lunedì 30 novembre 2015

Popoli-Roseto 1920= 1-0

2^ Categoria Girone A

ANCORA IL BIANCO AZZURRO DOMINA LA SECONDA CATEGORIA

POPOLI - Il Popoli continua la sua serie positiva battendo di misura il Roseto, ma i ragazzi di Mister Del Beato coronano la sesta vittoria consecutiva. Determinante al 29° del primo tempo la rete messa a segno dal solito Ventresca (in foto) che insacca la porta di Di Carlo grazie ad un assist perfetto ed impeccabile di Liberato: Una gara molto combattuta, i teramani, guidati da Mister Zaccagnini, hanno recitato un buon calcio, la classifica è per loro molto bugiarda. Ma i pescaresi sono inarrestabili, determinati e stellari, anche questa volta dicono la loro, firmando la sesta vittoria consecutiva. Dopo il gol, continuano a dettare legge, ma un pochino di sfortuna, e l'ottima difesa avversaria negano la goleada; molteplici occasioni di Mattozza, Liberato e lo stesso Ventresca vengono neutralizzate. Addirittura gli ospiti si rendono pericolosi in più occasioni con Vannucci e Mattiucci, ma il grande Molinaro di esibisce in parate magistrali, anche Budini, Di Bacco e Calabrese con la loro esperienza, allontanano il pericolo e concretizzano il vantaggio. Una bella gara, aperta fino al 90°, soprattutto una gara molto corretta da ambe le parti. Ancora una volta da segnalare la presenza di ragazzi della Juniores nella panchina del Popoli; ma soprattutto è da evidenziare un'ottima direzione arbitrale. (C.C.)

POPOLI: Molinaro, Valeri, Budini, Giancola, Di Bacco, Calabrese, Ventresca, Cifani (65 Mora Rodriguez), Mattozza (75° Villarreal), Liberato, Pescara.
A disposizione: Ferrusi, Salvati.
All. Del Beato

ROSETO: Di Carlo, Rosini (47° Feliciani, Farina, Di Giammichele, Iachini, Giannascoli, Vannucci, Di Luzio ( 78° Di Matteo), Mattiucci, Bozzelli (56° Borghese), Maira.
A disposizione: Bikani, Caporale, Feliciani, Lombardi.
All. Zaccagnini

Arbitro:  GIORDANO GIOVANNI della Sezione di Sulmona

Marcatori: 29' pt Ventresca A.

Morronese- Statulae Goriano Sicoli= 3-1

Nel girone A di Terza Categoria la Morronese batte in casa il Goriano per 3-1 grazie ad una tripletta d Matteo Liberatore. Un successo importante che consente alla squadra delle frazioni di consolidare la terza posizione in classifica. Un successo che i ragazzi della Morronese hanno dedicato a Gabriele D'Amato ex giocatore giallonero degli anni '80. 


domenica 29 novembre 2015

2^ Categoria Girone A: 10^ Giornata.

GENZANO SEMPRE SOLITARIO IN TESTA
Villa Sant'Angelo dilaga, Popoli sesta vittoria consecutiva ed aggancio al terzo posto.

Risultati.

Atletico Preturo-Forconia 2012= 0-2
Genzano-Aquilana= 1-0
Pitinum L' Aquila-San Francesco Calcio= 0-2
Popoli Calcio-Roseto 1920= 1-0 (Ventresca)
Scoppito-Monticchio '88= 4-0
Villa Sant'Angelo-Preturo= 6-2
Riposa: Capitignano 1986

Classifica.
Genzano 27
Villa Sant'Angelo 25
Capitignano e Popoli 22
San Francesco 18
Scoppito 13
Forconia 2012 10
Pitinum 9
Preturo 7
Roseto 1920 6
Atletico Preturo 6
Aquilana 5
Monticchio '88 3

2^ Categoria Girone B. !0^ Giornata.

LA NEVE FERMA IL BARREA. BUGNARA SOLO IN TESTA.
L'Ortigia travolge il Pescina nel Derby.

Risultati
Barrea-San Giuseppe Di Caruscino (Rinviata)
Caramanico-Marruvium (Rinviata)
Cese A. S. D.-Federlibertas Bugnara= 0-2 (Palanza, Casanova)
Pescina Calcio 1950-Ortigia= 3-0
Pro Celano-Atletico Civitella Roveto= 1-0
Virtus Capistrello 2005-Pero Dei Santi= 3-1
Riposa: Collarmele

Classifica.
Fed. Bugnara 24
Barrea 21
Collarmele 19
Pescina, Ortigia e Marruvium 15
Atl. Civitella Roveto 12
Virtus Capistrello e Pro Celano 11
San Giuseppe di Caruscino 10
Cese e Pero Dei Santi 5
Caramanico 2

Sant'Omero Palmense-Nerostellati Pratola= 2-0

Promozione Girone A.

I nerostellati cadono nella ripresa.

SANT'OMERO - Il Sant'Omero Palmense supera per 2-0 i Nerostellati Pratola (in foto) e si porta a due punti dalla vetta. Buono il primo tempo dei ragazzi di Di Marzio che cadono nella ripresa. Decisive le reti di Camaioni su palla inattiva e del neo entrato Luigi Bizzarri. Una sconfitta che mantiene comunque i Nerostellati in zona Play Off, alla vigilia dell'incontro interno di Domenica prossima contro sorprendente Montaurei. Migliori in campo: Cimina' (Sant'Omero P.); Vitone (Nerostellati Pratola).

Sant'Omero Palmense: Lucantoni, Ciccanti, Ricci, Casali, Cimina', Sciamanna, D'Ippolito, Nardini, Camioni, Sekkal, D'Ignazio.
A disposizione: Ayoubi, Iustini, Tassoni, Di Serafino, Bizzarri L., Di Eusebio, Bizzarri S.
All. Cipolletti.

Nerostellati Pratola: Meo, Safon, Ponticelli, Del Gizzi, Di Benedetto, Cuccurullo A. (Petrella F.), Rossi (Dante), Vitone, Palombizio, Sablone, La Gatta (Cuccurullo E.)
A disposizione: Cianfaglione, Antonucci, Ginnetti, Paolini
All. Di Marzio.

Arbitro: Claudia Di Sante Marolli di Pescara (Felice Mazzocchetti di Teramo - Carlo Caprioni di Teramo).

Marcatori: 10’st Camaioni, 37’st Bizzarri L.

Ovidiana-Guido Liberati AZ= 0-0

3^ Categoria.

Il capitano dei biancorossi Tottone fa autocritica: “Abbiamo giocato la più brutta partita. Dobbiamo migliorare tecnicamente nel possesso palla”

Raiano –Sicuramente abbiamo disputato la peggiore prestazione stagionale. Cercheremo la prossima volta di migliorare e di essere consapevoli che soprattutto su questi campi bisognerebbe giocare palla a terra e stare più calmi”. Così il centrocampista e capitano dell’Ovidiana Daniele Tottone commenta il brutto pareggio contro il Guido Liberati Avezzano nella gara giocata sul sintetico del Cipriani di Raiano. Un passo indietro dal punto di vista del gioco da parte della squadra di Attilio Mezzadri. Gli aspetti positivi sono solamente il punto conquistato che consente di arrivare a quattro risultati utili consecutivi e la media dei gol subiti (2) che rendono l’Ovidiana la miglior difesa in assoluto con il portiere Erminio Di Censo imbattuto da 270 minuti. L’estremo difensore biancorosso si distingue al 12’ respingendo un tiro di Lustri con la palla che poi viene allontanata da Valeri. La gara stenta a decollare. Complici le diverse assenze sia dall’una che dall’altra parte. Nel Guido Liberati manca per impegni di lavoro il capocannoniere Americo Bisegna. L’Ovidiana prova a farsi vedere al 20’ con Pallozzi che in area spedisce a lato. Tre minuti dopo traversone dalla destra di Di Giovani e conclusione dal limite dell’area di La Vella che finisce alta. Al 28’ ci provano gli ospiti con un sinistro da fuori area di Zaroual parato da Di Censo. La risposta arriva al 37’ con una conclusione da fuori di Tottone intercettata da Tuosto. Al 41’ conquistano una palla i marsicani quando Guadagnoli si fa anticipare da Liberati che in area si porta al tiro ma Di Censo manda in angolo. Ad inizio ripresa i sulmonesi concludono due volte da fuori area con Di Giovani che manda a lato e successivamente con Romanelli. Al 6’ il Guido Liberati contesta l’assegnazione di una punizione con l’Ovidiana che batte velocemente, Di Cesare serve Pallozzi che in area manda fuori. Al 13’ un tiro di Pallozzi viene parato da Tuosto. Il secondo tempo scivola via stancamente in quanto da qui in avanti si registra solo un’azione del Guido Liberati al 90’ con Di Censo che devia in corner una conclusione di Angeloni. Per i marsicani si tratta di un pareggio importante che permette di salire dall’undicesimo al nono posto in classifica. L’Ovidiana resta invece sesta sempre a -5 dalla vetta ma il tecnico Mezzadri, amareggiato per il gioco deludente della squadra, a fine partita abbandona subito il Cipriani di Raiano senza rilasciare l’intervista. “Era amareggiatissimo – spiega il capitano Tottone – e ci aveva già rimproverato venerdì in allenamento perché vorrebbe tutti presenti quando viene provata la parte tattica. Dobbiamo infatti migliorare dal punto di vista tecnico e del possesso palla perché siamo la miglior difesa ma riusciamo a fare pochi gol per un problema di impostazione del gioco. Su campi come quello di Raiano bisognerebbe approfittarne”. Domenico Verlingieri

OVIDIANA: Di Censo, Valeri, Lucci, Tottone, Guadagnoli, Di Cesare, Di Giovani, Di Bacco, Romanelli, Pallozzi, La Vella (5’ st Natale G.).
A disposizione Natale S., Bucci, Falcione, Napoleoni.
Allenatore Attilio Mezzadri.

GUIDO LIBERATI: Tuosto, Frani, Taccone, Laurenzi, Accili, Paciotti, Angeloni, Silvestri, Liberati (26’ st Gargale), Zaroual, Lustri.
A disposizione Doschi, Gallese.
Allenatore Primo Fantozzi.

Arbitro: Eusebio De Chellis di Sulmona.

Sporting Francavilla-Raiano= 1-6

1^ Categoria Girone E.

