giovedì 31 ottobre 2013

Eccellenza: 10^ Giornata

Risultati,
ALBA ADRIATICA–VASTESE= 1-1 17’st Soria (V), 28’st Esposito su rigore (A)
ALTINROCCA–RIVER CASALE 65= 2-2 30’pt Quintiliani (A), 44’pt Torsellini (R), 15’st Tucci (A), 50’st Di Giovanni su rigore (R)
AVEZZANO–MONTORIO 88= 0-0
CIVITELLA ROVETO–CAPISTRELLO= 0-0
FRANCAVILLA–ROSETANA= 1-1 8’pt Ragnoli (R), 35’pt Milizia (F)
PINETO–TORRESE: 4-1 13’pt w 26' st Maloku (P), 14’pt Peppoloni (P), 41’st Pigliacelli su rigore (T), 43’st Di Felice (P)
SAN NICOLO–VIRTUS CUPELLO= 1-0 43’pt Cini
SAN SALVO–MIGLIANICO=  1-0 2’pt Gancitano
VASTO MARINA–ACQUA & SAPONE= 1-1 10’st Fedele (A), 41’st Stivaletta (V).

Classifica.
SAN NICOLO’ 26
AVEZZANO 23
CAPISTRELLO 20
PINETO 17
SAN SALVO e TORRESE 16
VASTESE 15
ALBA ADRIATICA e MIGLIANICO 13
FRANCAVILLA e ROSETANA 11
MONTORIO 88 e RIVER CASALE 65 10
ACQUA & SAPONE e ALTINROCCA 8
VASTO MARINA 7
CIVITELLA ROVETO 6
VIRTUS CUPELLO 5

Classifica Marcatori
9 Reti: Pigliacelli (Torrese)
8 Reti: Maiorano R. (Civitella Roveto), Iaboni A. (San Nicolo').
6 Reti: Moro (Avezzano)
5 Reti: Di Gaetano, Micciche' (Capistrello), Di Giovanni (River Casale), Chiacchiarelli e De Luca (San Nicolo'), Diompy (V. Cupello), Soria (Vastese)
4 Reti: Pirelli (Alba Adriatica), Lepre (Avezzano), Morelli (Capistrello), Contestabile (Miglianico),  Maluku (Pineti), Rastelli (Rosetana), Marinelli (San Salvo)
3 Reti: Di Paolo (2000 Acqua & Sapone), Cataruozzolo (Altinrocca 2011), Bisegna e Catalli (Avezzano), Di Virgilio (Capistrello), De Lucia, Lalli (Francavilla), Marrone (Miglianico), Pica (Pineto), Consolazio (Vasto Marina), Avantaggiato (Vastese)
2 Reti: Del Gallo e Di Biase (2000 Acqua & Sapone), Esposito e Liguori (Alba Adriatica), Quintiliani S. e Pierri (Altinrocca 2011), D'Alesio (Francavilla), Quintiliani M. (Miglianico), Improta e Palombizio (Montorio '88), Stacchiotti, Peppoloni (Pineto), Gridelli, Martinelli (Rosetana), Giangitano (San Salvo), Cini e Micolucci (San Nicolo'), Capparella e Capretta (Torrese), Antignani (Vastese), Tomeo (Vasto Marina), Alberico e Luongo (V. Cupello).
1 Rete: Minutolo,Fedele e Sorgentone (2000 Acqua & Sapone), Ianni (Alba Adriatica), D'Antonio, Lomele, De Vincentis, Tucci e Loseto (Altinrocca), Iommetti, Valerio e Di Genova (Avezzano), Pendenza, Marangon (Capistrello), Sabatini, Salvati (Civitella Roveto), Contini, Di Muzio e Milizia (Francavilla), Miccoli, Torsellini, Giandonato, Di Nardo, (Miglianico), Rossi Finarelli, Gabrieli e De Luca (San Nicolo'), Colacioppo, Colancecco, Di Felice e Francia (Pineto), Di Giulio (Montorio '88), Di Primio, Del Coco, Di Renzo, Bassi, Mancini e Torsellini (River Casale), Di Antonio e Ragnoli (Rosetana), Mozzoni, D'Orazio, Tarquini, Ciampoli, De Santis e Recchiuti (San Nicolo'), Giuliano, Quaranta, Antenucci, Di Pietro e Cappelletti L., Vitiello e Di Felice (San Salvo), Adorante, Di Francesco, Iampieri, Di Sante (Torrese), Irmici (Vastese), Battista, Menna e Stivaletta (Vasto Marina), Berardi e Sputore (V. Cupello).

mercoledì 30 ottobre 2013

3^ Categoria Girone B (L'Aquila)

Risultati della 3^ Giornarta.
Barrea-Pescina Calcio 1950= 1-3
Castronovo-Massa D Albe= 1-1
Cese-Collarmele= 2-2
Deportivo Luco-Don Orione= 4-0
Guido Liberati-Cansano= 4-1
Marruvium-Pero Dei Santi= 0-0
Real Civitella Roveto-Sporting Carsoli= 3-1

Classifica.
Marruvium, Real Civitella Roveto e Pescina Calcio 1950 7
Deportivo Luco 6    
Cese 5
Castronovo, Pero Dei Santi, Cansano 4    
Guido Liberati e Don Orione 3    
Massa D' Albe 2    
Barrea e Collarmele 1    
Sporting Carsoli 0    

Prossimo turno: 3/11/13 - 4^ di Andata.

Cansano-Real Civitella Roveto   
Collarmele-Guido Liberati   
Don Orione-Cese A. S. D.  
Massa D Albe-Deportivo Luco  
Pero Dei Santi-Castronovo   
Pescina Calcio 1950-Marruvium   
Sporting Carsoli-Barrea  

Tutti dietro al.......Goriano Sicoli.

1^ Categoria Girone C.

Il punto dopo la sesta Giornata d'Andata.

SULMONA - Quattro vittorie interne, tre esterne e un pareggio e' il bilancio del 6° turno di Campionato. Ben 29 le reti realizzate (15 interne e 14 esterne) tra le quali spiccano le doppiette di Ventresca e Paolucci (Goriano Sicoli), Saponaro (Raiano), Simeone (Torre Alex Cepagatti) ed Eleuterio (Pianella). Il portiere Cambise (Volto Santo Manoppello) non subisce reti da 390' minuti.

Continua la marcia in vetta alla Classifica per il Goriano Sicoli che viaggia a punteggio pieno dopo ben sei giornate di Campionato. I biancazzurri soffrono contro il Real Ofena Capestrano, ma alla fine ottengono i tre punti chiudendo la contesa sul 4-3 graze ancora una volta ai due bomber di casa Paolucci e Ventresca, entrambi autori di una doppietta.
A quattro punti dal Goriano, troviamo il Torre Alex Cepagatti che espugna il terreno del fanalino di coda Pianella con un vibrante 3-2. Decisive le reti di Simeone (doppietta) e Di Muzio.
Bucchianico e Raiano condividono la terza posizione. I primi colgono un importante pareggio a Scafa (2-2) dopo essere stati sotto di due reti firmate da Manno e De Luca. Negli ultimi dodici minuti i ragazzi di D'Orazio agguantano il pari col tandem Mammarella-Rossi. Domenica sara' proprio il Bucchianico ad ospitare la Capolista Goriano Sicoli. Il Raiano travolge 4-0 un Popoli in piena crisi e con il Mister Sablone che a fine gara ha rassegnato le proprie dimissioni. Un momento delicato per la gloriosa compagine popolese. Decisamente migliore la posizione del Raiano che continua la propria stagione di vertice trascinata dal 31enne Luciano Saponaro che con 11 reti comanda la Classifica dei Marcatori.
Una rete di Di Francesco decide il derby tra l'Alanno di Palli e la Centerba Toro Tocco. Una gara molto combattuta disputata di fronte ad un pubblico numeroso.
Grazie alle reti di Coppa (in foto), Pierdomenico e Giampaolo il Rosciano torna al successo superando per 3-1 la Pro Celano che realizza dopo sei gare la prima rete (di Ranalletta) in questo Campionato.
Vittoria esterna del Volto Santo Manoppello che espugna Nocciano con la rete del suo giocatore piu' rapppresentativo (Mattia Potente).
Bene anche l'Orsogna che supera nettamente la Faresina per 3-0 con le reti di Simigliani, Ranallo e Gorgoglione ed incamera tre punti preziosi in chiave salvezza. Campionato anomalo per la Faresina con buone prestazioni tra le mura amiche e clamorose sconfitte in trasferta.
Cambise saracinesca. Il portiere del Volto Santo Manoppello Cambise e' imbattuto da ben 390' minuti (ultima rete subita nella 2^ Giornata di Campionato in Volto Santo Manoppello-Torre Alex= 0-3; l'ultima rete di Marcicci al 15' st).

martedì 29 ottobre 2013

Eccellenza: il punto sulla 9^ Giornata d'Andata

SAN NICOLO' CORSARO A ROSETO MANTIENE LA VETTA.
Avezzano batte la Torrese e resta sulla scia della capolista. La Vastese supera il Civitella Roveto.

L'AQUILA - Tre vittorie interne, tre esterne e tre pareggi e' il bilancio della 9^ Giornata di Eccellenza. 24 le reti realizzate (11 interne e 13 esterne) con i Bomber Maiorano (al rientro), Iaboni e Pigliacelli tutti a segno. Mercoledi si torna in campo per il secondo turno infrasettimanale (l'ultimo il prossimo 23 Aprile 2014).

Continua la marcia in vetta alla Classifica per il San Nicolo' di Massimo Epifani che espugna il terreno della Rosetana per 4-0 con le reti di Mozzoni, D'Orazio, Tarquini e Iaboni e mantiene un punto di vantaggio sull'Avezzano vittorioso per 2-1 sul terreno della Torrese che perde l'imbattibilita' in Campionato. Alle reti di Bisegna (che goal!) e Moro, risponde Pigliacelli su calcio di rigore. Continua a vincere il Capistrello di Scatena che in undici minuti chiude la pratica Vasto Marina. Pendenza rifinisce per Micciche' e Di Virgilio ed i marsicani dopo 25' minuti di gara conducono gia' per 2-0. Micciche' realizza il 3-0 e sul finire del tempo Menna realizza la rete del 3-1 per i vastesi. Il punteggio non muta nella ripresa ed il Capistrello conserva l'imbattibilita' in Campionato.
La Vastese supera a fatica il Civitella Roveto e si avvicina nelle zone alte della Classifica. I rovetani passano immediatamente in vantaggio con un preciso pallonetto del rientrante Raffaele Maiorano, ma Soria al 42' realizza la rete del pari su calcio di punizione. Molto discussa la rete del successo biancorosso di Irmici viziato da un vistodo fallo in area (pugno di Torres a Zaurrini- foto 2) che a fine gara manda su tutte le furie il tecnico ospite Vullo.
Il San Salvo espugna per 2-0 il terreno del Montorio '88 grazie alle reti nella prima frazione di gioco di Marinelli e Vitiello. E' la quarta sconfitta in cinque gare sul proprio terreno per i ragazzi di Mister Di Luigi.
Accade tutto nel primo tempo nel pareggio per 1-1 tra River Casale e Francavilla. Apre le danze alla mezz'ora l'ex ovidiano Lalli, risponde Del Coco allo scadere del primo tempo.
Pari ricco di reti tra il Pineto e l'Altinrocca. Vantaggio ospite con una zampata di Cataruozzolo e sorpasso per gli uomini di Ciarrocchi con la doppietta di Pica (seconda rete su calcio di rigore). Il goal del definitivo 2-2 e' un autentica prodezza di Loseto. Da segnalare, nel finale, una rete annullata ai teramani a Stacchiotti per presunta posizione di fuorigioco.
Primo successo stagionale per la Virtus Cupello che, con il classico 2-0, su sbarazza dell'Alba Adriatica. Gara caratterizzata dalle reti di Berardi e Alberico (rigore) e dalla rete subita dal portiere Masi dopo 197' minuti di imbattibilita'.
Termina senza reti Miglianiuco-Acqua & Sapone in una gara con poche emozioni. 
Bomber del Campionato, come gia' detto in precedenza, tutti a segno e quindi Classifica invariata in testa con le otto reti di Iaboni (San Nicolo'), Pigliacelli (Torrese) e Maiorano (Civitella Roveto).
Il Portiere Vincenzo Digifico (Classe '96 - in foto 1) e' imbattuto da 134' minuti. Nel dettaglio la Classifica Marcatori e il prossimo turno di Campionato previsto per Mercoledi 30 Ottobre (ore 14.30).
 
