martedì 30 dicembre 2014

Inizia il lavoro di Michele Del Signore alla guida dell’Ovidiana

Sulmona – L’Ovidiana ha ripreso lo scorso sabato gli allenamenti sotto la guida tecnica di Michele Del Signore, subentrato recentemente all’esonerato Panfilo Doria. L’esperienza come giocatore maturata con allenatori come Roberto Cappellacci, Mirco Omiccioli, Orazio Di Loreto, Michele Scatena ed altri ha contribuito alla sua crescita tanto da renderlo capace di insegnare i dettami calcistici. Sono positive le sensazioni del gruppo che è rimasto con l’entusiasmo di prima. Lo spogliatoio unito faciliterà indubbiamente il lavoro di Michele Del Signore, allenatore a soli 24 anni. Ha accettato l’incarico con determinazione e con tanta voglia di riscatto per una carriera da calciatore interrottasi bruscamente. Il suo compito sarà quello di portare avanti un gruppo di giocatori-amici che se lavorerà bene, come avvenuto finora, potrà togliersi anche la soddisfazione di accedere ai play off. Pur se la finalità del progetto dell’Ovidiana non è legata ai risultati, raggiungere una posizione di rilievo significherebbe premiare maggiormente questa squadra formata da sulmonesi doc. Il bilancio dopo dieci gare di campionato è positivo con un’alternanza di vittorie e pareggi in egual misura. Se Massimo Di Pietro avesse sfruttato tutte le opportunità capitategli e se Matteo Pacella non fosse stato assente diverse volte per motivi di lavoro la squadra avrebbe potuto raccogliere di più. Basta ciò per capire che Del Signore ha a disposizione un gruppo valido con elementi importanti come Lorenzo Gizzi e lo stesso Pacella che con questa categoria non c’entrano assolutamente nulla. Gli Ultras biancorossi, fondatori dell’Ovidiana, colgono l’occasione per ringraziare gli sportivi che hanno dimostrato vicinanza e passione per questa nuova realtà calcistica che ha generato un impatto mediatico da coinvolgere sempre più persone. Nell’augurare buone feste a tutti, i giovani dirigenti dell’Ovidiana si auspicano di partire alla grande anche nel 2015. Il primo impegno del nuovo anno sarà l’11 gennaio in terra marsicana contro il Deportivo Luco mentre la domenica successiva ci sarà il derby con il Pacentro. Gli allenamenti, durante questa sosta del campionato, si stanno svolgendo al campo Mezzetti che dovrebbe essere sistemato per evitare sia all’Ovidiana che all’Aurora di giocare al Pallozzi ma considerando che finora non è stato messo in atto alcun intervento da parte del Comune sembra al momento impossibile non giocare più allo stadio comunale.

Domenico Verlingieri    

domenica 28 dicembre 2014

ASD Olimpia Cedas Sulmona

Settore Giovanile.

SULMONA - Per il secondo anno consecutivo i "Giovanissimi" di Mister Spina si collocano al 3° posto della graduatoria generale, alle spalle di Celano e Cologna Spiaggia, ed accedono alla Poule Scudetto, fra le migliori dieci Societra' Abruzzesi che si contenderanno il titolo Regioanle. 
Al di sotto delle aspettative gli "Allievi" dell'Olympia Cedas Sulmona che mancano l'accesso alla Poule Scudetto e proveranno a riscattarsi in Coppa Abruzzo. 
Soddisfazione da parte della Societa' anche per la convocazione in Rappresentativa Regionale per gli atleti Coletti, Federico, Tarantino e Puglielli (Giovanissimi); Zappa e Moscone (Allievi).

ASD OLYMPIA CEDAS SULMONA.

sabato 27 dicembre 2014

Cansano-Virtus Pratola= 1-4

Gara amichevole.

CANSANO - I campionato sono fermi ma non per la Virtus Pratola che dopo un primo richiamo di preparazione effettuato prima della festività natalizia, i ragazzi di De Amicis sono stati protagonisti oggi pomeriggio a Cansano in un'amichevole con la compagine locale partecipante al campionato di Terza Categoria. Gara ordinata e a senso unico per gli ospiti che nonostante le assenze dei vari Di Bacco, Di Roberto, D’Amato, Tosti e Serafini fanno valere i maggiori mezzi tecnici a disposizione chiudendo la gara sul 4-1. Mattatore della giornata è Fabrizio Vitone autore di una doppietta, mentre gli altri goal sono stati di Saccoccia (in foto) e D’Andrea. La rete per gli ospiti è stata di Battaglini su calcio di rigore apparso dubbio. I ragazzi di De Amicis si ritroveranno Lunedi alle 18,30 allo Stadio Ezio Ricci di Pratola Peligna per continuare con il richiamo di preparazione, mentre la prossima amichevole è in programma per il nuovo anno Sabato 03 Gennaio in quel di Campo di Giove. (A.F.)  FONTE:http://asdvirtuspratola.blogspot.it/

CANSANO: Paolini, Geniitti E., Marinucci G, La Pietra, Di Martino, De Santis, Ruscitti, Bologna, Ciampaglione E.; Santini, Di Paolo.
A disp: De Panfilis, Battaglini E., Angelone.
All. Lozzi

VIRTUS PRATOLA CALCIO: Di Ninno, Celeste, De Bernardinis, Rossi, Saccoccia, Pacella, Iacobucci, Villani, Vitone, Traficante, Sabatini.
A disp: Lamcellari, D’Andrea
All. De Amicis.

Reti: 28' pt e 36' st Vitone 28’pt, 8' st Saccoccia, 10' st Battaglini E. 10’st, 20' st D’Andrea

Note: Giornata molto fredda, terreno non in ottime condizioni, pubblico scarso.

giovedì 25 dicembre 2014

Auguri per le feste di Natale dalla Virtus Pratola.

PRATOLA PELIGNA - Siamo tutti felici di condividere con tutti i nostri tifosi, supporter sponsor o anche curiosi le festività natalizie, sapendo che ogni stagione sportiva è una nuova avventura per tutti i partecipanti. Consapevoli che anche nelle difficoltà sia personali che sportive il calcio sia il volano di aggregazione sociale e maturazione per tutti. Questo è uno sport che va vissuto con passione e felicità sapendo che lo stimolo più grande a migliorarci come società siete tutti voi, che riponete speranza di poter andare sempre più avanti nello sport nella cultura e nel sociale. (A. F.)
.

mercoledì 24 dicembre 2014

L'Ovidiana punta su Michele Del Signore.

Terza Categoria, il dopo Doria si chiama Michele Del Signore nuovo allenatore dell’Ovidiana. Costretto a lasciare i campi per infortunio inizia a 24 anni l'esperienza da tecnico.

Sulmona – Allenatore a soli 24 anni. Per via della sua giovane età inizia un’avventura che può essere definita insolita Michele Del Signore nuovo allenatore dell’Ovidiana. Subentra all’esonerato Panfilo Doria. Per Del Signore che ha dovuto interrompere in anticipo la carriera da calciatore a causa della rottura di entrambi i legamenti crociati si presenta questa importante opportunità. “Sono entusiasta – ha affermato il neo tecnico dell’Ovidiana – proprio perché mi viene offerta la possibilità di continuare l’attività calcistica dopo il mio infortunio. Questa chiamata, dico la verità, non me l’aspettavo. Rimango pertanto sorpreso ma nello stesso tempo orgoglioso”. Dopo l’esonero di Doria ieri i dirigenti biancorossi avevano preannunciato che l’allenatore sarebbe stata una figura giovane in grado di dirigere gli allenamenti e curare in generale l’organizzazione del gruppo. L’esperienza maturata come centrocampista fino alla Seconda Divisione con la Valle del Giovenco passando poi per i campi  del Fossombrone (Serie D), Castel di Sangro (Eccellenza), San Nicola Sulmona, Avezzano e Pacentro (Promozione) lo rendono responsabile del compito assegnatogli. “La scelta ricaduta su Michele Del Signore – spiegano i dirigenti dell’Ovidiana – rientra nel discorso della valorizzazione dei giovani. Vogliamo dare spazio a chi dopo aver dimostrato di avere qualità sul campo ha tanta voglia di fare la stessa cosa stando seduto su una panchina”. Il lavoro di Del Signore inizierà con il primo allenamento in programma sabato 27 dicembre. L’esordio in campionato ci sarà, dopo la sosta, l’11 gennaio nella trasferta marsicana contro il Deportivo Luco.


Domenico Verlingieri 

lunedì 22 dicembre 2014

L'ASD GORIANO SICOLI AUGURA UN BUON NATALE A TUTTI GLI SPORTIVI


L'Ovidiana esonera Panfilo Doria.

Terza Categoria, si interrompono i rapporti tra il tecnico sulmonese e l’Ovidiana

Sulmona – Esonerato l’allenatore dell’Ovidiana Panfilo Doria. I giovani dirigenti biancorossi precisano che non si tratta di una conseguenza del pareggio dello scorso sabato contro il Cansano ma di una decisione maturata in seguito a punti di vista differenti sulla gestione del gruppo. E’ rimasto però molto amareggiato Panfilo Doria. “Sono profondamente deluso – afferma – in quanto in questi mesi ho profuso impegno e ritengo di aver svolto il lavoro con professionalità. Sono stato preso per i fondelli perché all’inizio mi era stato detto di portare avanti un progetto a lungo termine. Alla faccia di questo discorso vengo ora cacciato. E’ mancato il rispetto nei confronti della mia persona”. I dirigenti dell’Ovidiana non intendono replicare alle accuse in quanto viene riconosciuta a Doria la professionalità ma “visto che il gruppo è fondamentale – dicono – qualcosa si era rotto. Non mettiamo in discussione le sue capacità tecniche ma tra lui e noi altri si stava generando una situazione di malessere. Decisione sofferta ma per il bene di tutti è stato meglio così”. Cosa sarà accaduto nello spogliatoio? Nessuno entra nel merito ribadendo soltanto che ci sono stati punti di vista differenti. Divergenze di opinioni già si erano registrate dopo il pari del 16 novembre scorso a San Benedetto dei Marsi contro il Marruvium con il tecnico Doria che aveva accusato la squadra di mancanza di determinazione creando qualche malumore tra i giocatori. L’amarezza sta nel fatto che è stato sollevato dall’incarico l’allenatore dopo sei risultati utili consecutivi ma, come è stato spiegato, i problemi non sono tecnici. A sentire Panfilo Doria il preparatore atletico Luca Russo, per solidarietà nei suoi confronti, non darà più la disponibilità a rimanere nello staff tecnico. “I rapporti – precisano i dirigenti – li abbiamo interrotti con l’allenatore e non con il preparatore. Ci auspichiamo pertanto che Luca Russo continui a stare con noi”. L’annuncio del nuovo allenatore avverrà con molta probabilità nella giornata di domani. Top secret sul nome. “Sarà una figura giovane che coordinerà gli allenamenti e l’organizzazione in generale del gruppo”. (Domenico Verlingieri).