Il Raiano travolge gli adriatici.

FRANCAVILLA AL MARE - Il Raiano travolge per 6-1 il fanalino di coda Sporting Francavilla e si piazza al secondo posto in classifica a braccetto con la Fater Pescara. Ora sono solo due i punti di differenza che dividono i ragazzi di Antinucci dalla capolista San Marco Pescara. Cronaca. Gara in discesa per i rossoblu che sbloccano il risultato dopo due minuti con Saponaro, servito da Fabio Cifani. Otto minuti dopo Cifani raddoppia servito dal veloce Stampone. Al 15' i locali accorciano le distanze su calcio di rigore di Di Giovanni M. Al 25' Saponaro insacca il 3-1 con una bomba a volo che termina la corsa all'incrocio dei pali. Al 40' il Raiano cala il poker con un diagonale di Pallozzi. Nella ripresa gli ospiti dilagano. Al 15' Murazzo risolve una mischia in area ed al 25' Barbetta chiude i conti sul definitivo 6-1. Migliori in campo Schiavone (Sp. Francavilla), Pallozzi (Raiano). Prossimo turno: San Donato-Sp. Francavilla; Verlengia-Raiano,. In foto Barbetta, Pallozzi e Murazzo, tutti in rete nella gara di Francavilla.

Sporting Francavilla: Giangiulio, Mucilli, Pena Mera, Di Giovanni S., Cianfaglione, Barile, Colamonici, Di Giovanni M., Tavani, Russi, Schiavone.
A disposizione: Cavuto, Monopoli, D'Addazio, Santurbano, Pomante, Primavera
All. Di Giovanni Emanuele

Raiano: Addario, Di Giannantonio, Krasniqi Tiberi A., Riccardi, Murazzo, Cifani F., (30' pt Ginnetti), Amedoro (25' st Vestini), Pallozzi, Saponaro, Stampone (20' st  Barbetta)
A disposizione: Zapata, Rante, Addario, Di Gregorio.
All. Antinucci

Arbitro: Chiara Di Fabio di Chieti

Marcatori: 2' pt e 25' pt Saponaro, 10' pt Cifani F., 15' pt rig. Di Giovanni M., 40' pt Pallozzi, 15' st Murazzo, 25' st Barbetta.

Castello 2000-Silvi= 1-1

Promozione Girone b.

I giallorossi in dieci per un'ora impattano a domicilio. Bartoletti perde l'imbattibilita'.

CASTEL DI SANGRO - Pareggio interno per il Castello 2000 (privo di Ferrara, Iallonardi Marco, Ibishi R., Pennacchioni, Sciulli e Karanezi) opposto al Silvi. 1-1 il risultato finale al termine di una gara agonisticamente valida che i giallorossi sbloccano dopo dieci minuti con un diagonale del solito Manlio D'Amico (in foto) sugli sviluppi di uno schema su fallo laterale. La rete del fantasista sangrino interrompe l'imbattiubilita' del portiere teramano Bartoletti dopo ben 650' minuti. La rete del pareggio del Silvi giunge alla mezz'ora con un tap-in dell'esterno Forcella (assist Parretta). Nella circostanza viene espulso troppo frettolosamente per proteste il centrale Mattia Gentile per proteste (ammonizione e successiva espulsione in dieci secondi). Nella ripresa i giallorossi recriminano per un rigore non concesso a D'Amico, chiudono il Silvi nella propria meta' campo, ma il risultato non subira' ulteriori cambiamenti. Prossimo turno: Penne-Castello 2000; Castiglione Valfino-Silvi.

Castello 2000. Cesa, Di Ninno, Di Tommaso (18' st Di Bartolomeo), Frascone, Uzzeo, Gentile, Iacobucci, Iallonardi S., Ibishi A. (47' st Diarra), D Amico, Verlingieri.
a disposizione: Taglienti, Tufano,  Iallonardi Mat., Lepore, Sorgetti
All. Claudio Bonomi.

Silvi: Bartoletti, Tiberi, Forcella, Ferretti, Florindi, Vianale, Parretta (38' st Morlando), Di Marco, Cammisa, Sorgentone, Mincione (2' st Di Sabatino).
A disposizione: Laudadio, Ciccarelli, Ivanov, Di Lorenzo, Recchiuti.
All. Francesco Spizzirri

Arbitro: Di Giannantonio di Sulmona (Rosso e D'Amico di Sulmona)

Marcatori: 10' pt D'Amico, 30' pt Forcella.

Note. Espulso Gentile (C); Ammoniti Uzzeo, Iacobucci e Gentile (C). Ferretti e Cammisa (S)

Real Ofena-Verlengia= 1-2

1^ Categoria Girone E.

Sconfitta interna per gli aquilani.

OFENA - Partita maschia al Comunale di Ofena. Il Verlengia s'impone per 2-1 e scavalca il Real Ofena in classifica. 
Cronaca. Ospiti in vantaggio alla mezz'ora con D'Annunzio che supera il difensore locale Giacchi e piazza la palla alla sinistra dell'incolpevole Iannessa. Il raddoppio del Verlengia giunge al 41' della ripresa con la conclusione di Mancini P. (appena entrato), servito da Baiocchi.
Al 94' arriva il gol della bandiera dei padroni di casa. Manno (in foto) viene atterrato in area e si procura il calcio di rigore che lo stesso attaccante argentino trasforma. Prossimo turno: San Giovanni Teatino-Real Ofena; Verlengia-Raiano

REAL OFENA: Iannessa, Giacchi (19' st Aleandri), Ciccone, Torchetti, D'Orazio, Marini, Arduini, Di Toro, Manno, Tavani. Bernabeo (32' st Lattanzio)
A Disp. Sulli, Carota, Vaira, Del Conte.
Allenatore. D'Ortenzio

VERLENGIA: De Donatis, Girosante (44' st Lannutti), Rapiti, D'Amore, Campagna, Di Martile, Agreste, Baiocchi, Pagliuca  (39' st Mancini P.), Mancini V., D'Annunzio.
A Disp. Pavone, Fèlaco, Recchia, Palestino.
Allenatore. Maiorani

ARBITRO: Mattia De Gregori (Chieti)

MARCATORI: 32' pt D'Annunzio (V), 41' st Mancini P. (V), 49'st rig. Manno (RO)

NOTE: Ammoniti: Arduini - Ciccone (RO); Campagna - Baiocchi - D'Amore - Girosante - Di Martile - D'Annunzio (V). Recupero: 1'pt - 4'st

1^ Categoria Girone E: 11^ Giornata

Risultati
Borgo Santa Maria-San Giovanni Teatino= 3-1
Castellamare Pescara Nord-Elicese= 1-0
Castrum 2010-Fater Angelini Abruzzo= 1-1
Real Ofena-Verlengia Calcio= 1-2
San Marco-Za Mariola Tirino Bussi= 3-1
Sporting Francavilla-Raiano= 1-6
Virtus Montesilvano Colle-Montebello= 8-0
Virtus Pratola Calcio-San Donato= 1-0 (Hallulli).

Classifica.
San Marco PE 23
Fater e Raiano 21
Elicese e Verlengia 20
Real Ofena e San Donato PE 19
Virtus Montesilvano Colle 17
Borgo Santa Maria 16
Virtus Pratola 15
Za' Mariola Bussi e San Giovanni Teatino 12
Castellamare PE e Montebello 11
Castrum 2010 7
Sporting Francavilla 0

Pro Sulmona-Villa 2015= 2-0

Promozione Girone B

I biancorossi ritrovano il successo al Pallozzi.

SULMONA - La Pro Sulmona torna al successo casalingo contro il Villa 2015 riscattando le precedenti due sconfitte consecutive interne. Due a zero il finale a favore degli uomini di Cau. Dopo avere chiuso in parità la prima frazione, i biancorossi si sono sbloccati nella ripresa, andando a segno con la conclusione sotto porta di Zazzara (13' st) ed Alberto Di Girolamo dal limite (20' st). Il successo permette alla Pro Sulmona di rimanere nell'alta classifica. Migliori in campo: Alberto Di Girolamo (in foto con il capitano Di Michele) e Rapino P. (Villa 2015. Prossimo turno: Fara San Martino-Pro Sulmona; Villa 2015-Virtus Ortona

SULMONA: Gaudino, Sulli, Alfini, Di Michele, Tuzi, Zaurrini, Shala, Pacella, Di Girolamo A. (42' st Finocchi), Zazzara, Di Girolamo D. (30' st Pizzola).
A disposizione:  Scelli, Lorenzetti, Di Prata, Del Conte, Bedjeti 
Allenatore: Cau

VILLA 2015: Penna, Bevilacqua, Rapino A., Troccola, Barbone, Formento, Fattore, Di Pasquale, Rapino P., Rapino S., Miele. 
A disposizione:  Iannone, Gurgliaccio, Rapino F., Petrongolo, Fratini, Paqualone, Leombruno. Allenatore: Pesce

ARBITRO: Salone di Avezzano

RETI: 13’st Zazzara, 20’st Di Girolamo A.

Eccellenza: 14^ Giornata

Risultati.
ALBA ADRIATICA–CAPISTRELLO= 1-1   16’st Clementoni (A), 37’st Franchi (C)
CELANO–TORRESE= 0-1   44’st Kruger
MIGLIANICO – FRANCAVILLA= 2-1   6’pt Tadic (F), 9’st e 34’st Torsellini (M)
MONTORIO '88–CUPELLO= 1-1   7’st Ridolfi (M), 29’st Avantaggiato su rigore (C)
PINETO–MARTINSICURO= 2-0   20’pt Fruci, 13’st Scartozzi
R.C. ANGOLANA–VASTESE= 0-1   25’pt Natalini (V)
SAN SALVO–MORRO D’ORO= 0-3   2’pt Alfredo Ciannelli, 44’pt Alessandro Ciannelli, 47’st Recchiuti
SAMBUCETO–PATERNO= 0-2   25’pt Gabrieli, 9’st Carosone
VAL DI SANGRO–ACQUA & SAPONE= 3-0   18’pt Fonseca, 27’pt Diompy su rigore, 34’pt Fonseca

Classifica 
PATERNO e VASTESE  32
MARTINSICURO e PINETO 27
MORRO D’ORO 26
MIGLIANICO 22
SAN SALVO 21
ALBA ADRIATICA e CAPISTRELLO 17
MONTORIO 88, R.C. ANGOLANA, SAMBUCETO e VAL DI SANGRO 16
CUPELLO e TORRESE 14
CELANO e FRANCAVILLA 10
ACQUA & SAPONE 7

Promozione Girone A: 13^ Giornata.

