domenica 31 gennaio 2016

Ovidiana-Ovindoli= 0-0

Terza Categoria B, 

I sulmonesi non sfruttano le occasioni create e prendono solo un punto con l’amaro in bocca

Sulmona – L’Ovidiana riesce ad ottenere soltanto un punto nella gara interna contro l’Ovindoli. C’è amarezza in casa biancorossa perché la gara è stata giocata prevalentemente nella metà campo avversaria ma alla fine la squadra degli Ultras deve accontentarsi del pari. E’ terminata 0-0 così come all’andata con il rammarico di non aver sfruttato le occasioni create al cospetto di un avversario che non si è mai reso pericoloso. All’11’ si vede subito l’Ovidiana (oggi in maglia verde per dovere di ospitalità) sugli sviluppi di una punizione eseguita da Di Cesare ma in area non arriva a colpire di testa Traficante e l’estremo difensore dell’Ovindoli Giardini para con qualche problema non essendo riuscito a trattenere inizialmente il pallone. Al 16’ sempre sugli sviluppi di una punizione, in area gira di testa Romanelli e Traficante a tu per tu con Giardini non riesce a calciare. Altra opportunità al 20’ quando Pagliaroli, servito da Romanelli, si vede respingere il tiro da un difensore con la palla che finisce a Traficante che ostacolato da due avversari manda di poco a lato. Traficante ci riprova subito dopo ma viene chiuso dall’estremo difensore ed ancora alla mezz’ora quando dal limite dell’area tenta il pallonetto che però gli riesce male con Giardini che respinge, la palla finisce poi a Napoleoni che calcia incredibilmente sull’esterno della rete mancando l’occasione che avrebbe potuto rappresentare il meritato vantaggio. L’Ovindoli si vede timidamente al 32’ con una conclusione di Del Giudice parata da Di Censo. I padroni di casa quasi allo scadere provano ad essere incisivi su una punizione con Romanelli che inizialmente non riesce a batterla perché viene disturbato dall’allenatore-giocatore dell’Ovindoli Giuseppe Giandomenico che si becca l’ammonizione, il calcio da fermo di Romanelli si conclude di poco a lato. Si va al riposo con il pari che sta stretto all’Ovidiana. La ripresa si apre con una punizione dell’Ovindoli al 6’ di Giandomenico parata da Di Censo. I padroni di casa si disperano alla ricerca del gol. Al 10’ un tiro dalla distanza di Napoleoni termina di poco alto. Due minuti dopo ancora ovidiani in avanti con Napoleoni che ruba palla a Villa e serve Di Bacco il quale di prima intenzione gli restituisce il pallone mettendolo nelle condizioni di calciare ma il suo sinistro viene parato da Giardini. Al 19’ esce Traficante per dare spazio a Giuseppe Natale che si propone subito aggiustandosi la palla sul sinistro per una conclusione che però termina alta. Al 22’ si vedono gli ospiti quando, dopo una deviazione di testa in area di Lucci, la palla finisce a Butticci ma il suo tiro viene parato da Di Censo. L’Ovidiana tenta gli assalti sino al termine ed al 90’ esatto si porta in avanti anche con Vincenzo Valeri che in area riesce a calciare ma viene ostacolato da D’Elia e termina a terra reclamando il fallo ma per l’arbitro Giovanni Pagliari di Sulmona non si tratta di rigore. L’Ovindoli, dopo tre sconfitte consecutive, ottiene un punto che gli permette abbandonare l’ultima posizione in classifica occupata ora dall’Aielli, prossima avversaria dei biancorossi. Per l’Ovidiana solo tanto rammarico per non aver centrato la vittoria che avrebbe permesso di portarsi a meno quattro dalla zona play off.

OVIDIANA: Di Censo, Valeri, La Vella, Lucci, Guadagnoli, Di Cesare, Pagliaroli (24’ st Susi), Di Bacco, Romanelli, Traficante (19’ st Natale G.), Napoleoni (35’ Natale S.).
A disposizione Falcione.

OVINDOLI: Giardini, Piccone, D’Elia, Butticci (46’ st Iacomini), D’Elia, Ragusa, Palumbo (39’ st Mitrugno), Villa, Del Giudice, Giandomenico, Ciciotti.
Allenatore Giuseppe Giandomenico.

Arbitro: Giovanni Pagliari della sezione di Sulmona.

Domenico Verlingieri

1^ Categoria Girone E: 18^ Giornata

Risultati
Castellamare Pescara Nord-Borgo Santa Maria= 0-1
Sporting Francavilla-Castrum 2010= 0-3
Elicese-Fater Angelini Abruzzo= 2-1
San Donato-Montebello Calcio= 1-1
Verlengia Calcio-San Giovanni Teatino= 3-2
Virtus Pratola Calcio-San Marco= 2-0 (Savese, Iacobucci)
Real Ofena-Virtus Montesilvano Colle= 5-2
Raiano-Za Mariola Tirino Bussi= 3-0 (Civitareale, Saponaro, Saponaro)

Classifica
Raiano 37
Verlengia Calcio 36
Real Ofena 35
San Marco 34
Elicese 33
Fater Angelini Abruzzo 31
Virtus Pratola Calcio 26
San Donato 25
Borgo Santa Maria 24
Virtus Montesilvano Colle 23
Za Mariola Tirino Bussi 20
San Giovanni Teatino 19
Castellamare Pescara Nord 18
Montebello Calcio 15
Castrum 2010 12
Sporting Francavilla 0

Pro Sulmona-Pinetanova= 4-1

Promozione Girone B.

I biancorossi travolgono il Pinetanova. 

SULMONA.  Pronostico rispettato. La Pro Sulmona vince agevolmente contro il Pinetanova e rimane ampiamente in corsa per la vittoria finale. A segno per i biancorossi Di Girolamo, Tadic, Tuzi e Cissè. Gara senza storie,  netto il divario tra i due undici in campo nonostante l'impegno del Pinetanova per strappare quantomeno un punto dalla difficile trasferta del Pallozzi. In foto Alberto Di Girolamo e Di Michele.

PRO SULMONA: Gaudino, Di Carlo, Sulli, Di Michele, Tuzi, Zaurrini, Shala, Morelli, Di Girolamo A., (27' st Agnitelli) Tadic (13' st Cisse'), Di Girolamo D. (24' st Zazzara)
A disposizione: Biancone, Cavasinni, Bedjeti, Moscetti
Allenatore: Cau

PINETANOVA: Erodiani, Satiro, Pizii, Valletta, Duregon, Chiavaroli (24' st Mezzanotte), Gagliardi, Giampaolo (39' st Dicara), Menegazzi (13' st Cervetto), Di Lorito, Vallera.
A disposizione: Petrucci, D'Annibale, Myrtaj, Giuliani
Allenatore: Morelli

ARBITRO: Fruci di Lanciano

RETI:  15’pt Di Girolamo, 3’st Tadic, 10’st Tuzi, 27’st Giampaolo,  29’st Cissè

Luca Di Ianni.

Promozione Girone A: 21^ Giornata

Risultati.
CALCIO GIULIANOVA–COLOGNA CITTA’ DI ROSETO= 1-2   30’pt Poliandri (G), 3’st Bruno su rigore (C), 49’st Ettorre su rigore (C)
CONTROGUERRA–CASTELLALTO= 1-2   9’pt Ruscioli (CA), 5’st Di Gianluca (CO), 40’st Shofolahan (CA)
FONTANELLE–LUCO CALCIO= 1-1   19’st Bizzarri (F), 30’st Ciaprini su rigore (L)
MOSCIANO–SAN GREGORIO= 0-1   44’pt Di Paolo
POGGIO BARISCIANO–NOTARESCO= 2-1   38’pt Centi (P), 43’st Marozzi (N), 19’st Ranauro (P)
PONTEVOMANO–MONTAUREI= 0-0
REAL CARSOLI–S. OMERO= 1-0   2’pt Fraghì su rigore
TOSSICIA–MUTIGNANO= 3-1   30’pt Deliu (T), 20’st Cosmi S. (T), 30’st Peppoloni (M), 40’st Fusco su rigore (T)
VIRTUS TERAMO–NEROSTELLATI= 0-0

Classifica 
MUTIGNANO 38
FONTANELLE, NEROSTELLATI e PONTEVOMANO 37
SAN GREGORIO e VIRTUS TERAMO 36
CASTELLALTO e S. OMERO 35
LUCO CALCIO 31
MOSCIANO 28
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO 24
MONTAUREI  e NOTARESCO 23
REAL CARSOLI 22
TOSSICIA, CALCIO GIULIANOVA e CONTROGUERRA 21
POGGIO BARISCIANO 10

Promozione Girone B: 21^ Giornatta

Risultati
BUCCHIANICO–SILVI= 0-0
CASALBORDINO–RIVER CASALE 65= 1-0   40’pt Colanero
IL DELFINO FLACCO PORTO–FOSSACESIA= 4-0   17’pt Ligocki, 45’pt De Leonardis, 27’st Maraschio, 40’st Guidotti
PALOMBARO–CASTELLO 2000= 1-1   30’pt Torres (P), 25’st Ibishi (C)
PASSO CORDONE–CASTIGLIONE VALFINO0 4-0   42’pt, 10’st, 20’st e 42’st Pizzola
PRO SULMONA–PINETANOVA= 4-1   15’pt Alberto Di Girolamo (S), 3’st Tadic (S), 10’st Tuzi (S), 27’st SGiampaolo (P), 29’st Cissè (S)
VASTO MARINA–PENNE= 0-1   20’pt Melito
VILLA 2015–FARA SAN MARTINO= 1-2   20’pt Bolognini (V), 30’pt Di Vito (F), 15’st Valerio (F)
VIRTUS ORTONA–TORRE ALEX= 1-1   8’st Ariani (T), 18’st Maccarone (V)

Classifica 
PENNE 44
IL DELFINO FLACCO PORTO 40
PASSO CORDONE e PRO SULMONA39
CASALBORDINO 36
RIVER CASALE 65 e VASTO MARINA 32
FOSSACESIA 31
SILVI 30
BUCCHIANICO 28
FARA SAN MARTINO 25
CASTELLO 2000 e VILLA 2015 24
TORRE ALEX 22
PALOMBARO 17
PINETANOVA e VIRTUS ORTONA 16
CASTIGLIONE VALFINO 15

Eccellenza: 22^ Giornata.

