotti Francesco
Resp. Area Tecnica&Sportiva:Cianfaglione Antonio
Consiglieri/Dirigenti: Pizzola Giancarlo, Valeri Luca, Cocco Alessandro, D'Andreamatteo Luca, Giovanni D'Andrea

Ufficio Stampa ASD VIRTUS PRATOLA CALCIO

venerdì 14 agosto 2015

Nerostellati Pratola-Sel. Campo Di Giove= 5-1

Amichevoli estive.

Nerostellati cinque goal al Campo Di Giove.

CAMPO DI GIOVE - Migliora l'intesa nei reparti per i Nerostellati Pratola che offrono un buon test superando per 5-1 la selezione del Campo Di Giove. Assenti Meo e Vitone, Mister Di Marzio schiera un 4-3-3 con Carosa tra i pali, Antonio Di Benedetto a comandare la linea a quattro con Del Gizzi e Ponticelli sulle fasce e Pizzoferrato compagno di reparto; Campanella, Antonio Cuccurullo ed il giovane Ignazio Rossi ('97) a centrocampo; Antonucci, Palombizio e Eduardo Cuccurullo tridente d'attacco. Prima frazione di gioco che termina sul 2-1. Reti fotocopia per Eduardo Cuccurullo e Maxy Palombizio che dettano l'imbucata centrale e superano il portiere in uscita. Il Campo Di Giove accorcia le distanze con De Chellis (assist dell'ex Sulmona Di Mascio), che approfitta di una disattenzione difensiva e batte Carosa. Tre cambi nella ripresa per il Pratola con gli ingressi di La Gatta, Matteo Di Bacco ed Enrico Pignatelli. I nerostelli vanno in rete in altre tre circostanze; con La Gatta (di piatto sul primo palo), il giovane Rossi dalla distanza ed Antonio Cuccurullo (in foto)  con la complicita' del portiere locale.

Campo Di Giove: Quercia, Di Paolo L (Capaldo), De Chellis A., Marcucci, Paolucci, Maddalena (Vella), Di Mascio, lorenzetti, Bozzini, De Chellis M., Di Loreto (Di Maio).
All. Gennaro Casasanta

Nerostellati Pratola: Carosa, Del Gizzi, Ponticelli (Pignatelli), Campanella, Pizzoferrato, Di Benedetto A., Antonucci (Di Bacco M.), Cuccurullo A., Palombizio M. (La Gatta), Rossi I., Cuccurullo E.
All. Di Marzio Matteo.

Arbitro: Andrea Picchio

Marcatori: 10' pt Cuccurullo E., 20' pt Palombizio, 35' pt De Chellis M., 8' st La Gatta, 24' st Rossi, 39' st Cuccurullo A.

Occhio al.......Bugnara

2^ Categoria.

Confermato il gruppo storico. Mercato: che colpi!

BUGNARA - Partira' il 18 Agosto a Pettorano Sul Gizio la stagione della Federlibertas Bugnara. E sara' sicuramente un Campionato di vertice per i ragazzi del confermatissimo Leo Vujacich (in foto) che guidera' i biancazzurri per la terza stagione consecutiva. Confermato anche il gruppo storico con Bellei, Casasanta, Gargaro, Colaprete, Casanova, Leombruno, Pace, Coccovilli e Crugnale. In uscita si registrano le cessioni del Portiere Luca Epifano (Pacentro) ed il difensore Marco Speranza (Virtus Pratola). Di livello il mercato estivo con arrivi importanti per la categoria. Prima novita' tra i pali con il tesseramento di Andrea Lattanzio ('87) dal Goriano Sicoli (Promozione). Sempre dal Goriano arriva Fabrizio Forcucci ('92), centrocampista offensivo con sei reti all'attivo in Promozione nella passata stagione. Altri due colpi dal Raiano: si tratta dell'esterno Fabio Scelli ('89 . ex San Nicola Sulmona e Pacentro '91) e la punta Fernando Palanza (ex Pratola e Tocco). Rientra dal Pratola anche il Jolly difensivo Cristian Marinucci (classe '85); resta, invece, aperta la trattativa con l'esterno Alessandro Leombruni ('94) reduce da tre stagioni in Promozione con Torrese, Pacentro '91 e Goriano Sicoli. Raggiante ed entusiasta il Mister Leo Vujacich "sono contentissimo della squadra che abbiamo costruito grazie all'impegno del Presidente Rodolfo Lo Stracco e il Direttore Sportivo Paolo Di Fiore. Ringrazio tutti i giocatori che resteranno e quelli che, pur avendo giocato in categorie superiori nella passata stagione, hanno accettato il progetto del Bugnara calcio. Sono onorato di poter allenare un gruppo cosi forte e sono altresi convinto che potra' dare tante soddisfazioni ai nostri dirigenti ed a tutto il comprensorio peligno".  La Redazione di Calcio Peligno augura alla Federlibertas Bugnara un grande Campionato (rds). 