Risultati.
FONTANELLE–CASTELLALTO= 2-1   29’pt Bizzarri (F), 43’pt Di Antonio (C), 17’st Bizzarri (F)
LUCO CALCIO–NOTARESCO= 1-1   5’st Traore (N), 46’st Di Pasquale (L)
MONTAUREI–MUTIGNANO= 3-1   16’pt Triponi (M), 30’pt Nallira (M), 2’st Trento (MU), 36’st Monaldi (M)
MOSCIANO–CONTROGUERRA= 3-0   41’pt Assogna, 17’st Bontà, 33’st Torre
PONTEVOMANO–VIRTUS TERAMO= 0-0
REAL CARSOLI–CALCIO GIULIANOVA= 2-1   20’pt Boncompagni, 44’pt Andrea Pecchi, 30’st Poliandri (G)
SAN GREGORIO–COLOGNA CITTA’ DI ROSETO=3-0   17’pt e 30’pt De Paolis, 10’st Nanni
S. OMERO–NEROSTELLATI= 2-0   10’st Camaioni, 37’st Bizzarri L.
TOSSICIA–POGGIO BARISCIANO= 2-1   12’st Kurtishi (P), 18’st Deliu (T), 22’st Fusco (T)

Classifica.
MUTIGNANO 26
VIRTUS TERAMO 25
PONTEVOMANO e S. OMERO 24
NEROSTELLATI e SAN GREGORIO 23
CASTELLALTO 20
CALCIO GIULIANOVA e FONTANELLE 18
LUCO CALCIO, MOSCIANO e REAL CARSOLI 17
MONTAUREI  14
NOTARESCO e TOSSICIA 13
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO e CONTROGUERRA 12
POGGIO BARISCIANO 5

Promozione Girone B: 13^ Giornata.

Risultati.
BUCCHIANICO–PASSO CORDONE= 0-0
CASALBORDINO–FOSSACESIA= 2-1   3’pt Berardi (C), 45’pt Zinni (F), 33’st Lombardozzi (C)
CASTELLO 2000–SILVI= 1-1   10’pt D’Amico (C), 30’pt Forcella (S)
PALOMBARO–VASTO MARINA= 0-2   30’pt Cesario su rigore, 40’st Madonna su rigore
PINETANOVA–PENNE= 0-5   30’pt Mucci su rigore, 37’pt Di Bartolomeo, 15’st Di Pietro, 22’st Melito, 33’st Coletta
PRO SULMONA–VILLA 2015= 2-0   16’st Zazzara, 24’st Di Girolamo A.
RIVER CASALE '65–CASTIGLIONE VALFINO= 0-1   9’pt Mergiotti
TORRE ALEX–FARA SAN MARTINO= 2-2   15’pt Mussi (F), 16’pt Granchelli (T), 30’st Costantini (T), 47’st autorete di D’Arcangelo (F)
VIRTUS ORTONA–IL DELFINO FLACCO PORTO= 2-4   10’pt Ferrandina (I), 15’pt Quintiliani (O), 28’pt Spoltore (O), 8’st De Leonardis (I), 30’st e 49’st Maraschio (I)

Classifica 
IL DELFINO FLACCO PORTO e PENNE 26
VASTO MARINA 25
CASALBORDINO e PRO SULMONA 23
SILVI 22
CASTELLO 2000 e RIVER CASALE '65 19
FOSSACESIA 18
FARA SAN MARTINO, PASSO CORDONE e TORRE ALEX 17
BUCCHIANICO e PALOMBARO 12
VIRTUS ORTONA 11
VILLA 2015 10
PINETANOVA 9
CASTIGLIONE VALFINO 7

Sulmona Futsal-Free Time L' Aquila= 3-3.

Calcio a 5 Serie D.

I biancorossi pareggiano sul neutro di Raiano. 

RAIANO - Arriva alla settima giornata di andata il primo pareggio stagionale per il Sulmona futsal nella gara casalinga disputata a Raiano ,per l'impraticabilità del campo di Pettorano, contro la squadra aquilana del Free Time. Questa settimana Barillari deve rinunciare oltre al sempre infortunato Cantelmi anche a Petrella (influenza). L'avvio di gara vede le due squadre controllarsi senza impensierire i due portieri e per vedere la prima emozione tocca arrivare all'ottavo minuto quando Siani perde banalmente palla a centrocampo consentendo la veloce ripartenza ospite che permette a Giannandrea di battere l'incolpevole Oddi per il vantaggio ospite. La rete scuote dal torpore i padroni di casa che reagiscono immediatamente con D'Aloisio che dalla sinistra salta un avversario e complice anche una deviazione realizza il pareggio. Ristabilita la parità il Sulmona gioca meglio ma trova sulla sua strada l'ottimo Persia che è bravo a salvare al sedicesimo su Siani. Gli sforzi dei ragazzi di Barillari vengono premiati a fine primo tempo quando Liberatore realizza con fredezza un tiro libero mandando le squadre al riposo sul 2-1 per il Sulmona. La ripresa è più nervosa e vede la squadra aquilana cercare di raggiungere con più decisione il pareggio che arriva al tredicesimo su una rocambolesca azione, Siani in contropiede calcia e colpisce la traversa, con la palla che torna a centrocampo dove è recuperata ancora da Giannandrea che batte per la seconda volta Oddi. Gli ospiti prendono coraggio e subito dopo sfiorano la terza rete con Giannandrea che però calcia clamorosamente fuori da ottima posizione. Dopo un minuto Oddi è strepitoso su Santilli, mentre al ventiduesimo è Lauriola ha fallire clamorosamente a porta vuota spedendo alle stelle e dopo due minuti Savocchio riprende una respinta di Persia su tiro di Liberatore ma calcia fuori da pochi passi. Al ventisettesimo Fontana riceve,  spalle alla porta, palla  al limite dell'area ed è bravo a girarsi beffando Siani e realizzano la terza rete ospite. Il finale è convulso e nervoso. Al ventinovesimo Pizzi, su calcio d'angolo ospite, subisce l'ennesimo blocco con gomiti alti di Giannandrea e reagisce tentando di colpirlo a palla lontano ma l'arbitro vede e lo espelle. Nel successivo parapiglia che si scatena viene anche allontanato dalla panchina Barillari. Sembra finita ma il Sulmona con un uomo in meno non demorde  e proprio a trenta secondi dal termine Siani si guadagna con astuzia il tiro libero che ancora Liberatore è freddo a trasformare fissando il definitivo 3-3. Con questo punto la squadra peligna stacca Pizzoli e si attesta da sola al terzo posto a tre punti dalla neo capolista Castelvecchio che però ha una partita in più. Prossimo appuntamento sabato prossimo a Rocca di Mezzo.

Asd Sulmona futsal. Cicerone, Ciotti D., Di Benedetto G., D'Aloisio, Pizzi, Ciavatta, Savocchio, Lauriola, Liberatore, Siani (cap.), Ventura, Oddi.
All. Barillari

Asd Free Time L'Aquila. Persia, Pezzopane, Fontana, Giannandrea, Di Lallo, Antonelli, Dedola, Placidi, Santilli (cap.).
All.Merola

Marcatori: 8' pt Giannandrea (FT), 10' pt D'Aloisio (S), 29' pt Liberatore (S); 13' st Giannandrea (FT), 27' st Fontana (FT), 33' st Liberatore (S)

Note: Giornata fredda, terreno scivoloso. Espulso al 27' del secondo tempo Pizzi (S) . Allontanati dalla panchina i due allenatori Merola e Barillari per proteste.

sabato 28 novembre 2015

Promozione 13^ giornata: designazioni arbitrali

Girone A
FONTANELLE–CASTELLALTO: Cristiano Ursini di Pescara (Di Diodato di Teramo e Morelli di Pescara)
LUCO CALCIO–NOTARESCO: Roberto D’Amore di Sulmona (Morgante e Di Cerchio di Avezzano)
MONTAUREI–MUTIGNANO: Matteo Di Berardino di Teramo (Di Marte di Teramo e Chiavaroli di Pescara)
MOSCIANO–CONTROGUERRA: Fabio Gentile di Teramo (Cialini di Teramo e Langella di Chieti)
PONTEVOMANO – VIRTUS TERAMO: Riccardo Marino de L’Aquila (Marrone de L’Aquila e Miccoli di Lanciano)
REAL CARSOLI–CALCIO GIULIANOVA: Ferdinando Carluccio de L’Aquila (Alonzi e Corradi di Avezzano)
SAN GREGORIO–COLOGNA CITTA’ DI ROSETO: Lorenzo D’Elia di Avezzano (Ciocca de L’Aquila e Carnevale di Avezzano)
S. OMERO–NEROSTELLATI: Claudia Di Sante Marolli di Pescara (Mazzocchetti e Caprioni di Teramo)
TOSSICIA–POGGIO BARISCIANO: Matteo D’Orazio di Teramo (Carella e Guardiani de L’Aquila)

Girone B
BUCCHIANICO–PASSO CORDONE: Adriano Baldassarre di Vasto (Valentina Di Nisio di Pescara e Cortellessa di Sulmona)
CASALBORDINO–FOSSACESIA: Giorgio D’Agnillo di Vasto (Coscia e Pellicciotta di Lanciano)
CASTELLO 2000–SILVI: Pierfrancesco Di Giannantonio di Sulmona (Rosso e D’Amico di Sulmona)
PALOMBARO–VASTO MARINA: Giorgio Di Cicco di Lanciano (Di Risio e Martelli di Lanciano)
PINETANOVA–PENNE: Andrea Fruci di Lanciano (Bosco di Lanciano e Capirchio di Pescara)
PRO SULMONA–VILLA 2015: Antonio Salone di Avezzano (Giacomantonio e Grossi de L’Aquila)
RIVER CASALE 65–CASTIGLIONE VALFINO: Francesco Battistini di Lanciano (Di Cino di Lanciano e Flaviano di Vasto)
TORRE ALEX–FARA SAN MARTINO: Davide D’Adamo di Vasto (Salvati di Avezzano e Salerno di Lanciano)
VIRTUS ORTONA–IL DELFINO FLACCO PORTO: Manuel Giorgetti di Vasto (Chiappini di Teramo e Buonpensa di Pescara)

venerdì 27 novembre 2015

Programma ed arbitri in 1^ Categoria Girone E

Domenica 29/11/15 - 11^ di Andata
Borgo Santa Maria-San Giovanni Teatino (Federico Giancristoforo di Pescara)
Castellamare Pescara Nord-Elicese (Enrico Lannutti di Lanciano)
Castrum 2010-Fater Angelini Abruzzo (Federico Russo di Pescara)
Real Ofena-Verlengia Calcio (Mattia De Gregorio di Chieti)
San Marco-Za Mariola Tirino Bussi (Domenico Colonna di Vasto)
Sporting Francavilla-Raiano (Chiara Di Fabio di Chieti)
Virtus Montesilvano Colle-Montebello Calcio (Steven Terrenzi di Pescara)
Virtus Pratola Calcio-San Donato (Marco Amatangelo di Sulmona)

