lunedì 15 febbraio 2016

Borgo Santa Maria-Raiano= 2-0

1^ Categoria Girone E

Sconfitta esterna per i rossoblu.

PINETO - Il Raiano cade per 2-0 sul difficile terreno del Borgo Santa Maria e resta al secondo posto a braccetto con l'Elicese a quattro punti di distanza dalla capolista Real Ofena. Gara disputata al "Druda" di Pineto in pessime condizioni.
La cronaca si apre con l'infortunio del mediano rossoblu Turco sostituito dall'ex Pratola Orlando Ginnetti. I locali trovano il vantaggio al 20' con Centorame che ribatte in rete una precedente respinta di Addario. Il Borgo Santa Maria raddoppia al 15' della ripresa con una mischia risolta da Martella. Il Raiano prova a rientrare in partita ma e' sfortunato sulle conclusioni di Di Giannantonio e Saponaro che non trovano la porta per questione di centimetri. Nel finale negato al Raiano un calcio di rigore su Riccardi. Migliori in campo: Centorame (Borgo Santa Maria), Alessandro Tiberi (Raiano)

Borgo Santa Maria: Di Sante, Barone, Ferretti, Monticelli, Pellone, Martella, Di Sabatino, Di Simone Centorame, Tulii, Di Giacinto
A disposizione: Guardiani, Adorante, Assogna, Pellone, Pavone, Pisciella, Bozzelli
All. Sorricchio

Raiano: Addario, Di Giannantonio, Zapata, Tiberi, Riccardi, Murazzo, Turco (5' pt Ginnetti O.), Amedoro (25' st Ginnetti V.), Pallozzi, Saponaro, Civitareale (20ì st Stampone)
A disposizione; Vestini, Rante.
All. Antinucci

Arbitro: Nicola Di Monte di Lanciano

Marcatori: 20' pt Centorame, 15' st Martella

Morronese-Boca Tirino= 1-0

3^ Categoria Girone A.

Decima vittoria consecutiva per i ragazzi di Restaino

BAGNATURO - La Morronese conquista la decima vittoria consecutiva ed occupa momentaneamente la prima posizione solitaria in classifica in considerazione della gara rinviata tra Pianola ed Arischia. La squadra delle frazioni, tornata a giocare in casa dopo circa un mese, in una partita a senso unico riesce a vincere con un solo gol di scarto contro il Boca Tirino giunto al Bagnaturo con l’intento di strappare il punticino. Vittoria sofferta non per le tante assenze ma per diverse occasioni sciupate e per la sfortuna che ha reso la porta avversaria stregata per via di due traverse ed un palo. Prima dell’inizio prevale la sportività da parte dei tifosi della Morronese che per scusarsi nei confronti dell’attaccante del Boca Tirino Stefano Rosini, vittima di alcuni sfottò nella partita di andata, lo hanno omaggiato con una bottiglia di vino. Un gesto da apprezzare, difficile da vedere in altri campi, che denota la serietà della Morronese. E’ stata una partita dominata dai padroni di casa che non ne hanno risentito affatto dei cinque squalificati, grazie al gruppo infatti la Morronese è riuscita ad esprimersi meglio rispetto alla formazione di Bussi sul Tirino. Il primo sussulto si registra dopo appena 15 secondi con Liberatore che viene chiuso in area dal portiere Nastasi. Al 10’ Liberatore in area controlla e riesce a crossare per la testa di Pezzullo che stampa la palla sulla traversa. Dieci minuti dopo un tiro di Porretta finisce a lato. Al 21’ una conclusione di Pezzullo, dopo la respinta di un giocatore del Boca Tirino, termina fuori. Alla mezz’ora Giallorenzo dalla distanza costringe Nastasi alla deviazione in angolo. Al 34’ lancio di Giallorenzo per Liberatore che scarica il sinistro con palla che colpisce la traversa per il secondo legno di giornata. Subito dopo si fa male il centrale difensivo della Morronese Simone Innocenti dopo un angolo battuto dagli ospiti. Entra al suo posto Caramante con Giallorenzo che arretra in difesa. La prima frazione si chiude con un tiro da fuori di Virtuoso deviato in angolo da Nastasi. Clamoroso al 4’ della ripresa quando Pezzullo a due passi dalla porta non riesce a fare gol con Nastasi che d’istinto devia in calcio d’angolo. La Morronese batte due corner consecutivi e dopo il secondo, eseguito sempre da Porretta, Liberatore di testa manda la palla a colpire la base del palo. Un colpo di testa, sempre del bomber Liberatore, è decisivo al 26’ quando l’attaccante della Morronese trafigge Nastasi a due passi da lui. Meglio tardi che mai per la squadra di Nando Restaino che meriterebbe anche il raddoppio ma rimarrà sempre questo vantaggio di misura. Al 35’ si registra il primo tiro in porta del Boca Tirino su una punizione di Michetti che Torre respinge e poi Rosini scambia con Bernabeo che viene chiuso da Aromatario. Al 39’ Matteo Restaino fa partire Liberatore che serve Incani ma la sua conclusione dentro l’area viene deviata in angolo dal portiere Nastasi, migliore in campo in assoluto del match. Le sofferenze ci sono sino alla fine per la Morronese che rischia di subire il pari negli ultimi secondi ma, sul tiro di Cianchino, non si capisce se la palla prende il palo o viene mandata fuori con un piede da Torre. Se ci fosse stato il gol sarebbe stata una punizione troppo severa per una squadra che ha ottenuto una vittoria che sta stretta per il punteggio.

MORRONESE: Torre, Belfiore, Valente, Aromatario (11’ st Incani), Perna, Innocenti (36’ pt Caramante), Porretta (32’ st Cianfaglione), Giallorenzo, Virtuoso, Liberatore, Pezzullo (28’ st Restaino).
A disposizione Musella, Leombruni, Di Camillo.
Allenatore Nando Restaino.

BOCA TIRINO: Nastasi, Frattaroli, Cherubini, Di Carlo V. (10’ st Michetti), Moscone Y., Silvestri, Moscone G. (6’ st Franceschelli), Bernabeo, Rosini, Di Carlo D. (20’ st Cerasoli), Cianchino.
A disposizione Baldassarre, Di Francescantonio, Cerasa, Di Carlo J..
Allenatore Matteo Del Rossi.

Arbitro: Eusebio De Chellis della sezione di Sulmona.

Rete: 26’ st Liberatore.



Domenico Verlingieri

San Marco Pescara-Real Ofena= 0-2

1^ Categoria Girone E

Il Real Ofena allunga in testa.

PESCARA - Continua la marcia del Real Ofena di Tiziano D'Ortenzio (in foto) che, con una rete per tempo, espugna il terreno della San Marco Pescara e per la concomitante sconfitta del Raiano (2-0) contro il Borgo Santa Maria, comanda il Girone con quattro punti di vantaggio. 
Cronaca. Dopo aver reclamato un calcio di rigore i locali subiscono la rete del Real Ofena con Luca Del Conte che insacca di piatto l'assist di Vaira. Nella ripresa la rete del raddoppio giunge in pieno recupero grazie ad uno spunto di Del Conte per Tavani che supera Passeri in uscita.

SAN MARCO: Passeri, Romano, Regiacorte, Mezzazappa (4'st Paolini), D'Emilio, Miccoli, Scurti, Di Paolo M. (15'st Della Cioppa), Di Primio T., Di Paolo N., Di Brigida.
A Disposizione: Palladinetti, Frentano, Sulpizio, Dognini, Sciartilli.
Allenatore Palladinetti

REAL OFENA: Iannessa, Marini, Ciccone, Torchetti, D'Orazio, Pizzoferrato, Arduini, Di Toro, Manno (29'st Tavani), Vaira (36'st Bernabeo), Del Conte.
A Disposizione: Sulli, Carota, Aleandri, Bernabeo, Salandra, Giacchi.
Allenatore D'Ortenzio

ARBITRO: Luca Di Monteodorisio (Vasto)

MARCATORI: 38' pt Del Conte - 48' st Tavani

NOTE Espulso: Di Brigida (SM) Ammoniti: Scurti - Di Paolo M. - Paolini (SM) Di Toro - Del Conte - Bernabeo (RO) Recupero: 2'pt - 5'st

domenica 14 febbraio 2016

1^ Categoria Girone E: 19^ Giornata

Risultati.
Castrum 2010-Elicese= 1-1
San Giovanni Teatino-Montebello Calcio= 3-0
Borgo Santa Maria-Raiano= 2-0
San Marco-Real Ofena= 0-2 (Tavani, Del Conte Luca)
Fater Angelini Abruzzo-San Donato= 2-1
Virtus Montesilvano Colle-Sporting Francavilla= 13-3
Za Mariola Tirino Bussi-Verlengia Calcio= 1-0
Virtus Pratola Calcio-Castellamare Pescara Nord= 3-0 (Vitone rig., Iacobucci, Vitone)

Classifica
Real Ofena 41
Raiano ed Elicese 37
Verlengia Calcio 36
Fater Angelini Abruzzo e  San Marco 34
Virtus Pratola Calcio 29
Borgo Santa Maria 27
San Donato 25
Virtus Montesilvano Colle e Za'
Mariola Tirino Bussi 26
San Giovanni Teatino 22
Castellamare Pescara Nord 18
Castrum 2010 18
Montebello Calcio 15
Sporting Francavilla (-1)

Pro Sulmona-River Casale '65= 0-0

Promozione Girone B.