Il Pratola affiliata all'Udinese

Calcio giovanile.

Pratola-Udinese Ok

PRATOLA PELIGNA - Sì arricchisce il lavoro dei Dirigenti della Scuola Calcio Usd Pratola 1910 che nella giornata del 13 di Agosto hanno avuto l ufficialità del contratto di collaborazione sportiva (affiliazione) con l Udinese Calcio, società professionista del Campionato di Serie A, altamente riconosciuta per la valorizzazione dei giovani calciatori. Tale sinergia, fortemente voluta dal Presidente, renderà ancora più professionale il lavoro della stessa società e dei tecnici che verranno preparati con dei corsi di aggiornamento tenuti direttamente da personale dell Udinese Calcio. Inoltre saranno garantite delle visite con sedute specifiche di allenamento tenute direttamente dagli istruttori dell Udinese. Certi di aver sposato un progetto di alto livello direttamente indirizzato per il settore giovanile vi aspettiamo numerosi per crescere e divertirci assieme.... Forza Pratola

giovedì 13 agosto 2015

Pro Sulmona-Spoltore= 4-0

Gara amichevole.

Buon test per gli ovidiani a Campo Di Giove. Si attende la firma di Tuzi (ex Paterno). Quasi fatta per Matteo Pacella.

CAMPO DI GIOVE - Continua senza sosta la preparazione al Campionato di Promozione della Pro Sulmona di Mister Cau. Dopo la partitina in famiglia di Domenica scorsa, seconda uscita stagionale a Campo Di Giove contro lo Spoltore dell'ex Masciovecchio, compagine di 1^ Categoria. I biancorossi si sono imposti per 4-0 dopo aver chiuso la prima frazione di gioco in vantaggio di una rete realizzata da Capitan Bovino direttamente su calcio di punizione. Girandola di sostituzioni nella ripresa ed altre tre reti (doppietta della punta Civitareale e Lorenzetti). Nella prima frazione di gioco Roberto Cau ha schierato con un 4-4-2 i seguenti giocatori: Gaudino in porta, Tuzi, Alfini, Sulli e Cavasinni in difesa, Bovino, Di Michele, Fedele e Davide Di Girolamo a centrocampo; Shala e Alberto Di Girolamo tandem d'attacco. Conferme per Bovino, bene il giovane Sulli, Cavasinni ed il neo arrivato Tuzi (ex Paterno). In evidenza nella ripresa Civitareale (in foto), il giovane Danilo Del Conte ('96) ed il portierino Matteo Scelli ('96). Non hanno preso parte all'amichevole il centrale Zaurrini e la punta Letta che hanno svolto un lavoro differenziato. Sul fronte mercato quasi certo il tesseramento del mediano Matteo Pacella (ex Celano, Pacentro '91 ed Ovidiana) che dovrebbe aggregarsi con il gruppo.  La preparazione riprendera' oggi (13 Agosto) a Pettorano Sul Gizio, poi stop fino al 17 agosto. Ufficiale: l' amichevole contro il Chieti del 20 agosto si disputera' al Pallozzi alle ore 18.00. Debutto ufficiale in Coppa Italia il 23 Agosto, sempre tra le mura amiche contro il Poggio Barisciano. 

lunedì 10 agosto 2015

1^ Categoria: il Girone A, il Girone E ed impiego fuoriquota.