Risultati.
ACQUA & SAPONE–TORRESE= 2-1   10’pt Agnellini (A), 12’pt Pendenza (T), 46’st D’Alessandro (A)
ALBA ADRIATICA–CELANO= 1-1   3’pt Antonacci (A), 8’st Mercogliano (C)
FRANCAVILLA–PINETO= 1-0   29’pt Oresti
MIGLIANICO–R.C. ANGOLANA= 2-3   12’pt Petre (A), 34’pt Miccoli (M), 21’st Di Camillo su rigore (A), 43’st Damiano (M), 44’st Petre (A)
MORRO D’ORO–MONTORIO 88= 3-1   40’pt, 40’st e 45’st Di Sante (MD), 15’st Galvez (M)
PATERNO–MARTINSICURO= 3-1   2’pt Catalli (P), 18’pt Paris su rigore (P), 21’pt Iaboni (P), 23’st Coccia  (M)
SAMBUCETO–CAPISTRELLO= 2-2   16’pt Petito (S), 16’st Di Gaetano (C), 35’st Edoardo De Meis (C), 47’st Mainella (S)
SAN SALVO–VAL DI SANGRO= 2-0   43’pt Marinelli, 45’st D’Aulerio
VASTESE–CUPELLO= 3-2   14’pt Maio (C), 37’pt Faccini (V), 8’st Faccini (V), 28’st Maio (C), 45’st Natalini (V)

Classifica 
VASTESE 52
PATERNO 49
SAN SALVO 40
PINETO 38
MORRO D’ORO e R.C. ANGOLANA 35
MARTINSICURO 34
CAPISTRELLO 32
ALBA ADRIATICA 31
MIGLIANICO 28
CUPELLO 25
SAMBUCETO 23
FRANCAVILLA 22
MONTORIO 88 21
TORRESE 20
ACQUA & SAPONE e VAL DI SANGRO 17
CELANO 15

sabato 30 gennaio 2016

Programma ed arbitri in Eccellenza e Promozione

Eccellenza
ACQUA & SAPONE – TORRESE: Fabio D’Ettorre di Lanciano (Marrone de L’Aquila e De Santis di Avezzano)
ALBA ADRIATICA – CELANO: Luca D’Antuono di Pescara (Frati e Pennese di Pescara)
FRANCAVILLA – PINETO: Marco Bodini di Verona (De Remigis di Teramo e De Filippis di Vasto)
MIGLIANICO – R.C. ANGOLANA: Roberto D’Amore di Sulmona (Boffa e Papa di Chieti)
MORRO D’ORO – MONTORIO 88: Giuseppe Vingo di Pisa (Colatriano di Pescara e Mazzocchetti di Teramo)
PATERNO – MARTINSICURO (stadio “Piccone” di Celano ore 15): Riccardo Marino de L’Aquila (Sica de L’Aquila e Di Salvatore di Avezzano)
SAN SALVO – VAL DI SANGRO: Stefano Altobelli di Pescara (Carullo di Lanciano e Nappi di Pescara)
SAMBUCETO – CAPISTRELLO: Guido Verrocchi di Sulmona (Biancucci e Lorenza Caporali di Pescara)
VASTESE – CUPELLO: Giorgio Di Cicco di Lanciano (Marziani di Teramo e Miccoli di Lanciano)

Promozione Girone A
CALCIO GIULIANOVA – COLOGNA CITTA’ DI ROSETO (campo Scuola Calcio Orti Giulianova ore 15): Roberto Paterna di Teramo (Cialini di Teramo e Langella di Chieti)
CONTROGUERRA – CASTELLALTO: Matteo D’Orazio di Teramo (Bruni di Pescara e Di Diodato di Teramo)
FONTANELLE – LUCO CALCIO: Michelangelo Moretti di Teramo (Giada Di Carlantonio Di Marte di Teramo)
MOSCIANO – SAN GREGORIO: Davide Sciubba di Pescara (Bernardini e Di Pietrantonio di Pescara)
POGGIO BARISCIANO – NOTARESCO: Claudia Di Sante Marolli di Pescara (Di Cerchio e Carnevale di Avezzano)
PONTEVOMANO – MONTAUREI: Stefano Giampietro di Pescara (Parisse di Chieti e Coccagna di Teramo)
REAL CARSOLI – S. OMERO: Valerio Pezzopane de L’Aquila (Ciocca e Fonzi de L’Aquila)
TOSSICIA – MUTIGNANO: Mattia Pipoli di Teramo (Caprioni e Di Lodovico di Teramo)
VIRTUS TERAMO – NEROSTELLATI: Cristiano Ursini di Pescara (Giacomantonio e Guardiani de L’Aquila)

Promozione Girone B
BUCCHIANICO – SILVI: Antonio Romanelli di Lanciano (D’Orazio e Salerno di Lanciano)
CASALBORDINO – RIVER CASALE 65: Paolo Di Carlo di Pescara (Chiappini di Teramo e Falcone di Vasto)
IL DELFINO FLACCO PORTO – FOSSACESIA: Valerio Di Cola di Avezzano (Cerasi di Teramo e Corradi di Avezzano)
PALOMBARO – CASTELLO 2000: Emanuele Varanese di Chieti (Martelli di Lanciano e Saraceni di Vasto)
PASSO CORDONE – CASTIGLIONE VALFINO: Manuel Giorgetti di Vasto (Marrollo di Vasto e Caruso di Lanciano)
PRO SULMONA – PINETANOVA: Andrea Fruci di Lanciano (Coscia di Lanciano e Chiavaroli di Pescara)
VASTO MARINA – PENNE: Stefania Menicucci di Lanciano (Mara Mainella di Lanciano e Valentina Di Nisio di Pescara)
VILLA 2015 – FARA SAN MARTINO= 1-2   20′Bolognini (V), 30′pt Di Vito (F), 15′st Valerio (F)
VIRTUS ORTONA-TORRE ALEX= 1-1   8′st Ariani (Torre Alex), 18′st Maccarone (Virtus Ortona)

Presentazione: Ovidiana-Ovindoli

Terza Categoria B.

Dopo il ritrovato successo l’Ovidiana affronta al Mezzetti l’Ovindoli domenica alle 15

Sulmona – Concluso il girone di andata con la vittoria contro l’ex vice capolista Castronovo, l’Ovidiana è concentrata per la gara della prima di ritorno di domenica al Mezzetti contro l’ultima in classifica Ovindoli. Il ritorno al successo imprime fiducia alla squadra degli Ultras che non si è mai persa d’animo. Le difficoltà in questa stagione, legate principalmente all’impiantistica ed alle troppe assenze dei giocatori in quasi tutte le gare, sono state proprio tante che avrebbero potuto far perdere l’entusiasmo. I giovani dirigenti biancorossi invece hanno mostrato sempre coraggio e determinazione. Ora il gruppo, pur senza una guida tecnica per l’abbandono di Attilio Mezzadri per motivi di lavoro, è tornato compatto. Tranne Daniele Tottone e Kevin Di Giovani assenti per motivi personali, gli altri sono tutti a disposizione per il match contro l’Ovindoli. All’andata finì 0-0 ma ora i sulmonesi proveranno a sfruttare a proprio vantaggio il momento negativo dei marsicani che non ottengono un risultato positivo dal pari con il Campo di Giove del 13 dicembre e non vincono dalla gara contro l’Aielli del 29 novembre. La formazione che scenderà in campo non dovrebbe variare rispetto a quella che ha sconfitto il Castronovo con un gol di Andrea Traficante ed una doppietta di Ezio Romanelli, l’attaccante con trascorsi da portiere che finora è andato a segno con sei reti di cui cinque proprio al Mezzetti. Oltre alla doppietta di domenica scorsa Romanelli realizzò una tripletta contro il Campo di Giove. Il Mezzetti dunque porta bene perché in questa stagione è stato un campo, nonostante le non perfette condizioni, dove l’Ovidiana ha avuto sempre risultati positivi con due vittorie ed altrettanti pareggi. L’intento è quello di fare più punti possibili nel girone di ritorno per cercare di recuperare il terreno perso. Dopo la gara interna con l’Ovindoli ci sarà la trasferta ad Aielli, l’altra squadra ultima in classifica. Senza ovviamente sottovalutare gli avversari, l’Ovidiana proverà a sfruttare la propria superiorità. In preparazione del confronto con l’Ovindoli, la squadra ha disputato giovedì un’amichevole con il Cansano a Pettorano sul Gizio. L’ambiente era sereno e disteso cioè quello giusto per provare a vincere di nuovo in questa seconda gara casalinga consecutiva. Ovidiana-Ovindoli sarà arbitrata da Giovanni Pagliari della sezione di Sulmona. Da domenica il calcio d’inizio sarà alle 15. (Domenico Verlingieri).

giovedì 28 gennaio 2016

3^ Categoria Girone A (L'Aquila): il punto dopo la 15^ giornata.

LA POLISPORTIVA MORRONESE VINCE ANCORA ED AGGANCIA IN VETTA IL PIANOLA.
La Ferroviaria Sulmona (in foto) ottiene la prima vittoria in trasferta, mentre lo Statulae Goriano Sicoli pareggia sul difficile campo del Boca Tirino.

