domenica 27 dicembre 2015

Villavallelonga-Ovidiana= 1-0.

3^ Categoria.

Giallo nel finale: il portiere dei locali Nicola Di Nardo aggredisce un guardalinee ma l’arbitro non si accorge di nulla

Villavallelonga – Una domenica di anticalcio vissuta a Villavallelonga nel recupero della settima giornata del girone B di Terza Categoria tra la squadra locale e l’Ovidiana. Nel finale di partita si accendono gli animi per un rigore assegnato al Villavallelonga ed il portiere dei padroni di casa Nicola Di Nardo aggredisce un guardalinee con calci e pugni ma l’arbitro Giuseppe Francesco Maritato di Avezzano non si accorge di nulla. E’ assurdo quello che è potuto accadere. Mai vista una cosa del genere. L’epilogo di oggi non ha avuto nulla a che vedere con il gioco del calcio. Alla scena hanno assistito allibiti anche i dirigenti del Villavallelonga e l’allenatore Tonino Retico che a fine partita ha fatto sapere che Nicola Di Nardo verrà messo fuori rosa. Oltre a meritare l’espulsione dovrebbe essere squalificato a vita per il gesto antisportivo che offende tutti compresa la comunità di Villavallelonga. La gara stava andando verso un giusto pareggio ma da parte dei padroni di casa, sia in campo che sugli spalti, viene preso di mira il direttore di gara che però continua a fare il suo lavoro senza intimorirsi e senza cadere nelle provocazioni. A dimostrazione di ciò nel Villavallelonga ci sono stati cinque ammoniti ed un espulso al cospetto dell’Ovidiana che non ha avuto nemmeno un ammonito. Il tentativo di disorientare l’arbitro va avanti sino al termine e nei minuti di recupero Maritato di Avezzano assegna un rigore apparso inesistente al Villavallelonga quando il portiere sulmonese Di Censo ferma l’avanzata di un giocatore locale. Scattano le proteste con il portiere del Villavallelonga Di Nardo che aggredisce un guardalinee facendolo finire a terra ma l’arbitro, impegnato nell’assegnazione del penalty, non si accorge di nulla. Vengono chiamati d’urgenza i carabinieri che arriveranno dopo circa venti minuti. Il Villavallelonga con il rigore vince la partita ma nonostante il successo continuano le proteste contro l’arbitro. Nicola Di Nardo non ancora soddisfatto si rende di nuovo protagonista in negativo facendosi espellere. L’arbitro è stato costretto andare via scortato dai carabinieri di Trasacco giunti al campo di Villavallelonga perché chiamati d’urgenza dal presidente dell’Ovidiana Giuseppe Cantelmi. Quello visto oggi ha sforato i livelli dell’assurdità con l’arbitro che è stato messo sotto assedio dai locali anche dopo aver assegnato il rigore che ha permesso al Villavallelonga di aggiudicarsi il confronto. Questo non è calcio perché i campi del sud di una volta sono finiti. Quello verificatosi oggi non sembra un caso isolato in quanto anche squadre della stessa Marsica si sono lamentate dell’ambiente trovato a Villavallelonga. Chiudiamo qui questa brutta pagina di calcio con la speranza che il giovane arbitro Giuseppe Francesco Maritato di Avezzano riporti tutto con esattezza sul referto al termine di una giornata trascorsa a Villavallelonga veramente fuori dal mondo.

(Domenico Verlingieri)

Sulmona Futsal-Area L'Aquila Futsal= 8-3

Calcio a 5 Serie D.

BUGNARA - Fermo il campionato per il Sulmona futsal è tempo di coppa Abruzzo con la prima giornata del triangolare della fase provinciale che ha visto gli uomini di mister Barillari ricevere a Bugnara l'area l'Aquila futsal. Davanti ad un pubblico scarso ma competente il sodalizio del vice presidente e vecchia gloria del futsal peligno Patrizio Cantelmi ritrova capitan Petrella, il carico e voglioso Pizzi e l'ultimo arrivato Caputo. Pronti via e dopo qualche minuto di studio Sulmona passa in vantaggio su un collaudato schema da calcio d'angolo con il puntuale D'Aloisio (in foto) ma, per una disattenzione di un distratto Oddi già con la testa alle meritate vacanze, dopo soli due minuti subisce il pareggio. I padroni di casa non si scompongono e trovano il nuovo vantaggio ancora con D'Aloisio che, ben servito da Siani, salta il portiere ospite e deposita nella porta sguarnita. Ma anche in questo caso la gioia dura pochissimo perché ancora su un clamoroso svarione difensivo gli ospiti raggiungono il secondo pareggio. I padroni di casa continuano a divorare clamorose occasioni e solo nel finale grazie a Lauriola trovano la rete che mette fine alla prima frazione con il risultato di 3-2 per i biancorossi. La ripresa è un monologo del Sulmona futsal che nei primi dieci minuti chiude la pratica grazie ad altre tre reti di un insaziabile D'Aloisio, al preciso Siani e alla rete del golden boy Liberatore. Nel finale c'è il tempo per assistere alla terza rete ospite che rende meno pesante il passivo per gli aquilani. Dopo la pausa natalizia la Coppa Abruzzo riprenderà il 9 gennaio con la sfida tra l'area l'Aquila e Rocca di Mezzo mentre il Sulmona futsal il 16 gennaio sarà di scena a Rocca di Mezzo nella gara decisiva per il passaggio al turno successivo.

mercoledì 23 dicembre 2015

Olimpia Cedas: gli Allievi alla fase d'Elite.

Categoria Allievi. 

SULMONA - Gli Allievi regionali dell'Olympia Cedas Sulmona centrano la qualificazione alla fase d 'Elite proprio all' ultima giornata, espugnando il difficile campo di Tagliacozzo con il risultato di 2-1 (doppietta del solito Cicconi capocannoniere del Girone A con 14 reti all' attivo). Partita subito in salita per la squadra di mister Ventresca che va in svantaggio nei primi minuti. Negli ultimi dieci minuti il Cedas ribalta il risultato: sulla respinta del portiere locale su una punizione del centrocampista Verrocchi, Cicconi pareggia l' incontro e a due dalla fine, il neo entrato Gjoka si procura un calcio di rigore, che il bomber ovidiano trasforma con estrema freddezza.
Il presidente Ivan Giammarco, il vice Biagio Verrocchi ed il responsabile del settore giovanile Joachin Spina ringraziano tutta la squadra, l allenatore Ventresca e il preparore atletico Tarantino per il prestigioso risultato raggiunto.

ASD OLYMPIA CEDAS SULMONA.

Lega Pro, Gabriele Gravina nuovo Presidente

Lo ha eletto l'assemblea dei club riunitasi oggi a Firenze, al secondo scrutinio, con 31 voti contro i 13 di Raffaele Pagnozzi e i 7 di Paolo Marcheschi

FIRENZE - Gabriele Gravina è il nuovo presidente della Lega Pro. Lo ha eletto l'assemblea dei club riunitasi Martedi 22 Dicembre a Firenze, al secondo scrutinio, con 31 voti contro i 13 di Raffaele Pagnozzi e i 7 di Paolo Marcheschi. "Con la mia tenacia credo di aver convinto e dimostrato ai presidenti che sono uno di loro. Oggi - ha proseguito l'ex Presidente del Castel Di sangro dei miracoli- era in atto una scelta tra chi veniva catapultato dall'esterno e chi invece conosceva ed è parte di questo mondo ed ha la consapevolezza dei problemi, del cambio di rotta, delle soluzioni immediate da attuare". Secondo Gravina il verdetto del secondo scrutinio "è stato un risultato abbastanza chiaro, netto e impegnativo. Bisogna adesso cominciare a lavorare soprattutto per rimettere insieme le energie di tutti e 54 i presidenti, in modo che possano coincidere progetti e realtà". Il neopresidente ha quindi espresso l'auspicio di potersi incontrare col commissario straordinario Tommaso Miele prima della scadenza del mandato di quest'ultimo, il prossimo 31 dicembre: "Abbiamo concordato che il passaggio di consegne ci sarà verso il 3-4 gennaio". 
La Redazione di Calcio Peligno augura al neo Presidente Gravina un buon lavoro.

martedì 22 dicembre 2015

Il Delfino Flacco Porto PE-Castello 2000= 2-1

Promozione Girone B.



Delfino Flacco Porto Pescara: Leonbruni, Fiore, Conte, Berardocco, Marcovecchio, Terzini, Lo Iacono, Di Iulio (19’st Rucci), Maraschio (1’st Ferrandina), Ligocki, De Leonardis.
A disposizione: Bozzelli, Di Giacomo, Burigo, Montagna, Guidotti.
Allenatore: Luca Febo

Castello 2000: Cesa, Di Tommaso (7’st Di Bartolomeo), Mosca, Iallonardi Serafino, Uzzeo,  Di Ninno, Iallonardi Marco, Iacobucci, Ibishi, D’Amico, Verlingieri.
A disposizione: Taglienti, Tufano, Mitraj, Lepore, Ferrante.
Allenatore: Claudio Bonomi

Arbitro: Claudia Di Sante Marolli di Pescara (Assistenti: Luigi Giacomantonio di L’Aquila e Valentina Di Nisio di Pescara)

Marcatori: 10’ pt Maraschio (1-0), 5’ st Iacobucci (1-1), 15’ st Lo Iacono (2-1)

Note. Espulso: 42’ st Di Bartolomeo (C) per fallo in chiara occasione da rete. Ammoniti: Marcovecchio, Berardocco, Ligocki (DFP); Di Tommaso, Iallonardi Serafino, Ibishi (C)

lunedì 21 dicembre 2015

AURORA Sulmona-FORME= 0-0

3^ Categoria Girone B (L'Aquila).