FEDERLIBERTAS BUGNARA PER IAIA.

Durante l'incontro di calcio Bugnara-San Giuseppe Caruscino, valevole per la Seconda Categoria di calcio, è stata effettuata una raccolta fondi tra pubblico presente, dirigenti e giocatori delle rispettive società. Raccolti ben 350€! Un grazie a tutti i presenti e la rispettive società, in particolare ovviamente a quella di Bugnara che si è fatta capofila dell'iniziativa.

Real Ofena-Virtus Montesilvano= 1-1

1^ Categoria Girone E.

Un goal per parte ad Ofena.

Ofena - Dopo le tre vittorie consecutive arriva per il Real Ofena lo scontro  casalingo con la vice capolista Virtus Monesilvano. L'approccio alla partita degli ofenesi è migliore e infatti dopo appena tre minuti Torchetti lancia in profondità Vaira (in foto) che è bravo a difendere palla e con un pregevole pallonetto, da posizione defilata, supera Martucci in uscita. Due minuti dopo è la Virtus a sfiorare il pareggio con la deviazione di Tiberi su un cross dello scatenato Schiedi. All 11' Del Conte supera il suo diretto avversario in velocità e fa partire un gran destro appena dentro l'area che va a pizzicare la traversa. Gli ospiti si rendono pericolosi poco più tardi, punizione di Coppa, palla deviata dalla barriera che, dopo un batti e ribatti, giunge sui piedi di Ippoliti che realizza, ma il gol viene giustamente annullato dal Sig Antenucci per un netto fuorigioco dello stesso 9 pescarese. Al 2' risposta degli aquilani, ancora con Del Conte, che sul filo del fuorigioco, conclude di poco fuori da posizione defilata. Da qui a fine primo tempo è un monologo ofenese che va vicino al gol in più occasioni prima con Vaira, che con un'azione fotocopia a quella del gol, va a sfiorare il palo, poco dopo con un bel destro da fuori di Torchetti che tocca la traversa. Al minuto 30 bella azione sulla destra di Vaira che scarica per Arduini il cui cross è colpito al volo da Rossi I. sul quale Martucci compie un vero miracolo. La Virtus sembra alle corde ed ancora Del Conte si rende pericoloso al 42' con un tiro da fuori. Al 47' si chiude il primo tempo con l'espulsione di Ippoliti che, già ammonito per proteste, simula goffamente in area avversaria e non contento blocca da terra il pallone con le mani.
Il secondo tempo si apre con il pareggio insperato della Virtus con una punizione del capitano Coppa che supera la barriera e s'infila all' angolo destro della porta difesa da Iannessa. Il pareggio non scompone i padroni di casa che riprendono a macinare gioco, ma complice la stanchezza ed il campo ormai a limite della decenza non riescono a rendersi pericolosi come nel primo tempo.
Al 12' gran sinistro di Behdzeti che sfiora l'incrocio. Al 30' bella azione di Bernabeo che arriva sul fondo e mette un cross teso sul secondo palo raccolto da Rossi M. che da dentro l area piccola e a porta praticamente sguarnita calcia fuori. Da qui a fine partita non succederà praticamente nulla. Continua il momento positivo degli ofenesi che raccolgono il decimo punto nelle ultime quattro partite e offrono forse la miglior prestazione stagionale a cospetto di una Virtus che sperava di approfittare dello scontro diretto tra le sue dirette concorrenti (Elicese e Pinetanova), i
nvece va via dal comunale di Ofena con un punto. Dopo la sosta il Real Ofena se la vedrà con il Raiano mentre per la Virtus derby contro l'Atletico Montesilvano.

Real Ofena: Ianessa, Marini, Ciccone, Torchetti, D'Orazio, Del Rossi (40' pt Colantonio), Rossi I. (10' st Rossi M.),Behdzeti, Del Conte , Vaira, Arduini (27' st Bernabeo).
A disposizione: Placido, Amodei, Janfrancois, Di Toro.
Allenatore: D'Ortenzio Tiziano

Virtus Montesilvano: Martucci, Lannutti ( 30 st Sticca), Schiedi, Coppa, Spallone, Zingaro, Di Nicola (17 st Di Marco), De Leonardis, Ippoliti, Lomma, Tiberi.
A disposizione: Esposito, Florina, Silva, Tontodonati, Di Lorenzo.
Allenatore: Terrenzi

Arbitro: Sig. Alberto Antenucci Sez. Vasto

Marcatori: 3' Vaira, 50' Coppa.

Note. Terreno in pessime condizioni (pozzolana); pubblico numeroso. Recupero. 2' primo tempo, 4' secondo tempo.

Alba Adriatica-Sulmona= 1-2 (video).

domenica 21 dicembre 2014

Alba Adriatica-Sulmona= 1-2

Eccellenza.

Primo successo stagionale per i biancorossi.

ALBA ADRIATICA - Colpo del Sulmona che passa ad Alba Adriatica per 2-1 e brinda al primo successo stagionale. Partenza lampo dei padroni di casa che con Di Massimo impagnano l'estremo difensore Carosa. Lo stesso Di Massimo sfiora il palo al 10' minuto di gioco. Al 13' il Sulmona si rende pericoloso con un angolo di Floresta che attraversa tutta l'area locale e sfuma sul fondo. Al 19' la conclusione ravvicinata di Belardinelli esce di un soffio. Al 21' Carosa risponde presente sul solito Di Massimo. Al 23' Carosa si salva coi piedi su Massetti, sulla palla si avventa Ruscioli che calcia incredibilmente sulla traversa.  Al 26' la conclusione a giro di Di Massimo lambisce il palo.  Il goal albense e' nell'aria e giunge al 42' con un colpo di tacco di Cicconi.
Ad inizio ripresa il tiro di Cicconi esce di poco. Al 10' il Sulmona trova il pari sugli sviluppi di un corner battuto da Civitareale e concretizzato col piattone  da Cavasinni (subentrato a Mirto). Al 27' Di Massimo calcia debolmente su Carosa. Allo scadere il Sulmona ribalta il risultato su rigore concesso per fallo di Arietti su Fedele. Dal dischetto lo specialista Campanella (in foto) non sbaglia. Migliori in campo: Di Massimo (Alba Adriatica), Carosa (Sulmona).

ALBA ADRIATICA: Masi, Tarquini, Calvaresi, Scaramazza, Scarpetti, Bonaiuti, Ruscioli, Belardinelli (26’st Ianni),  Cicconi  (26’st Troiani), Di Massimo, Massetti  (33’st Arietti).
A disposizione: Petrini, De Berardinis, Faraone, Ciarrocchi,
Allenatore: Pasqualino Di Serafino

SULMONA: Carosa, Sulli, Mirto (1’st Cavasinni), Campanella, Iacovone, Marini, Floresta  (1’st Reale), Di Michele, Civitareale, Fedele, Agatiello (40’st  Baiocchi).
A disposizione: Torre, Palmiero, Pasquali Bisceglie, Lorenzetti
Allenatore: Di Marcantonio

Arbitro: Di Cicco di Lanciano  (Biancucci e Caporali di Pescara)

Marcatori: 42’pt Cicconi, 10’st Cavasinni, 43’st rig. Campanella

Note: ammoniti Iacovone e Campanella (Sulmona), Scaramazza e Aritetti (Alba). Angoli: 8-3 Alba. Recuperi: pt: 1’  - st: 4’

Castiglione Valfino-Goriano Sicoli= 0-2

Promozione Girone B.

Bum Bum Pizzola ed il Goriano torna al successo.

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Ritrova il successo il Goriano Sicoli sul terreno del Castiglione Valfino, diretta concorrente alla salvezza. I biancazzurri s'impongono per 2-0 grazie ad una doppietta del Bomber Pizzola (in foto) che tocca quota 8 in classifica marcatori. Locali con l'ex Pescara e Piacenza Marco Stella in regia, devono fare a meno di Lanari (squalificato) e Biferi (infortunato). Mischia le carte Mister Di Sante, che deve rinunciare a La Gatta e Forcucci (infortunati), recupera il portiere Lattanzio e Max Di Bacco in difesa, conferma il centrale Di Camillo e getta nella mischia De Mutiis ed Alessio Cifani dal primo minuto. Petrella, con noie muscolari, siede in panchina.
Cronaca. Al primo affondo il Castiglione trova il goal con Colicchia su schema da calcio d'angolo, ma Dell'Orso di Pescara, su segnalazione del primo assistente (Salerno di Lanciano), annulla per fuorigioco, tra le vibranti le proteste dei locali. Il Goriano si fa vivo al 20' con Pizzola che calcia sul fondo dal limite. Lattanzio salva in angolo sul rasoterra di Ferko e Pizzola trova il vantaggio alla mezz'ora concretizzando, con un preciso lob, l'assist al bacio di Savese.
Nella ripresa il Castiglione prova a riequilibrare le sorti dell'incontro. La difesa ospite e' ordinata e chiude ogni varco ai teramani che si rendono pericolosi al 22' con Colicchia che chiama Lattanzio alla parata a terra. Il Goriano e' micidiale in contropiede ed al 30' Durantini salva sulla conclusione ravvicinata di Pizzola. Al 31' il Castiglione reclama un calcio di rigore per un  mani di Di Camillo in piena area di rigore che il direttore di gara valuta involontario. Il Castiglione si espone alle ripartenze ospiti che chiudono il match al 43' quando Leombruni offre la palla del 2-0 a Pizzola (conclusione a giro) dopo una fuga di quaranta metri. A fine gara contestata pesantemente dai padroni di casa la terna arbitrale.