Classifica.
Elicese, Fater e San Marco 20
San Donato e Real Ofena 19
Raiano 18
Verlengia 17
Virtus Montesilvano Colle 14
Borgo Santa Maria 13
San Giovanni T, Za' Mariola Bussi
e Virtus Pratola 12
Montebello 11
Castellamare PE 8
Castrum 2010 6
Sp. Francavilla 0

Classifica Marcatori.
12 Reti: Sparvoli (Fater), Lalli (Elicese)
10 Reti: Manno (Real Ofena)
9 Reti: Cipollone (San Donato)
7 Reti: Faieta (Fater), Di Giacinto (Borgo Santa Maria)
6 Reti: Di Francesco (San Marco), Del Conte L. (Real Ofena)
5 Reti: Agreste (Verlengia), Saponaro (Raiano), Delle Monache (Montebello), Simeone (Fater), Buonvivere (Elicese).
4 Reti: Marzano (San Giovanni Teatino), Vaira (Real Ofena), Ragonese (Za' Mariola Bussi), Vitone e Blasioli (Virtus Pratola), Di Paolo N. (San Marco), Di Nicola (V. Montesilvano Colle),

Calcio: le designazioni arbitrali del Campionato Regionale di Eccellenza

14^ GIORNATA. Domenica 29 Novembre ore 14:30
ALBA ADRIATICA-CAPISTRELLO. Luca D'Antuono di Pescara (Assistenti: Valerio Maiolini di Avezzano e Stefano Papa di Chieti).
CELANO F. C. MARSICA SPA-TORRESE: Guido Verrocchi di Sulmona (foto Abruzzo Web Tv - assistenti: Emiliano Di Salvatore e Mirko Mancini di Avezzano).
MIGLIANICO CALCIO-FRANCAVILLA CALCIO NC: Stefania Menicucci di Lanciano (Assistenti: Stefano Bruni di Pescara e Alessio Miccoli di Lanciano).
MONTORIO 88-CUPELLO CALCIO: Stefano Altobelli di Pescara (Assistenti: Alessandro De Remigis e Filippo Cerasi di Teramo)
PINETO CALCIO-MARTINSICURO: Piero Cumbo di Agrigento (Assistenti: Paolo Biancucci di Pescara e Giuseppe De Filippis di Vasto)
RENATO CURI ANGOLANA SRL-VASTESE CALCIO 1902: Valerio Pezzopane di L’Aquila
(Assistenti: Francesco De Santis di Avezzano e Massimo Frati di Pescara)
S.SALVO-MORRO D ORO CALCIO: Fabio D'Ettorre di Lanciano (Assistenti: Alessandro Pennese di Pescara e Luigi D’Orazio di Lanciano)
SAMBUCETO CALCIO-PATERNO: Paolo Armando Mulas di Sassari (Assistenti: Gerardo Boffa di Chieti e Mirco Carullo di Lanciano)
VAL DI SANGRO-2000 CALCIO ACQUAESAPONE: Antonio Romanelli di Lanciano (Assistenti: Nicola Saraceni e Leonardo Rossini di Vasto).

CLASSIFICA
PATERNO e VASTESE 29
MARTINSICURO 27
PINETO 24
MORRO D’ORO 23
SAN SALVO21
MIGLIANICO 19
ALBA ADRIATICA, SAMBUCETO, CAPISTRELLO e R.C. ANGOLANA 16
MONTORIO 88 15
CUPELLO e VAL DI SANGRO 13
TORRESE 11
CELANO e FRANCAVILLA 10
ACQUA & SAPONE 7

giovedì 26 novembre 2015

Lutto nell'ASD Castelvecchio Subequo

Lutto per l ASD Castelvecchio Subequo, per la scomparsa di Antonio Padovani, ex calciatore, Presidente e Presidente onorario della compagine rossoblu. La Redazione di Calcio Peligno si stringe al dolore che ha colpito il difensore Gianni Padovani (difensore del Poggio Barisciano) per la perdita del caro papa'.

I calciatori dell'ASD Castelvecchio Subequo Calcio a 5 e la Readazione di Calcio Peligno porgono le piu' sentite condoglianze al Presidente Gianni Costantini per la prematura scomparsa del cugino Rino Caccia.

mercoledì 25 novembre 2015

Real Ofena-Virtus Pratola= 3-2

Coppa Abruzzo: 3° turno (Andata).

Gli aquilani s'impongono nella gara d'andata.

OFENA - Sotto di due reti nella prima frazione di gioco, il Real Ofena ribalta sul risultato nella ripresa, superando per 3-2 la Virtus Pratola. Ospti in vantaggio al 20' del primo tempo con Hallulli I. che concretizza sotto porta. Il raddoppio della Virtus Pratola arriva al 35' con un colpo di testa di Savese sugli sviluppi di un corner.
Nella ripresa (12' st) il Real Ofena dimezza lo svantaggio con un eurogoal di Arduini (in foto). Due minuti dopo Bernabeo realizza la rete del pareggio (traversa-goal), servito da Tavani. Al 18' Manno porta i padroni di casa in vantaggio, ancora  su assist di Tavani (3-2). E' la rete che decide il match. Gara di ritorno tra 15 giorni a terreni invertiti. 

REAL OFENA: Iannessa, Giacchi, Ciccone, Torchetti, Marini, Carota (17' st Di Toro), Bernabeo, Arduini, Manno (42' st Sulli), Lattanzio, Tavani.
A Disposizione: Del Conte, Vaira.
Allenatore. D'Ortenzio

VIRTUS PRATOLA: Biancone, Tosti, De Bernardinis, Savese, Di Bacco, Krasniqi, Iacobucci (6' st Florian), Di Genova, Hallulli I.(17' st. Pierro), Vitone, Sabatino (1'st Hallulli L.),
A Disposizione: Serafini, Veneziale, Di Loreto, Villani.
Allenatore. Di Corcia

ARBITRO: Federico Giampietro (Sulmona)

MARCATORI: 20' pt Hallulli I. (VP), 35' pt Savese (VP), 12' st Arduini (RO), 14' st Bernabeo (RO), 18' st Manno (RO).

NOTE. Ammoniti: Marini, Bernabeo, Di Toro (RO), Tosti (VP). Recupero: 0'pt ; 1'st .

Castelvecchio Subequo-Sulmona Futsal= 5-6

Calcio a 5 Serie D.

CASTELVECCHIO SUBEQUO - Il primo "stop" stagionale per l'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 di Mister Valente, arriva tra tante polemiche arbitrali e sotto una fitta pioggia invernale. Ad uscire vincitori dal match sono stati i ragazzi del Sulmona Futsal. La partita comincia sotto lo sguardo di un numeroso pubblico accorso agli impianti sportivi di Castelvecchio Subequo, nonostante un clima poco mite. Nemmeno 2 minuti e il Sulmona Futsal si porta in vantaggio grazie ad un tiro dalla distanza; il pallone assume velocità grazie all'impatto con il manto erboso reso viscido a causa della pioggia e, dopo aver colpito il palo, si insacca alla sinistra del portiere Castelvecchiese. Dopo 15' minuti in cui le due squadre si limitano a far circolare il pallone, arriva il pareggio dell'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5, grazie a L.Graziani, il quale è abile ad inserisi in area di rigore su azione di calcio d'angolo e a depositare, dopo un primo rimpallo, la sfera in rete. Prima della fine del primo tempo, però, l'arbitro decide di assegnare due tiri liberi alla squadra Sulmonese entrambi falliti. Il primo è respinto dal portiere Castelvecchiese M.Angelone, il secondo dopo aver colpito il palo si spegne sul fondo. Il primo tempo termina sull'1-1. Dopo una pausa di 15' minuti, la compagine subequana rientra in campo molto nervosa a causa di alcune decisioni arbitrali che hanno portato all'assegnazione dei 2 tiri liberi proprio allo scadere del primo tempo. La partita riprende e dopo 5' minuti circa il Sulmona Futsal si riporta in vantaggio sfruttando un assist arrivato da sinistra; il pallone si ferma al centro dell'area di rigore Subequana a causa della pioggia caduta e per l'attaccante del Sulmona Futsal è un gioco da ragazzi depositare il pallone in rete. La reazione dell'A.S.D. Castelvecchio Subequo  non si fa attendere e nell'arco di 3' minuti riesce a ribaltare il punteggio grazie a G.Giangregorio, che prima sfrutta un'incertezza del portiere, il quale non riesce a bloccare un pallone all'apparenza facile (2-2) e in seguito, con un tiro dal limite, fissa il punteggio sul 3-2. Ma su una ripartenza della squadra Sulmonese, l'A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 si fa trovare impreparata e il punteggio torna di nuovo in parità. A rendere la partita ancora più ruvida ci pensa di nuovo l'arbitro, il quale non vede un palese fallo subito da L.Graziani; tale errore porta la formazione bianco-rossa alla rete che vale il vantaggio (3-4). Da ora in poi comincia un'altra partita e mister Valente decide di utilizzare il portiere di movimento; il Sulmona Futsal sfrutta tale occasione e grazie al proprio portiere riesce a portare il risultato su 3-6.  Nel finale arrivano le due reti che tornano a far sperare la formazione Subequana firmate da N. Amicosante e A.Ricotta. Speranza che si spegne con il triplice fischio finale decretato dall'arbitro. La partita termina sul punteggio di 5-6 in favore degli ospiti. A.S.D. Castelvecchio Subequo c5 che esce penalizzata da questa partita ma che comunque rimane seconda in classifica in attesa dell'altro scontro diretto di sabato 28 Novembre contro Pizzoli c5.
Gol: L.Graziani, G.Giangregorio (2), N.Amicosante, A.Ricotta.
Ammonizioni: L.Graziani.