Pareggio interno per i rossoblu.

I rossoblu, in cerca della terza vittoria consecutiva, non vanno oltre lo 0-0 casalingo (risultato che mancava dalla partita Aurora Sulmona-Cugnoli del 26/10/13) contro un Forme ben organizzato. Il primo tempo vede scendere in campo un'Aurora decisamente sottotono ed infatti sono gli ospiti a sfiorare per primi il gol con un bel tiro di Iucci, che al 18' pt, si stampa sul palo. I padroni di casa si fanno notare in zona d'attacco con Pagliari che prima fallisce il controllo decisivo, sciupando una buona occasione, e poi, qualche minuto più tardi, tenta la conclusione a rete anziché servire a centro area un ben appostato Iannamorelli. Nei primi 15' della ripresa mister Ciampa opera tre sostituzioni per cercare di dare una scossa all'andamento del match: fuori Zinni, Giammarco e Di Flauro per Filippi, Angelone e Gjoka. I cambi sortiscono l'effetto sperato, permettendo all'Aurora di guadagnare campo e rendersi pericolosa in zona gol. Al 26' il tiro di Iannamorelli, da posizione defilata, viene respinto dal portiere mentre al 37' è Gjoka a concludere di poco alto dal limite dell'area. Il Forme si fa notare con due ottime percussioni, sulla fascia destra di Cofini A., la prima conclusasi con un tiro terminato di poco fuori, l'altra con una bella respinta di Bonanno, Sul finire di partita l'Aurora ha con Traficante la più clamorosa delle palle gol ma il suo tiro, da posizione agevole, si spegne sul fondo. Migliori in campo: Gjoka (A), Tiburzi (F). Prossimo turno: Aurora-Ovidiana. 

AURORA Sulmona: Bonanno, Di Berardo, Giammarco (4' st Angelone), Traficante, Scelli, Mastrangioli, Di Flauro (15' st Gjoka), Mammarella, Zinni (2' st Filippi), Iannamorelli, Pagliari
A disp.: Ahmeti, Ciampa, De Fanis, D'Alessandro G:
All.: Ciampa

FORME: Paris, Fughetta, Cofini L., Bartoli (20' st Cofini G.), Tiburzi, Di Giulio, Rufini (15' st Catarinacci), Pendenza, Valente (10' st Cofini A.), Iucci, Gatti (40' st Corazza).

Arbitro: Eusebio De Chellis di Sulmona.

Note. Ammoniti: Giammarco (A), Di Flauro (A), Fughetta (F), Bartoli (F), Iucci (F)

3^ Categoria Girone B (L'Aquila)

DEPORTIVO LUCO e CASTRONOVO CHIUDONO L' ANNO IN TESTA.

Aurora Sulmona e Forme pareggiano nello scontro diretto ed inseguono. Risale il Pacentro, cade sia il Cansano che il Campo Di Giove. Pioggia di reti (27).

Risultati del 20/12/15 - 11^ di Andata
Aurora Sulmona-Forme= 0-0
Castronovo-Cansano= 3-0
Deportivo Luco-Campo Di Giove= 7-3
Massa D Albe-Ovidiana= 3-2
Ovindoli A. S. D.-Guido Liberati= 1-2
Pacentro Calcio-Lo Schioppo= 4-2
Villavallelonga-Aielli 2015= 2-0

Classifica
Deportivo Luco e Castronovo 21
Forme e Pacentro Calcio 18
Aurora Sulmona 17
Massa D Albe 16
Lo Schioppo 15
Villavallelonga 14
Guido Liberati  e Ovidiana 12
Cansano e Campo Di Giove 9
Ovindoli 7
Aielli 2015 3

Pacentro–Lo Schioppo= 4-2

11^ Giornata (3^Cat. L’Aquila Gir. B).

I biancazzurri tornano a volare.

PACENTRO - Seconda vittoria consecutiva e un’ottima conclusione di 2015, per il Pacentro di Mister Cardilli che al momento si attesta dietro le prime della classe Deportivo Luco e Castronovo, con una gara in meno, proprio lo scontro diretto contro Castronovo, che si recupererà in data 10/01/2016 a Pacentro. Il Pacentro scende in campo con un offensivo 4-3-3, modulo preferito da Cardilli, che esalta le doti del trio di attacco, Cuccurullo E. – Vuolo – Santilli.
Partita iniziata subito bene per i padroni di casa che già al 5’ vedono realizzare Santilli su maldestra respinta della difesa ospite. Al 9’ contatto in area di rigore ospite su calcio piazzato calciato di un ottimo Pacella, calcio di rigore trasformato da Vuolo (in foto), tornato al gol dopo la gara casalinga con Cansano. Sul 2-0 c’è una reazione degli ospiti con un bel tiro in contro tempo da parte di Giovarruscio che l’estremo Epifano devia in angolo. Al 18’ altro rigore per i locali trasformato da Cuccurullo E. Al 25’ un’azione in velocità degli ospiti sulla destra, con Epifano ancora reattivo che devia in angolo su D’Amico lanciato a tu per tu da D’Alessio. Al 30’ azione di prima degli locali con il metronomo Zavarella che prima costruisce e poi in sforbiciata tenta di realizzare un euro-gol. Primo tempo si conclude sul punteggio di 3-0.
La ripresa si apre subito con un cambio, Pucci per Ciccone. Al 3’ Lo Schioppo accorcia le distanze con D’Amico che fredda Epifano con un preciso colpo di testa alla sua sinistra, in sospetta posizione di fuori gioco. Al 15’ i padroni di casa, con un gioco a due tocchi, riescono a portare Antonio Cuccurullo al tiro che colpisce l’incrocio dei pali per un 4-1 che non si fa attendere, infatti, il fratello, Eduardo, al 29’ con una punizione dai 35 metri riesce a calibrare un tiro, diciamo alla Pirlo, con un mezzo collo che si piazza all’incrocio dei pali, gol meraviglioso. Successivamente Mister Cardilli provvede a dare spazio alla panchina entrano: Gialò A. per Epifano, Gialò A., Grandis e lo stesso Cardilli, per Zavarella, Cuccurullo E., Santilli. Ultimo sussulto degli ospiti che realizzano il 4-2 con Iacovitti al 40’. Un Pacentro in ottima forma, con un ottimo gioco e ampi margini di miglioramento che rientra tra le protagoniste di questo campionato. Da segnalare buon terreno di gioco e pubblico numeroso.

Pacentro: Epifano (Gialò A.), Di Roberto, Spagnoli, Pucci (Ciccone), Lalama, Cuccurullo A., Pacella, Zavarella (Grandis), Vuolo, Cuccurullo E. (Cardilli), Santilli (Gialò G.).
A disposizione: Del Monaco, Antonucci.
Allenatore - giocatore Cardilli

Lo Schioppo: D’Ambrosio, Giovarruscio, Alfano, Zuccari, Tancredi, Vagliente, D’Alessio, Iacovitti, Giovarruscio G., D’Amico, Alfano.
A disposizione: Giovarruscio T., Pesce, Velocci, Enynnaya, D’Amico R., Di Fabio

Arbitro: Nino Falcone di Sulmona

3^ Categoria Girone A: 13^ Giornata.

PIANOLA CAMPIONE D'INVERNO

Morronese consolida la seconda piazza. Sale il Goriano. Impatta la Ferroviaria Sulmona.

Risultati.
Bazzano Calcio-Roio Calcio= 0-3
Ferroviaria Amatori-Poggio Picenze= 2-2
Montereale Calcio 1970-Boca Tirino= 5-2
Pianola-Sangregoriese= 4-0
Polisportiva Morronese-Cagnano Calcio= 1-0
San Demetrio Ne Vestini-Capestrano= 8-0
Statulae Goriano Sicoli-Virtus Barisciano= 2-2
Riposa: Arischia

Classifica
Pianola 30
Polisportiva Morronese 25
Sangregoriese 22
Boca Tirino 19
San Demetrio Ne Vestini 18
Statulae Goriano Sicoli 16
Arischia 16
Roio Calcio 15
Bazzano Calcio 13
Virtus Barisciano, Montereale Calcio 1970 e Cagnano Calcio 12
Ferroviaria Amatori 11
Poggio Picenze 7
Capestrano 4

Morronese-Cagnano= 1-0

Terza Categoria Girone A (L'Aquila)