Pardeggio interno per i biancorossi di Cau

SULMONA. La Pro Sulmona non va oltre il pari interno contro il River Casale e non approfitta della sconfitta del Penne. Il pareggio rispecchia sostanzialmente quanto espresso dalle due squadre in campo, anche se nella prima frazione il River Casale si è resa più pericolosa dei padroni di casa. Grazie a due interventi di Gaudino (in foto), prima su Antignani e poi su Barbarossa, la Pro Sulmona si salva e riesce ad andare a riposo sul pari. La palla gol più nitida capita sui piedi di Antignani, ma l’attaccante del River calcia debolmente addosso a Gaudino. Nella ripresa c’è più equilibrio, la Pro Sulmona assesta il proprio assetto grazie ad alcuni cambiamenti tattici apportati da Cau. I biancorossi sono più intraprendenti, ma l’ingenua espulsione rimediata da Di Girolamo al 20’st per proteste reiterate rischia di compromettere la gara dei padroni di casa. Il River in superiorità non riesce a creare mentre è il Sulmona che si fa pericoloso in un paio di circostanze con Daniuele Di Girolamo e Tadic. Nel finale l'ultimo sussulto e' di marca ospite con Nannarone che centra il palo con Gaudino ormai battuto.
Luca Di Ianni.

PRO SULMONA: Gaudino, Di Carlo, Alfini, Di Michele, Tuzi, Morelli, Cavasinni, Bedjeti (1’st Shala), Salvati (20’ st Tadic), A. Di Girolamo, Zazzara (14’ st Di Girolamo D.).
A disposizione: Biancone, Sulli, Lorenzetti, Cisse.
All. Cau

RIVER CASALE 65: Napoli, D’Alessio (35’ st Di Carlo), De Marco, Marcelli, Di Felice, Feragalli, Diop (28’ st Di Renzo), Barbarossa, Antignani, Nannarone, Miani.
A disposizione Capone, De Mattheis, Cocchini, Spinosa, Serraiocco.
All. Angelozzi

Arbitro: D’Agnillo di Vasto ( Carnevale di Avezzano e Parisse di Chieti)

Note: Espulsi: al 20’ st Alberto Di Girolamo per insulti nei confronti del direttore di gara. Ammoniti: Di Carlo (S);  De Marco, Barbarossa. Recuperi: Pt 1' - St 4'. Angoli 4-3 per la Pro Sulmona

Eccellenza: 25^ Giornata

Risultati
ACQUA & SAPONE–MORRO D’ORO= 5-5   12’pt Maiorani (A), 16’pt Collevecchio (M), 24’pt Di Giacinto (M), 31’pt Minutolo (A), 36’pt A. Ciannelli (M), 44’pt Minutolo (A), 25’st Florindj (M), 35’st Collevecchio (M), 42’st Marrone (A), 48’st Di Biase su rigore (A)
CAPISTRELLO–PATERNO= 1-1  9’st Dema (C), 42’st Paris su rigore (P)
CELANO–VAL DI SANGRO= 2-1  20’pt Mercogliano (C), 45’pt Carafa (V), 5’st Mercogliano (C)
CUPELLO–SAN SALVO= 1-3  25’pt e 45’pt Colitto (S), 46’pt Monachetti (C), 6’st Felice (S)
MARTINSICURO–MIGLIANICO= 0-1   2’pt Conversano
MONTORIO 88–R.C. ANGOLANA= 1-2   30’pt Gizzi su rigore (M), 3’st Lalli (A), 38’st Bordoni (A)
PINETO–SAMBUCETO= 2-0   15’st Francia su rigore, 29’st Guerra
TORRESE–ALBA ADRIATICA= 2-0   43’st Capretta, 46’st Pendenza
VASTESE–FRANCAVILLA= 1-0   48’st Iaboni su rigore

Classifica 
VASTESE 59
PATERNO 53
SAN SALVO 45
PINETO e R.C. ANGOLANA 42
MARTINSICURO 40
MORRO D’ORO 36
MIGLIANICO 35
ALBA ADRIATICA e CAPISTRELLO 34
CUPELLO 28
FRANCAVILLA e SAMBUCETO 26
TORRESE 24
MONTORIO 88 23
ACQUA & SAPONE e VAL DI SANGRO 21
CELANO 18

Promozione Girone A: 23^ Giornata

Risultati.
CALCIO GIULIANOVA–NEROSTELLATI= 0-2   27’pt Palombizio, 33’st Dionisi
FONTANELLE–MONTAUREI= 4-0   9’pt Di Gennaro, 3’st Andreone, 12’st Vettese, 17’st Bizzarri
MOSCIANO–MUTIGNANO= 2-0   20’pt su rigore e 32’pt Assogna
POGGIO BARISCIANO–CASTELLALTO= 0-1   5’pt Ruscioli
PONTEVOMANO–COLOGNA CITTA’ DI ROSETO= 3-0   44’pt e 33’st Torre, 38’st Pellone
REAL CARSOLI–LUCO CALCIO= 3-1   10’pt Ciaffone (L), 26’st, 34’st e 40’st Leone (C)
S. OMERO–SAN GREGORIO= 4-0   24’pt Pezzoli, 43’pt D’Ignazio su rigore, 1’st Pezzoli, 45’st L. Bizzarri
TOSSICIA–NOTARESCO= 0-0
VIRTUS TERAMO–CONTROGUERRA= 2-1   28’pt Olivieri su rigore (V), 36’st Addazii (C), 46’st Croce (V)

Classifica 
NEROSTELLATI PRATOLA 43
CASTELLALTO, MUTIGNANO e S. OMERO 41
FONTANELLE, PONTEVOMANO e VIRTUS TERAMO 40
SAN GREGORIO 39
LUCO CALCIO e MOSCIANO 32
NOTARESCO e REAL CARSOLI 25
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO  e MONTAUREI 24
TOSSICIA 23
CALCIO GIULIANOVA e CONTROGUERRA 21
POGGIO BARISCIANO 13

Promozione Girone B: 23^ Giornata

Risultati.
BUCCHIANICO–CASTIGLIONE VALFINO= 3-2   6’pt Gigante (C), 44’pt Castropaolo (Bucchianico), 20’st Santarelli (B), 30’st Balia (C), 40’st Castropaolo (B)
CASALBORDINO–CASTELLO 2000= 2-0   21’pt Di Pasquale, 45’pt Mucci
PALOMBARO–FARA SAN MARTINO= 1-0   10’pt Torres
PASSO CORDONE–FOSSACESIA= 2-0   30’st Pizzola, 42’st Di Domizio
PINETANOVA–TORRE ALEX= 1-1   15’pt Menegazzi (P), 30’st Diouf (T)
PRO SULMONA–RIVER CASALE 65= 0-0
VASTO MARINA–IL DELFINO FLACCO PORTO= 0-0
VILLA 2015–PENNE= 2-1   10’st Di Properzio (P), 30’st Argento (V), 38’st Marini Misterioso (V)
VIRTUS ORTONA–SILVI= 0-0

CLASSIFICA
IL DELFINO FLACCO PORTO e PENNE 44
PASSO CORDONE 43
PRO SULMONA 41
CASALBORDINO 39
RIVER CASALE 65 36
BUCCHIANICO, SILVI e VASTO MARINA 34
FOSSACESIA 32
VILLA 2015 27
FARA SAN MARTINO 26
CASTELLO 2000 e TORRE ALEX 24
PALOMBARO 21
PINETANOVA 20
VIRTUS ORTONA 17
CASTIGLIONE VALFINO 16

sabato 13 febbraio 2016

Programma ed Arbitri in Eccellenza della 25^ Giornata

Gare di Domenica 14 Gebbraio ore 15:00
ACQUA & SAPONE – MORRO D’ORO: Matteo D’Orazio di Teramo (Sica de L’Aquila e De Remigis di Teramo)
CAPISTRELLO – PATERNO: Simone Pistarelli di Fermo (Carullo di Lanciano e Carella de L’Aquila)
CELANO – VAL DI SANGRO: Francesco D’Eusanio di Faenza (Marrollo di Vasto e Pennese di Pescara)
CUPELLO – SAN SALVO= 1-3   25′pt e 45′pt Colitto (S), 46′pt Monachetti (C), 6′st Felice (S)
MARTINSICURO – MIGLIANICO: Mattia Pipoli di Teramo (Biancucci e Nappi di Pescara)
MONTORIO 88 – R.C. ANGOLANA: Stefania Menicucci di Lanciano (Marziani di Teramo e Di Felice di Avezzano)
PINETO – SAMBUCETO: Valerio Pezzopane de L’Aquila (Dell’Arciprete di Vasto e Di Risio di Lanciano)
TORRESE – ALBA ADRIATICA: Stefano Altobelli di Pescara (Bruni e Lorenza Caporali di Pescara)
VASTESE – FRANCAVILLA: Antonio Romanelli di Lanciano (Colatriano di Pescara e Mara Mainella di Lanciano)

Classifica
VASTESE 56
PATERNO 52
SAN SALVO * 45
MARTINSICURO 40
PINETO e R.C. ANGOLANA 39
MORRO D’ORO 35
ALBA ADRIATICA 34
CAPISTRELLO 33
MIGLIANICO 32
CUPELLO * 28
FRANCAVILLA e SAMBUCETO 26
MONTORIO 88 23
TORRESE e VAL DI SANGRO 21
ACQUA & SAPONE 20
CELANO 15

(*) una gara in piu'

Promozione Girone A e Girone B: programma ed arbitri della 23^ Giornata.