ASD CASTELVECCHIO SUBEQUO

martedì 24 novembre 2015

3^ Categoria Girone A (L'Aquila): il punto dopo l’ 8^ giornata.

CONTINUA IL TESTA A TESTA TRA LA CAPOLISTA SANGREGORIESE E LA DIRETTA INSEGUITRICE PIANOLA.

Tra le Peligne, la Morronese si aggiudica il derby contro la Ferroviaria mentre lo Statulae Goriano Sicoli ottiene una convincente vittoria casalinga.

SULMONA – Tre vittorie interne, due pareggi e due vittorie esterne nell’ 8° turno di Campionato, in cui sono state realizzate complessivamente 21 reti ( 13 reti interne e 8 esterne), tra cui spiccano le doppiette di Antonio Incani (in foto) della Polisportiva Morronese e di Faiella della Sangregoriese.

L’ 8° turno. La Sangregoriese non sembra volersi più fermare e tra le mure amiche ottiene la settima vittoria consecutiva a danno del Roio Calcio, superato con un netto 3–0 grazie alla doppietta di Faiella ed alla rete di Ciuffini. Non molla neanche il Pianola che, battendo sul proprio terreno di gioco il Cagnano con il più classico dei risultati (2–0), conserva la seconda posizione in classifica e si mantiene ad un solo punto di distacco dalla capolista, in attesa dello scontro diretto che avrà luogo tra alcune settimane. Sale in terza posizione la Polisportiva Morronese che si aggiudica il derby peligno contro la Ferroviaria Amatori Sulmona disputato al “Cipriani” di Raiano ; iniziale vantaggio locale con una magistrale punizione calciata dallo specialista Angelo Marinucci e rimonta ospite maturata nella prima frazione di gioco grazie alla doppietta di Antonio Incani  ed alla pregevole punizione di Porretta. Rallenta nuovamente l’Arischia, che riesce ad ottenere un solo punto al termine del match casalingo contro il fanalino di coda Poggio Picenze; ne è uscito fuori un pirotecnico 3–3 che sicuramente scontenta i padroni di casa e dà un po’ di morale agli ospiti. Alle spalle dell’Arischia e del Boca Tirino (fermo per il turno di riposo) troviamo la Virtus Barisciano, che espugna di misura (1-0) il Santa Giusta di Bazzano. Continua la risalita dello Statulae Goriano Sicoli, vittorioso con uno netto 3–0 contro il San Demetrio Né Vestini grazie alle reti realizzate da Davide Fasciani, Fabio Merolli e Daniele D’Alessandro; con questa vittoria i Gorianesi si attestano a metà classifica e portano a cinque la striscia di risultati utili consecutivi. Infine, si è concluso con un pareggio per 1–1 il match di bassa classifica tra Il Montereale Calcio ed il Capestrano; pareggio che sta stretto agli ospiti, andati in vantaggio con una rete di Daniele Caruso e raggiunti dai locali solo al 97 minuto di gioco. Ha osservato un turno di riposo il Boca Tirino.

Risultati del 22/11/2015
Arischia - Poggio Picenze= 3-3
Bazzano Calcio - Virtus Barisciano= 0-1
Ferroviaria Amatori - Polisportiva Morronese= 1-3
Montereale Calcio 1970 – Capestrano= 1-1
Pianola - Cagnano Calcio= 2-0
Sangregoriese - Roio Calcio= 3-0
Statulae Goriano Sicoli - San Demetrio Ne Vestini= 3-0
Ha riposato: Poggio Picenze

Classifica  
Sangregoriese 21
Pianola 14
Polisportiva Morronese 13
Arischia e Boca Tirino 12
Virtus Barisciano 11
Bazzano Calcio, Cagnano, Roio Calcio, San Demetrio Né Vestini e Statulae Goriano  Sicoli  9
Ferroviaria Amatori Sulmona 7
Montereale Calcio 1970 6
Capestrano e Poggio Picenze 4  

Prossimo Turno – 9 ° Giornata del 29/11/2015
Boca Tirino - Sangregoriese
Cagnano Calcio - Arischia
Capestrano - Pianola
Poggio Picenze - Bazzano Calcio
Polisportiva Morronese - Statulae Goriano Sicoli
Roio Calcio - Ferroviaria Amatori
San Demetrio Ne Vestini - Montereale Calcio 1970
Riposa :  Virtus Barisciano

2^ Categoria Girone B: 9^ Giornata.

Risultati
Atletico Civitella Roveto-Pescina Calcio 1950= 3-3
Collarmele-Pro Celano= 3-1
Marruvium-Barrea= 1-2
Ortigia-Caramanico= 4-0
Pero Dei Santi-Cese= 4-3
San Giuseppe Di Caruscino-Virtus Capistrello 2005= 2-0
Riposa: Federlibertas Bugnara

Classifica
Barrea 21
Federlibertas Bugnara 21
Collarmele 19
Pescina Calcio 1950 15
Marruvium 15
Atletico Civitella Roveto 12
Ortigia 12
San Giuseppe Di Caruscino 10
Virtus Capistrello 2005 8
Pro Celano 8
Cese 5
Pero Dei Santi 5
Caramanico 2

Prossimo turno: 29/11/15 - 10^ di Andata
Barrea-San Giuseppe Di Caruscino
Caramanico-Marruvium
Cese A. S. D.-Federlibertas Bugnara
Pescina Calcio 1950-Ortigia
Pro Celano-Atletico Civitella Roveto
Virtus Capistrello 2005-Pero Dei Santi
Riposa: Collarmele

Asd Castelvecchio Subequo-Sulmona Futsal= 5-6

Calcio a 5 Serie D.

I biancorossi vincono il Derby

CASTELVECCHIO SUBEQUO - Si torna a giocare per i tre punti e il Sulmona futsal non fallisce l'appuntamento andando a vincere sull'ostico campo di Castelvecchio, cogliendo così la prima vittora esterna stagionale. Su un terreno al limite della praticabilita' le due squadre danno vita ad una bella e combattuta partita ben diretta dall'esperto arbitro aquilano Fallocco. Avvio di chiara marca ospite che al primo minuto sono già in vantaggio grazie ad una bella percussione centrale di Siani. Castelvecchio non riesce ad organizzare una reazione accettabile e anzi è sempre il Sulmona che controlla agevolmente la partita sfiorando in ripetute occasioni il raddoppio ma la bravura di Angelone, e l'imprecisione degli uomini di Barillari non permette al sodalizio del patron Cicerone di mettere al sicuro il risultato e anzi al 25' ,alla prima disattenzione,subisce la rete del pareggio con Graziani che è bravo ad approfittare di uno scivolone di Siani e a battere il rientrante Oddi. Nel finale del primo tempo è Petrella su tiro libero, fischiato per l'ennesimo fallo su uno scatenato D'Aloisio, a centrare un clamoroso palo che strozza in gola a Barillari la gioia del raddoppio. La ripresa riparte come era finito il primo tempo e al sesto minuto una giocata personale di Pizzi sul filo del fallo laterale permette a Siani di raddoppiare. Neanche un minuto però e il Castelvecchio trova il secondo pareggio, e al tredicesimo con un tiro da lontano di Giangregorio ( da rivedere Oddi in questa circostanza) si porta in vantaggio. La partita si accende definitivamente negli ultimi dieci minuti finali. Al 23' è bravo D'Aloisio a servire Liberatore che è freddo davanti ad Angelone e lo trafigge con un preciso rasoterra. Al 28' su schema di calcio d'angolo Pizzi regala la quarta rete agli ospiti. A questo punto mister Valente schiera il portiere di movimento ma è il Sulmona ad approfittarne con il portiere Oddi che riscatta la papera sulla terza rete del Castelvecchio e dalla sua porta realizza ben due reti. Nell'ultimo minuto di recupero due disattenzioni ospiti permettono ai padroni di casa di accorciare ancora le distanze ma non c'è più tempo e al triplice fischio finale di Fallocco, Barillari può scaricare tutta la tensione della partita festeggiando una meritata vittoria. Sabato prossimo il Sulmona ospiterà a Pettorano la squadra aquilana del Free Time.

Asd Castelvecchio Subequo. Angelone, Horka, De Dominicis M., Giangregorio, Bianchi, Ricotta, Acconcia, Amicosante, Santilli, Graziani L.(cap), Placidi, De Dominicis S.
All. Valente

Asd Sulmona futsal. Oddi, Ciotti D., D'Aloisio, Petrella (cap.), Lauriola, Ciavatta, Pizzi, Liberatore, Siani, Ventura, Ciotti M. All. Barillari

Marcatori:1' pt, 6' st Siani (S), 25' pt Graziani L.(C) , 7' pt Ricotta (C), 13'st, 31'st Giangregorio (C), 23' st Liberatore (S), 28' st Pizzi (S), 29' st, 30' st Oddi (S), 32' st Amicosante (C)

Arbitro: Fallocco de L'Aquila

Note. Giornata fredda e piovosa. Partita corretta , ammonito Graziani L. (C)

Preturo-Popoli= 0-3.

2^ Categoria Girone A.

Altro colpo in trasferta del Popoli.

PRETURO - La corazzata del Popoli non si ferma, a Preturo realizza la quinta vittoria consecutiva, 16 gol realizzati e solo tre subiti non sono una casualità.
I ragazzi di Mister Del Beato, scendono in campo con la solita determinazione e la voglia del risultato, dettano subito legge rendendosi pericolosi con il solito Liberato dopo pochi minuti. E' una bellissima gara, all'insegna del rispetto reciproco e della correttezza, due squadre che fanno vivere ai propri tifosi un bel pomeriggio disputando entrambe un'ottima gara. Al 5' arriva il vantaggio dei pescaresi ad opera dello stesso Enzo Liberato. Dopo solo tre minuti raddoppia il Mattozza (foto Abruzzo web Tv) ed al 24° Ventresca chiude i conti scrivendo la pagina di un'altra splendida giornata di calcio. Nelle file biancazzurre, come ogni domenica c'è da segnalare la presenza di numerosi ragazzi Juniores. Nella gara di Preturo altri due innnesti Classe 1999, segno dell'ottimo vivaio del Patron Angelo Bianchi. Nonostante la sconfitta la compagine locale sciorina un bel calcio, soprattutto con Amiconi,  Parisi Alessio, Felli e Di Tommaso. Migliore in campo per i locali Felli, mentre per gli ospiti Giancola. Altra nota positiva l'ottimo arbitraggio (m.m.).