In breve. Girone A Aquilano-Marsicano. Le Peligne, insieme alla ripescata Za' Mariola Bussi, restano nel Girone E.
.
GIRONE A: BALSORANO, CESAPROBA CALCIO, IL MORO PAGANICA, MAGLIANO MONTEVELINO, NEW TEAM PIZZOLI, PIZZOLI, PUCETTA, S. BENEDETTO DEI MARSI, S. PELINO, SPORTLAND F.C. CELANO, TAGLIACOZZO 1923; TORNIMPARTE 2002 , VALLE ATERNO FOSSA, VALLELONGA,VENERE, VILLA S. SEBASTIANO  

GIRONE E: BORGO SANTA MARIA, CASTRUM 2010, CASTELLAMARE PESCARA NORD, ELICESE, FATER ANGELINI ABRUZZO, MONTEBELLO CALCIO, RAIANO, REAL OFENA, SAN DONATO, SAN GIOVANNI TEATINO, SAN MARCO, SPORTING FRANCAVILLA, VERLENGIA CALCIO, VIRTUS MONTESILVANO COLLE, VIRTUS PRATOLA CALCIO, ZA MARIOLA TIRINO BUSSI.

Inizio Coppa Abruzzo (Per squadre di 1^ e 2^ Categoria): 6/13 Settembre
Inizio Campionato di 1^ Categoria: Domenica 20 Settembre

FUORIQUOTA - Con riferimento alla facoltà concessa dal Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, il Consiglio Direttivo del Comitato ha deliberato nella riunione del 21 Aprile 2015 di fare obbligo alle Società partecipanti al campionato di PRIMA CATEGORIA di impiegare sin dall’inizio e per l’intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più partecipanti – almeno DUE calciatori “giovani” così distinti in relazione alle seguenti fasce di età:

Un calciatore nato dal 1° gennaio 1993 in poi.
Un calciatore nato dal 1° gennaio 1994 in poi.

domenica 9 agosto 2015

Nerostellati Pratola-Ovidiana= 8-2

Promozione Girone A.

Buon test per il Pratola. La Gatta doppietta nel finale.

CANSANO - Il Pratola supera per 8-2 l'Ovidiana che tiene il match per 70 minuti circa e crolla nel finale subendo cinque reti negli ultimi minuti di gioco. Nerostellati in campo nonostante i carichi di lavoro della prima settimana di preparazione e penalizzati dalle dimensioni ridotte del Comunale di Cansano. Mister Di Marzio schiera un 4-3-3 con Carosa tra i pali, Del Gizzi, Dante, Di Benedetto e Ponticelli in difesa; Fernando Vitone, Campanella ed Antonio Cuccurullo a centrocampo; Antonucci, Palombizio ed Eduardo Cuccurullo in avanti. Bene anche l'Ovidiana che presentava i nuovi innesti Di Censo (ex Pacentro), Lucci (ex Sulmona) e Valerio Guadagnoli (ex Pratola).
Cronaca. Prima frazione di gioco (durata stranamente piu' del dovuto) che termina con il Pratola in vantaggio per 2-1. La prima rete e' comunque biancorossa con Mora, pareggio in semirovesciata di Eduardo Cuccurullo e rete del sorpasso con un fendente di Ponticelli (ex Goriano Sicoli e Pacentro '91).
Girandola di sostituzioni per il Pratola nella ripresa con gli ingressi di La Gatta. Di Bacco, Coccovilli, Moscone, Pizzoferrato, Pignatelli, Rossi, Ginnetti e Tedeschi. Stesso undici del primo tempo, invece, per l' Ovidiana. Ad inizio secondo tempo Maxy Palombizio realizza la terza rete; pronta la risposta dell'Ovidiana che riduce il passivo con il punto del 3-2 di Mattia La Vella, Nel finale di gara i nerostellati dilagano con le reti di Campanella su rigore, La Gatta (doppietta), Moscone, Coccovilli.

Nerostellati Pratola: Carosa, Del Gizzi (Tedeschi), Ponticelli (Pignatelli), Campanella, Dante (Rossi), Di Benedetto A, (Pizzoferrato), Antonucci (Ginnetti), Vitone (Coccovilli), Palombizio (La Gatta), Cuccurullo A. (Di Bacco M.), Cuccurullo E. (Moscone).
All. Di Marzio.

Ovidiana: Di Censo, Lucci, Bucci, Di Silvio, Guadagnoli, Giammarco C., Giammarco F. (Di Bacco), Di Cesare, Mora R., Di Pietro, La Vella.
All. Cantelmi.

Marcatori: 31' pt Mora R., 36' pt Cuccurullo E., 48' pt Ponticelli, 5' st Palombizio, 7' st La Vella, 30' st Campanella (rig.), 33' st Coccovilli, 35' st Moscone, 38' st e 40' st La Gatta

Bovino accende la prima uscita della Pro Sulmona

Promozione Girone B.