Girone A
CALCIO GIULIANOVA – NEROSTELLATI: Emanuele Varanese di Chieti (Pelagatti e Buonpensa di Pescara)
FONTANELLE – MONTAUREI: Davide Sciubba di Pescara (Bernardini e Di Pietrantonio di Pescara)
MOSCIANO – MUTIGNANO: Ferdinando Carluccio de L’Aquila (Cialini e Mazzocchetti di Teramo)
POGGIO BARISCIANO – CASTELLALTO: Antonio Menchinelli di Sulmona (Fonzi de L’Aquila e Cortellessa di Sulmona)
PONTEVOMANO – COLOGNA CITTA’ DI ROSETO: Marco Battistelli de L’Aquila (Valentina Di Nisio di Pescara e Corradi di Avezzano)
REAL CARSOLI – LUCO CALCIO: Valerio Di Cola di Avezzano (De Santis e Maiolini di Avezzano)
S. OMERO – SAN GREGORIO: Michelangelo Moretti di Teramo (Di Cino e Coscia di Lanciano)
TOSSICIA – NOTARESCO: Paolo Di Carlo di Pescara (Mancini e Alonzi di Avezzano)
VIRTUS TERAMO – CONTROGUERRA: Manuel Marchetti de L’Aquila (Bosco di Lanciano e Ciocca de L’Aquila)

Girone B
BUCCHIANICO – CASTIGLIONE VALFINO: Pierfrancesco Di Giannantonio di Sulmona (De Filippis e Falcone di Vasto)
CASALBORDINO – CASTELLO 2000: Stefano Giampietro di Pescara (Chiavaroli di Pescara e Di Marte di Teramo)
PALOMBARO – FARA SAN MARTINO: Adriano Baldassarre di Vasto (Rosso di Sulmona e Martelli di Lanciano)
PASSO CORDONE – FOSSACESIA: Claudia Di Sante Marolli di Pescara (Massimo Miccoli di Lanciano e Guzzardi di Sulmona)
PINETANOVA – TORRE ALEX: Manuel Giorgetti di Vasto (Alessio Miccoli e Consalvo di Lanciano)
PRO SULMONA – RIVER CASALE 65: Giorgio D’Agnillo di Vasto (Carnevale di Avezzano e Parisse di Chieti)
VASTO MARINA – IL DELFINO FLACCO PORTO: Francesco Battistini di Lanciano (Cerasi di Teramo e D’Orazio di Lanciano)
VILLA 2015 – PENNE= 2-1   10′st Di Properzio (P), 30′st Argento (V), 38′st Bolognini (V)
VIRTUS ORTONA – SILVI= 0-0

martedì 9 febbraio 2016

3^ Categoria Girone B: 2^ di Ritorno

IL PACENTRO VINCE IL DERBY E RESTA IN TESTA

Il Deportivo Luco espugna Ovindoli e resta a due punti dai peligni. In zona Play Off vittorie per Castronovo e Forme. L'Ovidiana cade ad Aielli; buon punto del Cansano sul terreno del Guido Liberati Avezzano. Rinviata Campo Di Giove Massa D'Albe. Realizzate complessivamente 17 reti (7 interne e 10 esterne).

Risultati
Guido Liberati -Cansano= 1-1
Lo Schioppo-Castronovo= 1-2
Ovindoli-Deportivo Luco= 1-2
Campo Di Giove-Massa D' Albe: Rinviata
Aielli 2015-Ovidiana= 2-1
Aurora Sulmona-Pacentro Calcio= 1-4
Forme-Villavallelonga= 1-0

Classifica.
Pacentro Calcio 33
Deportivo Luco 31
Castronovo 29
Forme 25
Aurora Sulmona 23
Lo Schioppo 22
Massa D Albe 20
Villavallelonga 20
Ovidiana 16
Cansano 14
Guido Liberati 13
Campo Di Giove 10
Aielli 2015 9
Ovindoli A. S. D. 7

AURORA Sulmona-PACENTRO= 1-4

3^ Categoria.

Sconfitta che lascia il segno e ridimensiona le ambizioni di vertice dell'Aurora. Partita dai due volti: primo tempo di marca rossoblu con il gol del provvisorio vantaggio di Iannamorelli e numerose occasioni sciupate, seconda frazione di gioco che vede il Pacentro padrone del campo e spietato, prima nel raggiungere prima il pareggio, per poi dilagare verso il definitivo 1-4. La partita si apre con un bel diagonale di Gjoka terminato di poco a lato. Al 11' Vuolo, ormai lanciato verso la porta, viene fermato fallosamente da Scelli che, seppur in sospetta posizione di ultimo uomo, viene sanzionato esclusivamente con il giallo. Sarà uno dei tanti episodi che caratterizzeranno la controversa direzione arbitrale del Sig. Pagliari della Sezione di Sulmona. Al 29' pt l'Aurora si porta in vantaggio con Iannamorelli che, sfruttando una rimessa laterale di Angelone, si libera del suo diretto avversario e trafigge Epifano da distanza ravvicinata. Il portiere biancoblu avrà ampiamente modo di rifarsi facendosi trovare pronto prima su una potente conclusione di Gjoka, poi respingendo un tiro di Filippi da distanza ravvicinata e poi deviando in angolo una conclusione beffarda di Iannamorelli. Per il Pacentro da registrare un bel diagonale di Vuolo, al 27' pt, ben respinto da Bonanno. Nel secondo tempo il Pacentro fa valere il peso specifico del suo tridente d'attacco e costringe l'Aurora ad abbassare sempre più il proprio baricentro. Al 14' st Pacella realizza il gol del pareggio con una precisa conclusione dal limite dell'area. Pochi minuti dopo Cardilli (in foto) si lascia ipnotizzare da Bonanno che in uscita sventa il punto del 1-2. Vantaggio che si concretizza al 24' st con lo stesso Cardilli, abile a ribadire in rete una respinta di Bonanno su tiro di Vuolo. Al 36' st la svolta che conclude definitivamente il match: il sig. Pagliari prima non ravvisa un controllo di mani del numero 11 Gialò e successivamente assegna un calcio di rigore al Pacentro, punendo con la massima punizione un dubbio contatto a centro area. Cuccurullo realizza dagli undici metri e mette a segno il duo dodicesimo gol stagionale. Il definitivo 1-4, siglato da Cardilli al 46' st, segna la fine di un derby che vede giustamente prevalere il pacentro ma il cui passivo forse non rispecchia appieno i valori espressi in campo. Migliori in campo: Iannamorelli (A), Cardilli (P).

AURORA: Bonanno, Di Berardo, Giammarco, Traficante, Scelli, Mastrangioli, Gjoka (23' st Zinni), Di Flauro, Angelone, Iannamorelli, Filippi (31' st Ciampa)
A disp.: Mammarella, Di Lorenzo, D'Alessandro, Ramunno, Pantaleo.
All.: Ciampa

PACENTRO: Epifano, Di Roberto, La Lama (25' st Del Monaco), Zavarella, Pucci, Spagnoli P., Caraccia (30' pt Cardilli), Pacella, Vuolo, Cuccurullo, Gialò G. (40' st Antonucci).
A disp.: Gialò A., Battaglini, Santilli, D'Alessandro.
All.: Cardilli

Marcatori: 29' pt Iannamorelli (A), 14' st Pacella (P), 24' st Cardilli, 36' st Cuccurullo rig. (P), 46' st Cardilli (P).

Note. Ammoniti: Scelli (A), Ciampa (A), Traficante (A), Gjoka (A), Di Berardo (A), Cuccurullo (P).

lunedì 8 febbraio 2016

2^ Categoria Girone A: 17^ Giornata

CONTINUA LA MARCIA IN TESTA DEL VILLA SANT'ANGELO.
Cade il Popoli nell'anticipo, il Capitignano stacca il Genzano. Successo del Monticchio '88. Realizzate complessivamente 25 reti (15 interne e 10 esterne).