SULMONA – Due vittorie interne, un solo pareggio e ben quattro vittorie esterne nel 15° turno di Campionato, in cui sono state realizzate complessivamente 21 reti (10 interne e 11 esterne), tra cui spiccano ancora le doppiette di Matteo Liberatore della Morronese e di Massimo Di Pietro della Ferroviaria.
Il 14° turno. Missione compiuta per la Morronese che all’ultima giornata di andata perfeziona l’aggancio in vetta ai danni del Pianola, laureandosi campione d’inverno insieme agli aquilani; fondamentali sono state la vittoria per 4-0 ottenuta in trasferta ai danni del Poggio Picenze, in virtù delle reti di Porretta, Liberatore (doppietta per lui) e Giallorenzo, ed il turno di riposo osservato dalla compagine aquilana. Dietro il duo di testa, consolida la terza posizione in classifica la Sangregoriese, grazie ai tre punti conquistati tra le mura amiche contro il Montereale, 2-0 il risultato finale. Lo scontro della zona play-off tra Boca Tirino e Goriano finisce senza vincitori né vinti e regala un punto a testa ad entrambe le compagini, dopo il pareggio per 1-1 maturato per le reti di Jacopo Di Carlo per i locali e Fabio Merolli per gli ospiti. Ne approfittano sia il San Demetrio né Vestini, che espugna il difficile campo di Cagnano con il punteggio di 1-0, sia il Roio Calcio, che ottiene una vittoria casalinga a suon di gol contro il malcapitato e sempre più fanalino di coda Capestrano (5-0). Importanti vittorie esterne sia per l’Arischia, 1-0 al Santa Giusta di Bazzano, sia per la Ferroviaria Amatori Sulmona; i peligni ottengono i primi punti in classifica grazie al 3-2 ottenuto sul sintetico di Barisciano e maturato dopo la doppietta del solito Massimo Di Pietro (all’ 8° centro stagionale dal suo arrivo nella finestra di mercato dicembrina) e la marcatura di Renato Spagnuolo.

Risultati del 24/1/2016
Bazzano Calcio – Arischia= 0-2
Boca Tirino – Statulae Goriano Sicoli= 1-1
Cagnano Calcio – San Demetrio né Vestini= 0-1
Poggio Picenze - Polisportiva Morronese= 0-4
Roio Calcio – Capestrano= 5-0
Sangregoriese – Montereale Calcio= 2-0
Virtus Barisciano – Ferroviaria Amatori Sulmona= 2-3
Ha riposato : Pianola Calcio

Classifica
Pianola e Polisportiva Morronese 34
Sangregoriese 28*
Boca Tirino, San Demetrio Né Vestini e Roio Calcio 22
Statulae Goriano Sicoli* e Arischia Calcio 20
Cagnano Calcio 16
Virtus Barisciano e Ferroviaria Amatori Sulmona  15
Bazzano Calcio 13
Montereale Calcio  11
Poggio Picenze 8
Capestrano 5
(*) una partita in meno

Prossimo Turno – 16° Giornata del 31/1/2016
Arischia  -  Montereale Calcio
Bazzano Calcio – Statulae Goriano Sicoli
Boca Tirino – San Demetrio né Vestini
Poggio Picenze -  Cagnano Calcio
Roio Calcio – Pianola
Sangregoriese – Morronese
Virtus Barisciano - Capestrano

Riposa:  Pianola

mercoledì 27 gennaio 2016

Pacentro Campione d'inverno.

3^ Categoria Girone B (L'Aquila).

RAIANO - Il Pacentro supera nel recupero per 7-0 (primo tempo 3-0) il Campo Di Giove grazie alla doppietta di  Eduardo Cuccurullo ed alle reti di Vuolo, Santilli, Pacella, Caraccia e Di Roberto e chiude il Girone D'Andata al Primo posto in graduatoria generale. I ragazzi di Pietro Cardilli difenderanno il primato Domenica prossima nel difficile match interno contro il Forme.

Classifica
Pacentro 27
Deportivo Luco 25
Castronovo e Aurora Sulmona 23
Forme 22
Lo Schioppo 21
Villavallelonga 20
Massa D'Alba 19
Ovidiana 15
Guido Liberati e Cansano 12
Campo Di Giove 9
Ovindoli 7
Aielli 2016 6

Prossimo turno: 31/01/16 - 1^ di Ritorno
Castronovo-Aielli 2015
Deportivo Luco-Aurora Sulmona
Cansano-Campo Di Giove
Pacentro Calcio-Forme
Villavallelonga-Guido Liberati
Massa D Albe-Lo Schioppo
Ovidiana-Ovindoli A. S. D.

Area L'Aquila Futsal - A.S.D. CASTELVECCHIO SUBEQUO C5= 4-4

Calcio a 5 Serie D.

L'AQUILA - Dopo la lunga pausa natalizia e dopo le due giornate di Coppa Abruzzo, occhi puntati sulla ripresa della serie D. La formazione di Mister Valente, che ha chiuso il girone di andata al primo posto con 13 punti, nel weekend, pareggia per 4-4 in una partita che, dato l'aversario, non ha senso ai fini della classifica, ma rappresenta un importante test contro l'ottima formazione dell'Area L'Aquila. Entrambe le squadre presentano un'età molto giovane, ma alla fine ne esce un bel match combattuo e agonisticamente corretto. Si gioca nel bellissimo impianto di Monticchio, sotto una buona cornice di pubblico. L'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 scende in campo con Angelone, tra i pali, Pizzocchia, Graziani D., Graziani L. e Bianchi. La partita si mette subito in discesa per la formazione Subequana che si porta in vantaggio grazie alla rete di Graziani L. che sfugge alla difesa Aquilana, e con un preciso rasoterra, gonfia la rete e porta il punteggio sull'1-0. Dopo circa 10 minuti arriva il pareggio della formazione di casa con un preciso tiro dal limite, il quale, dopo un'impercettibile deviazione e dopo aver colpito il palo, va a insaccarsi alle spalle di Angelone. L'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 gioca bene e vede capitalizzare i propri sforzi con un potente tiro di Pizzocchia, che, complice una disattenzione del portiere avversario porta il punteggio sull'1-2. Ma la reazione della squadra di casa non si fa attendere e pareggia subito i conti grazie ad un tiro che si infrange di nuovo sul palo prima di finire in rete. Da qui alla fine del primo tempo, la squadra Subequana continua a spingere sull'acceleratore e Graziani D., dopo aver recuperato palla, salta il suo diretto marcatore e lascia partire un tiro preciso destinato all'angolo basso alla destra del portiere, il quale non può nulla. La prima frazione di tempo termina sul 2-3. Il secondo tempo si apre seguendo lo stesso copione del primo; l'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 continua a pressare la formazione di casa ed ottiene subito il gol che vale il 2-4, a seguito di un cross di Pizzocchia, sfortunatamente deviato da un difensore Aquilano. Ancora una volta, però, l'Area L'Aquila con un tiro da posizione ravvicinata, in seguito ad una respinta dal portiere Subequano, trova il gol del 3-4. Il gol da fiducia alla formazione di casa e, prima dello scadere del secondo tempo, trova il pareggio con una veloce azione che disorienta la difesa Castelvecchiese e sigla la fine della partita sul punteggio di 4-4. Sugli altri campi, da segnalare la vittoria di Pizzoli su San Demetrio Nè Vestini e di Tagliacozzo Dynamica su Rocca Di Mezzo. Al vertice, invece, la classifica rimane inveriata. Nel prossimo turno l'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 ospiterà lo Sporting Carsoli, in attesa dei match più caldi del campionato.
Gol: Pizzocchia (2), Graziani D, Graziani L.

ASD Castelvecchio Subequo.

martedì 26 gennaio 2016

Atletico Preturo-Popoli= 2-4

2^Categoria Girone A.

Vittoria esterna per i pescaresi.

PRETURO - Il Popoli torna alla vittoria dopo le due (immeritate) sconfitte contro le prima della classe (Villa Sant'Angelo e Genzano). Privi del bomber Ventresca (squalificato) i biancazzurri, complice un'approccio alla gara sbagliato, vanno sotto dopo un quarto d'ora. Merito del un gran gol di Grossoni che fa partire un bolide mancino dai trenta metri che si infila sotto la traversa. I ragazzi di Del Beato faticano a reagire e vanno vicini al pareggio solo in un paio di occasioni, con Liberato e Mattozza. Il secondo tempo inizia con i pescaresi più aggressivi, che raggiungono il pareggio con Mattozza (in foto Abruzzo Web Tv), che stoppa in area un cross di Pescara e deposita in rete. Passano una manciata di minuti ed arriva il raddoppio: Pento in profondità per Mattozza che dalla sinistra fa partire un tiro cross teso che un difensore locale insacca alle spalle del proprio portiere. Al 20' le marcature popolesi salgono a tre, come i gol del numero 9 capestranese, che di testa raccoglie un cross di Martino e scavalca l'estremo locale con una traiettoria beffarda. Gli aquilani provano a rifarsi sotto ma, in contropiede, gli ospiti trovano la quarta rete con un tiro da fuori di Pescara, leggermente deviato da un difensore rossoblu. Alla mezz'ora nelle file degli ospiti viene espulso il centrale Calabrese (doppia ammonizione). L'uomo in meno, complice anche la stanchezza, i padroni di casa accorciano le distanze con Sconci, lesto a ribadire in rete il rigore da lui stesso calciato e respinto da Molinaro (35' st). Da qui alla fine non accade più nulla. I pescaresi salgono a quota 28 punti, in quarta posizione in piena zona play-off, e domenica se la vedranno con lo Scoppito (quinto in classifica con 20 punti) guidato dal bomber Calabrese.

Marcatori: 15' Grossoni (Atl), 50'-54'-65' Mattozza (Po), 70' Pescara (Po), 80' Sconci.

Casalbordino-Pro Sulmona= 2-0 (video).

a cura della Redazione di http://www.abruzzowebtv.it/

lunedì 25 gennaio 2016

2^ Categoria Girone B: 2^ Giornata di Ritorno.