Tripletta per l'esterno ex Avezzano, in rete Civitareale, Di Michele e Shala.

PETTORANO SUL GIZIO - Pubblico numeroso nella prima partita in famiglia della Pro Sulmona (Promozione). Sei reti per la squadra in casacca arancione schierata da Mister Cau con il 4-3-3. Assenti Cavasinni e Favilla; Letta fermo per noie ad un ginocchio. Primo tempo anche per il centrale Massimiliano Zaurrini (ex Pratola e Real Carsoli) con recuperi record dopo l'operazione al ginocchio. Buone le trame di gioco dopo appena una settimana di preparazione. In grande spolvero Alfonso Bovino (in foto) autore di una tripletta. Prima frazione di gioco terminata sul 2-0 con reti fotocopia dello sgusciante Bovino che non hanno lasciato scampo al giovane portiere Vergari ('94).
Nella ripresa Mister Cau mischia le carte e dopo l'eurogoal di Di Michele, arrivano le reti di Bovino (tripletta), Civitareale (tap-in) e del giovane Shala in diagonale. Buone le prove dei fuoriquota Bedzeni ('97), Del Conte ('96) e Sulli ('96). La preparazione proseguira' domani (Lunedi 10 Agosto) sempre a Pettorano Sul Gizio, Programmate due amichevoli: Mercoledi 12 Agosto a Campo Di Giove probabilmente contro lo Spoltore (1^ Categoria) e Giovedi 20 Agosto contro il Chieti (Serie D).

Sulmona A: Gaudino, Sulli, Alfini, Di Michele, Lorenzetti, Iacovone, Di Girolamo D., Lopez, Di Girolamo A., Bedzeni, Bovino.

Sulmona B: Vergari, Khassim, Capitanio, Fedele, Zaurrini, Miggiano, Scelli, Del Conte, Civitareale, Shala, Vlad Seedor.

Marcatori: 20' pt, 30' pt e 25' st Bovino, 15' st Di Michele, 32' st Civitareale, 36' st Shala.

Conosciamole meglio: il Popoli.

2^ Categoria.

Il tecnico Del Beato torna dopo sette anni.

POPOLI - "Obiettivo Play Off  e valorizzare i numerosi giovani in organico". Si prresenta cosi Mister Cesidio Del Beato che torna sulla panchina del Popoli dopo sette anni; stagione 2008/09 che si concluse con un rispettabile sesto posto a soli tre punti dalla zona Play Off e con il miglior attacco del Campionato di 1^ Categoria Girone C (47 reti realizzate, con Saponaro, Giamberardino e Gagliardi tutti in doppia cifra). Una squadra a trazione anteriore che il Presidente Angelo Bianchi (in foto) ed il Direttore Sportivo Luca Zaino hanno allestito anche per la prossima stagione assicurandosi due attaccanti che rappresentano un vero lusso per la categoria, ovvero Antonio Ventresca dal Goriano Sicoli (13 reti in Promozione nella scorda stagione) e Stefano Mattozza dal Real Ofena (14 centri nella passata stagione). Per Stefano Mattozza si tratta di un ritorno per aver disputato nel Popoli i Campionati 2008/09 e 2009/10. Oltre alle due punte di spessore, tesserati il portiere Molinaro (dal Goriano Sicoli), i difensori Liberato Di Bacco  (dalla Virtus Pratola),  Pento (ex Scafa e Raiano), Calabrese (dal Nocciano), Rocky Tofano (dal Pratola); il centrocampista Pierluca Cifani (dal Goriano Sicoli) e la punta Luigi Santilli (dal Pratola). A giorni la firma anche di Behdzeti (dal Real Ofena), trattative ancora aperta, invece, con Nunzio Di Roberto (Virtus Pratola) ed Alessio Cifani (Goriano Sicoli). Un mercato soddisfacente con giocatori che completeranno la rosa con i confermati Tonino Martino (che torna a giocare), Chiavaroli, Di Francesco, Papallo, Enzo Liberato, Ferrusi, Pescara e Centofanti. L' inizio della preparazione al Campionato e' prevista per il 17 Agosto in sede. Da segnalare, inoltre, che i ragazzi della Juniores sono stati affidati all'ex calciatore Vincenzo Mangiacavallo. 