Risultati
San Francesco Calcio-Aquilana= 4-2
Capitignano 1986-Genzano= 3-2
Pitinum L Aquila-Popoli Calcio= 2-1 (Zordan, Mattozza, Bafile)
Forconia 2012-Preturo= 3-2
Monticchio 88-Roseto 1920= 3-1
Scoppito-Villa Sant' Angelo= 0-2 (De Michele, Pezzoli)
Riposa: Atletico Preturo

Classifica
Villa Sant'Angelo 41
Capitignano 1986 37
Genzano 34
Popoli Calcio 31
San Francesco Calcio 24
Pitinum L' Aquila e Forconia 2012 23
Scoppito 20
Preturo 15
Aquilana 13
Roseto 1920 12
Atletico Preturo 9
Monticchio 88  7

2^ Categoria Girone B: 17^ giornata

FEDERLIBERTAS BUGNARA AGGANCIO IN VETTA.
Il Barrea acciuffa il pari a Pescina in pieno recupero. 

In breve. Tre vittorie interne, due esterne e un pareggio nel 17° turno di Campionato. Realizzate complessivamente 21 reti (13 interne e 8 esterne) tra le quali spicca il poker di Mascitti del Collarmelee la tripletta di Luca Ciaccia della Pro Celano. 
Con le reti di Danilo Aureli ed Andrea Crugnale (in foto) la Federlibertas Bugnara aggancia in vetta il Barrea che non va oltre il pari per 2-2 a Pescina. Di Calderone al 95' la rete del pari ospite. Grazie allo scatenato Mascitti (be n quattro reti) il Collarmele travolge il Cese 4-1. Roboante 5-1 della Pro Celano sulla Virtus Capistrello. Sugli scudi Luca Ciaccia autore di una pregevole tripletta. Colpo del San Giuseppe di Caruscino che espugna il terreno del Marruvium per 2-1 e successo di misura firmato da Cocco nel match Ortigia-Pero Dei Santi (1-0). 

Risultati
Pescina Calcio 1950-Barrea= 2-2 (D'Agostino, Di Loreto, Bison, Calderone)
Collarmele-Cese= 4-1 (4 Mascitti, Vasselli)
Atletico Civitella Roveto-Federlibertas Bugnara= 0-2 (Aureli D., Crugnale A.)
Ortigia-Pero Dei Santi= 1-0 (Cocco)
Marruvium-San Giuseppe Di Caruscino= 1-2 (Aureli, Massari, Sami)
Pro Celano-Virtus Capistrello 2005= 5-1 (Cancelli, Orlandi, 3 Ciaccia)
Riposa: Caramanico

Classifica
Barrea e Federlibertas Bugnara 40
Collarmele 33
Pescina Calcio 1950 28
Atletico Civitella Roveto 25
Marruvium 23
Ortigia 21
Pro Celano 19
San Giuseppe Di Caruscino 17
Virtus Capistrello 2005 14
Pero Dei Santi 10
Cese e Caramanico 9

Nerostellati-Controguerra= 2-0 (video)

domenica 7 febbraio 2016

1^ Categoria girone E: recuperi della 16^ Giornata

IL REAL OFENA VINCE IL RECUPERO E BALZA IN TESTA.
Del Conte, Tavani e D'Orazio decisivi.

In breve. Giornata di recuperi in 1^ Categoria Girone E. il Real Ofena di Mister D'Ortenzio supera per 3-1 il Borgo Santa Maria e sale solitario in vetta alla graduatoria generale. Dopo l'iniziale vantaggio di Di Giacinto gli aquilani pareggiano all' 8' minuto con un colpo di testa di Luca Del Conte. Al 21' raddoppio locale con Giovanni Tavani (in foto) che ribatte in rete un precedente colpo di testa di D'Orazio finito sul palo. Lo stesso D'Orazio chide il match nella ripresa correggendo di testa un corner. buona la direzione arbitrale di Marco Amatangelo di Sulmona. Negli altri due recuperi la Za' Mariola Bussi passa a Francavilla per 7-0 ed altro largo successo quello dell'Elicese per 5-0 sul San Giovanni Teatino. 
La nuova Classifica. Real Ofena 38, Raiano 37, Elicese e Verlengia Calcio 36, San Marco 34, Fater Angelini Abruzzo 31, Virtus Pratola Calcio 26, San Donato 25, Borgo Santa Maria 24, Virtus Montesilvano Colle e Za Mariola Tirino Bussi 23, San Giovanni Teatino 19, Castellamare Pescara Nord 18, Montebello Calcio 15, Castrum 2010 12, Sporting Francavilla (-1)

Il tabellino di Real Ofena-Borgo Santa Maria= 3-1

REAL OFENA: Iannessa, Bernabeo, Ciccone, Torchetti, D'Orazio, Pizzoferrato, Arduini, Di Toro, Manno, Del Conte, Tavani  (45'st Giacchi)
A Disposizione: Sulli, Carota, Aleandri, Berardi, Vaira, Salandra.
Allenatore D'Ortenzio

Borgo Santa Maria: Di Sante, Barone, Ferretti, Di Sabatino, Maniero (45'pt Adorante), Martella, Pavone (18'st Di Simone), Tullii, Di Giacinto, Pellone S. Centorame (21'pt Bozzelli).
A Disposizione: Guardiani, Assogna, Iezzoni, Pellone A.
Allenatore Sorricchio

ARBITRO: Marco Amatangelo (Sulmona)

MARCATORI: 3' pt Di Giacinto (BSM), 8' pt Del Conte (RO), 21' pt Tavani (RO),  6' st D'Orazio (RO)

NOTE. Ammoniti: Ciccone - D'Orazio (RO) Maniero - Adorante (BSM) Recupero: 2' pt - 3' st

Fossacesia-Pro Sulmona= 1-1

Promozione Girone B.

Botta e risposta nel primo tempo. 

FOSSACESIA - Buon punto della Pro Sulmona sul difficile terreno di Fossacesia; 1-1 il finale di un match particolarmente nervoso (due espulsi e dieci ammoniti) che i biancorossi hanno chiuso in dieci uomini in virtu' dell'espulsione del centrale Zaurrini al 10' minuto del secondo tempo. 
Cronaca. Entrambe nel primo tempo le reti che hanno caratterizzato il match. Al vantaggio di Alberto Di Girolamo (20' pt - in foto) con una conclusione a volo, ha risposto il veloce Zinni (40' pt). Un punto che fa classifica per entrambe le compagini ed avvicina alla vetta gli ovidiani di una lunghezza, in virtu' del successo esterno della Flacco Pescara sul terreno del Penne. Piuttosto incerta la direzione di gara del Sig. Conte di Chieti.  Prossimo turno: Pro Sulmona-River Casale '65; Passo Cordone-Fossacesia.

Fossacesia: Garibaldi, Centurione, Polsoni, Cancellier (38' st Rocchi), Giammarino, Luciani, Zinni (28' st Console), Catenaro, Chiarini, Di Paolo, Melchionna (8' st D'Ortona).
A disposizione: Marrone, Fizzani, Cerrone, Di Nella.
All. Brettone.

Pro Sulmona: Gaudino, Di Carlo, Alfini, Di Michele, Tuzi, Zaurrini, Zazzara G. (1' st Cisse'), Morelli, Shala (15' st Bedjeti), Di Girolamo A., Di Girolamo D. (24' st Cavasinni).
A disposizione: Bighencomer, Sulli, De Benedictis, Salvati Proietti,
All. Cau

Arbitro: Gianmarco Conte di Chieti (Dell’Arciprete di Vasto e Alessio Miccoli di Lanciano)

Marcatori: 20' pt Alberto Di Girolamo, 40' pt Zinni.

Note. Espulsi: Zaurrini e Bighenccomer  dalla panchina (PS). Ammoniti: Garibaldi, Di Paolo, Luciani, Catenaro, Centurione e Polsoni (F); Zaurrini, Alfini, Morelli e Cisse' (PS).

Nerostellati Pratola-Controguerra= 2-0

Promozione Girone A.

Con il classico 2-0 i Nerostellati restano ad un punto dalla vetta. 

PRATOLA PELIGNA. I nerostellati non sbagliano all'Ezio Ricci e piegano il Controguerra, tornando al successo dopo l'ottimo punto conquistato a Teramo contro la Virtus. Pratola in vantaggio al 38' pt con Max Palombizio (in foto), freddo dal dischetto. Al quarto d'ora della ripresa, i ragazzi di Di Marzio trovano il punto del raddoppio con Omar Valente, gol che chiude virtualmente i conti.