LA FEDERLIBERTAS BUGNARA TORNA IN TESTA.

SULMONA - In una giornata caratterizzata da 4 successi interni, uno esterno ed un pareggio, i peligni di Leo Vujacich, trascinati da Danilo Aureli (tripletta - in foto) travolgono la Pro Celano ed agganciano il Barrea (fermato dal turno di riposo) al primo posto in classifica. Largo successo del Pescina sul Cese (5-1) che contesta l'arbitraggio e vittorie interne per Collarmele (che resta al terzo posto), Atletico Civitella Roveto e Caramanico. Terminata in parita (1-1) Ortigia-Marruvium. Sono state realizzate complessivamente 21 reti (12 interne e 9 esterne). Domenica prossima il big match sara' Federlibertas Bugnara-Collarmele (Andata 2-1); il Barrea ospitera' il Caramanico, Osservera' il turno di riposo il Marruvium.

Risultati del 24/01/16  
Pescina Calcio 1950-Cese= 5-1 (2 Sbattella, D'Agostino, Mastrone, Cipolla, Cardarelli)
Pro Celano-Federlibertas Bugnara= 0-5 (3 Aureli, Crugnale, Forcucci)
Ortigia-Marruvium= 1-1 (Di Biase, Fidanza)
Collarmele-Pero Dei Santi= 2-1 (Velocci, Ranalli, Pugliese)
Atletico Civitella Roveto-San Giuseppe Di Caruscino= 2-1 (Tolli, Alfano, Bonanni)
Caramanico-Virtus Capistrello 2005= 2-0 (Menna, Barbetta)
Riposa: Barrea

Classifica
Federlibertas Bugnara e Barrea 36
Collarmele 29
Pescina Calcio 1950 e Atletico Civitella Roveto 24
Marruvium 23
Ortigia 17
Pro Celano 16
Virtus Capistrello 2005 14
San Giuseppe Di Caruscino 13
Pero Dei Santi  e Caramanico 9
Cese 6

2' Categoria Girone A: il punto dopo la 2^ Giornata di Ritorno.

CAPITIGNANO ACCORCIA SUL VILLA SANT'ANGELO.
Cade il Genzano a Scoppito, il Popoli espugna il terreno dell'Atletico Preturo per 4-2  con un super Mattozza (tripletta). Il Pitinum si aggiudica di misura il Derby contro l'Aquilana, pari tra San Francesco e Preturo (1-1) e blitz esterno del Forconia a Monticchio. Ha riposato la capolista Villa Sant'Angelo. Realizzate complessivamente 15 reti (8 interne e 7 esterne).

Risultati del 24/01/16   
Pitinum L Aquila-Aquilana= 1-0
Monticchio 88-Forconia 2012= 0-3
Scoppito-Genzano= 1-0
Atletico Preturo-Popoli Calcio= 2-4
San Francesco Calcio-Preturo = 1-1
Capitignano 1986-Roseto 1920= 3-0
Riposa: Villa Santangelo

Classifica.
Villa Santangelo 35
Capitignano 1986 34
Genzano 33
Popoli Calcio 28
San Francesco Calcio 21
Scoppito e Forconia 2012 20
Pitinum L Aquila 19
Preturo 12
Aquilana 10
Roseto 1920 e Atletico Preturo 9
Monticchio 88 4

Ovindoli-Aurora Sulmona= 1-3

3^ Categoria Girone B (L'Aquila)

Successo esterno per i ragazzi di Ciampa.

OVINDOLI - L'Aurora chiude il girone di andata con un importante successo esterno contro il fanalino di coda Ovindoli. I rossoblu, privi del centrocampista Mammarella ai box per un attacco influenzale, si rendono subito pericolosi con Pagliari che, prima vede respinto il proprio tiro da una bella parata di Piccone e, due minuti dopo, trova un difensore, ben appostato sulla linea di porta, a negargli la gioa del gol. Al 15' è però l'Ovindoli a passare in vantaggio con una staffilata da fuori area di Ciciotti che lascia di sasso un incolpevole Ahmeti. Punta nel vivo l'Aurora si riversa in massa in zona d'attacco senza però riuscire ad imbastire azioni degne di nota. Solo al 32', grazie ad un bel pallonetto da fuori area di Gjoka, gli uomini di Mister Ciampa (in foto)  riequilibrano l'andamento del match e chiudono così il primo tempo sul risultato di 1-1. La ripresa si apre con l'Aurora alla decisa ricerca del punto del vantaggio e l'Ovindoli abile a chiudere tutti gli spazi ma incapace di farsi vedere in zona gol. Superato il primo quarto d'ora, e con il punteggio ancora bloccato, Mister Ciampa rivoluziona la squadra inserendo Angelone, Zinni e dopo alcuni minuti decidendo di scendere in campo egli stesso. Il walzer delle sostituzioni porta i frutti sperati ed infatti l'Aurora passa in vantaggio al 29' st con Pagliari che insacca di testa su un bel cross di Giammarco. La partita viene chiusa da Zinni che al 35', ben servito da Ciampa, e dopo aver sprecato una colossale occasione qualche minuto prima, supera il portiere con un pregevole pallonetto. Il gol del definitivo 3-1 segna la fine delle ostilità e permette all'Aurora di rimanere agganciata al treno playoff in vista dell'importantissimo incontro di sabato prossimo contro la capolista Deportivo Luco. Migliori in campo: D'Elia (O), Pagliari (A)

OVINDOLI: Piccone P., Bassi, Piccone S., D'Elia, Ragusa, Liberatore, Ciciotti, Villa, Del Giudice, Giandomenico, Ramacciato
A disp.: Mitrugno, Iacomini, Polla
All. Ciciotti

AURORA SULMONA: Ahmeti, Di Berardo (26' st Ciampa), Giammarco, Traficante, Scelli, Mastrangioli, Gjoka (16' st Angelone), Di Flauro, Iannamorelli (19' st Zinni), Filippi (46' st Ramunno), Pagliari (39' st D'Alessandro G.)
A disp.: Di Lorenzo
All.: Ciampa

Marcatori: 15' pt Ciciotti (O), 32' pt Gjoka (A), 29' st Pagliari (A), 35' st Zinni (A)

Note. Ammoniti: D'Elia (O), Filippi (A), Di Berardo (A)

Nerostellati Pratola-Castellalto= 1-2 (video)

San Giovanni Teatino-Raiano= 0-1.

1^ Categoria Girone E.

Il successo esterno regaòa la vetta ai rossoblu.

SAMBUCETO - Il Raiano espugna di misura il difficile terreno del San Giovanni Teatino e balza in testa a braccetto con la San Marco Pescara, fermata sul pari dalla Virtus Montesilvano Colle. Meglio i locali nella prima frazione di gioco che in più di un occasione mettono alle corde il Raiano che deve ringraziare il proprio portiere Addario, valore aggiunto della compagine di Mister Antinucci.  Al 20' il pallonetto di Stampone viene salvato sulla linea di porta. Al 25' il tiro di Mimola viene sventato da Addario. Alla mezz'ora l'episodio che avrebbe potuto cambiare le sorti del match: fallo in area di Riccardi sul Bomber Farias che Rapino di Lanciano giudica da calcio rigore. Dal dischetto lo stesso Farias si fa ipnotizzare da Addario. Nella ripresa il Raiano riesce a cambiare marcia e dopo soli cinque minuti un tiro di Stampone viene salvato nuovamente sulla linea di porta. L'equilibrio viene interrotto a cinque minuti dal termine: Di Giannantonio serve l'assist per la comclusione a volo di Saponaro sul quale l'estremo chietino Apruzzese si oppone, sulla sfera si avventa nuovamente Saponaro che realizza di prepotenza. E' la rete che decide l'incontro. Migliori in campo: Mimola (San Giovanni Teatino); Addario e Saponaro (Raiano - in foto)

Raiano: Addario, Di Giannantonio, Turco, Tiberi A., Riccardi, Murazzo G., Krasniqi A., Amedoro (45' st Pallozzi), Ginnetti O. (18' st Civitareale), Saponaro, Stampone.
A disposizione: Ginnetti V. Cifani F., Rante, Vestini.
All. Antinucci.

San Giovanni Teatino: Apruzzese, Trabucco (41' st Ferrante), Santucci, Simeone, Galassi, Troka, Trapani (28' st Marzano), Di Donato (40' st Di Senio), Farias, Mimola, Caponale
A disposizione: Coccione, Caruso, Evangelista, Pinti
All. Nepa.

Arbitro: Stefano Rapino di Lanciano

Marcatori: 40' st Saponaro

domenica 24 gennaio 2016

Casalbordino-Pro Sulmona= 2-0

Promozione Girone B

Sconfitta esterna per i biancorossi

CASALBORDINO - La Pro Sulmona (in foto)  cade a Casalbordino col classico 2-0 al termine di una gara godibile. I locali conquistano i tre punti con due reti nella prima frazione di gioco. 
Cronaca. La prima vera occasione e' di marca ovidiana con la conclusione al 25'  di Zazzara che s'infrange sul palo. Quattro minuti dopo il Casalbordino trova il vantaggio con Frangione sugli sviluppi di un corner. Il Sulmona prova a riequilibrare le sorti dell'incontro ed e' sfortunato ancora con Tadic che coglie il secondo palo. Allo scadere del primo tempo (42') arriva il raddoppio del Casalbordino con Rossi.
Nella ripresa Mister Cau inserisce i fratelli Alberto e Daniele Di Girolamo per Tadic e Di Michele per dare maggiore incisivita al reparto offensivo, ma il Casalbordino amministra agevolmente il doppio vantaggio e porta a casa l'intera posta in palio. Migliori in campo: Berardi (Casalbordino); Alfini (Pro Sulmona). Prossimo turno: Casalbordino-River Casale; Pro Sulmona-Pinetanova.