Decide una rete di Giallorenzo per consolidare la seconda posizione

BAGNATURO DI PRATOLA - La Morronese chiude il 2015 al secondo posto in classifica centrando la quinta vittoria consecutiva anche se il successo di misura contro il Cagnano è giunto al termine di una prestazione non bella. Complici sicuramente le tante assenze tra infortuni ed impegni di lavoro oltre allo squalificato Balla. Il tecnico Nando Restaino propone il 3-5-2 mandando in panchina Incani e Porretta che poi entreranno nella ripresa. Gli ospiti rimanegiatissimi con soli due elementi in panchina badano di più a non prenderle ma i padroni di casa, a differenza di sempre, fanno fatica a pungere. Il primo tempo è avaro di emozioni e viene giocato nel classico clima natalizio tant’è che non si vede nulla fino ad un calcio di punizione al 23’ di Matteo Liberatore con palla che termina di poco alta. Quattro minuti dopo si rivede Liberatore con un tiro debole finito senza problemi tra le mani di Tofanacchio. Al 37’ in seguito ad una rimessa laterale Liberatore appoggia per Pezzullo che colpisce il palo. Dopo la sfortunata azione non c’è neanche la gioia del rigore reclamato dalla Morronese al 44’ quando Liberatore, chiuso da due avversari, termina a terra ma il fischietto avezzanese Persiani lascia correre. Si va al riposo con il rammarico da parte dei padroni di casa perché avrebbero dovuto fare di più. Nella ripresa Nando Restaino inserisce Incani al posto di Antolini. La Morronese prova a rendersi insidiosa già al 2’ quando Di Cristoforo lancia lungo per Liberatore che prova a superare il portiere in uscita il quale però riesce ad opporsi terminando a terra con la palla che finisce in angolo. Nella caduta Tofanacchio si fa male ma riprende senza problemi dopo un paio di minuti. All’8’ Giallorenzo contrastato da Di Pietro finisce giù in area ma l’arbitro che si trova a due passi lascia proseguire. Al 19’ tiro di Liberatore e deviazione di Tofanacchio con Incani che prova a conquistare la palla che però finisce in angolo. Al 20’ il direttore di gara lascia correre tra le proteste dopo un tocco indietro di Vittorini che funge da retropassaggio per il proprio portiere che prende il pallone con le mani. Subito dopo lancio di Giallorenzo in area dove Incani prova a superare Tofanacchio che però riesce a parare. I padroni di casa sbloccano il risultato al 23’ con un gol di Michele Giallorenzo. Servito da un preciso lancio di Porretta, Giallorenzo trafigge Tofanacchio calciando con l’esterno del piede destro. La rete sembrava proprio non arrivare ma alla fine la Morronese può benissimo dire meglio tardi che mai. Il Cagnano si vede con l’unico tiro in porta effettuato al 30’ da Di Marzio con la parata di Torre. Due minuti dopo una conclusione di Incani dal limite dell’area finisce fuori. Al 36’ Tofanacchio respinge una punizione di Porretta. Al 93’ Incani non sfrutta un’opportunità quando, servito da Matteo Liberatore, tutto solo anziché tirare prova a ridare il pallone a Liberatore ma l’azione sfuma. Con la vittoria la squadra di Restaino consolida la seconda posizione in classifica sempre a -5 dalla capolista Pianola che ha vinto per 4-0 lo scontro diretto con la Sangregoriese.

MORRONESE: Torre, Rosato (21’ st Porretta), Innocenti (40’ st Leombruni), Di Cristoforo, Perna, Di Cesare, Aromatario (42’ st Restaino), Giallorenzo, Antolini (1’ st Incani), Liberatore, Pezzullo.
A disposizione Musella, Di Camillo, Scarpone.
Allenatore Nando Restaino.

CAGNANO: Tofanacchio, Alacheotero, Di Loreto, Salvatore, Sileo, Vittorini, Di Marzio, Di Piero, Di Donato, Di Mario, De Meis.
A disposizione D’Ascenzo, Ciotti.
Allenatore Pietro Vittorini.

Arbitro: Berardino Alessio Persiani di Avezzano.

Rete: 23’ st Giallorenzo.



Domenico Verlingieri

Montebello-Raiano= 0-3

1^ Categoria Girone E

Il Raiano si aggiudica il derby di San Venanzio.

Ancora un successo esterno per il Raiano che si laurea campione d'inverno con 27 punti insieme a Verlengia, Fater Pescara e San Marco. I rossoblu s'impongono nel Derby di San Venanzio (Santo protettore di entrambi i paesi) contro il Montebello che ha offerto il pranzo pre-gara ai ragazzi di Mister Marco Antinucci. Complimenti alla dirigenza del Montebello!!!!
Cronaca. Pronti via e Capitan Tiberi sblocca il risultato direttamente su calcio di punizione procurato al limite dell'area di rigore da Saponaro (2' pt). Lo stesso Saponaro raddoppia in sforbiciata al 15' concretizzando al meglio il cross di Fabio Cifani (ex Goriano Sicoli). Il Raiano chiude il match nella ripresa (15' st) con Orlando Ginnetti che infila l'assist del solito Saponaro. Seconda rete in due gare per l'ex Under dei Nerostellati Pratola. Migliori in campo: Pompinio (Montebello); Tiberi Alessandro (Raiano).

Montebello. Di Sabatino, Daventura, Iannacci M., Pomponio, Melito, Iannacci A., Odoardi, De Fabritis, Tucci, Delle Monache, di Federico.
A disposizione: Dell'Arena, Viola, Bucciarelli, Bello, Petrucci, Nardicchia, Gimenez
All. serti.

Raiano. Addario, Zapata, Turco, Tiberi A., Di Giannantonio, Murazzo, Cifani F. (60' Stampone), Amedoro (65' Pallozzi), Krasniqi A., Saponaro, Ginnetti O. (80' Rante).
A disposizione: Di Gregorio, Vestini, Ginnetti V., Civitareale.
All. Antinucci

Arbitro: Di Felice di Pescara

Marcatori: 2' pt Tiberi A., 15' pt Saponaro L., 15' st Ginnetti O.

Note. Gara correttissima. Buona la cornice di pubblico.

Za' Mariola Bussi-Real Ofena= 0-3

1^Categoria Girone E.

Il Real Ofena espugna il comunale di Bussi.

BUSSI SUL TIRINO - Colpo del Real Ofena di Tiziano D'Ortenzio (bussese doc) che si aggiudica con un netto 0-3 il Derby contro la Za' Mariola Bussi. Il vantaggio ospite giunge poco dopo la mezz'ora della prima frazione di gioco con un' azione corale partita da Luca Del Conte, rifinita da Torchetti e finalizzata da Tavani. In pieno recupero il raddoppio di Luca Del Conte, che salta Salci in uscita ed insacca a porta sguarnita.
Nella ripresa il Real Ofena chiude il match con Vaira che supera Salci in due tempi sulla spizzata di Nino Arduini (in foto) altro bussese in campo. Tre punti d'oro per il Real Ofena che chiude il 2015 al secondo posto con 26 punti, ad una sola lunghezza dalle capoliste Raiano, San Marco, Verlengia e Fater Angelini Pescara. Di contro il Bussi chiude al quint'ultimo posto in classifica, con la consapevolezza di avere i mezzi per uscire dalle sabbie mobili dei Play Out.

ZA' MARIOLA BUSSI: Salci, Di Giandomenico, Di Carlo Mar, Bernabeo (1' st Ragonese), Leone (1' st Iannarelli), Di Nardo, D'Antonio M, Di Camillo, Ascenzo, D'Antonio L, Di Tommaso (33' st Fisciano)
A Disp. Matricciani, Di Carlo Mau, Pezzi, D'Elia
Allenatore. Rossi

REAL OFENA: Iannessa, Marini (25' st Ciccone), Bernabeo, Torchetti, D'Orazio, Pizzoferrato, Arduini, Di Toro, Del Conte (35' st Lattanzio), Vaira, Tavani (23' st Manno)
A Disp. Sulli, Giacchi, Carota, Aleandri
Allenatore. D'Ortenzio

ARBITRO: Chiara Di Fabio (Chieti)

MARCATORI: 33'pt Tavani - 46'pt Del Conte - 11'st Vaira

NOTE: Ammoniti: Di Nardo - Di Camillo - Iannarelli (ZM), Iannessa - Bernabeo (RO). Recupero: 2'pt - 3'st

2^ Categoria Girone A: 13^ di Andata.

VILLA SANT'ANGELO VITTORIA E SORPASSO IN TESTA.

Capitignano colpo su campo del Forconia e secondo posto. Ha riposato il Popoli.

Risultati.
Aquilana-Atletico Preturo= 1-1
Forconia 2012-Capitignano 1986=  2-4
Genzano-Villa Sant'Angelo= 0-2
Monticchio 88-San Francesco Calcio= 1-1
Preturo-Pitinum L Aquila= 1-2
Roseto 1920-Scoppito= 0-0
Riposa: Popoli Calcio

Clssifica
Villa Sant'Angelo 32
Capitignano 1986 31
Genzano 30
Popoli Calcio 25
San Francesco Calcio 19
Scoppito 17
Forconia 2012 16
Pitinum L Aquila 15
Preturo, Atletico Preturo e Roseto 1920 8
Aquilana 7
Monticchio '88 4

2^ Categoria Girone B: 13^ Giornata.

BARREA CAMPIONE D'INVERNO.

Bugnara sette sberle al Caramanico (Danilo Aureli si presenta con tre reti). Vittorie esterne per Barrea, Pro Celano, Atletico Civitella Roveto e Collarmele. Pero Dei Santi ok contro il Pescina. Realizzate complessivamente 32 reti.

Risultati
Cese-Barrea= 1-4
Federlibertas Bugnara-Caramanico= 7-1
Marruviumà-Collarmele= 0-1
Ortigia-Atletico Civitella Roveto= 0-3
Pero Dei Santi-Pescina Calcio 1950= 3-2
San Giuseppe Di Caruscino-Pro Celano= 3-7
Riposa: Virtus Capistrello 2005

Classifica
Barrea 33
Federlibertas Bugnara 30
Collarmele 23
Marruvium 22
Pescina Calcio 1950 21
Atletico Civitella Roveto 18
Ortigia 16
Pro Celano 15
Virtus Capistrello 2005 14
San Giuseppe Di Caruscino 13
Pero Dei Santi 8
Cese e Caramanico 5

Nerostellati Pratola-Cologna Citta' di Roseto0 2-0 (video)

di Antonio Casasanta.