Luca Di Ianni

NEROSTELLATI PRATOLA: Meo, Safon, Ponticelli, Valente, Del Gizzi, Pacella, Del Conte (34' st Sablone), Vitone, Palombizio, Rossi (43' st Antonucci E.), Dionisi (28' st La Gatta). 
A disposizione: Carosa, Dante, Luzzi, Moscone
Allenatore: Di Marzio

CONTROGUERRA: Ameli, Di Gialluca, Gallè, Galli, Giannini, Marini, Cardelli, Grilli, Raccio, Pietrucci, Porfiri. 
A disposizione: Di Felice, Rago, Tarquini, Di Filippo, Nardini, Maurizii. 
Allenatore: Nardini

ARBITRO: Carluccio dell'Aquila

RETI: 38' pt Palombizio (rigore), 15' st Valente

NOTE. Pubblico numeroso, terreno in buone condizioni. Ammoniti Sablone (N); Portfiri (C)

Promozione Girone A: 24^ Giornata

Risultati
CASTELLALTO – REAL CARSOLI= 5-0   12’pt Shofolahan, 33’pt Di Antonio, 40’pt Ruscioli, 23’st Ruscioli, 35’st Palumbi
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO – POGGIO BARISCIANO= 0-1
 8’st Ranauro
LUCO CALCIO – MOSCIANO= 1-1   2’st Assogna su rigore (M), 30’st Cilli su rigore (L)
MONTAUREI – TOSSICIA= 1-1   15’pt Di Silvestre (T), 30’st De Carolis (M)
MUTIGNANO – CALCIO GIULIANOVA= 1-0   35’st Ndiaye
NEROSTELLATI – CONTROGUERRA= 2-0   30’pt Palombizio su rigore, 20’st Valente
NOTARESCO – VIRTUS TERAMO= 1-1   1’pt Canzanese (V), 32’pt Ronald Germano (N)
SAN GREGORIO – PONTEVOMANO= 3-1   40’pt Nanni (S), 45’pt Barlafante (P), 25’st G. Alfonsetti (S), 43’st Riocci (S)
S. OMERO – FONTANELLE= 1-0 38’pt D’Ignazio

Classifica 
MUTIGNANO 41
NEROSTELLATI 40
SAN GREGORIO 39
CASTELLALTO e S. OMERO 38
VIRTUS TERAMO, FONTANELLE e PONTEVOMANO 37
LUCO CALCIO 32
MOSCIANO 29
NOTARESCO, COLOGNA CITTA’ DI ROSETO e MONTAUREI 24
REAL CARSOLI e TOSSICIA 22
CALCIO GIULIANOVA e CONTROGUERRA 21
POGGIO BARISCIANO 13

Promozione Girone B: 22^ Giornata

Risultati
CASTELLO 2000 – BUCCHIANICO= 1-2   5’st Zappacosta (B), 25’st D’Amico (C), 47’st Santarelli (B)
CASTIGLIONE VALFINO – VASTO MARINA= 1-1   25’pt Colicchia (C), 44’pt Madonna (V)
FARA SAN MARTINO – PASSO CORDONE= 2-2   10’st Di Domizio (P), 25’st Di Vito (Fara), 30’st Di Domizio (P), 42’st Lando (F)
FOSSACESIA – PRO SULMONA= 1-1   20’pt A. Di Girolamo (S), 40’pt Zinni (F)
PENNE – IL DELFINO FLACCO PORTO= 0-1   42’pt Ligocki
PINETANOVA – CASALBORDINO= 1-0   25’st Menegazzi
RIVER CASALE 65 – VIRTUS ORTONA= 1-0   42’pt Criscolo
SILVI – VILLA 2015= 1-0   20’pt Forlano
TORRE ALEX – PALOMBARO= 0-0

Classifica 
PENNE 44
IL DELFINO FLACCO PORTO 43
PASSO CORDONE e PRO SULMONA 40
CASALBORDINO 36
RIVER CASALE 65 35
SILVI e VASTO MARINA 33
FOSSACESIA 32
BUCCHIANICO 31
FARA SAN MARTINO 26
CASTELLO 2000 24
VILLA 2015 24
TORRE ALEX 23
PINETANOVA 19
PALOMBARO 18
CASTIGLIONE VALFINO e VIRTUS ORTONA 16

Eccellenza: 24^ Giornata

Risultati
ALBA ADRIATICA – PINETO= 1-0   12’st Sacchetti
FRANCAVILLA – CUPELLO= 5-1   6’pt Rega (F), 21’pt Galli (F), 40’pt Milizia (F), 19’st Avantaggiato (C), 25’st Rega (F), 30’st Galli (F)
MIGLIANICO – CELANO= 3-1   6’pt Conversano (M), 18’pt Lenart (C), 45’pt Di Muzio (M), 35’st De Leonardins (M)
MORRO D’ORO – MARTINSICURO= 1-4   9’pt Colacioppo (M), 12’pt Piunti (MA), 23’pt e 7’st Picciola (MA), 28’st Di Giorgio (MA)
PATERNO – TORRESE= 1-0   42’st Stornelli
R.C. ANGOLANA – CAPISTRELLO= 4-0   29’pt Cipressi, 44’pt La Selva, 24’st e 26’st Petre
SAMBUCETO – VAL DI SANGRO= 0-1   25’pt Molino
SAN SALVO – MONTORIO '88= 1-1   15’pt Ferrante (S), 4’st Di Giulio (M)
VASTESE – ACQUA & SAPONE= 3-0   17’pt De Fabritiis, 7’st Giansante, 32’st Marfisi

Classifica 
VASTESE 56
PATERNO 52
SAN SALVO 42
MARTINSICURO 40
PINETO e R.C. ANGOLANA 39
MORRO D’ORO 35
ALBA ADRIATICA 34
CAPISTRELLO 33
MIGLIANICO 32
CUPELLO 28
FRANCAVILLA e SAMBUCETO 26
MONTORIO 88 23
TORRESE e VAL DI SANGRO 21
ACQUA & SAPONE 20
CELANO 15

Calcio a 5 Serie D: £^ Giornata di Rirorno

Dopo sette partite (sei vittorie e un pareggio) si interrompe la serie positiva del Sulmona futsal che esce sonoramente sconfitta per 5-1 dal campo del Tagliacozzo, che con questa vittoria supera i peligni in classifica. Dietro i biancorossi di Barillari sale prepotentemente la squadra aquilana del Free Time che va a vincere 5-2 a Castelvecchio, nell'altra partita tra squadre in classifica della terza giornata di ritorno.

Classifica
Tagliacozzo Dynamica 18
Sulmona futsal 16
Free Time 15
Castelvecchio 13
Pizzoli 9
Rocca di Mezzo 7
San Demetrio ne Vestini 0
Sagittario Pratola 0*
Area AQ 0*
Sporting Carsoli 0*

*squadre fuori classifica

venerdì 5 febbraio 2016

Antonucci e Rossi convocati nella Rappresentativa Juniores

Juniores Abruzzo.

Anche i due Under del Pratola verso il trofeo delle Regioni.

Pratola Peligna – Due giovani promettenti dei Nerostellati Pratola parteciperanno alla selezione per la formazione juniores che parteciperà al Trofeo delle Regioni in programma dal 28 maggio al 4 giugno in Calabria. Si tratta del difensore Elvio Antonucci (ex Goriano Sicoli) e del centrocampista Ignazio Rossi, entrambi classe ’97, che il prossimo 10 febbraio prenderanno parte alla seduta di allenamento allo stadio di Teramo convocata dal selezionatore tecnico Gabriele Aielli. 
La società pratolana si augura che Antonucci e Rossi possano essere scelti per la 55^ edizione della competizione più importante di calcio giovanile.

Domenico Verlingieri.

giovedì 4 febbraio 2016

3^ Categoria Girone B: il punto dopo la 1^ di Ritorno.

IL PACENTRO SI CONFERMA IN TESTA.
Il Deportivo Luco non molla. Pari nel Derby tra Cansano e Campo Di Giove. L'Ovidiana non va oltre il pari contro l'Ovindoli. Realizzate appena 8 reti (6 interne e 2 esterne). Capocannoniere del Girone diventa Eduardo Cuccurullo (Pacentro - in foto) con 12 reti, seguito da Di Gianberardino (Dep. Luco) con 11 reti, Luca Iannamorelli (Aurora Sulmona) e Cicchinelli S. (Castronovo) con 9 reti e Michele Scarpone (Cansano) con 8 reti.

Risultati del 31/01/16 - 1^ di Ritorno
Castronovo-Aielli 2015= 2-1
Deportivo Luco-Aurora= 2-0
Cansano-Campo Di Giove= 1-1
Pacentro Calcio-Forme=  1-0
Villavallelonga-Guido Liberati= 0-0
Massa D Albe-Lo Schioppo= 0-0
Ovidiana-Ovindoli= 0-0

Classifica.
Pacentro Calcio 30
Deportivo Luco 28
Castronovo 26
Aurora Sulmona 23
Forme e Lo Schioppo 22
Villavallelonga 21
Massa D Albe 20
Ovidiana 16
Guido Liberati e Cansano 13
Campo Di Giove 10
Ovindoli 8
Aielli 2015 6

Prossimo turno Domenica 7 Febbraio 2016
Guido Liberati -Cansano Lo Schioppo-Castronovo Ovindoli-Deportivo Luco Campo Di Giove-Massa D Albe Aielli 2015-Ovidiana Aurora-Pacentro Calcio Forme-Villavallelonga

Virtus Pratola- San Marco Pescara= 2-0

Campionato di Prima Categoria Gir. E 18^ Giornata

Savese e Iacobucci per il rilancio della Virtus Pratola.

di Simona Pezzillo Asd San Marco Pescara.