Casalbordino: Forlani, Del Giango, Di Sante, Di Pasquale, Frangione, Colanero, Rossi, De Cillis, Mucci, Berardi, Erragh
A disposizione: Di Sante F., Fabiano, Santini, Di Giacomo, Soria, Raundo, Tallarino,
All. Farina

Pro Sulmona: Gaudino, Sulli, Alfini,  Di Michele (1' st Di Girolamo D.), Tuzi, Zaurrini, Zazzara, Bedjeti, Cisse' (30' st Moscetti), Morelli, Tadic (1' st Di Girolamo A.).
A Disposizione: Biancone, Di Carlo, Cavasinni, De Benedictis, Agnitelli.
All. Cau

Arbitro: Di Cicco di Lanciano (Saraceni  e Rossini di Vasto)

Marcatori: 25’pt Frangione, 42’pt Rossi

Nerostellati Pratola-Castellalto= 1-2

Promozione Girone B.

I Nerostellati cadono a domicilio.

PRATOLA PELIGNA - Il Castellato ribalta risultato e pronostico in sette minuti, passando all'Ezio Ricci e firmando l'impresa della giornata. Il Pratola cade in casa in un turno sulla carta non proibitivo, pagando oltremodo gli sforzi profusi nel recupero di mercoledì scorso, quando vincendo contro il Notaresco aveva agguantato la vetta della classifica. A parziale attenuante ci sono le assenze in difesa, quella di Valente su tutte, che ha costretto Di Marzio a ridisegnare il pacchetto arretrato. Eppure il confronto si era messo sui binari giusti. Al 20'pt i Nerostellati passano in vantaggio grazie a Sablone (in foto) che entra in area e beffa con un pregevole pallonetto Donateo in uscita. I nerostellati sfiorano il raddoppio ma al rientro dallo spogliatoio spengono la luce, calando vistosamente. Il Castellalto sente odore di impresa e comincia a provarci. Il pari arriva al 10'st con Di Antonio che beffa l'esperto Meo su calcio di punizione ma il bello per i teramani deve ancora venire. Passano solo sette minuti e il Castellalto trova addirittura il punto del sorpasso con Shofolan, che approfitta di un malinteso tra Ponticelli e Meo e deposita in fondo al sacco. Di Marzio prova a ridisegnare la sua squadra, inserendo in campo La Gatta per Dionisi ma non serve a nulla. Al triplice fischio fanno festa solo gli ospiti mentre in casa nerostellata prevale l'amarezza e la sensazione di aver sciupato un'ottima occasione per consolidare la propria posizione d'alta classifica. All'orizzonte per Meo e compagni c'è la trasferta contro la Virtus Teramo, non decisiva ai fini del campionato ma indicativa di quanto il Pratola potrà dire da qui alla fine. (Luca Di Ianni).

NEROSTELLATI PRATOLA: Meo, Safon, Antonucci (25'st Del Conte), Ponticelli, Del Gizzi, Pacella, Rossi, Vitone, Palombizio, Sablone, Dionisi (29'st La Gatta). 
A disposizione: Carosa, Dante, Valente, Di Bacco, Moscone. 
Allenatore: Di Marzio

CASTELLALTO: Donateo, Rodomonti, Rocci, Di Felice, Bucciarelli, Recinella, Borrelli (27'st Palumbi), Sciannella (15'st Pantalone), Shofolan (41'st Straccia), Camilletti, Di Antonio. 
A disposizione: Rondolone, Tosi, Di Marcello, Collevecchio. 
Allenatore: Quatraccioni


ARBITRO: Giampietro di Pescara

RETI: 20'pt Sablone, 10'st Di Antonio, 17'st Shofolan

NOTE: Ammoniti Rossi, Vitone, Bucciarelli, Sciannella e Di Antonio

1^ Categoria Girone E: 17^ Giornata.

Risultati.
Za Mariola Tirino Bussi-Castellamare Pescara Nord= 4-1
Montebello Calcio-Elicese= 0-1
San Giovanni Teatino-Raiano= 0-1 (Saponaro)
Castrum 2010-Real Ofena= 0-2 (Manno, Manno)
Virtus Montesilvano Colle-San Marco=  0-0
Fater Angelini Abruzzo-Sporting Francavilla= 12-1
San Donato-Verlengia Calcio= 1-2
Borgo Santa Maria-Virtus Pratola Calcio= 2-1

Classifica.
San Marco e Raiano 34
Verlengia Calcio 33
Real Ofena 32
Fater Angelini Abruzzo 31
Elicese 30
San Donato 24
Virtus Pratola Calcio e Virtus Montesilvano Colle 23
Borgo Santa Maria 21
Za Mariola Tirino Bussi 20
San Giovanni Teatino 19
Castellamare Pescara Nord 18
Montebello Calcio 14
Castrum 2010 12
Sporting Francavilla 0

Promozione Girone A: 20^ Giornata

Risultati.
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO–VIRTUS TERAMO= 0-0
FONTANELLE–REAL CARSOLI= 3-0   4’pt Andreone, 6’pt e 2’st Ciancaioni
LUCO CALCIO–PONTEVOMANO= 4-3   15’pt Di Pietrantonio (P), 25’pt Di Romano (P), 46’pt Marinucci (L), 3’st Ciaffone (L), 10’st e 30’st Cilli (L), 33’st Salvi (P)
MONTAUREI–CALCIO GIULIANOVA= 1-1   40’pt Gialluca (M), 6’st Poliandri (CG)
MUTIGNANO–POGGIO BARISCIANO= 4-0   10’pt Peppoloni, 45’pt Marcone, 12’st Ndiaye, 25’st Cantoro
NEROSTELLATI–CASTELLALTO= 1-2   5’pt Sablone (N), 15’st Di Felice (C), 25’st Shofolahan (C)
NOTARESCO–CONTROGUERRA= 1-0   39’st N. Margagliotti
SAN GREGORIO–TOSSICIA= 4-1   5’pt Di Paolo (S), 10’pt e 10’st Costi (S), 25’st Marcone (S), 40’st Fasciocco (T)
S. OMERO–MOSCIANO= 1-0   7’pt Pezzoli su rigore

Classifica 
MUTIGNANO 38
FONTANELLE, NEROSTELLATI e PONTEVOMANO 36
S. OMERO e VIRTUS TERAMO 35
SAN GREGORIO 33
CASTELLALTO 32
LUCO CALCIO 30
MOSCIANO 28
NOTARESCO 23
MONTAUREI  22
CALCIO GIULIANOVA, COLOGNA CITTA’ DI ROSETO e CONTROGUERRA 21
REAL CARSOLI 19
TOSSICIA 18
POGGIO BARISCIANO 7

Promozione Girone B: 20^ Giornata

Risultati.
CASALBORDINO – PRO SULMONA=2-0  25’pt Frangione, 42’pt Rossi
CASTELLO 2000 – VILLA 2015= 2-4   5’pt Argento su rigore (V), 1’st D’Amore (V), 10’st D’Amico su rigore (C), 15’st D’Amore (V), 18’st D’Amore (V), 45’st D’Amico (C)
CASTIGLIONE VALFINO – IL DELFINO FLACCO P.= 2-2   23’pt Romano su rigore (C), 31’pt e 26’st su rigore Maraschio (I), 40’st Romano su rigore (C)
FARA SAN MARTINO – VASTO MARINA= 2-0   5’pt e 20’st Di Vito
PENNE – FOSSACESIA: 1-0   49’st Cacciatore
PINETANOVA – VIRTUS ORTONA= 2-0   37’pt e 34’st Giampaolo
RIVER CASALE '65 – PALOMBARO= 2-2   26’pt L. Giangiulio (P), 37’st Barbarossa (R), 38’st Torres (P), 49’st Antignani su rigore (R)
SILVI – PASSO CORDONE= 0-1   45’st Pizzola
TORRE ALEX – BUCCHIANICO= 1-2   23’pt Castropaolo (B), 30’st Pica (B), 44’st Diouf (T)

Classifica 
PENNE 41
IL DELFINO FLACCO PORTO 37
PASSO CORDONE e PRO SULMONA 36
CASALBORDINO  33
RIVER CASALE 65 e VASTO MARINA 32
SILVI 29
FOSSACESIA* 28
BUCCHIANICO* e VILLA 2015 24
CASTELLO 2000 23
FARA SAN MARTINO* 22
TORRE ALEX 21
PALOMBARO e PINETANOVA* 16
CASTIGLIONE VALFINO e VIRTUS ORTONA 15

Eccellenza: 21^ Giornata

Risultati.
CAPISTRELLO – ACQUA & SAPONE= 1-1   24’pt Buonaventura (A), 41’st Lepre (C)
CELANO – SAN SALVO= 1-2   46’pt Di Virgilio (C), 10’st Marinelli (S), 30’st Di Ruocco (S)
CUPELLO – PATERNO= 1-1   23’st Miccichè (P), 25’st Monachetti (C)
MARTINSICURO – FRANCAVILLA= 2-2   22’st Rega su rigore (F), 34’st Nardone (F), 37’st Picciola (M), 40’st Carboni su rigore (M)
MONTORIO 88 – ALBA ADRIATICA= 1-2   15’pt Capocasa (A), 22’pt Sacchetti (A), 35’pt Gizzi (M)
PINETO – MORRO D’ORO= 4-2   43’pt Antenucci (P), 45’pt A. Ciannelli (M), 14’st Fruci (P), 28’st Ndiaye (P), 31’st Di Sante (M), 43’st Ndiaye (P)
R.C. ANGOLANA – SAMBUCETO= 3-2   21’pt Lalli (A), 27’pt Petre (A), 9’st De Matteis (S), 26’st Beniamino (S), 28’st Lalli (A)
TORRESE – VASTESE= 0-0
VAL DI SANGRO – MIGLIANICO=1-1   1’pt autogol di Crognale (M), 27’pt Molino (V)

Classifica
PATERNO e VASTESE* 46
PINETO 38
MARTINSICURO* e SAN SALVO* 34
MORRO D’ORO e R.C. ANGOLANA* 32
CAPISTRELLO 31
ALBA ADRIATICA 30
MIGLIANICO 28
CUPELLO 25
SAMBUCETO 22
MONTORIO 88 21
TORRESE 20
FRANCAVILLA 19
VAL DI SANGRO 17
ACQUA & SAPONE e CELANO 14

Castrum 2010-Real Ofena= 0-2

1^ Categoria Girone E-

Super Manno e il Real Ofena continua la corsa verso la promozione diretta.