Nel Girone A del campionato di Promozione i Nerostellati Pratola battono il Cologna Città di Roseto per 2-0 con reti di Valente e Dionisi e conquistano il primo posto solitario in classifica grazie anche alla sconfitta del Mutignano ed ai pareggi di Pontevomano e Virtus Teramo.


Castrum 2010-Virtus Pratola= 1-1

1^ Categoria Girone E.

La Virtus Pratola rallenta la rincorsa al vertice. 

La Virtus impatta per 1-1  sul campo del Castrum 2010 in una gara dominata ma che i ragazzi di Di Corcia e Rossi non riescono a fare propria. I peligni, privi di Capitan De Bernardinis e Max Di Bacco squalificati e di Saccoccia inizialmente in panca,  non offrono la solita prestazione contro un modesto Castrum,  non rischiano niente e divorano, a porta sguarnita, l'unica vera palla goal del primo tempo con Elvis Kransiniqi assistito da Iacobucci. Per il resto la supremazia ospite conta solo angoli, sugli sviluppi dei quali nessuno trova la zampata vincente.
La ripresa si apre sulla stessa falsa riga del primo tempo: Virtus Pratola costantemente in attacco e locali che si difendono con affanno. Nel momento migliore per Vitone e compagni, il Catrum trova addirittura il vantaggio con un bolide di Cichella, direttamente su calcio di punizione. La Virtus non si scompone e crea altre occasioni da rete: prima con una punizione di Speranza respinta da Chiavaroli, poi con una comclusione lenta di Saccoccia (subentrato a Savese). La rete del pareggio arriva al 35' con Speranza (in foto) che anticipa tutti sugli sviluppi dell'ennesimo corner. Nella circostanza l'ex centrale di San Nicola Sulmona, Popoli e Pacentro '91 abbandona il campo per infortunio. Raggiunto il pari la Virtus prova in tutti i modi a vincere il match, ma il Castrum si difende con ordine senza concedere piu nulla agli ospiti. Con il pareggio la Virtus Pratola rallenta la rincorsa verso i primi posti; il Castrum trova un punto pesante in chiave salvezza. Migliori in campo Cichella (Castrum); Villani (Virtus Pratola).

Castrum 2010: Chiavaroli, Di Blasio, Selvaggi, Lammardo E., Santoro, Cichella, Lammardo N. (20' st Di Tecco), Giannattasio, Roberti (20' st Gjergji), D'Agostino, De Oliveira (29' st Di Bernardo)
A disposizione: Costantini, Carota, Di  Tecco.
All. Santoro

Virtus Pratola: Serafini, Iacovone, Speranza (36' st Sticca), Savese (29' st Saccoccia), Tosti, Di Genova (24' st Hallulli I.), Iacobucci, Villani, Sabatini Vitone, Krasniqi
A disposizione: Scelli, Pierro, Veneziale.
All. Di Corcia (in panchina Rossi)

Arbitro: Mattia De Gregorio di Chieti

Marcatori: 22' st Cichella,  35' st Speranza

Note: pubblico scarso, terreno non in perfette condizioni

Castiglione Valfino-Pro Sulmona= 2-3

Promozione Girone B.

Tre punti preziosi per i biancorossi di Cau.

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Ancora un successo esterno per la Pro Sulmona (5° stagionale)
che passa per 3-2 sul terreno del Castiglione Valfino. I biancorossi si confermano squadra da trasferta; ben 16 punti dei 29 all'attivo sono stati conquistati lontano dal Pallozzi. 
Cronaca. Vantaggio biancorosso con il neo acquisto Tadic (proveniente dal Francavilla) e pareggio su rigore alla mezz'ora di Pirozzi. La Pro Sulmona ritrova il vantaggio allo scadere con Alberto Di Girolamo e sul 2-1 si chiude la prima frazione di gioco. 
Nella ripresa il centrale Tuzi cala il tris, Allo scadere Colicchia realizza il 3-2 definitivo che rende ai locali solo un passivo piu' agevole. Con questo successo i ragazzi di Cau (in foto) balzano al terzo posto, a soli due punti dalla vetta. Mastica amaro il Castiglione Valfino di Stefano Romano che resta all'ultimo posto in graduatoria generale.

Castiglione Valfino: Di Norscia, Luciani, Di Donato, Pirozzi, Stella, Sansone (20' st Carminelli), Ranieri (41' st frattarola), Mergiotti (20' st Balia), Colicchia, Ferko, Gigante.
A disposizione: Durantini, Lanari, Romano N, Romano S.
All. Romano S.

Pro Sulmona: Gaudino, Di Carlo, Alfini, Di Michele, Tuzi, Morelli, Bedjeti, Zazzara (41' st cavasinni), Di Girolamo A., Tadic, Di Girolamo D.
A doisposizione: Cianfaglione, Sulli, Cavasinni, Finocchi, Moroni, Moscetti, Ciavattone.
All. Cau

Arbitro: Stefano Giampietro di Pescara (Luigi D'Orazio di Lanciano - Antonio Parisse di Chieti)

Marcatori: 22’pt Tadic (S), 30’pt Pirozzi (C), 45’pt A. Di Girolamo (S), 20’st Tuzi (S), 44’st Colicchia (C).

Note. Ammoniti Di Donato e Pirozzi (castiglione V.); Alfini, Tuzi, bedjeti e Zazzara (Pro Sulmona)

1^ Categoria Girone E: 14^ Giornata.

Risultati
Borgo Santa Maria-Virtus Montesilvano Colle= 1-1
Castrum 2010-Virtus Pratola Calcio= 1-1
Fater Angelini Abruzzo-Castellamare Pescara Nord= 5-0
Montebello Calcio-Raiano= 0-3
San Donato-Elicese= 1-1
San Giovanni Teatino-Sporting Francavilla=  8-0
Verlengia Calcio-San Marco= 0-0
Za Mariola Tirino Bussi-Real Ofena= 0-3

Classifica.
San Marco, Verlengia Calcio, Raiano e Fater Angelini Abruzzo 27
Real Ofena 26
San Donato e Elicese 24
Virtus Pratola Calcio 22
Virtus Montesilvano Colle 19
Borgo Santa Maria 18
San Giovanni Teatino e Za Mariola Tirino Bussi 16
Castellamare Pescara Nord 15
Montebello Calcio 11
Castrum 2010 9
Sporting Francavilla 0

domenica 20 dicembre 2015

Nerostellati Pratola-Cologna Citta' di Roseto= 2-0

Promozione Girone B.

I Nerostellati vincono e si laureano campioni d'inverno.

PRATOLA PELIGNA. Una rete per tempo e il Pratola si sbarazza del Cologna. A segno per i nerostellati Omar Valente (in foto) e Dionisi su rigore, decisivo Meo che para un penalty sull'uno a zero per i padroni di casa. I nerostellati si laureano campioni d'inverno, complici la sconfitta del Mutignano e i pareggi di Pontevomano e Virtus Teramo. Alla ripresa prevista per il 6 gennaio, Vitone e compagni saranno attesi proprio sul campo del Mutignano. (Luca Di Ianni).

NEROSTELLATI PRATOLA: Meo, Dante, Ponticelli, Valente, Pacella, Del Gizzi, Rossi, Vitone, La Gatta, Sablone, Dionisi.
A disposizione: Palombizio, Antonucci, Del Conte, Di Bacco, Petrella, Zimei, Moscone. Allenatore: Di Marzio

COLOGNA CITTA' DI ROSETO: Ambrosini, Gentile, Forcellese, Carusi, Campanella M., Marini G., Campanella G., Di Berardino, Bidetta, Bruno, Ambrosii.
A disposizione: Merletti, Florti, Pizzuti, D'Ambrosio, Marini G., Campanella A., Damiani. Allenatore: Campanile

ARBITRO: Di Giannantonio di Sulmona

RETI: 31' pt Valente, 39' st Dionisi (rigore).

Eccellenza: 17^ Giornata

Risultati
ACQUA & SAPONE–CELANO= 0-0
ALBA ADRIATICA–SAN SALVO= 3-1   18’pt Sacchetti (A), 28’pt Marinelli (S), 23’st Capocasa (A), 44’st Emilii G. (A)
CAPISTRELLO–MARTINSICURO= 4-1   2’pt e 14’st Lepre (C), 15’st Di Giorgio (M), 20’st Franchi (C), 44’st Lepre (C)
CUPELLO–PINETO= 1-0   30’st Monachetti
FRANCAVILLA–SAMBUCETO= 0-0
MORRO D’ORO–MIGLIANICO= 2-0   1’pt Recchiuti, 4’st Di Sante
PATERNO–R.C. ANGOLANA= 1-2   29’pt Dragani (A), 8’st Carosone (P), 29’st La Selva (A)
TORRESE–MONTORIO '88= 1-1   4’st Gizzi (M), 11’st Pendenza (T)
VASTESE–VAL DI SANGRO= 3-0   18’pt Tarquini, 20’st Giansante, 30’st Tarquini su rigore

Classifica 
VASTESE 41
PATERNO 38
PINETO 31
MARTINSICURO 29
MORRO D’ORO 29
SAN SALVO 27
MIGLIANICO 25
ALBA ADRIATICA 23
R.C. ANGOLANA 23
CAPISTRELLO 21
CUPELLO 21
SAMBUCETO 20
MONTORIO 88 19
TORRESE 18
VAL DI SANGRO 16
CELANO 11
FRANCAVILLA 11
ACQUA & SAPONE 10