Classifica Marcatori.
8 Reti: Maiorano R. (Civitella Roveto), Iaboni A. (San Nicolo') e Pigliacelli (Torrese).
6 Reti: Moro (Avezzano)
5 Reti: Di Gaetano, Micciche' (Capistrello), Chiacchiarelli e De Luca (San Nicolo'), Diompy (V. Cupello)
4 Reti: Pirelli (Alba Adriatica), Lepre (Avezzano), Morelli (Capistrello), Contestabile (Miglianico), Di Giovanni (River Casale), Rastelli (Rosetana), Marinelli (San Salvo), Soria (Vastese)
3 Reti: Di Paolo (2000 Acqua & Sapone), Cataruozzolo (Altinrocca 2011), Bisegna e Catalli (Avezzano), Di Virgilio (Capistrello),  De Lucia, Lalli (Francavilla),  Marrone (Miglianico),  Pica (Pineto), Consolazio  (Vasto Marina),  Avantaggiato (Vastese)
2 Reti: Del Gallo e Di Biase (2000 Acqua & Sapone), Liguori (Alba Adriatica), Pierri (Altinrocca 2011), D'Alesio (Francavilla), Quintiliani M. (Miglianico), Improta e Palombizio (Montorio '88), Maluku e Stacchiotti, (Pineto), Gridelli, Martinelli (Rosetana), Micolucci (San Nicolo'), Capparella e Capretta (Torrese), Antignani (Vastese), Tomeo (Vasto Marina), Alberico e Luongo (V. Cupello).
1 Rete: Minutolo e Sorgentone (2000 Acqua & Sapone), Esposito e Ianni (Alba Adriatica),  D'Antonio, Lomele, De Vincentis, Quintiliani S. e Loseto (Altinrocca),   Iommetti, Valerio e Di Genova (Avezzano), Pendenza, Marangon (Capistrello), Sabatini, Salvati (Civitella Roveto),  Contini,  Di Muzio (Francavilla), Miccoli, Torsellini, Giandonato, Di Nardo, (Miglianico), Rossi Finarelli, Gabrieli e De Luca (San Nicolo'), Colacioppo, Colancecco, Peppoloni, e Francia (Pineto), Di Giulio (Montorio '88), Di Primio, Del Coco, Di Renzo, Bassi, Mancini (River Casale), Di Antonio (Rosetana), Mozzoni, D'Orazio, Tarquini, Ciampoli, De Santis, Cini e Recchiuti (San Nicolo'), Giuliano, Giangitano, Quaranta, Antenucci, Di Pietro e Cappelletti L., Vitiello e Di Felice (San Salvo), Adorante, Di Francesco,  Iampieri, Di Sante (Torrese),  Irmici (Vastese), Battista, Menna (Vasto Marina),  Berardi e Sputore (V. Cupello).

10^ Giornata di Andata.
Alba Adriatica-Vastese    
Altinrocca-River Casale    
Avezzano-Montorio '88    
Civitella R.-Capistrello    
Francavilla-Rosetana    
Pineto-Torrese    
San Nicolò-V. Cupello    
San Salvo-Miglianico    
Vasto Marina-Acqua & Sapone

Le curiosita' della Domenica calcistica (27/10/2013)

In breve. Un po' di curiosita' relative alla Domenica calcistica del 27 Ottobre 2013. Una simpatica rubrica che Calcio Peligno proporra' ogni Lunedi.
.
Serie D. - Girone F.
1) Prima sconfitta stagionale per la Capolista Civitanovese che cade a domicilio per 2-0 contro il Termoli e lascia la vetta della Classifica all'Ancona.
2) Il Bomber del Sulmona Fabio Ceccarelli ha realizzato l'ottavo centro stagionale in nove gare (media rete 0.89 a partita)
3) Il Portiere del Sulmona Salvatore Falso ('94 - in foto) e' imbattuto da 190' minuti.
4) La Renato Curi Angolana e' l'unica squadra del Girone F ancora a secco di vittorie.
5) L'Ancona di Mister Cornacchini e' l'unica squadra rimasta imbattuta in Campionato.

Eccellenza
1) San Nicolo' e Capistrello sono le squadre ancora imbattute in Campionato.
2) Iaboni, Maiorano e Pigliacelli sono andati tutti in rete nell'ultimo turno e si confermano in testa alla Classifica Marcatori con 8 reti.
3) Altinrocca 2011 e Vasto Marina sono ancora senza vittorie in questa stagione.
4) Con la prima vittoria stagionale del Cupello, il portiere Andrea Masi dell'Alba Adriatica perde l'imbattibilita' dopo 197' minuti.
5) Il San Salvo passa a Montorio che cade per la quarta volta in casa in cinque partite.

Promozione (Gironi A e B).
1) Grazie ad un grande secondo tempo il Pratola conquista il primo punto stagionale.
2) Prima vittoria stagionale per l'Hatria (2-1 al Sant'Omero) e prima sconfitta del Martinsicuro (2-0 a Notaresco) che lascia la testa della classifica al Team 6.04
3) Il goal del 2-0 realizzato da Mainella (Borrello) contro la Torrese e' una prodezza balistica di rara bellezza.
4) In 9 Giornate di Campionato, nel Girone A  sono state realizzate 202 reti, mentre nel Girone B 205 reti. 
5) Nei due Gironi di Promozione l'unica squadra che non ha mai pareggiato e' il Team 6.04 (8 vittorie ed una sconfitta in 9 gare).

1^ Categoria Girone C.
1) Il Goriano Sicoli centra il 6° successo in altrettante gare. Negli altri Gironi solo il Verlengia (Girone E), ha lo stesso rendimento dei biancazzurri subequani.
2) Dopo sei turni di Campionato arriva la prima rete stagionale della Pro Celano: l'ha realizzata la punta Ranalletta nel 3-1sofferto a Rosciano.
3) Tre il numero perfetto. Goriano Sicoli, Torre Alex Cepagatti non hanno mai perso, Pro Celano, Popoli e Pianella non hanno mai vinto, Goriano Sicoli, Raiano e Centerba Toro Tocco non hanno mai pareggiato.
4) Dopo ben 336' minuti Andrea Lattanzio del Goriano Sicoli perde l'imbattibilita' della propria porta (rete al 17' st di Vaira - Real Ofena Capestrano).
5) Con la doppietta alla sua ex squadra (Popoli) con la quale ha giocato nelle stagioni 2008/09 (1^ Cat.) e 2011/12 (2^ Cat.), Luciano Saponaro del Raiano si conferma il Capocannoniere del Girone C con 11 reti.

2^ Categoria 
1) Virtus Pratola e Za' Mariola Bussi pareggiano 0-0 e si confermano le uniche squadre imbattute nel Girone B. 
2) Prima vittoria stagionale per il Castelvecchio Subequo per 3-0 sulla Lettese, unica insieme al Villa Sant'Angelo a non aver ancora vinto.
3) Fattore campo non influente. La vittoria per 7-0 de Il Moro Paganica sul San Demetrio N.V. e' l'unica interna della giornata. 
4) L'eurogoal di Massimo Di Pietro al Piano D'Orta e' tanto bello quanto decisivo per la vittoria della Federlibertas Bugnara
5) Il miglior attacco del Girone appartiene alla compagine aquilana de Il Moro Paganica (15 reti realizzate), mentre la migliore difesa e' della Virtus Pratola (appena 2 reti subite). Il portiere Riccardo Imperatore (Za' Mariola Tirino Bussi) e' imbattuto da 234' minuti (ultima rete subita in Lettese-Za Mariola= 1-1; rete di Larrosa al 31' pt).

lunedì 28 ottobre 2013

2^ Categoria Girone B: il punto sulla 6^ Giornata.

VIRTUS PRATOLA RALLENTA, IL DECONTRA SCAFA SI AVVICINA.
Bene la Federlibertas Bugnara, Castelvecchio che vittoria!

SULMONA - Appena una vittoria interna, quattro esterne e due pareggi nel 6° turno di Campionato in Seconda Categoria Girone B. 19 le reti realizzate (9 interne e 10 esterne) tra le quali spicca le sette rifilate da Il Moro Paganica al San Demetrio Ne' Vestini.

In testa alla Classifica si registra il mezzo passo falso interno della Virtus Pratola, fermata sullo 0-0 dall'ostico Za' Mariola Tirino Bussi. Nonostante il pareggio i peligni restano primi in graduatoria generale con 16 punti, con tre di vantaggio sul Decontra Scafa corsaro a L'Aquila per 2-0 contro il Pitinum. Sugli scudi la punta Ivan Palozzo (ex Alanno e Torre Alex Cepagatti) autore di una pregevole doppietta.
In terza posizione la Za' Mariola Tirino Bussi viene agganciata dalla Federlibertas Bugnara (in foto) che espugna per 2-1 il terreno del Piano D'Orta. Vantaggio ospite con un calcio di rigore di Casanova e pareggio dei padroni di casa con Alili. In pieno recupero un eurogoal di Massimo Di Pietro regala tre punti preziosi ai ragazzi di Mister Nando Restaino.
Il Moro Paganica di Mauro Scimia travolge nel Derby tutto aquilano il San Demetrio Ne' Vestini con un sonante 7-0. Gara chiusa gia' nella prima frazione di gioco chiusa sul 5-0 grazie alla rete dell'esterno  Alfonsetti e le doppiette di Rossi e Ciuffini. Nella ripresa i biancorossi di casa dilagano con altre due reti firmate da Mattozza e Castellano.
Vittoria esterna dello Spoltore che passa per 3-1 sul terreno del Villa San'Angelo. Prima tempo che si chiude col vantaggio ospite di misura firmato da Marchetti. Ad inizio ripresa il Villa Sant'Angelo perviene al pareggio, ma ci pensa De Amicis con una doppietta a regalare la vittoria ai pescaresi.
Ecco il vero Castelvecchio Subequo, capace di espugnare con un netto 3-0 il campo della Lettese. L'incontro si sblocca al 25' del primo tempo con una rete di Cerasoli al quale replica Ricotta sul finire del tempo. Nella ripresa ancora con Cerasoli il Castelvecchio realizza il 3-0, risultato con il quale va in archivio la gara. Senza reti la gara Aurora Sulmona-Cugnoli. Un risultato sostanzialmente giusto che muove la classifica ad entrambe le squadre. Turno di riposo per il Monticchio '88.