SILVI MARINA - Ancora un successo per il Real Ofena che passa con il classico 2-0 sul terreno del Castrum 2010 e continua la marcia nelle zone alte della graduatoria generale. I ragazzi di Tiziano D' Ortenzio portano a casa i tre punti grazie a due reti realizzate dal Bomber Manno. L'attaccante argentino sblocca il risultato al 23' della ripresa concretizzando, sotto porta, una punizione a due tra Vaira e Torchetti. Alla mezz'ora il Real Ofena raddoppia: conclusione di Del Conte che Chiavaroli respimge dalle parti di Manno che, con una spettacolare sforbiciata, insacca. Prossimo turno: Sporting Francavilla-Castrum 2010; Real Ofena-Virtus Montesulvano Colle.

CASTRUM 2010: Chiavaroli, Di Blasio M., Santoro, Lammardo E., Di Tecco, Di Giovanni (38'st Orsini), Lammardo N., (20'st Gjerjz), Ulli, Roberti (15'st Cichella), D'Agostino, Di Blasio E. A Disposizione: Costantini, Catalano, Carota, Giannattasio. Allenatore Santoro.

REAL OFENA: Iannessa, Giacchi (41'st Salandra), Marini, Torchetti, D'Orazio, Pizzoferrato, Arduini, Bernabeo (11'st Tavani), Manno, Vaira, Del Conte. A Disposizione: Sulli, Berardi, Carota. Allenatore D'Ortenzio.

ARBITRO: Alessandro Di Antonio (Teramo)

MARCATORI: 23' st e 31' st Manno

NOTE: Espulso: Chiavaroli (CA) Ammoniti: Lammardo E. (CA) ; Marini - Vaira (RO) Recupero: 1'pt - 6'st

Ovidiana-Castronovo= 3-2

Terza Categoria B

I biancorossi tornano al successo dopo oltre due mesi. Doppietta di Romanelli che prima pareggia ed alla fine sigla il gol decisivo

Sulmona – L’Ovidiana interrompe l’astinenza dalle vittorie. I biancorossi tornano al successo battendo la vicecapolista Castronovo in una gara che si stava mettendo male per un calcio di rigore all’inizio ma alla fine la squadra degli Ultras è riuscita a riprendersi dopo la sconfitta nel derby con l’Aurora e soprattutto a riconquistare una vittoria che mancava dal 3-0 contro il Campo di Giove del 15 novembre scorso. Al 3’ l’episodio del penalty con Lucci che commette fallo di mano in area per evitare che la palla finisse a Silvano Cicchinelli. Egli stesso s’incarica di battere dal dischetto per il vantaggio ospite. All’11’ i padroni di casa reclamano il rigore per un intervento in area su Valeri. Al 20’ l’Ovidiana trova il pari con Ezio Romanelli che raccoglie un preciso lancio di Di Cesare concludendo positivamente. I biancorossi sfruttano il momento buono raddoppiando al 26’ con Andrea Traficante che, dopo una conclusione di Valeri, raccoglie la ribattuta del portiere riuscendo a spedire in rete di testa per il 2-1. Dopo aver ribaltato la situazione si distingue nell’Ovidiana al 32’ l’estremo difensore Di Censo che salva il risultato deviando in angolo una conclusione a distanza ravvicinata di Dino Di Curzio. Al 35’ Paravani riesce ad intercettare un tiro di Romanelli e tre minuti dopo l’arbitro Nino Falcone della sezione di Sulmona ferma un’azione che aveva portato al tiro Traficante con la palla in rete, segnalando un fuorigioco che non trova però d’accordo l’Ovidiana. L’ultimo sussulto del primo tempo si registra al 43’ con Di Censo che para un colpo di testa sotto porta di Farina. La ripresa si apre con un tiro a fil di palo del Castronovo al 3’ con Simone Cicchinelli che troverà il gol al 23’ con una conclusione al volo che trafigge Di Censo per il 2-2. Nel finale l’Ovidiana riesce a vincere la partita con una rete di Romanelli che, raccogliendo un cross dalla sinistra di Traficante, dopo una ribattuta del portiere sigla la doppietta che vale il successo. Nel recupero Paravani devia in angolo una punizione di Mattia La Vella che oggi, vista l’assenza per motivi di lavoro di Daniele Tottone, ha indossato per la prima volta la fascia di capitano come riconoscimento verso il giocatore più presente in assoluto dalla scorsa stagione a quella di quest’anno.

OVIDIANA: Di Censo, Di Cesare, La Vella, Lucci, Guadagnoli, Di Bacco, Valeri (15’ st Napoleoni), Di Giovani (45’ st Natale S.), Romanelli, Traficante, Pagliaroli (22’ st Di Vito Nolfi). A disposizione Petito, Falcione e Natale G..

CASTRONOVO: Paravani, Di Carlo, Mastropietro, Fantauzzi, Di Battista, Di Curzio An., Di Curzio D. (11’ st Di Curzio Ad.), Farina, Cicchinelli S., Cicchinelli Al. (27’ st Babusci), Panacci. A disposizione Cicchinelli N., Cicchinelli An., Bisegna e Innocenzo. Allenatore Massimo Di Rocco.

Arbitro: Nino Falcone della sezione di Sulmona.

Reti: 3’ pt Cicchinelli S. (C) su rigore, 20’ pt Romanelli (O), 26’ pt Traficante (O), 23’ st Cicchinelli S. (C), 41’ st Romanelli (O).



Domenico Verlingieri

venerdì 22 gennaio 2016

3^ Categoria Girone A (L'Aquila): il punto dopo la 14^ giornata.

CONTINUA IL TESTA A TESTA TRA IL PIANOLA E LA POLISPORTIVA MORRONESE.
I peligni vincono ancora in casa, la Ferroviaria ottiene un pareggio a suon di gol mentre lo Statulae Goriano Sicoli viene fermato dalla neve.

SULMONA – Due vittorie interne, ben quattro pareggi e nessuna vittoria esterna nel 14° turno di Campionato, in attesa di conoscere la data di recupero dell’incontro Statulae Goriano Sicoli – Sangregoriese, non disputato a causa della neve; in questo turno sono state realizzate complessivamente 25 reti (16 interne e 9 esterne), tra cui spiccano il poker messo a segno da Matteo Liberatore (in foto) della Morronese e la tripletta realizzata dall’attaccante della Ferroviaria Massimo Di Pietro.

Il 14° turno. Il Pianola ottiene la settima vittoria su altrettante partite disputate sul proprio terreno di gioco e mantiene così il primato in classifica; questa volta la vittima sacrificale è stato il Bazzano Calcio, sconfitto con il netto risultato di 3-0. Vittoria casalinga anche per la vice-capolista Polisportiva Morronese che, opposta alla Virtus Barisciano, è andata in svantaggio nelle prime battute di gioco grazie ad un gol realizzato da Di Paolo, ma successivamente ha prima ribaltato e poi messo al sicuro il risultato grazie alle quattro reti realizzate da un Matteo Liberatore in giornata di grazia ed alla marcatura di Di Cristoforo; vincendo il prossimo incontro sul terreno di gioco del Poggio Picenze, la squadra delle frazioni raggiungerà in vetta il Pianola, sfruttando a pieno il turno di riposo degli aquilani. La terza forza del campionato, la Sangregoriese,  viene fermata dalla neve che non ha permesso la disputa dell’incontro previsto al Comunale di Goriano Sicoli contro i padroni di casa dello Statulae; sicuramente in settimana si conoscerà la data del recupero. In quarta posizione si conferma il Boca Tirino grazie al pari a suon di gol ottenuto al “Cipriani” di Raiano contro la Ferroviaria Amatori Sulmona; gli ospiti ,in vantaggio di ben tre reti (Rosini V., Rosini J., Di Carlo) si fanno recuperare nel finale di gara dalla tripletta messa a segno dal figliol prodigo Massimo Di Pietro. Non approfittano a pieno dello stop forzato del Goriano le dirette inseguitrici Roio e San Demetrio né Vestini, entrambe fermate sul pareggio, rispettivamente sul terreno di gioco dell’Arischia (1-1) ed in casa contro il Poggio Picenze. Ancora un pareggio anche nell’ultimo incontro disputato in questo turno, che vedeva opposte il fanalino di coda Capestrano ed il Cagnano Calcio; 2-2 il risultato finale ed un punto a testa per muovere di poco la classifica. Ha riposato il Montereale Calcio. 