Promozione Girone A: 16^ Giornata

Risultati.
CALCIO GIULIANOVA–S. OMERO P.= 0-2   40’pt Camaioni, 30’st Sciamanna
CASTELLALTO–MUTIGNANO= 4-0   1’pt, 15’pt, 15’st e 30’st Straccia
CONTROGUERRA – MONTAUREI= 4-2   20’pt Addazii su rigore (C), 10’st Gialluca (M), 15’st Addazii su rigore (C), 20’st Cardelli (C), 25’st Triponi (M), 39’st Petrucci M. (C)
NEROSTELLATI – COLOGNA CITTA’ DI ROSETO= 2-0   31’pt Valente, 39’st Dionisi su rigore
NOTARESCO – REAL CARSOLI: 2-1   12’pt Boncompagni (C), 12’st Marozzi (N), 43’st Quartaroli (N)
POGGIO BARISCIANO – LUCO CALCIO= 1-2   30’pt Ciaffone (L), 15’st Crescimbeni (L), 30’st Ranauro su rigore (P)
PONTEVOMANO – MOSCIANO= 0-0
TOSSICIA – FONTANELLE= 1-2   3’pt Di Gennaro (F), 33’pt Bizzarri su rigore (F), 38’st Di Silvestre (T)
VIRTUS TERAMO – SAN GREGORIO= 0-0

Classifica 
NEROSTELLATI 30
MUTIGNANO, PONTEVOMANO, VIRTUS TERAMO 29
S. OMERO P: 28
FONTANELLE 27
CASTELLALTO 26
LUCO CALCIO e SAN GREGORIO 24
MOSCIANO 22
NOTARESCO 20
CALCIO GIULIANOVA e REAL CARSOLI 19
CONTROGUERRA 17
MONTAUREI  16
TOSSICIA 14
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO 13
POGGIO BARISCIANO 6

Promozione Girone B: 16ì Giornata

Risultati
BUCCHIANICO – CASALBORDINO= 0-1   24’st Soria
CASTIGLIONE VALFINO – PRO SULMONA= 2-3   22’pt Tadic (S), 30’pt Pirozzi (C), 45’pt A. Di Girolamo (S), 20’st Tuzi (S), 44’st Colicchia (C)
FOSSACESIA – SILVI= 2-0   9’pt Di Campli, 28’pt A. D’Ortona
IL DELFINO FLACCO PORTO – CASTELLO 2000= 2-1   12’pt Maraschio (FP), 6’st Iacobucci (C), 17’st Lo Iacono (FP)
PALOMBARO – VIRTUS ORTONA= 1-2   3’pt Salvi (P), 16’pt e 18’pt Maccarone (O)
PASSO CORDONE – RIVER CASALE 65= 3-3
PENNE – FARA SAN MARTINO= 0-0
VASTO MARINA – TORRE ALEX= 0-1   30’st Niang
VILLA 2015 – PINETANOVA= 3-0   3’pt Argento, 15’pt Bolognini, 40’st Leombruno

Classifica 
IL DELFINO FLACCO PORTO 33
PENNE 31
PRO SULMONA 29
VASTO MARINA 28
CASALBORDINO 26
SILVI 25
FOSSACESIA, PASSO CORDONE e RIVER CASALE '65 24
CASTELLO 2000 23
TORRE ALEX 20
BUCCHIANICO e FARA SAN MARTINO 18
VILLA 2015 e VIRTUS ORTONA 15
PALOMBARO 13
PINETANOVA 12
CASTIGLIONE VALFINO 10

giovedì 17 dicembre 2015

Seconde di Eccellenza

Resi noti gli accoppiamenti della fase nazionale.

Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti ha proceduto ai sorteggi relativi alla fase nazionale dedicata alle seconde classificate nei vari campionati di Eccellenza di tutte le regioni italiane (in palio la possibilità di accedere al campionato interregionale di serie D).

Per quanto riguarda l'Abruzzo, la seconda classificata del girone unico regionale se la vedrà con la seconda del Lazio girone A (con gara di andata nel Lazio e gara di ritorno in Abruzzo).
Nel turno successivo, la vincente se la vedrà con la vincente della sfida Emilia Romagna girone A - Umbria.

mercoledì 16 dicembre 2015

3^ Categoria Girone A (L'Aquila): il punto dopo la 11^ giornata.

IL PIANOLA SI FERMA SUL PARI MA GUARDA ANCORA TUTTI DALL’ALTO.

Le peligne impegnate tutte in trasferta: vincono Goriano e Morronese, sconfitta per la Ferroviaria.

SULMONA – Tre vittorie interne , un solo pareggio e tre vittorie esterne nel 11° turno di Campionato, in cui sono state realizzate complessivamente 21 reti ( 11 interne e 10 esterne), tra cui non si segnalano segnature multiple per la prima volta dall’inizio del campionato .

L’11° turno. Il Pianola sfrutta a pieno il turno di riposo della Sangregoriese enon va oltre il pareggio a reti bianche in casa della penultima in classifica, il Poggio Picenze; punto che gli consente comunque di incrementare il distacco sulle due vice-capoliste Sangregoriese e Morronese, con quest’ultima che, grazie alla vittoria per 2-1 ottenuta al Comunale di Pianola cotro il Roio Calcio con i gol di Liberatore ed Antolini, raggiunge in classifica gli aquilani e per la prima volta dall’inizio del campionato si attesta in seconda posizione. Alle loro spalle consolida la quarta posizione in classifica il Boca Tirino, vittorioso per 3-1 tra le mura amiche nei confronti del Bazzano in virtù delle marcature messe a segno da Cianchino, Di Carlo e Rosini. In quinta posizione si conferma l’Arischia grazie alla bella vittoria esterna ottenuta sul campo della Virtus Barisciano; 2-1 il risultato finale e reti ospiti siglate da Cacchio e Taranta. Sale ancora in classifica il Goriano Sicoli (in foto), a cui le reti di Enio Di Benedetto ed Alessandro Colella permettono di conquistare tre punti importantissimi al “Palmara” contro il fanalino di coda Capestrano. Stessi punti in classifica anche per il San Demetrio né Vestini, autore di una vittoria suon di gol contro la Ferroviaria Amatori Sulmona; ospiti subito in vantaggio con Massimo Di Pietro ma poi si scatenano i padroni di casa che siglano in serie ben cinque marcature e vanno al riposo in vantaggio per 5-1, nella ripresa reazione d’orgoglio degli ospiti che accorciano le distanze con le reti di Valeri e De Sanctis e colpiscono ben tre legni nel finale. Infine torna alla vittoria anche il Cagnano Calcio, che ha la meglio sul Montereale Calcio con il risultato finale di 1-0. 

Risultati del 13/12/2015
Boca Tirino - Bazzano Calcio= 3-1
Cagnano Calcio - Montereale Calcio 1970= 1-0
Capestrano - Statuale Goriano Sicoli= 0-2
Poggio Picenze – Pianola= 0-0
Roio Calcio - Polisportiva Morronese= 1-2
San Demetrio Ne Vestini - Ferroviaria Amatori= 5-3
Virtus Barisciano – Arischia= 1-2
Ha riposato: Sangregoriese

Classifica
Pianola 27
Sangregoriese e Polisportiva Morronese 22
Boca Tirino 19
Arischia Calcio 16
San Demetrio Né Vestini e Statulae Goriano Sicoli 15
Bazzano Calcio 13
Roio Calcio  e Cagnano Calcio 12
Virtus Barisciano 11
Ferroviaria Amatori Sulmona 10
Montereale Calcio 9
Poggio Picenze 6
Capestrano 4

Prossimo Turno – 12 ° Giornata del 20/12/2015
Bazzano Calcio - Roio Calcio
Ferroviaria Amatori – Poggio Picenze
Montereale Calcio 1970 - Boca Tirino
Pianola - Sangregoriese
Polisportiva Morronese - Cagnano Calcio
San Demetrio né Vestini – Capestrano Calcio
Statuale Goriano Sicoli – Virtus Barisciano
Riposa:  Arischia

3^ Categoria Girone B (L'Aquila): il punto dopo la 10^ giornata

DEPORTIVO LUCO IMPATTA, CASTRONOVO AGGANCIO IN TESTA

L'altra capolista Forme fermata dall'Ovidiana. L'Aurora Sulmona espugna il terreno del Guido Liberati Avezzano e balza al terzo posto. Eduardo Cuccurullo trascina il Pacentro. Pari interno per il Campo Di Giove, cade il rimaneggiatissimo Cansano a Massa D'Albe

SULMONA - Due vittorie interne, una esterna e tre pareggi nel 10° turno di Campionato. Realizzati complessivamente 21 reti (10 interne e 11 esterne) tra le quali spiccano le triplette di Eduardo Cuccurullo (Pacentro - in foto) e Luca Iannamorelli (Aurora Sulmona).

Risultati del 13/12/15 - 10^ di Andata
Aielli 2015-Pacentro Calcio= 1-3
Campo Di Giove-Ovindoli A. S. D.= 3-3
Castronovo-Villavallelonga= 3-1
Guido Liberati -Aurora Sulmona= 0-3
Lo Schioppo-Deportivo Luco= 0-0
Massa D' Albe-Cansano= 3-1
Ovidiana-Forme= 0-0

Classifica
Deportivo Luco e Castronovo 18
Forme 17
Aurora Sulmona 16
Lo Schioppo e Pacentro Calcio 15
Massa D' Albe 13
Ovidiana 12
Villavallelonga 11
Cansano, Guido Liberati e Campo Di Giove 9
Ovindoli A. S. D. 7
Aielli 2015 3

Prossimo turno: 20/12/15 -  11^ di Andata
Aurora Sulmona-Forme
Cansano-Castronovo
Deportivo Luco-Campo Di Giove
Massa D' Albe-Ovidiana
Ovindoli A. S. D.-Guido Liberati
Pacentro Calcio-Lo Schioppo
Villavallelonga-Aielli 2015

martedì 15 dicembre 2015

Borgo Santa Maria-Za' Mariola Bussi= 0-1

1^ Categoria Girone E.