Castiglione Valfino-Castello 2000= 3-1

Promozione Girone B.

Sconfitta esterna per i giallorossi.

CASTIGLIONE M.R. - Terza sconfitta consecutiva per il Castello 2000 che cade per 3-1 sul terreno del Castiglione Valfino. Con i tre punti i locali di Mister Ciannavei balzano al 6° posto in graduatoria generale a quota 16, frutto di cinque vittorie ed un pareggio in nove gare di Campionato. Di contro i giallorossi, dopo un avvio spumeggiante, scivolano ad un solo punto dalla zona Play Out alla vigilia dell'importante gara interna contro il Borrello di Donato Anzivino. 
Cronaca. La prima frazione di gioco termina col vantaggio locale realizzato in mischia al 20' minuto di gioco da Colicchia. Ad inizio ripresa viene espulso il portiere del Castello 2000 Cocuzzi per fallo in area di rigore su un attaccante locale, con conseguente calcio di rigore. Massima punizione che il neo entrato Taglienti (in foto) neutralizza al mediano D'Arcangelo. Al 35' il Castiglione raddoppia con Romano che, approfitta di una indecisione difensiva e batte Taglienti in uscita. Lo stesso Romano realizza il 3-0 allo scadere servito dalla destra da Colicchia. Di Mattia Gentile, in pieno recupero, la rete della bandiera sangrina realizzata con un preciso stacco di testa.

Castiglione Valfino: Di Norscia, Sansone, Liberati, Pirozzi, Stella, Bufo (42' st Legnini), Colicchia, D'Arcangelo, Di Donato, Romano S., Gigante (44' st Abdelfattah).
A disposizione: Vanni, Lanari, Medori, Romano N., Bifesi.
All. Ciannavei.

Castello 2000: Cocuzzi, Ferrara, Mapelli, Iallonardi (11' st Iacobucci), Uzzeo, Gentile, Ibishi (24' st Colantoni), Cincione, Bezpalko (5' st Taglienti), D'Amico, Pennacchioni.
A disposizione: Sciulli, Ferrante, Yanouzi, Verlingieri.
All. Di Marzio.

Arbitro: Nappi di Pescara.

Marcatori: 20' pt Colicchia, 35' st e 45' st Romano, 48' st Gentile M.

Note. Gionata calda. Espulso Cocuzzi (portiere del Castello 2000)

POPOLI-RAIANO= 0-4

1^ Categoria C.

POPOLI – Ancora una pesante sconfitta per il Popoli che cede i 3 punti a un Raiano semplicemente più forte e meglio organizzato. Niente da fare per i biancazzurri che rimediano la loro quinta sconfitta in campionato (la settima stagionale su 8 gare disputate, considerando anche i 2 ko nel primo turno di Coppa Abruzzo) contro i rossoblu che si portano al terzo posto in classifica dopo un paio di sconfitte consecutive. La cronaca del match fa registrare le proteste raianesi in apertura di gara quando Saponaro (uno degli ex di turno) va giù nell’area locale senza che l’arbitro conceda il calcio di rigore. Il Popoli prova a rispondere su calcio piazzato ma la conclusione di Galante è di poco alta sulla traversa. Il corridoio ospite risulta essere quello giusto al 10’, quando lo stesso Saponaro (in foto) riceve palla e si gira per scoccare il destro vincente che porta in vantaggio i raianesi (0-1). Appena un minuto il Popoli ha la ghiotta occasione per riequilibrare il punteggio ma Santilli di testa non inquadra lo specchio della porta da posizione favorevole e in splendida solitudine. Poco dopo il quarto d’ora Blasioli non approfitta di un malinteso tra Bizzini e Papallo, sprecando una buonissima opportunità per il raddoppio ospite. L’ultimo sussulto del primo tempo arriva sull’altro versante: inserimento di Pescara e colpo di testa appena alto su cross di Cianchino. Il primo tempo va avanti sui binari dell’equilibrio col Raiano che può contare su riferimenti certi in mezzo al campo e il Popoli attento in copertura ma incapace di ripartire e di fare possesso palla. Si va all’intervallo sullo 0-1 e all’inizio del secondo tempo Lafshai rileva Moca nel Raiano. Al 55’ Liberatore subentra a Tiberio nel Popoli che un minuto dopo resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Bizzini (doppia ammonizione). Sullo stesso calcio di punizione è Alessandro Tiberi a sorprendere De Capite per il raddoppio ospite (0-2). Giuliani per Di Francescantonio è il secondo cambio di un Popoli sempre più in affanno e chiaramente non attrezzato per la categoria. A metà ripresa non vanno a buon fine un paio di iniziative del raianese Lafsahi e al 69’ Saponaro cerca il colpo del ko con una rovesciata disinnescata dal popolese Papallo con un’altra rovesciata quasi sulla linea di porta. Un paio di minuti dopo su corner dalla destra è lo stesso Papallo a colpire di testa, trovando però la pronta respinta sulla linea di porta da parte dell’attenta difesa raianese. È l’ultimo guizzo del Popoli che incassa il terzo gol firmato da Blasioli al 73’ e la quarta rete siglata al 76’ da Saponaro (doppietta per lui) su calcio di rigore. Subito dopo è proprio l’attaccante rossoblu a cedere il posto a Pomes. Piove sul bagnato per il Popoli che all’80’ resta in nove uomini (espulso Santilli per proteste) prima di concedere un’altra occasione al Raiano che sfiora la cinquina col neo-entrato Giorgio Tiberi. Vittoria meritata per il Raiano di mister Sandro Tiberi che sale a 12 punti mentre il Popoli resta inchiodato all’ultimo posto in classifica (1 punto in 6 giornate) col tecnico Moreno Sablone dimissionario.

POPOLI: De Capite, Bizzini, Safon M. (Ricci), Papallo, Cianchino, Pescara, Santilli, Smarrella, Di Francescantonio (Giuliani), Galante, Tiberio (Liberatore). A disposizione: Ferrusi, Safon L., Ferreri, Valeri. Allenatore: Sablone

RAIANO: Oddi G., Di Giannantonio G., Moca (Lafsahi), Tiberi A., Riccardi, Murazzo, Civitareale (Tiberi G.), Di Giannantonio T., Blasioli, Saponaro (Pomes), Pallozzi.
A disposizione: D’Aprile, Ginnetti, Fonte, Di Gregorio Zitella. Allenatore: Tiberi

MARCATORI: 10’ Saponaro, 57’ Tiberi A., 73’ Blasioli, 76’ Saponaro (rig.)

NOTE: Presenti circa 60 spettatori con una larga maggioranza di sostenitori raianesi. ESPULSIONI: Bizzini e Santilli (Popoli). AMMONIZIONI: Papallo (Popoli) e Blasioli (Raiano). RECUPERO: 2’pt e 0’st.

Giulio Misticone  

Goriano Sicoli-Real Ofena Capestrano= 4-3

1^ Categoria Girone C.

Vittoria sofferta per la capolista.

GORIANO SICOLI -  Sesto successo in altrettante gare di Campionato per Il Goriano che continua la marcia in vetta alla classifica. Ma quanta sofferenza per i ragazzi di Mister Ciacchi per superare l'ostico Real Ofena Capestrano, sceso in campo per giocarsi la gara a viso aperto. Alla fine la capolista la spunta per 4-3 e deve ringraziare ancora una volta al tandem Paolucci-Ventresca autori di una doppietta a testa. Rispetto alla gara vinta a Raiano nel turno precedente, il Goriano rinuncia a Petrella, Di Cioccio e Krasniqi gettando nella mischia Ferrini, Silvestri e De Mutiis. Di contro il Real Ofena Capestrano scende in campo in formazione pressoche' tipo, ma con il Vaira inizialmente in panchina.
Cronaca. Avvio di slancio per i locali biancazzurrri che passano in vantaggio al 5' minuto con un tap-in di Ventresca, opportunista sulla respinta corta del portiere Iannessa sulla precedente conclusione di Di Cesare. Lo stesso Di Cesare rifinisce magistralmente al 20' ancora per Ventresca che raddoppia con un preciso pallonetto che non lascia scampo a Iannessa. Ma il Real Capestrano non demorde ed accorcia le distanze allo scadere direttamente su calcio di punizione di Visini. La prima frazione di gioco termina cosi' con il Goriano in vantaggio per 2-1.
Ad inizio ripresa gli ospiti pareggiano con Scairati che concretizza in rete uno schema su calcio piazzato. Il pareggio dura appena sette minuti. Al 12', infatti, Paolucci, imbeccato da Ventresca realizza il nuovo vantaggio (3-2). Al 17' il Real Ofena Capestrano trova la rete del 3-3 con una splendida girata a volo di Vaira. La gara, ricca di emozioni, si decide al 22' con un preciso stacco di testa di Paolucci servito dalla sinistra dal veloce De Mutiis. L'incontro termina 4-3 per il Goriano che Domenica prossima sara' chiamato alla difficile trasferta di Bucchianico. Un plauso comunque va alla matricola Real Ofena Capestrano di Mister Di Ruscio che ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per confermare l^ Categoria.

Goriano Sicoli: Lattanzio, Ferrini (Krasniqi), Budini, Savese, Giancola, Silvestri, Ventresca, Cifani P., Paolucci, De Mutiis, Di Cesare (Cuccurullo E.).
A disposizione: Bonitatibus A., Petrella F., Forcucci F.
All. Ciacchi.

Real Ofena Capestrano: Iannessa, Marini, Aleandri, D'Elia , D'Orazio (Arduini), Salandra (Frattaroli), Troka (Vaira), Bedzeti, Visini, Hitas, Scairati.
A disposizione: Giuliani, Giallonardo, Ciccone.
All. Di Ruscio.

Arbitro: Di Matteo di Lanciano.

Marcatori: 5' pt e 20' pt Ventresca, 45' pt Visini, 5' st Scairati, 12' st e 22' st Paolucci, 17' st Vaira.

Celano Sulmona= 0-2 (video)



Marcatori: 7' st Ceccarelli, 25' st D'Angelo.

domenica 27 ottobre 2013

Virtus Pratola Calcio-Za' Mariola Bussi= 0-0

2^ Categoria Girone B.

La capolista impatta a domicilio.