Castiglione Valfino: Durantini, Sansone, D'Arcangelo, Pirozzi, Stella (Cap.), Bufo, Ranieri, Di Zio (29' pt Di Donato), Colicchia, Ferko, Medori (22' st Minutolo).
A disposizione: Modesti, Frattarola, Amroui, Carminelli
All. Romano S.

Goriano Sicoli: Lattanzio, Di Bacco Mas., Ponticelli, Del Conte, Di Camillo, Di Benedetto A., Ventresca (44' st Petrella F.), Savese, Cifani A. (38' st Di Mascio P.), De Mutiis (29' st Leombruni), Pizzola.
A disposizione: Scelli, Trinetti, Paolini, Forcucci.
All. Di Sante R.

Arbitro: Mattia Dell’Orso di Pescara (Salerno e Bada di Lanciano)

Marcatori: 30' pt e 43' st Pizzola

Note. Espulso Savese (Goriano Sicoli) per doppia ammonizione. Ammoniti: Di Donato (Castiglione V.), Di Bacco e Cifani A. (Goriano Sicoli). Recuperi Pt 1' - St 4'.

Sulmona: arriva il lituano Druskovic

Dalla Serie A lituana al Sulmona, arriva il croato Matteo Druskovic. D’Amico: “lo abbiamo scippato alla concorrenza del Chievo Verona”

Sulmona – Colpo grosso del Sulmona. La squadra del presidente Giovanni Di Girolamo si è assicurata le prestazioni del forte attaccante croato Matteo Druskovic, classe ’92 compirà 23 anni il prossimo 22 gennaio. Proviene dal club della Croazia dello Zmaj Makarska. Scuola Hajduk Spalato, è stato nazionale Under 19 in Croazia. Nel curriculum vanta una finale vinta contro il Barcellona per squadre di club Under 19 ed otto gol nella Serie A lituana con il Daianava. “Per averlo abbiamo dovuto battere la concorrenza del Chievo Verona”. Sottolinea il direttore generale Rudy D’Amico che, insieme al consulente di mercato Andrea Candeloro, ha curato la difficile trattativa per l’acquisto di Matteo Druskovic, giovane promessa del calcio che desiderava arrivare in Italia. Lo fa partendo dall’Eccellenza abruzzese che per lui dovrà rappresentare un trampolino di lancio verso categorie superiori così come è riuscito a fare in Croazia ed in Lituania. “Si tratta di un grosso investimento che abbiamo voluto compiere per quel salto di qualità che dovrà contribuire a conquistare la salvezza”. E’ quanto ha affermato Rudy D’Amico che, subito dopo la prima vittoria stagionale ottenuta oggi ad Alba Adriatica, ha ufficializzato l’ingaggio del giocatore croato che verrà impiegato come mezzala nello scacchiere del tecnico Luciano Di Marcantonio. Non dovrebbero esserci lungaggini da parte della Federazione, il suo esordio potrebbe così avvenire nella prossima gara ad Avezzano l’11 gennaio. Matteo Druskovic già si trova a Sulmona ed oggi è andato con la squadra ad Alba Adriatica. In considerazione di quest’ulteriore sforzo compiuto il dg D’Amico si aspetta un’adeguata risposta del pubblico di fede biancorossa. “Abbiamo bisogno del sostegno dei tifosi – conclude – per vincere e conquistare insieme la salvezza”. Un’importante passo verso la permanenza in Eccellenza è stato compiuto proprio oggi. Oltre alla prima vittoria il Sulmona è riuscito a guadagnare punti sulle altre squadre immischiate nella zona play out Acqua & Sapone e Vasto Marina, entrambe sconfitte. Il girone di ritorno è dunque iniziato sotto i migliori auspici. Recuperando quei punti persi immeritatamente all’andata il Sulmona potrà raggiungere, contro tutto e tutti, la salvezza. Un obiettivo che la dirigenza vuole a tutti i costi, lo dimostra l’ingaggio di un giocatore di livello superiore come Druskovic.

Domenico Verlingieri

1^ Categoria Girone E: 14^ giornata.

ELICESE SORPASSO IN VETTA.
Virtus Montesilvano aggancia il Pinetanova al secondo posto. Goleada del Raiano, quattro le vittorie esterne.

Risultati.
ATLETICO MONTESILVANO-PESCARA NORD= 0-4
ELICESE -PINETANOVA= 2-0
FATER-CASOLI 1966= 0-0
PRO TIRINO-RAIANO= 3-6
REAL OFENA-V.MONTESILVANO COLLE= 1-1
SAN DONATO-VIS CERRATINA= 1-0
URSUS 1925 F.C.-VERLENGIA CALCIO= 1-2
VIRTUS PRATOLA-SAN MARCO= 2-3

Classifica.
Elicese 32
Virtus Montesilvano e Pinetanova 30
San Marco Pescara 27
Casoli 25
Ursus 1925 e Virtus Pratola 23
Raiano 21
Real Ofena e Verlengia 19
San Donato 18
Pescara Nord 14
Atl. Montesilvano e Fater Angelini Abruzzo 9
Vis Cerratina 7
Pro Tirino 6

Eccellenza: 1^ di Ritorno

Risultati.
ALBA ADRIATICA–SULMONA= 1-2   42’pt Cicconi (A), 10’st Cavasinni (S), 43’st Campanella (S)
AVEZZANO–ACQUA & SAPONE= 4-1   12’pt Bassano (A), 40’pt Moro (A), 47’pt Felli (A), 12’st Moro su rigore (A), 49’st Bisegna (A)
CUPELLO–CAPISTRELLO= 2-0   33’st D’Antonio, 45’st Pendenza su rigore
MONTORIO 88–VASTO MARINA= 4-0   8’st Sacchetti, 24’st Pallitti, 33’st Ridolfi, 40’st Mosca
PINETO–MIGLIANICO= 0-0
RC ANGOLANA–MARTINSICURO= 2-1   5’st E. De Luca (RC), 45’st Rosa (M), 48’st E. De Luca (RC)
TORRESE–PATERNO= 1-3   4’pt Aquino (P), 8’pt Iommetti (P), 20’pt Capretta (T), 40’st Aquino (P)
VASTESE–FRANCAVILLA= 1-1   8’pt Bordoni (F), 30’st Tarquini (V)
RIPOSA SAN SALVO

Classifica 
PATERNO 39
AVEZZANO e FRANCAVILLA 34
RC ANGOLANA 31
PINETO 28
TORRESE 27
SAN SALVO 26
MARTINSICURO 25
CAPISTRELLO 24
CUPELLO 23
MONTORIO 88 22
VASTESE 21
MIGLIANICO 18
ACQUA & SAPONE 14
ALBA ADRIATICA e VASTO MARINA 13
SULMONA 6
BORRELLO 0 (Ritirata dal Campionato)

Promozione Girone B: 16^ giornata.

Classifica
CASTIGLIONE VALFINO – GORIANO SICOLI= 0-2   20’pt e 36’st Pizzola
FARA S. MARTINO – TRE VILLE= 2-1   25’pt Sferrella (T), 20’st Marroncelli (F), 35’st Loris Giangiulio (F)
FOLGORE SAMBUCETO – VIRTUS ORTONA= 1-0   20’pt Bucceroni
IL DELFINO FLACCO PORTO – CASTELLO 2000= 5-1  5’pt Ferrandina (I), 14’pt Lo Iacono (I), 4’st Sciarra (I), 24’st Serafino Iallonardi (C), 33’st Marcovecchio (I), 44’st Sciarra (I)
LAURETUM – PASSO CORDONE= 3-1   5′pt e 15′pt Di Fazio (L), 9′st Rincione (L), 20′st Cocco (P)
RIVER CASALE 65- SCAFA= 1-1   5’pt Antignani (R), 30’pt Amedoro su rigore (S)
SILVI – VALLE DEL FORO= 2-2   10’pt Landucci (S), 20’pt Barbacane (V), 35’pt Rossodivita su rigore (S), 40’pt Cellucci su rigore (V)
TORRE ALEX – PENNE= 2-4   6’pt Cerasa (T), 38’pt Petre (P), 41’pt autorete di Cerasa (P), 5’st Petre e 18’st (P
), 34’st Buccella (T)
VAL DI SANGRO – FOSSACESIA= 3-0   17’pt Beniamino, 40’pt Mainella, 36’st Diompy

Classifica 
FOLGORE SAMBUCETO e VAL DI SANGRO 34
PASSO CORDONE 30
IL DELFINO FLACCO PORTO e VIRTUS ORTONA 29
CASTELLO 2000 28
PENNE 25
FOSSACESIA 24
VALLE DEL FORO 21
FARA S. MARTINO 20
CASTIGLIONE VALFINO, RIVER CASALE e SILVI 18
GORIANO SICOLI e TORRE ALEX 17
LAURETUM 10
TRE VILLE 9
SCAFA 9

Ovidiana-Cansano= 0-0 (video).




sabato 20 dicembre 2014

Ovidiana-Cansano= 0-0

3^ Categoria Girone B (L'Aquila).

Risultato ad occhiali al Pallozzi.