sabato 8 agosto 2015

Pre ritiro Olympia Cedas Sulmona

Cat. Giovanissimi e Allievi

PETTORANO SUL GIZIO - Come già accade da alcuni anni, l’Asd Olympia Cedas riparte con due giorni di pre-ritiro presso la bellissima cornice dell’impiato sportivo di Pettorano Sul Gizio. Obiettivo della società è quello di allestire un organico competitivo per la nuova stagione 2015/2016 cercando di migliorare i già ottimi risultati conseguiti a livello regionale negli anni scorsi. Agli ordini dei tecnici, Ventresca e Spina, si sono presentati più di 50 ragazzi di cui molti provenienti dai paesi limitrofi, confermando l’Olympia Cedas realtà importante della Valle Peligna. Tra le nuove figure presenti spiccano il Preparatore Atletico Mimmo Tarantino ed il nutrizionista Meinardi Stefano. Un ringraziamento va inoltre al Vice Presidente Biagio Verrocchi ed alla new entry Fabrizio Coletti che si occuperà dell’area marketing.
Nell’occasione è stata definita la collaborazione tra l’ Olympia Cedas e l’ ASD Polisportiva Morronese di Piergiorgio Schiavo, già sponsor con la propria azienda IperFarma, al fine di sviluppare un progetto quinquennale rivolto, non solo all’aspetto calcistico/sportivo, ma anche all’attività sociale e culturale. A conclusione dell’evento sportivo, numerose le famiglie che con i ragazzi hanno partecipato alla cena della società.Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti. L’appuntamento a questo punto è per martedì  18 per l’inizio della preparazione atletica …in bocca al lupo ragazzi!

In ricordo di Marcello Palumbo.

LA TUA CITTA' TI RENDE OMAGGIO

8 agosto 2013-8 agosto 2015. Anniversario della morte di Marcello Palumbo. Il pomeriggio dell'8 agosto di due anni fa El Grinta ci lasciò all'età di 54 anni. Impegnato nel calcio era legatissimo ai colori biancorossi per aver giocato con il Sulmona nella formazione Berretti ed in Interregionale. Alcuni giorni dopo la sua prematura scomparsa gli Ultras, nell'amichevole del Sulmona con la Primavera della Lazio, gli dedicarono cori ed uno striscione. Riviviamo quei momenti.

Nerostellati, entusiasmo alla presentazione della squadra.

Promozione Girone A

Fenomeno emigrazione da Sulmona a Pratola: nell’organico diversi sulmonesi. Il profilo resta basso; l'obiettivo e' la salvezza.


Pratola Peligna – Gli sportivi e l’intera cittadinanza hanno avuto modo di conoscere da vicino i Nerostellati Pratola in quanto la presentazione ufficiale è stata inserita ieri sera in quella del G.S. Volley Pratola ’78. Piazza Madonna della Libera piena di gente accorsa per dimostrare la vicinanza alla squadra che si appresta a disputare il campionato di Promozione. “L’obiettivo – ha affermato il presidente Gianluca Pace – è quello di raggiungere la media salvezza dei 42 punti. Quel che verrà di più sarà tutto di guadagnato”. Nutriti applausi per tutti i giocatori chiamati uno alla volta. “Siamo sulla carta una squadra molto organizzata – prosegue il presidente – con un mister preparato e serio. Grazie alle sue qualità tecniche non indifferenti pensiamo di fare un buon campionato mantenendoci però sull’obiettivo principale della salvezza”. La Promozione è stata raggiunta in anticipo grazie all’accordo con il Goriano. Berardino Di Clemente, presidente del Goriano fino alla scorsa stagione, ha spiegato i motivi che lo hanno indotto a lasciare: “A Goriano abbiamo deciso di dire basta a causa di alcune costrizioni da parte dei vertici della Figc che non potevamo sopportare. Nel momento in cui si è presentato il problema di non poter andare avanti, per via anche delle dimensioni troppo piccole del campo che non avrebbero permesso di poter disputare un nuovo campionato di Promozione, abbiamo voluto dare la nostra disponibilità ad una società del territorio. Pratola si è dimostrata più consona ai nostri obiettivi”. Tornando alla squadra, sono diversi i volti nuovi tra i quali spiccano gli ex del Sulmona Alfredo Meo e Fernando Vitone che hanno preferito andare a Pratola così come Francesco Campanella, che nella scorsa stagione ha vestito la maglia biancorossa, Alessio La Gatta ed Aronne Ponticelli.
Per un sulmonese – riconosce Alfredo Meo – giocare a Pratola rappresenta qualcosa di diverso però io agisco sempre con il massimo impegno e la massima serietà. Per me è comunque è uno stimolo in più ed è una nuova sfida, spero pertanto che ci toglieremo qualche soddisfazione”.