PRETURO: Capannolo, Vittorini, Gentile Luca (67° Di Chiara), Conte (35° Desideri Scioli - 75° Guerra), Silveri, Gentile Marco, Amiconi, Parisi Michael, Parisi Alessio, Di Tommaso, Felli.
A disposizione: Iannozzi
All. Del Beato.

POPOLI: Molinaro, Papallo (83° Salvati), Giancola, Di Bacco, Calabrese, Ventresca, Cifani P. (80° Valeri), Mattozza, Liberato (70° Villarreal), Pescara.
A disposizione: Ferrusi, Santoro

ARBITRO: Proia Damiano della sezione di L'Aquila

Marcatori: 5' pt Lberato, 8' pt Mattozza, 24' pt Ventresca.

Ferroviaria Amatori Sulmona. Morronese= 1-3 (video).

Za' Mariola Bussi-Castrum 2010= 2-0

1^ Categoria Girone E

Difesa insuperabile. Ascenzo e Fasciano regolano il Castrum.

Bussi Sul Tirino (Pescara) - Un altro successo importante per il Bussi in chiave salvezza. Altri tre punti che fanno il paio con quelli conquistati domenica scorsa contro il San Giovanni Teatino. Questa volta a farne le spese è il Castrum 2010 punito dai gol di Ascenzo nel primo tempo e di Fasciano in pieno recupero. Due scontri senza subire gol sono un buon biglietto da visita per la squadra di Rossi. Il pieno recupero dell’esperto Di Nardo (in foto) sembra aver dato compattezza a un reparto, quello difensivo, sempre più in versione bunker. E non è un caso, statistiche alla mano, che le quattro presenze fin qui collezionate dal forte difensore di Sulmona abbiano portato al Bussi 12 punti, che tradotto fanno 4 vittorie stagionali. Buone indicazioni arrivano anche dall’attacco. Il gol di Ascenzo, all’asciutto da quasi due mesi, e il primo centro stagionale di Fasciano sono segnali incoraggianti per il prosieguo della stagione. Poca sofferenza contro il Castrum 2010, in piena crisi di risultati (1 punto nelle ultime 5 giornate). I ragazzi di Rossi hanno interpretato nel migliore dei modi la gara, andando in vantaggio a metà del primo tempo e gestendo senza affanno la seconda parte di gara. Un primo tempo tutto, o quasi, di marca Za’ Mariola. Dopo appena sessanta secondi è Iannarelli, completamente solo, a mancare il bersaglio grosso con una conclusione di esterno destro che termina ampiamente a lato. Il Castrum 2010 si vede dalle parti di Salci solo con i calci piazzati. Ci prova Cichella da buona posizione ma il numero uno del Bussi è attento e blocca a terra. Si esaurisce praticamente su questo calcio di punizione il primo tempo degli ospiti perché Ascenzo inizia a fare le prove generali del gol con un destro di potenza di poco a lato. Lo stesso numero 10 abruzzese si rifà con gli interessi al minuto 25. Punizione con i giri contati di Luca D’Antonio che premia il colpo di testa di Ascenzo per il momentaneo vantaggio dei padroni di casa. Quasi allo scadere altra occasione del Bussi, questa volta Mattia D’Antonio si fa ipnotizzare da Chiavaroli. Nella ripresa non c’è spazio alla rimonta del Castrum. Gli ospiti ci provano sempre da calcio piazzato rendendosi pericolosi con D’Agostino il cui piazzato, leggermente deviato da Iannarelli per poco non beffa Salci. Il resto è pura accademia Bussi. Ragonese ha l’opportunità di mettere al sicuro il risultato ma spara alto sopra la traversa la prima occasione e viene stoppato dalla retroguardia ospite al secondo tentativo. Ci pensa allora Fasciano a mettere le cose in chiaro con un calcio di punizione non irresistibile che beffa Chiavaroli e fa calare il sipario sulla partita. Tratto da http://zamariola.altervista.org/

Za’ Mariola Bussi: Salci, Di Giandomenico, Di Carlo Mar., Di Camillo (29’ st D’Elia), Leone, Di Nardo, Ragonese, D’Antonio L., D’Antonio M. (C), Ascenzo (39’ st Fasciano), Iannarelli (32’ st Di Tommaso).
A disp. Matricciani, Di Carlo Mau., Bernabeo.
All. Rossi.

Castrum 2010: Chiavaroli, Di Blasio M., Selvaggi, Lammardo, Giansante, Di Tecco (29’ st De Oliveira), Di Blasio E. (14’ st Roberti), Biancifiori (37’ st Di Giacomo), Gjergji, D’Agostino, Cichella.
A disp. Costantini, Adonide, Ganea, Di Bernardo.
All. Santoro.

Arbitro: De Gregorio di Chieti.

Marcatori: 25' pt Ascenzo, 46' st Fasciano M.

Note. Ammoniti: D’Antonio L. (Z), Selvaggi (C), Cichella (C), Ragonese (Z).

lunedì 23 novembre 2015

Nerostellati Pratola-Luco= 4-1 (video).

2^ Categoria Girone A. 9^ Giornata.

Risultati
Capitignano 1986-Pitinum L Aquila= 4-1
Forconia 2012-Villa Santangelo= 1-4
Monticchio '88-Atletico Preturo= 0-2
Preturo-Popoli Calcio= 0-3
Roseto 1920-Genzano= 0-2
San Francesco Calcio-Scoppito= 1-2
Riposa: Aquilana

Classifica
Genzano 24
Capitignano 1986 22
Villa Sant' Angelo 22
Popoli Calcio 19
San Francesco Calcio 15
Scoppito 10
Pitinum L' Aquila 9
Forconia 2012 7
Preturo 7
Roseto 1920 6
Atletico Preturo 6
Aquilana 5
Monticchio '88 3

Calcio a 5 - Sagittario-Avezzano= 1-2

Raiano-San Marco Pescara= 3-0

1^ Categoria Girone E.

Stampone show ed i rossoblu travolgono la capolista. 

RAIANO - Con una tripletta dell'ex ovidiano Cristian Stampone (in foto) il Raiano supera nettamente la capolista San Marco Pescara e si porta a due punti dalla vetta. Partono forte i pescaresi che in due occasioni sfiorano il vantaggio. Murazzo si oppone sulla conclusione di Di Paolo, poi una sforbiciata di Di Francesco esce di un soffio. La risposta del Raiano è nel tiro di Fabio Cifani bloccato in due tempi da Passeri. Ancora San Marco pericoloso ad inizio ripresa: Di Francesco colpisce a botta sicura ma è miracolosa la risposta di Addario. Scampato il pericolo, inizia lo Stampone show. Al  20' sul tiro di Saponaro non trattenuto da Passeri si avventa Stampone che insacca. Cinque minuti dopo, Pallozzi, servito da Amedoro, supera Passeri con un pallonetto, sul pallone si avventa Stampone che raddoppia. Al 35' Stampone, servito da Saponaro, cala il tris personale con  una conclusione mancina che termina alll'incrocio dei pali per l'apoteosi del Cipriani. Da segnalare nel finale le espulsioni di Turco (Raiano) e di D'Ancona e Di Paolo (San Marco)

Raiano: Addario, Di Giannantonio, Zapata, Amedoro, Riccardi, Murazzo, Cifani (15' st Ginnetti), Pallozzi, Turco, Saponaro, Stampone (36' st Rante).
A disposiziobe: Sarra, Barbetta Vestini, Di Gregorio
All. Antinucci

San Marco. Passeri, Regiacorte, D'Amico, Miccoli, D'Emilio, Pucciarello, Scurti, Di Brigida, D' Ancona, Di Francesco, Di Paolo.
A disposizione: Romano, Sciarrini, Dognini, Di Lisa, Di Primio, Ferrante.
All Palladinetti

Arbitro: Jacopo Di Michele di Chieti

Marcatori: 20' st, 25' st e 35' st Stampone

Note. Giornata fredda, terreno in ottime condizioni (sintetico). Espulsi Turco (Raiano); D'Ancona e Di Paolo (San Marco)

Ferroviaria Am. Sulmona-Morronese= 1-3

3^ Categoria

La squadra di Restaino sale al terzo posto

Raiano – “La Ferroviaria è una squadra di amici, alcuni dei quali hanno militato in campionati importanti. Ai miei ragazzi avevo detto di fare una partita semplice avvertendoli però che in queste gare è facile incorrere in falli dove loro possono rispondere con quelle punizioni che sanno battere benissimo”. Così al termine del confronto il tecnico della Morronese Nando Restaino che aveva letto bene la situazione. La gara infatti si stava mettendo male per la sua squadra per una punizione all’inizio che aveva determinato il vantaggio della Ferroviaria. L’avversario di turno della Morronese è una sorta di amarcord del Sulmona per la presenza degli ex biancorossi Federico Bonomo, Alberto Virtuoso e Loreto De Chellis insieme al loro allenatore Nicola D’Ulisse. Per la Ferroviaria Sulmona, alla prima stagione in Terza Categoria in quanto proveniente dal campionato Amatori, si tratta della seconda gara casalinga consecutiva giocata sempre sul sintetico di Raiano ma nell’insolito orario delle 10 di mattina. Nella Morronese c’è il rientro dalla squalifica di Antonio Incani che realizzerà una doppietta mentre è assente a causa della lussazione della spalla Andrea Virtuoso che manca l’appuntamento della sfida con il padre Alberto. Dopo un minuto e mezzo l’arbitro Guido Colaiacovo di Sulmona giudica fallosa un’entrata di Innocenti che va ad ostruire De Santis. La punizione battuta da Angelo Marinucci porta in vantaggio la Ferroviaria. Il pari arriva al 20’ sugli sviluppi di una punizione eseguita da Liberatore con il portiere Sciore che non trattiene la palla e sulla ribattuta Incani spedisce in rete. Subito il gol Sciore viene sostituito dal dodicesimo Luciani. Quattro minuti dopo la Morronese passa in vantaggio sempre sugli sviluppi di una punizione con la battuta di Porretta che si deposita in rete. La squadra di Restaino al 28’ reclama il rigore quando Pezzullo termina a terra dopo un contrasto con Paolini. Al 44’ arriva la terza rete degli ospiti con Incani che raccogliendo un traversone dalla sinistra di Pezzullo in area colpisce di testa spedendo in rete. La Ferroviaria prova di nuovo ad essere incisiva su punizione al 3’ della ripresa sempre con Marinucci ma la sua conclusione viene ottimamente respinta da Torre. A questo punto la Morronese si fa vedere più volte dalle parti di Luciani. Al 9’ Di Cristoforo conclude da fuori area, al 19’ Pezzullo in area non centra lo specchio della porta ed al 33’ un sinistro di Liberatore termina a lato. La Ferroviaria prova a riaprire la partita al 37’ quando Virtuoso dalla destra appoggia per Spagnuolo ma Balla devia in corner. Gli ultimi sussulti sono di marca ospite. Al 40’ una conclusione dalla sinistra di Valente termina di pochissimo alta. Due minuti dopo ci prova Aromatario, entrato al posto di Giallorenzo, ma si vede respingere il suo tiro da Luciani. All’89’ il portiere dei locali manda in angolo una conclusione da fuori di Belfiore. Con questo successo la Morronese raggiunge una posizione di rilievo in classifica salendo dal quinto al terzo posto per aver superato l'Arischia ed il Boca Tirino. La squadra delle frazioni occupa la terza posizione alle spalle di Sangregoriese e Pianola a -8 dalla vetta ma con una gara in meno rispetto alle prime due.  