Capitan D'Antonio regala tre punti al Bussi.

PINETO (TE) - Il pareggio contro Montesilvano, il passaggio del turno in Coppa Abruzzo e il colpo esterno in quel di Pineto segnano il confine del buon momento della Za’ Mariola Bussi. «L’impresa eccezionale è essere normale» cantava Lucio Dalla e il segreto del successo della formazione allenata da Pasquale Rossi sta proprio nella “speciale” normalità da applausi del suo undici. I biancorossi sono una squadra pragmatica, organizzata, votata all’essenziale, impreziosita da elementi di elevato tasso tecnico che in questa categoria, seppur con un inizio un po’ balbettante, dimostrano di poter tranquillamente fare la voce grossa. Grandi meriti e sorrisi a trentadue denti. In fondo, si sa, la vittoria è la panacea di tutti i mali. E’ bastato un gol – e che gol – di capitan Mattia D’Antonio (in foto) per mettersi alle spalle il Borgo Santa Maria e catapultarsi momentaneamente fuori dalla zona playout. Tre punti meritatissimi per il Bussi che ha saputo imbrigliare l’avversario in mezzo al campo concedendo solo una palla gol nella ripresa e rischiando anzi di arrotondare il punteggio in più di un’occasione. Di Tommaso apre le danze in diagonale, Ascenzo gela il pubblico di fede teramana con una girata stilisticamente perfetta dal limite dell’area che sbatte sulla faccia interna della traversa. E’ probabilmente la scossa al match perché nella ripresa c’è ancora e soltanto la squadra di Rossi a dettare i ritmi alla partita. Di Nardo e Leone svettano su ogni palla, Bernabeo sciorina calcio d’alta scuola ma è capitan D’Antonio a mettere la ciliegina sulla torta con un destro di rara bellezza che si stampa sotto l’incrocio dei pali e lascia al tappeto il Borgo Santa Maria. Tre punti pesanti da mettere in archivio al più presto perché domenica è in arrivo la “corazzata” Real Ofena per il derby dei derby dove sbagliare può diventare letale.

Borgo Santa Maria: Guardiani, Assogna, Barone, Di Simone (11’ st Di Sabatino), Maniero, Martella, Ferretti (1’ st Centorame, 23’ st Pisciella), Tulii, Di Giacinto, Bozzelli, Monticelli.
A disp. Angellozzi, Natalini, Pisciella, Ruggieri, Pavone.
All. Sorricchio.

Za’ Mariola Bussi: Salci, Di Giandomenico, Di Carlo Mar., Bernabeo, Leone, Di Nardo, D’Antonio M. (43’ st Pezzi), Di Camillo, Ascenzo, D’Antonio L. (32’ st D’Elia), Di Tommaso (37’ st Iannarelli).
A disp. Matricciani, Di Carlo Mau..
All. Rossi.

Arbitro: Monaco di Chieti.

Rete: 14’ st D’Antonio M.

Note. Ammoniti: Assogna (B), Di Carlo Mar. (Z), Bozzelli (B).

A.S.D. CASTELVECCHIO SUBEQUO C5-A.S.D. Sagittario Pratola= 4-4

Calcio a 5 Serie D

La 9^ ed ultima giornata del girone di andata si chiude nel segno della "X" per l'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5. La partita non ha emanato alcun verdetto ai fini della classifica, ma ha permesso a Mister Valente di valutare la propria formazione contro una compagine di alta caratura tecnica come l'A.S.D. Sagittario Pratola. Si è giocato nella bellissima palestra dell'Istituto Tecnico di Pratola Peligna. Ad arbitrare il match, è il Sig. Nicola Santobuono della sezione di L'Aquila. Mister Valente decide di schierare dal primo minuto il neo-acquisto A.Pizzocchia che insieme a M.Angelone, tra i pali, L.Graziani, D.Graziani e S.Bianchi formano il quintetto iniziale del match. L'avvio di partita è tutto di marca Castelvecchiese; infatti dopo 10 minuti il punteggio è gia sullo 0-2. Prima A.Pizzocchia a seguito di un'eccezionale scambio con D.Graziani e poi L.Graziani con un potente tiro dal limite dell'area, regalano il doppio vantaggio all'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5. La reazione dell'A.S.D. Sagittario Pratola non si fa attendere e in pochi minuti riescono a pareggiare con 2 reti fotocopia del numero 7 peligno. La partita rimane aperta a qualsiasi risultato e per 2 volte la squdara peligna rischia di portarsi in vantaggio. Ma nel miglior momento dell'A.S.D. Sagittario Pratola arriva il terzo gol dei Subequani con D.Graziani che, con un tiro di rara potenza, buca le mani dell'impeccabile portiere peligno e sigla il 2-3. Ma quando la prima frazione di partita sembra terminare, arriva il 3-3 del Sagittario, complice una disattenzione della difesa Castelvecchiese. Termina così il primo tempo con il risultato di pareggio. La seconda parte di gara comincia ed è subito l'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 a rendersi pericoloso e a portarsi nuovamente in vantaggio grazie all'asse Graziani-Pizzocchia, con quest'ultimo che deposita la palla in rete dopo un bellissimo assist da posizione angolata proprio di L.Graziani. Ancora una volta però l'A.S.D. Sagittario Pratola riesce a pareggiare dopo una non brillante respinta di M.Angelone. La partita rimane bella ma alla fine, come spesso accade, prevale la paura delle 2 squadre di farsi male. Il match termina sul punteggio di 4-4 ma a vincere è la correttezza tre le squadre. Migliore in campo A.Pizzocchia per l'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 ed il portiere peligno per l'A.S.D. Sagittario Pratola capace di tenere sempre in partita la sua squadra. Ora ci aspetta una lunga sosta Natalizia con l'imperativo di restare concentrati in vista della partita di Coppa Abruzzo del 9 Gennaio contro lo Sporting Carsoli. Forza Castelvecchio!!!!!!!!!!

Gol: A.Pizzocchia (2), D.Graziani, L.Graziani.

lunedì 14 dicembre 2015

Tanti regali sotto l'albero del Pacentro calcio.

Aielli 2015-Pacentro calcio= 1-3. 

3^ Categoria Girone A (L'Aquila)

Tornano i Cuccurullo ed il Pacentro torna alla vittoria in quel di Aielli con una roboante tripletta di Edoardo Cuccurullo

AIELLI - Dopo cinque anni i fratelli Cuccurullo tornanto sotto le torri di Pacentro, con grandissima soddisfazione della dirigenza bianco/azzurra ma soprattutto di tutto il paese, si perché il ritorno dei fratelli è stato fortemente voluto da tutti i Pacentrani, Edoardo da due anni vive e lavora a Pacentro, nelle ultime settimane, quando usciva nei giorni di festa veniva acclamato con cori da stadio per le vie del borgo, che inneggiavano ad un suo ritorno. La loro è stata una scelta di cuore, giocare in terza categoria sapendo di far gola a tantissime squadre di altre categorie, giocare a Pacentro è scegliere di non percepire alcun rimborso spese a dispetto del calcio locale che sempre più si allontana dalla sua reale funzione di connettore sociale. Antonio ed Edoardo sono cresciuti calcisticamente a Pacentro, ma negli ultimi anni hanno fatto le fortune di diverse compagini peligne, non sto qui a raccontarvi cosa hanno fatto perchè tutti lo sanno, sono qui ad augurare ai fratelli una stagione fantastica con il Pacentro, e nello stesso tempo a ringraziarli per l'impegno preso con la nostra società, operazione andata a buon fine soprattutto grazie alla società dei Nerostellati Pratola, che ci ha concesso il trasferimento senza batter ciglio andando incontro alla volontà dei due calciatori. C'è da dire che quest'anno il Natale ha portato tanti doni al Pacentro, infatti sotto l'albero oltre al ritorno dei fratelli del goal ci sono anche i tesseramenti di Pietro Cardilli bomber di razza ed il ritorno di Franco Leonardi, segnaliamo anche l'ingresso in dirigenza di Sante Fossati. La società approfitta di questo comunicato per ringraziare i calciatori Andrea Traficante, Daniele Colantonio, Fabio Di Vito Nolfi ed il giovane Davide Paglairoli che andranno a rinforzare l'Ovidiana.

ASD Pacentro Calcio

Virtus Pratola- San Giovanni Teatino= 3-2

1^ Categoria Girone E.

Continua la risalita della Virtus Pratola. La vetta dista solo cinque lunghezze. Sabatini show, doppietta per Max Di Bacco (ex Goriano, Pratola e Sora).