Risultati del 17/1/2016
Arischia – Roio Calcio= 1-1
Capestrano – Cagnano Calcio= 2-2
Ferroviaria Amatori – Boca Tirino= 3-3
Pianola - Bazzano Calcio= 3-0
Polisportiva Morronese - Virtus Barisciano= 5-1
San Demetrio né Vestini – Poggio Picenze= 2-2
Statuale Goriano Sicoli – Sangregoriese n.d.
Ha riposato : Montereale Calcio

Classifica
Pianola 34
Polisportiva Morronese 31
Sangregoriese 25*
Boca Tirino 21
Statulae Goriano Sicoli *, San Demetrio Né Vestini e Roio Calcio 19
Arischia Calcio 17
Cagnano Calcio 16
Virtus Barisciano 15
Bazzano Calcio 13
Montereale Calcio  e Ferroviaria Amatori Sulmona  11
Poggio Picenze 8
Capestrano 5
*= una partita in meno

Prossimo Turno – 12 ° Giornata del 20/12/2015
Bazzano Calcio - Arischia
Boca Tirino – Statulae Goriano Sicoli
Cagnano Calcio – San Demetrio né Vestini
Poggio Picenze - Polisportiva Morronese
Roio Calcio - Capestrano
Sangregoriese – Montereale Calcio
Virtus Barisciano – Ferroviaria Amatori Sulmona
Riposa :  Pianola

Nerostellati-Notaresco 1-0

mercoledì 20 gennaio 2016

Nerostellati-Notaresco= 1-0

Promozione Girone B.

Ancora una rete pesante dell'Under Sablone.

PRATOLA PELIGNA - Il Pratola ritrova la vetta superando nel recupero il Notaresco. Decisiva ai fini del successo una rete di Sablone (in foto), giunta ad inizio del secondo tempo. Una vittoria ampiamente meritata quella dei nerostellati, nonostante l'unica rete messa a segno faccia pensare ad un confronto equilibrato. Pratola padrone del campo infatti per gli interi novanta minuti contro un Notaresco ben organizzato in difesa. Nella prima frazione, i ragazzi di Di Marzio hanno l'occasione di sbloccarla subito su calcio di rigore, ma Palombizio si fa ipnotizzare da Savut e fallisce. La rete da tre punti arriva al 9'della ripresa: cross di Ponticelli, deviazione vincente di Sablone. La gara si innervosisce, ne fa le spese l'undici di Giandonato che perde per espulsione prima Verrone e successivamente Corele. Con il Notaresco ridotto prima in dieci e poi addirittura in nove e sotto di un gol, il confronto regala ben poco fino al novantesimo. Pratola nuovamente capolista in compagnia del Pontevomano, all'orizzonte un altro confronto casalingo, questa volta contro il Castellalto (Luca Di Ianni).

NEROSTELLATI PRATOLA: Meo, Safon, Ponticelli, Valente, Del Gizzi, Pacella, Rossi, Vitone, Palombizio, Sablone, Dionisi.
A disposizione: Carosa, Dante, Del Conte, Di Bacco, Antonucci, Moscone, La Gatta.
Allenatore: Di Marzio

NOTARESCO: Savut, Verrone, Cati, Quartaroli, De Palma, Corele, Margagliotti S., Fedele S., Marozzi, Margagliotti N., Menegossi.
A disposizione: Pistocchi, Fedele M., Di Capua, Di Bonaventura, Quarta, Verrigni, Fumarola. Allenatore: Giandonato

ARBITRO: Di Cola di Avezzano

RETE: 9' st Sablone

martedì 19 gennaio 2016

Il Calendario del Castello 2000

COMING SOON... nei prossimi giorni inizieremo a vendere il CALENDARIO UFFICIALE 2016! 

il tema scelto è quello del "LAVORO" perché è giusto ribadire con forza che la nostra squadra è composta da ragazzi che LAVORANO e da giovani che frequentano la SCUOLA!!! i nostri ragazzi NON PERCEPISCONO RIMBORSI IN DENARO ma SVOLGONO QUESTA PASSIONE PER IL GRANDE ATTACCAMENTO CHE HANNO PER I COLORI GIALLO/ROSSI! Peccato che molto spesso il Campionato di Promozione venga fatto passare per un campionato Semi-professionistico (basti pensare al doppio turno ravvicinato del 6 gennaio EPIFANIA e della successiva domenica) quando i DILETTANTI FAREBBERO BENE A STARE IN FAMIGLIA E GODERSI LE VACANZE CON I PROPRI AFFETTI OPPURE MOLTI VANNO A LAVORARE STAGIONALMENTE DURANTE LE FESTIVITÀ' NATALIZIE! Purtroppo veniamo da un periodo in cui i risultati non stanno venendo complice le moltissime assenze dovute proprio a questioni lavorative e che ci stanno mettendo in seria difficoltà!
ABBIAMO DECISO DI FARE QUESTO CALENDARIO PROPRIO PER DIMOSTRARE CHE PRIMA DI OGNI COSA C'E' IL LAVORO E LA SCUOLA E SIAMO ORGOGLIOSI CHE I NOSTRI RAGAZZI NONOSTANTE TUTTO RIESCANO A PORTARE QUESTA SQUADRA SEMPRE PIU' IN ALTO!
ORGOGLIOSI DI NON ESSERE "PSEUDO-PROFESSIONISTI" COME GLI ALTRI... I NOSTRI RAGAZZI I SOLDI LI GUADAGNANO LAVORANDO E NON TIRANDO CALCI AD UN PALLONE!!! SEMPRE FORZA CASTELLO!
Un ringraziamento particolare al gentilissimo LEONARDO SPADA che ha dedicato gratuitamente il proprio tempo per gli scatti fotografici che troverete all'interno del calendario.
WE ARE FAMILY... WE ARE CASTELLO 2000!!!

ASD Castello 2000.

lunedì 18 gennaio 2016

Vasto Marina-Castello 2000= 1-0

Promozione Girone B.

Decide Madonna in apertura, Cesa para un rigore al Bomber Cesario.

VASTO - In una giornata fredda, il Vasto Marina conquista i tre punti in casa contro il Castello 2000 (privo di Uzzeo, Di Bartolomeo, Ferrara, Pennacchioni e Ibishi R.) grazie alla rete siglata da Madonna dopo 15' minuti del primo tempo. Tre punti preziosi che confemano i vastesi (con sette fuoriquota in campo) in zona Play Off.
Cronaca. Dopo aver reclamato un calcio di rigore nei primi minuti di gara, i locali trovano il vantaggio al 9' con il veloce Madonna. Alla mezz’ora Cesa (in foto) respinge un calcio di rigore a Cesario. Ricca di capovolgimenti di fronte la ripresa, ma con scarse occasioni da rete su un terreno di gioco sempre piu' pesante per la neve caduta con maggiore intensita'

VASTO MARINA: Villamagna, Pilone, Bozzelli, Di Biase, Galiè, Di Foglio, Ciccotosto, D’Aprile,(78’ Di Santo), Cesario (80’ Cieri), Di Gennaro, Madonna (93’ Forte),
A disposzione: Canosa, Nocciolino, Ratta, Di Santo, Marchesani.
All. Cesario

CASTELLO 2000: Cesa, Bonomi (68’ Tufano), Verlingieri, Frascone, Di Ninno, Gentile, Iallonardi S., Iallonardi M., Ibishi, D’Amico, Iacobucci.
A disposizione: Taglienti, Sorgetti, Mosca, Iallonardi M, Mitros, Ferrante
All. Bonomi

Arbitro: Nicola Di Monte di Lanciano (Pelagatti di Pescara e Di Cino di Lanciano)

Marcatori: 15' Madonna


Note: al 28' Cesario(VM) fallisce un calcio di rigore. Ammoniti: Galiè e Di Gennaro (VM); Verlingieri, Gentile, D’Amico, Iacobucci, Tufano (C)

Morronese-Virtus Barisciano= 5-1

3^ Categoria Girone A.

Matteo Liberatore (in foto) show e la Morronese e' ad un passo dal vertice.

BAGNATURO - Il 2016 per la Morronese è iniziato a suon di gol. Esattamente dieci messi a segno nelle prime due partite dell’anno finite entrambe con il successo per 5-1, domenica scorsa a Capestrano ed oggi in casa con la Virtus Barisciano. Rimangono a tre i punti di distacco dalla prima posizione e se domenica prossima ci sarà la vittoria a Poggio Picenze, in considerazione del turno di riposo del Pianola, la squadra delle frazioni raggiungerà la prima posizione ma si procede con ordine festeggiando il successo odierno in una giornata freddissima caratterizzata dal forte vento che avrebbe potuto rappresentare l’unico handicap per far rinviare il confronto che si è giocato regolarmente grazie al lavoro volenteroso svolto in mattinata dalla dirigenza della Polisportiva Morronese che ha liberato il campo dalla neve rendendolo praticabile. Era troppo importante giocare e vincere anche se c’è stata sofferenza all’inizio perché la Morronese era passata in svantaggio dopo aver mancato il gol in due circostanze. Al 6’ Di Cristoforo su punizione da centrocampo riesce a mandare la palla nell’area avversaria dove però Pezzullo a tu per tu con il portiere Panone manda fuori. Al 15’ Giallorenzo colpisce il palo su punizione, la Virtus Bariscano sulla ripartenza si propone con scambi tra Pasquali, Coletti e Del Grasso che si porta al tiro mandando a lato. Al 17’ arriva il vantaggio ospite. Coletti riesce a servire in area Maurizio Di Paolo che scarica un tiro che prende fuori tempo Torre. Al 23’ gli ospiti sfiorano il raddoppio con Napoleone che si dispera tantissimo per aver mandato fuori una conclusione sotto porta. Un minuto dopo opportunità dei padroni di casa con Pezzullo che, lanciato a rete, prova ad imporsi in area ma la sua conclusione viene respinta da capitan Museo. Al 26’ si infortuna, dopo un contrasto con Liberatore, il giocatore della Virtus Barisciano Massimo Di Paolo che è costretto a lasciare il campo, al suo posto entra il numero 15 Maurizio. Alla mezz’ora Pezzullo conquista palla ed in area supera tutti spedendo in mezzo ma il Barisciano riesce ad allontanare non consentendo a Liberatore di concludere. La Morronese trova il pari su calcio di rigore al 34’ assegnato per fallo di Pasquali su Liberatore che si incarica egli stesso di eseguire per battere a rete l’estremo difensore aquilano. Al 37’ Torre si distingue respingendo una punizione di Del Grasso ed un minuto dopo i padroni di casa ribaltano la situazione passando in vantaggio. Di Cristoforo si beve due avversari e da centrocampo lancia in profondità dove Liberatore riesce a realizzare il 2-1 che chiude il primo tempo. Nella ripresa arriva subito la terza marcatura all’8’ con una punizione che trae in inganno gli avversari in quanto parte prima Liberatore ma effettua la battuta Di Cristoforo che spedisce in rete. Incredibile al 18’ quando Giovanni Pagliari della sezione di Sulmona non segnala un’evidente fallo di mani in area di Cantera della Virtus Barisciano che si sostituisce al portiere allontanando il pallone con una mano con l’arbitro che si trovava vicino all’azione. Al 23’ Belfiore impensierisce Panone che si salva in angolo. Al 28’ arriva il quarto gol della Morronese con Liberatore che, lanciato a rete, in area trafigge l’estremo difensore aquilano. Al 40’ Incani, entrato al posto di Porretta, serve in mezzo Liberatore che realizza la sua quarta marcatura per il definitivo 5-1. Il punteggio poteva essere incrementato ancor di più se allo scadere Pezzullo non avesse fallito un gol facile sotto porta. La Morronese sconfigge l’avversario ed il freddo centrando il settimo successo consecutivo. Le vittorie domenica prossima dovranno diventare otto per conquistare la prima posizione.