PRATOLA PELIGNA - Termina in parita' e senza reti il big match della 6^ Giornata del Girone B di 2^ Categoria. La capolista Virtus Pratola dopo cinque vittorie consecutive viene bloccata dall'ostico Za' Mariola Bussi al termine di una gara disputata in una giornata molto calda e davanti ad una discreta cornice di pubblico. Mister De Amicis recupera dal primo minuto Traficante, preferito a Segreto; di contro ospiti in campo con un atteggiamento piu' prudente con il Bomber Mattia Fasciano inizialmente in panchina.
Cronaca. Prima frazione di gioco sostanzialmente equilibrata. Sono i locali a fare la gara con i ragazzi di Rossi (in foto) ad agire di rimessa con il valore aggiunto Roberto Gagliardi. Nella ripresa la Virtus Pratola prova a vincere la gara e l'ingresso di Igino D'Andrea da maggior profondita' al team di casa. La palla del vantaggio locale capita al 33' a Gianlorenzo D'Andrea che supera il portiere ospite Imperatore con un preciso pallonetto ma la sfera termina sulla traversa. Nel forcing finale della Virtus, gli ospiti in contropiede, sfiorano il colpaccio con Ragonese che spreca su Serafini in uscita disperata. Buona la direzione di gara del Sig. Perruzza di Avezzano.

Virtus Pratola Calcio: Serafini, Di Roberto, Di Bacco L., Rossi, De bernardinis, Pacella, Traficante B. (25' st Celeste), Ademovsky, Sabatini (12' st D'Andrea I.), Tofano (39' st Segreto), D'Andrea G.
A disposizione: Paolini, Di Loreto M., Palombizio, Carducci.
All. De Amicis.

Za' Mariola Tirino Bussi: Imperatore, Di Giandomenico (25' st Iannarelli), Bernabeo L., Ragonese, Moscone, Di Carlo, D'Antonio L., Leone M. (35' st Bernabeo L.), Di Tommaso (10' st Fasciano M.), D'Antinio M., Gagliardi.
A disposizione: Bratomi, Cerasa, Centofanti, Franceschelli.
All. Rossi.

Arbitro: Peruzza di Avezzano.

Pacentro '91-Folgore Sambuceto= 1-1.

Promozione Girone B.

Non basta ai peligni il guizzo di Pizzola.

PACENTRO - Pareggio con l'amaro in bocca per il Pacentro '91 di Mister Pelini che sciupa tanto sotto porta ed impatta a domicilio contro la temibile Folgore Sambuceto di Franco Bianchi. Una gara vibrante con i locali ancora privi di Cimaglia e con il mediano Del Signore inizialmente in panchina.
Ancora quattro i fuoriquota schierati dai locali che nella prima frazione di gioco sfiorano il vantaggio in apertura con una conclusione di Scelli respinta dall'esperto Segalotti. Il portiere ospite si ripete successivamente sulla botta di Vitone. La prima frazione di gioco termina cosi a reti inviolate.
Ad inizio ripresa il Pacentro '91 trova il vantaggio con una rete di Pizzola (in foto), abile ad anticipare un difensore in piena area di rigore sul preciso cross dalla destra di Scelli. La Folgore Sambuceto trova il pari cinque minuti dopo direttamente su calcio di punizione di Chicchirico'. Bighencomer risponde alla grande al 29' su Maraschio e finale tutto di marca locale. Il Pacentro '91 manca clamorosamente la rete del nuovo vantaggio al 36' con La Gatta che a porta sguarnita calcia incredibilmente alto sulla traversa. Poco dopo la conclusione ravvicinata di Intenza viene deviata sulla linea in calcio d'angolo.

Pacentro '91: Bighencomer, Ponticelli, Scelli, Iacobucci, Tosti, Spagnoli, Pizzola, Di Mascio, La Gatta, Vitone (36' st Intenza - 48' st Bologna), Ciccotti (21' st Del Signore).
A disposizione: Gialo' A., Pellegrini, Gialo' G., Di Lisio.
All. Pelini.

Folgore Sambuceto San Paolo: Segalotti, Del Sole, Alfini, Chicchirico', Briosci, Silvaggi, Di Nicola (33' pt Mastrorazio), Ferri, Maraschio, Vaccaro (31' st Nardone), Caporale (6' st Ndiaye).
A Disposizione: Leporini, Cellucci, Pacifico, Cucullo.
All. Bianchi.

Arbitro: Di Matteo di Teramo (Di Cesare di Chieti e Di Giorgio di Lanciano)

Marcatori: 15' st Pizzola, 20' st Chicchirico'.

Note. Giornata calda, pubblico numeroso, terreno in buone condizioni. Ammoniti Scelli, Pizzola, Maraschio.

2^ Categoria Girone B : 6^ Giornata.

Risultati
Aurora Sulmona-Cugnoli= 0-0
Il Moro Paganica-San Demetrio Ne Vestini= 7-0   
Lettese-Castelvecchio Subequo= 0-3   
Piano Dorta Calcio-Federlibertas Bugnara= 1-2   
Pitinum Abruzzo Medici-Decontra Scafa= 0-2
Villa Sant'Angelo-Spoltore Calcio=1-3
Virtus Pratola Calcio-Za Mariola Tirino Bussi= 0-0   
Riposa: Monticchio '88

Classifica.
Virtus Pratola 16
Decontra Scafa 13
Fed. Bugnara e Za' Mariola Bussi 12
Cugnoli, Il Moro Paganica e Spoltore 10
Monticchio '88  7
Aurora Sulmona e San Demetrio Nei Vestini 6
Pitinum Abruzzo Medici 5
Castrelvecchio S. e Piano D'Orta 4
Lettese 2
Villa Sant'Angelo 0

Penne-Pratola Calcio 1910= 2-2

Promozione Girone B.

Primo punto stagionale per i nerostellati.

PENNE - Il Pratola pareggia per 2-2 sul difficile terreno del Penne ed incamera il primo punto della stagione. Match dai due volti con la prima frazione di gioco che termina col doppio vantaggio vestino e ripresa d'orgoglio dei nerostellati capaci di riequilibrare le sorti dell'incontro. I nerostellati presentavano dal primo minuto i due nuovi acquisti Pompei e Marini, con Catarinacci in panchina, ma in campo dopo appena trediuci minuti di gioco per l'infortunio di Pucci. 
Cronaca. Due svarioni difensivi permettono al Penne di chiudere la prima frazione di gioco sul 2-0 grazie alle reti di Chorfene (13' pt) e Di Donato (26' pt). Nella ripresa Mister Napoleoni deve rinunciare a Di Cioccio sostituito da Villani ed al 6' minuto di gioco inserisce la punta Vuolo per Pignatelli. Il Pratola alza il baricentro ed accorcia le distanze al 16' con un colpo di testa del Bomber Scrivani. Quattro minuti dopo Vuolo realizza, in mischia, la rete del 2-2 che chiude l'incontro. Migliori in campo Chorfene (Penne); Catarinacci (Pratola). In foto Massimiliano Di Bacco (ex Sora)  punto di forza della difesa nerostellata.

Penne: Domenicone, Melito M., Melito A., Ciarcelluti (4' pt Di Donato), Tiss Tibu Riu, Di Simone M., Cretarola (33' st Martinelli), D'Alberto (41' pt Giampietro), Pasta, Chorfene, Diop.
A disposizione: Cantagallo, Alluviani, Iannacci, Severo.
All. Castellano

Pratola Calcio 1910: Pompei, Pucci (13' pt Catarinacci), Pignatelli (6' st Vuolo), Di Bacco, Marini M., Di Cioccio M. (1' st Villani), Del Gizzi, Colangelo, Scrivani, Cuccurullo A., Ginnetti.
A disposizione: Silvestri, Coccovilli, Innocenti, Petrella.
All. Napoleoni.

Arbitro: Gulotta  di Lanciano (Di Tommaso e Ricci de L’Aquila)

Marcatori: 13’pt Chorfene (P), 26’pt Di Donato (P), 16’st Scrivani (P), 20’st Vuolo (P)

Note. Ammoniti Di Simone, Melito M., Di Bacco, Cuccurullo A.

Celano-Sulmona= 0-2

Serie D.

I biancorossi si aggiudicano il Derby.

CELANO - Il Sulmona passa a Celano per 2-0 ed aggancia al quinto posto la Maceratese. Risultato giusto al Bonaldi anche se i marsicani hanno disputato tutta la ripresa in dieci per l'espulsione della punta Acquaro. Squadre al completo al fischio d'inizio del Sig. Di Tullio di Bari, con Mister Mecomonaco che conferma la stessa formazione del 6-0 interno contro il Bojano. 
Cronaca. Il Sulmona si fa vivo al 7' minuto con un colpo di testa di Ceccarelli deviato in calcio d'angolo dalla difesa marsicana. Al 24' la gran botta di Bensaja sfiora il palo. Al 41' viene espulso Aquaro per reiterate proteste nei confronti del direttore di gara. Ad inizio ripresa il Celano sfiora il  vantaggio con Mercogliano, ma Falso salva d'istinto. Scampato il pericolo e' il Sulmona a passare con il Bomber Fabio Ceccarelli (all'8° centro stagionale - in foto centroabruzzonews.blogspot.it) che insacca di testa il cross al bacio dello sgusciante D'Angelo. Gli ovidiani chiudono la gara al 25' con la botta di D'Angelo che tocca il palo e termina in rete. Nel finale il Sulmona ha la possibilita' di arrotondare il risultato ma la conclusione mancina di Ceccarelli s'infrange sul palo.
 
CELANO:  Bartoletti, Colantoni, Bordi, Evangelisti (32’ st Dema), Rea, Fuschi, Lancia (11’ st De Sanctis), Granaiola, Aquaro, Valdes, Mercogliano (19’ st Camilli). 
A Disp.: Polidoro, Villa, Semplice, Calabrese, Salatiello, Salvi.
All. Morgante
 
SULMONA: Falso, Di Berardino, Nicolai, Bensaja, Cirina, Brack, Montesi (27’ st Abdija), Vitone, Ceccarelli, D’Angelo (40’ st Gasperini), Taormina (10’ st Proietti).
A Disp.: Moggio, Ursini, Spaho, Cibelli, Marangon, Bordoni 
All. Mecomonaco

Marcatori: 7' st Ciccarelli, 25' st D’Angelo

Arbitro: De Tullio di Bari

Note. Giornata calda, terreno in buone condizioni. Espulsi: Aquaro al 41’ pt per proteste. Ammoniti: Colantoni, Bordi, Rea, Granaiola, De Sanctis (C) Bensaja (S) Calci d'angolo 7-2 per il Sulmona. Recuperi: Pt 2' - St 3'.

1^ Categoria Girone C: 6^ Giornata.

Risultati.
Alanno-Centerba Toro Tocco= 1-0   
Antonio Scipione Nocciano-Volto Santo Manoppello= 0-1
Goriano Sicoli-Real Ofena Capestrano= 4-3   
Orsogna 1965-Faresina=3-0
Pianella 2012-Torre Alex Cepagatti= 2-3   
Popoli Calcio-Raiano= 0-4   
Rosciano-Pro Celano= 3-1   
Scafa-Bucchianico Calcio= 2-2

Classifica.
Goriano Sicoli 18
Torre Alex Cepagatti 14
Bucchianico e Raiano 12
Faresina e Volto Santo Manoppello 10
Centerba Toro Tocco e Scafa 9
Alanno e Orsogna 8
Real Ofena Capestrano e Rosciano  7
A. S. Nocciano 5
Pro Celano 2
Popoli e Pianella 1

Serie D Girone F: 9^ Giornata.