PRATOLA PELIGNA - Terza vittoria consecutiva per la Virtus Pratola che  continua la rincorsa verso i piani alti della classifica. Gara a senso unico anche se il risultato finale non rende l'idea dell'andamento reale 
Cronaca. Pronti via e gli ospiti passano: punizione di Mimola che Ferrante corregge in rete anticipando tutta la difesa biancorossa apparsa immobile. I locali non si disuniscono e iniziano a creare pericoli con un ispirato Sabatini il migliore dei suoi. Al 17' lancio di Sabatini per Di Bacco il cui traversone viene intercettato con il braccio da un difensore ospite. Rigore che Sabatini (in foto) non sbaglia. Poco dopo capita a Krasniqi la palla del possibile vantaggio ma l' avanti bisncorosso temporeggia permettendo il recupereo della difesa. Ancora uno scatenato Sabatini semina avversari prima di essere atterrato in area, per la direttrice di gara e' tutto regolare. Allo scadere Di Bacco  realizza la rete del 2-1 dopo una bella triangolazione col solito Sabatini.
La ripresa si apre con una grossa occasione per Krasniqui che a tu per tu con l' estremo  ospite non riesce a realizzare. Il meritato 3-1 arriva subito dopo: Sabatini supera tre diretti avversari ed inventa per Di Bacco che a porta vuota non sbaglia. La Virtus potrebbe dilagare ma prima Saccoccia poi Krasniqui non riescono a chiudere il match e come insegna il calcio sono gli ospiti ad accorciare le distanze con un generoso rigore che Farias al 36' non sbaglia Non succede piu nulla da segnalare se non la doppia espulsione di De Bernardinis e Mimola per reciproche scorrettezze. Migliori in campo Sabatini (VP) e Apruzzese (SGT).

Virtus Pratola: Serafini, Iacovone,  De Bernardinis; Savese, Tosti, Speranza, Di Bacco Mas., Villani (35' st Hallulli), Krasniqi E., Sabatini, Saccoccia.
A disposizione: Di Cicco, Di Genova, Carducci.
All. Di Corcia (in panchina Rossi)

San Giovanni Teatino: Apruzzese, Pacifico, Santucci, Simeone, Galassi, Capitanio, Caporale, Di Donato (18' st Trabucco M.), Ferrante (34' st Caruso), Mimola, Marzano V. (12' st Farias).
A disposozione: Pinti, Trabucco L., Di Serio, Evangelista.
All. Farias.

Arbitro: Montaldi di Avezzano.

Marcatori: 6' p.t. Ferrante, 18' p.t. Sabatini rigore, 45' p.t. Di Bacco, 13' s.t. Di Bacco, 36' s.t. Farias su rigore

Note. Espulsi: De Bernardinis (V.P.); Mimola (SGT). Ammoniti:Serafini e  Di Bacco (v.p); Pacifico e Caporale (SGT).

Guido Liberati Avezzano-Aurora Sulmona= 0-3

3^ Categoria.

Iannamorelli tris d'autore.

AVEZZANO - L'Aurora vince e convince e si mantiene agganciata alle posizioni di testa. Sin da subito la partita lascia intravedere quello che si rivelerà essere il leit motiv della partita: Aurora padrona del campo e Guido Liberati incapace di rendersi pericoloso con azioni degne di nota. L'iniziale equilibrio viene spezzato al 27' pt dal gol di Iannamorelli che, raccogliendo un bel cross di Pagliari dalla sinistra, di piatto infila la sfera alle spalle del portiere dopo averlo beffato con un curioso controllo. Dopo aver fallito numerose opportunità per tentare di centrare il punto del 2-0, gli uomini di Mister Ciampa, per una volta, invertono il trend che li aveva visti sempre subire gol in avvio di ripresa, infatti tra il 13' st e il 16' st è lo stesso Iannamorelli a realizzare la sua personale tripletta e a chiudere definitivamente il match. Il secondo gol arriva dopo un bel lancio di di Flauro che mette Iannamorelli nelle condizioni di presentarsi davanti al portiere in perfetta solitudine e di superarlo con bel tocco di piatto destro, mentre il terzo arriva dopo una bella triangolazione, al limite dell'area, tra Di Flauro, Mammarella e Iannamorelli che con un destro a incrociare mette a segno il suo settimo gol stagionale. Da registrare il buon esordio stagionale del portiere Ahmeti, uscito per un lieve infortunio al 8' st dopo essersi superato su una bella conclusione di Bisegna, e il positivo ingresso in campo dei "nipoti d'arte" Di Lorenzo e D'Alessandro, entrambi vicini a realizzare il loro primo gol. Prossimo turno Aurora-Forme. Migliori in campo: Bisegna (GL), Iannamorelli (A)

GUIDO LIBERATI: Liberati, Frani, Gallese, Angeloni, Accili, Paciotti, Lustri (37' st Doschi), Silvestri (20' st Croce), Bisegna, Gargale (25' st Sciarra), Taccone (8' st Orlandi)
A disp.: Tuosto

AURORA SULMONA: Ahmeti (8' st Bonanno), Di Berardo, Angelone, Traficante, Scelli, Giamarco, Di Flauro (38' st D'Alessandro G.), Mammarella, Zinni (15' st Filippi), Iannamorelli (20' st Mastrangioli), Pagliari (31' st Di Lorenzo W.)
A disp.: Ciampa, De Fanis
All. Ciampa.

Marcatori: Iannamorelli al 27' pt, 13' st e 16' st

Note. Ammoniti: Accili, Sciarra, Orlandi

Real Ofena-Montebello= 3-2

1^ Categoria Girone E.

Vittoria interna per i ragazzi di D'Ortenzio.

OFENA - Dopo la qualificazione in Coppa Abruzzo, il Real Ofena, privo del portiere Iannessa e con Manno inizialmente in panchina, supera a domicilio per 3-2 il Montebello. Tre punti d'oro per i ragazzi di Tiziano D'Ortenzio (in foto) che mantengono la quarta posizione con San Donato Pescara ed Elicese ad appena tre punti dalla vetta. 
Cronaca. Ospiti in vantaggio al 5' minuto con un colpo di testa Tucci. Il pareggio giunge dopo soli tre minuti con un azione personale di Del Conte. al 39' il Realk Ofena ribalta il risultato con Vaira che appoggia in rete l'assist al bacio di Tavani. in pieno recupero della prima frazione di gioco il Montebello ritrova il pari con una conclusione di Nardecchia che Sulli non riesce a trattenere.
Nella ripresa Manno (con noie miscolari) prende il posto di Ciccone. Lo stesso Manno decide il match al 36' imbeccato da Torchetti. Buona la direzione di gara di Marco Amatangelo di Sulmona.

REAL OFENA: Sulli, Bernabeo, Ciccone (10'st Manno 45'st Lattanzio), Torchetti, D'Orazio, Pizzoferrato, Arduini, Di Toro, Del Conte, Vaira, Tavani
A Disp. Berardi, Giacchi, Marini.
Allenatore: D'Ortenzio

MONTEBELLO: Di Sabatino, Iannacci A., Iannacci M., Delli Castelli  (13'pt Nardicchia), Pierdomenico, Bello, Daventura (44'st Bucciarelli), Valletta, Tucci, Delle Monache, De Fabritiis (16'st Gimenez)
A Disp. Dell'Arena, Viola, Pomponio.
Allenatore: Serti

ARBITRO: Marco Amatangelo (Sulmona)

MARCATORI: 5'pt Tucci (M) - 8'pt Del Conte (RO) - 39'pt Vaira (RO) - 46'pt Nardicchia (M) - 36'st Manno (RO)

NOTE: Espulso: Valletta (M). Ammoniti: Di Toro - Vaira (RO) Delle Monache - Daventura (M). Recupero: 1'pt - 4'st

2^ Categoria Girone B:

IL BARREA VINCE IL BIG MATCH E VOLA IN TESTA.
Pescina cinque sberle al San Giuseppe di Caruscino. Pari tra Collarmele e Ortigia.

Risultati
Barrea-Federlibertas Bugnara= 2-1
Caramanico-Pero Dei Santi= 2-1
Collarmele-Ortigia= 1-1
Pescina Calcio 1950-San Giuseppe Di Caruscino= 5-0
Pro Celano-Marruvium= 1-1
Virtus Capistrello 2005-Cese= 2-1
Riposa: Atletico Civitella Roveto

Classifica
Barrea 30
Federlibertas Bugnara 27
Pescina Calcio 1950 21
Collarmele 20
Marruvium 19
Ortigia 16
Atletico Civitella Roveto 15
Virtus Capistrello 2005 14
San Giuseppe Di Caruscino 13
Pro Celano 12
Pero Dei Santi, Cese A. S. D. e Caramanico 5

Raiano-Elicese= 2-0

1^ Categoria Girone E.

Un altra capolista cade al Cipriani.

RAIANO - Il Raiano batte per 2-0 la capolista Elicese e si porta a due punti dalla vetta. 
Un campionato equilibratissimo dove in testa in cinque punti si ragguppano ben otto squadre. San Marco e Verlengia Calcio 26; Fater Angelini Abruzzo e Raiano 24; Elicese, San Donato e Real Ofena 23; Virtus Pratola Calcio a 21 punti. 
Cronaca.L'equilibrio si spezza a otto minuti dal termine con la rete di Fabio Cifani servito magistralmente da Amedoro. Quattro minuti dopo Di Lauro non trattiene la punizione di Amedoro, sul pallone si avventa il neo acquisto Orlando Ginnetti (in foto) che insacca in scivolata. Migliori in campo Cifani F (Raiano); Buonvivere (Elicese).

Raiano: Addario, Zapata, Turco, Amedoro, Di Giannantonio, Murazzo,  Cifani F. (90' Rante), Pallozzi, Civitareale (60' Ginnetti O.), Saponaro (87' Ginnetti V.), Krasniqi A.
A disposizione: Sarra, Barbetta, Vestini, Di Gregorio.
All. Antinucci

Elicese. Di Lauro, Leone Pierpaolo, Leone Piergiuseppe, Buonvivere, Ferretti, Di Sante, Di Donato, Di Mauro, Cocco, Di Campli, Comuni,
A disposizione: Varelli, Andreoli, De Nicola, Mastramico, Di Giacomo, Alpi, Lalli
All. Cichella.