MORRONESE: Torre, Belfiore, Innocenti (12’ st Rosato), Di Cristoforo, Balla, Di Cesare, Porretta (32’ st Incani), Giallorenzo (39’ st Cianfaglione), Aromatario (28’ st Antolini), Liberatore, Pezzullo. A disposizione Musella, Valente e Gasbarro.
Allenatore Nando Restaino.

VIRTUS BARISCIANO: Panone, Sidonio, Pasquali, Cantera (27’ st D’Innocenzo), Museo, Sinistoro (31’ st Di Persio), Di Paolo Mau., Di Paolo Mas. (30’ pt Maurizio), Coletti, Del Grasso G., Napoleone (1’ st Marinelli).
A disposizione De Feo e Del Grasso T..
Allenatore Luigi Leonardis.

Arbitro: Giovanni Pagliari della sezione di Sulmona.

Reti: 17’ pt Di Paolo Mau. (VB), 35’ pt. Liberatore (M) su rigore, 38’ pt Liberatore (M), 8’ st. Di Cristoforo (M), 28’ e 40’ st Liberatore (M).



Domenico Verlingieri

Virtus Pratola-Virtus Montesilvano Colle= 0-2

1^ Categoria Girone E.

Colpo esterno per i ragazzi di Federico Terrenzi.

PRATOLA PELIGNA - In una gara caratterizzata da un forte vento, la Virtus Pratola cade a domicilio con il classico 2-0  contro una buona Virtus Montesilvano Colle che ritrova il successo dopo quattro turni. Una vittoria che si materializza nella ripresa grazie ad una doppietta del neo acquisto Cristian Cipollone (in foto). Il vantaggio pescarese giunge al 27' quando Cipollone aggancia in area di rigore un tiro-cross di Ciampoli ed infila l'incolpevole Serafini. Lo stesso Cipollone raddoppia a cinque minuti dal termine concretizzando, di testa e sul secondo palo, una splendida azione di Filosofi (subentrato a Berardi). Da segnalare che la Virtus Pratola aveva sfiorato il vantaggio con una favorevole occasione di Sabatini sventata da Zizi. Migliori in campo: Saccoccia e Sabatini (Virtus Pratola); Cipollone e Ippoliti (Virtus Montesilvano Colle). Prossimo turno: Borgo Santa Maria-Virtus Pratola; Virtus Montesilvano Colle-San Marco

Virtus Pratola: Serafini, Iacovone (25' st Di Genova), De Bernardinis, Savese (18' st Hallulli), Tosti, Di Bacco Mas., Iacobucci, Villani (35' st Speranza), Sabatini A., Vitone, Saccoccia
A disposizione: Scelli Mat., Veneziale, Luceri.
All. Di Corcia.

Virtus Montesilvano Colle: Zizi,  Moscardino, Fedele, D'Annibale (20' st Vespa), D'Alessandro, Ippoliti,  Berardi (1' st Filosofi), Ciampoli, Lomma (41' st Giansante), Cipollone, Sticca
A disposizione: Cauti, Giansante, Coppa, Martucci
All. Terrenzi.

Arbitro: Gianluca Fantozzi di Avezzano.

Marcatori: 27' st e 40' st Cipollone C.

Note. Gara caratterizzata dal vento. Terreno in buone condizioni.

Raiano-Fatewr Angelini Abruzzo= 2-2

1^ Categoria Girone E.

Sparvoli regala un pari insperato alla Fater.

RAIANO - Pareggio interno per il Raiano che perde la testa della classifica. I rossoblu di Marco Antinucci non riescono a gestire un doppio vantaggio al cospetto di una Fater cinica e spietata che riesce a portare a casa un pari pur disputando gran parte della gara in inferiorita' numerica. 
Cronaca. I locali trovano il vantaggio con un rigore di Saponaro (in foto) dopo appena dieci minuti di gioco, concesso dal Sig. Iannella de L'Aquila per un fallo, sullo stesso Saponaro, che costa anche l'espulsione all'estremo pescarese Massa. Il raddoppio del Raiano lo firma l'ex Sulmona Amedoro che salta l'intera difesa della Fater ed insacca. Nella ripresa la Fater accorcia le distanze con una conclusione di Caruso (15' st) che s'infila all'incrocio dei pali. Il Raiano e' sfortunato a 25' sulla conclusione ravvicinata di Fabio Cifani respinta sulla linea di porta. Dal possibile doppio vantaggio i locali subiscono la rete del pareggio del Bomber Sparvoli (30' st) che concretizza un micidiale contropiede. Nel finale viene espulso anche Romanelli per la Fater ed  il Raiano chiude gli avversari nell'area di rigore. L'ultimo sussulto e' un colpo di testa di Turco (subentrato a Riccardi), sventato d'stinto da Pelagatti. Migliori in campo Amedoro (Raiano); Sparvoli (Fater).

Raiano: Addario, Di Giannantonio, Zapata, Tiberi, Riccardi (13' st Turco), Murazzo, Ginnetti O. (27' st Rante), Amedoro, Krasniqi, Saponaro, Stampone (13' st Cifani F.)
A disposizione: Di Gregorio, Ginnetti V., Civitareale, Vestini
All. Antinucci.

Fater Angelini Abruzzo: Massa, Del Sole (20' pt Di Renzo), Yong (13' pt Pelagatti), Caruso, Ippoliti, Romanelli, Sparvoli (48' st Palma), Ciccocioppo, Simeone, Stella, Faieta.
A disposizione: D'Ambrosio, Di Giorgio, Martellucci, Stella
All. Alberico

Arbitro: Mauro Iannella de L'Aquila.

Marcatori: 14' pt rig. Saponaro, 42' pt Amedoro, 15' st

Note. Giornata fredda. Terreno in buone condizioni (sintetico). Espulsi Massa e omanelli (fater)

1^ Categoria Girone E: 16^ Giornata

Risultati
Real Ofena-Borgo Santa Maria: Rinviata
Castellamare Pescara Nord-Castrum 2010= 2-1
Raiano-Fater Angelini Abruzzo= 2-2 (Saponaro rig., Amedoro, Caruso, Sparvoli)
Verlengia Calcio-Montebello Calcio= 4-0
San Marco-San Donato= 1-0
Elicese-San Giovanni Teatino: Rinviata
Virtus Pratola Calcio-Virtus Montesilvano Colle= 0-2 (Cipollone, Cipollone)
Sporting Francavilla-Za Mariola Tirino Bussi: Rinviata

Classifica
San Marco 33
Raiano 31
Verlengia Calcio 30
Real Ofena 29
Fater Angelini Abruzzo 28          
Elicese* 27         
San Donato 24 
Virtus Pratola Calcio 23
Virtus Montesilvano Colle 22    
San Giovanni Teatino* 19           
Castellamare Pescara Nord e Borgo Santa Maria* 18    
Za Mariola Tirino Bussi* 17          
Montebello Calcio 14    
Castrum 2010 12             
Sporting Francavilla* 0
(*) una gara in meno

domenica 17 gennaio 2016

Eccellenza 20^ Giornata

Risultati.
ACQUA & SAPONE – CUPELLO= 5-2   23’pt Di Biase su rigore (A), 42’pt Di Donato (A), 13’st Colantoni (A), 18’st Berardi (C), 31’st Monachetti (C), 34’st Del Gallo (A), 45’st Minutolo (A)
ALBA ADRIATICA – VAL DI SANGRO= 1-0   4’pt Di Nicola
FRANCAVILLA – MONTORIO 88= 1-1   21’pt Galli (F), 41’pt Galvez (M)
MIGLIANICO – SAMBUCETO: rinviata
MORRO D’ORO – CELANO= 1-2   34’pt Ciccarelli (C)  40’st Recchiuti (M), 43’st Lenart (C)
PATERNO – PINETO= 3-0   20’st e 42’st Miccichè, 46’st Ciurlia
SAN SALVO – R.C. ANGOLANA: rinviata
TORRESE – CAPISTRELLO: rinviata
VASTESE – MARTINSICURO: rinviata

Classifica 
PATERNO e VASTESE* 45
PINETO 35
MARTINSICURO* 33
MORRO D’ORO 32
SAN SALVO* 31
R.C. ANGOLANA* 29
ALBA ADRIATICA 27
CAPISTRELLO* 27
MIGLIANICO* 26
CUPELLO 24
MONTORIO 88 21
SAMBUCETO* 21
TORRESE* 19
FRANCAVILLA 18
VAL DI SANGRO 16
CELANO 14
ACQUA & SAPONE 13
(*) una gara in meno)