FERROVIARIA AMATORI: Sciore (21’ pt Luciani), Paolini (36’ pt Mendozzi), Virtuoso, Di Meo, Cirilli, Donatangelo (27’ st Petrilli), Marinucci A., Spagnuolo, Bonomo (1’ st Faiella), De Chellis (13’ st Valeri), De Santis (25' st Rosso).
A disposizione Spadafora.
Allenatore Nicola D’Ulisse.

MORRONESE: Torre, Belfiore, Valente (41’ st Cianfaglione), Di Cristoforo, Balla, Innocenti, Porretta (17’ st Restaino), Giallorenzo (17’ st Aromatario), Incani (22’ st Di Camillo), Liberatore (43’ st Servello), Pezzullo.
A disposizione Scarpone, Silvestri.
Allenatore Nando Restaino.

Arbitro: Guido Colaiacovo di Sulmona.

Reti: 3’ pt Marinucci A. (F), 20’ pt Incani (M), 24’ pt Porretta (M) e 44’ pt Incani (M).

Domenico Verlingieri

domenica 22 novembre 2015

1^ Categoria Girone E: 10^ giornata

Risultati
Elicese-Sporting Francavilla=  5-1
Fater Angelini Abruzzo-Borgo Santa Maria= 2-1
Montebello Calcio-Virtus Pratola Calcio= 2-0
Raiano-San Marco= 3-0 (Stampone, Stampone, Stampone)
San Donato-Real Ofena=  1-1
San Giovanni Teatino-Virtus Montesilvano Colle= 2-1
Verlengia Calcio-Castellamare Pescara Nord= 2-1
Za Mariola Tirino Bussi-Castrum 2010= 2-0

Classifica.
Elicese, Fater e San Marco 20
San Donato e Real Ofena 19
Raiano 18
Verlengia 17
Virtus Montesilvano Colle 14
Borgo Santa Maria 13
San Giovanni T, Za' Mariola e Virtus Pratola 12
Montebello 11
Castellamare PE 8
Castrum 2010 6
Sp. Francavilla 0

Fara San Martino-Castello 2000= 0-1

Promozione Girone B.

Colpo esterno dei giallorossi.

FARA SAN MARTINO - Dopo due sconfitte consecutive il Castello 2000 torna al successo di misura sul terreno del Fara San Martino in una gara equilibrata e corretta (appena due ammoniti). Decidiva la rete del mediano Frascone (in foto) in mischia a due minuti dalla fine. tre punti importanti
per i ragazzi di Claudio Bonomi che scavalcano in classifica proprio il Fara San Martino portandosi a due punti dalla zona Play Off. Domenica all'Antistadio Patini arriva il Silvi. Migliori in campo: Sciorilli (Fara San Martino); Frascone (Castello 2000).

Fara San Martino: Di Cecco, D'Antonio, Sciorilli, Valerio, Marcovicchio, Odorisio, Moretti, Travaglini, Tano (43' st Tonti), Di Vito (9' st Mucci G.),, La Fratta (27' st Di Tollo).
A disposizione: Di Natale,  Pelliccia, Laudadio.
All.D'Alo'.

Castello 2000: Cesa, Di Ninno, Ferrara, Frascone, Uzzeo, Gentile, Di Tommaso (39' st Di Bartolomeo A), Iallonardi M., Ibishi A., D'Amico, Verlingieri (42' st Karanezi)
A disposizione: Romito, Mitraj, Iallonardi M., Lepore, Sorgetti.
All. Bonomi C.

Arbitro: Baldassarre di Vasto (Di Risio e Caruso di Lanciano).

Marcatori: 43' st Frascone

Note. Terreno in buone condizioni (sintetico). Ammoniti: Marcovicchio (FSM), Di Ninno (C).

Nerostellati Pratola-Luco= 4-1

Promozione Girone A.

Vitone-Sablone show ed i Nerostellati travolgono il Luco.

PRATOLA PELIGNA - Un grande Pratola travolge per 4-1 il Luco e vendica il 5-1 sofferto tre stagioni fa. Gara in salita per i Nerostellati sotto di una rete dopo undici minuti realizzata sotto porta ed in sospetto fuorigioco da Danese.
(0-1). Al 17' l under Sablone (in foto) pareggia sugli sviluppi di un corner (1-1). Al 22' punizione di Vitone che Biancone neutralizza: Al 29' pero' il piede magico di Vitone colpisce per la prima volta in questa stagione direttamente su calcio di punizione che ribalta il risultato (2-1). Locali scatenati e Sablone salta l'intera difesa, compreso il portiere, ed insacca il 3-1 tra il delirio del pubblico pratolano. 
Nella ripresa si registra l'espulsione del centrale Ciaprini (17' st) per doppia ammonizione. Al 25 il Pratola cala il poker. Biancone respinge la conclusione di Sablone sui piedi di Vitone che non sbaglia (4-1). Al 38' Petrella sostituisce vitone che esce tra gli applausi del pubblico locale. tre punti importanti per i ragazzi di Di Marzio che ritrovano il successo all'Ezio Ricci dopo i due Ko consecutivi con Pontevimano e Fontanelle.

Nerostellati Pratola: Meo, Safon, Ponticelli, Dante, Di Bendetto A., Del Gizzi, Rossi, Vitone (38' st Petrella F.), Palombizio, Sablone (34' st Ginnetti), La Gatta (26' st Cuccurullo E.).
A disposizione: Cianfaglione, Pignatelli, Antonucci, Paolini.
All. Di Marzio.

Luco: Biancone, Di Renzo, Di Pasquale, Cornacchia, Martini, Ciaprini, Briciu, Di Pasquale A. (13' st D'Orazio), Ciaffone (26' st Mascitti), Crescimbeni (13' st Fedele), Danese
A dispisizione: Federici, Stati, Cilli, Ciocci, Fedele.
All. Giordani.

Arbitro: Olivieri di Avezzano (Maiolini di Avezzano e Cortellessa di Sulmona).

Marcatori: 10’pt Danese (L), 30’pt Sablone (N), 35’pt Vitone (N), 40’pt Sablone (N), 30’st Vitone (N).

Note. Pubblico numeroso. Terreno in buone condizioni. Espulso Ciaprini (Luco). Ammoniti: Vitone e Rossi (Nerostellati Pratola).

Pacentro-Cansano= 2-2.

3^ Categoria Girone B (L'Aquila).

Un grande Cansano impone il pari interno al Pacentro. 

PACENTRO - Termina 2-2 davanti ad un numeroso pubblico il Derby tra il Pacentro ed il Cansano. Ottima la prestazione degli ospiti, per due volte in vantaggio, contro un Pacentro che nelle ultime tre gare ha collezionato appena due punti. Riviviamo nel dettaglio le azioni salienti dell'incontro. Migliori in campo Epifano (Pacentro - in foto); De Sants (Cansano).

Il film della partita (Primo tempo).
5’ pt. cross di Kurtay con conseguente conclusione sotto porta di Di Giallonardo che Epifano devia sulla traversa
25’ pt:  goal del Cansano. Tiro di Recanati dai venti metri che s'insacca all'incrocio dei pali (0-1).
35’ pt: cross di Pacella e girata a volo di Del Monaco che sbatte sulla traversa..
38’ pt: miracolo di Epifano sulla conclusione di controbalzo di Kurtay
40’ pt: pareggio locale con Santilli su indecisione di Forcucci (1-1).
Primo Tempo 1-1

Il film della partita (Secondo tempo).
10’ st: cross di Genitti M., colpo di testa di Scarpone diretto all’incrocio che Epifano devia in volo.
25’ st: il Cansano torna in vantaggio. Kurtay confeziona per Scarpone che, con una precisa conclusione, supera Epifano (1-2).
35’ st: Genitti E. stende Vuolo in area di riigore ed e' calcio di rigore. Dal dischetto lo stesso Vuolo realizza il definitivo 2-2.

Pacentro: Epifano, Di Roberto, Spagnoli, Pucci, Lalama, Del Monaco (Ciccone), Pacella, Zavarella, Gialò (Santini), Santilli (Grandis) Vuolo.
A dispo: Gialò A., D’Andrea, Traficante.

Cansano: Forcucci, Battaglia, Gennitti E., Antonetti, De Santis, Di Giallonardo, La Pietra, Recanati, Kurtay, Gennitti M., Scarpone
A dispo: Bologna, Di Loreto, Di Paolo, Amataureli, Bianchi, Tosti, Liberatore.
All. De Panfilis E.

Arbitro: Maximiliano Puglielli di Sulmona

Marcatori. 25' pt Recanati, 40' pt Santilli, 25' st Scarpone, 35' st rig. Vuolo.

Note. Pubblico numeroso, terreno in buone condizioni. 

Silvi-Pro Sulmona= 0-0.

Promozione Girone B.

Dominio biancorosso ma il Silvi strappa un punto d'oro.