Cosa avrà indotto però più di un elemento ad emigrare da Sulmona a Pratola?
“Penso che sia solo una coincidenza – risponde il tecnico Matteo Di Marzio – perché questi giocatori sono sostanzialmente dei professionisti che sposano sempre progetti diversi. Come ha però detto il nostro presidente Pace, senza nulla togliere a nessuno, a questi giocatori ha ispirato più fiducia il progetto del Pratola rispetto a quelli di altre squadre”.

Domenico Verlingieri    

venerdì 7 agosto 2015

G. F. Sport Castelvecchio Subequo


Al via la stagione dell'Olympia Cedas Sulmona

PETTORANO SUL GIZIO - Nuova organizzazione societaria per l'Olympia Cedas Sulmona per offrire una proposta sempre migliore ai giovani del territorio. Sotto questi auspici è partita ieri a Pettorano sul Gizio la preparazione delle categorie allievi e giovanissimi regionali.

giovedì 6 agosto 2015

Nerostellati Pratola, prosegue la preparazione a Cansano

Di Marzio: “Girone difficile ma possiamo ben figurare”

Cansano – “L’obiettivo è quello di raggiungere quanto prima la salvezza per cercare poi di alzare l’asticella in base alle risposte che darà l’organico”. Così il tecnico dei Nerostellati Pratola Matteo Di Marzio che, dopo i primi giorni di preparazione a Cansano, non intende fare proclami perché vuole prima vedere i risultati di una squadra che, per come è stata impostata, è comunque di valore ma dopo aver superato più categorie in un solo colpo, balzando direttamente in Promozione, sarebbe sbagliato fare il passo più lungo della gamba dichiarando a chiare lettere di voler vincere il campionato. Prima il lavoro dopodiché si tireranno le somme. “La società – afferma l’addetto stampa Andrea Di Meo – si auspica sempre il miglior risultato. E’ chiaro che ci rimettiamo alla professionalità dell’allenatore e dei giocatori con la speranza che tutti possano dare un notevole contributo dimostrando il loro valore in campo per puntare a fare il massimo”. Diversi gli elementi di qualità nell’organico come il portiere Alfredo Meo, il difensore Campanella, i fratelli Antonio ed Eduardo Cuccurullo, e la punta ex Montorio Max Palombizio (in foto) pratolano doc. “Ho scelto di venire qui – ha affermato – visto che mi è stato prospettato un progetto serio. Fare bene nel paese di origine è molto gratificante. Speriamo di rispettare le attese e di fare gol il più possibile perché Pratola meriterebbe indubbiamente categorie superiori”. Ciliegina sulla torta l’ingaggio dell’esperto centrocampista Fernando Vitone. “Con quest’acquistospiega Andrea Di Meo – vogliamo dimostrare l’impegno della società che augura a Vitone ed a tutto il gruppo di fare un buon campionato”. I Nerostellati partono dunque con buoni auspici. L’unico neo è forse rappresentato dall’inserimento nel girone A che non permetterà il derby con la Pro Sulmona. “La società non vuole fare polemiche – prosegue Di Meo – ma siamo rammaricati e delusi di non poter disputare un derby molto sentito dalla popolazione e dall’intera vallata. Lo spostamento nel girone A comporterà sicuramente difficoltà nelle trasferte ma alla fine sarà soltanto un ostacolo piccolissimo perché siamo una società forte e solida in grado di fronteggiare nel migliore dei modi a qualsiasi problematica”. Ad evidenziare le difficoltà del girone è anche Matteo Di Marzio: “Essendo come una neopromossa troveremo problemi non solo dal punto di vista logistico ma anche per la presenza di squadre più attrezzate. Cercheremo comunque di dire la nostra in quanto la società sta mettendomi a disposizione una squadra per ben figurare. Ho visto nel presidente Pace la voglia e la determinazione di una persona che vuole fare bene per ricordare i fasti di un club che ha 105 anni di storia e desidera tornare a recitare un ruolo da protagonista anche oltre la Valle Peligna”. Domenico Verlingieri