PRATOLA PELIGNA - La Virtus Pratola con grinta, determinazione e merito conquista l’intera posta in palio contro la San Marco, dopo un periodo di magra con soli 2 punti raccolti in 4 partite.
La San Marco, presentatasi all’Ezio Ricci con un atteggiamento poco propositivo e positivo, si è resa pericolosa solo in un paio di occasioni, sventate da Serafini, ed ha colpito un palo; in settimana avrà tempo e modo di riordinare le idee approfittando anche della domenica di sosta prima dello scontro d’alta classifica contro il Real Ofena. Padroni di casa rimaneggiati, con le assenze per squalifica di Speranza e Sabatini, e con capitan De Bernardinis in panchina a causa di noie muscolari; la San Marco ritrova Piergiorgio Della Cioppa, che torna a vestire la casacca giallorossa, ma si presenta alla sfida senza D’Emilio, Paolini, Mezzazappa ed il bomber D’Ancona.
Padroni di casa subito in partita e, dopo una prima occasione al 5’ con Hallulli trovano il vantaggio al 19’: punizione dal vertice sinistro dell’area di rigore di Vitone, Savese svetta di testa e trafigge Passeri! [nella foto in basso l’esultanza di Savese dopo il gol.
Nemmeno il tempo di riorganizzare le idee per la San Marco che la scatenata Virtus Pratola va di nuovo a segno: Iacobucci da dentro l’area di rigore è libero di calciare indisturbato verso la porta e la sfera si insacca nell’angolo basso alle spalle di Passeri. L’uno-due biancorosso destabilizza la San Marco che accusa il doppio svantaggio. Al 37’ altra occasione pe i padroni di casa con Vitone, ma il suo tiro viene ribattuto. La seconda frazione di gioco vede sempre i padroni di casa protagonisti, ma gli ospiti si fanno più vivi. Al 12’ occasione per il biancorosso Saccoccia su un tiro-cross di Vitone: nulla di fatto. Al 18’ Nico Di Paolo tenta il tiro, ma la sfera finisce a lato. Al 21’ altra opportunità per Iacobucci , ma Miccoli salva i suoi Un minuto dopo Vitone prova un pallonetto, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Alla mezz’ora si fa vedere la San Marco su calci odi punizione ma l’estremo di casa Serafini si esalta e manda la sfera in angolo. Al 33’ su un tentativo ravvicinato di Sciartilli, grande respinta di Serafini che salva ancora i suoi  Al 42’ anche la sfortuna è dalla parte dei giallorossi che colpiscono un palo con Nico Di Paolo che prova la conclusione dalla distanza. L’ultima emozione arriva al 44’ dove Krasniqi, da poco entrato si vede respingere il tiro da Passeri che manda in angolo. Dopo i consueti minuti di recupero, il Signor Di Renzo di Avezzano manda le due squadre sotto la doccia. Dopo un periodo buio risorge la Virtus Pratola che si riproietta al limite della parte alta della classifica; la San Marco invece, oltre alla partita, perde anche il primato in classifica che la vede ora al 4° posto ad inseguire la battistrada Raiano a 3 lunghezze.
Dopo la sosta di domenica (che vedrà però i recuperi di 3 gare non disputatesi causa neve il 17 gennaio) la San Marco riceverà tra le mura amiche il Real Ofena, in quella che potremmo già definire la prima gara della verità per gli uomini di mister Palladinetti: una gara da non fallire!
La Virtus Pratola invece affronterà, sempre in casa,  la Pescara Nord: 3 punti per avvicinare ancora di più la zona play off. In foto Marco Rossi Allenatore della Virtus Pratola 

VIRTUS PRATOLA: Serafini, Iacovone, Di Bacco, Savese, Tosti, Saccoccia, Iacobucci, Villani, Hallulli (35’st Krasniqi), Vitone, Di Genova.
A Disposizione: Scelli, De Bernardinis, Gjepali, Carducci, D’Ascanio, Di Loreto.
Allenatore: Rossi.

SAN MARCO PESCARA: Passeri, Sulpizio (22’st Frentano), Romano, Sciartilli, Di Brigida, Miccoli, Regiacorte, Di Paolo M. (1’st Scurti), Di Primio T., Di Paolo N.,  Russi (5’st Della Cioppa). A Disposizione: Palladinetti, Ferrante, Dognini, Di Primio M..
Allenatore: Palladinetti.

ARBITRO: Cristian Di Renzo di Avezzano.

MARCATORI: 19’pt Savese, 21’pt Iacobucci.

mercoledì 3 febbraio 2016

3^ Categoria Girone A (L'Aquila): il punto dopo la 16^ giornata.

CONTINUA SENZA OSTACOLI LA MARCIa DELLE DUE CAPOLISTE PIANOLA E POLISPORTIVA MORRONESE.
I peligni vincono sul difficile campo di San Gregorio, mentre lo Statulae Goriano Sicoli torna con un solo punto dalla trasferta di Bazzano.

SULMONAUna sola vittoria interna, tre pareggi e tre vittorie esterne nel 16° turno di Campionato, in cui sono state realizzate complessivamente 27 reti ( 12 interne e 15 esterne), tra cui spiccano le doppiette di Corino del Bazzano, Cianchino del Boca Tirino e Del Grasso  della Virtus Barisciano.

Il 16° turno. Le due capoliste, Pianola e Morronese, ottengono due importanti successi esterni e continuano la marcia in vetta alla classifica. Gli aquilani si aggiudicano il derby contro il Roio Calcio con il risulato di 2 – 0 grazie alle reti di Corridore e Cusella; vittoria importantissima perché ottenuta in un derby molto sentito e per di più giocando l’intera ripresa in inferiorità numerica di ben due uomini. La Morronese (in foto) si è invece aggiudicata il big match di giornata, andando a vincere con il risultato di 2-1 in casa della terza forza del campionato, la Sangregoriese, grazie alle reti messe a segno dal solito Liberatore e da Porretta, mentre per gli ospiti è stato Ciuffini ad andare in gol. Con questa sconfitta la Sangregoriese perde ulteriore terreno dal duo di testa e viene avvicinata dal Boca Tirino, vittorioso in casa per 3-2 contro il San Demetrio dè Vestini; le reti dei locali portano la firmano di Cianchino (doppietta) e Rosini mentre le reti ospiti sono da attribuire a Di Carlo e ad un’autorete. Il Goriano non approfitta dei passi falsi di San Demetrio e Roio e torna dalla trasferta al “ Santa Giusta” di Bazzano con un solo punto; due pari il risultato finale ottenuto grazie alle reti di Davide Fasciani e di Capitan Donato De Mutiis, mentre per i locali si registra la doppietta di Corino. Stesso risultato anche per l’incontro disputato al Comunale di Pizzoli tra Arischia e Montereale Calcio, con le reti di Capannolo Davide ed il nigeriano Samuel Napoleon per i locali. L’altro pareggio di giornata è quello ottenuto in trasferta dal fanalino di coda Capestrano sul campo della Virtus Barisciano, in un match caratterizzato da ben sei reti che hanno entusiasmato il pubblico presente sugli spalti. Infine importante successo esterno del Cagnano in quel di Poggio Picenze, grazie alle reti messe a segno da De Meis e Lattanzi. Ha riposato la Ferroviaria Amatori Sulmona, mentre nel prossimo turno tutto il girone A osserverà uno stop forzato, deciso ad inizio campionato dalla Federazione, per ottenere l’allineamento con il girone B.

Risultati del 31/1/2016
Arischia – Montereale= 2-2
Bazzano Calcio – Statulae Goriano Sicoli= 2-2
Boca Tirino – San Demetrio né Vestini= 3-2
Poggio Picenze – Cagnano Calcio= 1-2
Roio Calcio – Pianola= 0-2
Sangregoriese – Morronese= 1-2
Virtus Barisciano – Capestrano= 2-3
Ha riposato : Ferroviaria Amatori Sulmona

Classifica
Pianola  e Polisportiva Morronese 37
Sangregoriese 28*
Boca Tirino 25
San Demetrio Né Vestini e Roio Calcio 22
Statulae Goriano Sicoli* e Arischia Calcio 21
Cagnano Calcio 19
Virtus Barisciano 16
Ferroviaria Amatori Sulmona  15
Bazzano Calcio 14
Montereale Calcio  12
Poggio Picenze 8
Capestrano 6
*= una partita in meno

Prossimo Turno – 17° Giornata del 14/2/2016
Cagnano Calcio - Roio Calcio
Capestrano - Poggio Picenze
Ferroviaria Amatori - Sangregoriese
Montereale Calcio 1970 - Bazzano Calcio
Pianola - Arischia
Polisportiva Morronese - Boca Tirino
San Demetrio Ne Vestini - Virtus Barisciano

Riposa: Statulae Goriano Sicoli

martedì 2 febbraio 2016

Calcio a 5 Serie D (2^ di Ritorno).