SILVI - La Pro Sulmona, orfana ancora del fantasista Bivino,  impatta a Silvi al termine di una gara condotta in lungo ed in largo. Gaudino praticamente inoperoso, mentre Bartoletti (in foto - imbattuto da ben 640' minuti) e' l'assoluto protagonista del match con interventi che hanno permesso ai suoi di incrementare la striscia positiva, giunta ad 11 risultati utili consecutivi. Delusione Silvi, avanti un punto rispetto alla Pro Sulmona che resta in quinta posizione con un calendario decisamente in discesa. 
Cronaca. La prima insidia e' di Alberto Di Girolamo che lascia partire un gran tiro dalla distanza che lambisce il palo. A meta' tempo Bartoletti si supera sulla conclusione ravvicinata ancora di Di Girolamo. 
La ripresa si apre con la botta di Zazzara neutralizzata da Bortoletti. La Pro Sulmona spinge e sugli sviluppi di un corner il colpo di testa di Tuzi esce di un soffio, Nel finale i biancorossi reclamano per due falli di mano in area teramana, ma in entrambe le circostanze il Signor D Agnillo di Vasto sorvola. Da segnale l'espulsione di Del Grosso (Silvi) al 35' del secondo tempo.

Silvi: Bartoletti, Tiberi, Forcella, Del Grosso, Florindi, Vianale, Cammisa (41' st Sorgentone), Forlano, Di Marco, Ferretti, Memmo (23' st Parretta).
A disposizione: Laudadio, Morlando, Mingione, Caldarelli, Di Sabatino.
All. Spizzirri

Pro Sulmona: Gaudino, Sulli, Alfini, Di Michele, Tuzi, Zaurrini, Shala, Pacella, Pizzola (41' st Vinicius), Zazzara (28' st Di Girolamo D.), Di Girolamo A.
a disposizione: Scelli, Del Conte, Bedjeti, Lorenzetti,
All. Cau.

Arbitro: D'Agnillo di Vasto.

Note. Terreno in discrete condizioni, duscreta la cornice di pubblico. Espulkso Del Grosso (Silvi); Ammoniti: Forlano e Memmo (Silvi); Shala (Pro Sulmona). Recuperi Pt 1' - St 3'.

Promozione Girone A: 12^ giornata.

Risultati.
CALCIO GIULIANOVA–TOSSICIA= 1-0   25’st Morelli
CASTELLALTO–S. OMERO= 1-1   30′st Collevecchio (C), 40′st D’Ignazio su rigore (S)
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO–MONTAUREI= 4-5   12’pt e 18’pt Bidetta (C), 29’pt e 40’pt Ettorre (C), 41’pt autogol di Campanella (M), 5’st Gialluca (M), 25’st e 28’st Triponi (M), 34’st Gialluca (M)
CONTROGUERRA–FONTANELLE= 0-0
MUTIGNANO–REAL CARSOLI= 1-0   43’st Lolli
NEROSTELLATI–LUCO CALCIO= 4-1   10’pt Danese (L), 30’pt Sablone (N), 35’pt Vitone (N), 40’pt Sablone (N), 30’st Vitone (N)
NOTARESCO–SAN GREGORIO= 1-1   39’st Margagliotti su rigore (N), 43’st Di Paolo (S)
POGGIO BARISCIANO–PONTEVOMANO= 0-4   19’pt Di Romano, 28’pt Barlafante, 10’st Pellone, 35’st Fasciocco
VIRTUS TERAMO–MOSCIANO= 4-0   6’pt Pallitti, 25’pt Cini, 11’st e 52’st Canzanese

Classifica 
MUTIGNANO 26
VIRTUS TERAMO 24
NEROSTELLATI PRATOLA e PONTEVOMANO 23
S. OMERO P. 21
CASTELLALTO e SAN GREGORIO 20
CALCIO GIULIANOVA 18
LUCO CALCIO 16
FONTANELLE 15
MOSCIANO e REAL CARSOLI 14
COLOGNA CITTA’ DI ROSETO, CONTROGUERRA e NOTARESCO 12
MONTAUREI 11
TOSSICIA 10
POGGIO BARISCIANO 5

Promozione Girone B: 12^ giornata.

Risultati.
CASTIGLIONE VALFINO–TORRE ALEX= 0-1   38’st Niang
FARA SAN MARTINO–CASTELLO 2000= 0-1   43’st Frascone
FOSSACESIA–PINETANOVA= 2-1   43’pt Sesay (F), 4’st autorete di Pizii (F), 17’st Fiadone (P)
IL DELFINO FLACCO PORTO–CASALBORDINO= 3-0   27’pt Fiore, 2’st Maraschio, 40’st Ferrandina
PASSO CORDONE–PALOMBARO= 0-1   30’st Venditti
PENNE–RIVER CASALE 65=  2-1   18′pt Reale (P), 27′pt Mucci (P), 33′pt Di Giovanni (R)
SILVI–PRO SULMONA= 0-0
VASTO MARINA–VIRTUS ORTONA= 1-1   30’pt Quintiliani (O), 42’st Marino (V)
VILLA 2015–BUCCHIANICO= 1-2   30’pt rig e 42' st  Mammarella (B), 30’st Bolognini (V)

Classifica.
IL DELFINO FLACCO PORTO e PENNE 23
VASTO MARINA 22
SILVI 21
CASALBORDINO e PRO SULMONA 20
RIVER CASALE 65 19
CASTELLO 2000 e FOSSACESIA 18
FARA SAN MARTINO, PASSO CORDONE e TORRE ALEX 16
PALOMBARO 12
BUCCHIANICO e VIRTUS ORTONA 11
VILLA 2015 10
PINETANOVA 9
CASTIGLIONE VALFINO 4

Eccellenza: 13^ giornata.

Risultati.
ACQUA & SAPONE–MIGLIANICO= 2-0   39’pt autogol Adorante, 11’st Musto
CAPISTRELLO–MONTORIO 88= 1-1   15’st Durante (M), 26’st Di Fabio (C)
CUPELLO–R.C. ANGOLANA= 3-1   5’st Remigio (A), 25’st e 35’st Quintiliani (C), 46’st D’Antonio (C)
FRANCAVILLA–MORRO D’ORO= 1-2   7’pt Ciannelli (M), 12’st Bufo (F), 17’st Ciannelli (M)
MARTINSICURO–VAL DI SANGRO= 3-0   36’pt Coccia, 14’st Cala, 37’st Di Giorgio
PATERNO–ALBA ADRIATICA= 2-0   25’pt Iaboni, 31’st Pendenza su rigore
PINETO–CELANO= 3-0   15’pt Francia, 5’st Cacciatore, 13’st Francia
TORRESE–SAMBUCETO= 1-3   1’pt De Sanctis (T), 1’st Rossi Finarelli (S), 20’st Ciampoli (S), 33’st Bucceroni (S)
VASTESE–SAN SALVO= 1-0   39’pt De Fabritiis

Classifica 
PATERNO e VASTESE 29
MARTINSICURO 27
PINETO 24
MORRO D’ORO 23
SAN SALVO21
MIGLIANICO 19
ALBA ADRIATICA, SAMBUCETO, CAPISTRELLO e R.C. ANGOLANA 16
MONTORIO 88 15
CUPELLO e VAL DI SANGRO 13
TORRESE 11
CELANO e FRANCAVILLA 10
ACQUA & SAPONE 7

Classifica Marcatori.
8 Reti: Marinelli (San Salvo) e Micciche' (Paterno).
7 Reti: Lepre (Capistrello).
6 Reti: Mastrojanni (Martinsicuro), Iaboni A. e Tarquini (Vastese), Rossi Finarelli (Sambuceto), Antenucci (San Salvo).
5 Reti: Dema (Capistrello), Avantaggiato (Cupello), Fragassi (Montorio '88),  Francia (Pineto), Di Nardo (Sambuceto), Faccini (Vastese).
4 Reti:  Coccia e Di Giorgio (Martinsicuro), Ciannelli  (Morro D'Oro), Pendenza e Paris (Paterno), Pigliacelli (Pineto), Dragani e De Luca (Renato Curi Angolana), Bucceroni (Sambuceto)
3 Reti: Del Gallo (2000 Acqua & Sapone), Clementoni ed Emili E. (Alba Adriatica),  Di Virgilio, Mercogliano e Cerrato (Celano), D'Antonio (Cupello), Rachini e Cacciatore (Pineto),  Potacqui, Miani e Recchiuti (Morro D'Oro), De Sanctis (Torrese), Marfisi (Vastese), Diompy e Beniamino (Val Di Sangro).
2 Reti: Pagliuca e Marrone (2000 Acqua & Sapone), Antonacci, Mastrodicasa, Scrivani (Alba Adriatica),  Di Fabio (Capistrello), Antenucci e Quintiliani  (Cupello), Nardone (Francavilla),  Tacconelli, De Leonardis, Conversano e Damiano (Miglianico), Pierleoni, Ridolfi, Durante e Gizzi (Montorio '88),  Iaboni e Carosone (Paterno), Ndiaye, Orta (Pineto), La Selva e Lalli (Renato Curi Angolana), Ciampoli e Petito (Sambuceto),  Ianniciello (San Salvo),  Verna (Val Di Sangro), De Fabritiis, Balzano e Natalini (Vastese).
1 Rete: Arciprete e Sacchetti (Alba Adriatica), Di Biase e Musto (Acqua & Sapone), Franchi, De Meis E., Venditti e Salatiello (Capistrello),  Ippoliti (Celano), Maio e Persichetti  (Cupello), Di Giacomo, Bufo, Tadic e Vitelli (Francavilla), Cala', Di Giorgio A., Carboni, Fini, Piunti, Picciola e Galli (Martinsicuro), Adorante, Ferri, Leone, Di Muzio, Giandonato, Torsellini (Miglianico), Collevecchio, Di Giacinto e Giammarino (Morro D'Oro), Di Giulio e Damizia (Montorio '88), Albertazzi, Gabrieli, D'Amico (Paterno), Fruci e Maluku (Pineto), Remigio, Di Camillo (Renato Curi Angolana), Quaranta (San Salvo), Sablone e Ciuffetti (Sambuceto), Quaranta (San Salvo), Addari, Giansante, Capretta e Valentini (Torrese), Fonseca (Val Di Sangro), Addari, Luongo, D'Alessandro (Vastese).