Risultati.
AMITERNINA-RECANATESE= 2-2 (Pedalino, Norman, Lenart, Palmieri)
BOIANO-MACERATESE= 0-1 (Ambrosini)
CELANO F. C. MARSICA-SULMONA= 0-2 (Ceccarelli, D'Angelo)
CIVITANOVESE-TERMOLI= 0-2 (Miani, Genchi)
JESINA-ANCONA= 1-2 (Tavares, Berardi, Bondi)
MATELICA ALMA-JUVENTUS FANO= 4-2 (3 Cacciatori, Api, Provenzano, Fatica)
OLIMPIA AGNONESE-ISERNIA= 0-3 (Panico, Panico, Tufano)
RENATO CURI-FERMANA= 0-1 (Santoni)
VIS PESARO-CITTA DI GIULIANOVA= 2-1 (Bianchini, Ridolfi, Cusaro)

Classifica.
Ancona (-1) 20
Civitanovese 18
Termoli 17
Maceratese, Sulmona 16
Jesina 15
Vis Pesaro e Matelica 14
Giulianova 13
Celano 12
Amiternina e Fermana11
Recanatese 9
Ol. Agnonese e Fano 7
Isernia (-1) 6
Angolana, Bojano 4

Classifica Marcatori.
8 Reti: Ceccarelli (Sulmona)
6 Reti: Cacciatori (Matelica)
5 Reti: Berardi (Jesina) - Pedalino (Amiternina) - Esposito (Giulianova)
4 Reti: Borrelli (Maceratese) - Cavaliere (Maceratese) - Sivilla (Ancona) - Stefanelli (Fano) - Genchi (Termoli 1920) - Miani (Termoli 1920) - Lenarth (Amiternina) - Noman (Recanatese) - D'Angelo (Sulmona)
3 Reti: Proietti (Sulmona) - Cardinali (Jesina) - Api (Matelica) - Cognigni (Matelica) - La Rosa (Termoli 1920) - Keita (O. Agnonese) - Palmieri (Recanatese) - Pazzi (Civitanovese) - Bolzan (Civitanovese) - Degano (Ancona) - Marinucci Palermo (Fermana) - Maschio (Giulianova) - Beretti (Giulianova) - Ridolfi (Vis Pesaro)
2 Reti: Costantino (Vis Pesaro) - Ruffini (Maceratese) - Romano (Maceratese) - Gabrielloni (Maceratese) - Ambrosini (Maceratese) - Negro (Fermana) - Dos Santos (Giulianova) - Broso (Giulianova) - Bondi (Ancona) - Tavares (Ancona) - Galli (Recanatese) - Torelli (Vis Pesaro) - Pettrone (O. Agnonese) - Pifano (O. Agnonese) - Mercurio (Termoli 1920) - Bugaro (Vis Pesaro) - De Matteo (Bojano) - Etogo (Bojano) - Tufano (Isernia) - Panico (Isernia) - Mercogliano (Celano) - Aquaro (Celano) - Moretti (Matelica) - Pierandrei (Jesina)
1 Rete: Gigli (Recanatese) - Di Berardino (Sulmona) - Vitone (Sulmona) - Cirina (Sulmona) - Scotini (Matelica) - Rossi (Jesina) - Torbidone (Amiternina) - Valente (Amiternina) - Brack (Sulmona) - Jacchetta (Matelica) - Lazzoni (Matelica) - Granaiola (Celano) - Marrotta (RC Angolana) - Bongermino (RC Angolana) - Vespa (RC Angolana) - Marfia (Celano) - Dema (Celano) - Panico (Bojano) - Dominici (Vis Pesaro) - Torta (Fano) - Fabbri (Fano) - Cicino (Fano) - Provenzano (Fano) - Fatica (Fano) - Capoano (Bojano) - Foro' (Termoli 1920) - Ibojo (Termoli 1920) - Ricamato (O. Agnonese) - Partipilo (O. Agnonese) - Coccia (Civitanovese) - Tarantino (Civitanovese) - Boateng (Civitanovese) - Comotto (Civitanovese) - Zivkov (Civitanovese) - Capparuccia (Ancona) - Gelonese (Ancona) - Bellucci (Fermana) - Romano (Fermana) - Biso (Ancona) - D'Alessandro (Ancona) - Labriola (Fermana) - Bartolini (Fermana) - Mariani (Fermana) - Santoni (Fermana) - Lunardini (Fano) - Lattanzi (Maceratese) - Cremona (Vis Pesaro) - Bianchi (Vis Pesaro) - Cusaro (Vis Pesaro) - Orta (Maceratese) - Bianchini (Giulianova)

Eccellenza: 9^ Giornata.

Risultati.
CAPISTRELLO–VASTO MARINA= 3-1 24’pt Miccichè (C), 26’pt Di Virgilio (C), 35’pt Miccichè (C), 37’st Menna (V)
MIGLIANICO–ACQUA & SAPONE= 0-0
MONTORIO 88–SAN SALVO= 0-2 35’pt Marinelli, 38’pt Vitiello
PINETO–ALTINROCCA= 2-2 15’pt Cataruozzolo (A), 32’pt e 3’st Pica (P), 19’st Loseto (A)
RIVER CASALE '65–FRANCAVILLA= 1-1 34’pt Lalli (F), 45’pt Del Coco (R)
ROSETANA–SAN NICOLO’= 0-4 7’pt aut. di Di Antonio, 38’pt D’Orazio, 37’st Tarquini, 43’st Iaboni
TORRESE–AVEZZANO= 1-2 36’pt Bisegna (A), 15’st Moro (A), 21’st Pigliacelli su rigore (T)
VASTESE–CIVITELLA ROVETO= 2-1 2’pt Maiorano (C), 42’pt Soria (V), 43’st Irmici (V)
VIRTUS CUPELLO–ALBA ADRIATICA= 2-0 7’st Berardi, 20’st Alberico su rigore

Classifica.
SAN NICOLO’ 23
AVEZZANO 22
CAPISTRELLO 19
TORRESE 16
PINETO e
MIGLIANICO e SAN SALVO 13
ALBA ADRIATICA 12
ROSETANA e FRANCAVILLA 10
MONTORIO '88 e RIVER CASALE 65 9
ACQUA & SAPONE 7
ALTINROCCA 7
VASTO MARINA 6
CIVITELLA ROVETO e VIRTUS CUPELLO 5
VASTESE 14

Promozione Girone B: 9^ Giornata.

Risultati.
BORRELLO–TORRESE= 2-1 18’pt Di Marco (B), 30’pt Mainella (B), 43’pt D’Alonzo (T)
CASTIGLIONE V.– CASTELLO 2000= 3-1 15’pt Colicchia (C), 30’st e 42st Romano (C), 44’st Gentile (C2000)
MOSCUFO–GUARDIAGRELE=2-1 24’pt De Leonardis (G), 32’pt Panico (M), 43’st De Collibus (M)
PACENTRO '91– FOLGORE SAMBUCETO= 1-1 15’st Pizzola (P), 20’st Chicchiricò (F)
PASSO CORDONE–FOSSACESIA= 1-0 12’pt Falone
PENNE–PRATOLA= 2-2 13’pt Chorfene (P), 26’pt Di Donato (P), 16’st Scrivani (P), 20’st Vuolo (P)
REAL TIGRE VASTO–SILVI= 1-0 25’st Di Matteo
VALLE DEL FORO–LAURETUM: 2-0 30’pt Bruscino, 40’st Traore
VIRTUS ORTONA–VAL DI SANGRO=1-3 12’pt Dragani (O), 6’st Tano G. (VDS), 20’st Ceccarossi (VDS), 32’st aut. di Di Gregorio (VDS)

Classifica 
VAL DI SANGRO 19
BORRELLO e TORRESE 18
VIRTUS ORTONA e VALLE DEL FORO 17
CASTIGLIONE VALFINO 16
PENNE 15
FOSSACESIA 13
FOLGORE SAMBUCETO e GUARDIAGRELE 11
CASTELLO 200o, PASSO CORDONE e SILVI 10
MOSCUFO 9
LAURETUM, PACENTRO e REAL TIGRE VASTO 8
PRATOLA CALCIO 1910 1

sabato 26 ottobre 2013

Promozione Girone B: programma ed arbitri della 9^ Giornata.

Domenica 27 Ottobre ore 14.30
BORRELLO–TORRESE: Paolucci di Lanciano (Alessi e Recchiuti di Teramo)
CASTIGLIONE VALFINO–CASTELLO 2000: Nappi di Pescara (Prezioso e Coccagna di Teramo)
MOSCUFO–GUARDIAGRELE: Traficante di Sulmona (Boffa e Fioretti di Chieti)
PACENTRO '91–F. SAMBUCETO: Di Matteo di Teramo (Di Cesare di Chieti e Di Giorgio di Lanciano)
PASSO CORDONE–FOSSACESIA: D’Orazio di Teramo (Morelli di Pescara e Nassisi di Chieti)
PENNE–PRATOLA: Gulotta  di Lanciano (Di Tommaso e Ricci de L’Aquila
REAL TIGRE VASTO–SILVI: Dell’Orso di Pescara (Mastronardi e Di Teodoro di Lanciano)
VALLE DEL FORO–LAURETUM: D’Antuono di Pescara (Pennese e Frati di Pescara)
VIRTUS ORTONA–VAL DI SANGRO= 1-3

Classifica.
Val Di Sangro 19 (una gara in piu')
Torrese 18
Virtus Ortona 17 (una gara in piu')
Borrello 15
Penne e Valle Del Foro 14
Castiglione Valfino e Fossacesia 13
Castello 2000, F. Sambuceto e Silvi 10
Lauretum 8
Pacentro '91 e Passo Cordone 7
Moscufo 6
Real Tigre Vasto 5
Pratola Peligna 0

Classifica Marcatori.
6 Reti: Mucci (Torrese) e Dragani (V. Ortona)
5 Reti: Giannico (Val Di Sangro), Sabatini (Torrese)
4 Reti: Gigante (Castiglione Valfino), Mainella (Borrello), Del Peschio (Fossacesia), Di Fazio e
3 Reti: Pirozzi (Castiglione Valfino), Stenta, De Leonardis e Ndiaye (Guardiagrele), Pizzola,  Masciovecchio (Passo Cordone), Iacobucci M. (Castello 2000), Pasta (Penne), Madonna (Real Tigre Vasto), Traore' (Valle Del Foro)
2 Reti: Ferrandina e Di Marco (Borrello), Pennacchioni (Castello 2000), Colicchia e Romano (Castiglione Valfino), Vaccaro (Folgore Sambuceto San Paolo), Di Campli  (Fossacesia), Ferri e Colantonio,(Lauretum), De Collibus (Moscufo), Vitone (Pacentro '91), Buonvivere, Landucci (Passo Cordone), Ciarcelluti, Ferrazzo, Di Martino  (Real Tigre Vasto), Di Blasio (Silvi),  Farina (Val Di Sangro), Santarelli (Valle Del Foro), Luciani (Virtus Ortona)
1 Rete: Caporale,  Spoltore, Fonseca, De Cillis, Di Giuseppe,  Ligocky, (Borrello),  Trequadrini (Castiglione Valfino), Mapelli, Ibishi, Verlingieri, Pennacchioni (Castello 2000), Paolucci V., Lanci, Zinni, Polsoni, Filomarino (Fossacesia), Cellucci, Maraschio (Folgore Sambuceto), Coloantonio, Carideo, Letta, Martelli e Lopez (Guardiagrele), Romanelli, Caruso e Schiedi (Lauretum), Di Pentima,  Panico, Di Fabio G. (Moscufo), La Gatta, Del Signore, Tosti (Pacentro '91), Falone, Chiavaroli, Marignetti, Massacusa, Aron (Passo Cordone),  Diop, Kiss, Chorfene, e De Iuliis (Penne), Del Gizzi, Scrivani, Coccovilli e Palanza (Pratola Calcio 1910), Di Simone, Cichella, Pingiotti, Ferretti, Paponetti e Miccoli (Silvi), Lupo, Di Laudo (Real Tigre Vasto), D'Ortona, Tano G., Tenaglia,  Ceccarozzi e Marroncelli (Val Di Sangro),  Di Felice,  Paciocco, Musa (Valle Del Foro), Granata,  Di Gregorio, Leone e Di Benedetto (V. Ortona).