SULMONA - Termina senza reti il derby tra l'Ovidiana ed il Cansano, recupero della 7^ giornata d'Andata. Match equilibrato ed avaro di occasioni da rete tra due squadre scese in campo largamente rimaneggiate.
Cronaca. Emozioni col contagocce. Primo sussulto ospite con la conclusione di La Pietra all'11' che impegna Lotito in angolo.
Al 13' la punizione di Marco Genitti (ex Primavera del Cesena) viene neutralizzata dallo stesso Petito. Al 17' Paolini salva in angolo sulla punizione di Di Pietro. Il primo tempo e' tutto qui.
Ancor meno intensa la ripresa. Al 2' minuto ci prova Santini per il Cansano, ma per Petito non ci sono problemi. Per rivedere una conclusione degna di nota si deve attendere il 35' con il neo entrato Falcione che calcia di poco sulla traversa. Logica conseguenza di un giusto 0-0. Migliori in campo: La Civita E. (Ovidiana - in foto), De Santis (Cansano).

Ovidiana: Petito, Bucci (Giammarco), La Vella, Gizzi (Pacella), Del Boccio. La Civita E., Restaino (Falcione), Di Bacco, Di Pietro, La Civita L. (Natale S.), Orsini (Natale G.).
All. Doria.

Cansano: Paolini, Geniitti E. Marinucci G. (De Panfilis), La Pietra, Di Martino (Angelone), De Santis, Ruscitti, Celeste (Bologna), Genitti M. (Battaglini E.), Ciampaglione E.; Santini (Di Paolo).
All. Lozzi.

Note. Gara corretta: pubblico numeroso. Terreno in pessime condizioni.

Eccellenza: programma della 1^ di Ritorno.

In breve. Prima giornata di Ritorno nel massimo campionato regionale. La capolista Paterno di scena sul terreno della Torrese. L'Avezzano ospita l'Acqua & Sapone di Montesilvano. Il Sulmona ad Alba a caccia di punti. Il giovane arbitro sulmonese,  Guido Verrocchi (in foto), alla seconda in Eccellenza, dirigera' l'incontro Cupello-Capistrello. Soddisfazione per tutta la Sezione A.I.A. di Sulmona "Teodorico Vernacotola" e per il Presidente Giulio Di Bartolomeo per la professionalita' dei propri ragazzi.

Risultati.
ALBA ADRIATICA – SULMONA: Giorgio Di Cicco di Lanciano (Biancucci e Lorenza Caporali di Pescara)
AVEZZANO – ACQUA & SAPONE: Riccardo Marino de L’Aquila (Recchiuti e Cialini di Teramo)
CUPELLO – CAPISTRELLO: Guido Verrocchi di Sulmona (Pantalone di Pescara e Saraceni di Vasto)
MONTORIO 88 – VASTO MARINA: Mauro Ferrone di Pescara (Guardiani e Marrone de L’Aquila)
PINETO – MIGLIANICO: Antonio Romanelli di Lanciano (Frati di Pescara e Carullo di Lanciano)
RC ANGOLANA – MARTINSICURO: Valerio Pezzopane de L’Aquila (D’Annunzio e Marrollo di Vasto)
TORRESE – PATERNO: Stefania Menicucci di Lanciano (Sferrella e Anelli di Pescara)
VASTESE – FRANCAVILLA: Davide Di Marco di Ciampino (Stringini e Mancini di Avezzano)
Riposa il San Salvo.

Classifica.
PATERNO* (-1) 36
FRANCAVILLA 33
AVEZZANO* (-3) 31
RC ANGOLANA 28
PINETO* (-3) 27
TORRESE* (-1) 27
SAN SALVO* (-3) 26
MARTINSICURO* (-3) 25
CAPISTRELLO* (-1) 24
CUPELLO 20
VASTESE* (-3) 20
MONTORIO 88* (-3) 19
MIGLIANICO* (-3) 17
ALBA ADRIATICA 16
ACQUA & SAPONE* (-3) 14
VASTO MARINA* (-3) 13
SULMONA 3
BORRELLO (Ritirata dal Campionato).

Tra parentesi i punti sottratti alle squadre per effetto del ritiro dal Campionato del Borrello

giovedì 18 dicembre 2014

1^ Categoria Girone E: Presentazione della 14^ Giornata

La 14^ Giornata del campionato di Prima categoria girone E che sarà l’ultima per l’anno 2014, si aprirà già da sabato pomeriggio con lo scontro per le zone calde della classifica tra Atletico Montesilvano-Castellamare, mentre domenica, per le zone nobili ci sarà lo scontro tra Virtus Pratola-San Marco e il match clou della giornata tra Elicese-Pinetanova.
Partita di cartello quindi quella che ci sarà al comunale di Elice tra la squadra di casa e la battistrada Pinetanova. Gli uomini di Proietto dopo la larga vittoria contro la penultima in classifica di domenica scorsa, si troverà di fronte un banco di prova interessante per tentare il sorpasso tra le mura amiche dove hanno conquistato diciassette dei ventinove punti fin qui in cassaforte. Il Pinetanova dopo la sofferta vittoria contro la Virtus Pratola di domenica scorsa avrà di fronte un nuovo scontro che le farà capire sul serio se può realmente sperare alla vittoria finale e quindi al salto di categoria, di carne al fuoco c’è né infatti i ragazzi di Morelli che per questa gara sarà squalificato, attribuiranno anche la loro gloria alla matematica visto che fino ad ora è la squadra che ha racimolato più punti in trasferta, ben diciassette. Non sarà della gara Mazzocco Matteo (Elicese) fermato per un turno dal giudice sportivo.
Scontro per le zone play-off quello che ci sarà all’Ezio Ricci di Pratola Peligna tra la Virtus Pratola e il San Marco. Gli uomini di De Amicis vengono da un periodo poco fortunato che si protrae da circa un mese che ha precorso il loro cammino verso le prime posizioni, infatti le tre sconfitte subite nelle ultime quattro gare ha aumentato il gap dalla prima della classe ora a sette punti e ha visto scivolare i peligni fuori dalla zona play-off a favore proprio del San Marco. I ragazzi di De Amicis faranno valere ancora la legge dell’Ezio Ricci per scalzare dalla quinta piazza play-off il San Marco mettendo tutto loro stessi in una gara da tripla. Per l’occasione i peligni recuperano gli squalificati D’Andrea, Traficante e Pacella e l’infortunato Iacobucci. Il San Marco come già detto, è la squadra più in forma del momento con all’attivo sette risultati utili consecutivi e diciassette punti conquistati, sapranno che la trasferta in terra peligna non sarà delle più facili visto anche la sconfitta subita dagli avversari nell’ultimo turno ma di sicuro gli uomini di Palladinetti vorranno continuare la loro scia positiva riportando qualche punto importante per mantenere gli avversari lontano dalla zona play-off.
Chi sulla carta avrà un turno favorevole è il Casoli di mister D’Isidoro che se la vedrà al Zanni di Pescara contro la Fater penultima in classifica. Gli atriani hanno conquistato dieci punti negli ultimi quattro turni e sicuramente vorranno continuare la loro striscia positiva con una vittoria che le permetterebbe di risalire la china. I padroni di casa non vincono in campionato dal 16 Novembre e proveranno a portare punti in cascina per tentare la risalita in un campionato che la vede lontano dalla zona tranquillità undici punti.
Il Real Ofena che nell’ultimo turno a centrato la prima vittoria lontano dalle mura amiche, proverà a fermare la vice capolista Virtus Montesilvano proprio nel loro fortino dove anno conquistato ben quindici punti dei diciotto fin qui in cassaforte. I ragazzi di Terrenzi dopo l’agevole vittoria casalinga contro l’ultima della classe proverà a prendere l’intera posta in palio per tentare il sorpasso al Pinetanova se ci saranno notizie favorevoli da Elice.
Chi se la vedrà all’Adriano Flacco di Pescara contro la Vis Cerratina, penultima della classe, è il San Donato di mister Foschini in un incontro casalingo che si prospetta di facile risultato sulla carta per gli uomini di casa. Mentre prospettiva inversa attende il Vis Cerratina che dal canto loro proveranno a prendere qualche punto dalla trasferta pescarese ma sapranno che non sarà facile uscire con qualcosa di positivo dal Flacco di Pescara.
Gara interessante quella che ci sarà all’ex Gesuiti tra l’Ursus e il Verlengia. L’Ursus che sembra uscita ridimensionata dopo questa sessione di mercato con gli addii di mister Antinucci e l’ingresso di Di Persio al suo posto e poi quelli di Bonelli, Vespucci e tutti i pezzi da novanta che erano in rosa, e ora con molti under in prima squadra proverà a far valere le mura amiche per prendere più punti possibili per continuare in un campionato tranquillo. Chi non si farà sfuggire l’occasione è il Verlengia che dopo tre sconfitte di fila proverà a risalire la classifica che la vede lontana dalla zona calda solo due punti, cosicché una vittoria le permetterebbe di stare in scia della zona tranquilla della classifica.
Chi domenica mattina avrà la possibilità di risalire la classifica è il Raiano di mister Tiberi che se la vedrà al San Marco di Pescara contro la Pro tirino ultima in classifica. La squadra di casa dopo che ha brindato alla prima vittoria di questo campionato lo scorso 7 Dicembre, in questa giornata se la vedrà con i peligni e l’incontro non sarà sicuramente dei più semplici per portare punti in classifica. Il Raiano che in questa sessione di mercato a puntellato la rosa con l’ingresso del centrocampista Colangelo (in foto) ex Pratola Calcio e Poggio Barisciano proverà a rifarsi della mancata vittoria casalinga di domenica scorsa, e contro l’ultima della classe la cosa può essere fattibile.
Chiude la giornata lo scontro diretto per la salvezza che si giocherà sabato pomeriggio al “Galileo Speziale” tra Atletico Montesilvano e Castellamare. Gara che si prospetta in vantaggio degli ospiti per il ridimensionamento societario che ha avuto la squadra di casa e l’ingresso di molti juniores in prima squadra. Non sarà della gara Falone Emanuele (Castellamare) fermato per due giornate dal giudice sportivo.  (A. F.)

FONTE: http://asdvirtuspratola.blogspot.it/

martedì 16 dicembre 2014

La situazione in 3^ Categoria

Campionato Provinciale de L'Aquila (Girone B).