Arbitro: Palmarello di Pescara.

Marcatori: 37' st Cifani F, 41' st Ginnetti O.

Note. Terreno in perfette condizioni (sintetico). Espulso Di Mauro (Elicese)

Castello 2000-Castiglione Valfino= 5-1

Promozione Girone B.

Castello a valanga contro il Castiglione Valfino. Torna in campo Pennacchioni.

CASTEL DI SANGRO - Netto successo per i giallorossi che liquidano con un secco 5-1 il Castiglione Valfino. Una gara a senso unico che i locali sbloccano dopo dieci minuti con Iacobucci (in foto) direttamente dalla bandierina. Il raddoppio dopo appena sei minuti con Marco Iallonardi che, lanciato in profondita' beffa il portiere teramano in uscita. Tris dal limite al 36' con Ibishi A. servito di tacco da Iallonardi Serafino. 
Il Castiglione Valfino accorcia le distanze al 16' della ripresa: l'ex  Pescara Stella, su punizione, imbecca in area Sansone che approfitta della dormita della difesa e batte l'incolpevole Cesa Al 26' quarta rete giallorossa: D'Amico inventa per Marco Iacobucci che si invola verso la porta, mette a sedere il portiere e deposita in rete. Quinta rete locale che sancisce il definitivo 5-1 con un preciso diagonale di Gigi Ferrara (30' st). Gara correttissima, buona la direzione arbitrale. da segnalre il rientro del bomber Manuel Pennacchioni.

Castello 2000: Cesa, Di Tommaso (19' st Bonomi A.), Ferrara, Frascone, Uzzeo, Di Ninno, Iallonardi M. (39' st Lepore), Iallonardi S., Ibishi A. (29' st Pennacchioni), D'Amico, Iacobucci.
A disposizione: Taglienti, Di Barolomeo, Iallonardi Mat., Busca.
All. Bonomi C.

Castiglione Valfino: Di Norscia, Luciani, Frattarola (1' st Ranieri), Pirozzi, Stella, Pulsone, Di Donato, Mergiotti, Colicchia, Romano S. (38' st Balia), Ferko (19' st Gigante).
A disposizione: Durantini, Palantrani, Pantalone, Romano N.
All. Romano S.

Arbitro: Varanese di Chieti.

Marcatori: 10' pt e 26' st Iacobucci M., 16' pt Iallonardi M., 36' pt ibishi A., 16' st Sansone, 30' st Ferrara.

Note. Terreno in perfette condizioni. Ammoniti Frascone e Ibishi A. (C. 2000), Sansone (CV).

San Gregorio-Nerostellati Pratola= 0-2

Promozione Girone B.

Tre punti preziosi per i peligni con due reti lampo.

SAN GREGORIO - Concentrati e con una prestazione da grande squadra i Nerostellati passano con il classico 2-0 sul campo del San Gregorio. Pericoloso gia' al primo minuto il neo acquisto ospite Dionisi la cui conclusione trova Mastracci attento alla deviazione. Preludio al goal che lo stesso Dionisi realizza al 9' minuo  sugli sviluppi di un corner di Capitan Vitone. Passano cinque minuti ed i Nersotellati raddoppiano con azione fotocopia finalizzata stavolta da Maxy Palombizio (in foto).
La reazione del San Gregorio arriva dopo la mezz'ora con una punizione Di Paolo che sfiora la traversa ed al 38' con la botta di Nanni che non inquadra la porta per questione di centimetri. MaxyPalombizio pericoloso in due circostanze ad inizio ripresa: al 6` calcia di poco fuori ed al 14' chiama Mastracci alla deviazione in angolo. Ancora sugli scudi Mastracci alla mezz'ora sulla conclusione di Del Gizzi. Per rivedere un azione locale bisogna attendere il 33' con l'ex Meo che nega la rete a Riocci. Tre minuti dopo Del Gizzi ci riprova ma Mastracci devia ancora in angolo. Il match si chiude con i rosso per il neo entrato Riocci. Da segnalare nei nerostellati anche l'esordio di Danilo Del Conte (ex Sulmona e Goriano Sicoli).

San Gregorio: Matracci, Fabi, Ursini, Campagna, Alfonsetti (24' st Sebastiani), Di Persio (28' pt Riocci), Ianni, Nanni, Di Paolo, De Palis, Marcone (13' st Alfonsetti).
A disposizione: Bafili, Risi, Del Coco, Rossi.
All. De Angelis.

Nerostellati Pratola: Meo, Safon, Ponticelli, Valente, Dante, Del Gizzi, rossi (45' st Antonucci), Vitone, Palombizio M., Sablone (15' st Del Conte), dionisi (42' st La Gatta).
A disposizione: Palombizio F., Di bacco, Di Tomo, Moscone.
all. Di Marzio.

Arbitro: Di Cola di Avezzano.

Marcatori: 9' pt Dionisi, 14' pt Palombizio M.

Note. Espulso Riocci (S). Ammoniti Campagna (S), Di palo (S), Rossi (NP); Palombizio (NP)

Ovidiana-Forme= 0-0

Terza Categoria B

Carenza realizzativa dell’Ovidiana. Troppe assenze anche nel pari contro il Forme. Rammaricato Mezzadri: “Ogni volta c’è qualcuno che non si presenta. Mancanza di responsabilità da parte loro”

Sulmona – Ottavo posto in classifica per l’Ovidiana dopo il terzo pareggio consecutivo nello 0-0 contro il Forme. Ancora una volta è stata schierata una formazione rimaneggiata in quanto, oltre all’undici sceso in campo, il tecnico Attilio Mezzadri è riuscito a portare in panchina solo tre elementi senza tra l’altro il portiere di riserva. Molto rammaricato Mezzadri perché oltre all’assenza di diversi giocatori importanti la squadra non è stata capace di creare occasioni limpide. “Se avessimo avuto più convinzione in avanti – ha affermato – la partita forse si sarebbe messa in maniera diversa. E’ vero che siamo in emergenza però con un punto alla volta non si va da nessuna parte”. Oltre allo squalificato Vincenzo Valeri mancavano Emanuele La Civita, Francesco Bucci, Luigi Petito ed anche Danilo Pallozzi che non farebbe più parte del gruppo. “E’ un problema di carattere mentale – commenta Mezzadri – perché diversi ragazzi non sono costanti e ciò provoca sempre defezioni per mancanza di volontà di alcuni che non presentandosi agli allenamenti non possono giocare. Mi dispiace dirlo ma questa situazione denota mancanza di responsabilità”. Al cospetto delle assenze c’è stato l’esordio dei due nuovi innesti ex Pacentro Andrea Traficante e Fabio Di Vito Nolfi. Senza di loro l’Ovidiana non sarebbe arrivata nemmeno a quattordici giocatori. La gara contro il Forme dell’ex biancorosso Alessandro Catarinacci è stata molto combattuta ma ha fatto registrare pochissime occasioni tanto da dover accettare il punto che però lascia l’amaro in bocca perché la squadra non migliora in fase offensiva. Con diverse assenze ogni volta diventa difficile più del previsto il lavoro del tecnico Mezzadri. Quello che conforta sono i numeri visto che la squadra in casa non ha mai perso e contro il Forme è stato raggiunto il sesto risultato utile consecutivo. Merito di Attilio Mezzadri che, nonostante le numerosissime difficoltà, riesce sempre a dare equilibrio al gioco dell’Ovidiana che dispone della miglior difesa del girone. “Noi non siamo partiti per vincere il campionato – conclude il tecnico – però dopo aver visto le altre squadre sono sicuro che se avessimo avuto qualcosa in più in attacco ed a centrocampo avremmo potuto giocarcela per le prime posizioni. Così invece come stiamo messi sarà un po’ difficile”.

Domenico Verlingieri

domenica 13 dicembre 2015

Promozione Girone A: 15^ Giornata.

Risultati
FONTANELLE–VIRTUS TERAMO= 2-1   31’st Olivieri (Vi), 45’st Ciancaioni (F), 47’st Beni (F)
LUCO CALCIO–CASTELLALTO= 3-0   12’st Marranconi, 13’st Danese, 46’st Marziale
MONTAUREI–NOTARESCO= 1-1   20’st Nallira (M), 30’st N. Margagliotti su rigore (N)
MOSCIANO–POGGIO BARISCIANO: 0-0
MUTIGNANO–COLOGNA CITTA’ DI ROSETO= 2-1   20’pt Peppoloni (M), 15’st Ndiaye (M), 40’st Bidetta (C)
PONTEVOMANO–CALCIO GIULIANOVA=: 1-1   3’st Poliandri (G), 15’st Di Luca su rigore (P)
REAL CARSOLI–TOSSICIA= 1-1   20’st Cosmi (T), 35’st Ferrara (C)
SAN GREGORIO–NEROSTELLATI= 0-2  5’pt Dionisi, 10’pt Palombizio
S. OMERO–CONTROGUERRA= 0-0

Classifica 
MUTIGNANO 29
PONTEVOMANO e VIRTUS TERAMO 28
NEROSTELLATI 27
S. OMERO 25
FONTANELLE 24
CASTELLALTO e SAN GREGORIO 23
LUCO CALCIO e MOSCIANO 21
CALCIO GIULIANOVA e REAL CARSOLI 19
NOTARESCO 17
MONTAUREI  16
CONTROGUERRA e TOSSICIA 14
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO  13
POGGIO BARISCIANO 6