Sulmona-Olympia Agnonese= 0-1

Juniores Nazionale-Girone M

Gli ovidiani cadono a domicilio.

SULMONA - L'Olympia Agnonese espugna il "Mezzetti" di Sulmona per 1-0 al termine di una gara disputata su un terreno in pessime condizioni. I biancorossi, privi di Di Giammarco e Di Ciccio squalificati e Pallozzi, Trabucco, Fichera, Mora Rodriguez, Merolli e Di Prata indisponibili cadono per la prima volta sul proprio terreno incamerando la seconda sconfitta consecutiva.
Cronaca. Davvero avara di emozioni la prima frazione di gioco. Difficile giocare a calcio su un terreno al limite della praticabilita' con giocate che risulteranno alquanto approssimative. Il primo sussulto arriva al 5' minuto di gioco con la botta dai venti metri di Delli Quadri che si spegne di poco alto sulla traversa. Il Sulmona si vede alla mezz'ora con una girata di D'Amato sulla traversa.  Sette minuti dopo replica del n. 10 ospite Delli Quadri la cui conclusione risulta ancora imprecisa. La prima frazione di gioco termina senza reti.
Ad inizio ripresa gli ovidiani devono rinunciare anche a Del Conte per infortunio. Al suo posto Mister Pulsone getta nella mischia Stefano Palma. Al 12' l'Olympia Agnonese trova il vantaggio con il solito Delli Quadri che approfitta di un rimpallo in area di rigore e batte Petito sotto la traversa. Due minuti dopo Petito salva in uscita disperata su Lavrogna. Sfortunato ancora Lavrogna al 15' che centra il palo dal limite. Gli ospiti amministrano il vantaggio e rischiano solo in pieno recupero con un tiro-cross di Lucci che esce di poco alla sinistra di Mazzocco (in foto) (ab).

Sulmona Calcio 1921: Petito, Palma D., Lucci, Iallonardi (Cap.), Piscopo, Sulli, Di Bacco, Del Conte D. (1' st Palma S.), D'Amato L., Ventimiglia, Graziani (25' st Di Genova).
A disposizione: Scelli M.
All. Pulsone.

Olympia Agnonese: Mazzocco, Catalano L., Di Paolo, Gala, Carosella, Marcovecchio, Catalamo M., Sabelli, Lavrogna, Delli Quadri, Moauro.
A disposizione: Esposito, Zarlenga, De Martino, Sulmonetti, Di Ciccio, De Iulis, Aboulfath.
All. Fusaro.

Arbitro: Calabrese di Avezzano.

Marcatori: 12' pt Delli Quadri.

Note. Terreno in pessime condizioni, pubblico numeroso. Angoli 6-3 per l'Olympia Agnonese. Ammoniti: Del Conte, Delli Quadri, Piscopo, Marcovecchio. Recuperi Pt 2' st 5'

Presentazione di Celano-Sulmona.

Serie D.

La sfida della qualità. Marsicani miglior difesa e peligni miglior attacco del campionato

Sulmona – Torna il derby marsicano-peligno tra Celano e Sulmona. Le due squadre si riaffronteranno in campionato dopo circa un ventennio. Nell’agosto scorso è stata giocata la sfida valevole per il turno preliminare di Coppa Italia, vinta ai rigori dai celanesi, ma ora sarà tutt’altra storia. Un solo punto separa le due formazioni. Il Sulmona finora ha brillato per solidità e concretezza che rappresentano sicuramente qualcosa di più di una neopromossa. Il Celano ha mostrato efficacia nella fase difensiva, essendo una delle squadre meno perforate (quattro gol subiti insieme a Civitanovese ed Ancona) al cospetto degli ovidiani che, forti in attacco, godono il primato nella classifica marcatori di Fabio Ceccarelli, capocannoniere con sette reti, e sono anche uno dei reparti offensivi più prolifici con diciassette gol realizzati insieme alla Maceratese. Il derby è molto atteso dalle due tifoserie. I giocatori del Sulmona sentiranno ugualmente il clima caloroso pur non essendo peligni di origine, a parte Vitone che comunque vivrà anche lui per la prima volta con la maglia biancorossa la sfida contro i marsicani. E’ superfluo fare riferimento alla gara del turno precedente in Serie D del Sulmona che si è sbarazzato senza problemi di un malcapitato Bojano. Questa volta l’avversario sarà di caratura diversa. Gli uomini di Luigi Morgante sono reduci dal pareggio di Fano ed intendono confermare la serie positiva delle ultime quattro giornate, con due vittorie casalinghe e due pari esterni. Al Sulmona il compito di interrompere il ciclo dei successi casalinghi del Celano. Morgante nel classico 4-4-2 dovrà rimpiazzare il centrocampista centrale Francesco Marfia, assente per squalifica. Antonio Mecomonaco avrà a disposizione tutti i titolari per riproporre il 4-2-3-1. Allo stadio Piccone arbitrerà Nicola De Tullio di Bari. Calcio d’inizio alle 14.30.

Domenico Verlingieri 

Pratola scatenato: arriva anche Catarinacci.

Promozione Girone B.

L'ex esterno del San Nicola Sulmona in nerostellato. Pupillo di Di Felice, con lui ha vinto a  Montereale,  Sulmona e Canistro.

PRATOLA PELIGNA - Un fiume in piena, il Pratola continua la campagna di rafforzamento e dopo Del Gizzi, Scrivani, Pompei e Marini Misterioso e' arrivata la firma dell'esterno Alessandro Catarinacci (classe 1980). Il talentuoso centrocampista marsicano sara' disponibile gia' dalla trasferta di Domenica prossima che i ragazzi di Mister Napoleoni disputeranno sul terreno del Penne. Catarinacci cresciuto nelle giovanili dell'Avezzano passa nel 1999 a Luco Dei Marsi dove resta per quattro stagioni (Serie D, eccellenza e Promozione). Nel 2002/03 vince il Campionato di Promozione a Montereale con Mister Di Felice dove resta anche nella stagione successiva in Eccellenza. Nel 2004/05 passa all'Amiternina e nella stagione successiva vince il Campionato di Promozione a Canistro (Mister Di Felice) disputando anche il successivo in Eccellenza. Nel 2006/07 gioca in Promozione con la Fucense e nel 2007/08 disputa forse la sua migliore stagione nelle fila del San Nicola Sulmona (sempre col maestro Di Felice) realizzando ben 9 reti. Nel 2008 non trova l'accordo col San Nicola Sulmona e passa all'Amiternina dove vince il Premio Fair Play (in foto). Successivamente ha vestito la maglia della Fusense e nella passata stagione ha sfiorato la vittoria del Campionato di 1^ Categoria con il Team 6.04 poi ripescata in estate in Promozione. Catarinacci e' il quinto rinforzo del Pratola negli ultimi quindici giorni. Indiscrezioni parlano dell'imminente firma di altri due giocatori di livello che nella passata stagione vestivano la maglia del Giulianova (rds).

Sport Center Celano-Real Raiano Calcio a 5= 3-2

Calcio a 5 Serie C2.

CELANO - Si ferma a Celano la serie di vittorie del Real Raiano che cade malamente contro la grintosa squadra locale. Arquilla schiera il quintetto titolare con Oddi (in foto) tra i pali, la diga Pizzi davanti a lui, i due leggeri e tecnici Ed Dyouri e Santangelo ai lati e il robusto Di Berardino a fare il pivot. L'avvio è equilibrato con le due squadre che si chiudono a vicenda e per vedere la prima occasione bisogna aspettare il decimo minuto quando Santangelo entrato in velocità in area, disturbato al momento del tiro, vede la sua conclusione respinta dal portiere. Raiano controlla agevolmente la gara ed i padroni di casa, pur se molto volenterosi, non impensieriscono mai Oddi. La partita si accende al diciassettesimo quando Villa in azione personale beffa Oddi in difettosa uscita e porta in vantaggio i padroni di casa. La rete segna psicologicamente i ragazzi di Arquilla e galvanizza oltremodo Celano che dopo tre minuti trova il raddoppio con un gran tiro da fuori area. Sul 2-0 gli ospiti provano a reagire ma per ben due volte Pizzocchia fallisce due occasioni davanti la porta. Il riposo scuote il Raiano che torna in campo più cattivo e determinato e ad inizio ripresa si assiste per dieci minuti ad un vero e proprio assedio davanti al portiere locale che con abilità e fortuna respinge le molte occasioni create da Di Berardino e compagni. Con il passare del tempo però la pressione del Raiano cala permettendo ai padroni di casa al 17' di trovare la terza rete con un non irresistibile tiro dalla distanza. La partita a questo punto sembra chiusa con Raiano che demoralizzata e confusionaria non riesce ad impensierire la porta ospite ma al ventiseiesimo cambia di nuovo la gara quando il portiere locale compie una clamorosa ingenuità riaccendendo le speranze degli Arquilla boys che prima evitano la quarta rete grazie a due prodigiosi interventi del neo entrato Ginnetti (infortunio per Oddi) e poi trovano la seconda rete con Pizzocchia su assist di Di Berardino. Ma ormai è troppo tardi e nonostante i due minuti di recupero concessi dal signor Bonanni di Teramo non riescono a trovare la rete del pareggio. Finisce con il Celano in mezzo al campo a festeggiare mentre un pensieroso Arquilla già pensa alla prossima difficile partita contro la Virtus S.Vincenzo V.R.

Pratola che colpi!!! Arrivano Pompei e Marini Misterioso.

Promozione Girone B.