SULMONA - Il Pratola (in foto) supera per 3-0 il Forme e si porta a +6 dal Pereo Dei Santi,. Il Campionato si ferma per le festivita' natalizie tornera' Domenica 11 Gennaio 2015. Resta solo da recuperare la gara gara tra l'Ovidiana ed il Cansano in programma Sabato prossimo (20 Dicembre) alle ore 14:30 allo Stadio Francesco Pallozzi di Sulmona. Nell'ultimo turno spicca il successo del Campo Di Giove a Cansano (1-2) e la vittoria dell'Ovidiana sul Pero Dei Santi (2-1). Nel dettaglio l'ultimo turno (10^ giornata di Andata), la Classifica ed il prossimo turno.

Risultati del 14/12/14 - 10^ di Andata
Cansano-Campo Di Giove= 1-2
Cese A. S. D.-Guido Liberati 2-0
Manaforno-Pacentro Calcio= 6-2
Marruvium-Castronovo= 2-1
Massa D Albe-Deportivo Luco= 0-0
Ovidiana-Pero Dei Santi= 2-1
Pratola 1910-Forme= 3-0

Classifica.
Pratola 26
Pero Dei Santi 20
Guido Liberati AZ 19
Cese e Marruvium 18
Castronovo e Ovidiana 15
Massa D'Albe 13
Dep. Luco 11
Cansano 8
Forme, Manaforno e Campo Di Giove 7
Pacentro Calcio 6

Ovidiana-Pero Dei Santi= 2-1 (video)

lunedì 15 dicembre 2014

Raiano-San Donato= 1-1

1^ Categoria Girone E.

Sfuma al 90° il successo del Raiano nel nuovo "Cipriani".

RAIANO - Pareggio interno per il Raiano opposto al San Donato Pescara nel giorno dell'inaugurazione del nuovo Stadio "Cipriani". Un vero gioiello, realizzato dalla ditta di Mosciano Sant' Angelo Delfino Sport SRL, la stessa impresa che ha realizzato in prededenza i terreni di gioco del campo Manuzzi di Cesena, Coverciano, Bergamo ed in Abruzzo quelli di Teramo, Scoppito e Goriano Sicoli. Tante le personalita' presenti all'inaugurazione. A fare gli onori di casa il Sindaco Marco Moca assieme al Parroco Don Egidio Berardi, Ospiti d'onore Mons. Angelo Spina Vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva, Gabriele Gravina Dirigente della FIGC, Anna Cipriani figlia di Alfredo Cipriani e moltissime vecchie glorie del calcio raianese.
La gara. Sul campo termina 1-1. Il Raiano vede sfuggirsi la vittoria allo scadere. Al vantaggio di Saponaro (rigore) giunto al 10' della ripresa, ha risposto al' 45' Morcone (subentrato alla mezz'ora a Martella) con un preciso colpo di testa. 

Raiano: Oddi G., Zapata, D'Ortenzio (9' st Ginnetti), Tiberi A., Murazzo, Di Giannantonio, Lafshay (38' st Palanza), Colangelo (38' st Turco), Saponaro, Cifani F., Scelli F.
A disposizione: Del Boccio, Pallozzi, Riccardi, Monaco.
All. turco S.

San Donato: De Donatis, Venditti, Di Febo, Martinelli, Siciliano, Carota, Gigante (13' st Patricelli), Martella (29' st Morcone), Di Giovanni, Cilli, Luparelli (5' st Schiavone).
A disposizione: Tucci, Ambrosini, Di Donato, Bufera.
All. Foschini.

Arbitro: Ucci di Vasto.

Marcatori: 10' st rig. Saponaro, 45' st Morcone.

Ovidiana: problemi per l’utilizzo del Pallozzi ma il Mezzetti è inagibile

Problemi per l’utilizzo del Pallozzi ma il Mezzetti è inagibile

Sulmona – Contro il Pero dei Santi c’è stata la terza vittoria consecutiva per l’Ovidiana che si avvicina alla zona play off distante solo di tre punti dopo la decima giornata di andata. La squadra degli Ultras biancorossi è tornata al Pallozzi ma forse dopo il recupero di sabato prossimo contro il Cansano sarà costretta a giocare al Mezzetti attualmente con il terreno pieno di buche, spogliatoi rotti e con le gradinate non agibili. Situazione che aveva indotto l’Ovidiana ad emigrare a Pacentro nel precedente confronto casalingo. In attesa che il Comune affronti seriamente la questione dell’impiantistica sportiva, la squadra di Panfilo Doria si gode il successo davanti al pubblico del Pallozzi che dimostra con presenze sempre discrete di voler gradire, nonostante si tratti di un campionato di Terza Categoria, le partite dell’Ovidiana allo stadio comunale. Dopo un tentativo degli ospiti nei primissimi istanti del match con un tiro da fuori, l’Ovidiana dimostra sempre di avere il pallino del gioco ed intorno al quarto d’ora si rende pericolosa quando Orsini, servito da Di Pietro, prova a concludere con la palla che viene allontanata da un difensore. Alla mezz’ora l’Ovidiana fallisce un calcio di rigore assegnato dopo un fallo di mano in area. L’estremo difensore ospite riesce a parare il tiro di Di Pietro. Il vantaggio arriva al ’41 quando, dopo un tiro di Bucci in seguito ad un calcio d’angolo, un giocatore del Pero dei Santi nel tentativo di salvataggio devia la palla sulla traversa con l’arbitro Buoncompagno dell’Aquila che, sotto le proteste ospiti, concede il gol in quanto a suo giudizio il pallone ha varcato la linea di porta. Il raddoppio arriva al 3’ della ripresa con Di Pietro. Tutto parte da una punizione a centrocampo, poi l’assist di La Vella per Di Pietro che supera un avversario riuscendo a siglare il 2 – 0. Al ‘7 Di Pietro calcia da buona posizione ma la palla si stampa sulla traversa. Nei minuti di recupero il Pero dei Santi accorcia le distanza con Guidone che raccoglie un assist di Fantauzzi, autore però di una presunta entrata a gioco pericoloso. Termina 2 – 1 per i padroni di casa. Grazie a questo successo l’Ovidiana si avvicina alle prime cinque posizioni mentre il Pero dei Santi scende a -6 dalla capolista Pratola che a sua volta ha battuto il Forme per 3 – 0. Sabato prossimo per l’Ovidiana ci sarà il recupero contro il Cansano, sempre al Pallozzi alle 14.30. In caso di vittoria i sulmonesi entreranno in zona play off.

Domenico Verlingieri

Renato Curi Angolana-Sulmona= 1-0 (video)



Marcatori: 48' st Pirelli.

Pinetanova-Virtus Pratola= 2-1

13^ GIORNATA 14 DICEMBRE 2014 PRIMA CATEGORIA GIRONE E

La capolista Pinetanova supera la Virtus Pratola con l'aiutino.

PESCARA - Un calcio di rigore (forse troppo generoso il signor Adriano Baldassarre della sezione di Vasto che prima fischia fallo in attacco a favore dei peligni e poi decide per la massima punizione al 29’ del primo tempo) decide il big match della giornata all’Adriano Flacco di Pescara tra la capolista Pinetanova e la Virtus Pratola.  La squadra di casa in formazione tipo che ha fatto vedere buone trame offensive, gli ospiti in formazione rimaneggiata viste le assenze di Iacobucci, Pacella, D’Andrea e Traficante, e con un insolito 4-4-1-1 tengono testa alla prima della classe con un’ottima prestazione nonostante la sconfitta. Partita stregata per gli uomini di De Amicis che subiscono il vantaggio dopo appena sette minuti di gioco, ma hanno la forza di recuperare la gara con una splendida punizione di Vitone (in foto) che si insacca sotto al sette. Padroni di casa che nel secondo tempo cercano di controllare il vantaggio facendosi vedere nella metà campo avversaria solo tramite contropiedi che la retroguardia peligna amministra con facilità, e nonostante il forcing che gli uomini di De Amicis imprimono il risultato rimane invariato. Tre punti di vitale importanza per il Pinetanova che gli permettono di continuare la fuga. La Virtus Pratola dal canto suo deve metabolizzare in fretta questa sconfitta e proiettarsi già mentalmente allo scontro diretto contro il San Marco di domenica prossima per cercare di riprendersi la terza piazza della classifica e chiudere l’anno con una vittoria. ( A .F.)

Cronaca.
La prima occasione è per i padroni di casa che al 7°minuto trovano il vantaggio con Minutolo che raccoglie la sventagliata di Cameli che scavalca la difesa avversaria e trafigge il portiere avversario con una rasoiata.
Al 12°pt Gran tiro dai trenta metri di Villani controllato dal portiere ospite in out.
Al 16°pt Fallo dubbio in area di rigore su Sabatini l’arbitro non concede la massima punizione e fischia fallo in attacco del giocatore peligno.
Al 18°pt Punizione laterale per i padroni di casa che batte Giampaolo Danilo palla che arriva a Cameli ma la sua conclusione si spegne sul fondo.
Al 23°pt Punizione per gli ospiti, De Bernardinis appoggia per Celeste che dopo uno scambio con Sabatini si ritrova a tu per tu con il portiere ma il tiro si spegne tra le mani dell’estremo avversario divorandosi così il probabile 2 a 1.
Al 29°pt Del primo tempo l’azione clou della partita. Calcio d’angolo per il Pinetanova, mischia in area, l’arbitro fischia un fallo in attacco a favore dei peligni, dopo cambia decisione concedendo il rigore, nonostante nessuno tocco di mano dei difensori ospiti, e nessun uomo del Pinetanova sia stato fermato con un fallo.
Al 32°pt Punizione dai 25 metri che batte Cameli per Minutolo palla presa di testa che va sul fondo.
Al 1° st Scambio dal limite per gli ospiti tra Sabatini e D’Amato quest’ultimo tira debolmente tra le mani del portiere
Al 6°st Punizione dai trenta metri di Cameli per l’accorrente Mezzanotte, il difensore ospite De Bernardinis controlla e spazza.
Al 18°st Punizione per gli ospiti dai 20 metri batte Tosti la palla viene respinta con difficoltà dal portiere Vitone cerca il tap-in ma viene anticipato dalla retroguardia pescarese.
Al 27°st Punizione dai 30 metri di De Bernardinis che si spegne sulla barriera
Al 33°st Vitone per gli ospiti inventa su calcio di punizione per l’accorrente Rossi ma l’arbitro ferma il difensore peligno per fuorigioco.
Al 44° Sabatini per gli ospiti libera Lamcellari che prova un tiro ma la palla si spegne incredibilmente fuori.   FONTE:http://asdvirtuspratola.blogspot.it/