Campionato provinciale serie D calcio a cinque giunto alla seconda giornata di ritorno con il Sulmona futsal che sabato, sul campo di Bugnara, ha ospitato il Pizzoli. Partita nervosa( due espulsi per parte) e padroni di casa capaci ,nei minuti finali, di acciuffare una preziosa vittoria che consente alla compagine di mister Barillari di continuare la sua corsa in testa alla classifica. Nell'altra partita tra squadre in classifica vittoria esterna del Tagliacozzo, che sabato prossimo affronterà proprio la squadra peligna nel big match della terza giornata di ritorno.

Risultati 2^giornata ritorno
Sulmona futsal-Pizzoli= 4-3 ( Pizzi, D'Aloisio, Caputo,Siani)
San Demetrio ne Vestini-Tagliacozzo= 1-7
Free Time Aq-Area Aq= 3-2
Castelvecchio-Sporting Carsoli= 5-2
Rocca di Mezzo-Sagittario Pratola= 4-3

Classifica
Sulmona futsal 16
Tagliacozzo 15
Castelvecchio 13
Free Time 12
Pizzoli 9
Rocca di Mezzo 7
San Demetrio ne'
Vestini 0
Sagittario Pratola 0*
Area Aq 0*
Sporting Carsoli 0*

*squadre fuori classifica

lunedì 1 febbraio 2016

Virtus Teramo-Nerostellati= 0-0

Promozione Girone A.

Ottimo pareggio esterno per i Nerostellati.

TERAMO - Pareggio senza reti tra Virtus Teramo e Nerostellati Pratola, le due squadre con le migliori difese del Girone: la Virtus Teramo con appena 12 reti subite; i Nerostellati Pratola con 13. Un pareggio sostanzialmente giusto che avvicina entrambe le compagini alla vetta della classifica in virtu' dell'inatteso scivolone della Capolista Mutignano per 3-1 sul terreno del Tossicia. Un Girone davvero avvincente, con ben otto squadre divise da soli tre punti di differenza. (Mutignano 38, Fontanelle, Nerostellati Pratola e Pontevomano 37, San Gregorio e Virtus Teramo 36, Castellalto e Sant'Omero 35). A 13 turni dalla fine del Campionato la prima della classe (Mutignano) viaggia con la media punti piu' bassa dalla Serie D (Raggruppamento Abruzzese) alla 2^ Categoria (1,81 punti a partita). Bastera', quindi,  proseguire la stagione con maggiore continuita' di risultati per ottenere la promozione diretta nel Campionato di Eccellenza. Da segnalare che per la Virtus Teramo si tratta del terzo risultato ad occhiali di fila. Nel prossimo turno i Nerostellati riceveranno all'Ezio Ricci il Controguerra (Andata 0-1 con rete di Palombizio).

Virtus Teramo: Bruno, Aureli, Marziani, Adorante, Passamonti, Di Marco, Cini (14' st Pallitti), Olivieri, Di Sante, Canzanese (34' st Balmus), Spahiu (40' st Di Marzio),
A disposizione: Gaddinbi, Croce, Di Francesco, D'Achilli
All. Capitanio.

Nerostellati Pratola: Meo, Safon, Ponticelli, Valente, Del Gizzi, Pacella, Rossi (46' st Antonucci), Vitone, Palombizio, Sablone (22' st Del Conte D.), Dionisi (33' st La Gatta)
A disposizione: Carosa, Dante, Moscone, Di Toro.
All. Di Marzio.

Arbitro: Ursini di Pescara

Note. Pubblico numeroso, gara corretta. Ammonito Canzanese (VT).

Palombaro-Castello 2000= 1-1

Promozione Girone B.

Ibishi A., risponde a Torres.

PALOMBARO - Punto prezioso in chiave salvezza per il Castello 2000 che arriva dopo cinque sconfitte consecutive. I ragazzi di Claudio Bonomi, senza Gentile, Di Tommaso, Verlingieri, Ferrara, Ibishi R. e Pennacchioni pareggiano per 1-1 sul terreno del Palombaro e si tengono fuori dalla zona Play Out.
Cronaca. La prima frazione di gioco si chiude con i locali in vantaggio. La rete giunge alla mezz'ora con Torres che fulmina Cesa servito dall'ex Castel Di Sangro Fonseca. Il pareggio giallorosso al 25' del secondo tempo con Ibishi Ad. (in foto) che insacca di testa all'incrocio dei pali sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Buona la direzione di gara di Varanese di Chieti. Prossimo turno: Castello 2000-Bucchianico; Torre Alex Cepagatti-Palombaro.

Palombaro: Di Tollo, Ciavatta (19' st Rota), Consalvo, Giangiulio L., vitullo, D'Urbano, Salvi (15' st Di Martino), Manzone, Torres, Fonseca, Giangiulio N. (24' st Odorisio).
A disposizione: Capone, Di Carlo, Ciarfella, Nannarone.
All.

Castello 2000: Cesa, Di Bartolomeo A., Tufano, Frascone, Uzzeo, Iallonardi S., Bonomi (35' st Iallonardi Matteo), Iallonardi M., Ibishi A., D'Amico, Iacobucci M.
A disposizione: Taglienti, Mosca, Mitraj, Diarra.
All. Bonomi C.

Arbitro: Varanese di Chieti.

Marcatori: 30' pt Torres, 25' st Ibishi A.

2^ Categoria Girone A: 16^ Giornata

VILLA SANT'ANGELO E POPOLI A VALANGA.
Successi importantiu per Aquilana, Roseto e Preturo.

In breve. Continua la marcia in testa del Villa Sant'Angelo che travolge per 6-0 l'Atletico Preturo e mantiene quattro punti di vantaggio su Genzano e Capitignano. Corre il Popoli che rifila sette reti allo Scoppito e successi importanti in chiave salvezza per l'Aquilana (3-1 al Capitignano); Roseto 1920 (1-0 al San Francesco) e del Preturo (2-0 al Monticchio '88). Bene il Pitinum che strappa il pari sul terreno del Genzano (1-1). Realizzate complessivamente 23 reti (20 interne e 3 esterne) tra le quali spiccano il poker du Sperandio (Villa Sant'Angelo - in foto) e le doppiette di Ventresca (Popoli); De Michele (Villa Sant'Angelo) e Paolo Conte (Preturo)

Risultati.
Villa Sant' Angelo-Atletico Preturo= 6-0 (4 Sperandio, 2 De Michele)
Aquilana-Capitignano 1986= 3-1 (Ciuffetelli, Gesualdi, Placidi, Cucchitella).
Preturo-Monticchio 88= 2-0 (2 Conte P.)
Genzano-Pitinum L' Aquila= 1-1 (Cristallini, Gioia)
Roseto 1920-San Francesco Calcio= 1-0 (Feliciani)
Popoli Calcio-Scoppito=  7-1 (Visconti, Mattozza, 2 Ventresca, Martino, Giancola, Pescara)
Riposa: Forconia 2012

Classifica
Villa Sant' Angelo 38
Capitignano 1986 e Genzano 34
Popoli Calcio 31
San Francesco Calcio
Scoppito, Forconia 2012 e Pitinum L' Aquila 20
Preturo 15
Aquilana e Roseto 1920 12
Atletico Preturo 9
Monticchio '88 4

DEPORTIVO LUCO-AURORA SULMONA= 2-0

3^ Categoria.

Con la sconfitta di Luco dei Marsi i rossoblu di Mister Ciampa vedono allontanarsi la testa della classifica. L'Aurora si schiera con un inedito 4-5-1 con il solo Iannamorelli a svariare sull'intero fronte d'attacco e gli esterni Pagliari e Gjoka chiamati ad offrirgli supporto. Al 10' pt è il Luco a rendersi pericoloso con Di Giamberardino che conclude di poco alto dopo un errato disimpegno di Angelone. La prima mezz'ora di gioco vede i padroni di casa padroni del campo e gli ospiti incapaci di recuperare palla e partire in contropiede. Nei minuti finali è però l'Aurora ad avere la più clamorosa delle occasioni per portarsi in vantaggio, con Iannamorelli che, da ottima posizione, vede il suo tiro lambire il palo e spegnersi mestamente a lato. L'avvio della ripresa rispecchia il leit motiv della prima fazione di gara: il Deportivo a dettare il ritmo del gioco e l'Aurora, ben messa in campo, pronta a rintuzzare colpo su colpo. Al 12' Ciampa prova a dare una svolta alla gara inserendo Filippi al posto di un nervoso Gjoka, tornando così al più familiare 4-4-2, ma al 22' sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio con il neo entrato Santini lesto a sfruttare una sponda aerea di Micocci. Al punto dello svantaggio l'Aurora risponde con il solito Iannamorelli che al 29' manca di poco l'aggancio in piena area di rigore su bel passaggio filtrante di Traficante e con l'episodio dubbio che vede il numero 10 rossoblu fermato in maniera fallosa al limite da un'uscita alla disperata del portiere Panella. Le ostilità si concludono quando al 50' st Iezzi indovina da 35 metri il tiro che segna il punto del 2-0 e che spegne definitivamente le speranze di rimonta dell'Aurora. da segnalare, al termine della partita, l'espulsione per proteste del portiere rossoblu Ahmeti. Migliori in campo: Micocci (DL), Traficante (A). Prossimo turno Aurora-Pacentro.