I nerostellati puntellano la difesa con due ex giocatori del Casalincontrada.

PRATOLA PELIGNA -  "Il progetto Pratola legato alla valorizzazione dei giovani locali non è assolutamente accantonato ci teniamo a far crescere i nostri ragazzi con gente esperta e di provata esperienza”. E' con queste parole chiare e precise che il Patron pratolano Alberto Panella lascia intendere che i nerostellati lotteranno fino alla fine per salvaguardare la categoria. Cosi dopo gli innesti di Del Gizzi e del Bomber Scrivani, il Pratola piazza altri due colpi di mercato per risalire la Classifica e puntare ad un Campionato tranquillo. Si tratta di Alessandro Pompei portiere classe 1983 (in foto con il Presidente FIGC Abruzzo Daniele Ortolano) che nella passata stagione ha vinto la Coppa Italia d'Eccellenza con il Casalincontrada e che nel passato ha vestito, tra le altre, le maglie del Chieti, Francavilla e Montesiilvano. Insieme a Pompei arriva anche il centrale Mario Marini Misterioso (ex Casalincontrada, Castel Di Sangro e Rosetana). Giocatori esperti che faranno crescere giovani di sicuro valore quali Di Cioccio, Villani, Coccovilli, Pignatelli, Torrini, Innocenti e Pizzoferrato. Insieme a loro il valore aggiunto della squadra quel Massimiliano Di Bacco (classe '93 ex Sora) che partita dopo partita sta dimostrando di essere di categoria superiore. Con ben 26 gare ancora da disputare la stagione del Pratola e' ancora aperta. Sara' indispensabile iniziare a muovere la Classifica gia' dalla prossima trasferta a Penne. I nerostellati, ora, hanno tutte le carte in regola dopo gli ulteriori sforzi delle soocieta' (rds).

Eccellenza: 9^ Giornata.

In breve. Avezzano in cerca di riscatto sul difficile terreno della Torrese, reduce dal pareggio in pieno recupero sul terreno dell'Altinrocca e con il Portiere Bruno battuto da Sante Quintiliani dopo ben 425' minuti. Il San Nicolo' del Bomber Armando Iaboni (in foto) cerchera' di mantenere la vetta della classifica a Roseto, mentre il Capistrello difendera' la propria imbattibilita' in campionato ospitando il Vasto Marina. Il Miglianico dopo le sei sberle sofferte a San Nicolo' ospita il 2000 Acqua & Sapone e la Vastese ospitera' un deludente Civitella Roveto che non vince dalla 1^ Giornata. Il Montorio '88 ospita il San Salvo del Bomber Marinelli e gara importante per il Pineto che ospita l'ostico Altinrocca 2011. Derby tra River Casale e Francavilla e Alba Adriatica a caccia di punti sul terreno del fanalino di coda Virtus Cupello. In testa alla Classifica Marcatori Armando Iaboni aggancia il duo Maiorano (Civitella (Roveto) e Pigliacelli  (Torrese), mentre il portiere dell'Alba Adriatica Andrea Masi mantiene l'imbattibilita' da 145' minuti. Nel dettaglio le gare della 9^ Giornata la Classifica e Classifica Marcatori.

Domenica 27 Ottobre ore 14.30
CAPISTRELLO–VASTO MARINA: De Dominicis di Pescara (Verrocchi e De Gennaro di Sulmona)
MIGLIANICO–ACQUA & SAPONE: Marino de L’Aquila (Ciancaglini e Marrollo di Vasto)
MONTORIO '88–SAN SALVO: Ferrone di Pescara (Sferrella e Pantalone di Pescara)
PINETO–ALTINROCCA: D’Orsogna di Teramo (Stringini e Morgante di Avezzano)
RIVER CASALE '65–FRANCAVILLA: Calabrese di Avezzano (Imbastaro e Consalvo di Lanciano)
ROSETANA–SAN NICOLO’: Miccoli di Lanciano (Parisse di Teramo e Cicchitti di Chieti)
TORRESE–AVEZZANO: Cappabianca di Terni (Giorgini e Conoscitore di Teramo)
VASTESE–CIVITELLA ROVETO: Papa di Chieti (Alessandro e Carmine Martelli di Lanciano)
VIRTUS CUPELLO–ALBA ADRIATICA: Miele di Nola (Cassisa e Di Girolamo de L’Aquila)

Classifica.
San Nicolo' 20
Avezzano 19
Capistrello e Torrese 16
Pineto 13
Alba Adriatica e Miglianico 12
Vastese 11
Rosetana e San Salvo 10
Francavilla e Montorio '88 9
River Casale 8
Acqua & Sapone, Altinrocca e Vasto Marina 6
Civitella Roveto 5
Virtus Cupello 2

Classifica Marcatori.
7 Reti: Maiorano R. (Civitella Roveto), Iaboni A. (San Nicolo'-in foto) e Pigliacelli (Torrese).
5 Reti: Moro (Avezzano), Di Gaetano (Capistrello), Chiacchiarelli e De Luca (San Nicolo'), Diompy (V. Cupello)
4 Reti: Pirelli (Alba Adriatica), Lepre (Avezzano), Morelli (Capistrello), Contestabile (Miglianico), Di Giovanni (River Casale), Rastelli (Rosetana)
3 Reti:  Di Paolo (2000 Acqua & Sapone), Catalli (Avezzano), Micciche' (Capistrello), De Lucia (Francavilla),  Marrone (Miglianico),   Marinelli (San Salvo), Consolazio  (Vasto Marina), Soria e Avantaggiato (Vastese)
2 Reti:  Del Gallo e Di Biase (2000 Acqua & Sapone), Liguori (Alba Adriatica), Pierri e Cataruozzolo (Altinrocca 2011), Bisegna (Avezzano), Di Virgilio,  Lalli, D'Alesio (Francavilla), Quintiliani M. (Miglianico), Improta e Palombizio (Montorio '88), Maluku e Stacchiotti, (Pineto), Gridelli, Martinelli (Rosetana), Micolucci (San Nicolo'), Capparella e Capretta (Torrese), Antignani (Vastese), Tomeo (Vasto Marina), Luongo (V. Cupello).
1 Rete:Minutolo e Sorgentone (2000 Acqua & Sapone), Esposito e Ianni (Alba Adriatica),  D'Antonio, Lomele, De Vincentis, Quintiliani S.  (Altinrocca),   Iommetti, Valerio e Di Genova (Avezzano), Pendenza, Marangon (Capistrello), Sabatini, Salvati (Civitella Roveto),  Contini,  Di Muzio (Francavilla), Miccoli, Torsellini, Giandonato, Di Nardo, (Miglianico), Rossi Finarelli, Gabrieli e De Luca (San Nicolo'), Colacioppo, Colancecco, Pico, Peppoloni, e Francia (Pineto), Di Giulio (Montorio '88), Di Primio, Di Renzo, Bassi, Mancini (River Casale), Di Antonio (Rosetana), Ciampoli, De Santis, Cini e Recchiuti (San Nicolo'), Giuliano, Giangitano, Quaranta, Antenucci, Di Pietro e Cappelletti L. e Di Felice (San Salvo), Adorante, Di Francesco,  Iampieri, Di Sante (Torrese),  Battista,  (Vasto Marina), Alberico e Sputore (V. Cupello).

Serie D - Girone M: 9^ Giornata.

Domenica  27 Ottobre ore 14.30
AMITERNINA-RECANATESE: Zizza di Finale Emilia (Foglietta di Frosinone - Nasta di Formia)
BOIANO-MACERATESE: Fusco di Brindisi (Assante e Vona di Frosinone)
CELANO F. C. MARSICA-SULMONA: De Tullio di Bari (Dell'Universita' di Aprilia - Franchitto di Cassino)
CIVITANOVESE-TERMOLI: Oggioni di Monza (Salvatori di Rimini - Rambelli di Faenza)
JESINA-ANCONA: Maggioni di Lecco (Baldelli di Reggio Emilia - Zambelli di Finale Emilia)
MATELICA ALMA-JUVENTUS FANO: Simiele di Albano Laziale (Micaroni di Pescara - Angelozzi di Teramo)
OLIMPIA AGNONESE-ISERNIA: Mansi di Nocera Inferiore (Greco di Battipaglia - Manzolillo di Sala Consilina)
RENATO CURI-FERMANA: Garofalo di Torre del Greco (Summa e Piccolo di Taranto)
VIS PESARO-CITTA DI GIULIANOVA: Meleleo di Casarano (Guglielmi e Colizzi di Albano Laziale)

Classifica.
Civitanovese 18
Ancona (-1) 17
Jesina 16
Termoli 14
Giulianova, Maceratese e Sulmona 13
Celano 12
Vis Pesaro e Matelica 11
Amiternina 10
Fermana e Recanatese 8
Ol. Agnonese e Fano 7
Angolana, Bojano e Isernia 4

Classifica Marcatori.
7 Reti: Ceccarelli (Sulmona - in foto)
5 Reti: Esposito (Giulianova)
4 Reti: Sivilla (Ancona) - Borrelli (Maceratese) - Cavaliere (Maceratese) - Stefanelli (Fano) - Berardi (Jesina) - Pedalino (Amiternina)
3 Reti: Lenarth (Amiternina) - Proietti (Sulmona) - D'Angelo (Sulmona) - Cacciatori (Matelica) - Cognigni (Matelica) - Cardinali (Jesina) - Pazzi (Civitanovese) - Bolzan (Civitanovese) - Keita (O. Agnonese) - Noman (Recanatese) - Genchi (Termoli 1920) - Miani (Termoli 1920) - La Rosa (Termoli 1920) - Degano (Ancona) - Maschio (Giulianova) - Beretti (Giulianova) - Marinucci Palermo (Fermana)
2 Reti: Negro (Fermana) - Bugaro (Vis Pesaro) - Romano (Maceratese) - Gabrielloni (Maceratese) - Ruffini (Maceratese) - Torelli (Vis Pesaro) - Ridolfi (Vis Pesaro) - Costantino (Vis Pesaro) - Mercurio (Termoli 1920) - Aquaro (Celano) - Dos Santos (Giulianova) - Broso (Giulianova) - De Matteo (Bojano) - Etogo (Bojano) - Mercogliano (Celano) - Pettrone (O. Agnonese) - Palmieri (Recanatese) - Galli (Recanatese) - Pifano (O. Agnonese) - Pierandrei (Jesina) - Api (Matelica) - Moretti (Matelica)
1 Reti: Lazzoni (Matelica) - Jacchetta (Matelica) - Di Berardino (Sulmona) - Vitone (Sulmona) - Cirina (Sulmona) - Scotini (Matelica) - Valente (Amiternina) - Brack (Sulmona) - Ricamato (O. Agnonese) - Partipilo (O. Agnonese) - Gigli (Recanatese) - Coccia (Civitanovese) - Tarantino (Civitanovese) - Boateng (Civitanovese) - Comotto (Civitanovese) - Zivkov (Civitanovese) - Rossi (Jesina) - Torbidone (Amiternina) - Marfia (Celano) - Dema (Celano) - Tufano (Isernia) - Panico (Bojano) - Granaiola (Celano) - Marrotta (RC Angolana) - Bongermino (RC Angolana) - Vespa (RC Angolana) - Foro' (Termoli 1920) - Ibojo (Termoli 1920) - Cremona (Vis Pesaro) - Bianchi (Vis Pesaro) - Orta (Maceratese) - Lattanzi (Maceratese) - Ambrosini (Maceratese) - Lunardini (Fano) - Torta (Fano) - Fabbri (Fano) - Cicino (Fano) - Capoano (Bojano) - Dominici (Vis Pesaro) - Labriola (Fermana) - Bartolini (Fermana) - Mariani (Fermana) - Biso (Ancona) - D'Alessandro (Ancona) - Bondi (Ancona) - Tavares (Ancona) - Capparuccia (Ancona) - Gelonese (Ancona) - Bellucci (Fermana) - Romano (Fermana)

venerdì 25 ottobre 2013

Il pronostico della settimana di Andrea D'Andrea

Pronostico della settimana affidato ad Andrea D'Andrea portiere del Pratola Calcio 1910.