PINETANOVA: Napoli, Daventura, Ingrassia, Bellizzotti, Mezzanotte, Lamonarca (43°st Berghella), Baiocchi (17°st Fiadone), Giampaolo (19°st Di Cecco), Gagliardi, Cameli, Minutolo
A Disp. Di Giacomo, Crecchia, Fiadone, Duregon, Satiro, Di Cecco, Berghella.
All.Morelli

VIRTUS PRATOLA CALCIO: Serafini, Di Bacco (9°st Di Roberto), De Bernardinis, Rossi, Saccoccia, Tosti (35°st Di Genova), D’Amato (21°st Lamcellari), Villani, Sabatini, Vitone, Celeste.
A Disp. Di Ninno, Di Roberto, Lamcellari, Di Genova, Liberatore, Hallulli I.
All. De Amicis

Arbitro: Adriano Baldassarre di Vasto

Marcatori: 7°pt Minutolo, 19°pt Vitone, 29°pt rigore Cameli.

NOTE: Pubblico scarso, giornata fredda, terreno in perfette condizioni (sintetico). Ammoniti: Sabatini, Vitone, Bellizzotti, Gagliardi, Minutolo.

Castello 2000-Castiglione Valfino= 4-0

IL CASTELLO SCHIANTA IL CASTIGLIONE VALFINO

CASTEL DI SANGRO - Netta vittoria dei ragazzi di mister Troiano che battono con un netto quattro a zero un Castiglione Valfino rinunciatario che non riesce mai ad impensierire la retroguardia castellana.
Il fortino dei teramani dura un tempo, fino al 7° del secondo tempo quando arriva il vantaggio dei locali che da il via alla goleada finale.
Mister Troiano deve sempre far fronte alle tantissime assenze dei vari Gentile, Marra, Di Nenno, Di Bartolomeo, Di Ninno, Bezpalko e Pennacchioni  ma può schierare il neo acquisto Mazzocco arrivato in settimana dall’A.C. Montenero.
L’inizio dei sangrini è veemente e vede subito produrre un’occasione al 4°pt con una conclusione proprio di Mazzocco respinta dal portiere Durantini, sul pallone si fionda Marco Iallonardi e ribadisce in rete ma l’asistente sventola un dubbio fuorigioco al centrocampista locale ed annulla la rete.
Al 10°pt ci prova D’Amico con una conclusione che si spegne sull’esterno della rete.
Al 15°pt allegerimento ospite con una punizione dal limite di Bufo che si spegne alta sulla traversa.
Al 25°pt ancora occasione per i locali con una conclusione da fuori area di Ferrara che termina di poco al lato.
Al 30°pt colpo di testa di Iallonardi paratao senza affanni dal numero uno teramano.
Al 40°pt ci prova il Castiglione con una conclusione di Stella che termina al lato.
Al 45°pt gli ospiti restano in dieci per l’espulsione di Lanari reo di aver colpito a palla lontana un giocatore sangrino.
L’incerto direttore di gara non vede l’episodio ma è pronto l’assistente a comunicare l’accaduto all’arbitro.
La prima frazione si chiude con uno zero a zero che sta stretto ai sangrini.
Nella ripresa il Castello preme sull’acceleratore e  schiaccia i biancoazzurri nella propria area di rigore.
Al 4°st i giallorossi sfiorano il vantaggio con Marco Iallonardi che su cross dalla destra di Rispo colpisce di testa centrando in pieno la traversa.
Al 7°st arriva il meritato vantaggio grazie ad un’ottima combinazione tra Veringieri e Mazzocco con quest’ultimo che dalla sinistra crossa per lo stesso Verlingieri che insacca con un preciso piatto destro che non lascia scampo al portiere.
Neanche il tempo di esultare ed il Castello raddoppia; al 10°st sugli sviluppi di un corner arriva la conclusione da fuori area di Frascone deviata in maniera decisiva da una zampata di Tartaglia (nella foto) che non lascia scampo al portiere.
Al 15°st ci prova D’Amico con una conclusione mancina che termina al lato.
Al 26°st ci prova Marco Iallonardi con un destro da fuori area che termina fuori.
Al 34°st arriva il tris castellano con una grande giocata del neo entrato Serafino Iallonardi che si libera del suo diretto avversario e lascia partire un destro che si insacca nel sette.
Al 39°st il Castello cala il poker con D’Amico che servito da Mazzocco entra in area e batte il portiere in uscita e realizza la sua ottava prodezza stagionale.
Il match si chiude con una netta vittoria del Castello 2000 che nel prossimo turno sarà chiamato a confermarsi sul difficile campo del Flacco Porto Pescara per l’ultima giornata del 2014.

CASTELLO 2000: Cesa, Rispo, Ferrara L., Frascone, Uzzeo (35°st Mapelli), Tartaglia, Mazzocco, Iacobucci, Verlingieri (25°st Iallonardi S.), D’Amico, Iallonardi M. (Ibishi R.). 
A disp. Taglienti, Cincione, Buono, Ibishi A. 
All. Troiano

CASTIGLIONE VALFINO: Durantini, Sansone, Lanari, Pirozzi, Stella, Bufo, Mergiotti (1°st D’Arcangelo), Di Donato (27°st Biferi), Colicchia, Medori (16°st Amroui), Ranieri. 
A disp. Modesti, Frattarola, Romano N., Trequadrini. 
All. Romano S.

Arbitro: Arturo D’Orsogna di Teramo (Bruni e Pennese di Pescara)

RETI: 7°st Verlingieri, 10°st Tartaglia, 34°st Iallonardi S., 39°st D’Amico.

NOTE. ESPULSI: al 45°pt Lanari; AMMONITI: Rispo, Uzzeo, Sansone, Biferi

Fed. Bugnara-San Giuseppe di Caruscino= 2-0

2^ categoria Girone B.

Il Bugnara passa nella ripresa

BUGNARA - Ultima giornata del girone d’andata quella che ha visto di fronte il Bugnara bisognoso di una rivincita dopo la caporetto di Canistro e il San Giuseppe di Caruscino in ottimo stato di forma, 10 punti nelle ultime 4 gare. Il Bugnara riesce a schierare una buona formazione nonostante l’emergenza organica considerate le assenze per infortunio di Colaprete, Casasanta, Caramante e Incorvati, e già senza Marinucci C., Santilli e Ademoski per mercato in uscita. La partita inizia con un ritmo basso per entrambe le compagini però alla mezz’ora si accende con un lancio in profondità di Coccovilli per Crugnale che marcandosi il portiere viene steso in area, giallo per Di Donato e penalty. Dal dischetto sempre il bomber Crugnale che anche questa volta riesce a fallire il rigore che avrebbe dato l’1-0 per i locali (terzo di fila). Fine primo tempo 0-0. Nella ripresa il Bugnara scende in campo più aggressivo e già al 10’ minuto un’azione corale sulla fascia sinistra  un passaggio in profondità di Crugnale fa nascere il goal del vantaggio di Bellei. Sbloccata la partita si riesce a vedere un altro tipo di calcio infatti le occasioni per i locali si moltiplicano e il raddoppio nasce questa volta dal fondo destro cross rasoterra di Leombruno è rete di Coccovilli (in foto). Il 2-0 tranquillizza i locali e inizia il valzer delle sostituzioni; Pace per Casanova per piccolo risentimento all’adduttore e Zappulla, all’esordio quest’anno, per Coccovilli. Nel finale i nuovi entrati riescono a trovarsi, primo l’uno e poi l’altro, a tu per tu con l’estremo difensore ospite ma entrambe le occasioni vengono buttate al vento. Finale 2-0. Risultato più che giusto, play-off sempre alla portata dei locali.

F. Bugnara: Imperatore, Tottone, Verrocchi, Speranza, Grasso J., Leombruno, Casanova (Pace), Gargaro, Bellei (Cap.), Coccovilli (Zappulla), Crugnale.
A disp.: Epifano, Casasanta, Ferrante.
Allenatore: Vujacich.

S. G. di Caruscino: Di Donato, Ruscitti, De Meis, Montanari, Vivona, Novimbretto, Mastrangelo, Sigismondi, Percossi, Tangredi, Bonanni.
A disp.: Marchionni, Di Renzo, Oddi, Zaino, D’Amore, Cacchione, Onofrietti.
Allenatore: Fracassi. 

  
Arbitro: Catalano di Chieti

Marcatori: 10' st Bellei, 22' st Coccovilli

Atletico Montesilvano-Real Ofena= 2-4

1^ Categoria Girone E

"Bobo" Del Conte scatenato, il Real Ofena vince ancora.

MONTESILVANO - Terza vittoria consecutiva e prima stagionale in trasferta per il Real Ofena che con questi 9 punti in 3 partite arriva a quota 18 punti attestandosi a metà classifica a braccetto con il Raiano. Un Real sceso in campo in formazione ampiamente rimaneggiata (assenti D'Orazio e Marini per squalifica, Aleandri per motivi personali, Mattozza e Del Rossi per noie muscolari), mentre l'Atletico schierava in campo la juniores (tutti 97' e 98') in seguito a problemi societari.
Partono subito forte gli aquilani che passano in vantaggio gia al 4' minuto con Del Conte, bravo a raddoppiare poi al 20'. Al 24' arriva anche la gioia personale per Vaira, il 10 ospite sempre a segno dal suo ritorno in campo.
Primo tempo che si chiude così e pratica che sembra già archiviata dopo 45 minuti. Invece l'Atletico è bravo a non arrendersi e riapre la partita con due gol in rapida successione. Prima Alberoni al minuto 52 e poi Balzano al minuto 54 provano a riaprire la partita. Partita che invece chiude definitivamente Del Conte con il terzo gol personale, quinto in due partite, al 68'. Risultato che resisterà fino alla fine. Il prossimo turno vedrà il Real impegnato in casa con l'altra squadra di Montesilvano, la Virtus, attualmente al secondo posto staccata di un pnto dalla capolista Pinetanova, mentre i ragazzi dell'Atletico se la vedranno nuovamente tra le mura amiche contro il Castellamare Pescara Nord.