DEPORTIVO LUCO: Panella L., Di Sepio (6' st Santini), Iaboni, Crescenzi, Paris, Giachino M., Panella G. (16' st Quinzi), Bianchi (30' st Buschi), Micocci, Di Giamberardino (41' st Palma), Giachino S. (35' st Iezzi)
A disp.:Angelucci, Baldassarre

AURORA: Ahmeti, Di Berardo (30' st Ciampa), Angelone (26' st D'Alessandro), Traficante, Scelli, Mastrangioli, Gjoka (12' st Filippi), Giammarco, Mammarella, Iannamorelli, Pagliari
A disp.: Bonanno, De Santis, Di Lorenzo, Ramunno
All.: Ciampa

Marcatori: 22' st Santini, 50' st Iezzi

Note. Espulsi: Ahmeti (A). Ammoniti: Panella L. (DL), Iaboni, (DL), Paris (DL), Palma (DL), Ahmeti (A), Scelli (A).

Ovidiana-Ovindoli= 0-0 (video).

2^ Categoria Girone B: 3^ Giornata di Ritorno.

IL BARREA,  TORNA IN VETTA
Pareggio tra Fed. Bugnara e Collarmele, il Pescina espugna Capistrello. 

In breve. Due vittorie interne, una esterna e tre pareggi nel terzo turno di Ritorno. Realizzate complessivamente 17 reti (11 interne e 6 esterne) tra le quali spiccano la tripletta di Pandolfi (Barrea) e la doppietta dell'ex Castel Di Sangro e Sulmona Tullio Di Padova (Barrea). Nel dettaglio i risultati e la nuova classifica.

Risultati.
Pero Dei Santi-Atletico Civitella Roveto= 1-1 (Zaraul, Sabatini)
Barrea-Caramanico= 6-0 (2 Di Padova, 3 Pandolfi, Coletti)
Federlibertas Bugnara-Collarmele= 1-1 (Scelli, Villanucci)
San Giuseppe Di Caruscino-Ortigia= 2-2 (Pallozzi, Bonanni, Patane', Dalla Costa)
Virtus Capistrello 2005-Pescina Calcio 1950= 0-2 (Sbattella, Tomassini)
Cese-Pro Celano= 1-0 (Lavillotti)
Riposa: Marruvium

Classifica.
Barrea 39
Federlibertas Bugnara 37
Collarmele 30
Pescina Calcio 1950 27
Atletico Civitella Roveto 25
Marruvium 23
Ortigia 18
Pro Celano 16
Virtus Capistrello 2005 e San Giuseppe Di Caruscino 14
Pero Dei Santi 10
Caramanico e Cese 9

REAL OFENA-VIRTUS MONTESILVANO COLLE= 5-2

1^ Categoria Girone E.

Quinto successo consecutivo per gli aquilani

OFENA - Il Real Ofena travolge la Virtus Montesivano Colle per 5-2 e si porta a due lunghezze dalla capolista Raiano, ma con una gara da recuperare (Real Ofena-Borgo Santa Maria). Match molto combattuto che riviviamo nel dettaglio.

Primo tempo.
5' pt vantaggio ospite. Lancio sulla riga del fuorigioco per Marignetti che da posizione defilata appoggia in rete (0-1)
24' pt pareggio del Real Ofena:. Ciccone crossa in area per Del Conte il quale aggancia ed offre l'assist al bacio per Manno che insacca la rete del pari (1-1)
32' pt ospiti nuovamente in vantaggio. Corner insidioso che Spallone concretizza di testa in rete dove Iannessa non puo'arrivare (1-2).
42' pt pareggio del Real Ofena: Tavani inventa per Manno che non sbaglia da posizione favorevole (2-2).

Secondo tempo.
3' st: Gli ospiti recriminano per un presunto fallo di mani in area di D'Orazio che Siracusano di Sulmona giudica involontario. 
5' st rete  del vantaggio dei padroni di casa. Lancio di Vaira per Manno che la stoppa al volo e di sinistro realizza il 3-2.
15' st. Siracusano di Sulmona giudica sulla linea di porta la conclusione di Schiedi salvata (dentro o fuori ?) da Iannessa.
39' st quarta rete locale. Vaira rifinisce per Luca Del Conte (in foto) che non sbaglia in piena area di rigore.
48' st quinta rete del Real Ofena. Rete direttamente su punione di Arduini deviato dalla barriera.

REAL OFENA: Iannessa, Marini, Ciccone, Torchetti, D'Orazio, Pizzoferrato (27' st Salandra), Tavani (36' st Bernabeo), Di Toro, Manno (29 'st Arduini), Vaira, Del Conte L. 
A Disposizione Sulli, Giacchi, Carota, Berardi. 
Allenatore D'Ortenzio

VIRTUS MONTESILVANO COLLE: Cauti, Vidhaj, Spallone, La Roia, Schiedi, Ippoliti, Filosofi, Marignetti (35' st Di Francesco), Lomma (26' st Ciampoli), Cipollone, Sticca. 
A Disposizione Zizi, Moscardino, Giansante, D'Annibale, Coppa.
Allenatore Terrenzi

ARBITRO: Matteo Siracusano (Sulmona)

MARCATORI: 5'pt Marignetti (VMC) - 24'pt Manno (RO) - 32'pt Spallone (VMC) - 42'pt Manno (RO) - 5'st Manno (RO) - 39'st Del Conte (RO) - 48'st Arduini (RO)

NOTE: Espulsi: Marini (RO) (Doppia ammonizione) Ammoniti: Iannessa - Di Toro - Salandra - Vaira - Del Conte (RO) - La Roia - Ippoliti - Filosofi (VMC) Recupero: 3'pt - 5'st

Raiano-Za Mariola Bussi= 3-0

1^ Categoria Girone E

Il Raiano si aggiudica il Derby e guarda tutti dall'alto.

RAIANO - Ancora un successo per il Raiano di Mister Antinucci che supera 3-0 la Za' Mariola Bussi ed ora comanda solitario il Girone E di 1^ Categoria.
Cronaca.  Il primo tempo è tutto in un botta e risposta. Al 20' il tiro ravvicinato di Di Camillo (ex Goriano Sicoli) è sventato dall'estremo locale Daniele Addario e cinque minuti dopo' il colpo di testa del centrale Murazzo sorvola di un soffio la traversa. Nella ripresa il Raiano cambia marcia al 9' minuto Mister Antinucci indovina il cambio avvicindando il giovane Ginnetti O. per Giuseppe Civitareale (in foto), che risultera' il migliore in campo. Al 15' cross di Di Giannantonio e colpo di testa perentorio di Civitareale che porta in vantaggio i rossoblu. Al 20' sul cross teso di Stampone, Saponaro insacca di piatto la rete del raddoppio. Al 25' fallo in area di rigore su Civitareale. Rigore che Saponaro trasforma per il definitivo 3-0. Buona la direzione di gara di Giallorenzo della Sezione di Sulmona. Migliori in campo: Civitareale (Raiano); Bernabeo (Za' Mariola Bussi). Prossimo turno: Borgo Santa Maria-Raiano; Za' Mariola Bussi-Verlengia

Raiano: Addario, Di Giannantonio, Zapata, Tiberi A., Riccardi, Murazzo, Ginnetti O. (9' st Civitareale), Amedoro, Krasniqi A., Saponaro (31' st Ginnetti V.), Stampone (23 st Cifani F.)
A disposizione: Pallozzi, Rante, Turco, Vestini
All. Antinucci

Za Mariola Bussi: Salci, Pezzi, Di Giandomenico (28' st D'Elia), Leone, Di Carlo, Di Nardo, D'Antonio L., Di Camillo, D' Antonio M., Bernabeo (14' st Ragonese), Di Tommaso (28' st Fasciano) A disposizione: Matricciani, Di Carlo
All.Rossi.

Arbitro: Matteo Maria Giallorenzo di Sulmona

Marcatori: 15' st Civitareale, 20' st e 25' st rig. Saponaro