La Scheda.
Nome: Andrea
Cognome: D'Andrea
Nato a: Popoli
Il: 05-03-1985
Altezza: 179 cm
Peso: 85 Kg
Ruolo: Portiere
Societa' di Appartenenza: Pratola Calcio 1910 (da Agosto 2012)
Carriera: Giovanili Pratola-U.S. River; 2002/2004 U.S. Pratola Calcio (I^ Categoria); 2004/05 ASD Francavilla Calcio (Eccellenza); 2005/06 Scafa ( I^ Categoria); 2006/07 San Nicola Sulmona C ( 1^ Categoria); 2007/08 Virtus Pratola (3^ Categoria), 2008/09 fino a dicembre Raiano (1^ Categoria) (Marzo 2009 due presenze anche con la maglia del Pacentro 1^ Categoria), 2009/10  Za' Mariola Tirino Bussi (2^ Categoria); 2010/11 (Goriano Sicoli 1^ Categoria), 2011/12 (Za Mariola Bussi 2^ Cat. fino a Dicembre - poi Pratola Peligna 1^ Categoria). Dal 2012 al Pratola Calcio 1910  (Promozione)
Soprannome: Sebastian Frey

Il pronostico.
Celano-Sulmona 2 (Sulmona un altro livello)
Pacentro '91-Folgore Sambuceto 2 (un saluto a Mister Bianchi)
Penne-Pratola Calcio 1910 X2 (primi punti per i nerostellati)
Borrello-Torrese X (un punto ciascuno non fa male a nessuno)
Castiglione Valfino-Castello 2000 2 (riscatto sangrino)
Goriano Sicoli-Real Ofena Capestrano 1 (con il trapano ed un saluti agli amici di Goriano)
Alanno-Centerba Toro Tocco 2 (tosta, a fiducia)
Popoli-Raiano 2 (da buon ex)
Piano D'Orta-Fed. Bugnara 2 (doppietta di Daniele Casasanta "Gastaldello")
Lettese-Castelvecchio Subequo 1 (Goal dell'amico Toto' Di Renzo)
Aurora Sulmona-Cugnoli 1 (quotato a 1,15)
Virtus Pratola-Za' Mariola Tirino Bussi 1X2 (tripla sono un ex per entrambe, bella partita)
Guido Liberati AZ-Cansano X2 (dopo la bella vittoria interna, si spera nella continuita')
Sulmona-Ol. Agnonese (Juniores Naz.) 1 (......reazione biancorossa)
Real Dem Calcio a 5-Sagittario Pratola 2 (da vero pratolano)
Sport Center Calcio a 5- Real Raiano Calcio a 5 2 (con Elio La Scozia in piu')

Sulmona-Chieti= 3-3

Gara amichevole.


Finice in parita' l'amichevole di lusso col Chieti. 

SULMONA - Termina 3-3 il test infrasettimanale dei biancorossi opposti ai nero-verdi del Chieti (2^ Div. Pro). Un amichevole importante per i ragazzi di Mister Mecomonaco che non hanno sfigurato di fronte ad un avversario di categoria superiore e che fa ben sperare per il Derby di Domenica prossima a Celano. Mecomonaco ripropone il solito 4-2-3-1 con Gasperini al posto di Cirina al centro della difesa e Ceccarelli terminale offensivo davanti a Taormina, D'Angelo e Proietti. Il Chieti risponde col 4-3-3, modulo che Mister Di Meo dovrebbe optare anche per Domenica prossima nel difficile match interno contro il Messina.
Cronaca. Teatini in vantaggio al 5′ con Berardino, con i padroni di casa che prima trovano il pari alla mezz’ora con un rigore di Ceccarelli e poi passano a condurre al 65' grazie ad una invezione sulla destra di Taormina, concretizzata in rete da Proietti (in foto). Arena realizza in diagonale l'immediato 2-2 e il Chieti trova il nuovo vantaggio all’82′ con rasoterra mancino di De Stefano. Al 93′, infine, il definitivo 3-3 con Proietti che firma la doppietta personale con un rigore piuttosto dubbio.
Nel dettaglio la formazione biancorossa.

Sulmona: Falso (1' st Moggio), Di Berardino, Nicolai (30' st Cibelli), Bensaja (10' st Abdija), Gasperini (25' st Cirina), Brack (5' st Marcurio), Proietti, Vitone (15' st Marangon), Ceccarelli (15' st Montesi), D'Angelo (4' st Bordoni), Taormina (30' st Spaho).
All. Mecomonaco.

Marcatori: 5' Di Berardino (C), 25' rig. Ceccarelli, 65' e 93' rig Proietti, 82' De Stefano.

Arbitri: Ninu e Di Marco di Sulmona.

Note. Gara corretta, erreno in discrete condizioni.

giovedì 24 ottobre 2013

Sulmona Calcio: Colucci interviene sulle vicende societarie.

Sulmona calcio, ancora nessun passaggio di consegne. Colucci attenderà fiducioso sino alla fine di ottobre

Sulmona –
Il passaggio di consegne non ancora avviene ma Cristian Colucci resta sempre fiducioso. A quasi tre settimane dall’intervista rilasciata ad Onda Tv il rappresentante del gruppo romano rende noto che non è cambiato nulla. “Da quando c’eravamo sentiti l’ultima volta il 5 ottobre – ci dichiara al telefono – la situazione non è mutata. Attendiamo però in maniera fiduciosa il passaggio di proprietà”. Cristian Colucci, molto disponibile al dialogo, ha lasciato intendere che è rimasto poco tempo per sistemare le questioni societarie tra lui ed il presidente Maurizio Scelli. “Nell’intervista dopo la gara con l’Amiternina – prosegue – avevo indicato la scadenza del 20 ottobre. Aspetteremo ora la fine del mese. Noi siamo qui ad attendere che Scelli mantenga quello che ha promesso, cioè sistemare il pregresso”. Nel frattempo il telefono del presidente Scelli squilla ma non da segni di vita, a dimostrazione che sono questi giorni decisivi dove si decide il futuro. Come dire “o la và, o la spacca”. Da parte di Colucci c’è fiducia in una soluzione positiva della vicenda. “Sapendo quello che Scelli è riuscito a fare di importante a livello internazionale per tanti anni – dice – mi sorprenderebbe se dovesse lasciare le questioni calcistiche irrisolte”. Il gruppo romano intanto pagherà gli stipendi la prossima settimana. “Provvederemo lunedì o martedì. C’è stato qualche giorno di ritardo – fa sapere Colucci – perché speravamo di avere da un momento all’altro il titolo in mano, abbiamo temporeggiato e di conseguenza fatto attendere i giocatori. Pagheremo all’inizio della prossima settimana ma sarà l’ultima volta se non ci sarà il passaggio di consegne”.

Cosa potrà accadere se, nella peggiore delle ipotesi, Scelli non dovesse provvedere a sistemare la situazione?
“Fino ad ora – risponde Colucci – sono stato un inquilino, adesso però voglio diventare il padrone di casa”.

Il 30 o 31 ottobre è la nuova scadenza indicata da Cristian Colucci. “Dal 1 novembre – conclude – speriamo di possedere il titolo”. Se dovesse andare diversamente è lecito pensare al peggio con la casa che questa volta potrebbe rimanere senza inquilini. L’importante è che però al momento c’è fiducia, così da non influire sul rendimento della squadra che bene ha fatto a rimanere concentrata nei momenti in cui si era sviluppata qualche polemica.

Domenico Verlingieri  

mercoledì 23 ottobre 2013

Juniores Nazionale Girone M: 5^ Giornata.

Risultati.
Amiternina-Manfredonia= 2-4
Ascoli-Bojano= 4-0
Termoli-Isernia= 1-3
Ol. Agnonese-Giulianova= 2-4
Renato Curi Angolana-Sulmona= 4-1
Celano-San Severo= 2-2
 
Classifica.
Ascoli (fuori classifica) 13
San Severo 11
Celano 10
Renato Curi Angolana10
Sulmona 9
Citta' di Giulianova 6
Manfredonia 6
Termoli 6
Bojano 5
Ol. Agnonese 4
Amiternina 3
Isernia 3

martedì 22 ottobre 2013

Cansano- Sp. Carsoli= 3-2

3^ Categoria Girone B.

Il Cansano festeggia con una vittoria il ritorno al calcio giocato dopo ben 16 anni

CANSANO - Meglio di così non poteva iniziare il campionato della neo costituita A.S.D. Cansano che, dopo ben 16 anni, torna a far vivere di calcio il proprio Paese. Il pareggio fuori casa  contro l’A.S.D. Cese nella prima giornata di campionato è seguito dalla prima vittoria davanti ad un pubblico visibilmente galvanizzato da questa nuova avventura. E’ il Cansano ad andare in vantaggio con un’ottima iniziativa dalla destra di Battaglini E. che, superati due avversari, manda in gol il numero 9 Arbin Kurtaj solo davanti la porta avversaria. Dopo aver clamorosamente sbagliato il gol del 2 a 0, il Cansano incassa il pareggio e, a ripresa inoltrata, va sotto per 2 a 1. Tanta l’amarezza tra gli spalti, ma è il neoentrato Pasquale De Chellis a ristabilire la situazione, bravo a sfruttare una serpentina deliziosa del centrocampista Genitti M., ex giovanili del Cesena calcio e uomo in più di questa squadra. 
Il Cansano non si ferma e vuole portare a casa i tre punti, riuscendo nell’intento grazie ad un bel sinistro di Santini F., che insacca il pallone all’angoletto destro del portiere avversario, mandando in festa i circa 150 tifosi presenti! Nel dettaglio la formazione del Cansano

Cansano: Di Girolamo, Santini F., Ruscitti, Troilo, Goti, Battaglini, Ciampaglione, Genitti; Ruscitti A., Ciccone, Kuryaj.
A disp.: Frattaroli, Marinucci G., Marinucci Gr., Guadagnoli, De Chellis P., Colangelo, De Santis M.
All. Lucantoni-Colalancia.

Marcatori Cansano: Kurtaj, De Chellis P., Santini F.