Real Ofena: Ianessa, Bernabeo, Colantonio, Torchetti, Behdzeti, Ciccone, Rossi I. (10 st Amodei), Arduini, Del Conte  (37 st Behdzeti), Vaira (1 st Vaira), Di Toro.  Panchina: Placido, Amodei, Rossi M,  Checchina, Behdzeti B.,Di Battista.

Atletico Montesilvano: D'azzeo, Cammarata, Caporelli, Balzano, Petricca, Marchegiani, Damasco, Campo, Alberoni, Alfonsi (12 st Pavone), Grumezas (30 st Angelozzi)
Panchina: Angelozzi, Pavone.

Arbitro: Sig. Eugenio Iezzi Sez. Pescara

Marcatori: 4', 24', 68' Del Conte, 24' Vaira, 52' Alberoni, 54' Balzano.

domenica 14 dicembre 2014

2^ Categoria Girone B: 13^ giornata

Risultati
Aurora Sulmona-Virtus Capistrello 2005= 1-0 (Traficante P.)
Federlibertas Bugnara-San Giuseppe Di Caruscino= 2-0 (Bellei,  Coccovilli)
Fucense-Pescina Calcio 1950= 0-1
Ortigia-Collarmele= 2-2
S. Pelino-Santacroce Canistro = 2-1
Venere Calcio-Pro Celano= 2-0
Riposa: Barrea

Classifica.
Venere 29
San Pelino 27
Santacroce Canistro 22
Pescina 21
Barrea e Ortigia 20
Fed. Bugnara 18
Pro Celano 2006 16
Collarmele 13
San Giuseppe di Caruscino 12
Aurora Sulmona 9
Virtus Capistrello 8
Fucense 6

Renato Curi Angolana-Sulmona= 1-0

Eccellenza.

Beffa al 93° per i biancorossi.

CITTA' SANT'ANGELO - Terza vittoria consecutiva in campionato per l' Angolana lanciatissima nelle zone alte della classifica. Esordio tra i pali per D´Andrea e Sulmona ben disposto in campo, nonostante la scomoda posizione in graduatoria generale. Lenta la fase di studio; il primo sussulto e' di  Vitale che su punizione calcia sulla traversa. Al 33´ Pirelli dalla lunga distanza sfiora il montante superiore. Risponde il Sulmona che, al 36´ sfiora il palo con Agatiello lasciato solo in area di rigore. Al 40´ replica ospite con Cavasinni che, con un gran tiro, piega le mani di D´ Andrea con palla che batte sulla traversa e termina in angolo. 
Nella ripresa il primo squillo e' di Pirelli al 14' che di testa impegna severamente Carosa (in foto). Due minuti più tardi, Emanuele De Luca inventa per Pirelli, che spara alto. Al 29´ Di Camillo (di testa) impatta in modo lento e centrale. In pieno recupero la beffa per gli ovidiani che subiscono la rete di Pirelli in scivolata.

R. C. Angolana: D´ Andrea, Ricci, De Luca A, Di Camillo, Mottola, Vitale, Scarponcini (23´ st Di Domizio), Forlano, Pirelli, Farindolini, De Luca E.
A disposizione: Angelozzi, Remigio, Cipressi, Lib Alizadeh, Busiello, Agnellini.
All. D´ Eustacchio

Sulmona: Carosa, Sulli, Cavasinni, Marini, Favilla, Reale (16' st Graziani), Floresta (21´ st Iacovone), Civitareale, Di Cola, Agatiello (7´ st Fedele).
A disposizione: Bonanno, Baiocchi, Palmiero,  Pasquadibisceglie.
All. Di Marcantonio

Arbitro: Sig.ra Menicucci (Lanciano) - Assistenti: Sig. Saraceni (Vasto), Sig. D´ Ovidio(Lanciano)

Marcatori: 48´ st Pirelli (A)

Note: Espulsi: 18´ st Favilla (S). Ammoniti: 37´ pt Favilla+19´ st (S), 40´ pt Di Cola (S); 3´ st Marini (S)

1^ Categoria Girone E: 13^ giornata

Risultati.
ATLETICO MONTESILVANO-REAL OFENA= 2-4
CASOLI 1966 -URSUS 1925 F.C.= 1-0
PESCARA NORD-VERLENGIA CALCIO= 2-1
PINETANOVA-VIRTUS PRATOLA= 2-1
RAIANO-SAN DONATO= 1-1
SAN MARCO-FATER= 1-1
V.MONTESILVANO COLLE-PRO TIRINO= 2-0
VIS CERRATINA ELICESE = 2-5
Classifica.
Pinetanova 30
Virtus Montesilvano ed Elicese 29
Casoli e San Marco 24
Ursus 1925 e Virtus Pratola 23
Real Ofena e Raiano 18
Verlengia 16
San Donato 15
Pescara Nord 14
Atl. Montesilvano 9
Fater Angelini Abruzzo 8
Vis Cerratina 7
Pro Tirino 6

Goriano Sicoli-Fara San Martino= 3-3

Promozione Girone B.

Il Goriano va sotto, ribalta il risultato e non gestisce il vantaggio per due volte.

GORIANO SICOLI - Rocambolesco pareggio tra Goriano Sicoli e Fara San Martino che con il loro 3-3 contribuiscono alla sagra del goal del 15° turno del Campionato di Promozione, Girone B: ben 40 le reti complessive. Rammarico per i locali che dopo aver ribaltato il risultato non sono riusciti a gestire per ben due volte il vantaggio. Al fischio d'inizio il Goriano deve rinunciare a Massimiliano Di Bacco (squalificato) e La Gatta (infortunato). Di contro i chietini di Mister Simonetti lamentano l'assenza di Nicodemo (squalificato), con Bucceroni passato alla Folgore Sambuceto.
Cronaca. Nonostante un buon approccio dei locali e' il Fara San Martino a trovare il vantaggio al 20' con Sesay che si gira in area ed infila Molinaro sul palo lontano. Il Goriano si riversa nella meta' campo ospite ed al 28' Del Peschio compie un miracolo su Forcucci. Il pareggio arriva al 35' con Pizzola che fulmona Del Peschio su preciso cross di Ventresca. La prima frazione di gioco termina sull'1-1.
Ad inizio ripresa Ventresca inventa ancora per Pizzola che viene steso in area da Sciorilli. Rigore ed espulsione per il centrale chietino. Dal dischetto Forcucci fa 2-1. Nemmeno il tempo di gioire che il Fara San Martino pareggia al 10' con Loris Giangiulio che indovina l'angolino alla destra di Molinaro. La gara e' vibrante e Di Benedetto in mischia riporta al 18' il Goriano in vantaggio, concretizzando al meglio il corner di Forcucci. Pizzola sciupa la palla per chiudere la partita ed il Fara San martino trova il 3-3 ancora con Loris Giangiulio con un rasoterra che, passa tra un nuvolo di gambe  e s'infila alle spalle di Molinaro. Il Goriano le prova tutte nel finale per vincere il match. Alla mezz'ora la botta di De Mutiis si stampa sulla traversa. Al 37' Pizzola da due passi calcia sul fondo ed in pieno recupero il colpo di testa di Savese viene respinto sulla linea da un difensore locale. Termina 3-3. Buona la direzione di gara di Di Giovanni di Pescara.

Goriano Sicoli: Molinaro, Leombruni (43' st Krasniqi), Ponticelli, Del Conte, Di Camillo, Di Benedetto A., Ventresca, Savese, Pizzola, Petrella F. (25' st Cifani A.), Forcucci (29' st De Mutiis).
A disposizione: Scelli, Trinetti, Di Mascio P., Antonucci.
All. Di Sante.

Fara San Martino: Del Peschio, D'Antonio, Giangiulio N., Sciorilli, Odorisio, Marroncelli, Primiterra, Giangiulio L., Sesay (43' st Di Maio), Pasquarelli (12' st Di Tollo), Ferrari (32' st Tonti).
A disposizione: Di Cecco, Gattone, Laudadio, Daja.
All. Simonetti.

Arbitro: Stefano Di Giovanni di Pescara (Cerasi di Teramo e Valeria Valentini di Vasto).

Marcatori: 20' pt Sesay, 35' pt Pizzola, 5' st rig. Forcucci, 10' st e 20' st Giangiulio L., 18' st Di Benedetto A.

Note. Giornata di sole, terreno in perfette condizioni (sintetico). Espulsi Sciorilli (5' st) e Di Tollo (45' st) per il Fara San Martino. Ammoniti De Mutiis e Forcucci (Goriano Sicoli); Del Peschio, Sesay e Pasquarelli (Fara San Martino). Recuperi Pt 1' - St 4'.

Eccellenza: 17^ giornata

Risultati.
ALBA ADRIATICA – MIGLIANICO= 1-1   22’st Rossi Finarelli (Miglianico), 35’st Antonacci (Alba)
AVEZZANO – VASTESE= 3-2   21’pt Bisegna (Avezzano), 31’pt Di Genova (Avezzano), 2’st Soria (Vastese), 25’st Sassarini (Avezzano), 43’st Soria su rigore (Avezzano)
BORRELLO – FRANCAVILLA: partita non disputata per il ritiro del Borrello dal campionato
CUPELLO – ACQUA & SAPONE= 2-0   9’st Luciano, 30’st D’Antonio
MONTORIO 88 – CAPISTRELLO= 1-0   15’pt Potacqui
PINETO – PATERNO= 0-2   30’pt e 31’st Aquino
RC ANGOLANA – SULMONA= 1-0   48’st Pirelli
TORRESE – SAN SALVO= 2-1   19’st Antinucci (San Salvo), 27’st De Santis (Torrese), 33’st Capretta (Torrese)
VASTO MARINA – MARTINSICURO= 2-2   9’pt Rosa (Martinsicuro), 3’st Piunti (Martinsicuro), 20’st e 42’st Cesario (Vasto Marina)

Classifica 
PATERNO* (-1) 36
FRANCAVILLA 33
AVEZZANO* (-3) 31
RC ANGOLANA 28
PINETO* (-3) 27
TORRESE* (-1) 27
SAN SALVO* (-3) 26
MARTINSICURO* (-3) 25
CAPISTRELLO* (-1) 24
CUPELLO 20
VASTESE* (-3) 20
MONTORIO 88* (-3) 19
MIGLIANICO* (-3) 17
ALBA ADRIATICA 16
ACQUA & SAPONE* (-3) 14
VASTO MARINA* (-3) 13
SULMONA 3
BORRELLO (Ritirata dal Campionato).

Tra parentesi i punti sottratti alle squadre per effetto del ritiro dal Campionato del Borrello

Promozione Girone B: 15^ giornata.

Risultati.
CASTELLO 2000–CASTIGLIONE VALFINO= 4-0   7’st Verlingieri, 10’st Tartaglia, 34’st Iallonardi, 39’st D’Amico
FOSSACESIA – RIVER CASALE 65= 2-0   13’st Luca Giammarino, 37’st Luciani
GORIANO SICOLI–FARA SAN MARTINO= 3-3   15’pt Sesay (Fara), 28’pt Pizzola (Goriano), 5’st Forcucci su rigore (Goriano), 10’st Loris Giangiulio (Fara), 20’st Di Benedetto (Goriano), 25’st Loris Giangiulio
IL DELFINO FLACCO PORTO – LAURETUM= 6-3   14’pt Di Fazio (Lauretum), 18’pt Lo Iacono (Il Delfino), 22’pt e 30’pt  Ferrandina (Il Delfino), 43’pt Casalena (Il Delfino), 18’st Russi (Il Delfino), 29’st D’Armi (Lauretum), 30’st Aron (Lauretum), 38’st Russi (Il Delfino)
PASSO CORDONE – TORRE ALEX = 5-5   1’pt autorete di Costantini (Passo Cordone), 14’pt Falone (Passo Cordone), 39’st Cozzolino (Torre Alex), 7’st Ariani (Torre Alex), 9’st Buccella su rigore (Torre Alex), 12’st Buonvivere (Passo Cordone), 23’st Cozzolino (Torre Alex), 30’st Mucci (Passo Cordone), 34’st Cozzolino (Torre Alex), 42’st Sabatini su rigore (Passo Cordone)
PENNE – FOLGORE SAMBUCETO=  0-1   11’st Briosci
SCAFA – SILVI: 1-0   27’st Di Francesco
TRE VILLE – VALLE DEL FORO= 0-2   15’st Stenta, 16’st Barbacane
VIRTUS ORTONA – VAL DI SANGRO= 3-2   20’pt Mainella (Val di Sangro), 34’pt Traore'
(Ortona), 5’st e 20’st Ndiaye (Ortona), 40’st Di Marco (Val di Sangro)

Classifica 
FOLGORE SAMBUCETO 31
VAL DI SANGRO 31
PASSO CORDONE 30
VIRTUS ORTONA 29
CASTELLO 2000 28
IL DELFINO FLACCO PORTO 26
FOSSACESIA 24
PENNE 22
VALLE DEL FORO 20
CASTIGLIONE VALFINO 18
FARA S. MARTINO 17
RIVER CASALE 17
SILVI 17
TORRE ALEX 17
GORIANO SICOLI 14
TRE VILLE 9
SCAFA 8
LAURETUM 7

sabato 13 dicembre 2014

Pratola 1910-Forme= 3-0

3^ Categoria

I nerostellati allungano in vetta.

PRATOLA PELIGNA - Ancora un successo per il Pratola che supera il Forme con un netto 3-0 e si porta a +6 dal Pero Dei Santi. sconfitto per 2-1 al Pallozzi dall'Ovidiana. I nerostellati chiudono la prima frazione di gioco avanti di una rete grazia all'eurogoal di Eduardo Cuccurullo, servito da Bezea. Ad inizio ripresa lo stesso Cuccurullo E. raddoppia con una conclusione dalla distanza che s'infila a fil di palo. Chiude il match Carducci che devia in rete la punizione tagliata dalla sinistra di Massimo Siani. Da segnalare l'espulsione al 40' del primo tempo di Santilli (Pratola) per fallo di reazione. Migliori in Campo: Di Benedetto E. (Pratola - in foto); Fughetta (Forme). Buono l'esordio in Campionato del portiere Andrea D' Andrea, un ritorno.

Pratola 1910: D'Andrea A, Bezea (25' st Rosato), Marinuci C., Pizzoferrato (20' st  Esposito), Di Benedetto E., Pucci, Vuolo (25' st Siani), Tofano (35' st Yurisevich), Santilli, Cuccurullo A, Cuccurullo E. (30' st Carducci)
A disp. Tasinato, Cardilli.
All. Petrella.

Forme: Paris, Di Giulio, Libertini F., Fughetta, Gatti, Libertini L., Cofini A., Pendenza, Cofini G., Iucci, Di Battista.
A disposizione: Cofini A, Cofini G, Corazza, Libertini M., Rubino, Fughetta M., Cofini An.
All. Cfini M.

Arbitro: Cardilli de L'Aquila

Marcatori: 38' pt e 3' st Cuccurullo E., 33' st Carducci.

Cansano-Campo Di Giove= 1-2

3^ Categoria.

Il Campo Di Giove si aggiudica il Derbyssimo.

CANSANO - Il Campo Di Giove espugna Cansano e centra il primo successo esterno della stagione. I ragazzi di Conza s'impongono per 2-1 grazie ad una partenza di slancio: vantaggio al 15' con Matteo De Chellis (ex di turno) che, approfitta di una indecisione della difesa locale e fulmina l'incolpevole Paolini in uscita disperata. Alla mezz'ora il Campo Di Giove raddoppia con un tap-in di Lotito. Veemente la reazione del Cansano che accorcia le distanze con Marco Genitti.
Nella ripresa il Campo Di Giove gestisce il vantaggio e porta a casa trepunti preziosi per la classifica. Il Cansano recrimina per l'approccio sbagliato alla gara e Sabato prossimo (20 Dicembre ore 14:30) recuperera' la gara contro l'Ovidiana al Pallozzi, non disputata il 23 Novembre scorso. Buona la direzione di gara di De Chellis della sezione di Sulmona.

Cansano: Paolini, Genitti E., Ruscitti (Di Loreto), Di Martino, Marinucci G., Ciampaglione, Di Giallonardo, Turchetti, Genitti M., Kurtaj.
A disposizione: Di Paolo, Di Giannantonio, Santini, Marinucci Gr., De Panfilis
All. Lozzi

Campo Di Giove: Di Girolamo, Stati, Settevendemie, Vella, Troilo, D'Arcangelo, Lotito, Iannamorelli, Di Paolo, De Chellis, Alosi.
A disposizione: Recchione G., Capaldo. Ruscitti.
All. Conza.

Arbitro: Eusebio De Chellis Sez. di Sulmona

Marcatori: 15' pt De Chellis M, 28' pt Lotito, 35' pt Genitti M.

Ovidiana-Pero Dei Santi= 2-1

3^ Categoria.

L'Ovidiana vede la zona Play Off. 

SULMONA - Senza Petito, Pacella e Di Silvio, l'Ovidiana centra il terzo successo di fila e si avvicina prepotentemente in zona Play Off, con una gara da recuperare Sabato prossimo (20 Dicembre ore 14:30) al Pallozzi contro il Cansano. I ragazzi di Panfilo Doria trascinati dal solito Di Pietro (in foto) superano anche la seconda della classe nonostante le pessime condizioni del manto erboso (si fa per dire) del Pallozzi. Piuttosto avara di occasioni da rete la prima frazione di gioco. Alla mezz'ora Di Pietro si fa respingere un calcio di rigore da Petricca L., ma il vantaggio e' rinviato al 44' minuto quando Bucci devia in rete (dentro o fuori ?) il corner dalla destra di Di Bacco. 
Ad inizio ripresa Di Pietro raddoppia su azione personale e quattro minuti dopo centra in pieno la traversa dal limite. L'Ovidiana gestisce il doppio vantaggio e rischia al 19' con il neo entrato Guidone che calcia a fil di palo nei pressi dell'area di porta. L'Ovidiana si rivede alla mezz'ora con un rasoterra di Gizzi che lambisce il palo e subisce la rete  che riapre il match in pieno recupero con un tap-in di Guidone servito da Fantauzzi.

Ovdiana: Musella, Di Cesare A. (21' st Natale S.), Bucci, Restaino (39' st La Civita L.), Del Boccio, La Civita E., Di Bacco, La Vella, Orsini (15' st Natale G.), Gizzi L., Di Pietro M.
A disposizione: Giammarco, Falcione
All. Doria

Pero Dei Santi: Petricca L., Tuzi (17' st Fantauzzi), Milanese (30' pt Colucci), Markione (39' st Di Biagio), Giovarruscio (41' st Gismondi), Di Fabio (5' st Guidone), Veloci, Vitale, D'Innocenzo, Giovarruscio G.
A disposizione: Farina.
All. Cecchini

Marcatori: 44' pt Bucci, 3' st Di Pietro, 47' st Guidone.

Arbitro: Buonompagno de L'Aquila.

Note. Spettatori 200 circa, terreno in pessime condizioni. Ammoniti: Di Bacco, Natale e Di Pietro (Ovdiana); Giovarruscio, Petricca D. (Pero Dei Santi)